Career Service. CAREER WEEK maggio 2019 Unione Industriale Pisana e Officine Garibaldi - Pisa. W C a r e e r k

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Career Service. CAREER WEEK maggio 2019 Unione Industriale Pisana e Officine Garibaldi - Pisa. W C a r e e r k"

Transcript

1 Career Service CAREER WEEK maggio 2019 Unione Industriale Pisana e Officine Garibaldi - Pisa W C a r e e r k

2

3 L Università di Pisa è da anni impegnata in un dialogo proficuo con la società civile e col sistema produttivo mettendo a disposizione il suo patrimonio di cultura e competenze. In particolare, in questo momento storico in cui le imprese sono chiamate a rispondere alla sfida della digitalizzazione e della trasformazione in chiave Industria 4.0, le università rappresentano un importante supporto per la crescita del sistema produttivo. Per questo l Università di Pisa ha messo in atto opportuni strumenti per avvicinare imprese, studenti e docenti in una visione di trasferimento tecnologico allargato, dove l innovazione è trasferita al mondo produttivo sia attraverso attività di ricerca applicata e compartecipata con le aziende che di placement dei propri laureati. In quest ottica si consolida la collaborazione con l Unione Industriale Pisana nella volontà di inaugurare la seconda edizione della Career Week con una tavola rotonda di approfondimento congiunta dove Università e Imprese, assieme a numerosi ospiti, si confrontano faccia a faccia per rispondere alle sfide del territorio in maniera integrata e coerente. I Career Service universitari giocano un ruolo cruciale nel sistema di relazioni che l Ateneo sviluppa con i propri stakeholder, grazie alla loro capacità di costruire reti e rapporti diretti non solo con gli studenti e con le imprese, ma anche con la comunità degli Alumni. La II edizione della Career Week ospiterà oltre 40 aziende di rilievo nazionale e internazionale, che offrono numerose posizioni lavorative, dando ai partecipanti la possibilità di sostenere colloqui individuali finalizzati al reclutamento. La formula, collaudata lo scorso anno, non poteva non essere rinnovata e a tal fine è stata introdotta una serie stimolante di appuntamenti con gli Alumni, nostri laureati che hanno sviluppato progetti di carriera molto particolari e di successo anche attraverso contaminazioni tra il loro percorso formativo e altre discipline. Vogliamo in questo modo mostrare il mondo del lavoro di oggi, poliedrico e sfaccettato, ricco di contraddizioni ma anche foriero di numerose opportunità, nell auspicio concreto che queste siano colte dai nostri studenti, laureandi e neo-laureati, pronti ad affacciarsi oggi sul mondo del lavoro, e ai quali auguriamo mille successi personali e professionali. Prof. Rossano Massai Delegato del Rettore al Job Placement

4 Lunedì 20 maggio Ore Inaugurazione - Auditorium Unione Industriale Pisana Via Volturno 43, Pisa Tavola rotonda Università e mondo produttivo : eccellenze al servizio dello sviluppo La centralità crescente della terza missione e l impegno sempre maggiore dei servizi di trasferimento tecnologico e intermediazione domanda/offerta di lavoro portati avanti dall Università di Pisa rendono sempre più urgente la messa in atto di sinergie con gli attori imprenditoriali al fine di soddisfare da un lato le esigenze produttive e il bisogno di conoscenza delle aziende e dall altro di accrescere l inserimento professionale dei laureati. In questa tavola rotonda Università e Imprese si confrontano per esplorare nuove tendenze e strategie di cooperazione volte a disegnare una nuova governance nel rapporto formazione e produzione, per troppo tempo vittima di un reale scollamento, che possa risultare virtuosa per le specificità del territorio. Interventi di: Pro Rettrice Vicaria Università di Pisa, Nicoletta De Francesco Presidente Confindustria Pisa, Patrizia Pacini Prorettore per la Ricerca Applicata e il Trasferimento Tecnologico, Marco Raugi Direttore Unione Industriale Pisana, Carlo Frighetto Delegato al Job Placement Università di Pisa, Rossano Massai Vice Presidente Pharmanutra, Roberto Lacorte Space Manager Ingeniars, Daniele Davalle IDS Georadar, Michele Rubino Leonardo s.p.a: Valerio Bonini System Integrator Leonardo Divisione Elicotteri; Nicola Toniazzi Leonardo Electronics, Innovative Business, Funzione Marketing & Sale Ore 18.00: cocktail di benvenuto Martedì 21 maggio Ore 9.00 apertura al pubblico con visite agli stand aziendali, presentazioni e colloqui - Officine Garibaldi Presentazioni aziendali: 9.30 FLUIDMESH LEROY MERLIN KANTAR BIRRA PERONI DRASS APPAROUND SOFT STRATEGY Pausa pranzo e colloqui WELCOME ITALIA MECHINNO NAVIONICS SISTEMI INFORMATIVI Colloqui Aperitivo con gli Alumni... Francesca Bianchi, giornalista, intervista Chiara Pavan, chef dell anno 2018 per Le Guide de L Espresso Chiusura

5 Mercoledì 22 maggio Ore 9.00 apertura al pubblico con visite agli stand aziendali, presentazioni e colloqui - Officine Garibaldi Presentazioni aziendali: 9.30 ALLEANZA ASSICURAZIONI UNICOOP FIRENZE ACCENTURE DANIELI SYSDATA JAKALA ASSO WERKE Pausa pranzo e colloqui CAPGEMINI FABIO PERINI TD GROUP ITALIA KEDRION BIOPHARMA Colloqui Aperitivo con gli Alumni... Chiara Cini, giornalista, intervista Ilaria Gaspari, scrittrice Chiusura Giovedì 23 maggio Ore 9.00 apertura al pubblico con visite agli stand aziendali, presentazioni e colloqui - Officine Garibaldi Presentazioni aziendali: 9.30 M.A.I.O.R KODE BNP PARIBAS BUSINESS INTEGRATION PARTNERS GEOSOLUTIONS WOLTERS KLUWER- CCH TAGETIK ELDOR CORPORATION Pausa pranzo e colloqui RINA BANCA MEDIOLANUM GSK CONTINENTAL IDS GEORADAR Colloqui Aperitivo con gli Alumni... Antonella Magliocchi, responsabile del Career Service, intervista Massimo Pasca, artista. Segue una sessione di live painting Chiusura

6 Venerdì 24 maggio Ore 9.00 apertura al pubblico con visite agli stand aziendali, presentazioni e colloqui - Officine Garibaldi Presentazioni aziendali: 9.30 CAEN NTT DATA BALENCIAGA SDG GROUP NEXTMIND FINDOMESTIC igenius Pausa pranzo e colloqui MACCAFERRI ISSELNORD Colloqui Aperitivo con gli Alumni... Antonio Valentini, giornalista, intervista Stefano Quaglierini, comunicatore del vino sui social, Italian Wines. Verrà offerto un assaggio di vini del territorio prodotti da nostri laureati Chiusura

7 CET_18_ CETELEM \ FINDOMESTIC LogoMasc_EndossBNP_SansSignature_Quad 15 octobre , rue Salomon de Rothschild Suresnes - FRANCE Tél. : +33 (0) / Fax : +33 (0) Web : ÉQUIVALENCE QUADRICHROMIE CYAN 75 % JAUNE 95 % NOIR 15 % ILLUSTRATION Ce fichier est un document d exécution créé sur Illustrator version CC2018. NOIR 100 % CYAN 100 % JAUNE 80 %

8 Come partecipare La partecipazione è riservata agli studenti e ai laureati dell Università di Pisa. Per ragioni organizzative è necessario iscriversi tramite il portale Career Center. Chi è interessato a effettuare un colloquio con un azienda deve consultare le posizioni aperte, pubblicate sullo stesso sito, e candidarsi. Nel corso di ogni giornata gli stand aziendali saranno aperti al pubblico dalle 9.00 alle e si potrà assistere alle presentazioni aziendali che avranno una durata di circa 15 minuti. Sedi dell evento La giornata inaugurale si terrà nell Auditorium dell Unione Industriale Pisana in Via Volturno 43, Pisa, mentre le altre giornate si svolgeranno alle Officine Garibaldi in Via Vincenzo Gioberti 39, Pisa. Organizzazione a cura del Career Service - Università di Pisa Direzione Servizi per la Didattica e l Internazionalizzazione Sito:

CAREER WEEK UNIVERSITA' DI PISA MAGGIO 2019 ELENCO POSIZIONI LAVORATIVE

CAREER WEEK UNIVERSITA' DI PISA MAGGIO 2019 ELENCO POSIZIONI LAVORATIVE Nome dell'azienda Tipo di azienda Settore dell'azienda Titolo dell'offerta Tipo di contratto Area Accenture Operations Consulenza in strategia Content Review Associate Contratto a tempo indeterminato Servizio

Dettagli

Career Service settembre 2018 Polo Congressuale Le Benedettine Piazza San Paolo a Ripa d Arno, 16 Pisa. W C a r e e r k

Career Service settembre 2018 Polo Congressuale Le Benedettine Piazza San Paolo a Ripa d Arno, 16 Pisa. W C a r e e r k Career Service 17-21 settembre 2018 Polo Congressuale Le Benedettine Piazza San Paolo a Ripa d Arno, 16 Pisa W C a r e e r k L attuale mercato del lavoro appare in continua trasformazione ed evoluzione,

Dettagli

Università e mondo del lavoro

Università e mondo del lavoro Università e mondo del lavoro I servizi di placement per studenti, laureati, docenti e imprese SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E DELLA NATURA Aula Magna edificio E Polo Fibonacci l 05.11.2015 Il Servizio

Dettagli

CAREER CENTER OBIETTIVI

CAREER CENTER OBIETTIVI CAREER CENTER OBIETTIVI Il Career Center ha l obiettivo di creare un ponte tra Università e mondo del lavoro per offrire a studenti e laureati migliori possibilità di inserimento professionale e alle aziende

Dettagli

Ferruccio Resta Presentazione

Ferruccio Resta Presentazione CANDIDATO RETTORE 2017 2022 Politecnico di Milano, 2 novembre 2016 POLITECNICO DI MILANO. PER L ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO Un Ateneo sempre più protagonista delle grandi sfide tecnologiche e delle trasformazioni

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER. DFood O L OQuality R S IManagement and Communication

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER. DFood O L OQuality R S IManagement and Communication INPUT MASTER UNIVERSITARIO YOUR DI I LIVELLO PART-TIME HEADLINE MASTER DFood O L OQuality R S IManagement T A M E T and Communication IV EDIZIONE -A.A. 2018-19 STRUTTURA Il Master di I livello in Food

Dettagli

OGGETTO: COLLABORAZIONE TRA CONFIMI ROMAGNA-SVILUPPO PMI E LA BOLOGNA BUSINESS SCHOOL DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

OGGETTO: COLLABORAZIONE TRA CONFIMI ROMAGNA-SVILUPPO PMI E LA BOLOGNA BUSINESS SCHOOL DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONFIMI ROMAGNA NEWS N. 25 DEL 10/10/2016 FORMAZIONE OGGETTO: COLLABORAZIONE TRA CONFIMI ROMAGNA-SVILUPPO PMI E LA BOLOGNA BUSINESS SCHOOL DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Grazie alla collaborazione tra Confimi

Dettagli

Allegato 1. Linee Strategiche Obiettivi strategici e Operativi

Allegato 1. Linee Strategiche Obiettivi strategici e Operativi Allegato 1 Linee Strategiche 2016-2021 Obiettivi strategici e Operativi FINALITA STRATEGICA DIDATTICA 1.1 Sostenere la formazione elevandone il livello qualitativo in relazione alle esigenze culturali

Dettagli

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro CANTIERECENTRO Perché Per trovare la propria strada, crescere e incontrare il mondo del lavoro con consapevolezza Dove Presso 7 sedi decentrate Cantieri di Intraprendenza e Lavoro Servizi per gli studenti

Dettagli

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo Presidenza della Regione Puglia puglia &puglie ^ Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo 13/18 febbraio 2005 lecce foggia

Dettagli

Istruzione operativa per le Consultazioni delle Parti Sociali

Istruzione operativa per le Consultazioni delle Parti Sociali 2017 Istruzione operativa per le Consultazioni delle Parti Sociali Presidio di Qualità di Ateneo Università degli Studi della Tuscia 0 INDICE 1. Introduzione 2. Responsabilità 3. Attività 4. Calendario

Dettagli

numero cinque ottobre 2017

numero cinque ottobre 2017 numero cinque ottobre 2017 PRIMO PIANO Venetoclusters e Innoveneto, i due nuovi siti regionali a supporto del sistema veneto dell innovazione. Intervento dell Assessore Roberto Marcato. NEWS Online il

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO Sinergia con l Università degli Studi di Firenze nell ambito del percorso del

Dettagli

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA

Welcome Week CLAMDA A.A Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Welcome Week CLAMDA A.A. 2017-2018 Bologna, Ottobre 2017 Prof. Stefano Mengoli Vice Coordinatore CLAMDA Obiettivi Benvenuto «Lasciate ogni speranza, voi ch' entrate» (Canto III Inferno) Presentazione di

Dettagli

IL MIO FUTURO DA UNIVAQ. TRE GIORNI PER SAPERNE DI PIU AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2018.

IL MIO FUTURO DA UNIVAQ. TRE GIORNI PER SAPERNE DI PIU AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2018. PROT. N. 24518 del 01/06/2018 D.R. N. 589/2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA IL MIO FUTURO DA INGEGNERE @ UNIVAQ. TRE GIORNI PER SAPERNE DI PIU AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2018.

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 22-23-24 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

fare scuola in un mondo che cambia 0708

fare scuola in un mondo che cambia 0708 fare scuola in un mondo che cambia 0708 fare scuola in un mondo che cambia Il tratto distintivo degli anni che abbiamo davanti sarà costituito dalle trasformazioni economiche, culturali e tecnologiche.

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - FEBBRAIO 2018 (4 MESI) FORMULA: WEEK END RESPONSABILE:

Dettagli

A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto

A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto A Napoli il primo job meeting del turismo Napoli News dagli Atenei 24 marzo 2011 Commenta l'articolo La prof.ssa Paola Villani, ideatrice del progetto. Da quest anno anche Napoli ha il suo job meeting

Dettagli

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea 2007-2013 Ministero dell Università e della Ricerca Università degli Studi di Firenze Patrizio Tancredi Dirigente settore Promozione

Dettagli

L UNIVERSITÀ PER IL TERRITORIO

L UNIVERSITÀ PER IL TERRITORIO L UNIVERSITÀ PER IL TERRITORIO L Università di Udine ha l obiettivo di concorrere al rafforzamento delle sinergie tra mondo imprenditoriale e mondo accademico, costituendo un elemento di connessione tra

Dettagli

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000?

Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Le imprese spin-off della ricerca pubblica: come fare ancora meglio dopo le prime 1000? Descrizione Università Politecnica delle Marche Ancona, 8-9-10 Febbraio 2012 Il corso sarà focalizzato sull analisi

Dettagli

INSUBRIÆ OPEN DAY 2019

INSUBRIÆ OPEN DAY 2019 Como, 23 marzo Chiostro di Sant Abbondio, via Sant Abbondio 12: area giuridico-economica e area delle scienze umane e sociali Polo scientifico di Valleggio, via Valleggio 11: area scientifico-tecnologica,

Dettagli

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro CANTIERECASCINE Perché Per trovare la propria strada, crescere e incontrare il mondo del lavoro con consapevolezza Dove Presso 7 sedi decentrate Cantieri di Intraprendenza e Lavoro Career Counselling Formazione

Dettagli

RELAZIONE DELEGATO/A DEL RETTORE A.A 2017/18

RELAZIONE DELEGATO/A DEL RETTORE A.A 2017/18 RELAZIONE DELEGATO/A DEL RETTORE A.A 2017/18 Prof. Marco Sartor Titolo della delega: delegato al placement e agli alumni Uffici di riferimento: Ufficio Trasferimento Tecnologico e Placement - ARIC ASTU

Dettagli

Sede Sapienza a Bruxelles

Sede Sapienza a Bruxelles Sede Sapienza a Bruxelles Una rete intra-istituzionale di servizi a supporto della Ricerca AREA SUPPORTO ALLA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE FUND RAISING E PROGETTI VALORIZZAZIONE

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

SERVICE Training 2016

SERVICE Training 2016 SERVICE Training 2016 INDICE 1 TRAINERS 3 2 CORSI 4 2.1 DATE... 4 2.2 PROGRAMMA... 4 2.3 WORKSHOP... 5 2.4 TRASPORTI... 6 2.5 HOTEL... 6 2.6 PRANZI & CENE... 6 2.7 QUOTA DI ISCRIZIONE... 6 3 COME PARTECIPARE

Dettagli

SEZIONE 1 PIANO STRATEGICO

SEZIONE 1 PIANO STRATEGICO SEZIONE 1 PIANO STRATEGICO 2017-2021 5 5. Finalità strategiche e obiettivi Dopo aver mappato e analizzato i bisogni dei vari portatori di interesse dell Ateneo, e valutato il contesto interno ed esterno

Dettagli

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende.

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende. I temi di oggi Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende Servizi online Presentazioni e Job Fair JP facts&figures L offerta formativa

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. 2014/2015) Articolo 1 Contamination Lab: progetto e finalità L Universita Politecnica

Dettagli

Alle Aziende Associate a Confimi Industria. Bologna, 27 settembre Gentili Associati,

Alle Aziende Associate a Confimi Industria. Bologna, 27 settembre Gentili Associati, Bologna, 27 settembre 2016 Alle Aziende Associate a Confimi Industria Gentili Associati, grazie alla collaborazione tra Confimi Emilia, Confimi Romagna e Bologna Business School - scuola superiore di studi

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 10 giornate,

Dettagli

ICT-DAY 2008 La strategia europea di ricerca ed innovazione nelle ICT

ICT-DAY 2008 La strategia europea di ricerca ed innovazione nelle ICT ICT-DAY 2008 La strategia europea di ricerca ed innovazione nelle ICT 3 a Edizione della Fiera del Lavoro in ICT Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Ingegneria di Reggio Calabria

Dettagli

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PLACEMENT OFFICE CAREER SERVICE Disposizione del Direttore generale Classificazione: V/6 N. allegati: 1 BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

Dettagli

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web: -

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web:  - CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI Centro di Ateneo Orientamento Studenti Direttore: prof. Salvatore Masi Responsabile Amministrativo: dott. Davide Scalone Tel: +39 0971 206225 e-mail: caos@unibas.it

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Firenze. 7 febbraio ore e 8 Febbraio ore

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Firenze. 7 febbraio ore e 8 Febbraio ore Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Alma Artist Academy Accademia di Belle

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Cambridge English Camplus EF Education

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA A.A

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA A.A PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA A.A. 2016-17 Di seguito il calendario delle iniziative di orientamento dell Università degli Studi di Genova, coordinate dalla, a cui

Dettagli

Inaugurazione II Edizione Master Maris. Master di II Livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità. Roma, 28 Marzo 2019

Inaugurazione II Edizione Master Maris. Master di II Livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità. Roma, 28 Marzo 2019 Inaugurazione II Edizione Master Maris Master di II Livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità Gloria Fiorani, Direttore del Master Maris Prof. di CSR e Rendicontazione Sociale Prof. di Innovazione

Dettagli

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO [ Roma Città del gusto inizio corso: 27.09.2010 IX EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del

Dettagli

La globalizzazione nel Mediterraneo

La globalizzazione nel Mediterraneo Regione Calabria Assessorato alla Cooperazione, internazionalizzazione e politiche di sviluppo euro-mediterranee 1ª CONFERENZA REGIONALE La globalizzazione nel Mediterraneo Il ruolo della Calabria: politiche

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 10941/A39b Ancona 27 giugno 2008 PROGETTO TEATREDUCAZIONE E LIRICA Premessa

Dettagli

II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA

II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA II FORUM ECONOMICO MEDEF - CONFINDUSTRIA Versailles, 28 Febbraio - 1 Marzo 2019 Programma Giovedì 28 febbraio 12.30 Cocktail di benvenuto Salone Gordon Ramsay 14.00 Apertura del Forum Economico franco-italiano

Dettagli

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato

Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato PROGETTO ACADEMY MAKE IN ITALY FESTIVAL L'economia circolare fa grandi le piccole imprese 2^ edizione / Thiene (Vicenza), 6-9 giugno 2019 FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY Geografie del nuovo made in Italy 17^

Dettagli

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018 UFFICIO STAMPA AREA COMUNICAZIONE E MARKETING VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 28 marzo 2018 ANDIAMO

Dettagli

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore 8.30 18.00 e 8 Febbraio 8.30-14.00 7 febbraio L agenda ore 9.30 Apertura Lavori Inaugurazione della nuova edizione del Salone di Firenze

Dettagli

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica!

A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! A scuola di scienza: il progetto Tutti pazzi per la chimica! Il sistema scolastico lombardo SCUOLE STATALI SCUOLE PARITARIE ALUNNI SCUOLE STATALI ALUNNI S. PARITARIE DOCENTI SCUOLE STATALI DOCENTI S. PARITARIE

Dettagli

PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato.

PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato. numero due marzo 2017 PRIMO PIANO La chiusura del percorso di Strategia Intelligente regionale (Documento di RIS3 Veneto). Intervento dell Assessore Roberto Marcato. SMART SPECIALISATION STRATEGY La Regione

Dettagli

Protocollo d intesa tra il Confindustria Firenze e l Università degli. Associazione degli Industriali della Provincia di Firenze, con sede in

Protocollo d intesa tra il Confindustria Firenze e l Università degli. Associazione degli Industriali della Provincia di Firenze, con sede in Protocollo d intesa tra il Confindustria Firenze e l Università degli Studi di Firenze L anno duemilanove, il giorno 9 (nove) del mese di Febbraio Associazione degli Industriali della Provincia di Firenze,

Dettagli

Nautica. Business Matching di Tecnologie per la nautica da diporto. Genova, 11 Ottobre 2012

Nautica. Business Matching di Tecnologie per la nautica da diporto. Genova, 11 Ottobre 2012 Nautica Business Matching di Tecnologie per la nautica da diporto Genova, 11 Ottobre 2012 Start to Business: in cosa consiste 2 Start To Business è il punto di contatto tra imprese di medie e grandi dimensioni

Dettagli

IL VALORE DEL PARTENARIATO UNIVERSITÀ- IMPRESE: DALL ESPERIENZA MILANESE UN CONTRIBUTO PER UNA COLLABORAZIONE SISTEMATICA

IL VALORE DEL PARTENARIATO UNIVERSITÀ- IMPRESE: DALL ESPERIENZA MILANESE UN CONTRIBUTO PER UNA COLLABORAZIONE SISTEMATICA IL VALORE DEL PARTENARIATO UNIVERSITÀ- IMPRESE: DALL ESPERIENZA MILANESE UN CONTRIBUTO PER UNA COLLABORAZIONE SISTEMATICA Pietro Guindani, Vicepresidente Assolombarda 15.07.2019 Il modello operativo della

Dettagli

CALL FOR IDEAS AVVISO PUBBLICO IMPRESA CAMPUS UNIFI Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria

CALL FOR IDEAS AVVISO PUBBLICO IMPRESA CAMPUS UNIFI Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria CALL FOR IDEAS AVVISO PUBBLICO IMPRESA CAMPUS UNIFI 2015 Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria Rep. n. 3724/2015 prot. n. 87363 del 30.06.2015 Art. 1 Premessa

Dettagli

TERRITORIO E SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: ASSI CARTESIANI DELLA SOSTENIBILITÀ

TERRITORIO E SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: ASSI CARTESIANI DELLA SOSTENIBILITÀ QUALE FUTURO PER L'EMAS NEGLI AMBITI PRODUTTIVI OMOGENEI? QUALI POLITICHE PER LO SVILUPPO DELLE APEA AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE? TERRITORIO E SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: ASSI CARTESIANI DELLA

Dettagli

Su il sipario del Salone del Mobile all area Fiera Milano Rho

Su il sipario del Salone del Mobile all area Fiera Milano Rho Si apre il Salone del Mobile di Milano: oltre 2400 espositori 1 Su il sipario del Salone del Mobile all area Fiera Milano Rho Da oggi al 14 aprile, in mostra l eccellenza della filiera MILANO Si apre sotto

Dettagli

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Martedì 14 Giugno Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Atenei e Fondazioni Universitarie al servizio dell innovazione e dell economia della conoscenza: sinergia per il futuro del paese.

Dettagli

Garanzia Giovani. Francesco de Sanctis

Garanzia Giovani. Francesco de Sanctis Garanzia Giovani Milano 3 giugno 2014 Francesco de Sanctis Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Il contesto europeo Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del

Dettagli

DECRETA. Supporto alle iniziative di orientamento in ingresso, in itinere e job placement

DECRETA. Supporto alle iniziative di orientamento in ingresso, in itinere e job placement Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 364) dal 16 gennaio al 31 gennaio 2017 Decreto 5465 (11) 2017 AVVISO PER L ATTIVAZIONE DI 6 TIROCINI CURRICULARI NON RETRIBUITI PER LA FORMAZIONE ALLA FUNZIONE DI ASSESSOR/VALUTATORE

Dettagli

UniFE per le start up

UniFE per le start up UniFE per le start up Massimo Cinini Università degli Studi di Ferrara Ripartizione Ricerca e Terza Missione Ufficio Trasferimento Tecnologico CREATTIVAZIONE Come la creatività diventa Innovazione Ferrara,

Dettagli

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA ALCUNE RIFLESSIONI SULLA STRUTTURA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA E SULLE TENDENZE IN ATTO Prof.ssa Rossella Locatelli Università degli Studi dell Insubria Varese, 1 giugno 2018 Fonte: Excelsior Informa,

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 IV edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 9 giornate,

Dettagli

In-Formazione Universitaria Rassegna Stampa

In-Formazione Universitaria Rassegna Stampa In-Formazione Universitaria 2018 Rassegna Stampa Agenzia di Stampa Nazionale http://www.askanews.it/cronaca/2018/03/12/universit%c3%a0-e-atenei-a-euroma2-per-incontraregli-studenti-pn_20180312_00078/ Roma,

Dettagli

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine Giornata LEGNO Giovedì 19 Giugno 2008 - ore 10.00 19.00 Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, 51-33100 Udine Giornata focalizzata sulla presentazione delle iniziative di

Dettagli

RELAZIONE. A cura del Career Service dell Università di Pisa. Versione documento v. 1.2

RELAZIONE. A cura del Career Service dell Università di Pisa. Versione documento v. 1.2 RELAZIONE A cura del Career Service dell Università di Pisa. Versione documento v. 1.2 SOMMARIO OBIETTIVO DELLA CAREER WEEK 2 CONTENUTI E FORMAT DELLA MANIFESTAZIONE 2 CARATTERISTICHE DELLE AZIENDE 2 LE

Dettagli

I Poli Tecnico Professionali L esperienza di Regione Lombardia. Gianni Bocchieri. Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro.

I Poli Tecnico Professionali L esperienza di Regione Lombardia. Gianni Bocchieri. Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro. I Poli Tecnico Professionali L esperienza di Regione Lombardia Gianni Bocchieri Direttore Generale Istruzione, Formazione e Lavoro 18 Dicembre 2014 Le Alleanze vincenti del sistema Lombardo Accompagnare

Dettagli

Il tuo futuro prima che arrivi

Il tuo futuro prima che arrivi UniMC e Istao La formazione umanistica in ambito aziendale destinatari Il percorso di formazione e orientamento è consigliato agli studenti dell Università di Macerata, in particolare: laureandi e neolaureati,

Dettagli

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE TV7 online UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL 2015-7/12 SETTEMBRE Incontri su diritto, economia e management Corso intensivo di Inglese Incontri con il mondo del lavoro. Sport e aggregazione Dopo il successo

Dettagli

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO Prof. Andrea Arnone Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese Presidente di CsaVRI PURE COSMOS SPEED

Dettagli

Mondo del lavoro e Università di Firenze Marco Bellandi. Seminario ANVUR 11 gennaio 2013

Mondo del lavoro e Università di Firenze Marco Bellandi. Seminario ANVUR 11 gennaio 2013 Mondo del lavoro e Università di Firenze Marco Bellandi Seminario ANVUR 11 gennaio 2013 Lo scenario odierno del cambiamento produttivo e tecnologico Sistemi regionali di innovazione, città, distretti Ambienti/contesti

Dettagli

AMBIENTI COMPUTAZIONALI PER

AMBIENTI COMPUTAZIONALI PER AMBIENTI COMPUTAZIONALI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTI COMPUTAZIONALI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA a.a. 2016-2017 Lezione I - Introduzione Federica Ricca Informazioni generali sul corso Il corso

Dettagli

Conferenza stampa presentazione volume. 19 gennaio 2016 Casa dell Economia lecchese

Conferenza stampa presentazione volume. 19 gennaio 2016 Casa dell Economia lecchese Conferenza stampa presentazione volume 19 gennaio 2016 Casa dell Economia lecchese 1 LA CAMERA IERI, OGGI E DOMANI Carlo Guidotti U.O. Studi e Programmazione, Statistica e Osservatori 2 Una storia istituzionale

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 07/11/2017 OGGETTO Sinergia con l Università degli Studi di Firenze nell ambito del percorso del

Dettagli

P.E./24H La fuori casa. Programma. Venerdì 18 ottobre 2013 PAD.14 STAND M34 N47 ORARIO LOCATION EVENTO TEMA

P.E./24H La fuori casa. Programma. Venerdì 18 ottobre 2013 PAD.14 STAND M34 N47 ORARIO LOCATION EVENTO TEMA Venerdì 18 ottobre 2013 Welcome Coffee 11.30-12.30 Light Lunch Il bar del futuro 12.30-14.30 14.30-16.30 Master Class Lavoro nella Ristorazione: risorsa vincente oltre i confini generazionali Il breakfast

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma

REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma ALLEGATO 1 REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto

Dettagli

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

Le attività di Placement del Nostro Ateneo Sommario Le attività di Placement del Nostro Ateneo Le nostre iniziative. 2 Giornata di Presentazioni Aziendali e Recriting Day... 2 Le Nostre Presentazioni Aziendali: Openjobmetis. 3 Le Nostre Presentazioni

Dettagli

GLOBAL SUMMIT HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY HR TECHNOLOGIES. 2^ edizione. Global Summit Human Resources

GLOBAL SUMMIT HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY HR TECHNOLOGIES. 2^ edizione. Global Summit Human Resources GLOBAL SUMMIT APRILE 2018 HUMAN RESOURCES HR MANAGEMENT - HR INDUSTRY 4.0 - HR TECHNOLOGIES Human Resources 17-18 OTTOBRE 2018 2^ edizione INCONTRI ONE2ONE NEW BUSINESS EXPO CONFERENZE BUSINESS NETWORKING

Dettagli

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 17.30 Keynote Speech Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE 18.00 Il modello per la Finanza d Impresa: soluzioni innovative per crescere 18.30 TAVOLA ROTONDA Focus Finanza d impresa e M&A Davide

Dettagli

Placement. Career Service per studenti

Placement. Career Service per studenti Placement Career Service per studenti 4servizi di Career Counseling per valorizzare le risorse personali e per costruire un progetto professionale e di vita in linea con i propri valori e la valorizzazione

Dettagli

Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018

Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018 Via Gramsci, 14-43126 Parma Tel: +39 0521 033184 fax: +39 0521 033185 e-mail: amministrazione.dimec@unipr.it - PEC: DipMedicina@pec.unipr.it Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018 Dipartimento di Medicina

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Protocollo d intesa tra Università degli Studi di Cagliari e Teatro Stabile della L Università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, partita iva 00443370929,

Dettagli

La 'professione nascosta', è chiamata anche così l attività di formatore di insegnante

La 'professione nascosta', è chiamata anche così l attività di formatore di insegnante Presenti in ogni fase del ciclo di vita dell insegnante guidano e insegnano al professionista ad essere incentrato sullo studente. Formazione e sviluppo professionale dell insegnante devono essere visti,

Dettagli

START CUP VENETO DIVENTA MAGGIORENNE NUOVI CONTENUTI E FORMAZIONE AD HOC

START CUP VENETO DIVENTA MAGGIORENNE NUOVI CONTENUTI E FORMAZIONE AD HOC AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA COMUNICAZIONE E MARKETING SETTORE UFFICIO STAMPA Via VIII febbraio, 2 35122 Padova stampa@unipd.it http://www.unipd.it/comunicati tel. 049-8273066/3041 Padova, 18 marzo 2019

Dettagli

Le opportunità di collaborazione tra Università e Imprese: il settore RAPPORTI CON LE IMPRESE si presenta

Le opportunità di collaborazione tra Università e Imprese: il settore RAPPORTI CON LE IMPRESE si presenta Le opportunità di collaborazione tra Università e Imprese: il settore RAPPORTI CON LE IMPRESE si presenta 12 settembre 2018 Evento in collaborazione con CNA Bologna su Tirocini E Job Placement: Nuove Opportunità

Dettagli

Start Cup Challenge. Call Contamination Lab Torino. Impara a dar vita ad un idea di start up vincente.

Start Cup Challenge. Call Contamination Lab Torino. Impara a dar vita ad un idea di start up vincente. Call Contamination Lab Torino Start Cup Challenge Impara a dar vita ad un idea di start up vincente. Se sei uno studente di UniTO o PoliTO partecipa alla nuova Challenge in collaborazione con I3P e 2i3T!

Dettagli

I Hackathon Diversity Centro Polifunzionale Studenti Aula 1 13 marzo 2018 ore 9.00 #UNIBADiversityHackathon

I Hackathon Diversity Centro Polifunzionale Studenti Aula 1 13 marzo 2018 ore 9.00 #UNIBADiversityHackathon I Hackathon Diversity Centro Polifunzionale Studenti Aula 1 13 marzo 2018 ore 9.00 #UNIBADiversityHackathon Dimostra la tua creatività nella prima competizione d idee organizzata in un Università Italiana

Dettagli

29 maggio Castello del Valentino - Torino

29 maggio Castello del Valentino - Torino con il patrocinio del Consolato Generale Francese, della Camera di Commercio France Italie, della Camera di Commercio di Torino. 29 maggio 2019 - Castello del Valentino - Torino Italian and French T.I.M.E.

Dettagli

Manager di Dipartimenti Farmaceutici: al via la 16ma edizione del Master UniCam

Manager di Dipartimenti Farmaceutici: al via la 16ma edizione del Master UniCam Manager di Dipartimenti Farmaceutici: al via la 16ma edizione del Master UniCam AL VIA A SAN BENEDETTO LA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER UNICAM IN MANAGER DI DIPARTIMENTI FARMACEUTICI È stato avviato anche

Dettagli

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Università degli Studi di A.A. 2016/2017 Dipartimento Economia Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION Il master si rivolge a giovani laureati in discipline socio-economiche,

Dettagli

Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo

Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo Commercio Italiane all Estero Meeting 2004 dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane nel mondo 19 23 luglio 2004 Lucca, Castelvecchio Pascoli Complesso Residenziale Il Ciocco PROGRAMMA

Dettagli

Competitività ed Innovazione: la Puglia che progetta il proprio futuro

Competitività ed Innovazione: la Puglia che progetta il proprio futuro Competitività ed Innovazione: la Puglia che progetta il proprio futuro La Regione Puglia - Sezione Competitività e Ricerca dei sistemi produttivi organizza una giornata dedicata ai principali attori dello

Dettagli

Strategie di Finanza d Impresa: Ricerca delle Risorse Finanziarie per lo Sviluppo Aziendale

Strategie di Finanza d Impresa: Ricerca delle Risorse Finanziarie per lo Sviluppo Aziendale Il Presidente dell ANDAF, Paolo Bertoli, e il Presidente della sezione Toscana, Fausto Cosi, hanno il piacere di invitarla al convegno: Strategie di Finanza d Impresa: Ricerca delle Risorse Finanziarie

Dettagli

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI NUOVA FORMAZIONE PER UNA IMPRESA INNOVATA 2015 FIRENZE DICEMBRE 3 E 4 Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari 5 - FIRENZE

Dettagli

Master sul Turismo, consegna in Bocconi degli attestati ai corsisti 2018

Master sul Turismo, consegna in Bocconi degli attestati ai corsisti 2018 Lecco Notizie Master sul Turismo, consegna in Bocconi degli attestati ai corsisti 2018 lecconotizie.com/attualita/master-sul-turismo-consegna-in-bocconi-degli-attestati-ai-corsisti-2018-488602/ LECCO Si

Dettagli

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020 Ing. Paolo Guazzotti Dott.ssa Chiara Pisani Enterprise Europe Network Confindustria Piemonte Torino, 4 aprile 2014 La rete EEN La rete

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 06 10 novembre 2018 Agenda 30 Sviluppo sostenibile-obiettivo 4. Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì

Dettagli

Il supporto dell Ufficio Placement

Il supporto dell Ufficio Placement DAL TIROCINIO AL MERCATO DEL LAVORO: PRIMI PASSI VERSO UNA PROFESSIONE NEL SETTORE BIOTECNOLOGICO Il supporto dell Ufficio Placement Fiera di Ferrara 11/04/2019 TAF (Tipologia attività formativa) F (cfr.

Dettagli

25-26 NOVEMBRE 2015 BOLOGNA HOTEL SAVOIA HOTEL PROGRAMMA DEI LAVORI

25-26 NOVEMBRE 2015 BOLOGNA HOTEL SAVOIA HOTEL PROGRAMMA DEI LAVORI Piano formativo Nazionale edizione anno 2015 Dall idea al progetto Come utilizzare i fondi europei: la Programmazione 2014-2020 25-26 NOVEMBRE 2015 BOLOGNA HOTEL SAVOIA HOTEL PROGRAMMA DEI LAVORI Ore MERCOLEDÌ

Dettagli

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI- Scuola Impresa Famiglia Presentazione mercoledì 8

Dettagli