Linee guida sulla Gelli e società scientifiche: chi potrà partecipare?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Linee guida sulla Gelli e società scientifiche: chi potrà partecipare?"

Transcript

1 Linee guida sulla Gelli e società scientifiche: chi potrà partecipare? Riguardo alle linee guida sulla Gelli e società scientifiche, il Ministero ha reso noti i criteri per entrare nell elenco di chi potrà redigerle Il ministero della salute si è espresso riguardo alle linee guida sulla Gelli e società scientifiche. È stata infatti emanata una nota di chiarimento sui criteri per entrare nell elenco delle società scientifiche abilitate a formularle. Sono infatti molti i punti interrogativi che riguardano l istituzione dell elenco delle società scientifiche che elaboreranno le linee guida. A queste, gli esercenti delle professioni sanitarie dovranno attenersi nel rispetto della legge sulla responsabilità dei medici. Essenziale per giungere fino a qui è stata la firma, lo scorso 2 agosto, da parte del ministro Beatrice Lorenzin del decreto che dà attuazione ad uno dei punti più significativi della riforma Gelli. Nello specifico, quello che riguarda la parte in cui istituisce l elenco in cui saranno iscritte le società

2 scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche che avranno il compito di scrivere le linee guida sulla legge Gelli. Vale a dire quelle best practices cui ogni medico dovrà attenersi anche per evitare di incorrere in responsabilità penale. Ed è sul rapporto tra linee guida sulla Gelli e società scientifiche che in questi mesi si è molto dibattuto, tentando di individuare dei criteri. L interpretazione autentica del ministero a firma del direttore generale delle professioni Rossana Ugenti riguarda la metodologia di applicazione delle previsioni del decreto. In particolare, risponde in merito alle aree specialistiche e alle percentuali di rappresentatività e prevede anche alcune possibilità in prima applicazione del decreto. Per quel che concerne la data cui i soggetti richiedenti devono comunicare il numero dei propri iscritti, si guarderà alla data di scadenza prevista nel decreto per la presentazione della domanda. Quanto alle disposizioni normative di riferimento per individuare le diverse specializzazioni e/o discipline, e dell area o settore di esercizio professionale per quanto riguarda i medici, gli odontoiatri, i veterinari, i farmacisti e gli psicologi, il decreto si riferisce alle specializzazioni previste dai decreti ministeriali 68/2015 e 16/2016 e alle aree e alle discipline previste dal Dpr 484/1997. Inoltre, per quanto riguarda le altre professioni le aree di riferimento sono quelle individuate dalla legge 251/2000. Questo però fatto salvo, per le professioni sanitarie

3 infermieristiche, quanto già indicato dall Ufficio legislativo di questo Dicastero con nota prot. n dell 11 ottobre In particolare, ci si riferisce all area cure primarie - servizi territoriali/ distrettuali. Ma anche all area intensiva e dell emergenza urgenza e a quella medica e chirurgica. Inoltre, all area neonatologica e pediatrica e, infine, a quella salute mentale e dipendenze. Riguardo allo statuto di cui le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche devono essere in possesso per l iscrizione nell elenco, è possibile allegare una dichiarazione. Questo se chi fa domanda vuole modificarlo per ottemperare ai requisiti previsti dal decreto del 2 agosto. Lo statuto dovrà poi essere inviato al ministero 120 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione della domanda. Nel caso in cui la società scientifica o l associazione tecnico-scientifica sia stata fondata in tempi remoti e non sia nelle condizioni di recuperare l atto costitutivo entro i termini, c è una soluzione. Si può presentare una dichiarazione circa tale condizione, ferma restando la necessità di produrre l atto costitutivo in entro la scadenza dei 120 giorni per l istruttoria. Nel caso di invio di domande prive di firma digitale, queste saranno valutate a una condizione. Ossia, che si provveda alla loro regolarizzazione sempre entro la scadenza dei 120 giorni. In merito alla possibilità del Comitato scientifico di essere composto anche da soggetti esterni, il ministero fornisce

4 chiarimenti. Si precisa, infatti, che la composizione di questo organo attiene all organizzazione della società scientifica. E per le Federazioni? In questo caso occorre che si presenti una domanda autonoma rispetto alle società che la compongono. Inoltre, la Federazione potrà farlo solo se in possesso di tutti i requisiti previsti nel decreto. Quanto alla possibilità, per le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie, di presentare domanda di iscrizione nell elenco, il ministero fa una precisazione. Considerata la più volte ricordata ratio sottesa alla normativa in materia, ossia quella di garantire la predisposizione di linee guida con riferimento a tutte le attività degli esercenti le professioni sanitarie, si fa presente che non è preclusa a dette Associazioni la presentazione della domanda di cui trattasi, fatto salvo che esse non potranno fornire il parere previsto dall art. 1, comma 5, del DM 2 agosto 2017, con riferimento all istruttoria della propria stessa istanza. Infine, laddove il decreto prevede che l ente non ha tra le finalità istituzionali la tutela sindacale degli associati o che, comunque, non svolge, direttamente o indirettamente, attività sindacale, il ministero chiarisce che questa discende dalla necessità, prevista anche dall articolo 5 della legge 24/2017, di evitare conflitto di interessi tra le finalità della società scientifica o dell associazione tecnico scientifica e quelle proprie di una rappresentanza corporativistica di cui è espressione un sindacato.

5 Leggi anche: RISCHIO CLINICO, ADDIO A PERITI E CONSULENTI ESTRANEI ALLA MATERIA

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE RISORSE UMANE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE UFFICIO V DGPROF 0054424 P 23/10/2017 OGGETTO: Nota di chiarimento ai fini della

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO l art. 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modificazioni,

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE LEGGI E DECRETI NAZIONALI ANNO 2017 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 2 agosto 2017 Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. (GU Serie Generale

Dettagli

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e Bozza di Accordo, ai sensi dell art. 4 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e approfondimento

Dettagli

Il punto di vista delle professioni sanitarie sull identificazione delle linee guida e delle società scientifiche accreditate

Il punto di vista delle professioni sanitarie sull identificazione delle linee guida e delle società scientifiche accreditate Il punto di vista delle professioni sanitarie sull identificazione delle linee guida e delle società scientifiche accreditate Beatrice Mazzoleni Segretario Federazione Nazionale Collegi IPASVI Legge 24/2017

Dettagli

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e Bozza di Accordo, ai sensi dell art. 4 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e approfondimento

Dettagli

Circolare P Roma, 2 gennaio 2018 Prot P. Oggetto: Assemblea straordinaria del 27 gennaio p.v.

Circolare P Roma, 2 gennaio 2018 Prot P. Oggetto: Assemblea straordinaria del 27 gennaio p.v. Circolare 001.1696.P Roma, 2 gennaio 2018 Prot. 002.18.P A TUTTI I PRESIDENTI DEI DIPARTIMENTI REGIONALI E DELLE SEZIONI PROVINCIALI ANDI p.c. A TUTTI I COMPONENTI L ESECUTIVO NAZIONALE ANDI Loro Sedi

Dettagli

Distretto di Luino Piano di Zona 2009 / 2011

Distretto di Luino Piano di Zona 2009 / 2011 ISTITUZIONE E MODALITA DI FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO PERMANENTE DISTRETTUALE DI RAPPRESENTANZA E CONSULTAZIONE DEI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PRINCIPI E NORME GENERALI Vista la legge 328/00 ed in particolare

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004

Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004 Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004 DECRETO MINISTERIALE 31 maggio 2004 Requisiti che devono possedere le societa' scientifiche e le associazioni tecnicoscientifiche delle professioni sanitarie.

Dettagli

Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004

Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004 Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004 IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO l'art. 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modificazioni,

Dettagli

Nota sulla circolare del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n del 16 novembre (d.39/2013)

Nota sulla circolare del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n del 16 novembre (d.39/2013) La partecipazione degli Ordini e Collegi alla Consulta delle professioni istituita presso le Camere di Commercio ai sensi dell art. 8 del D.M. 4 agosto 2011, n. 156 Nota sulla circolare del Ministero dello

Dettagli

L'infermiere specialista e le competenze di tipo specialistico

L'infermiere specialista e le competenze di tipo specialistico L'infermiere specialista e le competenze di tipo specialistico Il documento del Ministero e Conferenza Stato-Regione sull infermiere specialista e sulle competenze specialistiche Prof. ROSARIA ALVARO Associato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE Ufficio III

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE Ufficio III Prot. n. 2415/A3 Roma, 28Marzo 2006 Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di BOLZANO Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di TRENTO

Dettagli

Al SINDACO del COMUNE di

Al SINDACO del COMUNE di LA DOMANDA PER IL PARERE SU CARTA RESA LEGALE DEVE ESSERE PRESENTATA AL SINDACO DEL COMUNE OVE È UBICATA LA STRUTTURA SANITARIA PER IL TRAMITE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI CHE PROVVEDERÀ

Dettagli

Competenze infermieristiche avanzate analisi dell offerta dei master universitari per infermieri

Competenze infermieristiche avanzate analisi dell offerta dei master universitari per infermieri Il Middle Management nella Gestione della Sanità 2 Convegno del Triveneto 11 novembre 2016 Competenze infermieristiche avanzate analisi dell offerta dei master universitari per infermieri Thiella Michele

Dettagli

C I T T À D I P O T E N Z A

C I T T À D I P O T E N Z A C I T T À D I P O T E N Z A REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO Potenza, gennaio 2008 INDICE Art. 1 - Oggetto...

Dettagli

L accordo stato regioni sulla riforma delle professioni: il ruolo del coordinatore Sviluppo delle competenze infermieristiche

L accordo stato regioni sulla riforma delle professioni: il ruolo del coordinatore Sviluppo delle competenze infermieristiche L accordo stato regioni sulla riforma delle professioni: il ruolo del coordinatore Sviluppo delle competenze infermieristiche Dott. A. Zagari Giardini Naxos 2013 Alcune diapositive di questa presentazione

Dettagli

Schema di decreto ministeriale concernente: Regolamento in materia di società per l esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema

Schema di decreto ministeriale concernente: Regolamento in materia di società per l esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema Schema di decreto ministeriale concernente: Regolamento in materia di società per l esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, ai sensi dell articolo 10, comma 10, della

Dettagli

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE INDICE Presentazione... XV PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE CAPITOLO 1 Principi di legislazione internazionale, comunitaria e riparto di competenze istituzionali nell ordinamento italiano 1. Principi

Dettagli

I controlli a distanza

I controlli a distanza (atto del Governo n. 176 sottoposto a parere parlamentare il 16 giugno 2015) Art 23 (Modifiche all articolo 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300 e all articolo 171 del decreto legislativo 30 giugno 2003,

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU40 04/10/2018 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 21 settembre 2018, n. 78 Determinazione del numero di rappresentanti spettante a ciascuna organizzazione imprenditoriale,

Dettagli

LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24

LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24 LEGGE 8 MARZO 2017 N. 24 «Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie» Caratteristiche

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE INDICE

PROVINCIA DI UDINE INDICE PROVINCIA DI UDINE Regolamento provinciale per la concessione dei contributi e l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati Testo modificato dal Consiglio

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio del 31.01.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Proroga termine invio dati spese sanitarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica 1183299 2048 Psicologia clinica 2049 1183347 2048 Psicologia clinica 2049 1183371 2048 Psicologia clinica 2049 1183438 2048 Psicologia clinica 2049 1183451 2048 Psicologia clinica 2049 1183479 2048 Psicologia

Dettagli

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI DELEGATI

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI DELEGATI ANDI, 27 gennaio 2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI DELEGATI By: Gianfranco Prada ROMA - HILTON ROME AIRPORT, 27 gennaio 2018 Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. Legge Gelli) Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. Legge

Dettagli

Osservatorio Regionale della Basilicata per l adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali

Osservatorio Regionale della Basilicata per l adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali Direzione Regionale della Basilicata Ufficio Accertamento e Riscossione Osservatorio Regionale della Basilicata per l adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali Prot. n. 2009/14686

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via

Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via Al Direttore del Dipartimento di Patologia Umana Università degli Studi di Messina AOU G. Martino III piano Pad. D Via Consolare Valeria 98125 MESSINA Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via C.F.

Dettagli

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO Ufficio Lauree Sanitarie

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO Ufficio Lauree Sanitarie AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AL PERSONALE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO TECNICO-PROFESSIONALE (LAUREATO) EQUIPARATO AL PERSONALE DIRIGENTE DEL SERVIZIO SANITARIO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP Marca da bollo uro 16,00 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI FIRENZE Informativa ai sensi dell art. 13 D. Lgs 196/2003. I dati personali

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 208 del 05 Settembre 2002

Gazzetta Ufficiale N. 208 del 05 Settembre 2002 MINISTERO DELLA SALUTE Gazzetta Ufficiale N. 208 del 05 Settembre 2002 DECRETO 31 luglio 2002 Modifica e integrazione delle tabelle dei servizi e delle discipline equipollenti e delle tabelle delle discipline

Dettagli

RICHIESTA PARERE DI CONGRUITA SU PARCELLA. nato/a a. Comune di residenza Prov. ( ) indirizzo

RICHIESTA PARERE DI CONGRUITA SU PARCELLA. nato/a a. Comune di residenza Prov. ( ) indirizzo marca da bollo 16,00 Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina Prot.n... del... Ric. n... del... Alla Commissione per gli iscritti all Albo degli Odontoiatri dell Ordine provinciale

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto il decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, concernente la semplificazione fiscale e la dichiarazione dei redditi precompilata; Visto, in particolare,

Dettagli

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA DETERMINAZIONE COMMISSARIALE N. 6 DEL 22.12.2015 OGGETTO: Avvio delle procedure di costituzione del Consiglio camerale per il quinquennio 2016-2021 della nuova Camera di Commercio Industria Artigianato

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE)

Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE) REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE) (Seduta del 22 ottobre 2013)

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE L.R 23/2012 COMITATO PORTUALE DEL PORTO DI ISOLA DEL GIGLIO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE L.R 23/2012 COMITATO PORTUALE DEL PORTO DI ISOLA DEL GIGLIO AUTORITA PORTUALE REGIONALE L.R 23/2012 COMITATO PORTUALE DEL PORTO DI ISOLA DEL GIGLIO AVVISO PUBBLICO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE di THIESI Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DI INTERPELLO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI

COMUNE di THIESI Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DI INTERPELLO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI COMUNE di THIESI Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL DIRITTO DI INTERPELLO IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI ARTICOLO 1 OGGETTO DEL DIRITTO DI INTERPELLO ARTICOLO 2 ISTANZA DI INTERPELLO

Dettagli

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO

Dettagli

CIRCOLARE PERIODICA INFORMATIVA OTTOBRE 2015

CIRCOLARE PERIODICA INFORMATIVA OTTOBRE 2015 A tutti i Clienti Loro Sedi Milano, 12 Ottobre 2015 CIRCOLARE PERIODICA INFORMATIVA OTTOBRE 2015 Pregiatissimi Clienti, come di consueto, provvediamo a trasmettervi la circolare periodica. Restiamo a disposizione

Dettagli

L infermiere specialista: aree di intervento Barbara Mangiacavalli

L infermiere specialista: aree di intervento Barbara Mangiacavalli L infermiere specialista: aree di intervento Barbara Mangiacavalli Segretaria FNC IPASVI La proposta della FNC I documenti istituzionali e tecnici consultati Il contesto di riferimento: sociale,epidemiologico,

Dettagli

OGGETTO: Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR Soggetti abilitati all apposizione del visto

OGGETTO: Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR Soggetti abilitati all apposizione del visto Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N.103/E ROMA 28/07/2017 OGGETTO: Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR Soggetti abilitati all apposizione del visto Alla luce delle

Dettagli

OPI BRESCIA, 02/08/ Prot. N. 1388/ AKA - c.b.

OPI BRESCIA, 02/08/ Prot. N. 1388/ AKA - c.b. OPI BRESCIA, 02/08/2019 - Prot. N. 1388/2019 - AKA - c.b. FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE Circolare: 41/2019 Ai Presidenti degli Ordini delle Professioni Infermieristiche

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, «Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 952 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 952 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 952 del 22-12-2015 O G G E T T O Convenzione con l Università degli Studi di Parma per l utilizzo di strutture extrauniversitarie

Dettagli

COSTITUENDA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DELLA BASILICATA. DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA n. 2 dell 1 marzo 2018

COSTITUENDA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DELLA BASILICATA. DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA n. 2 dell 1 marzo 2018 COMM_PZMT GENERALE - REG. CPZMT - PROTOCOLLO 0000002/U DEL 01/03/2018 14:44:39 COSTITUENDA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DELLA BASILICATA DETERMINAZIONE DEL COMMISSARIO AD ACTA

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO Scadenza 25 GENNAIO 2010 Prot. 14784 Cl. P/9 Trieste, 23 dicembre 2009 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO In esecuzione del decreto del Direttore generale n. 401 del

Dettagli

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Adotta il seguente regolamento:

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Adotta il seguente regolamento: Decreto del Ministero per i beni e le attività culturali 20 marzo 2009, n. 60 Regolamento concernente la disciplina dei criteri per la tenuta (1) e il funzionamento dell elenco previsto dall art. 95, comma

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale In d i c e Prefazione... XV Parte I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Capitolo I La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale 1. Principi di legislazione internazionale...3

Dettagli

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Provincia di Cremona) REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Provincia di Cremona) REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Provincia di Cremona) REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 28 del 21/06/2016 1 INDICE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Materie oggetto

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU26S1 28/06/2013 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 25 giugno 2013, n. 46 Determinazione del numero di rappresentanti spettante a ciascuna organizzazione imprenditoriale, organizzazione

Dettagli

ATP conciliativa medica: primi contrasti giurisprudenziali

ATP conciliativa medica: primi contrasti giurisprudenziali ATP conciliativa medica: primi contrasti giurisprudenziali ATP conciliativa (o meglio, conciliazione tecnica preventiva): è necessario che debba partecipare all ATP anche il medico della struttura? Uno

Dettagli

Periodico informativo n. 148/2014 Pec da trasmettere solo per pochi

Periodico informativo n. 148/2014 Pec da trasmettere solo per pochi Periodico informativo n. 148/2014 Pec da trasmettere solo per pochi Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che, entro il 31 ottobre 2014, i soggetti individuati dal

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI

IL DIRETTORE GENERALE SU PROPOSTA DEL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI E LEGALI GRAZIELLA BALDINOTTI TIZZONI il: 06/03/2019 15:33:14 Dirigente DAVIDE DULBECCO il: 11/03/2019 16:07:08 Dir. Amministrativo DAVIDE DULBECCO il: 06/03/2019 14:34:42 Motivo: Firma del Dirigente AGOSTINA PESCE

Dettagli

OGGETTO: Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR Soggetti abilitati all apposizione del visto

OGGETTO: Compensazioni crediti infrannuali risultanti dalle istanze IVA TR Soggetti abilitati all apposizione del visto Direzione Centrale Normativa Settore Imposte indirette Ufficio Adempimenti e sanzioni A Confartigianato imprese e Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa ROMA (Rif. note

Dettagli

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO

ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO ALLEGATO - REGOLAMENTO DEL COMITATO CONSULTIVO MISTO In ottemperanza dell art. 17 della L.R. n.1 del 30 gennaio 2007, presso l'azienda Ospedaliera Regionale S. Carlo di Potenza opera il Comitato Consultivo

Dettagli

OGGETTO: Pec da trasmettere solo per pochi

OGGETTO: Pec da trasmettere solo per pochi Informativa per la clientela di studio N. 156 del 22.10.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Pec da trasmettere solo per pochi Entro il 31 ottobre 2014, i soggetti individuati dal Provvedimento dell

Dettagli

L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Sede di Varese

L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Sede di Varese AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI MEDICI DISPONIBILI PER L EFFETTUAZIONE IN VIA PROVVISORIA E TEMPORANEA DI VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PRESSO LA SEDE INPS DI VARESE. L Istituto Nazionale della Previdenza

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 30/12/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 30/12/2016 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 1328 del 30/12/2016 OGGETTO: RICOGNIZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO O CHE SVOLGE FUNZIONI TECNO - AMMINISTRATIVE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 8/C: REGOLAMENTO DELL'ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI

DELIBERAZIONE N. 8/C: REGOLAMENTO DELL'ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI Consiglio camerale Verbale n. 2 del 15 aprile 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia DELIBERAZIONE N. 8/C: REGOLAMENTO DELL'ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 17 : ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELL'ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI

DELIBERAZIONE N. 17 : ESAME ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELL'ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI Pubblicazione all'albo camerale dal 5/3/2019 al 11/3/2019 Verbale n. 2 del 25 febbraio 2019 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Brescia Giunta camerale DELIBERAZIONE N. 17 : ESAME ED

Dettagli

L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Sede di Cremona

L Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Sede di Cremona AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI MEDICI DISPONIBILI PER L EFFETTUAZIONE IN VIA PROVVISORIA E TEMPORANEA DI VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PRESSO LA SEDE INPS DI CREMONA L Istituto Nazionale della Previdenza

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del 221 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 13 dicembre 2016, n. 2043 Recepimento Accordo rep. Atti n. 1/CSR del 22/01/2015. D. M. della Salute 4/06/2015 - Individuazione dei criteri per la certificazione

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO VISTO l'art. 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 (Sistema Tessera Sanitaria); VISTO il

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Area Servizi per il Territorio

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Area Servizi per il Territorio COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA Area Servizi per il Territorio V.le Gandini n. 48 - Tel. 030/933232 fax 030/9924035 C.F. 00854910171 P. IVA 00582910980 Prot. n 11524 ALLEGATO A della Det.

Dettagli

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA DETERMINAZIONE COMMISSARIALE N. 1 DEL 22.03.2016 OGGETTO: Procedimento costituzione del Consiglio della CCIAA Chieti Pescara - dichiarazione di irricevibilità istanza di partecipazione presentata da Cdlt

Dettagli

Provincia di Treviso. Regolamento per l applicazione del diritto di interpello

Provincia di Treviso. Regolamento per l applicazione del diritto di interpello Provincia di Treviso Regolamento per l applicazione del diritto di interpello Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 30.06.2016 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento...... pag. 3

Dettagli

Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle

Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle Legge regionale 6 maggio 1985 n. 52 (B.U.R. 19/1985) Norme in materia di controllo dell'attività edilizia urbanistica. Sanzioni e recupero delle opere abusive. (1) Art. 1 - Oggetto. Le disposizioni di

Dettagli

Al NURSIND Sindacato delle Professioni Infermieristiche

Al NURSIND Sindacato delle Professioni Infermieristiche INTERPELLO N. 11/2012 Roma, 10 aprile 2012 Direzione generale per l Attività Ispettiva Prot. 37/0006869 Al NURSIND Sindacato delle Professioni Infermieristiche Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 impugnazione

Dettagli

ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012

ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012 ALLEGATO 1) alla deliberazione del Direttore generale n. 611 data 16 aprile 2012 AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DA AFFIDARE AL PERSONALE DIRIGENTE DEL

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Dott. comunica di aver. presentato domanda di TRASFERIMENTO ALL ALBO PROFESSIONALE

Il/la sottoscritto/a Dott. comunica di aver. presentato domanda di TRASFERIMENTO ALL ALBO PROFESSIONALE Comunicazione di trasferimento agli Albi Professionali di altre provincie. Al Signor PRESIDENTE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Via Pisacane, 21 ALESSANDRIA Il/la sottoscritto/a Dott. comunica

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO-SIENA. Determinazione del Commissario ad acta n.7 del 31 agosto 2018

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO-SIENA. Determinazione del Commissario ad acta n.7 del 31 agosto 2018 111A19 GENERALE - REG. CCARSIRP - PROTOCOLLO 0000163/U DEL 31/08/2018 11:27:19 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO-SIENA Determinazione del Commissario ad acta n.7 del 31

Dettagli

il Consiglio Nazionale Forense (CNF), con sede in Roma, via del Governo Vecchio, n. 3,

il Consiglio Nazionale Forense (CNF), con sede in Roma, via del Governo Vecchio, n. 3, Accordo tra Consiglio Superiore della Magistratura, Consiglio Nazionale Forense e Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica per l armonizzazione dei criteri e delle procedure di

Dettagli

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO Avviso manifestazione d interesse relativo alla procedura negoziata, ai sensi dell art.57, comma 2 lett. a) del D.lgs. 163/2006, per l affidamento in concessione del servizio

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI N. _216/GC_del Registro delle Deliberazioni Ufficio Segreteria Direzionale Num. Proposta 227-15 OGGETTO:

Dettagli

contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale.

contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale. Palermo, li 11 maggio 2009 La dichiarazione per benefici contributivi INPS e/o INAIL (chiarimenti e integrazioni alla circolare n. uno) Circolare n. quattro Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Città di Campodarsego Provincia di Padova REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 09-05-2016. Regolamento sul diritto di interpello

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 3/2007 (Atti del Consiglio) Modalità di esercizio delle medicine complementari da parte dei medici e odontoiatri, dei medici veterinari e dei farmacisti.

Dettagli

COMUNE DI MARTELLAGO - Provincia di Venezia -

COMUNE DI MARTELLAGO - Provincia di Venezia - ORIGINALE N 232 del 31/03/2015 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO\\SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ED ESPROPRI COMUNE DI MARTELLAGO - Provincia di Venezia - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO\\SERVIZIO

Dettagli

PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE

PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE Anno 49 - N. 49 - Supplemento BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 05.12.2018 pag. 261 Allegato 3 PROCEDURA PER L AUTORIZZAZIONE Ai sensi della L.R. 11.05.2017 N. 9 1 Anno 49 - N. 49 - Supplemento

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 737 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 737 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 737 del 21-10-2015 O G G E T T O Convenzione con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI COMUNE DI MORNICO LOSANA PROVINCIA DI PAVIA C.A.P. 27040 TEL. 0383892523 FAX 0383892565 www.comunemornicolosana.pv.it e-mail: demografici@comunemornicolosana.pv.it ragioneria @comunemornicolosana.pv.it

Dettagli

Al Sig. Presidente dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza

Al Sig. Presidente dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza Marca da bollo da 16.00 Al Sig. Presidente dell Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza l sottoscritt... Iscritt.. all Ordine di dal.. con prima iscrizione all

Dettagli

Elezione del Comitato di Indirizzo ONAOSI: I Veterinari nella lista "ONAOSI FUTURA"

Elezione del Comitato di Indirizzo ONAOSI: I Veterinari nella lista ONAOSI FUTURA Per la prima volta i Medici Veterinari e gli Odontoiatri contribuenti volontari correranno assieme ai Medici contribuenti volontari, dando vita alla lista intercategoriale Onaosi Futura. Trattasi di una

Dettagli

Ministero della Salute. Direzione generale delle professioni sanitarie e. delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale. c.a Dr.

Ministero della Salute. Direzione generale delle professioni sanitarie e. delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale. c.a Dr. Ministero della Salute Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale c.a Dr. Rossana Ugenti Direttore generale Oggetto: Gruppo di lavoro sezione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 379 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 379 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 379 del 27-5-2014 O G G E T T O Convenzione con l'istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali di Potenza e Provincia Loro Sedi E, p.c. Alle Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL CISL-Scuola UIL-Scuola RUA SNALS/CONFSAL Federazione GILDA-UNAMS Loro

Dettagli

AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE SOCIALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE COMUNITA MONTANA MONTAGNA DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO

AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE SOCIALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE COMUNITA MONTANA MONTAGNA DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE SOCIALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE COMUNITA MONTANA MONTAGNA DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO L.N. 112/2016 DOPO DI NOI ANNUALITA 2016-2017 AVVISO PUBBLICO per la realizzazione degli

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone Prot. n. 125650 Disposizioni attuative del decreto del Ministro dell economia e delle finanze del 28 dicembre 2015 di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio,

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 71 del 01.08.2017 OGGETTO: Consiglio Camerale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Determinazione

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 621 del 9-5-2018 O G G E T T O Convenzione con la Scuola Bolognese di Psicoterapia

Dettagli