ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. Rete di Calcolatori. Tipologia di rete modalità di interazione. Reti di calcolatori Internet Posta elettronica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. Rete di Calcolatori. Tipologia di rete modalità di interazione. Reti di calcolatori Internet Posta elettronica"

Transcript

1 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE Reti di calcolatori Internet Posta elettronica 1 Rete di Calcolatori Una rete di calcolatori è un insieme di tre o più dispositivi interconnessi in modo da poter scambiare dati e informazioni e condividere risorse Una rete, consentendo la comunicazione e la condivisione tra calcolatori, permette di conseguenza la comunicazione e la condivisione tra persone (utenti) I dispositivi che fanno parte di una rete sono detti nodi e possono consistere in PC, periferiche, etc. 2 Tipologia di rete modalità di interazione Client/Server Nella rete si distinguono per ruolo e funzione due tipi di nodo: Il server: offre servizi (file, stampa, db, etc.) ai client mettendo loro a disposizione delle risorse Il client: fruisce dei servizi e delle risorse messe a disposizione dal server. I Client non condividono risorse tra loro Peer to Peer Ciascun computer interagisce con tutti gli altri su un piano paritario: ciascun nodo della rete offre servizi agli altri e fruisce dei servizi degli altri. 3 1

2 Benefici delle reti Condivisione file Condivisione stampanti Servizi applicativi Internet e Posta elettronica 4 Tipologia di rete - collegamenti Reti Cablate Sono reti i cui collegamenti tra nodi avvengono per mezzo di cavi in rame o fibre ottiche Reti Wireless Sono reti i cui collegamenti tra nodi avvengono senza utilizzo di cavi utilizzando tecnologie radio NB: reti diverse possono essere collegate in modo diverso. Ad esempio due reti locali wireless potrebbero essere collegate tra loro via cavo per formare una rete geografica 5 Tipologia di rete area di azione Reti Locali (LAN) LAN: Local Area Network sono reti che si estendono su una area circoscritta e relativamente poco ampia (un edificio, un ufficio) Rete Geografica (WAN) WAN: Wide Area Network Sono rete che si estendono su una area vasta, con attraversamento di suolo pubblico 6 2

3 I Server E il nodo di una rete che offre servizi e risorse agli altri nodi. Esistono diversi tipi di server: Server di file Server di stampa Server di posta Server DB Un elaboratore di classe server si differenzia da un normale PC per le caratteristiche di robustezza, affidabilità e ridondanza 7 La banda passante La banda (in inglese bandwidth) rappresenta la quantità di bytes che attraversano il mezzo trasmissivo nell unità di tempo. Le unità di misura principali sono: Kbps, Mbps, Gbps. E un parametro prestazionale per il flusso di dati assimilabile per analogia alla larghezza di una tubatura per un flusso d acqua o al numero di corsie di una autostrada per il flusso di auto 8 Protocolli di comunicazione Un protocollo di comunicazione è un insieme di regole e procedure che due interlocutori devono rispettare per poter stabilire e effettuare una proficua comunicazione I nodi di una rete, per poter comunicare e condividere dati e risorse devono attenersi ad un protocollo comune Il protocollo più utilizzato per le reti è il TCP/IP 9 3

4 Esempio di protocollo di comunicazione Una semplice telefonata richiede il rispetto di un protocollo per stabilire una sessione di comunicazione : Il chiamante alza la cornetta, attende il segnale e compone il numero attendendo quindi una risposta Il chiamato, sentendo squillare, alza la cornetta e dice pronto? A questo punto il chiamante trasmette i dati 10 TCP/IP Transfer Control Protocol/Internet Protocol I dati vengono scambiati sotto forma di pacchetto Ogni nodo di rete è individuato univocamente da un indirizzo detto indirizzo IP 11 Pacchetti di dati Un pacchetto è una entità di informazione contenente dati da scambiare e tutte le informazioni necessarie e sufficienti per essere instradato da una sorgente ad una destinazione: Indirizzo del destinatario Indirizzo del mittente Informazioni di controllo Source address Destin. address DATI Analogia con le buste postali 12 4

5 Indirizzi IP Ogni nodo di rete (es. PC) deve essere univocamente individuato da un indirizzo per poter essere raggiunto dai pacchetti ad esso destinati Nel protocollo TCP/IP si utilizzano gli indirizzi IP: Sono lunghi 4 byte (32bit) Ciascun byte, separato dagli altri da un punto, ha un valore compreso tra 0 e 255 ES , , Ogni indirizzo IP consta di due parti L identificatore della rete cui appartiene il nodo (network) L identificatore del nodo (host) all interno della rete 13 Internet Internet (inter-net) è una rete di reti costituita da numerosissime reti eterogenee in tutto il mondo Ha origine da un progetto del Dipartimento della Difesa USA con l obiettivo di realizzare un sistema di comunicazione ridondante in grado di consentire lo scambio informativo anche in caso di attacco nucleare Negli anni ottanta il sistema è migrato dall ambito militare a quello universitario Oggi Internet è una infrastruttura che offre innumerevoli servizi (Web, posta elettronica, File sharing, Chat, IPTV, VoIP, E-Commerce, E- Learning) 14 Collegarsi ad Internet Potenzialmente qualsiasi computer, opportunamente equipaggiato con hardware e software può collegarsi ad Internet utilizzando il protocollo TCP/IP Gli utenti possono connettersi mediante un Provider di Servizi Internet (ISP) Per collegarsi servono opportuni dispositivi hardware (modem, etc.) 15 5

6 Il WEB Il World Wide Web è uno dei principali servizi offerti da Internet Il web consiste in un vero e proprio spazio di pagine multimediali in grado di offrire informazioni multimediali (testo, grafica, video, audio) Le pagine Web sono raccolte in SITI memorizzati su SERVER Le pagine sono collegate tra loro attraverso i LINK 16 Architettura del Web Internet, ed il Web in particolare, è organizzata secondo una architettura client server Il Server è la macchina remota (ad esempio quella che ospita un sito) Il Client è la macchina locale (quella dell utente) Il Client effettua una richiesta al Web Server e il Web Server presenta la pagina al Client 17 I protocolli dei servizi Analogamente a quanto visto per lo scambio dati, ogni tipologia di Servizio richiede uno specifico protocollo. I principali protocolli di servizi sono: http (Hyper Text Transfer Protocol): protocollo utilizzato nella navigazione Web per la richiesta delle pagine nei siti ftp (File Transfer Protocol): protocollo utilizzato per il trasferimento di file in Internet 18 6

7 URL Per poter fruire di un servizio in Rete (ad esempio visualizzare le pagine di un sito) è necessario poter indirizzare univocamente la richiesta al server che lo fornisce tra i tanti presenti su Internet Ogni risorsa o servizio disponibile è univocamente identificata da un URL (Uniform Resource Locator) Un URL è un indirizzo testuale che corrisponde ad un indirizzo IP Es: corrisponde a Struttura di un URL Tipo di protocollo utilizzato (http, ftp,..) Servizio cui si fa accesso (world wide web) Dominio di secondo livello (proprietario della pagina) Dominio di primo livello: appartenenza geografica (it, de, fr) o tematica (com, org, gov) L indirizzo base può essere seguito da altri elementi che specificano determinate pagine all interno del sito: Es: 20 Browser Un Browser è il software applicativo che consente di navigare il Web Si tratta di un programma installato sul client che gestisce le richieste (http) di pagine al server e visualizza sul PC le pagine restituite dal server Esistono numerosi browser disponibili: Internet Explorer Firefox Opera Safari (per MAC) Chrome 21 7

8 Funzioni di un browser Un browser deve fondamentalmente consentire la navigazione tra siti web, pertanto deve: Consentire la immissione e la visualizzazione di URL Visualizzare la pagina corrispondente all URL corrente Consentire di muoversi avanti e indietro tra le pagine visualizzate Consentire di annotare gli URL frequentemente utilizzati 22 Internet Explorer 7 Come tutti i programmi si avvia Dal menu START->TUTTI I PROGRAMMI-> INTERNET EXPLORER Dalla icona di collegamento 23 L interfaccia di IE7 Barra del titolo Barra indirizzi Barra dei menu schede Barra strumenti Barra di Stato 24 8

9 Accesso alle pagine Web Avviare il browser Digitare nella barra indirizzo l URL del sito da visitare Premere oppure INVIO All interno del browser verrà visualizzata la pagina web 25 Collegamenti ipertestuali All interno delle pagine WEB alcuni elementi (testo, immagini, etc.) consentono di spostarsi verso un altra pagina (appartenente allo stesso sito o ad un sito differente) Tali elementi si chiamano COLLEGAMENTI (link) I collegamenti sono riconoscibili dalla trasformazione del puntatore in una manina con l indice puntato 26 Spostarsi tra pagine visualizzate Spesso è utile tornare a visualizzare pagine appena visitate Il Browser mette a disposizione due pulsanti di navigazione (AVANTI e INDIETRO) agendo sui quali l utente può ripercorrere la propria navigazione indietro indietro 27 9

10 Navigazione a schede E possibile tenere aperte più pagine web contemporaneamente nella medesima finestra del browser Funzionalità molto comoda introdotta in IE dalla versione 7 (in Firefox era da tempo disponibile) Si cambia pagina visualizzata tramite apposite linguette (schede) Richiamando il menu contestuale su una scheda si accede alle opzioni di gestione 28 I segnalibri E utile conservare gli indirizzi dei siti più interessanti o visitati di frequente I browser consentono di memorizzare tali indirizzi per richiamali rapidamente senza doverli digitare La cartella dove sono archiviati tali indirizzi si chiama PREFERITI in IE, bookmarks o segnalibri in Firefox Tale cartella è accessibile dalla barra dei menu 29 La cronologia I browser possono conservare la storia dei siti visitati nel tempo (CRONOLOGIA) E possibile impostare i giorni di conservazione delle pagine (20 di default): STRUMENTI -> OPZIONI INTERNET Dalla SCHEDA GENERALE, sezione CRONOLOGIA ESPLORAZIONI selezionare IMPOSTAZIONI 30 10

11 Cookie Un cookie (biscottino) è un file di testo che alcuni siti salvano sull hard disk della macchina client Il cookie contiene informazioni sulla navigazione pregressa dell utente sui siti visitati I cookie consentono ad un server di personalizzare le pagine e ai gestori di eseguire valutazioni statistiche del comportamento degli utenti Non sono pericolosi ma hanno implicazioni di privacy Si gestiscono dal menu STRUMENTI -> OPZIONI INTERNET (scheda privacy) 31 Cache Per rendere più rapida la navigazione tra pagine già visitate il browser salva le pagine che visualizza in una apposita area di disco chiamata CACHE; Quando si richiama nuovamente una pagina già visualizzata il browser, anziché connettersi al server, la ripropone dalla Cache; In questo modo si può: Visualizzare rapidamente la pagina Navigare off-line Le pagine in cache devono essere aggiornate (F5) E possibile gestire la Cache dal menu STRUMENTI->OPZIONI INTERNET-> CRONOLOGIA ESPLORAZIONI -> IMPOSTAZIONI 32 Impostazione Home page Cambiare la pagina iniziale (home page) che appare all avvio del browser: STRUMENTI->OPZIONI INTERNET (generale) Digitare la URL nella apposita area di testo 33 11

12 Guida in linea In caso di dubbi si può invocare la guida in linea: Dalla barra menu Tasto F1 34 Usare un motore di ricerca Un motore di ricerca è un sito che indicizza e cataloga altri siti Presenta all utente un campo di testo in cui inserire alcune parole chiave Fornisce all utente le URL dei siti il cui contenuto è pertinente alle richieste I motori di ricerca scandiscono periodicamente la rete per aggiornare i loro cataloghi Importanti motori di ricerca sono: Browsing consapevole Il servizio di browsing web va usato in modo consapevole e avveduto in quanto un uso errato o poco attento può comportare problemi di varia tipologia all utente tra i quali: Rischi di sicurezza per il proprio PC (virus, worm, ) Furti di identità (es. credenziali per l accesso a sistemi di e- banking) Gli elementi ai quali prestare maggiore attenzione sono: Il contenuto delle pagine visitate Il downloading di file o di componenti presenti sulle pagine (es. controlli Active X) L inserimento di dati personali nelle form (es. iscrizione a newsletter) 36 12

13 La Posta Elettronica Assieme al Web la posta elettronica ( ) è uno dei principali servizi Internet che ha rivoluzionato il modo di comunicare Si tratta di una forma di comunicazione simile alla posta tradizionale ma con le seguenti caratteristiche: I messaggi hanno formato elettronico La infrastruttura di trasporto è una rete informatica La consegna dei messaggi avviene in tempi quasi reali Costi bassissimi 37 Protocolli Essendo un servizio la Posta Elettronica utilizza specifici protocolli: Per inviare messaggi SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) Per ricevere mail: POP3 e IMAP 38 L indirizzo Per poter ricevere e inviare posta elettronica un utente deve disporre (come nella posta tradizionale) di un proprio indirizzo Un indirizzo di posta elettronica è del tipo username@dominio2.dominio1 es. mpaolizzi@unite.it 39 13

14 Messaggi L è uno strumento molto flessibile: in un messaggio si possono inviare testo, immagini, clip audio, filmati, insomma tutto ciò che può essere trasformato in un file (allegati) Un messaggio può essere inviato simultaneamente a molti destinatari (invio multiplo) E necessario prestare attenzione sia a ciò che si allega che a ciò che si riceve 40 Netiquette La Netiquette è il Galateo della rete, norme di buon comportamento che gli utenti dovrebbero rispettare: Indicare sempre l oggetto della mail per farsì che il destinatario possa inquadrare il contenuto della mail prima di aprirla Non scrivere tutto in maiuscolo: ciò equivale a GRIDARE Non scrivere messaggi fiume Evitare nelle risposte di riproporre integralmente le precedenti Verificare la presenza di errori 41 Profilassi Per prevenire alcuni inconvenienti derivanti dal ricorso alla Limitare la diffusione del proprio indirizzo alle persone di fiducia Nel caso di partecipazione a forum, mailing list, newsletter, attivare un apposito indirizzo secondario sacrificabile Utilizzare o richiedere al gestore appositi filtri Utilizzare antivirus aggiornato Non aprire MAI allegati sospetti (nomi strani, allegati inattesi, mittenti sconosciuti) 42 14

15 Gestire la propria Le modalità classiche attraverso le quali un utente può accedere alla posta elettronica del suo provider sono le seguenti: Tramite una applicazione client di posta elettronica (es. Outloook, Thunderbird, ) inserendo i seguenti parametri: Username e password per l accesso alla casella Server SMTP per la posta in uscita Server POP3 per la posta in entrata Attraverso una interfaccia WEB (Webmail) inserendo Username e Password su un opportuno sito protetto. 43 Messaggi Il messaggio di posta elettronica contiene in genere: Un mittente Uno o più destinatari diretti A volte uno o più destinatari in copia (generalmente indicato come CC) A volte uno o più destinatari in copia nascosta (generalmente indicato come CCN o BCC) L oggetto del messaggio (a volte anche vuoto) Il corpo del messaggio A volte uno o più allegati costituiti da file di vario tipo 44 Posta elettronica I più diffusi programmi per la gestione posta elettronica mettono a disposizione degli utenti le seguenti funzionalità: Gestione della posta arrivata Gestione della posta in uscita Gestione della posta eliminata Gestione della rubrica più altre opzioni e funzionalità aggiuntive

16 Posta in arrivo La posta elettronica può essere gestita nel seguente modo: Nella cartella posta in arrivo sono contenute tutte le arrivate e non catalogate in altro modo: è la cartella generalmente utilizzata per consultare le pervenute; E possibile definire (creare, rinominare, eliminare) delle cartelle nelle quali archiviare specifiche relative ad esempio ad un determinato mittente, uno specifico argomento (es. lavoro, amici, etc.) Tramite le OPZIONI è generalmente possibile definire delle regole di smistamento tramite le quali alcuni messaggi vengono automaticamente catalogati ed inseriti nelle cartelle create. Le regole più comuni sono quelle basate sul mittente; E possibile stabilire se lasciare una copia dei messaggi sul server (anche per un tempo determinato) o cancellarli dal server una svolta scaricati in locale sul PC 46 Posta in arrivo Quando arriva un messaggio di posta elettronica, è possibile Scaricarlo ed archiviarlo nella apposita cartella Rispondere (reply) all Inoltrare (forward) l Evidenziarla o marcarla come non letta, letta, importante, da fare, etc. La risposta ad un mail può essere indirizzata: Al solo mittente dell opzione Rispondi Al mittente ed agli eventuali indirizzi in copia (CC): opzione Rispondi a tutti quando si invia il messaggio altri indirizzi non contenuti nella mail originale, si dice che la mail viene inoltrata. 47 Posta in uscita Il processo per l invio della posta è il seguente: L utente compone il messaggio L utente può salvare il messaggio come bozza per riprenderlo successivamente L utente invia il messaggio L utente può reperire il messaggio inviato nella cartella Posta Inviata Per visionarlo nuovamente Per spostarlo in una cartella specifica 48 16

17 Composizione di un messaggio La composizione del messaggio richiede che l utente inserisca: Il destinatario della mail: uno o più utenti ai quali si invia l . L inserimento di più destinatari avviene interponendo generalmente un ; tra le varie caselle I destinatari in copia al messaggio (opzionale): sono gli utenti che leggono in copia il messaggio (per conoscenza) I destinatari in copia nascosta al messaggio (opzionale): sono gli utenti che leggono il messaggio la cui presenza è ignara ai due gruppi precedenti L oggetto della mail: è utile ma non indispensabile. Il corpo della mail con il testo da inserire: se non si inserisce nulla il testo del messaggio è un documento vuoto Eventuali allegati alla mail: la funzionalità è accessibile tramite il bottone o il link allegati o il pulsante riportante la graffetta (attach). Notifiche alla ricezione dell da parte del server per conto del destinatario o all apertura del file da parte del destinatario. Il destinatario può anche rifiutare di inviare notifiche 49 Errori Un messaggio inviato può dare errori nei seguenti casi: Non esiste il destinatario della mail (di qualunque tipo) Non esiste il dominio associato al destinatario Il destinatario ha la casella di posta elettronica piena L allegato inviato è eccessivamente grande per la dimensione della casella del destinatario Il server di posta elettronica del destinatario accetta connessioni ma ha dei problemi per cui il server mittente rileva il problema Mentre nei primi quattro casi l invio del messaggio fallisce, nell ultimo caso l invio viene solo ritardato: può accadere che dei messaggi siano recapitati con qualche ora o giorno di ritardo 50 Rubriche e indirizzari I programmi di posta elettronica consentono di realizzare un archivio dei contatti in cui conservare indirizzi e altre informazioni su determinati utenti Tale archivio si gestisce come una rubrica, inserendo, modificando e rimuovendo record; All atto di comporre una mail si possono selezionare i destinatari dalla rubrica; Per comodità si possono impostare destinatari collettivi (liste di distribuzione) 51 17

18 Altre funzionalità ed opzioni utili La ricerca di un messaggio all interno delle varie cartelle di posta presenti L organizzazione dei messaggi in strutture a directory L ordinamento dei messaggi La stampa dei messaggi Il calendario La firma automatica dell La risposta in caso di assenza prolungata e quindi non lettura della posta 52 Allegati La possibilità di allegare file costituisce un importante valore aggiunto del servizio; File di dimensioni eccessive possono comportare disagi o problemi sia in trasmissione che in ricezione; Gli allegati possono veicolare software dannosi (malware), specialmente nei formati.exe,.pif,.com che, per tale ragione sono spesso filtrati dai sistemi di sicurezza; 53 ing consapevole L utente di un servizio di posta elettronico dove essere consapevole dei seguenti fatti: E possibile ricevere posta indesiderata (SPAM). A queste mail non è opportuno rispondere e spesso non è sicuro neppure leggerle; E possibile ricevere virus o altri malware nonché inviarli anche inconsapevolmente; E opportuno seguire una netiquette (educazione di rete) in relazione: Formattazione dei messaggi (es. inserire l oggetto) Tono utilizzato e cura della grammatica e della forma 54 18

19 Outlook express Software per la gestione della posta elettronica sviluppato da Microsoft e presente su tutte le versioni di Windows sino a XP. Rispetto al collega Micrososoft Outlook è orientato esclusivamente sulla gestione della posta, mentre l altro offre funzioni estese alla gestione elettronica dell agenda; 55 Avviare Outlook Al solito: Menu START-> TUTTI I PROGRAMMI -> Outlook Express Dall icona di collegamento sul desktop 56 Interfaccia di Outlook Express Barra del titolo Barra dei menu Riquadro cartelle Barra degli strumenti 57 19

20 Lettura di un messaggio I messaggi in arrivo vengono destinati automaticamente nella cartella Posta in arrivo Per leggere un messaggio selezionarlo dalla cartella 58 Creare un messaggio Selezionare CREA MESSAGGIO dalla barra strumenti Redigere il messaggio Premere INVIA 59 Configurazione I client di posta elettronica richiedono alcune configurazioni di base per poter lavorare: Informazioni sull account utente (userid e password) Informazioni sui server di posta del fornitore del servizio Server posta in arrivo Server posta in uscita Si accede alle configurazioni da STRUMENTI-> ACCOUNT 60 20

21 WEB 2.0 Una nuova forma di interazione abilitata dalla tecnologia che permette la condivisione delle informazioni e la collaborazione; Gli utenti non sono più solo utilizzatori passivi (consumers) di risorse e informazioni ma anche autori attivi di contenuti (prosumers); La rete relazionale che si esprime lascia emergere i contenuti più interessanti e li diffonde ad una velocità impensabile con i media tradizionali; Rappresenta un potente meccanismo di filtro delle informazioni, democratico per natura e molto pervasivo, ma non esente da manipolazioni. 61 WEB 2.0 Una volta diffuso un contenuto è difficile da rintracciare e da rimuovere in quanto viene scaricato, memorizzato, e nuovamente diffuso praticamente senza possibilità di controllo; Il WEB 2.0 sta modificando radicalmente il modo in cui una informazione viene creata, condivisa e diffusa; Il WEB 2.0 offre un canale di comunicazione altamente efficiente e poco controllabile, estremamente accessibile e quasi senza barriere di ingresso 62 Enterprise 2.0 Le potenzialità del WEB 2.0 hanno applicazione a livello aziendale; In una azienda (Enterprise) l utente è al centro delle tecnologie e dei servizi quale autore di contenuti e proprietario di un patrimonio di conoscenza e know how: I sistemi informativi sono uno strumento per catturare la conoscenza individuale e renderla disponibile all interno dell intera azienda; L utente utilizza il sistema informativo aziendale come mezzo per accedere alla conoscenza globale dell azienda stessa anche attraverso la collaborazione diretta con il colleghi; Il Web sta divenendo parte integrante del sistema informativo aziendale (Intranet): 63 21

22 Servizi WEB 2.0 Wikipedia: enciclopedia on line, gratuita, e realizzata in modo collaborativo dagli stessi utenti; Youtube: sito di video sharing nel quale possono essere inseriti e condivisi video importabili all interno di altre applicazioni (es. facebook); Facebook: piattaforma di social network nata per consentire alle persone di mantenere e ampliare sul web le relazioni della vita reale; Blog: spazi virtuali utilizzati come diari personali (web LOG) e/o per esprimere creatività e condividere esperienze

24/10/2010 RETI DI CALCOLATORI INTERNET WEB. Rete di Calcolatori. Tipologia di rete modalità di interazione. Client/Server.

24/10/2010 RETI DI CALCOLATORI INTERNET WEB. Rete di Calcolatori. Tipologia di rete modalità di interazione. Client/Server. RETI DI CALCOLATORI INTERNET WEB 1 Rete di Calcolatori Una rete di calcolatori è un insieme di tre o più dispositivi interconnessi in modo da poter scambiare dati e informazioni e condividere risorse Una

Dettagli

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Modulo 7 Reti informatiche Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Scopi del modulo Modulo 7 Reti informatiche,

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Configurare Outlook Express

Configurare Outlook Express Configurare Outlook Express Le funzioni Outlook Express è il programma fornito da Microsoft per la gestione della posta elettronica e dei newsgroup. Esso consente: Gestione di account multipli Lettura

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet Sistemi e Tecnologie Informatiche - Prof. Gregorio Cosentino 1 Internet Una rete globale che connette milioni di computer in tutto il mondo, anarchica

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area Posta... 5 Area Contatti... 8 Area Opzioni... 10 Area Cartelle... 13 La Postemail Certificata

Dettagli

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011

Aspetti SW delle reti di calcolatori. L architettura del sistema. La struttura di Internet 22/04/2011 Aspetti SW delle reti di calcolatori L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A protocollo applicativo

Dettagli

Gestione della posta elettronica e della rubrica.

Gestione della posta elettronica e della rubrica. Incontro 2: Corso di aggiornamento sull uso di internet Gestione della posta elettronica e della rubrica. Istituto Alberghiero De Filippi Via Brambilla 15, 21100 Varese www.istitutodefilippi.it Tel: 0332-286367

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Posta Elettronica. Comunicare con e-mail. Definizione di e-mail. Def) La posta elettronica è un metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet:

Posta Elettronica. Comunicare con e-mail. Definizione di e-mail. Def) La posta elettronica è un metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet: Posta Elettronica Comunicare con e-mail Definizione di e-mail Def) La posta elettronica è un metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet: serve a comunicare per iscritto con gli altri utenti della

Dettagli

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email.

Mail da Web. Caratteristiche generali di Virgilio Mail. Funzionalità di Virgilio Mail. Leggere la posta. Come scrivere un email. Mail da Web Caratteristiche generali di Virgilio Mail Funzionalità di Virgilio Mail Leggere la posta Come scrivere un email Giga Allegati Contatti Opzioni Caratteristiche generali di Virgilio Mail Virgilio

Dettagli

NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it

NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it COSA E' LA POSTA ELETTRONICA la posta elettronica è un servizio che permette di inviare ovunque e istantaneamente testi, dati, documenti, immagini, suoni al costo di una telefonata urbana di ricevere messaggi

Dettagli

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo

GRUPPO CAMBIELLI. Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo GRUPPO CAMBIELLI Posta elettronica (Webmail) Consigli di utilizzo Questo sintetico manuale ha lo scopo di chiarire alcuni aspetti basilari per l uso della posta elettronica del gruppo Cambielli. Introduzione

Dettagli

Internet ed i servizi di posta elettronica

Internet ed i servizi di posta elettronica Corso di introduzione all informatica Sommario Internet ed i servizi di posta elettronica Gaetano D Aquila La posta elettronica ed Outlook Express Sito internet del corso Prenotazione esami 2 Un po di

Dettagli

Moduli del corso. On Line Essential. Napoli. Liceo Ginnasio Statale «G. B. Vico» SEZIONI. Corso di formazione «ECDL FULL STANDARD» Navigazione in rete

Moduli del corso. On Line Essential. Napoli. Liceo Ginnasio Statale «G. B. Vico» SEZIONI. Corso di formazione «ECDL FULL STANDARD» Navigazione in rete DESCRIZIONE DEL SYLLABUS Navigazione in rete Concetti di comunicazione Moduli del corso On Line Essential SEZIONI Navigazione nel WEB Uso della posta elettronica Informazioni raccolte sul WEB 135 On line

Dettagli

Iniziare con Internet Explorer. dott. Andrea Mazzini

Iniziare con Internet Explorer. dott. Andrea Mazzini Iniziare con Internet Explorer dott. Andrea Mazzini Cos'è Internet Internet è una rete mondiale di computer interconnessi alla quale si può accedere e trovare informazioni, fare acquisti, parlare con altri

Dettagli

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD

IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Programma di Alfabetizzazione informatica Corso di II^ livello a.s. 2014/2015 IL SISTEMA APPLICATIVO WORD Approfondimenti del Menu pricipale di Word : inserisci, formato, strumenti Personalizzazione di

Dettagli

I satelliti. Accesso Remoto

I satelliti. Accesso Remoto I satelliti Utilissimi nelle zone senza copertura cablata anche se vincolata alla sola ricezione dati. Mezzi necessari: 1. Parabola 2. Scheda satellitare Velocità di Download Velocità di Upload 400 Kbps

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Posta Elettronica. Comunicare con e-mail. Definizione di e-mail. metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet:

Posta Elettronica. Comunicare con e-mail. Definizione di e-mail. metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet: Posta Elettronica Comunicare con e-mail Definizione di e-mail Def) La posta elettronica è un metodo di trasmissione dei messaggi tramite Internet: serve a comunicare per iscritto con gli altri utenti della

Dettagli

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie Informativa estesa sull utilizzo dei cookie che Gli OPTIMA utenti visiona S.R.L. vedranno le pagine utilizza inserite del i Cookie sito. delle per quantità rendere minime i propri informazioni servizi

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

Esempio Cookie Policy

Esempio Cookie Policy Esempio Cookie Policy INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE Uso dei cookie cascinaladoria.it o il Sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l utenza che visiona le

Dettagli

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione

Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Impostare il browser per navigare in sicurezza Opzioni di protezione Data la crescente necessità di sicurezza e tutela dei propri dati durante la navigazione in rete, anche gli stessi browser si sono aggiornati,

Dettagli

Modulo 7 Reti informatiche

Modulo 7 Reti informatiche Modulo 7 Reti informatiche 1 Quale dei seguenti termini rappresenta lo strumento con il quale il Web server memorizza le informazioni sul computer dell utente durante una visita ad un sito Web con il browser?

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

prof. Mario Dalessandro

prof. Mario Dalessandro INTERNET Internet in pratica è una rete vastissima, costituita dall interconnessione di migliaia di reti pubbliche e private, utilizzata per scopi differenti, ma comunque volta a creare e diffondere informazioni.

Dettagli

CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA

CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA CORSO RETI I FORMATICHE E POSTA ELETTRO ICA Programma basato su quello necessario per superare il corrispondente esame per la patente europea (modulo 7) Internet Concetti e termini Capire cosa è Internet

Dettagli

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser

Dettagli

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express

CAPITOLO VI. Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express CAPITOLO VI Internet Termini più usati Apparecchiature necessarie Software necessari Avviare Internet explorer Avviare Outlook Express 45 46 INTERNET INTERNET è un collegamento in tempo reale tra i computer

Dettagli

SS SISTEMI DI COMUNICAZIONE: C O PROTOCOLLI APPLICATIVI

SS SISTEMI DI COMUNICAZIONE: C O PROTOCOLLI APPLICATIVI SS SISTEMI DI COMUNICAZIONE: C O PROTOCOLLI APPLICATIVI Economia - Informatica - A.A. 2009-10 136 Servizio Protocolli applicativi, servizi di e applicazioni Tipologia di SW applicativo Esempio Protocollo

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

Modulo formativo NAVIGARE IN INTERNET. POSTA ELETTRONICA (e gli altri SERVIZI)

Modulo formativo NAVIGARE IN INTERNET. POSTA ELETTRONICA (e gli altri SERVIZI) Modulo formativo NAVIGARE IN INTERNET POSTA ELETTRONICA (e gli altri SERVIZI) CHE COS E LA POSTA ELETTRONICA? Il servizio di posta elettronica utilizza Internet per inviare e ricevere lettere elettroniche.

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

- Corso di computer -

- Corso di computer - - Corso di computer - @ Cantiere Sociale K100-Fuegos Laboratorio organizzato da T-hoster.com www.t-hoster.com info@t-hoster.com La posta elettronica La Posta Elettronica è un servizio internet grazie al

Dettagli

Lezione n 1! Introduzione"

Lezione n 1! Introduzione Lezione n 1! Introduzione" Corso sui linguaggi del web" Fondamentali del web" Fondamentali di una gestione FTP" Nomenclatura di base del linguaggio del web" Come funziona la rete internet?" Connessione"

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. acarpenzano@neoteksolutions.it. La suite Microsoft Office XP Microsoft Office XP dott. ing. Angelo Carpenzano acarpenzano@neoteksolutions.it 1 La suite Microsoft Office XP Microsoft Word: elaboratore testi (word processor) Microsoft Excel: foglio di calcolo (spreadsheet)

Dettagli

INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE

INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE Uso dei cookie cantiwinestyle.com o il Sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l utenza che visiona le pagine di cantiwinestyle.com

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 7 Navigazione web e comunicazione Il seguente Syllabus è relativo 7, Navigazione web e comunicazione, e fornisce i fondamenti per

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Corso di Alfabetizzazione Informatica Corso di Alfabetizzazione Informatica Scopo di questo corso, vuole essere quello di fornire ad ognuno dei partecipanti, indipendentemente dalle loro precedenti conoscenze informatiche, l apprendimento

Dettagli

E-Post Office Manuale utente

E-Post Office Manuale utente E-Post Office Manuale utente Versione V01.07 Edizione luglio 2014 1 Indice 1 Descrizione del servizio 3 2 Il portale di E-Post Office 4 2.1 Menu di navigazione 4 2.2 Swiss Post Box 4 2.3 Archiviazione

Dettagli

INTERNET PER INIZIARE PRIMA PARTE

INTERNET PER INIZIARE PRIMA PARTE Università del Tempo Libero Caravaggio INTERNET PER INIZIARE PRIMA PARTE Prof. Roberto Foglia roberto.fogl@tiscali.it 21 gennaio 2016 COS È INTERNET È una rete di composta da migliaia di reti di computer

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Accesso al Web Client Zimbra

Accesso al Web Client Zimbra Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio

Dettagli

nome.cognome@asmepec.it

nome.cognome@asmepec.it C O M U N E D I O L I V A D I Provincia di Catanzaro C.F.850000330796 P.I. 00362830796 E-mail: comuneolivadi@comune.olivadi.cz.it E.mail: comune.olivadi@asmepec.it info@asmepec.it www.comune.olivadi.cz.it

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Guida rapida per l utilizzo del servizio HDA - Web Versione 1.0 Giugno 2004 SOMMARIO 1 Introduzione... 2 1.1 Scopo... 2 2 Modalità di inoltro di

Dettagli

Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook

Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook Configurazione account E-Mail per libreria MXOutlook Dalla versione 8.02.00 SP3 di Metodo Evolus (Sviluppo #2947) è disponibile una nuova utility accessibile dal programma ToolsWorkbench, per la configurazione

Dettagli

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

1. ACCESSO AL PORTALE easytao 1. ACCESSO AL PORTALE easytao Per accedere alla propria pagina personale e visualizzare la prescrizione terapeutica si deve possedere: - un collegamento ad internet - un browser (si consiglia l utilizzo

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless

Università Degli Studi dell Insubria. Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Università Degli Studi dell Insubria Centro Sistemi Informativi e Comunicazione (SIC) Rete Wireless di Ateneo UninsubriaWireless Istruzioni per l accesso alla rete WiFi INSUBRIA CAMPUS STUDENTI Configurazione

Dettagli

GUIDA UTENTE WEB PROFILES

GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES GUIDA UTENTE WEB PROFILES... 1 Installazione... 2 Primo avvio e registrazione... 5 Utilizzo di web profiles... 6 Gestione dei profili... 8 Fasce orarie... 13 Log siti... 14 Pag.

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

INTERNET a cura di Maria Rita Tritonj

INTERNET a cura di Maria Rita Tritonj INTERNET a cura di Maria Rita Tritonj Che cos è il BROWSER WEB? Il termine deriva dall inglese to browse = scartabellare, curiosare, sfogliare; esso indica il programma che permette di accedere e di navigare

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

test di tipo teorico e pratico relativo a questo modulo.

test di tipo teorico e pratico relativo a questo modulo. 0RGXOR±1DYLJD]LRQHZHEHFRPXQLFD]LRQH Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, 1DYLJD]LRQHZHEHFRPXQLFD]LRQH, e fornisce i fondamenti per il test di tipo teorico e pratico relativo a questo modulo. 6FRSLGHOPRGXOR

Dettagli

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si

Dettagli

Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account

Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. È gratuito, semplice da utilizzare e fornisce

Dettagli

I.T.C.G. DE SIMONI PROGETTO ECDL. MODULO 7 - RETI INFORMATICHE Referente Prof.ssa Annalisa Pozzi Tutor lezioni Prof. Claudio Pellegrini MODULO 7

I.T.C.G. DE SIMONI PROGETTO ECDL. MODULO 7 - RETI INFORMATICHE Referente Prof.ssa Annalisa Pozzi Tutor lezioni Prof. Claudio Pellegrini MODULO 7 I.T.C.G. DE SIMONI PROGETTO ECDL - RETI INFORMATICHE Referente Prof.ssa Annalisa Pozzi Tutor lezioni Prof. Claudio Pellegrini 7.5.1 Leggere un messaggio 7.5.1.1 Marcare, smarcare un messaggio di posta

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

Guida rapida Vodafone Internet Box

Guida rapida Vodafone Internet Box Guida rapida Vodafone Internet Box Benvenuti nel mondo della connessione dati in mobilità di Vodafone Internet Box. In questa guida spieghiamo come installare e cominciare a utilizzare Vodafone Internet

Dettagli

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini Guida rapida Vodafone Internet Key Box Mini Ideato per Vodafone QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.1 1 10/10/07 14:39:10 QSG_VMCLite_v31_10-2007_e172_IT.2 2 10/10/07 14:39:11 Benvenuti nel mondo della connessione

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

Sommario. Introduzione... 11

Sommario. Introduzione... 11 Introduzione... 11 1. Prima di cominciare... 13 Da Windows a Windows 7...13 Le novità di Windows 7...15 La barra delle applicazioni...16 Il menu Start...17 Gli effetti Aero...18 Windows 7 e il Web...19

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo: faxm@il è un applicazione che permette agli utenti dei sistemi di telefonia IP di inviare, ricevere e gestire fax. Il tradizionale sistema di fax è ormai superato. Con faxm@il non riceviamo né spediamo

Dettagli

COOKIES COSA SONO I COOKIES? COME UTILIZZIAMO I COOKIES?

COOKIES COSA SONO I COOKIES? COME UTILIZZIAMO I COOKIES? COOKIES Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano cookies. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso. COSA SONO

Dettagli

I Preferiti. Elenco dei Preferiti

I Preferiti. Elenco dei Preferiti G. Pettarin ECDL Modulo 7: Internet 38 I siti preferiti Navigando nella rete può capitare di trovare dei siti, di cui vogliamo memorizzare l'indirizzo. Magari si vuole organizzarli in categorie. Tutti

Dettagli

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

CTIconnect PRO. Guida Rapida

CTIconnect PRO. Guida Rapida CTIconnect PRO Guida Rapida Versione aggiornata: 01.09.2012 CTIconnect PRO è uno strumento efficace in grado di fornire agli utenti la possibilità di vedere lo stato di presence dei propri colleghi e contattarli

Dettagli

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE

GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE GUIDA AI PROBLEMI DI ACCESSO E VISUALIZZAZIONE Lotus Quickr 1. PROBLEMI DI ACCESSO L accesso avviene digitando la matricola (non lo user id) come nome utente e la password dello sportello internet (myportal).

Dettagli

Comandi di Internet Explorer ausiliari e di personalizzazioni Comando Comandopulsante scelta rapida

Comandi di Internet Explorer ausiliari e di personalizzazioni Comando Comandopulsante scelta rapida 2.3 Ausili alla navigazione e personalizzazioni 2.3.1 I comandi Alcuni ausili alla navigazione sono forniti da strumenti quali "Cerca", Preferiti", "Cronologia". Nella tabella si mostrano i comandi per

Dettagli

Reference Outlook (versione Office XP)

Reference Outlook (versione Office XP) Reference Outlook (versione Office XP) Copyright Sperlinga Rag. Alessio., tutti i diritti riservati. Questa copia è utilizzabile dallo studente soltanto per uso personale e non può essere impiegata come

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli