(ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i"

Transcript

1 Marca da bollo Da 14,62 (ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i OGGETTO : Istanza di partecipazione alla gara relativa al servizio di pulizia, di sanificazione e di disinfezione dei presidi territoriali dell Azienda U.S.L. Valle d Aosta La sottoscritta Impresa : Con sede in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome)_ In qualità di (indicare la carica sociale ) La sottoscritta Impresa : Con sede in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome)_ In qualità di (indicare la carica sociale ) La sottoscritta Impresa : Con sede in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome)_ In qualità di (indicare la carica sociale ) La sottoscritta Impresa Con sede in Via n CF PIVA 1/38

2 Rappresentata da (Cognome Nome)_ In qualità di (indicare la carica sociale ) La sottoscritta Impresa : Con sede in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome) In qualità di (indicare la carica sociale ) segue Timbro e firma del/i Legale/i Rappresentante/i Data: 2/38

3 CHIEDE / CHIEDONO DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME : (barrare il riquadro che interessa) IMPRESA SINGOLA RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE (Costituito/Costituendo) CONSORZIO A tal fine si allega: n. Modulo/i di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATO 2 e 2A) (Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di idoneità morale e affidabilità generica) n. Modulo/i di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO 3 ) (Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di idoneità professionale) n. Modulo/i di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO 4 ) (Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti oggettivi di capacità economica e finanziaria) n. Modulo/i di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO 5 ) (Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti oggettivi di capacità tecnica e professionale e del requisito soggettivo di capacità tecnica) Attestati di avvenuto sopralluogo e copia dell elenco delle sedi e delle superfici, debitamente sottoscritto in segno di totale accettazione ALLEGATO 6) Dichiarazione di avvalimento ai fini del soddisfacimento dei requisiti di capacità economico finanziaria ALLEGATO ) n. (almeno 2) referenze bancarie rilasciate da primari istituti di credito, attestante la capacità finanziaria ed economica con riferimento all oggetto dell appalto ed in relazione all entità dell importo a base di gara Copia della garanzia provvisoria pari a euro ,00=(quarantottomila/00) (2% del valore complessivo stimato dell appalto, costituita secondo una delle forme di cui all art del capitolato.) L importo della garanzia è ridotto del cinquanta per cento per gli operatori economici ai quali venga rilasciata la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme della serie UNI CEI ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema. Per fruire di tale beneficio, l operatore economico dovrà autodichiarare, in sede di offerta, il possesso del requisito. ALLEGATO 5- con la precisazione che, nel caso di R.T.I. orizzontale, unica forma associativa ammessa, il beneficio potrà essere invocato solo qualora tutte le imprese raggruppate possiedano la certificazione) (non obbligatorio)copia conforme del possesso delle certificazioni rilasciati da organi indipendenti che attestino il rispetto dell operatore economico delle norme ambientali nei sistemi comunitari di ecogestione e audit (EMAS) o rilasciate da agenzie analoghe riconosciute dalla Comunità Europea; di certificati che attestino e descrivono la qualità dei prodotti utilizzati con attenzione ai prodotti ecocompatibili, classificati dalla Comunità Europea; 3/38

4 Altro Eventuali comunicazioni dovranno essere inviate a : Ditta Sig./a Via: Città: Prov.:( )Cap. Fax. N Tel.n In caso di A.T.I./R.T.I. deve essere compilato lo SPAZIO RISERVATO ai A.T.I./R.T.I. indicato nelle pagine seguenti In caso di CONSORZI deve essere compilato lo SPAZIO RISERVATO AI CONSORZI indicato nelle pagine seguenti segue Timbro e firma del/i Legale/i Rappresentante/i : Data: In caso di A.T.I./R.T.I. costituendo, la domanda deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppande. 4/38

5 SPAZIO RISERVATO ALLE A.T.I./R.T.I. DA COMPILARE PER I RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE DICHIARANO Che l A.T.I./R.T.I. è costituito dalle seguenti Ditte/ Imprese: DITTA /IMPRESA VIA CAP. CITTA In qualità di Capogruppo/mandataria % di partecipazione all A.T.I./R.T.I. DITTA/IMPRESA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione al A.T.I./R.T.I. DITTA/IMPRESA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione all A.T.I./R.T.I. DITTA/IMPRESA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione all A.T.I./R.T.I. DITTA/IMPRESA VIA CAP. CITTA In qualità di Mandante % di partecipazione all A.T.I./R.T.I. Totale % di partecipazione dell A.T.I./R.T.I. La quota della mandataria o della capogruppo deve essere pari ad almeno il 70%, le quote delle mandanti non devono superare il 5%. Inoltre (nel caso di RTI costituendo) DICHIARANO: che, nel caso di aggiudicazione, alla capogruppo sarà conferito mandato per la gestione del rapporto. All impresa capogruppo spetterà la rappresentanza esclusiva delle mandanti nei confronti dell AUSL per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal contratto. 5/38

6 segue Timbro e firma del/i Legale/i Rappresentante/i data: 6/38

7 SPAZIO RISERVATO AI CONSORZI DA COMPILARE PER I CONSORZI DICHIARA Indicazione della tipologia di Consorzio ( ex art. 34 D.LGS. 163/06 ss.mm.ii.) come risulta dall Atto Costitutivo che si allega Intenzione di svolgere la fornitura in proprio : Si No seguente/i Impresa/e: delle quali allega la documentazione prescritta dal disciplinare di gara (All. 2 e All. 3) Data: 7/38

8 ALLEGATO 2 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006 Richiesta presentazione di un offerta per Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di idoneità morale e affidabilità generica Il sottoscritto I (nome e cognome), nato a II il in qualità di III, dell Impresa IV con sede in CAP (città, provincia, stato) Via Codice 8/38 Fiscale Partita I.V.A. n Iscritta alla Camera di Commercio di codice attività Contratto Nazionale di Lavoro applicato _ Numero di addetti al servizio in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, quanto segue: 1. l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o a carico dell impresa non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 2. nei confronti dei soggetti di cui all art. 38 comma 1 lett b) decreto legislativo n. 163/2006 e ss. mm. non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 27/12/1956, n o di una delle cause ostative previste dall art. 10 L. 575/1965; l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in

9 accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società; Per tutti i soggetti indicati nella nota V) deve essere prodotta anche l autodichiarazione individuale secondo il modello allegato 2 A; 3. nei confronti dei soggetti di cui all art. 38 comma 1 lett c) decreto legislativo n. 163/2006 e ss. mm. non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla sua moralità professionale; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell' articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; Per tutti i soggetti indicati alla nota VI) deve essere prodotta anche l autodichiarazione individuale secondo il modello allegato 2 A; 4. nei confronti dei soggetti di cui all art. 38 comma 1 lett c) decreto legislativo n. 163/2006 e ss. mm. (compresi i soggetti cessati dalla carica nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando, nei confronti dei quali l impresa non dimostra di aver adottato atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata), non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio dei proventi di attività illecite, quali definite dagli atti comunitari di cui all art. 45, comma 1 della Direttiva 2004/18/CE; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell' articolo 178 del codice penale e dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale; Per tutti i soggetti indicati alla nota VI) deve essere prodotta anche l autodichiarazione individuale secondo il modello allegato 2 A; 5. l impresa non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all art. 17 della L. 19/03/1990, n. 55; 6. l impresa non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dal rapporto di lavoro; 7. l impresa, nell esercizio della propria attività professionale, non ha commesso un errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall amministrazione aggiudicatrice; 8. l impresa non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; 9/38

10 9. l impresa non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; 10. l impresa, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando, non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; 11. all impresa non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 e ss mm; 12. l impresa è in regola (selezionare la propria condizione): θ con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui all articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68; θ (per i datori di lavoro privati che occupino meno di 15 dipendenti e di quelli che occupino da 15 a 35 dipendenti e non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) non è soggetta alla disciplina di cui alla legge n. 68/1999; 13. l impresa (selezionare la propria condizione): θ θ di non essere in una situazione di controllo (ossia è controllante) di cui all articolo 2359 del c.c. con nessun partecipante alla medesima procedura; di essere in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 del c.c. e di rinviare al contenuto dell allegata busta rispetto alle indicazioni di cui all art. 38 comma 2 così come modificato ed integrato dal D.L n. 135, e di aver formulato autonomamente l offerta, con l indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione: ; 14. l impresa (selezionare la propria condizione): θ θ non si trova in situazioni di controllo (ossia è controllata) da parte di altri operatori economici ai sensi dell art del c.c. con nessun partecipante alla medesima procedura; di essere in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 del c.c. e di rinviare al contenuto dell allegata busta rispetto alle indicazioni di cui all art. 38 comma 2 così come modificato ed integrato dal D.L n. 135, e di aver formulato autonomamente l offerta, con l indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione: ; 15. di assumere l obbligo di eseguire la fornitura alle condizioni tutte della presente lettera di invito a presentare offerta, e al prezzo proposto nell offerta economica avendo valutato, nella formulazione della stessa, tutti gli oneri da sostenere per assicurare una regolare e puntuale esecuzione della fornitura; 16. è a conoscenza di quanto disposto dal decreto legislativo n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; 17. che i soggetti di cui all art. 38 comma 1 lett. b) di cui alla nota V delle istruzioni per la compilazione sono: a) 10/38

11 b) c) d) e) f) in relazione al capoverso precedente il soggetto ha commesso il seguente reato. 18. che i soggetti di cui all art. 38 comma 1 lett. c) di cui alla nota VI) delle istruzioni per la compilazione sono: a) b) c) d) e) f) in relazione al capoverso precedente il soggetto ha commesso il seguente reato. 19. i soggetti di cui all art. 38 comma 1 lettera b. D.LGS. 163/2006 e ss.mm.ii (selezionare la propria condizione): θ θ anche in assenza nei loro confronti di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del D.L. 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 1991, n. 203, hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria, /non hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria in quanto ricorrono i casi previsti dall articolo 4, primo comma della L. 24 novembre 1981, n. 689 (depennare la voce in grassetto che non interessa); non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del D.L. 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 1991, n Al fine di consentire i controlli sull autocertificazione, la ditta concorrente deve compilare il sotto riportato prospetto. La ditta corrisponde il versamento delle imposte e delle tasse previste dalla legislazione italiana presso: l Ufficio delle Imposte Dirette di... via..., CAP... 11/38

12 La ditta corrisponde il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali presso: l Ufficio INPS di... via..., CAP... Numero di matricola (iscrizione)... ; l Ufficio INAIL di... via..., CAP... Numero di matricola (iscrizione)..... Il Foro competente in materia di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente è: Tribunale Civile di... Sezione fallimentare via..., CAP... La Direzione Provinciale del Lavoro competente ai sensi della Legge 68/1999 è presso la sede di:... via.....cap... il CCNL applicato * Luogo e data : *N.B.: ALLEGARE COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA, IN CORSO DI VALIDITA, DEL SOTTOSCRITTORE. 12/38

13 All. 2A Richiesta presentazione di un offerta per Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di idoneità morale e affidabilità generica dei soggetti di cui alle note V e VI Il sottoscritto (nome e cognome), nato a il in qualità di, dell Impresa consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, quanto segue: 1. nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 27/12/1956, n o di una delle cause ostative previste dall art. 10 L. 575/1965, 2. nei propri confronti non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla sua moralità professionale; 3. nei propri confronti non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio dei proventi di attività illecite, quali definite dagli atti comunitari di cui all art. 45, comma 1 della Direttiva 2004/18/CE. 4. selezionare la propria condizione θ anche in assenza nei loro confronti di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del D.L. 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 1991, n. 203, hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria, /non hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria in quanto ricorrono i casi previsti dall articolo 4, primo comma della L. 24 novembre 1981, n. 689 (depennare la voce in grassetto che non interessa); θ non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del D.L. 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla L. 12 luglio 1991, n Firma luogo e data: - *N.B.: ALLEGARE COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA, IN CORSO DI VALIDITA, DEL SOTTOSCRITTORE. 13/38

14 I Cognome e nome, per esteso e leggibile. Istruzioni per la compilazione II Data e luogo di nascita. III Titolarità a rappresentare la ditta (titolare, legale rappresentante, ). Nel caso in cui tale modello sia sottoscritto da un procuratore speciale autorizzato è necessario allegare copia dell'atto di procura in corso di validità. IV Denominazione completa della Ditta. V I soggetti di cui all art. 38, comma 1 lett. b) sono: - il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, - un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo, - un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, - gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società. VI I soggetti di cui all art. 38, comma 1 lett. c) sono: - il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, - un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo, - un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, - gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società. - In relazione alla nota VI l esclusione opera anche riguardo ai soggetti di cui sopra anche se costoro sono cessati dalla carica nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando della presente gara e l impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata. N.B: in relazione alla nota VI specificare: - se ricorrono gli estremi dell art. 178 Cpp ( La riabilitazione estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto penale della condanna, salvo che la legge disponga altrimenti ) - se ricorrono gli estremi dell art. 445 comma 2 Cpp ( Il reato è estinto ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a due anni soli o congiunti a pena pecuniaria se nel termine di cinque anni, quando la sentenza concerne un delitto, ovvero di due anni, quando la sentenza concerne una contravvenzione, l'imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole. In questo caso si estingue ogni effetto penale, e se è stata applicata una pena pecuniaria o una sanzione sostitutiva, l'applicazione non è comunque di ostacolo alla concessione di una successiva sospensione condizionale della pena ). NB La firma è obbligatoria ai fini della validità della dichiarazione. La presente dichiarazione non è soggetta ad autenticazione, ma dovrà essere accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. 14

15 All. 3 Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di idoneità professionale Il sottoscritto (nome e cognome), in qualità di,dell Impresa in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, quanto segue: 1. l impresa è iscritta dall anno al Registro delle Imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di al numero e che l oggetto sociale, come da registrazioni camerali comprende, ovvero è coerente con l oggetto della gara; (Per le imprese di altri Stati membri specificare l iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali istituiti in tale paese, secondo le modalità vigenti nel paese di stabilimento); 2. l impresa è iscritta nel registro delle Cooperative tenuto dalla competente Prefettura (limitatamente a tali categorie di imprese); 3. l impresa è iscritta all Albo Regionale delle Cooperative sociali, sezione A, sezione B o sezione C ; Si indicano di seguito i dati relativi all impresa, che devono essere indicati dal concorrente: - natura giuridica - denominazione - sede legale - oggetto dell'attività - data inizio attività - dati anagrafici del titolare o, in caso di Società, di tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza V - dati anagrafici del direttore tecnico - codice fiscale - partita I.V.A 15

16 4. che l impresa appartiene almeno alla fascia di classificazione E) di cui all art. 3 del DECRETO MINISTERIALE 7 luglio 1997, n. 274 (pari a Euro ,00). (obbligatorio per capogruppo o impresa individuale) Capogruppo/Mandataria/Impresa singola : fascia di classificazione In caso di impresa mandante in raggruppamento indicare la relativa fascia di classificazione: Mandante: fascia di classificazione data : NB: In caso di associazione temporanee di impresa, l allegato 3 deve essere prodotto, singolarmente, da tutte le ditte, nessuna esclusa. In caso di ATI/CONSORZI già costituiti l allegato 3 deve essere compilato, singolarmente, dal Consorzio/Ati e dalle ditte che effettueranno il servizio. 16

17 ALLEGATO 4 Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti oggettivi di capacità economica e finanziaria Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i (nome e cognome del/i dichiarante/i in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA/NO (*) ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, quanto segue: Premesso che l importo annuo a base d asta del servizio è pari a Euro ,00=(cinquecentomilaquarantasette/00) (IVA esclusa) 1. Fatturati: il fatturato specifico (cioè il fatturato inerente i servizi di pulizia, di sanificazione e disinfezione presso Aziende Sanitarie locali o Aziende Ospedaliere o presso equivalenti strutture private eroganti prestazioni sanitarie in regime di ricovero) realizzato nell ultimo triennio ( ) è pari almeno all importo triennale dell appalto ( IVA esclusa) e, precisamente a Euro In presenza di giustificati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l inizio dell attività da meno di tre anni, il concorrente potrà provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento, la cui idoneità sarà appressata dall AUSL. 2. Referenze bancarie Allega/no n. (almeno 2) referenze bancarie rilasciate da primari istituti di credito, attestante la capacità finanziaria ed economica dell impresa con riferimento all oggetto dell appalto ed in relazione all entità dell importo a base di gara. 3. Patrimonio netto Si allegano i documenti dichiaranti il patrimonio netto regolarmente approvato e trasmesso degli ultimi tre anni, ai sensi dell art del C.C. il cui valore non può essere inferiore ad Euro ,00 e precisamente a: Euro 17

18 data: (*) In caso di avvalimento per il soddisfacimento dei requisiti economico-finanziari, compilare anche l allegato 7.e

19 Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti oggettivi di capacità tecnica e professionale e dei requisiti soggettivi di capacità tecnica All. 5 Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i (nome e cognome del/i dichiarante/i in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA/NO ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, quanto segue: a) di aver posseduto negli ultimi tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara ( ) un numero medio annuo di dipendenti (dirigenti, impiegati amministrativi, tecnici, operatori addetti alle pulizie, ecc.), pari a.. (il numero non po essere inferiore a 50 (cinquanta) unità a tempo pieno), di cui almeno (il numero non può essere inferiore a 40) operatori addetti al servizio di pulizia, (intendendosi per medio annuo il risultato ottenuto con la somma di valori annuali conseguita anche in un numero di anni inferiori a tre, ma divisa comunque per il divisore tre). Eventuali unità a tempo parziale saranno rapportate all intera unità in rapporto alla percentuale di part-time (ad esempio due persone part-time al 50% valgono un unità a tempo pieno); (All. 5.1.) b) l elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari dai quali emerga l esperienza maturata nel settore (All. 5.2) ; c) di non aver subito risoluzione anticipata da Pubbliche Amministrazioni o da Enti privati; d) la quota che si intende appaltare, considerando che il valore massimo è del 30% (trenta/%); e) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a disporre fin dall inizio dell appalto di una sede operativa nel territorio della Regione Autonoma Valle d Aosta; f) i tecnici e gli organi tecnici quali il direttore tecnico, facenti direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualità.(all. 5.3.); g) (di essere in possesso) (o che la capogruppo, in caso di A.T.I./R.T.I., è in possesso) (della certificazione del sistema di qualità ai sensi delle norme della serie UNI EN ISO 9001:2000), (o equivalente misura di garanzia della qualità, la cui idoneità sarà valutata dall AUSL a mezzo di raffronto con le serie delle enorme europee in materia) (depennare le parti, scritte tra parentesi, che non interessano) Letto, confermato e sottoscritto. 19

20 data: Le dichiarazioni di cui agli allegati 4 e 5, sono riferite al raggruppamento o consorzio e pertanto un unica dichiarazione cumulativa deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese 20

21 ALL. 5.1 INDICAZIONE DEL NUMERO MEDIO ANNUO DEI DIPENDENTI DEL CONCORRENTE IMPIEGATI NEGLI ANNI 2006/2007/2008 (art. 5.5., lettera a), del disciplinare di gara); DIRIGENTI IMPIEGATI AMINISTRATIVI_ IMPIEGATI TECNICI ADDETTI ALLE PULIZIE data: 21

22 ALL 5.2. ELENCO DEI PRINCIPALI SERVIZI EFFETTUATI NEGLI ANNI: (art ) del disciplinare di gara): INDICAZIONE DEL DESTINATARIO ANNO IMPORTO data : 22

23 ALLEGATO 5.3 INDICAZIONE DEI TECNICI E DEGLI ORGANI TECNICI FACENTI DIRETTAMENTE CAPO O MENO AL CONCORRENTE E, IN PARTICOLARE, DI QUELLI INCARICATI DEL CONTROLLO DI QUALITA (art. 5.5, lettera d), del disciplinare di gara): data: 23

24 ALL. 6 DICHIARAZIONE DI AVVENUTO SOPRALLUOGO Il sottoscritto in qualità di dell impresa ha effettuato presso i presidi territoriali del Poliambulatorio di Chatillon, Poliambulatorio di Donnas, Poliambulatorio di Morgex e presso la sede Azienda Usl di V. G.Rey 1, 3 (Ao) tutti i sopralluoghi e le verifiche necessari alla perfetta identificazione di tutti i locali che saranno interessati dal servizio servizi di pulizia di cui sopra. Sottoscrive, per accettazione, l elenco delle sedi e delle superfici Aosta, L IMPRESA Si attesta che la ditta su indicata ha effettuato in data odierna il sopralluogo previsto per la gara sopra menzionata. Aosta, Il Funzionario dell Azienda USL della Valle d Aosta 24

25 ALL. 7.1 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i (nome e cognome del/i dichiarante/i in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle disposizioni speciali in materia di falsità di atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le dichiarazioni mendaci DICHIARA/NO ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000, che intende/ono avvalersi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., della/e seguente/i impresa/e per il soddisfacimento del sottoelencato requisito mancante: selezionare il riquadro che interessa soddisfacimento del requisito di capacità economico-finanziaria,; soddisfacimento del requisito di capacità tecnico organizzativa; 1. Impresa Ausiliaria: 2. Impresa Ausiliaria: 3. Impresa Ausiliaria: 4. Impresa Ausiliaria: DICHIARA/NO le imprese ausiliarie sopra indicate non partecipano a loro volta alla stessa gara, né in forma singola, né in forma di raggruppamento o consorzio, né in qualità di ausiliaria di altra impresa concorrente, e neppure si trovano in una situazione di controllo con una delle altre imprese partecipanti alla gara; di essere in una situazione di controllo di cui all art del C.C; di rinviare al contenuto dell allegata busta rispetto alle condizioni di cui all art. 38 comma 2, così come modificato dal D. L. n 135 del 25/09/2009 e di aver formulato autonomamente l offerta con l indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione. 25

26 ALLEGA/NO per ciascuna Impresa Ausiliaria : originale (o copia conforme autenticata) del contratto attestante che l impresa ausiliaria si obbliga, nei suoi confronti, a fornire i propri requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto, rendendosi inoltre responsabile in solido nei confronti della stazione appaltante, in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto. ovvero (per le imprese appartenenti al medesimo gruppo) dichiarazione sostitutiva attestante il rapporto giuridico ed economico esistente nel gruppo, dal quale discendono i medesimi obblighi di responsabilità in solido nei confronti della stazione appaltante, in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto. data: 26

27 ALL. 7.2 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DELL IMPRESA AUSILIARIA Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a (luogo e data di nascita) Residente in: Via/Piazza Comune/Città C.A.P. Legale Rappresentante (ovvero Procuratore) dell Impresa Ausiliaria con sede in: Via/Piazza Comune/Città C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n. Tel. n. Fax n. Con espresso riferimento all Impresa che rappresenta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 dello stesso D.P.R., le sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici, assumendosene la piena responsabilità, rilascia la seguente DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A. - di possedere, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., i seguenti requisiti mancanti al concorrente ed oggetto di avvalimento: il fatturato specifico (cioè il fatturato inerente i servizi di pulizia, sanificazione e disinfezione presso Aziende Sanitarie locali o Aziende Ospedaliere o presso equivalenti strutture private eroganti prestazioni sanitarie in regime di ricovero) annuo realizzato nell ultimo triennio ( ) pari a.; un Patrimonio netto pari a.; allega/no n. referenze bancarie rilasciate da primari istituti di credito, attestante la capacità finanziaria ed economica dell impresa con riferimento all oggetto dell appalto ed in relazione all entità dell importo a base di gara,. 27

28 B. - di obbligarsi, nei confronti del concorrente e della stazione appaltante, a fornire i propri requisiti, di cui è carente il concorrente ed oggetto di avvalimento, ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto, rendendosi inoltre responsabile in solido con il concorrente nei confronti della stazione appaltante, in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto; C. - che le l Impresa non partecipa a sua volta alla stessa gara, né in forma singola, né in forma di raggruppamento o consorzio, né in qualità di ausiliaria di altra impresa concorrente, e neppure si trova in una situazione di controllo (né in qualità di controllata né in qualità di controllante) con una delle altre imprese partecipanti alla gara; D. di essere in possesso dei requisiti soggettivi di idoneità morale e di affidabilità generica di cui al punto del disciplinare, producendo l autodichiarazione di cui all allegato 2 e 2A, debitamente sottoscritta. data: N.B: LA FIRMA È OBBLIGATORIA AI FINI DELLA VALIDITÀ DELLA DICHIARAZIONE La presente dichiarazione non è soggetta ad autenticazione (ma dovrà essere accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i). 28

29 All DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DELL IMPRESA AUSILIARIA DEI REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICO-ORGANIZZATIVA Il sottoscritto VI Codice Fiscale Nato a VII Residente in: Via/Piazza Comune/Città C.A.P. Legale Rappresentante (ovvero Procuratore) dell Impresa Ausiliaria con sede in: Via/Piazza Comune/Città C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n. Tel. n. Fax n. Con espresso riferimento all Impresa che rappresenta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell art. 76 dello stesso D.P.R., le sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti e dichiarazioni mendaci, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici, assumendosene la piena responsabilità, rilascia la seguente DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A. di possedere, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, i seguenti requisiti mancanti al concorrente ed oggetto di avvalimento: 1) di aver posseduto negli ultimi tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara ( ) un numero medio annuo di dipendenti (dirigenti, impiegati amministrativi, tecnici, 29

30 operai, ecc.), pari a 50, di cui almeno 40 operatori addetti al servizio, (intendendosi per medio annuo il risultato ottenuto con la somma di valori annuali conseguita anche in un numero di anni inferiori a tre, ma divisa comunque per il divisore tre). Eventuali unità a tempo parziale saranno rapportate all intera unità in rapporto alla percentuale di part-time (ad esempio due persone part-time al 50% valgono un unità a tempo pieno)(all. 5.1.) 2) i principali servizi prestati negli ultimi tre anni con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari dai quali emerga l esperienza maturata nel settore oggetto della presente gara (All. 5.2);; 3) una sede operativa nel territorio della Regione Autonoma Valle d Aosta; 4) i tecnici e gli organi tecnici quali il direttore tecnico, facenti direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualità (all. 5.3.) 5) le misure di gestione ambientale che l operatore potrà applicare durante la realizzazione dell appalto ai sensi dell art. 44 del d.lgs 163/2006 ; /elencare le misure ed allegarle alla presnete dichiarazione) 6) l attrezzatura, il materiale e l equipaggiamento tecnico di cui il prestatore di servizi disporrà per eseguire l appalto (formulare elenco ed allegarlo alla presente dichiarazione) 7) selezionare il requisito posseduto: la certificazione del sistema di qualità ai sensi delle norme della serie UNI EN ISO 9001:2000; l equivalente misura di garanzia della qualità, la cui idoneità sarà valutata dall AUSL a mezzo di raffronto con le serie delle enorme europee in materia. B. di obbligarsi, nei confronti del concorrente e della stazione appaltante, a fornire i propri requisiti, di cui è carente il concorrente ed oggetto di avvalimento, ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto, rendendosi inoltre responsabile in solido con il concorrente nei confronti della stazione appaltante, in relazione alle prestazioni oggetto dell appalto; C. selezionare l opzione prescelta Che l Impresa non partecipa a sua volta alla stessa gara, né in forma singola, né in forma di raggruppamento o consorzio, né in qualità di ausiliaria di altra impresa concorrente, e neppure si trova in una situazione di controllo (né in qualità di controllata né in qualità di controllante) con una delle altre imprese partecipanti alla gara di essere in una situazione di controllo di cui all art del C.C; di rinviare al contenuto dell allegata busta rispetto alle condizioni di cui all art. 38 comma 2, così come modificato dal D. L. n 135 del 25/09/2009 e di aver formulato autonomamente l offerta con l indicazione del concorrente con cui sussiste tale situazione. D. di essere in possesso dei requisiti soggettivi di idoneità morale e di affidabilità generica di cui al punto 5.4del disciplinare, producendo l autodichiarazione di cui all allegato 2 e 2A -, debitamente sottoscritta. VIII data : 30

31 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEGLI ALLEGATI 1) Cognome e nome, per esteso e leggibile, data e luogo di nascita; 2) Titolarità a rappresentare la ditta (titolare, legale rappresentante, ). Nel caso in cui tale modello sia sottoscritto da un procuratore speciale autorizzato è necessario allegare copia dell'atto di procura notarile in corso di validità. 3) Denominazione completa della Ditta; 4) I soggetti di cui all art. 38, c. 1 lett. b) sono: il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, anche se costoro sono cessati dalla carica nel triennio precedente la gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società, 5), 6) I soggetti di cui all art. 38, c. 1 lett. c) sono: il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società; (in relazione ai punti 5 e 6 l esclusione opera anche riguardo ai soggetti di cui sopra anche se costoro sono cessati dalla carica nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando della presente gara e l impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata) N.B: in relazione ai punti 5 e 6 specificare: se ricorrono gli estremi dell art. 178 ccp ( La riabilitazione estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto penale della condanna, salvo che la legge disponga altrimenti ) se ricorrono gli estremi dell art comma cpp ( Il reato è estinto ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a due anni soli o congiunti a pena pecuniaria se nel termine di cinque anni, quando la sentenza concerne un delitto, ovvero di due anni, quando la sentenza concerne una contravvenzione, l'imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole. In questo caso si estingue ogni effetto penale, e se è stata applicata una pena pecuniaria o una sanzione sostitutiva, l'applicazione non è comunque di ostacolo alla concessione di una successiva sospensione condizionale della pena ). 7) I soggetti dotati di potere di rappresentanza sono: Per le ditte individuali il titolare; Per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'art ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II del codice civile, il legale rappresentante e gli eventuali altri componenti l organo di amministrazione, nonché ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione, superiore al 10%, ed i soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della Pubblica Amministrazione; Per i consorzi di cui all art del codice civile, chi ne ha la rappresentanza e gli imprenditori o società consorziate; per le società in nome collettivo, tutti i soci. per le società in accomandita semplice, i soci accomandatari; per le società di cui all art del codice civile, coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato. 31

32 Tutte le firme vanno poste per esteso e in forma leggibile. N.B. NON È RICHIESTA L AUTENTICAZIONE DELLE FIRME, TUTTAVIA EX ART. 38 COMMA 3 DEL D.P.R.N.445 DEL 28 DICEMBRE 2000, OCCORRE TRASMETTERE UNITAMENTE AL PRESENTE MODELLO ALL. A COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL SOTTOSCRITTORE A PENA D'ESCLUSIONE. N.B. SI RIBADISCE CHE NEL CASO DI A.T.I./R.T.I. COSTITUENDO, O DI CONSORZIO LE DICHIARAZIONI DI CUI AGLI ALLEGATI 2 E 3 DEVONO ESSERE PRESENTATE, SINGOLARMENTE, DAI RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE IMPRESE RAGGRUPPATE E DAL CONSORZIO E DALLE CONSORZIATE CHE SEGUIRANNO IL SERVIZIO. LE DICHIARAZIONI DI CUI AGLI ALLEGATI 4 E 5, SONO RIFERITE AL RAGGRUPPAMENTO O CONSORZIO E PERTANTO UN UNICA DICHIARAZIONE DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA DAI LEGALI RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE IMPRESE. UNICAMENTE IN RELAZIONE AI REQUISITI DI CUI ALL ALLEGATO 4 (PUNTO 5.4. DEL DISCIPLINARE) LE SINGOLE COMPAGNIE O I RAGGRUPPAMENTI POSSONO FARE AFFIDAMENTO, SULLE CAPACITÀ DI ALTRI SOGGETTI AI SENSI E SECONDO LE MODALITÀ DI CUI ALL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006 PRESENTANDO LE DICHIRAZIONI TUTTE, NESSUNA ESCLUSA, A PENA DI NULLITA PREVISTE DAL PREDETTO ARTICOLO. 32

33 (ALLEGATO 9 ) Marca da bollo Da 14,62 OFFERTA ECONOMICA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA C) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i OGGETTO : Offerta economica relativa al servizio di pulizia, sanificazione e disinfezione dei presidi territoriali dell Azienda U.S.L. Valle d Aosta La sottoscritta Impresa : Con sede legale in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome) Nato a il In qualità di (indicare la carica sociale )_ La sottoscritta Impresa : Con sede legale in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome) Nato a il In qualità di (indicare la carica sociale ) 33

34 La sottoscritta Impresa : Con sede legale in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome) Nato a il In qualità di (indicare la carica sociale ) La sottoscritta Impresa : Con sede legale in Via n CF PIVA Rappresentata da (Cognome Nome) Nato a il In qualità di (indicare la carica sociale ) Timbro e firma del/i legale/i rappresentante/i segue Luogo e data 34

35 FORMULA/NO LA SEGUENTE OFFERTA ECONOMICA 1) percentuale di ribasso sull importo a base d asta che è fissato in Euro ,00 IVA esclusa: ribasso in cifre: % ribasso in lettere: 2) canone mensile totale (IVA esclusa) in cifre in lettere 3) quotazione mensile al metro quadro (IVA esclusa) in riferimento alle macro-aree codice colore: codice colore azzurro in cifre in lettere codice colore marrone in cifre in lettere codice colore giallo in cifre in lettere 4) costo orario per interventi straordinari (in base al Decreto del 25 febbraio 2009 pubblicato sulla G. U. N 72 del 27 marzo 2009). in cifre in lettere DICHIARANO INOLTRE a) Che l aliquota IVA applicata è pari al % b) Che l offerta è valida per 270 giorni a partire dalla data ultima di ricezione delle offerte 35

36 Timbro e firma del/i legale/i rappresentante/i Luogo e data 36

37 I Cognome e nome, per esteso e leggibile. II Data e luogo di nascita. III Titolarità a rappresentare la ditta (titolare, legale rappresentante, ). Nel caso in cui tale modello sia sottoscritto da un procuratore speciale autorizzato è necessario allegare copia dell'atto di procura in corso di validità. IV Denominazione completa della Ditta. V I soggetti di cui all art. 38, comma 1 lett. b) sono: - il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, - un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo, - un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, - gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società. VI I soggetti di cui all art. 38, comma 1 lett. c) sono: - il titolare o il direttore tecnico in caso di impresa individuale, - un qualsiasi socio o il direttore tecnico in caso di società in nome collettivo, - un qualsiasi socio accomandatario o il direttore tecnico in caso di società in accomandita semplice, - gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico per altri tipi di società. - In relazione alla nota VI l esclusione opera anche riguardo ai soggetti di cui sopra anche se costoro sono cessati dalla carica nel triennio precedente la data di pubblicazione del bando della presente gara e l impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata. N.B: in relazione alla nota VI specificare: - se ricorrono gli estremi dell art. 178 Ccp ( La riabilitazione estingue le pene accessorie ed ogni altro effetto penale della condanna, salvo che la legge disponga altrimenti ) - se ricorrono gli estremi dell art. 445 comma 2 Cpp ( Il reato è estinto ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a due anni soli o congiunti a pena pecuniaria se nel termine di cinque anni, quando la sentenza concerne un delitto, ovvero di due anni, quando la sentenza concerne una contravvenzione, l'imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole. In questo caso si estingue ogni effetto penale, e se è stata applicata una pena pecuniaria o una sanzione sostitutiva, l'applicazione non è comunque di ostacolo alla concessione di una successiva sospensione condizionale della pena ). NB La firma è obbligatoria ai fini della validità della dichiarazione. La presente dichiarazione non è soggetta ad autenticazione, ma dovrà essere accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. V I soggetti dotati di potere di rappresentanza sono: 37

38 - per le ditte individuali il titolare; - per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'art ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II del codice civile, il legale rappresentante e gli eventuali altri componenti l organo di amministrazione, nonché ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione, superiore al 10%, ed i soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della Pubblica Amministrazione; - per i consorzi di cui all art del codice civile, chi ne ha la rappresentanza e gli imprenditori o società consorziate; - per le società in nome collettivo, tutti i soci; - per le società in accomandita semplice, i soci accomandatari; - per le società di cui all art del codice civile, coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato. VI Cognome e nome, per esteso e leggibile. VII Luogo e data di nascita. VIII La firma è obbligatoria ai fini della validità della dichiarazione. La presente dichiarazione non è soggetta ad autenticazione, ma dovrà essere accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. 38

ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006

ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006 ALLEGATO 1 MODELLO DI DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 38 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 163/2006 Richiesta presentazione di un offerta per Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti soggettivi di

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

Modello A D I C H I A R A Z I O N E Modello A Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome)... nato/a il... a... in qualità di. dell impresa... con sede legale in... prov.... CAP... Via... n.... P. Iva - Cod. Fisc.... Telefono... Fax... PEC...

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE MOD. AVV DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLA CORTE D APPELLO DI MILANO VIA FREGUGLIA 1 20122 MILANO La presente dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00, deve essere corredata da

Dettagli

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa.. (bollo) Alla Direzione Regionale VV.F.. Referente per la Macro Area... Il sottoscritto... nato a il. in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa.. con sede in. iscritta alla C.C.I.A.A. (*) di.. n..

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. [per i cittadini extracomunitari la dichiarazione deve

Dettagli

(ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i

(ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i Marca da bollo Da 14,62 (ALLEGATO 1) DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i OGGETTO : Istanza di partecipazione alla gara relativa

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 7 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO All Organismo Pagatore AGEA R O M A Il/La sottoscritt... nato a. il Codice Fiscale n... in qualità di Legale Rappresentante della ditta... Codice Fiscale n.... con

Dettagli

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E (contrassegno telematico del bollo) Al Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Servizio

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO 1 di 1 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Ministero della Giustizia - Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Via Crescenzio,

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA) Modello all. n. 2b al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA) Spett.le Unione dell Alto Reno Centrale Unica di Committenza Piazza della Libertà, 13 40046 PORRETTA TERME

Dettagli

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma (bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour 5-00184 Roma Il sottoscritto nato a il in qualità di Legale Rappresentante

Dettagli

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese All.A1 DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese Oggetto: I sottoscritti 1...., nato a..., il... (...);

Dettagli

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni AL COMUNE DI MALNATE Oggetto: Azioni sul territorio a sostegno di una rete

Dettagli

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n. ALLEGATO 1 MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n. 11/A 43100 Parma Gara ufficiosa per l affidamento di servizi di accoglienza,

Dettagli

DICHIARAZIONI DA PRESENTARE IN CASO DI AVVALIMENTO DEI REQUISITI

DICHIARAZIONI DA PRESENTARE IN CASO DI AVVALIMENTO DEI REQUISITI Procedura aperta per l affidamento dei lavori di sistemazione idraulica Rio Moglie - CIG 5227732CE8. DICHIARAZIONI DA PRESENTARE IN CASO DI AVVALIMENTO DEI REQUISITI Istruzioni per la compilazione: 1)

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA A TPER SPA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA. PROCEDURA RISTRETTA. AVVISO DI GARA INVIATO

Dettagli

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO ALLEGATO B2 MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO NELLA PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Ai sensi del D.P.R. n 445 del

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Ai sensi del D.P.R. n 445 del Marca da bollo da 14,62 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI UN LOCALE A DESTINAZIONE COMMERCIALE DI PROPRIETÀ DEGLI II.RR.BB. CASA DI RIPOSO ANDREA ROSSI, SITUATO IN VIA FRATE ELIA - ASSISI

Dettagli

Unione Tresinaro-Secchia

Unione Tresinaro-Secchia DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA All Unione Tresinaro-Secchia PROCEDURA APERTA per l'affidamento in concessione del servizio di rimozione veicoli e conseguente custodia

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESSO GLI UFFICI PROVINCIALI

Dettagli

MODELLO AUTODICHIARAZIONE ALLEGATO B DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) 1

MODELLO AUTODICHIARAZIONE ALLEGATO B DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) 1 Marca da bollo Da 14,62 Ai sensi del D.M. 20 agosto 1992 e ss mm MODELLO AUTODICHIARAZIONE ALLEGATO B DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) 1 Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i

Dettagli

DOMANDA DI INVITO A PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE PER APPALTI DI LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD EURO ,00 PER L ANNO 2010

DOMANDA DI INVITO A PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE PER APPALTI DI LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD EURO ,00 PER L ANNO 2010 DOMANDA DI INVITO A PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE PER APPALTI DI LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE AD EURO 150.000,00 PER L ANNO 2010 Il sottoscritto... nato il.. a... in qualità di. dell impresa con sede

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di trasporto scolastico e sostituzione

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE MODELLO A CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO Settore Amministrazione Generale AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 9.400 BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE CIG 45477455E4

Dettagli

MODELLO AUTODICHIARAZIONE. ALLEGATO 1 DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) i

MODELLO AUTODICHIARAZIONE. ALLEGATO 1 DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) i Marca da bollo Da 14,62 Ai sensi del D.M. 20 agosto 1992 e ss mm MODELLO AUTODICHIARAZIONE ALLEGATO 1 DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A) i Allegando copia del documento di identità valido del/i sottoscrittore/i

Dettagli

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti

Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 contenente la domanda di partecipazione e l autocertificazione del possesso dei requisiti PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI SCIISTICI DELLA STAZIONE SCIISTICA GARESSIO 2000 PER UN PERIODO DI ANNI 10. Modello di dichiarazione sostitutiva ex D.P.R.

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza ed accompagnamento

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI Oggetto: LAVORI DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE E TECNICO FUNZIONALE DELLA SCUOLA MEDIA F. DE SANCTIS - VIA F.LLI BANDIERA FOGGIA Allegato A4 Dichiarazione

Dettagli

[LUOGO E DATA] Legale Rappresentante Sede ALLEGATO E - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

[LUOGO E DATA] Legale Rappresentante Sede ALLEGATO E - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO ALLEGATO E - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO [LUOGO E DATA] Spett. le Azienda Multi Servizi S.p.A. Sede legale: Via T. Mamiani 29 63074 San Benedetto del Tronto (AP) Cod.fisc. e P.iva: 01219810445

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: Procedura aperta ai sensi del d.lgs. 163/06 per stipula di un contratto per la fornitura di sedute per

Dettagli

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS. ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE Il sottoscritto. nato il.. a.. in qualità di.. dell impresa/società......

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLEGATO 4 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO COSTITUITA DA DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO E DA DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA DI MANTOVA

AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA DI MANTOVA AZIENDA OSPEDALIERA CARLO POMA DI MANTOVA Marca da bollo da.14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SRVIZIO DI COPERTURA DEI RISCHI DI RESPONSABILITA

Dettagli

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI Allegato 4) modello da utilizzarsi da parte dell esecutore delle opere SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI AREA N... CIG DICHIARAZIONE

Dettagli

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A. Allegato 1 Al Regolamento Interno per le acquisizioni in economia di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari. Modello di dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità morale nelle

Dettagli

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1 CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 IN LIQUIDAZIONE LEGGE REGIONALE N. 10 DEL 10/02/1993 Allegato A FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. (autenticata ai sensi dell art. 38 del DPR 445/00 da compilarsi a cura del Legale Rappresentante o Procuratore dell impresa AUSILIARIA

Dettagli

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE ) MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE ) Il sottoscritto in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa sottoindicata Ragione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA A TPER SPA APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI IMPIANTI ED ATTREZZATURE PER L ALLESTIMENTO DEL REPARTO CARROZZERIA PRESSO LA NUOVA OFFICINA DEL

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA GIUNTA UFFICIO PROVVEDITORATO E PATRIMONIO PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA REGIONE BASILICATA ALLEGATO B.1 MODELLO

Dettagli

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni Allegato sub A) Al Comune di 33070 BRUGNERA OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni 2011-2014. Domanda di partecipazione Dichiarazione

Dettagli

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE PROCEDURA APERTA Codice Unico di Progetto (CUP): E25F10000150005. Codice Identificativo Gara (CIG): 2492139229 IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA OGGETTO: FORNITURA IN OPERA

Dettagli

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010. (Modello A ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/2008 31/07/2010. Il/La

Dettagli

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1 PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER FORNITURA DI SALE AD USO STRADALE (CLORURO DI SODIO MINERALE) PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE COMUNALI, PROVINCIALI E STATALI E DEI SERVIZI

Dettagli

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Allegato A Modello della Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) Bollo 14,62 Al Comune di Pisa Direzione Finanze Provveditorato Aziende OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 DICHIARAZIONE RILASCIATA ALLEGATO A2 AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RITIRO, TRASPORTO, TRATTAMENTO E

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI,6 75100 MATERA Oggetto: ***** Il sottoscritto... nato a... il... in qualità di...dell impresa...(mandataria/mandante) con sede legale in...via..., Codice Fiscale..., Partita

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG.. Allegato e) al decreto 45 del 16/3/2011 DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART. 36, COMMA 5, e 37, COMMA 7, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE

Dettagli

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Oggetto: procedura aperta per la stipula di un contratto per la fornitura di carta in risme per stampanti e fotoriproduttori.

Dettagli

DICHIARAZIONE CUMULATIVA

DICHIARAZIONE CUMULATIVA DICHIARAZIONE CUMULATIVA Mod. A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA DA RENDERSI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ARTT. 46, 47, 75 E 76 DEL D.P.R. N. 445/2000 Il/La

Dettagli

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana 18 00161 Roma PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN EVENTO A MILANO NEL MESE DI NOVEMBRE 2011 CIG. N. DICHIARAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITA ORCHESTRALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CHERUBINI DI FIRENZE, con procedura ex art. 36, co. 2 lett. a) del Dlgs

Dettagli

Allegato A Domanda di partecipazione

Allegato A Domanda di partecipazione Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta recante la dicitura A Documenti amministrativi ) [ Nel caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di concorrenti il presente

Dettagli

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) 14,62 Al Comune di Pisa OGGETTO: Procedura selettiva concorrenziale per il reperimento di main sponsor per le iniziative ed eventi

Dettagli

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A AL COMUNE DI FELIZZANO Servizio Tecnico Piazza Paolo Ercole 2 15023 FELIZZANO OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti di carattere generale D.Lgs 163/06. Il sottoscritto..

Dettagli

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE: Allegato A al Capitolato speciale Gara informale per cottimo fiduciario per l affidamento del Servizio di: Sostegno socio-educativo a minori residenti nel comune di Monteriggioni Autocertificazione. CIG

Dettagli

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10 Allegato A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD 2.100.000,00 CIG - 3387153F10 DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL

Dettagli

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1

FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1 FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE 1 MARCA DA BOLLO 14,62 EURO Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO APPALTI, CONTRATTI E GESTIONI GENERALI Via Dogana, n. 8 38100 T R E N T O OGGETTO: GARA D'APPALTO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI Modello Dich_Sponsorizzazione Al Comune di Monza PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI Il sottoscritto

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI (Da redigere in lingua italiana) ALLEGATO A all' Arechi Multiservice S.p.A. viale Andrea De Luca n. 22/I Salerno Il/La sottoscritto/a nato a ( ) il in

Dettagli

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Spett.le MODELLO E1 DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEI REQUISITI DELL IMPRESA AUSILIARIA Spett.le Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Via Tuscolana, n. 1524 00174 R O M A per l appalto annuale

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO Centro di servizi alla persona ALLEGATO 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n. ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO DAL 01.01.2020 AL 31.12.2024 C.I.G. 80321736D7 Spett.le

Dettagli

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 ALLEGATO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 Il sottoscritto.. Codice Fiscale. nato a... il... residente in...... Via...n.... Nella sua qualità di... della Impresa......

Dettagli

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.) Spett.le Comune di San Demetrio Corone Via Domenico Mauro, 82 87069 - San Demetrio Corone (CS) OGGETTO: Procedura aperta relativa all appalto per l affidamento dei lavori di: Adeguamento dell impianto

Dettagli

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE All ERAP delle Marche Presidio di Ascoli Piceno Via Napoli N. 135/A 63100 ASCOLI PICENO OGGETTO: Appalto del servizio di trasloco dei piani dal 1 all'8, per

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DI ATTUAZIONE DEL PIANO FORMATIVO DEL CONSIGLIO REGIONALE

Dettagli

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL POLO INTEGRATO PER L ALTA FORMAZIONE E LO SVILUPPO D IMPRESA NEL CAMPO DELLA MODA NEL COMUNE DI SCANDICCI. CODICE

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Alla Federazione Italiana Pallacanestro Via Vitorchiano, 115 00189 ROMA Procedura negoziata secondo

Dettagli

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163, ART. 49 MODELLO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO PROCEDURA APERTA SVOLTA CON MODALITÀ TELEMATICA PER L AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI DI

Dettagli

SCHEMA DI DICHIARAZIONE

SCHEMA DI DICHIARAZIONE Allegato n.1: Schema di istanza di partecipazione e dichiarazione SCHEMA DI DICHIARAZIONE OGGETTO: Gara n PA 03/2011. - Appalto, mediante procedura di gara aperta, per la fornitura di banche dati finalizzate

Dettagli

Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i (nome e cognome del/i dichiarante/i)

Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i Il/I sottoscritto/i (nome e cognome del/i dichiarante/i) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE (nome e cognome del/i dichiarante/i) in nome e per conto del soggetto suddetto, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate

Dettagli

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE Modulo A - Dichiarazione sostitutiva DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA PRESENTARE NEL PLICO, FUORI DELLA BUSTA DELL OFFERTA) Il sottoscritto... in qualità di LEGALE

Dettagli

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000 Modulo Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ex art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 Testo unico

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ---------- (nome della stazione appaltante). Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. Oggetto: Procedura ristretta per la concessione

Dettagli

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006)

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006) Spett. le Consorzio di Bonifica Alta Val d Agri Piazza Zecchettin 85050 Villa d Agri di Marsicovetere (PZ) OGGETTO: Lavori di: adeguamento funzionale impianti irrigui Sciaura e Maglia 1 stralcio funzionale

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO Modello A D I C H I A R A Z I O N E PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEGLI INSERIMENTI SOCIO LAVORATIVI COMUNALI ANNO 2016 E ANNO 2017 Modello A Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome)... nato/a il... a... in qualità di. dell impresa...

Dettagli

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE.

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE. ALL.1/A).- DICHIARAZIONE DA RENDERE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI (IN CASO DI CONSORZI ORDINARI DI CONCORRENTI COSTITUENDI, OGNI IMPRESA CHE PARTECIPERÀ AL CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.)

Dettagli

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA OFFERTA PER LA GARA DEL GIORNO 12 FEBBRAIO 2010 RELATIVA ALL APPALTO PER LA FORNITURA E INSTALLAZIONE DI ATTREZZATURE SCIENTIFICHE DESTINATE AI LABORATORI DELL AGRIS: LOTTI DA 1 A 11. - Importo complessivo

Dettagli

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti Spett.le IV CIRCOLO DIDATTICO SCAFATI (SA) INDAGINE DI MERCATO Oggetto: Indagine di mercato relativa all affidamento

Dettagli

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n. Modello di dichiarazione da allegare alla domanda di partecipazione alla procedura di gara negoziata per servizi a rilevanza comunitaria, a seguito di Bando di gara Spett. le Trenitalia S.p.A. sottoscritt,

Dettagli