VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)"

Transcript

1 PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA GIURIDICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29, COMMA 19, DELLA LEGGE N. 240/2010, PER L ANNO 2012, SECONDO CRITERI DI MERITO ACCADEMICO E SCIENTIFICO, MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CANDIDATI DISTINTA PER RUOLO E PER FASCIA (INDETTA CON D.R. N DEL , PUBBLICATO SUL SITO DI ATENEO IN DATA 24/11/2014). VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n del 18/09/2015 e composta dai sotto elencati professori: Prof. Michele Giuseppe Bertani Prof. Giunio Rizzelli Prof. Guglielmo Fransoni si insedia al completo per via telematica il giorno 17 dicembre 2015, alle ore 9.00, per definire le modalità di attribuzione dei punteggi previsti dagli articoli 4, 5, 6 e 7 del bando di concorso. Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Michele Giuseppe Bertani e del Segretario nella persona del Prof. Guglielmo Fransoni. La Commissione, prende visione dell elenco dei candidati trasmesso dal Responsabile del procedimento, che risultano essere i seguenti: FASCE PROFESSORI ORDINARI PROFESSORI ASSOCIATI RICERCATORI UNIVERSITARI Di Giovine Ombretta Ligustro Aldo Miletti Marco Nicola Olivetti Marco Nisio Saverio Francesco Coduti Daniele Sebastiano Colonna Vincenzo Cuocci Valentina Vincenza Fuiano Mario Pio Granieri Massimiliano Gurrieri Antonia Rosa Longo Daniela Pasquarella Valentina Procaccino Angela Ruotolo Gianpaolo Maria Salcuni Giandomenico Stramaglia Annamaria ELENCO CANDIDATI Via Gramsci, 89/ Foggia Italia Telefono: / Fax: roberta.spinelli@unifg.it nunzio.cirulli@unifg.it cristina.dandrea@unifg.it Sito internet: 1/8

2 Torre Valeria Zaniboni Eugenio Ciascun commissario dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell art. 5, comma 2, del D.lgs. 1172/1948, con i candidati e gli altri membri della Commissione e di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. (1) La Commissione prende visione del decreto rettorale n 1479 del 21/11/2014, con il quale è stata indetta la procedura selettiva indicata in epigrafe, e del Regolamento per l attribuzione ai professori e ai ricercatori dell incentivo ministeriale ai sensi dell art.29 comma 19 della Legge 240/2010, emanato dall Università di Foggia in attuazione di quanto previsto dal Decreto Interministeriale , n La Commissione, considerato che il decreto rettorale con il quale è stata nominata è stato pubblicato sul sito Web dell Ateneo il 18/09/2015 e che, come previsto dal bando di indizione della selezione, dovrà concludere i lavori entro tre mesi da tale data, stabilisce che il termine di conclusione del procedimento concorsuale è fissato per il giorno La Commissione si dà atto che la procedura è stata indetta per l assegnazione del seguente numero di incentivi: FASCE NUMERO INCENTIVI DA ASSEGNARE PROFESSORI ORDINARI 6 PROFESSORI ASSOCIATI 5 RICERCATORI UNIVERSITARI 10 e che la valutazione comparativa dei candidati dovrà essere effettuata, secondo quanto disposto dall art. 4 del bando, attribuendo un punteggio all attività svolta dai candidati nel triennio di riferimento, nei limiti dei valori massimi sotto riportati e nel rispetto dei criteri di valutazione previsti dagli artt. 5, 6 e 7 del bando stesso: FASCE ATTIVITA DIDATTICA PRODUZIONE SCIENTIFICA ATTIVITA ISTITUZIONALE E GESTIONALE PROFESSORI ORDINARI PROFESSORI ASSOCIATI RICERCATORI UNIVERSITARI In relazione ai diversi ambiti oggetto di valutazione, il triennio di riferimento è così definito: a) Attività didattica: triennio accademico ; b) Produzione scientifica: triennio solare ; c) Attività istituzionale e gestionale: triennio solare La Commissione giudicatrice aumenterà o diminuirà, fino ad un massimo di 3 punti, i punteggi attribuibili all attività didattica in considerazione delle risultanze dei questionari di valutazione relativi all attività dei docenti, con il seguente criterio: nell aumentare o diminuire il punteggio: la Commissione terrà conto della percentuale di valutazioni positive o negative e della qualità della valutazione. 2/8

3 In ogni caso il punteggio attribuito non sarà superiore ai massimi stabiliti. Nel caso in cui il triennio di valutazione comprenda periodi di congedo o aspettativa, il punteggio complessivo attribuibile al candidato, fermi restando i valori massimi precedentemente indicati, è rideterminato moltiplicandolo per un coefficiente di normalizzazione (C). Il coefficiente di normalizzazione è dato dalla seguente formula: C = T/(T-n) dove T indica il periodo oggetto di valutazione (triennio) e la n indica il totale dei periodi di congedo o aspettativa usufruiti nel triennio. La Commissione, quindi, dopo approfondita ed ampia discussione, passa a definire, per ciascuna fascia, i criteri di attribuzione ai candidati dei punteggi previsti dal bando di concorso. Nella valutazione dell attività didattica dei candidati, la Commissione prenderà in considerazione le seguenti attività ed elementi: a) titolarità di corsi d insegnamento in Corsi di Laurea e in Corsi di Laurea Magistrale. In relazione al numero medio di ore/anno nell arco del triennio, saranno attribuiti i seguenti punteggi: per i professori di prima e seconda fascia: - 4 punti fino a 60 ore; - 8 punti da 61 a 90 ore; - 12 punti da 91 a 120 ore; - 16 punti da 121 a 150 ore; - 20 punti oltre 150 ore. per i ricercatori: - 5 punti fino a 10 ore; - 10 punti da 11 a 30 ore; - 15 punti da 31 a 60 ore; - 20 punti da 61 a 90 ore; - 25 punti oltre 90 ore. b) titolarità di Corsi d insegnamento nei percorsi formativi post-laurea. La Commissione giudicatrice attribuirà: fino a 5 punti per l attività di docenza svolta nei Corsi di Dottorato e nelle Scuole di Specializzazione, con il seguente criterio: 1 punto per ogni 8 ore di insegnamento (= CFU 1). Le frazioni saranno calcolate in proporzione; fino a 3 punti per l attività di docenza svolta nei Master universitari, con il seguente criterio: 1 punto per ogni 8 ore di insegnamento (= CFU 1). Le frazioni saranno calcolate in proporzione; fino a 2 punti per le attività di docenza nei percorsi formativi universitari diversi da quelli indicati nei precedenti punti, con il seguente criterio: 1 punto per ogni 8 ore di insegnamento (= CFU 1). Le frazioni saranno calcolate in proporzione. Nel caso in cui lo svolgimento delle attività di cui alla lettera b) determini l attribuzione di compensi, la Commissione giudicatrice effettuerà una riduzione del punteggio relativo, nei termini seguenti: il punteggio sarà ridotto del 50 /ₒ. 3/8

4 c) compiti didattici e di servizio agli studenti, inclusi l orientamento e il tutorato, nonché le attività di verifica dell apprendimento. La Commissione giudicatrice attribuirà fino a 5 punti, con il seguente criterio: 1 punto ogni 10 ore. Le frazioni saranno calcolate in proporzione. La valutazione della produzione scientifica dei candidati avverrà sulla base dei criteri di valutazione individuati dall A.N.V.U.R. per la V.Q.R con le seguenti integrazioni: 1) ai fini della valutazione, sarà presa in considerazione l intera produzione scientifica del triennio di riferimento, piuttosto che tre soli prodotti; 2) saranno considerate valutabili le traduzioni e le curatele; 3) si terrà conto dell internazionalizzazione dei prodotti, alla luce delle specificità dell area giuridica: 4) saranno attribuiti i seguenti punteggi, nell ambito del massimo di 45 punti stabiliti dal Regolamento: 1-5 punti per le monografie; 1-3 punti per articoli e saggi; 1-5 punti per le altre pubblicazioni; 0-2 punti per le traduzioni e le curatele; 5) saranno attribuiti, in ragione delle specificità dei settori scientifico-disciplinari Economia politica e Lingua inglese, fino a 5 punti ad articolo, purché i saggi siano pubblicati in riviste di fascia A. La valutazione dell attività istituzionale e gestionale dei candidati prenderà in considerazione le seguenti funzioni, attribuendo i punteggi di seguito indicati,: PUNTEGGI ATTRIBUIBILI FUNZIONI PROFESSORI (max. 10 punti) RICERCATORI (max. 5 punti) Rettore 4 // Delegato del Rettore 1,5 1,5 Pro-Rettore 2 // Preside di Facoltà 3 // Direttore di Dipartimento 3 // Presidente di Corso di Laurea 1,5 1,5 Coordinatore di Corsi di Formazione Post-laurea 1 1 (limitatamente ai master e ai corsi di perfezionamento) Coordinatore di Progetti di Ricerca 1 punto ogni coordinamento locale (PRIN, Fondazioni, ecc.); 1,5 per il coordinamento nazionale progetto PRIN; 1 punto ogni coordinamento locale (PRIN, Fondazioni, ecc.); 1,5 per il coordinamento nazionale progetto PRIN Direttore di Scuole di Specializzazione 2 // Direttore di Strutture Ospedaliere Complesse o Semplici 2 2 4/8

5 Presidente del Consiglio della Facoltà di Medicina 1 // Nel caso in cui lo svolgimento delle suddette funzioni attribuisca il diritto a percepire un indennità, la Commissione giudicatrice effettuerà una riduzione del punteggio relativo, nei termini seguenti: il punteggio sarà ridotto del 50 /ₒ. La Commissione giudicatrice attribuirà, altresì, i punteggi per la partecipazione agli Organi dell Ateneo, nei termini di seguito indicati: PARTECIPAZIONE AGLI ORGANI PUNTEGGI ATTRIBUIBILI PROFESSORI RICERCATORI Presenza agli Organi e Commissioni di Facoltà/Dipartimento (max 4 punti) (max 4 punti) Presenza ad Organi e Commissioni di Ateneo (max 6 punti) (max 6 punti) La Commissione, sulla base dei punteggi attribuiti all attività svolta dai candidati sottoposti a valutazione, redigerà una graduatoria per ciascuna fascia in cui saranno riportati i punteggi conseguiti da ogni candidato. In caso di parità di punteggio, le graduatorie verranno stilate applicando, nell ordine, i seguenti criteri di preferenza: 1) maggiore anzianità nel ruolo; 2) minore età anagrafica. La Commissione giudicatrice attribuirà, inoltre, i punteggi per la partecipazione agli Organi periferici e di Ateneo, nei termini di seguito indicati e fino ai massimi previsti: presenze certificate nell intero triennio solare negli organi di Dipartimento e di Ateneo: - da 1 a 10 presenze: punti 0,25 per il Dipartimento; punti 0,30 per Senato e Consiglio di Amministrazione; - da 11 a 20 presenze: punti 0,50 per il Dipartimento; punti 0,55 per Senato e Consiglio di Amministrazione; - a partire da 21 presenze: punti 0,75 per il Dipartimento; punti 0,80 per Senato e Consiglio di Amministrazione. Presenze certificate in commissioni: punti 0,15 per ogni commissione di Dipartimento; punti 0,20 per ogni commissione di Ateneo. Se la presenza negli Organi o in una commissione attribuisca il diritto a percepire un indennità, il punteggio relativo verrà ridotto del 50 /ₒ. La Commissione decide, infine, di riconvocarsi per il giorno 13 gennaio 2015, alle ore presso il Dipartimento di giurisprudenza dell Università degli studi di Foggia, per procedere alla valutazione dei titoli presentati dai candidati. La predetta convocazione è subordinata alla concessione di una proroga della durata dei lavori di questa Commissione da parte degli organi competenti di Ateneo, resasi necessaria a seguito della particolare complessità delle regole di definizione dei criteri di valutazione, che hanno richiesto tempi non brevi per la loro fissazione. Al termine della seduta, ciascun Commissario trasmette dalla propria sede all indirizzo di posta elettronica reclutamentodocente@unifg.it del Responsabile del procedimento, per gli adempimenti di competenza, copia del presente verbale letto, approvato, sottoscritto e siglato in ogni foglio; il 5/8

6 Presidente della Commissione è tenuto altresì ad inviare, contestualmente, copia del presente verbale in formato word al medesimo indirizzo. La seduta è tolta alle ore Il presente verbale è letto, approvato e sottoscritto seduta stante. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE Prof. Michele Giuseppe Bertani (Presidente) Prof. Giunio Rizzelli (Componente) Prof. Guglielmo Fransoni (Componente - Segretario) 6/8

7 (1) Ai componenti delle commissioni giudicatrici di concorsi pubblici si applicano le norme in materia di astensione e ricusazione previste dagli art. 51 e 52 de Codice di procedura civile. REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Art. 35-bis D.lgs. 165/ Prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici. 1. Coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: a) non possono fare parte, anche con compiti di segreteria, di commissioni per l'accesso o la selezione a pubblici impieghi; OMISSIS. Delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione (Capo I Titolo II Libro secondo del Codice Penale): art. 314 art.316 art. 316 bis. art. 316 ter. art. 317 art. 317 bis art. 318 art. 319 art. 319 bis art. 319 ter art. 319 quater art. 320 art. 321 art. 322 art. 322-bis art. 322 ter art. 323 art. 323 bis art. 325 art. 326 art. 328 art. 329 art. 331 art. 334 art. 335 art. 335 bis Peculato Peculato mediante profitto dell'errore altrui Malversazione a danno dello Stato Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato Concussione Pene accessorie Corruzione per l esercizio della funzione Corruzione per un atto contrario ai doveri d ufficio Circostanze aggravanti Corruzione in atti giudiziari Induzione indebita a dare o promettere utilità Corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio Pene per il corruttore Istigazione alla corruzione Peculato, concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione di membri della Corte penale internazionale o degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri Confisca Abuso d'ufficio Circostanza attenuante Utilizzazione d'invenzioni o scoperte conosciute per ragioni di ufficio Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa Violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa Disposizioni patrimoniali 7/8

8 PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29, COMMA 19, DELLA LEGGE N. 240/2010, PER L ANNO, SECONDO CRITERI DI MERITO ACCADEMICO E SCIENTIFICO, MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CANDIDATI DISTINTA PER RUOLO E PER FASCIA (INDETTA CON D.R. N DEL, PUBBLICATO SUL SITO DI ATENEO IN DATA ). DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a Prof./Prof.ssa, professore ordinario/straordinario presso l Università degli Studi di Foggia, nato/a a il, nominato/a a far parte della Commissione giudicatrice per la procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. del, dichiara dopo aver preso visione dei nominativi dei partecipanti alla procedura che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell art. 5, comma 2, del D.lgs. 1172/1948, con i candidati e gli altri membri della Commissione. Dichiara altresì, ai sensi dell art. 35 bis del D.lgs. n.165/2001, di non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. In fede Foggia, Firma 8/8

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI APPARTENENTI ALL AREA GIURIDICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29, COMMA 19, DELLA LEGGE

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA GIURIDICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29, COMMA

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA UMANISTICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29,

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA UMANISTICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM, DI CUI ALL ART. 29,

Dettagli

REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N.

REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N. REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N. 240/2010 Art. 1 (Ambito di operatività) 1. Il presente Regolamento

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 725 del 2015 e composta dai:

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 725 del 2015 e composta dai: PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

Università di Foggia IL RETTORE

Università di Foggia IL RETTORE Protocollo n. 30289 VII/1 Data 26.11.2015 Rep. D.R. n. 1401-2015 Università di Foggia Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Settore Personale Docente e Ricercatore Responsabile dott.ssa

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione Procedura selettiva per un posto di professore di seconda fascia, ai sensi dell'articolo 18, comma 4, della legge 240/2010, per il settore concorsuale 13/A2 - Politica economica, settore scientifico-disciplinare

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 728 del 2015 e composta dai:

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 728 del 2015 e composta dai: PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA SELETTIVA PER L ASSEGNAZIONE AI PROFESSORI E AI RICERCATORI APPARTENENTI ALL AREA MEDICO- CHIRURGICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DELL INCENTIVO MINISTERIALE UNA TANTUM,DI CUI ALL ART.

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

Università di Foggia IL RETTORE

Università di Foggia IL RETTORE Protocollo n. 28493-VII/1 Data 21.11.2014 Rep. D.R. n. 1475-2014 Università di Foggia Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Settore Personale Docente e Ricercatore Responsabile dott.ssa

Dettagli

Università di Foggia IL RETTORE

Università di Foggia IL RETTORE Protocollo n. 28489-VII/1 Data 21.11.2014 Rep. D.R. n. 1471-2014 Università di Foggia Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Settore Personale Docente e Ricercatore Responsabile dott.ssa

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

C I T T À D I S A C I L E

C I T T À D I S A C I L E C I T T À D I S A C I L E P I A Z Z A D E L P O P O L O 6 5-3 3 0 7 7 S A C I L E ( P N ) C. F. 8 0 0 0 1 8 3 0 9 3 6 P. I V A 0 0 2 6 2 8 5 0 9 3 6 COMUNE DI SACILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. COMUNE DI PORDENONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Insussistenza cause di inconferibilità o incompatibilità relative

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. PERVENUTO ALL UFFICIO PERSONALE 10 GEN. 2017 COMUNE DI PORDENONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Insussistenza cause

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n del e composta dai:

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n del e composta dai: PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità e di incompatibilità (art. 20 del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n.

OGGETTO: Dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità e di incompatibilità (art. 20 del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. Al Sindaco del Comune di Vignate OGGETTO: Dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità e di incompatibilità (art. 20 del Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. 39) Io sottoscritto, MASSIMILIANO

Dettagli

Università di Foggia IL RETTORE

Università di Foggia IL RETTORE Protocollo n. 28496-VII/1 Data 21.11.2014 Rep. D.R. n. 1477-2014 Università di Foggia Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Settore Personale Docente e Ricercatore Responsabile dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

COMUNE DI PORDENONE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. COMUNE DI PORDENONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Insussistenza cause di inconferibilità o incompatibilità relative

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

VERBALE N. 1. Riunione preliminare VERBALE N. 1 Riunione preliminare La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n.2628/2016 del 27/10.2016 pubblicato sulla G.U. n. 91 del 18/11/2016 è composta dai:

Dettagli

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

VERBALE N. 1. Riunione preliminare CODICE CONCORSO 2018PAR041 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) VERBALE DELLA COMMISSIONE INCARICATA DI VALUTARE, IN VIA PRELIMINARE, LE CANDIDATURE PERVENUTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA FINALIZZATI ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI LABORATORIO

Dettagli

DICHIARAZIONE ANNUALE SULLA INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ (ai sensi del D. lgs. n. 39/2013) DICHIARA (artt. 9 e 12 D. Lgs. n.

DICHIARAZIONE ANNUALE SULLA INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITÀ (ai sensi del D. lgs. n. 39/2013) DICHIARA (artt. 9 e 12 D. Lgs. n. All. 3 - Modello dichiarazione che deve essere compilato annualmente dai dirigenti a tempo indeterminato e determinato (strutture complesse e strutture semplici) Data.06.209 ZIONE ANNUALE SULLA INSUSSISTENZA

Dettagli

!"!! # $ % &! VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

!!! # $ % &! VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE !"!! # $ % &! VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 30/1/2017, alle ore 10,00, si è riunita in via telematica la Commissione giudicatrice della procedura valutativa sopraindicata, nominata con D.R.

Dettagli

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da:

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da: PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 - ECONOMIA POLITICA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA,

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 16.09.2016 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO

Dettagli

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da:

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da: PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/B1 - Fisica Sperimentale della Materia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 - Fisica

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445) Oggetto: AMMINISTRATORI DI ENTI PUBBLICI E DI ENTI PRIVATI IN CONTROLLO PUBBLICO Dichiarazione di insussistenza

Dettagli

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Massimo Montanari e del Segretario Prof. Giuliana Albini PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

CODICE CONCORSO 2018PAR041

CODICE CONCORSO 2018PAR041 CODICE CONCORSO 2018PAR041 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELL ART. 23 DELLA LEGGE

Dettagli

DICHIARAZIONE SULLA INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ (DECRETO LEGISLATIVO 8 APRILE 2013 N. 39)

DICHIARAZIONE SULLA INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ (DECRETO LEGISLATIVO 8 APRILE 2013 N. 39) DICHIARAZIONE SULLA INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ (DECRETO LEGISLATIVO 8 APRILE 2013 N. 39) Il/La sottoscritto/a nato/a a il dipendente di ruolo della Regione o di altra pubblica

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI VERBALE N. 1 Riunione preliminare La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 2148/2016 del 08.09.2016,

Dettagli

Università di Foggia IL RETTORE

Università di Foggia IL RETTORE Protocollo n. 28497-VII/1 Data 21.11.2014 Rep. D.R. n. 1478-2014 Università di Foggia Area Risorse Umane Responsabile sig. Vincenzo Costantini Settore Personale Docente e Ricercatore Responsabile dott.ssa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Dl - S.S.D. IUS/10 BANDITO CON D.R. N. 3364 DEL 11/10/2017, CON AVVISO PUBBLICATO

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/F1 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/B3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICA E SOCIETA' DELL'UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMI 1 e 4, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare Pag 1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/E1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con impegno orario a tempo definito, di durata triennale, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE LETTERA b) DELLA LEGGE 240/2010, PRESSO LA FACOLTÀ DIPARTIMENTALE DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA UNICAMILLUS - SAINT CAMILLUS INTERNATIONAL UNIVERSITY OF HEALTH SCIENCES DI ROMA, SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

SOCIETA PARTECIPATE. Ragione sociale dell Ente. Misura dell eventuale partecipazione dell amministrazione

SOCIETA PARTECIPATE. Ragione sociale dell Ente. Misura dell eventuale partecipazione dell amministrazione SOCIETA PARTECIPATE Ragione sociale dell Ente Misura dell eventuale partecipazione dell amministrazione Consorzio di Ricerca per l'innovazione Tecnologica, la Qualità e la Sicurezza degli Alimenti scrl

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

AVVISO PER L ATTIVAZIONE DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE A PERSONALE DIRIGENTE BIOLOGO

AVVISO PER L ATTIVAZIONE DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE A PERSONALE DIRIGENTE BIOLOGO AVVISO PER L ATTIVAZIONE DI PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE A PERSONALE DIRIGENTE BIOLOGO In applicazione del regolamento aziendale su Criteri e modalità per l individuazione

Dettagli

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

VERBALE N. 1. Riunione preliminare PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D4 - SETTORE

Dettagli

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 11/E2 - SETTORE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445) Trasmissione email di Sant Angelo in Vado comune.sangelo-vado@provincia.ps.it di Mercatello sul Metauro comune.mercatello@provincia.ps.it di Borgo Pace comune.borgo-pace@provincia.ps.it Al Responsabile

Dettagli

N. 240 PRESSO IL DIPARTIMENTO di Ingegneria DI TRE ANNI AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE

N. 240 PRESSO IL DIPARTIMENTO di Ingegneria DI TRE ANNI AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VADEMECUM CAUSE DI INCONFERIBILITÀ ED INCOMPATIBILITÀ D. Lgs. n. 39/2013

VADEMECUM CAUSE DI INCONFERIBILITÀ ED INCOMPATIBILITÀ D. Lgs. n. 39/2013 VADEMECUM CAUSE DI INCONFERIBILITÀ ED INCOMPATIBILITÀ D. Lgs. n. 39/2013 AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA: La normativa riguarda gli incarichi dirigenziali interni ed esterni 1 che comportano oltre

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese)

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese) 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 posti di Ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell articolo 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, con regime d impegno a tempo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO PROCEDURA SELETTIVA A N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CULTURE, POLITICHE E SOCIETA DELL UNIVERSITA' DEGLI

Dettagli

COMUNE DI SILIGO Provincia di Sassari

COMUNE DI SILIGO Provincia di Sassari COMUNE DI SILIGO Provincia di Sassari Prot. n. 1191 del 20.05.2015 e.p.c. Ai Dipendenti Al Sindaco Sede OGGETTO: direttive in ordine all'attività di prevenzione della corruzione In ottemperanza a quanto

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N. 1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE PROCEDURA SELETTIVA (RISERVATA ART.18, COMMA 4 LEGGE 240/2010) A N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI PRIMA FASCIA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE DELL UNIVERSITA'

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019 VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

Oggetto: Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità

Oggetto: Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità All'Amministrazione Comunale Di CALATAFIMI SEGESTA Oggetto: Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ' (ART. 47 D.P.R.

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

ENTI PUBBLICI VIGILATI / ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI

ENTI PUBBLICI VIGILATI / ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI ENTI PUBBLICI VIGILATI / ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI Data aggiornamento scheda: 01/07/2018 Struttura Regionale vigilante (Dipartimento/Servizio) Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio

Dettagli

VERBALE N Prof. Lorenzo Picotti Professore ordinario per il settore scientificodisciplinare. presso l Università di Verona

VERBALE N Prof. Lorenzo Picotti Professore ordinario per il settore scientificodisciplinare. presso l Università di Verona PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/C2 - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1 Seduta Preliminare

VERBALE N. 1 Seduta Preliminare PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N. 1 RICERCATORE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/B2 STORIA DELLE

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare VERBALE N. 1 Riunione preliminare La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 771 del 12/03/2015, è composta dai: Prof. Luigi Toro Ordinario il Dipartimento di

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 06/M1 Igiene

Dettagli

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da:

VERBALE N. 1 Criteri di valutazione. La Commissione giudicatrice della procedura valutativa indicata in epigrafe, composta da: PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/G1 SCIENZE E TECNOLOGIE ANIMALI, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/19 ZOOTECNIA SPECIALE

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/A1 SETTORE

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare) PROCEDURA DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI 36 MESI, AI SENSI

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N , COMMA 6, DELLA LEGGE

PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N , COMMA 6, DELLA LEGGE PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1. POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/D1 CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, TOSSICOLOGICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI - SETTORE

Dettagli