Regolamento sul consumo proprio e garanzie di origine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento sul consumo proprio e garanzie di origine"

Transcript

1 Regolamento sul consumo proprio e garanzie di origine Informazioni sull'applicazione della regolamentazione sul consumo proprio in relazione al sistema svizzero delle garanzie di origine

2 2 Introduzione Introduzione Tutti i produttori di energia elettrica hanno il diritto di consumare l'elettricità prodotta in proprio sul posto. Non sussiste quindi alcun obbligo di immettere l'energia prodotta in rete pubblica. Questo diritto al consumo proprio è sancito dalla legge sull'energia ed è precisato nell'ordinanza sull'approvvigionamento elettrico. La regolamentazione sul consumo proprio ha effetti sulla misurazione dell'energia, sul conteggio con il gestore della rete di distribuzione, ovvero con l'azienda di approvvigionamento elettrico, così come sul rilascio e sull'annullamento delle garanzie di origine. Nella realizzazione della pratica si pongono diverse domande in riferimento al disbrigo delle operazioni, alle competenze nonché ai diritti e doveri delle parti interessate. Questo opuscolo aiuta gli interessati a chiarire le relative questioni nell'ambito del sistema svizzero delle garanzie di origine. Le basi giuridiche della regolamentazione sul consumo proprio, il tema delle comunità di consumo proprio e l'implementazione tecnica di tale regolamento sono trattati nell' «Aiuto all'esecuzione della realizzazione del consumo proprio» dell'ufficio federale dell'energia (UFE) e nel «Manuale sul regolamento del consumo proprio» dell'associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). Definizioni»» I consumatori finali sono clienti (famiglie, aziende, ecc.) che acquistano l'elettricità per il proprio consumo.»» La produzione lorda di un impianto di produzione dell energia elettrica è la quantità di energia complessivamente prodotta dall'impianto.»» Il fabbisogno proprio di un impianto di produzione dell energia elettrica è la quantità di energia necessaria a gestire l'impianto (pompe, impianto di ventilazione, illuminazione, ecc.).»» La produzione netta di un impianto di produzione dell'energia elettrica è la produzione lorda al netto del fabbisogno proprio dell'impianto.»» La serie temporale sono valori dell'energia misurati susseguenti ad intervalli di un quarto d'ora ciascuno (ad esempio la serie temporale di un'ora contiene 4 valori dell'energia).

3 Cos'è il regolamento sul consumo proprio e perché esiste? 3 1. Cos'è il regolamento sul consumo proprio e perché esiste? Con il regolamento sul consumo proprio viene data ai consumatori finali, gestori di un impianto di produzione, la possibilità di utilizzare l'energia autoprodotta interamente o in parte per fini propri direttamente sul luogo di produzione. Il regolamento sul consumo proprio permette ai consumatori finali, gestori di un impianto di produzione, di conteggiare volontariamente con il proprio gestore di rete come si movimentano i flussi di energia. Ciò significa che non tutta l'energia elettrica prodotta deve essere inserita in rete, ma soltanto l'elettricità che non viene consumata sul luogo di produzione. Così facendo si riduce il fabbisogno aggiuntivo di corrente elettrica del consumatore finale della rete pubblica, cioè risparmia sui costi per l'acquisto dell'energia elettrica. Conclusione: quanto più a lungo dura la contemporaneità tra il consumo e la produzione propria, tanto minore è la quantità di energia che si deve acquistare dall'azienda di approvvigionamento elettrico, il che può contribuire all'alleggerimento della rete. In linea di massima, tutti i gestori di impianti possono beneficiare dalla regolamentazione del consumo proprio, anche coloro che partecipano alla rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi (RIC) o che ricevono una rimunerazione unica. I consumatori finali che utilizzano lo stesso punto di raccordamento (ad esempio più inquilini di uno stesso stabile) possono unirsi in una comunità per il autoconsumo proprio e avvalersi del regolamento suddetto. In tal caso è ininfluente se l'impianto è di proprietà di un solo individuo o se appartiene a tutta la comunità.»» Il consumatore finale può anche avvalersi del regolamento suddetto, quando, ad esempio, dà in affitto la superficie del tetto ad un produttore di energia e con il quale si è messo d'accordo di avvalersi del regolamento sul consumo proprio.

4 4 Che cos'è il consumo proprio? 2. Che cos'è il consumo proprio? Il consumo proprio è una grandezza rilevata matematicamente che non può essere misurata direttamente. Risulta quando nello stesso luogo contemporaneamente al consumo finale si ha anche la produzione da un impianto. L'energia elettrica consumata in proprio derivata da questa produzione viene chiamata «consumo proprio». La figura 1 che segue illustra il consumo proprio di un consumatore finale che, allo stesso tempo, gestisce sul posto un impianto fotovoltaico da 7 kva. Rappresentazione del consumo proprio kw 6 Consumo finale Produzione 4 Produzione in eccesso Prelievo di energia dalla rete 2 Prelievo di energia dalla rete Consumo proprio ora dalle ore alle ore 5.30: l'impianto fotovoltaico non produce energia elettrica. In questo lasso di tempo il consumatore finale deve acquistare l'energia elettrica necessaria dalla propria azienda di approvvigionamento elettrico (area blu). dalle ore alle ore 08.00: l'impianto fotovoltaico inizia a produrre energia. Da questo momento in poi è possibile coprire una parte del fabbisogno di corrente elettrica con la produzione ottenuta dall'impianto fotovoltaico presente sul posto. Ha inizio il consumo proprio (area arancione e blu), dove ancora una parte dell'utilizzazione di energia elettrica deve essere coperta dall'azienda di approvvigionamento elettrico. dalle ore alle ore 18.00: non appena la produzione dell'impianto fotovoltaico (linea rossa) supera il consumo proprio (linea blu), il consumatore finale riesce a coprire autonomamente il proprio utilizzo di energia elettrica. Ciò significa che da questo momento in poi il consumatore finale sfrutta al massimo il regolamento sul consumo proprio. Può immettere la produzione in eccesso (area arancione) in rete pubblica e il gestore di rete locale ha l'obbligo di acquistare e remunerare l'elettricità immessa in rete. dalle ore alle ore 00.00: se la produzione dell'impianto fotovoltaico diminuisce, il consumatore finale deve acquistare nuovamente l'energia elettrica di cui ha bisogno in via aggiuntiva dalla propria azienda di approvvigionamento elettrico.

5 Come viene dichiarato il consumo proprio? 5 3. Come viene dichiarato il consumo proprio? Per dare ai consumatori maggiore trasparenza sul proprio mix di energia elettrica, dal 2013 è obbligatorio fornire la prova dell'origine e della qualità dell'energia elettrica (garanzia di origine) per l'intera produzione svizzera ottenuta da impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva. Il sistema svizzero delle garanzie di origine è gestito da Swissgrid. Il rilevamento del consumo proprio dipende dal fatto se un impianto è soggetto all'obbligo di registrazione e avviene con l'aiuto della misurazione dell'energia appropriata. Nel far ciò è importante che il contatore nel punto di raccordamento alla rete pubblica sia in grado di misurare separatamente l'immissione e il prelievo. Per questa operazione occorre installare un «contatore bidirezionale» che memorizza in registri separati l'immissione e il prelievo. Se i dati di misurazione relativi al prelievo e all immissione si salderebbero, come sarebbe il caso con un contatore decrescente, ciò costituirebbe una violazione del principio della simultaneità del consumo proprio e non sarebbe possibile rilevare l'immissione, ovvero il prelievo dalla rete pubblica. Impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva soggetti all obbligo di registrazione Per tutti gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva, è necessario registrare mensilmente nel sistema svizzero delle garanzie di origine la produzione netta. Ciò deve essere fatto anche quando una parte della produzione di un impianto del genere viene consumata in proprio sul posto. A tale scopo, in accordo con il gestore della rete di distribuzione, occorre installare un contatore opportunamente tarato con trasmissione automatica dei dati. Per il consumo proprio il gestore di rete è tenuto per legge ad acquistare e a remunerare l'elettricità effettivamente immessa in rete (produzione in eccesso). Allo stesso tempo il consumatore finale deve acquistare nuovamente l'energia elettrica in più di cui ha bisogno dalla propria azienda di approvvigionamento elettrico. Perciò occorre eseguire in via aggiuntiva alla misurazione netta una misurazione della produzione in eccesso tramite un contatore di misurazione della curva di carico. Il consumo proprio si rileva dalla differenza tra la produzione netta e quella in eccesso Misurazione delle eccedenze Consumatore 7836 Misurazione netta Generatore Figura 2: Disposizione delle misure in una fabbrica che gestisce un impianto di oltre 30 kva e che si avvale del regolamento sul consumo proprio. Impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore In linea di massima, per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore, non soggetti all'obbligo di registrazione, non è necessario alcun contatore di valori netti. È sufficiente un solo contatore bidirezionale in grado di registrare l'immissione in rete e il prelievo dalla rete. In caso di registrazione volontaria di un impianto del genere nel sistema svizzero delle garanzie di origine, è consentito rilevare al posto della produzione netta soltanto l'energia eccedente. Anche se il gestore di un impianto decide di registrarsi spontaneamente, è sufficiente un contatore unico tarato e bidirezionale che registri la quantità in eccesso e quella prelevata. Nella misurazione della sola quantità eccedente non è necessario rilevare il consumo proprio, poiché questo viene già detratto dalla produzione Misurazione delle eccedenze Consumatore Impianto fotovoltaico Figura 3: Misurazione della quantità eccedente di elettricità di un'abitazione unifamiliare dotata di un impianto fotovoltaico da 7 kva e consumo proprio

6 6 Cosa significa il regolamento sul consumo proprio per la RU & la RIC? 4. Cosa significa il regolamento sul consumo proprio per la rimunerazione unica (RU) e per la rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi (RIC)? Nel caso della RU, l'investitore riceve al massimo il 30% dei costi di investimento di un impianto di riferimento secondo le istruzioni della Federazione che sono in funzione della potenza installata dell'impianto, della categoria dell'impianto (integrato, annesso, isolato) e della data di messa in esercizio. Se l'investitore ha diritto alla rimunerazione unica e decide di avvalersi di questa opzione, riceverà la rimunerazione integrale indipendentemente dal fatto di avvalersi o meno della regolamentazione del consumo proprio. Ai gestori di impianti partecipanti alla rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi, viene remunerata la produzione eccedente, cioè la quantità di energia elettrica effettivamente immessa in rete pubblica. Se ci si avvale della regolamentazione sul consumo proprio, la produzione immessa in rete e, quindi, anche l'importo della RIC corrisposto si riducono. Per la determinazione delle tariffe annuali di impianti a biomassa e a forza idraulica si prende in considerazione la produzione netta dell'impianto.»» Se si verifica che, in ogni momento, il consumo finale risulta superiore alla quantità prodotta, non viene immessa alcuna elettricità in rete e, di conseguenza, non viene corrisposto alcun pagamento RIC.

7 Cosa significa il consumo proprio per il rilascio e l'utilizzo delle garanzie di origine? 7 5. Cosa significa il consumo proprio per il rilascio e l'utilizzo delle garanzie di origine? Le garanzie di origine rilasciate per l'elettricità «del consumo proprio», devono essere annullate dal gestore d impianto o per suo mandato. Dal 2013 tutte le centrali elettriche con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva devono essere registrate nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Swissgrid è stata incaricata dalla Federazione della gestione di questo sistema. Nel contesto del consumo proprio, per l'obbligo di registrazione delle garanzie di origine si applica la seguente distinzione: Impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva soggetti all obbligo di registrazione Rilascio delle garanzie di origine Indipendentemente dall'avvalersi o meno della regolamentazione del consumo proprio, per gli impianti soggetti all' obbligo di registrazione occorre rilevare mensilmente la produzione netta totale nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Swissgrid rilascia le garanzie di origine per la produzione netta totale registrata. Utilizzo delle garanzie di origine Se ci si avvale della regolamentazione del consumo proprio, la parte delle garanzie di origine rilasciate per l'elettricità utilizzata per uso proprio deve essere annullata dal gestore d impianto o a seguito di un suo mandato. Il gestore d impianto può disporre liberamente delle garanzie di origine rilasciate per l'elettricità che è stata immessa in rete pubblica. Impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore Rilascio delle garanzie di origine L obbligo di registrazione delle garanzie di origine non si applica agli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore. In caso di registrazione volontaria, è consentito per tali impianti rilevare, al posto della produzione netta, soltanto quella in eccesso nel sistema svizzero delle garanzie di origine. In questo caso, Swissgrid emette le garanzie di origine soltanto per l'elettricità che è stata immessa in rete pubblica. Utilizzo delle garanzie di origine Anche in caso di registrazione volontaria, è necessario annullare le garanzie di origine rilasciate per l'energia elettrica destinata al consumo proprio. Se il gestore d impianto decide di registrare nel sistema svizzero delle garanzie di origine soltanto la produzione in eccesso, Swissgrid rilascerà unicamente le garanzie di origine relative all'elettricità immessa in rete pubblica e non per quella consumata in proprio. Poiché, in questo caso, per il consumo proprio non sono state rilasciate delle garanzie di origine, il gestore d impianto può disporre liberamente delle garanzie di origine rilasciate. Anche per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete di 30 kva o inferiore, è possibile registrare la produzione netta nel sistema svizzero delle garanzie di origine come per gli impianti soggetti all'obbligo di registrazione. Anche in caso di regolamentazione del consumo proprio, occorre annullare le garanzie di origine che sono state rilasciate per l'elettricità consumata in proprio.»» Per gli impianti incentivati dalla RIC vige, in ogni caso, l'obbligo della registrazione. La registrazione nel sistema svizzero delle garanzie di origine avviene tramite l'iscrizione alla RIC. Anche per gli impianti RIC vige l'obbligo di annullare le garanzie di origine rilasciate per l'elettricità consumata in proprio.

8 8 Come faccio a dichiarare il consumo proprio nell'ambito delle garanzie di origine? 6. Come faccio a dichiarare il consumo proprio nell'ambito delle garanzie di origine? Se si desidera avvalersi della regolamentazione del consumo proprio, è necessario rilevare i dati di produzione e i dati dell'impianto necessari per determinare il consumo proprio. È il gestore della rete di distribuzione che misura tali dati in un determinato intervallo di tempo (uno, tre o dodici mesi) e li registra nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva soggetti all obbligo di registrazione, il gestore della rete di distribuzione deve comunicare i dati mensilmente. Solo dopo l'avvenuta certificazione dei dati, Swissgrid rilascia le garanzie di origine. Swissgrid annulla automaticamente le garanzie di origine rilasciate per l'elettricità consumata in proprio. Le garanzie di origine in eccedenza sono a disposizione del gestore d impianto nel sistema svizzero delle garanzie di origine o costituiscono la base della rimunerazione per gli impianti incentivati dalla RIC. In linea di principio, per comunicare la produzione e il consumo proprio, sono consentite le seguenti procedure: Procedura automatizzata direttamente dalla stazione di misurazione Questa procedura viene raccomandata da Swissgrid e dall'associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). Con la procedura automatizzata, i dati si intendono certificati direttamente. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva e soggetti all obbligo di registrazione, il gestore di rete competente, oltre alla serie di misurazioni temporale della produzione netta, deve comunicare a Swissgrid, conformemente allo scambio dati standardizzato, anche la serie di misurazioni temporale della produzione eccedente. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore, il gestore di rete competente deve trasmettere a Swissgrid, conformemente allo scambio dati standardizzato, soltanto la serie di misurazioni temporale della produzione eccedente. Le istruzioni per la comunicazione elettronica dei dati e lo scambio dati standardizzato sono riportate nei documenti dell'aes. Procedura manuale attraverso il portale delle garanzie di origine di Swissgrid Oltre alla procedura di misurazione automatizzata, il gestore di rete può anche rilevare i dati manualmente nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Secondo questa procedura il gestore della rete di distribuzione deve rilevare i dati mediante l'accesso online al sistema svizzero delle garanzie di origine. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva e soggetti all obbligo di registrazione, il gestore di rete competente oltre alla produzione netta deve rilevare anche il consumo proprio del rispettivo impianto. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore, il gestore di rete competente deve rilevare soltanto la produzione eccedente dell'impianto. Le informazioni per il rilevamento dei dati nel sistema svizzero delle garanzie di origine sono contenute nei relativi manuali del sistema.

9 Come faccio a dichiarare il consumo proprio nell'ambito delle garanzie di origine? 9 Impianto Procedura Produzione Consumo proprio Impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva soggetti all obbligo di registrazione Automatica Manuale Invio a Swissgrid della serie temporale della produzione netta Registrazione della produzione netta nel sistema svizzero delle garanzie di origine Invio a Swissgrid della serie temporale della produzione eccedente Registrazione del consumo proprio nel sistema svizzero delle garanzie di origine Impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore Automatica Invio a Swissgrid della serie temporale della produzione eccedente Manuale Registrazione della produzione in eccesso nel sistema svizzero delle garanzie di origine Tabella 1: Possibilità di comunicazione dei dati per il sistema svizzero delle garanzie di origine Indipendentemente dal tipo di procedura adottata, è necessario fornire a Swissgrid i dati della produzione e quelli necessari a rilevare il consumo proprio entro le scadenze indicate qui di seguito: per la registrazione mensile sempre entro la fine del mese successivo; per la registrazione trimestrale sempre entro la fine del mese successivo; per la registrazione annuale sempre entro la fine di marzo dell anno successivo.

10 10 Come posso annullare le garanzie di origine per il consumo proprio? 7. Come posso annullare le garanzie di origine per il consumo proprio? Le garanzie di origine rilasciate per l'elettricità destinata al consumo proprio devono essere annullate dal gestore d impianto o per suo conto. Se si desidera avvalersi della regolamentazione del consumo proprio, è necessario rilevare i dati di produzione e i dati di un impianto necessari per determinare il consumo proprio che poi il gestore della rete di distribuzione deve inserire automaticamente o manualmente nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Swissgrid rilascia le garanzie di origine sulla base dei dati suddetti. Swissgrid annulla automaticamente le garanzie di origine rilasciate per il consumo proprio se i dati di produzione e quelli necessari al rilevamento del consumo proprio di un impianto sono stati registrati dal gestore della rete di distribuzione nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Le garanzie di origine in eccedenza sono a disposizione del gestore d impianto nel sistema svizzero delle garanzie di origine o costituiscono la base di rimunerazione per gli impianti incentivati dalla RIC. Il documento giustificativo dell'annullamento delle garanzie di origine per finalità di consumo proprio può essere rilevato dai movimenti del conto tramite l'accesso online del gestore d impianto al sistema svizzero delle garanzie di origine. Se, per un impianto per il quale si rivendica il consumo proprio, si rileva soltanto la produzione netta nel sistema svizzero delle garanzie di origine, il gestore d impianto deve annullare manualmente le garanzie di origine rilasciate per l'elettricità destinata al consumo proprio. Swissgrid non raccomanda però questa opzione poiché è molto dispendiosa e necessita nel sistema svizzero delle garanzie di origine non solo di un conto del gestore d impianto ma anche di un conto del fornitore di corrente sul quale riportare le garanzie di origine e annullarle allo scopo del consumo proprio. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore è sufficiente rilevare nel sistema svizzero delle garanzie di origine la produzione in eccesso. In questo caso Swissgrid rilascia le garanzie di origine soltanto per l'elettricità che è stata immessa in rete pubblica. Per questo motivo non è necessario annullare le garanzie di origine allo scopo del consumo proprio. 8. Cosa accade se in ogni momento consumo una quantità di energia elettrica superiore a quella prodotta? Se ci si avvale della regolamentazione sul consumo proprio, se quest'ultimo risulta in ogni momento superiore alla quantità prodotta, si applica quanto segue. Se la quantità di energia prodotta sul posto è insufficiente, per coprire il consumo finale contemporaneo, si rende necessario acquistare l'energia in più di cui si ha bisogno dall'azienda di approvvigionamento elettrico Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete superiore a 30 kva e soggetti all'obbligo di registrazione, occorre annullare tutte le garanzie di origine rilasciate per il consumo proprio. Per gli impianti con una potenza di allacciamento alla rete pari a 30 kva o inferiore è sufficiente rilevare nel sistema svizzero delle garanzie di origine la produzione in eccesso. In questo caso, Swissgrid emette le garanzie di origine soltanto per l'elettricità che è stata immessa in rete pubblica. Se la quantità di energia risulta sempre superiore a quella prodotta, conseguentemente non ci saranno immissioni di energia in rete pubblica e non saranno rilasciate garanzie di origine.»» I gestori di impianti partecipanti al sistema RIC ricevono la rimunerazione soltanto per la produzione eccedente, cioè per l'elettricità effettivamente immessa in rete pubblica. Se il consumo finale in ogni momento risulta superiore alla quantità prodotta, non viene immessa in rete alcuna quantità di energia ed infine non viene corrisposto alcuna RIC.

11 Desidero avvalermi della regolamentazione sul consumo proprio. Cosa devo fare? Desidero avvalermi della regolamentazione sul consumo proprio. Cosa devo fare? Se il gestore d impianto intende avvalersi della regolamentazione sul consumo proprio, il gestore di rete competente è tenuto a permettere tale regolamentazione. I produttori devono comunicare al gestore di rete competente con 3 mesi di anticipo quando sono intenzionati a passare dalla misurazione netta alla misurazione del consumo proprio (o viceversa). Il gestore di rete deve comunicare a Swissgrid le variazioni nella dichiarazione dei dati sull'energia almeno con un mese di anticipo. Ciò è necessario per poter annullare automaticamente le garanzie di origine che vengono rilasciate per l'elettricità destinata al consumo proprio. È necessario notare quanto segue: Se durante il passaggio dalla misurazione netta alla regolamentazione sul consumo proprio (e viceversa) dovesse verificarsi una modifica della disposizione delle misure, occorre presentare una certificazione dell'iter di misurazione presso Swissgrid. Se non vengono apportate modifiche all'impianto, è possibile scaricare a tale scopo dal sito web di Swissgrid un modulo di certificazione semplificato. Se la disposizione delle misure esistente consente già la regolamentazione del consumo proprio o se questo trova già applicazione, è sufficiente che il gestore di rete competente comunichi a Swissgrid per iscritto la variazione della registrazione dei dati energetici con un mese di anticipo. Le relative informazioni di contatto sono indicate sul retro di questo opuscolo. Per gli impianti non incentivati dalla RIC, il gestore di rete ha l obbligo di remunerare l elettricità effettivamente immessa in rete (produzione in eccesso). Il consumatore finale deve acquistare dalla propria azienda di approvvigionamento elettrico l energia elettrica di cui ha bisogno in via aggiuntiva. I gestori di impianti partecipanti al sistema di rimunerazione per l'immissione di energia a copertura dei costi ricevono, in caso di applicazione della regolamentazione sul consumo proprio, la rimunerazione soltanto per la produzione eccedente, cioè per l'elettricità effettivamente immessa in rete pubblica. 10. Dove trovo informazioni più dettagliate? Swissgrid Sul sito Swissgrid troverete ulteriori informazioni relativamente alla regolamentazione del consumo proprio, sul sistema svizzero delle garanzie di origine e i moduli richiesti per il passaggio al consumo proprio del vostro impianto. Ufficio federale dell energia (UFE) Le informazioni relative alle basi giuridiche della regolamentazione del consumo proprio, sulla formazione di gruppi di clienti da parte dei gestori della rete di distribuzione e sulle comunità di consumo proprio sono contenute nell' «Aiuto all'esecuzione della realizzazione del consumo proprio» dell'ufe. Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES) Informazioni dettagliate per l'implementazione tecnica della regolamentazione sul consumo proprio (possibili varianti sulla disposizione delle misure, ecc.) sono contenute nel «Manuale sulla regolamentazione del consumo proprio» dell'aes.

12 swissgrid AG Dammstrasse 3 Postfach 22 CH-5070 S wissgrid Frick SA Dammstrasse 3 Werkstrasse Casella postale CH-5080 CH-5070 Laufenburg Frick Telefono: Fax kev-hkn@swissgrid.ch info@s wissgrid.ch wissgrid.ch Version 1.0 / April 2011 BRO4100_i1411 / novembre 2014

Le sette domande più frequenti sulla regolamentazione del consumo proprio

Le sette domande più frequenti sulla regolamentazione del consumo proprio Data 24 marzo 2014 Versione 1.0 Le sette domande più frequenti sulla regolamentazione del consumo proprio 1. Cosa si intende per regolamentazione del consumo proprio? 2 2. Quali effetti ha la regolamentazione

Dettagli

Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive

Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive Laura Antonini, Ufficio federale dell energia 3 luglio 2014 Bild: www.kaempfen.com I temi di oggi 1. La rimunerazione a copertura dei

Dettagli

Rimunerazione unica. Informazioni sulla rimunerazione unica per i piccoli impianti fotovoltaici

Rimunerazione unica. Informazioni sulla rimunerazione unica per i piccoli impianti fotovoltaici Rimunerazione unica Informazioni sulla rimunerazione unica per i piccoli impianti fotovoltaici stato: 09/2015 1 Che differenza c è tra la rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi

Dettagli

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Fotovoltaico

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Fotovoltaico 01.12.2014 08 FO 08 41 02 Dati certificati relativi all'impianto 1 di 5 1 Certificazione per l impianto Numero progetto RIC: (annunciato per RIC o per RU) Per impianti RIC presenti nella lista d'attesa

Dettagli

Pagina 1 di 6 Versione 1.0 del 3.10.2008. Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione

Pagina 1 di 6 Versione 1.0 del 3.10.2008. Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione Pagina 1 di 6 Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione Pagina 2 di 6 Indice 1 Introduzione 3 2 Definizioni e ruoli 3 3 Oggetto e scopo delle CG 3 4 Costi che vanno fatturati

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Forza idrica

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Forza idrica 01.12.2014 08 FO 08 41 02 Dati certificati relativi all'impianto 1 di 5 1 Certificazione per l impianto Numero progetto RIC: (annunciato per RIC o per RU) Per impianti RIC presenti nella lista d'attesa

Dettagli

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com y e Lo scambio sul posto Guida per capire ire co cos è, come funziona e come viene calcolato. 1 Lo scambio sul posto fotovoltaico. Per capire cosa è e come funziona, lo scambio sul posto è necessario capire

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Biomassa-biogas

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Biomassa-biogas 01.12.2014 08 FO 08 41 02 Dati certificati relativi all'impianto 1 di 5 1 Certificazione per l impianto Numero progetto RIC: (annunciato per RIC o per RU) Per impianti RIC presenti nella lista d'attesa

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

Tariffe per l uso della rete AET 2015 Versione 31 agosto 2014

Tariffe per l uso della rete AET 2015 Versione 31 agosto 2014 Tariffe per l uso della rete AET 2015 Versione 31 agosto 2014 Premessa generale In base alla Legge federale sull approvvigionamento elettrico (di seguito LAEl) dal 1 gennaio 2009 i consumatori con un consumo

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici

Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'energia UFE Sezione Energie rinnovabili Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6 Pagina : 1/6 GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici Rev. 02 03 Dic. 2013 Scambio sul posto - Generalità Lo Scambio Sul Posto è un contratto che i

Dettagli

Famiglie. Manuale per Partecipanti ed Esperti. Fonti energetiche Risoluzione di alcuni classici problemi

Famiglie. Manuale per Partecipanti ed Esperti. Fonti energetiche Risoluzione di alcuni classici problemi Famiglie salvaenergia Manuale per Partecipanti ed Esperti Fonti energetiche Risoluzione di alcuni classici problemi Introduzione: Accesso al portale Come prima cosa collegati al sito web: www.famigliesalvaenergia.it

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo di certificazione degli impianti fotovoltaici. Indice. Edizione: 1 dicembre 2014

Istruzioni per la compilazione del modulo di certificazione degli impianti fotovoltaici. Indice. Edizione: 1 dicembre 2014 Istruzioni per la compilazione del modulo di certificazione degli impianti fotovoltaici Indice 0. Preambolo 2 1. Certificazione per l impianto 3 2. Dati base dell'impianto di produzione 4 3. Dati delle

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Impianti Fotovoltaici

Impianti Fotovoltaici Impianti Fotovoltaici Impianto Fotovoltaico La gestione di un impianto fotovoltaico condominiale e la possibile sussistenza di una sdf (Società di fatto) tra i condomini Riferimenti: Art. 28, comma 2,

Dettagli

Guida operativa per l utilizzo del tool

Guida operativa per l utilizzo del tool Guida operativa per l utilizzo del tool Il tool calcola la stima della spesa annua e mensile dell energia elettrica in base alle condizioni economiche del periodo in corso e per una abitazione residenziale.

Dettagli

Calcolatore Energetico

Calcolatore Energetico Calcolatore Energetico Istruzioni Il calcolatore energetico è uno strumento semplice che può darvi un'idea approssimativa della energia prodotta dal vostro impianto, nonché informazioni interessanti come

Dettagli

Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato)

Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato) Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato) Volendo installare un impianto fotovoltaico, la prima domanda che dobbiamo farci è: "A quanto ammontano i consumi di energia elettrica della mia attività?"

Dettagli

La regolazione dei sistemi di accumulo

La regolazione dei sistemi di accumulo La regolazione dei sistemi di accumulo Seminario AEIT Trento, 22 maggio 2015 Andrea Galliani Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili ed efficienza energetica Autorità per l energia

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5)

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5) 77 Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5) Città di Bellinzona Il Municipio di Bellinzona richiamato il Regolamento per la fornitura di energia elettrica,

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

Destinazione dell energia immessa in rete

Destinazione dell energia immessa in rete Destinazione dell energia immessa in rete Fino a 20 kw * è possibile: Oltre i 20 kw * è possibile: Usufruire del servizio di scambio sul posto, facendone richiesta al gestore di rete competente per territorio

Dettagli

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2015

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2015 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2015 1 Data di pubblicazione 20.03.2015 Quest anno non ci saranno

Dettagli

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi

Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Giornale di Cassa e regolarizzazione dei sospesi Guida Operativa Versione 1.0 del RTI

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Regime IVA Moss. Premessa normativa

Regime IVA Moss. Premessa normativa Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Regime IVA Moss Premessa normativa La Direttiva 12 febbraio 2008, n. 2008/8/CE, art. 5 prevede che dal 1 gennaio 2015 i servizi elettronici, di telecomunicazione

Dettagli

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia In sintesi i contenuti del decreto e della delibera dell Autority L incentivazione per la produzione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

2 Qual è il termine ultimo per passare alla misurazione netta? 3 Quali obblighi ha il produttore in relazione al passaggio alla misurazione netta?

2 Qual è il termine ultimo per passare alla misurazione netta? 3 Quali obblighi ha il produttore in relazione al passaggio alla misurazione netta? Pagina 1 di 7 FAQ passaggio dalla misurazione lorda a quella netta Con la revisione dell Ordinanza sull energia (OEn) e la sua entrata in vigore con effetto al 1 gennaio 2010 è stata introdotta, nell ambito

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 30 settembre

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como 1. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: INFORMAZIONI GENERALI 1.1 INTRODUZIONE La PEC

Dettagli

Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull energia elettrica per i Sistemi Efficienti d Utenza

Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull energia elettrica per i Sistemi Efficienti d Utenza Sistemi Efficienti d Utenza SEU Aspetti regolatori, fiscali e operativi Seminario organizzato da Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico, Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. e. Modalità

Dettagli

my solar family business premium

my solar family business premium my solar family business premium semplice per te, comodo per i tuoi clienti My Solar Family Business Premium rileva le prestazioni di tutti gli impianti fotovoltaici associati alle tue credenziali GSE,

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2005, GU n. 198 del 26-8-2005 elibera n. 161/05 Modificazioni ed integrazioni alle disposizioni delle deliberazioni dell Autorità per l energia

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA

LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA LE IMPOSTE SULL ENERGIA ELETTRICA Guida pratica agli adempimenti fiscali degli impianti di produzione A cura di Marco Dal Prà www.marcodalpra.it Premessa Questo documento si occupa delle normative fiscali

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON Z550I http://it.yourpdfguides.com/dref/452389 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON Z550I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005

pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 21 dicembre 2005 Delibera n. 277/05 INTEGRAZIONI E MODIFICHE DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 12 DICEMBRE 2003, N.

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Nella tabella 1 sono elencate tutte le qualifiche rilevanti

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA 25/05/2009 P.I. Alessandro Danchielli 1 INDICE PREMESSA...3 DOMANDA DI CONNESSIONE.......4 SOPRALLUOGO E PREVENTIVO... 5 PAGAMENTO

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Posta Elettronica Certificata. dott. Andrea Mazzini

Posta Elettronica Certificata. dott. Andrea Mazzini Posta Elettronica Certificata dott. Andrea Mazzini PEC Posta Elettronica Certificata La posta elettronica certificata è un sistema attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale equiparato

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

CF - CONTRATTO DI FORNITURA DI ENERGIA TERMICA. I n d i c e

CF - CONTRATTO DI FORNITURA DI ENERGIA TERMICA. I n d i c e CF - CONTRATTO DI FORNITURA DI ENERGIA TERMICA I n d i c e Art. 1 Contraenti pag. 2 Art. 2 Oggetto pag. 2 Art. 3 Obbligo di fornitura e di ritiro pag. 2 Art. 4 Caratteristiche tecniche pag. 2 Art. 5 Tariffe

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

TIPI DI ENERGIA. EFV =Energia prodotta dall impianto FV. EPREL =Energia prelevata dalla rete. Eu =Energia utilizzata. EIMM = Energia immessa in rete

TIPI DI ENERGIA. EFV =Energia prodotta dall impianto FV. EPREL =Energia prelevata dalla rete. Eu =Energia utilizzata. EIMM = Energia immessa in rete Ritiro dedicato e Scambio sul posto TIPI DI ENERGIA EFV =Energia prodotta dall impianto FV Eu =Energia utilizzata EIMM = Energia immessa in rete EPREL =Energia prelevata dalla rete EFV =Energia prodotta

Dettagli

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale.

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale. COSA SONO Sono Associazioni senza scopo di lucro istituite grazie a un contratto collettivo di lavoro o altro genere di accordo collettivo. Proprio perché la loro origine deriva da un contratto o da un

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì Piero Leone novembre 2015 DM 19-05-2015 (Modello Unico) Approvazione di un modello unico per la realizzazione, la connessione e l esercizio di

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna

Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna Mon Ami 3000 Produzione interna/esterna Gestione della produzione interna/esterna Introduzione Questa guida illustra tutte le funzioni e le procedure da eseguire per gestire correttamente un ciclo di produzione

Dettagli

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto REGOLAMENTO Ai sensi dell art. 13 dello Statuto 1. Adesione al Consorzio 1.1 Le domande di adesione al consorzio devono contenere la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all art.

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

LUMEN/WATT è nata dall esperienza decennale del socio fondatore nel settore dell impiantistica elettrica.

LUMEN/WATT è nata dall esperienza decennale del socio fondatore nel settore dell impiantistica elettrica. L'azienda LUMEN/WATT è nata dall esperienza decennale del socio fondatore nel settore dell impiantistica elettrica. Oltre ai tradizionali impianti elettrici, grande importanza è stata data allo sviluppo

Dettagli

DECRETI RELATIVI AGLI INCENTIVI EROGATI AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PUBBLICATI IN DATA 17/10/2014

DECRETI RELATIVI AGLI INCENTIVI EROGATI AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PUBBLICATI IN DATA 17/10/2014 DECRETI RELATIVI AGLI INCENTIVI EROGATI AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PUBBLICATI IN DATA 17/10/2014 Venerdì 17 Ottobre, ha comunicato con nota l avvenuta firma di tre decreti

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense. L energia gestita con intelligenza. GridSense è la tecnologia intelligente del futuro che segnerà una svolta in campo energetico. Gestisce gli apparecchi elettrici quali pompe di calore, boiler,

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica

Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione

Dettagli

SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA

SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA SISTEMA DI ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA Il sistema più efficiente a mezzo batterie per l accumulo di energia autoprodotta da fotovoltaico, disponibile anche di notte. www.casaenergiagreen.com Sfrutta

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE TRA DISTRIBUTORI E VENDITORI DI ENERGIA ELETTRICA PER LE PRESTAZIONI DISCIPLINATE DAL

Dettagli

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO GESTIONE LOTTI La gestione dei lotti viene abilitata tramite un flag nei Progressivi Ditta (è presente anche un flag per Considerare i Lotti con Esistenza Nulla negli elenchi visualizzati/stampati nelle

Dettagli

XTRADE XFR Financial Limited CIF 108/10

XTRADE XFR Financial Limited CIF 108/10 1 Bonus e promozioni: Termini e condizioni 1. Generali: accettazione dei Termini e condizioni 1.1 XTrade si riserva espressamente il diritto di integrare o modificare questi Termini e condizioni in qualsiasi

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Regolamento emittenti

Regolamento emittenti E Regolamento emittenti Adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 Allegato 5-bis Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui Aggiornato con le modifiche apportate

Dettagli