Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini"

Transcript

1 Cod.mecc. BAIC83600E C.F Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, BITRITTO (BA) baic83600e@istruzione.it Posta certificata: baic83600e@pec.istruzione.it sito web: Codice Ente: istsc_baic83600e Codice univoco fattura elettronica: UF3K9R Tel. uffici Dirigenza Fax Verbale n.6 Il giorno 12 gennaio 2016 alle ore 16,30 nell auditorium della scuola secondaria D. Alighieri di Bitritto si riunisce il Collegio docenti in seduta unitaria per l ordine di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 2. Elaborazione PTOF per il 2016/ / /2019 e parere del Collegio; 3. Piano di utilizzo docenti organico di potenziamento neoassunti fase C a.s. 2015/2016; 4. Adempimenti relativi alla valutazione per gli scrutini di 1 quadrimestre e interventi nella valutazione dei docenti del potenziamento fase C; 5. Iscrizioni a.s. 2016/2017: criteri di ammissione alla scuola dell infanzia e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza; 6. Approvazione Regolamento di Istituto comprensivo, del Regolamento di disciplina e della Carta dei servizi; 7. Varie ed eventuali. Presiede la seduta il dirigente scolastico prof. Nicola Bolumetti, verbalizza l insegnante Filomena Sisto. Si allega come parte integrante del presente verbale l elenco con firme dei presenti (allegato n.13). Il presidente, verificata l esistenza del numero legale per la validità della seduta, la dichiara aperta. 1 O.d.G.: Lettura verbale seduta precedente DELIBERA N.36 Il dirigente procede alla lettura del verbale del Collegio dei docenti del 2 dicembre Il Collegio approva all unanimità. 2 O.d.G.: Elaborazione PTOF per il 2016/ / /2019 e parere del Collegio DELIBERA N.37 Il dirigente ricorda ai presenti che, al fine di dare piena attuazione al processo di realizzazione dell'autonomia e di riorganizzazione dell'intero sistema di istruzione, la L.107/15 attribuisce al Collegio dei docenti il compito di elaborare il Piano dell Offerta Formativa per il triennio Il documento tiene conto dell Atto di indirizzo del dirigente prot. n. AOO_UP n.4081 del 10/09/2016 e recepisce le proposte emerse dai rapporti promossi con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene altresì conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori; si basa sui risultati del RAV e dei dati INVALSI e include il Piano di Miglioramento.

2 All interno del PTOF si possono individuare sostanzialmente 10 macroaree (art.3 c. 1 del DPR 275/99 novellato dal comma 14 L.107/2015): - Progettazione curricolare, extracurricolare, educativa - Principi di pari opportunità o prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni (c.16 L.107/15) - Azioni coerenti con il PNSD (c. 57 L.107/2015) - Progettazione organizzativa - Fabbisogno organico (posti comuni e di sostegno) - Fabbisogno posti di potenziamento - Fabbisogno posti di personale ATA - Fabbisogno di infrastrutture e attrezzature materiali - Piano di Miglioramento (ex sez. 5.1 e 5.2 RAV) - Formazione del personale In particolare, ci si sofferma sulla parte relativa alla richiesta dell organico potenziato che è strettamente legato alla progettualità prevista per il prossimo triennio. In merito a questo, il dirigente precisa che nell organico potenziato sono stati previsti: un docente in possesso dei titoli specialistici per l insegnamento della musica nella scuola primaria, un docente di lingua inglese per l insegnamento della materia nelle prime classi della scuola primaria e il potenziamento della lingua stessa nella scuola secondaria di primo grado, con eventuale conseguimento della certificazione Trinity da parte degli alunni, un docente di tecnologia per l insegnamento dell informatica nella scuola secondaria, e docenti per il recupero di matematica e italiano in entrambe le scuole come previsto dal Piano di Miglioramento. Il dirigente specifica anche che il Ministero ha inviato una nota agli Uffici Scolastici Regionali con la quale dà indicazioni su come calcolare l'organico potenziato per il prossimo anno: il numero dei posti di potenziamento da assegnare a ciascuna istituzione scolastica, dovrà tener conto sia del numero degli alunni, ivi compresi quelli della scuola dell'infanzia, che delle iscrizioni che verranno effettuate. Inoltre, la definizione complessiva delle risorse da destinare al potenziamento dovrà avvenire, a livello regionale, anche alla luce della situazione dell' organico dei posti comuni e di sostegno delle singole province e, all'interno di esse, dei diversi ambiti territoriali, ovviamente nel rispetto dei limiti e secondo le modalità previste dalla legge 107/15. La scelta delle classi di concorso dovrà tenere conto di quanto già richiesto per l'a.s. 2015/16, per evitare situazioni di eccessivo squilibrio nelle disponibilità totali delle singole aree disciplinari. Dopo ampia discussione del corposo documento elaborato, il Collegio dei docenti esprime parere positivo ed approva all unanimità l elaborazione del PTOF per il 2016/ / / O.d.G.: Piano di utilizzo docenti organico di potenziamento neoassunti fase C a.s. 2015/16 DELIBERA N.38 Il dirigente specifica che il Collegio dei docenti è tenuto a condividere i criteri e gli obiettivi di utilizzo dei docenti del potenziamento al fine del miglioramento e dell ampliamento dell offerta formativa in coerenza con le competenze dichiarate dai docenti dell organico potenziato. Viene data lettura della Nota n del 21 settembre 2015 nella quale è specificato che è possibile assegnare i docenti individuati per le classi di concorso relative al secondo ciclo di istruzione anche nelle scuole del primo ciclo. Allo stesso modo il personale immesso in ruolo per la scuola primaria potrà essere utilizzato per progetti di continuità che investano anche l infanzia. Ma tali prerogative, per essere realizzate, devono però rispettare il vincolo posto dal legislatore nel comma 20 ossia che per l'insegnamento della lingua inglese, della musica e dell'educazione motoria nella scuola primaria sono utilizzati, nell'ambito delle risorse di organico disponibili, docenti abilitati all'insegnamento per la scuola primaria in possesso di competenze certificate, nonché docenti abilitati all'insegnamento anche per altri gradi di istruzione in qualità di specialisti, ai quali è

3 assicurata una specifica formazione nell'ambito del Piano nazionale di cui al comma 124. Analogamente l utilizzo di docenti della scuola primaria nella scuola dell infanzia dovrà essere supportato da uno specifico progetto di continuità che il dirigente avrà cura di riferire alla RSU. Così come non è nemmeno percorribile, leggendo le Linee di orientamento per il corretto utilizzo dell organico per il potenziamento, utilizzare i docenti per supplenze in un ordine di scuola per il quale il docente non possiede il titolo di studio di accesso; tale precisazione deriva dal comma 79 della Legge 107, il quale statuisce che il dirigente scolastico può utilizzare i docenti in classi di concorso diverse da quelle per le quali sono abilitati, purché posseggano titoli di studio validi per l'insegnamento della disciplina e percorsi formativi e competenze professionali coerenti con gli insegnamenti da impartire e purché non siano disponibili nell'ambito territoriale docenti abilitati in quelle classi di concorso. Per quanto riguarda l utilizzo dei docenti dell organico potenziato per le supplenze, il dirigente ricorda che il legislatore al comma 85 della Legge 107 ha posto un limite preciso, ossia che l utilizzo dei docenti per la sostituzione dei docenti assenti può avvenire per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni, tenendo presente però il perseguimento degli obiettivi di cui al comma 7 della legge. Tenendo conto di quanto detto in precedenza e dei criteri sopra richiamati, è stato elaborato un piano di assegnazione ed utilizzo del personale assegnato con l organico potenziato che viene allegato al presente verbale (allegato n. 14). Il Collegio approva all unanimità. 4 O.d.G.: Adempimenti relativi alla valutazione per gli scrutini di 1 quadrimestre e interventi nella valutazione dei docenti del potenziamento fase C DELIBERA N.39 Al fine di svolgere un sereno e proficuo lavoro nello scrutinio quadrimestrale si comunicano gli adempimenti previsti, ai quali tutti i docenti sono tenuti ad attenersi: Aggiornare definitivamente i registri elettronici (personale e di classe); I coordinatori dei CdC e i maestri individuati cureranno la verifica dell aggiornamento dei registri di classe; Compilare la sezione voti proposti dello scrutinio elettronico; Verificare la correttezza del numero di assenze; I coordinatori dei CdC e i maestri individuati sono abilitati a consultare il quadro riassuntivo dello scrutinio della classe di pertinenza. Essi verificheranno la corretta compilazione dell intero quadro riassuntivo dello scrutinio, inseriranno la proposta di voto in comportamento con il giudizio relativo, compileranno il giudizio globale proposto (la redazione dei giudizi è agevolata dall uso di un compilatore automatico), stamperanno il quadro riassuntivo provvisorio e lo consegneranno firmato al DS; Gli scrutini si svolgeranno secondo le date programmate come da opportuna circolare; Per consentire il celere svolgimento dei lavori e l eventuale sostituzione dei docenti assenti, tutti i docenti sono tenuti ad essere presenti a scuola con largo anticipo rispetto all orario programmato. Nell impossibilità di procedere allo scrutinio di una classe, lo stesso sarà rinviato in coda alla giornata o il giorno successivo. Si stamperà il tabellone finale che sarà firmato da tutti i docenti. I coordinatori e i segretari dei CdC e i maestri prevalenti compileranno il verbale generato automaticamente dal programma, lo stamperanno e lo consegneranno firmato al DS. Si ricorda ai docenti che la valutazione periodica degli apprendimenti è effettuata ai sensi del D.P.R. n 122 del 22 giugno 2009 art. 2, commi 1,2,3,4,5,8. Per una corretta conduzione delle operazioni di scrutinio si invitano i docenti ad esprimere una valutazione serena, trasparente, oggettiva, derivante da un congruo numero di verifiche per ciascun alunno. I voti numerici sono riportati in lettere nel documento di valutazione degli alunni. La

4 valutazione dell insegnamento della R.C. resta disciplinata dall art. 309 del T.U. n 297/94, ed è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico. I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell art. 314, comma 2 del T.U. n 297/94. Qualora un alunno con disabilità sia affidato a più docenti di sostegno, essi si esprimono con un voto unico. Il personale docente che svolge attività o insegnamenti per il recupero, l ampliamento e il potenziamento dell offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative all I.R.C., forniscono preventivamente ai docenti della classe elementi conoscitivi sull interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno. La valutazione del comportamento degli alunni è espressa: a) nella scuola primaria collegialmente dai docenti contitolari della classe, attraverso un giudizio, formulato secondo le modalità deliberate dal Collegio dei docenti inserite nel POF (griglia di valutazione del comportamento), riportato nel documento di valutazione. b) nella scuola secondaria di primo grado, con voto numerico espresso collegialmente in decimi, illustrato con specifica nota e riportato anche in lettere nel documento di valutazione. Si ricorda inoltre che prima delle operazioni di scrutinio vanno calcolate le assenze fino al 31 gennaio per ogni alunno. Per le scuole primarie le assenze sono calcolate in giorni, per la scuola secondaria le assenze sono calcolate in ore per ciascuna disciplina di insegnamento. Il Consiglio di classe deve essere perfetto il che comporta che i docenti eventualmente assenti devono essere sostituiti con nomina del DS. Il Consiglio si attiene scrupolosamente alle indicazioni ministeriali, per la parte normativa, e ai criteri di valutazione indicati dal collegio dei docenti, per la valutazione di profitto e comportamento. In merito alla valutazione utilizzo docenti fase C Il DPR n.122 del 2009 all art.2 comma 5 e all art.4 comma 1 del DPR n.122 del 2009 prevede che per la valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione il personale docente esterno e gli esperti di cui si avvale la scuola, che svolgono attività o insegnamenti per l ampliamento e il potenziamento dell offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative all insegnamento della religione cattolica, forniscono preventivamente ai docenti delle classi elementi conoscitivi sull interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno ; nel caso dei docenti dell organico potenziato va da sé che il loro contributo alla valutazione sia pienamente legittimato e dovuto, fermo restando che il decreto n.122 sottolinea che l azione valutativa dei docenti che svolgono attività di potenziamento dell offerta formativa, sia svolta preventivamente ; quest ultimo avverbio parrebbe indicare una loro esclusione dalla partecipazione alle attività di scrutinio, dovendo detti docenti fornire prima dell insediamento del consiglio di classe, elementi utili alla valutazione. Dello stesso tenore sarebbe il problema sollevato con i docenti dell organico potenziato che come si è già detto, svolgono attività di ampliamento dell offerta formativa e che, dovendo seguire il decreto sulla valutazione, dovrebbero presentare indicazioni valutative, in anticipo ossia prima della riunione collegiale. Dopo attenta discussione, il Collegio decide di estendere la partecipazione dei docenti del potenziamento alle operazioni di scrutinio, durante le quali saranno forniti elementi valutativi utili rispetto ai gruppi di alunni assegnati con le attività progettuali programmate ed inserite nel piano di utilizzo precedentemente deliberato. Il Collegio approva all unanimità.

5 5 O.d.G.: Iscrizioni a.s. 2016/2017: criteri di ammissione alla scuola dell infanzia e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza; DELIBERA N.40 Il dirigente fa riferimento alla circolare ministeriale n. 22 del 21/12/2015 relativa alle iscrizioni per l a.s. 2016/17, nella quale è specificato che possono essere iscritti al primo anno dell infanzia i bambini che compiano i tre anni entro il 31 dicembre Possono essere altresì iscritti i bambini che compiano i tre anni entro il 30 aprile del Qualora il numero delle domande ecceda la disponibilità di posti saranno prioritariamente accolti i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l iscrizione alla scuola dell infanzia di bambini che compiano i tre anni di età successivamente al 30 aprile Il Dirigente scolastico comunica che nel Collegio dei Docenti del 12/01/2016 sono stati deliberati i seguenti criteri: 1. per tutti i bambini l ammissione è condizionata alla disponibilità di posti, previo esaurimento delle eventuali liste di attesa; 2. possono iscriversi i bambini in età compresa tra i tre ed i cinque anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento; 3. gli alunni anticipatari, che compiono tre anni dopo il 31 dicembre dell a.s. di riferimento e comunque entro il 30 aprile dell anno solare successivo, verranno accolti secondo i seguenti criteri: - numero alunni della sezione; - rispetto delle norme sulla sicurezza per quanto riguarda gli spazi; - autonomia dal pannolone. 4. In caso di eccedenza di iscrizioni rispetto ai posti disponibili, si procederà alla formazione della lista di attesa, così come segue: SCUOLA DELL INFANZIA VIA TASSO Verranno distinte due fasce: PRIMA FASCIA - Alunni residenti nel comune di Bitritto. All interno di questa fascia avranno la priorità gli alunni nati entro il 31 dicembre, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti: b) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; c) Alunni che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la scuola; d) Alunni con certificazione di handicap. In seconda istanza verranno inseriti in graduatoria gli alunni nati dopo il 31 dicembre ed entro il 30 aprile dell anno successivo (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: b) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; c) Alunni che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la scuola; d) Alunni con certificazione di handicap. SECONDA FASCIA - Alunni non residenti nel comune di Bitritto Saranno graduati con le stesse modalità previste per la prima fascia. SCUOLA DELL INFANZIA VIA MOSCATI Verranno distinte due fasce: PRIMA FASCIA - Alunni residenti nel comune di Bitritto. All interno di questa fascia avranno la priorità gli alunni nati entro il 31 dicembre, posizionati in graduatoria in base al possesso dei seguenti requisiti: b) Alunni i cui genitori lavorano entrambi; c) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; d) Alunni che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la scuola;

6 e) Alunni con certificazione di handicap. In seconda istanza verranno inseriti in graduatoria gli alunni nati dopo il 31 dicembre ed entro il 30 aprile dell anno successivo (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: b) Alunni i cui genitori lavorano entrambi; c) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; d) Alunni che hanno fratelli o sorelle già frequentanti la scuola; e) Alunni con certificazione di handicap. SECONDA FASCIA - Alunni non residenti nel comune di Bitritto Saranno graduati con le stesse modalità previste per la prima fascia. Per la formazione delle graduatorie si terrà conto del seguente ordine: 1) Prima Fascia; 2) Seconda fascia. Nel caso di esubero di iscrizioni nei plessi, fermo restando le liste d attesa, si chiederà ai genitori la disponibilità a trasferire l iscrizione presso il plesso dove esistano reali possibilità di accettazione della domanda. Gli elenchi degli alunni ammessi alla frequenza e quelli in lista di attesa saranno pubblicati nel sito web della scuola. Il Collegio approva all unanimità i criteri di ammissione alla scuola dell infanzia e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza. 6 O.d.G.: Approvazione Regolamento di Istituto comprensivo, del Regolamento di disciplina e della Carta dei servizi DELIBERA N.41 Il Dirigente scolastico illustra il Regolamento di Istituto comprensivo del Regolamento di disciplina e della Carta dei servizi elaborato dalla Commissione incaricata dal Collegio nella seduta del 29 settembre In particolare ci si sofferma sul regolamento di disciplina e si approfondiscono gli articoli dedicati. Dopo ampia discussione il Collegio approva all unanimità il documento che verrà pubblicato sul sito e messo all albo della scuola. 7 O.d.G.: Varie ed eventuali Il dirigente informa i presenti che sono stati comunicati i nominativi degli alunni risultati vincitori ai Giochi d autunno 2015, a cui ha partecipato un significativo numero di alunni del nostro Istituto. Si intende organizzare una manifestazione per premiare tutti gli alunni coinvolti alla presenza dei docenti e genitori. Non essendoci altri punti all ordine del giorno, la riunione si scioglie alle 18,30. Il segretario verbalizzante Filomena Sisto Il dirigente scolastico Prof. Nicola Bolumetti

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F. 03321800793 C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0003223/U del 31/05/2019 12:15:05II.2 - Consiglio di classe e di interclasse REGIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19 Il giorno del mese di dell anno 2019, alle ore nell aula del plesso di si è riunito il Consiglio della

Dettagli

DELIBERA N.1

DELIBERA N.1 Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

1) 26/10/2017; 2) REGOLAMENTO

1) 26/10/2017; 2) REGOLAMENTO Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^ Oggi, giugno 2015 alle ore, nell aula della scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo 1 di Montebelluna si riunisce il Consiglio della

Dettagli

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante

Assente giustificata l insegnante sostituita dall insegnante Verbale di scrutinio del mese di anno Verbale n Il giorno del mese di dell anno alle ore, a seguito della convocazione fatta dal Dirigente Scolastico, si è riunito il Consiglio della Classe sez. per discutere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 66 Prot. n. 216 Orotelli, 25.01.2016 Oggetto : Convocazione scrutini 1^ quadrimestre 2015-16 Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria I grado dell IC di Orotelli e Ottana Loro SEDI e

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL GIORNO 16 Maggio 2014 Oggi, 16 maggio 2014 alle ore 15,00, presso l aula magna si è riunito il Collegio Docenti dell Istituto d Istruzione Superiore Q. Sella di Biella

Dettagli

DOCUMENTO DELLA VALUTAZIONE DI ISTITUTO

DOCUMENTO DELLA VALUTAZIONE DI ISTITUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Giuseppe POMA Via Toledo,9 27026 GARLASCO (PV) Tel. n.0382/822817-810259 Fax n.0382/820877 - e mail: pvic835004@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015 Oggi.. nell'aula. della sede della., alle ore... si è riunito, alla presenza dei soli docenti, e previa convocazione,

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M.

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M. Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Circolare n. 273 del 29 Maggio 2019

Circolare n. 273 del 29 Maggio 2019 Circolare n. 273 del 29 Maggio 2019 Ai Sig.ri docenti della Scuola Primaria e p.c. al DSGA Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/19 Scuola Primaria Si comunicano di seguito gli adempimenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DAVOLI MARINA

ISTITUTO COMPRENSIVO DAVOLI MARINA ISTITUTO COMPRENSIVO DAVOLI MARINA DOCUMENTO CRITERI PER L AMMISSIONE DEGLI ALUNNI ALLA CLASSE SUCCESSIVA E ALL ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Approvato dal Collegio dei Docenti

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo CIRCOLARE N. 198 del 24/05/2017 Ai docenti di scuola Primaria LORO SEDI E p.c. al DSGA OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2016/17 Scuola Primaria Si comunicano di seguito gli adempimenti relativi

Dettagli

Oggetto: convocazione docenti per valutazioni quadrimestrali di Scuola Primaria.

Oggetto: convocazione docenti per valutazioni quadrimestrali di Scuola Primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AUTONOMO WALTER IOZZELLI Piazza dei Martiri, 205 51015 MONSUMMANO TERME (PT) C.F.: 81004570479 Codice Ministeriale: PTIC82100G e.mail: ptic82100g@istruzione.it TEL.: 0572/640291

Dettagli

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019 Istituto Comprensivo Cassiodoro Don Bosco C.M. RCIC87100V C. F 92081470806 Via Nazionale Tv. G 89134 - Pellaro - Reggio Calabria Tel/Fax 0965359370 rcic87100v@istruzione.itrcic87100v@pec.istruzione.itwww.iccassiodorodonbosco.it

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 118 Prot. n. 1793/A19 Orotelli, 01.06.2015 Ai Docenti della Scuola Primaria di Orotelli e

Dettagli

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado Circolare n. 239 del 17 maggio 2018 Ai Sig.ri docenti della Scuola Secondaria di I grado E p.c. al DSGA Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado Si comunicano

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 147 Catania, 20 gennaio 2017 Ai docenti Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA VIA @ PUBBLICATA

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare 287 Catania, 26 maggio 2017 Ai docenti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Sig. Nunzio Arcidiacono TRASMESSA

Dettagli

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S Criteri di valutazione e attribuzione crediti Scrutini finali A.S. 2015-2016 Quadro normativo di riferimento DPR 249/98 e successive modifiche: Statuto degli Studenti e delle Studentesse OM 128/99: norme

Dettagli

Collegio dei Docenti del 14 maggio

Collegio dei Docenti del 14 maggio Collegio dei Docenti del 14 maggio 2015 16.45 18.45 3.Modalità di conduzione degli scrutini finali e criteri per la valutazione degli alunni Normativa di riferimento C.M. 895 del 3.12.2004, esplicativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 1 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Scuola Infanzia «Lippi-Galilei» Scuola Primaria «Galilei» Scuola Primaria «Po» Scuola Primaria «San Geminiano» Scuola Secondaria di primo grado «Calvino» www. IC2MODENA.GOV.IT

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2016-2017 del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE Il giorno 01/12/2016 ore 16,30 presso i locali della scuola primaria dell I.C. Via Rugantino 91, Via dell Aquila Reale n. 50,

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK CASTELLALTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK CASTELLALTO Istituto Comprensivo MARGHERITA HA C.F. 80003190677 C.M. TEIC82400B TE_001 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0001982/U del 20/05/2019 09:56:08 ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK CASTELLALTO SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane Prot. n 2389/A5 Ai Docenti Al personale tutto Sede Sito Web Oggetto: Consigli di Classe del mese di Giugno, adempimenti finali. Si comunicano le date dei Consigli di Classe dello Scrutinio finale del mese

Dettagli

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni)

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni) Punto 5 Consiglio di Istituto 14/01/2016 Delibera n 21 CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni) Il Consiglio delibera ed approva, per la scuola primaria, i seguenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese 87040 LUZZI (Cosenza) Via Chiusa, 1 Telefax 0984-542367 Prot. n 295 - A /19 Luzzi, 08/02/2018 Ai Sigg.

Dettagli

OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO RELATIVE ALL A. S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N V I T A

OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO RELATIVE ALL A. S. 2018/2019. IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N V I T A Prot. n. 72/04.11 Nocera Inferiore, 10/01/2018 - Ai docenti del II Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore (SA) - Ai Signori genitori - Atti - Albo Sito web OGGETTO: ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA,

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo La Valutazione nel I ciclo d istruzione D. Lvo 62/17, D.D Miur 741/742 Pescara 14 novembre 2017 Approfondimenti a cura di Maria Cristina De Nicola 1 Oggetto e

Dettagli

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERU C.F. 97714290588 C.M. RMIC8GR00L AOO_UF6KM9 - ISTITUTO COMPRENSIVO PABLO NERU Prot. 0008436/U del 09/11/18 13:56:26 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli

Materia Inserire denominazione completa delle materie

Materia Inserire denominazione completa delle materie VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSE Anno scolastico 0/0 Il giorno del mese di giugno dell anno 0, alle ore come da convocazione Prot. N. /H/00 del 0/0/0, si riunisce il Consiglio di Classe della classe

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

Si riportano di seguito i tempi e le modalità degli adempimenti di fine anno per tutti gli ordini di scuola.

Si riportano di seguito i tempi e le modalità degli adempimenti di fine anno per tutti gli ordini di scuola. ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "Don Lorenzo Milani" Via delle Scuole - 67017 PIZZOLI AQ Tel. 0862977029 Fax 0862975023 @: aqic815004@istruzione.it Cod. meccanograf.

Dettagli

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio Via G. Di Vittorio, 11-90121 Palermo - 0916216635 0916216400 Circ. n. 25 del 21/09/2016 Codice fiscale 97163370824 Indirizzo e-mail: paic85200e@istruzione.it

Dettagli

DAL VERBALE DELLA SEDUTA del 10 dicembre 2014 DELIBERA N.4 OGGETTO: CRITERI ISCRIZIONE A.S

DAL VERBALE DELLA SEDUTA del 10 dicembre 2014 DELIBERA N.4 OGGETTO: CRITERI ISCRIZIONE A.S UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Viale Marco Fulvio Nobiliore, 78 00175 ROMA TEL. 06/7102776 FAX 06/7481450 rmic8b6004@istruzione.it C.F.: 97567620584

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.62. Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed Esami di Stato

Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.62. Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed Esami di Stato Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.62 Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed Esami di Stato Oggetto e finalità della valutazione (Capo I, art.1 - Principi

Dettagli

POF D.M.

POF D.M. Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative

Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative La valutazione e la certificazione delle competenze nelle scuole del I ciclo 17 novembre 2017 USR per la Toscana - Dirigente Tecnico

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II Il giorno, alle ore, presso la sede dell Istituto si riunisce il Consiglio di Classe della con la sola presenza dei docenti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

Firmato digitalmente da BAZZANINI ANNA

Firmato digitalmente da BAZZANINI ANNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. GOVONI Scuole primarie: C. Govoni, M. Poledrelli, G. Leopardi, A. Volta Doro - Scuola Secondaria di 1 grado T. Tasso Sede: Via Fortezza n. 20 44121 Ferrara - Tel. e fax

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORROPOLI - COLONNELLA - CONTROGUERRA Via Ruggieri n. 3-64013 CORROPOLI (TE) - Tel. e Fax 0861 82355 http://iccorropoli.gov.it/ Email: teic813001@istruzione.it - PEC: teic813001@pec.istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

CONSIGLIO D ISTITUTO - A.S. 2017/2018 Verbale n. 4 - del 02/05/2018

CONSIGLIO D ISTITUTO - A.S. 2017/2018 Verbale n. 4 - del 02/05/2018 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G. P A S C O L I d i V A L L A T A SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI I GRADO con sedi staccate in Scampitella Trevico - Vallesaccarda Via

Dettagli

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ;

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ; IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt. 26 27 28-29 -88; - Visto il Calendario scolastico Regionale approvato con Decreto del Presidente della

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTECORVINO PUGLIANO Cod. Mecc. SAIC86200P AUTONOMIA 114 C. F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTECORVINO PUGLIANO Cod. Mecc. SAIC86200P AUTONOMIA 114 C. F Prot. n. 403/A23 C/21 Montecorvino Pugliano, 10/02/2016 Alla RSU Al sito Web Oggetto : Richiesta Organico Autonomia PTOF 2016/2019 - Informativa preventiva alla RSU Vista la L.107/2015 Visto la Nota MIUR

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO - Comunicazione n 110 Randazzo, 22/05/2014 Ai Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado Al DSGA Sede Centrale Oggetto:

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Testo in vigore dal 20.08.2009 Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ)

Dossier di valutazione. Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) Dossier di valutazione Istituto Comprensivo Nicotera - Costabile Lamezia Terme (CZ) a.s. 2017/2018 2 Il decreto legislativo n. 62 del 13 Aprile del 2017, Norme in materia di valutazione e certificazione

Dettagli

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge n.

Dettagli

Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI

Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 1 Prot. n. Modugno, 31/01/2013 Ai docenti Loro sedi Oggetto: ADEMPIMENTI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO Istituto Comprensivo Statale di Via G.G.Morando, 13 25030 (Bs) Tel. E fax 030-9973712-C.F.98129510172 COD.MECC. BSIC85900R COD. UNIVOCO UFDLIU ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLE PRIMARIE DI BERLINGO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA Zanica, 28/11/2014 ALL ALBO ON LINE LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il verbale del Consiglio di Istituto EMANA Il REGOLAMENTO Formazione delle classi prime per i tre segmenti di scuola e assegnazione degli

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese 87040 LUZZI (Cosenza) Via Chiusa, 1 Telefax 0984-542367 Prot. n 741 - A /19 Luzzi, 03/04/ Ai Sigg.

Dettagli

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17. Prot. n. 3714 A/22 del 01/09/2016 VIA C.so UMBERTO, 99-80023 CAIVANO (Na) A tutto il Personale in servizio nell Istituto Alle Docenti Picone Erminia e Arcella Maddalena Oggetto: Collaboratori del DS e

Dettagli

Istituto Comprensivo GESSATE

Istituto Comprensivo GESSATE Istituto Comprensivo GESSATE Struttura dell Istituto 12-13 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GESSATE CAMBIAGO SCUOLA PRIMARIA GESSATE CAMBIAGO SCUOLA DELL INFANZIA GESSATE 5 sez. statali + 1 sez. comunale

Dettagli

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I VIA S. CANIO N 1, TEL. 0784-53125

Dettagli

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2015 a. s. 2015/2016 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G. Pascoli - Forgione Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Enrico Medi, 7-71013 San Giovanni Rotondo

Dettagli

Gent.mi docenti, come concordato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in

Gent.mi docenti, come concordato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in Via Villa Caracciolo 83031 Ariano Irpino (AV) e-mail: avis01600x@istruzione.it - sito web: www.iisgdegruttola.gov.it - Tel. 0825 871579/Fax 0825 825763 Cod.Mecc. Scuola AVIS01600X - Cod. Fiscale 81001170646

Dettagli

A.S. 2017/2018 VERBALE N.2 CONSIGLIO D ISTITUTO

A.S. 2017/2018 VERBALE N.2 CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2017/2018 VERBALE N.2 CONSIGLIO D ISTITUTO Il giorno 14 del mese di dicembre dell anno 2017, alle ore 18.30, nei locali della Presidenza dell Istituto Comprensivo S. Scandura di Aci San Filippo, si

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice.

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice. La valutazione del comportamento degli alunni è espressa: a) nella scuola primaria collegialmente dai docenti contitolari della classe, attraverso un giudizio, formulato secondo le modalità deliberate

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

CRITERI PER L ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2019/20

CRITERI PER L ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2019/20 ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 2 Via Europa n.15-12042 BRA (CN) - Tel. 0172 413375 PEO: cnic863002@istruzione.it - PEC: cnic863002@pec.istruzione.it Sito web: http://istitutocomprensivobra2.edu.it Codice Ministeriale:

Dettagli

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a ISTITUTO COMPRENSIVO BRANCALEONE AFRICO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA ALTALIA

Dettagli

FASCICOLO DELIBERE COLLEGIO DOCENTI

FASCICOLO DELIBERE COLLEGIO DOCENTI Via Pagliaro, 7/A 80071 Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc. 90044580638 Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel. 081 8371247/Fax : 081 8382990 e-mail NAIC83600Q@istruzione.it/NAIC83600Q@pec.istruzione.it

Dettagli

Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO

Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO Normativa principale di riferimento Art. Costituzione n. 76 87 L. n. 107/2017

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15 ARGOMENTO AZIONE LEGGE DI RIFERIMENTO ORGANO COMPETENTE Prerogativa didattica Impiego

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 :00 :00 Collegio

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO POGGIOMARINO 1 IC - CAPOLUOGO Sede capoluogo: VIA ROMA, 38-80040 - POGGIOMARINO (NA) Tel/Fax 0818651166 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA GASPARE BERTONE, 15-80040 POGGIOMARINO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT ONOFRIO (VV) Via Del Signore, s.n.c.-89843 Sant Onofrio (VV)- Tel.0963/262102

Dettagli

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 PIANO ANNUALE SECONDARIA Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019 Impegni di settembre (esclusi dalle 80 ore) LUNEDI 3 SETTEMBRE h.09 Accoglienza

Dettagli

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato L. n 107/2015 D. lgs. n 62/2017 attuativo della L. 107/2015 D.M. n 741/2017 Esami di Stato della S.S.

Dettagli

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017 Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale per la Provincia di Vibo Valentia Piazza Martiri d Ungheria 89900 Vibo Valentia (VV) Tel 0963-41137 Fax 0963/42641 Codice Min.: VVIC831008

Dettagli

Allegato 1 Criteri di iscrizione

Allegato 1 Criteri di iscrizione ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, CRITERI PER LA STESURA DELLA GRADUATORIA E PER L EVENTUALE PREDISPOSIZIONE DELLE LISTE D ATTESA CONSIDERATO che la scelta dei genitori è da intendersi come espressione

Dettagli

istsc_mnic aoomnic es.2.

istsc_mnic aoomnic es.2. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Goito (MN) Via D. Alighieri, 49-46044 Goito (MN) : 0376 60151 Codice Univoco ufficio UFZ87L e-mail uffici: segreteria@icgoito.gov.it

Dettagli

Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018. Normativa di riferimento

Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018. Normativa di riferimento Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018 REGOLAMENTO ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA, ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO PER L A.S. 2019/2020 Normativa di riferimento DLL 297/94, art. 10,

Dettagli