RDAT No.1/I-2000 (TF N. 1P.246/1999 in re B. e LLCC) Iniziativa popolare per un'imposta di solidarietà

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RDAT No.1/I-2000 (TF N. 1P.246/1999 in re B. e LLCC) Iniziativa popolare per un'imposta di solidarietà"

Transcript

1 GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2000/I RDAT No.1/I-2000 (TF N. 1P.246/1999 in re B. e LLCC) Iniziativa popolare per un'imposta di solidarietà RDAT No.2/I-2000 (TF N. 1P.697/1998 in re L.) Sistema elettorale intestazione della scheda RDAT No.3/I-2000 (TF N. 1P.7/1999 in re B.) Finanziamento delle campagne elettorali RDAT No.4/I-2000 (TRAM N in re C.) Referendum formalità RDAT No.5/I-2000 (CdS N in re S.S. SA) Equivocità del bando RDAT No.6/I-2000 (CdS N in re T. SA) Sodificazione dell'offerta RDAT No.7/I-2000 (TF N. 1P.263/1999 in re S.) Sospensione dalla carica di un municipale RDAT No.8/I-2000 (TRAM N in re P.) Beni appartenenti al sistema beneficiale RDAT No.9/I-2000 (TF N. 2P.205/1999 in re Z.) Ammissione alla pratica di una licenziata in diritto straniera RDAT No.10/I-2000 (TF N. 2A.463/1999 in re N.) Sancata trasmissione della procura RDAT No.11/I-2000 (Trib.espr.sopr N. ES /474 in re P. e LLCC) Chiamata in causa del Comune RDAT No.12/I-2000 (TRAM N in re I.) Effetto devolutivo del ricorso RDAT No.13/I-2000 (Trib.espr.sopr N. st.99.2/2983 in re Comune di Giubiasco) Ricorso contro decisioni sui valori di stima RDAT No.14/I-2000 (TRAM N in re R. SA) Offerta più onerosa RDAT No.15/I-2000 (TRAM N in re S.) Accordo relativo al mancato rispetto di una concessione RDAT No.16/I-2000 (I CCA N in re E.) Appello in materia tutelare requisiti minimi RDAT No.17/I-2000 (TRAM N in re S.) Altezza massima di un muro di cinta RDAT No.18/I-2000 (TCA N in re G.) Apprendimento della professione di calciatore

2 RDAT No.19/I-2000 (CdS N in re Comune di D.) Reddito insufficiente del convivente RDAT No.20/I-2000 (CdS N in re Comune di L.) Reddito della madre superiore al limite RDAT No.21/I-2000 (CdS N in re A.) Calcolo del fabbisogno RDAT No.22/I-2000 (TF N. 1P.214/1999 in re Comune di Paradiso) Piano regolatore coordinazione piani edificabili RDAT No.23/I-2000 (TF N. 1P.415/1998 in re R.I. AG) Residenze secondarie RDAT No.24/I-2000 (TPT N in re F.) Piano di quartiere (nucleo di Gerso) RDAT No.25/I-2000 (TPT N in re L.) Piano di quartiere ricomposizione particellare RDAT No.26/I-2000 (TF N. 1P.431/1998 in re Comune di Bioggio) Sospensione della procedura di approvazione del PR RDAT No.27/I-2000 (TF N. 1P.429/1998 in re Comune di Bioggio) Zona di pianificazione aeroporto di Agno RDAT No.28/I-2000 (TRAM N in re L. e LLCC) Ampliamento di un salumificio in zona nucleo RDAT No.29/I-2000 (CdS N in re C. e LLCC) Autorimessa interrata accesso RDAT No.30/I-2000 (TRAM N in re S.) Urbanizzazione delle aree edificabili ad opera dell'ente pubblico RDAT No.31/I-2000 (TPT N in re P. e LLCC) Idoneità all'edificazione valutazione del fabbisogno RDAT No.32/I-2000 (CdS N in re R. SA) Revoca dell'incarico concernente il servizio di trasporto allievi RDAT No.33/I-2000 (CdS N in re P. SA) Portata della LSI RDAT No.34/I-2000 (CdS N in re G.C. SA) Concorso pubblico annullamento e conseguente licitazione privata RDAT No.35/I-2000 (TRAM N in re W. SA) Sacchia figurante sul modulo di un'offerta RDAT No.36/I-2000 (Trib.espr.sott N. 6/98 in re Comune di Pambio Noranco) Intralcio alla circolazione RDAT No.37/I-2000 (Trib.espr.sott N. 41/ in re Comune di Sorengo)

3 Sisure di moderazione pericolose RDAT No.38/I-2000 (TRAM N in re G.) Pubblicazione dell'abbandono di strade comunali RDAT No.39/I-2000 (Trib.espr.sott N. 32/ in re Comune di Selano) Progetto di sentiero che diverge dal PR RDAT No.40/I-2000 (Trib.espr.sopr N. 488/47 in re G.) Istanza di sospensione della procedura espropriativa in costanza di una domanda di riesame del PR RDAT No.41/I-2000 (TRAM N in re G.) Impugnabilità del decreto di sospensione del procedimento (cfr.supra N.40) RDAT No.42/I-2000 (TF N. 1P.170/1999 in re S.) Sancata convocazione ad un sopralluogo RDAT No.43/I-2000 (TRAM N in re V.) Urbanizzazione particolare strada di accesso RDAT No.44/I-2000 (TRAM N in re Comune di Gerra Verzasca) Urbanizzazione particolare pavimentazione di strade RDAT No.45/I-2000 (TF N. 2P.229/1999 in re Comune di Locarno) Carenza di base legale per la riscossione di un contributo supplementare RDAT No.46/I-2000 (I CCA N in re Comune di X.) Ipoteca legale dell'ente pubblico per pubblici tributi contributi di miglioria termine per l'iscrizione RDAT No.47/I-2000 (TRAM N in re Parrocchia di Intragna) Battito delle ore di un orologio di un campanile RDAT No.48/I-2000 (TF N. 2P.213/1999, 2A.378/1999 in re CCIACT e FTC) Competenza dell'ufficio dell'ispettorato del lavoro RDAT No.49/I-2000 (TRAM N in re A.) Buralista postale usciere comunale RDAT No.50/I-2000 (TF N. 2P /1998 in re G.) Costituzionalità della norma RDAT No.51/I-2000 (TRAM N in re Comune di Chiasso) Competenza municipale RDAT No.52/I-2000 (TF N. 6P.140/ /1999 in re B.) Legittimazione del marito nel contesto della LAV RDAT No.53/I-2000 (TF N. 1P.636/1998 in re R.) Legittimazione ricorsuale vittima RDAT No.54/I-2000 (I CCA N in re C.) Stato civile rettifica del registro delle nascite RDAT No.55/I-2000 (TRAM N in re S.)

4 Disdetta differimento per malattia RDAT No.56/I-2000 (TF N. 1E.8/1998 in re Stato del Cantone Ticino e P.) Indennità area autostradale RDAT No.57/I-2000 (TRAM N in re D.) Competenza territoriale per la revoca RDAT No.58/I-2000 (TF N. 2A.504/1998 in re A.G. AG) Legittimazione ricorsuale concorrenti nel campo dei trasporti con elicotteri RDAT No.59/I-2000 (TF N. 1A.318,321(...)/1999 in re A. e LLCC) Concessioni quadro e d'esercizio per l'aerodromo di Lugano protezione contro il rumore RDAT No.60/I-2000 (CdS N in re G. e LLCC) Stazione per la telefonia mobile RDAT No.61/I-2000 (TRAM N in re Comune di Ligornetto.) Inapplicabilità dell'art. 22 RISA RDAT No.62/I-2000 (TFA N. I 427/98 in re UFAS/C.) Dietoterapia RDAT No.63/I-2000 (TFA N. I 613/98 in re UAI/S.) Sezzi ausiliari astigmatismo RDAT No.64/I-2000 (TCA N in re L.) Diritto al rimborso diretto RDAT No.65/I-2000 (TCA N in re B.) Previdenza professionale buona fede RDAT No.66/I-2000 (TCA N in re S.) Divorzio Consenso del coniuge per il versamento del capitale previdenziale RDAT No.67/I-2000 (TCA N in re G.) Gravidanza patologica RDAT No.68/I-2000 (TCA N in re P.) Trasferimento dell'assicurazione per i frontalieri RDAT No.69/I-2000 (TCA N in re S.) Servizio militare RDAT No.70/I-2000 (TFA N. C 16/99 in re P.) Guadagno intermedio indennità di partenza RDAT No.71/I-2000 (TCA N in re UFSEL/UCL) Esenzione educazione dei figli RDAT No.72/I-2000 (TCA N in re P.) Corso di naturopata RDAT No.1t/I-2000 (CDT N (N.B.: un ricorso contro questa sentenza è stato respinto dal Tribunale federale il 29 febbraio 2000).)

5 Reddito della sostanza interessi per espropriazione materiale anticipata immissione in possesso RDAT No.2t/I-2000 (CDT N ) Reddito della sostanza immobili stima ufficiale norme transitorie per le stime degli anni 90 non applicabili a stima 1988 RDAT No.3t/I-2000 (CDT N ) Deduzioni alimenti messa a disposizione gratuita dell'abitazione assunzione spese di manutenzione RDAT No.4t/I-2000 (CDT N ) Deduzioni liberalità non i versamenti a settimanale politico RDAT No.5t/I-2000 (CDT N ) Imposta alla fonte coniuge all'estero aliquota per figli a carico anche senza mantenimento esclusivo RDAT No.6t/I-2000 (CDT N ) Imposta sugli utili immobiliari procedura ricorso legittimazione attiva dell'alienante e dell'acquirente contestazione dell'ipoteca legale RDAT No.7t/I-2000 (CDT N ) Notifica della tassazione domicilio all'estero elezione di domicilio RDAT No.8t/I-2000 (TF N. 2P.356/1998 e 2P.358/1998) Ipoteca legale ricorso di diritto pubblico contestazione dell'elenco oneri tassazione non ancora passata in giudicato RDAT No.9t/I-2000 (CDT N ) Ipoteca legale imposta immobiliare comunale procedura decadenza buona fede negligenza del Comune nella riscossione RDAT No.10t/I-2000 (CDT N ) Deduzioni perdite carattere aziendale finanziamento di un'operazione immobiliare da parte di un pittore RDAT No.11t/I-2000 (CDT N ) Imposta di successione convenzione matrimoniale privilegio del coniuge superstite effetti della convenzione RDAT No.12t/I-2000 (TF N. 2P.277/1998) Ricorso di diritto pubblico divieto di doppia imposizione intercantonale ricevibilità motivazione RDAT No.13t/I-2000 (TF N. 2A.552/1998) Imposta sull'utile della persona giuridica distribuzione dissimulata utili mutuo a società sorella che ha riportato perdite RDAT No.14t/I-2000 (TF N. 2A.596/1998 e 2P.434/1998) Notificazione società fusione assorbimento rappresentante contrattuale RDAT No.15t/I-2000 (TF N. 2P.267/1998 e 2A.382/1998) Reddito d'altra fonte deduzione interessi passivi debito con persona residente all'estero RDAT No.16t/I-2000 (TF N. 2P.350/1998 e 2A.511/1998)

6 Reclamo intimazione termine ordine di trattenere la corrispondenza restituzione del termine RDAT No.17t/I-2000 (TF N. 2A.281/1999) Reclamo termini sospensione ferie giudiziarie indicazione dell'assenza delle ferie nella decisione RDAT No.18t/I-2000 (CDT N (N.B.: un ricorso contro questa sentenza è stato respinto dal Tribunale federale il 9 marzo 2000). ) Assicurazione militare rendita per superstiti al posto di rendita invalidità esenzione fiscale RDAT No.19t/I-2000 (TF N. 2P.215/1998 e 2A.317/1998) Deduzioni ammortamenti sostanza privata o aziendale contratto di locazione

RDAT N. 4/II-1995 (TRAM N. 16/95 in re Sunicipio di Fusio) Sodifica di PR - mozione

RDAT N. 4/II-1995 (TRAM N. 16/95 in re Sunicipio di Fusio) Sodifica di PR - mozione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1995/II RDAT N. 1/II-1995 (CdS 26.4.1995 N. 2321 in re C.) Catalogo elettorale RDAT N. 2/II-1995 (TF 29.3.1995 N. 1P.184-196/1995 in re P.) Elezioni - atti

Dettagli

RDAT N. 2/II-1993 (TRAM N. 18/92 in re Comune di Locarno) Beni comunali - commutazione d uso

RDAT N. 2/II-1993 (TRAM N. 18/92 in re Comune di Locarno) Beni comunali - commutazione d uso GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1993/II RDAT N. 1/II-1993 (TF 24.6.1992 N. 1P.110/1992 in re S. X.) Elezione dei giudici del Tribunale di appello RDAT N. 2/II-1993 (TRAM 21.1.1993 N. 18/92

Dettagli

RDAT N. 3/I-1995 (TRAM N. 97/94 in re Comune di Cadenazzo) Contravvenzione - dolo eventuale

RDAT N. 3/I-1995 (TRAM N. 97/94 in re Comune di Cadenazzo) Contravvenzione - dolo eventuale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1995/I RDAT N. 1/I-1995 (TRAM 21.7.1994 N. 168/94 in re C.) Sunicipale - rilevanza di informazioni complementari in CC RDAT N. 2/I-1995 (TRAM 10.11.1994

Dettagli

RDAT N. 2/I-1996 (TRAM N , 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale - collisione di interessi

RDAT N. 2/I-1996 (TRAM N , 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale - collisione di interessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1996/I RDAT N. 1/I-1996 (CN 4.12.1995 in re G.) Votazione - segreto del voto RDAT N. 2/I-1996 (TRAM 26.10.1995 N. 52.95.00162, 76/95 in re F. e LLCC) Sunicipale

Dettagli

RDAT N. 8/I-1992 (TRAM N. 277/91 in re C.) Oggetto della disdetta e/o conferma é l intero rapporto di impiego

RDAT N. 8/I-1992 (TRAM N. 277/91 in re C.) Oggetto della disdetta e/o conferma é l intero rapporto di impiego GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1992/I RDAT N. 1/I-1992 (CdS 15.10.1991 N. 8452 in re S. SA) Sozione - contenuto - Area pubblica - uso accresciuto RDAT N. 2/I-1992 (TRAM 5.9.1991 N. 295/90

Dettagli

RDAT N. 1/II-1991 (TF N. 1P.133/1991 in re P. e S.) Liste elettorali - denominazione

RDAT N. 1/II-1991 (TF N. 1P.133/1991 in re P. e S.) Liste elettorali - denominazione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1991/II RDAT N. 1/II-1991 (TF 25.3.1991 N. 1P.133/1991 in re P. e S.) Liste elettorali - denominazione RDAT N. 2/II-1991 (TRAM 12.3.1991 N. 135/90 in re

Dettagli

RDAT N. 5/I-1991 (TRAM N. 206/90 in re Comune di S.) Nomina - concorso pubblico - revoca

RDAT N. 5/I-1991 (TRAM N. 206/90 in re Comune di S.) Nomina - concorso pubblico - revoca GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1991/I RDAT N. 1/I-1991 (CdS 7.8.1990 N. 5665 in re C. e LLCC) Commissione comunale - rapporto RDAT N. 2/I-1991 (CdS 29.5.1990 N. 4060 in re T.) Referendum

Dettagli

RDAT N. 3/II-1992 (TRAM N. 76/92 in re Comune di Locarno) Clausola generale di polizia - Competenze municipali - luna park

RDAT N. 3/II-1992 (TRAM N. 76/92 in re Comune di Locarno) Clausola generale di polizia - Competenze municipali - luna park GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1992/II RDAT N. 1/II-1992 (TRAM 19.12.1991 N. 336/91 in re F.) Interpellanza RDAT N. 2/II-1992 (CdS 3.12.1991 N. 10132 in re G.) Sozione - esame atti RDAT

Dettagli

RDAT No. 2/II-1999 (TRAM N in re Comune di Sinusio) Dipendenti pubblici parità dei sessi

RDAT No. 2/II-1999 (TRAM N in re Comune di Sinusio) Dipendenti pubblici parità dei sessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1999/II RDAT No. 1/II-1999 (TF 1.7.1999 N. 1P.31/1999 in re Z.) Costituzionalità del deposito-cauzione RDAT No. 2/II-1999 (TRAM 18.1.1999 N. 52.98.00350

Dettagli

RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale

RDAT N. 8/1988 (TRAM N. 110/87 in re Comune di Lugano) Imposta cantonale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1988 RDAT N. 1/1988 (TRAM 18.5.1988 N. 156/87 in re H.) Iniziativa popolare - realizzabilità RDAT N. 2/1988 (TRAM 9.11.1987 N. 127/87 in re R.) Consiglio

Dettagli

RDAT N.1/II-1996 (TF N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio)

RDAT N.1/II-1996 (TF N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio) GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1996/II RDAT N.1/II-1996 (TF 19.12.1995 N. 1P.266/1995 in re Lega dei Ticinesi) Iniziativa popolare legislativa: elaborazione (Gran Consiglio) RDAT N.2/II-1996

Dettagli

RDAT No.1/I-2001 (TF N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale

RDAT No.1/I-2001 (TF N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2001/I RDAT No.1/I-2001 (TF 12.3.2001 N. 1P.700/2000-1P.704/2000 in re Comune di Sala Capriasca) Autonomia comunale fusione coatta base legale RDAT No.2/I-2001

Dettagli

RDAT N. 1/1978 (CdS N in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale

RDAT N. 1/1978 (CdS N in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1978 RDAT N. 1/1978 (CdS 22.11.1977 N. 11304 in re B. e LLCC) Incompatibilità - consigliere comunale e segretario di un azienda comunale RDAT N. 2/1978

Dettagli

RDAT N. 2/I-1993 (TRAM N. 380/91 in re Comune di Lugano) Clausola generale di polizia - competenze municipali

RDAT N. 2/I-1993 (TRAM N. 380/91 in re Comune di Lugano) Clausola generale di polizia - competenze municipali GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1993/I RDAT N. 1/I-1993 (CdS 7.7.1992 N. 5783 in re P.) Elezioni - supplente municipale RDAT N. 2/I-1993 (TRAM 24.9.1992 N. 380/91 in re Comune di Lugano)

Dettagli

RDAT N. 7/1987 (TRAM N. 183/86 in re Comune di Lumino) Contributi di livellamento - compensazione intercomunale - retroattività

RDAT N. 7/1987 (TRAM N. 183/86 in re Comune di Lumino) Contributi di livellamento - compensazione intercomunale - retroattività GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1987 RDAT N. 1/1987 (TRAM 22.7.1986 N. 238/84 in re N. e LLCC) Gendarmeria - accertamento - sede RDAT N. 2/1987 (TRAM 30.9.1986 N. 127/86 in re P.) Domicilio

Dettagli

GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998

GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998 GIURISPRUDENZA TICINESE RDAT I-1998 RDAT N. 1/I-1998 (TF 17.7.1997 N. 1P.126/1997 in re C. e LLCC) Ricorso contro lo stanziamento di un credito RDAT N. 2/I-1998 (CdS 3.9.1997 N. 4287 in re B.) Inabitabilità

Dettagli

RDAT No.1/I-1999 (TF N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa

RDAT No.1/I-1999 (TF N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1999/I RDAT No.1/I-1999 (TF 23.11.1998 N. 1P.375/1998 in re Lega dei Ticinesi) Limiti della possibilità di procrastinare la decisione sull'iniziativa RDAT

Dettagli

RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi

RDAT N. 3/1986 (CdS N in re G.) Interpellanza discrezione / riservatezza - sindaco - collisione d interessi GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1986 RDAT N. 1/1986 (DI 13.5.1986 N. 1091 in re C.) Elezioni - subentrante RDAT N. 2/1986 (TRAM 9.9.1985 N. 108/85 in re B.) Piano regolatore - referendum

Dettagli

RDAT N. 2/1983 (CdS N in re P. SA) Sunicipale - collisione di interessi - concorso pubblico - ritiro dell offerta

RDAT N. 2/1983 (CdS N in re P. SA) Sunicipale - collisione di interessi - concorso pubblico - ritiro dell offerta GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1983 RDAT N. 1/1983 (TRAM 30.6.1982 N. 134/81 in re S.) Commissione della gestione - rapporto / verbale RDAT N. 2/1983 (CdS 22.6.1982 N. 3694 in re P. SA)

Dettagli

RDAT N. 3/II-1997(TRAM N in re S.) Nozione di decisione e di atto amministrativo interno, non impugnabile

RDAT N. 3/II-1997(TRAM N in re S.) Nozione di decisione e di atto amministrativo interno, non impugnabile GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1997/II RDAT N. 1/II-1997(TF 28.1.1997 N. 2P.258/1996 in re X.) Esonero di un giudice eletto dal popolo RDAT N. 2/II-1997(TRAM 23.1.1997 N. 52.96.00142

Dettagli

RDAT N. 2/1984 (CdS N in re A.) Elezioni e votazioni - domicilio politico - diritto di voto - decorrenza

RDAT N. 2/1984 (CdS N in re A.) Elezioni e votazioni - domicilio politico - diritto di voto - decorrenza GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1984 RDAT N. 1/1984 (TF 20.6.1984 N. P.1709/82 in re H. e V.) Insegnamento della religione - nota scolastica RDAT N. 2/1984 (CdS 20.3.1984 N. 1388 in re

Dettagli

RDAT N. 17/1982 (CdS N in re Sunicipio di S.) Concorso pubblico - autonomia comunale - compensazione intercomunale

RDAT N. 17/1982 (CdS N in re Sunicipio di S.) Concorso pubblico - autonomia comunale - compensazione intercomunale GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1982 RDAT N. 1/1982 (TF 9.7.1980 N. P.1093/79 in re S. e LLCC) Referendum finanziario - ricorso di diritto pubblico RDAT N. 2/1982 (TRAM 1.10.1981 N. 186/81

Dettagli

RDAT N. 17/1977 (TRAM N. 158/76 in re G.) Commissione della gestione - Interpretazione - a maiore ad minus

RDAT N. 17/1977 (TRAM N. 158/76 in re G.) Commissione della gestione - Interpretazione - a maiore ad minus GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1977 RDAT N. 1/1977 (TRAM 25.6.1976 N. 141/76 in re F.) Stranieri - datore di lavoro - indifferibilità della prestazione RDAT N. 2/1977 (CdS 19.2.1976 N.

Dettagli

RDAT N. 2/1985 (TRAM N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno all estero - legittimazione ricorsuale : del Comune

RDAT N. 2/1985 (TRAM N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno all estero - legittimazione ricorsuale : del Comune GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1985 RDAT N. 1/1985 (CdS 5.2.1985 N. 732 in re F.) Attinenza comunale RDAT N. 2/1985 (TRAM 31.5.1985 N. 208/84 in re Comune di F.) Domicilio - soggiorno

Dettagli

RDAT No.2/II-2003 (TRAM N in re Comune di Paradiso) Collisione di interessi stanziamento di un credito di progettazione

RDAT No.2/II-2003 (TRAM N in re Comune di Paradiso) Collisione di interessi stanziamento di un credito di progettazione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2003/II RDAT No.1/II-2003 (CPD 9.10.2002) Domicilio raccolta di informazioni protezione dei dati RDAT No.2/II-2003 (TRAM 28.5.2003 N. 52.2002.506 in re

Dettagli

RDAT N. 4/1979 (CdS N in re C.-B.) Consigliere comunale - membro di una commissione comunale - dimissioni

RDAT N. 4/1979 (CdS N in re C.-B.) Consigliere comunale - membro di una commissione comunale - dimissioni GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1979 RDAT N. 1/1979 (CdS 20.6.1978 N. 5332 in re X.) Investigatore privato - requisiti professionali RDAT N. 2/1979 (CdS 28.12.1978 N. 10937 in re R. e

Dettagli

RDAT No.2/II-2000 (TRAM N in re J. e S.) Collisione di interessi nell'ambito dell'adozione di una variante di PR

RDAT No.2/II-2000 (TRAM N in re J. e S.) Collisione di interessi nell'ambito dell'adozione di una variante di PR GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2000/II RDAT No.1/II-2000 (I CCA 14.3.2000 N. 11.99.135 in re Delegazione tutoria di W.) Diritto di voto interdizione per infermità di mente di persona

Dettagli

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria

RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1994/I RDAT N. 1/I-1994 (TRAM 8.10.1993 N. 133/93 in re Comune di Lugano) Domicilio di persona oggetto di misura tutoria RDAT N. 2/I-1994 (TRAM 29.7.1993

Dettagli

RDAT N. 1/I-2002 (TRAM N in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità

RDAT N. 1/I-2002 (TRAM N in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2002/I RDAT N. 1/I-2002 (TRAM 16.7.2001 N. 52.2001.00200 in re SCG e LLCC) Tempestività del ricorso contro una dichiarazione di irricevibilità RDAT N. 2/I-2002

Dettagli

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA

RICHIESTA PER PERSONA SENZA ATTIVITÀ LUCRATIVA Ausgleichskasse SBV Militärdienstkasse SBV Pensionskasse SBV Versicherungskasse SBV Berufsförderung Holzbau Schweiz Berufsbildungsfonds Bau swisstempcomp swisstempfamily Sumatrastrasse 15 / Postfach 324

Dettagli

RDAT No.2 /II-2002 (TF N. 2P.333/2001, 2P.334/2001 in re B. e T. SA) Restrizione dell'esercizio della prostituzione

RDAT No.2 /II-2002 (TF N. 2P.333/2001, 2P.334/2001 in re B. e T. SA) Restrizione dell'esercizio della prostituzione GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2002/II RDAT No.1/II-2002 (TF 18.4.2002 N. 1P.776/2001 in re P.) Deroga edilizia autonomia comunale RDAT No.2 /II-2002 (TF 2.7.2002 N. 2P.333/2001, 2P.334/2001

Dettagli

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CAPO I Disposizioni generali Art. 1 (Presupposto dell imposta) Art. 2 (Soggetti passivi) Art. 3 (Base imponibile) Art. 4 (Coniugi e figli minori) Art.

Dettagli

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI Coordinamento scientifico di Luca Miele INDICE TITOLO I Imposta sul reddito delle persone fisiche Capo I Disposizioni generali Art. 1 Presupposto dell imposta... pag.

Dettagli

RtiD No.8/II-2008 (TF N. 2D_45/2007) Dispensa, per motivi religiosi, dall obbligo di sostenere esami di maturità al sabato

RtiD No.8/II-2008 (TF N. 2D_45/2007) Dispensa, per motivi religiosi, dall obbligo di sostenere esami di maturità al sabato GIURISPRUDENZA TICINESE RtiD 2008/II RtiD No.1/II-2008 (TF 18.3.2008 N. 1C_37/2008) Diritto di voto differimento delle elezioni degli organi comunali nei Comuni interessati da progetti di aggregazione

Dettagli

PIANIFICAZIONE FISCALE SVIZZERA VII edizione

PIANIFICAZIONE FISCALE SVIZZERA VII edizione PIANIFICAZIONE FISCALE SVIZZERA VII edizione Programma completo C1 - Principi svizzeri di determinazione del reddito imponibile della persona fisica 1. 1.La tassazione ordinaria dei redditi derivanti da

Dettagli

NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI

NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI SOMMARIO CAPITOLO 1 NORMATIVA E PROCEDURA PER LA MODIFICA DEI PROVVEDIMENTI 1. Quando cambiano i presupposti... 1 2. Procedura... 4 3. Competenza del Tribunale Ordinario... 4 4. Competenza territoriale...

Dettagli

INDICE GENERALE *** Testo unico delle imposte sui redditi Titolo I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE Capo I Disposizioni generali

INDICE GENERALE *** Testo unico delle imposte sui redditi Titolo I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE Capo I Disposizioni generali *** Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi [Testo post riforma 2004] (Gazzetta ufficiale 31 dicembre 1986, n. 302, suppl.

Dettagli

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI INDICE - SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione... pag. VII Prefazione alla prima edizione....» IX Prologo: FISIONOMIA DELL IMPOSTA...» 1 SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA

Dettagli

7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007

7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2007, Allegato statistico 241 7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007

Dettagli

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2003, Allegato statistico 221 7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

Dettagli

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2001, Allegato statistico 225 7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999

Dettagli

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2002, Allegato statistico 227 7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2004, Allegato statistico 234 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

Dettagli

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori Introduzione... V Parte prima LE IMPOSTE SUI REDDITI CAPO I PRINCIPI GENERALI 1. La classificazione delle imposte... 3 2. Nozione di reddito... 4 3. La riforma tributaria: principi ispiratori... 6 4. Le

Dettagli

Bibliografia essenziale... Indice delle abbreviazioni parte: Introduzione generale e domicili fiscali... 1

Bibliografia essenziale... Indice delle abbreviazioni parte: Introduzione generale e domicili fiscali... 1 Inidice Indice Prefazione alla versione in lingua italiana (prima edizione)... Prefazione dell autore alla seconda edizione (in italiano)... Nota dell autore alla terza edizione (in italiano)... Sommario...

Dettagli

RDAT N. 1/II-2001 (TF N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali

RDAT N. 1/II-2001 (TF N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 2001/II RDAT N. 1/II-2001 (TF 15.12.2000 N. 1P.252/2000 in re Comune di Cimo) Autonomia comunale motivazione dei messaggi municipali RDAT N. 2/II-2001 (TRAM

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO EDIZIONE 12.94 REG.A.SOGG CB/rg IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTE CARASSO vista la legge organica comunale del 10 marzo 1987 visto il messaggio municipale n. 257 d e c r

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2005, Allegato statistico 244 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

Dettagli

INDICE GENERALE. Appendice

INDICE GENERALE. Appendice INDICE GENERALE Premessa 5 TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917... 7 Appendice PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38... 319 RIVALUTAZIONE - RIALLINEAMENTO

Dettagli

SOMMARIO INTRODUZIONE... 1

SOMMARIO INTRODUZIONE... 1 INTRODUZIONE... 1 CAPITOLO I L I.C.I.... 7 1. Il quadro introduttivo dell imposta... 7 1.1 I soggetti passivi dell I.C.I....7 1.2 Come si determina il valore dell immobile la base imponibile...7 1.3 La

Dettagli

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

RtiD No.2/I-2006 (TF N. 1P.535/2005) Diritti politici tassa di cancelleria per la posa di una bancarella

RtiD No.2/I-2006 (TF N. 1P.535/2005) Diritti politici tassa di cancelleria per la posa di una bancarella GIURISPRUDENZA TICINESE RtiD 2006/I RtiD No.1/I-2006 (TRAM 14.11.2005 N. 52.2005.209) Ricevibilità di un iniziativa RtiD No.2/I-2006 (TF 6.2.2006 N. 1P.535/2005) Diritti politici tassa di cancelleria per

Dettagli

Indice 503. Capitolo III IL MATRIMONIO

Indice 503. Capitolo III IL MATRIMONIO Indice 503 Prefazione... p. 9 Capitolo I IL MATRIMONIO 1. Il matrimonio nell ordinamento italiano...» 11 2. Il matrimonio civile...» 14 2.1. Condizioni per contrarre matrimonio...» 14 2.2. Celebrazione

Dettagli

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 COMUNE DI PONTREMOLI Prov. (MS) ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 IN BASE AL CODICE Pagina 2 TITOLO 1 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 2.088.031,35 0,00 0,00 2.088.031,35

Dettagli

Armonizzazione e coordinamento delle prestazioni sociali (Laps) 1. Scopo

Armonizzazione e coordinamento delle prestazioni sociali (Laps) 1. Scopo Armonizzazione e coordinamento delle prestazioni sociali (Laps) 1. Scopo La legge ha lo scopo di armonizzare e coordinare i principi e le disposizioni che disciplinano la concessione delle prestazioni

Dettagli

Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà

Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà B Legge federale sul cambiamento di sistema d imposizione dell abitazione in proprietà Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 28 febbraio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi) Indice Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi) 1. La crisi della previdenza sociale 15 2. Nascita ed evoluzione dei sistemi di previdenza sociale fuori dall Italia 17 2.1.

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa Obbligo contributivo AVS Annuncio persona senza attività lucrativa Siete già iscritto/a presso un'altra cassa di compensazione (CC) quale persona senza attività lucrativa? Se si, CC: dal: (Per favore allegare

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia.... p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare....» 5 3. (segue) Famiglia, e rapporti giuridici familiari....» 9 4. Le norme

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa 12 Ausgleichskasse der Kommunikationsbranche Caisse de compensation de la branche de la communication Cassa di compensazione del settore delle comunicazioni Obbligo contributivo AVS Annuncio persona senza

Dettagli

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il preconsuntivo sono stati contattati unicamente

Dettagli

INDICE. 1. L. 147/13: La conferma dell IMU L introduzione della TASI La TARI... 13

INDICE. 1. L. 147/13: La conferma dell IMU L introduzione della TASI La TARI... 13 INDICE 1. INQUADRAMENTO NORMATIVO IMU E TASI... 9 1. L. 147/13: La conferma dell IMU... 10 2. L introduzione della TASI... 12 3. La TARI... 13 2. SOGGETTI PASSIVI... 15 1. I possessori... 16 1.1 Proprietario...

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013 COMUNE DI GRIZZANA MORANDI VIA PIETRAFITTA, 52-430 - BO GRIZZANA MORANDI C.F.: 01043110376 P. I.V.A.: 5303207 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013 1-2 COMUNE DI GRIZZANA MORANDI Pag. 1 BILANCIO

Dettagli

Aspetti fiscali e patrimoniali esteri degli stranieri che si trasferiscono in Italia Focus: Svizzera

Aspetti fiscali e patrimoniali esteri degli stranieri che si trasferiscono in Italia Focus: Svizzera Aspetti fiscali e patrimoniali esteri degli stranieri che si trasferiscono in Italia Focus: Svizzera Milano, 09.11.2017 1 TEMI: 1) Regime di tassazione ordinaria 2) Tassazione secondo il dispendio 3) Assoggettamento

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2011 0. 0 1 0 0. 0 1 1 0. 0 1 2 0. 0 1 3 0. 0 1 4 0. 0 1 5 R I S O R S A Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni Definitive

Dettagli

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 2001

4.T1 Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 2001 4. Dipartimento della sanità e della socialità Rendiconto del Consiglio di Stato 2007, Allegato statistico 69 4.T Affiliati alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG secondo il tipo, dal 200 Totale

Dettagli

visto il messaggio aggiuntivo del Consiglio federale del 4 marzo ,

visto il messaggio aggiuntivo del Consiglio federale del 4 marzo , Proposte del Consiglio federale relative al disegno dell 8 marzo 2013 di modifica della legge federale sugli stranieri (Integrazione) nella versione del Consiglio degli Stati dell 11 dicembre 2013 Ingresso

Dettagli

DIRETTIVA N. 2 (Valida dal 1. gennaio 2015 Versione 1.0)

DIRETTIVA N. 2 (Valida dal 1. gennaio 2015 Versione 1.0) DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI IMPOSIZIONE ALLA FONTE DEI PROVENTI COMPENSATIVI PER LAVORATORI SENZA PERMESSO DI DOMICILIO (art. 105 LT e 84 LIFD) DIRETTIVA N. 2 (Valida dal 1. gennaio 2015 Versione 1.0)

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014

BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 COMUNE di RACCONIGI Provincia di Cuneo BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Riepilogo sintetico Entrate Quadro generale riassuntivo Spese Titolo I: Entrate tributarie 5.397.120,00 Titolo I: Spese correnti

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... xv 1 Atti preparatori dell esecuzione... 1 1.1 I requisiti del credito: liquidità, esigibilità e certezza... 2 1.2 Efficacia del titolo esecutivo giudiziale... 15 1.3 Legittimazione

Dettagli

COMUNE DI CURSI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2016

COMUNE DI CURSI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2016 Data 09/11/2016 Pag. 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01 Tributi 02/11/2016 1.01.01.06.002 15 CP 150.870,00 150.870,00 CS 150.870,00 150.870,00 IMPOSTE MUNICIPALE PROPRIA

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000067159 Ente Descrizione COMUNE DI CORREGGIO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto

Dettagli

RtiD No.1/II-2007 (CdS N. 880) Ricusa sorteggio dell ordine di successione delle liste schede stampate recto e verso

RtiD No.1/II-2007 (CdS N. 880) Ricusa sorteggio dell ordine di successione delle liste schede stampate recto e verso GIURISPRUDENZA TICINESE RtiD 2007/II RtiD No.1/II-2007 (CdS 23.2.2007 N. 880) Ricusa sorteggio dell ordine di successione delle liste schede stampate recto e verso RtiD No.2/II-2007 (TF 23.3.2007 N. 1C_13/2007)

Dettagli

Annuncio persona senza attività lucrativa

Annuncio persona senza attività lucrativa 12 Ausgleichskasse der graphischen und papierverarbeitenden Industrie der Schweiz Caisse de compensation des arts graphiques et de l'industrie travaillant le papier en Suisse Cassa di compensazione delle

Dettagli

Rendiconto finanziario (art. 410 CC)

Rendiconto finanziario (art. 410 CC) Repubblica e Cantone Ticino Camera di protezione del Tribunale d appello Via Bossi 2a 6901 Lugano Rendiconto finanziario (art. 410 CC) Autorità Regionale di Protezione no. Di:... Anno Periodo dal Al Concernente

Dettagli

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 Parte Prima - Rapporto di lavoro Legge

Dettagli

INDICE. CAPITOLO TERZO ALIQUOTE 1. Le aliquote IMU... pag L iter di approvazione delle aliquote... pag. 33

INDICE. CAPITOLO TERZO ALIQUOTE 1. Le aliquote IMU... pag L iter di approvazione delle aliquote... pag. 33 INDICE CAPITOLO PRIMO PARTE GENERALE 1. Compartecipazione erariale e prelievo... pag. 10 1.1 La compartecipazione 2012... pag. 10 1.2 La compartecipazione 2013... pag. 12 2. Esonero dalla tassazione fondiaria...

Dettagli

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011 Fondo di compensazione dell assicurazione vecchiaia e superstiti, dell assicurazione invalidità e dell ordinamento delle indennità per perdita di guadagno Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI NECESSARI per NUOVA DSU 2019 Da consegnare in fotocopia

ELENCO DOCUMENTI NECESSARI per NUOVA DSU 2019 Da consegnare in fotocopia Via Dei Tulipani,13 MILANO Tel: 02/4123287 Fax: 02/36514589 assistenza@servizicaf.it ELENCO DOCUMENTI NECESSARI per NUOVA DSU 2019 Da consegnare in fotocopia Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione IL DIFENSORE

INDICE SOMMARIO. Introduzione IL DIFENSORE INDICE SOMMARIO Presentazione... V Introduzione IL DIFENSORE 1. Doveri, divieti e poteri del difensore... 1 2. La procura: predisposizione e inserimento... 7 3. L elezione di domicilio... 14 3.1. L indicazione

Dettagli

RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996 N. 52.96.00207/208 in re R. SA e V. SA) Condizioni generali del modulo d'offerta Errori di calcolo nell'offerta

RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996 N. 52.96.00207/208 in re R. SA e V. SA) Condizioni generali del modulo d'offerta Errori di calcolo nell'offerta GIURISPRUDENZA DI DIRITTO PUBBLICO TICINESE RDAT 1997/I RDAT N. 1/I-1997 (TF 3.6.1996 N. 1P.635/1995 in re N.) Giuramento e promessa solenne di un Consigliere di Stato RDAT N. 2/I-1997 (TRAM 14.11.1996

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

Comune di Piedimulera

Comune di Piedimulera Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 45.000,00 29.058,66

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13 INDICE SOMMARIO Presentazione..................................................... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza........................................................» 13 Atti processuali 1. Ricorso

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA I. LA CESSIONE D AZIENDA IN SINTESI Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 5 Prassi amministrativa... 8 Giurisprudenza... 12 Schema n. 1 - Contratto di cessione d azienda... 18 Schema n. 2 - Divieto

Dettagli

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag.

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag. INDICE Prefazione XI Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI 1. Le procedure concorsuali. Generalità 1 2. Cenni sui profili storici e sui recenti interventi di riforma 3 3. Classificazioni delle

Dettagli

DIPARTIMENTO AVVOCATURA

DIPARTIMENTO AVVOCATURA Allegato 5 del 09 agosto 2018, con cui è stato approvato il nuovo organigramma del DIPARTIMENTO AVVOCATURA CODICE: DPAV1035 Il Dipartimento Avvocatura è la struttura organizzativa di supporto all Avvocato

Dettagli

Divisione delle contribuzioni

Divisione delle contribuzioni Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Divisione delle contribuzioni Comunicazione della prassi cantonale Applicazione nuovo art. 49a LT In seguito all approvazione della

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

Legge federale sul coordinamento e la semplificazione delle procedure di imposizione delle imposte dirette nei rapporti intercantonali

Legge federale sul coordinamento e la semplificazione delle procedure di imposizione delle imposte dirette nei rapporti intercantonali Legge federale sul coordinamento e la semplificazione delle procedure di imposizione delle imposte dirette nei rapporti intercantonali del 15 dicembre 2000 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera,

Dettagli

Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali

Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali 8/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 27 febbraio 54 Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali

Dettagli

RtiD No.6/I-2005 (TRAM N ) Adesione municipale al progetto di creazione di un parco nazionale decisione impugnabile

RtiD No.6/I-2005 (TRAM N ) Adesione municipale al progetto di creazione di un parco nazionale decisione impugnabile GIURISPRUDENZA TICINESE RtiD 2005/I RtiD No.1/I-2005 (TRAM 4.10.2004 N. 52.2004.150) Bancarella per la raccolta delle firme per un iniziativa RtiD No.2/I-2005 (TRAM 25.11.2004 N. 52.2003.325) Consorzio

Dettagli

Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni

Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni 70.000 Legge sulle imposte per il Cantone dei Grigioni Modifica del... Il Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni, visti gli art. 9 cpv. e 99 cpv. 5 della Costituzione cantonale; visto il messaggio del

Dettagli

RtiD No.1/II-2010 (TRAM N ) Mozione generica valutazione delle conseguenze finanziarie e pianificatorie

RtiD No.1/II-2010 (TRAM N ) Mozione generica valutazione delle conseguenze finanziarie e pianificatorie GIURISPRUDENZA TICINESE RtiD 2010/II RtiD No.1/II-2010 (TRAM 2.3.2010 N. 52.2009.477) Mozione generica valutazione delle conseguenze finanziarie e pianificatorie RtiD No.2/II-2010 (II CCA 22.3.2010 N.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI INDICE SOMMARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO I DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI Le commissioni tributarie (art. 1, D.Lgs. 31.12.1992, n. 546)... p. 5 La giurisdizione

Dettagli