RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA"

Transcript

1 Contratto collettivo decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Luino anno 2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2018, in applicazione alle regole contrattuali e normative vigenti, è stato quantificato dall Amministrazione comunale con determinazione n. 673 del 06/12/2018 come segue: Risorse stabili ,41 Risorse variabili ,10 Totale ,51 Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Le risorse che costituiscono la parte stabile del fondo ammontano a ,41 e sono così determinate: - Risorse storiche consolidate Ai sensi dell art. 67, comma 1, del CCNL 21/05/2018 le risorse, aventi carattere di certezza, stabilità e continuità, determinate nell anno 2017, secondo la previgente disciplina contrattuale, al netto di quelle destinate nel medesimo anno per le posizioni organizzative (negli enti con i dirigenti) e comprensive della quota annuale delle risorse di cui all art. 32, comma 7, del CCNL 22/01/2004, accantonate e non utilizzate per le alte professionalità, vengono definite in un unico importo che resta confermato, con le medesime caratteristiche, anche per gli anni successivi. Unico consolidato fondo anno 2017 (art. 67, c. 1, CCNL 21/05/2018) ,53 ( , PO) Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità Art. 67, co. 2, lett. b), CCNL Art. 67, co. 2, lett. c), CCNL ,00 321, ,90 DECURTAZIONE PERMANENTE DALL'ANNO 2015 = riduzione operata nel 2014 per effetto dell'art. 9, comma 2-bis, D.L. n. 78/2010 e s.m.i. (art. 1, comma 456, Legge Stabilità 2014) ,00 Sezione II - Risorse variabili Le risorse variabili, che alimentano il fondo per l anno 2018 senza avere caratteristica di certezza per gli anni successivi, ammontano a ,10 e sono così determinate: Art. 67, co. 3, lett. h), CCNL ,00 1

2 Art. 67, co. 3, lett. c), CCNL ,18 Art. 67, co 3, lett. d), CCNL 21/05/ ,94 Art. 67, co. 3, lett. a), CCNL ,98 Art. 67, co 3, lett. b), CCNL 21/05/ ,00 Art. 67, co 3, lett. f), CCNL 21/05/ ,00 Art. 67, co 3, lett. i), e co 5, lett b) CCNL ,00 21/05/ ,10 Secondo le disposizioni vigenti le condizioni essenziali che legittimano il mantenimento delle risorse decentrate di natura variabile sono le seguenti: -rispetto delle disposizioni in materia di riduzione delle spese di personale, come previsto dall art. 1, comma 557, della Legge n. 296/2006; - rispetto dei vincoli di bilancio e del patto di stabilità e di analoghi strumenti del contenimento della spesa (art. 40, comma 3-quinquies, D.Lgs. n. 165/2001); - applicazione delle norme e principi di cui al Titolo II Misurazione, valutazione e trasparenza della performance e Titolo III Merito e premi del D.Lgs. n. 150/2009, alla luce del correttivo D.Lgs. n. 141/2011 con particolare riferimento all adeguamento regolamentare da parte dell ente ed all adozione di un sistema di misurazione e valutazione della performance rispondente ai principi e logiche della Riforma Brunetta ; -rispetto della normativa concernente i tempi medi di pagamento. La circolare n. 20 del della Ragioneria Generale dello Stato che contiene le istruzioni applicative circa la decurtazione da applicare ai fondi delle risorse decentrate a partire dal 2015, ai sensi dell art. 9, comma 2-bis, del D.L. n. 78/2010, come modificato dall art. 1, comma 456, della Legge n. 147/2013, non chiarisce come consolidare le decurtazioni operate in parte variabile. Richiamate in merito alla riduzione delle risorse variabili, le deliberazioni n. 437/2012PAR del 9 luglio 2012 della Corte dei Conti Sezione Veneto e n. 519/2011/PAR della Sezione Toscana si ritiene che necessiti operare una pari riduzione delle risorse variabili calcolate in misura fissa, quali quelle derivanti dall applicazione dell art. 15, comma 2, del CCNL 98/2001, nella medesima percentuale che si applica alle risorse di parte stabile. Per ciò che concerne in modo specifico le risorse variabili giova evidenziare che il Ministero dell Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato, con la nota del 13 luglio 2011, n , ha rilevato che le poste contabili relative ai residui del fondo contrattuale degli anni precedenti costituiscono un mero trasferimento temporale di spesa di somme già in precedenza certificate, ancorché non utilizzate. Le somme di cui trattasi non costituiscono pertanto incremento di spesa da assoggettare al limite di cui al citato art. 9, comma 2bis, e quindi non rilevano ai fini dello stesso in quanto esterne alla volontà di calmierazione chiaramente sottesa dal legislatore. Conseguentemente anche l Aran con il proprio parere del ha aderito a tale orientamento precisando che è necessaria una ricognizione amministrativa, certificata dagli organi di controllo, finalizzata ad asseverare l entità delle risorse degli anni precedenti, regolarmente certificate, che risultano verificabilmente non utilizzate né più utilizzabili in relazione agli anni di riferimento, e che gli importi così calcolati devono essere depurati delle poste che, per previsione contrattuale o di legge, non possono essere riportate nel nuovo fondo, come le economie su nuovi servizi non realizzati o le risorse di natura variabile. L Aran (RAL_1830 del ) precisa che trattasi comunque di un incremento una tantum che si traduce in una implementazione delle sole risorse variabili che, in quanto tali, non possono essere confermate o comunque stabilizzate negli anni successivi e, per la loro natura, non possono essere destinate al finanziamento di voci del trattamento economico accessorio aventi carattere di stabilità (progressione economica orizzontale, retribuzione di posizione e di risultato delle posizioni organizzative, ecc.). Nel citato parere l Aran ha modo di definire ulteriormente la differenza tra risorse variabili e risorse stabili, con specifico riguardo alla loro mancata utilizzazione nell anno di riferimento precisando altresì che 2

3 a differenza delle prime le risorse variabili, derivanti dal mancato utilizzo nell anno di riferimento di risorse stabili, avendo caratteristiche diverse da quelle richiamate nel punto 3 (variabili), ove effettivamente non utilizzate nell anno seguente, possono esserlo, eventualmente, di fatto, anche in anni successivi o a distanza di tempo rispetto a quello in cui si è determinato il mancato utilizzo che le ha determinate. La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19 luglio 2012 nelle proprie note applicative precisa altresì come le erogazioni previste a valere sul Fondo debbono essere definite e concluse (come ad esempio deve essere accertata la retribuzione di risultato/produttività/performance effettivamente ascritta ai diversi dipendenti una volta conclusi i relativi iter di valutazione, che non possono che essere effettuati a consuntivo..) ; talchè è possibile prendere in considerazione solo le poste relative alle voci per le quali si è definitivamente chiusa l erogazione nell anno di riferimento e quindi le sole indennità legate a indennità fisse e continuative o a remunerare il lavoro effettivamente svolto con cadenza mensile. Sezione III - (eventuali) Decurtazioni del Fondo - Riduzione del fondo ai sensi dell art. 9, comma 2-bis, del D.L. n. 78/ ,00 Riguarda in particolare il rispetto della disposizione prevista dall art. 9, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 78/2010, la quale prevede che dal 2015 le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio del personale devono essere decurtate di un importo pari alle riduzioni operate nel 2014 per effetto dei vincoli ex art. 9, comma 2-bis, del D.L. n. 78/2010 (limite del fondo rispetto all anno 2010 e obbligo di decurtazione del medesimo per la diminuzione del personale in servizio), come introdotto dall art. 1, comma 456, della L. n. 147/ Legge di Stabilità Per quanto riguarda la riduzione permanente ex art. 1, comma 456, della L. n. 147/ Legge di Stabilità 2014, si prende atto che il Collegio dei Revisori ha fornito apposita certificazione in merito alla correttezza del relativo calcolo, come da indicazioni della Ragioneria Generale dello Stato nella circolare n. 20/2015. Rispetto del limite ai sensi dell art. 23, comma 2, del D. Lgs. n. 75/2017. Riguarda in particolare il rispetto delle disposizioni previste dall art. 23, comma 2, del D. Lgs. n. 75/2017, il quale prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2017, il fondo per le risorse decentrate non può superare il corrispondente ammontare relativo all anno Si dà atto che per l anno 2018 l importo del fondo delle risorse decentrate supera il corrispondente ammontare relativo all anno 2016 di euro 2.329,09, pertanto l'importo del fondo 2018 è stato ricondotto al limite anno 2016 pari a ,42 e che il Comune di Luino ha rispettato il patto di stabilità per l anno Sezione IV - Sintesi della costituzione del Fondo sottoposto a certificazione Totale risorse sottoposte a certificazione Risorse stabili (totale della sezione I ,41 eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III) Risorse variabili (totale della sezione II eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III) Riduzioni per rispetto ex art.23 comma 2 d.lgs 75/ , , ,09 3

4 Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Ai sensi dell art. 68, comma 1, del CCNL 21/05/2018, non vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse: Progressione economica nelle categorie (art ,00 68, co. 1, CCNL ) Indennità di comparto (art. 33 CCNL ,48 22/01/2004) Indennità personale educativo asili nido (art ,22 31, comma 7, CCNL 14/09/2000) Indennità personale scolastico (art. 6 CCNL 5/10/2001) Indennità personale ex 8^ q.f. non titolare di - posizione organizzativa (art. 37, comma 4, del CCNL 6/07/1995) ,70 Sezione II Risorse disponibili per la contrattazione integrativa Come previsto dal medesimo art. 68, comma 1, le risorse disponibili per la contrattazione integrativa nell anno di riferimento risultano, pertanto, le seguenti: Totale costituzione del fondo (Sezione IV del ,42 Modulo I - Costituzione del Fondo) Totale destinazioni non regolate dal contratto (-) ,70 integrativo di riferimento (Totale tabella precedente) Risorse residue da anni precedenti (art. 68, 0,00 comma 1, penultimo e ultimo periodo, CCNL 21/05/2018) ,72 Sezione III - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse: Art. 68, co. 2, lett. d), art. 70-bis, co. 1, CCNL , Art. 70-bis, co. 1, CCNL ,98 (condizioni disagiate) Art. 70-quinques, co. 1 e 2, CCNL ,00 Art. 68, co. 2, CCNL (performance) ,56 Art. 16, co. 4 e 5, DL n. 98/ Piani di ,00 razionalizzazione (spending review) Art. 68, co. 1, CCNL (economie. 0,00 anno precedente) Art. 68, co. 2, lett. g), CCNL ,18 (compensi previsti da specifiche disposizioni di legge) Art. 68, co. 2, lett. f), CCNL ,00 4

5 Art. 68, co. 2, lett. h), CCNL Art. 68, co. 2, lett. j), CCNL (N.B.: deve coincidere con il totale risorse disponibili per la contrattazione integrativa della sezione II) 900, , ,72 Sezione V - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale - Attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità Ai fini del rispetto degli equilibri del fondo tra le risorse stabili e variabili, sia in sede di costituzione che di utilizzo, si attesta che gli istituti aventi natura certa e continuativa per un totale di ,70 (Modulo II, sezione I) sono finanziati con le risorse del fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità, costituite per un totale di ,41 (Modulo I, sezione IV). L importo di ,71 pari alla differenza tra ,41 ed ,70 è materia oggetto di contrattazione salvo la quota di 5.744,00 destinata al differenziale delle progressioni dopo il CCNL Attestazione motivata del rispetto dei vincoli di destinazione della parte variabile del fondo Si attesta il rispetto dei vincoli di destinazione previsti dall art. 68, comma 3, del CCNL 21/05/2018 e che, in particolare, la contrattazione integrativa destina la quota prevalente delle risorse variabili non aventi vincolo di destinazione agli incentivi economici a favore dei dipendenti (performance e indennità). - Attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici Si attesta che gli incentivi legati alla produttività collettiva e individuale verranno erogati in base ai criteri previsti nel Sistema di misurazione e valutazione della performance, adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 20 del , in coerenza con il D.lgs. n. 150/2009, nel rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici con la supervisione del Nucleo di Valutazione che attesta formalmente il raggiungimento dei risultati in relazione agli obiettivi assegnati con il Pdo. La liquidazione dei fondi previsti avverrà solo dopo l accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti nei sistemi di programmazione dell Ente. - Attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziati con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) Si attesta che per l'anno 2018 non si effettuano progressioni economiche orizzontali. Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno limite Tabella 1 Costituzione del fondo (escluse risorse non soggette al limite) Costituzione fondo Totale costituzione Fondo Voci non soggette a limite Fondo anno , ,16 Fondo anno 2016 (limite) ,96 DECURTAZIONI DEL FONDO Decurtazione per rispetto limite ,09 // (art. 23, comma 2, D. Lgs. n. 75/2017) RISORSE DEL FONDO SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE Risorse fisse aventi carattere di certezza , ,26 e stabilità Posizione Organizzative Risorse per Lavoro Straordinario ,00. 30,000, ,00. 30,000,00 Totale risorse Fondo sottoposte a certificazione 5 Differenza (2018 rispetto 2016) , , , ,09 0,00 0,00

6 (a) , , ,09 Tabella 2 Programmazione di utilizzo del Fondo Programmazione di utilizzo del fondo Fondo anno 2018 DESTINAZIONI NON REGOLATE IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ,70 DESTINAZIONI REGOLATE IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ,72 DESTINAZIONI DEL FONDO SOTTOPOSTE A CERTIFICAZIONE Destinazioni non regolate in sede di ,70 contrattazione integrativa Destinazioni regolate in sede di ,72 contrattazione integrativa Totale destinazioni Fondo sottoposte a certificazione ,42 (al netto della decurtazione di euro 2.329,09) Modulo IV - Compatibilità economico- finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente ex ante il limite di spesa del Fondo proposto alla certificazione Il sistema contabile utilizzato dall Amministrazione è strutturato in modo da tutelare correttamente in sede di imputazione/variazione dei valori di competenza dei diversi capitoli di bilancio i limiti espressi dal Fondo oggetto di certificazione, come quantificati nell articolazione riportata al precedente Modulo II. In particolare, a tal fine, nel bilancio di previsione dell Ente è previsto il seguente capitolo di spesa: (fondo per le politiche di sviluppo e la produttività del personale ). Sezione II - Verifica a consuntivo, mediante gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione, che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato (ed eventuale accertamento delle economie del Fondo che ai sensi contrattuali possono transitare al Fondo successivo ai fini del rispetto dell integrale utilizzo delle risorse) Dal rendiconto della gestione per l anno 2017 risulta che è stato rispettato il limite di spesa del relativo Fondo per le risorse decentrate. Ad oggi non si ha contezza delle eventuali economie del fondo in quanto non è stato ancora liquidato il premio incentivante. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il fondo trova copertura come indicato nella determina n. 673 del dal responsabile dei Servizi EconomicoFinanziari. Luino, 24/12/2018 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI ORGANIZZATIVI (dott.ssa Cinzia Agrati) Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all art. 23-ter del Decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 e s.m.i. Codice dell Amministrazione digitale 6

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con determinazione

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 2014 del

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo economico anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo

Dettagli

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DI CUI ALL ART. 68 DEL CCNL 21/05/2018 CONCERNENTE IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL COMUNE DI VICENZA Modulo I LA COSTITUZIONE

Dettagli

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (accordo annuale) 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, D. Lgs. 165/01) 1 La relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (art. 40. Comma3-sezies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo I La costituzione

Dettagli

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Prot.n. 20365 del 08.06.2017 COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta Premesso che: 1. l art. 40 comma 3 sexies del D.Lgs 165-2001, come integrati

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12 COMUNE DI RAVARINO Prot. 2672 del 26.03.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI AGGIORNAMENTO DEL FONDO 2012 COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per il salario accessorio

Dettagli

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO:

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: - Integrazione del Fondo del salario accessorio personale dipendente ai sensi dell art. 15 c. 2 CCNL 01/04/1999; - Integrazione del Fondo del salario accessorio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo 2015 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione

Dettagli

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria COMUNE DI PRATO Contratto collettivo decentrato integrativo in merito alla distribuzione delle risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato anno 2018 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86 COMUNE DI BASTIGLIA Prot.4310 del 04.04.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI ACCORDO PER LA SUDDIVISIONE.

Dettagli

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA dell IPOTESI di CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ai sensi dell art. 4 e 5 del CCNL 01.04.1999 in merito all utilizzo delle Risorse Decentrate dell ANNO 2012 La

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 23.12.1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA Relazione tecnico finanziaria al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1.4.1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate

Dettagli

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del Fondo Risorse Decentrate La costituzione del Fondo

Dettagli

COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE)

COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE) COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015

Dettagli

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance CITTÀ DI IGLESIAS Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Comune di TORRE BOLDONE

Comune di TORRE BOLDONE Comune di TORRE BOLDONE Provincia di BERGAMO Tel. 035.41.69.460 Piazza G. Marconi 1 CAP 24020 www.comune.torreboldone.it Fax 035.41.69.470 e-mail: comune@comune.torreboldone.bg.it Contratto collettivo

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2015 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA AREA RISORSE UMANE, INFORMATICA E SERVIZI DEMOGRAFICI Piazza A. Gramsci, 06061 Castiglione del Lago (PG) PEC:comune.castiglionedellago@postacert.umbria.it

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 216 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate degli anni 2014 e 2015 economico anno 2015. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Dettagli

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate.

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo

Dettagli

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. ALLEGATO ALLA CIRCOLARE DEL 19 LUGLIO 2012, N. 25 Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 La relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI 2018 III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa III.1.1 Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità E opportuno

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Prot. 2878/2013 Brisighella, 15 aprile 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Totale risorse ,96

Totale risorse ,96 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE 2015. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Modulo I - La costituzione

Dettagli

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2018 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2018 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. ALLEGATO ALLA CIRCOLARE DEL 19 LUGLIO 2012, N. 25 Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2018 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 La relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria La presente relazione

Dettagli

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 COMUNE DI STRONCONE Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del ccnl 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le politiche di

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (accordo annuale) 2018 1 La relazione tecnico-finanziaria anno 2018 Modulo I- La costituzione del Fondo

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria COMUNE DI PRATO Contratto collettivo decentrato integrativo in merito alla distribuzione delle risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo normativo triennale 2015-2017 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999. Relazione tecnico-finanziaria Questa parte non è pertinente allo specifico accordo

Dettagli

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia Comune di Lodrino Provincia di Brescia Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti

Dettagli

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa COMUNE DI PRATO Contratto collettivo decentrato integrativo in merito alla distribuzione delle risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato anno 2018 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE 2016. RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Modulo I - La costituzione

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 217- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 217 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. PARTE II: Relazione tecnico-finanziaria Modulo

Dettagli

COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale

COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 01/04/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate

Dettagli

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Città Metropolitana di Bologna Preintesa sul contratto collettivo decentrato collettivo integrativo per la distribuzione delle risorse del fondo anno 2017, per la modifica

Dettagli

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate anno 2017.

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) ALLEGATO 3) ALLA DELIBERA DI G.C. N. 154 del 3/12/215 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Comune di Baricella Provincia di Bologna Relazione tecnico-finanziaria al contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DELLA CATEGORIA EP ANNO 2014 Fondo costituito ai sensi dell art. 90 del CCNL del 16.10.2008 Modulo I La costituzione del Fondo

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0000582/01-10 (da citare nella risposta) Fascicolo n. 1/ Rubiera, 16 gennaio OGGETTO: Contratto decentrato per l utilizzo delle risorse decentrate anni e. Relazione tecnico-finanziaria di cui alla

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Prot. 2.473 /2013 Brisighella, 29 marzo 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40-BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

C O M U N E D I M A R C O N

C O M U N E D I M A R C O N C O M U N E D I M A R C O N C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I V E N E Z I A Relazione tecnico finanziaria all ipotesi del contratto collettivo decentrato integrativo (C.C.D.I.) per la disciplina

Dettagli

Relazione tecnico finanziaria al Contratto integrativo 2015 (articolo 40, comma 3 sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Relazione tecnico finanziaria al Contratto integrativo 2015 (articolo 40, comma 3 sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Relazione tecnico finanziaria al Contratto integrativo 2015 (articolo 40, comma 3 sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il Fondo

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 015 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 015 del personale non dirigente del

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Settore Risorse Umane e Organizzazione

Comune di Cinisello Balsamo Settore Risorse Umane e Organizzazione Settore Risorse Umane e Organizzazione FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018 Quota parte della Scheda III - Relazione tecnico-finanziaria di cui alla circolare n.

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO Settore 5estione Risorse Umane ed Organizzazione Via Senatore Carboni 09170 Oristano C.F.80004010957 -. 0783/7931 OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria sul contratto decentrato integrativo

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB TORINO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

AUTOMOBILE CLUB TORINO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AUTOMOBILE CLUB TORINO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (Redatta ai sensi dell art.40, comma 3 sexies, D. Lgs n. 165/2001 e smi, così come sostituito dall art.54 del D.Lgs n.150/2009 e della Circolare n.

Dettagli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DELLA CATEGORIA EP ANNO 2016 Fondo costituito ai sensi dell art. 90 del CCNL del 16.10.2008 Modulo I La costituzione del Fondo

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2012 (art. 40 comma 3sexies D. Lgs. 165/2001) Modulo

Dettagli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DELLA CATEGORIA EP ANNO 2015 Fondo costituito ai sensi dell art. 90 del CCNL del 16.10.2008 Modulo I La costituzione del Fondo

Dettagli

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2015

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2015 Contratto collettivo integrativo decentrato, in merito alla costituzione ed all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015, sottoscritto in data 25.11.2015 Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO

Dettagli

Automobile Club Vercelli

Automobile Club Vercelli Automobile Club Vercelli Relazione Tecnico-finanziaria al Contratto Integrativo per l utilizzazione del fondo del personale non dirigente dell Automobile Club Vercelli Anno 2016 (art. 40, comma 3 sexies,

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0005760/1.6.19 (da citare nella risposta) Rubiera, 12 aprile 2013 OGGETTO: Contratto decentrato per l utilizzo delle risorse decentrate anno 2012. Relazione tecnico-finanziaria di cui alla circolare

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) (Redatta secondo lo schema dell allegato alla Circolare MEF-RGS 19 luglio 2012, N. 25) ALLEGATA ALL IPOTESI

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELATIVA AL C.C.D.I. ANNO 2013 Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Sezione I Risorse fisse

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) ALLEGATO ALLA DELIBERA DI G.C. N.153 del 15/12/216 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli