COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015"

Transcript

1 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria gestione dell'edilizia privata, non sono previsiti allo stato attuale sviluppi urbanistici di riliev RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 % 2 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 11% 165 % TPE, Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1 - % % Indicatore - % realizzazione 25 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - URBANISTICA p 215c scost. PdP 2-2 N. varianti al PRGC adottate N. varianti al PRGC approvate Tempo medio dedicato per variante gestita (ore) #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! PdPi N. progettazioni interne di varianti PRGC B - GESTIONE PIANI PARTICOLAREGGIATI p 215c scost. PdP N. PAC/varianti di iniziativa pubblica adottate N. PAC/varianti di iniziativa pubblica approvate N. PAC di iniziativa privata presentati 1-1 N. PAC di iniziativa privata adottati/approvati Tempo medio dedicato per PAC gestito (ore) #DIV/! #DIV/! 15 #DIV/! #DIV/! PdPi Tempo medio evasione varian. PAC iniz. privata (gg) Costo medi per residente servizio Urbanistica ( ) PdPi PdPo C - RILASCIO PERMESSI A COSTRUIRE p 215c scost. PdP N. richieste permessi a costruire presentate N. permessi a costruire rilasciati N. dinieghi permessi Tempo medio dedicato per pratica di permesso (ore) #DIV/! 13,75 #DIV/! #DIV/! PdPi Tempo medio per evasione permessi (gg) 6-6 PdPi Costo medio per residente Serv. Edilizia privata ( ) PdPo Proventi degli oneri di urbanizzazione ( ) Grado di rispetto delle previsioni di entrata (%) 1% % -1, PdPi

2 D - SCIA p 215c scost. PdP N. autorizzazioni gestite Tempo medio dedicato per autorizzazione (ore) #DIV/!, 2,5 #DIV/! #DIV/! PdPi E - DIA p 215c scost. PdP N. Dichiarazioni Inizio Attività - DIA N. dinieghi su DIA Tempo medio dedicato per DIA gestita (ore) #DIV/!, 15, #DIV/! #DIV/! PdPi F - DOMANDE AGIBILITA' p 215c scost. PdP N. richieste di agibilità gestite Tempo medio dedicato per ric. agibilità gestita (ore) #DIV/!, 4,17 #DIV/! #DIV/! PdPi G - ALTRE ATTIVITA' p 215c scost. PdP N. certificazioni rilasciate N. condoni gestiti Altre istanze diverse varie Tempo medio dedicato per istanza gestita (ore) #DIV/!, 1,79 #DIV/! #DIV/! PdPi Note

3 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 2 2 Filippo Occhipinti PT 33 oreù % 9% 33% 18% 9% 15% 15% % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti % % % % % % % % % %

4

5 61 LAVORI PUBBLICI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA a) Ristrutturazione vecchia Scuola Elementare: costo 9.; b) Pista ciclabile di Via Trieste, lato Nord: costo c) Rotatorie all'intersezione della Statale 14 con Via Aquileia e Via San Antonio; d) Adeguamento ecopiazzola comunale: costo 8.. e) 5 lotto illuminazione pubblica: costo 55.. Interessa la trafficata Via San Antonio, dall'intersezione con Via Matteotti fino alla Statale 14. f) Installazione di dissuasori elettronici di velocità: costo 44.. g) Innesto Via Matteotti/Via Aquileia: costo 45. h) Sistema di videosorveglianza comunale: grazie ad un contributo regionale di saranno posizionate alcune telecamere per controllare gli edifici sensibili presenti sul territorio comunale. I) Illuminazione del parco giochi del campo sportivo: con la sistemazione delle aree di accesso alla zona sportiva provvederemo anche a migliorare l'illuminazione esistente nella zona. l) Sistemazione della strada di Borgo Sandrigo, per risolvere il problema degli allagamenti della stessa che si presentano ad ogni pioggia abbondante. Metteremo in ordine quindi le scoline a bordo strada, l'asfalto ed inoltre adegueremo completamente i punti luce esistenti. RELAZIONE L'ufficio curerà la realizzazione delle tre opere pubbliche sotto indicate. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale: ,62 Spese di investimento: ,56 RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 21% 35 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 9% 14 % TPE,32 49 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1 - Ristrutturazione scuole elementari 1% % 1.1 Esecuzione lavori 2/11/214 1/12/ Collaudo 2/12/215 31/12/ Rendicontazione 2/1/216 31/12/216 Indicatore: % di realizzazione riferito all'intera opera 9 Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 2 - Manutenzione straordinaria campo di calcio 1% % 2.1 Progettazione preliminare 2.2 Progettazione definitiva-esecutiva 2/1/215 3/1/ /1/215 2/3/ Gara d'appalto e contratto 21/3/215 15/1/ Esecuzione lavori 16/1/215 3/6/ Collaudo 1/7/216 3/9/216

6 2.6 Rendicontazione 1/1/216 31/3/217 Indicatore - % di realizzazione 3 - Efficientamento energetico della pubblica illuminazione: sostituzione lamapde con tecnologia led. 3.1 Gara d'appalto e contratto 6 2/1/215 3/3/ Esecuzione lavori 2/2/215 15/4/ Collaudo 15/4/215 2/4/ Rendicontazione 21/4/215 29/4/215 5 Indicatore: % di realizzazione riferito all'intera opera 1% % A - LAVORI PUBBLICI p 215c scost. PdP N. opere pubbliche in carico da esercizi precedenti N. nuove opere avviate N. opere concluse N. opere gestite nell'anno N. gare d'appalto espletate N. contenziosi in essere su opere Tempo medio dedicato per progetto gestito (ore) ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI #DIV/! #DIV/! 163,33 #DIV/! #DIV/! PdPi B - ESPROPRI p 215c scost. PdP N. espropri in essere da esercizi precedenti N. nuovi espropri avviati N. espropri conclusi N. espropri gestiti nell'anno Tempo medio dedicato per esproprio gestito (ore) #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! PdPi Note

7 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti % % % % % % % % % %

8 62 MANUTENZIONE PATRIMONIO RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE L'ufficio si occupa di gestire le richieste di manutenzione del patrimonio comunale si amobile che immobile. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 76.55, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 1% 2 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 31% 475 Alessandro Beani B Operaio 1/1/215 31/12/215 32% 49 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 29% 455 % TPE, 1.44 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1 - % % ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - EDIFICI SCOLASTICI p 215c scost. PdP N. interventi B - IMPIANTI SPORTIVI p 215c scost. PdP N. interventi C - CIMITERO p 215c scost. PdP N. interventi D - SEDE MUNICIPALE p 215c scost. PdP N. interventi E - AMBULATORI p 215c scost. PdP N. interventi F - SALA POLIFUNZIONALE p 215c scost. PdP N. interventi G - MANIFESTAZIONI p 215c scost. PdP N. interventi H -MANUTENZIONE AUTOMEZZI E ATTREZZATURE p 215c scost. PdP N. automezzi gestiti

9 I - ALTRI INTERVENTI MANUTENTIVI p 215c scost. PdP N. interventi Note

10 Previsione A B C D E F G H I L M Totale Note Giuliana Clementi 2 2 Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % % % % % % % % 1% % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I L M Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli

11

12 63 VIABLITA' E ILLUMINAZIONE PUBBLICA RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 1% 1 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 7% 11 Alessandro Beani B Operaio 1/1/215 31/12/215 4% 6 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 4% 6 % % TPE,16 24 Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato % % A - VIABILITA' p 215c scost. PdP Costo medio per km di strada gestita (con segnaletica) ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI PdPo N. interventi effettuati PdPi N. ore ripristino strade N. interventi pulizia e spazzatura strade (viali alberati) N. ore spazzature strade N. interventi straodrinari per diserbi e pulizie N. ore dedicate diserbi straordinari 1-1 N. km di strade asfaltate nell'anno N. autorizzazioni rottura manto stradale N. ore dedicate autorizzazioni rotura manto stradale RELAZIONE Grazie ai lavori di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione publica, si prevede un sostanziale risparmio nelle manutenzioni ordinarie e nei consumi energetici. Indicatore - % di realizzazione N. Km di strade gestite RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO

13 N. incidenti stradali pdpo B - SEGNALETICA p 215c scost. PdP N. interventi susegnali stradali gestiti N. interventi su segnaletica C - ILLUMINAZIONE PUBBLICA p 215c scost. PdP N. punti luce gestiti N. interventi effettuati (in appalto) PdPi Costo medio per punto luce gestito ( ) PdPo Note

14 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 1 1 Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % 25% 8% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % % % % % % % % % %

15

16 64 VERDE PUBBLICO RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Arricchiremo le dotazioni delle aree verdi attrezzate a disposizione dei bambini, che saranno a breve tutte raggiungibili per mezzo di sicuri percorsi ciclopedonali che fanno parte della rete ciclopedonale che abbiamo predisposto nel corso degli ultimi anni per mezzo di interventi coordinati. Continueremo con il programma di sviluppo delle alberature procedendo con la piantumazione di nuovi alberi in tutto il territorio comunale. Abbiamo dovuto a malincuore procedere all'abbattimento di alcuni alberi maestosi per motivi di sicurezza, ma abbiamo immediatamente provveduto a rimpiazzarli con essenze più adeguate al contesto, e soprattutto ne abbiamo aumentato considerevolmente il numero: a fronte di 29 alberi tagliati ne abbiamo infatti ripiantati 65. Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 1% 1 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 8% 13 Alessandro Beani B Operaio 1/1/215 31/12/215 26% 4 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 26% 4 % % % TPE,61 94 Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1 - Non presente 1:1 Indicatore - N. % % A - VERDE PUBBLICO p 215c scost. PdP N. mq di verde gestito N. sfalci completi aree verdi effettuati N. mq di aree verdi tratte per ora lavorata Ore dedicate a potature e giardinaggio RELAZIONE Il servizio verde pubblico è interamente svolto da personale interno o da collaboratori socialmente utili. Solo per interventi mirati e specifici l'incarico è affidato a terzi. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI #DIV/! #DIV/! #DIV/! #DIV/! pdpi Costo medio per mq di verde gestito ( ) pdpo 8

17 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 1 1 Filippo Occhipinti Alessandro Beani 4 4 Gianni Antonelli % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % % % % % % % % % %

18 65 SERVIZI CIMITERIALI RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Il servizio cura la gestione del cimitero cittadino. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 5, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 % 5 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 5% 7 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 2% 35 TPE,7 11 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato Non presenti % % Indicatore - ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - RILASCIO CONCESSIONI p 215c scost. PdP 7-7 N loculi disponibili cimitero comunale N. loculi doppi interrati disponibili N. tombe di famiglia disponibili 1 N. posti inumazione disponibili N. concessioni rilasciate Tempo medio dedicato per concessione (ore) Costo medeio per residente serv. Cimiteriali #DIV/!, 1, #DIV/! #DIV/! pdpi pdpo B - ALTRE ATTIVITA' p 215c scost. PdP 4-4 % di loculi e spazi cimiterili censiti x il 214 disponibilità al 31/12 - x il 215 disponibilità al 13/5 Note

19 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 5 5 Filippo Occhipinti Gianni Antonelli % 36% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti % % % % % % % % % %

20 66 TRASPORTI SCOLASTICI RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio cura il trasporto scolastico. Per carenza di domande da parte delle famigli non è stato attivato il servizio per la scuola dell'infanzia. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 % 4 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 5% 75 Alessandro Beani B Operaio 1/1/215 31/12/215 36% 55 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 36% 55 % % TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1-2% % 2 Indicatore - % realizzazione ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - TRASPORTI SCOLASTICI 212c 213c 214p 214c scost. PdP N. domande servizio trasporti scolastici N. utenti Grado di soddisfazione della domanda #DIV/! 1, 1, #DIV/! #DIV/! pdpo/i Tempo massimo percorrenza tragitto (minuti) pdpo Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) pdpo/i Costo medio per alunno trasportato ( ), pdpo % di copertura dei costi del servizio pdpo N. gite garantite gratuitamente Note

21

22 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 4 4 Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani % % % % % % % % % %

23

24 67 ABIENTE E RIFIUTI RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Intendiamo continuare per il prossimo futuro con iniziative volte a sviluppare ulteriormente la diffusione e la conoscenza del problema dello sviluppo sostenibile, promuovendo l'uso di fonti energetiche rinnovabili, il risparmio dell'energia. Intendiamo continuare per il prossimo futuro con iniziative volte a sviluppare ulteriormente la diffusione e la conoscenza del problema dello sviluppo sostenibile la riduzione dei rifiuti da conferire in discarica. Negli ultimi anni abbiamo fatto tanto in questo campo, ricordiamo ad esempio che la nuova Scuola Elementare è stata realizzata con la tecnica della bioedilizia più spinta ed è in fase di completamento l'iter per la certificazione dell'edificio in classe A, ma intendiamo continuare con decisione sulla strada intrapresa, estendendo l'esperienza a tutte le nuove realizzazioni. vper quanto riguarda l'ecopiazzola, che come ricordato deve essere adeguata alle nuove normative di settore, abbiamo immediatamente dato mandato all'ufficio tecnico comunale di realizzare la progettazione della nuova struttura (siamo già all'approvazione del progetto definitivo/esecutivo). Il costo previsto è di 8., coperto con fondi propri ed un contributo provinciale di 35.. Abbiamo poi il problema degli allagamenti che si sono riproposti in alcune zone del paese in occasione di precipitazioni di eccezionale intensità. Oltre a completare il quadro degli interventi volti a preservare il territorio da questi eventi, con la realizzazione della ricalibratura dei canali di Borgo Malborghetto (opera in corso di appalto), intendiamo proporre l'adozione di un regolamento di Polizia Rurale che definisca la corretta metodica delle lavorazioni agricole al fine di preservare i fossi e le scoline esistenti, salvaguardando così il regolare deflusso delle acque meteoriche. RELAZIONE Il servizio di raccolta rifiuti è attualmente svolto tramite affidamento in house della società Net spa. Entrate correnti:, Spese correnti: 27.25, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Giuliana Clementi D4 Funzionario tec. P.O. 1/1/215 31/12/215 1% 1 Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 15% 23 Alessandro Beani B Operaio 1/1/215 31/12/215 3% 45 Gianni Antonelli B Operaio 1/1/215 31/12/215 3% 45 % % TPE,21 33 Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato Indicatore - % realizzazione % % A - GESTIONE RIFIUTI p 215c scost. PdP N. tonnellate di rifiuti raccolti totali RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI , N. tonnellate di rifiuti raccolti in modo differenziato 619, % annua della raccoltadifferenziata #DIV/! 7% 72% #DIV/! #DIV/! PdPo/i Produzione procapite di rifiuti (kg) PdPo Costo medio per tonnellata di rifiuti smaltita PdPo N. interventi per rifiuti abbandonati 1 1-1

25 Valutazione soddisfazione utenti (1/1) PdPo/i B - ECOPIAZZOLA E SVUTAMENTO CESTINI p 215c scost. PdP N. ecopiazzole gestite N. cestini svuotati settimanalmente Note

26 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi 1 1 Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % 82% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli % % % % % % % % % %

27

28 68 PROTEZIONE CIVILE RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio supporta l'attività della squadra di protezione civile locale. RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti: 2.5, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Filippo Occhipinti C3 Istruttore tecnico 1/1/215 31/12/215 1% 15 % %,1 15 OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 data inizio data fine Previsione Realizzato 1-1% % Indicatore - N. volontari monitorati 8 2 ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - PROTEZIONE CIVILE p 215c scost. PdP N. volontari gestiti PdPi Costo medio per per residente protezione civile ( ) pdpo Note

29 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Filippo Occhipinti % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Filippo Occhipinti % % % % % % % % % %

30 ORE PREVISIONE Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli Tot. Cen. 51 URBANISTICA ED EDILIZIA 2 % % LAVORI PUBBLICI 35 21% 14 9% MANUTENZIONE PATRIMONI 2 1% % 49 32% % VIABLITA' E ILLUMINAZIONE 1 1% 11 7% 6 4% 6 4% VERDE PUBBLICO 1 1% 13 8% 4 26% 4 26% SERVIZI CIMITERIALI 5 % 7 5% 35 2% TRASPORTI SCOLASTICI 4 % 75 5% 55 36% 55 36% ABIENTE E RIFIUTI 1 1% 23 15% 45 3% 45 3% PROTEZIONE CIVILE 15 1% 15 Totale persona % % % % - % - 1% ORE CONSUNTIVO Giuliana Clementi Filippo Occhipinti Alessandro Beani Gianni Antonelli Tot. Cen. 51 URBANISTICA ED EDILIZIA #RIF! 61 LAVORI PUBBLICI #RIF! 62 MANUTENZIONE PATRIMONIO #RIF! 63 VIABLITA' E ILLUMINAZIONE PUBBLICA #RIF! 64 VERDE PUBBLICO #RIF! 65 SERVIZI CIMITERIALI #RIF! 66 TRASPORTI SCOLASTICI #RIF! 67 ABIENTE E RIFIUTI 68 PROTEZIONE CIVILE #RIF! Totale persona - 1% - % - 1% - 1% - % - 1% #RIF!

31 - P.R.O. E PIANO DELLA PERFORMANCE - RISULTATI ATTESI 215 PREVISIONE EFFETTIVO OBIETTIVI NDICATORI VALUTAT OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI Grado di realizzazione Peso PdP N. N. N. obiettivi N. indicatori Centro di Costo TOTALE TOTALE TOT TOTALE TOTALE TOT obiettivi indicatori realizzati realizzati 51 URBANISTICA ED EDILIZIA #DIV/! 61 LAVORI PUBBLICI % 62 MANUTENZIONE PATRIMONIO #DIV/! 63 VIABLITA' E ILLUMINAZIONE PUBBLICA #DIV/! 64 VERDE PUBBLICO #DIV/! 65 SERVIZI CIMITERIALI #DIV/! 66 TRASPORTI SCOLASTICI #DIV/! 67 ABIENTE E RIFIUTI #DIV/! 68 PROTEZIONE CIVILE #DIV/! TOTALI % Responsabile - P.R.O. E PIANO DELLA PERFORMANCE - RISULTATI ATTESI 215 GRADO DI REALIZZAZIONE PREVISIONE REALIZZATO PER RESPONSABILE Peso OBIETTIVI 35 NDICATORI VALUTAT 9 OBIETTIVI 35 INDICATORI VALUTATI 9 Grado di realizzazione Centro di Costo N. N. N. obiettivi N. indicatori PdP TOTALE TOTALE TOT TOTALE TOTALE TOT obiettivi indicatori realizzati realizzati #DIV/! #DIV/! #DIV/!

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESP.: CLEMENTI GIULIANA dal 14.7.216 MARCELLO DE MARCHI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:

Dettagli

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018 MISSIONE 1 RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI Responsabile: FRANCESCA TREVISAN RELAZIONE Si richiama integralmente il provvedimento del commissario n. 85/218

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva

COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnica Manutentiva 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Portare all'approvazione la variante n. 21 al PRGC,

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2017

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2017 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO Perseguire gli obiettivi di: Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando uno sviluppo

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 214 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO RELAZIONE L'ufficio organizza e coordina l' elaborazione e

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2016 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO Perseguire gli obiettivi di: Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando uno sviluppo

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI BUTTRIO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 61 URBANISTICA RESPONSABILE: ANTONEL EZIO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO studio microzonazione sismica affidamento avvio e conclusione varianti al P.R.G.C. RELAZIONE Il servizio è svolto

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO Piano Risorse e obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI MOIMACCO Piano Risorse e obiettivi - Piano della Performance 2014 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RESPONSABILE: TOTI MARCO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Portare all'approvazione la variante n. 21 al PRGC, già adottata dal Consiglio Comunale, che prevede,

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 350.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 300.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire Attività Misura di Attività Numero / Quantità al 31/12/212 Numero / Quantità al 31/12/213 Numero / Quantità al 31/12/214 Rapporti con i professionisti per l esame preventivo delle istanze dei permessi

Dettagli

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO Servizio LAVORI PUBBLICI CAMIZZI MARIO D4G Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE LAVORI

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 11 ORGANI ISTITUZONALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Adeguamento e completamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO DI PREVISIONE 2012 ENTRATE 2010 2011 2012 Consuntivo Assestato Previsione Entrate tributarie 14.284.794,15 20.775.780,00 21.439.800,00 Trasferimenti Statali 10.213.413,44 2.807.444,00 2.066.702,00

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 319.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 330.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO LAVORI PUBBLICI CAMIZZI MARIO D4G Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 4 5 6 PARCHEGGIO

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI 01-SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI 01-SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria LAVORI PUBBLICI E SERVIZI CAMIZZI MARIO DG LAVORI PUBBLICI 06- UFFICIO TECNICO 1 Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE LAVORI

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 500.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 400.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax 0321 921976 e-mail sergiogadda@virgilio.it CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax

Dettagli

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - LAVORI PUBBLICI Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE URBANIZZAZIONE PRIMARIA AMBITO P.A. 4/5-6 LOTTO

Dettagli

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 A seguito del lavoro di impostazione metodologica del sistema di contabilità ambientale del Comune di Lucca attraverso la predisposizione del Piano del Conti

Dettagli

Piano degli Investimenti 2015-2017

Piano degli Investimenti 2015-2017 degli Investimenti 2015-2017 ALLEGATO "B" Codice di Capitolo e articolo di PEG ANNO 2015 Variazione Stanziamento 4.01.0960 4.01.0970 4.01.0960 4.03.1020 4.04.1040 4.04.1040 4.05.1050 4.05.1060 4.05.1060

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Piano Investimenti 2018

Piano Investimenti 2018 Piano Investimenti 2018 2018 Tipologie di Entrata Entrate Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione MANUTENZIONE STRORDINARIA IMMOBILI E IMPIANTI E EDIFICI COMUNALI ELIMINAZIONE BARRIERE

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITA VICE SEGRETARIO AA.GG. - PERSONALE

INDICATORI DI ATTIVITA VICE SEGRETARIO AA.GG. - PERSONALE STAFF SINDACO E PROGETTI INNOVATIVI 1 Numero atti protocollati 2 Numero accessi URP/istanze soddisfatte/somministrazione questionari gradimento 3 Iniziative mediatiche( stampa ed on-line) 4 Interventi

Dettagli

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE D.G.C. N. DEL

VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE D.G.C. N. DEL D.G.C. N. DEL 26.11.2018 *** NESSUN RESPONSABILE *** ENTRATE ANNO: 2018 Classificazione AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondi per Finanziamento Spese in Conto Capitale Anno competenza Iniziale Variazioni precedenti

Dettagli

Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, dove vengono dettagliate tutte le entrate e le spese

Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, dove vengono dettagliate tutte le entrate e le spese Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, dove vengono dettagliate tutte le entrate e le spese che le varie strutture ed uffici del Comune devono gestire

Dettagli

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma 1 COMUNE DI POMEZIA SANTA PALOMBA INQUADRAMENTO GENERALE DEGLI INTERVENTI BORGO SANTA RITA Progetti Materiali: - Progetto di recupero e riqualificazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2017 1 di 9 2 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Del CENTRO DI RESPONSABILITA CENTRO DI RESPONSABILITÀ: 12 AREA: TECNICA FUNZIONARIO: ING. GAETANO POLLERONE SERVIZIO:

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 215. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: - TUTTI I DIRIGENTI SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Controlli presenze in servizio del personale 3,33 2 6,66 0 6,66 Medio Ispezioni da parte di enti terzi 4,33 1,75 7,58 0 7,58 Medio Area: Contratti

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Relazione sulla Performance 2016 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: CARLA FERRO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le attività di Giunta: assicurare che vengano rispettati i tempi concordati di redazione

Dettagli

PIANO DEGLI INVESTIMENTI

PIANO DEGLI INVESTIMENTI PIANO DEGLI INVESTIMENTI 207-209 PROGRAMMA INVESTIMENTI 207-209 Missione : SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Programma 5: Gestione beni demaniali e patrimoniali Fondo progettazione interventi

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA ALLEGATOA2 alla Dgr n. 736 del 21 maggio 2013 pag. 1/10 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/10 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò 1.1 CON QUALE IMMAGINE RAPPRESENTEREBBE IL TERRITORIO IN CUI VIVE? zona di transito, un paese dormitorio 15% altro 4% paese agricolo 8% un paese con ambiti di valore paesaggistico, architettonico e storico

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO Applicazione quota vincolata del risultato di amministrazione 2015

VARIAZIONE DI BILANCIO Applicazione quota vincolata del risultato di amministrazione 2015 CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE RISORSE UMANE E FINANZIARIE SERVIZIO CONTABILITA PUBBLICA E BILANCIO ALLEGATO 1) VARIAZIONE DI BILANCIO Applicazione quota vincolata del risultato di amministrazione 2015

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Area: Contratti Pubblici (affidamento di lavori, servizi e forniture) Controlli presenze in servizio del personale Contratti pubblici - Affidamenti diretti Contratti

Dettagli

Piano Investimenti 2016

Piano Investimenti 2016 Piano Investimenti 2016 2016 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 05 Gestione dei beni 04 Altri trasferimenti in conto capitale 06 Ufficio tecnico 02 Investimenti fissi lordi MANUT.STRORD.IMMOBILI

Dettagli

Piano degli Investimenti

Piano degli Investimenti Piano degli Investimenti 2014-2016 Capitolo e articolo di PEG ANNO 2014 Stanziamento Assestato 4.01.0960 #N/D 4.01.0970 4.04.1040 4.04.1040 4.05.1050 4.05.1060 5.03.1110 CADOS - DIRITTO DI CONTRIBUTO ALLE

Dettagli

ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO

ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO RAGIONERIA 48 37,80% URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI 8 6,30% AMMINISTRATIVO 39 30,71% AMBIENTE 5 3,94% PATRIMONIO 12 9,45% SEGRETARIO

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE VIA S. D ACQUISTO BAGNO DI GAVORRANO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 Oggetto della disciplina.

Dettagli

Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione Peg RIMBORSO FRANCHIGIE SU POLIZZA ASSICURATIVA R.C.T. 2.

Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione Peg RIMBORSO FRANCHIGIE SU POLIZZA ASSICURATIVA R.C.T. 2. Codice bilancio Capitolo Articolo Descrizione Peg 2017 01.11.1.10.05.03.001 28 1 RIMBORSO FRANCHIGIE SU POLIZZA ASSICURATIVA R.C.T. 2.000,00 01.11.1.03.02.05.004 82 1 SPESE GENERALI DI FUNZIONAMENTO UFFICI:

Dettagli

Piano Investimenti 2015

Piano Investimenti 2015 Piano Investimenti 2015 2015 Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione SPESE ATTREZZATURE UFFICI COMUNALI MANUT.STRORD.IMMOBILI E IMPIANTI E EDIFICI COMUNALI 1 AVANZO 100.000,00 ELIMINAZIONE

Dettagli

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE IL COMUNE Residenti al 31.12.2006 70.678 Uomini: 32.919 Donne: 37.759 Famiglie: 35.765 Composizione media a famiglia 1,97 Tasso di natalità: 0,78% Tasso di mortalità:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Approvazione

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Approvazione PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019-2020-2021 ai sensi dell art. 7 L.R. 14/2002 e smi e ai sensi dell art. 5 comma 2, DPRG 05.06.2203, N. 0165 Pres. Adottato con D.G. n.17 del 24.01.2019 Pubblicato

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G. P. E. G. ANNO 2016 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 18 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO 1 Spese correnti

Dettagli

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8 ALLEGATOB2 alla Dgr n. 1420 del 05 agosto 2014 pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

Allegato X Piano Triennale degli Investimenti. Bilancio di Previsione

Allegato X Piano Triennale degli Investimenti. Bilancio di Previsione Allegato X Piano Triennale degli Investimenti Bilancio di Previsione 2018-2020 Progr. Tit. capitolo art. Descrizione Importo TECN 1.06.02 2982 2 LLPP 8.01.02 2983 2 TECN 8.01.02 2989 2 LLPP 1.05.02 2999

Dettagli

A) DOTAZIONE DI SPESA ED INDIRIZZI PER LA GESTIONE. Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione

A) DOTAZIONE DI SPESA ED INDIRIZZI PER LA GESTIONE. Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO ANN1 2014 2015-2016 A) DOTAZIONE DI SPESA ED INDIRIZZI PER LA GESTIONE Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione 6: Ufficio tecnico 4 livello 16:servizi amministrativi

Dettagli

TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE.

TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE. 3.4. PROGRAMMA n. 1 TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE. Responsabilità Politica: Sindaco e Assessori delegati Responsabilità

Dettagli

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 4 SETTORE OPERATIVO - Area lavori pubblici e servizi tecnici

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 4 SETTORE OPERATIVO - Area lavori pubblici e servizi tecnici C O M U N E D I C H I A R A V A L L E (Provincia di Ancona) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015 PEGP 2015 Centro di Responsabilità: 4 SETTORE OPERATIVO

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G. P. E. G. ANNO 2017 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 11 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 12 A PAGINA 20 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 Piano dei conti finanziario

Dettagli

(Provincia di Treviso)

(Provincia di Treviso) Comune di Ponte di Piave (Provincia di Treviso) Piano degli obiettivi anno 2013 AREA Manutenzione e gestione del territorio -lavori pubblici Responsabile del Servizio: Cella Maurizio Risorse del personale

Dettagli

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 33.000,00 132.064,71 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 33.000,00 88.100,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 43.964,71

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI : Emanuele Bianconi Progetti/obiettivi 2013 N DESCRIZIONE PROGETTI Punti 1 Gestione terremoto 1 Organizzazione e gestione situazione emergenziale

Dettagli

Bilancio Previsionale Comune di Turate

Bilancio Previsionale Comune di Turate Bilancio Previsionale 2017 Comune di Turate Che cos è il bilancio? Documento contabile dove vengono indicate: TUTTE le entrate che si prevede di raccogliere TUTTE le spese che si prevede di sostenere ENTRATE

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE 1 MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della P.A. finalizzato a rendere misurabili,

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 8

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 8 1 di 8 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2017 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 8 Del CENTRO DI RESPONSABILITA U.O. PATRIMONIO E SERVIZI MANUTENTIVI AREA: TECNICA FUNZIONARIO: ING. GAETANO POLLERONE

Dettagli

CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato LAVORI PUBBLICI, TERRITORIO E AMBIENTE

CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato LAVORI PUBBLICI, TERRITORIO E AMBIENTE CINQUE ANNI DI IMPEGNO AMMINISTRATIVO Resoconto di fine mandato 2014-2019 LAVORI PUBBLICI, TERRITORIO E AMBIENTE LAVORI PUBBLICI FINANZIAMENTI OTTENUTI PER OPERE (1) INTERVENTO ENTE IMPORTO MURO INGRESSO

Dettagli

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

COMUNE DI STARANZANO 17/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE

COMUNE DI STARANZANO 17/05/2011 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE Pag. 1 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 211 AVANZO PRECEDENTE 1 QUOTA AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 29, 7.,, 2 FONDO INIZIALE DI 1,,, Pag. 2 STATO DI PREVISIONEDELLE ENTRATE 211 PARTE PRIMA - ENTRATA SETTORE

Dettagli

RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150

RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150 COMUNE DI PIETRELCINA Provincia di Benevento RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2013 D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150 Cod. APO-RSP-ALL3 Data: 25-06-2014 Sommario: In questo

Dettagli

Dipendenti all' assunzioni reinternalizzazione di P.L dimissioni Dipendenti al

Dipendenti all' assunzioni reinternalizzazione di P.L dimissioni Dipendenti al Personale a tempo indeterminato Personale a tempo determinato Totale Dipendenti all'01.01.2011 109 0 109 assunzioni 0 2 2 reinternalizzazione di P.L. 15 0 15 dimissioni 4 0 4 Dipendenti al 31.12.2011 105

Dettagli

Allegato O alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27/04/2017 ELENCO DELLE SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE

Allegato O alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27/04/2017 ELENCO DELLE SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE Allegato O alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27/04/2017 ELENCO DELLE SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 PROVENTI DELLE CONCESSIONI EDILIZIE

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

CONSUNTIVO P.E.G PIANO DEGLI OBIETTIVI. Settore Ufficio Tecnico

CONSUNTIVO P.E.G PIANO DEGLI OBIETTIVI. Settore Ufficio Tecnico CONSUNTIVO P.E.G. 2008 PIANO DEGLI OBIETTIVI Settore Ufficio Tecnico 1 Settore Assetto Territorio Uso impianti sportivi comunali (campo da calcio) Obiettivi : utilizzo del campo da calcio comunale Umane

Dettagli

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Cap. Bilancio Anno 2016 Bilancio Variato di cui con utilizzo FPV Contributi e Pubblici Altri

Dettagli

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA' Codice Area di intervento Aziende SOCIETÀ SOCIETÀ ATTUATA INTERVENTI speciali e CONCESSION PARTECIPAT PARTECIPAT ACCORDI DI UNIONI DI ENTI COLLABORAZ Co.Co.Co. e IN ECONOMIA APPALTI municipalizzat ISTITUZIONI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO Anno 018 AREA TERRITORIO Area lavori pubblici, gestione del patrimonio, manutenzioni

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO COMUNE DI SEMPRONIANO Pagina 1 DI COMPETENZA DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI 1.01 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE 1.01.01 ORGANI ISTITUZIONALI 1.01.01.03

Dettagli

Allegato Q SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE

Allegato Q SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE Allegato Q SPESE FINANZIATE CON ENTRATE SPECIFICHE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROVENTI DELLE CONCESSIONI EDILIZIE E DELLE SANZIONI IN MATERIA EDILIZIA L. 28/12/2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010 I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova Genova, 6 luglio 2010 I Servizi di manutenzione della rete stradale del Comune di Genova sono affidati, attraverso un Contratto

Dettagli

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI

TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 I COSTI TAV: 10 RELAZIONE DI PREVISIONE DI MASSIMA DELLE SPESE DEL NUCLEO n. 8.03 FOSSO DELL OSA POLENSE KM. 18 Le spese di massima occorrenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (OO.UU.PP.)

Dettagli

T18 Modalità di Gestione espresse in %

T18 Modalità di Gestione espresse in % T18 Modalità di Gestione espresse in % Area d'intervento INTERVEN TI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSI ONI A TERZI AZIENDE SPECIALI (PER COMUNI, PROVINCE E UNIONI DI COMUNI) ISTITUZIO NI SOCIETA' PARTECIP

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore 6 servizi tecnici opere pubbliche patrimonio ambiente manutenzioni SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2016 2018 Elenco annuale 2016 RELAZIONE

Dettagli

Comune di Valverde BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,00

Comune di Valverde BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,00 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 15.595,00 101.762,00 - Fondi Vincolati 15.595,00 70.762,00 - Finanziamento Investimenti

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 108 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

BILANCIO DI PREVISIONE 2012 ENTRATE USCITE TITOLO I: entrate tributarie 2.323.093,46 TITOLO I:spese correnti 3.013.267,83 TITOLO II: entrate da contributi e TITOLO II: spese in conto trasferimenti 138.056,29 capitale 312.650,68 TITOLO

Dettagli

FC20U Questionario unificato - Dati strutturali: SAN CHIRICO RAPARO DENOMINAZIONE PZ074SIF11GU CODICE IDENTIFICATIVO ULTIMA MODIFICA 26/01/17 18:22:34

FC20U Questionario unificato - Dati strutturali: SAN CHIRICO RAPARO DENOMINAZIONE PZ074SIF11GU CODICE IDENTIFICATIVO ULTIMA MODIFICA 26/01/17 18:22:34 FC20U Questionario unificato - Dati strutturali: DENOMINAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO SAN CHIRICO RAPARO PZ074SIF11GU ULTIMA MODIFICA 26/01/17 18:22:34 Quadro A - Elementi specifici dell'ente Locale e del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone Obiettivo n. 1: MANT 1 Lavori pubblici Impianti a Rete Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza; Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio

Dettagli

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Riepilogo generale entrate per titoli CITTA DI SEVESO Imposta municipale propria 3.515.000,00 Imposta comunale sugli immobili (ICI) 0,00 Addizionale comunale IRPEF 2.607.819,00 Tassa smaltimento rifiuti

Dettagli

IL BILANCIO IN SINTESI

IL BILANCIO IN SINTESI IL BILANCIO IN SINTESI Rendiconto Preventivo Preventivo ENTRATE 1999 Definitivo 2000 2001 TRIBUTARIE 797 777 715-62 EXTRATRIBUTARIE 371 524 539 + 15 TRASFERIMENTI 636 713 827 + 114 UTILI DA AZIENDE 43

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSIO NI A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version

PDF created with pdffactory trial version T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI AZIENDE SPECIALI/ MUNICIPALIZ ZATE ISTITUZIONI SOCIETÀ PARTECIPAT E SOCIETÀ

Dettagli

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria Comune di Augusta Commissione Straordinaria PREFETTO: dr.ssa M.C. Librizzi SETTORI DI INTERVENTO ECONOMICO-FINANZIARIO APPARATO BUROCRATICO E GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli