SERVIZIO GARE E CONTRATTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO GARE E CONTRATTI"

Transcript

1 SERVIZIO GARE E CONTRATTI CERTIFICATO N. 4626/01 Piazzale Mazzini Genova Tel. n Telefax n indirizzo gare@provincia.genova.it sito web: PER AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ID OGGETTO DELL AFFIDAMENTO Studio di approfondimento volto alla delimitazione delle fasce fluviali ed individuazione degli scenari d intervento per la sistemazione idraulica del torrente Rupinaro in comune di Chiavari. 2. COMPENSO E MODALITA DI CORRESPONSIONE L importo stimato a base dell affidamento (complessivo di onorari, compensi accessori e spese) è di Euro ,61 oltre IVA e CNPAIA. I compensi saranno corrisposti secondo le modalità indicate all articolo 4 dello schema di disciplinare di incarico. 3. DURATA E TEMPISTICA DELL INCARICO 180 giorni. L incarico deve essere svolto nel rispetto delle fasi e della tempistica indicata all articolo 5 delle Specifiche Tecniche e degli obblighi contrattuali indicati nello schema di disciplinare d incarico. 4. SOGGETTI AMMESSI ALLA SELEZIONE a) i liberi professionisti singoli od associati nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, e successive modifiche ed integrazioni; b) le società di professionisti di cui all articolo 90, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e all articolo 54 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554; c) le società di ingegneria di cui all articolo 90, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e all articolo 53 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554; d) i raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui alle lettere a), b), c). e) i consorzi stabili di cui all articolo 90, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n Indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto concorrente, nella documentazione per l ammissione devono essere nominativamente indicati, a pena di esclusione, tutti i professionisti che provvederanno all espletamento dell incarico in oggetto, specificando le rispettive qualifiche professionali e la tipologia della prestazione che sarà fornita da ciascuno di essi. L incarico deve essere espletato da professionisti iscritti negli apposti albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali. Ciascun componente il raggruppamento temporaneo di professionisti dovrà risultare assegnatario di una quota dell attività da conferire. Ciascuna società facente parte del RTP dovrà individuare all interno del proprio organigramma i professionisti personalmente responsabili

2 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 2 di 13 dell espletamento dell incarico, ed eventualmente altre figure da annoverare nel gruppo di lavoro, con la precisazione dell apporto svolto. È vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile. È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla presente selezione in più di un associazione temporanea ovvero di partecipare singolarmente e quali componenti di una associazione temporanea. Il medesimo divieto sussiste per i liberi professionisti qualora partecipi alla selezione, sotto qualsiasi forma, una società di professionisti o una società di ingegneria delle quali il professionista è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo, o a progetto. La violazione di tali divieti comporta l esclusione dalla selezione di entrambi i concorrenti. È vietata qualsiasi modificazione alla composizione delle associazioni temporanee e dei consorzi rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta. Le società di ingegneria devono avere in organico, a pena di esclusione, almeno un direttore tecnico, in possesso dei requisiti previsti dall articolo 53 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n I raggruppamenti temporanei devono prevedere, a pena di esclusione, la presenza di un professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione secondo le norme dello stato membro dell Unione Europea di residenza. La mancanza nel gruppo di lavoro delle figure professionali espressamente richieste dall amministrazione aggiudicatrice per l esecuzione della prestazione comporta l esclusione dalla selezione. È vietata la partecipazione ai dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale di pubbliche amministrazioni con sede nell ambito del territorio provinciale di Genova. Le situazioni di controllo e di collegamento si determinano con riferimento a quanto previsto dall'articolo 2359 del codice civile. 5. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE I soggetti concorrenti devono essere in possesso dei requisiti generali di ammissione, ovvero non avere cause di esclusione dalle gare di appalto o essere in situazione di impedimento, divieto o incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione, pertanto essi devono: 1) Essere in regola con l esercizio della propria attività, ovvero devono essere regolarmente costituiti e avere adempiuto a tutti gli obblighi di legge previsti in relazione alla propria natura giuridica e per l esercizio della propria attività, comprese le iscrizioni nei registri di attività, elenchi o albi professionali. 2) Non essere in stato di sospensione o cessazione dell attività. 3) Non essere in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni. 4) Non avere commesso irregolarità, definitivamente accertate, rispetto gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello stato di residenza.

3 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 3 di 13 L accertamento consiste nell applicazione di sanzioni (amministrative o penali) riconducibili all attività del concorrente. 5) Non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali dello stato italiano e dello stato di appartenenza. Per infrazioni si fa riferimento all applicazione di sanzioni (amministrative degli ultimi cinque anni di attività antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso o penali) riconducibili all attività del concorrente. La valutazione circa la gravità dell infrazione è di competenza della stazione appaltante. In ogni caso, prima della sottoscrizione del disciplinare di incarico il soggetto incaricato dovrà essere in regola con i versamenti contributivi obbligatori di natura previdenziale e assicurativa. 6) Non avere commesso gravi infrazioni alle norme in materia di sicurezza e/o di altri obblighi derivanti dai rapporti di lavoro, previste dalla legislazione dello stato italiano o dello stato di appartenenza. Per infrazioni si fa riferimento all applicazione di sanzioni (amministrative degli ultimi cinque anni di attività antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso o penali) riconducibili all attività del concorrente. La valutazione circa la gravità dell infrazione è di competenza della stazione appaltante. 7) Essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, secondo quanto previsto dalla legge 12 marzo 1999, n. 68: il requisito si applica ai soggetti di cittadinanza italiana o che impiegano personale ai sensi della legge italiana (società stabilite in Italia, ex articolo 2508 del codice civile). 8) Non essere in stato di incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione, ai sensi di quanto previsto dagli articoli 32-ter e 32-quater del codice penale. Ogni condanna per i delitti previsti dagli articoli 316 bis, 316 ter, 317, 318, 319, 319 bis, 320, 321, 322, 322 bis, 353, 355, 356, 416, 416 bis, 437, 501, 501 bis, 640, numero 1) del secondo comma, 640 bis, 644, commessi in danno o in vantaggio di un'attività imprenditoriale o comunque in relazione ad essa, importa l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione, con durata non inferiore ad un anno né superiore a tre anni. 9) Non essere sottoposto alle sanzioni interdittive di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231: la disposizione si applica agli enti forniti di personalità giuridica, alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica. 10) Non essere nell impossibilità a concludere contratti con la pubblica amministrazione ai sensi di quanto previsto dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, a causa di una delle seguenti condizioni: 10.a) in caso di condanna con sentenza definitiva o, ancorché non definitiva, confermata in grado di appello, per uno dei delitti di cui all'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale; 10.b) in caso di applicazione con provvedimento definitivo di una misura di prevenzione; 10.c) qualora il tribunale abbia disposto che il divieto operi nei confronti del concorrente in quanto persona convivente con il soggetto sottoposto a misura di prevenzione o condannato per i delitti di cui all'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale;

4 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 4 di d) qualora il tribunale abbia disposto che il divieto operi nei confronti del concorrente in quanto impresa, associazione, società o consorzio di cui la persona sottoposta a misura di prevenzione o condannato per i delitti di cui all'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale sia amministratore o determini in qualsiasi modo scelte e indirizzi. Se trattasi di società di capitali anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, o di società cooperative, di consorzi cooperativi, ovvero di consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II del codice civile, il requisito si riferisce al legale rappresentante e agli eventuali altri componenti l'organo di amministrazione, nonché a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10 per cento, e a quei soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione; per i consorzi di cui all'articolo 2602 del codice civile, il requisito si riferisce a chi ne ha la rappresentanza, e agli imprenditori o società consorziate; se trattasi di società in nome collettivo, il requisito si riferisce a tutti i soci; se trattasi di società in accomandita semplice, ai soci accomandatari; se trattasi delle società di cui all'articolo 2508 del codice civile, il requisito si riferisce a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato; in ogni caso il requisito si riferisce anche al direttore tecnico. 11) Non avere subito sentenza di condanna passata in giudicato, o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per: 11.a) 11.b) reati gravi in danno dello Stato o della Comunità; la valutazione circa la gravità del reato è di competenza della stazione appaltante. reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18. L esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora il soggetto concorrente non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata. La dissociazione deve consistere in azioni concrete, non essendo sufficienti comportamenti o enunciazioni formali. Resta salva in ogni caso l'applicazione dell'articolo 178 del codice penale (riabilitazione) e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale (estinzione del reato a seguito di patteggiamento). Si terrà conto anche degli altri casi di estinzione del reato previsti dal codice penale. I concorrenti che utilizzano l autocertificazione dovranno comunicare alla stazione appaltante tutti i tipi di condanna e di patteggiamento a loro carico, sopra indicati, comprese quelle escluse da menzione ai sensi dell articolo 689 del codice di procedura penale. La mancanza delle iscrizioni sul casellario giudiziale del soggetto interessato potrà comunque rilevare come errore scusabile nel caso di eventuali discordanze tra quanto dichiarato e l esito del controllo sulla veridicità delle dichiarazioni.

5 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 5 di 13 12) Non avere in corso procedimenti per l applicazione di una misura di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o procedimenti per uno dei delitti di cui all'articolo 51, comma 3-bis, del codice di procedura penale. Il divieto opera se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società. 13) Non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria previsto dall articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n ) Non avere reso, nell anno antecedente la data di scadenza del presente avviso, false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure concorsuali presso una pubblica amministrazione. Questo motivo di esclusione opera immediatamente nel caso che le false dichiarazioni siano state rese nell ambito di gare dell amministrazione provinciale. Negli altri casi si terrà conto delle risultanze dei dati dell Osservatorio dei contratti pubblici. 15) Non aver commesso, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, un grave errore, una grave negligenza o malafede nell'esecuzione di prestazioni contrattuali per una pubblica amministrazione. I requisiti generali di ammissione sono richiesti per la partecipazione alla selezione ma devono essere posseduti dal soggetto incaricato anche al momento della stipula del disciplinare di incarico (requisiti contrattuali d ordine generale). L insorgenza di cause di impedimento, divieto o incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione nel corso del contratto costituiscono motivo di recesso da parte dell amministrazione provinciale. 6. REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE I soggetti concorrenti devono avere almeno un ingegnere idraulico con abilitazione professionale ed iscrizione all Albo degli Ingegneri ovvero possedere un equivalente posizione giuridica per professionisti di paesi appartenenti all Unione Europea. Nella scheda, allegata alla domanda di ammissione, devono essere riportati il nominativo del suddetto professionista, e i nominativi di tutti gli altri professionisti che provvederanno all espletamento dell incarico in oggetto, specificando le rispettive qualifiche professionali e la tipologia della prestazione che sarà fornita da ciascuno di essi secondo lo schema indicato nella scheda. 7. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I soggetti che intendono partecipare alla selezione devono presentare domanda secondo gli schemi allegati e precisamente: Allegato A.1: deve essere utilizzato dai concorrenti in forma societaria o consortile; Allegato A.2: deve essere utilizzato dai liberi professionisti in forma singola o associata, in questo caso la domanda deve essere compilata da ogni singolo professionista.

6 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 6 di 13 Le domande devono essere redatte in lingua italiana e, per i soli concorrenti italiani, predisposte su carta bollata. Le dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione sono suddivise nel modo seguente: A. dichiarazioni concernenti i dati relativi al soggetto concorrente; B. dichiarazioni concernenti l assenza di cause di esclusione dalla presente selezione o di situazioni di impedimento a contrarre con la pubblica amministrazione (requisiti soggettivi); C. dichiarazioni relative ai requisiti di idoneità professionale; D. dichiarazioni precontrattuali a corredo dell offerta; E. dichiarazioni relative al subappalto; F. dichiarazioni in caso di partecipazione in r.t.p. Le suddette dichiarazioni comprovano il possesso dei requisiti di ammissione e sostituiscono ciascuna le relative certificazioni. Resta salva la facoltà per i soggetti partecipanti di omettere le dichiarazioni che sono comprovate mediante la produzione di idonea documentazione, in originale o in copia autenticata, ai sensi degli articoli 18 e 19 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n In caso di associazioni temporanee e di consorzi non ancora costituiti, la domanda di ammissione deve essere presentata da tutti i soggetti interessati, riportando per ciascuna le dichiarazioni di cui al punto F. con l impegno a conferire, in caso di aggiudicazione dell affidamento, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, indicata come capogruppo. Le dichiarazioni di cui al punto D. possono essere rese anche solo dal soggetto capogruppo. La domanda di ammissione deve essere sottoscritta con firma autenticata: a tal fine è sufficiente allegare la copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. L autentica è comunque possibile con le altre modalità risultanti dagli articoli 21 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n ACCREDITAMENTO ON LINE I concorrenti possono partecipare alla selezione utilizzando il sistema di accreditamento on line (e- Qual) per autocertificare il possesso dei requisiti generali di ammissione. Per accreditarsi on line è necessario disporre di un indirizzo di posta elettronica, conoscere il proprio codice fiscale e gli altri dati professionali, collegarsi al sito e seguire attentamente le istruzioni di compilazione. L accreditamento on line consente di ridurre i costi operativi di partecipazione alla selezione. Il sistema e-qual limita la possibilità di errore nell attestazione del possesso dei requisiti generali di ammissione e fornisce le informazioni necessarie a chiarire immediatamente la posizione del concorrente. Non appena completata la registrazione, il concorrente deve solo confermare nella domanda di ammissione la validità delle dichiarazioni rese in e-qual. Prima della presentazione della domanda di ammissione, i concorrenti devono verificare:

7 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 7 di 13 (a) (b) (c) di avere completato la registrazione con esito positivo (si evidenzia che la procedura di registrazione si completa dopo avere inserito tutte le informazioni richieste dal sistema - digitando il comando conferma registrazione ) che i dati inseriti nel sistema siano aggiornati, modificando se necessario le dichiarazioni; che la data di scadenza registrazione sia successiva alla data di scadenza del presente avviso. Il concorrente registrato e accreditato può beneficiare anche di altri vantaggi del sistema, quali ad esempio quello di ricevere informazioni e comunicazioni via mail dall amministrazione provinciale. Informazioni sul sistema di accreditamento on line potranno essere richieste al Servizio Gare e Contratti contattando il numero o via accreditamento@provincia.genova.it DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE Alla domanda di ammissione deve essere allegata la seguente documentazione: Offerta tecnica (busta B) L offerta tecnica deve essere compilata, nel rispetto delle seguenti indicazioni: a) deve essere redatta in lingua italiana; b) deve essere sottoscritta da un legale rappresentante del concorrente. In caso di associazioni temporanee e di consorzi non ancora costituiti o studi associati, l offerta deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti dei soggetti associati o consorziati, riportando il soggetto capogruppo. Nel caso l offerta sia sottoscritta da un procuratore generale o speciale, lo stesso deve dichiarare tale sua qualità, allegando il documento comprovante. L offerta tecnica deve essere sottoscritta con firma autenticata: a tal fine è sufficiente allegare la copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. L autentica è comunque possibile con le altre modalità risultanti dagli articoli 21 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n L offerta tecnica deve essere costituita dalla documentazione analiticamente indicata all articolo 4 delle Specifiche Tecniche Offerta economica (busta C) L offerta economica deve essere compilata nel rispetto delle seguenti indicazioni: a) deve essere redatta in lingua italiana; b) deve essere predisposta su carta bollata (solo per i concorrenti italiani); c) deve essere incondizionata; d) deve essere sottoscritta da un legale rappresentante del concorrente. In caso di associazioni temporanee e di consorzi non ancora costituiti o studi associati, l offerta deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti dei soggetti associati o consorziati, riportando il soggetto capogruppo. I soggetti devono indicare in sede di offerta le quote che saranno assunte dai singoli componenti del raggruppamento.

8 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 8 di 13 Nel caso l offerta sia sottoscritta da un procuratore generale o speciale, lo stesso deve dichiarare tale sua qualità, allegando il documento comprovante. L offerta economica deve essere costituita da: 1) indicazione del ribasso percentuale, scritto in cifre e in lettere, da applicarsi all importo della prestazione; 2) indicazione della riduzione percentuale, in cifre e in lettere, da applicarsi al tempo massimo, fissato in 180 (centottanta) giorni, per l espletamento dell incarico. In caso di discordanza tra l importo percentuale scritto in cifre e quello in lettere, sarà ritenuto valido il ribasso espresso in lettere. Si precisa che l offerta dovrà essere espressa con non più di due decimali. Se e qualora l offerta fosse espressa con più di due decimali, verranno presi in considerazione due decimali senza alcun arrotondamento in difetto o in eccesso. L offerta economica deve essere sottoscritta con firma autenticata: a tal fine è sufficiente allegare la copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore in corso di validità. L autentica è comunque possibile con le altre modalità risultanti dagli articoli 21 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta deve essere contenuta in un unico plico chiuso, sigillato sui lembi di chiusura con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo personalizzato o sigillatura equivalente, recanti a scavalco su detti lembi di chiusura il timbro dell offerente e la sigla. Sul plico devono essere apposte le informazioni relative al mittente (denominazione o ragione sociale) e alla procedura di selezione (specificare l oggetto e il numero identificativo riportato in epigrafe). All interno del plico devono essere inserite tre buste non trasparenti (tali da non rendere leggibile il loro contenuto), identificate dalle lettere A, B e C contenenti: Busta A: domanda di ammissione ed allegata scheda elenco professionisti; Busta B: offerta tecnica; Busta C: offerta economica. Le tre buste devono essere sigillate sui lembi di chiusura con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo personalizzato o sigillatura equivalente, recanti a scavalco su detti lembi di chiusura il timbro dell offerente e la sigla. Sulle buste dovranno essere apposte le informazioni relative al mittente (denominazione o ragione sociale), la dicitura riferita alla selezione con relativo numero identificativo, l indicazione della busta e del suo contenuto (Busta A contiene documentazione amministrativa, Busta B contiene offerta tecnica, Busta C contiene offerta economica ). Tutta la documentazione presentata da parte di imprese riunite o consorzi o studi associati deve essere contenuta in un unico plico. L indicazione della denominazione del mittente, dell oggetto e del numero identificativo della selezione sul plico e sulle buste, è richiesta nell interesse del concorrente al fine di evitare che la documentazione possa essere trattata come posta ordinaria ed aperta prima della seduta pubblica di

9 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 9 di 13 selezione. Pertanto l omissione di dette diciture, oltre a determinare l esclusione del candidato nei casi espressamente previsti, malleva la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità per dispersione, manomissione e confusione della documentazione. Il plico deve pervenire alla Provincia di Genova, Piazzale Mazzini n Genova, entro il termine indicato al punto 9 del presente avviso. Il plico può essere: a) inviato mediante raccomandata del servizio postale universale; b) consegnato a mano all Ufficio Protocollo della Provincia di Genova nelle giornate non festive, dal lunedì al giovedì ore 8:30-12:30 e 14:30 16:30, il venerdì ore 8:30-12:30, mediante corrieri privati o agenzie di recapito o da un incaricato del concorrente; in questo caso verrà rilasciata ricevuta con indicazione dell ora e della data di consegna. Non si terrà conto delle domande e della documentazione pervenute dopo il termine stabilito per la presentazione. Il rischio del recapito è a carico esclusivo del mittente. L Amministrazione non risponde per dispersione o ritardo a qualsiasi causa dovuti (disguido postale, fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore). 8. CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L affidamento dell incarico avverrà sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. La valutazione sarà articolata su un punteggio massimo di 100 punti, da attribuirsi a ciascuna offerta, validamente formulata e presentata, sulla base dei seguenti fattori di ponderazione che saranno oggetto di valutazione da parte di una commissione che verrà nominata con successivo atto dirigenziale: offerta tecnica a) professionalità desunta dalla documentazione grafica, descrittiva e fotografica... punti 30; b) relazione metodologica... punti 20; c) software di modellazione idraulica... punti 5; d) curricula dei professionisti... punti 15; offerta economica e) ribasso percentuale... punti 15; f) riduzione percentuale del tempo... punti 15. La valutazione dell offerta tecnica, relativamente agli elementi a), b) c) e d) sarà effettuata con il metodo del confronto a coppie seguendo le linee-guida di cui all allegato A del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554; la valutazione dell'offerta economica, relativamente agli elementi e) ed f), sarà effettuata applicando i criteri e le formule di cui all'allegato E del D.P.R. 21 dicembre 1999, n DATA SCADENZA PER RICEZIONE DELLE OFFERTE Il presente avviso scade alle ore del 11/09/2006, termine entro il quale dovranno pervenire le offerte, la cui validità dovrà essere non inferiore a 180 giorni a decorrere dal suddetto termine. 10. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE

10 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 10 di 13 In seduta pubblica in data 13/09/2006 ore 9.30 Piazzale Mazzini 2 - Genova - quarto piano, il Presidente della seduta procederà all apertura dei plichi pervenuti e al preventivo esame delle domande di ammissione e della relativa documentazione, con esclusione delle istanze non regolarmente presentate. La commissione giudicatrice, nominata dopo l ammissione dei soggetti concorrenti, provvederà a convocare, a mezzo telefax, le sedute pubbliche per lo svolgimento della selezione, che seguirà le seguenti fasi: a) prima seduta pubblica per l apertura della offerte tecniche; b) seconda seduta pubblica per la comunicazione della valutazione delle offerte tecniche, apertura delle offerte economiche e definizione dell esito e della graduatoria sulla base della somma dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche ed economiche; a parità di punteggio complessivo si procederà a sorteggio. Le offerte tecniche verranno esaminate e valutate in sedute riservate. L aggiudicazione avverrà secondo i criteri indicati al punto 8 del presente avviso. Alle sedute pubbliche possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza delle imprese partecipanti. I soggetti che assistono alle sedute pubbliche sono tenuti all identificazione e alla registrazione della presenza. Sulla base delle risultanze delle operazioni della selezione, il dirigente del Servizio Gare e Contratti, con propria determinazione, provvederà all individuazione dell incaricato dello studio. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, ferma restando la verifica della congruità dell offerta. L'Amministrazione Provinciale si riserva comunque la facoltà di sospendere o di non effettuare la selezione, ovvero, dopo l effettuazione della stessa, di annullare la procedura o di non procedere alla stipulazione del disciplinare d incarico. 11. CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE Costituiscono motivo di esclusione dalla procedura di selezione: (A) le offerte pervenute oltre il termine indicato nel presente avviso, a prescindere dalla causa di ritardo; (B) i plichi non presentati in busta chiusa e sigillata sui lembi di chiusura e/o privi delle indicazioni per l'individuazione del candidato e dell'oggetto dell'appalto; (C) le offerte tecniche ed economiche non presentate in busta chiusa e sigillata sui lembi di chiusura; (D) le offerte, la domanda di ammissione non presentata in lingua italiana e la documentazione di qualificazione tecnica non corredata da una traduzione asseverata; (E) (F) le offerte presentate da soggetto non abilitato a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della legislazione vigente; le offerte per persone da nominare, le offerte espresse in modo condizionato, nonché le offerte in aumento;

11 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 11 di 13 (G) la mancanza di uno o più dei requisiti generali di ammissione e dei requisiti di qualificazione; (H) l omessa indicazione dei soggetti a cui fanno riferimento i requisiti generali di ammissione, di cui al paragrafo 5, e le dichiarazioni da rendere secondo il modello di domanda di ammissione; (I) (J) l omissione di una o più delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ammissione, salvo sia stato allegato il documento, in originale o in copia autenticata, comprovante la dichiarazione mancante; la mancanza di una o più delle dichiarazioni di carattere precontrattuale a corredo dell offerta di cui alla lettera D della domanda di ammissione (ALLEGATO A.1 o A.2); (K) la domanda di ammissione non sottoscritta o con firma non autenticata nei modi indicati al paragrafo 7 del presente avviso; (L) la domanda di ammissione non corredata dalla documentazione prescritta (scheda elenco di professionisti, ecc.), anche qualora la documentazione, o parte di essa, sia stata erroneamente inclusa nelle buste delle offerte; (M) le offerte tecniche e/o economiche non sottoscritte o con firma non autenticata nei modi indicati ai paragrafi e 7.2.2, salvo che la fotocopia del documento d identità del sottoscrittore sia già stato allegato alla domanda di ammissione; (N) le offerte presentate da operatori economici per i quali la stazione appaltante accerta, ai sensi di quanto previsto dall articolo 34, comma 2, del codice dei contratti, l esistenza di un unico centro decisionale; (O) l omessa o tardiva presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di qualificazione; (P) le situazioni di abilitazione nel sistema e-qual senza eseguire l operazione conferma registrazione, di registrazione nel sistema e-qual con esito accreditamento negativo, di registrazione scaduta. Costituiscono altresì motivo di esclusione le altre fattispecie espressamente indicate come tali nel presente avviso, anche se non sopra menzionate. 12. DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO Il Piano stralcio di Bacino per il rischio idrogeologico Ambito 16 è disponibile sul sito internet nella sezione IL TERRITORIO - Cartografia on line ; lo stesso è altresì visionabile presso gli uffici dell Area 06 Difesa Suolo e Pianificazione della Provincia di Genova-Quarto, Largo F. Cattanei Genova. 13. ALTRE INFORMAZIONI L avvenuto affidamento sarà reso noto mediante pubblicazione all Albo Pretorio e sul sito web dell Amministrazione Provinciale. La prestazione professionale sarà conferita mediante specifico disciplinare d incarico in cui verranno definiti i tempi e la altre modalità dell'incarico. L Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere al soggetto incaricato ulteriore documentazione comprovante quanto dichiarato, nonché la dimostrazione della regolarità

12 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 12 di 13 contributiva, nonché di procedere alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di selezione, dal soggetto aggiudicatario e dagli altri soggetti partecipanti. Nel caso di raggruppamenti temporanei di professionisti, dovrà essere prodotto, in originale o in copia debitamente autenticata, il mandato collettivo speciale risultante da scrittura privata autenticata, nonché la procura speciale conferita al legale rappresentante del soggetto capogruppo mediante atto pubblico; nell atto dovranno risultare le quote di partecipazione rispetto all importo complessivo dell incarico. I consorzi dovranno presentare l atto costitutivo, in originale o in copia autenticata, con indicazione di tutti i soggetti consorziati e delle relative quote di partecipazione rispetto all importo complessivo dell incarico. Ai sensi del D.P.C.M. 11 maggio 1991, n. 187, le società per azioni, in accomandita per azioni, a responsabilità limitata, le società cooperative per azioni o a responsabilità limitata, le società consortili per azioni o a responsabilità limitata dovranno presentare una dichiarazione del legale rappresentante concernente: a) la composizione societaria; b) l'esistenza di diritti reali di godimento o di garanzia sulle azioni con diritto di voto sulla base delle risultanze del libro dei soci, delle comunicazioni ricevute e di qualsiasi altro dato a propria disposizione; c) l'indicazione dei soggetti muniti di procura irrevocabile che abbiano esercitato il voto nelle assemblee societarie nell'ultimo anno o che ne abbiano comunque diritto. Qualora il soggetto aggiudicatario sia un consorzio o un associazione temporanea, i dati di cui al comma precedente dovranno essere riferiti alle singole società consorziate o associate che comunque partecipino all espletamento dell incarico professionale. Il soggetto aggiudicatario dovrà comunicare nel corso del contratto eventuali successive variazioni di entità superiore al 2% nella composizione societaria. Ai sensi dell'articolo 116 del codice dei contratti, le cessioni d'azienda e gli atti di trasformazione, fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori di contratti pubblici, non hanno singolarmente effetto nei confronti dell'amministrazione aggiudicatrice fino a che il cessionario, ovvero il soggetto risultante dall'avvenuta trasformazione, fusione o scissione, non abbia proceduto nei confronti di essa alle comunicazioni previste dall'articolo 1 del D.P.C.M. 11 maggio 1991, n. 187, e non abbia documentato il possesso dei requisiti di qualificazione tecnica previsti per l esecuzione dell incarico. Nei sessanta giorni successivi l'amministrazione può opporsi al subentro del nuovo soggetto nella titolarità del contratto, con effetti risolutivi sulla situazione in essere, laddove non risultino sussistere i requisiti di cui all'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, e successive modificazioni. L'inadempienza ai suddetti obblighi comporterà la decadenza immediata dall'aggiudicazione, e ciò senza pregiudizio del risarcimento di tutti i danni che potranno derivare alla Provincia per la ritardata esecuzione, per l'eventuale peggiore offerta conseguita dall Amministrazione e, comunque, in relazione al maggior costo dell incarico rispetto a quello che si sarebbe verificato senza la decadenza dell'aggiudicazione.

13 per affidamento di incarico professionale di importo inferiore a PAGINA 13 di 13 L irregolarità della documentazione presentata, per violazione delle disposizioni concernenti l imposta di bollo, comporterà la denuncia al competente Ufficio del registro con conseguenti oneri a carico dell interessato. I soggetti non aggiudicatari potranno ritirare la documentazione presentata, o immediatamente dopo la gara o nei trenta giorni successivi presso il Servizio Gare e Contratti. I dati personali presenti nell offerta saranno trattati dall Amministrazione Provinciale nel rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo n. 196 del 30/6/2003). Per quanto non espressamente disciplinato dal presente avviso si farà riferimento al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, (codice dei contratti pubblici) e al D.P.R. 554/1994 (Regolamento di attuazione della legge quadro sui lavori pubblici). Il referente dello studio idraulico di dettaglio è l Area 06, Ufficio Pianificazione di Bacino e Protezione Civile, nella persona del Funzionario Tecnico Ing. Antonietta Gajno, tel , gajno.a@provincia.genova.it). Responsabile unico del procedimento è il dott. geol. Aurelio Giufrè, Responsabile dell Ufficio Pianificazione di Bacino e Protezione Civile dell Area 06, tel , pianibacino@provincia.genova.it. Qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento potrà essere richiesto tramite fax indirizzato all Area 06 (n ), ovvero rivolgendosi ai numeri telefonici ( /874). 14. PUBBLICAZIONE Il presente avviso viene affisso all Albo Pretorio di questa Amministrazione e pubblicato sul sito ufficiale internet della Provincia fino al giorno 11 settembre Il presente avviso costituisce pubblicità di cui all art. 62, comma 1, del DPR 554/1999. Genova, 08 agosto 2006 IL DIRIGENTE (Dott. Maurizio Torre)

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. Ente appaltante Provincia di Genova - Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini 2-16122 Genova Italia Telefono n. 010.5499.271 op. 372 - Telefax n. 010.5499.443 Email:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE ID. 2790 1. Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Provinciale di Genova, Piazzale Mazzini 2, 16122 Genova. Punto di contatto: Servizio Gare e Contratti, dott. Maurizio

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO A.1 PAGINA 1 DI 3 Marca da bollo 11,00 Euro MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 Alla PROVINCIA DI GENOVA Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA Il sottoscritto (specificare

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO A.1 PAGINA 1 DI 3 Marca da bollo 10,33 Euro MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 Alla PROVINCIA DI GENOVA Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA Il sottoscritto (specificare

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO A.1 PAGINA 1 DI 4 Marca da bollo 14,62 Euro MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 Alla PROVINCIA DI GENOVA Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA Il sottoscritto (specificare

Dettagli

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto ALLEGATO B DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. OGGETTO: dichiarazione sostitutiva per Istanza di iscrizione per l istituzione di un Albo di professionisti. Il sottoscritto (titolare,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. [per i cittadini extracomunitari la dichiarazione deve

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ---------- (nome della stazione appaltante). Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. Oggetto: Procedura ristretta per la concessione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA

DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA All Ambasciata d Italia a Mascate, Sultanato dell Oman SEDE

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP* Consegna a mano Raccomandata AR indirizzata a: Spett.le AnciLab srl Via Rovello, 2 20121 Milano Oppure firmata digitalmente, via pec a: info@pec.ancilab.it e in copia a info@ancilab.it DOMANDA ISCRIZIONE

Dettagli

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi. Spett.le (nominativo della Stazione appaltante) A Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi. Il sottoscritto...

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Prezzo più alto determinato sulla base di offerte segrete in aumento

Dettagli

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10 Allegato A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD 2.100.000,00 CIG - 3387153F10 DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL

Dettagli

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A AL COMUNE DI FELIZZANO Servizio Tecnico Piazza Paolo Ercole 2 15023 FELIZZANO OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti di carattere generale D.Lgs 163/06. Il sottoscritto..

Dettagli

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti Spett.le IV CIRCOLO DIDATTICO SCAFATI (SA) INDAGINE DI MERCATO Oggetto: Indagine di mercato relativa all affidamento

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 PAGINA 1 DI 7 MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 Mettere Vs ragione sociale INDIRIZZO Il sottoscritto (specificare nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, residenza), in qualità di legale rappresentante

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO ALLEGATO B2 MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 PAGINA 1 DI 8 MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 Ufficio del Commissario Emergenza Stoppani C/O Munita Via Marconi 165 16011 ARENZANO (Genova) Il sottoscritto (specificare nome e cognome, data di nascita,

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni AL COMUNE DI MALNATE Oggetto: Azioni sul territorio a sostegno di una rete

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE All. n.2 SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO PERSONA GIURIDICA - SECONDO QUANTO PREVISTO DALL AVVISO D ASTA PUBBLICA. MARCA DA BOLLO 14,62 DOMANDA DI

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA

DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA To the Embassy of Italy in Jakarta Jalan Diponegoro no. 45

Dettagli

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale ALLEGATO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto.... Codice Fiscale nato a... il... residente in... Via...n.... Nella sua qualità di.... della Impresa.....

Dettagli

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A. Allegato 1 Al Regolamento Interno per le acquisizioni in economia di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari. Modello di dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità morale nelle

Dettagli

Allegato D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 1

Allegato D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 1 Allegato D DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 1 Il sottoscritto 2 - visto l avviso di costituzione dell elenco di operatori economici per l affidamento

Dettagli

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI SCIISTICI DELLA STAZIONE SCIISTICA GARESSIO 2000 PER UN PERIODO DI ANNI 10. Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R.

Dettagli

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma Allegato 1 Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n. 12 43121 Parma Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE LA GESTIONE DEL SERVIZIO MENSA PRESSO I LOCALI

Dettagli

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1 PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER FORNITURA DI SALE AD USO STRADALE (CLORURO DI SODIO MINERALE) PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE COMUNALI, PROVINCIALI E STATALI E DEI SERVIZI

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ) Il sottoscritto in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa Codice fiscale PIVA con sede in

Dettagli

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE Modulo A - Dichiarazione sostitutiva DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA PRESENTARE NEL PLICO, FUORI DELLA BUSTA DELL OFFERTA) Il sottoscritto... in qualità di LEGALE

Dettagli

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI 1 ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, 138 70126 BARI Richiesta di inserimento nell elenco aperto di operatori economici del Servizio Edilizia Pubblica per l affidamento

Dettagli

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di.. ALLEGATO 2 MODELLO A2. busta A Documentazione amministrativa Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di.. DICHIARAZIONE CONCERNENTE L INESISTENZA DI CAUSE D ESCLUSIONE DALLE GARE D APPALTO PREVISTE

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Allegato A2 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI PER IL CALCOLO DEGLI INDICATORI

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE Il sottoscritto. nato il.. a.. in qualità di.. dell impresa/società......

Dettagli

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA COMUNE DI GIOVINAZZO Provincia di BARI SETTORE 4 - PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI Piazza Vittorio Emanuele II Tel. 080/3902336- Fax 0803942590 C.F. 80004510725 Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA A TPER SPA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA. PROCEDURA RISTRETTA. AVVISO DI GARA INVIATO

Dettagli

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. MARCA DA BOLLO DA 14,62 (1 ogni 4 pagine) MODELLO B - PER IMPRESA AUSILIARIA E SOLO NEL CASO DI AVVALIMENTO Al Comune di Grosseto. DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. PROCEDURA APERTA

Dettagli

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE PROCEDURA APERTA Codice Unico di Progetto (CUP): E25F10000150005. Codice Identificativo Gara (CIG): 2492139229 IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA OGGETTO: FORNITURA IN OPERA

Dettagli

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI) Modello A1 Il presente modello deve essere prodotto dalle imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni indicate dal consorzio come partecipanti

Dettagli

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione) DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 DICEMBRE 1999 N. 554, ART. 95, COMMA 4, SCHEDA COOPTAZIONE - DICHIARAZIONE DELLE IMPRESE COOPTATE PROCEDURA APERTA SVOLTA CON MODALITÀ TELEMATICA PER L AGGIUDICAZIONE

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI Marca da bollo da Euro 14,62 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le CASSA PROVINCIALE ANTINCENDI Via Secondo da Trento, 2 38100 TRENTO OGGETTO:

Dettagli

SERVIZIO GARE E CONTRATTI

SERVIZIO GARE E CONTRATTI SERVIZIO GARE E CONTRATTI CERTIFICATO N. 4626/01 Piazzale Mazzini 2-16122 Genova Tel. n. 010.5499.372 - Telefax n. 010.5499.443 indirizzo e-mail: gare@provincia.genova.it sito web: http://www.provincia.genova.it

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO A.1 PAGINA 1 DI 3 MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 Alla PROVINCIA GENOVA DI Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA Marca da bollo 10,33 Euro Il sottoscritto (specificare

Dettagli

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA 1 MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA COMUNE DI ALESSANDRIA P.za Libertà 1 15100 ALESSANDRIA OGGETTO: istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili PAGINA 1 DI 7 MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili Il sottoscritto Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione ALLEGATO AI MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA SPETT.LE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO AREA AMMINISTRATIVA VIA PAGANINI 22 09025 SANLURI PROCEDURA NEGOZIATA

Dettagli

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese All.A1 DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese Oggetto: I sottoscritti 1...., nato a..., il... (...);

Dettagli

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria)

Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria) Paragrafo 1e-f - DATI GENERALI (Società di Professionisti/Società di Ingegneria) Il sottoscritto Rappresentante legale della Società di Professionisti/Società di Ingegneria Denominazione Tipo di società

Dettagli

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1 CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 IN LIQUIDAZIONE LEGGE REGIONALE N. 10 DEL 10/02/1993 Allegato A FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA

Dettagli

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.. MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa... Codice fiscale... P.IVA..

Dettagli

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto Gara d appalto per l affidamento del servizio di vigilanza armata degli uffici giudiziari di Prato Gara n. 537 mod. 3 - dichiarazione da rendere da parte del consorziato individuato quale esecutore dell

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA GIUNTA UFFICIO PROVVEDITORATO E PATRIMONIO PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA REGIONE BASILICATA ALLEGATO B.1 MODELLO

Dettagli

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II (LL.PP. Ambiente Acqua Rifiuti Manutenzione Energia Pubblica Illuminazione Protezione Civile Edilizia Popolare) ACQUISIZIONE IN ECONOMIA COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

Allegato A Domanda di partecipazione

Allegato A Domanda di partecipazione Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta recante la dicitura A Documenti amministrativi ) [ Nel caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di concorrenti il presente

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO A.1 PAGINA 1 DI 4 Marca da bollo 11,00 Euro MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 Alla PROVINCIA DI GENOVA Servizio Gare e Contratti Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA Il sottoscritto (specificare

Dettagli

D I C H I A R A Z I O N E

D I C H I A R A Z I O N E D I C H I A R A Z I O N E ALLEGATO 1-S DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E CONTESTUALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) RESA IN

Dettagli

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO APPALTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE ED ESTIVA, AERAZIONE E PRODUZIONE ACQUA CALDA DEL

Dettagli

Consolato d Italia Cape Town

Consolato d Italia Cape Town Consolato d Italia Cape Town DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA Al Consolato d Italia Cape Town

Dettagli

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano FAC SIMILE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Busta A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n. Allegato 4 Modello di autocertificazione requisiti MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il e residente in ( ) via n. telefono

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.) Allegato 1.2 Spett.le Interporto Centro Italia Orte s.p.a. Loc. Piscinale s.n.c. 01028 Orte (VT) OGGETTO: Procedura competitiva ad evidenza pubblica da svolgersi tramite procedura aperta, ai sensi degli

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE DOMANDA DI AMMISSIONE ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI RELATIVI ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA CONNESSE AL RILASCIO DEI VISTI DI INGRESSO IN ITALIA Al Consolato Generale d Italia a Johannesburg P.O. Box 46306

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

Iscrizione all Albo Fornitori- Modello per la dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. riferimenti normativi art 38 D.Lgs.

Iscrizione all Albo Fornitori- Modello per la dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. riferimenti normativi art 38 D.Lgs. DICHIARAZIONE la sottostante dichiarazione deve essere resa dal titolare e dal direttore tecnico se si tratta di impresa individuale, da tutti i soci e dai direttori tecnici se si tratta di società in

Dettagli

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni Allegato sub A) Al Comune di 33070 BRUGNERA OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni 2011-2014. Domanda di partecipazione Dichiarazione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARA ZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (A norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto...nato a...(...) il.../.../... residente a...(...) in Via... n... in qualità di...e legale

Dettagli

SETTORE VIABILITA. Prot N 53/ V Potenza 15 GENNAIO 2009 AVVISO PUBBLICO

SETTORE VIABILITA. Prot N 53/ V Potenza 15 GENNAIO 2009 AVVISO PUBBLICO PROVINCIA SETTORE VIABILITA DI Tel. 0971/417111 Fax 0971/417384 POTENZA Piazza delle Regioni 85100 P O T E N Z A E mail: prov.viab@tiscalinet.it Prot N 53/ V Potenza 15 GENNAIO 2009 AVVISO PUBBLICO INTEGRAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA ALLEGATO D3 SPETT. le Amministrazione Comunale di Trecase III SETTORE RIPARTIZIONE TECNICA VIA MANZONI, 20 80040 TRECASE (Napoli) Oggetto dell appalto: PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO

Dettagli

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006)

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006) Spett. le Consorzio di Bonifica Alta Val d Agri Piazza Zecchettin 85050 Villa d Agri di Marsicovetere (PZ) OGGETTO: Lavori di: adeguamento funzionale impianti irrigui Sciaura e Maglia 1 stralcio funzionale

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: Procedura aperta ai sensi del d.lgs. 163/06 per stipula di un contratto per la fornitura di sedute per

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ARCHITETTI E INGEGNERI CUI ATTINGERE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000,00 EURO, AI SENSI DELL ART. 11 DELLA LEGGE

Dettagli

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000, DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. 36, COMMA 5, e 37, COMMA 7, SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA A TPER SPA APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI IMPIANTI ED ATTREZZATURE PER L ALLESTIMENTO DEL REPARTO CARROZZERIA PRESSO LA NUOVA OFFICINA DEL

Dettagli

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):... MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA. Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della Ditta... con sede in... ai fini della partecipazione alla gara con

Dettagli

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI,6 75100 MATERA Oggetto: ***** Il sottoscritto... nato a... il... in qualità di...dell impresa...(mandataria/mandante) con sede legale in...via..., Codice Fiscale..., Partita

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Al COMUNE DI SERRACAPRIOLA (FG) Corso Giuseppe Garibaldi n. 25 71010 SERRACAPRIOLA (FG) Oggetto : FORNITURA DEL SERVIZIO DI GUIDA E MANUTENZIONE

Dettagli

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE della Ditta... con sede in... ai fini della

Dettagli

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 ALLEGATO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto.. Codice Fiscale. nato a... il... residente in...... Via...n.... Nella sua qualità di... della Impresa......

Dettagli

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario) MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario) ALLEGATO-B1 N.B. Il presente modello deve essere compilato previa lettura del Bando di gara, del Capitolato d oneri e del

Dettagli

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99 BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99 RICHIESTA PARTECIPAZIONE A GARA E AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) ALLEGATO A _l_ sottoscritt

Dettagli

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n. Modello di dichiarazione da allegare alla domanda di partecipazione alla procedura di gara negoziata per servizi a rilevanza comunitaria, a seguito di Bando di gara Spett. le Trenitalia S.p.A. sottoscritt,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. (autenticata ai sensi dell art. 38 del DPR 445/00 da compilarsi a cura del Legale Rappresentante o Procuratore dell impresa AUSILIARIA

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili

MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili PAGINA 1 DI 7 Marca da bollo 14,62 MODELLO PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1 per società di professionisti, società d ingegneria e consorzi stabili Alla PROVINCIA DI GENOVA Servizio Gare e Contratti Piazzale

Dettagli

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA. MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa... Codice fiscale..... P.IVA.

Dettagli

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Patrimonio Servizio Patrimonio

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Patrimonio Servizio Patrimonio Provincia di Genova Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Patrimonio Servizio Patrimonio Ufficio Provveditorato ed Economato Prot. n. 570/2012 Allegati 4 Spett.le Ditta Genova, 3 gennaio 2012 A mezzo

Dettagli

MODELLO 3-DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

MODELLO 3-DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE MODELLO 3-DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000) La dichiarazione che segue, resa nelle

Dettagli

DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO

DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO ALLEGATO D PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI adeguamento strutturale ed efficientamento energetico della Scuola Elementare "Paolo Borsellino" DICHIARAZIONE DEL

Dettagli

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1

MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 PAGINA 1 DI 7 MODELLO PER DOMANDA DI AMMISSIONE 1 Commissario delegato Emergenza Stoppani Via Marconi, 165 16011 Arenzano Il sottoscritto (specificare nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, residenza),

Dettagli

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO N. 1/A FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Farmacisti singoli abilitati alla professione di farmacista, iscritti all albo professionale relativo Al Comune di Belgioioso Via Garibaldi, 64 27011

Dettagli