1 Premesse Stato dell esistente Inquadramento dell impianto Consistenza dell impianto... 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Premesse... 2. 2 Stato dell esistente... 2. 2.1 Inquadramento dell impianto... 2. 2.2 Consistenza dell impianto... 3"

Transcript

1 1 Premesse Stato dell esistente Inquadramento dell impianto Consistenza dell impianto Descrizione e dimensionamento degli interventi previsti Descrizione generale dell impianto Configurazione di progetto Scelte tecniche progettuali Dimensionamenti di dettaglio Sfioratore di testa Grigliatura automatica grossolana Grigliatura automatica fine (3 mm) e dissabbiatore areato con classificatore Sfioratore dopo pretrattamenti Ossidazione biologica SBR Disinfezione di emergenza Ispessimento statico dei fanghi... 13

2 1 Premesse La Mondo Acqua S.p.A. ha incaricato lo scrivente Ing. Andrea Borsarelli e l Ing. Cocito Luciano, di predisporre il progetto relativo all adeguamento del Depuratore Comunale di Frabosa Soprana, Loc. Mondagnola Luchet. L impianto è attualmente sottoposto a procedura di infrazione 2009/ Caso EU Pilot 1976/11/ENVI (Precontenzioso) in relazione alla Direttiva 91/271/CE in quanto la capacità organica di progetto risulta non adeguata al carico (a.e.) effettivamente trattato. Secondo i dati recentemente forniti dal Comune di Frabosa Soprana, la popolazione residente e fluttuante ammonta a abitanti equivalenti, mentre la potenzialità d impianto è abitanti equivalenti. L impianto inoltre è affetto da numerose problematiche e, anche in assenza di problematiche specifiche (forte fluttuazione stagionale, presenza di acque parassite, localizzazione problematica), non risulterebbe adeguato al raggiungimento dei limiti tabellari di norma. Si procede quindi ad un intervento mirato all implementazione di un trattamento che sia in linea con il massimo carico alimentabile all impianto. Il progetto è stato redatto tenendo in considerazione i dati presenti relativi alle caratteristiche quali quantitative dei reflui alimentati all impianto, al rilievo dello stato dell esistente ed alla documentazione progettuale presente relativa all impianto in essere, quest ultima molto scarsa. L intervento ipotizzato prevede il mantenimento il più possibile delle attuali strutture murarie, per le quali sono previsti sostanzialmente interventi di ripristino e modeste modifiche, oltre ad alcuni rifacimenti e incrementi di vasche per adeguare la potenzialità. Viene invece modificata radicalmente la linea di processo, potenziando i pretrattamenti e implementando una modalità di processo biologico migliorativa rispetto a quella esistente, sfruttando al massimo le potenzialità delle strutture. Il processo scelto è dotato di maggiore flessibilità e intende superare le problematiche fluidodinamiche e di processo dell attuale sistema. Le scelte progettuali sono condizionate, tra l altro, anche dalla limitatezza dell area di intervento e la sua localizzazione in una gola montana. 2 Stato dell esistente 2.1 Inquadramento dell impianto L impianto di depurazione serve la gran parte del concentrico di Frabosa Soprana e di alcune frazioni limitrofe quali Serro e Scamellini Sottani. La rete è di tipo misto, con presenza di probabili apporti di acque parassite. Il collegamento di drenaggi dei tetti e delle strade comporta la presenza di notevoli apporti di acque a basso carico. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 2 di 13

3 Nel periodo invernale inoltre queste, derivando dallo scioglimento della neve, risultano presumibilmente essere a temperatura basse. Non sono comunque disponibili dati al riguardo che consentano una precisa rappresentazione della situazione esistente. Al depuratore convergono due adduttrici principali, rispettivamente provenienti dal concentrico e dalla Frazione Serro. Secondo i dati forniti dal Gestore la prima ha diametro interno 450 mm, la seconda 400 mm. Secondo quanto indicato dal Comune di Frabosa Soprana (vedasi nota Prot del del Comune di Frabosa Soprana allegata alla presente relazione), l agglomerato servito prevede N. 513 abitanti residenti, N fluttuanti e N. 0 abitanti equivalenti di origine industriale. Complessivamente, nel periodo di maggiore presenza turistica, è prevedibile avere una presenza di carico pari a complessivi abitanti equivalenti. La Figura 2-1 riporta alcuni dati di portata registrati durante il monitoraggio delle portate in ingresso nel periodo estivo del Come evidenziato nella nota Prot. 657 del 05/06/08 della Mondo Acqua S.p.a. alla Provincia di Cuneo e all ARPA, tali dati non risultano del tutto affidabili, ma permettono di individuare portate di punta in periodo di massima presenza di popolazione di circa m 3 /d e portate in periodo di minima presenza di popolazione di circa m 3 /d. Tali dati confermano indicativamente sia la presenza di una forte fluttuazione stagionale, sia, per difetto, i dati di massima presenza indicati dal Comune di Frabosa Soprana. In tale periodo erano state rilevate concentrazioni di BOD 5 in un intervallo tra 90 e 180 mg/l. Il carico organico ed idraulico alimentati all impianto sembrerebbero, secondo i dati riportati, inferiori a quelli presumibili dalla massima presenza stagionale. Risulta pur vero che la presenza di popolazione fluttuante risulta di difficile quantificazione e potrebbe anche variare di anno in anno o periodo in periodo. Le assunzioni di dimensionamento effettuate risultano comunque cautelative rispetto a quanto rilevato. 2.2 Consistenza dell impianto Il depuratore di Frabosa Soprana Loc. Mondagnola - Luchet, gestito dalla Mondo Acqua S.p.A. a partire dalla fine del 2004, è stato costruito nei primi anni 80 ed è stato oggetto di numerosi interventi successivi. A partire dal 31/12/2005 i limiti allo scarico sono quelli della Tabella 1 Allegato 5 D.lgs. 152/99 e s.m.i. (attualmente D.lgs. 152/06 e s.m.i., parte terza). L impianto non risulta vincolato al rispetto dei limiti di Tabella 3 in quanto non risultano presenti scarichi industriali in pubblica fognatura. La potenzialità di progetto dell impianto risulta pari a abitanti equivalenti, inferiore all attuale presenza nell agglomerato servito nel periodo di massima presenza. Sono in corso dall agosto 2011 alcuni interventi minimali sull impianto, volti sostanzialmente al ripristino dei comparti grigliatura e ossidazione biologica, nonché impianto elettrico e telecontrollo. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 3 di 13

4 Figura 2-1: dati di portata giornalieri registrati nel periodo 31/07/07 12/09/07 in ingresso al depuratore di Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet (esclusi giorni di pioggia) Portata giornaliera [mc/d] Agosto 2007 e 12 giorni Settembre 2007 In particolare l analisi dello stato attuale delle strutture vede presenti le fasi di seguito descritte. Linea Acque a. Sfioratore iniziale. b. Grigliatura automatica grossolana (luce 16 mm): in corso di installazione. c. Dissabbiatura. Risulta attualmente non funzionante, sia per la sua problematica configurazione che per lo stato delle tubazioni e dell air lift. d. Ossidazione biologica a fanghi attivi. L attuale configurazione prevede due linee funzionanti in parallelo. Il volume utile attuale è di 160 m 3 circa per linea. L intervento in corso durante l anno 2011 prevede il ripristino del sistema di fornitura dell aria. e. Sedimentazione finale. È composta da n 3 sedimentatori statici per linea, collegati idraulicamente tra loro, con ricircolo dei fanghi con air lift e estrazione per ricircolo dall ultimo sedimentatore. Il chiarificato viene raccolto da una canalina con profilo Thomson e convogliato in una tubazione che scarica nella vasca di disinfezione finale di emergenza. Il volume di ciascun sedimentatore è di 18 m 3, da cui il volume totale di sedimentazione è pari a 108 m 3. La superficie totale di sedimentazione è pari a 54 m 2. La configurazione idraulica della sedimentazione è piuttosto problematica e provoca una scarsa sedimentazione dei fanghi e la creazione di crostoni di superficie. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 4 di 13

5 Linea Fanghi f. Disinfezione di emergenza. La vasca esistente viene normalmente utilizzata per il passaggio del refluo verso lo scarico, senza però dosare l ipoclorito di sodio. a. Ispessimento statico. È presente una vasca di ispessimento statico. b. Letti essiccamento. Dall analisi delle strutture presenti e dei dati forniti dal Gestore (controlli delegati sui reflui trattati), l impianto risulta gravemente carente, tanto da portare a ripetuti stabellamenti nel corso degli anni. 3 Descrizione e dimensionamento degli interventi previsti 3.1 Descrizione generale dell impianto Configurazione di progetto Tenuto conto delle criticità presenti e delle problematiche di urgente soluzione, si è proceduto alla definizione del processo che permettesse di sfruttare il più possibile le strutture esistenti, eventualmente ampliandole e/o risanandole, e fornisse capacità di trattamento adeguata alla massima presenza di carico organico prevista, buone condizioni di trattamento e di flessibilità in ragione delle prevedibili condizioni operative in cui si deve lavorare. L impianto è stato dimensionato per la situazione di attuale carico organico, tenendo conto di un margine di incremento. E inoltre stata ipotizzata la massima flessibilità possibile per il trattamento, compatibilmente con il processo biologico, nelle varie configurazioni di carico prevedibili presenti. La tecnica scelta è quella di un impianto SBR. L impianto SBR (Sequencing Batch Reactor) è un sistema di trattamento biologico a flusso discontinuo, costituito da un unico bacino di reazione biologica e di sedimentazione, in cui vengono variate ciclicamente le condizioni di esercizio. Il liquame in ingresso entra nel reattore durante la fase di riempimento. Tale fase, nel caso specifico, in particolare a massimo carico, costituisce parte integrante del processo, con l immissione di aria e la conseguente partenza del processo biologico di ossidazione. La fase aerata prosegue anche a riempimento terminato, per un tempo adeguato a completare l ossidazione delle sostanze organiche. Segue quindi la fase di sedimentazione e di scarico. In un impianto SBR si possono effettuare otto diverse fasi di processo, che si svolgono in sequenza temporale: 1. riempimento statico; 2. riempimento miscelato; 3. riempimento aerato; 4. reazione miscelato; 5. reazione aerato 6. sedimentazione, Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 5 di 13

6 7. scarico 8. attesa. Alcune fasi sono sempre presenti, come la sedimentazione e l estrazione, altre fasi di riempimento e di reazione, possono essere presenti anche parzialmente, in alcuni casi una fase può escludere l altra. La Figura 4-1 di seguito schematizza il funzionamento del reattore nelle varie fasi possibili. Nel caso specifico, i reattori SBR avranno ampia flessibilità d uso in presenza di basse portate, potendo lavorare in varie configurazioni durante i periodi a vario carico. L impianto sarà infatti dotato sia di sistema di areazione (compressore e sistema di diffusione a bolle fini), che di semplice miscelazione (mixer). Tale assetto permette di variare l operatività in funzione del carico idraulico alimentato, inserendo anche fasi di sola miscelazione in presenza di basso carico, e di consentire movimentazioni del refluo nelle eventuali fasi di stasi per evitare la formazione di ghiaccio nel periodo invernale. In sintesi, come noto dalla letteratura specialistica di settore, le caratteristiche peculiari dei reattori SBR possono riassumersi come di seguito riportato. Buona resistenza ad eventuali shock dovuti ad innalzamenti del carico organico. Semplificazione e compattezza dal punto di vista impiantistico, essendo riunite in un unico bacino tutte le diverse fasi che compongono un tradizionale impianto a fanghi attivi, compresa quella della sedimentazione. Semplicità gestionale e affidabilità del processo, grazie alla possibilità di un controllo automatico di tutte le fasi con pompaggio o sistemi automatici (alimentazione, supero dei fanghi e di scarico fanghi/effluente) mediante un sistema a microprocessore e timer, collegato ad una serie di sensori di livello e/o anche di parametri fisico chimici caratteristici. Flessibilità del processo, grazie alla possibilità di modificare con facilità la durata delle diverse fasi e di ottenere una buona efficacia depurativa anche in condizioni non perfettamente stazionarie. Assenza di ricircoli (sia di fanghi che di miscela aerata). Migliori caratteristiche di sedimentabilità della biomassa, in virtù della selezione microbica che si ottiene a seguito dell alternarsi, quando possibile, di fasi anossiche, anaerobiche ed aerobiche. La reazione batch, inoltre, permette di sfruttare cinetiche più elevate grazie alle alte concentrazioni di partenza degli inquinanti (aumenta la velocità di diffusione del substrato nei fiocchi di fango). Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 6 di 13

7 Figura 3-1 Descrizione grafica delle fasi di trattamento in un reattore SBR In generale il processo in linea acque previsto è il seguente (vedasi anche schema a blocchi di cui alla Figura 4-2). Arrivo del liquame misto fognario e sfioro delle portate eccedenti i 56 L/s (pari a 5 volte la portata nera di abitanti equivalenti, dotazione idrica 250 L/ab d, coefficiente di afflusso 0,8). Doppio stadio di grigliatura: griglia grossolana da 16 mm e successiva grigliatura fine con luce 3 mm. Dissabbiatura con classificatore sabbie. Sfioro delle portate eccedenti i 22 L/s dopo pretrattamento. Stadio biologico SBR: tre vasche a riempimento sequenziale. Stadio di ossidazione biologica (con possibili fasi anossiche in presenza di basso carico). Disinfezione di emergenza. Pozzetto di ispezione e controllo. La linea fanghi sarà semplificata e potenziata con un ispessitore statico. Verranno totalmente eliminati i letti di essiccamento, scarsamente funzionali in zone montane. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 7 di 13

8 Figura 3-2: schema a blocchi funzionale dell impianto Arrivo fognatura Sfioratore di piena Portate eccedenti i 56 L/s convogliate al Torrente Maudagna Grigliatura grossolana Grigliatura fine Vaglio allo smaltimento Dissabbiatore con classificatore sabbie Sabbie allo smaltimento Sfioratore di piena Portate eccedenti i 22 L/s convogliate al Torrente Maudagna Comparto biologico SBR: ossidazione, sedimentazione. Acque allo scarico (Disinfezione di emergenza) Fanghi di supero all ispessimento e smaltimento 3.2 Scelte tecniche progettuali Dimensionamenti di dettaglio Si riportano di seguito i calcoli di dimensionamento delle varie fasi di trattamento, facendo riferimento alla planimetria di progetto ed al profilo idraulico dell impianto Sfioratore di testa L impianto è alimentato da due tubazioni di diametro interno 450 e 400 mm secondo i dati forniti dal Gestore. L ingresso all impianto sarà dotato di un canale rettangolare, di larghezza utile 0,65 m. Procedendo lungo la direzione di flusso del refluo, sulla sinistra del canale, sarà posizionato uno sfioro a stramazzo laterale, con luce effettiva 2 m lineari. Si riportano di seguito i calcoli per la determinazione del petto di sfioro alla portata massima di 56 L/s, calcolati avvalendosi della correlazione di Gauckler Strikler. La lama di sfioro verrà quindi posizionata ad un altezza di 9 cm. La combinazione dell altezza della lama di sfioro, della sua lunghezza e della chiusura della paratoia di ingresso all impianto a tale altezza limiterà l afflusso all impianto ad una portata di 5 Q n. Le portate sfiorate, verranno scaricate nel torrente Maudagna attraverso lo scarico dello sfioratore di piena già esistente. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 8 di 13

9 Tabella 3-1: valori di dimensionamento del canale di ingresso al depuratore e del petto di sfioro a portata massima in periodo di carico massimo di progetto. Larghezza canale 0,65 m Altezza bordi canale 0,8 m Pendenza canale 0,5% Velocità canale 0,97 m/s Portata affluente all inizio dello sfioro Coincidente a cinque volte la portata massima giornaliera nera 0,056 mc/s Altezza del pelo libero in corrispondenza della portata di sfioro di progetto 0,09 m Tenuto conto del fatto che nella maggior parte dell anno viene trattata in grigliatura una portata sensibilmente maggiore dei reali 5 Q n ai pretrattamenti, non è stato ritenuto necessario predisporre alcun trattamento di rimozione solidi sullo sfioro iniziale. Tale scelta è altresì resa necessaria dall elevato costo dell inserimento di tale apparecchiatura, dall estrema difficoltà del suo inserimento nel sito esistente mantenendo le imprescindibili caratteristiche di sicurezza per gli operatori e di aree, seppur minimali, di manovra per mezzi di opera ed autospurghi/cisterne per la normale gestione dell impianto. Inoltre sarebbe molto problematico il sistema di estrazione/convogliamento del materiale grigliato Grigliatura automatica grossolana La grigliatura automatica (luce libera 16 mm) che è stata sostituita nel corso dell intervento effettuato a cavallo del 2011 e del 2012, verrà mantenuta, riposizionata e inserita quale grigliatura grossolana iniziale. Al fine di evitare fenomeni di interferenza tra la griglia e lo sfioro, questa verrà posizionata nel canale di ingresso dopo un salto tale da produrre una disconnessione idraulica (0,1 m circa). Questo permetterà di non avere influenza del fenomeno di sporcamento della griglia sullo sfioro iniziale. La grigliatura automatica grossolana tratterà la portata lasciata transitare a valle dello sfioro iniziale Grigliatura automatica fine (3 mm) e dissabbiatore areato con classificatore A valle della grigliatura grossolana, verrà installata una griglia a cestello rotante, con luce 3 mm. Essa sarà dotata di sistema di attivazione automatica non livelli e sistema di pulizia con getti d acqua. La grigliatura automatica fine tratterà la portata lasciata transitare a valle dello sfioro iniziale, successivamente alla griglia grossolana di protezione. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 9 di 13

10 La fase di dissabbiatura, importante considerata la rilevante presenza di sabbie nella fognatura esistente, verrà effettuata con un dissabbiatore areato. Questo, sfruttando la differente densità delle particelle solide di sabbia, provocherà la separazione tra sabbie, che tenderanno a depositarsi sul fondo della vasca, e le acque reflue, che proseguiranno il loro percorso verso il successivo trattamento di ossidazione biologica. Le sabbie depositate sul fondo della vasca verranno estratte in continuo da una coclea che le porterà al classificatore sabbie. Tale apparecchiatura effettuerà una ulteriore separazione tra sabbia e acqua, scaricando quest ultima nel canale a monte della dissabbiatura e la sabbia, meno bagnata, in contenitori pronti per lo smaltimento finale. I pretrattamenti spinti (grigliatura fine e dissabbiatura con classificatore sabbie) verranno effettuati da un unica macchina integrata compatta (tipo Huber Rotamat Ro5), opportunamente alloggiata in un bacino di contenimento in cls. Tale soluzione, oltre a ridurre ed ottimizzare gli spazi, permetterà di avere un apparecchiatura coibentata e dotata di riscaldamenti aggiuntivi, in grado di resistere a situazioni di gelo spinto (fino a -25 C). Inoltre permetterà la copertura con una struttura leggera (tipo tettoia) in grado di riparare in buona parte l apparecchiatura dagli agenti atmosferici (pioggia, neve) Sfioratore dopo pretrattamenti Al fine di preservare la corretta funzionalità del processo biologico, successivamente ai pretrattamenti è stata prevista una portata massima trattabile di 80 mc/h (22 L/s), pari a due volte la portata massima giornaliera nera di progetto. Tenuto conto del fatto che si tratta di impianto esistente, soggetto a forte fluttuazione stagionale e della presenza di un pretrattamento spinto con grigliatura fine, il trattamento della portata di 22 L/s nel comparto biologico (pari a due volte la portata massima giornaliera nera di progetto) appare assolutamente in linea con le Linee Guida del Regolamento Regionale 17/R del 16/12/08 e delle successive precisazioni in merito emanate dalla Regione Piemonte (Nota Protocollo del 30/09/09). Il trattamento della citata portata appare massima soluzione tecnica proponibile a costi sostenibili. Pertanto verrà predisposto uno sfioro laterale sul canale a valle delle griglie e della dissabbiatura, con dimensioni e caratteristiche riportate in Tabella 3-2. Si riportano di seguito i calcoli per la determinazione del petto di sfioro alla portata massima di 22 L/s, calcolati avvalendosi della correlazione di Gauckler Strikler. Il petto di sfioro sarà ad un altezza di 10 cm. Le portate sfiorate verranno scaricate nel torrente Maudagna attraverso lo scarico esistente, sfioratore di emergenza. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 10 di 13

11 Tabella 3-2: valori di dimensionamento del canale di ingresso al comparto biologico e del petto di sfioro a portata massima in periodo di carico massimo di progetto. Larghezza canale 0,3 m Altezza bordi canale 0,3 m Pendenza canale 0,5% Velocità canale 0,84 m/s Portata affluente Coincidente a due volte la portata massima giornaliera nera 0,022 mc/s Altezza del pelo libero in corrispondenza della portata di sfioro di progetto 0,10 m Ossidazione biologica SBR Lo stadio di ossidazione biologica prevede il funzionamento alternato di n. 3 reattori biologici. Le dimensioni di tali vasche sono 10 x 8 x 3,5 m utili, per un totale di 840 m 3 complessivi. Il fattore di carico del fango, ipotizzando una concentrazione di secco pari a 2,5 kg/m 3 ed un abbattimento minimale nei pretrattamenti è quindi circa 0,12 kg BOD 5 /d kg SS sul carico massimo di potenzialità dell impianto. L efficienza di abbattimento sul BOD 5 in stato stazionario a regime, a massimo carico, è oltre il 90%, permettendo di raggiungere i limiti allo scarico imposti da Tabella 1 Allegato 5 Parte Terza D.lgs. 152/06 e s.m.i. La presenza di n. 3 reattori comporta una buona flessibilità d uso. Nei periodi di scarso afflusso potrà essere posto fuori servizio un reattore, ovvero potranno essere utilizzati tutti a minore carico, sia idraulico che di sostanza organica. I reattori saranno equipaggiati di sistemi di diffusione aria a bolle fini, ad elevata resa, collegati a n.3 compressori a lobi (due già esistenti o in corso di installazione), regolati con inverter in base ai dati di ossigeno rilevati in vasca. Inoltre i tre compressori saranno collegati tra loro; la linea aria sarà dotata di valvole di regolazione a tenuta perfetta, in grado di permettere la funzionalità con riserva dei vari compressori, su tutte le linee. Il sistema sarà controllato con PLC che potrà agire sugli inverter dei compressori. Il sistema sarà anche equipaggiato con mixer da utilizzarsi nelle fasi iniziali di alimentazione per smuovere correttamente il letto di fango e nelle fasi di basso carico o di stasi, al fine di evitare la formazione di ghiaccio nel periodo invernale. Nella Tabella 3-3 si riportano i dati di dimensionamento delle apparecchiature installate, compreso il sistema di areazione. Si adotteranno sistemi a bolle fini, a minor distanza dal fondo vasca possibile (tipo pannelli aquastrip). Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 11 di 13

12 Tabella 3-3: valori di dimensionamento del sistema SBR e delle relative apparecchiature. VOLUME UTILE TOTALE DEL SISTEMA 840 m 3 N. VASCHE SBR 3 VOLUME UTILE DI CIASCUNA VASCA 280 m 3 CONCENTRAZIONE DI SOLIDI DI PROGETTO 2,5 kg SS/ m 3 FATTORE DI CARICO DEL FANGO DI PROGETTO 0,12 kg BOD 5 /d kg SS AOR 345 kg O 2 /d PORTATA D ARIA SPECIFICA 1,3 m 3 aria/ h * m 3 reattore RESA DI TRASFERIMENTO A VASCA PIENA (3,5 m di battente) 21,5% Portata d aria oraria richiesta da ciascuna vasca [Nm 3 /h] 365 Portata massima erogata da ciascun compressore [Nm 3 /h] 365 Portata minima erogata da ciascun compressore [Nm 3 /h] 115 Dimensioni Pannello(L x l): 3,0 x 0,18 m Superficie pannello 0,53 m 2 N.ro di pannelli 10 / 30 [Ciascuna Vasca / totale impianto] Superficie coperta 5,25 / 15,75 m 2 [Ciascuna Vasca / totale impianto] Fattore di copertura 6,6 % POTENZA RESA DAI MIXER PER VASCA 2,2 kw POTENZA SPECIFICA RESA DAI MIXER 7,9 W/ m3 L alimentazione delle vasche sarà effettuata a gravità. Un sistema di paratoie motorizzate aprirà l alimentazione a rotazione sulle tre vasche, sulla base del segnale fornito da misuratori di livello ad ultrasuoni. A massima portata idraulica le ore di trattamento del refluo risultano poco oltre 4 per ciclo, tra riempimento areato e areazione a vasca piena. Successivamente alla fase di sedimentazione (circa 2 h), avverrà lo svuotamento (circa 0,75 ore); una valvola a membrana motorizzata (normalmente chiusa) diametro 250 mm si aprirà, svuotando a gravità la vasca per i due terzi superiori del suo contenuto (chiarificato). Le valvole a membrana, adatte a temperature esterne rigide (fino a -20 C), saranno alloggiate in pozzetti asciutti coibentati. La misura di portata (sia in ingresso al comparto biologico che in uscita) sarà fornita dal misuratore di livello, rilevando l andamento del battente nel tempo. Le vasche saranno dotate di sfioro di emergenza, a circa 3,8 m di altezza dal fondo. In caso di avaria elettrica che comporti il fermo impianto e la permanenza di una paratoia di ingresso aperta, al fine di evitare sversamenti, il refluo chiarificato verrà scaricato nella vasca di disinfezione e da qui nel torrente Maudagna. Analogamente, a valle del dissabbiatore e prima delle paratoie di alimentazione del comparto SBR, sarà presente uno scarico di emergenza, al fine di evitare sversamenti in caso di avaria delle paratoie motorizzate. Il sistema sarà comunque dotato di telecontrollo e teleallarme, al fine di avvisare il servizio reperibilità di eventuali anomalie. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 12 di 13

13 3.2.6 Disinfezione di emergenza La disinfezione di emergenza esistente verrà potenziata con un incremento di volume, mediante l aumento dell altezza dello scarico e sfruttando una vasca esistente. Il volume del comparto diverrà pari a 8,7 x 2 x 3 m, pari a circa 61 m 3 utili. In caso di utilizzo, considerando una portata di scarico massimo pari a circa 250 m 3 /h, il tempo di contatto garantito sarà pari a oltre 15 minuti. Nel funzionamento normale il comparto di disinfezione non verrà utilizzato. Qualora necessario verrà chiusa la paratoia in uscita dall impianto, prima del pozzetto di campionamento, ed attivata una pompa di rilancio del chiarificato verso il comparto di disinfezione. L ipoclorito di sodio (o analogo prodotto disinfettante) verrà dosato all ingresso della vasca di disinfezione. Il refluo verrà quindi sfiorato nel pozzetto di campionamento finale. Qualora necessario verrà posizionata pompa dosatrice portatile, con relativa cisternetta di agente ossidante di alimentazione Ispessimento statico dei fanghi Al fine di permettere una gestione economicamente sostenibile e funzionale dei fanghi prodotti, viene ricostruito un nuovo ispessitore statico, di dimensioni utili 5,7 x 5,4 x 2,5 (volume complessivo circa 77 m 3 ), dotato di canaletta di sfioro e sfioro con galleggiante e valvola rapida. Tale vasca servirà a ispessire i fanghi di supero prodotti dall impianto, permettendo di portarli verso un centro autorizzato ed attrezzato per successivi trattamenti di affinamento (disidratazione meccanica, ) con concentrazioni di secco superiori. Internamente al depuratore sarà predisposto un circuito drenaggi dedicato che raccoglierà le acque dell ispessitore ed eventuali colaticci dalle fasi di grigliatura/dissabbiatura, indirizzandole al comparto biologico. Revamping Depuratore Frabosa Soprana Loc. Mondagnola Luchet Pagina 13 di 13

1 Premesse. 2 Stato dell esistente. 2.1 Inquadramento dell impianto

1 Premesse. 2 Stato dell esistente. 2.1 Inquadramento dell impianto Sommario 1 Premesse... 2 2 Stato dell esistente... 2 2.1 Inquadramento dell impianto... 2 2.2 Consistenza dell impianto... 3 3 Analisi delle alternative progettuali possibili... 5 4 Descrizione degli interventi

Dettagli

1. PREMESSE. 1.53.11.1_Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1

1. PREMESSE. 1.53.11.1_Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1 1. PREMESSE Il presente documento costituisce il piano con le modalità operative da seguire per la gestione della fase di avvio e collaudo delle nuove opere di progetto per evitare disservizi nel funzionamento

Dettagli

Schema impianto depurazione biologica

Schema impianto depurazione biologica DEPURAZIONE Schema impianto depurazione biologica A cque di scarico Grigliatura Rifiuti grossolani SMALTITORE Dissabbiatura / Disoleatura Rifiuti: sabbie, oli e grassi SMALTITORE Sedimentazione primaria

Dettagli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE ESERCITAZIONI CALCOLO DELLA LINEA DI TRATTAMENTO DEI LIQUAMI DI UN IMPIANTO BIOLOGICO A FANGHI ATTIVI AL SERVIZIO DI UNA CITTA DI 200.000 ABITANTI Si chiede di

Dettagli

PICCOLI IMPIANTI: POTENZIAMENTO O DISMISSIONE? DUE CASI

PICCOLI IMPIANTI: POTENZIAMENTO O DISMISSIONE? DUE CASI PICCOLI IMPIANTI: POTENZIAMENTO O DISMISSIONE? DUE CASI DI STUDIO Ing. L. Falletti PICCOLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE: UPGRADE, OTTIMIZZAZIONE GESTIONALE O DISMISSIONE? Verona, 26 Ottobre 2011 I piccoli impianti

Dettagli

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA SCHEDA DI SINTESI. IMPATTI AMBIENTALI Rilevatore: Ing. ASTRELLA Michele

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA SCHEDA DI SINTESI. IMPATTI AMBIENTALI Rilevatore: Ing. ASTRELLA Michele RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA SCHEDA DI SINTESI IMPATTI AMBIENTALI Rilevatore: Ing. ASTRELLA Michele Data: 25/06/ 09 Area numero: 5 Denominazione: Murgia di San Lorenzo IT9210220 Capo Area: Giovanni

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

ALTO TREVIGIANO SERVIZI s.r.l.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI s.r.l. 1 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. IL CALCOLO DEI CARICHI IDRAULICI AFFERENTI ALL IMPIANTO DI SALVATRONDA. 4 2.1 I COMUNI INTERESSATI DALL INTERVENTO DI PROGETTO... 4 2.2 PORTATE NERE TEORICHE... 4 2.3 PORTATE

Dettagli

http://www.ecomacchine.it/documentazione/7-ispessimento.html

http://www.ecomacchine.it/documentazione/7-ispessimento.html ECOMACCHINE S.p.A. Via Vandalino 6 10095 Grugliasco (TO) Tel.: +39.0114028611 Fax: +39.0114028627 Email: ecomacchine@ecomacchine.it Web: www.ecomacchine.it RASCHIATORI per ISPESSITORI L ispessimento è

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO (DI CALCOLO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE)

PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO (DI CALCOLO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE) PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO (DI CALCOLO DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE) popolazione servita (max.) ab.eq. 45.000,00 dotazione idrica l/ab/d 350,00 coeff. di afflusso 0,80 tipo di fognatura mista portata di

Dettagli

Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch

Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch 2015 Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch Imhoff/tricamerali e depuratori biologici SBR Introduzione Gli scarichi civili, sia domestici

Dettagli

Impianto di depurazione

Impianto di depurazione SCAVI RABBI DI RABBI GIORGIO & C. S.a.s. Località Buse, Valeggio sul Mincio (VR) Integrazioni a seguito richiesta Commissione VIA, verbale n 390 del 24/10/2014 Discarica rifiuti inerti e area terre rocce

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

per i clienti del Ciclo Idrico Integrato

per i clienti del Ciclo Idrico Integrato Soluzioni di successo Soluzioni di successo per i clienti del Ciclo Idrico Integrato Installazione del controller OSCAR per l'areazione intermittente per l adeguamento dell impianto di depurazione di Savigliano

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

PROGRAMMA DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NELLA REGIONE FINALIZZATO ALLA VERIFICA DELLA LORO FUNZIONALITA. ANNO 2002

PROGRAMMA DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NELLA REGIONE FINALIZZATO ALLA VERIFICA DELLA LORO FUNZIONALITA. ANNO 2002 PROGRAMMA DI CONTROLLO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NELLA REGIONE FINALIZZATO ALLA VERIFICA DELLA LORO FUNZIONALITA. ANNO 2002 IMPIANTO MASSA MARTANA COMUNE E LOCALITA MASSA MARTANA CAPOLUOGO (SARRIOLI)

Dettagli

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 Paolo Casciano Direzione Generale Reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile Regione Lombardia Ordine Ingg BG 26/11/2007 - ing. Casciano

Dettagli

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall turboinwall Il calore... a scomparsa La tecnologia arriva in

Dettagli

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE (Appunti tratti dalla lezione del 8/45/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti

Dettagli

BIOSONATOR. La tecnologia ad Ultrasuoni applicata agli impianti di trattamento delle acque reflue urbane

BIOSONATOR. La tecnologia ad Ultrasuoni applicata agli impianti di trattamento delle acque reflue urbane BIOSONATOR La tecnologia ad Ultrasuoni applicata agli impianti di trattamento delle acque reflue urbane Principio di funzionamento Il BIOSONATOR è un sistema di trattamento ad ultrasuoni in grado di produrre

Dettagli

SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE

SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE Pag. 1 di 10 SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE (da compilare per ogni rete) NOTA: AD OGNI RETE FOGNARIA CORRISPONDE UN SOLO SCARICO FINALE RETE NUMERO 3.A DATI GENERALI 3.A.1 UBICAZIONE RETE CAPOLUOGO FRAZIONE

Dettagli

2 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

2 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA 1 PREMESSA La presente relazione dimensiona e verifica le opere idrauliche relative alle fontane direttamente connesse con la realizzazione delle opere di Completamento dell area adiacente alla Cascina

Dettagli

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) Premessa: Nel periodo compreso fra la seconda metà di dicembre 2013 e la prima di febbraio 2014, sul

Dettagli

Sistemi compatti di flottazione. La soluzione affidabile e di facile gestione per il trattamento chimico-fisico delle acque reflue

Sistemi compatti di flottazione. La soluzione affidabile e di facile gestione per il trattamento chimico-fisico delle acque reflue Sistemi compatti di flottazione La soluzione affidabile e di facile gestione per il trattamento chimico-fisico delle acque reflue L IDEA L ideazione e la realizzazione di questa macchina nasce da un pool

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ...

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ... ... 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 PRESCRIZIONI TECNICHE... 3 4 CALCOLO PORTATE DI PROGETTO... 3 5 VERIFICA IDRAULICA DEL COLLETTORE... 5 Pagina 1 di 6 1 INTRODUZIONE La presente

Dettagli

Le previsioni del progetto generale delle fognature di Cividale del Friuli

Le previsioni del progetto generale delle fognature di Cividale del Friuli Relazione idraulica Premesse Il progetto generale delle fognature comunali non è conforme allo standard progettuale del gestore Acquedotto Poiana spa. Ciononostante abbiamo ritenuto indispensabile intervenire

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE 1. VERIFICA DELLA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE Il centro di cure palliative hospice di Spicchio è allocato all interno di un fabbricato già esistente nel complesso

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE danielemanni architetto COMMITTENZA: DOMUS VIVENS SRL RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE OGGETTO: PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E RICONVERSIONE DI ATTIVITA (D.P.R.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Trattamento ACQUE. SISTEMI di FILTRAZIONE. Rimozione polverino di zolfo

Trattamento ACQUE. SISTEMI di FILTRAZIONE. Rimozione polverino di zolfo Trattamento ACQUE SISTEMI di FILTRAZIONE Rimozione polverino di zolfo Case History Industria chimica di produzione dell acido solforico Il problema da risolvere Lo stream idrico sul quale intervenire,

Dettagli

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue PUROO Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue 1 Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue ieri... ed oggi Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue SBR precedenti 2012: PUROO

Dettagli

DOMANDA PER NULLA OSTA

DOMANDA PER NULLA OSTA REVISIONE 05 - del 03.01.2012 Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n. 50 28922 VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente DOMANDA PER NULLA OSTA NUOVO ALLACCIAMENTO di scarichi civili alla

Dettagli

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13 PROGETTO 014 (www.ps76.org) Fase di prototipazione 1/13 Introduzione La seguente relazione ha l obiettivo di fornire una visione generale su quanto è stato finora realizzato sia sotto l aspetto costruttivo

Dettagli

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3 Oggetto: IMPLEMENTAZIONE PACCHETTO EXPERIOR SU UN SOLLEVAMENTO FOGNARIO DI ESISTENTE DENOMINATO P3 PREMESSA L impianto in oggetto è gestito da Tecnocasic, società per azioni controllata dal CACIP, operante

Dettagli

2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA

2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA DEFINITIVO di cui al punto10.1.c) del disciplinare di gara 2. RELAZIONI TECNICHE SPECIALISTICHE 2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA Pagina 1 DEFINITIVO di cui al punto10.1.c) del disciplinare

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI NULLAOSTA ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE ALLEGATO INFORMATIVO Area territoriale Saccisica ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI 1 RIFERIMENTI

Dettagli

IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE URBANE COMUNICAZIONE ART.110 COMMA 3 DEL D.LGS. 152/2006

IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE URBANE COMUNICAZIONE ART.110 COMMA 3 DEL D.LGS. 152/2006 IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE URBANE COMUNICAZIONE ART.110 COMMA 3 DEL D.LGS. 152/2006 Contrassegno telematico Imposta di bollo pari ad 16,00 Spett.le PROVINCIA DI MILANO Settore Risorse Idriche

Dettagli

Ristrutturazione potenziamento ed adeguamento depuratore di Lignano Sabbiadoro al D. Lgs 152/99 2 Intervento

Ristrutturazione potenziamento ed adeguamento depuratore di Lignano Sabbiadoro al D. Lgs 152/99 2 Intervento DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto costituisce il secondo Intervento funzionale all interno di un piano di interventi complessivi per l adeguamento del depuratore di Lignano

Dettagli

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n. MARCA DA BOLLO DA 14,62 SPETT. LE COMUNE DI CALUSCO D ADDA (BG) - Settore Tecnico OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione all allacciamento alla fognatura pubblica D.Lgs n. 152 del 03.04.2006 e s.m.i. Regolamenti

Dettagli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE ESERCITAZIONI CALCOLO DELLA LINEA DI TRATTAMENTO DEI FANGHI DI UN IMPIANTO BIOLOGICO A FANGHI ATTIVI AL SERVIZIO DI UNA CITTA DI 200.000 ABITANTI Si chiede di

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO PROGETTO Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO RELAZIONE IDRAULICA FOGNATURE ACQUE NERE E BIANCHE PROGETTO REDATTO IN DATA ottobre 2013 RESPONSABILE PROCEDIMENTO : ING. MARCELLO MONFRINOLI PROGETTISTA

Dettagli

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola

Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Funzionamento garantito e risparmio energetico: una tecnologia che si paga da sola Risparmio energetico fino al 10% = un investimento molto redditizio Valvola a saracinesca automatizzata con attuatori

Dettagli

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Premesse Ai sensi dell art. 185 e 186 del decreto legislativo 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, le terre e rocce da scavo riutilizzate

Dettagli

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione.

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. La scelta di utilizzare per tutta la gamma motori direttamente accoppiati a ventole

Dettagli

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione Riferimento normativo Per la progettazione degli impianti di scarico si fa riferimento alla normativa europea composta da 5 parti.

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

NORME UNI 10637 (revisione 2006)

NORME UNI 10637 (revisione 2006) NORME UNI 10637 (revisione 2006) 3.20 tempo di ricircolo: Tempo nel quale la somma del volume dell acqua di vasca e del 60% del volume convenzionale dell eventuale vasca di compenso attraversa l impianto

Dettagli

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 PROGETTO ESECUTIVO 1/9 1. PREMESSA La presente relazione descrive gli aspetti idraulici connessi con lo smaltimento

Dettagli

SISTEMI AD ULTRAFILTRAZIONE ED OSMOSI INVERSA

SISTEMI AD ULTRAFILTRAZIONE ED OSMOSI INVERSA SISTEMI AD ULTRAFILTRAZIONE ED OSMOSI INVERSA Tecnologia innovativa per processi di chiarificazione, concentrazione, separazione di inquinanti o di sostanze disciolte recuperabili o indesiderabili, organiche

Dettagli

Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative

Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative ACEA ATO2 S.p.A. Problematiche relative al trasporto ed al deposito di materiale solido all'interno di fognature unitarie: aspetti gestionali ed esperienze operative Ing. Alessandro Zanobini, Ing. Massimo

Dettagli

IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA

IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE A OSMOSI INVERSA OSMOSI INVERSA L osmosi inversa è la separazione di un componente di una soluzione da un altro componente della stessa soluzione per mezzo di una pressione

Dettagli

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti.

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti. INDICAZIONI PROGETTUALI PER DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE METEORICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI IN CUI VENGONO SVOLTE ATTIVITÀ DI GESTIONE RIFIUTI. Insediamenti in cui viene svolta attività

Dettagli

TUTELA ED UTILIZZO DELLE RISORSE IDRICHE IN AMBITO PRODUTTIVO : GESTIONE DI UN REFLUO INDUSTRIALE Verona, 22 Ottobre 2009 Relatore: dott.ssa Bacuzzi Lorena ... CHI SIAMO opera nel settore della depurazione

Dettagli

5.2: Reti tecnologiche

5.2: Reti tecnologiche 5.2: Reti tecnologiche Presentazione: Il corretto funzionamento e l efficienza delle reti tecnologiche di distribuzione e depurazione delle acque è senza dubbio alla base di una gestione corretta e sostenibile

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

- PROGETTO DEFINITIVO - ELENCO ELABORATI

- PROGETTO DEFINITIVO - ELENCO ELABORATI PROGETTO DEFINITIVO DELLE OPERE DI NORMALIZZAZIONE DELLA FOGNATURA NERA, ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE E COSTRUZIONE DEL COLLETTORE EMISSARIO A SERVIZIO DELL AGGLOMERATO DI PORTO CESAREO - PROGETTO

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs)

Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs) Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs) SEPARATORE OLI E GRASSI IN CAV SEPARATORE EMULSIONI OLEOSE MONOBLOCCO 87 a b c E K vasca di

Dettagli

SPIDER MIXER. e il. Caratteristica principale è la flessibilità e semplicità installazione

SPIDER MIXER. e il. Caratteristica principale è la flessibilità e semplicità installazione SPIDER MIXER Lo Spider Mixer è una macchina in grado di lavorare in autonomia e studiata appositamente per migliorare semplificare le operazione di trasferimento del prodotto all interno della cantina.

Dettagli

POSSIBILI IMPIANTI APPLICATIVI

POSSIBILI IMPIANTI APPLICATIVI POSSIBILI IMPIANTI APPLICATIVI Impianti da posizionare a valle del trattamento secondario a fanghi attivi ed idonei a decolorare drasticamente le acque reflue el fine di renderle idonee al loro riutilizzo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Il circuito combustibile del motore comprende in realtà tre circuiti, precisamente: Circuito imbarco e travaso che provvede: All imbarco da terra o da bettoline del combustibile e a smistarlo nelle casse

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU)

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PER L ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PRODOTTI DAL TRATTAMENTO

Dettagli

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Abbattimento Arsenico Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi Fildrop è una società con esperienza ultraventennale produttrice di apparecchiature per il trattamento

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona Area Tecnica Settore Edilizia Pubblica/ Ecologia LINEE GUIDA RELATIVE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO RICETTORE DIVERSO DALLA FOGNATURA (SUOLO,

Dettagli

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa Regione dell Umbria Provincia di Perugia ATI Umbria 3 RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa INTRODUZIONE Lo scopo del presente documento

Dettagli

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1 Allegato 1 acque industriali A. Caratteristiche dell attività A1. CICLO DI LAVORAZIONE Allegare una relazione contenente una descrizione del ciclo tecnologico con schema a blocchi relativo al processo

Dettagli

5.3 FOGLI DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DELLA SEZIONE BIOLOGICA

5.3 FOGLI DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DELLA SEZIONE BIOLOGICA 5.3 FOGLI DI CALCOLO PER IL DIMESIOAMEO DELLA SEZIOE BIOLOGICA 5.3.1 CODIZIOI ESIE ( 20 C Dati di progetto Carichi idraulici Portata idraulica giornaliera m 3 /d 12 500 Portata idraulica oraria M24 m 3

Dettagli

R05_RELAZIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE PREFABBRICATO A FANGHI ATTIVI OSSIDAZIONE TOTALE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO CIVILI

R05_RELAZIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE PREFABBRICATO A FANGHI ATTIVI OSSIDAZIONE TOTALE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO CIVILI R05_RELAZIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE PREFABBRICATO A FANGHI ATTIVI OSSIDAZIONE TOTALE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO CIVILI oggetto: II VARIANTE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO H-FARM modifica

Dettagli

Soluzioni per l industria mineraria HED-13. Essiccatore. Efficienza energetica. Riduzione CO 2. Incentivi. mineraliindustriali.it

Soluzioni per l industria mineraria HED-13. Essiccatore. Efficienza energetica. Riduzione CO 2. Incentivi. mineraliindustriali.it HED-13 Essiccatore Efficienza energetica Riduzione CO 2 Incentivi Essiccatore ad alta efficienza HED-13 L evoluzione tecnologica degli essiccatori a tamburo rotante Aria ambiente per asciugare la sabbia

Dettagli

PALO tipo SP VANTAGGI minima quantità di materiale di risulta Ridotto consumo di calcestruzzo

PALO tipo SP VANTAGGI minima quantità di materiale di risulta Ridotto consumo di calcestruzzo PALO tipo SP Il Soil Displacement (SP) è una metodologia di esecuzione del palo di fondazione eseguita senza asportazione di terreno, quindi alternativa ai pali battuti, vibroinfissi e trivellati. La tecnologia

Dettagli

Azionamenti a inverter nel settore HVAC

Azionamenti a inverter nel settore HVAC Azionamenti a inverter nel settore HVAC Pubblicato il: 03/05/2005 Aggiornato al: 03/05/2005 di Alessandro Pueroni [ABB SACE - Sales Engineer, Drives & Power Electronics] Pubblicato su: Costruire Impianti

Dettagli

SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004

SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004 SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004 INDICE: 1 PREMESSA... 2 2 Costi parametrici Servizio Acquedotto... 3 2.1 Costo nuove condotte di adduzione dell acquedotto... 3 2.2 Costo nuove condotte

Dettagli

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni. Rilascio/Rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane.

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs. 152/06 e successive modifiche ed integrazioni. Rilascio/Rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue urbane. PROVINCIA DI MATERA Ufficio Ambiente Servizio di vigilanza e controllo Via Ridola, 60 tel. 0835/306245-322 Marca da Bollo Spett.le PROVINCIA di Matera Ufficio Ambiente Via Ridola,60 75100 Matera OGGETTO:

Dettagli

Impianti di depurazione delle acque reflue dell industria agro-alimentare

Impianti di depurazione delle acque reflue dell industria agro-alimentare Impianti di depurazione delle acque reflue dell industria agro-alimentare La profonda conoscenza del ciclo produttivo del settore agro-alimentare, unita alla pluriennale esperienza acquisita, permettono

Dettagli

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007. Futuro sostenibile SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA FOGNATURA NERA PLANIMETRIE E SEZIONI ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.dwg 1 24 Settembre 2014 Rev Data 301.17 E.T.R.A. S.p.A. - 36061 BASSANO

Dettagli

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI Sezione 1 - Informazioni generali 1.0 Codici d'identificazione del progetto 2 4 1 0 5 F 1 7 1.1 Denominazione del progetto Separazione reti fognarie dei comuni dell area AVS 1.2 Settore d'intervento Captazione

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE COMUNE di RIMINI ASSESSORATO MOBILITA, LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/02/2010 TAVOLO

Dettagli

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore ODG: PROGETTO MOBILITA-PARCHEGGI DI SCAMBIO-UN NUOVO MODO DI VIVERE PERUGIA Allegato 1 ANALISI DELL UTENZA Le previsioni relative alla potenziale utenza delle aree adibite a parcheggio di scambio, sono

Dettagli

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata CALCOLO IDRAULICO Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata d acqua prevista. Nello specifico il calcolo riguarda la progettazione della sezione della tubazione

Dettagli

Zan Hotel BENTIVOGLIO (BO) 7 marzo 2014. Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Starplast

Zan Hotel BENTIVOGLIO (BO) 7 marzo 2014. Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Starplast Zan Hotel BENTIVOGLIO (BO) 7 marzo 2014 Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Starplast Premessa Premessa La risposta BIOBLU per il riutilizzo delle acque piovane BIOGRIGIO Per il trattamento e riutilizzo

Dettagli

Indice Equazioni fondamentali Dissipazioni di energia nelle correnti idriche

Indice Equazioni fondamentali Dissipazioni di energia nelle correnti idriche Indice 1 Equazioni fondamentali... 1 1.1 Introduzione... 1 1.2 Equazionedicontinuità... 2 1.3 Principio di conservazione della quantità di moto.... 5 1.4 Principiodiconservazionedellaenergia... 8 1.5 Considerazioniconclusive...

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E)

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E) Progetto ESECUTIVO per la realizzazione di fognature nere nell alveo del Torrente Carrione centro città ( tratto da area ex lavaggio di Vezzala al Ponte Via Cavour) Residui economie Lavori di Risanamento

Dettagli

Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato

Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato Ruolo delle E.S.Co. e Certificati Bianchi nel Servizio Idrico Integrato ing. Alessandro Zago Edilvi S.p.A. Divisione E.S.Co. zago@edilvi.it «Energia e Acqua» Milano, 09 ottobre 2015 Chi siamo Impresa di

Dettagli

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Valutazione Impatto Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3)

Relazione Tecnica. Allegato n 1. Valutazione Impatto Ambientale CENTRALE DI COGENERAZIONE. IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE DEL CHP3 (Camino n 3) Relazione Tecnica Allegato n 1 Valutazione Impatto Ambientale Impianto IPPC SEDAMYL S.p.A. AIA n.1018 del 12/10/2007 in fase di rinnovo Comune SALUZZO CENTRALE DI COGENERAZIONE IMPIANTO DI POST COMBUSTIONE

Dettagli

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO:

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO: PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 Conferenza dei Comuni 11 ottobre 2012 OGGETTO: Piano delle opere per il superamento della procedura di infrazione n. 2009/2034/CE e relativo piano economico

Dettagli

Prodotti innovativi per un ambiente sicuro e pulito

Prodotti innovativi per un ambiente sicuro e pulito Prodotti innovativi per un ambiente sicuro e pulito 04.2009 w w w. t u b i. n e t Pozzetto di cacciata per lo scarico automatico di acqua Pulizia Automatica / Subirrigazione Cos è? E un pozzetto in PE

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli