SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto"

Transcript

1 COMUNE DI Subiaco Provincia di Roma AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA, SERVIZI COMPLEMENTARI E FORNITURA DI CONTENITORI PER LA COMUNE RACCOLTA DIFFERENZIATA SUBIACO SCHEMA DI CONTRATTO SCHEMA DI CONTRATTO 1

2 INDICE Art. 1 Oggetto dell appalto... 3 Art. 2 Durata dell appalto... 5 Art. 3 Subappalto... 5 Art. 4 Responsabilità dell Appaltatore... 5 Art. 5 Corrispettivo dell appalto... 6 Art. 6 Invariabilità del canone e revisione... 6 Art. 7 Acquisizione ramo d azienda della società CEV S.p.a. S.U. in liquidazione... 7 Art. 8 Penalità... 7 Art. 9 Risoluzione del contratto... 8 Art. 10 Divieto di cessione del contratto... 9 Art. 11 Stipulazione del contratto e spese contrattuali...9 Art. 12 Carta dei servizi... 9 Art. 13 Controversie... 9 Art. 14 Rinvio

3 PREMESSO CHE: a) con Deliberazione della Giunta Comunale del Comune di Subiaco (RM) n. 164 del 27/11/2015 è stato approvato il disciplinare tecnico e il capitolato speciale di appalto; b) con Determinazione dell Area Tecnica n. del si è determinato di indire una procedura aperta di evidenza pubblica, ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, per la scelta del soggetto cui affidare l appalto dei servizi dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, servizi di nettezza urbanae servizi connessi, con il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 81 e 83 del D.lgs. 163/2006 e s. m. i.; c) con del Comune di Subiaco (RM) del la predetta gara è stata definitivamente aggiudicata all impresa ; d) sono state eseguite le verifiche di Legge sui requisiti dell aggiudicatario; e) l aggiudicatario ha prodotto la garanzia definitiva nei modi e nelle forme prescritti dall art. 113 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s. m. ed i.; f) l aggiudicatario ha prodotto la documentazione richiesta dal Capitolato Speciale d Appalto per la sottoscrizione del contratto; avanti a me, dott., in qualità di Segretario e Ufficiale rogante del Comune di Subiaco (RM), tra il Comune di Subiaco (RM), rappresentato da e l impresa rappresentata da, di seguito denominato Appaltatore, si conviene e si stipula quanto segue. Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l affidamento dei seguenti servizi: a) raccolta e trasporto dei rifiuti urbani: a.1. indifferenziati per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta domiciliare); a.2. indifferenziati per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta stradale); a.3. carta e cartone per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a.4. carta per le utenze non domestiche (raccolta domiciliare); a.5. cartone per le utenze non domestiche (raccolta domiciliare); a.6. carta e cartone per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta stradale); a.7. imballaggi in plastica e metalli per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a.8. imballaggi in plastica e metalli per le utenze non domestiche (raccolta domiciliare); a.9. imballaggi in plastica e metalli per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta stradale); a.10. vetro per le utenze domestiche e non domestiche (raccolta stradale); a.11. vetro per le utenze non domestiche (raccolta a.12. potature) per le utenze domestiche (raccolta domiciliare) [da attivare su domiciliare); a.13. frazione verde; a.14. di natura organica (frazione umida) per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a.15. ingombranti per le utenze domestiche (raccolta domiciliare); a.16. pile e farmaci (raccolta presso i rivenditori); a.17. cimiteriali (raccolta presso le strutture); a.18. gestione dei centri comunali di raccolta (ecocentri); a.19. fornitura di contenitori e attrezzature per lo svolgimento dei servizi; a.20. indagini territoriali finalizzate alla consegna dei predetti contenitori e attrezzature e consegna degli stessi; a.21. manutenzione dei contenitori, delle attrezzature e dei veicoli per lo svolgimento dei servizi; a.22. rimozione e smaltimento delle vecchie attrezzature non più funzionali ai nuovi servizi; 3

4 b) nettezza urbana: b.1. spazzamento, pulizia del suolo pubblico o comunque soggetto ad uso pubblico; b.2. pulizia delle caditoie stradali; b.3. svuotamento dei cestini gettacarta e pulizia dell area circostante; b.4. diserbo stradale; b.5. rimozione dei rifiuti abbandonati e pulizia delle aree oggetto di scarico abusivo (rimozione discariche abusive); b.6. rimozione delle carcasse animali; b.7. cancellazione delle scritte abusive; b.8. raccolta e trasporto dei rifiuti e pulizia delle aree adibite a fiere, manifestazioni, feste e sagre; b.9. raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e pulizia delle aree adibite a mercati; b.10. servizio in occasione di nevicate; b.11. servizi occasionali; b.12. pulizia, disinfezione e disinfestazione dei bagni pubblici; c) informativi: c.1. redazione della carta dei servizi; c.2. servizio informativo telefonico agli utenti denominato gestione numero verde ; d) trasporto e conferimento dei rifiuti urbani indifferenziati; e) trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani raccolti in maniera differenziata. 2. L Amministrazione si riserva la facoltà, nel corso dell appalto, di affidare mediante procedura negoziata, all Appaltatore: a) ai sensi e per gli effetti dell art. 57, comma 5, lettera a), del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i., servizi complementari, non compresi nel presente Capitolato Speciale d Appalto, che, a causa di circostanze impreviste, siano diventati necessari per assicurare il servizio all utenza; b) ai sensi e per gli effetti dell art. 57, comma 5, lettera b), del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i., nuovi servizi consistenti nella ripetizione di analoghi allo stesso affidati; 3. L Amministrazione si riserva altresì la facoltà di apportare modifiche al contratto quali, a titolo esemplificativo: l organizzazione e l estensione dei servizi, la soppressione di alcuni, la durata degli interventi previsti, le modalità del loro svolgimento, nonché una diversa presenza del personale addetto. In tali casi, l Appaltatore sarà obbligato ad accettare e a svolgere tali modifiche alle medesime condizioni contrattuali, fino alla concorrenza, in diminuzione ovvero in aumento, del 20% dell ammontare complessivo del contratto di appalto. Nel ricalcolo dei corrispettivi saranno utilizzati i prezzi unitari indicati esplicitamente dall Appaltatore o comunque desumibili dall offerta economica dallo stesso presentata. Da quest ultima verranno anche estrapolati, ove possibile, i parametri di produttività da applicare. 4. Nel caso in cui le variazioni comportassero una variazione dell importo contrattuale superiore al 20%, l Ufficio ne darà comunicazione all Appaltatore che, nel termine di 10 giorni dal suo ricevimento, dovrà dichiarare per iscritto se intenderà accettare la prosecuzione dell appalto e a quali condizioni. Se l Appaltatore, entro il termine fissato, non darà riscontro alla comunicazione dell Amministrazione, s intenderà manifestata la volontà dello stesso di accettare la variante agli stessi prezzi, patti e condizioni del contratto originario. Nel caso in cui l Appaltatore fornisse riscontro entro il termine fissato, spetterà all Amministrazione, nei trenta giorni successivi, comunicare allo stesso le proprie determinazioni. 5. Qualora l Amministrazione non comunicasse le proprie determinazioni nel termine fissato, le condizioni avanzate dall Appaltatore si intenderanno accettate. 6. I servizi oggetto dell appalto, dettagliatamente descritti nei successivi articoli del presente Capitolato e nei relativi allegati, dovranno, salvo diversa specifica indicazione, essere eseguiti su tutto il territorio del Comune. 7. Le utenze da servire, suddivise nelle categorie domestiche (famiglie) e non domestiche (operatori economici nei settori industriale, artigianale, agricolo, commerciale, di servizi, ecc.) sono indicativamente quantificate rispettivamente nell Allegato 1 e nell Allegato 2. Tali quantità dovranno essere considerate come indicative. 4

5 8. Pertanto l Appaltatore sarà tenuto a eseguire i servizi in appalto, per l importo oggetto di aggiudicazione, a servizio di tutte le utenze domestiche e non domestiche esistenti sul territorio comunale, anche qualora il numero reale di utenze domestiche e non domestiche si discostasse, per eccesso o per difetto, dai valori indicati negli Allegati 1 e 2. Ciò senza alcuna pretesa, da parte dello stesso, di maggiori compensi, indennizzi o risarcimenti. 9. I servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani di natura organica per le utenze domestiche e non domestiche e della frazione verde (a titolo esemplificativo, sfalci e potature) per le utenze domestiche non dovranno essere attivati a partire dalla sottoscrizione del verbale di consegna del servizio ma, su espressa richiesta scritta dell Amministrazione, entro i termini perentori che saranno dalla stessa indicati. In tal caso, le modalità di esecuzione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati e di quelli di natura organica e della frazione verde saranno regolati dalle disposizioni della Sezione II della Parte II (articoli 69, 70, 70 bis e 71) del presente Capitolato. Art. 2 Durata dell appalto 1. La durata dell'appalto è stabilita in anni 6 (sei) decorrenti dalla data del verbale di consegna del servizio che sarà redatto entro 45 giorni dalla data di stipula del contratto. E facoltà dell'amministrazione, qualora, ai sensi dell art.11, comma 12 del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i. ne ricorressero i presupposti, procedere alla consegna nelle more del perfezionamento degli atti amministrativi. Nei casi di scadenza o di rescissione o d altra causa prevista dal contratto o dalla legge, l'appaltatore sarà tenuto a gestire il servizio fintantoché non saranno espletate le operazioni di riconsegna. Ciò per un periodo massimo di mesi sei oltre la naturale scadenza. 2. E vietato il rinnovo tacito del contratto. I contratti stipulati in violazione del predetto divieto sono nulli. 3. L Amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di recedere dal contratto al verificarsi di circostanze che rendano non più opportuna la sua prosecuzione (per ogni causa legittima). Il provvedimento di recesso del contratto sarà notificato per iscritto all Appaltatore con preavviso di sei mesi. In tal caso, l Appaltatore avrà diritto al pagamento di un corrispettivo commisurato alla parte del servizio prestato e delle forniture eseguite, escluso ogni risarcimento o indennizzo. Art. 3 Subappalto 1. La disciplina del subappalto è data dall art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i. L Appaltatore si impegna al rispetto della predetta norma. 3. L Amministrazione pagherà all Appaltatore il canone per i servizi comprensivo di quelli subappaltati. E fatto obbligo all Appaltatore di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento ricevuto copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dallo stesso corrisposti al subappaltatore con l indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora l Appaltatore non trasmettesse le fatture quietanziate del subappaltatore entro il predetto termine, l Amministrazione sospenderà il successivo pagamento a favore dell Appaltatore; Art. 4 Responsabilità dell Appaltatore 1. L Appaltatore sarà responsabile: a) del perfetto svolgimento dei servizi, dei beni eventualmente consegnatigli dall Amministrazione, della disciplina e dell operato del proprio personale; b) civilmente e penalmente dei danni a chiunque causati nell esecuzione dei servizi, secondo quanto disposto dalla legge. 2. L Appaltatore sarà tenuto a: a) fornire ogni informazione di carattere tecnico ed economico finanziario sui servizi e ogni altro dato utile per la presentazione della comunicazione annuale al Catasto dei rifiuti di cui all art. 189 del D.Lgs. 152/2006 e per l eventuale predisposizione della tariffa per la gestione dei rifiuti urbani, secondo la normativa vigente nel corso dell appalto. Eventuali sanzioni amministrative, comminate all Amministrazione, o eventuali danni dalla stessa subiti a seguito di mancanze o di errori nelle comunicazioni dell Appaltatore, saranno allo stesso addebitati; 5

6 b) adempiere agli obblighi assicurativi - previdenziali e assistenziali verso gli enti previdenziali (INAIL e INPS); c) adottare, nell esecuzione dei servizi, tutte le precauzioni e i provvedimenti per evitare danni alle persone, alle cose e all ambiente. 3. Il servizio di raccolta porta a porta, indipendentemente dall attivazione del Centro Comunale di Raccolta, dovrà essere iniziato dalla ditta aggiudicataria come da cronoprogramma da consegnare in sede di gara e comunque non oltre 3 mesi dalla data effettiva di presa in carico del servizio per le zone identificate come 1 e 2, nell allegato 2 del Disciplinare tecnico e non oltre 6 mesi per le zone identificate come 3A, 3B e 4, nell allegato 2 del Disciplinare tecnico. Quindi dalla consegna dei servizi fino all attivazione del servizio porta a porta, la raccolta dei rifiuti dovrà essere effettuato con l attuale sistema così come indicato nell art. 2 del Disciplinare tecnico, posto che sarà a carico della ditta aggiudicataria fornire tutti i contenitori necessari, rispondenti alle necessità tecniche e alle norme vigenti, anche nel periodo di transizione. Art. 5 Corrispettivo dell appalto 1. Durante l intero periodo transitorio, il corrispettivo per lo svolgimento del servizio sarà pari ad un massimo di ,00 (euro ottantremilatrecentoventicinque/00) su base mensile escluso IVA e al lordo del ribasso d asta offerto in sede di gara. 2. Per l'esecuzione dei servizi oggetto di appalto, il Comune corrisponderà all Appaltatore il canone di appalto quale risultante dall importo dell offerta economica oggetto di aggiudicazione e stabilito dal relativo contratto rimodulato sulla base della durata del periodo transitorio. Con il canone d appalto, l Appaltatore si intenderà compensato, di qualsiasi spesa inerente e conseguente l esecuzione dei servizi ivi comprese le eventuali quote di ammortamento degli investimenti per l'acquisizione delle attrezzature e dei mezzi e la realizzazione delle opere necessarie all'esecuzione del servizio, senza alcun diritto a nuovi o a maggiori compensi, fatta salva la revisione del canone di cui all art I corrispettivi annui saranno erogati in rate mensili posticipate entro il sessantesimo giorno successivo al termine del mese di riferimento dietro presentazione di regolare fattura con emissione di mandato di pagamento da parte del Settore Bilancio e Ragioneria, previo nulla osta dell Ufficio. Per eventuali ritardi nel pagamento, saranno applicati gli interessi moratori ai sensi del D.Lgs. 9 ottobre 2002, n L Amministrazione potrà non pagare quei servizi che, da indagini e ricerche effettuate dall Amministrazione, risulteranno non eseguiti; 5. L Appaltatore si impegnerà a presentare, entro il trenta settembre di ogni anno, il piano economico finanziario della gestione dell appalto, dettagliando le voci di costo indicate dal D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 e s. m. ed i. o da future norme vigenti in materia di tariffa per la gestione dei rifiuti urbani. 6. L Appaltatore si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010, n Qualora le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane S.p.A., il contratto d appalto è risolto di diritto automaticamente. 8. L Amministrazione aggiudicatrice verifica che nei contratti sottoscritti dall Appaltatore con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori, ai servizi e alle forniture di cui all art. 3, comma 1, della Legge 136/2010, sia inserita, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima Legge 136/2010. Art. 6 Invariabilità del canone e revisione 1. Il canone annuo di cui al precedente articolo comprensivo di tutti gli oneri previsti dal C.S.A., s intenderà fisso ed invariabile. Lo stesso, con cadenza annuale, a partire dal secondo anno di vigenza del contratto, sarà soggetto a revisione. Ai sensi dell art. 115 del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i., la revisione verrà operata a seguito di un istruttoria condotta dall Ufficio, sulla base dei dati di cui all articolo 7, comma 4, lettera c), e comma 5, del D.Lgs. 163/2006 e s. m. ed i. A fronte dell eventuale mancata pubblicazione da parte dell ISTAT dei dati relativi all andamento dei prezzi dei principali beni e servizi acquistati dalle pubbliche amministrazioni, la revisione del canone sarà operata 6

7 applicando allo stesso la variazione media percentuale dell Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività per tipologia di prodotti Servizi, desunto dai bollettini ufficiali dell ISTAT, avutasi nel corso del precedente anno rispetto all indice in vigore alla data dell offerta con la detrazione dell alea del 3% (tre percento). Il canone così aggiornato sarà fisso ed invariabile per i successivi 12 (dodici) mesi, trascorsi i quali si procederà ad un successivo aggiornamento con gli stessi criteri e così di anno in anno. Il corrispettivo di appalto revisionato sarà corrisposto con le stesse modalità indicate all Art. 5. Art. 7 Trasferimento di beni, attrezzature e impianti asserviti al Servizio di igiene ambientale. 1. Le parti si danno atto che all atto della sottoscrizione del presente contratto di servizio, sono trasferiti all Appaltatore i beni e le attrezzature asserviti al servizio di Igiene Ambientale nelle disponibilità della Società uscente, a seguito di pregresso contratto di servizio che vengono trasferiti all Appaltatore in comodato a titolo gratuito; 2. L appaltatore al termine dell'appalto sarà obbligato a cedere, sulla base degli indirizzi formulati dall'amministrazione Comunale, all'impresa aggiudicatrice della successiva procedura selettiva pubblica tutte le infrastrutture, opere, impianti e attrezzature. Art. 8 Penalità 1. In caso di inadempienza degli obblighi contrattuali assunti rilevati dagli uffici comunali, l Amministrazione si riserva di applicare le seguenti penali con le modalità indicate nell art. 36 del Capitolato Speciale d Appalto: per le prestazioni di cui al Titolo II e III del Capitolato Speciale d Appalto: INADEMPIENZA PENALE Sospensione ingiustificata del servizio per ogni giorno 500,00 Incompleta affettuazione del servizio di raccolta e/o del per il primo giorno 500,00 servizio di spazzamento per più giorni 1.000,00 per il primo 500,00 Irregolare raccolta delle frazioni di RSU con per il secondo ingiustificato mescolamento 1.000,00 dal terzo 2.000,00 per il primo Irregolare consegna delle frazioni di RSU nell are di 500,00 stoccaggio o agli impianti di smaltimento o destinazione per il secondo final 1.000,00 dal terzo 2.000,00 Mancato rispetto degli orari indicati dall Ente per l esecuzione del servizio per giorno 200,00 Ritardo nella consegna del materiale informativo e dei Kit per il conferimento domiciliare dei rifiuti per giorno 200,00 Ritardo nella consegna della documentazione amministrativa/contabile per giorno 100,00 Mancato rispetto delle norme sul personale fino a 3.000,00 Mancata disponibilità dei mezzi nelle giornate previste per giorno 300,00 Inadeguato stato di manutenzione degli automezzi e delle attrezzature impiegate per giorno 200,00 Mezzi ed unità di personale per svolgimento del servizio in numero inferiore a quello dichiarato per mezzo e unità 500,00 Impedimento dell azione di controllo da parte della stazione appaltante per circostanza 500,00 Disordine e/o alla mancanza della divisa o del cartellino per giorno a identificativo del personale persona 100,00 Inosservanza e/o ritardo di oltre tre giorni, dalla data Per giorno 2.000,00 concordata per la trasmissione dei dati necessari alla Per ogni giorno 100,00 7

8 compilazione del M.U.D., da effettuare obbligatoriamente entro il mese di febbraio di ogni anno Altra violazione di norma contrattuale nonché di leggi e regolamenti emanati o emanandi, non rientrante tra le precedenti. successivo Per il primo Per il secondo Per ogni successivo episodo 50,00 100,00 200,00 Art. 9 Risoluzione del contratto 1. L Amministrazione potrà chiedere, in qualsiasi momento, la risoluzione del contratto per comprovate inadempienze dell Appaltatore qualora si verifichino fatti che, a giudizio della stessa, rendessero impossibile la prosecuzione dell appalto. 2. Il contratto sarà risolto di diritto, ai sensi dell art del codice civile, nei seguenti casi: a) mancato inizio del servizio da parte della ditta appaltatrice entro la data stabilita dal contratto e dai documenti che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; b) cessione della ditta appaltatrice oppure cessazione dell attività della ditta stessa; c) cessione del credito, del contratto o il subappalto in violazione degli artt. 15,16,18 del presente Capitolato da parte della ditta appaltatrice; d) sospensione o cancellazione della ditta dall Albo Nazionale dei Gestori Ambientali; e) per mancato rinnovo delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente per lo svolgimento del servizio di cui trattasi; f) qualora a carico dell impresa venga adottata una misura interdittiva dall Autorità Prefettizia ovvero il Prefetto fornisca informazione antimafia ex art. 1 septies d.l. 629/82; g) in caso di esito negativo, successivo alla stipula del contratto, delle verifiche ai sensi dell art. 71 comma 2 d.p.r. 445/2000; h) in caso di concordato preventivo, fallimento o violazione degli obblighi contributivi, retributivi e fiscali a proprio carico e/o nei confronti di dipendenti o collaboratori da parte della ditta appaltatrice. i) sospensione del servizio per un periodo superiore alle ventiquattro ore, esclusi i casi di forza maggiore; j) mancata ripresa del servizio, a seguito di interruzione, entro il termine fissato dall Ufficio, fatti salvi i casi di forza maggiore; k) gravi e ripetute violazioni degli obblighi contrattuali non regolarizzate a seguito di diffida formale, che in ogni caso non dovranno essere superiori a tre nell'arco di 12 mesi; l) qualora le violazioni delle disposizioni del Capitolato Speciale d Appalto comportassero l applicazione di penali, anche cumulativamente intese, per un importo superiore al 10% del valore contrattuale; m) abituale inadempienza, deficienza o negligenza nello svolgimento dei servizi qualora la gravità e la frequenza delle infrazioni compromettessero il regolare svolgimento del servizio stesso; 3. Per le ipotesi di cui al comma 2, la risoluzione del contratto opererà di diritto non appena l Amministrazione dichiarerà all Appaltatore che intenderà valersi della clausola risolutiva. 4. Costituiranno gravi inadempimenti delle obbligazioni contrattuali le seguenti ipotesi: a) l Appaltatore non adempierà esattamente alle obbligazioni assunte; b) l Appaltatore non si conformerà, entro il termine fissato dall Amministrazione, all intimazione di porre rimedio a negligenze o a inadempienze contrattuali che compromettano gravemente la corretta esecuzione dell appalto; c) l Appaltatore rifiuterà o trascurerà di eseguire gli ordini di servizio impartiti dall Amministrazione; d) ripetute gravi inadempienze alle obbligazioni assunte dall Appaltatore. 5. Per le ipotesi di cui al comma 4, ai sensi dell art del codice civile, l Amministrazione potrà intimare, per iscritto, all Appaltatore di adempiere, entro quindici giorni, alle obbligazioni; trascorso tale termine, senza che lo stesso abbia provveduto, il contratto si intenderà senz altro risolto. 8

9 6. La risoluzione del contratto sarà disposta dall Amministrazione aggiudicatrice mediante apposito provvedimento. 7. Nel caso di risoluzione del contratto, l Amministrazione: a) si riserverà ogni diritto al risarcimento dei danni subiti e conseguenti e di esigere dall Appaltatore il rimborso di eventuali spese sostenute a causa della risoluzione stessa; b) incamererà la cauzione, senza pregiudizio dell azione per il risarcimento dei maggiori danni e per il rimborso di maggiori spese; c) potrà avvalersi dell organizzazione dell impresa appaltatrice per la continuazione del servizio, mediante amministrazione diretta o attraverso altro assuntore e ciò finché non sarà possibile provvedere in altro modo. 8. Eventuali mancate contestazioni o atti di tolleranza di pregressi inadempimenti dell Appaltatore, non potranno essere intesi come rinuncia dell Amministrazione aggiudicatrice ad avvalersi della clausola risolutiva di cui al presente articolo. Art. 10 Divieto di cessione del contratto 1. E vietata la cessione del contratto fuori dei casi previsti dall art. 116 del D.lgs. 163/2006 e s. m. ed i. o da altre norme di legge in materia di contratti pubblici. Art. 11 Stipulazione del contratto e spese contrattuali 1. Ai sensi dell art. 11, commi 9 e 13, del D.lgs. 163/2006 e s. m. ed i., il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa a cura dell Ufficiale rogante dell Amministrazione. 2. Tutte le spese inerenti o conseguenti la stipulazione del contratto saranno a totale ed esclusivo carico dell aggiudicatario. Art. 12 Carta dei servizi 1. L Appaltatore sarà tenuto alla redazione della carta dei servizi, come previsto dall art. 38 del Capitolato Speciale d Appalto, nel rispetto della normativa vigente in materia. 2. L Appaltatore sarà tenuto a osservare e dare attuazione a quanto disposto dall art. 2, comma 461, della Legge 24 dicembre 2007, n Ai sensi dell art. 11, del D.P.R. 07 settembre 2010, n. 168, l Appaltatore dovrà prevedere la possibilità, per l utente o per la categoria di utenti che lamenti la violazione di un diritto o di un interesse giuridico rilevante, di promuovere la risoluzione non giurisdizionale delle controversie, che dovrà avvenire entro trenta giorni successivi al ricevimento della richiesta. La procedura conciliativa sarà avviata secondo lo schema-tipo di formulario di cui all Allegato A al D.P.R. 168/2010. Art. 13 Controversie 1. Le controversie tra Amministrazione aggiudicatrice e Appaltatore, non risolte con accordo bonario, sono di competenza dell autorità giudiziaria ordinaria. Art. 14 Rinvio 1. Per quanto non è espressamente disposto nel presente contratto, si farà rinvio alle norme di legge applicabili e ai seguenti documenti, allegati al presente contratto quali sue parti integranti e sostanziali: a) Bando di gara e relativi allegati (Allegato 1); b) Disciplinare tecnico e relativi allegati (Allegato 2); c) Capitolato Speciale d Appalto (Allegato 3); d) Progetto offerta dell Appaltatore (Allegato 4). 9

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari Provincia di Cagliari Originale Settore Lavori Pubblici e Infrastrutture DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 758 di Registro Generale Del 10/08/2015 Oggetto: RIQUALIFICAZIONE DEL SAGRATO DELLA CHIESA DI

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO CAPITOLATO NORMATIVO SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFARIO VENTENNALE PER RIVIERACQUA S.C.P.A., DESTINATO AL FINANZIAMENTO DELL INDENNIZZO DOVUTO ALLA SOCIETÀ AMAT S.P.A.

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio del suolo, altri servizi di igiene urbana, servizi informativi Indice Art. 1 Oggetto dell appalto...3

Dettagli

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE PRIMO SETTORE - AFFARI GENERALI. Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 03/03/2014

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE PRIMO SETTORE - AFFARI GENERALI. Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 03/03/2014 Nr. Gen.: 119 Nr. Sett.: 22 COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE PRIMO SETTORE - AFFARI GENERALI Determinazione Originale del Responsabile ASSUNTA IN DATA 03/03/2014 OGGETTO: Contratto Rep. N. 744/2011.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di L anno -duemila - il giorno del mese di presso la sede legale

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma,

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#! DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA Titolo I INDICAZIONI GENERALI Art. 1 - Premessa "$%&' " &% ( ""$$% Definizioni ' )& * + ' )& "* + %% Art. 2 - Oggetto dell appalto,

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI BEVANDE E ALIMENTI PRESSO I LOCALI UNIVERSITARI DELL ATENEO CIG: 6667434C95 L anno 2016, il giorno. del mese di. 2016

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3 REP.N. ------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------- REPUBBLICA ITALIANA -------------------------- COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di CUNEO

Dettagli

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE DEL CIMITERO VECCHIO DI CAORSO.--------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in CONTRATTO D APPALTO PER I LAVORI DI. Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11 comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in Torino, nella sede della società AFC

Dettagli

Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI

Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI Incarico professionale di collaborazione esterna per la gestione di rapporti con l Unione

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 1427 02/10/2015 OGGETTO: "Fornitura del vestiario e dispositivi di protezione individuale

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Il giorno del mese di dell anno tra la Dott.ssa Denise Frapiccini nata a Argenta (FE) il 07.04.1965 in qualità di Dirigente del Settore

Dettagli

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49 COMUNE DI LASINO----------------------------------------------------PROVINCIA DI TRENTO N. Repertorio Atti Privati ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA 05.12.2013 REP. ATTI PRIVATI N.

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Città di Mottola Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott,

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 4f al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217 determinazioni dell Autorità per

Dettagli

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA===========

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA=========== ==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA=========== ==================COMUNE DI SARRE================== Repertorio n. 865=======================================

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Spanu Giuseppe DETERMINAZIONE N. in data 2572 31/12/2012 OGGETTO: Adesione alla convenzione delle varie utenze comunali a C O P I

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI CASTEL ROZZONE Piazza Castello 2 24040 Castel Rozzone / BG AREA SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: dichiarazione sostitutiva unica per l appalto del servizio di assistenza scolastica

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA A PIÈ D OPERA DI MATERIALE PER SPERIMENTAZIONE DI LABORATORIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE K.I.S.E.D.A. (Kore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO SERVIZIO ELABORAZIONE DATI E SUPPORTO AREA FINANZIARIA AI SENSI DELL ART. 2222 C. C. E indetta selezione pubblica per il conferimento di un incarico di

Dettagli

REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie ---------------------- REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA -------------------- -------------------------------- REPUBBLICA ITALIANA ----------------------------------

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2014-127.0.0.-5 L'anno 2014 il giorno 06 del mese di Febbraio la sottoscritta Castagnacci Piera in qualita' di dirigente di Direzione

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ********************************* CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PNEUMATICI PER

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 11 DEL 20/03/2013 Oggetto: ATTO DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL CAPITOLATO D'ONERI PER LA GESTIONE DEL CICLO

Dettagli

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE)

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE) PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, 26 73040 MARINA DI LEUCA (LE) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE PRESSO IL PORTO TURISTICO MARINA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 1329 DEL05/09/2016 OGGETTO: FORNITURA DI CARTA BIANCA FORMATO A/4 OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della Repertorio n. 746 = COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Adeguamento e messa a norma della pubblica illuminazione del centro storico (C.I.G. : 44936873D2 C.U.P.

Dettagli

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5 Comune di Venezia Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori Mestre PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO Schema di contratto. ALL.5 Il Dirigente Responsabile del procedimento Dott.

Dettagli

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.321 DEL 30/05/2017 PROPOSTA N. 325 RISORSE E CONTROLLO U.O. FINANZE E BENI MOBILI OGGETTO: FORNITURA DI N. 08 PNEUMATICI DI VARIE MISURE

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per acquisizione ed installazione di un sistema di teleassistenza domiciliare (Virtual Doctor) Lotto/i

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

D E T ERM I N AZ I O NE GE S T I ON A L E

D E T ERM I N AZ I O NE GE S T I ON A L E D E T ERM I N AZ I O NE GE S T I ON A L E Settore: 1 SETTORE AFFARI GENERALI Numero 275 Data 05/04/2016 Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE- PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ASSISTENZIALI, DEL SERVIZIO

Dettagli

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INFORMATICI E DI CONNETTIVITA AZIENDALE NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (SPC). L'anno duemilatredici, il giorno ventisette (27) del mese di FEBBRAIO in Terni, nella

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Inps Lombardia. Allegato D alla Lettera di Invito DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Inps Lombardia. Allegato D alla Lettera di Invito DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione regionale Lombardia Area Risorse Team Risorse strumentali beni servizi ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Inps Lombardia Allegato

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE. Impresa aggiudicataria:.., con sede in via. tra

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE. Impresa aggiudicataria:.., con sede in via. tra SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA DELLA REGGIA DI VENARIA REALE C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro ( oltre I.V.A. di legge)= Impresa aggiudicataria:..,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 Fac-simile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Spett.le AMA

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

CONTRATTO PER LA GESTIONE DI ALCUNI NIDI D INFANZIA PRESSO L ASILO NIDO COMUNALE IL CUCCIOLO -PERIODO SETTEMBRE 2016-GIUGNO 2019

CONTRATTO PER LA GESTIONE DI ALCUNI NIDI D INFANZIA PRESSO L ASILO NIDO COMUNALE IL CUCCIOLO -PERIODO SETTEMBRE 2016-GIUGNO 2019 CONTRATTO PER LA GESTIONE DI ALCUNI NIDI D INFANZIA PRESSO L ASILO NIDO COMUNALE IL CUCCIOLO -PERIODO SETTEMBRE 2016-GIUGNO 2019 COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia L anno duemilasedici (2016) il giorno

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI. (aggiornato al D. Lgs. 163/2006- DPR 207/2010) REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI. (aggiornato al D. Lgs. 163/2006- DPR 207/2010) REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI (aggiornato al D. Lgs. 163/2006- DPR 207/2010) REP. N. AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI DI REPUBBLICA ITALIANA L'anno il giorno del mese di in Casale Monferrato,

Dettagli