ENTE MORALE SOCIETA ECONOMICA DI CHIAVARI FONDATA NEL 1791 PER L INCORAGGIAMENTO DELL AGRICOLTURA, DELLE ARTI E DEL COMMERCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ENTE MORALE SOCIETA ECONOMICA DI CHIAVARI FONDATA NEL 1791 PER L INCORAGGIAMENTO DELL AGRICOLTURA, DELLE ARTI E DEL COMMERCIO"

Transcript

1 -156 Mostra del Tigullio (edizione 2013) Domanda di partecipazione Alle Organizzazioni di: Mostra del Tigullio, Società Economica di Chiavari via Ravaschieri Chiavari (GE) C.F fax tel Referente Coordinatore Responsabile Mostra Sig. Claudio Solari I Nodi del Legno Centro San Salvatore Villaggio del Ragazzo via 4 Novembre Cogorno (GE) C.F.: villaggio@villaggio.org fax: Referenti: Antonio Zampogna Alessandro Rio antonio.zampogna@villaggio.org alessandro.rio@villaggio.org Con la presente si richiede la partecipazione di Espositore: Indirizzo: Associata a: Website, Telefono, cellulare: P.Iva: Codice Fiscale: Intendiamo presentare (descrivere tipologia dell esposizione) Richiediamo allo scopo la disponibilità di un area standard di ca. 10mq (corso Garibaldi) e di ca. 12mq (p.zza Mateotti) oppure: un area non standard, possibilmente di dimensioni in mq: da adibire a: possibilmente con utenza elettrica max 1Kw al coperto. (allegare eventuale schizzo)

2 Chiediamo inoltre che vengano prese in considerazione le seguenti esigenze particolari (es. maggiore consumo elettrico, illuminazione, modifica stand, collegamento idrico, ecc.) NB Indicare estremi dell eventuale polizza assicurativa dell espositore Per richieste di arredi particolari contattare direttamente l allestitore il Sig. Fiore della Fima tel Ci impegnamo ad effettuare entro i termini prescritti il pagamento della quota di partecipazione alla Mostra del Tigullio di Euro (la spesa complessiva deve anche comprendere 5,00 euro per l imposta comunale sulla pubblicità e 1,81 euro di marca da bollo), il tutto mediante bonifico bancario alla Società Economica di Chiavari alle coordinate qui di seguito indicate: - Banco di Chiavari e della Riviera Ligure Sede Chiavari IT64D All avvenuto pagamento verrà rilasciata regolare ricevuta fiscale dall ente organizzatore. Con la sottoscrizione della presente Domanda dichiariamo di aver letto, ben compreso e di accettare il Regolamento vigente che ci impegnamo a rispettare in tutte le sue condizioni. Chiavari,il Il legale rappresentante sig. firma Sottoscriviamo specificatamente ai sensi degli artt. 1341, 1342 del CC e degli articoli 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 del Regolamento alllegato. firma Indicare esattamente la scritta sul frontalino che si intende richiedere (rispettare MAIUSCOLO, minuscolo e punteggiatura):

3 156 MOSTRA DEL TIGULLIO Regolamento per gli Espositori all edizione 2013 allegato alla Domanda di partecipazione e sottoscritto contestualmente ad essa 1. Titolo e oggetto La Mostra del Tigullio (nel seguito MdT) è una rassegna delle attività produttive, culturali, sociali e sportive che abbiano sede prevalentemente nei comuni che fanno parte del comprensorio del Tigullio 2. Soggetti organizzatori La MdT è organizzata dalla Società Economica di Chiavari con la collaborazione dell Opera diocesana Madonna dei Bambini Villaggio del Ragazzo. L insieme di detti soggetti è chiamato nel seguito l Organizzazione. 3. Luoghi e date La MdT si terrà a Chiavari, nei locali della Società Economica, e in altri spazi coperti e scoperti che saranno messi a disposizione a questo scopo. La MdT si svolgerà dal 20 luglio al 23 luglio 2013, con il seguente orario al pubblico: ore 10.00/23.00, con allestimento e disallestimento rispettivamente il 19 e il 24 luglio negli orari che saranno specificati. Luoghi e date potranno subire variazioni anche a ridosso dell evento, senza che ciò costituisca difetto o inadempienza da parte dell Organizzazione. 4. Partecipazione Alla MdT posso partecipare le aziende artigiane, industriali, commerciali, agro-alimentari, le organizzazioni culturali (artistiche, musicali, scientifiche, sportive, eccetera), le organizzazioni sociali e di volontariato, che hanno sede nel Tigullio. E ammessa la partecipazione in forma collettiva (consorzi, associazioni) e di Enti pubblici. Possono essere ammessi a partecipare alla Manifestazione imprese anche di livello nazionale ed internazionale la cui attività sviluppi e supporti le Imprese del territorio Per quanto riguarda le aziende, priorità sarà data alle aziende artigiane e/o agroalimentari, che presentano la propria produzione (o, in seconda battuta, i propri servizi), e possibilmente in modo interattivo e di rilievo per il territorio. Per ciò che attiene le organizzazioni culturali, sociali,sportive, eccetera, priorità sarà data ai soggetti collettivi, che si rivolgono in particolari ai giovani, che intendono partecipare con modalità interattive e di rilievo per il territorio. L Organizzazione si riserva il diritto insindacabile di non accettare la domanda di partecipazione qualora ritenga che il richiedente, sulla base della domanda stessa e/o di altre informazioni, non possegga i requisiti necessari, oppure il settore sia già sufficientemente rappresentato, oppure gli spazi non siano disponibili, anche in prospettiva. Il rifiuto della partecipazione non può dar luogo a nessun indennizzo a nessun titolo né può essere sindacato. 5. Ammissione La Domanda di partecipazione, su apposito modulo compilato in modo esauriente e sottoscritto da un legale rappresentante, deve pervenire all Organizzazione con le modalità indicate nel modulo stesso entro e non oltre il 30 giugno Successive domande potranno essere prese in considerazione solo compatibilmente con la disponibilità di spazio. La Domanda di partecipazione è irrevocabile, si intende espressa senza riserve o condizioni di sorta, e implica l accettazione integrale del presente Regolamento, della posizione assegnata dall Organizzazione, delle prescrizioni integrative che eventualmente verranno diramate dall Organizzazione durante la manifestazione. Quanto sopra si intende valido anche per eventuali dipendendi e/o collaboratori degli espositori, e per tutti gli aderenti singolarmente nel caso di organizzazioni e/o sodalizi collettivi. In particolare l espositore si impegna a rispettare gli orari di apertura e di chiusura che verranno stabiliti dall Organizzazione, a garantire l apertura dello stand, con allestimento almeno pari a quanto indicato nella Domanda, e la presenza fisica di personale durante tutti i periodi di apertura della manifestazione, anche in assenza di visitatori/clienti. In caso di inadempienza l Organizzazione può disporre l espulsione dell espositore e lo sgombero immediato dello stand occupato senza diritto ad alcun rimborso o indennizzo a nessun titolo, riservandosi la richiesta di risarcimento di danni, ivi compreso quello di immagine. L Organizzazione ha la più ampia discrezionalità in ordine all'accettazione o meno delle domande di partecipazione; la sua decisione in materia è insindacabile e non è tenuta a darne motivazione, fatta eccezione solamente per il rimborso della somma versata ai sensi del successivo art. 8, rimborso che sarà effettuato senza interessi, contemporaneamente alla comunicazione relativa. In ogni modo l Organizzazione comunicherà l accettazione o meno della Domanda stessa. 6. Costi e pagamento

4 L adesione alla MdT prevede il versamento di una quota di partecipazione, comprensiva di tasse, applicata nei modi seguenti: per aziende agricole per il comparto artigiani del legno (a cura del Villaggio del Ragazzo settore I Nodi del legno ) per il comparto artigianale (escluso legno), tecnologico, commerciale, commerciale-agroalimentare, settore benessere ed enti e istituzioni. Gratis: per gli Enti partner della Mostra e per le Associazioni di Volontariato Sociale: per queste ultime non è previsto alcun alcun tipo di allestimento e l accoglimento delle domande è comunque subordinato al giudizio incondizionato dell Organizzazione. N.B. Per i partecipanti che daranno luogo a particolari lavori dimostrativi concordati con l Organizzazione, potrà essere applicata, a discrezione della stessa, una riduzione della quota di partecipazione. A questo costo vanno aggiunti quelli di eventuali optional, elencati nel listino dell azienda fornitrice convenzionata, che verrà comunicato su richiesta. L importo suddetto si riferisce all intera durata della manifestazione. Qualora sia richiesta un area multipla di quella standard, la quota si intende moltiplicata di conseguenza. L Organizzazione si riserva il diritto di variare dette quote, ad esempio per incentivare la partecipazione di particolari settori o singoli soggetti meritevoli, oppure nel caso di posizioni di particolare pregio. Tali variazioni saranno specificate se possibile in anticipo o in ogni caso a stretto giro dal ricevimento della Domanda. L Organizzazione non fornisce un servizio di sorveglianza diurna delle aree espositive, di pulizia, di assicurazione contro furto, incendio e responsabilità civile, e declina qualsiasi responsabilità circa eventuali danni a mezzi, merci e attrezzature di proprietà o pertinenza degli espositori arrecati da calamità naturali, eventi atmosferici, danneggiamenti di terzi, furti, incendio, come pure per danni arrecati a terzi per responsabilità o negligenza degli espositori. L espositore ne prende atto e si obbliga a stipulare le opportune coperture assicurative, e a tenere scrupolosamente puliti il proprio stand e l area immediatamente adiacente qualora l attività svolta preveda distribuzione o spargimento di materiale. Resta inteso che sottoscrivendo la Domanda di partecipazione l espositore rinuncia in modo esplicito a qualsiasi rivalsa nei confronti dell Organizzazione e dei singoli soggetti che ne fanno parte. Il pagamento della suddetta quota di partecipazione dovrà avvenire entro 10 (dieci) giorni dalla comunicazione di accettazione, e in ogni caso non oltre 20 (venti) giorni prima del giorno di allestimento. L Organizzazione potrà revocare la prenotazione degli espositori inadempienti. Il pagamento degli optional dovrà essere corrisposto al momento della consegna degli stessi e dovrà essere effettuato direttamente all azienda fornitrice convenzionata, a vista fattura. Il partecipante alla Mostra è tenuto a corrispondere la quota di partecipazione secondo le tariffe e le indicazioni contenute nel modulo di domanda comprensiva di: Spese di Segreteria Realizzazione ed installazione di una insegna frontale Pre-allestimento standard degli spazio e/o stand a seconda dei settori espositivi. Vigilanza notturna Sopralluogo controllo norme di sicurezza e prevenzione incendi Copertura Assicurativa R.C.T. Un compenso aggiuntivo sarà richiesto dall Organizzazione per eventuali servizi e impianti speciali richiesti dall espositore (es. maggiori punti luce, diverso pre-allestimento, fornitura acqua, arredamento, etc.). La vigilanza notturna verrà garantita a partire dalla chiusura serale sino alla riapertura al pubblico degli stand. 7. Attività Le posizioni e/o gli stand verranno assegnati insindacabilmente dall Organizzazione 24 ore prima del giorno di allestimento, con notifiche individuali che avranno valore di conferma definitiva della partecipazione. Non sono ammesse cessioni di posizioni/stand e/o scambi rispetto a quelli assegnati, e/o variazioni evidenti nella qualità dei prodotti e/o delle attività rispetto a quanto dichiarato nella Domanda. In caso di inosservanza di quanto sopra l Organizzazione può disporre l espulsione e lo sgombero immediato dell espositore senza diritto di quest ultimo ad alcun rimborso o indennizzo a nessun titolo, riservandosi l applicazione di penali di cui al successivo art. 9 e la richiesta di risarcimento di maggiori danni. L Organizzazione si riserva il diritto di effettuare variazioni nell ubicazione di posizioni/stand, come pure variazioni nelle dimensioni di posizioni/stand, anche già assegnati, nell interesse generale della manifestazione, e senza che ciò comporti risarcimenti/indennizzi a nessun titolo, salvo in caso di variazione di multipli della dimensione standard.

5 Durante la MdT gli espositori che ne hanno fatto richiesta possono vendere i propri prodotti, e se ne hanno l autorizzazione effettuare somministrazione di alimenti. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. Per la somministrazione di alimenti l'espositore è tenuto a svolgere l'attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a possedere le necessarie autorizzazioni. Gli espositori hanno l obbligo insindacabile di esporre in maniera chiara al pubblico i prezzi della merce esposta alla vendita. In entrambi i casi suddetti l Organizzazione declina ogni responsabilità ed è manlevata dall espositore. 8. Modalità tecnologiche Gli epositori dovranno provvedere all allestimento dello spazio/stand assegnato. Gli espositori che intendono utilizzare apparecchiature elettriche, motorizzate o meccaniche sono tenuti a rispettare le norme di sicurezza previste per ogni singola apparecchiatura, utilizzare apparecchiature con emissioni sonore minime, utilizzare apparecchiature elettriche a basso consumo (in Classe A ove disponibile). Gli espositori che intendono utilizzare apparecchiature computerizzate sono tenuti a provvedere alla sicurezza informatica e al rispetto delle norme vigenti in materia. Gli espositori che intendono effettuare dimostrazioni, spettacoli o esibizioni sono tenuti a rispettare le norme di legge relative alle particolari discipline, e in ogni caso ad osservare la massima diligenza in materia di sicurezza. In caso di inosservanza di quanto suelencato l Organizzazione può disporre l immediata rimozione delle apparecchiature e in caso di inadempienza l espulsione e lo sgombero immediato dell espositore senza diritto di quest ultimo ad alcun rimborso o indennizzo a qualsiasi titolo, riservandosi l applicazione di penali e la richiesta di risarcimento di maggiori danni. In tutti i casi suddetti gli espositori manlevano l Organizzazione per qualsiasi conseguenza negativa relativa al loro comportamento. 9. Rinuncia, espulsione La comunicazione di accettazione della Domanda obbliga l espositore irrevocabilmente al pagamento della quota di partecipazione. La rinuncia alla partecipazione espressa in forma scritta prima di 20 (venti) giorni dal giorno di allestimento dà luogo comunque al pagamento dell intera quota, senza ulteriori penali. Ogni altra forma di rinuncia dà luogo al pagamento dell intera quota e, a titolo di penale, di una somma pari al doppio della quota stessa, per un totale del triplo, fatto salvo il diritto dell Organizzazione di richiedere il risarcimento di maggiori danni. Il provvedimento di espulsione per inadempienza non dà diritto ad alcun rimborso o indennizzo e può comportare, a giudizio dell Organizzazione, l applicazione di una penale pari al doppio dell importo pagato a titolo di quota di partecipaziopne. 10. Allestimento e disallestimento Gli espositori sono tenuti ad allestire e disallestire il proprio spazio/stand nel modo più celere possibile nei giorni previsti, rispettando ogni disposizione operativa emanata dall Organizzazione in proposito e osservando le eventuali norme per l utilizzo di strutture e/o impianti tecnici. Al termine del disallestimento lo spazio/stand deve presentarsi intatto e pulito, le strutture e gli impianti intatti e funzionanti, gli ambienti espositivi privi di qualsiasi modifica o danneggiamento. Qualsiasi ripristino o pulizia straordinaria che si rendessero necessari durante la manifestazione o all atto del disallestimento verranno addebitati all espositore salvo la richiesta di risarcimento di maggiori danni. In ogni caso l organizzazione non è tenuta ad effettuare alcun controllo sulle attrezzature e apparecchiature installate o collocate dall espositore. Non sono consentite operazioni di rimozione o disallestimento degli STANDS durante l orario effettivo d apertura della Manifestazione, per non intaccare l immagine complessiva della Manifestazione stessa, la credibilità della Società e dell Espositore medesimo. In caso contrario l espositore dovrà pagare una penale all organizzazione. come previsto dall art. 9. In particolare gli stand dovranno essere completamente allestiti entro le ore 08 del giorno inaugurale e sino all orario di chiusura del giorno ultimo della manifestazione. Si precisa che gli stand dovranno rimanere sempre aperti e presidiati, rispettando scrupolosamente l orario di apertura al pubblico. 11. Pubblicità diretta e emissioni sonore Gli espositori che faranno uso di forme di pubblicità diretta saranno tenuti al pagamento delle relative eventuali imposte comunali a norma dei vigenti regolamenti, provvedendo direttamente agli eventuali adempimenti anticipati se necessari.

6 Non è consentita l installazione di striscioni all interno dello stand e di qualsiasi cosa fuori dal proprio spazio, ivi comprese le paratie esterne; l insegna sarà uguale per tutti. Per coloro che hanno più lati possono a loro spese richiedere all organizzazione l installazione di altra insegna, della stessa tipologia delle altre. Sono consentite le emissioni sonore nell ambito del proprio stand, senza peraltro arrecare disturbo e negli orari previsti. Ogni adempimento relativo alle vigenti leggi sul diritto d autore è a carico dell espositore. 12. Divieti E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibiti: il subaffitto e/o la cessione a terzi dello spazio/stand assegnato o di parte di esso, anche a titolo gratuito; la permanenza negli stand prima e dopo l'orario di chiusura; l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati, ivi compreso lo sforamento della linea perimetrale dello stand; l'esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di partecipazione; ogni forma di pubblicità visiva sia all interno che all esterno dello stand, ivi compresa quella ambulante nelle aree riservate alla MdT e in altri luoghi pubblici cittadini; qualsiasi tipo di fonte luminosa pulsante o variabile o laser; le riprese fotografiche e/o televisive all'interno dell'area espositiva senza apposita autorizzazione rilasciata dall Organizzazione, la quale potrà invece effettuare riprese videofotografiche degli esterni e di particolari degli interni di qualsiasi stand e utilizzare le fotografie degli interessati, senza che possa essere esercitata alcuna rivalsa o richiesta di compenso nei suoi confronti; l utilizzo di resistenze elettriche (fornelli, stufe), ventilatori a soffitto, l accensione di fuochi, l utilizzo di sostanze esplosive, infiammabili, prodotti nocivi o maleodoranti senza preventiva autorizzazione scritta dell organizzazione; di emanare rumori fastidiosi e cattivi odori; salvo deroga speciale da richiedere all Organizzazione, l'utilizzo di sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare gli ambienti e/o le strutture espositive; l'asportazione dei prodotti esposti e del materiale di installazione prima della chiusura della manifestazione e senza l'autorizzazione dell Organizzazione; l effettuazione di propaganda politica; il volantinaggio non autorizzato dall Organizzazione. In caso di ai inosservanza dei divieti suelencati l Organizzazione può disporre l espulsione e lo sgombero immediato dell espositore senza diritto ad alcun rimborso o indennizzo a nessun titolo, riservandosi l applicazione di penali di cui all art. 9 e la richiesta di risarcimento di maggiori danni. 13. Forza maggiore; rinvio, riduzione o soppressione della MdT L Organizzazione ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. Potrà inoltre decidere di ridurre la manifestazione, di sopprimerla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso l Organizzazione dovrà comunicare le modifiche per iscritto o anche a mezzo fax. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell organizzazione, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura la manifestazione soppressa. Le spese per impianti e/o installazioni speciali eseguite dall Organizzazione su richiesta degli espositori, dovranno da questi essere integralmente rimborsate. Qualora la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura, se la sospensione avviene per causa di forza maggiore e/o in ogni diversa ipotesi nessun rimborso è dovuto all'espositore. In nessuna delle precedenti ipotesi la direzione è tenuta a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 14. Consenso ex Legge 675/96 e successive modificazioni. I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione saranno trattati ai sensi della legge 675 del Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza L Organizzazione o i suoi fornitori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (ricevute), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing.

7 15. Foro competente Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Chiavari. Chiavari,il Il legale rappresentante sig. firma Sottoscriviamo specificatamente ai sensi degli artt. 1341, 1342 del CC e degli articoli 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 del presente Regolamento. firma

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari) CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari) AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE EDIZIONE 2017 PRESSO PIAZZA SEDILE DAL 22.12.2017 AL 24.12.2017 Vista la Delibera di Giunta

Dettagli

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari) SERVIZIO 10 ATTIVITÀ PRODUTTIVE Via Rossini n. 49-70026 Modugno tel. +390805865367 - fax +390805865423 PEC: attiv.produttive.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it

Dettagli

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019 Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA edizione 2019 1.TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE... 2 2. AMMISSIONE CARATTERISTICHE SPAZIO ESPOSITIVO...

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità Pagina1 REGOLAMENTO GENERALE ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità a) Nell ambito della manifestazione denominata XV a Gara Nazionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana è previsto uno spazio espositivo

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale DOMENICA 6 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 14 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 15,00 Spazio

Dettagli

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017 COMUNE DI MARATEA Provincia di Potenza Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017 Rilevata la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria di operatori per la partecipazione

Dettagli

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997. Modificato con deliberazione CC n. 31 del 31/05/2004 1 TESTO ART. 1 MODIFICATO ART. 1 Al fine di valorizzare

Dettagli

Città di Teggiano Provincia di Salerno

Città di Teggiano Provincia di Salerno protocollo-notifiche.teggiano@asmepec.it C.F. 83000070652 - P.I. 00379300650 Prot. N. 0011961/2018 Teggiano 29 Novembre 2018 Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2018, denominata

Dettagli

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a ASSOCIAZIONE Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante Piazza Municipio 66030 Filetto (Chieti) Cod. Fisc. / P.IVA 02175110697 e.mail: info@peperoncinopiccantefiletto.com e.mail: peperoncinopiccantefiletto@gmail.com

Dettagli

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30. 5Regolamento Generale AF L artigiano in Fiera CNA LIGURIA 1.Titolo e Oggetto della manifestazione, luogo data e orari La manifestazione ha il seguente titolo AF- L Artigiano in Fiera e avrà luogo Milano

Dettagli

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Settore 4 Servizi alla Persona DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DELLA 2ª EDIZIONE MERCATINI DI NATALE 2016». CON POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO AL 08 GENNAIO 2017 ART. 1

Dettagli

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO IGP 15-16 SETTEMBRE e 22 23 SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00 Organizzazione e Segreteria espositori: AgriMercato.org Via Vairani,

Dettagli

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatino di Natale DOMENICA 1 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00 IN CONCOMITANZA DEL 12 CONCORSO DI NATALE Costo di partecipazione 20 Spazio

Dettagli

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE MERCATINI DI NATALE 10,11,17,18,23 DICEMBRE 2016 DISCIPLINARE DEI MERCATINI DI NATALE 1. OGGETTO Illumina la Notte è la rassegna di eventi natalizi che il Comune

Dettagli

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo Comune di Teramo ASSESSORATO AGLI EVENTI DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo L area del Mercatino è situata in piazza Sant'Anna (commercio alimentare e non

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

CORPO POLIZIA MUNICIPALE CORPO POLIZIA MUNICIPALE CITTA DI MERCOGLIANO ( AV ) Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017 Rilevata la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria di operatori

Dettagli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Norme per la partecipazione alla Festa del Marrone di Caprese Michelangelo Fiera Espositiva Edizione 2018 Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018 Premessa La festa del Marrone di Caprese Michelangelo si svolge nel Comune di Caprese Michelangelo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA Adottato con deliberazione consiliare n. 18 del 21 marzo 2000 Controllato dal Comitato Regionale di Controllo di Bologna

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA STRUTTURA POLIVALENTE Approvato con Atto C.C. n 15 del 29/06/2015 Art. 1 Principi generali Il Comune di Villareggia ha realizzato

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona

COMUNE DI PERUGIA Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona COMUNE DI PERUGIA 25 - Settore Servizi Sociali, Culturali e Sportivi alla persona REGOLAMENTO D USO DELLA SALA CANNONIERA ED ATTIGUE ALL INTERNO DELLA ROCCA PAOLINA DI PERUGIA, PER LA DESTINAZIONE D USO

Dettagli

1 di 9

1 di 9 DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE Il VILLAGGIO DEL BAMBINO 2 GIUGNO 2016 - COMUNE DI PORCARI Organizzata dal Comune di Porcari e promossa dalla società Demia Srls 1. TITOLO E OGGETTO

Dettagli

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO

Novembre Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 17-18 - 19 Novembre 2018 Salone delle Fontane / Via Ciro il Grande - Roma REGOLAMENTO 1. AMMISSIONE Il Simposio, nelle persone di Michele De Ventura e Daniele De Ventura, si riserva la facoltà di selezionare

Dettagli

Regolamento espositori

Regolamento espositori Regolamento espositori ART.1 Denominazione e organizzazione La manifestazione Raccontiamola Giusta! l economia solidale in festa e organizzata dall associazione culturale Arte di vivere con la collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017 1. TITOLO E OGGETTO Il MERCATINO DI NATALE" è una manifestazione dove il protagonista dell esposizione è il valore dei prodotti

Dettagli

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori. Associazione Interregionale Polizia Municipale e Locale REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE PER AZIENDE / ENTI ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione

Dettagli

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI 73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza la manifestazione

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO: CAP.telefono.fax

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO: CAP.telefono.fax ! CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO: che l ASSOCIAZIONE PUNTA TRESINO nella persona del legale rappresentante Sig.ra Lanzaro Maria (di seguito chiamato locatore) organizzerà la manifestazione Festa del Pescato

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( ) REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere (9.30-18.30) 1. La Fiera del Trentino dei bambini" è organizzato da Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX  . TIPOLOGIA DI PRODOTTO.. MODULO D ADESIONE 3-4 MAGGIO 2014 VILLA DEL FERLARO SALA BAGANZA (PARMA): PARMA VINTAGE 2014 ORGANIZZATO DA: BI&BI Comunicazione - VIA KING,1 - COLORNO (PARMA) TEL. 0521 313118 FAX 0521 521554 - In collaborazione

Dettagli

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI REGOLAMENTO per la gestione dei banchi negli spazi esterni 1 PREMESSO che la Pro Loco di Motta (Ente Organizzatore) organizza

Dettagli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Norme per la partecipazione alla Festa del Marrone di Caprese Michelangelo Fiera Espositiva Edizione 2017 Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017 Premessa La festa del Marrone di Caprese Michelangelo si svolge nel Comune di Caprese Michelangelo

Dettagli

IBAN IT11A ,

IBAN IT11A , Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018 MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018 INDICE 1. DURATA DELLA MANIFESTAZIONE... 2 2. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE... 2 3. ORARIO DI APERTURA E CHIUSURA AL PUBBLICO... 2 4. CAUZIONI...

Dettagli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli Bando per Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno entro i termini sottoindicati la domanda di partecipazione

Dettagli

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007 Art. 1 - Ente Organizzatore

Dettagli

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane. REGOLAMENTO di PARTECIPAZIONE FINALITÀ DELLA MANIFESTAZIONE L iniziativa ha l obiettivo di valorizzare il centro storico e la prima periferia di Treviso coniugando la creatività artigiana con arte, commercio

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno MODULO ACQUISIZIONE STAND 2-3-4 Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno TIPOLOGIA DI ALLESTIMENTO 430 +iva Quantità Gazebo 3oo x 300 cm con illuminazione ed impianto elettrico 3 tavoli 80 x 80 cm 2 sedie

Dettagli

Bando Editori.

Bando Editori. Bando Editori 1) Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi

Dettagli

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011 PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO. E una rassegna delle produzioni artigianali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE COMUNE DI CAMPEGINE Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 17/09/2009 n. 37 Art. 1 Oggetto Il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA CONFCOMMERCIO BASSA FRIULANA PRO LOCO PASSARIANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA Art. 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina il mercatino denominato MILITARIA da effettuarsi

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE MOSTRA ARTIGIANATO

REGOLAMENTO GENERALE MOSTRA ARTIGIANATO REGOLAMENTO GENERALE MOSTRA ARTIGIANATO Preambolo Il Comitato Mostra Artigianato dell Alto Vicentino, con il patrocinio dell'amministrazione Comunale e la collaborazione della ProMarano, della Confartigianato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile Regolamento utilizzo Sala Consiliare Vers. 9/6. 2015 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 18/6/2015 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento disciplina l uso e la concessione della

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA COMUNE DI INVERUNO Provincia di Milano REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. 36 DEL 29/11/2011 INDICE ART. 1 FINALITÀ ART.2 STRUTTURE

Dettagli

SALA ESPOSITIVA FINAOSTA S.p.A. REGOLAMENTO * * *

SALA ESPOSITIVA FINAOSTA S.p.A. REGOLAMENTO * * * SALA ESPOSITIVA FINAOSTA S.p.A. REGOLAMENTO * * * DESTINAZIONE E DISPONIBILITÀ DELLA SALA I locali della Sala espositiva FINAOSTA S.p.A. sono destinati alla sola esposizione (la vendita è quindi vietata)

Dettagli

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018 BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti 22 26 giugno 2018 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE In occasione delle Feste Vigiliane 2018, anche quest anno è prevista l area Expo, allestita

Dettagli

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018 COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018 RILEVATA la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale

COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale Allegato A COMUNE DI PAVIA Settore Socio Assistenziale NORME PER L UTILIZZO DELLA SALA SAN MARTINO DI TOURS DELL ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI - CORSO GARIBALDI,69 Art. 1 Finalità Il presente regolamento

Dettagli

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29/11/2004 e modificato con Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI SALE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SALE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI SALE PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Delibera di Consiglio n. 11 del 25.06.2015 1 REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE INDICE Art. 1

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE SPAZIO FATE ELFI E GNOMI.LA FESTA DELLE FATE E VALLE D ITRIA COMIX AND GAMES DAL 22 AL 25 APRILE 2019

CONTRATTO DI LOCAZIONE SPAZIO FATE ELFI E GNOMI.LA FESTA DELLE FATE E VALLE D ITRIA COMIX AND GAMES DAL 22 AL 25 APRILE 2019 Associazione culturale Alla corte di Filippo D Angio Via Nicolo lapi 13 74015 Martina Franca(Ta) C.F.90248970734 P.IVA.03144660739 Tel.3209099205 E mail :Angemina@hotmail.it CONTRATTO DI LOCAZIONE SPAZIO

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO di CAVOUR Aderente all U.N.P.L.I Unione Nazionale Pro Loco d Italia Comitato Regionale del Piemonte Partita Iva 04775470018 Codice Fiscale 94501520012 REGOLAMENTO per la

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016 COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016 RILEVATA la necessità di provvedere alla costituzione di una graduatoria

Dettagli

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI 29-30 novembre e 06 07 08 13 14 20 21 DICEMBRE 2014 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE IN UNO DEI

Dettagli

4. MERCI E/O PRODOTTI

4. MERCI E/O PRODOTTI DISCIPLINARE GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ATTIVITA DI SOSTEGNO E PROMOZIONE DELLE TIPICITA LOCALI IN OCCASIONE DEGLI EVENTI CULTURALI SETTEMBRE 2015 ORGANIZZATA DAL COMUNE DI CASAMARCIANO 1. TITOLO

Dettagli

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO Approvato con Delibera n.269/2014 1 INDICE Art. 1 Finalità Pag. 3 Art. 2 Oggetto Pag. 3 Art. 3 Soggetti utilizzatori

Dettagli

COMUNE DI TURRI. (Provincia del SUD SARDEGNA) ***

COMUNE DI TURRI. (Provincia del SUD SARDEGNA) *** COMUNE DI TURRI (Provincia del SUD SARDEGNA) *** CRITERI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE STRADE DELLO ZAFFERANO DI SARDEGNA DOP 18/11/2018NOVEMBRE 2018 Strade del Centro Storico 1/5 Approvato con atto della

Dettagli

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga in programma per i giorni 29-30 - 31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE 2016 La Pro Loco di San Lorenzo in Banale organizza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO ART. 1 Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina, le modalità e i criteri relativi alla concessione in

Dettagli

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, 14 15 settembre 2019 4a Fiera d Autunno 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE Nei giorni 14 e 15 settembre 2019 si terrà la 4a Edizione Autunnale della Fiera FLORA

Dettagli

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007 Art. 1 - Ente Organizzatore Assessorato Regionale dell Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale

Dettagli

Disciplinare Tecnico

Disciplinare Tecnico Fiera Nazionale del Marrone 18ª edizione- 14 al 16 ottobre 2016 Disciplinare Tecnico approvato con Delibera della Giunta Comunale n. 73 del 31.03.2016 Il presente Disciplinare Tecnico definisce le modalità

Dettagli

CHALLENGE- RIMINI EXPO

CHALLENGE- RIMINI EXPO CHALLENGE- RIMINI EXPO L area espositiva verrà allestita su Piazzale Fellini, nel cuore di Marina Centro di Rimini, e potrà accogliere non solo gli addetti ai lavori, ma anche cittadini, turisti e curiosi.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA MOSTRE COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA MOSTRE COMUNALE COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como Via Lusardi 26 22017 Menaggio (CO) P.IVA 00562850131 TEL. 0344/364314 FAX 0344/364317 E-MAIL ufficio.segreteria@comune.menaggio.co.it PEC: comune.menaggio@pec.provincia.como.it

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di Formaggio è una rassegna delle produzioni lattiero/casearie del Trentino e dell arco alpino, che ha l obiettivo di

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO:

CONTRATTO DI LOCAZIONE PREMESSO: Via Lago 84048 S. Maria di Castellabate SA- Codice Fiscale. 90012000650 P.IVA : 04973110655 Tel. 0974 829038 338 8659940 info@associazionepuntatresino.it www.associazionepuntatresino.it associazionepuntatresino@pec.it

Dettagli

Prot. n del 13/03/ [UOR: SI Classif. V/6] 188/2017

Prot. n del 13/03/ [UOR: SI Classif. V/6] 188/2017 Prot. n. 0027492 del 13/03/2017 - [UOR: SI000046 - Classif. V/6] 188/2017 DETERMINA Oggetto: Modalità attuative giornate di Career Day anno 2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RICHIAMATI: - gli articoli

Dettagli

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2 Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale Art. 1 Il presente regolamento disciplina l uso dei seguenti locali: a) Salette al primo piano nuovo

Dettagli

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019 La/Il sottoscritta/o Nato/a a Residente a Codice fiscale il CAP Prov. n. In nome e per conto della ditta/hobbista: Ragione sociale Con sede a CAP Prov.

Dettagli

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data ) 5^ Comunità Montana MONTEPIANO REATINO Via A.Manzoni n. 10 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 Fax 0746.271187 e-mail info@5cm.rieti.it - PEC info@pec.5cm.rieti.it - www.5cm.rieti.it - C.F. 80007770573 P.IVA

Dettagli

(Approvato con delibera di C.C. n. 27 del )

(Approvato con delibera di C.C. n. 27 del ) REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO DON BOSCO PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE. (Approvato con delibera di C.C. n. 27

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO TURISTICO CARLO URBANI TITOLO I - FINALITÀ - STRUTTURE PERSONALE ART. 1 (Finalità e strutture) Il Comune di Monte San Vito, ai fini della diffusione e dello

Dettagli

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale NATALE DELLE MERAVIGLIE 2016-2017 Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale 1 Premessa L Ufficio del Turismo, Ente promotore della manifestazione Il Natale delle Meraviglie 2016-2017,

Dettagli

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014 COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Affari Generali e Istituzionali Area Comunicazione Turismo Regolamentazione e Gestione Gare Ufficio Turismo ----------------------------------- Avviso Pubblico per

Dettagli

COMUNE DI IMBERSAGO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE DEL MUNICIPIO

COMUNE DI IMBERSAGO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE DEL MUNICIPIO COMUNE DI IMBERSAGO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE SALE DEL MUNICIPIO Approvato con deliberazione consiliare n. 34 del 27.11.2013 Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la concessione

Dettagli

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017. A tutti gli interessati A tutti i richiedenti Rovereto, 14 marzo 2017 1 PRE-ADESIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CASETTE PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ALL INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE MERCATINO

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE BIBLIORENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE BIBLIORENO COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA IN USO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE BIBLIORENO APPROVAZIONE: Deliberazione di C.C. n.140 del 20/12/2011 in vigore

Dettagli

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016 III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, 23-25 settembre 2016 Sulla scia del successo registrato dalle due precedenti edizioni, La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana ritornano sulla scena

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE SEDE CENTRALE ENS - ONLUS AREA FORMAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI BASE FOTOTESSERA SPETT.LE ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE CORSO DELLA REPUBBLICA, 64/66 03100 FROSINONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA N.4 SERVIZIO PATRIMONIO DIRETTIVA PER L UTILIZZO DELLA SALETTA SPAZIO CIVICO Approvata con delibera di Giunta Comunale n 274 del 31/10/07 1 I N D I C E Premessa. pag. 3 Art. 1

Dettagli

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA SALA RIUNIONI SALA RIUNIONI 2 INFORMAZIONI GENERALI La sala riunioni e di rappresentanza del Trieste Airport ha una superficie di 40 metri quadrati, è situata al primo piano dell aerostazione passeggeri

Dettagli

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA SALA RIUNIONI SALA RIUNIONI 2 INFORMAZIONI GENERALI La sala riunioni e di rappresentanza del Trieste Airport ha una superficie di 40 metri quadrati, è situata al primo piano dell aerostazione passeggeri

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER GRUPPO www.snongreen.it REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONVEGNI PRATELLO CENTER (CON PROSPETTO TARIFFE E MODULISTICA) AGGIORNATO AL 10/10/2015 Art. 1 Oggetto Il presente regolamento ha per oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE ISTITUZIONALI E DEI RELATIVI SPAZI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE ISTITUZIONALI E DEI RELATIVI SPAZI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE SALE ISTITUZIONALI E DEI RELATIVI SPAZI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO APPROVATO DAL CONSIGLIO METROPOLITANO IN DATA 19 DICEMBRE 2018 CON DELIBERAZIONE

Dettagli

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO TESORI AL MARE MOSTRA MERCATO DELL ANTIQUARIATO, MODERNARIATO, COLLEZIONISMO E ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO REGOLAMENTO La partecipazione alla mostra mercato TESORI AL MARE è

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n.

COMUNE DI CAMAIRAGO. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n. COMUNE DI CAMAIRAGO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con dcc n.24/2009 Modificato con dcc n.35/2016 ART. 1 (Utilizzo Sala consiliare) 1. La Sala Consiliare è di norma

Dettagli

COMUNE DI TURRI. (Provincia Sud Sardegna) ***

COMUNE DI TURRI. (Provincia Sud Sardegna) *** COMUNE DI TURRI (Provincia Sud Sardegna) *** CRITERI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE XXV FESTA DELLA MIETITURA E TREBBIATURA DEL GRANO Rievocazione storica dell antico mestiere della mietitura a mano- Mostra

Dettagli

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO Pagina 1 Spett.le Officine Formazione di Fabbri Luca con sede in Imola (Bo), Viale Marconi 131, P.IVA 01050140399 Reg. Imprese BO C.F. FBBLCU64B09D458W, il sottoscritto Cognome (*): Nome(*): Quadro 1 Dati

Dettagli

Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo.

Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo. COMUNE DI TREVISO Concessione d uso temporaneo dell Auditorium Luigi Stefanini. Disciplinare Operativo. Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 20440 del 18/02/2015 1 INDICE Articolo 1. Oggetto

Dettagli

A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL

A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIREZIONE E AFFARI GENERALI A.A. 2015/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 10.5.2016 Verbale n. 3/2016 Odg: n. 15 Ufficio/i Istruzione: Direttore generale Ufficio/i Esecuzione:

Dettagli