UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA"

Transcript

1 Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Messina, Impollonia Dotto, Martinico Nigrelli Truppi, Dato Professori di ruolo II fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Castagneto, Alini, Carocci, Cherubini, Fiore, Nocera, Magnano di San Lio, Rossi, Taibi, Trigilia, Vitale Navarra, Casciati, Valenti, De Medici Latina, Ghersi, Fidone Ricercatori universitari presenti: assenti giustificati: assenti: Cannizzaro, Gianfriddo, Barbera, Martelliano Lombardo, Cantone, Pellegrino Cimbali, Foti, Giuffrida Rappresentanti degli studenti presenti: assenti giustificati: assenti: Amato --- Pace, Caccamese, Caponetti, Contrafatto, Licciardello

2 , Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 20 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare in seconda convocazione, dichiara aperta la seduta alle ore 11:15. Assume le funzioni di segretario la Prof.ssa Francesca Castagneto. Ordine del giorno: Approvazione verbali Consiglio dell 11 e 20 luglio 2018 Comunicazioni 1) Richiesta patrocinio Fondazione Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Catania 2) Proposta protocollo d intesa con Comune di Palazzolo Acreide 3) Insegnamenti riferiti all anno accademico 2017/2018 affidati ai Dott.ri Livio Lamia e Melina Bosco 4) Dott. Luigi Pellegrino Richiesta aspettativa senza assegni ratifica 5) Dichiarazione corsi vacanti anno accademico 2018/2019 6) Copertura corsi vacanti - anno accademico 2018/2019 7) Attività di formazione continua e di apprendimento permanente Terza Missione - nomina referenti Approvazione verbali Consiglio dell 11 e 20 luglio 2018 I verbali dell 11 e del 20 luglio 2018, letti dal segretario, vengono approvati all unanimità da tutti i presenti alle citate adunanze con l astensione degli assenti alle medesime. Comunicazioni - Il Dirigente dell Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 25 luglio 2018, ha trasmesso copia del decreto rettorale n del 25 luglio 2018 con il quale sono state emanate le modifiche al Regolamento dei master. - Il Dirigente dell Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 30 luglio 2018, ha trasmesso copia del decreto rettorale n del 26 luglio 2018 con il quale è stato emanato il nuovo Regolamento studenti a tempo parziale. - Il Decano del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Prof. Antonino Recca, con nota del 7 agosto 2018, ha trasmesso copia dell indizione dell elezione del DICAR quadriennio da svolgersi giovedì 27 settembre Il Dirigente dell Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 30 agosto 2018, ha trasmesso copia del decreto rettorale n del 31 luglio 2018, con il quale è stato emanato il nuovo ordinamento della Struttura didattica speciale di Architettura - sede decentrata di Siracusa dell Università degli Studi dii Catania. - La Prof.ssa Sara Casciati, professore associato in servizio presso il DICAR, in data 31 agosto 2018, ha inoltrato richiesta di fruizione dal giorno 1/11/2018 al giorno 30/4/2019 del congedo parentale previsto dall art. 32 del D.Lgs. n. 151/2001.

3 - della SDS di Architettura ricorda ai presenti la scadenza del 17 settembre p.v. per la compilazione del SYLLABUS anno accademico 2018/ La Prof.ssa Fabiola Cimbali, ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, con nota del 3 settembre 2018, ha comunicato lo svolgimento di un incarico extra-istituzionale conferitole dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, per il giorno 27/9/ Il Dirigente dell Area dei Rapporti Istituzionali e con il Territorio dell ateneo, con nota del 3 settembre 2018, ha trasmesso copia del decreto rettorale n del 25 luglio 2018, relativo a modifiche dello statuto di ateneo. - della SDS di Architettura, con del 22 agosto e del 4 settembre 2018, ha trasmesso l avviso pubblico del 30 luglio 2018 a firma della Commissione Straordinaria di Liquidazione del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. 1) Richiesta patrocinio Fondazione Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Catania La Fondazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Catania, con nota del 31 luglio 2018 prot. 07/18, ha richiesto il rilascio del patrocinio non oneroso per il Workshop Internazionale di Progettazione LAYER ZERO_2018, organizzato a Catania, in formula biennale. I temi trattati nelle precedenti edizioni sono stati molteplici e hanno guardato al territorio della città di Catania e dei comuni limitrofi. Quest anno, lo stesso territorio verrà analizzato attraverso una modalità di approccio fin d ora non contemplata, durante le precedenti edizioni, cioè la sottrazione, l azione del togliere piuttosto che del mettere, dell aggiungere e, in definitiva, del consumare, in una struttura urbana molto complessa ed un tessuto sociale eterogeneo. Ultimata la breve relazione del Presidente, il Consiglio unanime concede il patrocinio gratuito all iniziativa. 2) Proposta protocollo d intesa con Comune di Palazzolo Acreide sottopone all esame del Consiglio la seguente proposta di protocollo d intesa tra il Comune di Palazzolo Acreide e l Università degli Studi di Catania, per il tramite della SDS di Architettura: PROTOCOLLO DI INTESA TRA Il Comune di Palazzolo Acreide, con sede legale in Piazza del Popolo n. 1, P.IVA/Cod. Fisc , rappresentato dal Sindaco Salvatore Gallo, domiciliato per la carica presso la sede sopraindicata; E L'Università degli Studi di Catania, per il tramite della Struttura Didattica Speciale (SDS) di Architettura con sede legale in Catania, Piazza Università n.2, P.IVA e Cod. Fisc , rappresentata dal Magnifico Rettore prof. Francesco Basile, domiciliato per la carica presso la sede sopraindicata;

4 PREMESSO CHE tra le finalità prioritarie dell'azione degli Enti territoriali comunali vi è il perseguimento della crescita socioeconomica e culturale delle comunità insediate da perseguire attraverso azioni capaci di garantire uno sviluppo sostenibile del territorio; lo sviluppo sostenibile del territorio richiede oggi uno sforzo volto alla costruzione di politiche innovative capaci di coniugare interessi di lungo e breve periodo; tali politiche non possono esimersi da una attenta fase di conoscenza ed identificazione e analisi di tutte le risorse sociali, culturali, ambientali, storiche, antropologiche ed economiche presenti nel territorio; la valorizzazione, tutela e conservazione di queste risorse richiede una fase di sperimentazione in ordine alle modalità di costruzione, implementazione e verifica delle politiche e degli strumenti ad esse correlate messe in campo; la costruzione e implementazione di tali politiche non può prescindere dall'ascolto e coinvolgimento delle comunità locali sia nella fase decisionale che in quella attuativa delle stesse; RILEVATO CHE per il raggiungimento di questi obiettivi il Comune di Palazzolo Acreide intende costituire un rapporto di collaborazione con l'università degli Studi di Catania, al fine di potersi avvalere delle competenze culturali e scientifiche presenti ed espresse dall'ateneo; che l'università di Catania ha tra i propri fini istituzionali quello di promuovere e partecipare allo sviluppo e alla crescita dei territori e delle comunità di afferenza mettendo a disposizione il proprio patrimonio di competenze e conoscenze; al fine di rendere più agevole lo scambio e dare vita ad una forma strutturata e programmatica di collaborazione, l'università degli Studi di Catania e il Comune di Palazzolo Acreide ritengono opportuno stipulare un Protocollo d'intesa di reciproco impegno e riferimento. Tutto ciò premesso SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Art.1 Le premesse costituiscono parte integrante del presente protocollo. Art. 2 Il Comune di Palazzolo Acreide dichiara la propria disponibilità a fornire all'università degli Studi di Catania, secondo le modalità previste nei successivi articoli, supporto e collaborazione per le seguenti attività: -visite organizzate e guidate nel proprio territorio; -periodi di formazione (stage e tirocini) presso la propria sede;

5 -assistenza per lo svolgimento di tesi di laurea; -organizzazione di conferenze, incontri, seminari e workshop; -partecipazione a programmi e progetti di ricerca; -partecipazione a progetti di formazione; -partecipazione a campagne di sperimentazione e verifica connesse a ricerche di interesse comune. L'Università degli Studi di Catania si impegna a sua volta a: -collaborare per la stesura di progetti da presentare congiuntamente ad Enti finanziatori; -collaborare per progetti di formazione; -promuovere, attraverso la redazione di tesi di laurea e/o dottorato, approfondimenti e studi inerenti o di interesse per il territorio del Comune di Palazzolo Acreide; -rendere disponibile al Comune di Palazzolo Acreide il patrimonio di conoscenze e ricerca di rispettivo interesse (ove ciò non sia in contrasto con atti convenzionali stipulati con terzi); - collaborare con il Comune di Palazzolo Acreide anche tramite servizi di consulenza scientifica e supporto nella costruzione delle politiche locali e degli strumenti di governo. Al fine di garantire e coordinare tali forme di cooperazione l'università degli Studi di Catania e il Comune di Palazzolo Acreide stipuleranno specifici atti che, nel rispetto delle procedure all'uopo previste, regolamenteranno nel dettaglio ciascun caso particolare; pertanto, le modalità ed i tempi di attuazione delle attività saranno di volta in volta concordate tra le parti. Art.3 Il Comune di Palazzolo Acreide potrà concordare con la SDS di Architettura dell'università degli Studi di Catania, anche mediante la concessione di contributi, l'erogazione di borse di studio per laureandi e neolaureati e di assegni di ricerca per dottorandi e/o dottori di ricerca che partecipano alle attività oggetto del presente protocollo. A tal fine, saranno di volta in volta stipulati appositi contratti e/o convenzioni che definiranno tecnicamente e operativamente l'esecuzione delle attività stesse e che, in ogni caso, richiameranno il presente Protocollo. Per il conseguimento delle attività sopracitate, si potranno utilizzare attrezzature e impianti di proprietà delle parti, nel rispetto dei regolamenti interni di ciascuna parte. Entro 15 giorni dalla definizione dei singoli atti sarà cura delle parti nominare, ciascuna, un responsabile per la gestione dei rapporti in ordine alle suddette attività. Costituiscono oggetto specifico della collaborazione: Art. 4 - studi preliminari e consulenza per la revisione del P.R.G.

6 - indagini preliminari e consulenza per l adeguamento sismico degli Istituti scolastici - progettazione dell area archeologica di Akrai e del Castello medievale - sistemazione degli spazi pubblici - ipotesi di rigenerazione urbana I rapporti tra le parti saranno regolati da apposite convenzioni sottoscritte di volta in volta in relazione al manifestarsi di specifiche esigenze, che dovranno indicare: -gli obiettivi da conseguire e le specifiche attività da espletare; -la durata; -i corrispettivi; -le modalità di pagamento; -i responsabili scientifici. Art. 5 La titolarità dei risultati delle ricerche/studi e la proprietà intellettuale saranno regolamentate negli specifici contratti in relazione alle particolari caratteristiche degli stessi. Art. 6 Il Comune di Palazzolo Acreide e l'università degli Studi di Catania si impegnano, rispettivamente ad osservare la riservatezza circa tutte le informazioni, dati, fatti, documenti, disegni, elaborati, etc, di proprietà dell'altra parte di cui dovessero venire a conoscenza e/o possesso in relazione allo sviluppo delle attività di cui al presente protocollo, salvo esplicita deroga per casi particolari. Il Comune di Palazzolo Acreide e l'università degli Studi di Catania si impegnano, inoltre, per effetto degli accordi con terze parti, qualora esistano vincoli di riservatezza, a dichiararne l'esistenza. Art. 7 Le ricerche/studi e collaborazioni e/o consulenze oggetto del presente Protocollo si svolgeranno rispettivamente presso i locali del Comune di Palazzolo Acreide e/o della Struttura Didattica di Architettura dell'università degli Studi di Catania, previo accordo tra le parti e in dipendenza dell'oggetto/finalità di ogni singolo protocollo. Entrambe le parti consentiranno al personale dell'altra parte incaricato il libero accesso alle aree individuate di volta in volta, nel rispetto delle disposizioni vigenti. Il personale di uno dei due Enti, che si rechi presso la sede dell'altro Ente per l'esecuzione delle attività oggetto del presente protocollo, è tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari di sicurezza e protezione sanitaria in vigore nell'ente ospitante.

7 Art.8 Il presente Protocollo entrerà in vigore dalla data della stipula e avrà la durata di anni 5 (cinque) dalla stessa data; esso potrà essere rinnovato, per uguale durata, previa richiesta scritta da parte di una delle parti. Le parti si danno reciprocamente atto che, nel periodo di vigenza del protocollo, avranno la facoltà di recedere dal presente Protocollo in qualsiasi momento, con comunicazione scritta da inviare all'altra parte, a mezzo pec con preavviso di almeno tre mesi. La parte che eserciterà tale facoltà non potrà, in ogni caso, estendere il recesso ai contratti e/o alle convenzioni attuative in essere al momento dell'efficacia del recesso, che andranno portati al loro compimento, salvo il caso di esplicito consenso al recesso dell'altra parte. Art.9 Ciascuno degli Enti è sollevato da ogni responsabilità per qualsiasi evento dannoso che possa accadere al personale dell'altra parte durante la permanenza presso i locali di sua proprietà salvo i casi di dolo o di colpa grave. Inoltre ciascun Ente esonera e comunque tiene indenne l'altra parte da qualsiasi impegno e/o responsabilità che, a qualsiasi titolo, possa ad essa derivare dall'esecuzione di attività relative al presente Protocollo svolta dal proprio personale dipendente nei confronti di terzi. Come già indicato nell'art.7, ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa del proprio personale che, in virtù del presente Protocollo, verrà chiamato a frequentare la sede di esecuzione dei lavori oggetto dell'accordo. Art.10 Le parti convengono di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dalla interpretazione del presente Protocollo. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l'accordo, ogni eventuale vertenza che sorgesse tra le parti relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del presente Protocollo sarà devoluta alla giurisdizione ordinaria e le parti eleggono in via esclusiva quale foro competente il Foro di Catania. Art. 11 Il sindaco del comune di Palazzolo Acreide dichiara di aver preso visione del Codice etico emanato dall Università con D.R. n del e del Codice di comportamento dell Università emanato con D.R. n del , pubblicati sul sito web dell Ateneo nella sezione Amministrazione trasparente e di impegnarsi ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori, per quanto compatibili con il ruolo e con l attività svolta, gli obblighi di condotta in essi previsti, nonché di essere consapevole che la violazione di tali obblighi di condotta può costituire causa di risoluzione del presente accordo, fermo restando l eventuale risarcimento del danno.

8 Art. 12 Il presente Protocollo, sottoscritto digitalmente in base all'art. 15, comma 2 bis della Legge n. 241/1990, è redatto in bollo ed è soggetto a registrazione in caso d'uso ai sensi degli artt. 5,6,39,40 del D.P.R. 131/86; le spese di registrazione sono a carico della parte richiedente; le spese di bollo sono a carico del Comune di Palazzolo Acreide. Per il Comune di Palazzolo Acreide Il Sindaco Dott. Salvatore Gallo Per l Università degli studi di Catania SDS Architettura Il Rettore Prof. Francesco Basile Ultimata la relazione del Presidente, il Consiglio di struttura approva la superiore proposta di protocollo d intesa tra il Comune di Palazzolo Acreide e l Università degli Studi di Catania, dando mandato al Presidente di procedere con l adozione dei successivi adempimenti. 3) Insegnamenti riferiti all anno accademico 2017/2018 affidati ai Dott. ri Livio Lamia e Melina Bosco ricorda preliminarmente al consesso che nella adunanza del 20 settembre 2017 il Consiglio della SDS di Architettura ha deliberato di affidare, per contratto di diritto privato, al Dott. Lamia Livio e alla Dott.ssa Bosco Melina, rispettivamente, l insegnamento di Fisica B (80 ore da svolgere nel secondo semestre) e l insegnamento di Tecnica delle costruzioni B (60 ore da svolgere nel primo semestre), erogati nell anno accademico 2017/2018 presso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Sede di Siracusa. Lo stesso Presidente informa il Consiglio che la Dott.ssa Bosco Melina ha assunto il ruolo di ricercatore a tempo determinato di tipo B), ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. b della Legge 240/2010, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell Università degli Studi di Catania a far data dal 1 settembre 2018, avendo svolto la propria attività didattica frontale nel corso citato di Tecnica delle costruzioni B, in qualità di professore a contratto, dal 3 ottobre al 12 dicembre 2017, consegnando il relativo registro delle lezioni e risultando impegnata per esami e ricevimento studenti sino alla data del 31 ottobre Informa, altresì, che il Dott. Lamia Livio ha assunto anch egli il ruolo di ricercatore a tempo determinato di tipo B), ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. b della Legge 240/2010, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università degli Studi di Catania, a far data, tuttavia, dal 5 marzo Per quanto sopra il conferimento dell insegnamento di Fisica B, svolto dal Dott. Lamia al secondo semestre, è da intendersi quale carico didattico istituzionale e non più quale contratto di diritto privato. Ultimata la breve relazione del Presidente, Il Consiglio di struttura prende atto di quanto sopra e ratifica. 4) Dott. Luigi Pellegrino Richiesta aspettativa senza assegni ratifica riferisce al Consiglio che con nota del 7 agosto 2018 il Reggente dell Area per la Gestione Amministrativa del Personale ha trasmesso, per il parere di competenza, copia della domanda con la quale il Dott. Luigi Pellegrino, ricercatore non confermato presso il DICAR ed in servizio presso la SDS di Architettura, ha chiesto di essere collocato in aspettativa senza assegni, ai sensi dell art. 7, comma 1 della Legge 240/2010, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino alla definizione del contenzioso relativo al

9 concorso del quale è risultato vincitore presso l ateneo e, comunque, per un periodo massimo di 5 anni. Durante il suddetto periodo di aspettativa, l interessato tornerà a svolgere servizio quale docente di ruolo presso la scuola statale secondaria di secondo grado di provenienza. Vista la decorrenza ivi indicata, il Presidente della SDS di Architettura, Prof. Bruno Messina ed il Direttore del DICAR, Prof. Enrico Foti, con note, rispettivamente, del 9 e 29 agosto 2018 hanno autorizzato, data l urgenza e salvo ratifica, la concessione dell aspettativa senza assegni al richiedente, Dott. Luigi Pellegrino, a decorrere dal 1 settembre 2018 e sino alla definizione del contenzioso di cui alle premesse e comunque per un periodo massimo di cinque anni. Ultimata la breve relazione del Presidente, il Consiglio di struttura ratifica. 5) Dichiarazione corsi vacanti anno accademico 2018/2019, richiamato il punto precedente all ordine del giorno, rappresenta al consesso che in data 10 giugno 2018 il Consiglio della SDS di Architettura aveva proposto ed il Consiglio del DICAR aveva a sua volta deliberato di affidare al Dott. Luigi Pellegrino, quale compito didattico, gli insegnamenti di Architettura degli interni (40 ore) e Composizione architettonica (20 ore), moduli del corso di Architettura degli interni e Composizione architettonica, previsto al secondo semestre delle attività didattiche presso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura. Posto che il suddetto docente, a far data dal 1 settembre 2018, per effetto dell aspettativa richiesta, ha ripreso a svolgere servizio, quale docente di ruolo, nella scuola secondaria di secondo grado da cui proveniva, il Presidente, dopo aver richiesto una eventuale disponibilità di copertura ai docenti presenti in assemblea, risultata infruttuosa, propone al Consiglio di dichiarare la vacanza dei moduli di insegnamento già affidati allo stesso docente. Il Consiglio, pertanto, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di autorizzare la fase dell interpello o, in subordine, la vacanza, chiedendo che sia indetto il bando per le relative coperture mediante affidamento o, in assenza di domande, attraverso contratto di diritto privato, ai sensi del D.M. 21/05/98 n 242 e del Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. n 2396 del 2/5/2011, dei moduli di insegnamento sotto elencati: Anno Semestre s.s.d. Insegnamento Ore CFU Retribuzione esclusi i vigenti oneri 2 2 ICAR/16 Architettura degli interni Modulo del corso di Architettura degli interni e Composizione architettonica ICAR/14 Composizione architettonica Modulo del corso di Architettura degli interni e Composizione architettonica La delibera è immediatamente esecutiva., inoltre, richiamata la richiesta di congedo parentale presentata in data 31 agosto 2018 dalla Prof.ssa Sara Casciati per il periodo dal 1 novembre 2018 al 30 aprile 2019, di cui alle odierne comunicazioni, ricorda ai presenti che il Consiglio della SDS di Architettura, nella adunanza del 10 maggio 2018 aveva proposto ed il Consiglio del DICAR aveva a sua volta deliberato di affidare alla Prof.ssa Sara Casciati, quale compito didattico per l a.a. 2018/2019, l insegnamento di Statica (80 ore), previsto al primo semestre delle attività didattiche presso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura. Posto che il periodo richiesto di congedo parentale è tale da non consentire alla richiedente di mantenere

10 la titolarità del corso di Statica previsto, come detto, al primo semestre, il Presidente chiede ai docenti dell area, nel superiore interesse degli studenti, se vi sia una eventuale disponibilità a ricoprire detto insegnamento. Il Dott. Francesco Cannizzaro, ricercatore a tempo determinato nel settore scientifico-disciplinare ICAR/08, si dichiara disponibile alla copertura dell insegnamento di Statica, quale carico didattico istituzionale, salvo rinunciare al corso di Meccanica delle strutture B, modulo di 40 ore del Laboratorio di costruzione dell architettura, previsto al secondo semestre, ed al corso opzionale Analisi dinamica delle strutture di 80 ore, previsto al primo semestre di attività didattica. Il Consiglio, valutato ogni opportuno elemento, accoglie la disponibilità di copertura dell insegnamento di Statica del Dott. Francesco Cannizzaro, per le cui determinazioni si rimanda al successivo punto all o.d.g. e propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, la disattivazione per l a.a. 2018/2019 dell insegnamento opzionale Analisi dinamica delle strutture, già affidato allo stesso Dott. Francesco Cannizzaro. La delibera è immediatamente esecutiva. 6) Copertura corsi vacanti - anno accademico 2018/2019 Il Consiglio di struttura, richiamato quanto stabilito al punto precedente all ordine del giorno, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di affidare, quale compito didattico istituzionale, al Dott. Francesco Cannizzaro, ricercatore a tempo determinato nel s.s.d. ICAR/08 ed in servizio presso la SDS di Architettura, l insegnamento di Statica (secondo anno, primo semestre, s.s.d. ICAR/08 80 ore 8 CFU), resosi vacante a seguito del congedo parentale richiesto dalla Prof.ssa Sara Casciati. Inoltre, il Consiglio di struttura, rilevato che la Prof.ssa Sara Casciati rientrerà dal periodo richiesto di congedo parentale in data 1 maggio 2019, per una equa ripartizione dei carichi didattici, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di affidare alla stessa, quale compito didattico istituzionale per l a.a. 2018/2019, l insegnamento di Meccanica delle strutture B, modulo del Laboratorio di Costruzione dell architettura B (quarto anno, secondo semestre, s.s.d. ICAR/08-40 ore - 4 CFU), resosi vacante a seguito della rinuncia del Dott. Francesco Cannizzaro., inoltre, riferisce che in data 10 giugno 2018 il Consiglio di struttura aveva proposto ed il Consiglio del DICAR aveva a sua volta deliberato di rinnovare per l a.a. 2018/2019 il contratto di insegnamento di Tecnica delle costruzioni B (60 ore 6 CFU), modulo del Laboratorio di Tecnica delle costruzioni B, alla Dott.ssa Melina Bosco. La stessa docente, con nota del 29 agosto 2018, ha confermato la disponibilità a tenere il predetto insegnamento presso il corso di laurea magistrale di Architettura, quale carico didattico, nel ruolo attuale di ricercatore a tempo determinato. Il Consiglio, pertanto, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di autorizzarne l affidamento, per l anno accademico 2018/2019, quale compito didattico istituzionale. propone, infine, al Consiglio di procedere alla copertura dei rimanenti insegnamenti vacanti dell anno accademico attraverso una valutazione comparativa dei candidati ed una graduatoria che rimanga valida per l intero anno accademico Il Consiglio accoglie la proposta del Presidente. riferisce, pertanto, al consesso che l Area per la Gestione Amministrativa del Personale ha trasmesso, con nota del 4 settembre 2018, le istanze corredate dai relativi allegati che, nei termini stabiliti dal bando rettorale n 2878 del 19/07/2018, sono state presentate per la copertura dei sottoelencati insegnamenti dai seguenti aspiranti:

11 Laboratorio di rappresentazione e geometria descrittiva corso B (s.s.d. ICAR/17 I anno annuale 144 ore) FAZZINA Veronica GIULIANO Sebastiano Visto il D.M. 21/05/98 e il Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. N 2396 del 1/5/2011, il Consiglio di struttura, sulla base degli elementi di valutazione riportati in apposito schema comparativo e con particolare riguardo all attinenza del corso con il profilo curriculare del candidato prescelto, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di conferire il contratto in argomento al Dott. GIULIANO Sebastiano, per il corrispettivo lordo ed omnicomprensivo di euro 3.600,00 oltre gli oneri a carico dell amministrazione, così come stabilito nel bando di cui sopra e per motivi di seguito riportati: si rileva una marcata aderenza per la disciplina a bando tra gli interessi caratterizzanti l attività scientifica e didattica sin qui svolta dal candidato prescelto. POLOPOLI Valeria Lingua inglese (s.s.d. L-LIN/12 I anno secondo semestre 48 ore) Visto il D.M. 21/05/98 e il Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. N 2396 del 1/5/2011, il Consiglio di struttura propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di conferire il contratto in argomento alla Dott. ssa POLOPOLI Valeria, per il corrispettivo lordo ed omnicomprensivo di euro 1.200,00 oltre gli oneri a carico dell amministrazione, così come stabilito nel bando di cui sopra e per motivi di seguito riportati: si rileva una marcata aderenza per la disciplina a bando tra gli interessi caratterizzanti l attività scientifica e didattica sin qui svolta dal candidato prescelto. DE DOMENICO Dario SPINELLA Nino Moderne tecniche di progettazione antisismica (s.s.d. ICAR/09 II anno primo semestre 80 ore) Visto il D.M. 21/05/98 e il Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. N 2396 del 1/5/2011, il Consiglio di struttura, sulla base degli elementi di valutazione riportati in apposito schema comparativo e con particolare riguardo all attinenza del corso con il profilo curriculare del candidato prescelto, propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di conferire il contratto in argomento al Dott. DE DOMENICO Dario, per il corrispettivo lordo ed omnicomprensivo di euro 2.000,00 oltre gli oneri a carico dell amministrazione, così come stabilito nel bando di cui sopra e per motivi di seguito riportati: si rileva una marcata aderenza per la disciplina a bando tra gli interessi caratterizzanti l attività scientifica e didattica sin qui svolta dal candidato prescelto.

12 CIRCO Chiara Consolidamento degli edifici (s.s.d. ICAR/19 IV anno secondo semestre 60 ore) Visto il D.M. 21/05/98 e il Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. N 2396 del 1/5/2011, il Consiglio di struttura propone al DICAR, Dipartimento di riferimento, di conferire il contratto in argomento alla Dott. ssa CIRCO Chiara, per il corrispettivo lordo ed omnicomprensivo di euro 1.500,00 oltre gli oneri a carico dell amministrazione, così come stabilito nel bando di cui sopra e per motivi di seguito riportati: si rileva una marcata aderenza per la disciplina a bando tra gli interessi caratterizzanti l attività scientifica e didattica sin qui svolta dal candidato prescelto. La delibera è immediatamente esecutiva. 7) Attività di formazione continua e di apprendimento permanente Terza Missione - nomina referenti Sull argomento il Presidente riferisce al consesso che, con nota del 31 luglio 2018 prot , il Dirigente dell Area della Terza Missione, Dott. Armando Conti e la Delegata del Rettore per la formazione continua e l apprendimento permanente, Prof.ssa Roberta Piazza, hanno trasmesso copia del verbale del 2 luglio 2018, relativo alla pianificazione delle attività dell Area. In particolare, in detta riunione, si è stabilito quanto segue: - procedere ad una rilevazione all interno dei singoli dipartimenti sulle attività di formazione continua svolte, usando un format predisposto dall ateneo che tenga conto anche delle categorie considerate dalla scheda ANVUR; - presentare proposte per le attività da svolgere nel prossimo anno accademico (attenendosi alle disposizioni previste all art. 32 del Regolamento Didattico di Ateneo sulle attività speciali), in modo da calendarizzare tutte le iniziative e da lavorare all elaborazione di un programma congiunto d ateneo, anche in vista della prossima rilevazione ANVUR; - individuare per ogni dipartimento o struttura un docente referente per la formazione continua ed una unità di personale amministrativo da abilitare all inserimento dei dati sulla piattaforma di monitoraggio che verrà appositamente predisposta. Ultimata la relazione del Presidente, il Consiglio prende atto della superiore nota ed individua, quale docente referente, la Prof.ssa Maria Rosaria Vitale e quale unità di personale da abilitare all inserimento dei dati il Dott. Ing. Antonino Formica. Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 11:55.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 11 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Sottoscrizione del PROTOCOLLO D INTESA PER LA REDAZIONE DEL PIANO D'AZIONE per l'energia SOSTENIBILE (PAES) tra il Comune di Catania e l Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale Prot. n. 0130381 del 06/11/2017 - [UOR: SI000092 - Classif. III/5] UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 06 NOV. 2017 O. P ei Tit. /// Cl. 5- Rep.Dgroli n a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010 Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 1 novembre 20 Professori di ruolo Truppi, Impollonia, Magnano Di San Lio, Messina, Alini, Vitale. Nigrelli, Castagneto, Fiore, Ghersi,Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA E TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA - FACOLTA DI SCIENZE

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA E TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA - FACOLTA DI SCIENZE CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA E IL COMUNE DI ROMA con la presente scrittura privata redatta in duplice originale e da valere ad ogni effetto di legge TRA L UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO l art. 40, comma 3 del Regolamento

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA Università degli Studi di Urbino Carlo Bo rappresentata legalmente dal Magnifico Rettore, Via A Saffi n. 2 P.IVA 00448830414,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE e L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE e L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE e L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA L Autorità Nazionale Anticorruzione (di seguito denominata A.N.AC. ), rappresentata dal suo Presidente,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. Professori di ruolo II fascia n. 7 Ricercatori universitari n. Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori di ruolo

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30. CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 11, DELLA LEGGE 30.12.2010, n. 240 TRA L Università degli Studi dell Aquila

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI N. 1 INSEGNAMENTO VACANTE PRESSO IL CORSO DI STUDI MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE UNIFGCLE - Prot. n. 0002525 - III/2 del 25/01/2019 - di Dipartimento n. 48/2019 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2018-2019 secondo semestre IL DIRETTORE

Dettagli

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI - 1 - Prot. FA/411 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento di

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Decreto di emanazione D.R. n. 283 del 29 luglio 2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019 D.D. n. 48 del 11/06/2018 Affisso all'albo Ufficiale del Dipartimento il 11/06/2018 Pubblicato sulla pagina WEB del Dipartimento 11/06/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI

Dettagli

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa; Decreto n. 91/2013 prot. 1619 VII/1.2 del 26/11/2013 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 4 n. 19 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Dato, Messina

Dettagli

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE UNIFGCLE - Prot. n. 0003798 - III/2 del 05/02/2018 - di Dipartimento - 86/2018 Oggetto Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa 2017-2018 IL DIRETTORE VISTA la Legge 30

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 N. 26/2010 PROT. 1842 del 16/09/2010 IL PRESIDE - VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; - VISTA la legge n. 244 (legge Finanziaria

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1 Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITA' TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITA' PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

I L D I R E T T O R E

I L D I R E T T O R E Decreto n.39 Procedura selettiva per il conferimento di 3 incarichi di insegnamento della durata di 24 ore per il II semestre dell'anno accademico 2016/2017 presso il Corso di Laurea in Matematica ed il

Dettagli

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale: +39 030 3715.1 dicatam@cert.unibs.it A V V I S O D I S E L E Z I O N E Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica Vista la Legge 30 dicembre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE SUPPLENZA, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2013-2014 IL DIRETTORE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo Iª fascia n. 5 Professori di ruolo IIª fascia n. 17 Ricercatori universitari n. 11 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 7 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti

Dettagli

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in

L Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, CF Sede legale e domicilio fiscale in CONVENZIONE PER CONFERIMENTO INCARICHI DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E DIDATTICA IN MATERIA DI MEDICINA DEL LAVORO ED IGIENE INDUSTRIALE TRA L Università degli Studi

Dettagli

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, con sede in Roma 00185, Piazzale Aldo Moro n 7, C.F. 80054330586, P.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

premesso che si conviene quanto segue

premesso che si conviene quanto segue ACCORDO QUADRO tra l'università degli Studi di Catania (CF02772010878), in persona del suo Magnifico Rettore pro tempore, Prof. Ferdinando LATTERI, nato a Palermo, l'11 maggio 1945 e il Ministero dell'interno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI INSEGNAMENTI VACANTI DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Decreti Dipartimentali Repertorio n. 13/2019 Prot n. 178615 del 03/07/2019 AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240. "Norme in materia

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma L Università degli studi di Roma Sapienza, con sede in Roma, Piazzale Aldo Moro 5, di seguito

Dettagli

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 40, COMMA 1, DELLA LEGGE 31 DICEMBRE TRA. IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA, con sede legale in

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 40, COMMA 1, DELLA LEGGE 31 DICEMBRE TRA. IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA, con sede legale in CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 40, COMMA 1, DELLA LEGGE 31 DICEMBRE 2012, N.247 TRA IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CATANIA, con sede legale in Catania Piazza Giovanni Verga Presso il Palazzo

Dettagli

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 OGGETTO: Procedura selettiva per il conferimento di incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Matematica ed il Corso di Laurea Magistrale in Matematica -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTI, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2014-2015 IL DIRETTORE

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi di Napoli Parthenope Pos. A.G. decreto n. 839 IL RETTORE VISTO PRESO ATTO VISTA VISTE PRESO ATTO VISTA VISTO il D.M. n. 198/2003 Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE Prot. N.4458 del 9 febbraio 2015 Pubblicato on line il:9 febbraio 2015 Avviso interno per la copertura di insegnamenti nell ambito del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) - A.A. 2014 2015 Pubblicato sul sito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONTRATTO INCARICO DI INSEGNAMENTO Tra l'università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, in persona del Presidente del Consiglio della Facoltà di Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ; Decreto n. 1/2014 Prot. n.1 Pos. VII/1 del 07.01.2014 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010 REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE 240/2010 Emanato con D.R. n. 12003 del 21.5.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012

Dettagli

CONVENZIONE PER IL MASTER UNIVERSITARIO INTERATENEO DI I LIVELLO IN ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO TRA

CONVENZIONE PER IL MASTER UNIVERSITARIO INTERATENEO DI I LIVELLO IN ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO TRA CONVENZIONE PER IL MASTER UNIVERSITARIO INTERATENEO DI I LIVELLO IN ENDOCRINOLOGIA, DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, con sede e domicilio Fiscale in Torino,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Dipartimento di Biologia

Dipartimento di Biologia Bari, 9 settembre 2013 Prot. 421 AVVISO VACANZE DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2013/2014 Il dell Università degli Studi di Bari A. Moro ai sensi della Legge N.240/10, ed in base ai criteri e modalità di selezione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O Si rende noto che questo dipartimento, per le esigenze del Master di II Livello in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI

Dettagli

h. 80 h. 70 h. 70 h. 70 h. 70

h. 80 h. 70 h. 70 h. 70 h. 70 D.R. n. 520/2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA IL RETTORE Vista la legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; Visto il D.M. n. 313 del 21 Luglio 2011; Visto il Regolamento relativo alla stipula di contratti

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Decreto 45/2012 Prot. n. 11011 pos. VII/12 del 01/08/2012 IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

darte Dipartimento di Architettura e Territorio Decreto n. 01 2013 IL DIRETTORE Viste le note rettorali n.6340 del 24.05.11 e 8679 del 19.07.2011 aventi ad oggetti linee guida transitorie per gli affidamenti degli incarichi di insegnamento per l a.

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA Convenzione per tirocinio al di fuori della rete formativa CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ EXTRA RETE FORMATIVA PER MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O Si rende noto che questo dipartimento, per le esigenze del Master di II Livello in BIM

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio D.R. n 287 VISTO lo Statuto del Politecnico di Bari emanato con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 455 Visto il D.P.R. 382/80 e successive modificazioni; Vista la legge 24.12.93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il Regolamento

Dettagli

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Prot. n. 660/2016 A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 18 Ricercatori universitari n. 10 Professori a contratto n. 16 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Palermo, 29 gennaio 2019 BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A. 2018-2019 DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Viste le vigenti disposizioni di legge in materia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II A V V I S O Si rende noto che il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per le esigenze del Master di II Livello in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza,

Dettagli