AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO IL DIRETTORE Visti: il Regolamento dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e l attribuzione di utilità o vantaggi economici o economicamente rilevanti approvato dal Consiglio di Gestione nella seduta del 22/04/2010, come modificato con deliberazione n. 2 del 23/06/2011 e con deliberazione n. 4 dell 8 novembre 2013; la delibera del Consiglio di Gestione n. 10 dell 8 novembre 2013, con cui si è provveduto all approvazione dei criteri per la concessione di contributi alle società sportive a sostegno dell attività svolta; RENDE NOTO che la Fondazione per lo Sport intende sostenere la pratica motoria, conservativa e dello Sport esclusivamente dilettantistico, inteso come strumento di educazione e formazione personale e sociale con riferimento alle seguenti tipologie: a. attività giovanile, con riguardo specificamente ai soggetti ricompresi fra i 13 e i 18 anni; b. attività organizzata a favore di persone della terza età; c. attività svolta a favore di persone disabili; d. attività svolta a favore delle scuole primarie; e. attività organizzata in impianti natatori da soggetti sportivi che, pur non essendo concessionari di impianti, abbiano contribuito in maniera significativa all equilibrio gestionale di quelli ove svolgono o svolgeranno la loro attività. L attività suscettibile di essere oggetto della contribuzione di cui al presente Avviso è quella svolta all interno degli impianti che rientrano nella diretta disponibilità anche non esclusiva della Fondazione per effetto di convenzione, di concessione o detenuti a titolo di locazione o in base ad altro titolo di possesso, di cui all elencazione rintracciabile nell apposita sezione del sito istituzionale della medesima, con esclusione esplicita di tutte le attività svolte in impianti privati o facenti capo in via esclusiva ad altre istituzioni o enti pubblici e privati. Ciò non vale con riguardo alle attività di promozione sportiva nelle scuole primarie di cui alla Tipologia 4, mentre saranno valutate caso per caso le domande presentate dai Partecipanti alla Fondazione per attività svolte in impianti diversi da quelli sopra indicati. Possono essere beneficiari del presente Avviso, con le eccezioni contenute nelle singole tipologie e conseguenti graduatorie:

2 a. le Associazioni sportive prive di personalità giuridica disciplinate dagli artt. 36 e seguenti del codice civile; b. le Associazioni sportive con personalità giuridica di diritto privato ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361; c. le Società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, costituite nella forma di società di capitale o di società cooperativa; d. gli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. I soggetti beneficiari, di cui al comma precedente debbono caratterizzarsi per: assenza di scopo di lucro; esistenza ed operatività da almeno due anni nel Comune di Reggio Emilia; assenza di finalità di propaganda politico-partitica; avere sede o svolgere l attività oggetto di richiesta di contribuzione nel Comune di Reggio Emilia; avere nel Comune di Reggio Emilia la propria sede principale o sede di articolazione strutturale locale. Sono escluse dai contributi di cui al presente avviso tutte le attività che in qualche modo trovino il proprio finanziamento o sostegno all interno del Progetto Sport e Comunità, o che si riferiscano ad una delle altre tipologie di contributi contenute nel Regolamento dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e l attribuzione di utilità o vantaggi economici o economicamente rilevanti. L ammontare complessivo dei contributi di cui al presente Avviso è articolato secondo le somme indicate per ciascuna delle tipologie sopraindicate, per le quali verranno compilate singole graduatorie ed assegnati in ragione delle disponibilità di ciascuna i relativi contributi. Fatta eccezione per la Tipologia n. 1, per la quale eventuali eccedenze verranno redistribuite all interno della stessa con le modalità più avanti specificate, eventuali avanzi all interno delle singole graduatorie andranno ad aumentare quelli delle altre, a partire da quella con il minore stanziamento, senza tuttavia che venga superato l ammontare complessivo dello stanziamento di cui al presente Avviso. Eventuali ulteriori avanzi andranno in economia. Ciascuna società sportiva può presentare domanda di contribuzione per non più di 2 graduatorie. Le tipologie di attività che la Fondazione per lo sport intende sostenere mediante l erogazione di contributi di cui al presente Avviso sono le seguenti:

3 TIPOLOGIA 1 ATTIVITÀ GIOVANILE, CON CIÒ INTENDENDOSI L ATTIVITÀ SVOLTA A FAVORE DI RAGAZZI E RAGAZZE CHE NON ABBIANO SUPERATO I 18 ANNI DI ETÀ. L attività oggetto di contribuzione è quella svolta o da svolgersi durante l anno 2013, comprovata o comprovabile attraverso la corrispondente documentazione, la cui esibizione costituisce un onere necessario ai fini dell ammissione alla graduatoria definitiva e dell accesso ai contributi assegnati. L ammontare complessivo dei contributi erogati a favore di questa attività è pari ad euro , che verranno assegnati nella misura massima di Euro Eventuali eccedenze verranno redistribuite tra le associazioni che abbiano ottenuto nel corso della prima assegnazione una somma inferiore ad e, comunque, non oltre tale importo. I contributi verranno assegnati sulla base dei seguenti elementi e parametri: a) A1 - Anzianità dell attività Da due a quattro anni. 1 Da cinque a otto anni: 1,5 Oltre otto anni: 2 b) A2 - Soggetto associato alla Fondazione SI: 1,2 NO: 1 c) A3 - Indicazione del numero complessivo degli associati SI: 1 NO: 0 d) A4 - Indicazione del numero complessivo degli associati nati tra il 1 gennaio 1996 e il 31 dicembre NO: 0 SI : fino a punti 4, da calcolarsi secondo la seguente formula: M = (a x c)/b dove M = moltiplicatore da assegnare a = numero di associati nati tra 1/1/96 e 31/12/00 c = punteggio massimo; b = numero di associati complessivo

4 e) A5 - Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune (valido solo per soggetti concessionari di impianti della Fondazione); in alternativa Nella misura di 1 ogni 100 associati: 1 In misura superiore ad uno ogni 100 associati: +0,2 per ogni associato in più f) A5 - Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune(valido solo per soggetti non concessionari di impianti della Fondazione); Nella misura di 1 ogni 100 associati: 1,5 g) A6 - Partecipazione a gare di campionato provinciale, da dichiarare con autocertificazione allegata al presente Avviso, che potrà essere soggetta a verifica da parte della Fondazione SI: 1,2 NO: 1 h) Correttivo per situazioni particolari da specificarsi Minimo/massimo 0,50/1,50 Totale = a x b x c x d x e o f x g x h Non rientrano all interno delle attività beneficiate dai contributi di cui alla presente tipologia le attività sportive svolte da soggetti istituzionali, quali la scuola pubblica e privata di ogni ordine e grado, nonché dal CONI e dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

5 TIPOLOGIA 2 ATTIVITÀ ORGANIZZATA A FAVORE DI PERSONE DELLA TERZA ETA, CON CIÒ INTENDENDOSI LE PERSONE CHE ABBIANO COMPIUTO I 65 ANNI DI ETÀ. L attività presa in considerazione è quella finalizzata a favorire le condizioni per un buon invecchiamento, sia con una attività fisica non agonistica, allo scopo di prevenire patologie fisiche e psicologiche e mantenere un buono stato di salute, sia arricchendo le occasioni e le opportunità di incontro e socializzazione, in grado di contribuire ad una buona qualità della vita e per prevenire le condizioni di solitudine/isolamento che possono accelerare o aggravare il deterioramento psico-fisico legato all invecchiamento. L attività oggetto di contribuzione è quella che è stata o verrà svolta nel periodo 15 settembre-19 dicembre 2013, comprovata o comprovabile attraverso la corrispondente documentazione, la cui esibizione costituisce un onere necessario ai fini dell ammissione alla graduatoria definitiva e dell accesso ai contributi assegnati. L ammontare complessivo dei contributi erogati a favore di questa attività è pari ad euro , che verranno assegnati nella misura massima di Euro e che verranno assegnati sulla base dei seguenti elementi e parametri. a) A1 - Anzianità dell attività Da due a quattro anni. 1 Da cinque a otto anni: 1,5 Oltre otto anni: 2 b) A2 - Soggetto associato alla Fondazione SI: 1,2 NO: 1 c) A3 - Indicazione del corso o dei corsi cui si fa riferimento, con una specificazione di: 1. impianto/struttura ove il corso è svolto, SI 1 NO 0 2. tipologia specifica di attività; SI 1 3. orario di svolgimento del corso e frequenza settimanale; SI 1 NO 0 Mattina (fino alle 13): 2 Pomeriggio (dalle 13 alle 17): 1,5 Sera (dopo le 17): 1

6 4. Periodo di svolgimento del corso (si evidenzia che il periodo preso in considerazione è il trimestre 15 settembre-19 dicembre 2013) Mensile 0,30 Bimestrale: 0,60 Per tutto il periodo: 1 d) A4 - Indicazione del nominativo e della qualifica specialistica dell istruttore che tiene il corso (saranno ritenuti rilevanti ai fini della qualificazione specialistica solo brevetti o titoli riconosciuti a livello nazionale da CONI, Enti di Promozione sportiva, Facoltà di scienze motorie o titoli validi per l insegnamento in scuole pubbliche o parificate); SI 1 NO 0 Qualificazione specialistica (se documentata): 1 Qualificazione non specialistica: 0,5 e) A5 - Indicazione del numero dei partecipanti al corso, nati dopo il 31 dicembre 1948; Numero complessivo dei partecipanti ai corsi superiore a 50 2 Numero complessivo dei partecipanti ai corsi pari a 25 1 Numero complessivo dei partecipanti ai corsi superiore a 15 0,5 f) A6 - Costo di iscrizione unitario al corso, numero complessivo di lezioni, e documentazione comprovante il regolare pagamento dell iscrizione al corso da parte dei frequentanti. No: 0 SI : fino a punti 3, da calcolarsi secondo la seguente formula: M = (a x c)/b dove M = moltiplicatore da assegnare a = costo di iscrizione più vantaggioso (risultante dal costo di iscrizione per corsista/n di lezioni per il periodo considerato); c = punteggio massimo; b = costo preso in considerazione. g) A7 - Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune (valido solo Nella misura di 1 ogni 100 associati: 1 In misura superiore ad uno ogni 100 associati:

7 per soggetti concessionari di impianti della Fondazione). +0,2 per ogni associato in più in alternativa h) A7 Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune(valido solo per soggetti non concessionari di impianti della Fondazione). Nella misura di 1 ogni 100 associati 1,5 i) - Correttivo derivante da eventuali finalità specifiche di svolgimento del corso, in relazione anche ad eventuali patologie legate all età dei frequentanti: da documentarsi Minimo/massimo 0,50/1,50 Totale = a x b x c x d x e x f x g o h x i

8 TIPOLOGIA 3 ATTIVITÀ ORGANIZZATA A FAVORE DI PERSONE DISABILI, CON CIÒ INTENDENDOSI PORTATRICI DI DISABILITÀ PSICHICA O FISICA (RICONOSCIUTA DALL APPOSITA COMMISSIONE MEDICA DELL AUSL DI RIFERIMENTO ED ATTESTATA DALLE COMPETENTI ISTITUZIONI SOCIO-SANITARIE) NELLA MISURA SUPERIORE ALL 89%, CON PREFERENZA TRA QUESTI DEI TITOLARI DI DIRITTO DI ACCOMPAGNAMENTO. L erogazione dei presenti contributi è finalizzata al ristoro di spese sostenute per l organizzazione di attività sportive motorie a favore di persone disabili e specificamente quelle per l utilizzo di impianti della Fondazione. Sono ammessi ai contributi i soggetti di cui al comma 1 lett. a) e b), i cui iscritti ai corsi relativi alle attività oggetto della presente linea di attività siano almeno prevalentemente persone disabili, come sopra individuate. Sono esclusi dai contributi interventi realizzati nell'ambito di programmi di attività di medicina riabilitativa L attività oggetto di contribuzione è quella svolta o da svolgersi durante l anno 2013, comprovata o comprovabile attraverso la corrispondente documentazione, la cui esibizione costituisce un onere necessario ai fini dell ammissione alla graduatoria definitiva e dell accesso ai contributi assegnati. L ammontare complessivo dei contributi erogati a favore di questa attività è pari ad Euro 7.000, che verranno assegnati nella misura massima di Euro 2.000, che verranno assegnati solo a fronte della produzione di idonea documentazione della attività svolta, della indicazione degli impianti utilizzati, di evidenziazione di quella per la quale si richiede il contributo, della documentazione contabile comprovante le spese sostenute e di quella in grado di attestare il possesso dei requisiti che danno titolo ad accedere ai contributi, sulla base dei seguenti elementi e parametri: a) A1 - Anzianità dell attività da due a quattro anni 1 da cinque a otto anni 1,5 oltre otto anni 2 b) A2 - Soggetto associato alla Fondazione SI: 1,2 NO: 1 c) A3 - Presentazione di Relazione con indicazione dell attività svolta. SI 1 d) A4 - Indicazione del numero complessivo degli associati. SI 1

9 e) A5 - Indicazione del numero complessivo degli associati con problemi di disabilita superiore all 89% SI 1 f) A6 - Indicazione del numero complessivo (normodotati e disabili) degli iscritti ai corsi rispetto ai quali si chiede di accedere a contribuzione SI 1 g) A7 - Indicazione del numero complessivo degli iscritti ai corsi con disabilità superiore all 89% rispetto ai quali si chiede di accedere a contribuzione SI 1 h) A8 - Indicazione del corso o dei corsi cui si fa riferimento, con SI 1 specificazione di: impianto/struttura ove il corso è svolto, SI 1 tipologia specifica di attività; SI 1 orario di svolgimento del corso e frequenza settimanale; SI 1 Periodo di svolgimento del corso Mensile 0,10 Bimestrale: 0,20 Trimestrale 0,30 Quadrimestrale: 0,40 Stagionale: 1 i) A9 - Indicazione del nominativo e della qualifica specialistica dell istruttore che tiene il corso; SI 1 NO 0 Qualificazione specialistica (se documentata): 1 Qualificazione non specialistica: 0,5 j) A10 - Indicazione se trattasi o meno di corsi riservati esclusivamente a persone disabili con percentuale di disabilità superiore a 89% Sì: 2 No: 1 s in misura pari al 50%, o proporzionalmente in misur maggiore o minore a second della proporzione di soggett disabili presenti nel corso

10 k) A11 - Maggiorazione per persone con diritto di accompagnamento Sì: 2 se trattasi di persone che necessitano tutte di accompagnamento o proporzionalmente in misura maggiore o minore a seconda della proporzione di soggetti disabili presenti nel corso che ne abbisognino No: 1 l) A12 - Indicazione del numero complessivo dei partecipanti al corso o ai corsi, in cui siano presenti persone con disabilità superiore all 89%, con indicazione specifica per ciascuno; SI 1 NO 0 numero partecipanti inferiore a 10: 1,5; numero partecipanti superiore a 10: 1 m) A13 - Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune (valido solo per soggetti concessionari di impianti della Fondazione); Nella misura di 1 ogni 100 associati: 1 In misura superiore ad uno ogni 100 associati: +0,2 per ogni associato in più in alternativa n) A13 - Indicazione del numero complessivo degli associati fatti partecipare gratuitamente alle attività sportive e sociali della società sportiva sulla base di progetti o richieste documentate e validate dai Servizi sociali o educativi del Comune(valido solo per soggetti non concessionari di impianti della Fondazione); Nella misura di 1 ogni 100 associati: 1,5 o) - Correttivo per situazioni particolari da specificarsi Massimo/minimo: 0,5-1,5 Totale = a x b x c x d x e x f x g x h x i x j x k x l x m o n x o Non rientrano all interno delle attività beneficiate dai contributi di cui alla presente tipologia le attività sportive svolte da soggetti istituzionali, quali la scuola pubblica e privata di ogni ordine e grado, nonché dal CONI e dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

11 TIPOLOGIA 4 ATTIVITÀ SVOLTA A FAVORE DELLE SCUOLE PRIMARIE L erogazione dei presenti contributi è finalizzata al sostegno di attività svolta a favore delle scuole primarie di primo grado, che si caratterizzino come attività di promozione dello sport in orario scolastico. L attività oggetto di contribuzione è quella svolta o da svolgersi nel periodo 15 settembre-24 dicembre 2013, comprovata o comprovabile attraverso la corrispondente documentazione, la cui esibizione costituisce un onere necessario ai fini dell ammissione alla graduatoria definitiva e dell accesso ai contributi assegnati. L ammontare complessivo dei contributi erogati a favore di questa attività è pari ad Euro 3.000, che verranno assegnati nella misura massima di Euro 250 e solo a fronte della produzione della documentazione sopra richiesta, su base proporzionale rispetto al numero delle ore di attività svolte, desumibile dalla dichiarazione rilasciata dal richiedente e convalidata dal Dirigente scolastico ove l attività è svolta e sulla base dei seguenti elementi e parametri: a) A1 - Anzianità dell attività da due a quattro anni 1 da cinque a otto anni 1,5 oltre otto anni 2 b) A2 - Soggetto associato alla Fondazione SI: 1,2 NO: 1 c) A3 - Presentazione di Relazione con indicazione dell attività svolta. SI 1 d) A4 Produzione di progetti o protocolli sottoscritti con gli Istituti scolastici SI 1,5 NO - 1 e) - Correttivo per situazioni particolari da specificarsi Max/min.: 0,5-1,5 Totale = a x b x c x d x e

12 In via straordinaria e solamente in relazione a questo Avviso la documentazione della attività svolta può essere comprovata anche mediante altri elementi probatori, da prodursi a cura del soggetto richiedente e di cui volta per volta la Fondazione si riserverà di verificarne la fondatezza e congruità. Sono escluse dalla presente tipologia di contribuzione le attività svolte dalle società sportive concessionarie di impianti in sostituzione degli adempimenti gestionali specie di pulizia e manutenzione di per sé spettanti alle istituzioni scolastiche e rispetto alle quali queste ultime siano inadempienti. Sono altresì esclusi dalla contribuzione di cui al presente Avviso le società sportive che abbiano già ricevuto in ambito gestionale analoga contribuzione nel primo semestre 2013.

13 TIPOLOGIA 5 ATTIVITÀ SVOLTA DA SOGGETTI SPORTIVI NON CONCESSIONARI A FAVORE DELL EQUILIBRIO GESTIONALE DELL IMPIANTO DA ESSI FRUITO L erogazione dei presenti contributi è finalizzata al sostegno di attività svolta da parte di soggetti sportivi che, pur non essendo concessionari di impianti, abbiano contribuito o contribuiscano in maniera significativa all equilibrio gestionale di quelli ove hanno svolto la loro attività. Con riferimento al presente Avviso gli impianti per i quali è possibile accedere alla contribuzione sono l impianto natatorio Ferretti-Ferrari di via Melato, la piscina Filippo Re di Via Filippo Re e la piscina Sante De Sanctis di via Gattalupa. L attività oggetto di contribuzione è quella che è stata o verrà svolta nel periodo 15 settembre-24 dicembre 2013, comprovata o comprovabile attraverso la descrizione della tipologia di attività svolta, l indicazione del beneficio prodotto in termini di equilibrio di bilancio, la produzione della corrispondente documentazione, la cui esibizione costituisce un onere necessario ai fini dell ammissione alla graduatoria definitiva e dell accesso ai contributi assegnati. L ammontare complessivo dei contributi erogati a favore di questa attività è pari ad euro , che verranno assegnati sulla base della domanda presentata e delle verifiche dei calendari di utilizzo da parte della Fondazione.

14 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le somme di cui al presente Avviso verranno erogate a seguito della presentazione di apposita domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla Fondazione ed in calce allo stesso. Alle domande dovranno essere allegate: 1. Copia dell'atto costitutivo e dello Statuto redatti nella forma dell'atto pubblico o della scrittura privata registrata presso i competenti Uffici Finanziari (Ufficio delle Entrate, già Ufficio del Registro), ovvero richiesta di acquisizione d'ufficio di documenti nel caso essi siano già stati depositati presso l'amministrazione erogante. La data certa della costituzione della società non potrà essere surrogata da alcuna altra documentazione. Ove venga prodotto il solo Statuto privo di Atto costitutivo, la data di costituzione della società corrisponderà a quella di registrazione dell'ultimo statuto deliberato. 2. Dichiarazione dei nominativi delle persone provviste della titolarità ad agire in nome e per conto dell'associazione e cariche sociali ricoperte, resa secondo il modello predisposto dalla scrivente Fondazione, nei modi di cui all'art. 47, comma 1, del D.P.R. N. 445/2000, nel caso in cui le cariche sociali siano variate rispetto a quelli indicati nell'atto costitutivo originario. 3. Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la regolarità (art.6 comma 2 D.L. N. 78/ Art. 47 D.P.R.. 28/12/2000 n. 445). 4. Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 28 D.P.R. 600/'73, e successive modificazioni ed integrazioni, compilata e sottoscritta dal beneficiario, secondo il modello predisposto dalla scrivente Fondazione. 5. Bilancio consuntivo relativo all ultima stagione sportiva, sottoscritto dal legale rappresentante, con allegata copia dell estratto del verbale di approvazione da parte degli organi competenti. 6. Ove richiesto come documentazione accessoria, fatture, ricevute o altro documento contabile fiscalmente valido in originale o fotocopia, accompagnata dalla seguente dicitura: Si attesta che la presente è copia conforme all originale e che lo stesso documento non sarà utilizzato per la richiesta di altri contributi, con sottoscrizione del legale rappresentante; laddove i documenti contabili non siano in originale, dichiarazione che tali atti sono prodotti in copia conforme all originale, che si conserva agli atti della società e che dovranno essere esibite a richiesta della Fondazione. Sono ammessi i soli giustificativi di spesa emessi per il periodo di riferimento. 7. Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante da cui risulti: a. eventuali modifiche della ragione sociale, intervenute nel corso del periodo cui il contributo concesso si riferisce; b. che tutto quanto dichiarato a corredo delle domande corrisponde a verità e può essere riscontrato in qualsiasi momento mediante consultazione degli atti della società; c. che nel rispetto del trattamento dei dati personali di cui alla normativa relativa alla privacy, nulla osta da parte del richiedente a produrre anche in copia tutta la

15 documentazione richiesta o a metterla a disposizione per le necessarie verifiche di quanto dichiarato; d. di essere informato sulle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsità negli atti e uso di atti falsi previste dall art. 76 del D.P.R , n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni. La domanda nel caso di società sportive che richiedano di accedere ad una pluralità di graduatorie (max. 2) va presentata distintamente per ciascuna di esse. Per la medesima attività non è possibile presentare domanda per diverse graduatorie, a meno che nella presentazione della domanda la stessa non venga considerata distintamente, a seconda della graduatoria di riferimento. Ove si verificasse invece la predetta duplicazione, la domanda ammessa partecipare sarà quella per la graduatoria con il minor ammontare di contributi complessivi. Le associazioni che intendono accedere ai contributi previsti devono far pervenire la domanda, debitamente sottoscritta nei modi indicati, presso la sede della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia in Via F.lli Manfredi n. 12/D in orario d ufficio: dal lunedì al venerdì: ore sabato: ore martedì il pomeriggio dietro appuntamento giovedì: ore entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 19 dicembre 2013, avvalendosi della modulistica allegata al presente Avviso. Non saranno erogati contributi ai richiedenti che non presenteranno domanda nei termini stabiliti dal presente Avviso, mentre su richiesta della Fondazione eventuale documentazione mancante potrà essere integrata anche successivamente, ma comunque entro e non oltre il termine in tal modo fissato. Tutta la documentazione è scaricabile on-line sul sito della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia ( Per ulteriori informazioni rivolgersi a: FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Via F.lli Manfredi, 12/D Reggio Emilia Tel.: 0522 / Fax: 0522 / Indirizzo fondazione.sport@municipio.re.it Reggio Emilia, lì 21 Novembre 2013 IL DIRETTORE (dott. Domenico Savino)

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA ATTIVITA ORGANIZZATA A FAVORE DI PERSONE DELLA TERZA ETA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA ATTIVITA ORGANIZZATA A FAVORE DI PERSONE DELLA TERZA ETA IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA ATTIVITA ORGANIZZATA A FAVORE DI PERSONE DELLA TERZA ETA IL DIRETTORE Visti: il Regolamento dei criteri e delle modalità per la concessione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ DENOMINATO BENESSERE IN MOVIMENTO PER L ANNO 2016/2017

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ DENOMINATO BENESSERE IN MOVIMENTO PER L ANNO 2016/2017 AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ DENOMINATO BENESSERE IN MOVIMENTO PER L ANNO 2016/2017 Progetto di promozione del benessere e di sani stili di vita attraverso l implementazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, CONSERVATIVA E DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO IL DIRETTORE Visti: il Regolamento dei criteri e delle modalità

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA IL DIRETTORE

STAGIONE SPORTIVA IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PRATICA MOTORIA, DELLO SPORT ESCLUSIVAMENTE DILETTANTISTICO E PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE

Dettagli

All Assessore allo Sport del Comune di

All Assessore allo Sport del Comune di All Assessore allo Sport del Comune di RICCIONE OGGETTO: DOMANDA EROGAZIONE CONTRIBUTI COMUNALI PER L ATTIVITA SPORTIVA AGONISTICA GIOVANILE ORGANIZZATA NELL ANNO 2015 In relazione all oggetto il/la sottoscritto/a

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017 IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017 IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017 Visti: IL DIRETTORE il Regolamento dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi,

Dettagli

ALLEGATO 2 Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D REGGIO EMILIA

ALLEGATO 2 Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D REGGIO EMILIA ALLEGATO 2 Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 REGGIO EMILIA MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTER DEL PROGETTO SPORT

Dettagli

CITTÀ di ALTAMURA. CITTA' METROPOLITANA di Bari. Servizio SPORT

CITTÀ di ALTAMURA. CITTA' METROPOLITANA di Bari. Servizio SPORT Bando per la concessione di benefici economici in favore di Società/Associazioni sportive senza scopo di lucro, aventi sede in Altamura, a parziale copertura delle spese sostenute per la stagione agonistica

Dettagli

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro Prot. n. Oliena 22.11.2012 BANDO PUBBLICO per l erogazione di contributi a sostegno della pratica sportiva,l.r. 17/1999. Annualità 2012 Il Responsabile dell Area Servizi

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero BANDO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE OPERANTI NEL TERRITORIO DEL - INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI - Art. 1 FINALITA Il Comune di Triggiano intende promuovere

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI SOMME E CONTRIBUTI ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2014/2015.

MODULO PER LA RICHIESTA DI SOMME E CONTRIBUTI ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2014/2015. Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 REGGIO EMILIA MODULO PER LA RICHIESTA DI SOMME E CONTRIBUTI ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

C O M U N E DI P O R T O S C U S O C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Il Dirigente dell Area 1 Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna;

Dettagli

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 SCADENZA PERENTORIA 20 novembre 2017 DOMANDA ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER L'ATTIVITA ORDINARIA E CONTINUATIVA E LA PROMOZIONE DELLO SPORT AI SENSI DELLA L.R. N 17 DEL 17 MAGGIO 1999 ANNO 2017 O STAGIONE

Dettagli

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA CONTINUATIVA SVOLTA DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE ANNO SPORTIVO 2016-2017

Dettagli

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias Premesso che la Legge Regionale 17 maggio 1999, n. 17, sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna; è interesse del Comune

Dettagli

BandoAssociazioniSportive2016 Pagina 1

BandoAssociazioniSportive2016 Pagina 1 COMUNE DI VILLAMAR Piazza Prazza De corti, 1 Servizio culturale, Pubblica Istruzione, Sociale e Sport Ufficio servizi culturali Tel. 070/93069317 Fax 070/9306017 Mail: biblioteca.villamar@tiscali.it CONCESSIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo   Indirizzo PEC: Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 - Reggio Emilia TIPOLOGIA 1: MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RISERVATO ALLO SVOLGIMENTO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo   Indirizzo PEC: Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 - Reggio Emilia TIPOLOGIA 1: MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RISERVATO ALLO SVOLGIMENTO

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane N. 7/I Reg. Determinazioni Valeggio s/m 18/01/2014 Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BANDO COMUNALE PER L'EROGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax. COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P. 09040 Via Progresso C.F. 80018850927 Tel. 070/737031 P.I. 01836220929 Fax. 070/736926 Prot. n. 4529 del 31.08.2012 BANDO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lvo n. 196 del 30/06/2003: i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012 Via Roma 18 Tel. 045/8290111 COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Prot. 1066 AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

Dettagli

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias allegato A BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE SOCIETA SPORTIVE (L.R. 17/99) ANNO SPORTIVO 2012/2013 1) Soggetti che possono partecipare al bando: L Amministrazione Comunale, secondo quanto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUZIONI E VANTAGGI ECONOMICI PER FINALITA SOCIALI E CULTURALI Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 46 dell 11 giugno 2003 Capo I NORME GENERALI

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE (Approvato con deliberazione C.C. n 57 del 21/12/2007) CAPO I Contributi

Dettagli

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del

COMUNE D I USINI. Provincia di Sassari. Allegato A alla determinazione n.187 del COMUNE D I USINI Provincia di Sassari Allegato A alla determinazione n.187 del 25.06.2019 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNUALITA 2019 Fondo Nazionale per il sostegno

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) DETERMINAZIONE DEL DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) DETERMINAZIONE DEL DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) DETERMINAZIONE DEL 28-04-2017 DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT DETERMINAZIONE N. 269 DEL 28-04-2017 DEL REGISTRO GENERALE OGGETTO:

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE DEL DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT

COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE DEL DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT COMUNE DI NERVIANO (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE DEL 31-12-2014 DELL AREA SERV.ALLA PERSONA- S.SOCIALI/NIDO/ISTR/SPORT DETERMINAZIONE N. 818 DEL 31-12-2014 DEL REGISTRO GENERALE OGGETTO: EROGAZIONE

Dettagli

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 27.11.2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI DA PARTE DEL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI PER PROGETTI DI ATTIVITA ORDINARIE E CONTINUATIVE DI CARATTERE RICORRENTE IN AMBITO SPORTIVO - ANNO 2018 Il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, in armonia con quanto prescritto

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 34 DEL 28/11/2014 IL SINDACO (Alberto PILLONI) IL SEGRETARIO COMUNALE (DOTT.SSA Valentina MARVALDI)

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA COMUNE DI CAPOTERRA ASSESSORATO ALLO SPORT REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA Approvato con Deliberazione del C.C. N 36 del 29/05/2018 TITOLO I CONTRIBUTI PER

Dettagli

C O M U N E D I C A L T A G I R O N E

C O M U N E D I C A L T A G I R O N E C O M U N E D I C A L T A G I R O N E A S S E S S O R A T O A L L O S P O R T REGOLAMENTO CONTRIBUTI ATTIVITA SPORTIVA ---------------------------------------------------- Articolo 1 OGGETTO L Amministrazione

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo Indirizzo PEC:

Il/la sottoscritto/a. Presidente della Associazione Sportiva. con sede in. Via Cap. Tel. Cell. Indirizzo   Indirizzo PEC: Al Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 - Reggio Emilia TIPOLOGIA 4: MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RISERVATO ALLO SVOLGIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA Regolamento per l erogazione di contributi nel settore dello sport e tempo libero per il finanziamento di attività e/o iniziative di particolare valenza e qualificazione

Dettagli

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI A SOGGETTI PRIVATI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DELLA RASSEGNA FIRENZESTATE 2008 INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA

Dettagli

Allegato B. Finalità dell intervento

Allegato B. Finalità dell intervento Allegato B Criteri e modalità per la concessione, per l anno scolastico 2013/2014, dei benefici e contributi previsti dall art. 2 del Decreto interministeriale MIUR - MEF n. 184/2014 (art. 1 D.L. 104/2013

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI COMUNE di AMALFI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI Art.1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina gli obiettivi, i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni,

Dettagli

ANNO EDUCATIVO 2018/2019

ANNO EDUCATIVO 2018/2019 Comune di Volterra Comune di Volterra Settore 2 Funzioni Associate Istruzione Pubblica, Sistemi Informativi, Servizi Demografici, servizi Assicurativi. (ALL. A ) SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a. a il. e residente a prov. in Via cap., Tel/cell, e- mail

Il/la sottoscritto/a nato/a. a il. e residente a prov. in Via cap., Tel/cell, e- mail ALLEGATO 2 FAC-SIMILE DI OFFERTA TECNICO PROGETTUALE Spett. le Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 REGGIO EMILIA Oggetto: Offerta tecnico-progettuale

Dettagli

BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE

BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato allo Sport BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA GIOVANILE Art. 1 Finalità Il Comune di San Vito al Tagliamento, così

Dettagli

ART 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

ART 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Uffici esede Legale Via V. Veneto, 27 a Castellanza (Va) P. Iva -C.F. 02545140127- Tel. 0331-481288 Fax 0331-507497 e-mail: info@cspcastellanza.it Capitale sociale Euro 765.000,00i.v. - C.C.I.A.A. di Varese

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLO SPORT. In ottemperanza al Regolamento per la disciplina per la concessione di sovvenzioni a persone, enti ed associazioni

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017.

MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017. Alla Presidente della Fondazione per lo Sport del del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi, 12/D 42124 REGGIO EMILIA MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR Servizio Socio Culturale BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2014. Indetto ai sensi del D.M. LL.PP. del

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLO SPORT. In ottemperanza al Regolamento per la disciplina per la concessione di sovvenzioni a persone, enti ed associazioni

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO 1. LOCALI DISPONIBILI I locali che si mettono a bando sono i seguenti:. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57. Piazza

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2018 (STAGIONE SPORTIVA )

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2018 (STAGIONE SPORTIVA ) Marca da bollo All'Ufficio Sport RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L ANNO 2018 (STAGIONE SPORTIVA 2017 2018) Il sottoscritto Presidente della Associazione Sportiva con sede in Via Tel. Codice Fiscale/Partita

Dettagli

Atto 75AD.2012/D /7/2012 UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO 75AD DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA'

Atto 75AD.2012/D /7/2012 UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO 75AD DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA' DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE DELLA SOSTENIBILITA' UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO 75AD 75AD.2012/D.00944 5/7/2012 AGGIORNAMENTO DELLE PROCEDURE PER L ASSEGNAZIONE DI MATERIALE LEGNOSO

Dettagli

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI VILLAFALLETTO COMUNE DI VILLAFALLETTO (Provincia di Cuneo) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio comunale in ambito culturale,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE

AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE AVVISO PUBBLICO ANNO 2016 PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE (Approvato ai sensi dell art. 12 della L.241/1990 e dei Regolamenti approvati con Delibere del

Dettagli

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso) COMUNE di VILLORBA (Provincia di Treviso) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E DEI CRITERI E DELLE MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI OPERANTI

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

COMUNE DI SANREMO SETTORE LL.PP. 2 Servizio Fabbricati e Impianti Sportivi C.so Cavallotti 59 Tel Fax

COMUNE DI SANREMO SETTORE LL.PP. 2 Servizio Fabbricati e Impianti Sportivi C.so Cavallotti 59 Tel Fax COMUNE DI SANREMO SETTORE LL.PP. 2 Servizio Fabbricati e Impianti Sportivi C.so Cavallotti 59 Tel 0184580280 Fax 0184591138 RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA CONTINUATIVA DI TI PO SPORTIVO EFFETTUATA

Dettagli

incrementato, nell esercizio 2012 rispetto all esercizio 2011, di almeno il 50% il numero delle

incrementato, nell esercizio 2012 rispetto all esercizio 2011, di almeno il 50% il numero delle BANDO PER L AGEVOLAZIONE DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE MPMI E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI PROCESSI DI AGGREGAZIONE E DELL ADEGUAMENTO ORGANIZZATIVO DEI CONFIDI MINORI Art. 1 Finalità

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA 2017 2018 1. FINALITA Il presente avviso disciplina le modalità di richiesta

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA

COMUNE DI VALLEFOGLIA COMUNE DI VALLEFOGLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI E VANTAGGI ECONOMICI 61022 VALLEFOGLIA (PU), Piazza IV Novembre,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI E L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI, GRUPPI, SOCIETÀ ED ENTI CHE OPERANO NEL CAMPO SPORTIVO, RICREATIVO,

Dettagli

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019 Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019 ai sensi dall' art. 56 del Regolamento comunale per concessione di contributi economici a sostegno dell organizzazione di

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PODISTICA DENOMINATA LA QUATTRO PORTE EDIZIONE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PODISTICA DENOMINATA LA QUATTRO PORTE EDIZIONE AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA PODISTICA DENOMINATA LA QUATTRO PORTE 41 42 43 EDIZIONE IL DIRETTORE Vista: la delibera del Consiglio di Gestione

Dettagli

Regolamento Comunale per l'erogazione di Contributi per la Pratica Sportiva

Regolamento Comunale per l'erogazione di Contributi per la Pratica Sportiva Comune di Domus de Maria Regolamento Comunale per l'erogazione di Contributi per la Pratica Sportiva Approvato con deliberazione del C.C. n.29 del 16/09/2003 Modificato con deliberazioni del C.C.n. 8 del

Dettagli

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I Via Risorgimento n 70 Tel. 0793817000 - Fax 079380699 e-mail: comunediusini@cert.legalmail.it BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER RIMBORSO

Dettagli

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO DELL ANNO 2012 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEGLI ONERI FINANZIARI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2015

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2015 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FONDAZIONE PER LO SPORT DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA SCADENZA 30 GENNAIO 2015 Il Comune di Reggio Emilia con deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari Area 1 Socio/Assistenziale - Culturale - Sportiva Servizio Sport e Spettacolo IL DIRETTORE D AREA Ai sensi e per gli effetti, in particolare degli artt. 12, 15

Dettagli

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO

BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI ANNO All. n. 3 BANDO PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI SPORTIVI COMUNALI -------------------------------ANNO 2006 -------------------------------- 1) Soggetti che possono partecipare al bando: L'Amministrazione Comunale,

Dettagli

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia 30034 Mira (VE) - Piazza IX Martiri - Tel. 0415628211 (centralino) - Fax 0415628350 - cod. fisc. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it E-mail:

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE DEL COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE DEL COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA IL SEGRETARIO COMUNALE BANDO PER CONTRIBUTI ECONOMICI PER ASSISTENTI FAMILIARI REGOLARIZZATE DEL COMUNE DI MONTECALVO IN FOGLIA IL SEGRETARIO COMUNALE VISTA la deliberazione del consiglio Comunale N 39 del 20.07.2010 relativa

Dettagli

N. REP del 13/06/2014 DETERMINAZIONE N. 587/158 del 13/06/2014 Pag. 1/5

N. REP del 13/06/2014 DETERMINAZIONE N. 587/158 del 13/06/2014 Pag. 1/5 N. REP. 591891 del 13/06/2014 DETERMINAZIONE N. 587/158 del 13/06/2014 Pag. 1/5 Oggetto: Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo agli studenti della scuola dell obbligo e della scuola

Dettagli

Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Settore 5 Sociale e Funzioni Associate Istruzione Pubblica SEVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Il Responsabile del Servizio rende noto che sono aperte le iscrizioni all Asilo

Dettagli

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA Le attività e le finalità perseguite nell uso della palestra comunale, dei servizi e delle

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari Area 1 Socio/Assistenziale - Culturale - Sportiva Servizio Sport e Spettacolo IL DIRETTORE D AREA Ai sensi e per gli effetti, in particolare degli artt.

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

C o m u n e d i B r u n a t e. P r o v i n c i a di C o m o

C o m u n e d i B r u n a t e. P r o v i n c i a di C o m o C o m u n e d i B r u n a t e P r o v i n c i a di C o m o REGOLAMENTO COMUNALE per la DISCIPLINA delle CONCESSIONI DI CONTRIBUTI a favore di ATTIVITÀ DI RILEVANZA SOCIALE, CULTURALE, RICREATIVA, ARTISTICA,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel C.F Fax

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P PROVINCIA DI VERONA Tel C.F Fax COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO C.A.P. 37057 PROVINCIA DI VERONA Tel. 045 8290111 C.F. 00360350235 Fax 045 9251163 Prot. 34426 AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA

Dettagli

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018 Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018 ai sensi dall' art. 56 del Regolamento comunale per concessione di contributi economici a sostegno dell organizzazione di

Dettagli

Art. 1 Principi organizzativi

Art. 1 Principi organizzativi Repubblica italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DISCIPLINA PER LA RICHIESTA E LA EROGAZIONE

Dettagli

1. FINALITÀ 2. SOGGETTI BENEFICIARI

1. FINALITÀ 2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DELL ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN EVENTO DI PROMOZIONE DELLA VOCAZIONE AEROSTATICA DELLA CITTÀ DI MONDOVÌ. 1. FINALITÀ

Dettagli

(Emanato con determinazione del Dirigente Settore 2 Servizi Sociali n 332 del 25/07/2012)

(Emanato con determinazione del Dirigente Settore 2 Servizi Sociali n 332 del 25/07/2012) BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE, UTENTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. ANNO 2010. (Emanato con determinazione del Dirigente Settore

Dettagli

Allegato A) 1. OBIETTIVI AZIONI

Allegato A) 1. OBIETTIVI AZIONI Allegato A) Avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione dell'esercizio della pratica motoria e sportiva in condizioni di tutela dei praticanti PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/ Fax 0588/65470

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/ Fax 0588/65470 COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa - P.za S. Anna n 1 56045 - Pomarance (PI) - Tel.0588/ 62311 Fax 0588/65470 Preso atto che Il Comune di Pomarance intende promuovere e sostenere il ruolo delle associazioni,

Dettagli

Servizio Sport per Tutti, riferisce quanto segue:

Servizio Sport per Tutti, riferisce quanto segue: Servizio Sport per Tutti, riferisce quanto segue: La Regione Puglia, con la L.R. n. 33/2006, Norme per lo sviluppo dello Sport per Tutte e per Tutti, così come modificata dalla L. R. n. 32 del 19 novembre

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura Bando per assegnazione fondi Manifestazione della piccola e media editoria da organizzarsi durante la Settimana della Cultura della

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI MANIFESTAZIONI IN AMBITO SPORTIVO E DI ATTIVITA SPORTIVE RIVOLTE AI DISABILI ANNO 2017 Il presente bando è emanato sulla base del Regolamento

Dettagli