The magnetic spectrometer Prisma for nuclear reaction studies

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "The magnetic spectrometer Prisma for nuclear reaction studies"

Transcript

1 The magnetic spectrometer Prisma for nuclear reaction studies A.M. Stefanini, L. Corradi, E.Fioretto, A.Gadea, I.Pokrovskiy, S.Szilner, G.De Angelis, D.R.Napoli (INFN - LNL) S.Beghini, P.Mason, G.Montagnoli, F.Scarlassara (Università di Padova and INFN - Padova) A. De Rosa, G.Inglima, M. La Commara, D.Pierroutsakou, M.Romoli, M.Sandoli, M.Trotta (Università di Napoli and INFN - Napoli) G.Pollarolo (Università di Torino and INFN - Torino) D.Ackermann (Univ. of Mainz and GSI, Darmstadt, Germany) Physics goal Multi-nucleon transfer reactions, from quasi-elastic to deep inelastic Production of n-rich exotic nuclei Nuclear structure of the n-rich nuclei, coupled with the Clover! array Possible experiments with radioactive beams

2 Clover!-Array Clara EF B Magnetic Quadrupole. diam. 30cm, eff.length 50cm EFB Magnetic Dipole. 60, Max.rigidity 1.2Tm Design Features of Prisma Angular acceptances "# ~ ±6 o "$ ~ ±11 o Solid angle Momentum acceptance ± 10% (En. ± 20%) Maximum rigidity Dispersion 2mm 1.2 Tm Y res. 4 cm/% Energy resolution 1/1000 Mass resolution MCP 8x10 cm <1mm X,Y res very small straggling "T<0.5ns Multi-wire PPAC. 100x13 cm 10 % sections ~ 80 msr10x13 cm 1mm X res. 1/300 FWHM 3230 mm 800 mm How can that be achieved? Trajectory reconstruction: detectors are very important Ionization Chamber. entrance window 100x13cm length: 110cm

3 Grazing reactions as a tool to study n-rich nuclei PRISMA Exp.Data Inelastic channels only (!s detected with CLARA) 82 Se U, E=505 MeV Fission of 238 U Multinucleon transfer and deep inelastic reactions between stable nuclei at low and intermediate energy provide a convenient way to populate many nuclei far from stability which would be impossible to reach with fusion-evaporation reactions. E.Farnea RNB7

4 Quality of Prisma+Clara data. Heavy Cr isotopes 64 Ni MeV -10 p -14 n 82 Se U E=505 MeV # G =64 o IC &'"& Matrix fission events Z=34 proton pick-up channels 58 Cr 2 +! ! ! proton stripping channels E.Farnea RNB7 With the clean channel selection provided by PRISMA, it is possible to identify!-rays emitted from a nucleus populated via removal of 24 nucleons from the projectile!

5 Experimental campaign Spring 2004 Summer 2006 Search for excited states in neutron rich Mg, Si and S X.Liang, Paisley; F.Azaiez, Orsay Nuclear spectroscopy of neutron rich nuclei in the N=50 region G.Duchêne, Strasbourg; G.de Angelis, Legnaro Pair transfer effects in 90 Zr+ 208 Pb L.Corradi, Legnaro Identification of the 6 + state in 54 Co A.Gadea, Legnaro Resonances in 24 Mg+ 24 Mg and molecular states in 48 Cr F.Haas, Strasbourg Excited states in 31 S D.R.Napoli, M.M!rginean, Legnaro Decay properties of pairing vibration states populated in transfer reactions S.Szilner, Zagreb Large angle scattering of 40 Ca + X Zr. G.Montagnoli, Padova Shell-model states around doubly-magic 48 Ca R.Broda, Krakow Test of the Differential Plunger Technique N.M!rginean, Legnaro; A.Dewald, Köln Spectroscopy of deformed neutron rich A ~ 60 nuclei S.M.Lenzi, Padova; S.J.Freeman, Manchester ( 36 S Pb) ( 82 Se U) ( 90 Zr Pb) ( 54 Fe + 54 Fe) ( 24 Mg + 24 Mg) ( 32 S + 58 Ni) ( 40 Ca + 96 Zr) ( 40 Ca + xx Zr) ( 48 Ca U) ( 64 Ni Pb) ( 64 Ni U)

6 Pubblicazioni relative all esperimento Prisma nel per. Luglio 2005 Luglio pubblicazioni su riviste internazionali 8 presentazioni a conferenze internazionali + 9 presentazioni alla conferenza Fusion06 2 presentazioni alla conferenza RNB7

7 Nel 2005 si è chiesta un estensione di due anni perché: Clara se ne andrà nel 2007 e la comunità scientifica chiede di concludere al meglio la campagna Prisma-Clara c era in ballo la decisione sul sito del dimostratore di Agata a fine 2007 dovrebbe arrivare il rivelatore a elettroni secondari SED dovevano arrivare i fasci di Piave nel 2007 dovrebbero essere disponibili fasci radioattivi da Exotic Decisioni rimandate al 2007, nel frattempo ci sono molte misure da fare Prisma-2 Estensione Piano pluriennale delle richieste: Business as usual

8 Prisma Sezione di Padova F. Scarlassara G.Montagnoli S. Beghini P. Mason Totale RE 70% 100% 100% 100% 3.7 Richieste ai servizi Officina meccanica Officina elettronica 3 mesi-uomo - Richieste finanziarie 2007 Voce Ricambi e consumo piano focale Consumo vario, minuterie Totale consumo Camera da vuoto per stazione di test di rivelatori di piano focale Totale inventariabile Missioni interno Missioni estero Totale k!

9

10 Mass reconstruction with Prisma A simulation around 120 Sn S(! ) T v v B" # A q E = q = = # v A B" 2 X ( x,! ) A q 2 S(x,! ) " B! x," = ( ) s(x," ) T ET B# x,! ( ) E P = ( B! ) 2 q " ( A / q) see e.g. D.Schüll Lect. Notes Phys. 178 (1982) 80

PRISMA-FIDES "Heavy-ion reactions from grazing collisions to complete fusion"

PRISMA-FIDES Heavy-ion reactions from grazing collisions to complete fusion PRISMA-FIDES 2017-2019 "Heavy-ion reactions from grazing collisions to complete fusion" G.Montagnoli (100%), G. Colucci (100%), F.Scarlassara (100%) (Univ. and INFN Padova) L. Corradi (100%), A.M. Stefanini

Dettagli

Progetto di costruzione di un array ancillare di rivelatori a MCP da abbinare al complesso CLARA-PRISMA

Progetto di costruzione di un array ancillare di rivelatori a MCP da abbinare al complesso CLARA-PRISMA Progetto di costruzione di un array ancillare di rivelatori a MCP da abbinare al complesso CLARA-PRISMA Introduzione A.Gadea 1 per la collaborazione GAMMA 1) INFN - Laboratori Nazionali di Legnaro Padova,

Dettagli

INFN-Commissione III Giugno 2001 PROPOSTA DI NUOVO ESPERIMENTO ANNI PRISMA-2

INFN-Commissione III Giugno 2001 PROPOSTA DI NUOVO ESPERIMENTO ANNI PRISMA-2 INFN-Commissione III Giugno 2001 PROPOSTA DI NUOVO ESPERIMENTO ANNI 2002-2005 PRISMA-2 Studi di dinamica e struttura nucleare con lo spettrometro magnetico PRISMA A.M.Stefanini, L.Corradi, M.Trotta, A.Gadea,

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo per l'anno 2004 Codice Esperimento Gruppo PRISMA2 3 Rapp. Naz.: STEFANINI Alberto Rappresentante nazionale: Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.:

Dettagli

7. Nuclear models. 7.1 Fermi gas model. 7.2 Shell model

7. Nuclear models. 7.1 Fermi gas model. 7.2 Shell model 7. Nuclear models 7.1 Fermi gas model 7. Shell model Fermi Gas Model Free electron gas: protons and neutrons moving quasi-freely within the nuclear volume different potentials wells for protons and neutrons.

Dettagli

The halo/borromean nuclei physics: some examples

The halo/borromean nuclei physics: some examples The halo/borromean nuclei physics: some examples 11 Li 11 Be 9 Be Also 17 Ne H A L O B O R R O M E A N Fusion Breakup 16 O 17 F p 16 O p Target 209 Bi, 208 Pb DIFFERENT PROCESSES OCCURING IN THE COLLISION

Dettagli

Progetto PRISMA. (PRImo Spettrometro MAgnetico)

Progetto PRISMA. (PRImo Spettrometro MAgnetico) INFN-Commissione III Giugno 2000 Progetto PRISMA RELAZIONE CONSUNTIVA 2000 E ATTIVITÀ PREVISTA NEL 2001 (PRImo Spettrometro MAgnetico) Uno spettrometro magnetico a larga accettanza e grande angolo solido

Dettagli

COMPOSIZIONE dei RAGGI COSMICI

COMPOSIZIONE dei RAGGI COSMICI COMPOSIZIONE dei RAGGI COSMICI Composizione dei Raggi Cosmici Struttura della Composizione e' simile alla composizione media del sistema solare con alcune IMPORTANTI ANOMALIE: Elementi leggeri (Li, Be,

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Ricercatore responsabile locale: L.N.L. STEFANINI Alberto Codice Esperimento 110 PRISMA1 Rappresentante Nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Dir. Ric. A.M. STEFANINI LNL INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Rivelatori e macchine acceleratrici ai Laboratori Nazionali del Sud

Rivelatori e macchine acceleratrici ai Laboratori Nazionali del Sud Rivelatori e macchine acceleratrici ai Laboratori Nazionali del Sud Angelo Pagano INFN - Sezione di Catania Dipartimento di Fisica - Astronomia dell Università di Catania XXII GIORNATE DI STUDIO sui RIVELATORI

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Preventivo per l'anno 2005 Codice Esperimento Gruppo PRISMA2 3 Rapp. Naz.: STEFANINI Alberto Rappresentante nazionale: Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.:

Dettagli

Studio degli effetti d isospin sulla densità dei livelli ed iniziative strumentali in vista della futura sperimentazione con SPES

Studio degli effetti d isospin sulla densità dei livelli ed iniziative strumentali in vista della futura sperimentazione con SPES Studio degli effetti d isospin sulla densità dei livelli ed iniziative strumentali in vista della futura sperimentazione con SPES Fisica Studi con fasci ricchi di neutroni di SPES (LoI) Studi con fasci

Dettagli

L energia di legame degli ipernuclei Λ e la possibile violazione della simmetria di carica nell interazione forte iperone-nucleone

L energia di legame degli ipernuclei Λ e la possibile violazione della simmetria di carica nell interazione forte iperone-nucleone n p p np p n Λ p n n p L energia di legame degli ipernuclei Λ e la possibile violazione della simmetria di carica nell interazione forte iperone-nucleone Alessandro Feliciello Outline 3 The FINUDA experiment

Dettagli

Struttura Nucleare Sperimentale

Struttura Nucleare Sperimentale Universita degli Studi di Milano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Struttura Nucleare Sperimentale» Ricerca di base (test modelli teorici )» Sviluppi tecnologici» Applicazioni (Societa`, medicina Nucleare)

Dettagli

Nuclei ad alto spin e temperatura finita. 1. Heavy Ions Fusion reactions 2. Compound nucleus decay 3. Apparati Sperimentali

Nuclei ad alto spin e temperatura finita. 1. Heavy Ions Fusion reactions 2. Compound nucleus decay 3. Apparati Sperimentali Nuclei ad alto spin e temperatura finita 1. Heavy Ions Fusion reactions 2. Compound nucleus decay 3. Apparati Sperimentali 10-22 s Nuclear scattering Direct reactions b Fusion Compound Nucleus 10-16 -10-18

Dettagli

CsI(Tl) PSD CsI Particelle leggere. ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si ΔE E. isotopica

CsI(Tl) PSD CsI Particelle leggere. ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si ΔE E. isotopica Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA Il rivelatore CHIMERA: Metodi di Identificazione delle particelle ΔE E E Si Csi Carica per le particelle che traversano il Si Z=50 Z50 Si CsI(Tl)

Dettagli

Visita ai Laboratori dell INFN Gennaio 2019 Laboratori Nazionali di Legnaro

Visita ai Laboratori dell INFN Gennaio 2019 Laboratori Nazionali di Legnaro Visita ai Laboratori dell INFN 11-12 Gennaio 2019 Laboratori Nazionali di Legnaro Francesco Longo Dipartimento di Fisica Universita di Trieste e INFN/Trieste Via Valerio 2, Trieste, 34127, Italy (francesco.longo@ts.infn.it)

Dettagli

! " #$%&' %$- - $). $!/&'- $

!  #$%&' %$- - $). $!/&'- $ ! " #$%&' #($)&*+,&* %$- - $). $!/&'- $ Attività della Sezione di Padova Rivelatore di anti-h dell esperimento ATHENA 32 silicon strip detectors 192 CsI detectors Attività del gruppo collegato di Trento

Dettagli

The main effort is actually dedicated to the realization of the ISOL facility.

The main effort is actually dedicated to the realization of the ISOL facility. 31/05/2010 1 SPES is an INFN project for a second generation ISOL facility supported by the National Laboratory of Legnaro and Catania. The main goal is to produce NEUTRON RICH Radioactive Ion beams by

Dettagli

Search for Hidden Particles (SHiP)

Search for Hidden Particles (SHiP) Search for Hidden Particles (SHiP) SHiP e' una proposta di esperimento di beam dump al CERN con fascio di protoni ad alta intensità dall SPS. E' progettato per ricercare nuove particelle debolmente interagenti

Dettagli

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012. Lorenzo Pagnanini. Tutor: Dott. Paolo Valente

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012. Lorenzo Pagnanini. Tutor: Dott. Paolo Valente Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012 Lorenzo Pagnanini Tutor: Dott. Paolo Valente Università La Sapienza 15 giugno 2012 SPS 2 FLAVOR CHANGING NEUTRAL CURRENT DIAGRAMMI DI FEYNMAN AL

Dettagli

Struttura Nucleare e Reazioni nucleari Esperimenti e teoria

Struttura Nucleare e Reazioni nucleari Esperimenti e teoria Universita` degli Studi di Milano Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Struttura Nucleare e Reazioni nucleari Esperimenti e teoria Ricerca di base (sperimentazione, test modelli teorici ) Sviluppi tecnologici

Dettagli

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Leonardo Merola Dip. Scienze Fisiche Univ. Federico II Direttore della Sezione di Napoli dell INFN leonardo.merola@na.infn.it Seminario LHC: la Fisica, la macchina,

Dettagli

È co-autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e di contributi a conferenze internazionali e nazionali.

È co-autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e di contributi a conferenze internazionali e nazionali. Curriculum di Adriana Nannini [1987] laurea in fisica con la tesi "Transizioni di monopolo elettrico (E0) nei nuclei 76 Se e 122 Te'' (votazione 110/110) presso l'università di Firenze. [1987] Incarico

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Rapp. Naz.: Dino Bazzacco Marcello Pignanelli STRUTTURA NUCLEARE Rappresentante nazionale:dino Bazzacco Marcello Pignanelli Struttura di appartenenza: PD MI Posizione

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Susanna Bertelli Luogo di nascita: Ferrara Data di nascita: 15/02/1983 TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Fisica Università degli Studi di Ferrara 16 Marzo 2012 Titolo

Dettagli

Dal capitolo su struttura nucleare del LRP1010 NuPECC

Dal capitolo su struttura nucleare del LRP1010 NuPECC Dal capitolo su struttura nucleare del LRP1010 NuPECC Come come sono costituiti i nuclei a partire dai loro costituenti base? interazione forte nel mezzo nucleare Come si spiegano le proprietà collettive

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Susanna Bertelli Data di nascita: 15/02/1983 TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in FISICA 16 Marzo 2012 Titolo della Tesi: Proton Induced Deuteron Breakup reaction studies

Dettagli

Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole

Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole Lezione #4 Ricerca del bosone di Higgs a LHC Ricerca dell'higgs a LHC E CM = 7 TeV L max = 3.59 10 32 cm -2 sec

Dettagli

La Rotazione Nucleare

La Rotazione Nucleare La Rotazione Nucleare ndicazioni sperimentali esistenza moti collettivi Nuclei deformati, shell model Popolazione di nuclei deformati, analisi di spettri γ ndicatori di collettività: momento d inerzia,

Dettagli

Risultati recenti della collaborazione BABAR Alberto Lusiani

Risultati recenti della collaborazione BABAR Alberto Lusiani Risultati recenti della collaborazione BABAR Alberto Lusiani INFN and Scuola Normale Superiore Pisa Introduzione la collaborazione BABAR ha come scopo primario la misura della violazione di CP nei mesoni

Dettagli

MARCO CINAUSERO CURRICULUM VITAE

MARCO CINAUSERO CURRICULUM VITAE MARCO CINAUSERO CURRICULUM VITAE PERSONAL DATA Name: Marco Cinausero Address: Laboratori Nazionali di Legnaro, viale dell Università, 2 35020 Legnaro (PD) Italy Email: cinausero@lnl.infn.it Birth Date:

Dettagli

La CSN III in cifre. 4 linee di ricerca 29 sigle aperte Nessuna nuova sigla FTE Budget 2007: 12M Missioni estere 2007: 3.6M

La CSN III in cifre. 4 linee di ricerca 29 sigle aperte Nessuna nuova sigla FTE Budget 2007: 12M Missioni estere 2007: 3.6M La CSN III in cifre 4 linee di ricerca 29 sigle aperte Nessuna nuova sigla 479.9 FTE Budget 2007: 12M Missioni estere 2007: 3.6M Comunicazioni del Presidente - 1 Nuova Commissione progetti strategici (ex

Dettagli

Sviluppi tecnologici all'infn di Torino in collaborazione con CERN e industria italiana

Sviluppi tecnologici all'infn di Torino in collaborazione con CERN e industria italiana Sviluppi tecnologici all'infn di Torino in collaborazione con CERN e industria italiana Piergiorgio Cerello Referente per Knowledge Transfer on behalf of Angelo Rivetti Direttore Sezione di Torino rivetti@to.infn.it

Dettagli

Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro

Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro 1 Le attività scientifiche dell INFN L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Caratterizzazione di un rivelatore Broad Energy Germanium (BEGe) per l esperimento GERDA.

Caratterizzazione di un rivelatore Broad Energy Germanium (BEGe) per l esperimento GERDA. Caratterizzazione di un rivelatore Broad Energy Germanium (BEGe) per l esperimento GERDA. Matteo Agostini 2 Ottobre 29 Universitá di Padova 1 / 14 Sommario 1 Il Decadimento doppio beta e l esperimento

Dettagli

Alla scoperta dei nuclei esotici. Jose Javier Valiente Dobón Laboratori Nazionali di Legnaro (INFN)

Alla scoperta dei nuclei esotici. Jose Javier Valiente Dobón Laboratori Nazionali di Legnaro (INFN) Alla scoperta dei nuclei esotici Jose Javier Valiente Dobón Laboratori Nazionali di Legnaro (INFN) Overview Proprietà dei nuclei Cosa sono i nuclei esotici? Come possiamo creare materia esotica e come

Dettagli

Fotoproduzione di eta Con BGO-OD

Fotoproduzione di eta Con BGO-OD Fotoproduzione di eta Con BGO-OD (PAC: ELSA/05-2012-BGO) Alessia Fantini on behalf of the BGO-OD collaboration : Motivazioni fisiche La fotoproduzione di mesoni sul nucleone rappresenta un tool potente

Dettagli

FISICA del NUCLEO. A numero di massa Z numero atomico (numero protoni) N numero di neutroni. Nuclide: uguale Z e uguale A (dunque anche N)

FISICA del NUCLEO. A numero di massa Z numero atomico (numero protoni) N numero di neutroni. Nuclide: uguale Z e uguale A (dunque anche N) FISICA del NUCLEO A numero di massa Z numero atomico (numero protoni) N numero di neutroni A=Z+N Nuclide: uguale Z e uguale A (dunque anche N) Isotopi: uguale Z Isotoni: uguale N Isobari: uguale A Isomeri:

Dettagli

Nuovi risultati di FINUDA

Nuovi risultati di FINUDA Nuovi risultati di FINUDA Stefania Bufalino V Congressino di Sezione 11 gennaio 2008 1 Piano della presentazione L esperimento FINUDA a DAΦNE Set-up sperimentale per seconda presa dati Importanza dello

Dettagli

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing Dinamica ultraveloce nei materiali e negli stati estremi della materia studiata con i FEL Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing C. Masciovecchio Elettra-Sincrotrone

Dettagli

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie

Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie Collisioni tra ioni pesanti -- energie intermedie γ emission Expansion D E T E C T O R ~20 fm/c ~100 fm/c (10-22 sec) Transizione di fase della materia nucleare Pre-equilibrio e alpha cluster Fusione-Evaporazione

Dettagli

I Laboratori Nazionali di Legnaro

I Laboratori Nazionali di Legnaro I Laboratori Nazionali di Legnaro Diego Be(oni INFN, Ferrara, Italy CSN3 Roma 20 Marzo 2017 LNL SITE Diego Be(oni Legnaro Na?onal Laboratories 2 Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) Mission: Fundamental

Dettagli

Cenni di Fisica Nucleare

Cenni di Fisica Nucleare Cenni di Fisica Nucleare Densita' costante r~ r (numero di nucleoni) 1/3 Dimensione finita dei nuclei Cenni di Fisica Nucleare Nomenclatura: N. massa= N. protoni+n. Neutroni = Z+N Simbolo chimico: Ca,

Dettagli

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_ TLR05S-350 Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_350-500 IT DATI TECNICI Alimentazione Uscita Tipo di carico Sistema di collegamento master/slave/slave Distanza massima delle connessioni

Dettagli

Quanti elementi e nuclei devono ancora essere scoperti?

Quanti elementi e nuclei devono ancora essere scoperti? L indirizzo di Fisica Nucleare Angela Bracco Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Milano 11Ottobre 2011 La fisica nucleare : Indice i corsi caratterizzanti e i loro contenuti Argomenti

Dettagli

Struttura e proprietà dei nucleoni : Fisica adronica PANDA MAMBO AEGIS

Struttura e proprietà dei nucleoni : Fisica adronica PANDA MAMBO AEGIS Fisica nucleare Struttura e proprietà dei nucleoni : Fisica adronica PANDA MAMBO AEGIS 21S0 21S0 1 1 S0 11S0 L=0 S0 1 S1 3 P1 1 P0 3 P1 3 P2 3 1^ Mis tero Naive Quark Model : Mesoni (Risonanze) = qq-states

Dettagli

Il gruppo di fisica nucleare (GR3) a Firenze. Giovanni Casini INFN Firenze. sommario

Il gruppo di fisica nucleare (GR3) a Firenze. Giovanni Casini INFN Firenze. sommario Qualche tempo dopo... Il gruppo di fisica nucleare (GR3) a Firenze Giovanni Casini INFN Firenze sommario Il quadro: il progetto SPES e non solo Le attivita' e le sigle INFN (GAMMA e NUCLEX) manpowe e le

Dettagli

Esperimento N2P. INFN Padova, Brescia-Pavia, Legnaro, Texas A&M University Bhahba Atomic Research Centre, Mumbai. Scientific program 2004-2006

Esperimento N2P. INFN Padova, Brescia-Pavia, Legnaro, Texas A&M University Bhahba Atomic Research Centre, Mumbai. Scientific program 2004-2006 Esperimento N2P INFN Padova, Brescia-Pavia, Legnaro, Texas A&M University Bhahba Atomic Research Centre, Mumbai Scientific program 2004-2006 a) Neutron producing reactions: measurements of Cross Sections

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GUIDO PIRAGINO

CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GUIDO PIRAGINO CURRICULUM VITAE DEL PROFESSOR GUIDO PIRAGINO CARRIERA Nato a Mosca nel 1933, concluso il Biennio di ingegneria del Politecnico di Torino nel 1954/55, si laurea in Fisica nel 1957 presso l Universita degli

Dettagli

Esperimento GAMMA. attività e prospettive Sperimentazione. Sviluppi. Situazione del gruppo CLARA-PRISMA RISING AGATA

Esperimento GAMMA. attività e prospettive Sperimentazione. Sviluppi. Situazione del gruppo CLARA-PRISMA RISING AGATA Esperimento GAMMA attività e prospettive Sperimentazione GASP CLARA-PRISMA RISING Sviluppi AGATA Situazione del gruppo Dino Bazzacco, Consiglio di Sezione Padova, 8 Marzo 2005 GASP a Legnaro 40 Ge+AC ε

Dettagli

LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata. Prova di esame del 22/04/15. n. Matricola:

LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata. Prova di esame del 22/04/15. n. Matricola: LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata Prova di esame del 22/04/15 Nome n. Matricola: 1) Struttura del Nucleo atomico Qual è la relazione tra difetto di massa ed energia di legame di un

Dettagli

Stato e prospettive del Dimostratore di AGATA all inizio

Stato e prospettive del Dimostratore di AGATA all inizio Stato e prospettive del Dimostratore di AGATA all inizio della campagna di Fisica E.Farnea INFN Sezione di Padova On behalf of the AGATA Collaboration 1. Stato del Dimostratore di AGATA 2. La campagna

Dettagli

Progetto SPES ai LNL : un ponte fra le stelle e la società

Progetto SPES ai LNL : un ponte fra le stelle e la società Progetto SPES ai LNL : un ponte fra le stelle e la società LNL LNL Gianni Fiorentini Laboratori Naz. Legnaro 1 Il quadro: Che cos e SPES Le condizioni al contorno: i LNL dal 2010 al 2016 Dall erba verde

Dettagli

Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess

Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess Elastic and quasi-elastic electron scattering off nuclei with neutron excess Matteo Vorabbi Dipartimento di Fisica - Università di Pavia INFN - Sezione di Pavia tranto - 213 May 31 Matteo Vorabbi (Università

Dettagli

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni Sommario della lezione 4 Proprietà periodiche Massa atomica e massa molecolare Concetto di mole Prime esercitazioni Proprietà periodiche Il raggio atomico è definito come la metà della distanza minima

Dettagli

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY Presented at the COMSOL Conference 2009 Milan POLITECNICO DI BARI A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING THERMOACOUSTIC COMBUSTION INSTABILITY G. Campa S.M. Camporeale COMSOL Conference 2009, 14-1616 October

Dettagli

Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro

Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro Benvenuti ai Laboratori Nazionali di Legnaro 1 INFN L Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

Examples of chemical equivalence

Examples of chemical equivalence hemical equivalence Two spins are chemically equivalent if: There is a symmetry operation that exchange their positions, or There is a dynamic process between two or more energetically equivalent conformations

Dettagli

Reazioni nucleari attorno alla barriera coulombiana: una panoramica sperimentale.

Reazioni nucleari attorno alla barriera coulombiana: una panoramica sperimentale. Reazioni nucleari attorno alla barriera coulombiana: una panoramica sperimentale. Giovanna Montagnoli Dipartimento di Fisica Galileo Galilei - Universita` e Sezione INFN di Padova Reazioni nucleari attorno

Dettagli

Cenni di Fisica Nucleare

Cenni di Fisica Nucleare Cenni di Fisica Nucleare Densita' costante r~ r (numero di nucleoni) 1/3 Dimensione finita dei nuclei Cenni di Fisica Nucleare Nomenclatura: N. massa= N. protoni+n. Neutroni = Z+N Simbolo chimico: Ca,

Dettagli

Stato delle attività di Gruppo III e richieste E.Farnea

Stato delle attività di Gruppo III e richieste E.Farnea Stato delle attività di Gruppo III e richieste 2008 E.Farnea Il Gruppo in cifre ~35 FTE (29 ricercatori+borsisti, 5 tecnologi, 5 tecnici) 2 sigle in chiusura (LUNA-2, PRISMA-2)... e 2 sigle in apertura

Dettagli

osservati raggi cosmici di altissima energia

osservati raggi cosmici di altissima energia osservati raggi cosmici di altissima energia protoni e gamma di altissima energia Gamma Ray Burst origine galattica origine extragalattica origine sconosciuta 10 20 ev! 17 Joules Dati AGASA (1999) Raggi

Dettagli

Daniela Benini Via Verdi 7, Legnaro (PD) Cellulare Dal 10/03/2017 ad oggi

Daniela Benini Via Verdi 7, Legnaro (PD) Cellulare Dal 10/03/2017 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Daniela Benini Via Verdi 7, 35020 - Legnaro (PD) Cellulare +39 3493645924 E-mail daniela.benini@lnl.infn.it Data di nascita 10/09/1984

Dettagli

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, E 13 DEL BANDO (1)

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, E 13 DEL BANDO (1) ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DELGLI ARTT. 10, 11 12 E 13 DEL BANDO (1) COGNOME: NOME: ITACO NUNZIO Nato il: 15 OTTOBRE 1968 A) ATTIVITÀ DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA

Dettagli

INFN Commissione nazionale V

INFN Commissione nazionale V INFN Commissione nazionale V COMB Principle Resonant plasma Oscillations by Multiple electron Bunches Weak blowout regime with resonant amplification of plasma wave by a train of high brightness electron

Dettagli

FRAG. Introduzione. Introduzione. Attività svolta. Attività prevista. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali del Sud Catania

FRAG. Introduzione. Introduzione. Attività svolta. Attività prevista. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali del Sud Catania FRAG Introduzione Introduzione Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali del Sud Catania Attività svolta Attività prevista Clementina Agodi Università La Sapienza, Roma 29 aprile - 2010

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI Esperimento Ricercatore responsabile locale: A. Bracco Rappresentante Nazionale: di appartenenza: A. BRACCO Posizione nell'i.n.f.n.: Incar. di Ric. INFORMAZIONI GENERALI Linea di ricerca STRUTTURA NUCLEARE

Dettagli

NEWCHIM and status of EXOCHIM

NEWCHIM and status of EXOCHIM NEWCHIM and status of EXOCHIM L Aquila 19-06-2014 Stato di EXOCHIM Non riesco a descrivere quanto fatto con exochim nel tempo disponibile quindi ho selezionato solo alcuni dei risultati più particolari

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2003 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del e ricerche alle quali partecipano: N. Dipendenti Incarichi Affer. al Ruolo Art. 23 Ricerca Assoc. Gamma Coordinatore:

Dettagli

Present day Accelerators

Present day Accelerators Present day Accelerators Introduction The history of accelerators Need for Accelerators Center of mass v.fixed target Linear accelerators Proton synchrotrons CERN 25 GeV PS SPS Electron synchrotrons HERA

Dettagli

!" #$ $!" $ % $! $ '!,( $ - $( ($ $ $ $$. /0 $1 / - 20 $ $ # - (

! #$ $! $ % $! $ '!,( $ - $( ($ $ $ $$. /0 $1 / - 20 $ $ # - ( 1 !" #$ $!" $ % $ &'( )* *Φ+! $ '!,( $ - $( ($ $ $ $$. /0 $1 / - 20 $ $ # - ( 2 $ ($ $ ( $ (( $ '$ -% $! $ $ '# 3 33'(- (( # )456 $ ' # ((! # ' --0-7 #( $ $(-( 3 $. 8 #$ ' $ -( % ($ 9: -! - $-%7 ; ($.

Dettagli

Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment

Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment Materials for hydrogen storage: ab-initio Molecular Dynamics study in the ENEA-GRID environment M. Celino and S. Giusepponi ENEA Italian Agency for New Technologies, Energy and Environment Physical Technologies

Dettagli

Il modello a shell fallisce nella predizione dello spin totale del nucleo 6 3

Il modello a shell fallisce nella predizione dello spin totale del nucleo 6 3 Problema 1 Il modello a shell fallisce nella predizione dello spin totale del nucleo 6 3 Li. Tuttavia la misura del suo momento magnetico fornisce il valore µ = 0.82 µ N. I momenti magnetici del protone

Dettagli

Atomi, molecole e ioni

Atomi, molecole e ioni Atomi, molecole e ioni anione + - catione Teoria atomica di Dalton 1. Un elemento è composto da particelle minuscole chiamate atomi. 2. In una normale reazione chimica, nessun atomo di nessun elemento

Dettagli

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Ingegneria Aerospaziale PROPULSION AND COMBUSTION ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 LA DISPENSA E DISPONIBILE SU http://www.ingegneriaindustriale.unisalento.it/scheda_docente/-/people

Dettagli

Rivelatori bolometrici per la ricerca della Materia Oscura e del Doppio Decadimento Beta

Rivelatori bolometrici per la ricerca della Materia Oscura e del Doppio Decadimento Beta Rivelatori bolometrici per la ricerca della Materia Oscura e del Doppio Decadimento Beta Rivelatori Bolometrici debole accoppiamento termico bagno termico termometro particella incidente cristallo assorbitore

Dettagli

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs al Lep Ricerca dell Higgs a LHC 0 Accoppiamento dell Higgs con W e Z Lagrangiana elettrodebole invariante per trasformazione

Dettagli

Sezione d urto di fusione nelle collisioni 4,6 He+ 64 Zn attorno e al di sotto della barriera Coulombiana

Sezione d urto di fusione nelle collisioni 4,6 He+ 64 Zn attorno e al di sotto della barriera Coulombiana M. Fisichella a,b, A. Di Pietro b, P. Figuera b, M.Lattuada b,c, C.Marchetta b, M. Milin d, A. Musumarra b,c, M. G. Pellegriti b,c, V. Scuderi b,c, N. Skukan e, E.Strano b,c, D.Torresi b,c, M.Zadro e a

Dettagli

BAH MT-TC-TC3. teste di fresatura twin spindle milling heads

BAH MT-TC-TC3. teste di fresatura twin spindle milling heads teste di fresatura twin milling heads Le teste multiple ad asii variabili serie SI-SX progettate a due paralleli o convergenti, sono adatte in lavorazioni di fresatura ed in particolare per la smussatura

Dettagli

Mod. GT-E. Contropunta strutturata con cuscinetti. Shaped tailstock with normal bearings,

Mod. GT-E. Contropunta strutturata con cuscinetti. Shaped tailstock with normal bearings, Mod. GT-E Contropunta strutturata con cuscinetti n o rmali consigliata per torni con lavorazioni di medio carico e velocità non elevate. Corpo e albero temperati e rettificati, lubrificata con grasso permanente.

Dettagli

CV del Dr. Marco Ripani

CV del Dr. Marco Ripani CV del Dr. Marco Ripani Dati sintetici Nome: Marco RIPANI Indirizzo: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, via Dodecaneso 33, 16146 Genova Tel: 010-3536458 Fax: 010-3536458 Email: ripani@ge.infn.it Nato:

Dettagli

LXXXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA ALGHERO, 26 SETTEMBRE 1 OTTOBRE Alessandro Feliciello I.N.F.N. - Sezione di Torino

LXXXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA ALGHERO, 26 SETTEMBRE 1 OTTOBRE Alessandro Feliciello I.N.F.N. - Sezione di Torino LXXXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA ALGHERO, 26 SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2002 Alessandro Feliciello I.N.F.N. - Sezione di Torino A. Feliciello / LXXXVIII CONGRESSO NAZIONALE S.I.F. Alghero,

Dettagli

Progress for search of neutral Supersymmetric Higgs boson h/a

Progress for search of neutral Supersymmetric Higgs boson h/a Progress for search of neutral Supersymmetric Higgs boson h/a bb h 0 /A (h 0 /A µ + µ ) Halina Bilokon, Vitaliano Chiarella, Simonetta Gentile, Giovanni Nicoletti Laboratori Nazionali di Frascati, Università

Dettagli

Trends in searches on ultrarare events

Trends in searches on ultrarare events Trends in searches on ultrarare events 1. Neutrino oscillations and mass 2. Rare decays or interactions => Reduction of environmental background 3. Direct detection of dark matter 4. The second mystery

Dettagli

Smerigliatrice pneumatica lunga SUHNER

Smerigliatrice pneumatica lunga SUHNER Smerigliatrice pneumatica lunga SUHNER Smerigliatrice pneumatica lunga ATA, NPK per sbavatura Smerigliatrice pneumatica lunga diritta da 6 8 10 mm Lunghezza massima della smerigliatrice 5000 mm ATA STXX22LR-1

Dettagli

Interazioni dei Fotoni (γ) effetto fotoelettrico, Compton (incluso Thomson e Rayleigh), creazione coppie e+e-, reazioni nucleari (trascurabile)

Interazioni dei Fotoni (γ) effetto fotoelettrico, Compton (incluso Thomson e Rayleigh), creazione coppie e+e-, reazioni nucleari (trascurabile) Interazioni dei Fotoni (γ) effetto fotoelettrico, Compton (incluso Thomson e Rayleigh), creazione coppie e+e-, reazioni nucleari (trascurabile) Again: Electromagnetic spectrum Name λ (m) ν (Hz) Origin

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Allegato 2 al Regolamento idattico del orso di oorte 2017/2018 Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18 prevede 11 esami distribuiti in 2

Dettagli

Studio sperimentale del decadimento del nucleo eccitato 88 Mo prodotto in reazioni di fusione

Studio sperimentale del decadimento del nucleo eccitato 88 Mo prodotto in reazioni di fusione Società Italiana di Fisica 100 Congresso Nazionale Simone Valdré Studio sperimentale del decadimento del nucleo eccitato 88 Mo prodotto in reazioni di fusione Università degli studi di Firenze e INFN -

Dettagli

C.S.N.-III INFN Riunione di bilancio Firenze: settembre 2010

C.S.N.-III INFN Riunione di bilancio Firenze: settembre 2010 C.S.N.-III INFN Riunione di bilancio Firenze: 20 24 settembre 2010 Struttura della Commissione III Linea 1 : Quarks and Hadron Dynamics Linea 2 : Phase Transitions of Nuclear and Hadronic Matter Linea

Dettagli

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze L. Carraresi, M. Chiari, M.E. Fedi, L. Giuntini, N. Grassi, F. Lucarelli, P.A. Mandò, M. Massi,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pagina 1 - Curriculum vitae di TRIMARCHI Marina 62, VIA A.CANOVA, 98121 MESSINA, ITALIA Telefono

Dettagli

Ricordo di Walter Greiner

Ricordo di Walter Greiner Boll. Accademia Gioenia di Scienze Naturali - Catania BOLLAG Vol. 50, N. 380 (2017) Obituary, pp. O6 - O10 ISSN 0393-7143 Anno di fondazione 1824 Ricordo di Walter Greiner Attilio Agodi Riassunto Si propone

Dettagli

Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12

Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12 Esercizio 1 Il 24 10 Ne (T 1/2 =3.38 min) decade β - in 24 11 Na (T 1/2 =15 h), che a sua volta decade β - in 24 12 Mg. Dire quali livelli sono raggiungibili dal decadimento beta e indicare lo schema di

Dettagli

DMP. THE NEW ALTERNATIVE

DMP. THE NEW ALTERNATIVE ELETTROSALDATO, GHISA O GRANITO? DMP. LA NUOVA ALTERNATIVA WELDED STEEL, IRON CASTING OR GRANITE STRUCTURE? DMP. THE NEW ALTERNATIVE DMP DAMPING TECHNOLOGY ABBIAMO RIEMPITO UN VUOTO NEL MONDO DELLA MACCHINA

Dettagli

La sezione di Perugia ed il SERMS

La sezione di Perugia ed il SERMS La sezione di Perugia ed il SERMS Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica Giovanni Ambrosi INFN Perugia LNF, 16 Febbraio 2005 Goal (ambizioso ) Individuare cosa e' necessario per

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS B1 escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Il orso di Laurea Magistrale in Physics è organizzato dal ipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei e afferisce alla Scuola

Dettagli

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI

COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Preventivo per l'anno 2003 COMPOSIZIONE DEI GRUPPI DI RICERCA: A) - RICERCATORI Componenti del Gruppo e ricerche alle quali partecipano: N. Cognome e Nome Qualifica Dipendenti Incarichi Affer. al Gruppo

Dettagli