Sos manutenzione: non porta voti ma rispetta il territorio e i cittadini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sos manutenzione: non porta voti ma rispetta il territorio e i cittadini"

Transcript

1 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:00 L EDITORIALE SABRINA BARONIO* Sos manutenzione: non porta voti ma rispetta il territorio e i cittadini Quanto costerebbe garantire un minimo di sicurezza al territorio lodigiano? E vero che l uomo non può prevedere alcuni disastri naturali, ma è altrettanto vero che l ambiente in cui viviamo non può essere vittima ogni volta di poche ore di pioggia, per quanto abbondante. Non è corretto generalizzare, ma è indubbio che da parte di molte Amministrazioni pubbliche ci sia una sostan- ziale sottovalutazione del problema: la mancanza di manutenzione e in generale una cattiva politica di corretta gestione del patrimonio pubblico hanno effetti negativi non solo sull integrità del patrimonio stesso, ma anche sotto il profilo della spesa pubblica. L assenza di un programma di manutenzione che definisca interventi e priorità inevitabilmente comporta sprechi e spese superflue. A questo si aggiunge il non trascurabile fattore dell utilizzo obbligato di materiali con obsolescenza programmata, impartito da leggi e obblighi vigenti, che inevitabilmente determina una minore durata del bene. Ormai è un lontano ricordo vedere i cantonieri che effettuano le manutenzioni delle scarpate stradali, dei cigli, delle ripe e dei fossi, eppure queste ed altre elementari operazioni aiutavano a garantire non solo il decoro, ma soprattutto un minor decadimento del patrimonio. La prolungata mancanza di manutenzione ha fatto sì che, ai giorni nostri, la maggior parte degli appalti pubblici è destinata a sopperire situazioni di urgenza, con conseguenti decisioni e interventi non sempre adeguati. La manutenzione, contrariamente alla nuova realizzazione, non porta voti, ma è doverosa per l amministratore di un bene pubblico. Il nostro decennio è caratterizzato da un aumento dell impiego pubblico nei ruoli di concetto e da una sostanziale riduzione, in alcuni casi possiamo parlare di estinzione, dell impiego pubblico nei ruoli operativi. Per questo a volte desidereremmo un ritorno al passato. Meno astrazioni e più fatti! *Presidente Provinciale Confartigianato Imprese Provincia di Lodi P ER IO D ICO M EN S IL E DI CO N FART I GI A NATO IM PR ES E P ROV IN CI A DI LO DI A nn o III - Nu m e ro 3 - MARZO 2018 PRIMO PIANO L ANNIVERSARIO DELL ASSOCIAZIONE TERRITORIALE La Confartigianato fa sessanta: una lunga storia sempre a fianco delle piccole imprese lodigiane Sessant anni e non sentirli. Perché se è vero che la storia della Confartigianato Imprese Provincia di Lodi e già lunga e prestigiosa e che l anniversario che cade in questo 2018 è di quelli da celebrare con enfasi, non c è dubbio che l organizzazione guidata oggi da Sabrina Baronio ha comunque lo sguardo puntato in avanti, proiettato verso nuovi obiettivi. E che più che un traguardo, questo sessantesimo di fondazione appare solo una tappa in un viaggio destinato ad accompagnare ancora a lungo il territorio tra Milano e il Po nella sua evoluzione economica e sociale. Negli ultimi decenni ci sono stati momenti aurei per lo sviluppo lodigiano seguiti da profonde depressioni; il territorio è stato una propaggine milanese prima di conquistare l autonomia e di riperderla; la Camera di Commercio di Lodi è alla fine confluita nella più grande Camera metropolitana; la politica, anche qui, ha attraversato due repubbliche e si è ormai affacciata alla terza. Insomma, di acqua sotto i ponti, ne è passata tanta, ma la Confartigianato locale continua a rappresentare un riferimento sicuro per gli imprenditori lodigiani e un interlocutore imprescindibile per le istituzioni. Era l 8 dicembre del 1958 quando tredici pionieri fondarono l Associazione Autonoma Artigiani di Codogno e Mandamento, che in seguito sarebbe diventata Associazione Autonoma Artigiani del Lodigiano, prima di assumere, giusto 10 anni fa (altro anniversario di questo 2018), l attuale denominazione di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi. Nel primo cambio del nome c è uno dei tre passaggi distintivi dei sessant anni di storia spiega il segretario generale Vittorio Boselli -: la crescita di questa realtà da associazione di Codogno e del Basso Lodigiano a organizzazione di respiro provinciale. segue a pagina 2 LODI La sede della Confartigianato si trova in via della Marescalca CODOGNO La sede storica della Bassa in via Garibaldi

2 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:00 02 Marzo 2018 CORRIEREIMPRESE LA GIUNTA Il passaggio di consegne da Crotti alla neo Presidente Baronio LODI La recente assemblea dei delegati comunali PRIMO PIANO TRA I PUNTI DI FORZA SERVIZI A 360 GRADI, PRESENZA CAPILLARE E OPPORTUNITA DI FORMAZIONE Da Codogno al Sudmilano per rappresentare le Pmi del territorio I soci non sono più solo artigiani ma imprese di ogni settore continua dalla prima pagina Sabrina Baronio sta della gamma dei servizi spazia ormai in tutti i campi, soprattutto sotto il profilo della formazione, della sicurezza, dell assistenza sulle questioni ambientali e dell area dei servizi digitali. Abbiamo cercato di alzare la qualità del nostro apporto anche negli ambiti più tradizionali dell assistenza fiscale e del lavoro. Una crescita in grado di inorgoglire quanti, nel tempo, hanno tenuto le redini della Confartigianato lodigiana. Sono dieci i presidenti provinciali che si sono succeduti: Antonio Falchetti (dal 1958 al 1977), Martino Codazzi (dal 1977 al 1979), Luigi Ciusani (dal 1979 al 1985), Luciano Faliva (dal 1985 al 1998), Renato Bertolotti (nel 1998), Antonio Palermo (dal 1998 al 2006), Massimo Forlani (in carica dal 2006 al 2013), Gloria Ilaria Ferrari (da luglio 2013 a gennaio 2015), Marco Crotti (da gennaio 2015 a luglio 2017) e Sabrina Baronio di Casalpusterlengo, presidente dal 25 luglio dello scorso anno, affiancata nella Giunta esecutiva da Anna Josè Buttafava di Codogno e Gianpaolo Riezzo di Lodi (i due vicepresidenti), Claudio Curioni di Sant Angelo Lodigiano e Barbara Dellavia di Lodi Vecchio e, per cooptazione, Mariagrazia Dotti, presidente del Gruppo Donne Impresa. Vittorio Boselli è segretario generale dal settembre del Lo affianca il vice segretario Mauro Parazzi. E ancora Boselli a delineare gli scenari futuri: Puntiamo a realizzare sinergie importanti con altre associazioni territoriali, per provare ad alzare ulteriormente la capillarità e soprattutto il livello qualitativo dei servizi che offriamo. Abbiamo creato un cantiere, che si concluderà entro quest anno, per Vittorio Boselli Un cambio di passo avvenuto sotto la guida del mio predecessore Enrico Perotti, segretario generale per 27 anni, che con il gruppo dirigente di allora fece una scelta che si è dimostrata lungimirante. Il secondo passaggio cruciale è costituito dalla realizzazione di una nuova sede a Lodi, nel 2012, in via della Marescalca: Il nostro baricentro si è spostato nel capoluogo, anche se questo non ha voluto dire un ridimensionamento della nostra presenza negli altri territori ricorda ancora Boselli -. Il nostro modello organizzativo coincide con la caratteristica del Lodigiano, che in fin dei conti è un unione tra 4 comprensori, quelli di Lodi, Codogno, Casale e S. Angelo, città che ospitano tutte una nostra sede. C è poi quella di San Giuliano Milanese, al confine tra Lodi e Milano, a testimoniare che lo sguardo delle imprese del territorio è sempre stato puntato verso le opportunità dell area metropolitana. In mezzo, un altro passaggio fondamentale, coinciso con il cambiamento di denominazione del 2008: Quando ci siamo ribattezzati Confartigianato Imprese, il nuovo nome indicava in qualche modo l ambizione, pur restando innanzitutto l associazione degli artigiani, di non rinunciare a rappresentare e servire anche le imprese di altri settori economici chiarisce il segretario generale -. I numeri certificano questa trasformazione: infatti, la nostra base associativa rimane inalterata (i soci sono più di 2.000, ndr), ma la composizione interna è profondamente cambiata. Se nel 2008, ogni 100 soci c erano 95 imprese artigiane, oggi ogni 100 soci, le aziende artigiane sono 75, mentre le altre 25 appartengono al commercio, ai servizi, alla piccola impresa. Questo dato probabilmente conferma anche una capacità della nostra associazione, acquisita nel tempo, di rispondere, sia sotto il profilo della rappresentanza che dei servizi, alle necessità delle imprese di tutti i settori economici, fatta eccezione per quelle dell agricoltura. Abbiamo messo in campo nuove professionalità, investendo molto nel fattore umano, che è la nostra materia prima, e il risultato è un associazione che dal punto di viformare una nuova società di servizi aggregata con le realtà della Confartigianato di Varese e di Vigevano. L associazione lodigiana resterà autonoma, ma condividerà con le altre gli aspetti economici e finanziari, che ci permetteranno di ricavare risorse nuove da investire nel campo del personale e dei servizi ai soci. In questo modo chiarisce Boselli da un lato potremo avere funzioni centralizzate sempre più sofisticate e moderne: controllo di gestione, gestione del personale, Ict, comunicazione e marketing. Dall altro, saremo nelle condizioni di garantire servizi più performanti. Del resto, siamo fermamente convinti che oggi la rappresentanza passi anche attraverso la qualità dei servizi offerti: vogliamo essere accanto alle imprese, anche su temi come Impresa 4.0, internazionalizzazione e innovazione. Mettiamo in campo frequentemente occasioni di trasferimento di conoscenze e di competenza, come la Smart Business Academy e altri appuntamenti: ci aspettiamo che queste opportunità vengano sempre più valorizzate dai soci. La nostra associazione vuole essere un ulteriore fattore di competitività per le nostre imprese riassume Boselli -, senza dimenticare la necessità che le imprese hanno di sentirsi protette. Anche con un organizzazione più moderna, il legame con il Lodigiano continuerà ad essere profondo nei prossimi anni: Con il presidente, la giunta e il consiglio abbiamo condiviso l obiettivo di essere davvero sindacato segue a pagina 7

3 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:00

4 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:01

5 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:01

6 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:45

7 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:45 CORRIEREIMPRESE Marzo S.ANGELO LODIGIANO La sede è nella centralissima piazza della Libertà CASALPUSTERLENGO Una moderna sede lungo la via Emilia PRIMO PIANO UNA NUOVA SOCIETA UNICA DEI SERVIZI In cantiere anche una sinergia con altre realtà associative per continuare a crescere ancora continua da pagina 2 di territorio; un soggetto risolutivo di fronte ai bisogni fondamentali che le imprese esprimono e che possono trovare soluzione in ambito territoriale. Pensiamo alle necessità che le nostre imprese ci rappresentano sul fronte della sicurezza, del contrasto alle attività abusive e al commercio, del contenimento della pressione fiscale locale, della necessità di riqualificare le aree produttive che si trovano in condizioni ammalorate, della promozione, nel rispetto delle leggi, della CONVENZIONI Accordo Confartigianato - Lazzari Auto Spa: ecco i nuovi vantaggi per tutti gli associati logica del km zero negli appalti. Il nostro obiettivo insiste Boselli - è essere un soggetto collettivo che sa negoziare con i poteri pubblici in nome delle imprese, per difendere in modo efficace i loro interessi economici, sociali e morali. Confartigianato Imprese Provincia di Lodi non cambierà: Vogliamo confermarci struttura democratica, aperta, trasparente e corretta nella gestione conferma il segretario -. Ci piacerebbe che sempre di più i nostri soci valorizzassero gli spazi democratici di partecipazione che lo Statuto prevede. Negli ultimi anni, abbiamo comunque fatto importanti passi avanti, perché a parte gli imprenditori impegnati nella Giunta e nel Consiglio, possiamo contare sull apporto di venti presidenti di categoria e puntiamo molto sulla figura dei delegati comunali: ce n è uno in ogni Comune. Chiediamo loro di essere sentinelle attente per cercare di raccogliere le domande degli altri imprenditori, mediare tra le aziende e la struttura, parlare con i sindaci, per favorire una presenza capillare ed efficace dell associazione. Vogliamo continuare ad ascoltare la voce dei soci, ma anche di quelle imprese che non sono associate; siamo aperti a raccogliere critiche, osservazioni e proposte. Questo è anche un laboratorio di idee. Soprattutto conclude Boselli - intendiamo restare l espressione genuina e autentica del sentimento diffuso della piccola impresa del Lodigiano. Renato Goldaniga Lazzari auto Spa, concessionaria Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Suzuki e Seat ( è divenuta da poche settimane un nuovo partner di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi. L accordo tra Confartigianato Imprese Provincia di Lodi e LAZZARI AUTO prevede una convenzione esclusiva, dedicata alle imprese associate, per l acquisto scontato di veicoli commerciali Volkswagen. Di seguito la griglia sconti prevista in caso di ritiro dell usato: VOLKSWAGEN CADDY VAN -23%, CADDY PEOPLE -20%; TRANSPORTER VAN -25%, TRANSPORTER CARAVELLE -19% TRANSPORTER -16%; CRAFTER VAN -32%, CRASFTER KOMBI -32%, CRAFTER TELAIO -32%; AMAROK -20%; Inoltre, la concessionaria LAZZARI AUTO garantisce una selezione di modelli in pronta consegna con la possibilità di effettuare l acquisto con finanziamenti e leasing VOLKSWAGEN FINANCIAL SERVICES. I benefici dell accordo con LAZZARI AUTO per gli associati di Confartigianato non si limitano solo ai vantaggi economici descritti, ma riguardano anche i seguenti servizi: - il lavaggio omaggio flat - possibilità di vettura di cortesia - via preferenziale in officina in caso di guasti e tagliandi Per maggiori informazioni su tutte le offerte dell accordo e su come beneficiarne, basta contattare i front-office delle sedi territoriali di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi o direttamente la sede della LAZZARI AUTO SPA, strada provinciale 235, km 31,500 - Cornegliano Laudense (LO) Tel

8 Autore:p.fiorini Data:03/04/ :34:45 08 Marzo 2018 CORRIEREIMPRESE CONVENZIONI I vantaggi dell accordo con Ninicar Spa SICUREZZA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER IMPRENDITORI E DIPENDENTI Nuove date da non perdere: ecco l elenco dei corsi previsti ad aprile La formazione in materia di sicurezza sul lavoro è sempre più determinante per la salvaguardia dei lavoratori e la tutela di un impresa. Confartigianato Imprese Provincia di Lodi, per queste ragioni, ha predisposto un ampia offerta di corsi. Segnaliamo in particolare nel prossimo mese di aprile la proposta di ben 4 edizioni del corso, della durata di 6 ore, per l aggiornamento della formazione dei lavoratori prevista dall accordo Stato-Regioni del Ecco l elenco dei corsi per la sicurezza in avvio nel mese di aprile: Lunedì 9 aprile, mercoledì 18 aprile, lunedì 23 aprile, lunedì 30 aprile - Formazione sicurezza lavoratori (Modulo aggiornamento quinquennale); Lunedì 9 aprile - Formazione Datori di Lavoro che svolgono la funzione di RSPP (Modulo aggiornamento); Lunedì 16 aprile - Formazione sicurezza lavoratori (Modulo generale); Lunedì 16 aprile - Formazione sicurezza lavoratori (Modulo specifico Basso Rischio); Lunedì 23 aprile - Formazione HACCP Venerdì 20 aprile - Formazione Addetti Montaggio Ponteggi (Modulo Aggiornamento); Venerdì 27 aprile Formazione Addetti Prevenzione Incendi (Modulo Aggiornamento). Per iscrizioni o maggiori informazioni (costi, tempistica, ecc): Alberto Mamoli Tel a.mamoli@confartigianato.lodi.it. PRIVACY Confartigianato offre un servizio per assistere i soci Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Privacy. Rappresenta un cambiamento di prospettiva e si applica a tutte le aziende, piccole e grandi, nel pubblico e nel privato. In sintesi l impresa, ovvero il titolare del trattamento, ha il compito di: decidere autonomamente le modalità, le garanzie ed i limiti del trattamento dei dati; valutare il rischio che tale trattamento comporta; dimostrare di aver adottato le misure tecniche ed organizzative, costantemente aggiornate, tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Per sapere cosa devono fare le imprese, con quali strumenti e come posso farlo, contatta i front-office delle sedi territoriali di Confartigianato Imprese provincia di Lodi per fissare un appuntamento. CORRIERE IMPRESE Periodico Mensile di Informazione di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi Inviato Gratuitamente a tutti i Soci Anno III N 3 - Marzo 2018 Direttore Responsabile Renato Goldaniga Direttore Editoriale Vittorio Boselli Coordinatore di Redazione Mauro Parazzi Redazione Claudio Bianchessi, Gianpiero Brunelli, Alberto Ciusani, Laura Ferrari, Emanuele Lupi, Nicola Peloso, Paolo Roda, Antonio Scarcella, Lorenzo Rinaldi, Andrea Bagatta, Francesco Cancellato, Paola Roverselli, Paola Rota Direzione, Redazione, Amministrazione Lodi, Via della Marescalca, 6. Redazione@Confartigianato.lodi.it Stampa C.s.q. Spa Erbusco (Bs) Fotografie Archivio Confartigianato, Archivio Il Cittadino Registrazione Tribunale di Lodi N del 4/07/2014 Ideazione e Realizzazione Grafica Pmp Edizioni

Verso il nuovo anno: cosa ci lascerà il 2018

Verso il nuovo anno: cosa ci lascerà il 2018 EDITORIALE SABRINA BARONIO* Verso il nuovo anno: cosa ci lascerà il 2018 *Presidente di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi PERIODICO MENSILE DI CONFARTIGIANATO IMPRESE PROVINCIA DI LODI Anno III

Dettagli

Riapre di nuovo il cantiere delle idee: per il Lodigiano una prova di maturità

Riapre di nuovo il cantiere delle idee: per il Lodigiano una prova di maturità EDITORIALE VITTORIO BOSELLI* Riapre di nuovo il cantiere delle idee: per il Lodigiano una prova di maturità *Segretario Generale Confartigianato Imprese Provincia di Lodi APPALTI * 6 ASSICURAZIONI * 7

Dettagli

Poche liste e pochi candidati, dal territorio nasce un nuovo modello di partecipazione

Poche liste e pochi candidati, dal territorio nasce un nuovo modello di partecipazione EDITORIALE VITTORIO BOSELLI* Poche liste e pochi candidati, dal territorio nasce un nuovo modello di partecipazione PRIMO PIANO * 5 FORMAZIONE * 7 Baronio: «Alla politica chiediamo coraggio» PRIMO PIANO

Dettagli

Occhi aperti sul recupero delle aree dismesse per creare occupazione e contrastare il declino

Occhi aperti sul recupero delle aree dismesse per creare occupazione e contrastare il declino EDITORIALE SABRINA BARONIO* Occhi aperti sul recupero delle aree dismesse per creare occupazione e contrastare il declino ASSICURAZIONI * 6 *Presidente Confartigianato Imprese Provincia di Lodi FORMAZIONE

Dettagli

IFOA giugno 2016

IFOA giugno 2016 IFOA 01-30 giugno 2016 INDICE IFOA 15/06/2016 UnionCamere Informa - n. 23/2016- Anno 15 Crescita 10/06/2016 REggionline, Modenaonline,Parmaonline Ifoa continua a crescere: +20% di fatturato dal 2011 06/06/2016

Dettagli

Quella ricetta inapplicata in Italia: l economia cresce aiutando le imprese

Quella ricetta inapplicata in Italia: l economia cresce aiutando le imprese L OPINIONE FRANCESCO CANCELLATO* Quella ricetta inapplicata in Italia: l economia cresce aiutando le imprese Eppure sarebbe così semplice, in mezzo a tutte le polemiche, le quote 100, i redditi di cittadinanza,

Dettagli

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Un mondo di vantaggi per gli uffici territoriali Ecco cosa poter offrire: Tesseramento

Dettagli

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Un mondo di vantaggi per gli uffici territoriali Ecco cosa poter offrire: Tesseramento

Dettagli

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018 Industria 4.0 rappresenta un opportunità per le imprese e per rendere maggiormente capillare la trasformazione del Paese, le imprese artigiane e le PMI

Dettagli

LA CONDIVISIONE TI DA VOCE

LA CONDIVISIONE TI DA VOCE 3 LA CONDIVISIONE TI DA VOCE RAPPRESENTIAMO LE IMPRESE PERCHÉ LE CONOSCIAMO DAVVERO CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE CONDIVIDIAMO I TUOI INTERESSI, RESPONSABILMENTE. IL MODO DI FARE RAPPRESENTANZA SI È TRASFORMATO

Dettagli

Chi siamo. CdO Insubria vuole essere la proposta per cui ogni imprenditore possa trovare un luogo dove porre domande e vivere il confronto.

Chi siamo. CdO Insubria vuole essere la proposta per cui ogni imprenditore possa trovare un luogo dove porre domande e vivere il confronto. Chi siamo Siamo un Associazione che offre servizi a sostegno di imprenditori, enti senza scopo di lucro, manager e professionisti per favorire lo sviluppo delle imprese e delle attività professionali.

Dettagli

UNA FORMULA VINCENTE

UNA FORMULA VINCENTE SPECIALe UNA FORMULA VINCENTE Unione e autonomia: su questo binomio di valori si è sviluppata, nel corso di 25 anni, la storia del Consorzio Distributori Utensili CDU. Una realtà assolutamente unica nel

Dettagli

Jaguar10pp.qxd :36 Pagina 3 JAGUAR FIRENZE

Jaguar10pp.qxd :36 Pagina 3 JAGUAR FIRENZE JAGUAR FIRENZE Un mondo completamente nuovo tra fascino e tecnologia. LE CONCESSIONARIE. Una presenza consolidata nel campo degli autoveicoli e una filosofia sempre tesa a soddisfare ogni desiderio del

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 6 Luglio 2018

RASSEGNA STAMPA 6 Luglio 2018 RASSEGNA STAMPA 6 Luglio 2018 SERVIZIO MARKETING BANCA DI BOLOGNA!1 Sommario Pagina Testata Pag. Data Titolo 3 Il Resto del Carlino 6/7/2018 Ecco il vivaio delle startup 4 6/7/2018 Bologna CNA casa startup

Dettagli

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con delibera di C.C. n. 56 del 29.11.2006 INDICE Articolo 1 FINALITA Articolo

Dettagli

La figura dell autoriparatore

La figura dell autoriparatore » ASSO SERVICE: A CONTATTO CON LE OFFICINE Vicino all autoriparatore moderno Asso Service è il programma Officine del Consorzio Asso Ricambi che si approccia agli autoriparatori con una veste completamente

Dettagli

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI COMUNE DI PALMARIGGI Provincia di Lecce REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 27.11.2015. INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento

Dettagli

professione: ARCHITETTO?

professione: ARCHITETTO? professione: ARCHITETTO? Una diversa e più incisiva divisione di compiti, ruoli e funzioni tra Ordine e Fondazione. Un diverso approccio alla professione e la messa in campo di strategie e sinergie atte

Dettagli

Industriali e Libera artigiani:

Industriali e Libera artigiani: SINERGIE Una collaborazione sempre più stretta tra le due associazioni che farà bene anche al territorio Industriali e Libera artigiani: doppio taglio del nastro Assoindustria di Cremona ha inaugurato

Dettagli

IDENTITY. Acquanetwork - La cultura dell'acqua

IDENTITY. Acquanetwork - La cultura dell'acqua IDENTITY Acquanetwork - La cultura dell'acqua Il network è aperto a tutti coloro che investono su Qualità e Professionalità e credono nello spirito di gruppo per evolvere e far crescere il settore. Acquanetwork

Dettagli

Tuffati in un mondo di vantaggi

Tuffati in un mondo di vantaggi Tuffati in un mondo di vantaggi Per lo sviluppo del tuo business, l esperienza di un marchio leader Indice Piscine Castiglione Ti diamo il benvenuto L azienda Fondata nel 1961, oggi leader nel mondo Prodotti

Dettagli

2015 Almagià, Ravenna

2015 Almagià, Ravenna 011110001101000 11010001110101000101 11101010001010111100011010 1010111100011010001110101000 0011010001110101000101011110001 10101000101011110001101000111010 011110001101000111010100010101111000 00011101010001010111100011010001110101

Dettagli

Angelo Scribano - Palermo, Area della Ricerca CNR, 31 marzo 2014

Angelo Scribano - Palermo, Area della Ricerca CNR, 31 marzo 2014 Buon pomeriggio, a nome - del Presidente del Consortium Garr, Prof. Marco Pacetti - del CdA - del CTS - del Direttore (è qui!) e del personale tutto del Consortium Garr Vi ringrazio della vostra presenza

Dettagli

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 138 DEL 02/10/2019

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 138 DEL 02/10/2019 Piazza Broletto, 1-26900 Lodi Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: comunedilodi@legalmail.it Centralino 0371.4091 C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 138 DEL

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO ZONA ADDA - MARTESANA

PARTITO DEMOCRATICO ZONA ADDA - MARTESANA Sulla pagina facebook Festa de L Unità PD Lombardo - Adda Martesana e sul sito www.festaunitamelzo.it/ troverete tutti gli aggiornamenti TAVOLO WELFARE è convocato per giovedì 4 luglio alle ore 18 presso

Dettagli

OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI

OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI L ASC, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, non è un semplice ente sportivo, ma il risultato dell impegno e della

Dettagli

F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE

F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE 1 Mission F.A. Group nasce con un progetto molto ambizioso: riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti a prezzi competitivi mantenendo alta sia la qualità che la professionalità.

Dettagli

LA CONDIVISIONE TI DA SICUREZZA AIUTIAMO LE NOSTRE IMPRESE A RIDURRE IL RISCHIO

LA CONDIVISIONE TI DA SICUREZZA AIUTIAMO LE NOSTRE IMPRESE A RIDURRE IL RISCHIO 4 LA CONDIVISIONE TI DA SICUREZZA AIUTIAMO LE NOSTRE IMPRESE A RIDURRE IL RISCHIO CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE CONDIVIDERE LA CULTURA PER LA SALUTE. LA SICUREZZA È UNA SCELTA CONSAPEVOLE DI CHI OPERA

Dettagli

Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus di Sps Parma 2019

Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus di Sps Parma 2019 1 / 5 DIRETTORE: FILIPPO ASTONE VENERDÌ 9 AGOSTO 2019, 09:12 HOME INDUSTRIA DIGITAL TRANSFORMATION & ICT AUTOMAZIONE & ROBOT ECONOMIA ITALIANA INDUSTRIA Inside Formazione 4.0 e robotica collaborativa focus

Dettagli

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E I BORGOGNA CENTRO STUDI BORGOGNA 2 0 1 7 CENTRO STUDI BORGOGNA S I N C E 2 0 1 7 IL CENTRO STUDI BORGOGNA: DIRITTO E GIUSTIZIA IN PRIMO PIANO Il Centro Studi Borgogna è un laboratorio giuridico e di idee

Dettagli

Il Ruolo delle Unioni CNA

Il Ruolo delle Unioni CNA Il Ruolo delle Unioni CNA Un sistema di competenze specialistiche e professionali (dal nazionale al regionale ai livelli territoriali) Isabella Angiuli Resp. CNA Federmoda Emilia Romagna La crisi economica

Dettagli

Turismo& Ospitalità IL CASO DELL ESTATE: NON SI TROVANO LAVORATORI MAGAZINE. nel Trentino Anno XXXXV

Turismo& Ospitalità IL CASO DELL ESTATE: NON SI TROVANO LAVORATORI MAGAZINE. nel Trentino Anno XXXXV Turismo& Ospitalità nel Trentino MAGAZINE 09.2017 Anno XXXXV IL CASO DELL ESTATE: NON SI TROVANO LAVORATORI Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% NE/ TN Taxe percue UN INVERNO CON

Dettagli

Questionario per neo dirigenti FLC

Questionario per neo dirigenti FLC Questionario per neo dirigenti FLC Caratteristiche, condizione, osservazioni I partecipanti ai corsi di formazione sindacale per neo dirigenti FLC CGIL vengono invitati a compilare un questionario d ingresso

Dettagli

AREA OMOGENEA DEL CREMASCO. Elementi per una strategia di sviluppo - 10 anni dopo

AREA OMOGENEA DEL CREMASCO. Elementi per una strategia di sviluppo - 10 anni dopo AREA OMOGENEA DEL CREMASCO Elementi per una strategia di sviluppo - 10 anni dopo Per una riflessione sull'area Vasta 21 luglio 2016 1 IL CREMASCO: DUE POLI DI ATTRAZIONE Il Cremasco è un territorio felice

Dettagli

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole 1. Descrizione sintetica Bellacoopia è un progetto didattico a premi promosso dalla Lega Regionale Cooperative

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 23 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 23 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 23 maggio 2017 Rassegna Stampa 23-05-2017 estense.com 22/05/2017 1 GAZZETTA DI PARMA 23/05/2017 5 NUOVA FERRARA 23/05/2017 8 GAZZETTA DI REGGIO 23/05/2017 10 GAZZETTA DI MODENA

Dettagli

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE PRESSO LA PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI TARANTO

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE PRESSO LA PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI TARANTO SISTEMA STATISTICO NAZIONALE GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE PRESSO LA PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI TARANTO ANALISI STATISTICA TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI TARANTO SISTEMA STATISTICO

Dettagli

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup.

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup. - Apertura nuovo Ufficio Commerciale Clhub a Siena Il 9 giugno presso l Auditorium del Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1, Siena, è stato presentato il nuovo ufficio commerciale di Clhub a Siena. L

Dettagli

LE POLITICHE ATTIVE E LA FORMAZIONE CONTINUA FINALIZZATE ALL OCCUPABILITA IN TEMPO DI CRISI

LE POLITICHE ATTIVE E LA FORMAZIONE CONTINUA FINALIZZATE ALL OCCUPABILITA IN TEMPO DI CRISI Dip. I Camere del Lavoro di Zona Classe 153 Categorie Prot. 218/c Dipartimenti, Servizi, Uffici Formatori della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e per loro tramite a tutti i destinatari interessati

Dettagli

Il paziente, il farmacista, la farmacia e l alleanza interprofessionale per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.

Il paziente, il farmacista, la farmacia e l alleanza interprofessionale per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale. V e d i z i o n e s u i n i z i a t i v a d i c o n l a p a r t e c i p a z i o n e d i R o m a - 1 2 / 1 3 o t t o b r e 2 0 1 8 Il paziente, il farmacista, la farmacia e l alleanza interprofessionale

Dettagli

Edilizia, Filca Lazio: A Rieti la scuola va in cantiere

Edilizia, Filca Lazio: A Rieti la scuola va in cantiere Edilizia, Filca Lazio: A Rieti la scuola va in cantiere (AGENPARL) Roma, 09 marzo 2018 Creare contatti ed opportunità dirette tra i giovani studenti, i futuri lavoratori, e le imprese, creando un legame

Dettagli

Educazione e imprese, sistemi troppo distanti Ma i nostri ragazzi non sono bamboccioni

Educazione e imprese, sistemi troppo distanti Ma i nostri ragazzi non sono bamboccioni L OPINIONE FRANCESCO CANCELLATO* Educazione e imprese, sistemi troppo distanti Ma i nostri ragazzi non sono bamboccioni Il 40% della disoccupazione giovanile italiana non dipende dal ciclo economico, ma

Dettagli

nuto da una crescita adeguata, la crisi di sovranità nazionale non deriva tanto da una carente capacità di negoziato con i poteri

nuto da una crescita adeguata, la crisi di sovranità nazionale non deriva tanto da una carente capacità di negoziato con i poteri L EDITORIALE VITTORIO BOSELLI* Quella verità che la politica non racconta mai al Paese Mentre questo numero del Corriere va in stampa, l interminabile crisi di governo seguita al voto del 4 marzo subisce

Dettagli

Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare. Francesco Pennacchi. Perugia, 8 aprile 2011

Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare. Francesco Pennacchi. Perugia, 8 aprile 2011 Laboratorio Agricoltura e Industria agro-alimentare Francesco Pennacchi Perugia, 8 aprile 2011 La multifunzionalità è la nuova strategia dell agro-alimentare Gli obiettivi: - garantire alimenti di qualità,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 07/11/2014 PRINCIPI ISPIRATORI

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 07/11/2014 PRINCIPI ISPIRATORI Verona agg. 07/11/2014 PRINCIPI ISPIRATORI Art.1 SCOPO DELLA CARTA La Carta dei Servizi del Centro Servizi CISL s.r.l. informa ogni utente circa Allo stesso tempo, i cittadini e le cittadine possono verificare

Dettagli

MUOVI IL TUO BUSINESS Flotte aziendali e veicoli commerciali

MUOVI IL TUO BUSINESS Flotte aziendali e veicoli commerciali MUOVI IL TUO BUSINESS Flotte aziendali e veicoli commerciali 2 AUTO, NON PAROLE. Campani Group è concessionario automotive leader in Emilia e tra i più importanti in Italia. Con oltre 210 dipendenti,

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 8-9-10 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 17 Marzo 2016 IL CITTADINO Lodi Lettere & opinioni Nessun Confronto tra sindaci e direzione

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 17 Marzo 2016 IL CITTADINO Lodi Lettere & opinioni Nessun Confronto tra sindaci e direzione Pagina 1 di 5 rassegna stampa 17 Marzo 2016 IL CITTADINO Lodi Lettere & opinioni Nessun Confronto tra sindaci e direzione Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo IL GIORNO Lodi Rossi: abbiamo chiesto

Dettagli

Indice. pag. 11. Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio

Indice. pag. 11. Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio Indice Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio. La metropoli si fa universale, di Rosangela Lodigiani Anima mundi Credenziali credibili Corsa a ostacoli Abitare la possibilità, corresponsabilmente

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA Azienda di servizi, studio professionale, partner 02 La più grande società di servizi della provincia di Varese Ogni giorno lavoriamo con più di 8.000

Dettagli

IMPRESA E LA CONSULENZA Aspettative del Cliente e servizi necessari per affrontare la crisi. ACEF 2009 Marco Bettini 1

IMPRESA E LA CONSULENZA Aspettative del Cliente e servizi necessari per affrontare la crisi. ACEF 2009 Marco Bettini 1 IMPRESA E LA CONSULENZA Aspettative del Cliente e servizi necessari per affrontare la crisi ACEF 2009 Marco Bettini 1 ACEF 2009 Marco Bettini 2 COME STA L IMPRESA OGGI IMPRESA E LA CONSULENZA Aspettative

Dettagli

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno

Sezione Energia. Linee di indirizzo. Presidente Massimo Bruno Sezione Energia Presidente Massimo Bruno Linee di indirizzo 2016-2019 1 Premessa La Sezione Energia raggruppa le aziende che operano nel campo energetico. Fanno parte della Sezione circa 100 imprese che

Dettagli

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA

No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA Sarà aperto un Centro Antiviolenza ad Angri e due Sportelli satelliti nei comuni di Sarno e Roccapiemonte per garantire un azione di

Dettagli

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Enrico Moscoloni Consigliere Segretario dell Ordine degli Avvocati di 1 LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, L INDIVIDUAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DEL

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione

Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione A.N.I.D. 2017-2019 Un programma possibile Non solo Sindacato, ma anche Lobby per la professionalità degli Operatori ed il sostegno alle Imprese italiane della Disinfestazione La Associazione : istituzione

Dettagli

LA CONSISTENZA ASSOCIATIVA DELLA CNA EMILIA ROMAGNA

LA CONSISTENZA ASSOCIATIVA DELLA CNA EMILIA ROMAGNA 2000 2010 Un decennio di congiuntura LA CONSISTENZA ASSOCIATIVA DELLA CNA EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 giugno 2011 Imprese associate per provincia N. 70.600 Imprese Associate al 31/12/2010 La più grande forza

Dettagli

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A.

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. Profilo aziendale REI - Rete Elettrica Italia S.p.A. nasce e si struttura su intuizione

Dettagli

Il ruolo dei broker e i nuovi servizi di mobilità

Il ruolo dei broker e i nuovi servizi di mobilità Luca De Pace Amministratore Delegato di Consecution Indice BROKER - definizione da Wikipedia. Chi sono oggi i BROKER o intermediari del noleggio a lungo termine. Quali prodotti (servizi) vendono. A quali

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 18 Del 14 Febbraio 2012 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UN BILANCIO DI GENERE AI SENSI DELL ART. 13, COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE 2 APRILE

Dettagli

STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI DEL PIEMONTE 17 NOVEMBRE 2017 RASSEGNA STAMPA

STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI DEL PIEMONTE 17 NOVEMBRE 2017 RASSEGNA STAMPA STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI DEL PIEMONTE 17 NOVEMBRE 2017 RASSEGNA STAMPA 16/11/2017 Pag. 3 Il Giornale del Piemonte e della Liguria 17/11/2017 Sito Web Cna Torino e Restructura: da 30 anni un dialogo

Dettagli

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi

GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi GIOVANI 5.0 L'ITALIA CHE DECIDE DI RESTARE saluto del Presidente Mauro Severi Reggio Emilia, 19 Marzo 2018 Autorità, Caro Enrico, Signori relatori, Colleghe e Colleghi, Amiche e Amici, con grande piacere

Dettagli

Il ruolo del gommista è destinato a cambiare - intervista a Satep BestDrive Professional

Il ruolo del gommista è destinato a cambiare - intervista a Satep BestDrive Professional Il ruolo del gommista è destinato a cambiare - intervista a Satep BestDrive Professional Date : 20 maggio 2019 1 / 5 Satep BestDrive Professional è a Napoli, in via Ferrante Imparato 190, e da oltre 30

Dettagli

VIVAI CECERE LUIGI LA NOSTRA GARANZIA È LA TUA SICUREZZA.

VIVAI CECERE LUIGI LA NOSTRA GARANZIA È LA TUA SICUREZZA. VIVAI CECERE LUIGI LA NOSTRA GARANZIA È LA TUA SICUREZZA. L AZIENDA VIVAI CECERE LUIGI è un azienda di famiglia che da tre generazioni è leader nel mercato della produzione di giovani piante orticole.

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PORTALE TREVISO SYSTEM ONLINE

PRESENTAZIONE DEL PORTALE TREVISO SYSTEM ONLINE PRESENTAZIONE DEL PORTALE TREVISO SYSTEM ONLINE Decimo Anniversario dell avvio del Portale Maggio 2012 Activity Report trevisosystem.com 30 maggio 2002 30 maggio 2012 1 In occasione del 10 anniversario

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Primi spunti per una riflessione aperta per il PD di domani, sulla base dell'esperienza milanese

Primi spunti per una riflessione aperta per il PD di domani, sulla base dell'esperienza milanese Primi spunti per una riflessione aperta per il PD di domani, sulla base dell'esperienza milanese Questo documento è frutto dell'esperienza maturata in questi anni nel territorio metropolitano milanese

Dettagli

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017 La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex Milano, 18/7/2017 Eco-sostenibilità L attenzione all eco-sostenibilità nasce inizialmente come risposta alle esigenze

Dettagli

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati

Regione Puglia & Lavoro: milioni in poco più di due mesi per occupati Regione Puglia & Lavoro: investimenti record. 370 milioni in poco più di due mesi per 8.500 occupati Pioggia di proposte dal resto d Italia e anche dall India. L assessore Capone: Abbiamo nutrito la fiducia

Dettagli

!"*!*$&')+*,,#"+-'.#)"-$#"/'&')') &0&&-)-)1-!#%1#%&-)+*-$!)

!*!*$&')+*,,#+-'.#)-$#/'&')') &0&&-)-)1-!#%1#%&-)+*-$!) "#$"%"$&'()'*&+)',"" "#$%$&#'#()*+,,-./012$3456789:,);.:,9

Dettagli

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione Corso di Formazione riservato ai Quadri Dirigenti FIMMG Domus De Maria (Ca) 1a Edizione - 4 Ottobre 2016 - ore 16.30-19.00 2a Edizione

Dettagli

movimento giovanile coldiretti i nostri VALORI i nostri PRINCIPI

movimento giovanile coldiretti i nostri VALORI i nostri PRINCIPI movimento giovanile coldiretti i nostri VALORI i nostri PRINCIPI chi siamo CHI SIAMO Giovani tra i 16 e i 28 anni già soci di Coldiretti o familiari di un socio. Siamo l organismo Confederale preposto

Dettagli

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER ENERGY ON AIR 2 Sky Gas & Power è un azienda solida che opera nel mercato libero del gas e dell energia elettrica. Si rivolge a tutti i tipi di clientela offrendo non solo prezzi fissi e indicizzati ma

Dettagli

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER ENERGY ON AIR 2 Sky Gas & Power è un azienda solida che opera nel mercato libero del gas e dell energia elettrica. Si rivolge a tutti i tipi di clientela offrendo non solo prezzi fissi e indicizzati ma

Dettagli

Scegli un partner all altezza del tuo business.

Scegli un partner all altezza del tuo business. Scegli un partner all altezza del tuo business. You drive, we care. Ci prendiamo cura di te perché tu ti prenda cura dei tuoi clienti. BestDrive è la rete internazionale del Gruppo Continental, gestita

Dettagli

AL TUO FIANCO PER MIGLIORARE IL TUO LAVORO. UN UNICO INTERLOCUTORE PER LA TUA AZIENDA

AL TUO FIANCO PER MIGLIORARE IL TUO LAVORO. UN UNICO INTERLOCUTORE PER LA TUA AZIENDA SICURA COMPANY PROFILE AL TUO FIANCO PER MIGLIORARE IL TUO LAVORO. UN UNICO INTERLOCUTORE PER LA TUA AZIENDA In campo di sicurezza, ambiente e antincendio c è una vera giungla di adempimenti e per l imprenditore

Dettagli

1. Far bene e fare il bene. Note dalla storia per un profilo del modello lombardo 15 di Alessandro Colombo

1. Far bene e fare il bene. Note dalla storia per un profilo del modello lombardo 15 di Alessandro Colombo 1_Prime pagine:irer 21-10-2010 11:38 Pagina 5 Indice Introduzione 11 di Alessandro Colombo PRIMA PARTE INTERPRETAZIONI 13 1. Far bene e fare il bene. Note dalla storia per un profilo del modello lombardo

Dettagli

I POMERIGGI DI AGGIORNAMENTO GABRIELE BONATI

I POMERIGGI DI AGGIORNAMENTO GABRIELE BONATI STUDIO CENTRO srl e LAVOROFACILE.IT Accreditato dagli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro di BERGAMO, BRESCIA, VERONA, MANTOVA e PADOVA Presentano per l ANNO 2012 I POMERIGGI DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI)

C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI) C O M U N E D I C O R A T O (CITTÀ METROPOLITANA DI BARI) REGOLAMENTO CONSULTA PERMANENTE PER LE PARI OPPORTUNITÀ (Modifiche approvate con Deliberazione di C.C. n. 2 del 9 gennaio 2017) INDICE Art. 1 -

Dettagli

Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria?

Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria? Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria? VICENZAORO 22 e 23 GENNAIO 2017 RICERCA - SINTESI Federpreziosi Confcommercio, in collaborazione con Format Research, ha voluto rilevare

Dettagli

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne

Oggetto: Petizione popolare per l istituzione della Consulta territoriale delle donne Colleferro, 11.12.2012 Al sindaco Mario Cacciotti Ai membri della Giunta Salvitti, Colaiacomo, Necci, Vitiello e Trani Al Presidente del Consiglio comunale e della Commissione consiliare speciale Statuto,

Dettagli

Doing Business Together

Doing Business Together Doing Business Together Il vostro partner a 360 gradi NEXT Group nasce come società di servizi nei campi della consulenza, progettazione, e formazione aziendale. Una struttura di supporto alle imprese.

Dettagli

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 Eugenio Comincini Vice Sindaco Città metropolitana di Milano Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016 INDICE ARGOMENTI Metropoli reale, metropoli possibile Il processo di Piano Piattaforme progettuali Progettualità

Dettagli

fare scuola in un mondo che cambia 0708

fare scuola in un mondo che cambia 0708 fare scuola in un mondo che cambia 0708 fare scuola in un mondo che cambia Il tratto distintivo degli anni che abbiamo davanti sarà costituito dalle trasformazioni economiche, culturali e tecnologiche.

Dettagli

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive ANCoS Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive CHI SIAMO Siamo un associazione di promozione sociale costituita nel 2002 (decreto n 167 del 02/12/2010) ed ente nazionale con finalità assistenziali

Dettagli

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese

NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY. Vademecum per le micro e piccole imprese NUOVA DISCIPLINA DELLA PRIVACY Vademecum per le micro e piccole imprese COSA È? Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Privacy. Rappresenta un cambiamento di prospettiva e si applica a

Dettagli

IL GIORNO DEL FUTURO LAUREATI IN FESTA

IL GIORNO DEL FUTURO LAUREATI IN FESTA IL GIORNO DEL FUTURO LAUREATI IN FESTA INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL UNIVERSITÀ RICCARDO COMERIO Castellanza, 28 giugno 2019 Autorità, cari Laureati, Signore e Signori, con grande piacere vi dò anch io

Dettagli

Sistemi collettivi e individuali di protezione contro le cadute dall alto e Spazi Confinati

Sistemi collettivi e individuali di protezione contro le cadute dall alto e Spazi Confinati Sistemi collettivi e individuali di protezione contro le cadute dall alto e Spazi Confinati Business units. Nel mondo della protezione anticaduta sono coinvolti differenti figure anticaduta e ciascuna

Dettagli

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI www.provincia.roma.it AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI Caro amico, cara amica Come forse sai, la Provincia di Roma ha varato un pacchetto di misure per le piccole e medie imprese del nostro

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Rassegna Stampa Varese Rassegna Stampa della Camera di Commercio di Varese -

RASSEGNA STAMPA Rassegna Stampa Varese Rassegna Stampa della Camera di Commercio di Varese - RASSEGNA STAMPA 12-21-2018 1 / 5 INDICE L edilizia si ritrova a Malpensafiere: Nuove soluzioni a problemi annosi... 3 Vuoi comprare casa? Scopri il prezzo giusto... 4 2 / 5 L edilizia si ritrova a Malpensafiere:

Dettagli

MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto?

MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto? ICT: LEVA STRATEGICA PER LA RIPRESA DEL SISTEMA ITALIA MANIFESTO FIDAINFORM: che cosa in concreto? MARCO BOZZETTI Consigliere e Past President FIDAInform RICCARDO MAIARELLI Vice Presidente FIDAInform 1

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani

Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani Fondazione IDI Istituto Dirigenti Italiani Chi siamo La Fondazione IDI, con sede a Milano, nasce nel 1971 come ente di formazione rivolto ad adeguare e sviluppare con modalità programmatiche l evoluzione

Dettagli

LA CONDIVISIONE TI DA CREDITO

LA CONDIVISIONE TI DA CREDITO LA CONDIVISIONE TI DA CREDITO FACILITIAMO L ACCESSO AL FINANZIAMENTO D IMPRESA CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE CREDITO Le banche e le imprese parlano, oggi, lingue differenti. In questa situazione, il ruolo

Dettagli

MARCA DEL DISTRIBUTORE: QUALI OPPORTUNITÀ PER L INDUSTRIA? Marca - BolognaFiere, 18 gennaio 2017

MARCA DEL DISTRIBUTORE: QUALI OPPORTUNITÀ PER L INDUSTRIA? Marca - BolognaFiere, 18 gennaio 2017 MARCA DEL DISTRIBUTORE: QUALI OPPORTUNITÀ PER L INDUSTRIA? Marca - BolognaFiere, 18 gennaio 2017 Le relazioni tra industria e distribuzione nella fornitura della marca commerciale Luca Pellegrini - Presidente

Dettagli