STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA"

Transcript

1 STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA BENI CULTURALI FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE LETTERE LINGUE E CULTURE STRANIERE SCIENZE DELL EDUCAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA (SEDE DI NARNI) Area Umanistica

2 INDICE BENI CULTURALI FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE LETTERE LINGUE E CULTURE STRANIERE SCIENZE DELL EDUCAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA (SEDE DI NARNI) 52

3 BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA TRIENNALE

4 Obiettivi formativi Il Corso si propone di formare figure che posseggano una rigorosa preparazione umanistico-letteraria, appropriate conoscenze linguistiche ed una gamma di competenze che permettano agli allievi sia di orientarsi nei fondamenti storici che animano il patrimonio culturale, sia di utilizzare le strumentazioni di base per affrontare problemi connessi con le diverse articolazioni del patrimonio e delle attività culturali. Modalità di accesso CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI CULTURALI L accesso al corso è libero. Per l accesso al Corso di Laurea in Beni Culturali è richiesto un Diploma di scuola media superiore italiana, ovvero un titolo equipollente acquisito all estero riconosciuto idoneo. In particolare si richiedono una buona competenza nell uso scritto e orale della lingua italiana e la conoscenza delle discipline di base previste dal Corso. All inizio dell anno accademico si terrà una prova di orientamento di lingua italiana. In caso di esito negativo gli studenti dovranno frequentare un laboratorio al termine del quale sosterranno una prova di idoneità (la prova è propedeutica all esame di Letteratura italiana). La frequenza al laboratorio sarà obbligatoria per gli studenti che per particolari motivi (iscrizione tardiva, trasferimenti, ecc..) non avranno partecipato alla prova di orientamento. 4

5 Piano degli Studi Il Corso è articolato in n. 3 curricula, con un primo anno comune: Antropologia culturale; Archeologia ; Storia dell Arte. Curriculum in Antropologia culturale Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Letteratura italiana 9 I Cultura e Letteratura Latina 6 I Archeologia e Storia dell Arte Greca e Romana 12 I Storia dell arte medievale 9 I Una disciplina di Storia della Musica (Medievale e Rinascimentale o Moderna e contemporanea) I Antropologia culturale 6 I Una disciplina storica: Storia Greca o Storia Medievale o Storia Moderna I Lingua straniera (Idoneità) 3 II Geografia Umana (Beni Culturali) 12 II Storia dell arte moderna 9 II Una disciplina storica: Storia Romana o Storia Moderna 9 II Etnomusicologia 6 II Biblioteche e Informazione nell era digitale 6 II Patrimoni Culturali Immateriali 6 II Diritto Amministrativo dei Beni Culturali 6 II A scelta libera

6 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU III Etnografia 6 III Storia contemporanea 6 III Organologia 6 III Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Turismo o Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi applicata ai Beni Culturali 6 III A Scelta Libera 12 III Tirocini ed Altre Attività Formative (di cui 3 CFU di Informatica) 9 III Prova finale 9 6

7 Piano degli Studi Curriculum in Archeologia Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Letteratura italiana 9 I Cultura e Letteratura Latina 6 I Archeologia e Storia dell Arte Greca e Romana 12 I Storia dell arte medievale 9 I Una disciplina di Storia della Musica (Medievale e Rinascimentale o Moderna e contemporanea) I Antropologia culturale 6 I Una disciplina storica: Storia Greca o Storia Medievale o Storia Moderna I Lingua straniera (Idoneità) 3 II Geografia Umana (Beni Culturali) 12 II Storia dell arte moderna 9 II Una disciplina storica: Storia Romana o Storia Moderna o Storia Contemporanea II Etruscologia 6 II Biblioteche e Informazione nell Era Digitale 6 II Preistoria e Protostoria 6 II Diritto Amministrativo dei Beni Culturali 6 II A scelta libera

8 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU III Metodologia della Ricerca Archeologica 6 III Archeologia cristiana 6 III Topografia Antica 6 III Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Turismo o Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi applicata ai Beni Culturali III A scelta libera 12 III Tirocini ed altre attività formative (di cui 3 CFU di Informatica) 9 III Prova finale 9 6 8

9 Piano degli Studi Curriculum in Storia dell Arte Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Letteratura italiana 9 I Cultura e Letteratura Latina 6 I Archeologia e Storia dell Arte Greca e Romana 12 I Storia dell arte medievale 9 I Una disciplina di Storia della Musica (Medievale e Rinascimentale o Moderna e contemporanea) I Antropologia culturale 6 I Una disciplina storica: Storia Greca o Storia Medievale o Storia Moderna I Lingua straniera (Idoneità) 3 II Geografia Umana (Beni Culturali) 12 II Storia dell Arte Moderna 9 II Una disciplina storica: Storia Romana o Storia Moderna o Storia Contemporanea II Storia delle Tecniche Artistiche 6 II Biblioteche e Informazione nell Era Digitale 6 II Metodologia della Storia dell Arte 6 II Diritto Amministrativo dei Beni Culturali 6 II A scelta libera

10 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU III Storia della Critica d Arte 6 III Museologia 6 III Fondamenti di storia dell arte contemporanea 6 III Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Turismo o Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi applicata ai Beni Culturali III A scelta libera 12 III Tirocini ed altre attività formative (di cui 3 CFU di Informatica) 9 III Prova finale

11 Lauree magistrali Corso di laurea magistrale interclasse in ARCHEOLOGIA E CIVILTÀ CLASSICHE (Classe LM-2 ) Curriculum in Antropologia culturale: laurea magistrale in SCIENZE SOCIOANTROPOLOGICHE PER L INTEGRAZIONE E LA SICUREZZA SOCIALE (questa magistrale afferisce al Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione Ambiti occupazionali Il Corso è finalizzato alla formazione di figure professionali che operino: nei settori dei servizi, dell industria culturale e del turismo, negli istituti di cultura che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio dei Beni Culturali; nella Pubblica Amministrazione (Soprintendenze, Archivi, Biblioteche e Ministeri); in enti pubblici e privati (Ufficio Studi, Direzione del personale, Servizio stampa e pubbliche relazioni, Marketing e pubblicità, Promozione culturale, etc.); giornalismo, editoria, turismo, comunicazione. Servizi e strutture del Dipartimento Al Dipartimento afferiscono corsi di laurea triennale (Lettere, Beni e Attività Culturali, Lingue e Culture Straniere) e magistrale (Italianistica e Storia Europea; Archeologia e Storia dell Arte; Civiltà Classiche; Lingue, Letterature Comparate e Traduzione Interculturale), e un Dottorato di ricerca in Storia, Arti e Linguaggi nell Europa Antica e Moderna. La sede principale si trova presso Palazzo Manzoni in Piazza Morlacchi, nel cuore del suggestivo centro storico di Perugia, a poche decine di metri dalla celebre Piazza IV Novembre, una delle piazze medievali più belle del mondo. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI CULTURALI 11

12 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI CULTURALI L attività didattica si svolge in altri edifici, tutti dislocati nella stessa zona del centro storico della città: Palazzo Meoni, Palazzo S. Bernardo, Palazzo Silvi, Palazzo ex Salesiani e Palazzo Pontani. Le principali strutture di cui usufruisce il Dipartimento sono il Laboratorio di informatica dei Dipartimenti Umanistici (LIDU), dotato di 60 postazioni di lavoro, e la Biblioteca Umanistica, una moderna struttura specializzata negli studi sull antichità classica (storia antica, filologia classica greca e latina, archeologia classica), nella storia dell arte medievale, moderna e contemporanea, in italianistica, linguistica e filologia romanza e nelle letterature e lingue moderne. Per lo studio e l approfondimento delle lingue il Dipartimento fa riferimento al Centro Linguistico d Ateneo ( ), che pur essendo ospitato in un imponente e suggestivo monastero duecentesco vanta le più moderne attrezzature laboratoriali, aule multimediali ed uno staff di docenti e collaboratori linguistici di grande esperienza. Agli studenti è offerto un servizio di orientamento e tutorato che cura i rapporti con le scuole superiori, organizza giornate di orientamento e tirocini presso enti e istituzioni pubblici e privati, profit e non profit. Con esso collaborano dottorandi e studenti dei Corsi di Laurea Magistrale (usufruendo di contratti di tutorato) per dare sostegno agli studenti dei primi anni. Il servizio relazioni internazionali fornisce assistenza per la partecipazione ai progetti di mobilità e in particolare al programma Erasmus+. Il tutorato stage vanta rapporti con decine di aziende e istituzioni su tutto il territorio nazionale ed ha ricevuto nel 2014 una valutazione eccellente dall ente nazionale di valutazione universitaria. E infine offerta l opportunità di partecipare agli scavi archeologici nazionali e internazionali del Dipartimento. 12

13 INFORMAZIONI DI CONTATTO Dipartimento di Lettere Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Piazza Morlacchi, Perugia sito web pagina facebook Dipartimento di Lettere UNIPG Segreteria didattica Tel orilet@unipg.it Presidente del Corso Prof. Giovanni De Santis tel giovanni.desantis@unipg.it Responsabile qualità Prof.ssa Alessandra Di Pilla tel alessandra.dipilla@unipg.it CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BENI CULTURALI 13

14 FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE

15 Obiettivo didattico L interclasse in Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche rappresenta una novità sia nel panorama nazionale che europeo. Si tratta di un percorso formativo che nasce dalla unione delle due classi L-5 e L-24 e che consente ai nuovi laureati l acquisizione di ampie basi culturali e strumentali necessarie per la lettura dei nuovi contesti sociali e personali facilitando anche la libera iniziativa individuale. Nel percorso formativo proposto risulta prioritaria la determinazione di funzioni e competenze orientate ai Servizi alla persona; proprio in tale prospettiva il percorso formativo definisce competenze che al tempo stesso richiedono una conoscenza del complesso culturale della realtà contemporanea, quale può essere fornito dagli insegnamenti di base della Classe L-5 (laurea in Filosofia) e una conoscenza specifica del funzionamento psicologico e delle dinamiche e meccanismi specifici dell individuo previsto dalla Classe L-24 (laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche). Il nuovo CDS propone una offerta formativa interdisciplinare che: arricchisce la formazione filosofica, garantita dai tradizionali percorsi di studio filosofici i cui insegnamenti fondamentali sono presenti nel nuovo percorso formativo interclasse, con conoscenze e competenze specifiche di ambito psicologico. arricchisce il percorso formativo previsto dai tradizionali percorsi formativi delle lauree triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche (laurea di primo livello in Psicologia), con il contributo epistemologico e culturale garantito da una solida formazione filosofica. CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 15

16 Obiettivi formativi CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Il percorso formativo proposto per le due classi ha un numero di CFU comuni (non meno di 84 CFU) e risulta chiaramente orientato a definire funzioni e competenze prevalentemente orientate ai Servizi alla persona e garantisce quindi la possibilità di accedere alle lauree Magistrali in Filosofia (classe LM- 78) e in Psicologia (Classe LM-51). Il percorso prevede: l'acquisizione di conoscenze di "macro aree" appartenenti alle due classi "L- 5" (Filosofia) e L-24 (Scienze e Tecniche Psicologiche) l'acquisizione di conoscenze necessarie come prerequisiti per proseguire il percorso formativo nelle Lauree magistrali in Scienze filosofiche (L-78) e in Psicologia (LM-51) acquisizione di conoscenze della storia del pensiero occidentale; acquisizione di un linguaggio filosofico e psicologico specifico; acquisizione di conoscenze psicologiche di base (specialmente di Psicologia Generale, Dinamica e Sociale); acquisizione di conoscenze filosofiche di base (specialmente Storicofilosofiche, Epistemologiche e di filosofia della scienza); conoscenza della lingua inglese a livello B1; potenziamento di competenze finalizzate alla diagnosi delle situazioni e dei contesti; sviluppo di abilità pre-professionalizzanti (conduzione di colloqui, gestione di piccoli gruppi, stesura di relazioni tecniche, etc.); acquisizione delle conoscenze di base sui comportamenti nel ciclo di vita; acquisizione delle conoscenze sulle principali classificazioni psicodiagnostiche e degli approcci di assessment e valutazione clinica; acquisizione di capacità di monitoraggio e valutazione delle competenze utili alla gestione efficace del proprio percorso di studio e alla progettazione di successivi sviluppi sul piano della formazione e della carriera professionale; padronanza della terminologia e dei metodi riguardanti l'analisi dei problemi, le modalità argomentative e l'approccio ai testi (anche in lingua originale); sviluppo degli strumenti critici e delle capacità di ricerca; 16

17 capacità di far uso di adeguati strumenti bibliografici (sia on.line che cartacei); capacità di lettura e di analisi di testi filosofici. Il laureato sarà in grado di interpretare i cambiamenti culturali e di applicare in una situazione reale quanto appreso identificando strategie di progettazione e organizzazione di servizi alla persona anche mediante la creazione di imprese sociali rivolte alla persona. Comune denominatore per tutti gli ambiti di attività riferibili al profilo professionale è la capacità di una comunicazione efficace, di autonomia di giudizio, di team work. Il laureato in Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche sarà quindi particolarmente orientato all analisi e interpretazione del contesto culturale e personale e capace di rispondere a specifici bisogni degli individui (e/o dei gruppi) per quanto concerne l autonomia e l integrazione sociale con particolare attenzione al funzionamento personale. In particolare, gli ambiti di attività si estendono dal settore pubblico a quello privato, nella creazione e/o inserimento in istituzioni del terzo settore no profit (nelle diverse forme, Onlus, Odv, associazione di promozione sociale, cooperative sociali e sociosanitarie), nei servizi sociali e socio-sanitari e nei servizi per il tempo libero, la cura della persona e la formazione culturale e l integrazione. Il nuovo CdS interclasse propone un profilo formativo anch esso innovativo e capace di leggere con maggiori strumenti la persona nell attuale contesto sociale e culturale. CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 17

18 Organizzazione del corso CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Il Corso di Studi Interclasse in Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche ha una durata triennale, per un totale di 180 CFU (60 per anno) e rilascia il titolo di Dottore in Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche. Oltre ai CFU previsti per attività di base, caratterizzanti e affini, allo studente è lasciata la scelta di 12 CFU liberi (che convergono in una unica prova d'esame). Nel percorso formativo sono previsti inoltre crediti per le attività di Tirocinio e per la Lingua straniera, entrambe valutate come prove d'idoneità. Trattandosi di un CdS Interclasse, sono previste attività comuni, finalizzate a far acquisire allo studente una formazione interdisciplinare; i CFU previsti per tali attività comuni, tra insegnamenti di base e caratterizzanti, sono in numero non inferiore a

19 Piano degli Studi Insegnamenti comuni Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Psicologia Generale 12 I Storia della filosofia I 9 I Psicologia dello Sviluppo I e II modulo 12 I Storia della filosofia II 9 I Psicologia Sociale 9 II Psicologia dinamica I e II modulo 12 II Storia della filosofia contemporanea 9 II Psicopatologia generale e dello sviluppo 9 II Storia della Scienza e della tecnica 9 II Storia contemporanea 6 II Gnoseologia delle Scienze Umane 6 III Psicologia cognitiva 9 III A scelta dello studente 12 III Tirocinio 3 III Prova finale 3 19

20 Piano degli Studi Curriculum in Filosofia Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Estetica o Filosofia Teoretica 6 I Ermeneutica filosofica o Religioni e filosofia della Cina 6 II Filosofia politica o Fenomenologia 6 II Lingua straniera 3 III Filosofia Morale 6 III Metodologia della ricerca educativa I e II modulo 12 III Pedagogia sperimentale 6 III Filosofia della conoscenza o Storia Greca o Pedagogia generale o Storia moderna o Storia medievale 6 Curriculum in Scienze e Tecniche Psicologiche Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Fisiologia o Istituzioni di Filosofia Morale 9 II Psicologia Fisiologica 9 III Psicometria 9 III Psicologia del lavoro 6 III Psichiatria o Istituzioni di Filosofia Teoretica 9 III Psicologia clinica 6 III Lingua straniera 3 20

21 Ambiti occupazionali Oltre a garantire la possibilità di accedere alle lauree Magistrali in Filosofia (classe LM-78) e in Psicologia (Classe LM-51) il corso è prevalentemente orientato ai servizi alla persona. Le funzioni che il laureato potrà svolgere sono prevalentemente orientate all'analisi e interpretazione del contesto culturale e personale al fine di rispondere ai bisogni degli individui (e/o dei gruppi) per quanto concerne l'autonomia e l'integrazione sociale con particolare attenzione al funzionamento personale. In particolare, gli ambiti di attività si estendono dal settore pubblico a quello privato, nella creazione e/o inserimento in istituzioni del terzo settore no profit (nelle diverse forme, Onlus, Odv, associazione di promozione sociale, cooperative sociali e socio-sanitarie), nei servizi sociali e socio-sanitari e nei servizi per il tempo libero, la cura della persona e la formazione culturale e l'integrazione. Il corso apre quindi ai seguenti possibili sbocchi professionali: Progettazione di servizi alla persona Creazione di imprese sociali rivolte ai servizi alla persona intervistatore professionale rilevatore professionale esperto reimpiego pensionati esperto reinserimento ex carcerati mediatore interculturale tecnico per l'assistenza ai giovani disabili tecnico della mediazione sociale. Ulteriori informazioni Ciascuno studente indica al momento dell'immatricolazione la classe entro cui intende conseguire il titolo di studio. Lo studente può comunque modificare la sua scelta, purchè questa diventi definitiva al momento dell'iscrizione al terzo anno. CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 21

22 INFORMAZIONI DI CONTATTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN FILOSOFIA E SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE Piazza Ermini, Perugia Tel (Direzione del Dipartimento) Fax dipartimento.fissuf@unipg.it sito web: Per informazioni è possibile contattare: Prof.ssa Claudia Mazzeschi claudia.mazzeschi@unipg.it Prof. Carlo Vinti carlo.vinti@unipg.it Prof. Massimiliano Marianelli massimiliano.marianelli@unipg.it Prof. Valerio Santangelo valerio.santangelo@unipg.it 22

23 LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE

24 Obiettivi formativi La laurea in Lettere è finalizzata a fornire le conoscenze di base a livello postsecondario dello sviluppo storico, linguistico e letterario della civiltà e cultura europea e di quelle con esse correlate nello spazio e nel tempo, dall antichità all età contemporanea, favorendo in particolare lo studio delle fonti proprie di ciascun ambito disciplinare nelle lingue originali. Modalità di accesso Il corso si articola in due curricula: classico e moderno. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE Curriculum classico Il corso di laurea in Lettere è ad accesso libero. All inizio dell anno accademico sono previste prove di orientamento nei seguenti ambiti: Lingua italiana, Lingua latina e Lingua greca. Alle prove di orientamento devono partecipare sia gli studenti già immatricolati, sia quelli che devono perfezionare l iscrizione. Gli studenti provenienti da scuole medie superiori dove non hanno seguito l insegnamento del latino, dovranno comunque presentarsi presso la sede della prova per definire le modalità di partecipazione al Laboratorio di latino (livello base). In caso di esito negativo delle prove, lo studente dovrà frequentare laboratori (Laboratorio di Lingua italiana, Laboratorio di latino e Laboratorio di greco) al termine dei quali sosterrà una prova di idoneità. Il superamento delle prove di orientamento o il conseguimento dell idoneità al termine dei laboratori sono propedeutici agli esami di Letteratura italiana, Lingua latina e Lingua greca e dovranno essere registrati nel libretto. Non è prevista l attribuzione di crediti. Curriculum moderno Il corso di laurea in Lettere è ad accesso libero. All inizio dell anno accademico sono previste prove di orientamento nei seguenti ambiti: Lingua italiana e Lingua latina. Alle prove di orientamento devono partecipare sia gli studenti già immatricolati, sia quelli che devono perfezionare l iscrizione. Gli studenti provenienti da scuole medie superiori dove non hanno seguito l insegnamento del latino, dovranno comunque presentarsi presso la sede 24

25 della prova per definire le modalità di partecipazione al Laboratorio di latino (livello base). In caso di esito negativo delle prove, lo studente dovrà frequentare laboratori (Laboratorio di Lingua italiana e/o Laboratorio di latino) al termine dei quali sosterrà una prova di idoneità. Il superamento delle prove di orientamento o il conseguimento dell idoneità al termine dei laboratori sono propedeutici agli esami di Letteratura italiana e Lingua latina e dovranno essere registrati nel libretto. Non è prevista l attribuzione di crediti. Piano degli Studi Curriculum Classico Anno Ambito Insegnamento CFU I Letteratura italiana Letteratura italiana 12 I Filologia e linguistica Glottologia 12 I Storia Storia greca 12 I Affini Archeologia greca 6 I Storia e geografia Geografia 12 I Lingue e Letterature classiche Lingua latina (avanzato) 6 I Lingua straniera (idoneità)* c/o Centro Linguistico d Ateneo 3 * La verifica della conoscenza di una lingua dell Unione europea deve avvenire presso il CLA e soddisfare il livello B1 per quanto concerne la lingua inglese e il livello A2 per tutte le altre lingue. In caso di esito negativo lo studente dovrà frequentare un corso di lingua presso il CLA prima di sottoporsi di nuovo alla verifica. 25

26 Piano degli Studi Anno Ambito Insegnamento CFU II Lingue e letterature classiche Letteratura latina 6 II Letterature moderne II Letteratura italiana contemporanea Lingua greca 6 II Letteratura greca 6 III Filologia linguistica e letteratura Letteratura greca II 0/6 III 24 CFU (tra il II e il III anno) Filologia latina 0/6/12 III Letteratura latina II 0/6 III Letteratura cristiana antica 0/6/12 III Storia medievale 0/12 III Storia moderna 0/12 III Storia Storia contemporanea 0/12 24 CFU Storia romana con II 12 esercitazioni di epigrafia latina II Geografia storica del mondo antico 0/6 II Archeologia romana 6 II Filologia classica 0/6 III Affini 30 CFU Drammaturgia classica 0/6 III Letteratura latina medievale 0/12 III Storia della filosofia I 0/6/12 III Paleografia latina 0/12 II e III A scelta dello studente 12 CFU 0/6/12 II Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, tirocini, ecc III Prova finale 9 6

27 Piano degli Studi Curriculum Moderno Anno Ambito Insegnamento CFU I Letteratura italiana Letteratura italiana 12 I Filologia e linguistica Linguistica generale 12 I Storia e geografia Storia medievale 12 I Storia e geografia Geografia 12 I Lingue e Letterature classiche Lingua latina (medio) 6 I Lingua straniera (idoneità)* c/o Centro Linguistico d Ateneo 3 * La verifica della conoscenza di una lingua dell Unione europea deve avvenire presso il CLA e soddisfare il livello B1 per quanto concerne la lingua inglese e il livello A2 per tutte le altre lingue. In caso di esito negativo lo studente dovrà frequentare un corso di lingua presso il CLA prima di sottoporsi di nuovo alla verifica. 27

28 Piano degli Studi Anno Ambito Insegnamento CFU II Lingue e letterature classiche Letteratura latina 6 II Letterature moderne Letteratura italiana contemporanea II Storia della lingua italiana 12 III Filologia linguistica e letteratura 24 CFU Filologia romanza 0/12 III Letteratura latina medievale 0/12 II Storia Storia contemporanea 12 II 24 CFU Storia moderna 12 II Archivistica 0/6 II Biblioteconomia 0/6 II Filologia e critica dantesca 0/6 II Informatica scienze umane 0/6 II Storia del teatro e dello spettacolo 0/12 III Affini Storia dell arte medievale 0/6 III 36 CFU Storia dell arte moderna 0/6 III Storia della Filosofia II 0/12 III Studi francescani e cristianesimo medievale 6 0/12 III Storia del cristianesimo 0/12 III Paleografia latina 0/12 II e III A scelta dello studente 12 CFU 0/6/12 II Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, tirocini, ecc III Prova finale 9

29 Lauree magistrali Laurea magistrale in ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA (Classe LM-14); Laurea magistrale in CIVILTÀ CLASSICHE (Classe LM-15). Ambiti occupazionali Gli sbocchi occupazionali e professionali sono i seguenti: impiegati negli enti pubblici e privati, nel campo dell'editoria e nelle istituzioni culturali; docenti nelle scuole e nelle istituzioni di formazione; Giornalismo ed editoria. Servizi e strutture del Dipartimento Al Dipartimento afferiscono corsi di laurea triennale (Lettere, Beni e Attività Culturali, Lingue e Culture Straniere) e magistrale (Italianistica e Storia Europea; Archeologia e Storia dell Arte; Civiltà Classiche; Lingue, Letterature Comparate e Traduzione Interculturale), e un Dottorato di ricerca in Storia, Arti e Linguaggi nell Europa Antica e Moderna. La sede principale si trova presso Palazzo Manzoni in Piazza Morlacchi, nel cuore del suggestivo centro storico di Perugia, a poche decine di metri dalla celebre Piazza IV Novembre, una delle piazze medievali più belle del mondo. L attività didattica si svolge in altri edifici, tutti dislocati nella stessa zona del centro storico della città: Palazzo Meoni, Palazzo S. Bernardo, Palazzo Silvi, Palazzo ex Salesiani e Palazzo Pontani. Le principali strutture di cui usufruisce il Dipartimento sono il Laboratorio di informatica dei Dipartimenti Umanistici (LIDU), dotato di 60 postazioni di lavoro, e la Biblioteca Umanistica, una moderna struttura specializzata negli studi sull antichità classica (storia antica, filologia classica greca e latina, archeologia classica), nella storia dell arte medievale, moderna e contemporanea, in italianistica, linguistica e filologia romanza e nelle letterature e lingue moderne. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE 29

30 Per lo studio e l approfondimento delle lingue il Dipartimento fa riferimento al Centro Linguistico d Ateneo ( ), che pur essendo ospitato in un imponente e suggestivo monastero duecentesco vanta le più moderne attrezzature laboratoriali, aule multimediali ed uno staff di docenti e collaboratori linguistici di grande esperienza. Agli studenti è offerto un servizio di orientamento e tutorato che cura i rapporti con le scuole superiori, organizza giornate di orientamento e tirocini presso enti e istituzioni pubblici e privati, profit e non profit. Con esso collaborano dottorandi e studenti dei Corsi di Laurea Magistrale (usufruendo di contratti di tutorato) per dare sostegno agli studenti dei primi anni. Il servizio relazioni internazionali fornisce assistenza per la partecipazione ai progetti di mobilità e in particolare al programma Erasmus+. Il tutorato stage vanta rapporti con decine di aziende e istituzioni su tutto il territorio nazionale ed ha ricevuto nel 2014 una valutazione eccellente dall ente nazionale di valutazione universitaria. E infine offerta l opportunità di partecipare agli scavi archeologici nazionali e internazionali del Dipartimento. INFORMAZIONI DI CONTATTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE Dipartimento di Lettere Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Piazza Morlacchi, Perugia Segreteria Didattica tel orilet@unipg.it Presidente del Corso Prof. Stefano Brufani tel stefano.brufani@unipg.it Responsabile qualità Prof.ssa Silvia Chessa tel silvia.chessa@unipg.it 30

31 LINGUE E CULTURE STRANIERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE

32 Obiettivi formativi CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE STRANIERE La laurea triennale prepara alla professioni di: redattori di testi per la pubblicità, giornalisti, linguisti e filologi, revisori di testi, archivisti, bibliotecari, curatori e conservatori di musei, tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate, organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali, organizzazioni di convegni e ricevimenti, animatori turistici e professioni assimilate, agenti di viaggio, guide turistiche, tecnici dei servizi per l impiego. Il corso fornisce una solida formazione di base in due letterature straniere e nelle due lingue relative scelte dallo studente tra cinese, francese, inglese, portoghese-brasiliana, russa, spagnola e tedesca, oltre che una conoscenza avanzata della lingua e della letteratura italiana. Inoltre, il Corso di Studio costituisce la base per la laurea magistrale e dà la possibilità di conseguire i certificati individuali previsti dal progetto europeo Portfolio linguistico (Alliance Française, Instituto Cervantes, Goethe- Institut, University of Cambridge, Universidade de Lisboa, ecc.). 32

33 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Linguistica generale 9 I Storia Moderna oppure Storia Contemporanea 9 I Lingua A 9 I Lingua B 9 I Letteratura della lingua A 9 I Letteratura della lingua B 9 I A scelta dello studente 6 II Geografia culturale 6 II Didattica delle lingue moderne 9 II Lingua A 9 II Lingua B 9 II Letteratura della lingua A 9 II Letteratura della lingua B 9 II A scelta dello studente 12 III Letteratura italiana 9 III Lingua A 6 III Lingua B 6 III Letteratura della lingua A 6 III Letteratura della lingua B 6 III Filologia (del gruppo filologico di appartenenza di una delle due lingue/letterature scelte) III Laboratorio di informatica 3 III Tirocinio 3 III Prova finale (tesi) 9 9

34 Modalità di accesso CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE STRANIERE Il corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere è ad accesso libero. Le conoscenze di base necessarie per l'accesso sono di norma acquisite con un Diploma di scuola media superiore italiana, ovvero con un titolo equipollente acquisito all'estero e riconosciuto idoneo. E' previsto un test d'orientamento da sostenere obbligatoriamente prima dell'immatricolazione. Tale test è volto ad accertare la capacità di comprensione e ragionamento e la competenza nella definizione e nell'uso delle strutture lessicali e grammaticali della lingua italiana. Lo studente che non superi questo test potrà ugualmente iscriversi al corso di Laurea, ma dovrà frequentare delle attività formative aggiuntive, che hanno lo scopo di colmare le iniziali lacune di preparazione. E' previsto inoltre un test idoneativo di lingua inglese rivolto a tutti gli studenti che intendono scegliere Inglese come "Lingua e traduzione - Lingua straniera 1" (e conseguentemente "Letteratura straniera 1") e/o "Lingua e traduzione - Lingua straniera 2" (e conseguentemente "Letteratura straniera 2"). Il test idoneativo, con riferimento al Quadro Comune del Consiglio d'europa, è al livello di competenza B1. Lo studente che non superi questo test potrà ugualmente iscriversi al corso di Laurea, ma non potrà scegliere Inglese come "Lingua e traduzione - Lingua straniera 1" (e conseguentemente "Letteratura straniera 1") e/o "Lingua e traduzione - Lingua straniera 2" (e conseguentemente "Letteratura straniera 2"). I test si terranno nel mese di settembre 2015 presso il Centro Linguistico d'ateneo (CLA), Via Enrico dal Pozzo Perugia. Nel sito ufficiale del Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne ( e del CLA ( sono presenti tutte le informazioni nonché le date dei test, insieme alle modalità di iscrizione e di svolgimento. Per coloro che non abbiano superato il test di orientamento di Lingua italiana sono previste attività formative aggiuntive volte a colmare le lacune di preparazione. 34

35 Lauree magistrali Corso di laurea magistrale in Lingue, Letterature comparate e Traduzione interculturale (classe delle lauree LM-37). Ambiti occupazionali I laureati nel Corso di Studio triennale in Lingue e Culture Straniere (classe delle lauree L-11) potranno operare tanto nel settore pubblico quanto nel settore privato. Gli sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati del Corso sono vari: in ambito parascolastico (il Corso, tra l altro, costituisce la base per l acquisizione delle tecniche e delle metodologie necessarie per svolgere in futuro dopo la laurea magistrale e dopo il processo di abilitazione e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente l insegnamento delle lingue e delle letterature straniere e dell italiano per stranieri); nell industria, nel terziario e nelle istituzioni culturali; nell editoria, nella raccolta e gestione delle informazioni in rete, predisponendo basi di dati plurilingue per molteplici settori, nella net economy e nell elaborazione di cataloghi su supporti elettronici, ipertesti, e-books, ecc.; nei campi della tutela del patrimonio storico e culturale e delle arti figurative, visive e applicate (design, ecc.), della musica e dello spettacolo, del settore turistico e della mediazione interculturale; nel campo editoriale della traduzione letteraria e settoriale; come esperti linguistici, presso aziende pubbliche e private (per l organizzazione di fiere ed esposizioni a livello nazionale e internazionale, nonché presso istituzioni culturali, quali biblioteche e musei); come esperti linguistici, presso le istituzioni dell Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea, Consiglio dei Ministri, ecc.) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, le agenzie per la cooperazione, le organizzazioni governative e non governative e l ONU. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE STRANIERE 35

36 Servizi e strutture del Dipartimento CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE STRANIERE Al Dipartimento afferiscono corsi di laurea triennale (Lettere, Beni e Attività Culturali, Lingue e Culture Straniere) e magistrale (Italianistica e Storia Europea; Archeologia e Storia dell Arte; Civiltà Classiche; Lingue, Letterature Comparate e Traduzione Interculturale), e un Dottorato di ricerca in Storia, Arti e Linguaggi nell Europa Antica e Moderna. La sede principale si trova presso Palazzo Manzoni in Piazza Morlacchi, nel cuore del suggestivo centro storico di Perugia, a poche decine di metri dalla celebre Piazza IV Novembre, una delle piazze medievali più belle del mondo. L attività didattica si svolge in altri edifici, tutti dislocati nella stessa zona del centro storico della città: Palazzo Meoni, Palazzo S. Bernardo, Palazzo Silvi, Palazzo ex Salesiani e Palazzo Pontani. Le principali strutture di cui usufruisce il Dipartimento sono il Laboratorio di informatica dei Dipartimenti Umanistici (LIDU), dotato di 60 postazioni di lavoro, e la Biblioteca Umanistica, una moderna struttura specializzata negli studi sull antichità classica (storia antica, filologia classica greca e latina, archeologia classica), nella storia dell arte medievale, moderna e contemporanea, in italianistica, linguistica e filologia romanza e nelle letterature e lingue moderne. Per lo studio e l approfondimento delle lingue il Dipartimento fa riferimento al Centro Linguistico d Ateneo ( ), che pur essendo ospitato in un imponente e suggestivo monastero duecentesco vanta le più moderne attrezzature laboratoriali, aule multimediali ed uno staff di docenti e collaboratori linguistici di grande esperienza. Agli studenti è offerto un servizio di orientamento e tutorato che cura i rapporti con le scuole superiori, organizza giornate di orientamento e tirocini presso enti e istituzioni pubblici e privati, profit e non profit. Con esso collaborano dottorandi e studenti dei Corsi di Laurea Magistrale (usufruendo di contratti di tutorato) per dare sostegno agli studenti dei primi anni. Il servizio relazioni internazionali fornisce assistenza per la partecipazione ai progetti di mobilità e in particolare al programma Erasmus+. Il tutorato stage vanta rapporti con decine di aziende e istituzioni su tutto il territorio nazionale ed ha ricevuto nel 2014 una valutazione eccellente dall ente nazionale di valutazione universitaria. E infine offerta l opportunità di partecipare agli scavi archeologici nazionali e internazionali del Dipartimento. 36

37 INFORMAZIONI DI CONTATTO Dipartimento di Lettere Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Piazza Morlacchi, Perugia Segreteria didattica Tel orilet@unipg.it Presidente del Corso Prof. Leonardo Tofi Tel leonardo.tofi@unipg.it Responsabile qualità Prof.ssa Mirella Vallone tel mirella.vallone@unipg.it CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE STRANIERE 37

38 SCIENZE DELL EDUCAZIONE CORSO DI LAUREA TRIENNALE

39 Obiettivi didattici I laureati acquisiranno conoscenze e competenze teoriche nell ambito epistemologico, disciplinare e metodologico in particolare nelle scienze dell educazione, quindi nei settori psicologico, sociologico, filosofico, oltre che storico, linguistico e informatico, idonee alla comprensione delle situazioni problematiche e alla formazione di una cultura dell educazione individuale e di gruppo. Matureranno conoscenze, competenze e metodologie nelle aree dell integrazione, dei servizi alla persona e in particolare dell infanzia, della promozione dell educazione e della cultura negli ambiti di competenza. I laureati in Scienze dell'educazione conseguiranno competenze teoriche, relazionali, applicative e operative per comprendere le situazioni problematiche individuali e di gruppo nel territorio e per saper elaborare progetti, soluzioni e interventi a livello professionale. Obiettivi formativi Sulla base delle competenze e delle capacità critiche, relazionali, applicative e operative acquisite i laureati in Scienze dell Educazione sono in grado di comprendere le situazioni di disagio individuali e di gruppo, anche sul territorio, e sono in grado di progettare e argomentare a livello professionale soluzioni che traducano in azioni educative e formative le conoscenze e le metodologie maturate a livello teorico. Le aree di intervento progettuale privilegiato riguardano l integrazione, i servizi socio-educativi alla persona e in particolare all infanzia, la promozione dell educazione e della formazione continua, anche mediante l utilizzo delle tecnologie informatiche. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE 39

40 Organizzazione del corso CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE Il Corso di Studio triennale è volto a formare l Educatore professionale nei servizi alla persona e per l infanzia; mediante l utilizzo di discipline di base, caratterizzanti e affini forma personale che ha specifiche conoscenze pedagogiche, psicologiche, sociologiche, filosofiche, storiche, antropologiche, tecnologiche e linguistiche (competenza lingua inglese), e che matura capacità di ascolto, analisi, progettazione educativa e formativa per operare sul territorio, sia in strutture pubbliche, sia in strutture private. L organizzazione degli studi conduce all acquisizione di competenze specifiche per intervenire nelle problematiche educative e formative del privato-sociale, per promuovere e gestire attività e progetti di volontariato, per condurre attività formative ed educative di carattere generale, anche nei settori della formazione continua, dell integrazione e della disabilità per creare e/o inserirsi in strutture dedicate ai servizi alla persona. Una parte dei crediti è dedicata ad insegnamenti scelti dagli studenti, al tirocinio, al laboratorio e alla prova finale. Particolare attenzione è rivolta al tirocinio che può essere effettuato presso Enti pubblici e privati, Servizi ed Aziende accreditati e convenzionati. Sono riconosciuti periodi di studio presso università italiane e straniere anche nel quadro di accordi internazionali e/o progetti Erasmus. 40

41 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Didattica generale 12 I Forme e tradizioni della filosofia 12 I Pedagogia generale 9 I Sociologia generale 6 I Psicologia generale 6 I Informatica applicata all Educazione o Tecnologie dell Educazione I Storia moderna 9 6 II Metodologia della ricerca educativa, dell Osservazione e della valutazione 9 II Pedagogia sociale, familiare e interculturale 12 II Igiene e educazione sanitaria 6 II Lingua inglese 9 II Psicologia dello sviluppo 6 II Figure delle relazioni 6 II Modelli e sistemi pedagogici 6 II Storia dell arte medievale in Umbria. Percorsi educativi o Psicologia dinamica 6 41

42 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU III Istituzioni di etica delle relazioni umane 6 III Pedagogia della diversità e delle differenze 9 III Progettazione e organizzazione dei servizi socio-educativi 9 III Sociolinguistica 6 III Laboratorio di lingua inglese 4 III A scelta dello studente 12 III Tirocinio 6 III Laboratorio 2 III Prova finale 6 42

43 Ambiti occupazionali Il corso prepara figure professionali in grado di operare con competenza nell ambito educativo e formativo. Il laureato in Scienze dell Educazione potrà: svolgere attività di Educatore professionale nei servizi alla persona, nelle comunità e nei servizi sociali, in strutture pubbliche e private; promuovere percorsi educativi nei servizi culturali; potrà svolgere attività di istruttore e di tutor nell ambito educativo e formativo nel settore pubblico e privato e nella più vasta realtà territoriale; effettuare, come Educatore dell infanzia, attività nelle strutture prescolastiche, scolastiche ed extra scolastiche, nei servizi per l infanzia e in altre attività che richiedano competenze specifiche, sia nel settore pubblico, sia nel settore privato; creare e progettare servizi alla persona. Il corso prepara alle professioni di: Tutor, Istitutore, Insegnante nei corsi di qualificazione professionale Il laureato in Scienze dell educazione (D.M. 270) può partecipare ai concorsi banditi da enti pubblici e privati nei settori di competenza. Le attività di tirocinio svolte presso enti pubblici e privati selezionati e convenzionati consentono agli studenti di svolgere un esperienza che li mette in stretto contatto con il mondo del lavoro. Gli studenti possono effettuare parte del proprio percorso di studio (fino a 12 mesi) all estero servendosi del programma ERASMUS. La laurea triennale in Scienze dell Educazione consente l accesso alla Laurea magistrale in Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi, presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della Formazione. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE 43

44 INFORMAZIONI DI CONTATTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE Piazza Ermini, Perugia tel Sito web: Direttore del Dipartimento Prof. Angelo Capecci Tel angelo.capecci@unipg.it Coordinatrice del corso Prof.ssa Furia Valori Tel furia.valori@unipg.it Responsabile della Qualità Prof.ssa Alessia Bartolini Tel alessia.bartolini@unipg.it Personale amministrativo del corso Elena Pierini Tel elena.pierini@unipg.it 44

45 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

46 Obiettivi formativi CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Possedere conoscenze disciplinari relative agli ambiti oggetto di insegnamento (linguistico-letterari, matematici, di scienze fisiche e naturali, storici e geografici, artistici, musicali e motori); essere in grado di articolare i contenuti delle discipline in funzione dei diversi livelli scolastici e dell'età dei bambini e dell'assolvimento dell'obbligo d'istruzione; possedere capacità pedagogico-didattiche, per gestire la progressione degli apprendimenti, adeguando i tempi e le modalità al livello dei diversi alunni; essere in grado di scegliere e utilizzare di volta in volta gli strumenti più adeguati al percorso previsto (lezione frontale, discussione, simulazione, cooperazione, mutuo aiuto, lavoro di gruppo, nuove tecnologie); possedere capacità relazionali e gestionali in modo da rendere il lavoro di classe fruttuoso per ciascun bambino, facilitando la convivenza di culture e religioni diverse, sapendo costruire regole di vita comuni riguardanti la disciplina, il senso di responsabilità, la solidarietà e il senso di giustizia; essere in grado di partecipare attivamente alla gestione della scuola e della didattica, collaborando con i colleghi sia nella progettazione didattica, sia nelle attività collegiali interne ed esterne, in relazione alle esigenze del territorio in cui opera la scuola. Modalità di accesso Il corso di Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria è a ciclo unico di 5 anni (LM-85 bis) ed è rivolto alla formazione e abilitazione professionale di insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria, statali e paritari. È ad accesso programmato secondo quanto stabilito dal Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca tenendo conto delle esigenze del sistema nazionale di istruzione. L ammissione presuppone il superamento di una prova nazionale di accesso. I contenuti del test d ingresso sono stabiliti di anno in anno dal Ministero. 46

47 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Antropologia Culturale 8 I Laboratorio di Pedagogia Generale 1 I Pedagogia Generale 8 I Psicologia dello Sviluppo 8 I Diritto amministrativo o Igiene e Educazione Sanitaria 4 I Istituzioni di Matematica 8 I Laboratorio di Letteratura Italiana 1 I Letteratura Italiana I e II modulo 12 I Storia Romana 8 I Laboratorio di lingua Inglese (presso il CLA) 2 II Didattica Generale 8 II Laboratorio di Didattica Generale 2 II Laboratorio di Pedagogia Sperimentale 1 II Pedagogia Sperimentale 6 II Storia dell'educazione e delle Istituzioni Scolastiche 8 II Didattica della Matematica 6 II Laboratorio di Didattica della Matematica 1 II Laboratorio di Lettura/Scrittura 1 II Linguistica e Grammatica Italiana I e II modulo 12 II Didattica della storia contemporanea 8 II Tirocinio 4 II Laboratorio di Lingua Inglese II 3 47

48 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU III Laboratorio di Tecnologie dell'istruzione 1 III Tecnologie dell'istruzione 6 III Didattica delle scienze biologiche e ambientali I modulo biologico e II modulo ambientale III Fisica Sperimentale e Applicazioni Didattiche 8 III Laboratorio di Educazione Ambientale 1 III Laboratorio di Fisica 1 III Laboratorio di Metodi e Tecniche delle Attività Motorie 1 III Laboratorio di Psicologia dell'educazione 1 III Metodi e Tecniche delle Attività Motorie 8 III Psicologia dell'educazione 8 III Laboratorio di Tecnologie Didattiche 2 III Tirocinio 8 III Laboratorio di Lingua Inglese III 3 IV Laboratorio di Metodologie e Tecniche del Lavoro di Gruppo 1 IV Metodologie e Tecniche del Lavoro di Gruppo 6 IV Geografia 8 IV Geometria 6 IV Laboratorio di Geografia 1 IV Laboratorio di Geometria 1 IV Laboratorio di Storia dell arte moderna o Laboratorio di Tecniche Espressive, Educazione Mediale IV Laboratorio sulla Educazione alla Scrittura 1 IV Letteratura per l'infanzia

49 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU IV Neuropsichiatria infantile 8 IV Storia dell arte moderna o Tecniche Espressive, Educazione Mediale IV Tirocinio III 7 IV Laboratorio di Lingua Inglese IV 2 IV Inglese Livello B2 2 V Filosofia dell'educazione 8 V Metodi e Tecniche della Valutazione Scolastica 6 V Chimica Generale e Inorganica 4 V Laboratorio di Didattica della Musica 1 V Laboratorio di Pedagogia Speciale 2 V Metodologia dell educazione musicale 8 V Pedagogia Speciale 8 V Laboratorio di Tecnologie Didattiche 1 V Tirocinio IV 5 V A scelta dello studente 8 V Per la prova finale

50 Ambiti occupazionali Insegnamento nelle scuole dell'infanzia e primaria, statali e paritarie. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tirocinio abilitante Le attività di tirocinio, per complessive 600 ore pari a 24 crediti formativi universitari, devono svilupparsi ampliandosi progressivamente dal secondo anno di corso fino al quinto e devono concludersi con una relazione obbligatoria. Il tirocinio è seguito da insegnanti tutor e coordinato da tutor coordinatori e tutor organizzatori distaccati a tempo parziale e a tempo pieno presso il Corso di Laurea. Esso prevede attività di osservazione, di lavoro in situazione guidata e di attività in cui lo studente sia pienamente autonomo. Il percorso va articolato prevedendo, dal secondo anno, il tirocinio sia nella scuola dell'infanzia, sia in quella primaria. I crediti di tirocinio sono suddivisi nei quattro anni previsti per l'attività. Alla fine di ogni anno lo studente deve redigere una relazione e sostenere un esame per l'acquisizione dei crediti relativi. La valutazione tiene conto anche degli elementi di osservazione redatti dal tutor accogliente della scuola presso la quale lo studente ha svolto il tirocinio diretto. Alla fine del quinto anno lo studente deve redigere un portfolio finale su tutte le attività realizzate nel tirocinio svolto. 50

51 INFORMAZIONI DI CONTATTO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE Piazza Ermini, Perugia tel Sito web: Coordinatrice del corso Prof.ssa Floriana Falcinelli tel floriana.falcinelli@unipg.it Responsabile della qualità Prof.ssa Mina De Santis tel mina.desantis@unipg.it Personale amministrativo del corso Elena Pierini Tel elena.pierini@unipg.it CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 51

52 SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA CORSO DI LAUREA TRIENNALE

53 Contenuti formativi Il corso ha lo scopo di formare un laureato in Scienze per l'investigazione e la Sicurezza in quanto esperto di sistemi investigativi e della sicurezza dei cittadini e della comunità. Tramite tirocini interni ed esterni, conferenze e convegni, e con il contributo dei maggiori esperti e delle più importanti istituzioni nazionali ed internazionali del settore, verrà offerto un percorso di massima competenza, garantendo vaste possibilità di esperienza professionale e di impiego negli ambiti di pertinenza. Allo studente verrà inoltre data la possibilità di arricchire il proprio curriculum anche attraverso la partecipazione ai laboratori e ai progetti di ricerca nazionali e internazionali, svolti dai docenti e dai ricercatori afferenti al corso. Obiettivi formativi Il corso di Laurea triennale consente di acquisire le conoscenze necessarie per lo studio dei fenomeni sociali relativi alla sicurezza e alle indagini investigative. Allo studente verrà offerto un piano di studi finalizzato all'apprendimento delle basi teoriche e pratiche dei saperi della sicurezza e dell'investigazione, sia dal punto di vista metodologico sociale che normativo. In una ottica interdisciplinare si cercherà di perseguire i seguenti obiettivi formativi: solida formazione giuridica, adeguate conoscenze linguistiche; conoscenze storiche e geopolitiche; capacità di inserimento in lavori di gruppo; conoscenze delle tecnologie per la ricerca e il trattamento dei dati; studio dell'investigazione informatica; le nozioni necessarie per il collegamento con le discipline mediche e biologiche; le conoscenze teoriche e metodologiche di ambito sociologico per l'indagine e la comprensione dei modelli sociali, con particolare riferimento ai settori della sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale, dell'area giuridico-politologica. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA 53

54 Modalità di accesso CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Il corso non è a numero programmato. Per iscriversi occorre essere in possesso di Diploma di Scuola Superiore di II grado. È previsto un test orientativo non selettivo e non obbligatorio per valutare le competenze possedute ed eventualmente sanare le lacune con un apposito intervento formativo. Organizzazione del corso Il corso è organizzato con lezioni curriculari, laboratori didattici, seminari, convegni e la partecipazione di esperti del settore nazionali e internazionali. La frequenza è obbligatoria, l esonero è concesso solo dietro specifica documentazione di lavoro e/o comprovata certificazione medica. Il corso triennale è arricchito dalla possibilità, non vincolante, di partecipare a corsi di PPA, lingua Araba, lingua Dari, che possono contribuire ad arricchire il curriculum dello studente di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Piano degli Studi Il corso di laurea si struttura in tre annualità ed è concepito in modo che lo studente si doti delle competenze di base necessarie e le metta in seguito alla prova con insegnamenti più specialistici e professionalizzanti, così da poter affrontare con successo le problematiche poste da questo innovativo campo d'intervento. Il percorso formativo pertanto è così suddiviso: 54

55 Piano degli Studi Anno Insegnamenti/Altre attività CFU I Informatica forense 6 I Lingua francese 6 I Medicina legale 6 I Sociologia dei fenomeni politici 9 I Sociologia dei processi culturali e politici 12 I Sociologia generale 12 I Storia contemporanea 9 II Antropologia della violenza 6 II Criminologia 9 II Diritto penale 9 II Istituzioni di diritto pubblico 12 II Sociologia della sicurezza I modulo 6 II Sociologia della sicurezza II modulo 6 III Istituzioni di diritto privato e del lavoro 6 III Metodologia della ricerca sociale 12 III Organizzazione e sicurezza aziendale 6 III Psicologia dei comportamenti a rischio 6 III Sociologia dei processi economici e del lavoro 12 III Statistica sociale 6 III Esame a scelta dello studente 12 III Tirocini 4 III Prova finale 8 Ogni CFU corrisponde a 6 ore frontali, pertanto la durata di ciascun corso è pari a sei volte il numero di CFU del corso stesso. 55

56 Opportunità del corso CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA Il corso offre l opportunità di svolgere tirocini formativi curricolari, con oltre 210 convenzioni con enti pubblici e privati, in tutto il territorio nazionale. Oltre ai tirocini esterni, internamente al corso è possibile svolgere tirocini specifici P.P.A. (Protezione Personale Avanzata) e un corso di Arabo, con rilascio di attestato di partecipazione. Narni, sede del corso, è una cittadina ben collegata con aeroporti e stazioni ferroviarie, offre la giusta atmosfera per la concentrazione nello studio e per la socializzazione. Lo studente può svolgere una parte del percorso formativo all estero con il progetto ERASMUS. Entro 12 mesi dalla laurea, è possibile svolgere un tirocinio post-lauream. Il Corso di Laurea si avvale della possibilità di operare analisi e ricerche nel CRISU, CENTRO DI RICERCA IN SICUREZZA UMANA, che promuove attività scientifica negli ambiti sociologici, storici, medici, informatici; sviluppa progetti, organizza convegni, produce pubblicazioni e favorisce l inserimento di giovani laureati nell attività di ricerca attraverso borse di studio o assegni di ricerca. Sbocchi occupazionali Con il diploma di laurea di 1 livello (triennale) si accede alle professioni liberali nel campo investigativo, della sicurezza, alla progressione di carriera nei corpi militari, principi di cooperazione internazionale oltre che in imprese private, istituti bancari, aeroporti e in agenzie di investigazioni (il rilascio del titolo triennale è necessario per aprire un agenzia di investigazione privata). Il laureato in Scienze per l Investigazione e la Sicurezza può operare in contesti nazionali e internazionali, nell organizzazione dei grandi eventi, nella sicurezza dei siti industriali, negli aeroporti, nei porti e nei centri strategici delle vie di comunicazione. Può gestire, proteggere e mettere in sicurezza dati sensibili di imprese pubbliche e private; può collaborare con le organizzazioni statali per la difesa, l'investigazione e la sicurezza, dimostrando di essere un competente interlocutore tra le Forze armate, le Forze di polizia, i Tribunali e la società civile; gestisce e coordina azioni per la tutela e la 56

57 sicurezza di interessi pubblici e privati; opera in diversi settori di applicazione che vanno dalla tutela di interessi strategici nazionali e internazionali alla gestione di sistemi organizzativi-funzionali per la sicurezza del territorio, dei cittadini, dei beni e delle informazioni; può accedere, tramite concorso, ai ruoli delle Forze armate e delle Forze dell'ordine. Con il diploma di laurea di 2 livello (Magistrale), avendo svolto l intero percorso 3+2, i laureati hanno accesso alla carriera dei ruoli dirigenziali del Ministero dell Interno (prefetto), alla gestione di istituti di rieducazione e contenimento, campi di accoglienza, polizia urbana e municipale, aeroporti, banche, aziende pubbliche e private. Corsi di laurea magistrale e percorsi formativi successivi La Laurea triennale in Scienze per l Investigazione e la Sicurezza consente il proseguimento della formazione superiore nella Laurea magistrale in Scienze Socioantropologiche per l Integrazione e la Sicurezza Sociale. Consultare il sito web: CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA 57

58 INFORMAZIONI DI CONTATTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE Piazza Ermini, Perugia tel Sito web: Direttore del Dipartimento Prof. Angelo Capecci Tel angelo.capecci@unipg.it Coordinatrice del corso di laurea Prof.ssa Maria Caterina Federici Piazza Galeotto Marzio, 1 - Palazzo Sacripanti NARNI (TERNI) Tel Fax cdl-triennale.investigazioneesicurezza@unipg.it Sito web: Segreteria Studenti - Polo Scientifico Didattico di Terni Per iscrizioni e immatricolazioni Strada di Pentima, TERNI Tel Fax segr-studenti.terni@unipg.it Portale Informazioni: 58

59 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITÀ DEGLI A cura di: Ufficio Comunicazione istituzionale, social media e grafica Seguici su Studium Generale Perugia

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/20 LETTERE...3 BENI ARTISTICI E DELLO SPETTACOLO...5 CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE...5

Dettagli

Noto Città Universitaria

Noto Città Universitaria Noto Città Universitaria Università di Messina - Sede di Noto Un occasione da non perdere Vademecum Offerta Formativa Lauree Triennali Scienze dell Educazione e della Formazione (classe L-19) Scienze della

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Laurea in Scienze e tecniche

Dettagli

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/

Sito facoltà: http://facolta.unica.it/studiumanistici Pagina web Corso: http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ Pagina web : http://corsi.unica.it/beniculturaliespettacolo/ di laurea in Beni Culturali & Spettacolo L1 Beni culturali L Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Test

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Laurea triennale in Servizi per il Corso di Laurea FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese,

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

Elenco insegnamenti *

Elenco insegnamenti * SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 41 027 - RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI - CLASSE

Dettagli

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it

corsi di laurea in Scienze della Comunicazione Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it Dario Mangano, docente di Semiotica dario.mangano@unipa.it https://www.youtube.com/watch?v=yug4x4vjexg Si parla molto del fatto che il mondo in cui viviamo sia caratterizzato alla comunicazione... Ci sono

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Facoltà di Musicologia

Facoltà di Musicologia Facoltà di Musicologia La nuova riforma universitaria Con l'anno accademico 2009-2010 l Università di Pavia attua il regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei stabilito dal decreto n.

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale Sede didattica:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche Sede didattica:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Preside: Prof. Giulia Pissarello Corsi di laurea primo livello durata: 3 anni, cfu 180 Nella Facoltà di Lingue e Letterature

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Classe di Laurea LM 85 bis DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, PSICOLOGIA PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE LA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2006-2007 Presentazione del corso - Afferenza: il corso di laurea in Scienze della Formazione primaria afferisce alla Facoltà di Scienze della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Istituto Tecnico Economico

Istituto Tecnico Economico Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni

Dettagli

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA . Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Con la Legge n. 5/0, l Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) entra a far parte del sistema educativo con pari dignità

Dettagli

Facoltà di Musicologia

Facoltà di Musicologia Facoltà di Musicologia La nuova riforma universitaria Con l'anno accademico 2009-2010 l Università di Pavia attua il regolamento in materia di autonomia didattica degli atenei stabilito dal decreto n.

Dettagli

Le aree disciplinari dentro cui costruire gli obiettivi formativi

Le aree disciplinari dentro cui costruire gli obiettivi formativi Risale al 1994 il primo progetto formativo che l Università degli Studi di Teramo ha dedicato allo studio dello sport come fatto di cultura: prima con un corso integrativo, poi con corsi di perfezionamento,

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Corso di Laurea in Lingue e comunicazione Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne per la Comunicazione e la Cooperazione internazionale

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (Classe LM-92) Immatricolati dall'a.a. 2014/2015 GENERALITA'

Dettagli

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing

Offerta formativa. ITE F. Severi 2013/2014. Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing. Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Offerta formativa ITE F. Severi 2013/2014 Biennio Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Amministrazione Finanza e Marketing Triennio: Relazioni Internazionali per il Marketing Indirizzi di studio

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S)

Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) 1 Ordinamento didattico del Biennio Specialistico della Classe 15/S. CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA E LETTERATURE DELL ANTICHITÀ (15/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di BERGAMO 73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione Data del DM di approvazione

Dettagli

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE LETTERARIA E TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Classe 104/S La laurea

Dettagli

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai 1. Una premessa: le qualifiche dei restauratori Le recenti modifiche introdotte in merito al riconoscimento della qualifica di restauratore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CLASSE DELLE LAUREE IN SERVIZIO SOCIALE L-39 Ai sensi del D.M. 270/2004 (Social Service) A.A. 2014/2015 TITOLO

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria

Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso

Dettagli

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI Consiglio di Facoltà dell Luglio 200 Modificato nel CdF 22 maggio 2002 Modificato nel CdF 3 marzo 200 Modificato nel CdF del 2 gennaio 2006 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PERUGIA NOTIZIARIO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà in Storia della società della cultura

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea in Servizio Sociale Sede didattica: Cassino Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute socialserv.form@unicas.it Il

Dettagli

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base

III ANNO Attività Formative Settori Scientifico-disciplinari CFU I lingua straniera III 5 II lingua straniera III 5 Di base Laurea in Lingue per la Mediazione Linguistica] Classe n. 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica Accesso: 0 posti Titolo per l ammissione: diploma di istruzione di secondo grado

Dettagli

Scelta dell indirizzo di studio

Scelta dell indirizzo di studio Scelta dell indirizzo di studio I quattro indirizzi di studio INDIRIZZI DI STUDIO 1 biennio (unico) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING TURISMO 2 biennio e 5 anno Amministrazione finanza e marketing Sistemi

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2006/2007 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2006/2007 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2006/2007 FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Servizio Editoriale Universitario 2006 Questa Guida è stata realizzata dal Servizio Editoriale Universitario e dal Centro Universitario

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria. (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Dipartimento di Studi Umanistici Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis - Scienze della Formazione Primaria) Manifesto degli Studi A.A. 2014/2015 Presentazione

Dettagli

Il Nostro obiettivo: il Mondo

Il Nostro obiettivo: il Mondo ISTITUTO TECNICO STATALE PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI IN LINGUE ESTERE Eugenio Montale Via Gramsci, 1 21049 TRADATE C.F.80101550129 Tel. 0331/810329 843011 Telefax 0331/810783 www.itpatradate.it

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico-filosofici (L-10) A. A. 2011/2012 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICO FILOSOFICI Classe L- 10 delle Lauree in Lettere (DM 270/04) Piani di Studio consigliati per il Corso di

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno.

Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Il Liceo delle Scienze Umane si rivolge ai giovani interessati ad un percorso di studio prevalentemente umanistico e, nel contempo, moderno. Approfondisce la cultura dal punto di vista della conoscenza

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Preside della Facoltà di Filosofia: Prof. Roberto Mordacci PRESENTAZIONE La Laurea Magistrale in Scienze

Dettagli

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Napoli a.s. 2014-2015 Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo Che cos è E un indirizzo di studio, inserito nel percorso del liceo scientifico nell ambito

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli