COMUNE DI FROSINONE SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI FROSINONE SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO"

Transcript

1 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Frosinone SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI DI RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI, NETTEZZA URBANA ED AFFINI Giugno

2 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO 5 ART. 2 DURATA DELL APPALTO 7 ART. 3 SUBAPPALTO 8 ART. 4 RESPONSABILITÀ DELL APPALTATORE 8 ART. 5 CORRISPETTIVO DELL APPALTO 9 ART. 7 PENALITÀ 10 ART. 8 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO 10 ART. 9 DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO 11 ART. 10 SPESE CONTRATTUALI 11 ART. 11 CONTROVERSIE 11 ART. 12 RINVIO 11 2

3 Provincia di Frosinone SERVIZI DI RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI, NETTEZZA URBANA ED AFFINI L anno duemilatredici il giorno del mese di in FROSINONE, presso la sede municipale sita in Piazza VI Dicembre, innanzi a me, dott., in qualità di Segretario e Ufficiale rogante del Comune di Frosinone (FR), sono comparsi e si sono costituiti: 1) Arch. Elio Noce, Responsabile del Settore Tecnico del Comune di FROSINONE, nato a ( ) il / /, c.f., residente in ( ), Via n., domiciliato per la carica presso la sede municipale, il quale interviene al presente atto ai sensi dell art., comma, del vigente Statuto Comunale, dell art. del vigente regolamento comunale sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi e del decreto sindacale n. del / /, in nome e per conto del:, con sede in FROSINONE, Piazza VII Dicembre, c.f. e P. IVA ; 2), imprenditore, nato il a ( ), c.f., residente in ( ), Via n., il quale interviene al presente atto in qualità di legale rappresentante della Ditta, con sede in ( ), Via n. (cod. fisc. e P. IVA n. ); di seguito denominato Appaltatore. Detti costituiti, della cui identità personale io, Ufficiale rogante, sono certo, mi chiedono di ricevere il presente atto, per mezzo del quale innanzitutto premettono che: a) con Deliberazione del Consiglio Comunale del Comune di Frosinone (FR) n. del è stato approvato il ; b) Con Determinazione Dirigenziale del Settore / del Responsabile del Settore Tecnico n. del, esecutiva ai sensi di legge, è stata indetta gara di procedura aperta, ai sensi dell art. 3, comma 37, e degli artt. 54 e 55 del D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, per la scelta del soggetto cui affidare l appalto dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, nettezza urbana ed affini con il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 81 e c) 83 del D.lgs. 163/2006 e s. m. e i.; d) con (indicate l atto) del Comune di Frosinone (FR) del, che in copia autenticata viene allegata sotto la lettera A), al presente atto onde ne Per il Comune Il Dirigente del Settore Il Segretario comunale Per l Appaltatore Il Legale Rappresentante Pagina 3 di 12

4 faccia parte integrante e sostanziale, la predetta gara è stata definitivamente aggiudicata all impresa di ( ) per il prezzo di oltre IVA come per legge; e) sono state eseguite, con esito positivo, le verifiche di Legge sui requisiti dell aggiudicatario, ai sensi dell art. 11 comma 8 del D. Lgs. n. 163/06, per cui si dà atto dell intervenuta efficacia dell aggiudicazione predetta. f) con note in data prot. n. è stato comunicato alle Ditte partecipanti alla gara l'esito della stessa; si dà atto del decorso del termine previsto dall'art. 11, comma 10, del D. Lgs. n. 163/2006. g) è stata acquisita la comunicazione ex art. 84 del D. Lgs. n. 159/2011, concernenti le cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall art. 67 del richiamato D. Lgs. n. 159/2011 per la ditta ; h) l aggiudicatario ha prodotto la garanzia definitiva nei modi e nelle forme prescritti dall art. 113 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s. m. ed i. ovvero ha prestato cauzione definitiva mediante polizza fidejussoria n. rilasciata in data dalla per un importo complessivo garantito di calcolato ai sensi dell art. 113, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006 nel testo vigente; i) l aggiudicatario ha prodotto la documentazione richiesta dal Capitolato Speciale d Appalto per la sottoscrizione del contratto: 1. copia delle polizze assicurative di cui all art. 11 del Capitolato Speciale d Appalto; 2. nominativo dei i referenti tecnici ed amministrativi dei servizi in appalto, cui all art. 11 del Capitolato Speciale d Appalto, ovvero del Responsabile del servizio, al quale competerà la responsabilità della conduzione tecnica, per l espletamento del servizio e l operatività dell appalto in genere, a fronte di tutti i servizi prestati, per le reciproche comunicazioni relative all esecuzione del contratto, secondo quanto previsto dall art. 212 del D.Lgs. 152/2006 e dal D.M. del 28 aprile 1998, n. 406, ai sensi dell art. 12, del Capitolato Speciale d Appalto; 3. notifica del nominativo del Responsabile dell appalto e consegna delle copie conformi agli originali degli atti di nomina e di conferimento del mandato e dei poteri di rappresentanza, ai sensi dell art. 11, del Capitolato Speciale d Appalto; 4. tutta la documentazione necessaria per consentire una corretta verifica del rispetto delle norme di sicurezza, in particolar modo il Documento di Valutazione dei rischi dell Azienda, di cui agli articoli 28 e seguenti del D.Lgs. 81/2008, aggiornato alle singole specifiche attività e luoghi di lavoro relativi al presente appalto, ai sensi dell art. 12, del Capitolato Speciale d Appalto; 5. dichiarazione in forma scritta e sotto la propria responsabilità di aver provveduto a effettuare una specifica valutazione dei rischi, relativamente alle attività oggetto del presente appalto, e di aver provveduto, laddove ritenuto necessario, all aggiornamento del documento previsto dalla vigente normativa, ai sensi dell art. 12, del Capitolato Speciale d Appalto; 6. esibizione dell organigramma funzionale aziendale, attraverso la consegna di un documento in forma scritta e redatto dall Appaltatore sotto la propria responsabilità dal quale si evince la presenza e il conferimento d incarico per tutte le figure normativamente previste ai sensi del D.lgs. 81/2008 (indicare quali), comprensivi di nominativi e di recapiti e documento in forma scritta e redatto dall Appaltatore sotto la propria responsabilità dal Capitolato Speciale di Appalto Pagina 4 di 12

5 quale si evincono anche tutte le attività (indicare quali) conferite all esterno, riguardanti la materia, ai sensi dell art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto; 7. dimostrazione dell avvenuta formazione e informazione dei lavoratori attraverso la trasmissione del piano di formazione futuro (inerente in particolare le attività riguardanti il presente appalto), ai sensi dell art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto; 8. autocertificazione, redatta in forma scritta, sotto la piena responsabilità dell Appaltatore circa la formazione impartita al personale, conformemente a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008, ai sensi dell art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto; 9. autocertificazione, redatta in forma scritta, sotto la piena responsabilità dell Appaltatore circa la conformità dei macchinari utilizzati alle normative vigenti in campo di sicurezza ai sensi dell art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto; 10. elenco forza lavoro dell Appaltatore impiegata per l esecuzione dei servizi in appalto, con le relative qualifiche di inquadramento, ed elenco dei dispositivi antinfortunistici in dotazione per eseguire i lavori di cui al presente appalto, sensi dell art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto; 11. notifica del domicilio dell Appaltatore corredato di un numero di telefono, numero di fax e indirizzo di posta elettronica, ai sensi dell art.21 del Capitolato Speciale d Appalto; 12. notifica della sede del cantiere, ai sensi dell art. 21 del Capitolato Speciale d Appalto; 13. notifica delle posizioni assicurative del personale; consegna di copia delle denunce alle ASL territorialmente competenti, prescritte dalla normativa in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro; consegna di copia delle denunce agli enti previdenziali, assicurativi e antinfortunistici. TUTTO CIO PREMESSO e nell intesa che quanto precede faccia parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti convengono e stipulano quanto segue: Art. 1 Oggetto dell appalto 1. Il Comune di FROSINONE, come sopra rappresentato, affida alla ditta, la quale accetta, l appalto avente per oggetto l affidamento dei seguenti servizi: a) raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati: a1 frazione secca non riciclabile per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta domiciliare); a2 carta e cartone per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a3 carta per le utenze non domestiche (raccolta domiciliare); a4 cartone per le utenze non domestiche (raccolta domiciliare); a5 imballaggi in plastica e metalli per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta domiciliare); a6 vetro per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta domiciliare); a7 frazione verde (a titolo esemplificativo, sfalci e potature) per le utenze domestiche (raccolta domiciliare) [da attivare su espressa richiesta dell utenza]; a8 di natura organica (frazione umida) per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta domiciliare); a9 ingombranti per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a10 pile e farmaci (raccolta stradale e/o presso i rivenditori); a11 cimiteriali (raccolta presso le strutture); a12 gestione dei centri comunali di raccolta (ecocentri); a13 fornitura di contenitori, attrezzature e materiali d uso per lo svolgimento dei servizi; a14 a15 consegna dei predetti contenitori, attrezzature e materiali d uso presso le utenze; manutenzione dei contenitori, delle attrezzature e dei veicoli per lo svolgimento dei servizi; Capitolato Speciale di Appalto Pagina 5 di 12

6 a16 movimentazione, rimozione e smaltimento delle vecchie attrezzature non più funzionali ai nuovi servizi; b) nettezza urbana: b1 spazzamento stradale, pulizia del suolo pubblico o comunque soggetto ad uso pubblico; b2 pulizia delle caditoie stradali; b3 svuotamento dei cestini gettacarta e pulizia dell area circostante; b4 sfalcio e diserbo stradale; b5 rimozione dei rifiuti abbandonati e pulizia delle aree oggetto di scarico abusivo (rimozione discariche abusive); b6 rimozione delle carcasse animali; b7 lavaggio stradale; b8 raccolta e trasporto dei rifiuti e pulizia delle aree adibite a fiere, manifestazioni, feste e sagre; b9 raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e pulizia delle aree adibite a mercati; b10 servizi occasionali; b11 pulizia, disinfezione periodica delle attrezzature e dei mezzi utilizzati per lo svolgimento dei servizi. c) informativi: c1 fornitura strumenti informativi secondo l apposito piano di comunicazione; c2 servizio informativo telefonico agli utenti denominato numero verde ; c3 servizio informativo front-office agli utenti denominato ecosportello ; c4 azioni di informazione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sul corretto utilizzo dei servizi in appalto da parte degli utenti per l intera durata dell appalto; d) trasporto e conferimento della frazione secca non riciclabile e della frazione organica dei rifiuti urbani; e) trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani raccolti in maniera differenziata. 2. L Amministrazione si riserva la facoltà, nel corso dell appalto, di affidare mediante procedura negoziata, all Appaltatore: a. ai sensi e per gli effetti dell art. 57, comma 5, lettera a), del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i., servizi complementari, non compresi nel presente Capitolato Speciale d Appalto, che, a causa di circostanze impreviste, siano diventati necessari per assicurare il servizio all utenza; b. ai sensi e per gli effetti dell art. 57, comma 5, lettera b), del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i., nuovi servizi consistenti nella ripetizione di analoghi allo stesso affidati 3. L Amministrazione si riserva altresì la facoltà di apportare modifiche al contratto quali, a titolo esemplificativo: l organizzazione e l estensione dei servizi, la soppressione di alcuni, la durata degli interventi previsti, le modalità del loro svolgimento, nonché una diversa presenza del personale addetto. In tali casi, l Appaltatore sarà obbligato ad accettare e a svolgere tali modifiche alle medesime condizioni contrattuali, fino alla concorrenza, in diminuzione ovvero in aumento, del 20% dell ammontare complessivo del contratto di appalto. Nel ricalcolo dei corrispettivi saranno utilizzati i prezzi unitari indicati esplicitamente dall Appaltatore o comunque desumibili dall offerta economica dallo stesso presentata. Da quest ultima verranno anche estrapolati, ove possibile, i parametri di produttività da applicare. 4. Nel caso in cui le variazioni comportassero una variazione dell importo contrattuale superiore al 20%, l Ufficio ne darà comunicazione all Appaltatore che, nel termine di 10 giorni dal suo ricevimento, dovrà dichiarare per iscritto se intenderà accettare la prosecuzione dell appalto e a quali condizioni. Se l Appaltatore, entro il termine fissato, non darà riscontro alla comunicazione dell Amministrazione, s intenderà manifestata la volontà dello stesso di accettare la variante agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto originario. Nel caso in cui l Appaltatore fornisse riscontro entro il termine fissato, spetterà all Amministrazione, nei trenta giorni successivi, comunicare allo stesso le proprie determinazioni. Qualora l Amministrazione non comunicasse le Capitolato Speciale di Appalto Pagina 6 di 12

7 proprie determinazioni nel termine fissato, le condizioni avanzate dall Appaltatore si intenderanno accettate. 5. I servizi oggetto dell appalto, dettagliatamente descritti nel Capitolato Speciale d Appalto e nei relativi allegati, dovranno, salvo diversa specifica indicazione, essere eseguiti su tutto il territorio del Comune. 6. Le utenze da servire, suddivise nelle categorie domestiche (famiglie) e non domestiche (operatori economici nei settori industriale, artigianale, agricolo, commerciale, di servizi, ecc.) sono indicativamente quantificate negli Allegati Tali quantità dovranno essere considerate come indicative. Pertanto l Appaltatore sarà tenuto a eseguire i servizi in appalto, per l importo oggetto di aggiudicazione, a servizio di tutte le utenze domestiche e non domestiche esistenti sul territorio comunale, anche qualora il numero reale di utenze domestiche e non domestiche si discostasse, per eccesso o per difetto, dai valori indicati negli Allegati suddetti. Ciò senza alcuna pretesa, da parte dello stesso, di maggiori compensi, indennizzi o risarcimenti. 7. La progettazione e realizzazione del centro di raccolta materiali dovrà avvenire entro e non oltre 9 mesi dalla sottoscrizione del contratto (o dalla sua decorrenza se anteriore). Qualora a questa data non risulti ancora individuata l area da parte del Comune, il termine decorrerà dalla comunicazione formale indicante l area messa a disposizione dall Amministrazione. 8. L apertura al pubblico del centro di raccolta materiali nonché l attivazione del servizio di gestione dello stesso dovrà avvenire entro i termini perentori sopra indicati. 9. L Appaltatore al termine dell'appalto sarà obbligato a cedere all'amministrazione Comunale, il centro di raccolta comunale che verrà realizzato nel corso dell appalto, a carico dell Appaltatore stesso, comprensivo di tutte le infrastrutture, opere ed impianti, ed esclusione delle attrezzature messe a disposizione dell Appaltatore ed ivi collocate (container scarrabili e container pressa) 10) Con il presente appalto, anche in riferimento alle linee guida contenute nel DGR Lazio del n. 162, l Amministrazione comunale si prefigge i seguenti obiettivi: a) ridurre le quantità di rifiuti urbani da avviare agli impianti di smaltimento, anche attraverso azioni mirate alla prevenzione o riduzione della produzione rifiuti; b) migliorare la qualità dei rifiuti conferiti agli impianti di trattamento e recupero; c) migliorare la qualità dell ambiente, la pulizia ed il decoro delle aree pubbliche e/o ad uso pubblico; d) ridurre all essenziale il posizionamento su suolo pubblico di contenitori per la raccolta dei rifiuti; e) ridurre le discariche abusive e l abbandono di rifiuti; f) minimizzare l impatto ambientale dei servizi d igiene urbana e conseguentemente mirare ad una maggiore sostenibilità del ciclo dei rifiuti complessivamente inteso; g) incrementare in maniera significativa la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti e tendere al raggiungimento dei parametri definiti dalla normativa vigente. 11) Tutti i servizi di raccolta domiciliare devono essere completamente avviati entro sei mesi dalla sottoscrizione del presente contratto o del verbale di consegna del servizio (se anteriore). Per tutti gli altri servizi in appalto (servizio di spazzamento, diserbo, svuotamento cestini gettacarte ecc.), qualora non diversamente disposto dal presente CSA, è da intendersi immediato l allineamento alle disposizioni contenute nel capitolato stesso, non essendo pertanto previsto alcun periodo transitorio di messa a regime. 12) E facoltà dell Amministrazione, nel corso della durata dell appalto, di ottimizzare i servizi in appalto definendone eventuali implementazioni con l Appaltatore al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati. Art. 2 Durata dell appalto 1. La durata dell'appalto è stabilita in anni 5 (cinque) decorrenti dalla data del verbale di consegna del servizio che sarà redatto entro 45 giorni dalla data di stipula del contratto. E facoltà dell'amministrazione, qualora, ai sensi dell art.11, comma 12 del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i. ne ricorressero i presupposti, procedere alla consegna nelle more del perfezionamento degli atti amministrativi. Capitolato Speciale di Appalto Pagina 7 di 12

8 Nei casi di scadenza o di rescissione o d altra causa prevista dal contratto o dalla legge, l'appaltatore sarà tenuto a gestire il servizio fintantoché non saranno espletate le operazioni di riconsegna. Ciò per un periodo massimo di mesi sei oltre la naturale scadenza. 2. E vietato il rinnovo tacito del contratto. I contratti stipulati in violazione del predetto divieto sono nulli. 3. L Amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di recedere dal contratto al verificarsi di circostanze che rendano non più opportuna la sua prosecuzione (per ogni causa legittima). Il provvedimento di recesso del contratto sarà notificato per iscritto all Appaltatore con preavviso di sei mesi. In tal caso, l Appaltatore avrà diritto al pagamento di un corrispettivo commisurato alla parte del servizio prestato e delle forniture eseguite, escluso ogni risarcimento o indennizzo. 4. Ai sensi dell art. 204 del D.Lgs. 152/2006, qualora fosse istituito e organizzato il servizio di gestione integrata dei rifiuti da parte dell Autorità d Ambito (art. 200 del D.Lgs. 152/2006), il contratto potrà essere sciolto anticipatamente. In tal caso l Appaltatore non avrà diritto, a qualsiasi titolo, ad alcun risarcimento né a compensi o indennizzi neppure con riferimento al mancato periodo di ammortamento di veicoli, mezzi e attrezzature di sua proprietà impiegati nell esecuzione dell appalto. E fatta salva la corresponsione del canone maturato per l esecuzione dei servizi fino alla data di scioglimento anticipato del contratto e la corresponsione del prezzo residuo, alla stessa data, delle attrezzature (contenitori, sacchi, mastelli, pattumiere e simili) che rimarranno in proprietà all Amministrazione. Il prezzo residuo delle predette attrezzature è dato dalle quote di ammortamento (calcolate in quote costanti annuali sul prezzo totale offerto dal concorrente per le medesime attrezzature e commisurate al tempo trascorso alla data di scioglimento anticipato del contratto) non comprese nei canoni d appalto sino ad allora dallo stesso percepiti. Art. 3 Subappalto 1. La disciplina del subappalto è data dall art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; l Appaltatore si impegna al rispetto della predetta norma. 2. L Amministrazione pagherà all Appaltatore il canone per i servizi comprensivo di quelli subappaltati. E fatto obbligo all Appaltatore di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento ricevuto copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dallo stesso corrisposti al subappaltatore con l indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora l Appaltatore non trasmettesse le fatture quietanziate del subappaltatore entro il predetto termine, l Amministrazione sospenderà il successivo pagamento a favore dell Appaltatore. Art. 4 Responsabilità dell Appaltatore 1. L Appaltatore sarà responsabile: a. del perfetto svolgimento dei servizi, dei beni eventualmente consegnatigli dall Amministrazione, della disciplina e dell operato del proprio personale; b. civilmente e penalmente dei danni a chiunque causati nell esecuzione dei servizi, secondo quanto disposto dalla legge. 2. L Appaltatore sarà tenuto a: a. fornire ogni informazione di carattere tecnico ed economico finanziario sui servizi e ogni altro dato utile per la presentazione della comunicazione annuale al Catasto dei rifiuti di cui all art. 189 del D.Lgs. 152/2006 e per l eventuale predisposizione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani, secondo la normativa vigente nel corso dell appalto. Eventuali sanzioni amministrative, comminate all Amministrazione, o eventuali danni dalla stessa subiti a seguito di mancanze o di errori nelle comunicazioni dell Appaltatore, saranno allo stesso addebitati; b. dempiere agli obblighi assicurativi - previdenziali e assistenziali verso gli enti previdenziali (INAIL e INPS); c. adottare, nell esecuzione dei servizi, tutte le precauzioni e i provvedimenti per evitare danni alle persone, alle cose e all ambiente. Capitolato Speciale di Appalto Pagina 8 di 12

9 Art. 5 Corrispettivo dell appalto 1. Per l'esecuzione dei servizi oggetto di appalto, il Comune corrisponderà all Appaltatore il canone di appalto quale risultante dall importo dell offerta economica oggetto di aggiudicazione e stabilito dal relativo contratto. Con il canone d appalto, l Appaltatore si intenderà compensato, di qualsiasi spesa inerente e conseguente l esecuzione dei servizi ivi comprese le eventuali quote di ammortamento degli investimenti per l'acquisizione delle attrezzature e dei mezzi e la realizzazione delle opere necessarie all'esecuzione del servizio, senza alcun diritto a nuovi o a maggiori compensi, fatta salva la revisione del canone di cui all art I corrispettivi annui sopraesposti saranno erogati in rate mensili posticipate entro il sessantesimo giorno successivo al termine del bimestre di riferimento dietro presentazione di regolare fattura con emissione di mandato di pagamento da parte del Settore Bilancio e Ragioneria, previo nulla osta dell Ufficio. Per eventuali ritardi nel pagamento, saranno applicati gli interessi moratori ai sensi del D.Lgs. 9 ottobre 2002, n L Amministrazione potrà non pagare, o pagare in misura parziale, quei servizi che, da indagini e ricerche effettuate dall Amministrazione, risulteranno non eseguiti od eseguiti parzialmente. 4. L Appaltatore si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010, n Qualora le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane S.p.A., il contratto d appalto è risolto di diritto automaticamente. 6. L Amministrazione aggiudicatrice verifica che nei contratti sottoscritti dall Appaltatore con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture di cui all art. 3, comma 1, della Legge 136/2010, sia inserita, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima Legge 136/2010. Art. 6 Invariabilità del canone e revisione 1. Il canone di cui al precedente articolo, comprensivo di tutti gli oneri previsti dal C.S.A., s intende fisso ed invariabile 2. Il canone suddetto sarà soggetto a revisione dei prezzi sulla base delle variazioni, intervenute a decorrere dal mese di formulazione dell offerta, del costo del lavoro accertate dall ISTAT nella misura del 65% (sessantacinque per cento) e per il restante 35% (trentacinque per cento) sulla base dell indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. 3. La revisione sarà effettuata con cadenza annuale a partire dal secondo anno di appalto. Ai sensi dell art. 115 del D.lgs. 163/2006 e s. m. e i., la revisione viene operata sulla base di un istruttoria condotta dai Responsabili dell acquisizione di beni e servizi dell Amministrazione comunale, sulla base dei dati di cui all articolo 7, comma 4, lettera c), e comma 5, del D.lgs. 163/2006 e s. m. e i. 4. A fronte dell eventuale mancata pubblicazione da parte dell ISTAT dei dati relativi all andamento dei prezzi dei principali beni e servizi acquistati dalle Amministrazioni pubbliche, la revisione del canone d appalto è operata applicando il 90% dell indice di variazione dei prezzi per le famiglie di operai e di impiegati ( indice FOI ) pubblicato dall ISTAT. L indice FOI utilizzato è quello medio annuo riferito all anno precedente a quello in cui viene determinata la revisione del canone. 5. Il canone revisionato avrà decorrenza dal primo giorno del mese successivo al termine di ciascun periodo contrattuale. 6. La revisione potrà essere concessa previa presentazione da parte dell Appaltatore di apposita richiesta corredata dai calcoli relativi alla revisione stessa. 7. In ogni caso nelle more della determinazione delle variazioni, anche economiche, il servizio non potrà essere per nessuna ragione sospeso o interrotto e dovrà essere eseguito in conformità alle variazioni qualitative e/o quantitative richieste dall Amministrazione comunale. 8. Il canone così aggiornato sarà fisso ed invariabile per i successivi 12 (dodici) mesi, trascorsi i quali si procederà ad un successivo aggiornamento con gli stessi criteri e così di anno in anno. Il corrispettivo di appalto revisionato sarà corrisposto con le stesse modalità indicate all Art. 5. Capitolato Speciale di Appalto Pagina 9 di 12

10 Art. 7 Penalità In caso di inadempienza degli obblighi contrattuali assunti rilevati dagli uffici comunali, l Amministrazione si riserva di applicare le seguenti penali con le modalità indicate nel Capitolato Speciale d Appalto e relativo allegato. Art. 8 Risoluzione del contratto 1. L Amministrazione potrà chiedere, in qualsiasi momento, la risoluzione del contratto per comprovate inadempienze dell Appaltatore qualora si verifichino fatti che, a giudizio della stessa, rendessero impossibile la prosecuzione dell appalto. 2. Il contratto sarà risolto di diritto, ai sensi dell art del codice civile, nei seguenti casi: a. sospensione del servizio per un periodo superiore alle ventiquattro ore, esclusi i casi di forza maggiore; b. mancata ripresa del servizio, a seguito di interruzione, entro il termine fissato dall Ufficio, fatti salvi i casi di forza maggiore; c. gravi e ripetute violazioni degli obblighi contrattuali non regolarizzate a seguito di diffida formale, che in ogni caso non dovranno essere superiori a tre nell'arco di 12 mesi; d. ripetuto conferimento di rifiuti differenziati (recuperabili/ricalcabili/riusabili) agli impianti di smaltimento finale. e. qualora le violazioni delle disposizioni del Capitolato Speciale d Appalto comportassero l applicazione di penali, anche cumulativamente intese, per un importo superiore al 10% del valore contrattuale; f. gravi irregolarità o deficienze riscontrate nell esecuzione dei servizi affidati che abbiano arrecato o possano arrecare danno all Amministrazione; g. abituale inadempienza, deficienza o negligenza nello svolgimento dei servizi qualora la gravità e la frequenza delle infrazioni compromettessero il regolare svolgimento del servizio stesso; h. decadenza o revoca dell iscrizione dell impresa all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali; perdita di uno o più requisiti soggettivi/oggettivi necessari per il mantenimento dell iscrizione allo stesso o mancato rinnovo dell iscrizione; i. accertata inadempienza verso il personale o gli istituti previdenziali e assistenziali; j. cessione totale o parziale del contratto; k. subappalto in violazione di quanto disposto dall art. 3; l. la mancata comunicazione delle modificazioni soggettive dell Appaltatore di cui all art. 35 del Capitolato Speciale d Appalto; m. il mancato rispetto del diniego dell autorizzazione alle modificazioni soggettive di cui all art. del Capitolato Speciale d Appalto; n. il mancato mantenimento della garanzia fideiussoria per tutto il periodo di vigenza dell appalto; o. l aver riportato condanna passata in giudicato per uno dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001 e successive modificazioni e integrazioni. 3. Per le ipotesi di cui al comma 2, la risoluzione del contratto opererà di diritto non appena l Amministrazione dichiarerà all Appaltatore che intenderà valersi della clausola risolutiva. 4. Costituiranno gravi inadempimenti delle obbligazioni contrattuali le seguenti ipotesi: a. l Appaltatore non adempierà esattamente alle obbligazioni assunte; b. l Appaltatore non si conformerà, entro il termine fissato dall Amministrazione, all intimazione di porre rimedio a negligenze o a inadempienze contrattuali che compromettano gravemente la corretta esecuzione dell appalto; c. l Appaltatore rifiuterà o trascurerà di eseguire gli ordini di servizio impartiti dall Amministrazione; d. ripetute gravi inadempienze alle obbligazioni assunte dall Appaltatore. Capitolato Speciale di Appalto Pagina 10 di 12

11 5. Per le ipotesi di cui al comma 4, ai sensi dell art del codice civile, l Amministrazione potrà intimare, per iscritto, all Appaltatore di adempiere, entro quindici giorni, alle obbligazioni; trascorso tale termine, senza che lo stesso abbia provveduto, il contratto si intenderà senz altro risolto. 6. La risoluzione del contratto sarà disposta dall Amministrazione aggiudicatrice mediante apposito provvedimento. 7. Nel caso di risoluzione del contratto, l Amministrazione: si riserverà ogni diritto al risarcimento dei danni subiti e conseguenti e di esigere dall Appaltatore il rimborso di eventuali spese sostenute a causa della risoluzione stessa; incamererà la cauzione, senza pregiudizio dell azione per il risarcimento dei maggiori danni e per il rimborso di maggiori spese; potrà avvalersi dell organizzazione dell impresa appaltatrice per la continuazione del servizio, mediante amministrazione diretta o attraverso altro assuntore e ciò finché non sarà possibile provvedere in altro modo. 8. Eventuali mancate contestazioni o atti di tolleranza di pregressi inadempimenti dell Appaltatore, non potranno essere intesi come rinuncia dell Amministrazione aggiudicatrice ad avvalersi della clausola risolutiva di cui al presente articolo. Art. 9 Divieto di cessione del contratto E vietata la cessione del contratto fuori dei casi previsti dall art. 116 del D.lgs. 163/2006 e s. m. ed i. o da altre norme di legge in materia di contratti pubblici. Art. 10 spese contrattuali Tutte le spese inerenti o conseguenti la stipulazione del contratto saranno a totale ed esclusivo carico dell aggiudicatario. Art. 11 Controversie Le controversie tra Amministrazione aggiudicatrice e Appaltatore, non risolte con accordo bonario, sono di competenza dell autorità giudiziaria ordinaria. Art. 12 Rinvio Per quanto non è espressamente disposto nel presente contratto, si farà rinvio alle norme di legge applicabili e ai seguenti documenti, allegati al presente contratto quali sue parti integranti e sostanziali: a) Bando (Allegato 1); b) Disciplinare di gara e relativi allegati (Allegato 2); c) Capitolato Speciale d Appalto e relativi allegati (Allegato 3); d) Progetto offerta dell Appaltatore (Allegato 4). E richiesto io, Segretario Comunale, ho ricevuto il presente atto, del quale ho dato lettura alle parti, che, a mia richiesta, dichiarano di riconoscerlo conforme alla loro volontà, dispensandomi dal dare lettura degli allegati di cui prendono visione e confermano l esattezza. Dattiloscritto da persona di mia fiducia sin qui in facciate intere e righe della decima. IL RESPONSABILE SETTORE TECNICO: L IMPRESA: Capitolato Speciale di Appalto Pagina 11 di 12

12 IL SEGRETARIO ROGANTE: Capitolato Speciale di Appalto Pagina 12 di 12

SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto

SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto COMUNE DI Subiaco Provincia di Roma AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA, SERVIZI COMPLEMENTARI E FORNITURA DI CONTENITORI PER LA COMUNE RACCOLTA DIFFERENZIATA SUBIACO SCHEMA DI CONTRATTO SCHEMA DI

Dettagli

Schema di contratto di appalto dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di igiene urbana e dei connessi servizi informativi

Schema di contratto di appalto dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di igiene urbana e dei connessi servizi informativi SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, Per il Comune di Cava Indice Art. 1 Oggetto dell appalto... 3 Art. 2 Durata dell appalto... 5 Art. 3 Subappalto...

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I V O L P I A N O PROVINCIA DI TORINO Contratto n. di repertorio--------------------------------------------- OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido Comunale,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI Comune di FABRO Provincia di TERNI Cod. Fisc. 81000010553 Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONE DELLE STRADE COMUNALI ESTERNE ANNO 2013-2014.

Dettagli

Schema di Contratto di servizio per la gestione del servizio di igiene urbana per i Comuni di

Schema di Contratto di servizio per la gestione del servizio di igiene urbana per i Comuni di Schema di Contratto di servizio per la gestione del servizio di igiene urbana per i Comuni di Arcevia, Barbara, Castelcolonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Monterado, Monsano, Ostra, Ostra Vetere,

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo Rep. n. CONTRATTO PER L'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO " SERVIZI CIMITERIALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE " PER LA DURATA DI 2 ANNI

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del Allegato 7 al Capitolato speciale d appalto REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO Rep. N CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI GENERALI NEI CIMITERI CITTADINI PER IL PERIODO DAL AL - CODICE

Dettagli

COMUNE DI STRAMBINO Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA ******** CONTRATTO TRA IL COMUNE DI STRAMBINO E??? CON SEDE

COMUNE DI STRAMBINO Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA ******** CONTRATTO TRA IL COMUNE DI STRAMBINO E??? CON SEDE COMUNE DI STRAMBINO Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA ******** REP. N.??? CONTRATTO TRA IL COMUNE DI STRAMBINO E??? CON SEDE IN??? PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di L anno -duemila - il giorno del mese di presso la sede legale

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO. dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di igiene urbana e dei connessi servizi informativi

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO. dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di igiene urbana e dei connessi servizi informativi SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, di igiene urbana e dei connessi servizi informativi Appalto conforme ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE allegato 2) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PEDRAZZOLI PER IL PERIODO 1.07.2018 30.06.2022

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO REP. N. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI ACCOGLIENZA DENOMINATO IL RAGGIO PERIODO 1 NOVEMBRE 2015 31 OTTOBRE 2016.

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila il giorno del mese di, nella sede legale del Consorzio S.Francesco c/o gli uffici del Palazzo Municipale del Comune di Lizzano, in via Mazzini; innanzi a me dott. segretario

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI REP. N. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI ACCESSO E PRESA IN CARICO DI PERSONE IN SITUAZIONE

Dettagli

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO OGGETTO: ANALISI DI LABORATORIO 2015 TITOLO: SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI SAN GREGORIO DA SASSOLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA CON IL METODO PORTA A PORTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO DEI

Dettagli

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE L anno duemiladiciotto, addì.. del mese di., presso la residenza Comunale di Sant Angelo Romano; Avanti di me Dott.,

Dettagli

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Repertorio n. COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA OGGETTO: Contratto di appalto per l affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale dei locali della sede del Consiglio Regionale

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue: All. C COMUNE DI Martellago Città Metropolitana di Venezia Rep. n CAPITOLATO D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella Sede Municipale

Dettagli

COMUNE DI PRAIA A MARE

COMUNE DI PRAIA A MARE COMUNE DI PRAIA A MARE (Provincia di Cosenza) Repertorio n CONTRATTO DI APPALTO DEI LAVORI DI : REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI del Comune di Praia a Mare. DITTA APPALTATRICE:.. con sede

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO, SCUOLE PRIMARIE E SCUOLA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO A FAVORE DEL COMUNE DI PORDENONE E DELL U.T.I.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

COMUNE DI MONTEVECCHIA. CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI MONTEVECCHIA. CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTEVECCHIA Provincia di Lecco CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO TVCC E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO TARGHE. Ditta Importo

Dettagli

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELLI COMUNE DI FONTANETTO PO Rep. n. CIG:.. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI FONTANETTO PO CON CONTESTUALE

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Schema di contratto lotto 2 REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio per la realizzazione dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Italia: focus sui minori

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO. L'anno duemilaedodici, il giorno del mese di, nella sede dell Unione

REPUBBLICA ITALIANA UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO. L'anno duemilaedodici, il giorno del mese di, nella sede dell Unione Rep. REPUBBLICA ITALIANA UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO OGGETTO: FORNITURA DI BUSTE BIODEGRADABILI PER IL SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2012 APPALTATORE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX==========

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E IL RECUPERO DI RIFIUTI DA SPAZZAMENTO STRADALE Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale

Dettagli

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI Allegato G REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI ZOPPOLA PROVINCIA DI PORDENONE OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA All.B alla determinazione n.352 del 10/05/2018 Marca Bollo da COMUNE DI Martellago Città Metropolitana di Venezia Rep. N CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON

Dettagli

GEOM. GIUSEPPE BUSANI,

GEOM. GIUSEPPE BUSANI, COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Provincia di Parma OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE COMUNALI:"DELLA CANONICA" DI RIVIANO E DEL MULINO

Dettagli

Comune di San Prisco. Provincia Di Caserta. N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale

Comune di San Prisco. Provincia Di Caserta. N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale Comune di San Prisco Provincia Di Caserta N. Rep. Contratto di appalto del servizio di refezione alla Scuola Statale dell Infanzia plessi di Via Pontesano e Via Trento - per il gli anni scolastici 2013-2014

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA, SCHEMA DI CONTRATTO per la fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO p e r l a f f i d a m e n t o d i l a v o r i p u b b l i c i N. di Rep........... CONTRATTO D APPALTO dei lavori di: LAVORI DI ASFALTATURE DI STRADE COMUNALI E RIPRESA DI

Dettagli

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, (SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) Repertorio n. CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, ASSISTENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI POMARANCE Provincia Pisa Rep. N. APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO 10.01.2011-30.06.2012 L anno duemila in questo giorno ( )

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA NEL PARCO PUBBLICO DI MONTECERBOLI====================

Dettagli

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: 72202903CC PREMESSO - che con DD n. NN del GG.MM.AAA veniva indetta la gara per

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE 2017 31 AGOSTO 2020 PIU EVENTUALI ULTERIORI 3 ANNI - CIG QUADRO SCRITTURA

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E ALIMENTI PRESSO I LOCALI UNIVERSITARI DELL ATENEO CIG: 6667434C95 L anno 2016, il giorno. del mese di. 2016

Dettagli

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A A T T I V A Z I O N E D I P A R T E N A R I A T O P U B B L I C O - P R I V A T O M E D I A N T E L O C A Z I O N E F I N A N

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI Allegato F Repertorio N. PROVINCIA DI MASSA-CARRARA CONTRATTO DI APPALTO TRA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA E LA XXXXXXXXXXXXXXXXX PER L AFFIDAMENTO DI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. IMPORTO: XXXXX,00 REPUBBLICA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio del suolo, altri servizi di igiene urbana, servizi informativi Indice Art. 1 Oggetto dell appalto...3

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI Rep. n. 26258 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI SASSARI - CIG 72092068FC

Dettagli

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL Comune di Oristano Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO INFORMACITTA REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila, addì. del mese di... in Oristano, presso gli

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MONOGRAFIE SCIENTIFICHE E/O DIDATTICHE EDITE DA CASE EDITRICI ITALIANE, FRANCESI,

SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MONOGRAFIE SCIENTIFICHE E/O DIDATTICHE EDITE DA CASE EDITRICI ITALIANE, FRANCESI, SCHEMA DI CONTRATTO REG. N. CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MONOGRAFIE SCIENTIFICHE E/O DIDATTICHE EDITE DA CASE EDITRICI ITALIANE, FRANCESI, SPAGNOLE, PORTOGHESI, E GRECHE, ANCHE SU SUPPORTO

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL C O M U N E D I C O R B E T T A (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALI (CST). Repertorio n. L anno il giorno del

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CALTAGIRONE PROVINCIA DI CATANIA OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE NELLE VIE BALATAZZE, MAZZONE, DUSMET E PITRELLI REPUBBLICA

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella Marca Bollo da All. F) COMUNE DI Martellago Città Metropolitana di Venezia Rep. N CONTRATTO D APPALTO L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella Sede Municipale di Martellago VE,

Dettagli

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INFORMATICI E DI CONNETTIVITA AZIENDALE NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (SPC). L'anno duemilatredici, il giorno ventisette (27) del mese di FEBBRAIO in Terni, nella

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Dettagli

COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/ /03/2019 CIG: Z0B189E25F

COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/ /03/2019 CIG: Z0B189E25F COMUNE DI BORDIGHERA (IM) CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TESORERIA COMUNALE NEL TRIENNIO 01/04/2016 31/03/2019 CIG: Z0B189E25F ============= R E P U B B L I C A I T A L I A N A ============ L anno duemila...,

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

Provincia di Ancona. Contratto di appalto per la fornitura di generi alimentari e prodotti di

Provincia di Ancona. Contratto di appalto per la fornitura di generi alimentari e prodotti di REPERTORIO N. Contratto di appalto per la fornitura di generi alimentari e prodotti di igiene per l Asilo Nido comunale per il periodo 01/01/2020 31/12/2024. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemila il giorno

Dettagli

COMUNE DI Mirano. Città Metropolitana di Venezia. Contratto d appalto in modalità elettronica CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

COMUNE DI Mirano. Città Metropolitana di Venezia. Contratto d appalto in modalità elettronica CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO All. 3 COMUNE DI Mirano Città Metropolitana di Venezia Imposta di bollo assolta in modo telematico ai sensi dell art. 1 bis della tariffa allegata al DPR n. 642/1972 e smi Rep. N Contratto d appalto in

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore COMUNE DI MONTA PROVINCIA DI CUNEO NR.. REP. SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE L anno duemila addì

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI VEICOLATI PER LA RISTORAZIONE DEGLI UTENTI E DEL PERSONALE DEI CENTRI

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI VEICOLATI PER LA RISTORAZIONE DEGLI UTENTI E DEL PERSONALE DEI CENTRI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PASTI VEICOLATI PER LA RISTORAZIONE DEGLI UTENTI E DEL PERSONALE DEI CENTRI SOCIO-RIABILATIVI EDUCATIVI (CSRE) E DEI CENTRI RESIDENZIALI DELL ENTE ANNI

Dettagli

SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO

SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO SETTORE 4 - SERVIZI TECNICI SERVIZIO INFRASTRUTTURE E VERDE - UFFICIO VERDE CITTADINO CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICI DESTINATI ALL INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ACQUA POTABILE REFRIGERATA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOVIGLIO. Città Metropolitana di Milano CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOVIGLIO. Città Metropolitana di Milano CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA, ACCOMPAGNATRICE SCUOLABUS E ASSISTENZA AD PERSONAM Periodo

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli