UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria"

Transcript

1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. Importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Importo massimo previsto per il pagamento dei materiali di ricambio e manodopera: Euro IVA VERBALE DI GARA N.1 L'anno duemiladiciassette addì tre del mese di novembre in Brescia, alle ore 10.00, presso il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza dell Università degli Studi di Brescia, sito in Via Gramsci, Brescia, si è riunita la Commissione nominata con Disposizione Repertorio n. 1

2 473/2017 Prot. n del 02/11/2017, per l'aggiudicazione della procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. L'importo complessivo del servizio a base di gara è previsto e comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad Euro ,00 + IVA (cento settantuno mila euro virgola zero centesimi). L importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Si dà atto che è stato stimato un costo presunto per la manodopera pari ad Euro IVA. Si dà atto che è, inoltre, previsto un importo massimo pari ad Euro IVA quadriennale per il pagamento dei materiali di ricambio impiegati durante la manutenzione programmata e durante gli interventi su chiamata a guasto e della manodopera 2

3 e dei materiali utilizzati per le attività di manutenzione straordinaria e di riqualificazione. La Commissione è costituita dalle persone sottoelencate: Arch. Raffaele Stoppani Presidente - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Ing. Nicola Faccin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Geom. Giuseppe Zanoli Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Sig. ra Antonella Gentilin - Segretario - Università degli Studi di Brescia - U.O.C. Appalti e Contratti che risultano tutti presenti. La Commissione dà atto che è presente il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Francesco Bianchi. La Commissione dà atto che in data 10/10/2017, sono stati invitati a partecipare alla gara telematica Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica 3

4 installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi, mediante comunicazione dalla Piattaforma e- procurement Sintel della Regione Lombardia, i seguenti operatori economici individuati mediante avviso esplorativo pubblico: 1.Centro Kappa SRL Via Orzinuovi, Brescia 2.G.N.C. SRL Via Fossarmato, Pavia 3.IEMEGI di Meriti Via Crocefissa di Rosa, 68 Giovanni Brescia 4.TL di TABON GIANLUCA Via G. Carducci, Breno 5.IM.E.E. SRL Via Forno d Allione, Malonno (BS) 6.SPARK ENGINEERING SRL Piazza Quattro Novembre, Milano 7.DORMAKABA ITALIA Via Tolmezzo, Milano 8.ALFA TELEMATICA SRL Strada della Pelosa, Vicenza 9.SOGECITALIA SRL Piazza Garibaldi, Crescentino (VI) 10.R.V.M. IMPIANTI SRL Via Artigiani, Artogne (BS) 11. N.C. Elettrica Soc. Coop. Via Mossotti, Novara e che nel termine perentorio di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione in via telematica, fissato per le ore del giorno 31 ottobre 2017, hanno presentato offerta n. 6 (sei) operatori economici. 4

5 La Commissione constata che non esistono vincoli di parentela fra i membri della Commissione, né fra questi e gli operatori economici concorrenti e dichiara, altresì, l inesistenza di cause di incompatibilità e di astensione di cui all articolo 77, commi del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. La Commissione prende atto che l'aggiudicazione deve essere effettuata secondo le prescrizioni di cui all art. 95 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa determinato in base all esame degli elementi e dei relativi coefficienti di seguito riportati: A) OFFERTA TECNICA massimo 70 punti B) OFFERTA ECONOMICA massimo 30 punti I criteri con i quali saranno valutati gli elementi sopra elencati, sono specificamente indicati nella lettera d invito. La Commissione dà lettura dei criteri per l attribuzione dei punteggi alle varie offerte. La valutazione dell OFFERTA TECNICA, (punteggio massimo 70 punti), è articolata secondo i seguenti sub elementi: A) OFFERTA TECNICA: 5

6 A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative: il concorrente è tenuto a presentare un Progetto tecnico nel quale siano descritte, quanto più dettagliatamente possibile, le modalità di svolgimento dei servizi indicati nella tabella 1 del capitolato prestazionale previste dal concorrente, al fine di operare quanto previsto dal capitolato, dalle vigenti norme in materia e nel rispetto delle prestazioni richieste nel capitolato. Il concorrente dovrà fornire una descrizione dettagliata della struttura organizzativa dedicata al servizio, descrivendola qualitativamente e quantitativamente, indicando il numero, la qualifica, la formazione e l esperienza delle persone specificamente destinate alla gestione ed esecuzione delle attività del presente appalto, le modalità di espletamento dei servizi a canone ed extra canone e qualsiasi altra specifica ritenuta utile e significativa per la valutazione della garanzia della qualità del servizio proposto. Si ritiene che l utilizzo di personale con comprovata esperienza nel campo della manutenzione di impianti di apertura automatica possa avere un influenza significativa sul livello di esecuzione del servizio oggetto dell appalto. B) Mezzi e magazzini: il concorrente dovrà indicare i mezzi, i magazzini e le attrezzature messe a disposizione per l esecuzione del servizio. Dovranno essere indicate le modalità e le tempistiche che l operatore economico garantirà per il reperimento dei materiali. Punteggio 70 Fino a 15 punti Fino a 10 punti C) Garanzie sulla tempistica di Fino a 15 6

7 sostituzione di componenti: Saranno valutate le modalità, le casistiche e le tempistiche che il concorrente intende garantire per la sostituzione di componenti danneggiati o non funzionanti, sia che tale necessità sia rilevata durante la manutenzione programmata sia che venga rilevata durante la manutenzione a guasto. Tale proposta sarà considerata onere contrattuale a tutti gli effetti. D) Riduzione dei tempi di intervento: saranno valutate le riduzioni dei tempi di intervento previsti nel capitolato e riferiti a: punti Fino a 10 punti di cui: 1) Tempistica di intervento a seguito apertura di un Ticket (ore previste nel capitolato: 8 ore) Indicare le ore entro le quali sono effettuati gli interventi indicati. Tale proposta sarà considerata onere contrattuale a tutti gli effetti. Tempistica di intervento a seguito apertura di un Ticket (previste nel capitolato 8 ore) max 8 punti 2) Tempistica di intervento a seguito di pronto intervento (ore previste nel capitolato: 3 ore) Indicare le ore entro le quali sono effettuati gli interventi indicati. Tale proposta sarà considerata onere contrattuale a tutti gli effetti. E) Controllo e garanzie sull efficienza del servizio: saranno valutate le modalità, le procedure di feedback e gli approntamenti tecnici/documentali Tempistica di intervento a seguito di pronto intervento (previste nel capitolato 3 ore) max 2 punti Fino a 15 punti 7

8 atti a consentire all Università un controllo oggettivo sull efficienza del servizio svolto a garanzia del corretto adempimento degli oneri contrattuali nel rispetto degli oneri previsti in capitolato e di quanto esposto in sede di offerta, con esplicito riferimento al rispetto delle tempistiche di intervento ed alla risoluzione delle problematiche. Tale proposta sarà considerata onere contrattuale a tutti gli effetti F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi: saranno valutate le proposte di migliorie tecniche, organizzative del servizio e gli eventuali servizi aggiuntivi, compresi nei prezzi offerti, che si intendono fornire nell ambito del presente appalto rispetto a quanto descritto nel capitolato prestazionale. Tali migliorie si intendono comprese nell importo economico offerto in sede di gara. Nel caso in cui le migliorie siano poi disattese dall operatore economico aggiudicatario, questo sarà considerato contrattualmente inadempiente. Fino a 5 punti Il calcolo dei punteggi a ciascun sub criterio A), B), C), E) e F) sarà attribuito dalla commissione sulla base della rispondenza alle esigenze dell Università, concreta fattibilità delle proposte e soluzioni prospettate, chiarezza nell esposizione degli impegni assunti, concretezza e innovazione delle soluzioni, grado di personalizzazione del servizio offerto. Per ogni 8

9 elemento sarà formulato un giudizio cui corrisponde un coefficiente attribuito da ogni commissario compreso tra 0 e 1 nel modo seguente: nessuna proposta, peggiorativa, ininfluente, non valida, inadatta, non migliorativa=0 proposta insufficiente, poco efficiente, non chiara, mediocre, pochi effetti positivi= da 0,1 a 0,2 proposta quasi sufficiente, appena accettabile = 0,3 proposta da appena sufficiente a più che sufficiente= da 0,4 a 0,6 proposta discreta, discreta efficienza = 0,7 buona proposta, buona efficienza= 0,8 ottima proposta, pienamente efficiente= da 0,9 a 1 Una volta terminata la procedura di attribuzione dei coefficienti, si procede a trasformare la media dei coefficienti attribuiti ad ogni offerta da parte di tutti i commissari in coefficienti definitivi adottati fino alla seconda cifra decimale, riportando ad uno la media più alta e proporzionando mediante interpolazione lineare a tale media massima le medie provvisorie prima calcolate. 9

10 Per ciascun criterio o sub criterio di valutazione il relativo coefficiente numerico sarà, poi, moltiplicato per il punteggio massimo previsto per il criterio o sub criterio in esame in modo da ottenere per quel criterio o sub criterio il punteggio effettivo attribuito a ciascuna offerta. Il calcolo del punteggio tecnico per la componente e i sub parametri di qualità di cui al punto D) avverrà nel modo seguente: - zero punti alle tempistiche coincidenti con le tempistiche di capitolato (indicate tra parentesi per ciascun sub-parametro); - massimo punteggio previsto dal singolo subparametro per la tempistica migliore di intervento; - punteggio calcolato in base ad interpolazione lineare per i valori intermedi. Al termine della valutazione delle relazioni tecniche, la Commissione procederà a sommare tutti i singoli punteggi attribuiti a ciascun operatore economico negli elementi di valutazione. Al fine dell ammissione alla successiva fase della valutazione delle offerte economiche è necessario che l operatore economico concorrente superi la soglia del punteggio minimo complessivo di 35 punti relativamente alla parte tecnica. 10

11 Con riferimento all OFFERTA ECONOMICA (punteggio massimo 30 punti) ai fini dell attribuzione del punteggio, si adotterà il seguente procedimento: all'offerta che presenterà lo sconto equivalente maggiore sarà assegnato il massimo del punteggio previsto per l elemento economico (MPP) mentre alle altre offerte saranno assegnati punteggi decrescenti secondo la seguente formula: SC PP = SCeq eqj j max Dove: MPP PP j = Punteggio da assegnare alla j-esima offerta valutata SC eqj = Sconto unico equivalente della j-esima offerta valutata SC eq max = Sconto unico equivalente dell'offerta più vantaggiosa MPP = Massimo Punteggio previsto per l elemento economico (pari a 30 punti) Si precisa che lo sconto unico equivalente è calcolato, ai soli fini dell aggiudicazione, secondo la seguente formula: SCeq= (SC1xI1+ SC2xI2)/(I1+I2) 11

12 Dove: I1= Importo dell appalto a base di gara per il canone I2= Importo dell appalto a base di gara per i materiali Il punteggio totale di ogni concorrente sarà dato dalla somma dei singoli punteggi ottenuti nella valutazione Offerta tecnica e Offerta Prezzo. I punteggi sono adottati fino alla seconda cifra decimale. L Università, ai sensi dell art. 97 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., procederà alla valutazione della congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai 4/5 dei corrispondenti punti massimi previsti dalla lettera di invito. All esito del procedimento di verifica, l Università dichiarerà le eventuali esclusioni di ciascuna offerta che, in base all esame degli elementi forniti, risulti, nel suo complesso, inaffidabile, e si procederà, nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 32 e 33 del 12

13 D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., all aggiudicazione in favore della migliore offerta non anomala. La Commissione dà atto che l Università si è riservata la facoltà di procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. La Commissione dà atto che l Università si è riservata la facoltà di non procedere in tutto o in parte ad aggiudicazione nel caso pervengano offerte ritenute non convenienti o non idonee in relazione all oggetto del contratto. La Commissione constata che in sala non è presente alcun rappresentante dell operatore economico concorrente. La Commissione inizia le operazioni di gara procedendo all'apertura telematica delle buste contenenti la documentazione di ammissibilità prodotta dagli operatori economici concorrenti per verificare l ammissibilità delle offerte. La verifica ha avuto ad oggetto la documentazione presentata dagli operatori economici: 1. IEMEGI di Via Crocefissa di Meriti Giovanni Rosa, AMMESSA Brescia 13

14 2.DORMAKABA ITALIA 3.Centro Kappa SRL 4.SPARK ENGINEERING SRL Via Tolmezzo,15 L operatore economico Milano concorrente non ha allegato alla documentazione le dichiarazioni sostitutive di notorietà e di certificazione per i titolari di cariche o qualifiche diverse dal firmatario Via Orzinuovi, Brescia AMMESSA Piazza Quattro Novembre, AMMESSA Milano 5.IM.E.E. SRL Via Forno d Allione, Malonno (BS) 6.ALFA TELEMATICA SRL Strada della Pelosa, Vicenza AMMESSA AMMESSA A seguito della verifica effettuata dalla Commissione risulta l'ammissione alla gara di n.5 operatori economici concorrenti. La Commissione prende atto che l operatore economico Dormakaba Italia Spa non ha presentato, ai sensi dell art. 80 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i. e della lettera G), della lettera di invito, le dichiarazioni sostitutive di notorietà e di certificazione per i titolari di cariche o qualifiche diversi dal firmatario, di cui al punto lettere Aa), Ab) e Ac) della lettera di invito. A tal fine, all operatore Dormakaba Italia Spa è trasmessa da parte del Responsabile Unico del Procedimento la richiesta di integrazione della 14

15 documentazione amministrativa presentata, a sanatoria di irregolarità formale sanabile. Alle ore 11,00 del giorno 3 novembre 2017 il Presidente della Commissione chiude la seduta ed invia il verbale al Responsabile Unico del Procedimento e al Dirigente del Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza per l adozione dei conseguenti provvedimenti di competenza. Letto, approvato, sottoscritto. Arch. Raffaele Stoppani Ing. Nicola Faccin Geom. Giuseppe Zanoli Sig.ra Antonella Gentilin Brescia, 3 novembre

16 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. Importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Importo massimo previsto per il pagamento dei materiali di ricambio e manodopera: Euro IVA VERBALE DI GARA N.2 L'anno duemiladiciassette addì otto del mese di novembre in Brescia, alle ore 14.00, presso il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza dell Università degli Studi di Brescia, sito in Via Gramsci, Brescia, si è riunita la Commissione nominata con Disposizione Repertorio n. 473/2017 Prot. n del 02/11/2017, per l'aggiudicazione della procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e 1

17 l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. L'importo complessivo del servizio a base di gara è previsto e comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad Euro ,00 + IVA (cento settantuno mila euro virgola zero centesimi). L importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Si dà atto che è stato stimato un costo presunto per la manodopera pari ad Euro IVA. Si dà atto che è, inoltre, previsto un importo massimo pari ad Euro IVA quadriennale per il pagamento dei materiali di ricambio impiegati durante la manutenzione programmata e durante gli interventi su chiamata a guasto e della manodopera e dei materiali utilizzati per le attività di manutenzione straordinaria e di riqualificazione. Si dà atto che, nella seduta odierna il Segretario della Commissione Sig.ra Antonella Gentilin è sostituito dalla Sig.a Sara Di Grado, come da Disposizione Repertorio n. 478/2017 Prot. n del 07/11/2017. La Commissione, nella seduta odierna è pertanto costituita dalle persone sottoelencate: 2

18 Arch. Raffaele Stoppani Presidente - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Ing. Nicola Faccin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Geom. Giuseppe Zanoli Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Sig. ra Sara Di Grado - Segretario - Università degli Studi di Brescia - U.O.C. Appalti e Contratti che risultano tutti presenti. La Commissione dà atto che è presente il Responsabile Unico del Procedimento. Si dà atto che con nota del 3 novembre 2017 il Responsabile Unico del Procedimento ha invitato l operatore economico Dormakaba Italia Srl. a trasmettere per iscritto, entro le ore del giorno 8 novembre 2017 l integrazione della documentazione amministrativa presentata in sede di gara, a sanatoria di irregolarità formale sanabile, e che nel temine prescritto la Dormakaba Italia Srl ha presentato i documenti richiesti. A seguito della verifica della documentazione effettuata l operatore economico Dormakaba Italia Srl è ammesso alla gara. La Commissione procede all apertura telematica delle buste relative all Offerta tecnica degli operatori economici ammessi per accertare la presenza della 3

19 documentazione richiesta. La Commissione accerta che gli operatori economici concorrenti hanno inserito la documentazione concernente la relazione tecnica. Alle ore 14,30 del giorno 8 novembre 2017 la Commissione decide di chiudere la seduta pubblica e di riunirsi in seduta riservata il giorno 17 novembre 2017 alle ore 13,00 per iniziare la valutazione delle relazioni tecniche degli operatori economici ammessi. Letto, approvato e sottoscritto Arch. Raffaele Stoppani Ing. Nicola Faccin Geom. Giuseppe Zanoli Sig.ra Sara Di Grado Brescia, 8 novembre

20 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi Importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Importo massimo previsto per il pagamento dei materiali di ricambio e manodopera: Euro IVA VERBALE DI GARA N.3 L'anno duemiladiciassette addì diciassette del mese di novembre in Brescia, alle ore 13.00, presso il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza dell Università degli Studi di Brescia, sito in Via Gramsci, Brescia, si è riunita la Commissione nominata con Disposizione Repertorio n. 473/2017 Prot. n del 02/11/2017, per l'aggiudicazione della procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e 1

21 l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. L'importo complessivo del servizio a base di gara è previsto e comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad Euro ,00 + IVA (cento settantuno mila euro virgola zero centesimi). L importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Si dà atto che è stato stimato un costo presunto per la manodopera pari ad Euro IVA. Si dà atto che è, inoltre, previsto un importo massimo pari ad Euro IVA quadriennale per il pagamento dei materiali di ricambio impiegati durante la manutenzione programmata e durante gli interventi su chiamata a guasto e della manodopera e dei materiali utilizzati per le attività di manutenzione straordinaria e di riqualificazione. La Commissione è costituita dalle persone sottoelencate: Arch. Raffaele Stoppani Presidente - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Ing. Nicola Faccin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; 2

22 Geom. Giuseppe Zanoli Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Sig. ra Antonella Gentilin - Segretario - Università degli Studi di Brescia - U.O.C. Appalti e Contratti che risultano tutti presenti. La Commissione inizia la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico IEMEGI. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: IEMEGI L'operatore economico illustra sinteticamente la struttura organizzativa composta da due squadre, ognuna formata da due operai con furgone attrezzato. La gestione dei ticket e l'inserimento dati in INFOCAD sarà effettuata dalla segreteria affiancata dal responsabile tecnico senza specificare alcuna modalità di esecuzione. L'operatore economico dichiara che gli operai seguono periodicamente corsi di aggiornamento delle principali marche. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto A, che ha dato il seguente risultato: IEMEGI COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,5 0,5 0,7 MEDIA COEFFICIENTI: 0,567 punto B) Mezzi e magazzini e rileva quanto segue: IEMEGI 3

23 L'operatore economico dichiara di disporre di 2 furgoni allestiti per pronto intervento e manutenzione con dotazione di materiale di ricambio generico. L'operatore economico dispone di un magazzino di 80 mq in Brescia. L'operatore economico garantisce il reperimento dei materiali in giornata, con l'esclusione di articoli speciali o di vecchia costruzione per i quali sarà da definire il reperimento con i grossisti. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto B, che ha dato il seguente risultato: IEMEGI COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,6 0,7 0,7 MEDIA COEFFICIENTI: 0,667 punto C) Garanzie sulla tempistica di sostituzione di componenti e rileva quanto segue: IEMEGI L operatore economico dà indicazioni generali sui tempi di intervento ma non dà indicazioni precise sulle tempistiche della sostituzione dei componenti. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto C, che ha dato il seguente risultato: IEMEGI COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 4

24 punto D1) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura di un Ticket e rileva quanto segue: IEMEGI L operatore economico dichiara 5 ore quale tempistica di intervento a seguito apertura di un Ticket, rispetto alle 8 ore previste dal Capitolato. punto D2) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura a seguito di richiesta di pronto intervento e rileva quanto segue: IEMEGI L operatore economico dichiara 2 ore quale tempistica di intervento a seguito di richiesta di pronto intervento, rispetto alle 3 ore previste dal Capitolato punto E) Controllo e garanzie sull efficienza del servizio e rileva quanto segue: IEMEGI L'operatore economico garantisce la compilazione e l'invio del registro di manutenzione entro 36 ore dall'intervento, oltre a produrre una relazione sulle problematiche riscontrate e sui rischi di eventuali guasti che possono incidere sulla sicurezza, eventualmente proponendo interventi migliorativi. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto E, che ha dato il seguente risultato: IEMEGI COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,7 0,7 0,7 5

25 MEDIA COEFFICIENTI: 0,7 punto F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi e rileva quanto segue: IEMEGI L operatore economico offre la sostituzione della lampade dei segnalatori luminosi con lampade a LED; propone interventi di riqualificazione in merito a anomalie dal punto di vista normativo e antinfortunistico. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto F, che ha dato il seguente risultato: IEMEGI COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,5 0,5 0,5 MEDIA COEFFICIENTI: 0,500 La Commissione inizia la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico DORMAKABA. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: DORMAKABA L'operatore economico non indica alcuna modalità di esecuzione dei servizi richiesti. In merito al personale fornisce il numero complessivo dei dipendenti senza specificare come intende metterlo a disposizione del servizio. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al 6

26 punto A, che ha dato il seguente risultato: DORMAKABA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,2 0,2 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,167 punto B) Mezzi e magazzini e rileva quanto segue: DORMAKABA L'operatore economico dichiara di disporre di una sede operativa a Milano e una a Bologna, e prevede genericamente di mettere a disposizione un magazzino in zona con parte dei materiali di ricambio. Non indica le tempistiche per il reperimento dei materiali. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto B, che ha dato il seguente risultato: DORMAKABA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,2 0,2 0,2 MEDIA COEFFICIENTI: 0,200 punto C) Garanzie sulla tempistica di sostituzione di componenti e rileva quanto segue: DORMAKABA L'operatore economico non dà indicazioni dettagliate sulle tempistiche della sostituzione dei componenti. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al 7

27 punto C, che ha dato il seguente risultato: DORMAKABA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 punto D1) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura di un Ticket e rileva quanto segue: DORMAKABA L operatore economico dichiara di intervenire entro 8-48 ore dal riscontro del tecnico manutentore, rispetto alle 8 ore previste dal Capitolato. punto D2) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura a seguito di richiesta di pronto intervento e rileva quanto segue: DORMAKABA L operatore economico dichiara di intervenire entro 3-8 ore dalla segnalazione, rispetto alle 3 ore previste dal Capitolato, punto E) Controllo e garanzie sull efficienza del servizio e rileva quanto segue: DORMAKABA L'operatore economico non dà indicazioni aggiuntive rispetto a quanto richiesto dal capitolato. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al 8

28 punto E, che ha dato il seguente risultato: DORMAKABA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 punto F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi e rileva quanto segue: DORMAKABA L operatore economico offre una relazione preventiva sulle anomalie dal punto di vista normativo e antinfortunistico I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto F, che ha dato il seguente risultato: DORMAKABA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,4 0,4 0,3 MEDIA COEFFICIENTI: 0,367 La Commissione alle ore del giorno diciassette novembre 2017 decide di chiudere la seduta e di riunirsi il giorno cinque dicembre 2017 alle ore 10,00 per proseguire la valutazione delle relazioni tecniche degli operatori economici ammessi. Letto, approvato, sottoscritto Arch. Raffaele Stoppani Ing. Nicola Faccin

29 Geom. Giuseppe Zanoli Sig.ra Antonella Gentilin Brescia, 17 novembre

30 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi Importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Importo massimo previsto per il pagamento dei materiali di ricambio e manodopera: Euro IVA VERBALE DI GARA N.4 L'anno duemiladiciassette addì cinque del mese di dicembre in Brescia, alle ore 10,00, presso il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza dell Università degli Studi di Brescia, sito in Via Gramsci, Brescia, si è riunita la Commissione nominata con Disposizione Repertorio n. 473/2017 Prot. n del 02/11/2017, per proseguire la valutazione delle relazioni tecniche nell ambito della procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili 1

31 dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. L'importo complessivo del servizio a base di gara è previsto e comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad Euro ,00 + IVA (cento settantuno mila euro virgola zero centesimi). L importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Si dà atto che è stato stimato un costo presunto per la manodopera pari ad Euro IVA. Si dà atto che è, inoltre, previsto un importo massimo pari ad Euro IVA quadriennale per il pagamento dei materiali di ricambio impiegati durante la manutenzione programmata e durante gli interventi su chiamata a guasto e della manodopera e dei materiali utilizzati per le attività di manutenzione straordinaria e di riqualificazione. La Commissione è costituita dalle persone sottoelencate: Arch. Raffaele Stoppani Presidente - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Ing. Nicola Faccin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e 2

32 Gestione Edifici; Geom. Giuseppe Zanoli Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Sig. ra Antonella Gentilin - Segretario - Università degli Studi di Brescia - U.O.C. Appalti e Contratti che risultano tutti presenti. La Commissione inizia la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico CENTRO KAPPA. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L'operatore economico illustra dettagliatamente la struttura organizzativa, sono indicati il numero, le competenze e le professionalità delle persone dedicate al servizio. L operatore fornisce la descrizione della gestione delle attività tecnico-gestionale di manutenzione programmata e manutenzione a guasto mettendo a disposizione una squadra di 2 persone. L operatore economico illustra dettagliatamente le modalità di inserimento e di aggiornamento dati e di gestione dei ticket nel sistema INFOCAD, garantendo due postazioni in grado di ricevere le segnalazioni e smistarle alle squadre di intervento; inoltre il personale potrà essere ulteriormente formato oltre alla formazione proposta dalla S.A. Le squadre saranno dotate di Tablet per implementare i dati direttamente sul luogo dell'intervento. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto A, che ha dato il seguente risultato: CENTRO KAPPA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,7 0,7 0,8 MEDIA COEFFICIENTI: 0,733 3

33 punto B) Mezzi e magazzini e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L'operatore economico dichiara di dedicare al servizio due furgoni attrezzati con materiali di ricambio di primo intervento. Dichiara che dispone in magazzino (presumibilmente in Brescia) dei materiali FAAC, mentre garantisce la reperibilità dei materiali di altre marche entro le 48 ore. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto B, che ha dato il seguente risultato: CENTRO KAPPA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,9 0,9 0,9 MEDIA COEFFICIENTI: 0,9 punto C) Garanzie sulla tempistica di sostituzione di componenti e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L'operatore economico garantisce la sostituzione dei componenti danneggiati in 4 ore per il materiale FAAC, in 48 ore per il resto del materiale. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto C, che ha dato il seguente risultato: CENTRO KAPPA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,9 0,9 0,9 MEDIA COEFFICIENTI: 0,9 4

34 punto D1) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura di un Ticket e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L operatore economico dichiara 4 ore quale tempistica di intervento a seguito apertura di un Ticket, rispetto alle 8 ore previste dal Capitolato. punto D2) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura a seguito di richiesta di pronto intervento e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L operatore economico dichiara di intervenire entro 2 ore dalla segnalazione, rispetto alle 3 ore previste dal Capitolato, punto E) Controllo e garanzie sull efficienza del servizio e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L'operatore economico propone un report fotografico degli interventi eseguiti; offre la disponibilità alla creazione di uno spazio web dedicato; propone lo stoccaggio a magazzino per 30 gg dei pezzi sostituiti; a richiesta fornisce i verbali di collaudo effettuati dal produttore dei materiali; fornisce la certificazione del tracciato dei mezzi. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto E, che ha dato il seguente risultato: CENTRO KAPPA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,8 0,8 0,8 5

35 MEDIA COEFFICIENTI: 0,800 punto F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi e rileva quanto segue: CENTRO KAPPA L operatore economico offre la disponibilità ad effettuare sopralluoghi; estende la garanzia da 24 mesi a 48 sui materiali dei nuovi impianti o dei rifacimenti integrali. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto F, che ha dato il seguente risultato: CENTRO KAPPA COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,2 0,3 0,3 MEDIA COEFFICIENTI: 0,267 La Commissione prosegue la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico SPARK ENGINEERING SRL. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L'operatore economico illustra sinteticamente la struttura organizzativa. Sono indicati il numero, le competenze e professionalità delle persone dedicate al servizio: 1 referente tecnico, 1 referente amministrativo e fino a tre squadre di due operai. La gestione dei ticket è effettuata dall'ufficio tecnico, con la supervisione del referente che si occuperà di caricare sulla piattaforma INFOCAD gli aggiornamenti documentali di carattere tecnico. Gli operatori saranno dotati di tablet per l'inserimento dati direttamente sul posto. 6

36 I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto A, che ha dato il seguente risultato: SPARK ENGINEERING SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,8 0,8 0,9 MEDIA COEFFICIENTI: 0,833 punto B) Mezzi e magazzini e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L'operatore economico dichiara di disporre di 5 furgoni. Dispone di un capannone industriale di 1050 mq (comprensivi di uffici) presumibilmente a Milano (anche se non espressamente indicato). Non indica le tempistiche per il reperimento dei materiali. Dichiara che, oltre ai consueti strumenti necessari, peraltro non specificati, annovera tra le attrezzature lo strumento denominato ""came test"", che permette di eseguire l'analisi dei rischi dell'impianto come richiesto dalle direttive comunitarie. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto B, che ha dato il seguente risultato: SPARK ENGINEERING SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,3 0,3 0,3 MEDIA COEFFICIENTI: 0,300 punto C) Garanzie sulla tempistica di sostituzione di componenti e rileva quanto segue: 7

37 SPARK ENGINEERING SRL L'operatore economico dichiara che i propri fornitori consegnano il materiale il giorno successivo alla data dell'ordine, se il materiale è disponibile. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto C, che ha dato il seguente risultato: SPARK ENGINEERING SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,4 0,5 0,5 MEDIA COEFFICIENTI: 0,467 punto D1) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura di un Ticket e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L operatore economico dichiara di intervenire entro 5 ore dal riscontro del tecnico manutentore, rispetto alle 8 ore previste dal Capitolato. punto D2) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura a seguito di richiesta di pronto intervento e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L operatore economico dichiara di intervenire entro 2,30 ore dalla segnalazione, rispetto alle 3 ore previste dal Capitolato, punto E) Controllo e garanzie sull efficienza del 8

38 servizio e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L'operatore economico propone di relazionare sulle lavorazioni effettuate con l'emissione di un bollettino corredato di documentazione fotografica, inoltre riporterà sul registro di manutenzione tutte le informazioni relative all'impianto: tutta questa documentazione sarà caricata su un sistema informatico del quale saranno fornite le credenziali di accesso. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto E, che ha dato il seguente risultato: SPARK ENGINEERING SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,8 0,8 0,8 MEDIA COEFFICIENTI: 0,800 punto F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi e rileva quanto segue: SPARK ENGINEERING SRL L operatore economico offre, durante il giro di manutenzione ordinaria, la sostituzione gratuita batterie tampone, la sostituzione degli schermi delle fotocellule danneggiate, il ripristino del grado di protezione delle custodie delle schede di controllo dei cancelli, la sostituzione gratuita delle lampadine dei lampeggianti. Inoltre offre l'estensione della reperibilità a 24/24 per 365 gg/anno." I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto F, che ha dato il seguente risultato: SPARK ENGINEERING SRL 9

39 COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,4 0,4 0,6 MEDIA COEFFICIENTI: 0,467 La Commissione alle ore del giorno cinque dicembre 2017 decide di chiudere la seduta e di riunirsi il giorno undici dicembre 2017 alle ore 10,00 per proseguire la valutazione delle relazioni tecniche degli operatori economici ammessi. Letto, approvato, sottoscritto Arch. Raffaele Stoppani Ing. Nicola Faccin Geom. Giuseppe Zanoli Sig.ra Antonella Gentilin Brescia, 5 dicembre

40 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi Importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Importo massimo previsto per il pagamento dei materiali di ricambio e manodopera: Euro IVA VERBALE DI GARA N.5 L'anno duemiladiciassette addì undici del mese di dicembre in Brescia, alle ore 10,00, presso il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza dell Università degli Studi di Brescia, sito in Via Gramsci, Brescia, si è riunita la Commissione nominata con Disposizione Repertorio n. 473/2017 Prot. n del 02/11/2017, per proseguire la valutazione delle relazioni tecniche nell ambito della procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di apertura automatica installati negli immobili 1

41 dell Università incluso l inserimento di dati e l utilizzo del sistema informativo immobiliare di Ateneo, per un periodo di 48 mesi, rinnovabile per ulteriori 24 mesi. L'importo complessivo del servizio a base di gara è previsto e comprensivo anche dell eventuale periodo di proroga è pari ad Euro ,00 + IVA (cento settantuno mila euro virgola zero centesimi). L importo quadriennale del canone di manutenzione ordinaria: Euro IVA, di cui: - Euro IVA soggetti a ribasso; - Euro IVA per oneri di sicurezza interferenziali, non soggetti a ribasso. Si dà atto che è stato stimato un costo presunto per la manodopera pari ad Euro IVA. Si dà atto che è, inoltre, previsto un importo massimo pari ad Euro IVA quadriennale per il pagamento dei materiali di ricambio impiegati durante la manutenzione programmata e durante gli interventi su chiamata a guasto e della manodopera e dei materiali utilizzati per le attività di manutenzione straordinaria e di riqualificazione. La Commissione è costituita dalle persone sottoelencate: Arch. Raffaele Stoppani Presidente - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Ing. Nicola Faccin Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e 2

42 Gestione Edifici; Geom. Giuseppe Zanoli Membro - Università degli Studi di Brescia U.O.C. Progettazione di Ateneo e Gestione Edifici; Sig. ra Antonella Gentilin - Segretario - Università degli Studi di Brescia - U.O.C. Appalti e Contratti che risultano tutti presenti. La Commissione inizia la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico IM.E.E. SRL. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: IM.E.E. SRL L'operatore economico riporta quanto specificato nel capitolato senza indicare alcuna modalità di esecuzione dei servizi richiesti. In merito al personale fornisce l'elenco dei dipendenti senza specificare come intendono metterlo a disposizione del servizio. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto A, che ha dato il seguente risultato: IM.E.E. SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,2 0,2 0,2 MEDIA COEFFICIENTI: 0,2 punto B) Mezzi e magazzini e rileva quanto segue: IM.E.E. SRL 3

43 L'operatore economico dichiara genericamente di disporre di tutta l'attrezzatura e tutti i mezzi necessari allegando l'elenco dei cespiti attivi. Dichiara di avere magazzini in Brescia e provincia. Non indica le tempistiche per il reperimento dei materiali. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto B, che ha dato il seguente risultato: IM.E.E. SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,2 0,2 0,2 MEDIA COEFFICIENTI: 0,200 punto C) Garanzie sulla tempistica di sostituzione di componenti e rileva quanto segue: IM.E.E. SRL L'operatore economico non dà indicazioni precise sulle tempistiche della sostituzione dei componenti. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto C, che ha dato il seguente risultato: IM.E.E. SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 punto D1) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura di un Ticket e rileva 4

44 quanto segue: IM.E.E. SRL L operatore economico dichiara 8 ore quale tempistica di intervento a seguito apertura di un Ticket, come da Capitolato. punto D2) Riduzione dei tempi di intervento previsti nel capitolato a seguito apertura a seguito di richiesta di pronto intervento e rileva quanto segue: IM.E.E. SRL L operatore economico dichiara di intervenire entro 3 ore dalla segnalazione, come da Capitolato, punto E) Controllo e garanzie sull efficienza del servizio e rileva quanto segue: IM.E.E. SRL L'operatore economico dichiara genericamente (riportando le richieste del capitolato) che saranno eseguiti tutti gli accertamenti necessari. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto E, che ha dato il seguente risultato: IM.E.E. SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 punto F) Migliorie tecniche e servizi aggiuntivi e rileva quanto segue: 5

45 IM.E.E. SRL L operatore economico ripete le disposizioni del capitolato senza aggiungere nulla se non generiche discussioni verbali in fase di esecuzione dei lavori per il miglioramento del servizio. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al punto F, che ha dato il seguente risultato: IM.E.E. SRL COMMISSARIO 1 COMMISSARIO 2 COMMISSARIO 3 0,1 0,1 0,1 MEDIA COEFFICIENTI: 0,100 La Commissione inizia la valutazione della relazione tecnica presentata dall operatore economico ALFA TELEMATICA SRL. La Commissione inizia la valutazione del primo elemento in esame, lettera A) Progetto tecnico e soluzioni organizzative e rileva quanto segue: ALFA TELEMATICA SRL L'operatore economico illustra dettagliatamente la struttura organizzativa. Viene indicato il numero, le competenze e le professionalità delle persone dedicate al servizio: un responsabile tecnico di commessa che si occupa della pianificazione, programmazione, gestione attività e gestione documentale e due tecnici esecutivi che si occupano del pronto intervento, della reperibilità, della manutenzione programmata degli interventi a guasto e migliorativi. Il responsabile tecnico di commessa, con una comprovata esperienza sull'utilizzo di INFOCAD in quanto già utilizzato in commesse precedenti, assolverà le funzioni di implementazione dei dati in INFOCAD. L'operatore economico descrive dettagliatamente le procedure per gli interventi di manutenzione programmata. I membri della Commissione procedono all attribuzione dei coefficienti variabili tra zero e 1, relativamente al 6

PUBBLICAZIONE IN DATA 3 novembre 2017 COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI ECONOMICI IN DATA 03. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del

PUBBLICAZIONE IN DATA 3 novembre 2017 COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI ECONOMICI IN DATA 03. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del PUBBLICAZIONE IN DATA 3 novembre 2017 COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI ECONOMICI IN DATA 03 NOVEMBRE 2017 TRAMITE PORTALE SINTEL. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di manutenzione ordinaria delle Linee vita e dei dispositivi anti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. del servizio di affiancamento al personale UOS. degli Studi di Brescia, per un periodo di

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. del servizio di affiancamento al personale UOS. degli Studi di Brescia, per un periodo di UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di affiancamento al personale UOS Gestione Qualità e Accreditamenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di manutenzione ordinaria della piattaforma software di Facility Management

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. dei lavori di manutenzione straordinaria per la

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. dei lavori di manutenzione straordinaria per la UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per la rete telematica presso l Azienda

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di ritiro, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura negoziata per l affidamento del servizio. di assistenza tributaria con riferimento anche ad

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura negoziata per l affidamento del servizio. di assistenza tributaria con riferimento anche ad UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura negoziata per l affidamento del servizio di assistenza tributaria con riferimento anche ad attività che perseguono

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. del servizio di manutenzione ordinaria degli. impianti di irrigazione automatica per le aree

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. del servizio di manutenzione ordinaria degli. impianti di irrigazione automatica per le aree UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di manutenzione ordinaria degli impianti di irrigazione automatica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. della fornitura ed installazione di teli. IMPORTO COMPLESSIVO DELL APPALTO: Euro 30.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. della fornitura ed installazione di teli. IMPORTO COMPLESSIVO DELL APPALTO: Euro 30. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento della fornitura ed installazione di teli serigrafati a copertura dei ponteggi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, in modalità telematica, per

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, in modalità telematica, per UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura di gara aperta, in modalità telematica, per l affidamento del servizio di cassa, tesoreria e dei servizi bancari accessori

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. dei Lavori di rifacimento dell impianto di

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. dei Lavori di rifacimento dell impianto di UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento dei Lavori di rifacimento dell impianto di illuminazione delle sale di studio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. edifici E05 Chiostri del Carmine- Biblioteca

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. edifici E05 Chiostri del Carmine- Biblioteca UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di revisione dei serramenti degli edifici E05 Chiostri del Carmine-

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di predisposizione e organizzazione del test di ammissione ai Corsi

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del Servizio di predisposizione e organizzazione del test orientativo del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. della riqualificazione del laboratorio BLAB1 VERBALE DI GARA N.1

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. della riqualificazione del laboratorio BLAB1 VERBALE DI GARA N.1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento della riqualificazione del laboratorio BLAB1 dell area di Ingegneria ed acquisizione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura aperta, da espletarsi mediante procedura. telematica, per l affidamento in concessione del

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura aperta, da espletarsi mediante procedura. telematica, per l affidamento in concessione del UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l affidamento in concessione del servizio di somministrazione

Dettagli

Disposizione Repertorio n. 168/2018 Prot. n del 13/4/2018 IL DIRIGENTE

Disposizione Repertorio n. 168/2018 Prot. n del 13/4/2018 IL DIRIGENTE Disposizione Repertorio n. 168/018 Prot. n. 57165 del 1/4/018 IL DIRIGENTE CONSIDERATO che questa Amministrazione ha provveduto alla pubblicazione della procedura negoziata per l affidamento della fornitura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Disposizione Repertorio n. 261/2018 Prot. n. 71520 del 12/06/2018 IL DIRIGENTE VISTA la propria disposizione Rep. 199/2018 Prot. n. 61636 del 09 maggio 2018, con la quale

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti

CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI. Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti CITTÀ DI MONCALIERI CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione Infrastrutture/Servizio Edifici e Impianti PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento della

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento della UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l affidamento della fornitura di abbonamenti a periodici

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento dei lavori

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento dei lavori UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento dei lavori

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. procedura telematica, per l affidamento dei lavori UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di ricertificazione del Sistema

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di ricertificazione del Sistema UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di ricertificazione del Sistema Qualità dell Ateneo ISO 9001 con

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Lavori di rifacimento dell impianto di. condizionamento Piano Terra Corpo A dell edificio

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Lavori di rifacimento dell impianto di. condizionamento Piano Terra Corpo A dell edificio UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Lavori di rifacimento dell impianto di condizionamento Piano Terra Corpo A dell edificio della macroarea di Scienze Medico-Chirurgiche

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. della riqualificazione degli impianti multimediali. della sala consigliare e delle aule didattiche A e

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. della riqualificazione degli impianti multimediali. della sala consigliare e delle aule didattiche A e UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento della riqualificazione degli impianti multimediali della sala consigliare e

Dettagli

Disposizione Repertorio n. 258/2018 Prot. n IL DIRIGENTE

Disposizione Repertorio n. 258/2018 Prot. n IL DIRIGENTE Disposizione Repertorio n. 258/2018 Prot. n. 71419 IL DIRIGENTE CONSIDERATO che in data 7 marzo 2018 il Settore Acquisizioni, Edilizia e Sicurezza di questa Università ha provveduto a pubblicare un avviso

Dettagli

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica

Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica Comune di Reano CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI GARA N. 4 IN DATA 07/12/2018 Seduta pubblica OGGETTO: Procedura di gara tramite portale telematico M.E.P.A. per l'affidamento del Servizio di Refezione

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE

CRITERI E METODOLOGIA DI AGGIUDICAZIONE CITTÀ DI CORBETTA Via Cattaneo, 25 secondo piano 20011 Corbetta (MI) Tel. 02/97.204.1 www. comune.corbetta.mi.it P. IVA 03122360153 Codice Univoco UF5JYB PEC: comune.corbetta@postemailcertificata.it CRITERI

Dettagli

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti. Appalto per la Progettazione Esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione dell impianto trattamento effluenti attivi (I.T.E.A.) della centrale nucleare di Latina Lavori soggetti a DLgs 81/08 e

Dettagli

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) ************* COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) ************* VERBALE DI AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SCOLASTICI: PRE/POST SCUOLA E ASSISTENZA SCOLASTICA (Anni scolastici 2017/18

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 283 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA REGIONE BASILICATA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO QUINQUENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO DELL AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA ALLEGATO N. 6

Dettagli

COMUNE DI SEREGNO. (Provincia di Milano) II ^ SEDUTA RISERVATA. L anno Duemiladieci, addì 04 (quattro) del mese di agosto alle ore 10.

COMUNE DI SEREGNO. (Provincia di Milano) II ^ SEDUTA RISERVATA. L anno Duemiladieci, addì 04 (quattro) del mese di agosto alle ore 10. COMUNE DI SEREGNO (Provincia di Milano) VERBALE DI APERTURA OFFERTE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DELL ESECUZIONE DI TUTTI I LAVORI, LE FORNITURE

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA. Pagina 1 di 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA. Pagina 1 di 5 Pagina 1 SERVIZIO DI CARICO,TRASPORTO E RECUPERO/VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI DI LEGNO DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CODICE CER 20.01.38 E IMBALLAGGI IN LEGNO CODICE CER 15.01.03 PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI

Dettagli

Contratto di fornitura di servizi

Contratto di fornitura di servizi AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Via Potito Petrone 85100 Potenza Telefono 0971612677 Fax 0971612551 e-mail: provveditore@ospedalesancarlo.it Codice Fiscale e Partita IVA 011868076 Contratto di

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA 8 REPARTO INFRASTRUTTURE Via Todi, Roma - C.F

MINISTERO DELLA DIFESA 8 REPARTO INFRASTRUTTURE Via Todi, Roma - C.F MINISTERO DELLA DIFESA 8 REPARTO INFRASTRUTTURE Via Todi, 6 00181 Roma - C.F. 80246030581 GARA N. 2/2019 C.E. 054417 - CIG: 7814460935A Verbale comprovante l apertura delle offerte economiche relative

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE INDICE 1 - PREMESSA... 3 2 - CRITERI DI VALUTAZIONE... 4 2.1 - CRITERI, COEFFICIENTI DI PRESTAZIONE E RIPARAMETRAZIONE... 4 3 - DESCRIZIONE DEI CRITERI... 6 3.1 - MACROCRITERIO OFFERTA ECONOMICA... 8 3.2

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A

C O M U N E D I P I S C I O T T A C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o Prot. n. 6033 del 19/06/2017 Verbale di gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori di Realizzazione Palestra a servizio del plesso

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO EDUCATORI AUSILIARI ASILO NIDO periodo Febbraio 2018/Agosto 2020 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE

PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO EDUCATORI AUSILIARI ASILO NIDO periodo Febbraio 2018/Agosto 2020 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE Città di Lomazzo P.zza IV Novembre, 4 22074 Lomazzo (Como) Tel. 029694121 fax 0296779146 info@comune.lomazzo.co.it www.comune.lomazzo.co.it C.F. e P. Iva 00566590139 PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO

Dettagli

La Commissione è stata regolarmente nominata con determinazione del Direttore n. 419 del

La Commissione è stata regolarmente nominata con determinazione del Direttore n. 419 del CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) C.so Statuto, 13-12084 Mondovì VERBALE N. 02 Procedura negoziata per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per il

Dettagli

Centro Italiano di Mediazione e di Formazione alla Mediazione di Bologna.

Centro Italiano di Mediazione e di Formazione alla Mediazione di Bologna. Prot. n. 10817/2017 VERBALE OPERAZIONI DI GARA DELLA PROCEDURA COMPETITIVA INFORMALE E SEMPLIFICATA AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016 PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZI DI FACILITAZIONE, FORMAZIONE, ACCREDITAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I N O V A R A. d uso gratuito di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate.

C O M U N E D I N O V A R A. d uso gratuito di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate. C O M U N E D I N O V A R A Verbale della 2 a seduta pubblica, 3 a seduta pubblica, 1 a seduta riservata e 4 a seduta pubblica della procedura comparativa per l utilizzo in comodato d uso gratuito di un

Dettagli

DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE RB UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE

DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE RB UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GOVERNO, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE A CANONE E DI MANUTENZIONE EXTRA CANONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI ED ELEVATORI A SERVIZIO DI VARIE STRUTTURE SANITARIE DELLA

Dettagli

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

Comune di Mandas Provincia di Cagliari Comune di Mandas Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas 1 09040 Mandas Servizio Tecnico - Lavori Pubblici VERBALE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 06/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio distrettuale

Dettagli

Procedura negoziata per l affidamento del servizio. periodo di sei anni, eventualmente prorogabile per VERBALE DI GARA N.1

Procedura negoziata per l affidamento del servizio. periodo di sei anni, eventualmente prorogabile per VERBALE DI GARA N.1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura negoziata per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo a favore dell Università degli Studi di Brescia,

Dettagli

Disposizione Repertorio n. 356/2018 Prot. n

Disposizione Repertorio n. 356/2018 Prot. n Disposizione Repertorio n. 356/2018 Prot. n. 128703 VISTA la L. 27 dicembre 2006 n. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007), ed in particolare

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 13/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio di prestazioni

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La gara, lotto unico, sarà aggiudicata al concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il disposto dell art. 95, comma 2 del Codice

Dettagli

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia. Area Tecnica - Ufficio Lavori Pubblici

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia. Area Tecnica - Ufficio Lavori Pubblici VERBALE DI GARA PROCEDURA NEGOZIATA procedura: art. 36, comma 2 lettera b) del decreto legislativo n. 50 del 2016 criterio di aggiudicazione: offerta del prezzo più basso ex art.95 comma 4 del decreto

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA AREA TECNICA Ufficio Gare VERBALE DI GARA N. 3 Seduta pubblica del 23/07/2019 PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA Oggetto: ACCORDO QUADRO "Lavori di manutenzione straordinaria per impianti

Dettagli

VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA APERTURA BUSTE

VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA APERTURA BUSTE GARA CUC/SG/5/2017 PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 CO. 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PUBBLICITARIA, STAMPA E DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE TAM TAM DEL COMUNE

Dettagli

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'appalto è aggiudicato in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo,

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO DETERMINAZIONE SETTORE GESTIONE RISORSE ECONOMICHE N. Reg. Generale 472 N. Reg. Settore 63 Data 21-10-2016 Ufficio proponente: RAGIONERIA COPIA OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA COMUNE DI DETERMINA N. 95 AZZANO MELLA COPIA DETERMINAZIONE N. 95 IN DATA 08/08/2013 OGGETTO: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE - SORVEGLIANZA / GESTIONE PUNTO

Dettagli

Disposizione Repertorio n. 386/2018 Prot. n

Disposizione Repertorio n. 386/2018 Prot. n Disposizione Repertorio n. 386/2018 Prot. n. 132170 VISTA la L. 27 dicembre 2006 n. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007), ed in particolare

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di proposta di aggiudicazione. della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia

COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA. Verbale di proposta di aggiudicazione. della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia COMUNE DI REGGIO NELL'EMILIA Verbale di proposta di aggiudicazione della procedura aperta (artt. 59, co. 1, e 60 D.Lgs. n. 50/2016) sopra soglia comunitaria per l affidamento triennale del Servizio di

Dettagli

Il Presidente inserisce, quindi, nel sistema SATER i punteggi tecnici riportati dai concorrenti.

Il Presidente inserisce, quindi, nel sistema SATER i punteggi tecnici riportati dai concorrenti. OGGETTO: STAZIONE UNICA APPALTANTE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA P/C DEL COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA (PC) - GARA A PROCEDURA TELEMATICA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Dettagli

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE.

COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. COMUNE DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA Allegato A CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER IL PERIODO DAL 1/9/2017 AL 31/8/2020 PRESSO LA STRUTTURA DI BIELLA PAVIGNANO

Dettagli

Italia-Brescia: Riparazione e manutenzione di impianti 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Brescia: Riparazione e manutenzione di impianti 2017/S Bando di gara. Servizi 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:503268-2017:text:it:html Italia-Brescia: Riparazione e manutenzione di impianti 2017/S 242-503268 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

DATO ATTO che i costi della manodopera sono stimati pari a circa ,43 + IVA;

DATO ATTO che i costi della manodopera sono stimati pari a circa ,43 + IVA; Disposizione Repertorio n. 68/2019 Prot. n. 87763 VISTA la propria disposizione Rep. n. 352/2018 Prot. n. 127090 del 3 settembre 2018, con la quale è stata autorizzata la spesa e la pubblicazione di un

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 07/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio di prestazioni

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi

REGIONE BASILICATA. Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi REGIONE BASILICATA Contratto ad esecuzione periodica e continuativa Contratto di prestazione di Servizi PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO PER N. 6 MESI DEI SERVIZI DI VIGILANZA ARMATA DIURNA, NOTTURNA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di sgombero neve e spargimento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL. Procedura telematica negoziata per l affidamento. del servizio di sgombero neve e spargimento UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, PIAZZA DEL MERCATO, 15-25121 BRESCIA. Procedura telematica negoziata per l affidamento del servizio di sgombero neve e spargimento salgemma per le 4 stagioni invernali

Dettagli

- VERBALE 1 - PREMESSO CHE:

- VERBALE 1 - PREMESSO CHE: Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA, AUDIO-VIDEO, WEB E ANALISI QUANTI-QUALITATIVA DELLA RASSEGNA Valore: Procedura adottata: 60.000,00= (IVA esclusa) per tre anni negoziata ai sensi dell

Dettagli

Allegato alla DD 1418 del 29/06/2017 COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO

Allegato alla DD 1418 del 29/06/2017 COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO Allegato alla DD 1418 del 29/06/2017 COMUNE DI RIMINI U.O SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI DIREZIONE CULTURA E TURISMO VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E DELL USO DEL CENTRO LUDICO

Dettagli

AZZANO MELLA CAPRIANO DEL COLLE MAIRANO

AZZANO MELLA CAPRIANO DEL COLLE MAIRANO PROCEDURA NEGOZIATA, GESTITA INTERAMENTE CON SISTEMI TELEMATICI, PER I LAVORI DI AMPLIAMENTO LOCULI NEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO, IN COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE - CUP G7B600070004 - CIG: 68393AE VERBALE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 286 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Igiene Urbana Piazza Cavour, Levanto (SP)

Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Igiene Urbana Piazza Cavour, Levanto (SP) C O M U N E D I L E V A N T O ( Provincia della Spezia ) PROCESSO VERBALE DI APERTURA PLICHI PER PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO RISERVATO ALLE COOPERATIVE SOCIALI TIPO B ISCRITTE NEGLI APPOSITI ALBI REGIONALI,

Dettagli

AREA AFFARI GENERALI, APPALTI E SANITA

AREA AFFARI GENERALI, APPALTI E SANITA PUBBLICATO IL 23.05.2018 PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Rep. n. 2702/2018 Prot. n. 72861 IX/2 del 23.05.2018 OGGETTO: PROGETTO DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA RESIDENZA UNIVERSITARIA

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

C O M U N E D I N O V A R A. aperta per l affidamento della concessione d uso e gestione a soggetti terzi della

C O M U N E D I N O V A R A. aperta per l affidamento della concessione d uso e gestione a soggetti terzi della C O M U N E D I N O V A R A Verbale della 1 a seduta pubblica della gara da espletarsi mediante procedura aperta per l affidamento della concessione d uso e gestione a soggetti terzi della piscina comunale

Dettagli

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017 COPIA COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 123 del 15/05/2017 Oggetto: Servizio di Pulizia del palazzo Comunale - Aggiudicazione definitiva. IL

Dettagli

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori)

STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori) STAZIONE UNICA APPALTANTE (Cisterna di Latina Sermoneta Sezze Cori) OGGETTO: Procedura aperta per merito alla gestione del servizio Servizi integrati di sostegno e aiuto alla disabilità e alle persone

Dettagli

qualità di commissario esperto interno

qualità di commissario esperto interno VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ANCHE COATTIVA DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA, DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI NONCHE

Dettagli

L'anno duemiladiciannove addì diciotto del mese di marzo in. Brescia, alle ore 14: 30, nell ' ufficio del RASD - Corpo G - DMMT-

L'anno duemiladiciannove addì diciotto del mese di marzo in. Brescia, alle ore 14: 30, nell ' ufficio del RASD - Corpo G - DMMT- Prot. )..SI Del U -IO'!>.c.l~ Procedura negoziata, per l'affidamento del Servizio forni tura di gas medicali e/o tecnici, comprensiva della gestione e manutenzione della banca criogenica del Dipartimento

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 188 2017 - Deliberazione - Allegato Utente 273750760 (A0) 03/05/2017 1:2:10 - Allegato Utente 5 (A05) Aggiudicazione del Servizio PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L aggiudicazione sarà

Dettagli

Criteri di aggiudicazion e

Criteri di aggiudicazion e Criteri di aggiudicazion e e valutazione offerta economica e tecnica L appalto è aggiudicato in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto

Dettagli

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI...

1 OGGETTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE PROPOSTA TECNICA (PESO 65) OFFERTA ECONOMICA (PESO 35) CALCOLI NUMERICI... INDICE 1 OGGETTO... 2 2 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE... 2 3 PROPOSTA TECNICA (PESO 65)... 3 4 OFFERTA ECONOMICA (PESO 35)... 10 5 CALCOLI NUMERICI... 10 1/10 Stato: Bozza, In Approvazione, Documento Livello

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena) PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L APPALTO DEI SERVIZI DI BIGLIETTAZIONE E ALTRI SERVIZI CONNESSI PER IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL ABBAZIA DI SAN GALGANO E ALTRI

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P. 24020 - tel. 035740001 - fax 035740069 www.comune.casnigo.bg.it VERBALE DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma XI Direzione Socio Educativa UFFICIO SEGRETERIA DI DIREZIONE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CP/1956/2018 del 06/12/2018 NUMERO PROTOCOLLO CP/166313/2018 del 06/12/2018 Oggetto:

Dettagli

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE VERBALE N. 2 DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DELL'ISTITUTO MUSICALE "DALMAZZO ROSSO" MEDIANTE CONTRATTO DI CONCESSIONE DAL 1 SETTEMBRE 2017

Dettagli

Servizio Servizi al Cittadino

Servizio Servizi al Cittadino Servizio Servizi al Cittadino Gara per la fornitura di uno scuolabus - Affidamento mediante procedura negoziata svolta con modalità telematica ai sensi degli articoli 36, comma 2, lettera b) - CUP: G37D18001290004

Dettagli

CORTONA SVILUPPO S.R.L. Verbale della procedura aperta, per LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO CON SPECIFICI COMPITI

CORTONA SVILUPPO S.R.L. Verbale della procedura aperta, per LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO CON SPECIFICI COMPITI CORTONA SVILUPPO S.R.L. Verbale della procedura aperta, per LA SELEZIONE DEL SOCIO PRIVATO CON SPECIFICI COMPITI OPERATIVI DELLA SOCIETA CORTONA SVILUPPO SRL per l importo stimato a base d asta di euro

Dettagli

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE

COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE COMUNE DI LUINO SERVIZIO AFFARI LEGALI E GARE Verbale di gara seduta riservata Commissione Giudicatrice PN 11/2017 OGGETTO: Procedura negoziata per l aggiudicazione dell appalto del servizio per l effettuazione

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA (Provincia di Roma)

COMUNE DI CIVITAVECCHIA (Provincia di Roma) COMUNE DI CIVITAVECCHIA (Provincia di Roma) COMMISSIONE GIUDICATRICE PER LA GARA TELEMATICA CON PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE SISTEMA MEPA (R.d.O.) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DENOMINATO SUPPORTO ALLA

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE UFFICIO TECNICO Disposizione del Direttore Generale Classificazione: IX/2 N. allegati: 6 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO

Dettagli

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI ALLEGATO: CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI L aggiudicazione avverrà all offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice, nominata dalla Stazione Appaltante sulla base dei

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. di manutenzione ordinaria, straordinaria ed il

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante. di manutenzione ordinaria, straordinaria ed il UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Piazza del Mercato, n.15-25121 BRESCIA. Procedura di gara aperta, da espletarsi mediante procedura telematica, per l affidamento del servizio di manutenzione ordinaria,

Dettagli

APPALTO N ELEMENTI E CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO C

APPALTO N ELEMENTI E CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA ALLEGATO C AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE - TORINO Corso Dante, 1-1013 Torino PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DEI VANI SCALA E DELLE PARTI

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna ALL. A Determinazione Resp. Servizio Area Amministrativa - n. 129 del 12/06/2018 COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna VERBALE DI PROCEDURA NEGOZIATA OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE

Dettagli

Comune di Cuneo. Affidamento della fornitura di arredi e complementi di arredo per la. 12 giugno Seduta aperta al pubblico

Comune di Cuneo. Affidamento della fornitura di arredi e complementi di arredo per la. 12 giugno Seduta aperta al pubblico Comune di Cuneo Affidamento della fornitura di arredi e complementi di arredo per la biblioteca civica di Cuneo VERBALE DI GARA N. 3 12 giugno 2018 Seduta aperta al pubblico L anno duemila diciotto, il

Dettagli

MARIGNANO. (Provincia di Rimini) VERBALE N. I

MARIGNANO. (Provincia di Rimini) VERBALE N. I Responsabile CENTRALE UNICA DI COMMITrENZA FRA I COMUNI DI CATTOLICA, MISANO ADRIATICO E SAN GIOVANNI IN MARIGNANO COMUNE DI CATTOLICA (Provincia di Rimini) VERBALE N. I Verbale di gara per l affidamento

Dettagli

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica Provincia di Vicenza Bando di gara d appalto per la Concessione dei servizi di refezione scolastica scuole dell infanzia, scuole primarie e secondarie di 1^ grado nonché attività estive organizzate dal

Dettagli