provincia di BRINDISI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "provincia di BRINDISI"

Transcript

1 provincia di arta turistica della provincia... p. 0 Brindisi... p. eglie Messapica... p. Fasano... p. Francavilla Fontana... p. 6 Mesagne... p. 7 Oria... p. 8 Ostuni... p. 9 San ito dei Normanni... p. 0 TRSPORT E PREGG... p. E, P E ETRNE... p.

2 PRON D 0 6 M. di S. Oronzo 0 FSNO San Giovanni L e Lamandia Losciale-Garappa Savelletri 79 M u r M. Trazzonara M. 6 Scotano Torre anne 7dir. Pezze Pozzo San di Greco Guacito Marco M. 00 Speziale Tavole dei Paladini Signora 9 Montalbano Pulita aranna Locorotondo 6 isternino M. d Badessa M. astel asalini Pagano MRTN 8 FRN Pascarosa 7 0 Monte Paretone Pozzo Salerno églie 8 Messápico San Paolo g e M u r Rosa Marina Marina di Ostuni osta Merlata S.ta Sabina Mass. Palagogna g Specchiolla 6 OSTUN Torre Guaceto arovigno 8 M. aruso ast. di Serranova Serranova 6 79 San ito dei Normanni S. Michele Salentino anale 60 Reale T O L E R E a n t M R D R T O Grotta S. Giovanni D L E E i n e 6 Pta. Penne SOL S. NDRE orfú, goumenitsa, Patrasso Mass. illanova Torre Mattarella San 7 Lido erano Simone illa Torre S. astelli errito Gennaro Montemésola MESGNE FRNLL Latiano Tuturano 6 onv. Mad. FONTN S. Maria delle Grazie Lindinuso GROTTÁGLE di otrino Quartiere 60 San Pietro Paolo la Torchiarolo Provvidenza 7 Oria ernotico 9 ellino Monteiasi 60 MRE 8 San Marco POLO Torre 6 arosino San Marzano S. Susanna San Dónaci 7 di San Giuseppe Squinzano 9 San Pancrazio Monteparano San Giórgio Mura e Necr. Érchie Salentino ampi Trepuzzi Salina ónico Fragagnano Megalitiche Salentina Grande Roccaforzata 7ter 7ter 0 Talsano Faggiano Guagnano San Donato Lizzano Sava MNDUR Salice La Lama Salentino Novoli e T a r ast. onv. dellaarmiano Leporano Pulsano di Motumato M. d. Favana opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati Diavolo 7 vetrana eglie La carta geografi ca ha valore puramente indicativo della zona interessata e pertanto non vuole avere carattere di completezza degli elementi (località, strade, orografi a ecc.) presenti sul territorio. La provincia di Brindisi S. Elia ssistenza sanitaria L assistenza medica di base è garantita a tutti i cittadini, i quali hanno diritto di scegliere il proprio medico di fiducia fra quelli convenzionati. hi avesse necessità di un intervento fuori dall orario di servizio del proprio medico deve rivolgersi alla Guardia medica o, in caso di emergenza sanitaria, telefonare al 8 che invierà un mezzo per il ricovero urgente al Pronto soccorso più vicino.

3 R S MUSETTOL Tav. PONTE FER ORTE DELFNO S. LEUO NUM POMPLO SENE POL- -LONE ORO OSNN SLL GR GULO ESRE EML PEMONTE LONGOBRD TON OTTNO RGUS ROD STELLO TEMPLR TONE BSTON S. GOMO DLMZ LE OMMEND L- -BR PRO S. TO PRO- -PEZO OEO NER ESPSNO NPOL SENO TOR T- -BULLO SL LBERT' MP. OSTNTNO RO- -MOLO STELLO SEO OE- -O NER MEENTE TROLO B D L. MLLE PP RNRO ER RPENTER MRON RQU- P- Musei e archeologia MONTELL D LE MORO D PSN OLOMBO STZONE F.S. MRTR DELLE FOSSE RDETNE PLERMO GO- -RZ ROLO LGU- -R TTDELL NUO S. MRGERT P LERMO TT- MONOPOL ENE- -ZN BRUNO RE EL S O. DE SNTS MD. D. NEE MN- -ZON LEO- -PRD -OTE DOR- XX SET- -TEMBRE.M. D E L S LE PGONT -DELL S. BEN E DETTO RMENGOL XX SETTEMBRE -T LE BSTON RLO MNR RLLO LURO RMNE -LESTRO OUR SPONE S. LOR E NZO BRO MRZOLL PS- D FO RNR D RMONDO GONN XX MONTENERO -NELL L talia dispone del più ricco patrimonio artistico e archeologico mondiale. Fra l altro, ne sono testimoni gli oltre 000 musei - pubblici, privati ed ecclesiastici - sparsi in tutte le località della Penisola. Negli ultimi anni, particolare attenzione è stata rivolta all ampliamento e al miglioramento dei servizi (accessibilità ai portatori di handicap, orari di apertura allungati, biglietti d ingresso a tariffa ridotta per anziani e studenti ecc.) allo scopo di rendere sempre più fruibile questa ricchezza culturale. S. R DUOMO ST BTT MZZ- -N ORSO UMBERTO º NDPENDENZ TOR PSN STRD MMRGLO PONENTE G. D FUSO ZR PZ- -Z RNO BN MGLORE SNTBRBR MORONE MORO- -SNO TRN S- -BE S. POLO NO MMEL - -OT S. GO MSNELLO ROL DE - -RP PPELLN MSS S. TERES DE LEO DNTE NGOL P- NN S. PPOLTO O NSGLO PROTOSPT GLLO O ESN BETTOLO PERGOL MDONN D. SL FR BERNRDO DE ROJS DELL MON LBZ DE BRO LT LT LT GLLPOL BR L. FEDERO D SE S URO PER O LO RN ER S. TERES NN MRTNEZ ZZOLNO DE LEO MO- -RNO TRNTN DE LO - UO BRLETT S. TERN LO TRNTF ON- -ORD MU- -RNO FLOR- -ENZ PL- -MER DO- -MNS ON- -SER LE REGN PORT ORSO ROM BSTON S. TRESTE S ON BLZO. MDDLEN PLM ONSER MLLO RSNER DUOMO SEMNRO OSL R SEDLE MERTO SEN -STNO OLONNE UGGÒ MGLE PTR SMRO MTTEOTT TO- -LOSN RUBN TTOR POPOLO O- -TRNTO S. P- -SL BOZZNO NME B- -ONDO LEE GOMO F. SSENNTO TERRBLE D'ORMN MRGERT ORSO GRBLD S. LU MO NTER STO G. D ROM ONGRE- -GZONE TR- -NO SEB- SOLMFR GUERRER S. NO- -LO NME - -TNZRO ORTNE TRNTO P R ON LE DOGN S. FRNESO P. - -LERO RUDO- -MONTE DE LUBELL S. D- -ONSO NTONO BTE GLNES - -MEN MRO SELGG SENO DONS S NNUNZT DE DE SLT DE TGNNO P- -RONT ED- TTORO EMNUELE R RO LOLNO MENTO DE LLNO -NO L- -TMO M RE S. GORGO MRE FLGLL - -LERO TUNS SRSE RN- -NO DE S- -LMENTO DES- -LMENTO SPL TO MONTE DE STLDO PLNO REGN GONN BELEDERE D FFLTTO DE GOO L. D N LE Brindisi PND PRTO D BB- -MONTE MTTONELLE FRTT M RE SPLTO PERRNO LENTE STRD PER D BULGR LUNGOMRE LTT DGE BSEN- LORE LLNO RNO RT opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D NLE PGONT PO OFNTO OF- -NTO GRGLNO OLTURNO -TO TRSMENO sili nido ll asilo nido sono ammessi i bambini di età generalmente compresa tra i mesi e i anni con il corrispettivo pagamento di una contribuzione mensile che varia secondo il reddito familiare e secondo l orario prescelto. È importante che l inserimento del bambino nella struttura sia graduale. questo proposito genitori ed educatori concordano tempi e modi.

4 S. Tav. Denuncia di nascita Obbligatoria, va fatta entro 0 giorni dalla nascita all ufficiale di stato civile del omune dove si è verificato l evento o a quello di residenza di almeno uno dei genitori. Oltre a uno dei genitori, sono legittimati alla denuncia anche il medico, l ostetrica o chiunque altro abbia assistito al parto. È possibile effettuare la denuncia, oltre che presso gli uffici del omune, anche direttamente nell ospedale dove è avvenuto il parto. PPN BUONRROT BETT GUST SERR D GOMO TOMMSEO PUN BOTTELL PRT D NNUNZO FOGZZRO EGNZ B D MURTOR DELEDD DE FERRRS STRD MOMMSEN GNNONE LO LERD RDU STNO ORN ERG STRDDELL GOZZNO OLLETT SNNZZRO GOS PSOL PRNDELLO ROE BORS ME- -TSTSO PETRR MONT TSSO LFER MNNUT FOSOLO EGNZ PRO PER S. TO TORRETT GLLE ROSTO POLZNO MELL PRO P DELL TORRETT L ORO E R S. T O MPO TENNS D. UL D. TE NLE LLRESE PR O LO R O LUNGO DOLENTO S. BRND RETE R RONE ELLO DESMONE TO BRN MERG O E SPU ROE PRR ROTTO MONFLONE olontariato L attività di volontariato, soprattutto in campo sociale, è in continuo sviluppo su tutto il territorio nazionale. n molti omuni sono stati istituiti appositi uffici per fornire tutte le informazioni necessarie alle associazioni che operano sul territorio e ai cittadini che possono così usufruire al meglio dei servizi offerti. 6 STRD TTO M N NU T S.S. Nº7 PP STRD MNNUT Ω PPUN opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati LORO TTO SNTORO F MNTO MEN- NQ UE G PONTN ORNTE PPUN BLSMO DON GNO MONZ GUNELL ERON MNZON STLE PONTN MONTEBELLO PSTRENGO MGENT PP LE PORT P TTO BEZZE MLT SPROMONTE TRENTO ORS MONTE SBOTNO PRL SBUD MONTE SNTO S.S. Nº6 SUD PER LEE -T TR- -QUN OR- -ETO TNRED URTTONE SPR ORTE TNRED S. MR- -TNO D. BTTGL TERTULLNO DDS BEB UDNE PE N LE S. GONN BOSO SOLFERNO LE TOGLTT PPUN MONTE FUL GLT PE TTNEO NERO ERONE TZZOL Ω RONE MONTE S. MELE ENETO UDNE PE T. LO GER M NO LNZLLOTT ENNO ORZO FLO BOO SETTEMBRN NGELO MP. UGUSTO DUN OSNN MOLSE STRBONE GU- -LO ESRE ROMO- PP PP - -TULLO LUREZO MONO RSO EL DE PE TZZOL POL MTORE PODSTR SES LL FRN PLNO PSNE F.LL BNDER RN MORELL MONTE- -GRPP NDRO- -NO MENOTT SL SL- -LUSTO F.LL BNDER SBN UOMO PUL LZN S. MR PEUEZ SRDELL OBERD MOGDSO REMO N TGLMENTO RPN ONSOLZONE OSPEDLE B D JPG LTO DGE MURGE FUL SON MP. DRNO RGLO USLTREE -T OS- LE MORO BB ROSMN PPUN ENETO GOBERT S- -GO L. MP. O STNT BXO MUNZN BOO LUG X -LO LEOMMEND ETRUR BLBO P. ROMNO S. R- -LO BORROMEO D SUMM S. SMR URELO SETTMO MON- -TELLO MEE- POM- -PEO LUN ENOTR ROMGN NEO NE O GORETT NO URBNO POLO LENDRO SEE- MPN PUGLE LZO SL - -LER DMELLO SONZO LEUO SENE -NTE SLENTO SRDEGN UMBR D ZEGLO S. D. S O -RO TOSN MRS PEL- -LO 6 S.S. Nº6 NORD PER BR

5 MU- -SETTOL D Tav. ORTE DELFNO OSNN POLLONE SETTMO MRE L- -ZO RSORGMENTO GR PEMONTE TON LBERT' D STELLO DLMZ LE OMMEND DORSO PS LLE PES- ENEZ BRN PRO S. TO RU- MEENTE S. PELLO P.TE FERROR O S. LEUO STRBONE G. ESRE SE- SPGNOLO L. -NE LBR LLE D TR TOSN MPN SN- -NO FUME MLF PRO- -PEZO OEO NUM POMPLO MP. EML LOMBRD S. MR MGLD ROD -R GRND P L FERRRN LONGOBRD ES- -PSNO SLL TROLO BUOZZ L. MLLE PP SLEMN MRT. ERM O STRD PER PTR TTDELL S- REE M. D. NEE RQUT BRUNO LO- L MRGERT D RMNE PLESTRO XX SETTEMBRE S. L. D BRO -TELL ORSO UM- SPONE MRZOLL SURO GERNO MRO LERO -T ROMED NO PORT LE- B- FLORES -T-FLE OLOMBO LE MORO FORTUNTO TBULLO D TTORO MPO SPORTO NON NPOL SENO STELLO SEO OTTNO OSTNTNO NER SL B D RGUS RMN MU- -RNO GGNTE MON- -TELL RPENTER RNRO ER STZONE F.S. D EL P- -LERMO - -ROLO PLERMO TEMPLR D. TONE BSTON S. GOMO L. BSTON RLO LE S LE X TOR PSN LGU- -R DULO - -LERO D S. MRGERT GERMN MON- -OPOL DOR FRNT DEGL UBERT G. D BN MGLORE S. GUSTO S. BENED MNR STRD N- -DRN SRNO FOS SE RDE- FRN G- NO RMENGOL PESS S. BRBR S. G LURO MZZN RLLO NDPENDENZ DMOSTO ETTO PRS PPELLN LE DU BRUZZ MONTENERO S. R -BERTO º GLLPOL L. F. D SE BSTON S. PER NO 98 -N MSS O NN MDDLEN DE LEO PS- -NELL - -OUR LE MEDGLED ORO PGFETT PONENTE S- -BE S. POLO ROL NN GONN XX ORSO ROM NLE D BONF NGOL S. TERES DNTE BRLETT L. GRN BRETGN ZZOLNO TRESTE PTR -TNE DE LEO ONSER DOMNS S DE PNEDO B R SMRO S. LU S.. BTE TRNTO -E MDONN D. SL FR B. DE ROJS TUNS LT LT MLLO BR ON D UOMO L. RS- -NER SEN GOMO BOZZNO MNNT MNNT R. MRGERT GUERRER TRNTN OLONNE DE LO RUDO- -MONTE ON- -ORD FLOR- -ENZ PL. DU BRUZZ PLM MER- -TO T BTTS DUOMO T- RUBN -TOR PO- -POLO PROTOSPT UGGO MGLE TERRBLE ORSO GRBLD TRNO TNZRO MO NTER STO GELLO SOLMFR ONS GLO GLLO BETTOLO ORTNE PR O RO- -LO -MO- E- -SN S.FRNESO PERGOL DE MRO NNUNZT SELGG. B RNDS-LEE LTORNE BR DONS - -LERO DELL MON RO LOLNO M RE SENO S.S. Nº6 PER LEE TTORO EMNUELE MRE SR- -SE SPLT O MONTE REGN GONN BELEDERE DE GOO DE STLDO P- -LNO L. D - -N DE BRO PRTO NO PERR FRTT MTTONELLE RE M LUNGOMRE LTT STRD LE RNO MTERO D NLE PGONT LENTE PER- -RNO PO LORE G- TEERE -RGLNO OLTURNO STRD STR. RT TE- -ERE TRSME- BSENTO SELE OFNTO BRDNO -NO LE RNO S. POLLNRE TNO D. BOE STR. PER FUME POLO PER LLNO DGE STRD FUME POLO LE FERM MRTR DELLE FOSSE RDE TNE RT D opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D olontariato L attività di volontariato, soprattutto in campo sociale, è in continuo sviluppo su tutto il territorio nazionale. n molti omuni sono stati istituiti appositi uffici per fornire tutte le informazioni necessarie alle associazioni che operano sul territorio e ai cittadini che possono così usufruire al meglio dei servizi offerti. Soluzioni ore su osto della chiamata da fisso N 0,06 al secondo più 0,6 scatto alla risposta (iva inclusa). l costo da mobile varia in funzione del gestore. nfo e costi

6 TULLO DE PETRS PUL EGLE MESSP ELL RODNO PL ROMT DUT D FN D QUSTO ROSS BELLNO EL PLER- BOLOGN MLNO SERT RONLLZONE MRTN OST PDO BR TRNTO OSENZ MTER NPOL SO- -TELLRO LNDRO FERRR.SO TL LNDRO S. LORENZO BOND PERUG D B D E F eglie Messapica TNZRO LEE POTENZ DUT D P. L LOGG -ZE -MO BENEENTO SLERNO ODO ODO MORETTO TEODORO ERONE R LE S. TERN D SEN ORRDON ODO BR MSGN ERLTO PP P ROLO RNDO MMMRRO RSMOND JPG DUN NGELO BETO GOBETT PETRR LE RSORGMENTO BXO PER- -GOLES DE GSPER PEUEZ PUN ENEZ- SRFT- NEO MTTEOTT S. Y BRO PGNN LMRN PEROS MNZON F.LL ROL XX MGGO MESSP MPNELL SES -T NORD S. GGLOL TOT -N S. ROO ES FLZ PTGOR PEROT- RLU RLU R- -MEDE PUN ERG PRN- -DELLO R. -T ESPU SLEMN MR.LLO OLO ORTO D BURL NZZ MLT MELL POLO R. TOS- -NN PE RESSTENZ DUT N GUERR BTTST GOLZ DBORMD RMOND ORSO ERD FREN- PRE- -MUD SURO GRMS ROSSELL F.LL - -ER R. R. S. FRN- -ESO D SSS OLOMBO F.LL ER GULL O FO- -SOLO S. NN ORTO LMRN ORTO LMRN ROSTO POERO TSSO BER N NN PELLO LFER LOMBR PEROTT ERD LBERTONE MERDNTE DE NOL GRND ORTO NNN E URGE S MZZN SLE MUR GOBERT MNGETT SELL GRB ORSO LD LEO PNZER GOLTT URGES URGES RGENTER M MON- MT -TE MONTE F.LL BNDER MMEL RGLO DLMZ OEMBRE OSO PSNE PGNO MTTEOTT MGGORE S. NTONO SL BURL ORTO D BURL GOBERT NNN NNN NNN URGES ENNO N. RGENTER RGENTER RG. BONG RSP URG ES MNN MUR RONLLZONE X NZZE LL N. R- -GENTER STROMEDNO URGES RT P SNELL N. MONTE DE PETRS PLEBSTO OSNN BOO LL ENTO PN MONTE MONTE MONTE XX SETTEMBRE XX SETTEMBRE L BL LEPNTO TRE NTO XX SETTEMBRE SETTEMBRE XX LE MORO ORTO DEL PTOLO NO OL U GER OUR FEBBRO POL ZR RSOL GORZ FUME PRNO TRESTE LL ENETO LEOPRD DON MNZON PUTGNNO PUGL ROSMNO LUN ORNO UMBERTO PENDNELLO LBR PORT D GUSO OLU BOTTEG MURGGN PP GONN STR MRON PSOL OLU - OLU OLU. BLLL UMBERTO OLU OLU UMBERTO PRENZO BOTT. D NSO B. D NSO MURG- -GN PPUN OLU DON GUNELL NORD MURGGN TOSELL GRMLD GLLE LEO- -NRDO D N D NS TOSELL O GETT MENDOL ROM NEERO MRES D TTORO S. POLO DELL ROE RONLLZONE ERFORD MSO DE MS TONOLO S. TO S. TO FRNLL FONTN S. NTONO BTE PPUN ROE BOTTEG D NSO TOSELL D ZEGLO PPUN REPUBBL BOTTE- -G D NSO GRMLD PPUN PPUN S. G. BOSO GRMLD LORTE MENDOL LODEDO SNZO FRN. FONTN SETTEMBRN SUM S. FORE PORT ENSTEN SUD SLONE - TO FRN. FONTN S. TO FERM FORTUNTO. SUM EST L- -LNDRO D ORSO E. ROMGN RTG N O opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D E F andicap Per i soggetti portatori di handicap, oltre ad agevolazioni amministrative ed economiche, molti omuni offrono servizi alla persona e centri socio-educativi al fine di consentire la permanenza del disabile presso il proprio ambiente di vita e il recupero e l integrazione sociale di persone non più autonome.

7 EL RSO DRGONE PE BUONGORNO DE GOS BR TOM M FSNO STRD ZOOSFR GRMS GLZ BONOM DON STURZO TOT PEMONTE TOGLTT TURT PRMPOLN GRMS LE DE GSPER GOBETT GRND BUOZZ DON TZZOL ONTRDO D TOMMSO B D E F D QUSTO GON N XX ROL DE NOL LEOPRD RDONE L RZZ LLN GUST SBLO B- -GORD OLE OFNO MGG F.LL ROSSELL F.LL BONFO PSS LL MERER MORELL GUST PN RPRELL MONTNRO ONERTN MT ROSSN FOG ZZRO MNDOLL S. FRNESO D POL MONOPOL BUZZERO ROSSELL TEORTO ESREO PERN BRES MRZOLL S. NTONO RGLO DM LTORRE BRND MOGERO BOO S. DE LU BONG NOL OLLOD EO BN NRDONE BRUN RDU TORRELL LRO Z O P OZ PLESTRO DE MS NZONLE DE TRULL NZONLE DE TRULL DON MNZON DON MNZON TREES MENDOL opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati ENUD MERNTN GUST DE SNTS P.Z PLEB- -STO PE BOS PE NGULL GLZ PE TNELL LPERTOS FERRN ORSO PERRN ELLN S. EL ROE E. ORLNDO USTODERO SR- -DEGN PL. EUROP PETRLLE PL. KENNEDY DO N MO ROSN ORSO TTORO RSORGMENTO EN RO MBRN ORSOPERRN QU GRDNELL LUREZO GRNELL S. ORONZO SONE MOS SSUN T GURN R RD S. TERES ZO N OLO MGNOZZ SSTO LE RESSTENZ MONTENEGRO PRLTORO FORNO - SG L STRONUT FORELL M R- GOFFRED DE PRETS D TTORO MERTO S. GONN BTTST SBTELL REPUBBL SEGGO LENTE BLÍ GUD M. D. GRZE STELL MERTO EO EMNUELE M. EO L E DM GTO UNTÀ D TL PSSTORE F.LL D. R OE MDONN PEPE MURR ER MUS O PTERNO MEU GLTOL POM RM SMPETRO OLONN RUBTTN GOTO BNO ERD ERD DU MTTEOTT DM D TNO ROMNO D BR S. NTONO LGER. LBERTO SNTOSTS BSLE OLLOD SRL ONERSNO SRL BOGG FORELL ENFR ENFR SONZO TTOR NTORO S. LU ROSS EGNZ FERRRS XX PRLE - -SRNO TRSUZZ MTTE PEROTT BONG FERM ENTRELL NTU SEO MUS O MORTURO TEERE ENERE DE URTS BELLN 799 BRODOLN PETROLN GRSS LMSOPONE LE MTERO ORSO GRBLD MNTEGZZ PUGL PTGOR ROM ROM NSLDO TTOR GLLO ROM ROM LOMSOLO LEFT FERMOS PLSNO RSTOR DOGL L. D N REG. MRGERT TESSER MLLE. STELL. STELL S. LORENZO R TGNTO RLLO FSNELLO PEZZOLL S. PETRO Fasano B D E F S. PETRO PRO LLO E MTERO SELLETR MTERO S. PETRO arta d identità La carta d identità è un documento di riconoscimento personale. iene rilasciata dal omune di residenza (nagrafe centrale o circoscrizionale) a chi ha compiuto i quindici anni di età ed è valida cinque anni. n caso di cambio d indirizzo, questo verrà registrato sul documento soltanto al momento del rinnovo. Scuola dell infanzia La scuola dell infanzia accoglie i bambini dai tre ai cinque anni. La domanda d iscrizione si presenta alla scuola prescelta compilando l apposito modulo. Sulla base della documentazione prodotta viene stilata una graduatoria di ammissione e l eventuale lista di attesa.

8 TRENTO TRENTO TRENTO TGLMENTO ROL TOT M.TE GRPP FRNLL FONTN 6 LL STELL PRO LL STELL MRTTM FRN - BR EGLE R. MPERL B D E F PRN. FORLEO PN ZNGROPOL MOGERO LONGO ERG NEGR LUPO ONLZONE SMEN MSSR RSP MZZN S. ES- REL- EGLE EGLE MESSP PDRE MR- -NOS LEONLLO PORT FORLEO BR- D SUMM D SUMM. MLONE SL. RT' -D RDU O BN -L PSNE LE MDONN D. GRZE D GNO S.S. N. 7 PP opyright SET Pagine GialleS.p..-Tutti i diritti riservati OLO RDU RSSMO SETTEMBRN FUMGLL RUDE PEUET PPUN BOTO STR.. TR EDN F.LL BNDER ONERE SSTO SPONTN PEROS BONFO LNO SERO GURNO PNONE MER- -DNTE PZZO- -LTELLO -RE DONZETT DE MS S. BGO F- -FRELL STR- -NER FNELL DELEDD MSGN LUPO BTE SLERNO XX SETTEMBRE SMEN ZNDON ORSO GRBLD TLLONE DELL SNT MROS QURNT MRRU RPRETE PSELLO PELLO BELLN GORDNO PUN R EF E TRPPETO SLERNO RGE NTN - L D NGEL OR SN NOTRLONGO -SSTO OTOGNO MUNPO S. ERD RPRETE QURNT PONNO RO. D. PETÀ L LOR ETO BTE TOS- -NN MENOTT LORETO RO LORETO - -RSTE ES. S.. BORROMEO MNZON RO GLSSO SL OSP. OSP. RO OLMPO LGER MMOLT MRTR D SL- -MSTRO BELFORE ORTORO D.MORTE TT. EMN. SP.ZO PETÁ TGLNT LQUORN SP.ZO PEPE PEROS GO XX L.GO SEDLE GLSSO PPTODRO RGGO P.T ROELL ROELL OLMPO BSLE LLL LEOPRD S PSNE FORLEO. GONN ORSO ROM DONTO PEPE MONTESSOR U M BERTO D NGÒ RD. SPNELL NO. S. DONTO S Z- -Z ER BON STELLO L UPOL FNO SL TORE UMBERTO S. N- -GELO GREGETTO DO- -NTO STELLO FNO S. MRO PSTORELL S- -LERNO OS RO FO RM BENNDU ME- -RTO S. ELGO NOEMBRE ELMO ELMO RULL S. NOL BOTTR MURO. - -NGL RO LUPO NTORE NGL PLUMBO OUR ONFLO REGN RBEZZO SR- -DELLO BX OLT MONTES- -SOR SEMERRO PETTO Ω LE LLL SETTE DOLOR LUR LUR PLOMB FLZ TRERS MULN MONTEBELLO MS MPNLE RMNE SELLRO OLO SLMNO LBER- -T' SLET RE FUME PE LLO D NNUNZO NLZ L. D STR SO SO GUD FORG P.RGENTN GNOL MULN ROL F. FLOR TTORO ENETO BTTST BTTST SURO ORSO P. D STR FRNESOD SSS M. MPERL NER FLZ MULN TRESTE TRESTE TRESTE LTNO S. P LTNO ETRO GOBERT S. LORENZO S. M. MPERL FORE MPGN G.. MLONE MRRESE SPZZO DE FZO G. MRON OSPEDLE BR- -BRO STE PL. MTTEOTT STZONE F.S. D EL ELEN MRGR- S. TO S. TO DE QURTO B TOMSELL O LE STR SL BR B- -R OLO RZZO ENETO LL SLETRE B.GO ROE R. D FR N.FLOR RGLO S. TO DE NORMNN MGENT BT- -TGL D ZEGLO S. TO DE NORMNN M.TE SBOTNO SPRTTRFFO BORGO ROE Francavilla Fontana PSOTT POL NL OR ZR SONZO B TTGL PSOL LBR SL LORENZO QUNTO ENNO DE REGGO -T RFFELLO GORZ B D E F PUGL MPN BRUZZO PUGL MOLSE STR. PRO PER OR S. LORENZO Gas Per informazioni e per tutte le operazioni relative a contratti, riattivazioni, volture e rettifiche occorre rivolgersi agli sportelli o ai numeri telefonici della società di esercizio competente. Parchi comunali Oltre a essere ricchezza ambientale, il verde pubblico sta assumendo un ruolo importante per il tempo libero dei cittadini. on piste ciclabili e di pattinaggio e con l organizzazione di manifestazioni per bambini oltre a concerti e spettacoli teatrali i omuni hanno, infatti, trasformato i parchi in veri e propri punti di riferimento per l estate in città.

9 PTRONO MENTN MESGNE Soluzioni ore su osto della chiamata da fisso N 0,06 al secondo più 0,6 scatto alla risposta (iva inclusa). l costo da mobile varia in funzione del gestore. nfo e costi RGGO E EGLE MEU TNTORETTO RFF E STR. E LTNO BENEENTO BERNN MBUE TZNO LLO FERM MPN DORE GROTT PNOTT GNOL MRONELL PUGLE TOSTNE JPG B D E F MOLSE GLLE BOTTELL GOTTO BXO MENOTT BXO SSSO SSSO MESSP RPN SENE FLZ GULO ESRE BOO PDUNO GOLDON BONDELLO PRN UDNE MRON MRON BRUZZ SNNO DUN MSO MZZN LZO S N. S. FR D SS SL MRE LOMB RD SLENTO Mesagne MMEL F.LL BNDER PSNE UMBR TOSN SPER SURO RDU ROMGN ORZO LGUR MN- Z- EML RGLO LG ER FLBERTO RO ERONE TUM O BELTRME DE MS -R TSSO NTONU PNO SSSO LFER BE PETRR MERNO MRNO GNNO BSLO M BER LEOPRD FLORENZO NZON NEO MONT MELL PRNPE D PEMONTE SP R- TUMO BTTST -R POSTERL FER RROZZ PNDEMONTE RRO BORGO NTO PNRO NOJ DE MUS TORRE S. ENEZ SUSNN NPOL PL ERMO D OR D. FERDNNDO TRENTO TRENTO GRNFE RMNE TRONO BSLT opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati PL. S. MELE RNGELO ONF- -LO- GOBERT SR- -DEGN -NER L D OST S. DOMENO LBR S. GREGORO FS STZONE S. GONN GRNFE ORTE GURDN UNT' D TL PETRONO TNRED D ENGEM O LUG D SO ROSTO XX- BOEMONDO NORMNNO ENTRLE ELETTR -M ENETO BOLZNO G NOR- NNO R. -M TRONO. TE NOJ GO PORDENONE ON- PROGRESSO LU TRE LER MONETTO S. GORGO RGLETT D NNUNZO MONTESSOR. TE PERRNO TTORO EMNUELE ORSN DEL BLZO -M ROL MURO PROFLO. TE PSOL ELLNO GURN NOEMBRE SEO.TE PURGTORO PRM. TE MLLÈ MNNRNO BOLOGN MESSN POZZ S. PNRZO FEDERO SEO MLND UNEO ES T GRBLD OUR ERON GOFFREDO ORS STORN BSOS TORNO O. MJ D. FERDNNDO S. TGNNO PELLO DU D GENO LBN GORZ LERE SNDON RZZO BR MUSOGUR LORENZO PRN. MR JOSÈ OLT L. DORN DGE ZULLO ZULLO GEN. FLONE ROM MRO. TE TR GEN. DORN RS- -O LLO S. BONE LORENZO TOT TOT SORTE P MJ MTERDON DU SOLFERNO PNREO RSP ERD PUN SLLUSTO E OMERO QUNTO ENNO MORESE M RTRE LE NDPENDENZ TNO FLE. OBERDN DEM FFUMT J. D MESGNE GS FRNESE ONE LER DE NENT PSELLO MONTLE PLMNO. M J GUST RFORMT SOFOLE EURPDE P- -ESE S- -BOTNO TTO LO SRO -O PO ERD PO TEERE BNSZZ GREO ESLO B D E F TRNO ROSSN EURPDE OLTURNO OFNTO REL D BULGR DLMZ FLONE QURNRO FORE F.LL ER 7 Televideo comunale Molti omuni, in collaborazione con la Rai o con altre emittenti, hanno avviato il servizio di Televideo, un vero e proprio giornale, gratuito e di facile consultazione, sul televisore di casa. Fornisce ai cittadini informazioni aggiornate quotidianamente sull attività dell mministrazione, sui servizi pubblici e sulla vita culturale della città.

10 ROM E OR 8 URTTONE E XX LUGLO OSTTUZONE MONTNR DORN SGLO FRST RESSTENZ RE- -PUBBL LE PPORTE NDPENDENZ NDPENDENZ LBERT' TTNEO BXO TOT GOLTT PUN DU D OST Oria BENEFO MZZN BTTST opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati RT M.TE MPS MONTE POLOTT OLLE RS GRBLD RSP DZ RSORGMENTO PE B RZZO LON- -GOBRD OBERDN MELL FRNLL RETES BNDELLO ROL MENOTT FORE B BNDER OUR SURO ONF- -LONER TORNEO D. RON FRNLL MRTR D BELFORE BNDER DONNOLO T OT D OR ERD ERD GOBETT BNDER ERD SLEMN BZNTN RO S. SLTORE P. D TOMMSO RBONE F..TE S.LU ML S. LU STRBONE ORMONS S. QURO OLO PLERMO OR BONFO GRGENTO BNS Z P. M. D E F D OR ZZ ORRDO MONO FOGG MONO S. S. LU MRTR DRUNTN MONFLONE NOLO BRLETT.TE. MLZ BB S. QURO T MESTRE S TNO. MR LEE TDELL TTEDRLE OLO P F. TTDELL MLLE STO F S DURZZO. STE MLZ RE NZ E. STELLO LLO OLO SRUS M NFRED TN Q. M. ORRDO O Q. M. RRDO RUSSO RUSSO DRGONE TTO PRN BST LOMB RD BOO F. ORR DO DRGONETTO GROSSETTO RDU SE DLE RESO T ORSO UMBERTO ORSO LEOPRD D OR G S. O ONN POL BBLOTE SEDLE DRGONETTO N- -DRONO SEN. RSSMO KLEFT MNFRED M S. LORENZO G ENO M NFRED MNDUR MNDUR. UMBERTO TERMO OSP. NDUR LBNESE LBNESE TORRE MDONN DEL L SL NNBLE S. LORENZO RO PPTODE PE O -TGLONE PPTODERO. SUTR L TEMPO R S. M STGLONE NPOL -RGLE LM MU- S- STO- -RE DE MRZO OTRNTO D OR LM OLO SGO XX PRLE DGE OLO BONFO DU DEGL BRUZZ PTSSO OLO SPR LE R. MRGERT LO PO O OL O SONZO MONTE NERO FONTN D. PRNPE TRENTO ZR OLO TRPOL MONTEGRPP MONTE TORRE S. SUSNN BR MONTE S. MELE MLNO BENGS MOGDSO LTNO LTNO BSTONE ENZ ERON LOR PGNO P GNO DE JOBS PGNO SLNELLE L- -TNO PTSSO OLO MONTE ROS PGNO GONN XX SEN. MRTN OSP. MRTN PPLUO TGL- -MENTO SONZO OLO PELLO EPTFFO TRPOL MEZZ. D TL SEN. MRTN.T E. MONTE NERO M. D FRN ORTE. M. D FRN GOBERT OLO MOGDSO NNBLE M. D FRN D E F PSNE OLT SOML UNT' D TL M S. NGELO ON TE SNTO MNZON NNBLE M. D FRN REDPUGL S. PSQULE FUME TRESTE Difensore civico Per tutelare i cittadini da abusi, irregolarità, negligenze e ritardi dell Ente locale nello svolgimento delle sue funzioni è nato il Difensore civico. Questa figura può essere istituita presso omune, Provincia e Regione. ssistenza sanitaria L assistenza medica di base è garantita a tutti i cittadini, i quali hanno diritto di scegliere il proprio medico di fiducia fra quelli convenzionati. hi avesse necessità di un intervento fuori dall orario di servizio del proprio medico deve rivolgersi alla Guardia medica o, in caso di emergenza sanitaria, telefonare al 8 che invierà un mezzo per il ricovero urgente al Pronto soccorso più vicino.

11 N. FOR- -NR NOR- -MNO LLO SN RO TRNER OSTUN B D E F MRES G.LURN G. MONS. D LM SNSONE GOLTT DO N MNZON BUONSNTO F.NGLN MELPGNNO Ω L. GO- -NE NON MONS. MNDELL F. SEMERRO PLESTRO RTTZZ SNFELE MGENT PR O M. FRN O. P. ORLNDO -R GONN XX NLZ T. NOBLE ERON G. SEMERRO DZ F. NGL N S. SONNNO SLNDR E. ORLNDO T. F. T MBOR RNO ENEZ D NNUNZO PSSTOO DE GUDE FERRR NTT E. TRNE- NLZ TER- SPE- D FORTUNTO MPO SPORTO MLNO PESRO TORNO -R ENETO FERRR OSPEDLE RMN D LLFRN MNN GENOES TTORO MOL G. ROSSETT FOGZZRO RENN G.L- -GN TRESTE TOSELL GLLN -R PPELLN NTELM -ZO SOLR SLEMN ROE GRMS RONE -BO ONTNELL DE RSTOFORS BOO RMEDE METSTSO NGULL S. LU- RUBN FUSNTO BONG DOTT..TNZRELL M DE SNTS MENOTT POL D - -ZEG- ORSO PELLO USTOZ FERD. YROLD. M ELL RU- STUR- S. GONN BOSO. LB ROSMN FERR SES. LGN - DE M LGER PG NT EL POL DZ LLN TRNTO TL FERMOS FUMROL -LO GLN TRENTO MNLO MLZ S. ORSOL BNER TTNEO G. PEPE FERRR TEN. LOFNO S.S. N 6 L. PRES. TMBORRNO PRER TEN.O. TNZRELL MRT.D BELFORE PO- -MES BERET. -Z R TN- ELL ZUMBN LOOROTONDO LBEROBELLO L ERT GOBERT - -LLOTT SPENT RSP PSNE ER GNNONE PORZO MSS ORSO O OROFLO O L. PNN S RSO L.S- T. D QUNO OLLETT PNORM L E R FLN G F -D G.. MNZON PUO G.FERRR PEPE MRTR D KNDU LMRMOR SET- -TEMBRN BELLN TMBORRNO P. SE STROMEDNO L- -TFM PRO RMEMBRNZ LRO ERD FED. YROLD PUT- -GNNO P. D.GNE R- -OSTO RDU- BSS TEN.R.- -TNZRELL TEN. LO RFNO E. ONTNELL S. MRTNO GOZZ BRUNO MPNELL LF. POMES TTORO NN FORTS MRSL OLO SRP D. NGLN OLO SFF MURTOR LEOPRD RPSRD.SO. YROLD UMB ERTO S. NENT ML- -BRELL P- - TES ORERE MMRTO ROLO GUERRZZ MO- -RELL.TNZ- -RELL OLO POMPONZZ -SEL- -LO YROLD. LL OMUNLE OST SURO G. SR ORSO O GLLOZZ BOO RO MR- -ON FORE- -NTNO G RBLD GO RSOL S.S. N 6 FSNO - BR RDGÒ LMO ERRQUEZ RN - B - BB OL- -TURNO NO- -TER GRMLD SON- M BXO TELESO OLU MNDELL R OLO MTTEOTT DE DO- -MNS.MRO ROL L. D N -ROL TUR ES- -PU MERDNTE P RES. U G.YROLD ORSO MZZN O- MR -NEL F.TRN- -ER SLN L MMEL BOO OLO NZZ. ROL BER OLO FOS- -OLO MELNG LOMBROSO TN S. SPRTO OLOMBO RODO OLO GUSR GUST MBRN M OUR ZO SOD BUOZZ SN- BONS FOR D Z RLLO PRT ENNO G. M RES OTUGNO GOND -SONE.TMBORRNO G. D POERO GLLE - -RLLO B- -LLL RRR E M NUE LE TNU NTELL FER- -RU PROD LBERT' P.TT S. ORONZO NDPENDENZ S- -SODORO RUG- -GER SELL MSSR SPE BRO BTTST LNZ SN- -TORO N- -GLN GREO TMBURRN PS NE ZN- -RDELL TTEDRLE PNTO TOMMS LL L E SE LE B.. BX G.PETRROLO opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati RNO GN LLO MPN OLO PERGOLES TNZRELL Z R TU RO SNSONE POMPEO G. R.TMB ORRNO.GONE LL- -NO PPPD N LZ T G. T. -R ONE T L P.N- -ENT TEDRLE R- LER- -RO E DE BENEDTS B O O RPONE Ostuni SPENNT LLR. PETRROLO S. ON TNE S.S. N 79 B - BR STZ. FERR. OSTUN B D E F DE BRNS S PO NE G. T. TLE GRPPNO F. - GOL LL ORONZO LNDR S.. STE PER-. P L M PRU- -DEN- -TNO. ROS- -SETT PRGL ER POTEN Z LEMENTE TRN ER QU RN T TLE 9 Pubblicazioni matrimoniali Le pubblicazioni sono obbligatorie sia per il matrimonio civile sia per quello concordatario. La richiesta va inoltrata all nagrafe che, dopo aver esposto l avviso per un periodo stabilito dalla legge, rilascia il certificato di avvenute pubblicazioni indispensabile per fissare la data delle nozze. Scuola dell infanzia La scuola dell infanzia accoglie i bambini dai tre ai cinque anni. La domanda d iscrizione si presenta alla scuola prescelta compilando l apposito modulo. Sulla base della documentazione prodotta viene stilata una graduatoria di ammissione e l eventuale lista di attesa.

12 PE- -TRR SN TO DE NORMNN ssistenza sanitaria L assistenza medica di base è garantita a tutti i cittadini, i quali hanno diritto di scegliere il proprio medico di fiducia fra quelli convenzionati. hi avesse necessità di un intervento fuori dall orario di servizio del proprio medico deve rivolgersi alla Guardia medica o, in caso di emergenza sanitaria, telefonare al 8 che invierà un mezzo per il ricovero urgente al Pronto soccorso più vicino. 0 STNS J PNN G. D GNO L. DUT DUT D FN FN LE DELL LBERT PLZZO PLMSNO L. MENDES K. LORENZ NNO ROT. MORO D. EP R- -RERO RESPG LE PUN D. MROS DEL. PEORRO LORE F. NRDELL DON GRMS GORDNO LORO M B. ROE DON TL- -N MERDNTE PE S- -LMNO D N L. KENNEDY M.L.KNG LE ONU ER LN DON MNZON SLEMN PON ZNDON ELL MSGN S. D QUSTO TT ROMEO BOTO. D.ENETO MONS. O. ROMEO SENTNR MZZN STURZO SET- TOS- -NN EUROP TORNO RUGGERO GO MO LEO LNZLLOT- FRNLL ROGNO TENEN-.NRDELL DE GSPER LE D. RESSTENZ ENZ GENO ENEZ DBORMD ROERETO PL. TEN N MEN B MRE- SN RONE GONN XX TELLN DO ME NO. SRDELL NNUNZT REG. MRGERT. GLSSO XX MGGO GOBERT BELLNZON DNTE -SE D EDSON -TE -T DNUS SNT NTONO ENETO B. LONGO ERRO GNTO Z- -ZRT TT. EMNUELE OBERDN FLOMENO NGELO PE MONT PDRE BRONTE RUL ORSO LEO RMOND GLLNO ROLO TOSELL LPRES GUSEPPE GRBLD NNBLE DE LEO SPNELL MRT.D KNDU GUDE SRDELL ROL RDU L. LEO S BUGNNO ONN N G BELET D E PL M RF- -FELLO RSP LEOPRD TURLEO GND B TSSO GUERRN EGNT ON KRJN TTST XX SETTEMBRE DZ - -OUR RBOTT. PRETE DON BOSO Q. ENNO RGLO ERE S. L GUERRZZ MMOLT TBULLO ERG D. RBOTT ROM DOTT. ZZRT SN LTNO TRLUSS ROD BUON- -SNTO. NEGR PUO DELEDD FOLLERU SRMENTO TTOR GUST R- -DETNE MDR RPRELL MORELL BELPRTO F. MRESE G. GURES S. QUSMODO LDO PTN DENTE PGN DORN D ZEGLO ERG DONTO D N N UNZO LTNO POLO NOTR RUGGERO GOLDON SONZO R. RUFFLL NZZ BREN- -T PSELLO SOTELLRO FERM NRDELL DL ERME PEL--LO DU D OST F.. PRETE MRON NOEMBRE TRENTO O. FLO P- -GNN LRO PRN. PEMONTE F. LESSNDRO D ESTE BOO PRN D. D EFLON MMEL UMBERTO BUONRROT MEREDE BELLN ROSTO R. ELEN N. SURO G. GLLE DGE TRESTE MLO LFER L- -BERTN G.GENTLE BOEMONDO NORMNNO PSOL OLT MESGNE BRO FLEMNG FOSOLO MONTELL SOTT. TENENTE RBOTT TEERE BERNN ROSSN XX LUGLO G. D TTORO MRX R. LUXEMBURG ZZRTT G. ERD ENUD DE NOL DONZETT LE PRME D RGZZ D. 99 MLO RGGO BOTTELL M. LBRETT LE NDRE MESGNE TEN. DE MR FR GOMO R D PRG MTTEOTT MRE E. SETT RRRO OTTO MRZO ELLO L. PRND D. RSOR- -GMENTO MGGO TURT TOGLTT San ito dei Normanni GUGNO ES PGLR D. G. L PR SERG. M. MSELLO MELE SNDRO PERTN L- -GN -TEMBRE MODGLN LENTE PLLDO LE PER GBETT N GOG TNTO- XX LUGLO E. DE FLPPO E SRO -RETTO E. MONTLE opyright SET Pagine Gialle S.p.. - Tutti i diritti riservati B D E arta d identità La carta d identità è un documento di riconoscimento personale. iene rilasciata dal omune di residenza (nagrafe centrale o circoscrizionale) a chi ha compiuto i quindici anni di età ed è valida cinque anni. n caso di cambio d indirizzo, questo verrà registrato sul documento soltanto al momento del rinnovo.

13 Trasporti e parcheggi TRSPORT E PREGG TRM E BUS - ROLRE OSPEDLE - ENTRO - OSPEDLE Ospedale, Strada ecchia per Mesagne (La Nostra Famiglia), Rondò S.S. 7, v. ppia, vl. S. G. Bosco, v. illafranca, v. attaneo, vl. Togliatti, v. rpinia, vl. ommenda, v. Tirolo, vl. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni arlo, v. prov. per Lecce, v. Torricelli, v. Matteucci, v. ellie, v. enturi, avalcavia, Quartiere S. Pietro, v.. dige, str. per illanova, v. Basento, v. Sele, v. Tevere, vl. rno, v. prov. per Lecce, v. Bastioni, v. N. Sauro, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni, v. N. Sauro, avalcavia De Gasperi, v. arnaro, v. Tirolo, vl. ommenda, v. rpinia, vl.. Moro, vl. Togliatti, vl. S. G. Bosco, v. ppia, S.S. 7, Ospedale 6 - ROLRE BOZZNO - ENTRO - OSPEDLE - ENTRO - BOZZNO vl. Unione Sovietica, vl. Europa, vl. G. Bretagna, vl. Germania, vl. Francia, v. Martiri delle rdeatine, vl. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, v.. olombo, v. prov. per S. ito, v. Ponte Ferroviario, v. Osanna, v. appuccini, Ospedale Perrino, Strada ecchia per Mesagne, v. ppia, v. erona, vl. Porta Pia, v. Bezzecca, v. illafranca, v. Pace Brindisina, v. ppia, v. Osanna, v. Ponte Ferroviario, v. Prov. S. ito, v. De arpentieri, v. Bastioni arlo, v. Bastioni S. Giorgio, v. N. Sauro, avalcavia De Gasperi, v. Martiri delle rdeatine, vl. Francia, vl. Germania, vl. G. Bretagna, v. rlanda, vl. Grecia, v. Finlandia, vl. Unione Sovietica - ROLRE ORSO ROM - PRDSO - SLE - ENTRO Linea Destra: FF.SS. (p. rispi), c. Umberto, v.. olombo, v. prov. per S. ito, v. iciriello, v. B. Brin, v. malfi, v. Napoli, v. Primo Longobardi, v. X Novembre 98, v. Duca degli bruzzi, v. U. Maddalena, v. B. Brin, v. N. Brandi, v. prov. per S. ito, v. Egnazia, v. erga, v. Pascoli, v. D nnunzio, v. Fogazzaro, v. Torretta, v. Serra, v. Egnazia, v. prov. S. ito, v. De arpentieri, FF.SS. (p. rispi) Linea Sinistra: FF.SS. (p. rispi), c. Umberto, v.. olombo, v. prov. per S. ito, v. iciriello, v. Egnazia, v. Serra, v. Torretta, v. Fogazzaro, v. D nnunzio, v. Pascoli, v. erga, v. Egnazia, v. prov. per S. ito, v. N. Brandi, v. B. Brin, v. U. Maddalena, vl. Duca degli bruzzi, v. X Novembre 98, v. Primo Longobardi, v. Napoli, v. malfi, v. B. Brin, v. iciriello, v. prov. per S. ito, v. De arpentieri, FF.SS. (p. rispi) - OSPEDLE - S. EL - PUNT PENNE Ospedale, S.S. 7, v. aduti di v. Fani, v. Mantegna, vl. aravaggio, vl. L. da inci, v. Gola, vl. Ligabue, v. Dalbono, avalcavia S. ngelo, v. S. ngelo, v. Galanti, vl.. Moro, v. rpinia, v. M. usiliatrice, vl. ommenda, v. Tirolo, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, v. olombo, v. Prov. per S. ito, v. Egnazia, v. Serra, v. Torretta, v. Fogazzaro, v. D nnunzio, v. Pascoli, v. Egnazia, v. Prov. per S. ito, v. N. Brandi, v. B. Brin, v. U. Maddalena, v. Materdomini, Punta Penne Punta Penne, Litoranea, v. Materdomini, v. U. Maddalena, v. B. Brin, v. N. Brandi, v. prov. per S. ito, v. Egnazia, v. erga, v. Pascoli, v. D nnunzio, v. Fogazzaro, v. Torretta, v. Serra, v. Egnazia, v. prov. S. ito, v. De arpentieri, v. Bastioni San Giorgio, v. Bastioni arlo, v. Bastioni San Giacomo, v. Nazario Sauro, avalcavia De Gasperi, v. Dalmazia, v. arnaro, v. Tirolo, vl. ommenda, v. rpinia, vl.. Moro, v. Palmiro Togliatti, vl. aduti di v. Fani, v. Tosi, p. Raffaello, v. Raffaello, v. Mantegna, vl. aravaggio, vl. Ligabue, v. Dal Bono, avalcavia S. ngelo, omplanare Sud, Ospedale - FF.SS., c. Umberto, v.. olombo, v. prov. S. ito, v. iciriello, v. merigo espucci, v. Primo Longobardi, v. X Novembre 98, v. Duca degli bruzzi, v. U. Maddalena, eroporto Militare, v. Materdomini, Porticciolo Turistico Porticciolo Turistico, v. Materdomini, eroporto Militare, v. U. Maddalena, v. Duca degli bruzzi, v. X Novembre 98, v. Primo Longobardi, v. Ruta, v. B. Brin, v. iciriello, v. prov. San ito, v. De arpentieri, p. rispi ZON NDUSTRLE ENTRO - ZON NDUSTRLE - ENTRO v. Bastioni arlo, v. Bastioni S. Giacomo, v. Prov. per Lecce, vl. rno, vl. Fermi, v. orbino (fermata Motorizzazione), v. Macaluso, v. per Pandi, vl. Fermi, Enichem, Pedagne, vl. Fermi, v. per Pandi, v. Macaluso, v. Newton, v. Nobel, v. Ferraris, Litoranea Salentina, Sede STP, vl. Fermi, vl. rno, v. prov. per Lecce, v. Bastioni S. Giacomo, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni arlo 7 ROLRE TUTURNO - L ROS - ENTRO - L ROS - TUTURNO (Tuturano) v. Emanuele, v. Stazione, S.S. 6, Quartiere La Rosa (v. delle Mimose, v. degli ceri, v. delle Margherite, v. dei Papaveri, v. degli Oleandri), S.S. 6, v. prov. per Lecce, v. Bastioni S. Giacomo, v. N. Sauro, c. Roma, c. Umberto, p. airoli, c. Umberto, v. ndipendenza, avalcavia De Gasperi, v. Dalmazia, v. arnaro, v. Tirolo, vl. ommenda, p. Japigia, v. rpinia, vl.. Moro, vl. S. G. Bosco, v. ppia, rondò tangenziale, ingresso S. Elia, v.. Martini, S.S. 6, quartiere La Rosa (v. degli Oleandri, v. dei Papaveri, v. delle Margherite, v. degli ceri, v. delle Mimose), S.S. 6, v. Stazione, v. U. Gigante, v. erdi, v. Regina Elena, v. Bellini, v. Emanuele 8 - ROLRE ENTRO - S. EL - ENTRO Linea Destra: p. rispi (FF.SS.), v. Bastioni arlo, v. Bastioni San Giacomo, v. Nazario Sauro, avalcavia De Gasperi, vl.. Moro, vl. P. Togliatti, vl. aduti di v. Fani, v. Tosi, p. Raffaello, v. Raffaello, v. Mantegna, vl. aravaggio, vl. Leonardo da inci, v. Dal Bono, vl. Ligabue, vl. aravaggio, v. Fontanesi, v. Modigliani, v. Balla, vl. P. Togliatti, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, p. rispi Linea Sinistra: FF.SS., c. Umberto, v. Bastioni arlo, v. Bastioni S. Giacomo, v. N. Sauro, avalcavia De Gasperi, vl.. Moro, vl. P. Togliatti, vl. aduti di v. Fani, v. Tosi, v. De Nittis, v. Balla, v. Modigliani, v. Fontanesi, v. Martini, v. iardi, vl. Ligabue, v. Dal Bono, vl. L. da inci, vl. aravaggio, v. Mantegna, v. Raffaello, p. Raffaello, v. Tosi, vl. aduti di v. Fani, vl. P. Togliatti, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, FF.SS. 9 - ROLRE S. EL - ENTRO - S. POLO - ENTRO - S.EL vl. aravaggio, vl. L. da inci, v. Dal Bono, avalcavia S. ngelo, v. S. ngelo, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni, v. prov. per Lecce, vl. rno, v. E. Fermi, Rondò, Direzione Bozzano, v. Martiri rdeatine, vl. Francia, vl. Germania, v. G. Bretagna, vl. rlanda, vl. Grecia, vl. Jugoslavia, vl. Unione Sovietica, vl. Europa, v. Gran Bretagna, v. Martiri rdeatine, v. Svincolo per Brindisi, v. prov. per Lecce, v. Bastioni S. Giacomo, v. N. Sauro, v. ndipendenza, v. Bastioni, v. N. Sauro, avalcavia De Gasperi, vl.. Moro, v. S. ngelo, avalcavia S. ngelo, v. Dal Bono, vl. L. Da inci, v. Medardo Rosso, v. Pellizza da olpedo, v. Meli, vl. L. Da inci, vl. aravaggio 0 - ONTRD MONTENEGRO - ENTRO Montenegro, v. prov. per Bari, alendula (ex Ristorante), v. Egnazia, v. prov. S. ito, Ponte Ferroviario, v. appuccini, v. Balsamo, vl. S. G. Bosco, v. illafranca, v. attaneo, vl. P. Togliatti, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, FF.SS. Stazione FF.SS., c. Umberto, v. Bastioni arlo, v. N. Sauro, avalcavia De Gasperi, vl.. Moro, vl. P. Togliatti, v. attaneo, v. illafranca, vl. S. G. Bosco, v. ppia, v. Ponte Ferroviario, v. prov. S. ito, v. iciriello, v. N. Brandi, v. Egnazia, p. Deledda, v. prov. S. ito, Montenegro S. EL - Z.. S. Elia, v. Dal Bono, vl. L. Da inci, vl. aravaggio, v. Mantegna, p. Raffaello, v. aduti di v. Fani, v. arlo attaneo, v. Pace Brindisina, v. ppia, v. mperatore ugusto, vl. ommenda, v. Tirolo, vl.. Moro, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni arlo, v. Bastioni S. Giacomo, v. prov. per Lecce, Punto Franco, Enichem, Polymer Polymer, v. Pandi, v. Fermi, Montedison, vl. Fermi, vl. rno, Punto Franco, vl. rno, v. prov. per Lecce, v. N. Sauro, c. Roma, v..appellini, p. airoli, v. ndipendenza (coincidenza ore 7 Linea e Linea ), avalcavia De Gasperi, v. Dalmazia, v. arnaro, v. Tirolo, vl. ommenda, v. M. usiliatrice, v. illafranca, v. Bezzecca, v. Goito, v. P. Togliatti, v. Fani, v. Tosi, p. Raffaello, v. Soldati, v. Mantegna, vl. aravaggio, vl. L. Da inci, v. Dal Bono S. EL -..M. ore, (andata) p. asorati, v. Mantegna, vl. aravaggio, v. Fontanesi, v. Tintoretto, v. Modigliani, v. Balla, v. aduti di v. Fani, v. P. Togliatti, v.. attaneo, v. illafranca, v. Pace Brindisina, v. ppia, v. mperatore ugusto, vl. ommenda, v. Tirolo, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, c. Umberto, v. Bastioni arlo, v. Porta Lecce, vl. rno, GSE (di fronte alla sede ziendale), Superstrada LE-B,..M. ore 6,0 (andata) p. asorati, v. Mantegna, vl. aravaggio, vl. L. Da inci, v. Dal Bono, v. Martini, v. Tintoretto, v. Modigliani, v. Balla, v. aduti di v. Fani, v. P. Togliatti, v.. attaneo, v. illafranca, v. Pace Brindisina, v. ppia, v. mperatore ugusto, vl. ommenda, v.tirolo, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, v.. olombo, v. prov. per S. ito, v. iciriello,..m. ore, (andata) FF.SS., vl. rno, Stabilimento GSE, Superstrada,..M. ore,00 (ritorno) Stabilimento..M., v. iciriello, v. prov. San ito, v. De arpentieri, v. Bastioni, v. Prov. per Lecce, vl. rno ore 6,0 (ritorno) Stabilimento..M., v. N. Brandi, v. prov. S. ito, omplanare, Svincolo per S.S. 6, rondò Svincolo S.S. 7, uscita per S. Elia, vl. aravaggio, vl. L. Da inci, v. Dal Bono, avalcavia S. ngelo, v. S. ngelo, vl.. Moro, avalcavia De Gasperi, v. ndipendenza, v. Bastioni arlo, vl. rno ore (ritorno) Stabilimento..M., v. iciriello, v. prov. per San ito, TRSPORT E PREGG

14 Trasporti e parcheggi TRSPORT E PREGG v. De arpentieri, v. Bastioni, v. prov. per Lecce, vl. rno ORSE SOLSTE ORR FERL DL LUNEDÌ L SBTO ore 7,0 - FF.SS., asale (n. bus); ore,-,0-, - asale, FF.SS, S. hiara; ore 7,0 - Pedagne, FF.SS., asale; ore 7,0 - S. Elia, asale; ore 7, - Tuturano, La Rosa, asale; ore 7, - S. Pietro, Perrino, S. hiara, asale; ore 7, - Punta Penne, asale, Paradiso, S. hiara; ore 6,0 - c.da ampoperso, Tuturano, La Rosa, p. airoli; ore, - asale, Paradiso, c.da Montenegro; ore 7,0 - S. Elia, entro, v. N. Brandi; ore 7,0-, - Bozzano, S. hiara, asale e viceversa; ore 7,0-,0 - La Rosa, Scuola Media irgilio e viceversa; ore 8,-, - c.da Muscia, S. Elia e viceversa; ore 6,0- - FF.SS., Tuturano e viceversa; ore 7,0-, - FF.SS., Tuturano e viceversa BUS - NETT ENTRO - EROPORTO PPOL vl.. Moro, (otel Mediterraneo), vl.. Moro (Scuola Media Marzabotto), v. ndipendenza (otel Torino, otel Barsotti, otel Regina, otel olonna, otel Majestic), v. Bastioni arlo, v. del Mare (otel L pprodo), Stazione Marittima (otel Orientale), vl. Regina Margherita (otel nternazionale), vl. Libertà, v. prov. S. ito (passaggio a livello), v. R. De Simone (Ostello della Gioventù) eroporto ivile eroporto ivile, v. R. De Simone (Ostello della Gioventù), v. prov. S. ito (passaggio a livello), v. De arpentieri, v. Bastioni S. Giorgio, v. Bastioni arlo (otel Torino, otel Barsotti, otel Regina, otel olonna, otel Majestic), v. Bastioni S. Giacomo, v. del Mare (otel L pprodo), Stazione Marittima (otel Orientale), vl. Regina Margherita (otel nternazionale), vl.. Moro (Scuola Media Marzabotto), vl.. Moro (otel Mediterraneo) SERZO NETT FF.SS. - ENTRO - FF.SS. p. rispi (FF.SS.), v.. olombo, v. XX Settembre, v. G. Bruno (civico 66), v. esare Braico (civico ), p. del Popolo (fermata), c. Garibaldi (fermata), p. Emanuele (Stazione Marittima), vl. Reg. Margherita (otel nternazionale), vl. Regina Margherita (Motobarca), v. amassa, v. Ercole Brindisino, p. S. Teresa (mministrazione Provinciale), p. Dante, v. M. Pacuvio, lg. oncordia (fermata), v. D ppolito, p. ittoria (Ufficio Postale), c. Umberto (civico 0), p. airoli (fermata), c. Umberto (civico 0), p. rispi (FF.SS.) Linea M MESGNE - E EERS Mesagne, p. Raffaello, v. ignola, v. Gramsci, v. Pacinotti, v. Marconi, v. Manfredi Svevo, v. Torre S. Susanna, v. Foggia, v. ntonucci, v. Sandonaci, v. Malvindi, v. Maia Materdona, v. erdi, v. atiniano, v. S. Lorenzo, v. Brindisi, S.S. 7 ittadella (viene effettuata alle ore,0, 6,0, 7,), Brindisi v. ppia, vl. S. G. Bosco, vl. Togliatti, vl.. Moro, v. ndipendenza, p. rispi Brindisi p. rispi, v. Bastioni S. Giacomo, vl.. Moro, vl. Togliatti, vl. S. G. Bosco, S.S. 7 ittadella (viene effettuata alle ore 8,0, 9,0), Mesagne v. Brindisi, v. Manfredi Svevo, v. D Ocra, v. Sandonaci, v. ntonucci, v. Foggia, v. Torre S. Susanna, v. rco Ferraro, v. Romagna, v. Marconi, v. Gramsci, v. ignola, p. Raffaello N.B.: La ittadella viene servita anche con corse dirette da Brindisi alle ore 7,0 e dalla ittadella per Brindisi alle ore,. PP? MLT S. GONN BOSO FUL PE N TTNEO LE TOGLTT RELLO GERMNO B D E F G PRO S. TO RONE?E PUL B? D? PP ROMOLO ROL pagamento... posti OSPEDLE - PPUN pagamento... posti STZONE - RSP Gratuito... posti 0 D SUMM pagamento... posti 97 GLNT pagamento... posti 00 MTTEOTT pagamento... posti 6 LE MORO pagamento... posti 8 LE REGN MRGERT pagamento... posti 0 OSNN ROMGN STRBONE GULO ESRE MEENTE LE MORO LE OMMEND G? SL LE RSORGMENTO GRND LBERTÀ TROLO ER SLEMN REE D SOST LE MLLE OLOMBO BSTON SN GOMO? J TRBUNLE - LE TOGLTT pagamento... posti 8 TTOR pagamento... posti ZTL E ZON PEDONLE Nella Zona a Traffico Limitato (Ztl), evidenziata in colore rosa nella cartina, il traffico è sempre vietato; sono previsti permessi di accesso per i residenti e di carico/scarico merci. Nella Zona Pedonale, evidenziata in colore blu, il traffico è sempre vietato. ll interno della zona tratteggiata in rosso vi sono parcheggi su strada con parcometro. Per informazioni e richiesta permessi è possibile rivolgersi all Ufficio Trasporti e Traffico, via F. Fornari 7 da lunedì a venerdì dalle 8 alle e il giovedì dalle alle 8, tel RMNE NDPENDENZ TTOR PSN TRNTN? MRTR RDETNE FLO S. TERES ROL LG NGOL ORSO ROM DUOMO ORSO UMBERTO?F J? BSTON S. GOMO LE GRN BRETGN? LE REGN MRGERT DUOMO BOZZNO OLONNE POPOLO LT TRNTO ORSO GRBLD S.S. N.6 -LEE TTORO EMNUELE

15 ie, P e etrine E, P E ETRNE edere piantine da pag. P 700 BB -D6 BBMONTE - DMELLO -D DD -D DDS BEB -D DGE -D GELLO -B LBZ - LENDRO -D6 LERD - LFER -B LTO DGE (p.) -D MLF - MTORE - MEN - NON - NDRN -B NDRONO -D NGOL (lg.) -B NME (p.) - NME - NNUNZT - OST -D PP -B/D;- PRL - PUL (p.) -D RONE - RO LOLNO - ROSL - RETE (vc.) - RONE -D ROSTO (lg.) -B RMENGOL -B RNO (vl.) -/D RQUT -B SGO -D SMR -D SPROMONTE - SSENNTO F. - URELO -D ZZOLNO -B BFLE -B BLBO -D6 BLSMO - BLZO - BNDER F.LL -D BR -B BR (lit.) - BR -B BRLETT -B BSENTO -D/D BSTON S. GOMO -B BSTON RLO (vl.) -/B;-B BTTST - BELEDERE -D BETT - BETTOLO - BEZZE -6 BN -B BONDO (vc.) - BXO -D6 BOE (str. delle) -D BORS (p.) -B BOTTELL (p.) - BOO -D6 BOZZNO -B BRDNO -D BRO -B BRND - BRN -D;- -LEE (v. prov.) -B NO -B BRUNO -B BUONRROT - BUOZZ - DMOSTO -B GN -B/B ROL (p.) -B LBR - LORE - MSS -B MPN -D;- PODSTR -D PPELLN -B PPUN -/ PRR (croc.) - PUN (p.) - ROLO - RDU - RMNE -B RNRO - RN -D6 RPENTER -;- RSO - SMRO - STELLO - STROMEDNO -B TNZRO - TTNEO - TULLO - LERO (p.) - LERO - OUR -B ER - ESN (vc.) - MENT -B/ (p.) -D6 ERONE -D RELLO -D NQUE GORNTE -B6 RLLO -B TTDELL -B TTDELL NUO -B/B OEO NER - OLLETT (p.) - OLOMBO - OLONNE - OMMEND (vl.) -D;- ONORD (lg.) -B ONGREGZONE - ONSER -B ONSER (vc.) -B ONSGLO - ONSOLZONE - ORS - ORTNE - RT -D/D ROE -B RUDOMONTE (lg.) - UGGÒ - UOMO -D6 URTTONE (p.) - D FFLTTO (vc.) - D NNUNZO - D ZEGLO -D D ORMN (vc.) - DLMZ - DNTE (p.) -B DUN -D DE LO (lg.) -B DE FERRRS (p.) - DE GOO - DE LEO -B DE MRO (vc.) - DE PE - DE PNEDO -B DE RP -B DE SLMENTO - DE SLMENTO (vc.) - DE SNTS -B DE SMONE -D DE LLNO - DE BRO - DE STLDO - DE TGNNO - DE LUBELL - DELEDD (p.) - DELFNO (c.te) - DELL MON - D GOMO (p.) - D RMONDO -B D SUMM (p.) -D D TTORO - DONS (p.) - DOGN - DOLENTO - DOMNS - DOR -B DOROTE -B DORSO - DU BRUZZ (pl.) -B DU BRUZZ (vl.) -B DULO - DUOMO (p.) - DUOMO - EGNZ -/B EL - EML - ENNO -D ENOTR -D ETRUR -D FRNT DEGL UBERT -B F -B FEDERO D SE (vl.) - FERM (vl.) -D FERRRN - FUME - FUME POLO (str.) -D FLGLL (vc.) - FLORES -B FLORENZ (lg.) -B FOGZZRO - FORNR -B FORTUNTO - FOSOLO -B FR BERNRDO DE ROJS - FRN (vl.) - FRTT - FUL -/D FUSO -B GLT -6 GLLE -B GLLPOL - GLLO - GRBLD (c.) - GRGLNO - GERNO -B GERMN - GERMNO -D GOS -B GNNONE (p.) - GGNTE - GOBERT -D6 GONN XX -B GULO ESRE -D;- GUSEPPE D ROM - GUST (p.) - GLNES (vc.) - GNO DON - GORETT -D6 GORZ - GOZZNO (p.) -B GR - GRN BRETGN (vl.) -B GRND - GUNELL -B GUERRER - GUGLELMO D (lg.) -B MP. DRNO -D MP. UGUSTO -D MP. OSTNTNO (vl.) -D;- NDPENDENZ -B RPN -D SONZO -D JPG (p.) -D LNZLLOTT -6 LT - LTMO (vc.) - LURO -B LORO -B/ LZO -D;- LEONRDO D N - LEOPRD -B LBERTÀ - LGUR - LOTELL -B LO (p.) - LOMBRD - LONGOBRD - LUN -D LUREZO - LUG X -D6 LUNGO (vc.) - LUNGOMRE LTT - MELL (lg.) -B MDDLEN -B MDDLEN U. -B MDONN DELL NEE -B MDONN DELL SL - MGLD - MGENT - MGLE - MLT - MMEL -B MNR -B MNTO -B MNZON -B MRE - MRO LERO -B MRON -B MRE -/D MRGERT D -B MRS -D MRTNEZ (vc.) -B MRTR DELLE FOSSE RDETNE -/B MRZOLL -B MSNELLO -B MTTEOTT (p.) - MTTONELLE - MZZN -B MEENTE -D;- MEDGLE D ORO (vl.) -B MENOTT -D MERTO (p.) - METSTSO -B MGLORE (vc.) -B MLLE (vl.) - MLLO -B MNNT - MNNUT -//B MNZON - MOGDSO -D MOLSE -D MOMMSEN (p.) - MONO - MONFLONE - MONOPOL -B MONTE -D MONTE NERO -;-/D MONTE S. MELE -D MONTE SBOTNO - MONTE SNTO - MONTEBELLO - MONTERSTO - MONTEGRPP -D MONTELLO -D MONTENEGRO -B MONT -B MONTELL - MONZ - MORELL -D6 MORNO (vc.) -B MORO (vl.) -D;- MORONE (vc.) -B MOROSNO -B MUNZN -D6 MURNO - MURTOR (p.) - MURGE (lg.) -D MUSETTOL - N.7 PP (str. st.) -6 NPOL - NEO -D NUM POMPLO - OBERDN -D6 OFNTO -D ORZO FLO -D ORN - ORETO - OSNN -;- OTRNTO (lg.) - OTTNO - PE N - PUO -B PLERMO (lg.) - PLERMO - PLERMO (vc.) - PLESTRO -B PLNO (vc.) - PLM - PLMER (vc.) -B PND (vc.) - POLO -D6 PPN - PSL (vc.) - PSOL -B PSTRENGO -6 PTR (str.) -/B PELLO -D;- PERGOL - PERRNO - PESR - PESS PRS -B PETRR -B PEUEZ (lg.) -D6 PE -D PEMONTE - PGFETT -B PGONT -B PRNDELLO (p.) -B PRONT (vc.) - PS - PSNE -D PSNELL -B PZZ (vc.) -B PLNO -D PO - POL -D POLZNO (lg.) -B POLLONE - POMPEO -D PONTE FERRORO - PONTN -/ POPOLO (p.) - PORT LEE - PORT P (vl.) -6 PRT - PRTO (vc.) - PROPEZO - PROTOSPT - PUGLE -D QUND NOEMBRE 98 -B RGUS - RNER (vc.) -B RNNO - REGN GONN -D REGN MRGERT (vl.) - REMO -D RMN - RSNER - RSORGMENTO - ROD - ROM (c.) - ROMGN -D ROMNO -D6 ROMOLO -D;- ROSMN -D6 ROTTO (vc.) - RUBN - RUT - S. NGELO -D6 S. NTONO BTE - S. POLLNRE (str.) -D S. BENEDETTO -B S. RLO BORROMEO -D6 S. TERN -B S. R - S. DONSO - S. DOMENO SO -D/D6 S. FRNESO - S. GORGO (vc.) - S. GONN -B S. GONN BOSO (vl.) - S. GUSTO -B S. PPOLTO -B S. LEUO -D;- S. LORENZO D -B S. LU - S. MRGERT -B S. MR USL. -D S. MR DEL SLE - S. MRTNO DELL BTTGL -6 S. NOLO - S. POLO (lg.) -B S. TERES (p.) -B S. TERES -B S. TO (v. prov.) - SBUD - SBN -D6 SRMENTO (vc.) - SLENTO (p.) -D SLLUSTO -D SLT (vc. de ) - SLEMN - SNNZZRO -B SNNO - SNTBRBR -B SPONE -B SPR (p.) -6 SRDEGN -D SRDELL -D6 SURO -B SRNO -B SON -D SON (vc.) -B SEN - SBE (lg.) -B SES -D SOLMFR - SRSE - SEBSTNO - SEDLE (p.) - SELE -D SELGG - SEMNRO (vc.) - SENE -D;- SERR - SETTEMBRN -D6 SETTMO -D;- SL -D;- SL -D SLL - SOLFERNO - SPGNOLO. - SPLTO -/;- STNO (p.) - STLE - STRBONE -D;- STRD STTLE N.6 NORD (str. st.) - STRD STTLE N.6 SUD (str. st.) -B6;- TONE - TTO -B/B TGLMENTO -D TNRED (c.te) - TNRED - TRNTFLO (vc.) -B TRNTN -B TRNTO - TRQUN - TSSO -B TZZOL -/D TEMPLR - TERRBLE (vc.) - TERTULLNO - TEERE -/D TON D REEL -;- TBULLO - TNO -D TROLO - TTO LO -D TOGLTT (vl.) -6 TOLOSN - TOMMSEO (p.) - TOR PSN - TORRETT (str.) -B TORRETT - TOSN -D;- TRNO - TRN -B TRSMENO -/D TRENTO - TRESTE -B TUNS - UDNE -/D UL - UMBERTO (c.) -B UMBR -D URBNO -D6 EDNO - LER -D6 LLE D TR - LZN -D6 NN -B OT (vc.) -B ENETO -D ENEZ - ENEZN (vc.) -B ENT SETTEMBRE -B ERG - ERON - ESPSNO - ESPU -D LL FRN -D6 LLNO (str.) -D RGLO (p.) -D TE - TTOR (p.) - TTORO EMN. (p.) - TTORO ENETO -D OLTURNO - ZR -B EGLE MESSP edere piantine da pag. P 70 LBERTONE LFER LGER D MT MENDOL (lg.) F MENDOL E NGELO BETO (vl.) B OST PUL RMEDE B RT RGENTER RGENTER (vc. ) RGENTER (vc. ) RGENTER (vc. ) RGENTER (vc. ) RMOND / ROSTO E, P E ETRNE

16 ie, P e etrine E, P E ETRNE RTGNO F BLLL BLLL (vc.) BNDER F.LL BR B BR BTTST BER BELLNO BENEENTO BOND BXO BOLOGN BONG BOTTEG D NSO E BOTTEG D NSO (vc. ) E BOTTEG D NSO (vc. ) E BOTTEG D NSO (vc. ) E BOTTEG D NSO (vc. ) E BOO D BURL (lg.) DUT D L LOGG B DUT D FN DUT N GUERR (p.) B ROL F.LL B LBR E LNDRO LLNDRO F MPNELL (p.) PPUN (lg.) E PPUN E PPUN (vc. ) E PPUN (vc. ) E PPUN (vc. ) E PUN B ROLO B ROLO (vc. ) B ROLO (vc. ) B ROLO (vc. ) B ROLO (vc. ) B RLU B RLU (vc. ) B SLE SERT STROMEDNO TNZRO TULLO OUR D ER F.LL B NZZE ES B ERONE B R OLOMBO B OLU D/D OLU (vc. ) E OLU (vc. ) D OLU (vc. ) D OLU (vc. ) D OLU (vc. ) D OLU (vc. ) D ORRDON B OSENZ RSP ROE E D QUSTO D ZEGLO E D ORSO F DBORMD DLMZ DUN B DE MS F DE GSPER (p.) DE NOL DE PETRS D DE PETRS (vc. ) D D TTORO F ENSTEN F EL ELL EML ROMGN F ENNO ERLTO B FERM F FERRR FLZ B FORE F FRENZE FUME FORTUNTO F FOSOLO FRNLL FONTN F FRNLL FONTN (vc. ) F FRNLL FONTN (vc. ) F GLLE E GRBLD (c.) GETT E GGLOL B GOBERT GOBERT (vc. ) GOLTT GOBETT B GOLZ GORZ GRMS B GRND GRMLD (vc. ) E GRMLD (vc. ) E GRMLD (vc. ) E GUNELL DON E GULL B ERFORD F STR E TL (c.) JPG B LORTE F LL LMRN LEE LEO LEONRDO D N E LEOPRD D LEPNTO LODEDO F LOMBROSO LUN D MELL B MGGORE MLT MMEL MMMRRO B MNN D MNZON B MRES F MRON D MRESLLO B MRTN MSO F MSGN B MTER MTTEOTT B MZZN MERDNTE MESSP B M MLNO MNGETT MNZON DON (lg.) D MONTE MONTE (vc. ) MONTE (vc. ) MONTE (vc. ) D MONTE (vc. ) D MONTE (vc. ) MONTE (vc. ) D MORETTO MORO (vl.) D MUR /D MURGGN E MURGGN (vc. ) E MURGGN (vc. ) E NPOL NEERO E NEO B NZZ NO D NORD (circ.) ORTO DEL PTOLO ORTO D BURL ORTO D BURL (vc. ) ORTO LMRN ORTO LMRN (vc. ) ORTO NNN E D ORTO NNN E (vc. ) D ORTO NNN E (vc. ) D ORTO NNN E (vc. ) ORTO NNN E (vc. ) ORTO NNN E (vc. ) ORTO NNN E (vc. ) OSNN (lg.) ODO B ODO (vc. ) B ODO (vc. ) PDO PGNN PGNO PL PLERMO / PNZER PP GONN E PP POLO B/ PRENZO E PSOL D PELLO PENDNELLO D PERGOLES B PEROS B PEROTT B/ PERUG PETRR B PEUEZ B PE B PRNDELLO B PRNO D PSNE PSNELL PTGOR B PLEBSTO (p.) D POERO POL POLO B PORT F PORT D GUSO E POTENZ PREMUD B/B PUN B PUGL D PUTGNNO D QUTTRO NOEMBRE RNDO B REPUBBL (p.) E RESSTENZ (p.) B RSOL D RSMOND B RSORGMENTO (vl.) B RODNO ROM E ROMT ROSMNO D ROSS ROSSELL B S. NN S. NN (v. ) S. NTONO (p.) S. NTONO BTE F S. TERN D SEN B S. FRNESO D SSS B S. G. BOSO F S. LORENZO D S. POLO DELL ROE F S. ROO S. TO F S. TO (vc.) F S. TO (vc. ) F S. TO (vc. ) F S. TO (vc. ) F SLERNO SLEMN SNZO F SRFTT B SURO B SES B SOTELLRO SELL SETTEMBRN F SL (lg.) SLONE F SSTO Y BRO SUD-EST (circ.) F SUM F TRNTO TSSO TEODORO B TONOLO F TOSNN B TOSELL E TOSELL (vc. ) E TOSELL (vc. ) E TOT B TRENTO TRESTE D UMBERTO (p.) UMBERTO D UMBERTO (vc.) E UND FEBBRO URGES URGES (vc. ) URGES (vc. ) URGES (vc. ) URGES (vc. ) URGES (vc. ) ENETO ENEZN B ENT SETTEMBRE D ENT SETTEMBRE (vc. ) D ENT SETTEMBRE (vc. ) D ENT SETTEMBRE (vc. ) D ENTQUTTRO MGGO B ERD (c.) ERD (vc. ) ERG B ESPU B O RGLO ORNO ZR FSNO edere piantine da pag. P 70 QU DM D/ DU D LGER D MT MENDOL B NGULL NSLDO E RO RTGNTO E SSUNT STRONUT BGORD BLÌ BSLE D BELLN E BN BNO E BOGG BONG BONFO BONOM BOS B BOO BRND BRES D BRODOLN E BRUN BUONGORNO D BUOZZ B BUZZERO LEFT E LRO D NTORO D NTÙ E RM E RDONE B RDU D RLO LBERTO D ROL B RPRELL RSO B SRNO D EL ELLN EN B ER F.LL D ESREO D LLN B (p.) MTERO (v. vecchia) F MTERO (vl.) F RLLO E OFNO OLLOD /D OLONN E ONTRDO FERRN B ONERSNO D ONERTN ROE B USTODERO B D QUSTO B DE MS D DE URTS E DE GSPER (vl.) DE GOS D DE LU D DE NOL B DE PRETS DE SNTS B D BR D D TNO D D TOMMSO D TTORO (p.) DOGL E DRGONE EGNZ ENUD B EUROP (pl.) B FSNELLO F FERM E FERRRS D FERMOS E FOGZZRO FORELL D FORNO GTO D GLTOL GLZ B GLLO E GRBLD (c.) E GRDNELL B GONN XX B GUST B/ GOBETT GOFFRED GOTO E GRMS GRND GRSS E GRNELL GURN GUD MBRN SONZO D KENNEDY (pl.) L RZZ LMSOPONE F LPERTOS B LTORRE LEONRDO D N E LEOPRD B LOMSOLO E LUREZO MLLÈ E MDONN DELL ROE D MDONN DELLE GRZE MGG MNDOLL MNTEGZZ D MRSGL MRZOLL MTTE D MTTEOTT D MERNTN B MERTO (p.) MERTO EO (p.) MERTO EO MERER MEU D MGNOZZ D MLLESETTEENTO- NONTNOE E MNZON DON (lg.) MNZON DON MOGERO MONOPOL MONTNRO MONTENEGRO MORTURO E MORELL MOROSN DON B MOS MURR D MUSO /E NRDONE NZONLE DE TRULL B/ OLE ORLNDO TTORO EMNUELE B PE B PLSNO E PLESTRO D PRO LLO F PRLTORO PSSLL PSSTORE D PTERNÒ D PEPE D PERN D PEROTT E PERRN (c.) / PETROLN E PEZZOLL F PE B/B PN PEMONTE B PETRLLE PTGOR (lg.) D PLEBSTO (p.) B POM E POZZO EO D PRMPOLN PUGL D REGN MRGERT E REPUBBL (p.) RESSTENZ (vl.) RRD RSORGMENTO RSTOR E ROM /E ROMNO D ROSSELL F.LL /B ROSS ROSSN RUBTTN E S. NTONO D S. EL B S. FRNESO D POL S. GONN BTTST (lg.) S. LORENZO E S. LU S. NOL D S. ORONZO S. PETRO F S. TERES SBTELL SMPETRO E SNTOSTS SRDEGN SRL SONE SEGGO (lg.) SBLO B SSTO STELL STELL. E STURZO DON TZZOL DON TEORTO TESSER E TEERE E TNELL B TOGLTT TOMMSEO E TORRELL D TOT B TREES B TRSUZZ TURT UNTÀ D TL (vl.) D LENTE ENFR D/D ENERE E ENTNQUE PRLE D ENTRELL E ERD D RGLO TTOR D/E TTORO EMNUELE (c.) ZONOLO ZOOSFR (str.) FRNLL FONTN edere piantine da pag. 6 P 70 BTE (vc.) B BTE (vc. ) BRUZZO F LGER RGENTN RGENTN P. D BLESTR BNDER F.LL BR BR (vc. ) BRBRO (vc.) BSLE BTTGL E BTTGL (vc.) E BTTST E BX (vc.) D BELLN BENNDU BOTO B BONENTUR (vc.) BONFO B BORGO ROE D BORGO ROE (spartitraffico) E BOTTR FFRELL B LBR F MPGN D MPN F MPNLE RMNE (vc.) D NTORE NGL NTORE NGL (vc.) PPUN (lg.) B RDU B RDU (vc.) RELL RSSMO RTÀ (salita) B ROL E ROL (vc.) SLO D SLNO SLETERE (vc. ) D SLETERE (vc. ) D SSTO (vc. ) B SSTO (vc. ) B STELLO (vc.) LLO. E OUR D EGLE MESSP RSTE ES RULL D MROS B L L (vc.) ONERE B ONLZONE B ONFLONER D OTOGNO RSP B ROFSSO DELL PETÀ D NGEL B D NGÒ D NNUNZO D ZEGLO E D EL DE MS DE FZO (spiazzo) D DE QURTO D DE REGGO F DELEDD B DELL SNT B D STR P. (c.) E D STR L. E D SUMM B/B D GNO B DONTO DONTO (vc.) DONTO (vc. ) DONZETT B ELMO (vc. ) D ELMO (vc. ) D FNELL B FLZ E FLZ (vc.) FNO (vc. ) FNO (vc. ) FORE D FUME FLOR. E FLOR F. E/E FORG D FORLEO FORLEO. FORLEO BRD B FORMOS (arco) FUMGLL B GLSSO (arco) GLSSO GRBLD (c.) GNOL D GOBERT E GORDNO B GONN XX (p.) GORZ E GREGETTO GURNO B GUD D MMOLT MPERL M. /D/D MPERL R. NLZ E SONZO E LTNO (vc. ) E LTNO (vc. ) E LUR D/ LEONLLO B LEOPRD

17 ie, P e etrine LBERTÀ D LNO REFE B LLL LLL (vl.) D LQUORN (lg.) LONGO LORETO (arco) LORETO LORETO (vc.) LUPO (arco) LUPO B LUPO (vc.) B LUPOL (vc.) MDONN DELLE GRZE (vl.) B MGENT E MNZON MRON (p.) D MRGRT E MRNOS PDRE MRRESE MRRU MRTR D BELFORE MSGN B MSSR B MTTEOTT (pl.) D MURO MZZN B MENOTT MERDNTE B MERTO (vc.) MLONE. B MLONE G.. D MS MOGERO MOLSE F MONTE GRPP E MONTE SBOTNO E MONTEBELLO E MONTESSOR (p.) MONTESSOR MULN (trav.) E MULN D/E MUNPO NEGR B NOTRLONGO B O BN B OLMPO (arco) OLMPO (vc.) ORTORO DELL MORTE OR (str. prov.) F OR E ORSN B OSPEDLETTO (vc. ) OSPEDLETTO (vc. ) PSELLO B/ PLOMB PLUMBO PPTODRO PRN PSOL F PSTORELL PELLO PEPE PEPE (spiazzo) PEROS PE PETTO PETÀ (spiazzo) PN PNONE B PSNE B PSOTT E PZZOLTELLO B POL F PONNO (vc.) B PORT B PUN B PUGL F QURNT RPRETE QURNT RPRETE (vc.) QUTTRO NOEMBRE QUNTO ENNO D RFFELLO F RGGO RMONDO D FRNLL D REGN ELEN RBEZZO D RZZO (vc.) ROELL (p.ta) ROELL ROM RUDE PEUET B S. NGELO (vc.) S. BGO B S. RLO BORROMEO S. ESRE B S. ELGO S. FRNESO D SSS S. GONN S. LORENZO E S. MRO (lg.) S. NOL S. PETRO NL E S. SLTORE S. TO D/E SLMSTRO SLMNO (vc.) D SLERNO B SLERNO (vc.) SRDELLO (vc.) SURO E SO E SZZER SEDLE (lg.) SELLRO SEMERRO SERO B SETTE DOLOR D SETTEMBRN SL F SMEN B/B SPNELL RD. SPONTN STE (vc.) STRD STTLE N.7 PP (str. st.) STRNER B TGLMENTO E TGLNT TLLONE (vc.) B TOMSELL TOSNN TOT E TRPPETO SLERNO (vc.) B TREDN (str. vic.) B TRENTO E/E TRESTE E/E UMBERTO (c.) D UMBERTO (p.) ENT SETTEMBRE (p.) B ERD (p.) B ERG B LL STELL (v. prov.) RGLO E TTORO EMN. (p.) TTORO ENETO E TTORO ENETO (vc.) OLT (p.) ZNDON ZR F ZNGROPOL MESGNE edere piantine da pag.7 P 70 BRUZZ DEM FFUMT E DGE F DU E GNNO MONETTO S. GORGO D LFER LGER B NTONU RO FERRRO ROSTO B SPRR ELLNO D BONE E BNSZZ F BNDER F.LL B BR E BSLT B BSLO BTTST BER BE BELTRME B BENEENTO BERNN BSOS E BXO /B BOO B BOEMONDO NORMNNO BOLOGN D BOLZNO BONDELLO B BORGO NTO BOTTELL D DORE DORN GEN. E DORN L. E ROL LBR B MPN PNO POZZ D RGGO RDU B RMNE B RROZZ TGNNO E LERE E OUR (p.) ENTRLE ELETTR ER F.LL F ES D ERONE B MBUE ONFLONER B ORS D RSP F UNEO D D NNUNZO D ENGEM (p.) B D OR DLMZ F DUN DE MS B DE NENT E DU D GENO E EML B ESLO F EURPDE E/F FLE E FLONE. F FLONE GEN. FRNESE E FEDERO SEO D FERDNNDO D. D/E FERM FLBERTO B FLZ B FORE F FLORENZO GLLE GRBLD (p.) GSONE LER E GOBERT B GOTTO GULO ESRE B GUST E GOFFREDO (p.) GOLDON GORZ E GRNFE B/ GREO F GROTT GURN D GURDN (c.te) B NDPENDENZ (vl.) F ONM RPN SRO F JOPO D MESGNE E J F JPG (p.) LBN E LZO LEOPRD LGUR B LOMBRD B LU LUG D SO MLLÈ (c.te) MELL MJ MTERDON E MJ O. E MLND MMEL B MNNRNO MNZON MRE MRON B MRNO MRONELL MSO MURO MRO MZZN MENOTT B MENTN E MERNO MESSP MESSN D MEU M E MNO F/F MOLSE MONTLE E MONTESSOR MONT MORESE F MUS (v. dei) MUSOGUR E NPOL D NEO NOJ (c.te) NOJ NORMNNO R. OBERDN E OFNTO F OMERO F ORZO B ORSN DEL BLZO (p.) PNOTT PDUNO PSELLO E PLERMO D PLMNO F PNREO E PNRO PRN PRM D PSOL (c.te) D PTRONO F PESE F PELLO E PERRNO (c.te) D PETRR PETRONO B PE F PNDEMONTE PSNE B PO F PORDENONE POSTERL PRN. MR JOSÈ E PRNPE D PEMONTE D PROFLO PROGRESSO PUN E PUGLE PURGTORO (c.te) QURNRO F QUTTRO NOEMBRE (p.) D QUNTO ENNO F RFFELLO RSO E REL D BULGR F RFORMT E RGLETT (p.) RZZO E ROM ROMGN B ROSSN F S. DOMENO B S. FRNESO D SSS S. GONN B S. GREGORO B S. LORENZO (vc.) E S. LORENZO MRTRE F S. MELE RNGELO (pl.) B S. PNRZO D SBOTNO F SLENTO SLLUSTO F SNDON E SNNO SRDEGN B SSSO B SURO B SENE B SL SORTE F SOFOLE E SOLFERNO E SPER B STORN SEO TNRED B TRLLO (c.te) E TSSO TEERE F TNO F TNTORETTO TTO LO F TZNO TORNO D TORRE S. SUSNN D TOSN B TOSTNE TOT E TRNO E TRE LER TRENTO /D TRONO B/ TUMO B/ UDNE UMBR B UNTÀ D TL (p.) B L D OST B E EGLE E LTNO (str.) ENEZ D ENTQUTTRO MGGO ERD E/F ERON D O B GNOL RGLO B T D TTORO EMNUELE (p.) TTORO ENETO OLT E OLTURNO F ZR B ZULLO E/E OR edere piantine da pag. 8 P 70 BB DGE (vc.) E GRGENTO (vc.) LBNESE (p.) LBNESE (vc.) NDRONO D NNBLE D NNBLE M. D FRN F NNBLE M. D FRN (vc.) F NNBLE M. D FRN (corte) F RT SGO (vc.) E STORE E BNSZZ (vc.) BNDELLO B BNDER B/B BR (vc.) F BRLETT (vc.) BST D BSTONE (vc.) E BTTST B BENEFO BENGS (vc.) F BBLOTE (vc.) D BXO BZNTN BONFO /E BOO (vc.) F DORN ROL B RBONE RDU D RSSMO SEN. (p.) D STELLO D STELLO (vc.) STGLONE D/E STGLONE (vc.) E TN (vc.) D TTNEO TTEDRLE (p.) OUR B RO B TTDELL TTDELL (vc.) OLLE RS B ONFLONER B ORMONS ORRDO F. D ORRDO P.M. ORRDO Q.M. ORRDO Q.M. (vc.) OSTTUZONE RETES RSP B URTTONE E MONTNR D OR (vc.) E D OR G. DE MRZO E D TOMMSO P. DZ B DONNOLO (p.) B DRGONETTO D DRGONETTO (vc.) D/D DU D OST DU DEGL BRUZZ E DURZZO (vc.) EPTFFO E FORE B FRENZE (vc.) D FUME F FOGG (vc.) FONTN DEL PRNPE F FRNLL B FRNLL (vc.) B FRST GRBLD B GENO (vc.) D GOBERT (vc.) F GOLTT GONN XX E GOBETT (vc.) B GROSSETTO (vc.) D NDPENDENZ / PPORTE (vl.) SONZO E SONZO (vc.) F JOBS (p.) E KLEFT LM (p.) E LTNO E/F LTNO (vc.) E LEE (vc.) LEOPRD D LBERTÀ (p.) LOMBRD LONGOBRD B LOR (p.) E MELL B MDONN DELL SL D MNDUR D MNDUR (vc.) D MNFRED (p.) D MNFRED D MNFRED (vc.) D MNZON F MRTN SEN. F MRTN SEN. (vc.) E MRTR D BELFORE B MRTR DRUNTN MZZN B MENOTT B MESTRE (vc.) MEZZOGORNO D TL (vc.) F MLNO (vc.) F MLZ. (corte) MLZ F. MLLE MOGDSO F MOGDSO (vc.) F MONO MONO (vc.) MONFLONE (vc.) MONTE GRPP F MONTE MPS MONTE NERO F MONTE NERO (vc.) F MONTE POLOTT B MONTE ROS (vc.) E MONTE S. NGELO F MONTE S. MELE F MONTE SNTO F MURGLE LM D/E NPOL (vc.) E OBERDN B OR S OSP. MRTN (lg.) E OSP. EO D OTRNTO (vc.) D PE B PGNO E PGNO (vc.) E PLERMO (vc.) PPLUO E PPTODERO E PPTODERO (vc.) E PRN D PTSSO E PTSSO (vc.) E PELLO (vc.) F PE E PSNE F PSTO (vc.) PO (vc.) F PUN REDPUGL F REGN MRGERT (vl.) F REPUBBL RESSTENZ RSORGMENTO B RZZO B ROM (c.) RUSSO D RUSSO (vc.) S. GONN POLO S. LORENZO D/D S. LU (c.te) S. LU S. MR L TEMPO E S. MRTNO (vc.) S. NOLÒ (vc.) S. PSQULE (vc.) F S. QURO S. QURO (vc.) S. SLTORE SLNELLE E SLEMN SPR (vc.) E SURO B SUTR (vc.) E SEDLE SEDLE (vc.) SRUS (vc.) D SOML F STRBONE TGLMENTO E TERMO (vc.) TORNEO DE RON B TORRE (vc.) D TORRE S. SUSNN E TOT /B TRENTO E TRESO (vc.) D TRESTE F TRPOL F TRPOL (vc.) F UMBERTO (c.) D UMBERTO (vc.) D UNTÀ D TL F ENTNQUE LUGLO ENTUN PRLE E ERD B ERD (vc.) B ERON (vc.) E ENZ (vc.) E SGLO OLT F ZR F OSTUN edere piantine da pag. 9 P 707 BB GRPPNO (vc.) F LFER LGER MR MMRTO NON B NGULL B NGLN E NGLN D. (vc.) D NGLN F. NTELM B RMEDE (vc.) B RDGÒ ROSTO RPONE F YROLD. (c.) YROLD RSSMO (lg.) YROLD FED. (vc.) YROLD FERD. B E, P E ETRNE

18 ie, P e etrine E, P E ETRNE 6 YROLD G. (vc.) BRN D BLLL (vc.) E BSS BTTST E BX F BER D BELLN BERET B BNER (lg.) B BXO BOO B BONSFORZ (vc.) D BONG BOO BOO (vc.) F BOO G.. D BRO. E BRNS F BRUNO BUONSNTO BUOZZ (vc.) D ROL D LMO D LTFM LGN. LGN G. B LRO (lg.) MSS MPNRO E MPNELL PPELLN B PRER (vc.) B PRGL F ROLO RNO E RDU RLO LBERTO RRR (vc.) E RRONE E SSODORO E STELLO (vc.) F STROMEDNO TTNEO B TTEDRLE E LER D TTORO ENETO LLO E LLOTT OUR (c.) RLLO (vc.) E SR G. (vc.) SR L. B LEMENTE F OLLETT OLOMBO OLU (p.) D ONTNELL B. F ONTNELL E. ONTNELL B/B OST (vc.) D OTUGNO RSP ROE (lg.) B U PRES. D USTOZ B D LM G. MONS. D NNUNZO D ZEGLO (vc.) B DE MS DE BENEDTS F DE RSTOFORS B DE DOMNS DE LNDR F DE SNTS D TTORO B DZ /B ENNO (vc.) E ERRQUEZ (p.) FERRR / FERRR (vc.) B FERRR G. (vc.) FERR FERRU E FERMOS B FLNGER FORENTNO FOGZZRO B FORNR B FORTS (vc.) D FORTUNTO (lg.) FOSOLO (vc.) E FUMROL B FUSNTO GLLE E GLLN B GLLOZZ D GLN B/B GRBLD (c.) GENOES (vc.) B GOND D GNNONE GNTURO (vc.) E GOBERT (vc.) GO D GOLTT GONN D PROD E GONN XX GONE. E GONE L. /B GUST GOZZ GRMS (lg.) GREO E GRMLD (vc.) D GUERRZZ GUSRD (vc.) D MBRN NLZ /B NLZ. F NDPENDENZ E TL (p.) B LMRMOR LNZ E LEONRDO D N (vc.) D LEOPRD D LERRO F LBERTÀ (p.) E LURN G. LOFNO TEN. (vc.) B LOMBROSO LOTESORERE TEN. MELL (vc.) B MGENT MLBRELL MMEL D MNN B MNLO (vc.) B MNZON D MRON MRES E. MRES G. MRO. (vc.) MRONELL D MRSL D MRTN FRN (v. prov.) B MRTR D BELFORE B MRTR D KNDU MSSR G. (vc.) E MTTEOTT (p.) D MZZN (c.) E MELNG (vc.) D MELPGNNO MENOTT B MERDNTE D METSTSO M MOL B MLNO (p.) MLZ (vc.) B MNDELL MNDELL MONS. /B MNZON DON MORELL MURTOR D NOTER NTT B NZZ (vc.) D NOBLE T. / NORMNO ORLNDO O. P. B ORLNDO E. (lg.) OROFLO G. PUO PSELLO /D PLESTRO PLMER (vc.) F PNORM D PPPD F PSSTOO DE GUDE PELLO B PEPE G. B PEPE L. PERGOL F PERGOLES (vc.) E PESRO PETRROLO. F PETRROLO G. E PNN PER DELLE GNE PGNTELL B PNTO E PSNE PSNELL E POERO (vc.) E POL B/ POMES LFONSO D POMES NGELO POMPEO E POMPONZZ (vc.) D PORZO POTENZ F PRT PRUDENTNO (vc.) F PUTGNNO QURNT (vl.) F RPSRD D RTTZZ B RENN B RSOL RONE B RMN B RODO G. D ROM ROSMN ROSSETT. (vc.) F ROSSETT G. B RUBN RUD RUGGER E S. GONN BOSO B S. LU S. MRTNO (vc.) S. ORONZO (p.tta) E S. ORONZO (vl.) F S. ORSOL B S. SPRTO SFF (vc.) D SLNDR (lg.) SLEMN (lg.) B SNFELE SNSONE (p.) E SNSONE N. SNSONE SENOR G. D/E SNTORO E SNZO SRP (vc.) D SURO SONROL D SES SPONE F SE E SELL E SEMERRO F. / SEMERRO G. (lg.) SETTEMBRN SOD D SLN SOLR B SONNNO S. (lg.) SPENT B. SPE E SPENNT F SPER T. STURZO B/B TMBORRNO. TMBORRNO F. TMBORRNO G. R. (vc.) E TMBORRNO L. PRES. B TMBORRNO P. SERFNO TMBURRN E TNU (vc.) E TNZRELL. B TNZRELL NDRE D TNZRELL DOTT.. TNZRELL TEN. R. TNZRELL TEN. O. B TNZRELL E TN (vc.) TELESO (vc.) D TUR D TOMMS E TOMMSO D QUNO TORNO (p.) TOSELL B TRENTO B TRESTE (vc.) B TRNER (lg.) F TRNER E. /B TRNER F. TRNER S. F UMBERTO (c.) D NN D NTELL E RLLO D ENEZ ERD ERON ESPU O D LLFRN B LLN B LLNO F LLR (vc.) F NENT P. F NENT S. / TLE F. F TLE G.T. E/F/F TERBO B TTORO EMNUELE (c.) D OLTURNO ZR E ZNRDELL E ZUMBN B SN TO DE NORMNN edere piantine da pag. 0 P 709 DGE LFER LORE NNUNZT B RDETNE RMOND ROSTO ZZRT B// ZZRT G. B/ ZZRTT BELET B BTTST BELLN BELLNZON B BELPRTO BERNN BOO BOEMONDO NORMNNO BOTO B BOTTELL E BRO D BRENT D/ D BRONTE PDRE BUONRROT BUONSNTO DORN DUT DEL LORO (vl.) DUT D EFLON DUT D FN ROL B LBRETT E LGN E LRO PTN ROLO RGGO RBOTT D. RBOTT SOTT. D RBOTT RDU (p.) B ROGNO B RRERO TLN LERE S. LER D TTORO ENETO B OUR ER MROS RSP ROE D QUSTO B D NNUNZO D ZEGLO D ESTE F. DBORMD B DL ERME DLL ES D DNTE B DNUS B DE FLPPO E DE GSPER B DE LEO DE MR D DE NOL E DE PLM B DELEDD DENTE D GNO D TTORO DZ DON BOSO DON MLN DON MNZON B DON STURZO B DONZETT DU D OST DUE GUGNO D EDSON B EGNT ENUD ELEN D ENNO EPFN ERRO EUROP (vl.) B FERM D FLOMENO B FLEMNG D FOLLERU FOSOLO D FR GOMO D FRNLL B GLSSO B GLLE D GLLNO GND B GRBLD GENO B GENTLE GOBERT B GORDNO GUST GOLDON D GRMS GURES GUERRZZ GUERRN MMOLT SONZO D KENNEDY L PR E LNZLLOTT B LPRES LTNO LEO (c.) LEO G. B LEO L. (p.) B LEONRDO D N LEOPRD B LBERT (vl.) LBERTN LONGO B LORENZ LUXEMBURG D MDR RPRELL MMEL MRESE MRESE D BUGNNO B MRON MRE D MRTR D KNDU MRX MSGN MSELLO MTTEOTT MZZN B MELE E MENDES MERDNTE MEREDE MESGNE /D MLO MODGLN MONTLE MONT MONTELL D MORELL MORO (p.) NRDELL NRDELL. B NRDELL F. NEGR NZZ D NOTR RUGGERO OBERDN ONU (vl.) ORZO FLO OTTO MRZO D OTTO SETTEMBRE PE (vl.) PUO PGNN PGLR D PSELLO PLZZO PLLDO E PLMSNO POLO /D PRN PSOL PEORRO PELLO / PERTN (p.) D PETRR D PE PNN PER GBETT (vl.) E PGN PRNDELLO PONELL PRETE PRETE F.. PRMER D PRG (vl.) D PRMO MGGO D PRNPE D PEMONTE PUN QUSMODO QUTTRO NOEMBRE RFFELLO B RGZZ DEL 99 REGN MRGERT B RESSTENZ (vl.) B RESPG RSORGMENTO (p.) ROD ROM ROMEO B ROMEO MONS. B ROSSN ROT ROERETO B RUFFLL D RUGGERO B S. NTONO (lg.) B S. DOMENO B S. DONTO S. GONN B SRO (vl.) E SRMENTO SLMNO SLEMN B SRDELL. B/ SURO SOTELLRO D SENTNR B SETT RRRO D SPNELL B STNS TSSO TELLN B TEERE D TBULLO TEN N MEN (pl.) B TNTORETTO E TOGLTT TORNO B TOSNN (p.) B TOSELL TRENTO TRESTE TRLUSS TURT UMBERTO LENTE E N GOG E ENETO B ENEZ B ENT SETTEMBRE ENTNQUE LUGLO E ENTQUTTRO MGGO B ERD ERG ENZ B RGLO TTOR (p.) TTORO EMNUELE OLT / ON KRJN (p.) ZNDON B odici di vviamento Postale dei omuni della Provincia di 700 ROGNO 70 EGLE MESSP 70 ELLNO S. MRO 700 STERNNO 70 ERE 700 FSNO 70 FRNLL FONTN 70 LTNO 70 MESGNE 70 OR 70 OSTUN 707 SN DON 70 SN MELE SLENTNO 708 SN PNRZO SLENTNO 706 SN PETRO ERNOTO 707 SN TO DE NORMNN 709 TORROLO 700 TORRE S. SUSNN 708 LL STELL 709

19

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola

Prot. 1099/A1 Ai Sig.ri Docenti Agli Alunni della scuola AI Sigg.ri Genitori Al D.S.G.A. All albo della scuola LO NNSO STTL TTORO MNUL ia S. Sebastiano, 51-80134 Napoli - Tel. 081 459142 ax 081 447698 istretto scol. 47 - od. mecc. N P16000X.. 80022960639 Prot. 1099/1 i Sig.ri ocenti gli lunni della scuola Sigg.ri

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

FEDERAZIONE ORDINI DEI FARMACISTI

FEDERAZIONE ORDINI DEI FARMACISTI FEDERAZIONE ORDINI DEI FARMACISTI Rassegna Stampa del 25/02/2016 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est

Relazione tecnica generale 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est 11. IL SISTEMA DEL FERRO: LE PROPOSTE DEL P.U.M. 11.1. Itinerari turistici: le Ferrovia del Sud Est Come rilevato e analizzato in fase di ricostruzione del quadro conoscitivo generale e dal confronto con

Dettagli

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015 ASL LECCO Servizi Sociali d Ambito Ente Capofila BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE Periodo Aprile 2015 15 Luglio 2015 Premesso che: La D.g.r. n. 1081 del 12/12/2013

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI).

REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). COMUNE DI COMO REGOLAMENTO PER RILASCIO ABBONAMENTI ANNUALI PER SPAZI DI SOSTA RISERVATI A TITOLO ONEROSO PER VEICOLI PRIVATI DEI SOLI RESIDENTI (STALLI GIALLI). (Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96

IL QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 QUDR D RFRMN NRMV DRV MUNR 2002/96 MB D PPZN R D U G 1, PURH NN R D PR D R P D PPRHUR H NN RNRN N UDD GR. U NH PPRHUR NN U D URZZ, RM, MR B DN FN PFMN MR. FZN 10 GR (NN D PRD) 1. GRND RDM 2. P RDM 3. PPRHUR

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

INDIRIZZO/ Ubicazione impianto Autolavaggio BRINDISI via B. Brin n. 27. CEGLIE MESSAPICA via 2 Giugno s.n.

INDIRIZZO/ Ubicazione impianto Autolavaggio BRINDISI via B. Brin n. 27. CEGLIE MESSAPICA via 2 Giugno s.n. RAGIONE SOCIALE / INTESTATARIO CONTRATTO "ENERGIA & SERVIZI" S.n.c. di IAVASILE A. & GIUDICE R. "AZIENDA AGRICOLA RUBINO LUIGI" ATTIVITA' Abitato INDIRIZZO/ Ubicazione impianto Autolavaggio BRINDISI via

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA COMUNE DI BASCHI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA (Approvato con delibera consiliare n. 50 del 30.09.2010) TITOLO I Norme Generali TITOLO II Trasporto

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH

HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH HOHQFRGHJOLLPPRELOLGDDVVLFXUDUHFRQLOUHODWLYRYDORUH!"# Liceo Psicoped- ling."e.palumbo" via A.Grandi BRINDISI 2.390.250,00 I.P.Industr.e Artig. "G.Ferraris" via Adamello BRINDISI PROPRIETA 2.501.539,20

Dettagli

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE.

PROGETTO NONNI VIGILI AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO AD ANZIANI VOLONTARI PER LA VIGILANZA NEI PRESSI DELLE SCUOLE. Città di Martano Prov. di Lecce Хώρα Μαρτάνα Ελλάς τόυ ερεντόυ Via G. Marconi n.21-73025 telefax 0836-575288 http://comune.martano.le.it/ mailto:poliziamunicipale@comune.martano.le.it COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI HANDICAP PSICO-FISICO 2005 /2009 (AGG. AL 20 AGOSTO 2009)

SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI HANDICAP PSICO-FISICO 2005 /2009 (AGG. AL 20 AGOSTO 2009) COOPERATIVA SOCIALE SAN BERNARDO- ONLUS - SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI HANDICAP PSICO-FISICO 2005 / (AGG. AL 20 AGOSTO ) NOME DESCRIZIONE FORNITURA ENTE COMMITTENTE TERRITORIO SEDE DEL 2005 2006 (FINO AL 20

Dettagli

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Schema di Disciplinare Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista Approvato con delibera di G.C. n. 333 del 31/10/2014 Art. 1 Zona a Traffico Limitato e Divieto

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione di CC n.15 del 10/03/2011 COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino ALBO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA INDICE Art. 1 Materia del Regolamento Art.

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI Approvato con delibera di Consiglio n. 65 del 23/10/2006 Articolo 1 Finalità del servizio Il servizio trasporto

Dettagli

Avviso DOMANDA PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FACILITATO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA.

Avviso DOMANDA PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FACILITATO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA. Avviso DOMANDA PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO FACILITATO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA. In attuazione della DCG n.17 del 23/12/2008 si rende noto che: La Provincia di Macerata, insieme

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to. COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP. 10020 Tel. 011 91.74.302 Fax 011 91.85.007 e-mail: info@comune.casalborgone.to.it REGOLAMENTO PER I SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007 Delibera n. 126/07/CONS Misure a tutela dell utenza per facilitare la comprensione delle condizioni economiche dei servizi telefonici e la scelta tra le diverse offerte presenti sul mercato ai sensi dell

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

Le tariffe vengono applicate per ogni ora di effettivo utilizzo della struttura sportiva.

Le tariffe vengono applicate per ogni ora di effettivo utilizzo della struttura sportiva. Allegato a) 1) CASA PROTETTA COMUNALE Tariffa: Dal 01/01/2013 Retta giornaliera a carico dell utente. 48,00 La tariffa viene applicata per ogni giorno di effettiva permanenza presso la Casa Protetta Comunale.

Dettagli

Test di conoscenza della lingua italiana finalizzato al rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Test di conoscenza della lingua italiana finalizzato al rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Test di conoscenza della lingua italiana finalizzato al rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Presso il Centro Territoriale Permanente del nostro Istituto si svolgono

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile Workshop ManagEnergy Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile La promozione della Mobilità Sostenibile Simone Antinucci Roma, 8 luglio 2011 Roma, 7-8 Luglio Workshop:

Dettagli

(MI) CARTA DEI SERVIZI

(MI) CARTA DEI SERVIZI Via Gaio 8/a 20015 Parabiago (MI) CARTA DEI SERVIZI 1) IL CENTRO: Il CMP-Parabiago 1 ha la sua sede in Parabiago, in via F.Gaio 8/a (angolo Via 24 Maggio) (lo si trova facilmente scendendo dalla stazione

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) CITTÀ DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA) IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI PREMESSE Ai sensi dell art. 16 del regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi,

Dettagli

A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1

A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1 A cura della Segreteria Aziendale UIL FPL e delegati RSU tel. 01056362555 pagina 1 PICCOLO VADEMECUM DEI DIRITTI DEI LAVORATORI Orario di lavoro: L'orario di lavoro non può superare le 8 ore giornaliere

Dettagli

Ufficio Criminalità Organizzata e altri Servizi Extratributari I Sezione SCHEDA TABACCHI

Ufficio Criminalità Organizzata e altri Servizi Extratributari I Sezione SCHEDA TABACCHI Ufficio Criminalità Organizzata e altri Servizi Extratributari I Sezione PREMESSA SCHEDA TABACCHI Con la costituzione dello spazio unico della Comunità Europea entro il quale possono liberamente circolare

Dettagli

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia 1. Principi generali I seguenti criteri disciplinano, all

Dettagli

TRASPORTO SCOLASTICO

TRASPORTO SCOLASTICO Città di Ozieri Provincia di Sassari REGOLAMENTO del Servizio di TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Deliberazione del C.C. n 22 del 21/05/2008 INDICE Articolo 1 - Articolo 2 - Articolo 3 - Articolo 4 -

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia. Regione Lombardia continua ad investire sull educazione e sulla formazione dei giovani nella consapevolezza che da loro dipende il futuro di tutta la società. Dopo la sperimentazione dello scorso anno,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI Art. 1 Oggetto Il presente regolamento detta le norme di attuazione del D. Lgs. 267/2000 e dello Statuto Comunale, disciplinando

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Bando per l assegnazione delle Borse di Studio della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella Nell intento di favorire gli studi dei propri Soci e dei figli dei Soci, la Cassa

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI Studenti ammessi Hanno diritto a concorrere all assegnazione delle suddette borse di studio gli studenti Soci (persone fisiche)o figli di Soci (persone fisiche)

Dettagli

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo settembre 2015 giugno 2016

BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE. Periodo settembre 2015 giugno 2016 Area Distretto e Ufficio di Piano A S L L e c c o Premesso che: BANDO PUBBLICO VOUCHER SOCIALE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CONCILIAZIONE Periodo settembre 2015 giugno 2016 La D.g.r. n. 1081 del 12/12/2013

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

I sottoscritti e CHIEDONO. che _l_ propri_ figli. nato a ( ) il. VENGA ISCRITT per l a.s. 2015/2016

I sottoscritti e CHIEDONO. che _l_ propri_ figli. nato a ( ) il. VENGA ISCRITT per l a.s. 2015/2016 2015 ML 2-01A DOMANDA D ISCRIZIONE Scuola dell infanzia MIRABELLO Pagina 1 di 4 Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Cantù 3 I sottoscritti e (cognome e nome del padre) (cognome e nome della

Dettagli

Requisiti per la presentazione delle domande

Requisiti per la presentazione delle domande CITTA DI LEGNAGO Provincia di Verona BANDO PER L ISCRIZIONE AGLI ASILI NIDO COMUNALI Anno educativo 2016/2017 Si rende noto che dal 1 febbraio 2016 saranno aperte le iscrizioni per l ammissione all Asilo

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO BANDO ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Bando per l assegnazione di Borse di Studio per l abbattimento rette di iscrizione a scuole legalmente riconosciute, non statali (PRIVATE) di istruzione

Dettagli

MISSIONE SOCCORSO - BANDO 2011 MANTENIMENTO E POTENZIAMENTO DEL PARCO MEZZI DI PRONTO SOCCORSO 1.500.000,00 SCADENZA VENERDÌ 29 LUGLIO 2011

MISSIONE SOCCORSO - BANDO 2011 MANTENIMENTO E POTENZIAMENTO DEL PARCO MEZZI DI PRONTO SOCCORSO 1.500.000,00 SCADENZA VENERDÌ 29 LUGLIO 2011 MISSIONE SOCCORSO - BANDO 2011 SETTORE SALUTE PUBBLICA MANTENIMENTO E POTENZIAMENTO DEL PARCO MEZZI DI PRONTO SOCCORSO NELLE REGIONI PIEMONTE E VALLE D AOSTA 1.500.000,00 SCADENZA VENERDÌ 29 LUGLIO 2011

Dettagli

COMUNE DI PELLIZZANO Servizio Asilo Nido RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO COMUNALE. Anno educativo 2015/2016

COMUNE DI PELLIZZANO Servizio Asilo Nido RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO COMUNALE. Anno educativo 2015/2016 COMUNE DI PELLIZZANO Servizio Asilo Nido RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO COMUNALE Anno educativo 2015/2016 Di aver già presentato domanda all asilo nido di Pellizzano

Dettagli

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 08/04/2014 Articolo 1 Campo di intervento

Dettagli

PIANO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

PIANO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PIANO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Ricognizione dei mercati e fiere esistenti. 1) MERCATI La tabella sintetizza la situazione dei mercati settimanali attualmente istituiti nel

Dettagli

solidarietà familiare

solidarietà familiare Le associazioni di solidarietà familiare ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE Requisiti per diventare associazione di solidarietà familiare...40 Benefici e obblighi derivanti dall iscrizione...42 A chi

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO Pagina 1 di 7 Indice ART. 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO...3 ART. 2 QUANDO VIENE EROGATO IL SERVIZIO PASTI...3 ART. 3 MODALITA DI ACCESSO E AMMISSIONE AL SERVIZIO...3

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO

PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO PROCEDIMENTI ED ATTIVITA PISAMO 1) PERMESSO ALLA SOSTA IN ZONA TRAFFICO CONTROLLATO (ZCS) ZONA A CENTRO 2) PERMESSO ALLA SOSTA IN ZONA TRAFFICO CONTROLLATO (ZCS) ZONA B PERIFERIA 3) PERMESSO TEMPORANEO

Dettagli

Parte I. stradario cittadino completo

Parte I. stradario cittadino completo Prt I strd ctt cmpt prsptt TOL t S Mg T r LGO SN PUOTO mpg 9 Mss S Lrz 0 t Md Mgpt M r SR Tr p d M s tr S. P t t s Sb Lctà dr s Scft S c Lug mr t F Mch d Rcc d Pcch Pzz urp N bb rsr d g d zz r s r It mp

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Codice fiscale 80003930932 Partita IVA 00242130938 PIAZZA DEL POPOLO N.38 TEL.0434/842926 FAX 0434/842971 www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it

Dettagli

COMUNE DI LEDRO. Provincia di Trento SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA COMUNALE

COMUNE DI LEDRO. Provincia di Trento SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA COMUNALE . COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA COMUNALE DISCIPLINARE recante criteri e modalità di presentazione delle domande di accesso e formazione della graduatoria Approvato con

Dettagli

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Allegato A Regione Marche Giunta Regionale DGR n. 1144 del 5/10/2004 Obiettivo 3 FSE 2000-2006 Decima integrazione alle linee guida per la gestione del POR 1 Intervento sperimentale: voucher per attività

Dettagli

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario (SEZIONE DA STACCARE E UTILIZZARE COME MODELLO PER LA DOMANDA) N. PROGRESSIVO DATA Da compilare a cura della scuola che riceve la domanda N. PROTOCOLLO DATA Da compilare a cura del Municipio ALL ENTE SPECIALE

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 10 03.04.2015 Il prospetto Familiari a carico La compilazione del modello Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Nel prospetto familiari

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Asilo nido. Carta dei servizi ALBANO LAZIALE. Requisiti e Modalita per L accesso al servizio Asilo Nido

Asilo nido. Carta dei servizi ALBANO LAZIALE. Requisiti e Modalita per L accesso al servizio Asilo Nido Asilo nido ALBANO LAZIALE Carta dei servizi Requisiti e Modalita per L accesso al servizio Asilo Nido Premessa I servizi educativi rivolti alla prima infanzia rappresentano una delle priorità dell Amministrazione

Dettagli

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice

Regolamento. Albo Comunale delle Associazioni. Indice Regolamento Albo Comunale delle Associazioni Indice Art. 1 - Finalità pag. 2 Art. 2 - Istituzione dell'albo pag. 2 Art. 3 - Requisiti per l'iscrizione all'albo pag. 2 Art. 4 - Modalità di iscrizione pag.

Dettagli

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016!

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! !,4128.635664,,01.560860L3268034M :AEDD@E5ADA,0.634 8ICAHEADDAADE@CA EC! SCUOLA dell INFANZIA REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016! Il Ministro dell Istruzione, Università e Ricerca ha emanato, in data

Dettagli

PIT N. 8 AREA JONICO SALENTINA

PIT N. 8 AREA JONICO SALENTINA PIT N. 8 AREA JONICO SALENTINA CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE SCHEDA DI INTERVENTO PIT 8 CHI Denominazione soggetto PIT n. 8 Area Jonico Salentina Sviluppo ed innovazione dell economia agricola

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Approvata con delibera di CC n. 50 del 22.12.2009 CAPO I NORME GENERALI ART. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto ALLEGATO ALLA DELIBERA DI C.C. N 43 bis DEL 30/11/2006 REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 IL SERVIZIO CIVICO L Amministrazione

Dettagli

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO

PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA LINEA 2 - FINANZIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ALBO DELLE ASSOCIAZIONI : REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ALBO DELLE ASSOCIAZIONI : REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ALBO DELLE ASSOCIAZIONI : REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA INDICE Art. 1 Materia del regolamento Art. 2 Articolazione Art. 3 Requisiti per l iscrizione

Dettagli

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA P RO VI NCI A DI ROM A INTERVENTI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE Contributo economico in favore delle famiglie in difficoltà Il Contributo ha la finalità di alleviare,

Dettagli

COMUNE DI BALESTRINO Provincia di Savona

COMUNE DI BALESTRINO Provincia di Savona COMUNE DI BALESTRINO Provincia di Savona C.a.p. 17020 Via A. Panizzi, 28 Tel. (0182) 988004 Fax 988721 P. IVA 00338410095 - e-mail info@comune.balestrino.sv.it www.comune.balestrino.sv.it Ai genitori degli

Dettagli

ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO PER I TRATTAMENTI ASSISTENZIALI E DI TUTELA SANITARIA INTEGRATIVA per l'attuazione delle

Dettagli

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Bimbinsieme Centro per l infanzia Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Chi siamo Bimbinsieme nasce come in partnership con il comune di Monza con il quale sono stati condivisi gli orientamenti

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO.

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. PROVINCIA DI LIVORNO CIRCOLARE N. 1/2014 Ai Dirigenti Ai dipendenti Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. Alla luce delle modifiche intercorse a seguito

Dettagli

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione Corso Immigrazione Operatori Sindacali La legislazione Ingresso in Italia Ingresso per brevi periodi Ingresso per soggiorno di lunga durata. Ingresso per Ricongiungimento familiare Ingresso per breve durata

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI MEZZOLOMBARDO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI MEZZOLOMBARDO COMUNE DI MEZZOLOMBARDO PROVINCIA DI TRENTO * * * * * * * * * * * * * * REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI MEZZOLOMBARDO * * * * * * * * * * * * * Approvato con deliberazione

Dettagli

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011 ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP Il Comitato Italiano Paralimpico continuerà, anche in futuro, ad avere una competenza diretta su tutta l attività di avviamento allo sport. La gestione delle attività

Dettagli

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s.

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s. INSIEME AI BAMBINI Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari a.s. 2010/2011 Partecipano al progetto: Comune di Ronchis Istituto Comprensivo

Dettagli

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Orario

Dettagli

Corso di qualificazione di durata biennale per attori e attrici

Corso di qualificazione di durata biennale per attori e attrici REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI BRINDISI Associazione Culturale ed Artistica SMTM CORSO DI QUALIFICA PER ATTORI E ATTRICI Bando di concorso n. 001 del 31/08/2011 Corso di qualificazione di durata biennale

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S. Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S. Protocollo d intesa tra il COMITATO ITALIANO PARALIMPICO e la FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Il Comitato

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

CITTA di LISSONE (PROVINCIA DI MILANO)

CITTA di LISSONE (PROVINCIA DI MILANO) CITTA di LISSONE (PROVINCIA DI MILANO) REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA I N D I C E Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 Art.5 Art.6 Art.7 Art.8 Materia del regolamento Articolazione

Dettagli

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Al Sig. Sindaco del Comune di ISOLA DEL LIRI Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il/La sottoscritto/a... nato/a in... Prov. il././.. e residente in ISOLA

Dettagli

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO (D.D.G. N. 6440 del 28/06/2010) 1) FINALITA Attraverso l erogazione del Buono Sociale Famiglie numerose,

Dettagli