COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa"

Transcript

1 Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Amministrativa

2 Referto e Relazione sulla Performance ORGANI ISTITUZONALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Adeguamento e completamento del sito web e migliore al programma di gestione dell'albo on-line RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: ,49 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 26% Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 6% 1 98 Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 4% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presenti % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - GIUNTA COMUNALE 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. atti deliberativi Giunta Tempo medio dedicato per atto deliber. Giunta (ore),36,38,2 pdpi Costo medio per residente Organi istituzionali pdpo B - CONSIGLIO COMUNALE 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. atti deliberativi Consiglio Tempo medio dedicato per atto deliber. Consiglio (ore),57,77,2 pdpi B - SEGRETERIA DEL SINDACO E ASSESSORI 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività Note E' stato impiegato più tempo nella redazione degli atti di Giunta e Consiglio comunale da parte del personale.

3 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Marianini Francesca Malisan Barbara % 7% 79% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Marianini Francesca Malisan Barbara % 9% 76% % % % % % % 1%

4 Referto e Relazione sulla Performance SEGRETERIA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Migliorare l'efficienza del front office RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: , Spese correnti: , Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 38% Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 26% D'Angelo Claudio B4 Esec. Autista Operaio 1/1/212 31/12/212 6% 1 25 LSU Collaboratore 1/1/212 31/12/212 18% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - CONTRATTI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. contratti gestiti N. contratti non rogati Tempo medio dedicato per contrato (ore),,95 1,,5 pdpi ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI B - COMUNICAZIONE 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. accessi al sito internet N. copie Notiziario distribuite ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI C - URP 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. utenti/contatti/mail N. utenti gestiti per ora lavorata 5,22 5,4,18 pdpi ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI D - ALTRE ATTIVITA' 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività Note Sono stati predisposti due contratti impegnativi: refezione scolastica e servizi pre e post scolastici.

5 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Marianini Francesca Malisan Barbara D'Angelo Claudio 1 1 LSU % 3% 44% 25% % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Marianini Francesca Malisan Barbara LSU d'angelo % 24% 5% 24% % % % % % 1%

6 Referto e Relazione sulla Performance PROTOCOLLO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 11.15, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 4% 6 54 Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 14% Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 7% Collaboratore LSU 1/1/212 31/7/212 2% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - PROTOCOLLO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. atti protocollati gestiti N. protocollazioni per ora lavorata #DIV/! 38,26 34,53-3,73 pdpi A - SPEDIZIONI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. spedizioni N. spedizioni per ora lavorata #DIV/! #DIV/! 2,71 25,52 4,81 pdpi Note Nelle ore dedicate al protocollo sono stati calcolati i tempi per il ritiro della posta all'ufficio postale, lo smistamento della posta ai vari uffici, le fotocopie - mail etc. agli amministratori

7 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 6 6 Marianini Francesca Malisan Barbara Collaboratore LSU % 39% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Marianini Francesca Malisan Barbara Collaboratore LSU % 32% % % % % % % % 1%

8 CCOMUNE DI BUTTRIO Referto e Relazione sulla Performance NOTIFICAZIONI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Valorizzazione delle risorse umane RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 3% 4 28 Bortolazzi Tiziano B1 Esecutore-autista 1/1/212 31/3/212 3% 4 56 Bernardis Marilisa C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 3% 4 16 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - NOTIFICAZIONI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. atti notificati (compresi consiglieri) N. atti notificati per ora lavorata 3,22 3,1 -,21 pdpi Costo medio per residente serv. Notificazioni pdpo Note

9 CCOMUNE DI BUTTRIO Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Marianini Francesca 4 4 Bortolazzi Tiziano 4 4 Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Marianini Francesca Bortolazzi Tiziano Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1%

10 Referto e Relazione sulla Performance SERVIZI DEMOGRAFICI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,73 Spese correnti: 77.45,29 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 2 18 Ceschia Roberta D2 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 5% 8 84 Bernardis Marilisa C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 95% TPE 1, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presenti % % Indicatore - ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - ANAGRAFE E STATO CIVILE 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività Popolazione residente % di residenti stranieri 8,82% 8,8% 8,81% % N. registrazioni stato civile N. variazioni anagrafiche N. carte d'identità rilasciate N. variazioni anagrafe canina N. certificazioni rilasciate (compresi gli storici) N. atti trattati per ora lavorata 1,48 1,52,4 pdpi N. ore dedicate alle statistiche demografiche , Tempo medio di attesa del cittadino allo sportello (minuti) 5 5 pdpi Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Costo medio per residente per servizi Demografici pdpo Note

11 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 2 2 Ceschia Roberta 8 8 Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Ceschia Roberta Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1%

12 Referto e Relazione sulla Performance SERVIZIO ELETTORALE RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 2., Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Ceschia Roberta D2 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 6% 9 85 Bernardis Marilisa C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 % 5 1 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato Non presente 4% % Indicatore - A - SERVIZIO ELETTORALE N. ore dedicate all'attività N. consultazioni elett. e Referendum N. ore dedicate alle consultazioni N. variazioni liste elettorali/giudici popolari N. variazioni per ora dedicata 4 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI 21c 211c 212p 212c scost. PdP #DIV/! 2,35 2,49,14 PdPi Note

13 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Ceschia Roberta 9 9 Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Ceschia Roberta Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1%

14 Referto e Relazione sulla Performance SERVIZI CIMITERIALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Entrate correnti: ,5 Spese correnti: 1.669,83 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento: 94., Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 2 18 Ceschia Roberta D2 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 2% 3 32 Bernardis Marilisa C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 3% 4 4 Collaboratore LSU 1/1/212 31/12/212 1% TPE, Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1/1/212 1/12/212 1% 1% 1.1 Predisposizione bozza regolamento 1/1/212 31/1/ Esame commissione consiliare 2/11/212 15/11/ Approvazione in Consiglio 15/11/212 1/12/212 1 Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1/9/212 3/12/212 1% 68% 2.1 Aggiornamento del database con le nuove codifiche 1/9/212 3/9/ Caricamento dati nel db 1/1/212 3/12/ A - RILASCIO CONCESSIONI N. ore dedicate all'attività c 211c 212p 212c scost. PdP 9 9 N loculi disponibili cimitero comunale N. loculi doppi interrati disponibili N. tombe di famiglia disponibili N. concessioni rilasciate Tempo medio dedicato per concessione (ore) Costo medeio per residente serv. Cimiteriali B - ALTRE ATTIVITA' % di loculi e spazi cimiterili censiti OBIETTIVI DI SVILUPPO 1 - Revisione del regolamento di Polizia mortuaria per adeguarlo alla nuova normativa nazionale e regionale. Entro il 1/12/212 Indicatore Realizzazione catasto cimiteriale. Entro il 3 dicembre 212 Indicatore - N. di posizioni censite N. posti inumazione disponibili N. ore dedicate all'attività RELAZIONE Nel 212 si provvederà alla revisione del Regolamento di Polizia mortuaria e all'informatizzazione del catasto cimiteriale. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI 3, 4,74 1,74 pdpi pdpo 21c 211c 212p 212c scost. PdP

15 Referto e Relazione sulla Performance 212 Il Progetto sistemazione cimitero è stato portato a termine ento il mese di settembre 213, mentre l'approvazione del regolamento cimiteriale, essendo stato disponibile i primi di dicembre 213, è stata effettuata dal Consiglio comunale nel mese di febbraio 214, primo consiglio dopo il 28 novembre 213. Note

16 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 2 2 Ceschia Roberta 3 3 Bernardis Marilisa 4 4 Collaboratore LSU % 83% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Ceschia Roberta Bernardis Marilisa 4 4 Collaboratore LSU % 83% % % % % % % % 1%

17 Referto e Relazione sulla Performance ATTIVITA' PRODUTTIVE RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 2., Entrate in conto capitale:, Spese di investimento: 7., RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 1 5 Ceschia Roberta D2 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 42% Bernardis Marilisa C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 1% 1 15 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Promuovere % % Indicatore - A - GESTIONE ISTANZE N. ore dedicate all'attività N. totale procedimenti tratati Tempo medio dedicato per pratica gestita (ore) Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) Costo medio per residente Attiv. Produttive ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI 21c 211c 212p 212c scost. PdP ,71 6,65,94 pdpi pdpo/i pdpo La gestione delle concessioni cimiteriali ha richiesto più tempo di quanto stimato, in quanto è stato adottato il nuovo piano del commercio e ci sono state modifiche da tener conto e spiegare prima di applicare alcuni criteri e decisioni. Note

18 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 1 1 Ceschia Roberta Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 5 5 Ceschia Roberta Bernardis Marilisa % % % % % % % % % 1%

19 Referto e Relazione sulla Performance STRUTTURE SCOLASTICHE RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Realizzare il progetto pedibus per il raggiungimento delle scuole da parte degli alunni in condizioni di sicurezza. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,75 Spese correnti: ,61 Entrate in conto capitale: 257., Spese di investimento: ,2 RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 1% 15 3 Morgutti Gabriella D1 Istruttore direttivo 1/1/212 31/12/212 % 5 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - % % Indicatore - N. 3 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - STRUTTURE SCOLASTICHE 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. iscritti scuole materne N. iscritti scuole elementari N. iscritti scuole medie Costo medio per bambino iscritto scuole materne pdpo Costo medio per ragazzo iscritto scuole elementari pdpo Costo medio per ragazzo iscritto scuole medie pdpo Note

20 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Malisan Barbara Morgutti Gabriella % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Malisan Barbara 3 3 Morgutti Gabriella % % % % % % % % % 1%

21 Referto e Relazione sulla Performance ASSISTENZA SCOLASTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Organizzare corsi di informatica e lingue per le esigenze della popolazione; Proseguire con le giornate a tema per i ragazzi e i giovani per sviluppare il loro senso civico; Promuovere ore di socializzazione all interno della scuola nell orizzonte dell interculturalità; Promuovere nuovi metodi educativi, facilitare l orientamento scolastico e l uso corretto del pc e di internet, far crescere la sensibilità ecologica, favorire l educazione alla lettura e l apprendimento di più lingue; Istituire in maniera sistematica riunioni con i genitori e i rappresentanti di classe; Promuovere e potenziare attività socio-pedagogiche in collaborazione con le scuole e le famiglie per prevenire situazioni di disagio giovanile (abuso di alcool e droga, bullismo etc...); Confermare la collaborazione con l Istituto Comprensivo, continuare il sostegno alle attività integrative nelle scuole, potenziare la dotazione di attrezzature scolastiche; Proseguire l'esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi, quale strumento per educare alla democrazia, cercando di renderla un'esperienza attiva e dinamica; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,49 Spese correnti: ,15 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 6% 1 98 Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 18% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Promuovere Indicatore - N. % % ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - ASSISTENZA SCOLASTICA 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. ragazzi pre/post scuola gestiti (elementari) Grado di copertura dei costi servizio pre scuola pdpo Grado di copertura dei costi servizio post scuola pdpo N. utenti libri di testo (elementari) pdpi N. utenti contributi libri di testo (medie e superiori) pdpi Contributi erogati alle scuole per POF pdpo Contributi erogati alle scuole per materiale didattico N. ragazzi utenti punti verdi Grado di copertura dei costi servizio punti verdi pdpo N. ragazzi partecipanti gemellaggi pdpo Costo organizzazione attività gemellaggi ( ) pdpo Note

22 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 1 1 Malisan Barbara % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Malisan Barbara % % % % % % % % % 1%

23 Referto e Relazione sulla Performance MENSA SCOLASTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Sensibilizzare la popolazione sui problemi legati all'obesità, sviluppando iniziative di educazione alimentare in collaborazione con le scuole, soprattutto rivolte alle nuove generazioni; L'obiettivo è il recupero dei crediti relativi alla consegna dei buoni mensa e dei corrispettivi per i servizi di pre e post accoglienza scolastica. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,74 Spese correnti: 185.4, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 1 23 Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 12% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presente % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - MENSA SCOLASTICA 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. domande servizio refezioni N. utenti gestiti pdpi Grado di soddisfazione della domanda 1 1 pdpo % cibi biologici sul totale pasto pdpo Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Giudizio positivo su qualità espressa da comm.ne mensa SI SI pdpi % di copertura dei costi del servizio pdpo N. utenti morosi Costo medio per pasto erogato ( ) 5,4 5,4 pdpo Note

24 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 1 1 Malisan Barbara % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Malisan Barbara % % % % % % % % % 1%

25 Referto e Relazione sulla Performance TRASPORTI SCOLASTICI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Revisione del servizio e proposte per un miglioramento dello stesso in efficienza RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: , Spese correnti: 75.81,25 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Panigai Marino C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 % 35 Bortolazzi Tiziano B6 Esec. Autista Operaio 1/1/212 31/12/212 13% D'Angelo Felice Claudio B4 Esec. Autista Operaio 1/1/212 31/12/212 41% Dose alter B1 Esec. Autista Operaio 1/1/212 31/12/212 3% 5 8 LSU Accompagnatore 1/1/212 31/12/212 21% % TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Promuovere % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - TRASPORTI SCOLASTICI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. domande servizio trasporti scolastici N. utenti Grado di soddisfazione della domanda 94,97 96,95 1,98 pdpo/i Tempo massimo percorrenza tragitto (minuti) pdpo Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Costo medio per alunno trasportato ( ) pdpo % di copertura dei costi del servizio pdpo N. gite garantite gratuitamente pdpo/i Note

26 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Panigai Marino Bortolazzi Tiziano 2 2 D'Angelo Felice Claudio Dose alter 5 5 LSU % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Panigai Marino Bortolazzi Tiziano D'Angelo Felice Claudio Dose alter 8 8 LSU % % % % % % % % % 1%

27 Referto e Relazione sulla Performance BIBLIOTECA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Trasferire la biblioteca nei locali dell attuale scuola elementare di Buttrio potenziandola con nuove postazioni di internet; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: ,83 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 1 12 Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 1% 2 22 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - BIBLIOTECA 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. utenti N. prestiti all'anno N. gorni di apertura pdpo N. utenti per gg di apertura 3,14 3,85 34,55 3,7 pdpo/i Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Costo medio per utente biblioteca civica pdpo Note

28 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 1 1 Malisan Barbara % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Malisan Barbara % % % % % % % % % 1%

29 Referto e Relazione sulla Performance INFORMAGIOVANI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Attivare il nuovo Centro di Aggregazione Giovanile e potenziare l'informagiovani in tale sede; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, 6 Spese correnti: 6.4, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 18% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - INFORMAGIOVANI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. utenti N. gorni di apertura pdpo N. utenti per gg di apertura,43,43,36 -,6 pdpo/i Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Costo medio per utente ( ) pdpo Note La richiesta del servizio è andata scemando nel tempo. Con la possibilità di collegarsi ad internet è dieventato un servizio superluo.

30 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Malisan Barbara % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Malisan Barbara % % % % % % % % % 1%

31 Referto e Relazione sulla Performance CULTURA E TURISMO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Realizzare periodicamente pubblicazioni relative al territorio di Buttrio; Organizzare dibattiti su temi culturali di attualità; Mantenere attivo il gemellaggio tra Buttrio e Noetsch im Gailtal, incentivando i rapporti tra i ragazzi delle scuole, le loro famiglie e le associazioni; Creare un tavolo di lavoro che comprenda le varie associazioni, le scuole, la parrocchia per coordinare le iniziative comuni con il comune gemellato; Cogliere le opportunità offerte dai progetti europei che rivestano un interesse particolare per la comunità (Interreg); Consolidare il partenariato con le Città del Vino. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,4 Spese correnti: 173.2,91 Entrate in conto capitale: ,6 Spese di investimento: ,91 RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 3% 5 65 Malisan Barbara C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 13% TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - CULTURA E TURISMO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. contributi erogati associazioni culturali erogati alle associazioni del territorio pdpo N. manfestazioni organizzate pdpo/i N. grandi eventi organizzati 2 2 pdpo/i N. concessioni utilizzo locali gestite Costo medio per residente cultura e turismo ( ) pdpo Note

32 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 5 5 Malisan Barbara % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Malisan Barbara % % % % % % % % % 1%

33 Referto e Relazione sulla Performance SPORT E TEMPO LIBERO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Completare l impiantistica sportiva con particolare attenzione alle attività giovanili; Realizzare un campo di minibaseball adiacente agli impianti esistenti; Migliorare ed estendere le attuali piste ciclo-pedonali, favorendo il loro utilizzo per la pratica sportiva non agonistica; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 82.65, Spese correnti: ,18 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento: 7.5, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% 1 8 Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 6% 9 88 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - SPORT E TEMPO LIBERO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. associazioni beneficiarie di contributi Contributi erogati alle associazioni ( ) pdpo Costo medio per residente sport e tempo libero (+39) pdpo Note

34 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 1 1 Marianini Francesca % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela 8 8 Marianini Francesca % % % % % % % % % 1%

35 Referto e Relazione sulla Performance IMPIANTI SPORTIVI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Valorizzazione delle risorse umane RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,5 Spese correnti: ,56 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nassig Renato C3 Istruttore 1/1/212 31/12/212 % 3 Marianini Francesca C1 Istruttore 1/1/212 31/12/212 6% 9 8 Morgutti Gabriella D3 Istruttore direttivo 1/1/212 31/12/212 3% 45 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % 1.1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - SPORT E TEMPO LIBERO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. impianti sportivi gestiti pdpo/i N. convenzioni gestite N. concessioni temporanee utilizzo palestra pdpo Costo medio per residente impianti sportivi pdpo Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Note

36 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Nassig Renato Marianini Francesca % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Nassig Renato 3 3 Marianini Francesca 8 8 Morgutti Gabriella % % % % % % % % % 1%

37 Referto e Relazione sulla Performance AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Prestare la massima cura ed attenzione affinché il Servizio di Assistenza Domiciliare risponda alle esigenze dei cittadini; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 2.5, Spese correnti: ,83 Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 3% 5 45 Meroi Valentina B1 Collaboratore amm.vo 4/7/212 31/12/212 % 5 TPE,3 5 5 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presente % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - UTENTI AMBITO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività 5 5 N. utenti gestiti N. utenti gestiti minori N. utenti gestiti anziani N. utenti gestiti handicap N. utenti gestiti disagio Cost medio per residente servizi sociali di Ambito ( ) pdpo Note

38 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Meroi Valentina % % % % % % % % % 1%

39 Referto e Relazione sulla Performance SERVIZI SOCIALI COMUNALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Proseguire l'esperienza delle borse lavoro destinate ai giovani tra i 16 e 25 anni allo scopo di favorire le occasioni di crescita e di promozione del benessere giovanile; Promuovere l educazione al "bere sano" dei giovani con la collaborazione dei gestori dei locali pubblici; Promuovere sportelli per le esigenze delle famiglie; sostenere le famiglie colpite da improvvise difficoltà economiche (fondo emergenze); tenere sollevate le famiglie con ammalati, disabili o anziani di difficile gestione; Sostenere le associazioni e i gruppi di volontariato che operano a favore della collettività. Ridefinire le destinazioni funzionali della "Casa del medico", con maggiori spazi per i medici di base, il pediatra e l ambulatorio; Realizzare un centro diurno polifunzionale a valenza sovracomunale con servizi integrati per l assistenza agli anziani, ai disabili e alle fasce deboli della popolazione nel complesso di proprietà della fondazione Casa secolare Zitelle ; Promuovere programmi mirati alla prevenzione delle malattie con iniziative non episodiche tramite pubblicità, logistica, consulenza e presenza, organizzate anche in collaborazione con le associazioni della sanità; Realizzare la seconda fase del "Progetto Remember"; Elaborare progetti in collaborazione con i medici di base e con il Distretto sanitario su temi di carattere sanitario; Educare la genitorialità consapevole avuto riguardo alle nuove generazioni; Definire percorsi formativi che offrano utili strumenti per controllare il livello di stress quotidiano, dando indicazioni su come affrontare situazioni o periodi della vita dove l'equilibrio psicologico subisce mutamenti rilevanti; Sostenere non solo economicamente il Comitato anziani e le associazioni della sanità; Sostenere e promuovere il Centro Diurno Alzheimer sperimentale; Confermare il servizio e potenziare l'iniziativa dei "Pasti caldi" e dei trasporti delle persone. Consolidare il rapporto con "Città sane - Procedere alla costituzione ed avvio dell'ufficio comune Sociale non professionale fra i Comuni di Buttrio, Premariacco e Moimacco entro il mese di novembre 212. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: ,63 Spese correnti: ,19 Entrate in conto capitale: 1.451, Spese di investimento: 12.5, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 44% Meroi Valentina C1 Istruttore 1/1/212 3/6/212 5% OBIETTIVI DI SVILUPPO TPE, Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - Non presenti % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - SERVIZIO SOCIALE COMUNALE 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. utenti integrazione rette case di riposo N. utenti contributi economici N. utenti fiti onerosi N. minori non accompagnati gestiti N. utenti pasti a domicilio N. utenti servizio trasporto anziani N. utenti barriere architettoniche N. utenti LSU gestiti

40 Referto e Relazione sulla Performance 212 B - CARTA FAMIGLIA E ALTRI BENEFICI 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. utenti carta famiglia N. utenti bonus energia N. utenti beneficiari beneficio Tarsu N. utenti SGATE per energia e gas nazionale N. utenti bonus bebè N. utenti assegni maternità e al nucleo Tempo medio dedicato pre utente gestito (ore) ,95 1,7 -,25 pdpi C - ALTRE ATIVITA' 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. associazioni beneficiarie di contributi erogato alle associazioni Note pdpo

41 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Meroi Valentina % 6% 3% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Meroi Valentina % 62% 26% % % % % % % 1%

42 Referto e Relazione sulla Performance SERVIZI NIDO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Sostenere, con l apporto di iniziative private, l apertura di ulteriori "asili primavera" destinati ai bambini al di sotto dei 3 anni, su richiesta dei genitori, qualora le strutture attualmente esistenti sul territorio si dimostrassero insufficienti alle necessità delle famiglie; RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti: 2.5, Spese correnti: 24.4, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Morgutti Gabriela D3 Isttruttore Direttivo 1/1/212 31/12/212 1% Meroi Valentina C1 Istruttore 1/1/212 3/6/212 1% 8 15 TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1/3/211 3/11/211 % % 1 - Non previsti Indicatore - N. 3 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - SPORT E TEMPO LIBERO 21c 211c 212p 212c scost. PdP N. ore dedicate all'attività N. bambini beneficiari contributo frequenza nido pdp/i Contributo medio per iscritto pdpo Note

43 Referto e Relazione sulla Performance 212 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Meroi Valentina % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Morgutti Gabriela Meroi Valentina % % % % % % % % % 1%

44 Referto e Relazione sulla Performance 212 ORE PREVISIONI Morgutti Gabriela Marianini Francesca Bortolazzi Tiziano Malisan Barbara Bernardis Marilisa Ceschia Roberta D'Angelo Claudio Meroi Valentina LSU Tot. Cen. 11 ORGANI ISTITUZONALI % 1 6% 56 4% SEGRETERIA 17 1% 6 38% 42 26% 1 6% 28 18% PROTOCOLLO 6 4% % 11 7% NOTIFICAZIONI 4 3% 4 3% 4 3% SERVIZI DEMOGRAFICI 2 1% 15 95% 8 5% SERVIZIO ELETTORALE 5 % 9 6% SERVIZI CIMITERIALI 3 2% 3 2% 6 24 ATTIVITA' PRODUTTIVE 1 1% % STRUTTURE SCOLASTICHE 15 1% ASSISTENZA SCOLASTICA 1 6% % MENSA SCOLASTICA 1 1% % TRASPORTI SCOLASTICI 35 BIBLIOTECA 1 1% 2 1% 3 36 INFORMAGIOVANI 28 18% CULTURA E TURISMO 5 3% 21 13% SPORT E TEMPO LIBERO 1 1% 9 6% 1 39 IMPIANTI SPORTIVI 9 6% 9 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUAL 5 3% 5 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI % 79 5% SERVIZI NIDO 15 1% 8 1% 23 Totale persona 1.7 1,% ,24% 4 3% % % % - 6% 798 5% - % 6.643

45 Referto e Relazione sulla Performance 212 ORE CONSUNTIVO Morgutti Gabriela Marianini Francesca Bortolazzi Tiziano Malisan Barbara Bernardis Marilisa Ceschia Roberta D'Angelo Claudio Meroi Valentina 11 ORGANI ISTITUZONALI % 98 1% 59 4% SEGRETERIA 175 1% % % 25 1% 49 38% PROTOCOLLO 54 3% 23 2% 98 7% 36 28% NOTIFICAZIONI 28 3% 56 1% 16 1% 1 21 SERVIZI DEMOGRAFICI 18 1% % 84 51% SERVIZIO ELETTORALE 1 1% 85 5% SERVIZI CIMITERIALI 18 1% 4 2% 32 2% % ATTIVITA' PRODUTTIVE 5 % 15 1% % STRUTTURE SCOLASTICHE 5 % 3 2% ASSISTENZA SCOLASTICA 98 5% % MENSA SCOLASTICA 23 1% % TRASPORTI SCOLASTICI 35 BIBLIOTECA 12 1% 22 2% INFORMAGIOVANI 24 16% CULTURA E TURISMO 65 4% 25 14% SPORT E TEMPO LIBERO 8 % 88 9% IMPIANTI SPORTIVI 45 2% 8 8% AMBITO SOCIALE DISTRETTUAL 45 2% 5 1% 5 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI % % SERVIZI NIDO 15 1% 15 2% 3 Totale persona % % 56 1% % % % 25 % 815 1% % 7.51 LSU Tot. Cen.

46 - REFERTO E RELAZIONE SULLA PERFORMANCE - RISULTATI 212 PREVISIONE COMUNE DI BUTTRIO Referto e Relazione sulla Performance 212 EFFETTIVO OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI Grado di Peso realizzazione PdP Centro di Costo N. obiettivi TOTALE N. indicatori TOTALE TOT N. obiettivi N. indicatori TOTALE realizzati realizzati TOTALE TOT 11 ORGANI ISTITUZONALI % 12 SEGRETERIA % 13 PROTOCOLLO % 14 - NOTIFICAZIONI % 21 SERVIZI DEMOGRAFICI % 22 SERVIZIO ELETTORALE % 23 SERVIZI CIMITERIALI , % 24 ATTIVITA' PRODUTTIVE % 31 STRUTTURE SCOLASTICHE 32 ASSISTENZA SCOLASTICA % 33 MENSA SCOLASTICA % 34 TRASPORTI SCOLASTICI % 35 BIBLIOTECA % 36 INFORMAGIOVANI % 37 CULTURA E TURISMO % 38 SPORT E TEMPO LIBERO 39 IMPIANTI SPORTIVI % 41 AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE CIVIDALESE 42 SERVIZI SOCIALI COMUNALI % 43 SERVIZI NIDO % TOTALI %

47 Referto e Relazione sulla Performance 212 COMUNE DI BUTTRIO - REFERTO E RELAZIONE SULLA PERFORMANCE - RISULTATI 212 GRADO DI REALIZZAZIONE PREVISIONE REALIZZATO PER RESPONSABILE OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI Grado di Peso realizzazione Centro di Costo N. obiettivi TOTALE N. indicatori TOTALE TOT N. obiettivi N. indicatori PdP TOTALE TOTALE TOT realizzati realizzati Morgutti Gabriella %

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie: affinare quanto già fatto negli anni precedenti. Studiare nuove

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 214 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie:

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015 BUDGET AREA AMMINISTRATIVA 215 BUDGET CORRENTE BUDGET INVESTIMENTO ENTRATA SPESA ENTRATA SPESA 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA, 17.598,79,, 12 CONTRATTI E AFFARI LEGALI 52.1, 157.4,, 4., 13 PROTOCOLLO

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 202 Servizio Cultura Responsabile: Daniela Vecchi INDICATORI DI ATTIVITÀ INDICATORI 2008 31/12/2008 2009 31/12/2009 2010 31/12/2010

Dettagli

Il contesto di Barlassina

Il contesto di Barlassina Capitolo 5 Politiche educative Il contesto di Barlassina Andamento della popolazione giovanile di Barlassina IL CONTESTO DI BARLASSINA Grafico 1 Andamento della popolazione giovanile di Barlassina (numero

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione (D.Lgs. 150/2009 - d.l. 174/2012) Data ultimo aggiornamento: Dicembre 2013 UNI EN ISO 9001:2008 Report Controllo di Gestione Analisi per

Dettagli

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione (D.Lgs. 150/2009 - d.l. 174/2012) Data ultimo aggiornamento: Dicembre 2013 UNI EN ISO 9001:2008 Report Controllo di Gestione Analisi per

Dettagli

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA CULTURALE Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa Responsabile del Documentazione responsabile Procedimento allegare all istanza

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 1 - AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 1 - AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 1 - AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA ALLEGATO A Risorsa '20220440200 CONTRIBUTO DALLA REGIONE PER AFFITTI L. 431/1998 10.000,00 10.000,00 10.000,00 '20520880700

Dettagli

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO 1 DENOMINAZIONE Attribuzione spazi di impianti sportivi a società sportive Servizio alla cittadinanza Ufficio Sport Dirigente no 60 gg 2 Concessione in gestione di impianti sportivi Ufficio Sport Dirigente

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ

INDICATORI DI ATTIVITÀ 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 203 Servizio Scuola Responsabile: DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ NIDO D INFANZIA 1 1 1 Numero posti del servizio 63 63 63 Numero

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale La gestione finanziaria 2017 Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, in cui vengono dettagliate

Dettagli

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria gestione dell'edilizia

Dettagli

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) SINDACO Area politica Segreteria del Sindaco ed Assessori Consiglio Comunale Commissioni Consiliari

Dettagli

Servizio Affari Generali

Servizio Affari Generali L attività gestionale posta in essere dal è varia e numerosa, in considerazione della molteplicità delle materie di competenza. Infatti al Servizio Affari generali sono attribuite le seguenti materie:

Dettagli

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti

Tav Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale e Atti Tav. 5.1 - Attività degli organi istituzionali del Comune di Albano Laziale - 2012 e 2013 Atti 2012 2013 Atti degli organi dell'ente: Delibere di Giunta 244 222 Delibere di Consiglio 56 68 Sedute di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI COMUNE DI PRESSANA (provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI RESPONSABILE P.O.: VINCENZINO BROCCO Tel. 0442/418018 amm.pressana@stpec.it amm@comunepressana.it

Dettagli

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018 MISSIONE 1 RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI Responsabile: FRANCESCA TREVISAN RELAZIONE Si richiama integralmente il provvedimento del commissario n. 85/218

Dettagli

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE:

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE: SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE PROGRAMMA DELLA RPP: Programma 14 Servizi per minori CENTRO DI COSTO: 101.201 Il programma vuole supportare la famiglia e i minori nel suo ruolo di centro vitale

Dettagli

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale ELENCO PROCEDIMENTI AMAMMINISTRATIVI - AREA SOCIALE 1 2 3 4 Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa responsabile Domanda Assegno Nucleo Familiare Legge n. 448 del 23 dicembre 1998

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI RESPONSABILE P.O.: DOTT. ROBERTO NORDIO Tel. 0442/413515 UFFICIO/SERVIZIO: SEGRETERIA RESPONSABILE:

Dettagli

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno 0 ALANO DI PIAVE (BL) Piazza Martiri n. Cod. Fisc. P.I. 00000 N. ORDINE SERVIZIO AGLI UTENTI COSTO TOTALE SOSTENUTO PER IL SERVIZIO * COSTO SOSTENUTO PER IL

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona FUNZIONIGRAMMA Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona Ufficio Segreteria Segreteria Sindaco, Giunta, consigli e Commissioni; Gestione convenzione segreteria; Registrazione delibere e determine;

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2017

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2017 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015 11 ORGANI ISTITUZIONALI RESPONSABILE: RIGONAT ORNELLA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio cura la parte amministrativa della Giunta e del Consiglio comunale ed il tramite

Dettagli

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI 12- DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 1- INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE - SERVIZI SOCIALI CARERA ANGELA D PROGRAMMA - INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO ordinaria ASILO NIDO TUTELA MINORI PROGRAMMA

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/ /12/2013

PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/ /12/2013 C O M U N E D I S U V E R E T O Provincia di Livorno AREA SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE Responsabile FIORENZA BATTISTINI PIANO DETTAGLIATO DELLE PERFORMANCE PERIODO 1/01/2011 31/12/2013 ARTICOLAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNI 08-00 PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI SETTORE SERVIZI ALLE PERSONA ANNO 08-00 RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI STARANZANO 16/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE

COMUNE DI STARANZANO 16/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE Pag. 1 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 211 AVANZO PRECEDENTE 1 QUOTA AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 29, 7.,, 2 FONDO INIZIALE DI 1,,, Pag. 2 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 211 PARTE PRIMA - ENTRATA SETTORE

Dettagli

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile Attività Misura di Attività 31/12/2012 31/12/2013 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro giovanile per la Musica N. progetti attivati

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO SETTORE SERVIZI ALLE PERSONE - SETTORE 2 SERVIZIO ISTRUZIONE (1) TRASPORTI SCOLASTICI - Ricevimento domande di iscrizione e rilascio tesserini circa 450 utenti - Controllo

Dettagli

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE:

SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE: SCHEDA DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE MACROATTIVITÀ N. - DENOMINAZIONE: POLITICA DEL PGS: PROGRAMMA DELLA RPP: Programma 14 CENTRO DI RESPONSABILITÀ: Servizi sociali SERVIZIO: Servizi per minori CENTRO

Dettagli

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi Attività Misura di Attività 31/12/2011 31/12/2012 31/12/2013 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile N. progetti attivati 3 3 3 Centro

Dettagli

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ALLEGATO B2 ALLEGATO ALL'ATTO DI VARIAZIONE ASSESTAM DEL 29/11/2010 E N T R A T A. Pag.

COMUNE DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA ALLEGATO B2 ALLEGATO ALL'ATTO DI VARIAZIONE ASSESTAM DEL 29/11/2010 E N T R A T A. Pag. E N T R A T A Compartecipazione I.R.P.E.F. 285.000,00 Pag. 1 101010743 107.43 12.795,00 297.795,00 70 0 2010 COMPARTECIPAZIONE I.R.P.E.F. 285.000,00 12.795,00 297.795,00 Trasferimenti dallo Stato : Fondo

Dettagli

COMUNE DI SAN SEBASTIANO AL VESUVIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016 SETTORE SCUOLA

COMUNE DI SAN SEBASTIANO AL VESUVIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016 SETTORE SCUOLA COMUNE DI SAN SEBASTIANO AL VESUVIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016 SCUOLA Obiettivo n 1 Organizzazione servizio scolastico Servizi per l infanzia: ampliamento delle attività e opportunità offerte nelle strutture

Dettagli

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi Nr Denominazione del procedimento amministrativo Responsabile del procedimento Responsabile dell istruttoria Avvio procedimento

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 23/09/2014 Pag. 1 ELENCO VARIAZIONI PROVVISORIE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 23/09/2014 Pag. 1 ELENCO VARIAZIONI PROVVISORIE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 23/09/2014 Pag. 1 141 E 2014 11 1.01.1020 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO -TRIBUTI 1.616.000,00 34.000,00 1.650.000,00 66 E 2014 16 1.01.1012 CINQUE

Dettagli

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

001 INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE 002 FUNZIONAMENTO 003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSIO NI A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ SOCIETÀ PARTECIPAT PARTECIPAT

Dettagli

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016 UMANE Responsabile Dott.ssa Musetti Marianna Ufficio Assistenza Domiciliare GASPARI TERESA GALEAZZI SILVANA LAURENTI SILVANA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA

REGOLAMENTO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Viste le seguenti normative e disposizioni: REGOLAMENTO DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA - L. 24.6.97 n. 196 Norme in materia di promozione dell occupazione - Decreto Lgs. 31.3.1998 n. 112 Conferimento

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi Assegnati ASILO NIDO BIBLIOTECA PUBBLICA ISTRUZIONE SPORT SGATE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI ASILO NIDO ISTRUTTORI:

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Attribuzioni funzionali Segretario Generale Programmazione generale Programmazione gestionale Coordinamento generale dell organizzazione

Dettagli

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2013 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO ANDAMENTO NEL TEMPO

Dettagli

Nota: non è al momento prevedibile la tempistica di attivazione dei servizi on.line gestiti dall Unità organizzativa

Nota: non è al momento prevedibile la tempistica di attivazione dei servizi on.line gestiti dall Unità organizzativa Elenco procedimenti Servizi alla Unità organizzativa responsabile l istruttoria: Settore AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA Centro di Attivita' Anagrafe- Istruzione-Cultura Sport e Servizi Sociali:

Dettagli

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA' Codice Area di intervento Aziende SOCIETÀ SOCIETÀ ATTUATA INTERVENTI speciali e CONCESSION PARTECIPAT PARTECIPAT ACCORDI DI UNIONI DI ENTI COLLABORAZ Co.Co.Co. e IN ECONOMIA APPALTI municipalizzat ISTITUZIONI

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESP.: CLEMENTI GIULIANA dal 14.7.216 MARCELLO DE MARCHI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria

Dettagli

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento ALLEGATO B - COMUNE DI PORCARI. ORGANIZZAZIONE, FUNZIONI SVOLTE E SERVIZI RESI, STAKEHOLDER STAFF DEL SINDACO SEGRETERIA DEL SINDACO Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale,

Dettagli

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI

P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI PAG. 1 P. E. G. DI PREVISIONE ESERCIZI 2016-2018 Responsabile: Sig.ra Nogarole Giuseppina Missione 01 Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo Programmi: organi istituzionali (01),

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 108 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 51 BILANCIO E CONTABILITA' RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE La gestione comprende l'esecuzione di tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei

Dettagli

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento Struttura competente Descrizione Procedimento Ad istanza di parte Normativa Responsabile di Area competente all'adozione del provvedimento finale Responsabile Procedimento recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSIO NI A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA MACROSTRUTTURA Consiglio Comunale SINDACO Giunta Comunale U.O. Ufficio staff del Sindaco NUCLEO DI VALUTAZIONE Segretario Generale Settore 1 - Affari Generali e Istituzionali

Dettagli

Allegato 2) COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia FUNZIONIGRAMMA

Allegato 2) COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia FUNZIONIGRAMMA Allegato 2) COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia FUNZIONIGRAMMA APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 13 GENNAIO 2015 MODIFICATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL

Dettagli

piano della performance 2013

piano della performance 2013 . Comune di Sindia Provincia di Nuoro piano della performance SETTORE AMMINISTRATIVO - OBIETTIVI SPECIFICI per il - COMUNICAZIONE E PUBBLICAZIONI Elenchi di deliberazioni Organigramma Procedimenti Regolamenti

Dettagli

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO 2011-2016 ANNO 2013 - AREA STRATEGICA 1 - ESTE OLTRE I PROPRI CONFINI - Assessorato agli Affari Generali - 1.1 Favorire le condizioni per realizzare la fusione

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO 2011-2016 ANNO - AREA STRATEGICA 1 - ESTE OLTRE I PROPRI CONFINI - Assessorato agli Affari Generali 2012 1.1.1 - Attuare la fusione con il Comune di Ospedaletto

Dettagli

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014 SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014 TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2014 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE

Dettagli

Comune di Casorezzo. Provincia di Milano

Comune di Casorezzo. Provincia di Milano Provincia di Milano Il nostro impegno, gli obiettivi e servizi per chi vive e lavora a Casorezzo: il piano della performance 2012-. Piano della performance: di che cosa stiamo parlando. Stiamo parlando

Dettagli

SINDACO. Ufficio di Staff. Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE. Ufficio anticorruzione, trasparenza, controlli interni e sistema permanente di valutazione

SINDACO. Ufficio di Staff. Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE. Ufficio anticorruzione, trasparenza, controlli interni e sistema permanente di valutazione Allegato A Giunta Comunale Consiglio Comunale Organismo Indipendente di Valutazione SINDACO Ufficio di Staff Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE Gabinetto del Sindaco Sportello Unico Attività Produttive -

Dettagli

DATI AGGREGATI ANNO 2014

DATI AGGREGATI ANNO 2014 Area Operativa: Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria, contabile e controllo Area d'intervento: Organi Istituzionali n. delibere, decreti ed ordinanze adottati 475 n. sedute

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: Indirizzo politico - istituzionale Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 187 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva

COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnica Manutentiva 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Portare all'approvazione la variante n. 21 al PRGC,

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version

PDF created with pdffactory trial version T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI AZIENDE SPECIALI/ MUNICIPALIZ ZATE ISTITUZIONI SOCIETÀ PARTECIPAT E SOCIETÀ

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

UN COMUNE AL PASSO CON LA SCUOLA E AL SERVIZIO DEGLI UTENTI E DELLE FAMIGLIE PER FAVORIRE L EFFETTIVITA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

UN COMUNE AL PASSO CON LA SCUOLA E AL SERVIZIO DEGLI UTENTI E DELLE FAMIGLIE PER FAVORIRE L EFFETTIVITA DEL DIRITTO ALLO STUDIO Anno Scolastico 2018-2019 UN COMUNE AL PASSO CON LA SCUOLA E AL SERVIZIO DEGLI UTENTI E DELLE FAMIGLIE PER FAVORIRE L EFFETTIVITA DEL DIRITTO ALLO STUDIO Il Piano degli interventi per il Diritto allo Studio

Dettagli

PIANO DI ZONA

PIANO DI ZONA PIANO DI ZONA 2012-2014 ANNUALITÀ 2012 Distretto: Comune capofila: 1. Descrizione del territorio (geografica, urbanistica, produttiva, ecc.) 2. Descrizione del territorio dal punto di vista demografico

Dettagli

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte

Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti. Analisi e proposte Cuveglio al centro che educa e valorizza i talenti Analisi e proposte Premessa A partire da un ascolto attento dei cittadini e degli esperti di settore, abbiamo deciso di dedicare un attenzione di primo

Dettagli

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC ALLEGATO N. 3 PIANO DI ZONA 2013-2015 Indicatori sulle del SSC Azzano Decimo Dicembre 2012 INDICATORI SULLE PRESTAZIONI DEL SSC Sistema integrato e essenziali punto 2, art.6 della LR 6/2006 1. Servizio

Dettagli

Unità di misura. Pubblicazioni sul sito per la trasparenza e l anticorruzione num gg

Unità di misura. Pubblicazioni sul sito per la trasparenza e l anticorruzione num gg Allegato 3 Rendicontazione indicatori di performance 2015 Settore Prodotto/servizio Indicatori di attività Unità di misura Livelli consuntivi 2011 2012 2013 2014 2015 Dipendenti a tempo indeterminato num.

Dettagli

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale BANCHE DATI CARTACEE O DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli,

Dettagli

Città di Corbetta. Bilancio partecipativo Prima edizione. Guida tecnica per la formulazione delle proposte

Città di Corbetta. Bilancio partecipativo Prima edizione. Guida tecnica per la formulazione delle proposte Città di Corbetta Bilancio partecipativo Prima edizione Guida tecnica per la formulazione delle proposte Sommario Introduzione... 2 Revisioni... 3 Area tematica... 3 Indicazioni generali per la formulazione

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RUGANTINO 91 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado Via dell

Dettagli

SODDISFAZIONE CITTADINANZA E STANDARD QUALITA

SODDISFAZIONE CITTADINANZA E STANDARD QUALITA SETTORE DEMOGRAFICO Dati statistici relativi al questionario di soddisfazione della cittadinanza riferito all Ufficio Anagrafe Utenti che hanno risposto al questionario: 53 Anno di rilevazione 2006 Dati

Dettagli

Bilancio Preventivo 2008

Bilancio Preventivo 2008 Bilancio Preventivo 2008 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE ENTRATE CORRENTI ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a : - facilitare la frequenza

Dettagli

Comune di Casorezzo Provincia di Milano

Comune di Casorezzo Provincia di Milano Provincia di Milano Il nostro impegno, gli obiettivi e servizi per chi vive e lavora a Casorezzo: il piano della performance 2013-. Piano della performance: di che cosa stiamo parlando. Stiamo parlando

Dettagli

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali e municipalizzate/ partecipate e controllate ISTITUZIONI

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

A SCUOLA DI VOLONTARIATO A SCUOLA DI VOLONTARIATO SI IMPARA A Ad incontrarsi e a rigenerarsi reciprocamente A stabilire nuove relazioni A creare nuovi legami di solidarietà A pensare e ad agire in termini di gratuità A scoprire

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: Indirizzo politico - istituzionale Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 166 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

EDUCAZIONE E ISTRUZIONE

EDUCAZIONE E ISTRUZIONE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE In relazione agli obblighi di pubblicazione previsti dalla Delibera CIVIT n. 71/2013 e con riferimento ai tempi medi di erogazione (ex art. 32 del D.Lgs. 33/2013) si indicano i

Dettagli

Comune di Villa Guardia. Bilancio di previsione 2007

Comune di Villa Guardia. Bilancio di previsione 2007 Comune di Villa Guardia Bilancio di previsione 2007 Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 2.776.057,00 Titolo I: Spese correnti 4.112.800,00 Titolo II: Entrate da contributi

Dettagli

PROCEDIMENTI SETTORE AA.GG. E ISTITUZIONALI

PROCEDIMENTI SETTORE AA.GG. E ISTITUZIONALI PROCEDIMENTI SETTORE AA.GG. E ISTITUZIONALI Servizi Demografici: Sig.ra Rita Presta anagrafesquinzano.le@libero.it demografici. Tel: 0832/ 1778 919 e adempimenti finali Rilascio atti di stato civile Entro

Dettagli