POMEZIA 1 ospita 10 sale sistemi (8 di produzione e 2 TLC) per complessivi 1992 mq.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POMEZIA 1 ospita 10 sale sistemi (8 di produzione e 2 TLC) per complessivi 1992 mq."

Transcript

1 I Data Center Telecom Italia di Pomezia Il Data Center utilizzato per l erogazione dei servizi di Hosting ed Housing nell ambito del contratto SPC è situato a Pomezia, alle porte di Roma, nella zona industriale, raggiungibile tramite la via Pontina al km 29,100, nel cuore di uno dei poli industriali a sud della capitale. L IDC di Pomezia è costituito da tre edifici distinti denominati: POMEZIA PISP POMEZIA 1 POMEZIA ENTERPRISE. POMEZIA PISP comprende quattro sale sistemi di cui due di produzione di circa 2000 metri quadri ciascuna, predisposte in modo completamente modulare, in modo tale da permettere hosting rack-intensive (fino a 0,75 rack per metro quadro netto), ma anche di configurare rapidamente spazio ad-hoc in modo personalizzato, e due sale TLC. POMEZIA 1 ospita 10 sale sistemi (8 di produzione e 2 TLC) per complessivi 1992 mq. POMEZIA ENTERPRISE è composto da due sale sistemi destinate ad ospitare gli apparati IT per circa 700 mq complessivi più due sale TLC per 110 mq complessivi. Tutti gli impianti di distribuzione elettrici, di rete e smaltimento termico sono realizzati nel sottopavimento in modo modulare e non hanno impatto visivo sulla superficie calpestabile. Il pavimento poggia su una magliatura metallica ed è realizzato con mattonelle aventi dimensioni di 60 cm x 60 cm. Il sito nel suo complesso poggia logicamente e fisicamente sulla banda dati Telecom Italia che arriva direttamente all interno dello stabile entro apposite sale Telecomunicazioni (TLC). Di seguito vengono descritte per ciascun edificio componente il DC di Pomezia, le caratteristiche dell impianto elettrico per l alimentazione degli apparati IT; è da sottolineare che allo scopo di garantire il livello di affidabilità impiantistico previsto, a partire dal Giugno 2012 lo standard infrastrutturale dei DC di Telecom Italia non consente l installazione di STS per l alimentazione di apparati monoalimentati, in quanto in primo luogo gli stessi costituiscono dei single point of failure ed inoltre perché il loro malfunzionamento può essere causa di disservizio, oltre che per i sistemi sottesi, anche per apparati insistenti sulla stessa linea di alimentazione dell STS anche se non direttamente connessi ad esso. L installazione di apparati informatici non dotati di doppia alimentazione, che sarà da evitare in linea di principio, comporterà pertanto che il cliente accetti esplicitamente che gli stessi siano connessi ad una sola delle due linee di alimentazione disponibili, con conseguente decadimento dello SLA impiantistico secondo quanto specificato nel relativo capitolo del presente documento. In conseguenza, tali apparati dovranno necessariamente subire la disalimentazione durante le eventuali attività di manutenzione programmata e/o straordinaria che interessi la linea sulla quale sono attestati. In caso di di attività programmate il cliente sarà preavvisato con un anticipo di almeno due I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 1

2 settimane e sarà cura del cliente adoperarsi con le eventuali attività propedeutiche per evitare lo shut down non controllato dei sistemi. Resta inteso che non saranno considerati nel computo degli SLA impiantistici i periodi di spegnimento o fermo dei sistemi monoalimentati derivanti dalle attività di manutenzione sopra specificate. E bene sottolineare che nella categoria di apparati monoalimentati, quindi soggetti a quanto sopra specificato, saranno inclusi non solo gli apparati dotati di singolo alimentatore ma anche quelli dotati di più alimentatori che però non siano in grado di mantenersi in funzione con la metà degli alimentatori di cui è equipaggiata la macchina, cioè che non siano in grado di mantenere inalterato il loro funzionamento anche in caso di mancanza di una qualsiasi delle due linee di alimentazione A o B dell impianto del Data Center. Un esempio è rappresentato da quegli apparati dotati di numero di alimentatori dispari in logica n+m dove n>m. Infatti in questi casi se supponiamo di collegare gli n alimentatori sulla linea A e gli m alimentatori sulla linea B, si avrebbe la garanzia di funzionamento soltanto in caso di fault della linea B, mentre in caso di fault della linea A non resterebbero attivi sufficienti alimentatori per mantenere l apparato in servizio. Questo evidenzia chiaramente il motivo per cui tali apparati sono da considerarsi monoalimentati rispetto ad una logica di doppia alimentazione A+B. Impianto elettrico per l alimentazione degli apparati IT POMEZIA PISP L IDC è alimentato in modo sicuro da 4 catene di UPS, una da 3x800kVA e tre da 4x400kVA ciascuno, tutte in configurazione ridondante N+1, capaci di servire un area di circa 4300 mq ripartita in due sale (Sala H0 e sala H1). L assorbimento medio per metro quadro di sala sistemi che può nominalmente essere garantito è pari a 890 W/mq. Peraltro tale dato, pur essendo riferito ad assorbimenti medi nell unità di tempo, costituisce il limite di targa, e pertanto il valore di riferimento massimo che può essere garantito è di 850 W/mq (al di sopra dei valori medi di mercato). La distribuzione dell energia elettrica è realizzata tramite blindo sbarre parallele, la cui potenza erogabile risulta essere pari a 80 kw, valore che tiene conto del declassamento introdotto dalla distorsione armonica del carico. Ciascuna blindo sbarra è lunga circa 40 metri, e consente di attestare su di essa fino a 60 rack. In caso di condivisione di blindo sbarre da parte di più Clienti, la ripartizione della potenza per cliente viene operata di norma in proporzione allo spazio occupato che insiste sulle stesse blindo sbarre. Le prese di alimentazione sono a 25 A (due prese ogni 60 cm lineari di blindo sbarra, ed oltre 5000 prese cablate nell IDC): tali prese sono protette con interruttori magnetotermici/differenziali a 16 A. Lo standard prevede alimentazione a 220 V, ed eventuali personalizzazioni (es. 380 V trifase) possono essere implementate su richiesta. La configurazione descritta permette di erogare in media 1200 W per ogni rack, ma in caso di esigenze di potenza superiore a tale valore, la soluzione viene progettata ad hoc caso per caso, fino a punte di 5 kw su un singolo rack o apparato. I livelli di ridondanza sono molteplici: tutti i quadri elettrici e le blindo sbarre sono ridondati; un sistema di batterie di back-up permette di gestire un transitorio, in caso di black-out, di oltre mezz ora, ma normalmente serve solamente per gestire il transitorio per l entrate a regime dei gruppi di continuità (dell ordine del minuto); quattro gruppi elettrogeni (in ridondanza N+1) entrano a regime in meno di un minuto in caso di back-out dell alimentazione da rete esterna, e la cui funzionalità è testata con cadenza mensile. Tutto l impianto elettrico (fino alla singola presa di alimentazione del rack) è presidiato H24 per 365 giorni l anno e controllato tramite Building Management System centralizzato. I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 2

3 POMEZIA 1 Il Data Center di Pomezia 1 è dotato di alimentazione di continuità garantita da 6 UPS da 640 KW, in configurazione A+B La distribuzione dell energia elettrica è realizzata tramite blindo sbarre parallele. I livelli di ridondanza sono molteplici: tutti i quadri elettrici e le blindo sbarre sono ridondati; un sistema di batterie di back-up permette di gestire un transitorio, in caso di black-out, di oltre mezz ora, ma normalmente serve solamente per gestire il transitorio per l entrate a regime dei gruppi elettrogeni (dell ordine del minuto); due gruppi elettrogeni, uno da 2250kVA e l altro da 2500kVA, in configurazione A+B, costituiscono backup esclusivamete dedicato ai carichi IT, mentre altri due GE da 1000kVA cadauno, in configurazione A+B, sono al servizio degli impianti di produzione e dsitribuzione degli impianti di raffreddamento; i sistemi GE entrano a regime in meno di un minuto in caso di back-out dell alimentazione da rete esterna. Tutto l impianto elettrico (fino alla singola presa di alimentazione del rack) è presidiato H24 per 365 giorni l anno e controllato tramite Building Management System centralizzato.. POMEZIA ENTERPRISE L impianto è dotato di cabina di trasformazione composta da 3 trasformatori da 2000 kva ognuno in configurazione ridondante N+1 L energia di continuità alle sale sarà garantita 2 UPS Rotanti da 1700kVA cadauno in configurazione A+B per un assorbimento elettrico medio di 850 w/mq. Il sistema UPS è dimensionato per garantire alimentazione di backup anche agli impianti tecnologici al servizio delle sale dati Tutta la linea di alimentazione dalla stazione di continuità alle blindosbarre di distribuzione agli apparati, passando per la quadristica di distribuzione di sala, è a doppia linea in configurazione A+B Impianto di Refrigerazione per degli apparati IT POMEZIA PISP L impianto di raffreddamento dell IDC di Pomezia è costituito da un doppio anello di circolazione del fluido refrigerante. Ciascun anello è in grado di soddisfare le esigenze di asportazione del calore di tutto l IDC; adeguati meccanismi di sezionamento consentono di trasferire il carico termico dall uno all altro dei due anelli per esigenze di manutenzione. Gli impianti di smaltimento del calore, situati sulla terrazza dell IDC sono in ridondanza n+1 (5 gruppi frigo) ed alimentati, oltre che dalla rete elettrica, anche dai Gruppi Elettrogeni di riserva. Ai gruppi frigo sottendono 120 condizionatori di sala per una capacità frigorifera nominale di 8487,05 kwf. La potenza termica smaltibile è di 850W/mq. Gli impianti di condizionamento e di raffreddamento sono concepiti per poter smaltire tutto il calore generato dagli apparati IT, corrispondente all energia elettrica assorbita, garantendo una temperatura ambiente, misurata nei corridoi freddi (corridoi in cui è immessa l aria di raffreddamento), fino a 24+1 C. I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 3

4 POMEZIA 1 L assorbimento medio per metro quadro di sala sistemi che può nominalmente essere garantito è pari a 700 W/mq. Gli impianti di condizionamento e di raffreddamento sono concepiti per poter smaltire tutta l energia elettrica potenzialmente assorbita, garantendo una temperatura ambiente misurata nei corridoi freddi (corridoi in cui è immessa l aria di raffreddamento) fino a 24+1 C L impianto di raffreddamento dell IDC è costituito da un doppio anello di circolazione del fluido refrigerante. Ciascun anello è in grado di soddisfare le esigenze di asportazione del calore di tutto l IDC; adeguati meccanismi di sezionamento consentono di trasferire il carico termico dall uno all altro dei due anelli per esigenze di manutenzione. La capacità frigorifera nominale complessiva è di 2601 kwf. POMEZIA ENTERPRISE Il sistema di raffreddamento, dedicato esclusivamente alle nuove sale, è costituito da una centrale frigorifera composta da 4 GF da oltre 500 kwf ognuno, in configurazione N+1. La distribuzione del fluido refrigerante è realizzata da un sistema a doppio anello. La circolazione primaria è realizzata attraverso due pompe di circolazione per ogni gruppo frigo in configurazione A+B, mentre per il secondario la spinta è realizzata da un sistema di 4 pompe in configurazione N+1. La distribuzione dell aria agli apparati è realizzata da 8 condizionatori tipo UNDER da 80 kwf ognuno in configurazione N+1 per ogni sala Server, mentre la sale TLC sono servite ognuna da due condizionatori tipo Under da 20 kwf cadauno, in configurazione N+1. L aria è distribuita agli apparati attraverso un pavimento sopraelevato plenum secondo il criterio dei corridoi caldo-freddo, in maniera da garantire una temperatura dell aria nei corridoi freddi non superiore ai 24+1 C. La dissipazione termica media dell impianto è tale da soddisfare ampiamente il carico termico medio previsto di 850 w/mq Gli impianti di condizionamento e di raffreddamento sono concepiti per poter smaltire tutto il calore generato dagli apparati IT, corrispondente all energia elettrica assorbita, garantendo una temperatura ambiente, misurata nei corridoi freddi (corridoi in cui è immessa l aria di raffreddamento), fino a 24+1 C ed umidità relativa compresa tra il 30% e il 70%. Impiantistica e sicurezza Struttura fisica di rete LAN La distribuzione della rete di connessione dati avviene partendo dalla sala TLC (Centro Stella) dove vengono attestati i flussi di comunicazione esterna di Telecom italia: le dorsali che costituiscono il livello due sono realizzate in fibra ottica e attestate su coppie di permutatori switch layer 2 di sala. Da tali coppie parte il cablaggio strutturato verso gli apparati che vengono forniti da patch panel con 24 punti lan, offrendo la possibilità per i server forniti da più di una scheda di rete, di garantire la ridondanza del punto rete. Lo standard di cablaggio è la Categoria 6 in cavo rame Ethernet Gigaspeed, fornito di connettori RJ45. E comunque possibile, su base progetto, la possibilità di realizzare cablaggi in fibra ottica o altro come fuori-standard. I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 4

5 Sistemi antincendio Le caratteristiche di sicurezza del metro quadro attrezzato di sala sistemi sono mirate a ridurre al minimo i rischi per le persone che si trovano ad operare in IDC, e per scongiurare eventuali manomissioni sui sistemi. Ogni piano dell IDC (nel sottopavimento e nel controsoffitto) è dotato di oltre 150 rilevatori ottici di fumo, posizionati in modo modulare, e collegati al sistema anti-incendio. Il sistema anti-incendio può essere attivato in modo manuale ovvero in modo automatico, circoscrivendo soltanto l area in cui è presente l incendio. L erogazione avviene tramite appositi ugelli posti sul soffitto in modo modulare, e collegati alle bombole di gas FM200. La peculiarità del FM200 (a prevalenza di azoto) è quella di essere un gas inerte, tollerabile dall organismo dell uomo, e pertanto, da un lato permette che l evacuazione delle persone sia fatta con calma, dall altro non danneggia i sistemi ed è efficace nello spegnimento della fiamma. L IDC è dotato di un sistema antiallagamento a pavimento, che si attiva tramite rilevazione condotta con oltre 20 sensori (10 per sala). In particolare il DC POMEZIA ENTERPRISE è dotato di impianto antincendio conforme alle seguenti normative: Legge sulla prevenzione incendi del 25 luglio 1965 e successive modifiche, integrazioni e regolamenti di attuazione; Legge n.186 del sull esecuzione degli impianti; Legge n.46 del sulle Norme per la sicurezza degli impianti; DM concernente i piani di gestione delle emergenze; Norme UNI Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme incendio. Progettazione, installazione ed esercizio Gennaio 2010; Nel dettaglio l impianto è composto dai seguenti elementi: una centrale di rivelazione incendio a microprocessore; n. sei loop, dei quali quattro singolarmente a servizio di ognuna delle sale L0, M0, TDC0, TDD0 (ambiente, controsoffitto e sottopavimento) e due a servizio rispettivamente del locale cabina e quadri elettrici, l altro a servizio dei container dei gruppi rotanti di continuità assoluta. Su tali loop sono collegati: nelle sale apparati e nel locale cabina e quadri elettrici: rivelatori ottici di fumo ad effetto Tyndall, collocati in ambiente e nelle relative intercapedini del pavimento galleggiante e del controsoffitto; nei containers degli UPS rotanti, sopra la zona del motore diesel, in prossimità del soffitto: rivelatori termovelocimetrici; nelle sale apparati: moduli di comando e monitoraggio per l invio di comandi ed il prelievo di segnalazioni di stato funzionali al sistema di spegnimento automatico mediante aerosol a base di carbonato di potassio; in tutti gli ambienti: pulsanti di allarme incendio Le sale L0, M0, TDC0 e TDD0 destinate alla installazione degli apparati informatici sono singolarmente dotate di impianti di spegnimento automatico di incendio. Il sistema di spegnimento si basa sull impiego, come agente estinguente, di un aerosol a base di Carbonato di Potassio sviluppato da una miscela solida definita compound, contenuta in erogatori in acciaio dotati di griglie per l espulsione in ambiente e definiti generatori di aerosol. Dal punto di vista normativo, gli aerosol a base di carbonato di potassio sono coerenti con le indicazioni contenute nella lettera circolare del Ministero dell Interno, servizi Antincendi, prot. N. 018/4101 del 2 Gennaio 1997, (relativamente all uso di sostanze estinguenti a basso impatto ambientale ), e sono in accordo con le seguenti normative: - UNI CEN/TR 15276:2009 Installazioni fisse antincendio Sistemi estinguenti I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 5

6 - ad aerosol condensato parte 1 e 2; - N.F.P.A Aerosol Extinguishing Technology ; - ISO/DIS attualmente in attesa di pubblicazione; - Norme CEI 64.8 per gli impianti utilizzatori; - Norma UNI 9795 per gli impianti di rivelazione incendi; - Norme CEI 20.22, e per i cavi elettrici; - DM 37/08 (ex Legge 46/90) per la Sicurezza degli Impianti; - Direttiva 2001/58/EC per la composizione dell estinguente Sistemi antiallagamento Le sale sistemi sono dotate di un sistema antiallagamento realizzato mediante sonde puntuali collegate alla centralina automatica di rivelazione incendi e dislocate sotto pavimento lungo la distribuzione idraulica. Inoltre, i condizionatori di sala sono dotati di una propria sonda antiallagamento con riporto allarme al pannello di controllo della macchina stessa. In particolare, per quanto concerne l IDC Pomezia Enterprise, nella intercapedine del pavimento galleggiante delle sale apparati sono installati sensori in grado di rilevare la presenza di acqua e di trasmettere l allarme al sistema di supervisione, con la localizzazione della zona interessata. Le misure di sicurezza fisica poste a protezione del Data Center sono: Perimetro di sicurezza esterno: recinzione perimetrale che delimita il confine di proprietà composta da una protezione passiva antiscavalcamento con altezza minima di 3 m. le aree esterne sono monitorate da barriere infrarossi e/o sistemi di videoanalisi e sistemi di videosorveglianza con videoregistrazione. accesso pedonale selettivo/singolo accesso veicolare selettivo ronda armata Perimetro di sicurezza interno presidio di vigilanza per controlli aree interne ed esterne, supervisione allarmi, gestione Visitatori con consegna badge in osservanza a disposizioni aziendali e specifiche per i Data Center di Telecom Italia Presidio di reception per la gestione degli accessi tornelli a braccio triplice prospicienti al locale del presidio vigilanza e reception Perimetro di massima sicurezza interno Varco di accesso sala sistemi dotato di protezione passiva interbloccato. Sistema di controllo accessi con gestione delle liste ABILITATI sensori magnetici stato porta in grado di rilevare lo stato della porta. uscite d emergenza dotate di sensori stato porta. Tutti gli allarmi sono remotizzati al presidio di vigilanza. Protezioni procedurali identificazione visiva personale a mezzo nastri porta badge di identificazione Procedura accesso ai siti Telecom Italia Procedura accesso ai Data center I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 6

7 L edificio che ospita l Internet Data Center è interamente recintato ed è provvisto di impianto perimetrale antintrusione a raggi infrarossi, microonde e TVCC perimetrale. L ingresso all insediamento avviene attraverso un primo livello di controllo costituito dalla portineria esterna, presidiata da personale di vigilanza, che verifica il transito veicolare in ingresso, e attraverso un secondo livello, portineria interna e sistema controllo accessi automatico installato su tornelli. L accesso e disciplinato poi dall utilizzo di badge aziendale. Per gli ospiti il personale di vigilanza, dopo aver identificato l ospite e verificata l autorizzazione all accesso, rilascia un badge provvisorio. Sia il badge aziendale che quelli attivati per personale non dipendente sono poi abilitati secondo necessità ad entrare nelle sale sistemi a loro volta dotate di sistema di controllo accessi con lettore di badge. All interno delle sale sistemi è presente un sistema di telecamere a circuito chiuso, controllate centralmente dal servizio di guardiania H24: tale sistema consente il monitoraggio in tempo reale e la registrazione delle immagini su videoregistratori digitali con un tempo di ritenzione delle registrazioni di 24 giorni. I servizi accessori di sicurezza che possono essere messi in atto su richiesta del cliente sono poi: Accesso cliente con accompagnamento H24 Delimitazione dello spazio cliente IDC con cage ed accesso controllato con badge. I Data Center Telecom Italia di Pomezia Pag. 7

Il presente documento ha lo scopo di illustrare le caratteristiche infrastrutturali dell IDC IT Telecom di Torino.

Il presente documento ha lo scopo di illustrare le caratteristiche infrastrutturali dell IDC IT Telecom di Torino. DATA CENTER - TORINO 1 Obiettivo Il presente documento ha lo scopo di illustrare le caratteristiche infrastrutturali dell IDC IT Telecom di Torino. 2 Caratteristiche logistiche 2.1 Ubicazione Il Data Center

Dettagli

Descrizione Tecnica DC Bologna

Descrizione Tecnica DC Bologna 14 Marzo 2012 Pagina 2 di 16 Sommario 1. Introduzione...3 2. Scopo del documento...3 3. Applicabilità...3 4. Caratteristiche Logistiche...4 4.1. Ubicazione...4 4.2. Descrizione e dimensioni...4 4.3. Attrezzature

Dettagli

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato

Dettagli

Our Business Your Continuity

Our Business Your Continuity Our Business Your Continuity Slide tecniche Business Factory I.NET Perché una Business Factory L informazione è il fulcro dell incremento di produttività Alan Greenspan Le attuali necessità di lavoro per

Dettagli

Sommario. Direzione SISTI. Gestione Sistemi. Pagina 1 di 14

Sommario. Direzione SISTI. Gestione Sistemi. Pagina 1 di 14 Sommario 1 Logistica... 2 1.1 Controllo accesso e Videosorveglianza... 2 1.2 Sistema antincendio... 3 1.3 Sistema antiallagamento... 5 1.4 Condizionamento... 6 1.5 Alimentazione elettrica... 10 1.5.1 Gruppo

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 31/10/2015. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

UNI EN 54 11 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di

UNI EN 54 11 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di CONVEGNO ZENITAL FORUM ANTINCENDIO 2011 Milano, 26 ottobre 2011 Ing. Maurizio D Addato Si riportano le principali: Norme EN54 PUBBLICATE ED ARMONIZZATE UNI EN 54 1 Sistemi di rivelazione e di segnalazione

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI 1 COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PROVINCIA DI PERUGIA) PROGRAMMA URBANO COMPLESSO PUC 2/2008 (D.G.R.351/08) LA CITTA DEL LAGO CENTRO STORICO AREA MONUMENTALE AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI MARIGLIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA (approvato con delibera del Commissario Prefettizio n.5 dell.01.12.2008) 1 I N

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

Specifiche caratteristiche richieste

Specifiche caratteristiche richieste Specifiche caratteristiche richieste TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 1/12/2013. Il canone di locazione verrà, in ogni caso, corrisposto a far data dal primo giorno del mese

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Specifiche caratteristiche richieste

Specifiche caratteristiche richieste Specifiche caratteristiche richieste TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 1/12/2013. Il canone di locazione verrà in ogni caso corrisposto a far data dal primo giorno del mese

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Milano, Gennaio 2012 NORMA UNI 11224 GIUGNO 2011 CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI Gà la norma UNI 9795/2010 Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Comune di Siena Spedale Santa Maria della Scala Magazzini della Corticella Relazione Illustrativa impianti elettrico e speciali - Pag.

Comune di Siena Spedale Santa Maria della Scala Magazzini della Corticella Relazione Illustrativa impianti elettrico e speciali - Pag. Relazione Illustrativa impianti elettrico e speciali - Pag.1 SOMMARIO SOMMARIO... 1 1. OGGETTO... 2 2. IMPIANTO ELETTRICO... 2 3. ILLUMINAZIONE... 2 4. ILLUMINAZIONE E SEGNALAZIONE DI SICUREZZA... 3 5.

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO COMUNE DI CARPI PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA 1/5 INDICE 1. PREMESSA 3 2. MODIFICHE LOCALE TECNICO

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Regolamento del servizio di server housing presso la Divisione Infrastrutture e Servizi Informativi

Regolamento del servizio di server housing presso la Divisione Infrastrutture e Servizi Informativi Regolamento del servizio di server housing presso la PREMESSA...1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI HOUSING...1 Aspetti compresi nel servizio...2 Aspetti esclusi dal servizio...2 GESTIONE DEL SERVIZIO DI HOUSING...3

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System)

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) Sistema 3D-MBS 1 SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) Il 3D-Multi Band System è un sistema integrato per la gestione della sicurezza

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, 7 25135 Brescia - Italy. Tel.+390302350081 fax+390303363050 www.habitatitaliana.it

HABITAT ITALIANA s.r.l. Via Serenissima, 7 25135 Brescia - Italy. Tel.+390302350081 fax+390303363050 www.habitatitaliana.it 1.1 INTRODUZIONE Scopo della presente offerta è la fornitura presso la casa di riposo del sistema di sorveglianza e controllo delle evasioni di ospiti non consapevoli con limitate capacità cognitive. 1.2

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL 25.05.2015 Sulla base dei quesiti ricorrenti in fase di sopralluogo è stato ritenuto opportuno fornire le informazioni contenute

COMUNICAZIONE DEL 25.05.2015 Sulla base dei quesiti ricorrenti in fase di sopralluogo è stato ritenuto opportuno fornire le informazioni contenute COMUNICAZIONE DEL 25.05.2015 Sulla base dei quesiti ricorrenti in fase di sopralluogo è stato ritenuto opportuno fornire le informazioni contenute nella documentazione allegata, ad integrazione degli elaborati

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE Oggetto: Fornitura ed installazione di attrezzature informatiche, collegamenti Hiperlan tra le sedi comunali, sistema radio e di videosorveglianza perimetrale. TAV. 1 PREVENTIVO DI SPESA IL RESPONSABILE

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

Dall età della pietra all era moderna, ovvero dal centro meccanografico al moderno EDP

Dall età della pietra all era moderna, ovvero dal centro meccanografico al moderno EDP Relazione introduttiva Dall età della pietra all era moderna, ovvero dal centro meccanografico al moderno EDP Ing. Adileno Boeche - Direttore Responsabile della Divisione DPS Manens-TIFS spa di Padova

Dettagli

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA

Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA POLISPECIALISTICA Ing. ARMANDO FERRAIOLI P. I. ANTONIO CROCETTA Corso Umberto I, 232 Via D. Gentile, 72 84013-CAVA DE TIRRENI (SA) 81020-S. NICOLA LA STRADA (CE) ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI UNA CASA DI CURA

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica

Azienda USL Bologna Ospedale Bellaria. Centro Risonanza Magnetica Pagina 1 di 8 Azienda USL Centro Risonanza Magnetica n. 2 IMPIANTI RM da 1,5 T e 3 T Relazione Tecnica Preliminare Relativa agli Aspetti di Sicurezza e Protezione per le schermature Magnetiche e di Radiofrequenza

Dettagli

Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale

Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale Allegato A- Parte C Caratteristiche tecniche per la realizzazione di un aula multimediale Parte C: Impianti Via Torino, 137 96100 INDICE OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 REGOLAMENTO... 3 DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA

ALLEGATO A TERMINI DI CONSEGNA TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 01/07/2016. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA AREA PREVENZIONE INCENDI (Chiarimento)

Dettagli

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori

Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori Ventilazione del locale di carica carrelli elevatori In ambito industriale è ormai consolidato l uso di carrelli elevatori elettrici. Queste macchine sono corredate di un gruppo batterie ricaricabili che

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO ALLEGATO B) DISCIPLINARE TECNICO 1. LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO: Il luogo di esecuzione del servizio è il seguente: Istituto Nazionale di Astrofisica Sede Centrale Viale del Parco Mellini n. 84 c.a.p.

Dettagli

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco

Una Norma al mese. Rubrica di aggiornamento normativo. a cura di Antonello Greco Una Norma al mese Rubrica di aggiornamento normativo a cura di Antonello Greco Questo mese vorrei parlarvi della Guida CEI 121-5:2015-07 dedicata alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa

Dettagli

IMPIANTI DI SORVEGLIANZA TVCC PER APPLICAZIONI DI SICUREZZA (VIDEOSORVEGLIANZA)

IMPIANTI DI SORVEGLIANZA TVCC PER APPLICAZIONI DI SICUREZZA (VIDEOSORVEGLIANZA) IMPIANTI DI SORVEGLIANZA TVCC PER APPLICAZIONI DI SICUREZZA (VIDEOSORVEGLIANZA) Principali Norme di riferimento CEI EN 50132 Impianti di allarme - Impianti di sorveglianza CCTV da utilizzare nelle applicazioni

Dettagli

La contabilizzazione e

La contabilizzazione e La contabilizzazione e termoregolazione del calore Quorum - Ripartizione Spese - Distacco 18 Dicembre 2015 Hotel Due Torri - Verona L assemblea: i quorum Legge n. 10/1991 art. 26, Comma V: Per le innovazioni

Dettagli

Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009

Elementi per la stesura del Documento Programmatico sulla Sicurezza 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009 RILEVAZIONE DEGLI ELEMENTI UTILI AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DEL DPS 2009 Premessa Le informazioni di seguito riportate sono riferite a tutto ciò che attiene (dal punto di vista logistico, organizzativo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE INDICE 1) Premessa 2) Progetto edilizio 3) verifica norme antincendio 4) Attività 91 5) Mezzi ed impianti fissi di estinzione 6) Segnaletica di sicurezza 1 REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE

Dettagli

ELENCO REVISIONI. A Settembre 2014 Emissione IGM TARANTOLA TARANTOLA Rev. Data Descrizione Revisione Comp. Contr. Appr.

ELENCO REVISIONI. A Settembre 2014 Emissione IGM TARANTOLA TARANTOLA Rev. Data Descrizione Revisione Comp. Contr. Appr. ELENCO REVISIONI A Settembre 2014 Emissione IGM TARANTOLA TARANTOLA Rev. Data Descrizione Revisione Comp. Contr. Appr. INDICE 1 GENERALITÀ... 3 2 IMPIANTI DI SICUREZZA PASSIVA... 3 3 IMPIANTI DI SICUREZZA

Dettagli

Montauto Marte - Marte CT

Montauto Marte - Marte CT Montauto Marte - Marte CT Caratteristiche Il sistema di elevazione elettro-idraulico è composto di pantografo e cilindri idraulici per la movimentazione di salita e di discesa della piattaforma. Il sollevatore

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO Le vie di esodo costituiscono il primo problema da affrontare quando si progetta la sicurezza di un edificio. Infatti, la sicurezza delle persone

Dettagli

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv Gennaio 2007 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1.1 Informazioni relative alla domanda

Dettagli

SISTEMI INTEGRATI DI SICUREZZA PROTEZIONE PERIMETRALE

SISTEMI INTEGRATI DI SICUREZZA PROTEZIONE PERIMETRALE Pag.1 Le tipologie impiantistiche in cui Elettro Light è in grado di garantire un eccellente know-how e altissimi livelli di performance possono essere sintetizzate come segue: SISTEMI INTEGRATI DI SICUREZZA

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Il sottoscritto.progettista delle opere suddette, nato

Dettagli

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti.

1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti. SOLUZIONE TEMA MINISTERIALE TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2012 1). Descrizione dell impianto attraverso uno schema e specifica della funzione dei componenti. L impianto elettrico a

Dettagli

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall turboinwall Il calore... a scomparsa La tecnologia arriva in

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO Sommario 1. PREMESSA... 1 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO... 1 3. Quadri elettrico... 3 4. Rispondenze normative... 4 5. Selettività... 4 6. Linee e canalizzazioni principali... 4 7.

Dettagli

SinerAccess. Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza. Sviluppo Innovazione Ricerca

SinerAccess. Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza. Sviluppo Innovazione Ricerca SinerAccess Sistema integrato per controllo accessi e videosorveglianza Sviluppo Innovazione Ricerca Tecnologie RFiD RFId (acronimo di Radio Frequency Identification) è una tecnologia per la identificazione

Dettagli

AREA POLIZIA LOCALE Tel. 039 791893 Fax 039 2709306 email: polizia.locale@comune.muggio.mb.it

AREA POLIZIA LOCALE Tel. 039 791893 Fax 039 2709306 email: polizia.locale@comune.muggio.mb.it Procedura negoziata per l'affidamento in cottimo fiduciario della fornitura relativa all'adeguamento tecnologico, all'ampliamento ed alla manutenzione in sede ed a campo del sistema di videosorveglianza

Dettagli

Pagina 2 di 14. Indice

Pagina 2 di 14. Indice Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza e continuità del servizio di distribuzione gas (comma 28.17 dell'allegato A alla deliberazione 574/2013/R/gas) Pagina 1 di 14 Indice 1. Accesso alla raccolta...

Dettagli

PROTECNO ENGINEERING SRL

PROTECNO ENGINEERING SRL Periodo della prestazione 1999 Committente ULSS n 4 Alto Vicentino Thiene (Vi) Titolo dell opera Costruzione di 2 RSA ad indirizzo riabilitativo mentale perl ULSS n 4 Alto vicentino Categoria di lavori

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 27 Ottobre

FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 27 Ottobre FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 27 Ottobre Esperienza maturata in ambito ferroviario sulla protezione di carrozze passeggeri con il sistema Presidente: Roberto Borraccino 1 Sistema di spegnimento

Dettagli

Locale gruppo elettrogeno (Scheda)

Locale gruppo elettrogeno (Scheda) LOCALE GRUPPO ELETTROGENO Sistema di alimentazione: TT, TN-S, IT Norme di riferimento: Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e

Dettagli

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Strategie e nuovi valori dell ICT per l ecosostenibilità 12 luglio 2012 Centro Congressi Torino Incontra PROGETTO GRIIN Oggetto

Dettagli

LA NUOVA NORMA UNI 9795

LA NUOVA NORMA UNI 9795 Le modifiche Le novità Inserimento di nuovi riferimenti normativi Inserimento della UNI 7546-16 per segnalazione dei pulsanti (cartelli indicatori) Inserimento ISO 6790 per simbologia da utilizzare nei

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano. RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Maggio

Dettagli

Communicate Properly

Communicate Properly Communicate Properly panoramica Next-plan è un portale di progetto accessibile via Internet che permette a utenti distanti nello spazio di condividere documenti e scambiare informazioni nell ambito di

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE La scelta della tipologia impiantistica varia a seconda della destinazione d uso: EDILIZIA CIVILE: Classe Esempi 1 Locali per la residenza Alloggi ad uso privato 2 Locali per il

Dettagli

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A L Allegato A "Ambienti residenziali - Prestazioni dell impianto" riguardante principalmente le prestazioni funzionali dell impianto elettrico nelle unità immobiliari ad uso abitativo, è stato pubblicato

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

Controllo accessi nei cantieri - 2016

Controllo accessi nei cantieri - 2016 Il controllo e la gestione degli accessi nei cantieri edili Monitorare e gestire l afflusso delle maestranze e dei mezzi in un area di costruzione è importante, e lo è ancora di più sapere in qualsiasi

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Allegato C AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO (articolo 45, comma 3 e seguenti, regolamento generale, D.P.R. n. 554/99)

Allegato C AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO (articolo 45, comma 3 e seguenti, regolamento generale, D.P.R. n. 554/99) ALLEGATO C AL CSA tornelli nazionali fase 1 ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Coordinamento Tecnico Edilizio Ufficio IX Via Ciro il Grande 21-00144 ROMA Allegato C AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Dettagli

IE 080 Uffici Novembre 2015

IE 080 Uffici Novembre 2015 IE 080 Uffici Novembre 2015 L impianto elettrico negli uffici deve essere molto flessibile al fine di consentire l allacciamento di nuovi utilizzatori o servire nuovi impianti. La flessibilità dipende

Dettagli

OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense

OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense OVERVIEW IGLOOGUARD è una piattaforma tecnologica integrata di nuova generazione, attraverso la quale è possibile garantire la sicurezza di un gruppo di persone all interno di vaste aree. Il sistema completamente

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER

LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER LA SOLUZIONE IDEALE PER I MEDI E PICCOLI DATA CENTER OTTIMO controllo della temperatura, anche con carichi critici, indipendentemente dalle condizioni ambientali bassi consumi di ENERGIA alimentazione

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli