COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014"

Transcript

1 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie: affinare quanto già fatto negli anni precedenti. Studiare nuove forme di partecipazione diretta dei cittadini RELAZIONE Le attività svolte riguardano la redazione delle proposte di deliberazione di Giunta e Consiglio comunale di competenza della propria area, la compilazione degli ordini del giorno di Giunta e Consiglio, la pubblicazione di tutte le deliberazioni all'albo on line e l'invio delle comunicazioni ai capigruppo consiliari. Per il consiglio comunale viene pubblicato sul sito istituzionale il sonoro di tutte le sedute. Gli uffici si occupano inoltre del supporto agli organi istituzionali, dei contatti tra gli utenti ed il Sindaco, fissando se necessario eventuali appuntamenti e fornendo tutte le informazioni richieste. L'ufficio svolge attività di supporto al Segretario comunale. Vengono anche curate le pubblicazioni sul sito istituzionale e la costante implementazione dello stesso relative all'area amministrativa. Sempre nell'ambito dell'area amminsitrativa vengono organizzate le attività di "Borse lavoro giovani", Lpu Regione, Centri estivi, Soggioni anziani, corsi di attività motoria per anziani, Cantieri di lavoro, Lpu tribuale e Lavori Socialmente Utili. L'Ufficio segreteria si occupa altresì dell'organizzazione delle cerimonie istituzionali. Vengono raccolte le richieste di patrocinio, curati i rapporti con le associazioni locali e la concessione in uso di sale di proprietà comunale nonchè la gestione delle convenzioni per l'uso continuativo delle stesse. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 55.35, Spese correnti: , Entrate in conto capitale: Spese di investimento: 3., RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 7% 12 FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segretario 1/1/214 31/12/214 21% 351 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 54% 843 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 11% 17 PERCO GIULIANA B1 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 26% 416 TPE, 1.9 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato Adeguamento contenuto sito internet normativa trasparenza 1% % Adeguamento contenuto sito internet normativa trasparenza per quanto di competenza dell'area amministrativa Indicatore - % realizzazione Adeguamento piano anticorruzione e piano triennale per la trasparenza (responsabile: Segretario Comunale) Adeguamento piano anticorruzione Adeguamento piano triennale per la trasparenza 1/1/214 31/12/ % % 1/11/214 31/12/ /11/214 31/12/214 5 Indicatore - % realizzazione 1 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - GIUNTA COMUNALE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. atti deliberativi Giunta Tempo medio dedicato per atto deliber. Giunta (ore) 2,7 2,19 2,18 #DIV/! #DIV/! pdpi Costo medio per residente Organi istituzionali pdpo B - CONSIGLIO COMUNALE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. atti deliberativi Consiglio Tempo medio dedicato per atto deliber. Giunta (ore) 2,11 5,6 4,5 #DIV/! #DIV/! pdpi

2 C - SEGRETERIA DEL SINDACO 212c 213c 214p 214c scost. PdP D - COMUNICAZIONE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. accessi al sito internet N. copie Notiziario distribuite pdpo E - ALTRE ATTIVITA' 212c 213c 214p 214c scost. PdP Rispetto piano anticorruzione e regolarità amministrativa: % atti risultanti regolari effettuazione pubblicazioni obbigatorie per legge o previste dal programma trasparenza N. cerimonie istituzionali gestite N. concessioni in uso sale comunali % pdpi SI Note pdpi E - altre attività: BORSE LAVORO GIOVANI, LPU REGIONE, CENTRI ESTIVI, SOGGIORNO ANZIANI, CANTIERE DI LAVORO, LPU TRIBUNALE.

3 Previsione A B C D E F G H I Totale Note FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA PERCO GIULIANA % 9% 4% 22% 41% % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA PERCO GIULIANA % % % % % % % % % %

4

5 12 CONTRATTI E AFFARI LEGALI RESPONSABILE: FERRO CARLA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO L'ufficio collabora con il Segretario comunale per la redazione dei contratti. Cura altresì la registrazione degli stessi. L'ufficio segue lo svolgimento delle cause in cui è coinvolto l'ente, affidando gli incarichi legali e curando i contatti con gli stessi. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segretario 1/1/214 31/12/214 6% 1 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 % PERCO GIULIANA B1 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 2% 33 MORASSUTTI MARCO B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 1% 2 TPE, 153 Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1: 1:1 Indicatore - N. % % A - CONTRATTI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. contratti gestiti N. contratti non rogati Tempo medio di evasione ist. Contratto (gg) RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE Tempo medio dedicato per contrato (ore),64 3,29 2,64 #DIV/! #DIV/! pdpi B - AFFARI LEGALI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. cause in essere % cause con esito positivo per l'ente N. cause in materia di LL.PP. N. cause in materia di edilizia - urbanistica N. cause in materia ambientale RELAZIONE OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI 5-5 Note pdpo

6 Previsione A B C D E F G H I Totale Note FERRO CARLA BLASICH SILVANA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO % 33% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note FERRO CARLA BLASICH SILVANA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO % % % % % % % % % %

7 13 PROTOCOLLO E NOTIFICAZIONI RESPONSABILE: FERRO CARLA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Entrate correnti: 1., Spese correnti: 5, Entrate in conto capitale: Spese di investimento: Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FERRO CARLA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 1% 18 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 65% 121 PERCO GIULIANA B1 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 37% 588 MORASSUTTI MARCO B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 2% 31 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 % 5 TPE, Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1:1 Indicatore - N. % % A - PROTOCOLLO 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. atti protocollati in entra N. protocollazioni per ora lavorata ,85 1,53 1,23 #DIV/! #DIV/! pdpi B - SPEDIZIONI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. spedizioni ,6 21,43 21,62 #DIV/! #DIV/! pdpi C - NOTIFICAZIONI 212c 213c 214p 214c scost. PdP ,85 1,84 1,79 #DIV/! #DIV/! pdpi D - ALBO PRETORIO 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. atti pubblicati (escluse deliberazioni) RELAZIONE L'ufficio cura la protocollazione di tutti gli atti in entrata e le spedizioni della corrispondenza. Vengono effettuate le notifiche degli atti del Comune e degli altri Enti richiedenti. Vengono altresì eseguite le pubblicazioni all'albo pretorio degli atti istituzionali e di altri enti richiedenti. Le attività riguardano anche le affissioni di locandine o avvisi alla cittadinanza in tutto il territorio comunale. L'ufficio svolge le attività di supporto agli uffici comuni relativi alla convenzione tra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. Non presenti N. spedizioni per ora lavorata N. notifiche (compresi consiglieri) N. atti notificati per ora lavorata N. atti pubblicati per ora lavorata RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE ,61 2,11 2,8 #DIV/! #DIV/! pdpi E -ATTIVITA' DI SUPPORTO AGLI UFFICI COMUNI 212c 213c 214p 214c scost. PdP Rispetto piano anticorruzione e regolarità amministrativa: % atti risultanti regolari effettuazione pubblicazioni obbigatorie per legge o previste dal programma trasparenza OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI % pdpi SI pdpi

8 Note ATTIVITA' E: il dipendente incaricato effetta giornalmente trasporto di corrispondenza e atti fra le sedi dei tre Comuni e deposito e ritiro atti presso altri enti. Protocollo: la ricezione delle pec in entrata risulta in costante aumento, la protocollazione di tali documenti è più laboriosa e richiede tempo maggiore. Notificazioni: molte persone risultano sempre più irreperibili, con conseguente notifica ai sensi art CPC

9 Previsione A B C D E F G H I Totale Note FERRO CARLA QUALIZZA GIANNA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO BLASICH SILVANA % 19% 8% 9% 16% % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note FERRO CARLA QUALIZZA GIANNA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO BLASICH SILVANA % % % % % % % % % %

10

11 15 ATTIVITA' PRODUTTIVE RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività produttive: rispondere sia alle richieste singole che a quelle di carattere generale con mezzi propri ove possibile, o portando i dirversi argomenti su tavoli sovracomunali. Il maggior impegno sarà canalizzato nel consentire un più rapido ed efficiente svolgimento delle pratiche burocratiche e nella ricerca di soluzioni per favorire la raggiungibilità e visibilità delle imprese sia con collegamenti fisici che virtuali, in altre parole infrastrutture ed internet RELAZIONE L'ufficio segue le pratiche relative al commercio in sede fissa e su area pubblica, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, i produttori agricoli, le attività artigianali soggette a SCIA, il noleggio con e senza conducente, le attività di agriturismo, bed and breakfast e strutture ricettive. Vengono seguite le attività relative al Piano Integrato Territoriale. Vengono inoltre curate le vidimazioni e timbrature per le attività vitivinicole. Entrate correnti:, Spese correnti: 2.1, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 4% 65 FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segre 1/1/214 31/12/214 2% 316 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 3% 5 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professi 1/1/214 31/12/214 6% 1 TPE, 531 Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato Non presenti RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO % % Indicatore - A - ATTIVITA' PRODUTTIVE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. totale procedimenti tratati Tempo medio dedicato per pratica gestita (ore) Eventuale: valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) Costo medio per residente Attiv. Produttive B - VIDIMAZIONI, TIMBRATURE E ALTRE ATTIVITA' BRATURE 12,98 9,82 9,68 #DIV/! #DIV/! pdpi pdpo/i pdpo 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. utenti timbrature e vidimazioni registri latte e vini 4-4 Note

12 Previsione A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA 5 5 QUALIZZA GIANNA % 2% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA % % % % % % % % % %

13 21 DEMOGRAFICA E ELETTORALE RESPONSABILE: D'AVOLA NICOLO' SANDRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 47.35, Spese correnti: 47.8, Entrate in conto capitale: Spese di investimento: 1., RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. D'AVOLA N. S. SG Segretario com 1/1/214 31/12/214 % 6 PUTIGNANO TIZIANA C3 Istruttore 1/1/214 31/12/214 1% 1575 SITTARO FLAVIA C3 Istruttore 1/1/214 31/12/214 1% 146 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professi 1/1/214 31/12/214 6% 87 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato Non presenti % % Indicatore - A - ANAGRAFE E STATO CIVILE 212c 213c 214p 214c scost. PdP Popolazione residente % di residenti stranieri 5,36% 5,53% 5,35% -,5 N. registrazioni stato civile N. variazioni anagrafiche N. carte d'identità rilasciate N. certificazioni rilasciate (compresi gli storici) N. atti trattati per ora lavorata N. ore dedicate alle statistiche demografiche Tempo medio attesa cittadino allo sportello (minuti) Rispetto piano anticorruzione e regolarità amministrativa: % atti risultanti regolari effettuazione pubblicazioni obbigatorie per legge o piano trasparenza Eventuale: valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) Costo medio per residente per servizi Demografici ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI ,56 1,34 1,33 #DIV/! #DIV/! pdpi , pdpi 1% pdpi SI pdpi pdpo/i pdpo

14 B - SERVIZIO ELETTORALE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. consultazioni elett. e Referendum N. ore dedicate alle consultazioni N. variazioni liste elettorali/giudici popolari N. variazioni per ora dedicata C - ANAGRAFE CANINA ,17 1,6 1,48 #DIV/! #DIV/! pdpi 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. cani censiti anagrafe canina N. variazioni effettuate anagrafe canina N. variazioni effettate per ora lavorata 2,34 2,28 2,3 #DIV/! #DIV/! pdpi Note

15 Previsione A B C D E F F F F Totale Note D'AVOLA N. S PUTIGNANO TIZIANA SITTARO FLAVIA QUALIZZA GIANNA % 13% 3% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note D'AVOLA N. S. PUTIGNANO TIZIANA SITTARO FLAVIA QUALIZZA GIANNA % % % % % % % % % %

16

17 31 STRUTTURE SCOLASTICHE RESPONSABILE: BASSETTI FRANCA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per la comunità: aumentare la disponibilità di spazi per le scuole razionalizzndo le strutture. RELAZIONE Viene gestita la convenzione per il riparto spese dell'istituto Comprensivo di Premariacco tra i Comuni di Premariacco, Remanzacco e Moimacco che vede il nostro comune quale capofila. Vengono affettuati gli acquisti di cancelleria per gli uffici dell'istituto Comprensivo di Premariacco. Vengono gestiti i contributi alle scuole per l'acquisto di materiale di cancelleria/facile consumo. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: , Spese correnti: 178.4, Entrate in conto capitale: Spese di investimento: 5., RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 % BASSETTI FRANCA D Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 % BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 1% 2 OBIETTIVI DI SVILUPPO TPE, 2 Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - STRUTTURE SCOLASTICHE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. iscritti scuole materne N. iscritti scuole elementari N. iscritti scuole medie Costo medio per bambino iscritto scuole materne pdpo Costo medio per ragazzo iscritto scuole elementari pdpo Costo medio per ragazzo iscritto scuole medie pdpo Note

18 Previsione A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA BASSETTI FRANCA BLASICH SILVANA % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA BASSETTI FRANCA BLASICH SILVANA % % % % % % % % % %

19 32 SERVIZI SCOLASTICI RESPONSABILE: BASSETTI FRANCA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Entrate correnti: 13.4, Spese correnti: 228.1, Entrate in conto capitale: RELAZIONE L'ufficio organizza i servizi di preaccoglienza, realizzati mediante ditta esterna o volontari civici, il servizio di mensa scolastica ed il trasporto con lo scuolabus comunale con relativo accompagnamento degli alunni della scuola dell'infanzia. Viene seguita anche l'attività di pedibus con l'ausilio dei volontari civici. Vengono affidati gli appalti a ditte esterne e curati i rapporti con le stesse. Vengono raccolte le iscrizioni e le istanze degli utenti, vengono curati i rapporti con gli stessi ed i rapporti con l'istituto comprensivo di Premariacco, nonchè le verifiche e gli accertamenti in entrata e spesa per servizi scolastici ed eventuali solleciti. Vengono acquistati i testi scolastici per gli alunni della scuola primaria e attribuiti i contributi per l'acquisto dei libri per gli alunni di scuola secondaria di I grado e secondaria di II grado. Viene seguita anche l'attività di pedibus con l'ausilio dei volontari civici. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE Spese di investimento: Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. BASSETTI FRANCA D Istruttore Direttivo 1/1/214 1/1/214 1% 21 FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segretario 1/1/214 31/12/214 % 7 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 19% 35 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 4% 7 CREA GIANCARLO B7 Operaio s. - autista sc. 1/1/214 31/8/214 76% 8 FURLAN MASSIMO B1 Operaio specializzato - auti 15/1/214 31/12/214 91% 3 MACORIG MASSIMO B1 Operaio s. - autista sc. 1/1/214 31/12/214 8% 13 OBIETTIVI DI SVILUPPO TPE, Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Predisposizione di tutte le attività per la chiusura dell'anno scolastico 213/214 e avvio anno scolastico 214/215 Verifiche e accertamenti in entrata e uscita rette servizi scolastici ed eventuali solleciti Raccolta iscrizioni ai vari servizi A.S. 14/15 e predisposizione calendari attività dei vari servizi gestione fornitura libri di testo scuola primaria e assunzione impegni di spesa Coordinamento attività scolastiche con le ditte fornitrici dei servizi pre/post scuola, accompagnamento scuolabus 1% % 1/1/214 31/8/214 3% 1/8/214 15/9/214 3% 1/8/214 15/9/214 2% 1/1/214 31/12/214 2% Indicatore - % di realizzazione nei termini previsti 1% ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - ASSISTENZA SCOLASTICA 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. ragazzi pre/post scuola gestiti (elementari) pdpi Grado di copertura dei costi servizio post scuola 5,69% 32,12%,% pdpo N. utenti libri di testo (elementari) N. utenti contributi libri di testo (medie e superiori)

20 B - MENSA SCOLASTICA 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. domande servizio refezioni N. utenti Grado di soddisfazione della domanda % di copertura dei costi del servizio N. utenti morosi Costo medio per pasto erogato ( ) #DIV/! #DIV/! pdpo/i 67,24% 67,23% 7,96% -71,% 19 4,98 pdpo C - TRASPORTI SCOLASTICI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. domande servizio trasporti scolastici N. utenti Grado di soddisfazione della domanda Tempo massimo percorrenza tragitto (minuti) Costo medio per alunno trasportato ( ) % di copertura dei costi del servizio #DIV/! #DIV/! pdpo/i pdpo pdpo pdpo Note Il post-scolastico per la scuola elementare non è stato attivato per l'a.s. 213/214 in quanto tutte le classi effettuano orario a tempo pieno

21 Previsione A B C D E F F F F Totale Note BASSETTI FRANCA FERRO CARLA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA 7 7 CREA GIANCARLO 8 8 FURLAN MASSIMO 3 3 MACORIG MASSIMO % 5% 8% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note BASSETTI FRANCA FERRO CARLA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA CREA GIANCARLO FURLAN MASSIMO MACORIG MASSIMO % % % % % % % % % %

22

23 35 BIBLIOTECA CULTURA E TURISMO RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie: migliorare quanto già fatto: Commissione Cultura. Per le associazioni: supportare tutte le iniziative mirate a dare lustro e sviluppo al nostro territorio e a favorire la coesione sociale e la vita di comunità. RELAZIONE Le attività riguardano la gestione della biblioludoteca, i rapporti con la ditta appaltatrice, gli acquisti di libri, riviste, software, giochi e arredi. Vengono organizzate attività volte ad incentivare la lettura mediante realizzazione di letture animate rivolte a piccoli utenti. Vengono anche organizzate presentazioni ed incontri con autori. Viene gestita la stagione teatrale presso la sala TeatrOrsaria, curati i rapporti con le compagnie e tutte le incombenze per la realizzazione degli spettacoli. Vengono realizzate le manifestazioni culturali estive e natalizie in collaborazione con ASTER cultura. Per il Turismo vengono realizzate iniziative quali Ville Aperte o manifestazioni in collaborazione con i Comuni limitrofi. E' stato creato un sito in collaborazione con Aster Turismo e Turimo FVG per incentivare la conoscenza del territorio. Entrate correnti: 9.88, Spese correnti: 86.2, Entrate in conto capitale: Spese di investimento: RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 2% 35 MONDINO PAOLA C1 Istruttore 1/1/214 31/12/214 31% 485 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 1% 2 TPE, 52 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - BIBLIOTECA 212c 213c 214p 214c scost. PdP presenze utenti N. prestiti all'anno N. giorni di apertura N. utenti per gg di apertura Eventuale: valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) Costo medio per utente biblioteca civica pdpo 21,97 24,15 24, #DIV/! #DIV/! pdpo/i pdpo/i pdpo B - CULTURA 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. contributi erogati associazioni culturali erogati alle associazioni del territorio N. manfestazioni organiz. in collaborazione con assoc ,2 6-6 pdpo pdpo/i N. concessioni utilizzo locali gestite Costo medio per residente cultura e turismo ( ) pdpo C - TURISMO 211c 212c 212p 213 scost. PdP N. convenzioni in essere ASTER Note

24 Previsione A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA MONDINO PAOLA BLASICH SILVANA % 82% 3% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA MONDINO PAOLA BLASICH SILVANA % % % % % % % % % %

25 Entrate correnti: 2.44, Spese correnti: 75.35, Entrate in conto capitale: Spese di investimento: 1., Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 1% 2 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 9% 14 QUALIZZA GIANNA B7 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 3% 4 TPE, 16 Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Non presenti 1:1 Indicatore - N. % % A - SPORT E TEMPO LIBERO 212c 213c 214p 214c scost. PdP pdpo pdpo B - IMPIANTI SPORTIVI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. convenzioni gestite 37 SPORT E TEMPO LIBERO RESPONSABILE: FABRO ANDREA N. autorizzazioni rilasciate per manifest. temp. N. concessioni temporanee utilizzo palestra RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le associazioni: supportare tutte le iniziative mirate a dare lustro e sviluppo al nostro territorio e a favorire la coesione sociale e la vita di comunità. RELAZIONE L'ufficio si occupa dei rapporti con le associazioni sportive del territorio; le attività sportive delle stesse vengono supportate con la concessione di contributi. Vengono altresì sostenute con la concessione di contributi le associazioni che organizzano attività ricreative volte a favorire l'aggregazione e il coinvolgimento della comunità. Vengono rilasciate le autorizzazioni per le manifestazioni aventi carattere di pubblico spettacolo. Le associazioni che organizzano tali manifestazioni vengono costantemente supportate nella redazione delle relative pratiche che spesso risultano molto impegnative per gli organizzatori. Vengono curate dall'ufficio le convenzioni relative all'uso degli impianti sportivi/palestre nonchè rilasciate le concessioni temporanee per l'uso degli impianti stessi. N. associazioni beneficiarie di contributi Contributi erogati alle associazioni ( ) Costo medio per residente sport e tempo libero N. impianti sportivi gestiti Costo medio per residente impianti sportivi Eventuale: valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI pdpi pdpo 7,6 pdpo Note pdpo/i

26 Previsione A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA % 45% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note FABRO ANDREA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA % % % % % % % % % %

27 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE RESPONSABILE: MORGUTTI GABRIELLA Entrate correnti: 6., Spese correnti: 111.5, Entrate in conto capitale: RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Proseguire tutti i progetti intrapresi assieme ai comuni vicini nell'ambito degli ottimi rapporti già esistenti. Con l'ambito socio assistenziale del Cividalese. RELAZIONE L'ufficio cura i rapporti con l'ambito socio distrettuale del Cividalese. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE Spese di investimento: Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. MORGUTTI GABRIELLA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 1% 14 MEROI VALENTINA C Istruttore 1/1/214 31/12/214 1% 1 FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segretario 1/1/214 31/12/214 2% 28 PERCO GIULIANA B1 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 2% 28 TPE, 8 Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Non presente OBIETTIVI DI SVILUPPO % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - UTENTI AMBITO 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. utenti gestiti N. utenti gestiti minori N. utenti gestiti anziani N. utenti gestiti disabili N. utenti gestiti disagio N. altri utenti 1-1 Spesa sostenuta per Ambito a carico Fondo sociale , , ,66 Spesa sostenuta per Ambito a carico Ente 2.13, , ,74575 Spesa media sostenuta per utente gestito ( ) 517,17 512, #DIV/! #DIV/! pdpo Cost medio per residente servizi sociali di Ambito ( ) pdpo Note

28 Previsione A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA 1 1 FERRO CARLA PERCO GIULIANA % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA FERRO CARLA PERCO GIULIANA % % % % % % % % % %

29 Entrate correnti: 384.2, Spese correnti: , Entrate in conto capitale: 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI RESPONSABILE: MORGUTTI GABRIELLA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie: migliorare ed affinare quanto sviluppato negli anni precedenti: Consulta Anziani, Volontari Civici, Consigli Comunale dei Ragazzi. Per le associazioni: supportare tutte le iniziative mirate a dare lustro e sviluppo al nostro territorio e a favorire la coesione sociale e la vita di comunità. RELAZIONE L'ufficio si occupa delle pratiche relative al beneficio regionale di carta famiglia che comprende il bonus energia elettrica e il contributo comunale beneficio Tarsu. Vengono seguite le pratiche relative al beneficio nazionale SGATE, agli assengni di maternità ed al nucleo familiare, ai contributi per il superamento delle barriere architettoniche, le domande di contributo per l'abbattimento dei canoni di locazione, i contributi ANMIL, i contributi economici alle persone in difficoltà, il pagamento delle rette per i ricoverati nelle case di riposo. Viene organizzato il servizio di trasporto di anziani o persone in difficoltà verso strutture ospedaliere e ambulatoriali con la collaborazione dei volontari civici. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE Spese di investimento: Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. MORGUTTI GABRIELLA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 4% 7 MEROI VALENTINA C Istruttore 1/1/214 31/12/214 37% 575 FERRO CARLA D4 Istrut. Dir. - vice segretario 1/1/214 31/12/214 % PERCO GIULIANA B1 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 34% 536 BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 1% 1 QUALIZZA GIANNA B6 Collaboratore professional 1/1/214 31/12/214 5% 85 OBIETTIVI DI SVILUPPO TPE, Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato Determinazione rette di compartecipazione a carico delle persone civilmente obbligate ai sensi dell'art. 433 cc per inserimento di persone adulte ed anziane in strutture residenziali in seguito all'approvazione del regolamento da parte del Consiglio comunale; attivazione procedure per risparmio spese postali; verifiche a campione veridicità degli atti per pratiche varie di contributi; Predisposizione proposta di compartecipazione alle spese per inserimento in strutture protette Richiesta ai cittadini autorizzazione alla trasmissione avvisi di avvio del procedimento ed altri documenti a mezzo servizio per un risparmio delle spese postali. avvio verifiche a campione sulla veridicità della documentazione prodotta per l'accesso a benefici economici diversi 1% % 1/4/214 3/6/214 15% 1/11/214 31/12/214 45% 1/1/214 31/12/214 4% Indicatore - N. % di realizzazione 1 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - SERVIZIO SOCIALE COMUNALE 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. utenti integrazione rette case di riposo N. utenti contributi economici N. utenti fitti onerosi N. minori non accompagnati gestiti N. utenti pasti a domicilio 9 9 N. utenti servizio trasporto anziani N. utenti barriere architettoniche Tempo medio dedicato per utente gestito (ore) 12,33 3,52 3,66 #DIV/! #DIV/! pdpi

30 B - CARTA FAMIGLIA E ALTRI BENEFICI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. utenti carta famiglia N. utenti bonus energia N. utenti beneficiari beneficio Tarsu N. utenti SGATE per energia e gas nazionale N. utenti bonus bebè N. utenti assegni maternità e al nucleo Tempo medio dedicato per utente gestito (ore) ,2 1,41 1,63 #DIV/! #DIV/! pdpi C - ALTRE ATIVITA' 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. associazioni beneficiarie di contributi erogato alle associazioni ,5 5916,5 6-6 pdpo Note

31 Previsione A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA FERRO CARLA PERCO GIULIANA BLASICH SILVANA 1 1 QUALIZZA GIANNA % 71% 6% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA FERRO CARLA PERCO GIULIANA BLASICH SILVANA QUALIZZA GIANNA % % % % % % % % % %

32

33 43 SERVIZI NIDO RESPONSABILE: MORGUTTI GABRIELLA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE l'ufficio si occupa del servizio di nido d'infanzia comunale. Vengono curati i rapporti con l'utenza e con la ditta appaltatrice del servizio nonché con la ditta appaltatrice del servizio refezione. L'Ufficio è gestito in forma associata nell'ambito della convezione fra i Comuni di Buttrio, Moimacco e Premariacco. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 62., Spese correnti: 82., Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. MORGUTTI GABRIELLA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 1% 1 FABRO ANDREA D4 Istruttore Direttivo 1/1/214 31/12/214 % BLASICH SILVANA C1 Istruttore amm.vo 1/1/214 31/12/214 6% 1 % TPE, 11 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Non previsti % % Indicatore - N. 3 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - ASILO NIDO 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. bambini frequentanti , pdpi Costo medio - contributo per bimbo frequentante ( ) Eventuale: valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) 352, , pdpo pdpo/i Note

34 Previsione A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA 1 1 FABRO ANDREA BLASICH SILVANA % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note MORGUTTI GABRIELLA FABRO ANDREA BLASICH SILVANA % % % % % % % % % %

35 PREVISIONE FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO PUTIGNANO TIZIANA SITTARO FLAVIA QUALIZZA GIANNA BASSETTI FRANCA MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA MONDINO PAOLA CREA GIANCARLO MACORIG MASSIMO FURLAN MASSIMO Tot. Cen. 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA 12 7% % % % 17 11% CONTRATTI E AFFARI LEGALI 1 6% % 33 2% 2 1% PROTOCOLLO E NOTIFICAZIONI 18 1% 5 % % 31 2% % ATTIVITA' PRODUTTIVE 65 4% 316 2% 5 3% 1 6% DEMOGRAFICA E ELETTORALE % 146 1% 87 6% STRUTTURE SCOLASTICHE % 2 1% % % 2 32 SERVIZI SCOLASTICI 35 19% 7 4% 35 19% % 8 76% 13 8% 3 91% BIBLIOTECA CULTURA E TURISMO 35 2% 2 1% % SPORT E TEMPO LIBERO 2 1% 14 9% 4 3% 2 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE 28 2% 28 2% 14 1% 1 1% 8 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI % 1 1% % 85 5% 7 4% % SERVIZI NIDO 1 6% 1 1% % 11 Totale persona 24 14% % % % 33 21% % % % 35 19% 94 6% % % 8 76% 13 8% 3 91% area finanziaria e/o tecnica % % 4 3% % 26 25% % 3 9% altri comuni in convenzione 7 4% 34 2% 4 3% Totale 1.7 1% % % % 1.6 1% % 33 1% CONSUNTIVO FABRO ANDREA FERRO CARLA BLASICH SILVANA PERCO GIULIANA MORASSUTTI MARCO PUTIGNANO TIZIANA SITTARO FLAVIA 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRE #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 12 CONTRATTI E AFFARI LEGALI #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 13 PROTOCOLLO E NOTIFICAZION #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 15 ATTIVITA' PRODUTTIVE #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 21 DEMOGRAFICA E ELETTORALE #DIV/! % #DIV/! #DIV/! 31 STRUTTURE SCOLASTICHE #DIV/! #DIV/! #DIV/! 32 SERVIZI SCOLASTICI #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 35 BIBLIOTECA CULTURA E TURIS #DIV/! #DIV/! 37 SPORT E TEMPO LIBERO #DIV/! #DIV/! 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUA #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! 43 SERVIZI NIDO #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! Totale persona - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - % - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/! - % - % - % - QUALIZZA GIANNA BASSETTI FRANCA MORGUTTI GABRIELLA MEROI VALENTINA MONDINO PAOLA CREA GIANCARLO MACORIG MASSIMO FURLAN MASSIMO Tot. Cen. Totale - #DIV/! - #DIV/! - #DIV/!

36 - PIANO DELLA PERFORMANCE - RISULTATI ATTESI 214 Peso Centro di Costo OBIETTIVI N. obiettivi TOTALE PREVISIONE INDICATORI pdpi 35 9 N. indicatori TOTALE TOT N. obiettivi realizzati OBIETTIVI TOTALE REALIZZATO N. indicatori realizzati TOTALE TOT Grado di realizzazione PdP 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA % Fabro Andrea 12 CONTRATTI E AFFARI LEGALI % Ferro Carla 13 PROTOCOLLO E NOTIFICAZIONI % Ferro Carla 15 ATTIVITA' PRODUTTIVE % Fabro Andrea 21 DEMOGRAFICA E ELETTORALE % D'Avola Nicolò Sandro 31 STRUTTURE SCOLASTICHE Bassetti Franca 32 SERVIZI SCOLASTICI % Bassetti Franca 35 BIBLIOTECA CULTURA E TURISMO % Fabro Andrea 37 SPORT E TEMPO LIBERO % Fabro Andrea 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE Morgutti Gabriella 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI % Morgutti Gabriella 43 SERVIZI NIDO % Morgutti Gabriella TOTALI % 35 INDIINDICATORI pdpi 9 Responsabile - PIANO DELLA PERFORMANCE - RISULTATI ATTESI 214 GRADO DI REALIZZAZIONE PER RESPONSABILE Peso OBIETTIVI 35 PREVISIONE INDICATORI VALUTATI 9 OBIETTIVI 35 REALIZZATO INDICATORI VALUTATI 9 Grado di realizzazione Centro di Costo N. obiettivi TOTALE N. N. obiettivi N. indicatori PdP TOTALE TOT TOTALE TOTALE TOT indicatori realizzati realizzati Fabro Andrea % Ferro Carla % Bassetti Franca % Morgutti Gabriella % D'Avola Nicolò Sandro %

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 214 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie:

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015 BUDGET AREA AMMINISTRATIVA 215 BUDGET CORRENTE BUDGET INVESTIMENTO ENTRATA SPESA ENTRATA SPESA 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA, 17.598,79,, 12 CONTRATTI E AFFARI LEGALI 52.1, 157.4,, 4., 13 PROTOCOLLO

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2017

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2017 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 11 ORGANI ISTITUZONALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Adeguamento e completamento

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE

Dettagli

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI TEMPO MEDIO DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO SEGRETERIA PROTOCOLLO COMMERCIO SEGRETERIA 1 ACCESSO AGLI ATTI SENZA ISTRUTTORIA 2 ACCESSO AGLI ATTI CON ISTRUTTORIA 3 CONVOCAZIONE DELLA

Dettagli

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti Tav. 5.1 - Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale - 2012 e 2013 Atti 2012 2013 Atti degli organi dell'ente: Delibere di Giunta 244 222 Delibere di Consiglio 56 68 Sedute di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI RESPONSABILE P.O.: VINCENZINO BROCCO Tel. 0442/418018 amm.pressana@stpec.it amm@comunepressana.it

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI RESPONSABILE P.O.: DOTT. ROBERTO NORDIO Tel. 0442/413515 UFFICIO/SERVIZIO: SEGRETERIA RESPONSABILE:

Dettagli

Unità di misura. Pubblicazioni sul sito per la trasparenza e l anticorruzione num gg

Unità di misura. Pubblicazioni sul sito per la trasparenza e l anticorruzione num gg Allegato 3 Rendicontazione indicatori di performance 2015 Settore Prodotto/servizio Indicatori di attività Unità di misura Livelli consuntivi 2011 2012 2013 2014 2015 Dipendenti a tempo indeterminato num.

Dettagli

Allegato 3 Rendicontazione indicatori di performance

Allegato 3 Rendicontazione indicatori di performance Allegato 3 Rendicontazione indicatori di performance Settore Prodotto/servizio Indicatori di attività Unità di misura Livelli consuntivi 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Dipendenti a tempo indeterminato num.

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 51 BILANCIO E CONTABILITA' RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE La gestione comprende l'esecuzione di tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE Allegato A) alla deliberazione G.C. n. 143/2011, che sostituisce l Allegato A) al vigente regolamento comunale per l organizzazione degli uffici e dei servizi ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 202 Servizio Cultura Responsabile: Daniela Vecchi INDICATORI DI ATTIVITÀ INDICATORI 2008 31/12/2008 2009 31/12/2009 2010 31/12/2010

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ

INDICATORI DI ATTIVITÀ 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 203 Servizio Scuola Responsabile: DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ NIDO D INFANZIA 1 1 1 Numero posti del servizio 63 63 63 Numero

Dettagli

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale ELENCO PROCEDIMENTI AMAMMINISTRATIVI - AREA SOCIALE 1 2 3 4 Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa responsabile Domanda Assegno Nucleo Familiare Legge n. 448 del 23 dicembre 1998

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE CAPO AREA DOTT.SSA GRAZIA LOMBARDO (Funzioni attribuite con Determina Sindacale n. 43 del 29/08/2017) Funzionario GESTIONE SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALI Servizi in favore dei minori (ricoveri, affidi familiari,

Dettagli

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento Struttura competente Descrizione Procedimento Ad istanza di parte Normativa Responsabile di Area competente all'adozione del provvedimento finale Responsabile Procedimento recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona FUNZIONIGRAMMA Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona Ufficio Segreteria Segreteria Sindaco, Giunta, consigli e Commissioni; Gestione convenzione segreteria; Registrazione delibere e determine;

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA Inserimento nella rete dei servizi residenziali - semiresidenziali Concessione contributo economico ad integrazione retta strutture socio assistenziali NOTE PROBABILITA' e verifiche di legge previsti 3

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 216 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE RESPONSABILE: ANDREA FABRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Mantenere i progetti intrapresi

Dettagli

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO 1 DENOMINAZIONE Attribuzione spazi di impianti sportivi a società sportive Servizio alla cittadinanza Ufficio Sport Dirigente no 60 gg 2 Concessione in gestione di impianti sportivi Ufficio Sport Dirigente

Dettagli

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI PAG. 1 P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI 2016-2018 Responsabile: Sig.ra Nogarole Giuseppina Missione 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo Programmi: organi istituzionali (01),

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE RESPONSABILE DOTT.SSA GRAZIA LOMBARDO

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA AREA AMMINISTRATIVA - SOCIO CULTURALE RESPONSABILE DOTT.SSA GRAZIA LOMBARDO ARANCITELLO NICOLETTA Assistenza anziani - Assistenza minori - Contribuiti economici (servizio civico, maternità, nuclei con tre figli minori, bonus bebè) - Assistenza abitativa - Assistenza ai portatori

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO AREA SERVIZI ALLA PERSONA AREA DI AMPLIATIV AMPLIATIV H CONTENZIOSO AMPLIATIV AMPLIATIV N PROCESSO/ATTIVITA' P I LIVELLO DI TIPOLOGIA DI Ammissione al servizio nido d'infanzia comunale e servizio spazio

Dettagli

Servizio Affari Generali

Servizio Affari Generali L attività gestionale posta in essere dal è varia e numerosa, in considerazione della molteplicità delle materie di competenza. Infatti al Servizio Affari generali sono attribuite le seguenti materie:

Dettagli

COMUNE DI AICURZIO (mb)

COMUNE DI AICURZIO (mb) COMUNE DI AICURZIO (mb) procedimenti - AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI ALLA PERSONA SEGRETERIA - AFFARI GENERALI - SCUOLA - BIBLIOTECA -SERVIZI SOCIALI - PERSONALE UFFICIO PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Dettagli

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale OBIETTIVI SERVIZIO PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA LOCALE DEI SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali e Ufficio Casa Responsabile del servizio: Sig.ra Stucchi Raffaella Il presente Piano della Performance

Dettagli

SETTORE SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti

SETTORE SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti Nr. 1 Predisposizione e gestione convenzioni sovra comunali per servizi comunali (es. asilo nido, centro diurno integrato, servizio territoriale disabili

Dettagli

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO N termine (giorni) modulistica e informazioni Effettivo Di legge 1 Contratti cimiteriali 30 30 Responsabile del Servizio Richiesta del privato Contratto di

Dettagli

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno 0 ALANO DI PIAVE (BL) Piazza Martiri n. Cod. Fisc. P.I. 00000 N. ORDINE SERVIZIO AGLI UTENTI COSTO TOTALE SOSTENUTO PER IL SERVIZIO * COSTO SOSTENUTO PER IL

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE RESPONSABILE: ANDREA FABRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Mantenere i progetti intrapresi assieme ai comuni vicini nell'ambito dell'assistenza

Dettagli

Nota: non è al momento prevedibile la tempistica di attivazione dei servizi on.line gestiti dall Unità organizzativa

Nota: non è al momento prevedibile la tempistica di attivazione dei servizi on.line gestiti dall Unità organizzativa Elenco procedimenti Servizi alla Unità organizzativa responsabile l istruttoria: Settore AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA Centro di Attivita' Anagrafe- Istruzione-Cultura Sport e Servizi Sociali:

Dettagli

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018 MISSIONE 1 RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI Responsabile: FRANCESCA TREVISAN RELAZIONE Si richiama integralmente il provvedimento del commissario n. 85/218

Dettagli

PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/ /12/2013

PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/ /12/2013 C O M U N E D I S U V E R E T O Provincia di Livorno AREA SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE Responsabile FIORENZA BATTISTINI PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/2011 31/12/2013 ARTICOLAZIONE

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Attività di tutto il settore PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO 1. Apertura dei sinistri avvenuti in ssegnati alla competenza servizio Struttura organizzativa competente Procedimento

Dettagli

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) SINDACO Area politica Segreteria del Sindaco ed Assessori Consiglio Comunale Commissioni Consiliari

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi Assegnati ASILO NIDO BIBLIOTECA PUBBLICA ISTRUZIONE SPORT SGATE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI ASILO NIDO ISTRUTTORI:

Dettagli

AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA

AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA AREA/SERVIZIO DI ATTIVITÀ: AREA AMMINISTRATIVA N. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO SERVIZIO 1 Tirocini formativi 2 Redazione e registrazione contratti/convenzioni 3 Fascicolazione e pubblicazione deliberazioni

Dettagli

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA CULTURALE Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa Responsabile del Documentazione responsabile Procedimento allegare all istanza

Dettagli

Comune di Oliveto Lario

Comune di Oliveto Lario Comune di Oliveto Lario PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Schede di AFFARI GENERALI Segreteria - urp - Protocollo Scheda di - Elenco dei procedimenti COINVOLTI 1 Gestione delibere Consiglio Comunale Affari generali

Dettagli

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi Nr Denominazione del procedimento amministrativo Responsabile del procedimento Responsabile dell istruttoria Avvio procedimento

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI 08-00 PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLE PERSONA ANNO 08-00 RESPONSABILE

Dettagli

a) + b) Indice di Rischio prevedibili

a) + b) Indice di Rischio prevedibili AREA F Pubblicità PROCESSO VALUTAZIONE DEL RISCHIO Rischi a) Pesatura probabilità di accadimento del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) b) Pesatura impatto del rischio (1=basso, 2=medio, 3=alto) a) + b)

Dettagli

piano della performance 2013

piano della performance 2013 . Comune di Sindia Provincia di Nuoro piano della performance SETTORE AMMINISTRATIVO - OBIETTIVI SPECIFICI per il - COMUNICAZIONE E PUBBLICAZIONI Elenchi di deliberazioni Organigramma Procedimenti Regolamenti

Dettagli

Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti

Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti. Funzionario Responsabile Cristina De Alberti SCHEDA UNITA ORGANIZZATIVA dell AREA : SOCIO/CULTURALE RESPONSABILE: dott.ssa ; e-mail:cristina.dealberti@comune.ferno.va.it Soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo: segretario

Dettagli

Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria. Recapiti dei responsabili dei procedimenti

Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria. Recapiti dei responsabili dei procedimenti Art. 35 Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l acquisizione d ufficio dei dati Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria

Dettagli

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale BANCHE DATI CARTACEE O DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli,

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017 Organi Istituzionali e Affari Generali 1 Accesso ai documenti amministrativi (da parte dei cittadini) Tel Email Provvedidmento Tel Email 30 Segreteria 0832923446 affari.generali@comune.leverano.le 2 Accesso

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO Elenco Indicatori anni

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO Elenco Indicatori anni N. Delibere Giunta Comunale 241 253 276 4,98% 9,09% N. Delibere Consiglio Comunale 175 208 140 18,86% -32,69% N. interpellanze ed interrogazioni 30 32 11 6,67% -65,63% N. Atti sindacali 483 563 581 16,56%

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

SCHEDA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA

SCHEDA PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: AREA SOCIO EDUCATIVA ASSEGNO DI MATERNITA ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO BONUS ENERGIA / GAS Art. 65 E 66. L. 448/98 e successive modificazioni

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

(giorni) Protocollazione atti e posta in arrivo Notificazione atti 30

(giorni) Protocollazione atti e posta in arrivo Notificazione atti 30 AREA AMMINISTRATIVA E FINANZIARIA RESPONSABILE : Dott.ssa Mariateresa Lo Cascio E MAIL : m.locascio@comune.guanzate.co.it Tel. 031/3527124 Potere sostitutivo : Segretario Generale Dott. Filippo Ballatore

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Settore : Servizi alle persone Responsabile Area : Mazzotti Dario

Settore : Servizi alle persone Responsabile Area : Mazzotti Dario Settore : Servizi alle persone Responsabile Area : Mazzotti Dario Ufficio : Cultura, biblioteca, sport PRESTITO LIBRARIO E MULTIMEDIALE ACQUISTO LIBRI E MATERIALE MULTIMEDIALE e/o consegna SCARTO LIBRI

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO Relazione sulla Performance 2016

COMUNE DI BUTTRIO Relazione sulla Performance 2016 51 BILANCIO E CONTABILITA' RESPONSABILE: CASSISI MARIO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Perseguire una politica di gestione del bilancio volta a contenere le spese senza sacrificare i servizi

Dettagli

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO Elenco Indicatori anni

SETTORE ISTITUZIONALE E FINANZIARIO Elenco Indicatori anni N. Delibere Giunta Comunale 241 253 276 255 4,98% 9,09% -7,61% N. Delibere Consiglio Comunale 175 208 140 92 18,86% -32,69% -34,29% N. interpellanze ed interrogazioni 30 32 11 14 6,67% -65,63% 27,27% N.

Dettagli

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI Unità Procedimento organizzativa Breve descrizione responsabile procedimenti Normativa Dove ottenere le informazioni istruttoria Per i procedimenti

Dettagli

--: COMUNE DI PALAGIANO AVVIO DEL PROCEDI- MENTO. A domanda

--: COMUNE DI PALAGIANO AVVIO DEL PROCEDI- MENTO. A domanda SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO ISTRUZIONE E CULTURA DENOMINAZIONE DEL PROCEDIMENTO T Trasporto Scolastico BREVE DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO Attività preordinate all attivazione del servizio scuolabus

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

Piano di Zona Sociale- Servizio Associato Inserimenti lavorativi. Liquidazione

Piano di Zona Sociale- Servizio Associato Inserimenti lavorativi. Liquidazione art.23 d.lgs.33/2013: Obbligo di pubblicazione concernenti provvedimenti amministrativi Le pubbliche amministrazioni pubblicano ed aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione " Amministrazione

Dettagli

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività AREA SERVIZI ALLA PERSONA Responsabile area e responsabile provvedimento finale dr.ssa Soggetto con potere sostitutivo nel caso di inerzia da parte di altri funzionari incaricati di concludere procedimenti

Dettagli

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli, ecc.) DEMOGRAFICO

Dettagli

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile Attività Misura di Attività 31/12/2012 31/12/2013 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro giovanile per la Musica N. progetti attivati

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 108 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

Ricognizione dei Procedimenti Amministrativi del Comune di Sesto Calende - Servizi Educativi e Socio-culturali

Ricognizione dei Procedimenti Amministrativi del Comune di Sesto Calende - Servizi Educativi e Socio-culturali SOCIO- CULTURALI SOCIO- CULTURALI SOCIO- CULTURALI UFFICIO UFFICIO UFFICIO Regolamento per i lavori, le forniture e i servizi in economia (approvato con D.C.C. n. 45 del 29/11/2011 e s.m.i.) - D. Lgs.

Dettagli

Area Socio-Culturale. Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria

Area Socio-Culturale. Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria Art. 35 Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l acquisizione d ufficio dei dati Unità Organizzativa Responsabile dell istruttoria

Dettagli

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: ANNO 2013 UNITA ORGANIZZATIVA: AREA VIGILANZA. Procedimenti relativi a POLIZIA LOCALE

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: ANNO 2013 UNITA ORGANIZZATIVA: AREA VIGILANZA. Procedimenti relativi a POLIZIA LOCALE MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI AREA VIGILANZA rilascio licenza iscrizione per portieri e custodi. (punto 17 art.19 DPR 616/77) rilascio di copie di atti relativi a sinistri stradali con feriti, con

Dettagli

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: II SEMESTRE ANNO 2014

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI PERIODO DI RIFERIMENTO: II SEMESTRE ANNO 2014 MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI AREA VIGILANZA rilascio licenza iscrizione per portieri e custodi. (punto 17 art.19 DPR 616/77) rilascio di copie di atti relativi a sinistri stradali con feriti, con

Dettagli

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Attività Misura di Attività 31/12/2011 31/12/2012 31/12/2013 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro

Dettagli

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2013 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO ANDAMENTO NEL TEMPO

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI ALLA PERSONA

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SERVIZI ALLA PERSONA N Denominazione Procedimen At iniziale At finale D U R A T A gg. Normativa riferimen del Procedimen

Dettagli

Responsabile del Provvedimento RAG. SILVA OLIVOTTI

Responsabile del Provvedimento RAG. SILVA OLIVOTTI Elenco procedimenti Servizi alla Unità organizzativa responsabile l istruttoria: Settore Amministrativo Sociale Centro di Attivita' Istruzione-Cultura Sport e Servizi Sociali: - Sig.ra ENRICA LARCHER -

Dettagli

COMUNE di ACI CASTELLO

COMUNE di ACI CASTELLO COMUNE di ACI CASTELLO Provincia di Catania ---------------------------------------------- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA ED ORGANIZZAZIONE UFFICI AREA II^ SERVIZI ALLA PERSONA - P.I. - SERVIZI

Dettagli

Comune di DOLO Monitoraggio tempi procedimentali quadrimestre Numero di procedimenti avviati o presi in carico

Comune di DOLO Monitoraggio tempi procedimentali quadrimestre Numero di procedimenti avviati o presi in carico Settore Affari Generali Acquisto cittadinanza 5 0 5 0 Attribuzione numero civico 5 0 4 1 Autorizzazione cremazioni, trasporto salma, estumulazioni, esumazioni 196 0 190 6 Cancellazione per irreperibilità

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A Allegato A) alla delibera di G.C. n. 117 del 12/11/2013 1 SETTORE SEGRETERIA/AFFARI GENERALI n. 11 Funzionario D3 1. Servizio

Dettagli

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSIO NI A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ SOCIETÀ PARTECIPAT PARTECIPAT

Dettagli

SINDACO. Ufficio di Staff. Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE. Ufficio anticorruzione, trasparenza, controlli interni e sistema permanente di valutazione

SINDACO. Ufficio di Staff. Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE. Ufficio anticorruzione, trasparenza, controlli interni e sistema permanente di valutazione Allegato A Giunta Comunale Consiglio Comunale Organismo Indipendente di Valutazione SINDACO Ufficio di Staff Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE Gabinetto del Sindaco Sportello Unico Attività Produttive -

Dettagli

Comune di Sordio (LO) Catalogo dei prodotti

Comune di Sordio (LO) Catalogo dei prodotti Forma di gestione Contratto di Indicatore 1 alla Persona Contributi Economici Contributo Contributi per le persone indigenti Regolamento Comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici

Dettagli

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2012 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO ANDAMENTO

Dettagli

PIANO DI FASCICOLAZIONE

PIANO DI FASCICOLAZIONE TIT. CL. NOME FASCICOLO UFFICIO I 1 CIRCOLARI INTERNE CONDIVISO I 3 REGOLAMENTI CONDIVISO I 4 STATUTO SEGRETERIA I 5 CONCESSIONE PATROCINII E UTILIZZO STEMMA COMUNALE SEGRETERIA I 6 ALBO PRETORIO MESSO

Dettagli

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE:

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE: SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE PROGRAMMA DELLA RPP: Programma 14 Servizi per minori CENTRO DI COSTO: 101.201 Il programma vuole supportare la famiglia e i minori nel suo ruolo di centro vitale

Dettagli

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA' Codice Area di intervento Aziende SOCIETÀ SOCIETÀ ATTUATA INTERVENTI speciali e CONCESSION PARTECIPAT PARTECIPAT ACCORDI DI UNIONI DI ENTI COLLABORAZ Co.Co.Co. e IN ECONOMIA APPALTI municipalizzat ISTITUZIONI

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSIO NI A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

3 Settore Sviluppo Servizi alla Persona Monitoraggio del rispetto dei termini dei procedimenti a istanza di parte

3 Settore Sviluppo Servizi alla Persona Monitoraggio del rispetto dei termini dei procedimenti a istanza di parte 3 Settore Sviluppo Servizi alla Persona Monitoraggio del rispetto dei termini dei procedimenti a istanza di parte CONCLUSI Semestre: 1 dicembre 2016 31 maggio 2017 1 giugno 2017 30 novembre 2017 Tipologia

Dettagli

Riepilogo Variazioni Piano Esecutivo di Gestione di Spesa 2016

Riepilogo Variazioni Piano Esecutivo di Gestione di Spesa 2016 100 - Area contabile, tributi, scolastica 2016 S 120 COMPENSI REVISORI DEL CONTO 1.01.1.0103 CP 4.00 4.00 CS 4.41-1.00-1.00 3.41 Organi istituzionali (Titolo 1) 2016 S 145 FONDO ECONOMALE * PRESTAZIONE

Dettagli

PROCEDIMENTI. Termine del Procedimento (giorni) 30 gg dalla. scadenza del bando. 90 giorni dal data di ricezione del provvedimento di ammissibilità

PROCEDIMENTI. Termine del Procedimento (giorni) 30 gg dalla. scadenza del bando. 90 giorni dal data di ricezione del provvedimento di ammissibilità SETTORE AFFARI GENERALI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE DEMOGRAFICI TURISMO SERVIZI SOCIALI E ALLA PERSONA EDUCATIVI E SCOLASTICI SPORT CULTURA E TEMPO LIBERO PROCEDIMENTI N. Descrizione del procedimento

Dettagli

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE - SERVIZI SOCIALI CARERA ANGELA D PROGRAMMA - INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO ordinaria ASILO NIDO TUTELA MINORI PROGRAMMA

Dettagli

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi COMUNE DI CANNETO PAVESE Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi SERVIZIO AMMINISTRATIVO Responsabile: TEL 0385/88021 comune@comune.cannetopavese.pv.it

Dettagli