COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MOIMACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnica Manutentiva"

Transcript

1 Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnica Manutentiva

2 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Portare all'approvazione la variante n. 21 al PRGC, già adottata dal Consiglio Comunale, che prevede, fra l'altro, la trasformazione in Verde Pubblico dell'area posta di fronte alla chiesetta di San Giovanni e incentivazioni al recupero del patrimonio edilizio esistente. Portare all'approvazione il Piano del Commercio, anch'esso già adottato dal Consiglio. Valorizzare la produzione agricola locale, sostenendo le colture tipiche e adottando opportune misure di promozione del territorio. Continuare a monitorare le attività di competenza del Consorzio Ledra Tagliamento, sollecitando interventi di manutenzione delle strade interpoderali e lo sfalcio degli argini dei torrenti. Richiedere agli enti competenti ulteriori interventi a completamento di quelli già eseguiti, al fine di evitare fenomeni di ruscellamento del territorio comunale. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nadalutti Ermes D3 Istr. Dir. Tecnico 1/1/213 31/1/213 16% Morassutti Marco C1 Istruttore Tecnico 1/1/213 31/12/213 83% Mezzorana Alessia C1 Istruttore 1/1/213 31/12/213 41% Toti Marco D2 Istruttore direttivo 1/1/213 31/12/213 1% TPE 1, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Approvazione Piano di Classificazione acustica 2/1/213 31/12/213 1% 1% 1.1 Approvazione Piano di Classificazione acustica 1 1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - RILASCIO PERMESSI A COSTRUIRE 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. richieste permessi a costruire presentate N. permessi a costruire gestiti N. dinieghi permessi Tempo medio dedicato per pratica di permesso (ore) 85,25 92, 128, 36, PdPi Tempo medio per evasione permessi (gg) PdPi Costo medio per residente Serv. Edilizia privata ( ) 9,92 7,96 7,96 PdPo Valutazione questionario soddisfazione utenti (1-1) Pdpo Proventi degli oneri di urbanizzazione ( ) Grado di rispetto delle previsioni di entrata (%) 56,51% 98,91% 1 16,35-83,65 PdPi B - COMUNICAZIONI EDILIZIA LIBERA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. comunicazioni esaminate Tempo medio dedicato per autorizzazione (ore) 3,1 6,2 5,9-1,19 PdPi C - DIA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. Dichiarazioni Inizio Attività - DIA N. dinieghi su DIA Tempo medio dedicato per DIA gestita (ore) 16,8 46, 21,55-24,45 PdPi

3 D - DOMANDE AGIBILITA' 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. richieste di agibilità gestite Tempo medio dedicato per ric. agibilità gestita (ore) 29,22 32,54 26,64-5,9 PdPi E - ALTRE ATTIVITA' DI EDILIZIA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. comunicazioni di inizio attività N. certificazioni di destinazione urb. rilasciate Rilascio pareri urbanistici N. illeciti edilizi trattati N. autorizzazioni paesaggistiche Altre istanze diverse varie Tempo medio dedicato per istanza trattata (ore) 2, 3,59 3,5 -,54 PdPi F - URBANISTICA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. varianti al PRGC adottate N. varianti al PRGC approvate Tempo medio dedicato per variante gestita (ore) PdPi N. progettazioni interne di varianti PRGC G - GESTIONE PIANI PARTICOLAREGGIATI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. PAC/varianti di iniziativa pubblica adottate N. PAC/varianti di iniziativa pubblica approvate N. PAC di iniziativa privata presentati N. PAC di iniziativa privata adottati/approvati Tempo medio dedicato per PAC gestito (ore) Tempo medio di evasione variante PAC iniz. privata Costo medi per residente servizio Urbanistica ( ) Note PdPi PdPi,86 1,14-1,14 PdPo La riduzione delle entrate per oneri di urbanizzazione era già nota ad ottobre ma non è stata fatta la variazione con l'assestamento.

4 Previsione A B C D E F G H I Totale Note Nadalutti Ermes Morassutti Marco Mezzorana Alessia Toti Marco % 3% 2% 19% 5% 2% 2% % % 1% Consuntivo A B C D E F G H I Totale Note Nadalutti Ermes Morassutti Marco Mezzorana Alessia Toti Marco % 6% 24% 16% 11% 3% 3% % % 1%

5 72 GESTIONE MANUTENZIONE PATRIMONIO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nadalutti Ermes D3 Istr. Dir. Tecnico 1/1/213 31/12/213 29% 5 49 Flocco Edi B5 Collaboratore prof. 1/1/213 31/12/213 71% /1/212 31/12/212 % TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato % % Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - EDIFICI SCOLASTICI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi B - AREE VERDI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. di mq di verde gestito C - CIMITERI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi D - CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi E - EDILIZIA RESIDENZIALE 211c 212c 213p 213c scost. PdP N.interventi F - IMPIANTI SPORTIVI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi G - SALA POLIVALENTE 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi

6 H - SEDE MUNICIPALE 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. interventi Tempo medio di risposta agli interventi (gg) Tempo medio dedicato per intervento - (ore)(tutte le attività) PdPi, 4,13 4,4 4,4 PdPi Note Il dipendente Flocco da settembre 213 svolge anche servizio di autista scuolabus

7 Previsione A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Flocco Edi % 31% 17% 5% 6% 6% 7% 2% % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Flocco Edi % 38% 13% 5% 6% 6% 8% 2% % 1%

8 73 VIABILITA' E SEGNALETICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nadalutti Ermes D3 Istr. Dir. Tecnico 1/1/213 31/12/213 31% Flocco Edi B5 Collaboratore prof. 1/1/213 31/12/213 29% % % TPE, OBIETTIVI DI SVILUPPO Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - MANUTENZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA SEGNALETICA STRADALE 1% 1% Realizzazione 1 1 Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - VIABILITA' 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. Km di strade gestite N. Km di strade gestite con cigli stradali 15,46 15,46 15,46 15,46 Costo medio per km di strada gestita (con segnaletica) 5,49 775,34 19,91 84,2-16,89 PdPo N. interventi effettuati PdPi N. km di strade asfaltate nell'anno N. incidenti stradali PdPo B - SEGNALETICA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. segnali stradali gestiti N. interventi con affidam. esterno (s. orizzontale) N. interventi con personale interno C - ILLUMINAZIONE PUBBLICA 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. punti luce gestiti N. interventi effettuati PdPi Costo medio per punto luce gestito ( ) 84,27 65,2 74,37 76,8 2,43 PdPo Note L'affidamento esterno sulla segnaletica orizzontale è riferito all'acquisto di dissuasori in gomma per limitare la velocità.

9 Previsione A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Flocco Edi % 21% 6% % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Flocco Edi % 17% 5% % % % % % % 1%

10 74 LAVORI PUBBLICI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Attuare il programma triennale che prevede in primo piano la realizzazione dell'intervento di collettamento e depurazione delle acque reflue urbane in località "Pozzatis" all'interno del programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Slovenia 27/213, in attesa di finanzia mento. Infrastrutturare l'area donata dalla Fondazione "de Claricini Dornpacher" secondo un progetto di massima delle opere principali da realizzare sul terreno. Riqualificare gli impianti sportivi "campi da tennis" di Moimacco (centro sportivo) e Bottenicco. Riqualificare l'area verde di via Mommejus acquisendo la proprietà del collegamento pedonale con via S. Giovanni. Realizzare interventi di arredo urbano, marciapiedi e sistemazioni varie in diverse vie cittadine, tra le quali via del Tei, via dell'ancona, via Malina, via Centenar, via S. Giovanni, via Ziracco e via Boiani. In aggiunta al programma, come già specificato, creare un polo di aggregazione per le diverse fasce di età presso i locali dell'ex latteria. RELAZIONE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nadalutti Ermes D3 Istr. Dir. Tecnico 1/1/213 31/12/213 18% 3 28 Toti Marco D2 Istruttore direttivo 1/1/213 31/12/213 6% 1 13 % TPE, Descrizione Peso: 35 dal al Previsione Realizzato 1 - Realizzazione Progetto di Collaborazione Transfrontaliera ISO-TO - AGGIUDICAZIONE LAVORI Approvazione vincolo preordinato all'esproprio - acquisizione autorizzazioni/pareri/validazione Avvio procedimento espropriativo Gara di appalto ed aggiudicazione Indicatore - 1/1/213 31/12/213 1% 1% 1/1/213 3/6/ /6/213 31/12/ /7/213 31/12/ A - LAVORI PUBBLICI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. opere pubbliche in carico da esercizi precedenti N. nuove opere avviate N. opere concluse N. opere gestite nell'anno N. gare d'appalto espletate N. contenziosi in essere su opere Tempo medio dedicato per opera gestita (ore) RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE RISORSE UMANE ASSEGNATE OBIETTIVI DI SVILUPPO ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI ,47 27,78 39,22 11,44 PdPi B - ESPROPRI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. espropri in essere da esercizi precedenti N. nuovi espropri avviati 4 4 N. espropri conclusi N. espropri gestiti nell'anno Tempo medio dedicato per esproprio gestito (ore) Note 7,5 7,5 PdPi Nel 213 si è gestita un'opera molto complessa "Intereg Italia slovenia" con la realizzazione di un tratto di fognatura con fondi europei che ha richiesto un intensa attività burocratica con l'aumento delle ore dedicate.

11 Previsione A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Toti Marco % 38% % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes Toti Marco % 8% % % % % % % % 1%

12 75 ABIENTE E RIFIUTI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Soddisfare l'esigenza della raccolte dei rifiuti ingombranti e delle altre tipologie che non rientrano nel normale ciclo di raccolta porta-porta. Monitorare costantemente il territorio comunale per riscontrare puntualmente la qualità dell'aria e promuovere con opportune convenzioni uno studio epidemiologico che possa, in un ambito temporale di medio termine, stabilire con maggiore attendibilità rispetto al precedente studio redatto dall'a.s.s. n. 4 "Medio Friuli" l'incidenza delle malattie degenerative nel territorio comunale rispetto al resto della popolazione residente nella Regione Friuli Venezia Giulia. Continuare a sollecitare l'amministrazione Regionale e gli altri organi competenti affinché assicurino il monitoraggio costante della qualità dell'aria della zona industriale. Mantenere l' investimento nello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, attraverso possibili contributi o mediante finanziamenti propri, in linea con quanto fatto nel recente passato nei plessi scolastici. Verificare l'attuazione completa di tutti gli interventi inseriti nelle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA) rilasciate agli insediamenti produttivi del territorio comunale e a quelli contermini. Approvare il Regolamento di Polizia Rurale e valorizzare le aree verdi comunali, sia all'interno che all'esterno dei centri abitati. RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:, Spese correnti:, Entrate in conto capitale:, Spese di investimento:, RISORSE UMANE ASSEGNATE Nome Cat. Profilo Periodo % assegn. Ore prev. Ore cons. Nadalutti Ermes D3 Istr. Dir. Tecnico 1/1/213 31/12/213 6% 1 8 Toti Marco D2 Istruttore direttivo 1/1/213 31/12/213 1% 1 9 OBIETTIVI DI SVILUPPO % % TPE, Descrizione Peso: 35 Previsione Realizzato 1 - MANTENERE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NON INFERIORE AL 65% 1% 1% Realizzazione 1/1/213 31/12/ Indicatore - N. ATTIVITA' ORDINARIA - INDICATORI A - GESTIONE RIFIUTI 211c 212c 213p 213c scost. PdP N. tonnellate di rifiuti raccolti totali N. tonnellate di rifiuti raccolti in modo differenziato % annua della raccolta differenziata Produzione procapite di rifiuti (kg) Costo medio per tonnellata di rifiuti smaltita Valutazione soddisfazione utenti (1/1) ,96 393,15 357,12 357,12 75,7% 73,9% 72,% -2% PdPo/i ,57 PdPo/i 268,83 273,82 316,88 316,88 PdPo PdPo Note

13 Previsione A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes 1 1 Toti Marco % % % % % % % % % 1% Consuntivo A B C D E F F F F Totale Note Nadalutti Ermes 8 8 Toti Marco % % % % % % % % % 1%

14 PREVISIONE ORE LAVORATE Nadalutti Ermes Morassutti Marco Flocco Edi Mezzorana Alessia Toti Marco Tot. Cen. 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA 28 16% % 65 41% 2 1% GESTIONE MANUTENZIONE PATRIMONIO 5 29% % VIABILITA' E SEGNALETICA 52 31% % LAVORI PUBBLICI 3 18% 1 6% 4 75 ABIENTE E RIFIUTI 1 6% 1 % 11 Totale persona 1.7 1% % % 65 41,1% 13 7,14% 5.38 Area amministrativa 27 16,17% TOTALE % CONSUNTIVO ORE LAVORATE Nadalutti Ermes Morassutti Marco Flocco Edi Mezzorana Alessia Toti Marco Tot. Cen. 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA % 115 1% 265 1% % GESTIONE MANUTENZIONE PATRIMONIO 49 32% % 95 67% VIABILITA' E SEGNALETICA % % % 9 74 LAVORI PUBBLICI 28 18% % % 13 28% ABIENTE E RIFIUTI 8 5% % % 9 24% 17 Totale persona % % % 265 1% 368 1% 4.625

15 - PESATURA RISULTATI PRO Peso PREVISIONE Centro di Costo N. obiettivi TOTALE N. indicatori TOTALE TOT N. obiettivi realizzati TOTALE EFFETTIVO OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI OBIETTIVI INDICATORI VALUTATI N. indicatori realizzati 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA % Toti Marco 72 GESTIONE MANUTENZIONE PATRIMONIO % Nadalutti E. sino 3/9 poi Antonel E. Nadalutti E. sino 3/9 poi Antonel E. 73 VIABILITA' E SEGNALETICA % 74 LAVORI PUBBLICI % Nadalutti E. 75 ABIENTE E RIFIUTI % Toti Marco TOTALI % 9 TOTALE TOT Grado di realizzazione PdP Responsabile - REFERTO E RELAZIONE SULLA PERFORMANCE - RISULTATI 213 GRADO DI REALIZZAZIONE PER RESPONSABILE Peso OBIETTIVI 35 PREVISIONE INDICATORI VALUTATI 9 OBIETTIVI 35 REALIZZATO INDICATORI VALUTATI 9 Centro di Costo N. obiettivi TOTALE N. indicatori TOTALE TOT N. obiettivi realizzati TOTALE N. indicatori realizzati TOTALE TOT Grado di realizzazione PdP Toti Marco % Nadalutti Ermes % Antonel Ezio %

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE RISORSE FINANZIARIE ASSEGNATE Entrate correnti:

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO Piano Risorse e obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI MOIMACCO Piano Risorse e obiettivi - Piano della Performance 2014 71 URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RESPONSABILE: TOTI MARCO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Portare all'approvazione la variante n. 21 al PRGC, già adottata dal Consiglio Comunale, che prevede,

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI PREMARIACCO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva COMUNE DI PREMARIACCO Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2013 Area Tecnico Manutentiva Referto e Relazione sulla Performance 213 Area Tecnico Manutentiva 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO - Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando

Dettagli

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018

COMUNE DI FIUMICELLO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2018 MISSIONE 1 RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI Responsabile: FRANCESCA TREVISAN RELAZIONE Si richiama integralmente il provvedimento del commissario n. 85/218

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 214 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO RELAZIONE L'ufficio organizza e coordina l' elaborazione e

Dettagli

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2015 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESPONSABILE: CLEMENTI GIULIANA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria gestione dell'edilizia

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2017

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2017 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO Perseguire gli obiettivi di: Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando uno sviluppo

Dettagli

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI VILLA VICENTINA Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 51 URBANISTICA ED EDILIZIA RESP.: CLEMENTI GIULIANA dal 14.7.216 MARCELLO DE MARCHI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE Il servizio gestisce le istanze dei cittadini relativi all'ordinaria

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2016

COMUNE DI PREMARIACCO Piano della Performance 2016 61 URBANISTICA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RESPONSABILE: TOTI MARCO Perseguire gli obiettivi di: Aggiornare il Piano regolatore alle nuove necessità del territorio, assicurando uno sviluppo

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016

COMUNE DI BUTTRIO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2016 61 URBANISTICA RESPONSABILE: ANTONEL EZIO RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO studio microzonazione sismica affidamento avvio e conclusione varianti al P.R.G.C. RELAZIONE Il servizio è svolto

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA ALLEGATOA2 alla Dgr n. 736 del 21 maggio 2013 pag. 1/10 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/10 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8 ALLEGATOB2 alla Dgr n. 1420 del 05 agosto 2014 pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITA VICE SEGRETARIO AA.GG. - PERSONALE

INDICATORI DI ATTIVITA VICE SEGRETARIO AA.GG. - PERSONALE STAFF SINDACO E PROGETTI INNOVATIVI 1 Numero atti protocollati 2 Numero accessi URP/istanze soddisfatte/somministrazione questionari gradimento 3 Iniziative mediatiche( stampa ed on-line) 4 Interventi

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2017 1 di 9 2 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Del CENTRO DI RESPONSABILITA CENTRO DI RESPONSABILITÀ: 12 AREA: TECNICA FUNZIONARIO: ING. GAETANO POLLERONE SERVIZIO:

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale TITOLO I NORME GENERALI CAPO I - DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art.1 Contenuti e limiti del Regolamento Edilizio Art.2 Richiamo a disposizioni generali di legge

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT fra i Comuni di Cercivento, Paluzza, Ravascletto, Sutrio e Treppo Carnico Comune capofila: Paluzza MONITORAGGIO FINALE DEI RISULTATI RAGGIUNTI RISPETTO AGLI

Dettagli

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax

Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) Tel. e fax Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax 0321 921976 e-mail sergiogadda@virgilio.it CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Arch. Gadda Sergio via I maggio 14 Pombia (NO) 28050 Tel. e fax

Dettagli

FARE PAESE Costruire per Guglionesi

FARE PAESE Costruire per Guglionesi FARE PAESE 2013-2018 1 TERRITORIO E AMBIENTE Puntuale pulizia strade centro storico e marciapiedi vie cittadine; Sensibilizzazione alla differenziazione dei rifiuti rendendo visibile il conferimento ai

Dettagli

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa

COMUNE DI BUTTRIO. Referto e Relazione sulla Performance 2012 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 Area Amministrativa Referto e Relazione sulla Performance 212 11 ORGANI ISTITUZONALI RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Adeguamento e completamento

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G. P. E. G. ANNO 2015 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 25 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO I Spese correnti

Dettagli

PRIMO SETTORE. RESPONSABILE ( ) Istruttore Contabile Categoria C1 - Vac. NO. - N.I. NO

PRIMO SETTORE. RESPONSABILE ( ) Istruttore Contabile Categoria C1 - Vac. NO. - N.I. NO PRIMO SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA CONTABILITA ECONOMICA, FINANZIARIA, PATRIMONIALE E FISCALE ECONOMATO PROVVEDITORATO PATRIMONIO MOBILIARE GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE, PROVENTI ED ENTRATE

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Area: Contratti Pubblici (affidamento di lavori, servizi e forniture) Controlli presenze in servizio del personale Contratti pubblici - Affidamenti diretti Contratti

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000,

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, PROCEDIMENTI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, area.tecnica@pec.comune.zeddiani.or.it 2 Accertamenti e verifiche su richieste

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6 QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6 Investimento nel triennio Programma / Progetto Descrizione dell'investimento Importo complessivo Spesa Anno Spesa Anno

Dettagli

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO 006 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO 1 N. delibere, decreti e ordinanze adottati 230 2 N. sedute del consiglio comunale 12 003 004 ORGANI ISTITUZIONALI

Dettagli

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO

ANNO 2014 T20 - PRODOTTI PER AREA DI INTERVENTO ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO 006 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE, GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E CONTROLLO 004 005 ORGANI ISTITUZIONALI GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDITORATO E CONTROLLO DI

Dettagli

PDF created with pdffactory trial version

PDF created with pdffactory trial version T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI AZIENDE SPECIALI/ MUNICIPALIZ ZATE ISTITUZIONI SOCIETÀ PARTECIPAT E SOCIETÀ

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Art. 1 PRINCIPI GENERALI La misurazione e la valutazione della performance organizzativa e individuale è alla base del miglioramento della qualità

Dettagli

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività SETTORE: - TUTTI I DIRIGENTI SERVIZIO: TUTTI I SETTORI Controlli presenze in servizio del personale 3,33 2 6,66 0 6,66 Medio Ispezioni da parte di enti terzi 4,33 1,75 7,58 0 7,58 Medio Area: Contratti

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITA

INDICATORI DI ATTIVITA SETTORE: GESTIONE DEL TERRITORIO RESPONSABILE: vacante SERVIZIO SUE E COMMERCIO RESPONSABILE Capone Carmine Centro di Costo: C101 SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA (SUE) e C401 COMMERCIO E ATT.TA PRODUTTIVE

Dettagli

Bilancio Previsionale Comune di Turate

Bilancio Previsionale Comune di Turate Bilancio Previsionale 2017 Comune di Turate Che cos è il bilancio? Documento contabile dove vengono indicate: TUTTE le entrate che si prevede di raccogliere TUTTE le spese che si prevede di sostenere ENTRATE

Dettagli

!"#$## !%"$## !%#$## !&##$## !%##$##

!#$## !%$## !%#$## !&##$## !%##$## !%!%!%!% ''()(*+(+(,('+(-./01(2'/ +(2(')(. )'!"!! % ( "&" ' " ( " ''()(*+(+(,('+(-./01(2'/ +(2(')(. )' 4 )!&!3"!3" * ''()(*+(+(,('+(-./01(2'/ +(2(')(. )'! +,-.,,,//0/112 55(6''57879(8!3*!3* "4+, (: ; 5

Dettagli

DATI AGGREGATI ANNO 2014

DATI AGGREGATI ANNO 2014 Area Operativa: Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria, contabile e controllo Area d'intervento: Organi Istituzionali n. delibere, decreti ed ordinanze adottati 475 n. sedute

Dettagli

Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici

Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zappa Massimo Data di nascita 08/11/1953 Qualifica Amministrazione Dirigente Area Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici Incarico attuale Dirigente

Dettagli

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE PROGETTO SERVIZIO TECNICO'" - Attività gestionale ordinaria Responsabile del N. settore Obiettivo dettagliato Pesatura dell'obiettivo

Dettagli

Tempi di realizzazione. Funzione Resp.le

Tempi di realizzazione. Funzione Resp.le N.1 PREVENZIONE DEL RISCHIO ROGEOLO- GICO OBIETTIVO: Garantire la corretta gestione degli usi del suolo e la regimazione delle acque 1A regimazione delle acque bianche al fine di prevenire fenomeni di

Dettagli

Parametri/ Indicatori di prestazione

Parametri/ Indicatori di prestazione N.1 OBIETTIVO: Garantire la corretta gestione degli usi del suolo e la regimazione delle acque N frane e smottamenti/anno LL.PP URBANISTICA PREVENZIONE DEL RISCHIO ROGEOLO- GICO 1A regimazione delle acque

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA'

INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE FUNZIONAMENTO SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI SERVIZI EROGATI ALLA COLLETTIVITA' Codice Area di intervento Aziende SOCIETÀ SOCIETÀ ATTUATA INTERVENTI speciali e CONCESSION PARTECIPAT PARTECIPAT ACCORDI DI UNIONI DI ENTI COLLABORAZ Co.Co.Co. e IN ECONOMIA APPALTI municipalizzat ISTITUZIONI

Dettagli

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire

Misura di Attività. N istruttorie dei permessi di costrurie. N permessi di costruire Attività Misura di Attività Numero / Quantità al 31/12/212 Numero / Quantità al 31/12/213 Numero / Quantità al 31/12/214 Rapporti con i professionisti per l esame preventivo delle istanze dei permessi

Dettagli

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS 1 ARIA Qualità dell aria ARPA PIEMONTE Dipartimento di Inquinamento dovuto principalmente dal traffico veicolare di attraversamento seguito dagli impianti

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. D.Lgs 507/1993 e s.m.i.- Regolamento impianti pubblicitari. D.P.R. 152/2006 e s.m.i. Regolamento d igiene 30 Unità Organizzativa Responsabile: Servizio Tecnico /Urbanistica Responsabile: Arch. Valerio Allegra Telefono: 0322 89764 - e mail: urbanistica@comune.fontaneto.no.it SETTORE VIABILITA'/ PUBBLICITA' - VIABILITA'

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO

ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO ATTIVITA' CONSULTIVA PARERI CONTABILI E TECNICI SU ATTI DI GIUNTA E CONSIGLIO RAGIONERIA 48 37,80% URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI 8 6,30% AMMINISTRATIVO 39 30,71% AMBIENTE 5 3,94% PATRIMONIO 12 9,45% SEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione Approvato con deliberazione del C.C. n. 85 del 18-11-2008 OPERE DI

Dettagli

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE 4051405 322000 Urbanizzazione primaria 319.000,00 4051410 322001 Urbanizzazione secondaria 330.000,00 4051415 322002 Costo di costruzione

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010 I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova Genova, 6 luglio 2010 I Servizi di manutenzione della rete stradale del Comune di Genova sono affidati, attraverso un Contratto

Dettagli

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI

003 SERVIZI PER CONTO DELLO STATO, AUTORIZZATIVI E IMPOSITIVI T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO LAVORI PUBBLICI CAMIZZI MARIO D4G Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 4 5 6 PARCHEGGIO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE - Piano Investimenti Pag. 1

PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE - Piano Investimenti Pag. 1 PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE - Piano Investimenti 2012-2013-2014 Pag. 1 IMMOBILI COMUNALI Completamento Polo Civico Culturale e Arredi 175.000,00 Standard di qualità P.I.I. 175.000,00 2010501/7

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo COMUNE DI LORO CIUFFENNA Piano delle Performance relativo al periodo 2016 2017-2018 Il presente Piano delle Performance è adottato ai sensi dell art. 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27

Dettagli

Adozione dell'elenco di Programmazione Triennale delle Opere Pubbliche

Adozione dell'elenco di Programmazione Triennale delle Opere Pubbliche Adozione dell'elenco di Programmazione Triennale delle Opere Pubbliche 2011-2013 IMPORTI IN EURO 1 Eu = 1936,27 Lire Di cui alla Deliberazione di G.C. n. 23 del 17-2-2011 Anno 2011 PRIOR FINANZIAMENT COSTO

Dettagli

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE

GLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE 1 MESSA A REGIME DEL SISTEMA DELLA PERFORMANCE Il progetto consiste nella messa a regime del nuovo ciclo di gestione della performance quale sistema di governo della P.A. finalizzato a rendere misurabili,

Dettagli

Albo Pretorio on-line n Affisso dal 03/11/2014 al 02/01/2015 per 60 giorni consecutivi

Albo Pretorio on-line n Affisso dal 03/11/2014 al 02/01/2015 per 60 giorni consecutivi PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE /2016 DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROGGIANO GRAVINA ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Integrazioni Prot. n. 9802 del 03/11/ N Cod.int C0DICE ISTAT

Dettagli

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione

Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione Comune di Castelnovo ne' Monti (RE) Report Controllo di Gestione (D.Lgs. 150/2009 - d.l. 174/2012) Data ultimo aggiornamento: Dicembre 2013 UNI EN ISO 9001:2008 Report Controllo di Gestione Analisi per

Dettagli

Partenariato Pubblico Privato : interventi di sussidiarietà orizzontale, baratto amministrativo, cessione di immobili in cambio di opere

Partenariato Pubblico Privato : interventi di sussidiarietà orizzontale, baratto amministrativo, cessione di immobili in cambio di opere Partenariato Pubblico Privato : interventi di sussidiarietà orizzontale, baratto amministrativo, cessione di immobili in cambio di opere dr. Gianpiero Fortunato Funzionario giuridico part time Comune di

Dettagli

COMUNE DI VEROLENGO Statistica HALLEY ANNO 2016 Data Pag. 1/5

COMUNE DI VEROLENGO Statistica HALLEY ANNO 2016 Data Pag. 1/5 COMUNE DI VEROLENGO Statistica HALLEY ANNO Data 07-01- Pag. 1/5 01031030201008 34 ORGANO DI REVISIONE TRATTAMENTO 8.100,00 ECONOMICO - RIMBORSO SPESE 01021030216000 118 GESTIONE UFFICI - 1 01111030205000

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G. P. E. G. ANNO 2016 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 18 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO 1 Spese correnti

Dettagli

2.4 Attività, archivi e flusso di informazioni

2.4 Attività, archivi e flusso di informazioni 2.4 Attività, archivi e flusso di informazioni Seguono le tabelle (d ora in poi tutte le tabelle riepilogative seguiranno la suddivisione per aree introdotta nel paragrafo 1.1 Architettura generale del

Dettagli

Monitoraggio tempi procedimentali al

Monitoraggio tempi procedimentali al RESPONSABILE DEL SERVIZIO II Lorenzo Barbieri e-mail: sindaco.marcignago@comune.marcignago.pv.it TELEFONO 0382/929021 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO MATTEO FIOCCHI e-mail: ufficiotecnico@comune.marcignago.pv.it

Dettagli

CONFERENZA PUBBLICA. relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio COMUNE DI POMPIANO (BS) CPU Srl Via Obici ORZINUOVI (BS)

CONFERENZA PUBBLICA. relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio COMUNE DI POMPIANO (BS) CPU Srl Via Obici ORZINUOVI (BS) COMUNE DI POMPIANO (BS) CONFERENZA PUBBLICA relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio ì PREMESSA Il comune di Pompiano è dotato di Piano di Governo del Territorio approvato con delibera

Dettagli

RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150

RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150 COMUNE DI PIETRELCINA Provincia di Benevento RISULTATI RAGGIUNTI ALLEGATO 2 ALLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2013 D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150 Cod. APO-RSP-ALL3 Data: 25-06-2014 Sommario: In questo

Dettagli

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I.

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I. UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE RESPONSABILE: DR. ALESSANDRA TIMO TELEFONO 0131/826565 e mail urbanistica@comune.castelnuovoscrivia.al.it SETTORE AMBIENTE -Edilizia Privata Autorizzazioni

Dettagli

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE STUDIO TECNICO Giuseppe GARBIN Dott. in Architettura Dott. in Pianificazione Territoriale ed Urbanistica 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) Via Faidutti n. 4 Tel e fax 043 1/33971 REGIONE FRIULI VENEZIA

Dettagli

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi Attestazione idoneità alloggiativa consegna ll utente della modulistica da utilizzare per la presentazione dell istanza; istruttoria dell istanza comprendente: comunicazione all utente del nominativo del

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: Organizzazione generale dell'amministrazione, gestione finanziaria, contabile e controllo Area d'intervento: Organi istituzionali N. delibere, decreti

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 11 ORGANI ISTITUZIONALI - SEGRETERIA RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO Per le persone e le famiglie: affinare quanto già fatto negli anni precedenti. Studiare nuove

Dettagli

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania ALLEGATO "A" ALLEGATO "A" Gabinetto del Sindaco Relazioni con il pubblico (URP) Sindaco Nucleo di Valutazione CED (Ufficio Informatico-Sito Istituzionale dell'ente, gestione contratti ed utenze Telefoniche

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 4 ELABORATI ADEGUATI A D.P.R. n 0130/Pres. del 03.06.2011 RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO

2 LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - PATRIMONIO SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria LAVORI PUBBLICI - IGIENE URBANA - LAVORI PUBBLICI Denominazione attività ordinaria PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE URBANIZZAZIONE PRIMARIA AMBITO P.A. 4/5-6 LOTTO

Dettagli

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone Obiettivo n. 1: MANT 1 Lavori pubblici Impianti a Rete Missione 3 Ordine pubblico e sicurezza; Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana Missione 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014

COMUNE DI PREMARIACCO Piano Risorse e Obiettivi - Piano della Performance 2014 51 BILANCIO E CONTABILITA' RESPONSABILE: FABRO ANDREA RIFERIMENTO AGLI INDIRIZZI POLITICI DI MANDATO RELAZIONE La gestione comprende l'esecuzione di tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI. Allegato alla delibera di G.C. n. 109 del

SETTORE AFFARI GENERALI. Allegato alla delibera di G.C. n. 109 del SETTORE AFFARI GENERALI Centro di responsabilità Codice Denominazione 1 Settore: AFFARI GENERALI Obiettivo gestionale 0103/0134/01/01/01 Controllare i requisiti per l affidamento dei contratti AVCPASS

Dettagli

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 A seguito del lavoro di impostazione metodologica del sistema di contabilità ambientale del Comune di Lucca attraverso la predisposizione del Piano del Conti

Dettagli

COMUNE DI VILLA-MINOZZO Provincia di Reggio Emilia Servizio LL. PP. Patrimonio Settore Tecnico Manutentivo

COMUNE DI VILLA-MINOZZO Provincia di Reggio Emilia Servizio LL. PP. Patrimonio Settore Tecnico Manutentivo COMUNE DI VILLA-MINOZZO Provincia di Reggio Emilia Servizio LL. PP. Patrimonio Settore Tecnico Manutentivo PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2010-2011 - 2012 approvato con Delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014 SETTORE V - Vigilanza e sicurezza Direzione P.O. Vigilanza e sicurezza C. Costo 16 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZION C. Elementare 161 Corpo intercomunale Polizia Municipale Buranel Arrigo

Dettagli

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN

ANNO 2013 T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN T18 - MODALITÀ DI GESTIONE ESPRESSE IN % Codice Area di intervento INTERVENTI IN ECONOMIA DIRETTA APPALTI CONCESSION I A TERZI Aziende speciali (per Comuni, Province e Unioni di comuni) ISTITUZIONI SOCIETÀ

Dettagli

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale La gestione finanziaria 2017 Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, in cui vengono dettagliate

Dettagli

PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO Provincia di Gorizia UNITA OPERATIVA SERVIZIO MANUTENZIONI E LAVORI PUBBLICI tel. 0481-472343 - fax 0481-769159 * * * * * PROGRAMMAZIONE OPERE PUBBLICHE PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 215. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2019-12 Data 18-07-2019 OGGETTO: MODIFICA DEL REGOLAMENTO PER L'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. SUDDIVISIONE

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli

La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere

La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere Convegno Incidenti stradali in Emilia-Romagna Bologna, 9 Luglio 2010 La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere ing. Giulia Angelelli Direzione Generale Programmazione territoriale

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

POLIZIA LOCALE , ,00

POLIZIA LOCALE , ,00 NR. ORDINE SERVIZIO AGLI UTENTI COSTO TOTALE SOSTENUTO PER IL SERVIZIO COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI ANNO 0 * * POLIZIA LOCALE.9,.098,00 attivita'

Dettagli

La gestione degli archivi amministrativi di Roma Capitale

La gestione degli archivi amministrativi di Roma Capitale URBES, ARCHIMEDE, Censimento permanente I Comuni verso l uso statistico degli archivi amministrativi e dei sistemi di integrazione delle fonti La gestione degli archivi amministrativi di Roma Capitale

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE: CONTENUTI E MODALITA DELLA TRASMISSIONE DEL REFERTO ALLA CORTE DEI CONTI

CONTROLLO DI GESTIONE: CONTENUTI E MODALITA DELLA TRASMISSIONE DEL REFERTO ALLA CORTE DEI CONTI COMUNE DI PORDENONE Direzione Generale Controllo di Gestione CONTROLLO DI GESTIONE: CONTENUTI E MODALITA DELLA TRASMISSIONE DEL REFERTO ALLA CORTE DEI CONTI - Provincia di Gorizia - 30 marzo 2005 - L esperienza

Dettagli

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO

COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO Regione Piemonte Provincia di Cuneo COMUNE DI PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VIN Luglio 2011 PREVISTE DAL P. R. G. E PREORDINATE SU AREE A DESTINAZIONE PUBBLICA ALL ESPROPRIO. Architetto Enrico Rudella

Dettagli

TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE.

TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE. 3.4. PROGRAMMA n. 1 TITOLO: AMMINISTRAZIONE GENERALE, SERVIZI FINANZIARI, SERVIZI SCOLASTICI, INTERVENTI SOCIALI E DI PROMOZIONE SOCIALE. Responsabilità Politica: Sindaco e Assessori delegati Responsabilità

Dettagli