ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health"

Transcript

1 ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 20/2013

2 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access, progressiva e multi disciplinare in Public Health (ISSN: ). Vi rientrano pertanto sia contributi di medicina ed epidemiologia, sia contributi di economia sanitaria e management, etica e diritto. Rientra nella politica aziendale tutto quello che può proteggere e migliorare la salute della comunità attraverso l educazione e la promozione di stili di vita, così come la prevenzione di malattie ed infezioni, nonché il miglioramento dell assistenza (sia medica sia infermieristica) e della cura del paziente. Si prefigge quindi l obiettivo scientifico di migliorare lo stato di salute degli individui e/o pazienti, sia attraverso la prevenzione di quanto potrebbe condizionarla sia mediante l assistenza medica e/o infermieristica finalizzata al ripristino della stessa. Gli articoli pubblicati impegnano esclusivamente gli autori, le opinioni espresse non implicano alcuna responsabilità da parte dell'azienda Ospedaliera di Alessandria. La pubblicazione è presente in: Directory of Open Access Journals (DOAJ); Google Scholar; Academic Journals Database; Comitato Scientifico: Dr. Nicola Giorgione (Presidente) Dr. Luciano Bernini (Vice-Presidente) Dr. Francesco Arena Dr. Massimo Desperati Dr. Carlo Arfini Dr. Ivo Casagranda Dr. Gabriele Ferretti Dr.ssa Lorella Gambarini Dr. Francesco Musante Dr. Claudio Pesce Dr. Fernando Pesce Dr. Salvatore Petrozzino Dr. Giuseppe Spinoglio Comitato di Direzione: Dr. Antonio Maconi Dr. Ennio Piantato Responsabile: Dr. Antonio Maconi telefono: amaconi@ospedale.al.it Segreteria: Roberto Ippoliti, Ph.D. telefono: rippoliti@ospedale.al.it Norme editoriali: Le pubblicazioni potranno essere sia in lingua italiana sia in lingua inglese, a discrezione dell autore. Sarà garantita la sottomissione di manoscritti a tutti coloro che desiderano pubblicare un proprio lavoro scientifico nella serie di WP dell Azienda Ospedaliera di Alessandria, purché rientrino nelle linee guida editoriali. Il Responsabile Scientifico di redazione verificherà che gli articoli sottomessi rispondano ai criteri editoriali richiesti. Nel caso in cui lo si ritenga necessario, lo stesso Responsabile valuterà l opportunità o meno di una revisione a studiosi o ad altri esperti, che potrebbero o meno aver già espresso la loro disponibilità ad essere revisori per il WP (i.e. peer review). L utilizzo del peer review costringerà gli autori ad adeguarsi ai migliori standard di qualità della loro disciplina, così come ai requisiti specifici del WP. Con questo approccio, si sottopone il lavoro o le idee di un autore allo scrutinio di uno o più esperti del medesimo settore. Ognuno di questi esperti fornirà una propria valutazione, includendo anche suggerimenti per l'eventuale miglioramento, all autore, così come una raccomandazione esplicita al Responsabile Scientifico su cosa fare del manoscritto (i.e. accepted o rejected). Al fine di rispettare criteri di scientificità nel lavoro proposto, la revisione sarà anonima, così come l articolo revisionato (i.e. double blinded). Diritto di critica: Eventuali osservazioni e suggerimenti a quanto pubblicato, dopo opportuna valutazione di attinenza, sarà trasmessa agli autori e pubblicata on line in apposita sezione ad essa dedicata. Questa iniziativa assume importanza nel confronto scientifico poiché stimola la dialettica e arricchisce il dibattito su temi d interesse. Ciascun professionista avrà il diritto di sostenere, con argomentazioni, la validità delle proprie osservazioni rispetto ai lavori pubblicati sui Working Paper of Public Health. Nel dettaglio, le norme a cui gli autori devono attenersi sono le seguenti: I manoscritti devono essere inviati alla Segreteria esclusivamente in formato elettronico all indirizzo dedicato (i.e rippoliti@ospedale.al.it); A discrezione degli autori, gli articoli possono essere in lingua italiana o inglese. Nel caso in cui il manoscritto è in lingua italiana, è possibile accompagnare il testo con due riassunti: uno in inglese ed uno in italiano, così come il titolo; Ogni articolo deve indicare, se applicabile, i codici di classificazione JEL (scaricabili al sito: e le Keywords, nonché il tipo di articolo (i.e. Original Articles, Brief Reports oppure Research Reviews; L abstract è il riassunto dell articolo proposto, pertanto dovrà indicare chiaramente: Obiettivi; Metodologia; Risultati; Conclusioni; Gli articoli dovrebbero rispettare i seguenti formati: Original Articles (4000 parole max., abstract 180 parole max., 40 references max.); Brief Reports (2000 parole max., abstract 120 parole max., 20 references max., 2 tabelle o figure) oppure Research Reviews ( parole, fino a 60 references e 6 tabelle e figure); I testi vanno inviati in formato Word (Times New Roman, 12, interlinea 1.5). Le note, che vanno battute in apice, non possono contenere esclusivamente riferimenti bibliografici. Inoltre, la numerazione deve essere progressiva; I riferimenti bibliografici vanno inseriti nel testo riportando il cognome dell Autore e l anno di pubblicazione (e.g. Calabresi, 1969). Nel caso di più Autori, indicare nel testo il cognome del primo aggiungendo et al; tutti gli altri Autori verranno citati nei riferimenti bibliografici alla fine del testo. I riferimenti bibliografici vanno elencati alla fine del testo in ordine alfabetico (e cronologico per più opere dello stesso Autore). Nel sottomettere un manoscritto alla segreteria di redazione, l'autore accetta tutte le norme quì indicate.

3 Titolo: Radioterapia postoperatoria nei gliomi cerebrali: analisi della variabilità interosservatore nella delineazione del target e valutazione della distribuzione geografica delle recidive. Autori: Cazzulo E* 1, Franzone P. 2, Berretta L. 2, Barbero M.P. 1, Todisco L. 2, Pozzi G. 2, Orecchia A. 2 ; Tipo: Rapporto breve Keywords: Gliomi cerebrali, radioterapia, variabilità inter-osservatore; Abstract Scopo del lavoro era valutare la variabilità inter-osservatore nel contornamento del CTV (Clinical Target Volume) e la correlazione con la sede di ricaduta in 7 casi di gliomi operati, irradiati e poi recidivati. 4 Radio-oncologi hanno definito il CTV0 (area captante il contrasto) in 7 pazienti, utilizzando le immagini TC ed RM preoperatoria co-registrate. Il CTV0 è stato espanso di 1 cm in tutte le direzioni. Il PTV (Planning Target Volume) è stato ottenuto con una espansione di 0,5 cm. Dall analisi dei volumi ottenuti sono stati calcolati i seguenti parametri: Volume medio del CTV0, Deviazione Standard (SD), Coefficiente di Varianza (COV), Volume Intersezione (Vi), Volume intersezione percentuale (Vi%), Indice di concordanza (I). Per correlare il volume di trattamento con la recidiva, sono stati calcolati il PTV, espandendo il volume intersezione dei CTV0 dei 4 operatori e l intersezione tra il PTV ed il GTV della recidiva (IPTV%). I parametri di COV, Vi% e I hanno segnalato buona conformità fra i diversi osservatori. 1 Fisica, A.S.O. S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria * Autore Corrispondente ecazzulo@ospedale.al.it 2 Radioterapia, A.S.O. S.S. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria 1

4 I risultati dell analisi della distribuzione geografica delle recidive hanno evidenziato che in 6 pazienti la ricaduta è avvenuta all interno del PTV (IPTV fra 100% e 98%). 6 ricadute su 7 sono definibili quindi come centrali, mentre per un paziente la recidiva era esterna al PTV (IPTV = 0 %) con il 15% del volume della recidiva nell isodose 50 Gy, definendosi la recidiva come marginale. L uso della co-registrazione delle immagini TC-RM ha determinato una variabilità inter-osservatore piuttosto ridotta e ben confrontabile con i dati di letteratura.le ricadute sono avvenute prevalentemente dentro al PTV. Introduzione Per il trattamento radioterapico postoperatorio dei gliomi cerebrali, nella struttura di Radioterapia di Alessandria da diversi anni è stato definito un protocollo di delineazione del CTV (Clinical Target Volume) mediante la fusione delle immagini RM preoperatorie con quelle della TC di centratura postoperatoria. Sulla base di una esperienza pubblicata nel 2005 (Cattaneo G.M., 2005) (1), si è deciso di stimare la variabilità inter-osservatore nel contornamento del CTV in 7 casi di gliomi operati, sottoposti a radioterapia postoperatoria e poi recidivati. I CTV delineati dai diversi osservatori sono stati poi correlati con la sede di ricaduta analizzando e co-registrando le immagini RM della diagnosi di ricaduta con quelle pretrattamento. Materiali e Metodi Le immagini TC per il treatment planning sono state acquisite con i pazienti in posizione di trattamento, immobilizzati mediante sistema termoplastico della testa e successivamente coregistrate con quelle della RM preoperatoria T1-pesate, acquisite dopo somministrazione di mezzo di contrasto. 4 Radio-oncologi della Struttura hanno definito il CTV0 (area tumorale captante il contrasto) in 7 pazienti differenti, sottoposti ad intervento chirurgico di asportazione di glioblastoma cerebrale, utilizzando le immagini TC ed RM co-registrate mediante il modulo di fusione di immagini di Oncentra Masterplan. Successivamente tale CTV0 è stato espanso di 1 cm in tutte le direzioni per tener conto della diffusione microscopica della malattia (CTV definitivo). Il PTV (Planning Target Volume) è stato poi ottenuto con una ulteriore espansione di 0,5 cm in tutte le direzioni. I pazienti sono stati sottoposti a trattamento 3D conformazionale con una dose di 60 Gy in 30 frazioni giornaliere erogato con acceleratore lineare 6 MV dotato di multileaf collimator. 2

5 Per la valutazione della variabilità inter-osservatore, dall analisi dei volumi ottenuti sono stati calcolati i seguenti parametri: Volume medio del CTV0 in cm3 ottenuto dai 4 contornatori per ogni paziente, Deviazione Standard (SD), Coefficiente di Varianza (COV):100 x SD/volume medio, Volume Intersezione (Vi): il più grande volume comune ai 4 osservatori, Volume intersezione percentuale (Vi%): Volume Intersezione/volume medio x 100, Volume Unione (Vu): il più piccolo volume comprendente tutti i volumi dei 4 contornatori, Indice di concordanza (I): I = Vi/Vu x 100. Per correlare invece il volume di trattamento con la sede della recidiva, è stato prima calcolato un PTV ottenuto espandendo con i margini descritti precedentemente il volume intersezione dei CTV0 individuati dai 4 operatori; un volta definito e caratterizzato il GTV della ricaduta su immagini RM poi co-registare sulla RM pre-radioterapia, è stata calcolata l intersezione tra il PTV ed il GTV della recidiva (RGTV). Dividendo questo valore per l RGTV si ottiene l IPTV% che rappresenta quanto volume di recidiva è compreso nel PTV. Sulla base del lavoro di Minniti (Minniti G, 2010) (2) le ricadute sono definite come centrali se più del 95% del loro volume è compreso nell isodose 95%, in campo se più del 95% del volume della ricaduta è compreso nell isodose 50 Gy, marginali quando meno del 95% del volume è compreso nell isodose 50 Gy, distanti quando la ricaduta è localizzata in isodosi inferiori al 20%. Risultati Nella tabella n 1 vengono riportati i parametri calcolati per ciascun paziente (volumi espressi in cm3). Tabella n 1 Paz.1 Paz.2 Paz.3 Paz.4 Paz.5 Paz. 6 Paz. 7 Volume medio SD COV Vi % I Nella tabella n 2 vengono riassunti i valori medi di COV, Vi% ed I. 3

6 Tabella n 2 MEDIA DEV. ST. COV Vi% I Questi risultati evidenziano una discreta omogeneità dei parametri presi in considerazione, paziente per paziente, a fronte di volumi di CTV anche molto diversi. I parametri di COV, Vi% e I inoltre, segnalano buona conformità fra i diversi osservatori. Nella tabella n 3 vengono riportati i risultai dell analisi della distribuzione geografica delle recidive, con il calcolo dei valori di RGTV, di PTV, di Intersezione (RGTV/PTV) e di IPTV% per ogni paziente (volumi espressi in cm3). Tabella n 3 Paz.1 Paz.2 Paz.3 Paz.4 Paz.5 Paz.6 Paz.7 RGTV PTV Int(RGTV/PTV) IPTV% 100% 99% 100% 98% 100% 99% 0% Dai dati riportati in tabella si deduce che per 6 pazienti la ricaduta è avvenuta all interno del PTV (IPTV fra 100% e 98%), quindi nell area compresa dall isodose 95% e quindi 6 ricadute su 7 sono definibili come centrali, mentre per un paziente la recidiva era esterna al PTV (IPTV uguale a 0 %). Dall analisi del piano di trattamento di questo paziente è emerso che il 15% del volume della recidiva si trovava all interno dell isodose 50 Gy, pertanto la recidiva si può definire marginale. Discussione e Conclusioni L accuratezza di un trattamento radioterapico dipende da diversi fattori fra i quali una corretta localizzazione del target, la ripetibilità del set-up ed il controllo del movimento d organo. Nella radioterapia post-operatoria dei glomi cerebrali il movimento d organo è trascurabile e l errore di set-up è dell ordine di millimetri, grazie all uso delle maschere termoplastiche. La più importante causa di incertezza è la definizione del target e in letteratura viene riportata una importante variabilità inter-osservatore soprattutto prima 4

7 dell uso di immagini co-registrate TC-RM per il treatment planning. (Ten Haken R, 1992) (3). Per la scelta del nostro protocollo di fusione di immagini, dopo aver valutato che l edema peri-lesionale viene abitualmente incluso nel CTV, ma che la sua estensione è molto variabile dipendendo dalla dose assunta di steroidi e che inoltre il % delle riprese di malattia avviene entro circa 2 cm dalla presa di contrasto, abbiamo ritenuto più indicato, per la fusione, l uso delle immagini RM preoperatorie T1-pesate acquisite dopo somministrazione di Gadolinio, che evidenziano il tumore captante il contrasto, riservandoci di ampliare di 1 cm in tutte le direzioni il CTV0 per arrivare al CTV definitivo e di 0,5 cm in tutte le direzioni per ottenere il PTV. Non abbiamo quindi utilizzato le sequenze T2-pesate per il contornamento dell edema peri-lesionale. I nostri risultati sono ben confrontabili con quelli presenti in letteratura: l uso della coregistrazione delle immagini TC-RM ha determinato, nella nostra Istituzione, una variabilità inter-osservatore piuttosto ridotta e ben confrontabile con la serie di 7 pazienti pubblicata da Cattaneo, 2005 (1) dove il COV medio era uguale a e l Indice di concordanza medio uguale a Le ricadute, nei nostri 7 casi, sono avvenute prevalentemente all interno del PTV e nella maggior parte dei casi addirittura nell area definita come CTV0 sulle immagini RM preradioterapia: in 6 casi su 7 possono infatti essere definite come centrali, indicando che il nostro protocollo di contornamento sembra sufficientemente sicuro per limitare il rischio di errori geografici o, al contrario, di eccessiva irradiazione dei tessuti sani circostanti. 5

8 Bibliografia 1) Cattaneo G.M, Reni M, Rizzo G, Castellone P, Ceresoli GL, Cozzarini C, Ferreri A.J.M, Passoni P, Calandrino R.(2005) Target delineation in post-operative radiotherapy of brain gliomas: Interobserver variability and impact of image registration of MR (pre-operative) images on treatment planning CT scans. Radiother Oncol;75: ) Minniti G, Amelio D, Amichetti M, Salvati M, Muni R, Bozzao A, Lanzetta G, Scarpino S, arcella A, Maurizi Enrici R.(2010) Patterns of failure and comparison of different target volume delineations in patients with glioblastoma treated with conformal radiotherapy plus concomitant and adjuvant Temozolomide. Radiother Oncol; 97: ) Ten Haken RK, Thornton AF, Sandler HM, La Vigne ML, Quint DJ, Fraas BA, Kessler ML, McShan DL.(1992) A quantitative assessment of the addition of MRI to CT-based 3D planning of brains tumours. Radiother Oncol; 25:

Keywords: Gliomi cerebrali, radioterapia, variabilità inter-osservatore;

Keywords: Gliomi cerebrali, radioterapia, variabilità inter-osservatore; Titolo: Radioterapia postoperatoria nei gliomi cerebrali: analisi della variabilità interosservatore nella delineazione del target e valutazione della distribuzione geografica delle recidive. Autori: Cazzulo

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 04/2017 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 9/2012 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una pubblicazione online, progressiva e multi

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 26/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 13/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 21/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 13/2012 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una pubblicazione online, progressiva e multi

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 8/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 9/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 04/2014 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 8/2012 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una pubblicazione online, progressiva e multi

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 03/2016 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 09/2016 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 05/2016 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 15/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 10/2015 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ERRORE DI POSIZIONAMENTO INTER-FRAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO PROSTATICO CON VMAT-IGRT

VALUTAZIONE DELL ERRORE DI POSIZIONAMENTO INTER-FRAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO PROSTATICO CON VMAT-IGRT VALUTAZIONE DELL ERRORE DI POSIZIONAMENTO INTER-FRAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO PROSTATICO CON VMAT-IGRT A. Pastorino, L. Berre(a, E. Cazzulo, M. P. Barbero, P. Franzone Il tumore prosta:co è il più

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 21/2015 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 03/2014 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

E possibile escludere l edema nella definizione del CTV nei Glioblastomi Multiformi senza aumentare il rischio di comparsa delle recidive?

E possibile escludere l edema nella definizione del CTV nei Glioblastomi Multiformi senza aumentare il rischio di comparsa delle recidive? E possibile escludere l edema nella definizione del CTV nei Glioblastomi Multiformi senza aumentare il rischio di comparsa delle recidive? S. Chiesa, C. Mazzarella, M. Ferro, G.R. D Agostino, M. Ferro,

Dettagli

dalla Rete Oncologica Regionale del Piemonte SCDU di Radioterapia e 2 SCDO di Fisica Sanitaria, Azienda Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" Novara

dalla Rete Oncologica Regionale del Piemonte SCDU di Radioterapia e 2 SCDO di Fisica Sanitaria, Azienda Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Novara REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A.AVOGADRO DIVISIONE UNIVERSITARIA DI RADIOTERAPIA Corso Mazzini, 18 28100 Novara

Dettagli

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA,

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Università degli studi del Piemonte Orientale Divisione Universitaria di Radioterapia Dire=ore Prof. Marco Krengli Il ruolo della Risonanza Magnetica nell individuazione

Dettagli

OSPEDALE SENZA DOLORE

OSPEDALE SENZA DOLORE ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Special Issue nr. 1/2013 OSPEDALE SENZA DOLORE DIECI ANNI DI ATTIVITÀ La serie di Working Paper of Public Health (WP)

Dettagli

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004) Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone Radiotherapy and Oncology 71 (2004) 139-146 Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone Posizionamento del paziente Acquisizione delle immagini

Dettagli

Il Set-Up in Radioterapia: Tecniche di Radioterapia Romano Trippolini

Il Set-Up in Radioterapia: Tecniche di Radioterapia Romano Trippolini Il Set-Up in Radioterapia: Errori e Metodi Tecniche di Radioterapia Romano Trippolini Definizione Serie di fasi nella preparazione del piano di trattamento radioterapico, e analisi degli errori. Fase di

Dettagli

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. S. Terrevazzi, C. Gumina, E. Mariani, G. Montanari, A. Podhradska,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 4/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia cosa è cambiato e quali i vantaggi Luca Cionini Avanzamenti in Oncologia Corso di aggiornamento per i medici di famiglia 10 marzo 2012 Avanzamento tecnologico

Dettagli

id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera

id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera id 50 Amministrazione Ente Ospedaliero Ospedali Galliera proponente Titolo del Qualità e sicurezza nella definizione dei margini dei volumi bersaglio in radioterapia Unità Struttura Complessa Radioterapia

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 17/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 13/2015 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI Dal 2016, è prevista la sola edizione online della rivista medicoscientifica IL BASSINI, che sarà pubblicata sul sito aziendale WWW.ASST-NORDMILANO.IT.,

Dettagli

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008 O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE Reggio Emilia 4 giugno 2008 Protocollo I.R.M.A. Innovazione in Radioterapia Mammaria CARCINOMA DELLA MAMMELLA A BASSO RISCHIO DI RECIDIVA LOCALE: IRRADIAZIONE

Dettagli

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO LUMSA 2016-17 Dott.ssa Giulia Pecora giulia.pecora@uniroma1.it Il prodotto della ricerca E il principale mezzo che la comunità scientifica

Dettagli

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma Direttore: V. Donato Polmone: anatomia topografica RIFERIMENTI 2D Mediastino: D3-D10 Giugulo:

Dettagli

IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II

IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II IMRT POSTOPERATORIA ACCELERATA- IPOFRAZIONATA IN PAZIENTI ANZIANE (> 75 ANNI) AFFETTE DA CARCINOMA MAMMARIO: ANALISI SECONDARIA DI UN TRIAL DI FASE II M Massaccesi, C Digesù, S Cilla, G Macchia, F Deodato,

Dettagli

«AZIENDA OSPEDALIERA SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO» «IL RICHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: METODO, STRUMENTI E RISULTATI RAGGIUNTI»

«AZIENDA OSPEDALIERA SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO» «IL RICHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: METODO, STRUMENTI E RISULTATI RAGGIUNTI» «AZIENDA OSPEDALIERA SS. ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO» «IL RICHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: METODO, STRUMENTI E RISULTATI RAGGIUNTI» Il gruppo di lavoro M.L. Ferretti*, V. Declame*, D. Valentini*, R. Bellini*,

Dettagli

INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA. T.S.R.M. Trippolini Romano

INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA. T.S.R.M. Trippolini Romano INCERTEZZA GEOMETRICA E DEFINIZIONE DEI MARGINI IN RADIOTERAPIA TIPI DI ERRORE IN RADIOTERAPIA T.S.R.M. Trippolini Romano ICRU Report 50 (1993) e Report 62 (1999) Bersaglio clinico (CTV) volume di tessuto

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 12/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria ASPETTI GENERALI La collaborazione alla rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria è aperta ai soci e non soci dell

Dettagli

Radioterapia Oncologica

Radioterapia Oncologica Radioterapia Oncologica Considerazioni generali Ampliamento conoscenze mediche Disponibilità di nuovi agenti farmacologici Evoluzione delle tecniche chirurgiche Sviluppo tumultuoso di nuove tecnologie

Dettagli

Perché scrivere un abstract?

Perché scrivere un abstract? LINEE GUIDA PER LA SUBMISSION DI UN ABSTRACT DEADLINE: 31 Maggio 2019 (23:59 CET) Gli abstract devono essere inviati in lingua italiana o inglese L abstract submission avviene online alla pagina http://abstract.pneumologia2019.it

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE FOGGIA 29 Settembre 1 Ottobre 2016

III CONGRESSO NAZIONALE FOGGIA 29 Settembre 1 Ottobre 2016 SESSIONE POSTER e PREMIO JOURDAN Gli abstract dei poster dovranno essere inviati alla valutazione dei Referee nella loro forma definitiva. Ricordiamo che almeno uno degli autori deve essere iscritto all

Dettagli

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA

LETTURA CRITICA DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA LA STATISTICA NELLA RICERCA Raccolta dei dati Elaborazione Descrizione Una raccolta di dati non corretta, una loro presentazione inadeguata o un analisi statistica non appropriata rendono impossibile la

Dettagli

XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta L IMRT DINAMICA. M.Gatti

XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta L IMRT DINAMICA. M.Gatti XVII Convegno regionale AIRO Piemonte Valle d Aosta Asti, 18 ottobre 2008 L IMRT DINAMICA Esperienza dell IRCC di Candiolo U.O.A. di RADIOTERAPIA M.Gatti Casisitica IMRT: 96 pz dall 1/2002 Sede trattata

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 06/2016 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

FORM DATI DI APPLICAZIONE ELABORATI.

FORM DATI DI APPLICAZIONE ELABORATI. FORM DATI DI APPLICAZIONE ELABORATI. Presentazione poster: Nel caso di presentazione Poster si riporteranno sul testo dei riassunti: il Riassunto\Abstract obbligatorio di presentazione e eventuale copia

Dettagli

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Palazzo San Michele Fano - 7 maggio 2016 La qualità nel flusso diagnostico, radioterapico Dott. Matteo Mariselli U.O.C. Fisica Medica - A.O. Ospedali Riuniti

Dettagli

Come pubblicare. 1 Invio di articoli per la valutazione Norme redazionali... 2

Come pubblicare. 1 Invio di articoli per la valutazione Norme redazionali... 2 Come pubblicare 1 Invio di articoli per la valutazione... 2 2 Norme redazionali... 2 2.1 Presentazione del testo... 2 2.2 Presentazione del contenuto... 2 3 Codice etico e diritti d autore... 4 3.1 Codice

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 1/2012 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una pubblicazione online, progressiva e multi

Dettagli

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES Come concordato al momento dell invio del modulo di accettazione dell abstract al Sardinia 2013, gli autori sono invitati

Dettagli

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum Vitae La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum degli studi e professionale Ha conseguito la Laurea

Dettagli

5 DETERMINAZIONE DELL'INCERTEZZA TIPO COMPOSTA Grandezze d'ingresso incorrelate Grandezze d'ingresso correlate...

5 DETERMINAZIONE DELL'INCERTEZZA TIPO COMPOSTA Grandezze d'ingresso incorrelate Grandezze d'ingresso correlate... INDICE PREMESSA 1 0 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 DEFINIZIONI 5.1 Termini metrologici generali... 5. Il termine "incertezza"... 6.3 Termini specifici della presente Guida... 6 3 CONCETTI

Dettagli

Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente

Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente Meccanismi, diagnosi e trattamento dell epilessia farmaco-resistente Paolo Nichelli 1.identificare quali caratteristiche cliniche di malattia si associano allo sviluppo di EFR e gli outcome cognitivi;

Dettagli

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari Le neoplasie delle vie biliari sono rare e rappresentano il 3-4% circa delle neoplasie dell apparato gastroenterico.

Dettagli

Dalla pratica alla evidenza: metodologia di sviluppo di raccomandazioni e presentazione del questionario su polidermatomiositi

Dalla pratica alla evidenza: metodologia di sviluppo di raccomandazioni e presentazione del questionario su polidermatomiositi Dalla pratica alla evidenza: metodologia di sviluppo di raccomandazioni e presentazione del questionario su polidermatomiositi Marta Mosca Università degli Studi di Pisa Ruolo delle raccomandazioni nella

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 19/2015 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 15/2015 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

Caso Clinico COLONNA. Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Caso Clinico COLONNA. Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Caso Clinico COLONNA Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni Caso Clinico P.E. Anni 62 Settembre 2012: Surreno-nefrectomia sinistra per neoplasia

Dettagli

Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico

Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico Ruolo della Radioterapia Stereotassica guidata dalla PET/CT con colina in pazienti con recidiva di adenocarcinoma prostatico oligometastatico Paola Cocuzza Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Trattamento

Dettagli

Costruzione dell architettura I

Costruzione dell architettura I Facoltà di Architettura e Società Corso di Studi in Scienze dell Architettura A.A. 2009 2010 Laboratorio di: Costruzione dell architettura I Lezione: Scrivere un paper scientifico Relatore: Roberto Maffei:

Dettagli

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA DI PERFUSIONE E DI DIFFUSIONE NELLA VALUTAZIONE PRECOCE DELLA RISPOSTA AL TRATTAMENTO RADIOCHIRURGICO DELLE

Dettagli

PROGETTO R.E.S.P.I.RO

PROGETTO R.E.S.P.I.RO GRUPPO POLMONE 29 PROGETTO R.E.S.P.I.RO Ricerca E Survey Polmonare In Radioterapia Oncologica IN ITALIA 143 CENTRI DI RADIOTERAPIA CENSITI NEL SITO AIRO (Aprile 29) 65 PARTECIPANTI ALLA SURVEY ANNO DI

Dettagli

Percorso operativo per progetto Introduzione controllata IORT in Regione Emilia-Romagna

Percorso operativo per progetto Introduzione controllata IORT in Regione Emilia-Romagna Percorso operativo per progetto Introduzione controllata IORT in Regione Emilia-Romagna Nell ambito del Programma PRI ER sono stati avviati progetti mirati alla ottimizzazione del trattamento radioterapico

Dettagli

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009

La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009 La scadenza per l invio degli abstract per i POSTER è stata posticipata al 20 febbraio 2009 MODULO ABSTRACT E NORME PER GLI AUTORI Il congresso si svilupperà sui seguenti temi: sicurezza negli ambienti

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 11/2013 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

CARCINOMA DELL ENDOMETRIO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. Sabato 9 febbraio 2019 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara

CARCINOMA DELL ENDOMETRIO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE. Sabato 9 febbraio 2019 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara CARCINOMA DELL ENDOMETRIO: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE Sabato 9 febbraio 2019 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara RT ENDOMETRIO OPERATO Le pazienti operate per ca endometrio, dopo discussione

Dettagli

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO EPIDEMIOLOGIA SBRT APPLICAZIONI CLINICHE: RITRATTAMENTI Milano 25.10.2014 Barbara Jereczek-Fossa European Institute of Oncology University of Milan Milan, Italy Every year 3.2 milion of new cases of cancer

Dettagli

RIVISTA DE EUROPA. Norme di presentazione dei contributi

RIVISTA DE EUROPA. Norme di presentazione dei contributi RIVISTA DE EUROPA NORME DI PRESENTAZIONE DEI CONTRIBUTI 1 NORME DI PRESENTAZIONE DI UN NUMERO MONOGRAFICO 3 NORME DI PRESENTAZIONE DELLE RECENSIONI DI LIBRI O DI NUMERI DI RIVISTA 4 NORME DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento delle neoplasie del pancreas procedure di esecuzione. Relatore: Moretti Nadia Daolio Cinzia

Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento delle neoplasie del pancreas procedure di esecuzione. Relatore: Moretti Nadia Daolio Cinzia Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento delle neoplasie del pancreas procedure di esecuzione Relatore: Moretti Nadia Daolio Cinzia Radioterapia ad intensità di dose modulata : trattamento

Dettagli

PET/TAC'con'Colina'per'la'ristadiazione'!

PET/TAC'con'Colina'per'la'ristadiazione'! Efficacia della tomoterapia di salvataggio, guidata dalla PET colina, associata all ormonoterapia/chemioterapia in pazienti con recidiva linfonodale di un adenocarcinoma della prostata A. Fodor, MD¹, G.

Dettagli

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE Convegno SIREM - SIEL 2014$ 13-14-15 Novembre 2014$ Università degli Studi di Perugia$ Apertura e flessibilità nell istruzione superiore: oltre l e-learning? www.siremsiel2014.it INTRODUZIONE La Società

Dettagli

Singola sessione (SS) vs Multisessione (MS) Radiochirurgica nel trattamento delle metastasi vertebrali.

Singola sessione (SS) vs Multisessione (MS) Radiochirurgica nel trattamento delle metastasi vertebrali. Dipartimento di Scienze Biomediche, Morfologiche delle Immagini Funzionali Sezione di Scienze Radiologiche - U.O.C. di Radioterapia Dir. Prof. C. De Renzis Singola sessione (SS) vs Multisessione (MS) Radiochirurgica

Dettagli

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 03/2017 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA FINALITA DELL IMAGING IN RADIOTERAPIA VISUALIZZAZIONE DELLA NEOPLASIA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO VALUTAZIONE

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2013

METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2013 Polo Formazione Ricercatori Corso di formazione teorico-pratica blended on-line METODOLOGIA DELLA RICERCA INFERMIERISTICA edizione 2013 Elemento essenziale della sistematizzazione teorica di una disciplina

Dettagli

Programma di ricerca Regione-Universit. Presentazione del Programma. Area 2 Ricerca per il Governo Clinico

Programma di ricerca Regione-Universit. Presentazione del Programma. Area 2 Ricerca per il Governo Clinico Programma di ricerca Regione-Universit Università - Presentazione del Programma Area Ricerca per il Governo Clinico Bologna /6/ Agenzia sanitaria e sociale regionale Agenda Il Programma di ricerca Regione-Università

Dettagli

VQR: una prospettiva bibliometrica?

VQR: una prospettiva bibliometrica? LA VALUTAZIONE DELLA RICERCA VQR 2011-2014 Sessione plenaria VQR: una prospettiva bibliometrica? Graziella Bertocchi Università di Modena e Reggio Emilia Coordinatrice del GEV13 email: bertocchi@unimo.it

Dettagli

Paolo Antognoni DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI VARESE

Paolo Antognoni DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI VARESE INTEGRAZIONE DELL'IMAGING MORFOLOGICO RM NEL CONTOURING DEI TUMORI DEL RINOFARINGE: PROBLEMATICHE METODOLOGICHE NELL'UTILIZZAZIONE DEI SISTEMI PER LA FUSIONE D'IMMAGINI RM/TC Paolo Antognoni U.O. RADIOTERAPIA

Dettagli

TUMORI CEREBRALI IN ETA PEDIATRICA: DALLA CLINICA AL TRATTAMENTO. Torino, 27 novembre 2010

TUMORI CEREBRALI IN ETA PEDIATRICA: DALLA CLINICA AL TRATTAMENTO. Torino, 27 novembre 2010 CRANIOFARINGIOMA Dr. Christian Carlino Dr.ssa Anna Mussano TUMORI CEREBRALI IN ETA PEDIATRICA: DALLA CLINICA AL Torino, 27 novembre 2010 Introduzione Distribuzione bimodale secondo l età con picco tra

Dettagli

Modulo per la sottomissione di Progetti di Ricerca. Anno 2014

Modulo per la sottomissione di Progetti di Ricerca. Anno 2014 Modulo per la sottomissione di Progetti di Ricerca Anno 2014 La Fondazione Chiesi Onlus (d ora innanzi Fondazione ), soggetto giuridico di diritto privato senza scopo di lucro, nella piena autonomia statutaria

Dettagli

Pancreas BORDERLINE RESECABILE

Pancreas BORDERLINE RESECABILE V sessione CASI CLINICI SIMULATI Caso 1: Pancreas BORDERLINE RESECABILE Paul Voicu Clelia Di Carlo ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA e FAMILIARE Uomo di 45 anni PS (ECOG): 1 Fumatore: circa 20 sigarette/die Alcol

Dettagli

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze XXIII Congresso AIRO 2013 Giardini Naxos Taormina 26-29 ottobre Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze Dr.ssa Lisa Paoletti

Dettagli

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC ) IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL CANCRO DEL POLMONE Dott.ssa Sofia Meregalli S.C. RADIOTERAPIA ED ONCOLOGIA - A.O. SAN GERARDO- MONZA Introduzione La radioterapia (RT) è uno delle modalità di trattamento

Dettagli

Radiotherapy: from the beginning until today

Radiotherapy: from the beginning until today IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE DI ONCOLOGIA TORACICA DELL AOU DI PARMA NUOVE TECNICHE DI RADIOTERAPIA Dr.ssa N. D Abbiero, Dr.ssa C.Dell Anna U.O.C. Radioterapia Azienda-Ospedaliero

Dettagli

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health

ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health ISSN: 2279-9761 Working paper of public health [Online] Working Paper of Public Health Nr. 07/2014 La serie di (WP) dell Azienda Ospedaliera di Alessandria è una serie di pubblicazioni online ed Open Access,

Dettagli

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NEL TREATMENT PLANNING DELLA RADIOTERAPIA L imaging morfologico Maja Ukmar U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste Radiogramma diretto

Dettagli

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014

Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE. Corso di laurea B a.a. 2013/2014 Ricette di ricerca Come fare una ricerca bibliografica di successo ADE Corso di laurea B a.a. 2013/2014 Prof. V. Trischitta Dott. E. Giannetta RICERCA BIBLIOGRAFICA 1.QUESITO CLINICO: Effetti del sildenafil

Dettagli

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto TORINO 16-19 Novembre 2013 Centro Congressi Lingotto Programma preliminare Programma preliminare SABATO 16 NOVEMBRE 2013 Sede: Rettorato Università degli Studi di Torino - Via Po, 14 Apertura Congresso

Dettagli

Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale

Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale Ospedale S.Salvatore Scuola di Specializzazione in Radioterapia Direttore Prof. Ernesto Di Cesare Radioterapia ipofrazionata nei pazienti anziani con tumore vescicale Dott.ssa Silvia Parente Finalità Palliazione

Dettagli

EVIDENCE-BASED PRACTICE

EVIDENCE-BASED PRACTICE 2012 EVIDENCE-BASED PRACTICE Acquisire principi, metodi e strumenti dell Evidence-based Practice: formulazione di quesiti clinico-assistenziali; ricerca, valutazione critica e applicazione delle migliori

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DI STRUTTURA

DOCUMENTO INFORMATIVO DI STRUTTURA DIPARTIMENTO DEI SERVIZI OSPEDALIERI S.C. di RADIOTERAPIA DOCUMENTO INFORMATIVO DI STRUTTURA REV 08 del 15/11/18/2018 REDATTO: Direttore S.C.: Dott.ssa P.Franzone VERIFICATO: R.S.Q di struttura.: Dott.ssa

Dettagli

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia

Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina. AIRO-LOMBARDIA 3 marzo Milano, Istituto Europeo di Oncologia Aggiornamenti in radioterapia del carcinoma della cervice uterina AIRO-LOMBARDIA 3 marzo 2012 Milano, Istituto Europeo di Oncologia PRESIDENTI DEL CONVEGNO Roberto Orecchia - Milano Mauro Palazzi - Presidente

Dettagli

PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE. Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera

PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE. Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera PASSAGGIO DI CONSEGNE IN TERAPIA INTENSIVA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE Dott.ssa Francesca Pepe Infermiera COSA SI INTENDE PER PASSAGGIO DI CONSEGNE Detto anche processo di handover, rappresenta il trasferimento

Dettagli

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO RUOLO RADIOTERAPIA INDICAZIONI ALLA RADIOTERAPIA RADIOTERAPIA DOPO CHIRURGIA

Dettagli

Misure di dispersione (o di variabilità)

Misure di dispersione (o di variabilità) 08/04/014 Misure di dispersione (o di variabilità) Range Distanza interquartile Deviazione standard Coefficiente di variazione Misure di dispersione 7 8 9 30 31 9 18 3 45 50 x 9 range31-74 x 9 range50-941

Dettagli

RADIOTERAPIA: stato dell arte

RADIOTERAPIA: stato dell arte RADIOTERAPIA: stato dell arte L imaging in RT Laura Maffioletti Radioterapia Oncologica ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo Bergamo, 21 maggio 2016 1980 1990 2000 2010 RADIOTERAPIA 2D 3DCRT FRAZIONAMENTI

Dettagli

DYNAMED. Database Evidence Based Medicine

DYNAMED. Database Evidence Based Medicine DYNAMED Database Evidence Based Medicine Sintesi clinicamente organizzate relative a circa 3.200 topics Processo editoriale fondato su un esplicito e rigoroso protocollo EBM; include una valutazione dell

Dettagli

Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR)

Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR) Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR) Dr.ssa Luigia Chirico S.C. Radioterapia Oncologica Direttore Dr. Ernesto Maranzano

Dettagli

Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale

Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale V. Lancellotta, E. Perrucci, V.Bini, C. Aristei S.C. Radioterapia Oncologica Università di Perugia EPIDEMIOLOGIA Tumore ginecologico piu frequente IV

Dettagli