Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015"

Transcript

1 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Fortunato Paolo D Ancona (paolo.dancona@iss.it) Maria Grazia Caporali (mariagrazia.caporali@iss.it) Cristina Giambi (cristina.giambi@iss.it) Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immuno-mediate per eisseria meningitidis: Paola Stefanelli (paola.stefanelli@iss.it) per Streptococcus pneumoniae: Annalisa Pantosti (annalisa.pantosti@iss.it) per Haemophilus influenzae: Marina Cerquetti (marina.cerquetti@iss.it) Collaboratori scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità Roma Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immuno-mediate Romina Camilli, Rita Cardines, Fabio D Ambrosio, Cecilia Fazio, Maria Giufrè, Arianna eri Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione della Salute Fabrizio Rossi, Stefania Giannitelli, Maria Cristina Rota, Martina Del Manso V. 13/08/2015

2 Indice Indice... 2 ote per la lettura del rapporto... 3 Situazione epidemiologica: dati relativi al periodo eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae

3 ote per la lettura del rapporto o el presente rapporto sono riportati i dati epidemiologici prodotti dal sistema di sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MIB) coordinato dall Istituto Superiore di Sanità, relativi al periodo o L analisi dei dati annuali sui dati consolidati viene eseguita nel mese di maggio dell anno successivo. In tale occasione vengono aggiornati anche i dati degli anni precedenti, includendo le segnalazioni pervenute in ritardo; questo spiega eventuali discrepanze con i dati pubblicati nei rapporti precedenti. o In questo rapporto sono stati integrati i dati del 2014 e del 2015, disponibili al 12 agosto I dati 2014 vengono considerati consolidati. o Per il 2013 e 2014, i dati estratti dal sistema MIB sono stati integrati anche con i dati contenuti nel SIMIWEB. o elle Regioni Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, dal 2007 la raccolta dati è integrata da un sistema di sorveglianza basato sui laboratori ospedalieri di microbiologia. o Per la Regione Lombardia oltre alle segnalazioni tempestive, vi è un allineamento dei dati con il sistema informativo della Regione ogni 3 mesi. ei primi mesi dell anno successivo viene fatto un controllo incrociato tra i due archivi e, se necessario, i dati vengono integrati. o I dati relativi agli anni sono stati spostati in due rapporti separati ( : meningiti batteriche da tutti i patogeni e sepsi da meningococco; : meningiti batteriche da tutti i patogeni e sepsi da meningococco e pneumococco) disponibili a questo indirizzo: o I tassi d incidenza delle malattie batteriche invasive sono stati calcolati sia a livello nazionale (considerando i casi segnalati al sistema di sorveglianza da tutte le regioni), sia in un gruppo di sette regioni/province autonome selezionate per una maggiore attitudine alla notifica (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, PA Trento, PA Bolzano, Piemonte, Veneto). o Il presente rapporto è stato realizzato con il supporto finanziario del Ministero della Salute/CCM Sorveglianza delle malattie invasive da eisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae (Referente scientifico del progetto: Paola Stefanelli-ISS). 3

4 Situazione epidemiologica: dati relativi al periodo el 2014, ultimo anno con dati consolidati, sono stati segnalati 952 casi di malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae (pneumococco), 163 da eisseria meningitidis (meningococco) e 105 da Haemophilus influenzae (emofilo). Questi dati sono descritti in sezioni dedicate a ciascun patogeno; alcuni sierogruppi/sierotipi di questi tre patogeni sono prevenibili attraverso vaccinazione e sono fornite informazioni utili al monitoraggio delle strategie vaccinali. Altri patogeni quali listeria, streptococco di gruppo B e Mycobacterium tuberculosis, per i quali sono riportati solo i casi di meningite, sono stati segnalati come responsabili nel 2014 di 67, 20 e 6 casi, rispettivamente. La mancanza di identificazione dell agente eziologico per i casi di malattia batterica invasiva si mantiene su livelli ridotti (6% nel 2014), tuttavia è necessario continuare a promuovere la diagnosi eziologica sia a fini clinici che epidemiologici e per la profilassi di eventuali casi secondari. Va ricordato che le differenze regionali, in termini di metodi diagnostici utilizzati, attitudine alla notifica, effettuazione della tipizzazione e invio degli isolati ai centri di riferimento, possono influenzare la rappresentatività dei dati riportati in questo rapporto. Le tabelle 1,2,3, 4 e 5 riportano per ogni anno il numero di casi di malattia invasiva notificati al sistema di sorveglianza, per agente patogeno e per Regione. Il presente rapporto commenta i dati consolidati del 2014, confrontandoli con quelli del periodo , e i dati parziali del

5 TAB 01. Malattie invasive da. meningitidis, S. pneumoniae, H. influenzae e meningiti da altri batteri: agenti eziologici per regione - Anno 2015 (dati parziali, aggiornati al 12/08/2015) Malattie invasive Meningiti eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Streptococco di gruppo B Mycobacterium tuberculosis Listeria Altro patogeno on identificato Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V. Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d Aosta Veneto TOTALE Fai click qui per tornare all indice TOTALE 5

6 TAB 02. Malattie invasive da. meningitidis, S. pneumoniae, H. influenzae e meningiti da altri batteri: agenti eziologici per regione - Anno 2014 Malattie invasive Meningiti Popolazione al 01/01/2014 eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Streptococco di gruppo B Mycobacterium tuberculosis Listeria Altro patogeno on identificato Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V. Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d Aosta Veneto TOTALE TOTALE Fai click qui per tornare all indice 6

7 TAB 03. Malattie invasive da.meningitidis, S.pneumoniae, H.influenzae e meningiti da altri batteri: agenti eziologici per regione - Anno 2013 Malattie invasive Meningiti Popolazione al 01/01/2013 eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Streptococco di gruppo B Mycobacterium tuberculosis Listeria Altro patogeno on identificato Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V. Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d Aosta Veneto TOTALE TOTALE Fai click qui per tornare all indice 7

8 TAB 04. Malattie invasive da. meningitidis, S. pneumoniae, H. influenzae e meningiti da altri batteri: agenti eziologici per regione - Anno 2012 Malattie invasive Meningiti Popolazione al 1 gennaio 2013 eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Streptococco di gruppo B Mycobacterium tuberculosis Listeria Altro patogeno on identificato Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V. Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d Aosta Veneto TOTALE TOTALE Fai click qui per tornare all indice 8

9 TAB 05. Malattie invasive da.meningitidis, S.pneumoniae, H.influenzae e meningiti da altri batteri: agenti eziologici per regione - Anno 2011 Malattie invasive Meningiti Popolazione al 1 gennaio 2013 eisseria meningitidis Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Streptococco di gruppo B Mycobacterium tuberculosis Listeria Altro patogeno on identificato Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli V. Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise P.A. Bolzano P.A. Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Valle d Aosta Veneto TOTALE TOTALE Fai click qui per tornare all indice 9

10 eisseria meningitidis el 2014 sono stati segnalati 163 casi di malattia invasiva da meningococco, con un incidenza pari a 0,27 casi per ; l incidenza risulta in linea ai due anni precedenti (0,23 nel 2012 e 0,29 nel 2013), (Tab 06). ella maggior parte delle regioni l andamento è pressoché stabile o presenta piccole oscillazioni nel triennio Invece, si segnala nei dati provvisori del 2015 un aumento di casi di meningococco di tipo C in giovani adulti, (21 casi si sono verificati tra i 18 e i 34 anni di età, di cui 17 in Toscana). Rispetto agli anni precedenti si nota un leggero aumento in Lombardia (30 casi nel 2011, 34 nel 2012, 42 nel 2013, 45 nel 2014). L incidenza della malattia invasiva da meningococco è maggiore nella fascia di età 0-4 anni e in particolare nel primo anno di vita in cui l incidenza supera i 4 casi per L incidenza si mantiene elevata fino alla fascia anni (in cui si rilevano 0,30 casi per abitanti nel 2014) e diminuisce dai 25 anni in su Il numero di casi per fascia di età rimane pressoché stabile rispetto agli anni precedenti, (Tab 06). Confrontando l incidenza nazionale con quella di una selezione di regioni (Emilia-Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Lombardia, PA Trento, PA Bolzano, Piemonte, Veneto), nel 2014 l incidenza in questo gruppo di regioni è leggermente più alta (Tab 07). Relativamente al quadro clinico, circa il 50% dei casi si manifesta come sepsi o meningite/sepsi; più frequenti nei bambini sotto i 5 anni di età (66, 62, 76, 74% rispettivamente nel 2011, 2012, 2013, 2014), (Tab 08). Esaminando il numero assoluto di casi per sierogruppo, il meningococco B rappresenta il sierogruppo più frequente (65%, 51%, 48%, 48% dei ceppi tipizzati rispettivamente nel 2011, 2012, 2013, 2014), seguito dal meningococco C (17%, 30%, 31%, 31% dei ceppi tipizzati nel 2011, 2012, e 2014) e dal meningococco di sierogruppo Y (14%, 17%, 16%, 13% dei ceppi tipizzati nel 2011, 2012, 2013, 2014) (Tab. 09). Rimane alto (approssimativamente il 30%) il numero delle infezioni segnalate per cui non è disponibile l informazione relativa al sierogruppo capsulare. E fondamentale promuovere l identificazione del sierogruppo capsulare, per ottenere la stima dei casi prevenibili da vaccinazione utile per le conseguenti implicazioni di sanità pubblica. 10

11 TAB 06. Casi e incidenza di malattia invasiva da meningococco per età e anno ( ) > 64 TOTALE , , , , , , , , , , ,47 8 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , * * 2015 dati parziali; le incidenze non sono state calcolate essendo i dati parziali. TAB 07. di malattia invasiva da meningococco nella fascia di età 0-4 anni e in tutta la popolazione, in Italia e in un gruppo di Regioni (2008 e 2014) anni 0-4 anni Pop Gen Pop Gen Meningococco Italia 1,64 1,69 0,30 0,27 Emilia-Romagna, Friuli V. Giulia, Lombardia, P.A. Trento, P.A. 2,34 1,93 0,44 0,35 Bolzano, Piemonte, Veneto Meningococco B Italia 0,96 0,92 0,13 0,09 Emilia-Romagna, Friuli V. Giulia, Lombardia, P.A. Trento, P.A. Bolzano, Piemonte, Veneto 1,67 1,26 0,20 0,13 Meningococco C Italia 0,32 0,15 0,09 0,06 Emilia-Romagna, Friuli V. Giulia, Lombardia, P.A. Trento, P.A. Bolzano, Piemonte, Veneto 0,42 0,25 0,15 0,10 11

12 TAB 08. Casi di malattia invasiva da meningococco per quadro clinico, età e anno ( ) > 64 TOTALE Quadro clinico % % % % % % % % Meningite 8 44% 6 26% 8 42% 6 55% 20 63% 22 61% 10 77% 80 53% Sepsi 8 44% 10 43% 7 37% 2 18% 5 16% 10 28% 1 8% 43 28% 2011 Meningite e Sepsi 2 11% 7 30% 4 21% 3 27% 7 22% 4 11% 2 15% 29 19% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 23 12% 19 18% 11 13% 32 15% 36 11% 13 12% 152 Meningite 6 35% 10 40% 9 69% 5 63% 12 55% 22 63% 7 39% 71 51% Sepsi 8 47% 6 24% 1 8% 1 13% 6 27% 7 20% 9 50% 38 28% 2012 Meningite e Sepsi 3 18% 9 36% 3 23% 2 25% 4 18% 6 17% 2 11% 29 21% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 25 13% 13 12% 8 9% 22 10% 35 11% 18 17% 138 Meningite 5 24% 6 22% 5 45% 8 62% 12 46% 30 59% 11 48% 77 45% Sepsi 11 52% 7 26% 1 9% 2 15% 5 19% 14 27% 11 48% 51 30% 2013 Meningite e Sepsi 5 24% 13 48% 5 45% 3 23% 9 35% 7 14% 1 4% 43 25% Altro** 0 0% 1 4% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 1% TOTALE % 27 14% 11 10% 13 15% 26 12% 51 16% 23 21% 172 Meningite 3 14% 9 36% 5 45% 5 33% 10 56% 32 62% 7 33% 71 44% 2014 Sepsi 11 52% 11 44% 3 27% 6 40% 5 28% 13 25% 12 57% 61 37% Meningite e Sepsi 7 33% 5 20% 3 27% 4 27% 3 17% 6 12% 2 10% 30 18% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 2% 0 0% 1 1% TOTALE % 25 13% 11 10% 15 17% 18 8% 52 15% 21 18% 163 Meningite 4 31% 4 33% 3 50% 2 50% 8 40% 9 30% 4 33% 34 35% Sepsi 5 38% 5 42% 3 50% 1 25% 5 25% 13 43% 4 33% 36 37% 2015* Meningite e Sepsi 4 31% 3 25% 0 0% 1 25% 7 35% 8 27% 4 33% 27 28% Altro 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 12 6% 6 5% 4 5% 20 9% 30 9% 12 10% 97 *2015 Dati parziali ** Descrizione dei casi classificati come Altro : un caso con artrite settica nel 2013 e un caso di polmonite nel Fai click qui per tornare all indice 12

13 TAB 09. Casi di malattia invasiva da meningococco per sierogruppo, età e anno ( ) e percentuale di isolati sierotipizzati sul totale dei casi segnalati. Sierogruppo > 64 TOTALE TOTALE () % A % B % C % 2011 W % Y % TOTALE tipizzati (,%) 78% 87% 84% 73% 72% 75% 69% 77% A % B % C % 2012 W % Y % TOTALE tipizzati (,%) 71% 68% 69% 88% 82% 83% 83% 78% A % B % C % 2013 W % Y % TOTALE tipizzati (,%) 81% 89% 55% 62% 65% 73% 30% 67% A % B % C % 2014 W % Y % TOTALE tipizzati (,%) 86% 60% 73% 60% 72% 65% 86% 71% A % B % C % 2015* W % Y % TOTALE tipizzati (,%) 100% 50% 83% 100% 80% 83% 83% 81% *2015 Dati parziali 13

14 Streptococcus pneumoniae el 2014 sono stati segnalati 952 casi di malattia invasiva da pneumococco; il numero assoluto di casi è di poco diminuito rispetto al 2013 (977 casi) ma più alto degli anni precedenti (748 casi notificati nel 2011 e 813 casi nel Persiste, comunque, un numero di casi segnalati relativamente basso in alcune grandi regioni (Campania, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia); poiché una certa quota di malattie invasive da pneumococco è attesa in ogni regione, malgrado l utilizzo dei vaccini glicoconiugati, un numero di casi molto basso fa ipotizzare un problema di sottonotifica (mancata trasmissione della segnalazione) o sottodiagnosi (mancata diagnosi eziologica). In tabella 10 sono state calcolate le incidenze per fascia di età e per anno; per ottenere un dato più accurato, il calcolo è stato effettuato sia a livello nazionale (considerando i casi segnalati al sistema di sorveglianza da tutte le regioni), sia in un gruppo di regioni con maggiore attitudine alla notifica (Piemonte, PA Trento, PA Bolzano, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna). Considerando il dato nazionale l incidenza di malattia invasiva da pneumococco risulta pari a 1,57 casi per nel 2014; se invece limitiamo il calcolo alle 7 Regioni/PA selezionate l incidenza risulta più del doppio (3,21 casi per ). Osservando l incidenza per gruppo di età, questa è maggiore negli anziani dopo i 64 anni di età (fascia di età nella quale si verifica anche il maggior numero di casi) e nei bambini nel primo anno di vita. Considerando i dati delle regioni selezionate, l incidenza nel 2014 è pari a 5,86 casi per nel primo anno di vita, 8,31 per nei soggetti con più di 64 anni e più bassa nelle altre fasce di età (Tab. 10). Persiste l andamento in diminuzione nelle fasce di età da 0 a 5 anni; mentre si nota un aumento nelle altre fasce di età, in particolare negli anziani (Tab. 10). Il calo nella fascia di età 0-5 anni è verosimilmente legato all aumento della copertura vaccinale; l aumento rilevato negli adulti potrebbe essere attribuito a una crescente attenzione alla diagnosi e alla notifica delle sepsi dell adulto, che rappresentano la patologia più frequente in questa fascia di età, a seguito della loro inclusione nel sistema di sorveglianza a partire dal Relativamente al quadro clinico, la sepsi/batteriemia è il quadro clinico più frequente anche se con distribuzione diversa tra i gruppi di età; tale quadro clinico è più frequente negli ultrasessantaquattrenni (Tab. 11). Va sottolineato che i quadri clinici misti (sepsi/batteriemia e meningite) sono stati classificati come meningite e quelli di polmonite batteriemica come sepsi. Il numero complessivo delle infezioni invasive da pneumococco rimane elevato anche in regioni che nel 2012 mostravano coperture per la vaccinazione pneumococcica al di sopra dell 85% nei bambini fino a 24 mesi, come Piemonte ed Emilia-Romagna in quanto i casi segnalati includono casi non prevenibili dal vaccino, e casi verificatisi in soggetti non target dei programmi vaccinali. Informazioni sul sierotipo sono disponibili per il 54% dei casi notificati nel 2014, una quota minore rispetto al 2013 (65%); sebbene la quota di ceppi tipizzati sia notevolmente aumentata rispetto al passato (soltanto il 32% dei casi notificati nel 2011 erano stati tipizzati) per l invio di dati provenienti da laboratori di riferimento regionale o sovraregionale. A tal riguardo è molto importante promuovere il ricorso alla tipizzazione e la condivisione dei dati, al fine di stabilire l esatta quota di casi prevenibili con la vaccinazione e rilevare l eventuale aumento di sierotipi non presenti nel vaccino attualmente utilizzato (cosiddetto fenomeno del rimpiazzo dei sierotipi o replacement ). 14

15 Anche nel 2014, il sierotipo 3 è risultato il più rappresentato tra i ceppi tipizzati (11,6%), seguito dai sierotipi 8 e 12F (Tab. 12). Di questi tre sierotipi solo il primo è presente nella composizione del vaccino glicoconiugato 13 valente mentre tutti sono presenti in quello polisaccaridico 23 valente. Sia l 8 che il 12F risultano in aumento rispetto al 2012, tuttavia questi aumenti in percentuale non necessariamente corrispondono ad un aumento dei casi da questi sierotipi non vaccinali, ma riflettono anche la diminuzione della circolazione dei sierotipi vaccinali. Analizzando i sierotipi isolati da pazienti con età fra 0 e 4 anni (Tab. 13), si registra la netta diminuzione del sierotipo 14 presente nel vaccino 13 valente. Rimane invece elevata la frequenza dei sierotipi 1 e 19A che, malgrado siano contenuti nel vaccino 13 valente, continuano a essere tra i sierotipi più frequentemente isolati. Tra i sierotipi non-vaccinali più frequenti in questa classe di età vanno menzionati il sierotipo 12F e il 24F. ei dati parziali del 2015 i sierotipi più frequenti sono stati il 12F e il 3. Come già ricordato, le attitudini di alcune regioni a inviare gli isolati per la sierotipizzazione e le differenze regionali di coperture vaccinali possono influenzare la rappresentatività di questi dati. Inoltre, la bassa numerosità di isolamento in bambini 0-4 anni, causa ampie fluttuazione delle percentuali anche a fronte di piccole variazioni di frequenza. 15

16 TAB 10. Casi e incidenza di malattia invasiva da pneumococco per età e anno, in Italia e in un gruppo di Regioni ( ) n.d.** >64 TOTALE Italia 2011 $ , , ,70 1 0, , , , , $ , , ,75 7 0,25 8 0, , , , $ , , , , , , , , , , ,84 8 0,28 9 0, , , , * Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, PA Trento, PA Bolzano, Piemonte, Veneto 2011 $ , , ,50 1 0,09 5 0, , , , $ , , ,60 5 0,43 5 0, , , , $ , , ,48 7 0,60 9 0, , , , , , ,45 8 0,67 7 0, , , , * $ I dati di questi anni sono stati aggiornati per un allineamento con i database di una regione * Dati parziali; le incidenze non sono state calcolate per il 2015 essendo i dati parziali. **n.d.: informazione relativa all età non disponibile 16

17 TAB 11. Casi di malattia invasiva da pneumococco per quadro clinico, età e anno ( ) 2011 $ 2012 $ 2013 $ * n.d. ** > 64 TOTALE Quadro clinico^ % % % % % % % % Meningite % 17 29% 8 40% 0 0% 8 67% % % % Sepsi % 41 71% 12 60% 1 100% 4 33% % % % Altro*** 0 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 58 17% 20 12% 1 2% 12 16% % % 748 Meningite % 9 25% 6 29% 6 86% 3 38% % % % Sepsi % 26 72% 15 71% 1 14% 5 63% % % % Altro*** 0 0 0% 1 3% 0 0% 0 0% 0 0% 2 1% 0 0% 3 0% TOTALE % 36 10% 21 13% 7 13% 8 11% % % 813 Meningite % 20 50% 11 32% 7 70% 3 27% % % % Sepsi % 20 50% 23 68% 3 30% 8 73% % % % Altro*** 0 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2 1% 2 0% 4 0% TOTALE % 40 11% 34 20% 10 18% 11 15% % % 977 Meningite % 10 31% 8 33% 4 50% 5 56% % % % Sepsi % 22 69% 16 67% 4 50% 4 44% % % % Altro*** 0 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 0% 1 0% TOTALE % 32 9% 24 14% 8 14% 9 12% % % 952 Meningite % 0 0% 5 56% 0 0% 3 43% 69 49% 64 27% % Sepsi % 11 92% 4 44% 0 0% 4 57% 73 51% % % Altro*** 0 0 0% 1 8% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2 1% 3 1% TOTALE % 12 3% 9 5% 0 0% 7 9% 142 7% 238 7% 415 $ I dati di questi anni sono stati aggiornati per un allineamento con i database di una regione *Dati parziali **n.d.: informazione relativa al quadro clinico non disponibile. *** Descrizione dei casi classificati come Altro : 3 polmoniti nel 2012; 3 polmoniti e un artrite settica nel 2013; una peritonite nel 2014; due polmoniti e una pleurite nel 2015; ^I quadri clinici misti caratterizzati da sepsi e meningite sono stati classificati come meningite e le polmoniti batteriemiche come sepsi. Fai click qui per tornare all indice 17

18 TAB 12. Distribuzione (numerosità assoluta e percentuale, in ordine di frequenza decrescente sui dati 2014) per sierotipo e per anno dei ceppi di pneumococco isolati da infezioni invasive e inviati all Istituto Superiore di Sanità e/o tipizzati da altro laboratorio ( ) Sierotipo * 2014* 2015* Sierotipo * 2014* 2015* % Tipo di vaccino** ,2% 12,8% 12,7% 11,6% 17,7% PCV13 PPV ,8% 4,5% 6,0% 7,9% 8,1% PPV23 12F F 3,0% 4,5% 7,0% 7,8% 12,1% PPV23 19A A 10,2% 10,5% 4,9% 6,2% 5,6% PCV13 PPV ,3% 7,0% 9,5% 5,8% 3,5% PCV13 PPV23 7F F 6,8% 8,4% 7,1% 5,0% 4,0% PCV13 PPV23 22F F 7,2% 5,8% 4,1% 4,1% 6,1% PPV ,8% 4,9% 4,9% 3,5% 0,5% PCV13 PPV23 12B B 0,4% 0,8% 0,3% 3,3% 0,5% 10A A 3,0% 1,9% 1,9% 3,1% 3,0% PPV ,8% 1,0% 0,8% 2,3% 2,0% PPV ,5% 3,9% 2,5% 2,1% 1,5% PPV23 23B B 2,5% 2,1% 2,4% 2,1% 2,5% 33F F 0,4% 1,0% 0,8% 2,1% 2,0% PPV23 6C C 3,4% 1,9% 1,7% 1,9% 0,0% ,0% 1,9% 1,6% 1,7% 2,0% PCV13 PPV23 11A A 0,8% 3,1% 1,9% 1,7% 2,5% PPV23 15A A 2,1% 2,1% 2,1% 1,7% 1,5% 19F F 3,8% 2,1% 2,4% 1,7% 3,0% PCV13 PPV23 23A A 1,3% 1,2% 2,8% 1,7% 2,5% 23F F 2,1% 2,1% 1,6% 1,7% 0,5% PCV13 PPV23 6A A 1,3% 1,9% 1,1% 1,7% 3,0% PCV13 24F F 1,3% 1,2% 1,7% 1,6% 1,0% 15B B 0,8% 1,0% 2,2% 1,4% 3,0% PPV23 15C C 1,3% 0,4% 1,1% 1,2% 0,0% 24A A 0,0% 0,4% 1,1% 1,2% 0,5% 35F F 1,7% 1,0% 0,9% 1,2% 1,0% 9V V 3,4% 1,4% 1,1% 1,2% 1,0% PCV13 PPV ,0% 1,2% 0,3% 1,0% 0,0% ,8% 0,2% 0,3% 1,0% 0,0% 18A A 1,3% 0,4% 1,9% 1,0% 1,0% ,0% 0,4% 0,6% 0,8% 1,0% PPV ,0% 0,2% 0,2% 0,8% 1,5% 18

19 6B B 1,7% 1,0% 0,6% 0,8% 0,5% PCV13 PPV23 16A A 0,0% 0,6% 0,8% 0,6% 0,0% 19B B 0,0% 0,2% 0,0% 0,6% 0,5% 33A A 0,4% 0,0% 0,6% 0,6% 1,0% ,4% 0,0% 0,6% 0,4% 0,5% PCV13 PPV23 15F F 0,4% 0,4% 0,2% 0,4% 0,0% 17F F 0,0% 0,2% 0,0% 0,4% 0,0% PPV23 7B B 0,0% 0,0% 0,2% 0,4% 0,0% ,0% 0,2% 0,2% 0,2% 0,0% ,4% 0,4% 0,6% 0,2% 0,5% ,0% 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 11B B 0,0% 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 11C C 0,0% 0,0% 0,2% 0,2% 0,0% 19C C 0,0% 0,2% 0,5% 0,2% 0,0% 22A A 0,0% 0,2% 0,0% 0,2% 0,0% 32F F 0,0% 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 35A A 0,0% 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 35B B 0,0% 0,4% 0,5% 0,2% 0,5% 7A A 0,4% 0,6% 0,2% 0,2% 0,0% 7C C 0,0% 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% ,4% 0,0% 0,3% 0,0% 0,0% ,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% ,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 10B B 0,0% 0,4% 0,0% 0,0% 0,0% 16F F 0,0% 0,0% 0,6% 0,0% 0,5% 18C C 0,4% 1,2% 0,3% 0,0% 0,5% PCV13 PPV23 18F F 0,0% 0,2% 0,3% 0,0% 0,0% 25A A 0,0% 0,0% 0,9% 0,0% 0,0% 25F F 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,5% 28A A 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,5% 28F F 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 9A A 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% TYP*** TYP*** 0,0% 0,2% 0,2% 0,4% 0,0% Totale Totale 100% 100% 100% 100% 100% * Dati parziali. ** sono indicati i sierotipi contenuti nel vaccino coniugato 13-valente e i sierotipi contenuti nel vaccino polisaccaridico 23- valente. *** on Tipizzabili confermati dal laboratorio di riferimento dell Istituto Superiore di Sanità Fai click qui per tornare all indice 19

20 TAB 13. Distribuzione per sierotipo e per anno (in ordine di frequenza decrescente sui dati 2014) dei ceppi di pneumococco isolati da infezioni invasive in bambini con età compresa tra 0 e 4 anni e inviati per tipizzazione all Istituto Superiore di Sanità o tipizzati da altro laboratorio ( ) Sierotipo * 2014* 2015* Sierotipo * 2014* 2015* % 12F F 3,7% 2,0% 10,8% 12,9% 15,4% Tipo di vaccino** 19A A 16,7% 14,0% 0,0% 12,9% 7,7% PCV ,5% 8,0% 10,8% 9,7% 0,0% PCV13 24F F 0,0% 4,0% 10,8% 9,7% 7,7% 10A A 3,7% 6,0% 5,4% 6,5% 7,7% 15A A 3,7% 2,0% 2,7% 6,5% 0,0% 23B B 1,9% 4,0% 2,7% 6,5% 0,0% 33F F 0,0% 4,0% 2,7% 6,5% 0,0% ,6% 16,0% 2,7% 3,2% 0,0% PCV ,7% 0,0% 0,0% 3,2% 7,7% 15C C 5,6% 0,0% 2,7% 3,2% 0,0% 15F 1 15F 0,0% 0,0% 0,0% 3,2% 0,0% 24A A 0,0% 0,0% 2,7% 3,2% 0,0% 33A 1 33A 0,0% 0,0% 0,0% 3,2% 0,0% 35F F 1,9% 2,0% 0,0% 3,2% 0,0% 6A 1 6A 0,0% 0,0% 0,0% 3,2% 0,0% PCV ,0% 4,0% 0,0% 3,2% 0,0% ,0% 10,0% 2,7% 0,0% 15,4% PCV ,0% 0,0% 2,7% 0,0% 0,0% ,0% 2,0% 0,0% 0,0% 0,0% 11A 1 11A 0,0% 2,0% 0,0% 0,0% 0,0% 12B 1 12B 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 7,7% 15B 1 15B 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 7,7% 18A 1 18A 1,9% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 18C C 1,9% 2,0% 0,0% 0,0% 0,0% PCV13 19F F 5,6% 2,0% 2,7% 0,0% 7,7% PCV13 22F F 7,4% 2,0% 8,1% 0,0% 7,7% 23A A 0,0% 2,0% 2,7% 0,0% 0,0% 23F F 3,7% 2,0% 2,7% 0,0% 7,7% PCV13 25A 4 25A 0,0% 0,0% 10,8% 0,0% 0,0% 35B 1 35B 0,0% 0,0% 2,7% 0,0% 0,0% 6B 1 2 6B 1,9% 4,0% 0,0% 0,0% 0,0% PCV13 6C 1 6C 0,0% 0,0% 2,7% 0,0% 0,0% 7A 1 7A 1,9% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 20

21 7F F 7,4% 6,0% 5,4% 0,0% 0,0% PCV13 9V 2 9V 3,7% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% PCV13 TYP*** 1 TYP*** 0,0% 0,0% 2,7% 0,0% 0,0% Totale Totale 100% 100% 100% 100% 100% * Dati parziali. **Sono indicati i sierotipi contenuti nel vaccino coniugato 13-valente *** on Tipizzabili confermati dal laboratorio di riferimento dell Istituto Superiore di Sanità Fai click qui per tornare all indice 21

22 Haemophilus influenzae Il numero dei casi di infezioni invasive (meningiti e sepsi) da Haemophilus influenzae rimane limitato, sebbene si conferma l incremento dell incidenza nel corso degli ultimi 4 anni (da 0,08 casi per nel 2011 a 0,13 per nel 2013) (Tab. 14). Differenze consistenti si apprezzano paragonando l incidenza calcolata sui casi da tutta Italia con quella ottenuta dai casi segnalati da un gruppo selezionato di regioni (Tab. 14): l incidenza per tutte le età del 2014 è quasi il doppio di quella registrata a livella nazionale (0,33/100000) L incidenza è bassa in tutte le fasce di età, ma più elevata nel primo anno di vita e negli anziani (Tab. 14). el 2014 si è osservato un aumento di casi rispetto all anno precedente in Lombardia (da 26 a 31) e in Veneto (da 1 a 19). Si tratta comunque di piccole variazioni, che rappresentano presumibilmente normali fluttuazioni di frequenza di sierotipi H.influenzae non prevenibili da vaccinazione. Relativamente al quadro clinico, oltre il 65% dei casi riportati nei diversi anni presenta sepsi (Tab.15) In tabella 16 è presentata la distribuzione per sierotipo e per anno dei ceppi di Haemophilus influenzae isolati da infezioni invasive e tipizzati all Istituto Superiore di Sanità o in un altro laboratorio. Dei 356 casi notificati nel periodo , l informazione sulla tipizzazione è disponibile per il 58% dei casi. el 2013 la quota di ceppi con sierotipo noto (57 di 78, 73%) è stata maggiore rispetto agli anni precedenti (56% nel 2012 e 61% nel 2011). Invece nel corso del 2014, la percentuale dei ceppi tipizzati è minore rispetto agli anni precedenti (44%), suggerendo la necessità di implementare l attività di sierotipizzazione a livello regionale e/o migliorare la percentuale d invio dei ceppi all Istituto Superiore di Sanità. Come in tutti gli anni precedenti, anche nel 2014 è evidente la netta predominanza dei ceppi non capsulati che rappresentano oltre l 80% del totale dei ceppi tipizzati. I casi dovuti al sierotipo b, gli unici prevenibili mediante vaccinazione, si mantengono rari (nessun caso nel 2011, 6 casi nel 2012, 5 casi nel 2013, 7 casi nel 2014, 3 casi nel 2015). Tra questi, complessivamente solo 4 casi insorti in bambini vaccinati contro H. influenzae soddisfano i criteri per la definizione di fallimento vaccinale (ovvero si considera fallimento una malattia invasiva da Hib insorta 2 settimane dopo la somministrazione di una singola dose in un bambino > 1 anno o alternativamente 1 settimana dopo 2 dosi in un bambino di <1 anno). In particolare, dei 6 casi di tipo b notificati nel 2012, 3 bambini risultano non vaccinati; lo stato vaccinale degli altri 3 casi non è noto. Dei 5 casi segnalati nel 2013, due casi sono fallimento vaccinale (1 bambino di un anno vaccinato con una dose e un bambino di 10 mesi vaccinato con 2 dosi); lo stato vaccinale dei rimanenti non è noto. Dei 7 casi segnalati nel 2014, due casi sono fallimenti vaccinali (verificatisi in bambini di 2 e 5 anni, precedentemente vaccinati con 3 dosi), un caso si è verificato in un bambino non vaccinato di 7 mesi ed i rimanenti 4 casi hanno interessata persone adulte. Un caso di fallimento si è verificato nel corso del

23 TAB 14. Casi e incidenza di malattia invasiva da Haemophilus influenzae per età e anno, in Italia e in un gruppo di Regioni ( ) Italia >64 TOTALE ,54 2 0,09 1 0,04 1 0,04 2 0, , , , ,32 1 0,05 2 0,07 1 0,04 0 0, , , , ,76 3 0,14 3 0,11 0 0,00 1 0, , , , ,16 7 0,32 4 0,14 1 0,04 0 0, , , , * Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, PA Trento, PA Bolzano, Piemonte, Veneto >64 TOTALE ,23 2 0,20 1 0,08 1 0,09 1 0, , , , ,58 1 0,10 1 0,08 0 0,00 0 0, , , , ,31 3 0,31 3 0,25 0 0,00 0 0, , , , ,06 5 0,52 2 0,16 1 0,08 0 0, , , , * *Dati parziali; le incidenze non sono state calcolate per il 2015 essendo i dati parziali. 23

24 TAB 15. Casi di malattia invasiva da Haemophilus influenzae per quadro clinico, età e anno ( ) * Quadro clinico^ >64 TOTALE % % % % % % % % Meningite 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 2 100% 9 50% 5 23% 17 35% Sepsi 3 100% 1 50% 1 100% 1 100% 0 0% 9 50% 17 77% 32 65% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 2 8% 1 8% 1 17% 2 25% 18 10% 22 9% 49 Meningite 5 71% 1 100% 1 50% 1 100% 0 0% 8 36% 4 13% 20 32% Sepsi 2 29% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0% 14 64% 24 80% 41 65% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 2 7% 2 3% TOTALE % 1 4% 2 17% 1 17% 0 0% 22 13% 30 12% 63 Meningite 2 50% 1 33% 2 67% 0 0% 1 100% 13 45% 10 26% 29 37% Sepsi 2 50% 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 15 52% 28 74% 48 62% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 1 3% 0 0% 1 1% TOTALE % 3 13% 3 25% 0 0% 1 13% 29 16% 38 15% 78 Meningite 3 27% 1 14% 2 50% 1 100% 0 0% 13 39% 10 20% 30 29% Sepsi 8 73% 6 86% 2 50% 0 0% 0 0% 20 61% 39 80% 75 71% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 7 29% 4 31% 1 17% 0 0% 33 18% 49 20% 105 Meningite 0 0% 0 0% 0 0% 1 100% 1 100% 8 53% 9 26% 19 31% Sepsi 7 100% 1 100% 1 100% 0 0% 0 0% 7 47% 26 74% 42 69% Altro** 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% TOTALE % 1 4% 1 8% 1 17% 1 13% 15 8% 35 14% 61 * Dati parziali **Descrizione dei casi classificato come Altro : un caso con artrite settica e un caso con polmonite nel 2012; un caso con polmonite nel ^I quadri clinici misti caratterizzati da sepsi e meningite sono stati classificati come meningite. 24

25 Capsulato TAB 16. Distribuzione per sierotipo e per anno dei ceppi di Haemophilus influenzae isolati da infezioni invasive e inviati per tipizzazione all Istituto Superiore di Sanità o tipizzati da altro laboratorio ( ) * Sierotipo % % % % % b 0 0,0% 6 17,1% 5 8,8% 7 15,2% 3 7,1% c 0 0,0% 0 0,0% 1 1,8% 0 0,0% 0 0,0% d 1 3,3% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% 0 0,0% e 2 6,7% 3 8,6% 1 1,8% 0 0,0% 1 3,6% f 4 13,3% 1 2,9% 3 5,3% 1 2,2% 1 3,6% non-b** 0 0,0% 1 2,9% 1 1,8% 0 0,0% 0 0,0% on capsulato 23 76,7% 24 68,6% 46 80,7% 38 82,6% 32 85,7% TOTALE ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% *Dati parziali **E stato escluso il sierotipo b, ma non è stato identificato il sierotipo specifico Fai click qui per tornare all indice 25

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive 2007-2010 (versione 30/06/2013) Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Per gli aspetti epidemiologici e per il sistema

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017 Referenti scientifici presso il Dipartimento Malattie Infettive - Istituto Superiore di Sanità Roma Coordinatore della

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014 Responsabili scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Per gli aspetti epidemiologici e per la piattaforma

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017 2018 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO ITERIM 2017 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: aprile 2018 Periodo di riferimento: 2015-2017

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO CONSOLIDATO 2017

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO CONSOLIDATO 2017 2018 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO COSOLIDATO 2017 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: agosto 2018 Periodo di riferimento: 2015-2017

Dettagli

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia Paola Stefanelli Dipartimento Malattie Infettive Evento formativo Sistemi di sorveglianza attiva delle malattie infettive:

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2018

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2018 2019 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO ITERIM 2018 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: maggio 2019 Periodo di riferimento: 2016-2018

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) Recepita nel 2008 in Piemonte, dove dal 2003 era attiva la sorveglianza di laboratorio di tutte le infezioni

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) La Sorveglianza attiva di laboratorio di tutte le infezioni invasive con accertata eziologia batterica è stata

Dettagli

Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti

Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti Paolo D Ancona Maria Grazia Caporali Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2007-2015 Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Area promozione salute e prevenzione 2 Il rapporto

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2017 ed. 2018 a cura di Daniela Lombardi Carlo

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2016 ed. 2017 a cura di Daniela Lombardi Chiara

Dettagli

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni 003-006. Antonella Barale, Daniela Lombardi Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia

Dettagli

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione L Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Coperture vaccinali - Regione Emilia-Romagna 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 15 maggio 2018 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle meningiti

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Richard Aschbacher, Innocenti Patrizia Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Comprensorio Sanitario di Bolzano Direttrice f.f.

Dettagli

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Workshop - Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive Roma 28-29 febbraio 2012 Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci - Gabriella Frasca

Dettagli

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 Disponibile su: www.inmi.it Contatti: seresmi@inmi.it

Dettagli

Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco. Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità

Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco. Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità Workshop: Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive ISS 28-29 Febbraio 2012 93 Sierotipi 1 2 3 4 5 6A,

Dettagli

Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte ( )

Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte ( ) Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte (2003-2005) Antonella Barale, Daniela Lombardi, Silvana Malaspina - Servizio di riferimento regionale

Dettagli

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE Workshop MIB Roma, 28-29 Febbraio 2012 HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate Istituto Superiore di Sanità Haemophilus

Dettagli

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Assessorato Politiche per la Salute MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento epidemiologico e impatto delle vaccinazioni 1996-21 Servizio Sanità Pubblica - Direzione Generale Sanità

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia

Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia Roma 26 novembre 2014 Fortunato Paolo D Ancona Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive CNESPS/ISS Di cosa disponiamo in ISS con la sorveglianza

Dettagli

EP/AL/76. SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni

EP/AL/76. SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni EP/AL/76 SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni 2003-2009 Marzo 2011 SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE

Dettagli

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL La segnalazione Tutti i casi di malattia invasiva batterica: meningiti, sepsi, altre forme invasive batteriche sono eventi oggetto di segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità

Dettagli

Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati Maggio 2018

Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati Maggio 2018 Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati 2000-2017 Maggio 2018 0 Report : Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia - dati 2000-2017 UO Prevenzione DG Welfare Regione Lombardia

Dettagli

ALLEGATO D Dgr n. del pag. 1/9

ALLEGATO D Dgr n. del pag. 1/9 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO D Dgr n. del pag. /9 Centro di Riferimento Regionale Meningiti atteriche UNIVERSITÀ DI PADOVA Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Sede di Igiene,.

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle encefaliti

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle encefaliti Prevenzione, diagnosi e trattamento delle encefaliti Meningiti ed Encefaliti tra Sanità Pubblica e Pediatria di Famiglia Il Pediatra di Famiglia e la prevenzione : ACN 15 dicembre 2005 art. 12 comma 2

Dettagli

La sorveglianza delle meningiti e delle altre malattie batteriche invasive in Italia

La sorveglianza delle meningiti e delle altre malattie batteriche invasive in Italia ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ La sorveglianza delle meningiti e delle altre malattie batteriche invasive in Italia Rapporto 2005-2009 Gruppo di lavoro per la sorveglianza delle malattie batteriche invasive

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

ALLEGATOD alla Dgr n. 509 del 16 aprile 2013 pag. 1/15

ALLEGATOD alla Dgr n. 509 del 16 aprile 2013 pag. 1/15 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOD alla Dgr n. 509 del 16 aprile 2013 pag. 1/15 COORDINAMENTO EPIDEMIOLOGICO REGIONALE MENINGITI BATTERICHE UNIVERSITÀ DI PADOVA Dipartimento di Medicina Molecolare,

Dettagli

Meningiti batteriche

Meningiti batteriche Meningiti batteriche Meningite Infiammazione acuta delle meningi, che interessa anche il liquor cerebro spinale se di origine infettiva:! Liquor limpido meningite asettica (virus, poche specie batteriche)!

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Epidemiologia delle Malattie Infettive prevenibili con vaccino DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Malattie batteriche invasive Meningiti Sepsi

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Le coperture vaccinali al 31 dicembre 2017

Le coperture vaccinali al 31 dicembre 2017 Le coperture vaccinali al 31 dicembre 2017 2 Dove eravamo nel 2017 La copertura media nazionale delle vaccinazioni erano* pericolosamente sotto la soglia raccomandata dall OMS del 95%: pertosse 93,6% 93,7%

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Roma 27 novembre 2014 Sorveglianza delle malattie batteriche

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-02 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Paola Stefanelli MIPI-ISS

Paola Stefanelli MIPI-ISS Progetto CCM Malattie Batteriche Invasive prevenibili da vaccinazione e aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 1 - TOT Anno 2017 EXTR 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Lazio 912 197.431 365.238 124.646 302.443 322.077 667.681 Umbria 910 43.683 217.206

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 17 febbraio 2016 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle

Dettagli

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia Malattie infettive verso l eradicazione: polio, morbillo, rosolia e sorveglianza delle malattie batteriche invasive L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2011-42 2011-44 2011-46 2011-48 2011-50 2011-52 2012-02 2012-04 2012-06 2012-08 2012-10 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali

Dettagli

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Assessorato Politiche per la Salute MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento epidemiologico e impatto delle vaccinazioni 2000-2012 Servizio Sanità Pubblica - Direzione Generale Sanità

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-03 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2011-42 2011-44 2011-46 2011-48 2011-50 2011-52 2012-02 2012-04 2012-06 2012-08 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi

Dettagli

Parliamo ancora di Vaccini

Parliamo ancora di Vaccini SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Torino Via San Secondo, 9 8 Torino Con il patrocinio della SItI Sezione Piemonte Valle d Aosta Parliamo ancora di Vaccini Il vaccino

Dettagli

ATTIVITA DI CONTRASTO AL BRACCONAGGIO EFFETTUATE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO NEL CORSO DEL TRIENNIO

ATTIVITA DI CONTRASTO AL BRACCONAGGIO EFFETTUATE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO NEL CORSO DEL TRIENNIO ATTIVITA DI CONTRASTO AL BRACCONAGGIO EFFETTUATE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO NEL CORSO DEL TRIENNIO 213-215 Nel corso degli ultimi tre anni (periodo 213-215), il Corpo Forestale dello Stato (CFS) ha

Dettagli

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017)

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017) Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017) Il presente documento riporta i dati, al 31/12/2015, di copertura nazionali e regionali per la vaccinazione HPV nella popolazione

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Risultati Nazionali Rapporto Epidemiologico InfluNet 2015-10 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI 2008-2015 Le Malattie Invasive Batteriche in Piemonte Anni 2008-2015 (rapporto ed 2016) Servizio di riferimento regionale di Epidemiologia per la sorveglianza

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Strategie vaccinali regionali contro l HPV Aggiornamento aprile 2015

Strategie vaccinali regionali contro l HPV Aggiornamento aprile 2015 Strategie vaccinali regionali contro l HPV Aggiornamento aprile 2015 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS), Istituto Superiore di Sanità Referenti Regionali

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Figura 2 - Numero assoluto di notifiche effettuate nella Regione Veneto per tipo di flusso informativo e anno di notifica

Figura 2 - Numero assoluto di notifiche effettuate nella Regione Veneto per tipo di flusso informativo e anno di notifica COORDINAMENTO EPIDEMIOLOGICO REGIONALE MENINGITI BATTERICHE UNIVERSITÀ DI PADOVA Dipartimento di Medicina Molecolare, sede di Igiene Laboratorio di Sanità Pubblica e studi di popolazione Referente: Prof.

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Report Malattie infettive sintesi anno 2008

Report Malattie infettive sintesi anno 2008 Il 2009 si apre con una significativa novità nella sorveglianza delle malattie infettive: l attivazione di un portale nel quale tutte le segnalazioni di malattie infettiva pervenute, indagate ed inserite

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2013-06 Il rapporto presenta

Dettagli

Italia 95,46 95,44 95,54 95,43 95,20 95,01 94,15 94,07 94,12 46,73 87,77 91,98 9,88 16,52 47,12 33,16

Italia 95,46 95,44 95,54 95,43 95,20 95,01 94,15 94,07 94,12 46,73 87,77 91,98 9,88 16,52 47,12 33,16 Vaccinazioni dell'età pediatrica. Coorte 2015 al 30 Giugno 2018 Coperture vaccinali a 24 mesi + 6 mesi (per 100 abitanti), calcolate sui riepiloghi inviati dalle Regioni e PP.AA. (per singolo antigene)

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza

Dettagli

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO Esperienze a confronto di buone pratiche vaccinali nell adulto Progetto per la vaccinazione antipneumococcica dell anziano in Provincia di Trento.

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae A cura del C.I.O. (C. Bonada, P.Pellegrino, G. Raineri) giugno 2015 Condizioni

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2017-17 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali,

Dettagli

Ricognizione delle decisioni regionali in merito alla vaccinazione anti-hpv e primi dati di copertura vaccinale a fine anno 2009

Ricognizione delle decisioni regionali in merito alla vaccinazione anti-hpv e primi dati di copertura vaccinale a fine anno 2009 Ricognizione delle decisioni regionali in merito alla vaccinazione anti-hpv e primi dati di copertura vaccinale a fine anno 2009 Cristina Giambi (Reparto di Epidemiologia di Malattie Infettive del CNESPS,

Dettagli

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella

Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Sorveglianza delle coperture vaccinali antinfluenzali in Italia Antonino Bella Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità La vaccinazione antinfluenzale

Dettagli

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Francesco Innocenti Osservatorio di epidemiologia ARS Toscana Prevenzione e terapia delle patologie da pneumococco nell area nord ovest toscana Auditorium

Dettagli

Vaccinazioni dell'età pediatrica. Anno 2015 (coorte 2013)

Vaccinazioni dell'età pediatrica. Anno 2015 (coorte 2013) REGIONE/Provincia Autonoma Polio (a) Difterite (a) Tetano (a) Pertosse (a) Epatite B (a) Hib (b) Morbillo (c) Parotite (c) Rosolia (c) Varicella (c) Meningococco C Pneumococco coniugato (b) coniugato (b)

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-44 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli

Vaccini: semplificazione degli adempimenti amministrativi; Anagrafe Nazionale Vaccini; Tavolo esperti indipendenti

Vaccini: semplificazione degli adempimenti amministrativi; Anagrafe Nazionale Vaccini; Tavolo esperti indipendenti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Vaccini: semplificazione degli adempimenti amministrativi; Anagrafe Nazionale Vaccini; Tavolo esperti indipendenti 2 Contratto di Governo sul

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Workshop Sorveglianza

Dettagli

Stagione Influenzale Settimana dal 17 al 23 dicembre 2018

Stagione Influenzale Settimana dal 17 al 23 dicembre 2018 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2018-51 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali,

Dettagli

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico 2012-42 2012-44 2012-46 2012-48 2012-50 2012-52 2013-02 2013-04 2013-06 2013-08 2013-10 2013-12 2013-14 2013-16 Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal Centro nazionale

Dettagli

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico InfluNet Casi per 1.000 assistiti Rapporto Epidemiologico InfluNet Settimana 2016-12 Il rapporto presenta i risultati nazionali e regionali relativi alla sorveglianza epidemiologica dell influenza, elaborati dal

Dettagli