Manifestazione di interesse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manifestazione di interesse"

Transcript

1 Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica soggtto promotor Dnomin p.iva o codic fiscal XII COMUNITA' MONTANA sd lgal: via citta' PR CAP Vial dlla Rpubblica n 64 VEROLI FR sd amministrativa: via citta' PR CAP Vial dlla Rpubblica n 64 VEROLI FR Rapprsntant lgal: cognom nom cod. fiscal BELLUCCI ACHILLE BLLCLL57D08A054P Rfrnt dl progtto: cognom PONI nom GIUSEPPE

2 Progtt Intgrata Trritorial proposta Titolo PROGRESSUS NATULIS HERNICORUM COMUNITAS Indic dll'ara di intrvnto AREA DI INTERVENTO: Trritorio dlla XII Comunità Montana di Vroli, oltr ai Comuni adiacnti limitrofi ai trritori dll Comunità Montan adiacnti. I Comuni facnti part dlla XII Comunità Montana sono: ACUTO, ALATRI, ANAGNI, BOVILLE ERNICA, COLLEPARDO, FERENTINO, FIUGGI, FILETTINO, FUMONE, GUARCINO, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, PIGLIO SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO; I Comuni ch hanno sottoscritto protocolli d'intsa con la XII Comunità Montana: FERENTINO; L Comunità Montan adiacnti la XII COMUNITA' MONTANA di VEROLI: XV COMUNITA' MONTANA "VALLE DEL LIRI" DI ARCE; X COMUNITA' MONTANA "DELL'ANIENE" DI SUBIACO; XXI COMUNITA' MONTANA "MONTI LEPINI, AUSONI E VALLIVA" DI VILLA S. STEFANO. COMUNI ADIACENTI E LIMITROFI: si intndono pr comuni adiacnti limitrofi qui Comuni ch sono confinanti con i Comuni dlla XII Comunità Montana di Vroli /o limitrofi a qusti ultimi in modo da formar ar omogn lgati da usi, costumi tradizioni comuni. Obittivi dll'iniziativa METTERE IN SINERGIA TUTTE LE RISORSE DELL'AREA DI INTERVENTO IN MODO TALE DA AVVIARE UN PROCESSO DI SVILUPPO ECONOMICOSOCIALE ECOCOMPATIBILE. In sintsi si intnd sostnr lo sviluppo dll'ara di intrvnto attravrso: a) lo sviluppo di nuov opportunità di lavoro d il consolidamnto dll'imprnditoria local xtraagricola; b) il miglioramnto dlla qualità dlla vita nll zon rurali ni villaggi; c) l'incrmnto di flussi turistici in ntrata incrmntando i sgmnti dl turismo rural d nogastronomico; d) una maggior fficacia nlla commrcializz di prodotti agroalimntari d nogastronomici tipici sui mrcati, con particolar rifrimnto a qullo romano; ) la form di giovani imprnditori agricoli di nuov figur profssionali nl campo dll attività turistich; f) la cr di una sinrgia tra i produttori agricoli, l azind di trasform, qull dlla connrcializz, gli opratori conomici dl sttor ricttivo nonchè i soggtti pubblici privati ch promuovono il turismo cultural, storico, nogastronomico rligioso. GLI OBIETTIVI SOP ENUNCIATI POSSONO COMUNQUE ESSERE INTEGTI E/O AGGIORNATI IN BASE ALLE ADESIONI CHE VERNO FORMULATE NEI TERMINI PREVISTI DAL BANDO. ch si intndono attivar, intrvnti prvisti soggtti ch possono adrir all'iniziativa MIS. Intrvnti prvisti Soggtti ch possono adrir 311 Divrs ificazi on vrso attivit à non agrico l a 312 Sost gno alla crazi on allo svilup po di microi mprs Opr dili ristruttur costruzion immobili d impianti. Acquisto macchin, attrzzatur, doti, attrzzatur informatich tlmatich, nonchè sps gnrali. Azioni: cr di micromprs pr attività didattich ricrativ pr una miglior fruizion di bani naturali culturali pr la tutla promozion dl trritorio. Opr dili ristruttur costruzion immobili d impianti. Acquisto macchin, attrzzatur, doti, attrzzatur informatich tlmatich. Acquisto mzzi trasporto prson. Costituzion avviamnto imprsa, nonchè sps gnrali imprnditori agricoli (imprsa individual o socità agricola, o mmbro dlla famiglia agricola. Microimprs (singol associat) sistnti o di nuova form ai snsi dlla Racc. 2003/361/CE (imprs ch contano massimo 10 unità lavorativ impigat d un fatturato annuo infrior a 2 milioni di uro). In particolar soggtti ch intndono avviar /o migliorar una attività imprnditorial nl sttor di srvizi.

3 a 313 Incnt ivazio n di attivit à turisti ch. 321 Srviz i ssn ziali pr l'con omia la popol rural 322 Svilup po rinnov amnt o di villagg i 323 Tutla riquali ficazio n dl patrim onio rural a 331 Form d inform AZIONI: Attività di inform attravrso la cr di un portal gstito dalla XII C. Montana di una cartllonistica stradal, ambintal, cultural d nogastronomica; attività di sostgno alla promozion di prodotti agricoli d nogastronomici tipici attravrso la cr di un marchio tipico pr ristoratori produttori d iniziativ ddicat alla valorizz dlla cucina rnica; attività di sostgno alla promozion commrcializz dl Csans dl Piglio attravrso la produzion di un DVD cultural storico, la ralizz di uno studio di markting sull tcnich dl confzionamnto distribuzion dl prodotto d iniziativ vari (ducational tour sul trritorio, workshop a Roma partcip a fir dl sttor) pr l'incrmnto dll vndit dlla produzion; ralizz di ara attrzzata dstinata a parchggio sosta pr caravan: intrvnti di ripristino manutnzion di n 2 prcorsi sportivo naturalistico; ralizz, ristruttur, adguamnto d informatizz cntri visit d comusi; invstimnti finalizzati alla qualific di struttur ricttiv di piccol dimnsioni. Avviamnto srvizi alla popol di pubblica utilità con finalità assistnziali, didattich, culturali, ricrativ, di manutnzion di ambiti rurali, punti informativi. Ralizz di infrastruttur di piccola scala, quali la ristruttur di immobili pr lo svolgimnto di srvizi, la ralizz di impianti trmici pr la produzion di nrgia da altr fonti rinnovabili, da biomass, ralizz di piccol rti di distribuzion dlla bionrgia, infrastruttur tlmatica pr connssioni vloci pr piccoli borghi o villaggi rurali, adguamnto ara pr svago commrcializz prodotti tipici. Ristruttur immobili, riqualific arrdo urbano ripristino ralizz viabilità accsso transitabilità ni borgli /o villaggi rurali. Tutla uso riqualific dll risors naturali, quali prdisposizion piani di protzion gstion siti Natura 2000 di grand prgio, ripristino, rcupro riqualific ambintal finalizzati allo sviluppo di siti Natura 2000 di grand prgio. Tutla riqualific dl patrimonio cultural rural, quali studi sull carattristich tradizioni dl pasaggio dll'architttura dll ar rurali, rstauro rcupro di insdiamnti rurali nonchè rcupro valorizz di antich struttur lgat al mondo rural con finalità turisticodidattico. Organizz ralizz i formativ dirtt a giovani imprnditori agricoli, di prodotti nogastronomici tipici locali, pr giovani guid co.olari. INFORMAZIONE pr migliorar il livllo di srvizi alla popol local d ai turisti dll ar rurali, pr aumntar l conoscnz informatich tlmatich dll popoli rurali. Provincia, Comuni comprnsorio, Comunità Montan, Agnzia Provincial pr il Turismo, Enti Parco gstori siti natura 2000, Associi di imprs agrituristich, piccoli albrghi pnsioni, partnariati pubblico /o privati, Organismi gstori progtti Strad dll'olio dl Vino, Enti Pubblici, ONLUS, Associi di Imprs, Cooprativ sociali associi culturali, partnariati pubblicoprivati. Enti pubblici locali, partnariati pubblici privati, propritari pubblici privati dgli difici oggtto di intrvnti Enti locali, Soggtti gstori di ar prottt, siti Natura 2000, Agnzia Rgional Parchi, Provincia, Privati loro Associi, Propritari pubblici privati di immobili oggtto di intrvnti. Enti d Organismi pubblici /o privati riconosciuti o accrditati dalla Rgion Lazio idoni alla form in agricoltura /o nl sttor forstal nonchè di guid d accompagnatori turistici

4 341 Acqui sizion di comp tnz anima zioni Attività di inform, anim snsibilizz sui trritori oggtto dll iniziativ prvist dal PIT. Ralizz matrial informativo divulgativo pr l iniziativ prvist nl PIT. Studi a sostgno dllo sviluppo dl turismo rural sul l'ara di intrvnto. Partnariati pubblico privati costituiti ai snsi dll'art. 59 ltt. "" dl Rg. CE 1698/2005 divrsi da qulli dfiniti dall'art. 62 par. 1 ltt. "b". Iniziativ di inform pubblicita' in corso La XII Comunità Montana ha già approvato una prima bozza di PIT coinvolgndo tutti i Comuni dl comprnsorio comunitario i rlativi Opratori conomici attravrso comunici inviat ai Comuni d articoli pubblicati sui quotidiani locali dando ampia pubblicizz inform sull'iniziativa. Sono stat ffttuat divrs riunioni sul trritorio comunitario, nl corso dll quali sono stat raccolt i divrsi suggrimnti da part dgli intrvnuti. E' ovvio ch dopo la pubblic dlla prsnt "manifst di intrss" occorr di nuovo pubblicizzar l'iniziativa nll form prvist dal Bando.

5 Estrmi pr l'invio dll richist di adsion: indirizzo XII COMUNITA' MONTANA Not Firma promotor: Luogo data firma Vroli, 09/06/2009 Allgato: copia documnto d'idntita' dl sottoscrittor

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica

Dettagli

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica

Dettagli

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica

Dettagli

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica

Dettagli

APPENDICE 2 L ANDAMENTO GENERALE DELLA SPESA

APPENDICE 2 L ANDAMENTO GENERALE DELLA SPESA APPENDICE 2 L ANDAMENTO GENERALE DELLA SPESA INDICE PRESENTAZIONE... 239 RISORSE ATTIVATE Srvizi istituzionali, gnrali gstion... 240 Giustizia... 240 Orn pubblico sicurzza... 241 Istruzion ritto allo stuo...

Dettagli

Maratea (Pz) 26 maggio 2005

Maratea (Pz) 26 maggio 2005 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DELL ISTRUZIONE SCOLASTICA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA DIREZIONE GENERALE

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma sviluppo rural dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritorial (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Supplmnto ordinario n. 83 Manifst di intrss Anagrafica

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015

Bilancio di Previsione 2015 Bilancio di Prvision 2015 Bilancio Annual (Ai snsi dl D. Lgs. 267/2000) Ragionria Gnral Via dll 3 Cannll 1/b 00187 Roma Tlfono 0667667419 -mail ragionriagnral@cittamtropolitanaroma.gov.it Città Mtropolitana

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2015 Spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2015 Spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 Sps corrnti Organi istituzionali, partcipazion dcntramnto Acquisto di Intrssi Onri bni di Prstazioni Utilizzo passivi Impost straordinari Ammort. Fondo Fondo Prsonal consumo di di bni Trasfrimnti onri

Dettagli

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Categorie di dati personali oggetto di trattamento INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16 Il Confidi pr l Imprs, ai snsi dl Rgolamnto UE 679/16 rlativo alla protzion dll prson fisich con riguardo al trattamnto di dati prsonali,

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/2014

SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/2014 Pagina aggiornata il 04/08/2015 SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/ dll'amminist razion Onr complssivo gravant sul bilancio nll'ultimo srcizio Numro di rapprsntanti dll'amministrazi on nll'organo

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PRP Definizione operativa. Proporzione di Regioni che producono un report all anno

PIANO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PRP Definizione operativa. Proporzione di Regioni che producono un report all anno Indicatori cntrali obittivi rgionali MACRO: 7. Prvnir infortuni malatti profssionali PIANO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PRP 214 218 Obittivo cntral Codic indicato r Nom indicator Dfinizion oprativa

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO FEDERMOTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DI INIZIATIVE COMUNI A FAVORE DEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2015 (redatto a fini conoscitivi secondo gli schemi approvati con DPR 194/1996)

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE 2015 (redatto a fini conoscitivi secondo gli schemi approvati con DPR 194/1996) COMUNE DI BRESCIA ANNUALE 2015 (rdatto a fini conoscitivi scondo gli schmi approvati con DPR 194/1996) PRESA D ATTO AI SENSI DELL ART. 11, COMMA 15, D. L.VO 118/2011 PARTE I - ENTRATA Codic Numro Risorsa

Dettagli

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 23 ottobre 2014

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 23 ottobre 2014 9 D) ATTI DIRIGNZIALI Giunta regionale Presidenza D.d.u.o. 9 ottobre - n. 9314 Direzione centrale Programmazione integrata e finanza - Bilancio finanziario gestionale -. Variazioni ai sensi della l.r.

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE D1) Rapporto tra risors conomich invstit pr la comunicazion l innovazion tcnologica volum di affari drivant dall attività di

Dettagli

IA6 Generale Localizzata

IA6 Generale Localizzata Intrvnti attivi 3 Titolo dll azion Riorganizzazion dlla rt sntiristica IA6 Agricoltura gstion dl bosco Fruizion dl trritorio, attività sportiv ricrativ Urbanizzazion, sviluppo urbano, turismo promozion

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di in Campobasso; TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO MOLISE TRA STORIA E PAESAGGIO L anno dumilaquattordici, il giorno dl ms di in Campobasso; TRA la Rgion Molis, di sguito dnominata Rgion rapprsntata dal

Dettagli

POR Calabria 2014-2020

POR Calabria 2014-2020 POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI

Dettagli

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI FifthIngnium S.r.l.s VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI Finalmnt al via lo strumnto nazional ch portrà nuova linfa all cass dll PMI, al fin di favorir la digitalizzazion di procssi azindali l ammodrnamnto

Dettagli

CITTA' DI SAN VITO DEI NORMANNI

CITTA' DI SAN VITO DEI NORMANNI 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018 Division Srvizi Sociali 2018 06407/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

Dipartimento II Risorse Finanziarie

Dipartimento II Risorse Finanziarie www.provincia.roma.it Dipartimnto II Risors Finanziari Bilancio di Prvision 2010 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Numro Risorsa Accrtamnti ultimo srcizio chiuso Prvisioni dfinitiv srcizio in corso Dnominazion pr

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico Ministro dll ambint dlla tutla dl trritorio dl mar Ministro dllo sviluppo conomico Dlibrazion n. 025/2007 SPECIFICAZIONE DEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 4 APRILE 2006 RELATIVAMENTE AGLI

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018 Division Srvizi Sociali 2018 03564/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

Dicembre 2010 Mercato Privati

Dicembre 2010 Mercato Privati Evoluzion organizzazion Ara Trritorial Filial Dicmbr 2010 Prmssa 2 Post Italian ha consguito ngli ultimi anni sfidanti risultati commrciali ch hanno garantito dapprima il consolidamnto quin, succssivamnt,

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE CONGIUNTA OBBLIGATORIA PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) COSTITUENDI E CONSORZI (N.B. : la prsnt dichiarazion dv ssr prodotta unitamnt a copia fotostatica

Dettagli

GAL BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MISURA DETERMINA DIRETTORE TECNICO N.1 del 14 gennaio 2019

GAL BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MISURA DETERMINA DIRETTORE TECNICO N.1 del 14 gennaio 2019 GAL BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MISURA 19.2 DETERMINA DIRETTORE TECNICO N.1 dl 14 gnnaio 2019 OGGETTO: Approvazion graduatoria provvisoria intrvnto 19.2.7.6.2.1.2 adguar gli spazi pr

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2012 Titolo I - spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2012 Titolo I - spese correnti. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 Titolo I - sps corrnti Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE

BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE COMUNE DI BRESCIA BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2009 Pag.3 BILANCIO 2009 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA 4

Dettagli

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009 PROGETTO STARS I cittani d il Piano Salut Rgional Portal wb -dmocracy Potnza, 4 Maggio 2009 Agnda E-Dmocracy Contsto rifrimnto Approccio Cos è STARS? Govrnanc Il Portal Contnuti Srvizi SMS Ara risrvata

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO a.s. 2015/16 COGNOME NOME Disciplina insgnata: Orario di srvizio sttimanal Si prga ciascun docnt di volr

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tra L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA (d ora in avanti USR Umbria) REGIONE UMBRIA (d ora in avanti

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA

COMUNE DI SANTA CROCE CAMERINA Pag. 1 di 14 Numro Dnominazion accrtamnti srcizio Prvisioni dfinitiv srcizio in pr l'src.al qual si rifrisc il prsnt bilancio in aumnto in diminuizion Avanzo di amministrazion di cui: Finanziamnto Invstimnti

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 29 novmbr 2016 Sostituzion dlla Tablla di cui all'allgato F dl dcrto 29 sttmbr 2016, rcant: «Individuazion dll risors di critri pr l'rogazion

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE NUCLEO DI VALUTAZIONE Vrbal n.3/2019 Il giorno 06 marzo 2019, all or 09.10, si è riunito, il Nuclo di Valutazion prsso la sd dl Comun di Grossto, alla prsnza di sotto lncati componnti: dott. Massimo CERVONI

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

Prodotto interno lordo provinciale ( )

Prodotto interno lordo provinciale ( ) Prodotto intrno lordo provincial (1995-2017) Anni Prodotto intrno lordo complssivo (valori in milioni di uro) Prodotto intrno lordo pr abitant (valori in migliaia di uro) Przzi corrnti Przzi costanti (2010)

Dettagli

Fac simile domanda accesso agevolazioni Codice a barre della marca da Bollo di 16,00

Fac simile domanda accesso agevolazioni Codice a barre della marca da Bollo di 16,00 ALLEGATO 1 Fac simil domanda accsso agvolazioni Codic a barr dlla marca da Bollo di 16,00 Sptt.l Rgion Umbria Dirzion rgional Salut, Wlfar, Sviluppo Economico, Istruzion, Univrsità, Diritto allo studio

Dettagli

DECRETO 31 luglio 2012

DECRETO 31 luglio 2012 DECRETO 31 luglio 2012 Approvazion dll Appndici nazionali rcanti i paramtri tcnici pr l'applicazion dgli Eurocodici. (13A02562) (GU 73 dl 27-3-2013 - Suppl. Ordinario 21) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI Tablla D: EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE Tipologia di Evidnza

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Dcrto Lgs. 22 gnnaio 2004 n. 42 o Lgg 22 april 1941 n. 633 Comun Località Class Vincolo Tipo Vincolo N Tutla MODENA MONUMENTALE Vrifica d'intrss

Dettagli

CONSORZI A BASE SOCIALE MULTIPLA C.AR. E.C.A

CONSORZI A BASE SOCIALE MULTIPLA C.AR. E.C.A SORZI DI II SORZI A MULTIPLA.I. N. SOCI 265 58 338 35 24 33 25 18 344 22 42 ANNO COSTITUZIONE 1979 2003 1985 1975 1984 1984 2005 2006 1999 1972 1972 CAP. SOCIALE IN 324.127 97.500 250.925 641.439 160.000

Dettagli

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi

MODELLO 2.1 Dichiarazione per liberi professionisti singoli o associati da produrre nella Busta A Documenti amministrativi Lttra di invito - Allgato 2. MODELLO 2. Dichiarazion pr libri profssionisti singoli o associati da produrr nlla Busta A Documnti amministrativi Al Comun di San Giorgio di Nogaro Piazza Dl Municipio, 33058

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 203, abstract Istruzion formazion/ istruzion comptnz TEMA Rl Con il Comptnz + Livllo di comptnza numrica dgli studnti Nom indicator Formula Livllo Trritorial disponibil

Dettagli

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI SPESA

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI SPESA Comptitività sviluppo dll imprs Rgolazion di mrcati Rgolazion di mrcati Commrcio intrnazional d intrnazionalizzazio n dl sistma Srvizi istituzionali gnrali dll Srvizi istituzionali gnrali dll Fondi da

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

Camera di commercio di Pisa

Camera di commercio di Pisa IL PIANO DELLA PERFORMANCE - Allgati Camra di commrcio di Pisa Sttmbr Approvato con dlibra di Giunta n.103 dl 25/09/ 1 Indic Allgato 1: Budgt Dirzional Allgato 2: Cornza con la programmazion conomica-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Autorizzazioni ambientali Riferimenti normativi Oggetto del regime autorizzativo Autorità competente

Autorizzazioni ambientali Riferimenti normativi Oggetto del regime autorizzativo Autorità competente ALLEGATO A Autorizzazioni, ints, concssioni, licnz, parri, nulla osta assnsi comunqu dnominati in matria ambintal, ncssari pr la ralizzazion l'srcizio dll'opra o dll'impianto - Art.23 comma 2 D.Lgs.152/2006

Dettagli

Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo. Regolazione dei mercati Regolazione dei mercati

Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo. Regolazione dei mercati Regolazione dei mercati Promozion attuazion di politich di sviluppo, comptitività innovazion, di rsponsabilità social d imprsa movimnto cooprativo Vigilanza sui mrcati sui prodotti, promozion dlla concorrnza tutla di consumatori

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: ASL_BO Dtrminazion 0003509 16/12/2016 16:17 DETERMINA A CONTRARRE, AI SENSI DELL ARTICOLO 32, COMMA 2, DEL D.LGS PER L ACQUISIZIONE DI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO EMENDATO 2 0 1 1 Comun di Csano Boscon - ESERCIZIO 2011 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Numro Risorsa Accrtamnti Avanzo di amministrazion 15.500,00 15.500,00 di cui:

Dettagli

FORUM REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE

FORUM REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE FORUM REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE Trdicsima dizion Vnrdì 19 gnnaio 2018 Hotl La Principssa Campora San Giovanni Amanta (CS) Giovanni Aramini DELIMITAZIONE CONFINI Ar ZPS ZSC Consorzi

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA ALLEGATO 2 AL PROT. N. 34204 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA MENSA E DEL BAR PRESSO LA DIREZIONE REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SERVIZIO A RIDOTTO

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional

Dettagli

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale Univrsità Univrsità dgli studi di Gnova Class 103/S-Class dll laur spcialistich in tori mtodi dl disgno industrial Nom dl corso Disgno Industrial Modifica di Disgno Industrial (codic=35617) Dnominazion

Dettagli

Orti urbani e gestione del territorio

Orti urbani e gestione del territorio gstion dl trritorio Situazion prospttiv pr Gnova Situazion orti urbani anno 2015 0 AREE Total orti 413 (bandi locazioni patrimoniali) Normativa local vignt in matria di Orti Urbani Documnti di Indirizzo

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

!" # #!$%&'()*

! # #!$%&'()* !" # #!$%&'()* ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Stazion appaltant: Provincia Rgional di Enna dnominata Libro Consorzio Comunal

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo)

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo) COMUNE DI URGNANO (provincia di Brgamo) NORME ATTUATIVE PER PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA dnominato «ATr2 DI VIA DON FADINI» Articolo 28, lgg 17 agosto 1942, n. 1150 Articoli 12 14, lgg

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Progetto Pilota

PROTOCOLLO D INTESA. Progetto Pilota PROTOCOLLO D INTESA Progtto Pilota Stratgi di sviluppo local pr la valorizzazion intgrata sostnibil dl patrimonio nogastronomico, turistico, cultural d ambintal in provincia di Latina Tra La Camra di Commrcio

Dettagli

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013) PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO 2017 (dcrto MEF DEL 27/03/2013) Promozion attuazion di politich di sviluppo, comptitività innovazion, di rsponsabilità social d'imprsa movimnto cooprativo Vigilanza

Dettagli

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013) Pag. 1/8 PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO 2016 (dcrto MEF DEL 27/03/2013) Promozion attuazion di politich di sviluppo, comptitività innovazion, di rsponsabilità social d'imprsa movimnto cooprativo

Dettagli

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013)

PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO (decreto MEF DEL 27/03/2013) PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA - ANNO 2018 (dcrto MEF DEL 27/03/2013) Promozion attuazion di politich di sviluppo, comptitività innovazion, di rsponsabilità social d'imprsa movimnto cooprativo Vigilanza

Dettagli

PRESENTAZIONE. Marketing Immagine e Comunicazione. Presentazione Attività

PRESENTAZIONE.   Marketing Immagine e Comunicazione. Presentazione Attività PSZO http://www.gustozio.com info@gustozio.com Markting mmagin Comunicazion Prsntazion ttività Chi siamo cosa facciamo... 1 l Portal http://www.gustozio.com... 11 nostri collaboratori... Pr oltr vnti anni

Dettagli

006 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

006 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO T18 - MODALITÀ DI GSTION SPRSS IN % INTRVNTI IN CONOMIA DIRTTA APPALTI CONCSSIO NI A TRZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI > 50% =< 50% CONVNZION I CONSORZI ACCORDI

Dettagli

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI IL PROBLEMA LOCALIZZATIVO Gli insamnti produttivi AGROALIMENTARI tipo industrial o consortil pongono

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 6110/1.2.a Caluso, 18 agosto 2016 OGGETTO: Avviso pr l affidamnto di incarico trinnal ai docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n. 8 dlla Rgion Pimont in cui è collocata l'istituzion

Dettagli

Obiettivi Contenuti Ore Docente proposto. I Decreti di lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi

Obiettivi Contenuti Ore Docente proposto. I Decreti di lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi Rifrimnti normativi: D. lgs 150 dl 14/08/2012 Dcrto intrministrial 22/01/2014 PAN (allgato 1 formazion) Rgion Siciliana Dcrto intrassssorial n 6402 dl 12/012/2014 t allgati Rgion Siciliana DDG. n 7048

Dettagli

REPORT APPRENDISTATO

REPORT APPRENDISTATO REPORT APPRENDISTATO Rilascio 19 gnnaio 2015 Aggiornamnto 7 gnnaio 2015 PROGRAMMA POT Pianificazion Trritorial Oprativa Sommario DOCUMENTI ATTUATIVI DELLA APPRENDISTATO... 3 Tab. 1 Apprnstato pr la qualifica

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Prvision 2014 COMUNE DI SCANDIANO Srvizio Finanziario 2014 COMUNE DI SCANDIANO Srvizio Finanziario PARTE PRIMA - ENTRATA PARTE I - ENTRATA Pag.2 Numro Risorsa Dnominazion Accrtamnti ultimo

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Lavoratori in contratto di apprendistato, interessati ad ottenere il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiente di lavoro.

Lavoratori in contratto di apprendistato, interessati ad ottenere il riconoscimento delle competenze acquisite in ambiente di lavoro. REGIONE DEL VENETO Fondo Social Europo POR 2007-2013 Obittivo Comptitività rgional occupazion, Ass IV CAPITALE UMANO Dirzion Rgional Lavoro D.g.r. n. 1758/2009 AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca LICEO CLASSICO 1. Latino 2. Grco TABELLA A - Matri carattrizzanti i singoli corsi di studio di prcorsi licali oggtto dlla sconda prova scritta LICEO

Dettagli

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A

Allegato B Questionario per la certificazione del gestore di trasporto indipendente di cui al comma 5.1 lettera a) dell Allegato A Allgato B Qustionario pr la crtificazion dl gstor di trasporto indipndnt di cui al comma 5.1 lttra a) dll Allgato A Compiti attività dl gstor 1 Art 13 par. 17.2 dir., art 10 comma 6 art. 11 comma 2. Compiti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 08/08/2014

Decreto Dirigenziale n del 08/08/2014 Dcrto Dirignzial n. 1281 dl 08/08/2014 Dipartimnto 52 - Dipartimnto dlla Salut dll Risors Naturali Dirzion Gnral 5 - Dirzion Gnral pr l'ambint l'cosistma U.O.D. 11 - UOD Program pianificaz rgion attività

Dettagli

Oggetto: P.O.R. Marche 2014/2020 Asse 3 P.d.i. 10.4. D.D.P.F. n. 174/IFD del 18/6/2015. Approvazione graduatoria Percorsi formativi IFTS.

Oggetto: P.O.R. Marche 2014/2020 Asse 3 P.d.i. 10.4. D.D.P.F. n. 174/IFD del 18/6/2015. Approvazione graduatoria Percorsi formativi IFTS. GIUNTA 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 315/IFD DEL 18/11/2015 Oggtto: P.O.R. March 2014/2020 Ass 3 P.d.i. 10.4.

Dettagli

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro CONVENZIONE tra Camra di Commrcio Industria Artigianato Agricoltura di Vrona Ufficio pr l Ambito Trritorial VII Vrona dll Ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto Fdralbrghi Garda Vnto Altrnanza Scuola lavoro

Dettagli

Elenco Regionale delle azioni integrate in favore di giovani fino a 18 anni per l'annualità 2018/2019 TERRITORIO PROVINCIA DI PERUGIA

Elenco Regionale delle azioni integrate in favore di giovani fino a 18 anni per l'annualità 2018/2019 TERRITORIO PROVINCIA DI PERUGIA pr la prsntazion di azioni intgrat in favor di giovani fino a 8 anni annualità 08-09 IntgrAzioni Giovani 08 Finanziato tramit PON Programma Oprativo Nazion F.S.E. (Fondo Social Europo) "Iniziativa Occupazion

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA Variant al Rgolamnto urbanistico x. Art. 17 Lgg Rgional Toscana 3 gnnaio 2005, n.1, finalizzata alla corrzion di rrori matriali variazioni cartografich, adottata con Dl. C.C. n. 35 dl 15.04.2009 APPROVAZIONE

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Squnza di procsso Progttazion dil gstion dl cantir Ara di Attività ADA 1.2: Ralizzazion

Dettagli

Normativa di riferimento. Atto indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni sociosanitarie. Livelli di Assistenza Macro-livelli

Normativa di riferimento. Atto indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni sociosanitarie. Livelli di Assistenza Macro-livelli 49 7. Assistnza trritorial ambulatorial Livlli Assistnza micro-livlli Assistnza programmata a domicilio (ADI ADP) Prstazioni a) prstazioni a domicilio mcina gnral, patria libra sclta b) prstazioni a domicilio

Dettagli

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA L matri carattrizzanti pr ogni indirizzo sono stat individuat dal Miur pr vitar sorprs sulla sclta dlla matria oggtto dlla sconda prova scritta. In altr parol, dal prossimo anno, il ministro potrà scglir

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI TABELLA C: CAPACITA GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI Tipologia di Evidnza (documnti da inviar tlmaticamnt) C.1) Trasparnza dl modllo organizzativo

Dettagli

(Esercizio 2018) Situazione variazioni per delibera su capitoli di Entrata - Analitica Esecutività: EN Voce di bilancio PDC

(Esercizio 2018) Situazione variazioni per delibera su capitoli di Entrata - Analitica Esecutività: EN Voce di bilancio PDC Pagina di 4 Situazione variazioni per delibera su capitoli di ntrata - Analitica Delibera: 77 del Anno 950 00.0.0.0.00 TRASFRIMNTI STATALI PR PROGTTO "HUM AN RIGHT" - CAP. U. 00405050-050/3-9674 /3-9674/

Dettagli

Manifestazione di interesse

Manifestazione di interesse Programma po rura dl Lazio 2007/2013 Progtto intgrato trritoria (PIT) Art. 12 Par. 1 dl bando pubblicato sul BURL n. 19 dl 21 maggio 2009, Suppmnto ordinario n. 83 Manifstazion di intrss Anagrafica soggtto

Dettagli