Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata"

Transcript

1 In presenza di documentazione eccedente il numero massimo di pagine previsto, l unico aspetto che avrebbe potuto suscitare perplessità nella Commissione giudicatrice consisteva nella natura di detta documentazione e nel suo rapporto con la relazione tecni Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata Illegittimo provvedimento di esclusione della società ricorrente dalla procedura ristretta per l'appalto del servizio di brokeraggio di assicurazioni in presenza di documentazione eccedente il numero massimo di pagine previsto, l unico aspetto che avrebbe potuto suscitare perplessità nella Commissione giudicatrice consisteva nella natura di detta documentazione e nel suo rapporto con la relazione tecnica prevista dalla lettera di invito la qualificazione professionale del personale impiegato nel servizio di brokeraggio viene sovente prevista come parametro di valutazione nelle procedure di gara del settore la natura della documentazione esuberante era tale, che la sua presenza nella busta B non avrebbe potuto comportare in concreto una violazione della par condicio tra i concorrenti Se, cioè, la relazione tecnica (contenuta entro le dimensioni massime previste) fosse completa e autosufficiente (vale a dire: non necessitasse di essere integrata dall ulteriore documentazione prodotta, 1 di 5

2 non rinviasse ad essa per la esposizione di aspetti del progetto offerto), così da poter integrare la previsione del punto 1) della lettera di invito Ma, anche in caso di dubbi in ordine a tale aspetto (per quanto affermato dalle parti e risultante dagli atti, sembra evidente che nonostante i curricula si presentino come allegato il testo della relazione non li richiami, né li presupponga tacitamente), non per questo l offerta avrebbe potuto essere senz altro esclusa. Come esposto, infatti, il punto 5) della lettera prevedeva, in caso di irregolarità formali non compromettenti la par condicio fra gli offerenti né l interesse della stazione appaltante, che la Commissione richiedesse all impresa chiarimenti (che, nella prospettiva indicata, avrebbero potuto riguardare il rapporto della documentazione non richiesta con la relazione tecnica, per poi ragionevolmente condurre la Commissione a ritenere la prima irrilevante). In conclusione, tenuto conto sia della non univoca formulazione del punto 1) della lettera di invito, sia della inidoneità della documentazione ultronea presentata ad incidere concretamente sulla par condicio tra i concorrenti, deve ritenersi che il principio del favor partecipationis non consentisse alla stazione appaltante di escludere la ricorrente. La società ricorrente è stata esclusa dalla gara, con provvedimento prot in data 23 luglio 2010, in applicazione del punto 1) della lettera di invito, nella parte sopra riportata. Tanto, per aver << inserito nella Busta B-Offerta Tecnica, due cartelle, di cui una relativa all offerta tecnica e l altra, inserita come allegato della prima, contenente il curricula di soggetti presumibilmente deputati all esecuzione del servizio, non rispettando quanto stabilito nella Lettera d invito ( ) >>. Infatti, la Commissione giudicatrice (cfr. verbale n. 4 in data 19 maggio 2010), considerando l insieme della predetta documentazione, ha ritenuto che la ricorrente avesse << redatto una relazione che complessivamente supera le dimensioni massime indicate nella lex specialis (dieci cartelle dattiloscritte 2 di 5

3 solo una facciata formato A4) >> Il Collegio ritiene anzitutto opportuno puntualizzare la consistenza della documentazione la cui presentazione ha determinato l esclusione della ricorrente. Oltre alla relazione tecnica richiesta (contenuta nel prescritto limite di dieci pagine), la ricorrente ha inserito nella busta B altra (corposa) documentazione, separata in una distinta cartella (cfr. verbale n. 4, citato) e denominata Allegato 1 - Curricula staff tecnico, nella quale risultano indicati le esperienze ed i titoli professionali e scientifici dei soggetti già menzionati nella relazione, con riferimento ai rispettivi ruoli - che la ricorrente, in caso di aggiudicazione, intenderebbe utilizzare nello svolgimento del servizio. Il Collegio sottolinea poi come (nell ambito di una lettera di invito non esente da refusi grammaticali e previsioni improprie o non coordinate) la portata applicativa della clausola in questione non apparisse univoca. Testualmente, infatti, la precisazione della rilevanza ai fini dell esclusione dell offerta risulta anteposta, nel primo periodo del punto 1), alla previsione della presentazione di una relazione tecnica con determinati contenuti; mentre la previsione sulle dimensioni massime della relazione tecnica segue (dopo il punto e a capo) nel secondo periodo. Certamente, una previsione sulle dimensioni massime della documentazione da presentare avendo la ratio di sintetizzare l esposizione del progetto da parte dei concorrenti, in modo da farne emergere i contenuti qualificanti ed agevolare la comparazione delle offerte ha poco senso se poi viene consentito di derogarvi senza incorrere in alcuna conseguenza negativa. Così come è ragionevole ritenere che l indicazione analitica dei contenuti progettuali dovesse rilevare ai fini dell attribuzione dei punteggi, e non (come pure è scritto) della stessa ammissibilità dell offerta. 3 di 5

4 Tuttavia, resta il fatto che la formulazione testuale della clausola fosse imperfetta; comunque tale, da poter indurre in errore i partecipanti in ordine a dette conseguenze, ed in particolare alla possibilità che una documentazione ulteriore rispetto alla relazione tecnica (e da essa non richiamata, come nel caso in esame) avrebbe potuto essere, nella peggiore delle ipotesi, non considerata, anziché determinare addirittura l esclusione dell offerta. Tanto più, alla luce della circostanza che la qualificazione professionale del personale impiegato nel servizio di brokeraggio viene sovente prevista come parametro di valutazione nelle procedure di gara del settore (non è senza significato che anche un altro concorrente, sui sei ammessi alla gara, sia incorso nell esclusione per lo stesso motivo). Inoltre, la natura della documentazione esuberante era tale, che la sua presenza nella busta B non avrebbe potuto comportare in concreto una violazione della par condicio tra i concorrenti. Per quanto concerne i contenuti, infatti, se si considerano gli elementi ed i sub-elementi di valutazione previsti dalla lettera di invito, appare evidente che nessuno di essi considera, direttamente o indirettamente, il profilo soggettivo dell offerente, ed in particolare le caratteristiche, le capacità e le esperienze professionali del personale da impiegare nel servizio di brokeraggio. Tutti gli elementi e sub-elementi considerano invece aspetti del progetto che riguardano le metodologie operative, le modalità organizzative e quelle della formazione, vale a dire aspetti di carattere oggettivo. In altri termini, la Commissione giudicatrice, ai fini dell attribuzione dei punteggi, non avrebbe potuto basare le proprie valutazioni sui curricula dei soggetti coinvolti nella prestazione del servizio. Dunque, in presenza di documentazione eccedente il numero massimo di pagine previsto, l unico aspetto 4 di 5

5 che avrebbe potuto suscitare perplessità nella Commissione giudicatrice consisteva nella natura di detta documentazione e nel suo rapporto con la relazione tecnica prevista dalla lettera di invito. Se, cioè, la relazione tecnica (contenuta entro le dimensioni massime previste) fosse completa e autosufficiente (vale a dire: non necessitasse di essere integrata dall ulteriore documentazione prodotta, non rinviasse ad essa per la esposizione di aspetti del progetto offerto), così da poter integrare la previsione del punto 1) della lettera di invito. ico-aspetto-che-avrebbe-potuto-suscitare-perplessita-nella-commissione-giudicatrice-consisteva-nellanatura-di-detta-d/ 5 di 5

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Deliberazione n. 250 del 12.07.2007 PREC219/07 Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo

Dettagli

Prot. n. Allegati n. Catania

Prot. n. Allegati n. Catania Settore Tecnico Prot. n. Allegati n. Quesito n. 1 Il Concorrente - richiamato quanto riportato alle pagine 6, 7, 8 e 28 del Disciplinare di gara in materia di requisiti progettuali - chiede se un impresa

Dettagli

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di

Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di Appalti di servizi: il sorteggio, di cui all articolo 48 del codice dei contratti pubblici, è un istituto di obbligatoria applicazione Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Appalti di servizi:

Dettagli

SULLA LEGITTIMITA DI UNA EVENTUALE ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GARA PER MANCATA PRODUZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA, RICHIESTA DALLA

SULLA LEGITTIMITA DI UNA EVENTUALE ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GARA PER MANCATA PRODUZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA, RICHIESTA DALLA SULLA LEGITTIMITA DI UNA EVENTUALE ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GARA PER MANCATA PRODUZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA, RICHIESTA DALLA LEX SPECIALIS, PER BENIFICIARE DEL DIMEZZAMENTO DELLA CAUZIONE

Dettagli

Per poter dimezzare la cauzione, la qualità deve essere riferita all'oggetto specifico dell'appalto (TAR Sent. N.02716/2012)

Per poter dimezzare la cauzione, la qualità deve essere riferita all'oggetto specifico dell'appalto (TAR Sent. N.02716/2012) Per poter dimezzare la cauzione, la qualità deve essere riferita all'oggetto specifico dell'appalto (TAR Sent. N.02716/2012) Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata Aver

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti Indirizzi generali sull affidamento dei servizi attinenti all architettura e all ingegneria. Approvate dal Consiglio dell Autorità

Dettagli

Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1

Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1 Avvalimento di SOA: la qualificazione è gara per gara! 1 Dell avv. Arrigo Varlaro Sinisi In giurisprudenza si va affermando con sempre maggiore fermezza l orientamento in base al quale la Stazione Appaltante,

Dettagli

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Quesito 1 Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Relativamente alla gara in oggetto si chiede se è possibile la partecipazione all appalto da parte di due imprese in ATI orizzontale

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.53 del 30/9/2014 PREC 96/14/L OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 presentata dalla Leone

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE 188 2017 - Deliberazione - Allegato Utente 273750760 (A0) 03/05/2017 1:2:10 - Allegato Utente 5 (A05) Aggiudicazione del Servizio PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L aggiudicazione sarà

Dettagli

L adito giudice amministrativo rigetta il ricorso sulla base delle seguenti considerazioni:

L adito giudice amministrativo rigetta il ricorso sulla base delle seguenti considerazioni: Legittima esclusione per carenza della documentazione prescritta dal bando di gara, in relazione all omessa presentazione di polizza fideiussoria per la cauzione provvisoria e dichiarazione d impegno per

Dettagli

La regolarizzazione della documentazione e delle offerte nell ambito delle gare

La regolarizzazione della documentazione e delle offerte nell ambito delle gare La regolarizzazione della documentazione e delle offerte nell ambito delle gare nota a margine della sentenza del C. di Stato, Sez. VI, 29 dicembre 2010 n. 9577 Avv. Luca Griselli Studio Legale Griselli-Salina

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) SENTENZA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) SENTENZA N. 00118/2011 REG.PROV.COLL. N. 01526/2010 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato

Dettagli

OGGETTO: Appalto del servizio di noleggio a lungo termine, senza autista, di n 8 (otto) autovetture per le sedi aziendali di ATAF S.p.A.. Bando pubblicato nell'albo pretorio del Comune di Firenze in data

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 624 DEL 4 luglio 2018 Oggetto: istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da Ranieri Impianistica s.r.l. - Manutenzione impianti termici

Dettagli

Fatturazione differita agli enti pubblici

Fatturazione differita agli enti pubblici Fatturazione differita agli enti pubblici di Giovanni Mocci Pubblicato il 2 novembre 2011 come predisporre le fatture correttamente, dopo l aumento dell aliquota IVA ed i chiarimenti dell Agenzia in caso

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606 Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei Servizi di Contact Center GE1606 Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 68660213C5 QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Comune di Rimini Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente LAVORI per la RICOSTRUZIONE del TEATRO di RIMINI AMINTORE GALLI 4^ intervento riguardante le opere relative alla meccanica di scena. CHIARIMENTO

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 479 DEL 23 maggio 2018 OGGETTO: Istanze congiunte di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentate da Associazione Casa di Betania Onlus/Prefettura UTG di Massa

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A

C O M U N E D I P I S C I O T T A C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o Prot. n. 6033 del 19/06/2017 Verbale di gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori di Realizzazione Palestra a servizio del plesso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Ai sensi del comma 2 art. 283 del Regolamento del Codice dei Contratti

Dettagli

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : 67964911CD Risposte ai Quesiti Quesito n.1 In riferimento alla gara da

Dettagli

L anno DUEMILAEQUINDICI, addì LUNEDì 15/06/2015 del mese di GIUGNO, alle ore 9.15 in Zanica e nella Residenza Municipale. PREMESSO

L anno DUEMILAEQUINDICI, addì LUNEDì 15/06/2015 del mese di GIUGNO, alle ore 9.15 in Zanica e nella Residenza Municipale. PREMESSO Via Roma, 35-24050 ZANICA (BG) Tel. 035/4245840- Fax 035/671867 OGGETTO: GARA UFFICIOSA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO LUDICO-RICREATIVO DENOMINATO GIOCO ESTATE RIVOLTO A BAMBINI DELLA FASCIA D ETA 6/11

Dettagli

DURC formatosi in seguito al silenzio assenso (TAR Sent. N /2012)

DURC formatosi in seguito al silenzio assenso (TAR Sent. N /2012) DURC formatosi in seguito al silenzio assenso (TAR Sent. N. 00028/2012) Autore: Lazzini Sonia In: Appalti e contratti, Giurisprudenza commentata L accoglimento dell istanza di rateazione antecedente la

Dettagli

APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI Risposte alle richieste di chiarimento APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI C.I.G. C.U.P. 7892505D27 D58J18000140007 1. Si chiede se la documentazione richiesta a pagina 26 del disciplinare per

Dettagli

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 Con la presente siamo a richiedere se sia possibile partecipare ai 3 lotti con raggruppamenti diversi per ogni lotto, esempio: Società A (capogruppo)

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC.) PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CASA DEL LUPO SITO IN PORCARI (LU) PRIMO STRALCIO

Dettagli

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12 20/07/2016 D1 Buongiorno, con la presente chiedo se è possibile partecipare al bando di gara in oggetto avendo anche solo 2 delle 4 categorie richieste, ovvero, OG1 e OG3 e se la cat. OS28 E OS30 sono

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente 1 di 6 14/02/2013 8.38 N. 00274/2013 REG.PROV.COLL. N. 00128/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Seconda ha

Dettagli

Quali sono i principi generali fissati dalla normativa ed elaborati dalla giurisprudenza in materia di valutazione della anomalia della offerta?

Quali sono i principi generali fissati dalla normativa ed elaborati dalla giurisprudenza in materia di valutazione della anomalia della offerta? Quali sono i principi generali fissati dalla normativa ed elaborati dalla giurisprudenza in materia di valutazione della anomalia della offerta? Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative L art 87

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PROCEDURA SOTTOSOGLIA PER L`AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

Dettagli

COMMISSIONE GIUDICATRICE. VERBALE relativo alla seduta pubblica tenuta il giorno 10 gennaio 2019.

COMMISSIONE GIUDICATRICE. VERBALE relativo alla seduta pubblica tenuta il giorno 10 gennaio 2019. Prot. R.U. n. 1071 del 14/01/2019 P r o c e d u r a a p e r t a i n a m b i t o U E p e r l a f f i d a m e n t o d e l S e r v i z i o d i p u l i z i a, g e s t i o n e i s o l a e c o l o g i c a e

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Parere n. 69 del 11/06/2009 PREC 23/09/S Oggetto: istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Oggetto: Servizi attinenti all architettura e all ingegneria per la progettazione preliminare ed eventuale progettazione definitiva per appalto integrato dei lavori di Collegamento Tempio - Olbia attraverso

Dettagli

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE ALLE ORE 11:00 DEL GIORNO 01/09/2017

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE ALLE ORE 11:00 DEL GIORNO 01/09/2017 BANDO: AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO ASSISTENZIALE E ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE, ANCHE NON AUTOSUFFICIENTI IN ADI E NON (ADI E SAD) NEI COMUNI

Dettagli

Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 26/2/2009 n. 24

Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 26/2/2009 n. 24 Parere Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 26/2/2009 n. 24 Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n.

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 6 N. 00223/2016 REG.PROV.COLL. N. 00160/2016 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata

Dettagli

Parere n. 25 del 13 febbraio 2014

Parere n. 25 del 13 febbraio 2014 Parere n. 25 del 13 febbraio 2014 PREC 140/13/L Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dalla SI.GE.CO. Costruzioni

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 226 del 1 marzo 2017 Oggetto: istanza di parere di precontenzioso ex articolo 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata congiuntamente dal comune di Spoleto e Liomatic S.p.A. Indagine di mercato

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Il provvedimento di esclusione adottato dal Comune di Rotondella nei confronti degli operatori economici, che non hanno provveduto a comunicare al Servizio riscossione contributi il versamento effettuato

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Provincia di Napoli. Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p C.F Tel. 081/ fax 081/

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Provincia di Napoli. Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p C.F Tel. 081/ fax 081/ COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Provincia di Napoli Piazza Vittorio Emanuele II C.a.p. 80057 C.F. 8007270638 Tel. 081/8796093 fax 081/8797793 OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio di Progettazione

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Cauzione provvisoria presentata mediante polizza fideiussoria assicurativa che non riporta l autenticazione notarile della firma dell assicuratore, così come previsto a pena di esclusione dal punto 7 del

Dettagli

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN FINANZA DI PROGETTO DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L ESTENSIONE E LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA NAZIONALE

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN FINANZA DI PROGETTO DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L ESTENSIONE E LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA NAZIONALE PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN FINANZA DI PROGETTO DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L ESTENSIONE E LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA NAZIONALE CIG 5505784CAD 1 Le domande e risposte sono di seguito

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 6 Pubblicato il 19/05/2017 N. 01125/2017 REG.PROV.COLL. N. 00711/2017 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia

Dettagli

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI Ristrutturazione e personalizzazione nuovi uffici sede InfoCamere presso il padiglione 103 della Fiera del Levante Bari - GN1806

Dettagli

Rassegna giurisprudenziale

Rassegna giurisprudenziale Rassegna giurisprudenziale SUGLI ONERI DI SICUREZZA AZIENDALI E SUI COSTI DELLA MANODOPERA a cura di Francesco Armenante consulente FORMEZPA TAR SARDEGNA, SEZ. I sentenza 7 settembre 2017 n. 577; TAR TOSCANA,

Dettagli

Non è errore sanabile un minor importo della provvisoria

Non è errore sanabile un minor importo della provvisoria Non è errore sanabile un minor importo della provvisoria Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative La somma da garantire deve tener conto degli oneri della sicurezza! Sarà da prestare altrettanta

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera n. 291 del 22 marzo 2017 OGGETTO: Istanza singola di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da Urban Security Investigation Italia S.r.l. Procedura aperta

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento Pubblicato il 23/02/2018 N. 00088/2018 REG.PROV.COLL. N. 00789/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 216/18/CONS AGGIUDICAZIONE IN FAVORE DELLA SOCIETÀ SACE BT S.P.A. PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA RELATIVA ALLA POLIZZA ALL RISKS - PATRIMONIO MOBILIARE E IMMOBILIARE

Dettagli

COMUNE DI CELANO. (Prov. di L'AQUILA) VERBALE DI GARA N. 4

COMUNE DI CELANO. (Prov. di L'AQUILA) VERBALE DI GARA N. 4 COMUNE DI CELANO (Prov. di L'AQUILA) VERBALE DI GARA N. 4 RELATIVO AL SERVIZIO DI ATTIVITA DI FRONT OFFICE, CONTROLLO E VIGILANZA PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO, CONTROLLO E VIGILANZA AUDITORIUM DEL COMUNE

Dettagli

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE APPALTO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L'appalto è aggiudicato in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo,

Dettagli

PERIODO: 01/01/ /12/2021

PERIODO: 01/01/ /12/2021 COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO Provincia di NOVARA AREA SERVIZI SOCIALI Piazza F.lli Cervi 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO cod. fiscale e p. IVA 00212680037 Tel 0331-971970 Fax 0331-962277 e-mai: servizisociali@comune.castellettosopraticino.no.it

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Diritto penale

Autore: Lazzini Sonia In: Diritto penale Ai sensi del disposto di cui all art. 23 del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157, gli appalti di servizi vanno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso, ovvero dell offerta economicamente più vantaggiosa:

Dettagli

AVVISO DI CHIARIMENTI

AVVISO DI CHIARIMENTI GARA 14/S/2016: Servizio di verifica del progetto esecutivo relativo ai lavori di costruzione dei nuovi insediamenti universitari nell'area ex Cirio in San Giovanni a Teduccio Moduli: A3-D/A6-A7 AVVISO

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative Per ottenere la riduzione della cauzione provvisoria al 50%, nell attestazione Soa deve comparire la certificazione del possesso del sistema di qualità Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Dettagli

Così si legge infatti in Consiglio di Stato, decisione numero 3231 del 29 maggio 2006:

Così si legge infatti in Consiglio di Stato, decisione numero 3231 del 29 maggio 2006: Società straniera che detiene il 100% di una Srl Italiana: le referenze della prima possono essere riferite a quelle della seconda, che è altra azienda del medesimo gruppo. Autore: Lazzini Sonia In: Coperture

Dettagli

Presentazione... Prefazione...

Presentazione... Prefazione... INDICE Presentazione... Prefazione... XI XIX 1 I principi generali... 1 1.1 L evidenza pubblica e la tutela della concorrenza... 1 1.2 I principi di derivazione comunitaria... 5 1.2.1 Il principio di non

Dettagli

Procedura di gara con oggetto la realizzazione di un

Procedura di gara con oggetto la realizzazione di un Procedura di gara con oggetto la realizzazione di un campo da calcio regolamentare in erba sintetica con le relative opere complementari, omologazione della F.I.G.C. Lega Nazionale Dilettanti Autore: Lazzini

Dettagli

Oggetto: Credito d imposta per nuove assunzioni - Chiarimenti

Oggetto: Credito d imposta per nuove assunzioni - Chiarimenti CIRCOLARE N.16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 aprile 2004 Oggetto: Credito d imposta per nuove assunzioni - Chiarimenti Con la presente circolare si forniscono ulteriori chiarimenti

Dettagli

Questo obbligo non esiste, fermo restando che tutti i pagamenti delle spese agevolate devono essere tracciati.

Questo obbligo non esiste, fermo restando che tutti i pagamenti delle spese agevolate devono essere tracciati. 3599 - Conto dedicato - Non è obbligatorio per i contributi pubblici erogati alle imprese (Determinazione d Molti bandi, relativi a contributi pubblici per le imprese, prevedono l'obbligo di comunicare

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. sezione staccata di Catania (Sezione Quarta)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. sezione staccata di Catania (Sezione Quarta) Pubblicato il 04/06/2018 N. 01137/2018 REG.PROV.COLL. N. 00737/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania

Dettagli

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5. 1) Ai fini dell applicazione della clausola sociale di cui all art. 50 del D. Lgs 50/2016 e dell art. 37 CCNL Cooperative sociali si chiede di conoscere A. il n. del personale attualmente impiegato in

Dettagli

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro SETTORE II - AFFARI GENERALI E SERVIZI AL CITTADINO Servizio Welfare-Istruzione-Cultura-Sport.

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro SETTORE II - AFFARI GENERALI E SERVIZI AL CITTADINO Servizio Welfare-Istruzione-Cultura-Sport. Avviso pubblico IL DIRIGENTE IL SETTORE II VISTA: - la Legge 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ha introdotto nell ordinamento

Dettagli

Parere n. 74 del 16/05/2012

Parere n. 74 del 16/05/2012 MASSIMA L indefettibilità, ai fini della partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica, della dichiarazione sulla insussistenza di pregiudizi di ordine morale, con conseguente necessità dell esclusione

Dettagli

L avvalimento dopo il nuovo regolamento. Fabio Cintioli. Roma, 22 febbraio 2011

L avvalimento dopo il nuovo regolamento. Fabio Cintioli. Roma, 22 febbraio 2011 L avvalimento dopo il nuovo regolamento Fabio Cintioli Roma, 22 febbraio 2011 Le origini dell avvalimento - La giurisprudenza della Corte di giustizia (dal caso Ballast, n. 389/1994, al caso Holst, n.

Dettagli

PRIMA SEDUTA PUBBLICA ***** L anno duemiladiciassette (2017) il giorno sedici (16) del mese di Novembre, alle ore 10,00 (ore

PRIMA SEDUTA PUBBLICA ***** L anno duemiladiciassette (2017) il giorno sedici (16) del mese di Novembre, alle ore 10,00 (ore VERBALE DI APERTURA BUSTE PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA DELL APPALTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DI AEEP CASTELFRANCO VENETO IN UNIONE DI ACQUISTO CON CASTELFRANCO PATRIMONIO E SERVIZI S.R.L.

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA Dipartimento Centro Studi - Formazione e Crediti formativi PROGETTO APPALTI ENTI LOCALI NOVITA GIURISPRUDENZIALI Sulla nozione di subappalto TAR Sardegna Sez.

Dettagli

Rassegna giurisprudenziale

Rassegna giurisprudenziale Rassegna giurisprudenziale SULLA TASSATIVITA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE a cura di Francesco Armenante consulente FORMEZPA CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI, 15 settembre 2017, n. 4350 Sulla tassatività delle

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 438 DEL 9 maggio 2018 OGGETTO: Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da Luigi Pianese Procedura aperta ex art. 60 del d.lgs. 50/2016 per l affidamento

Dettagli

Sistema di Qualificazione e Disegno dei Meccanismi Reputazionali

Sistema di Qualificazione e Disegno dei Meccanismi Reputazionali Incontro di Studio sul Recepimento Direttive Appalti e Concessioni Sistema di Qualificazione e Disegno dei Meccanismi Reputazionali Pierluigi Sabbatini (AGCM) Roma, 16 Settembre 2015 Premessa L AGCM è

Dettagli

Esclusione, art. 46 co. 1 bis D.Lgvo 163/2006; art. 53 comma 4 D.Lgs. 163/2006 e art. 118 d.p.r. 207/2010.

Esclusione, art. 46 co. 1 bis D.Lgvo 163/2006; art. 53 comma 4 D.Lgs. 163/2006 e art. 118 d.p.r. 207/2010. PREC 73/12/L OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RELATIVI ALLA PROGETTAZIONE DELL INTERVENTO VARIANTE DI AMALFI-ATRANI ALLA SS 163 - I STRALCIO (BRETELLA

Dettagli

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO All Impresa....... Oggetto: Invito a gara informale per l affidamento del servizio mediante la procedura del cottimo fiduciario. Codice CIG: Codesta impresa è invitata

Dettagli

CIG: B8C. Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente più vantaggiosa. Bando inviato alla GUUE il 14/04/2014

CIG: B8C. Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente più vantaggiosa. Bando inviato alla GUUE il 14/04/2014 Oggetto: Accordo quadro per il servizio di lettura dei misuratori acqua, gas, gpl ed esecuzione ordini di intervento per morosità della Valle Umbra Servizi s.p.a. CIG: 5715839B8C Tipo di procedura: aperta.

Dettagli

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza AUTORITA` GARANTE PER L`INFANZIA PROTOCOLLO GENERALE I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0001876/2017 del 21/06/2017 Firmatario: FILOMENA ALBANO Decreto Repertorio n. 26/2017 LA GARANTE

Dettagli

APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI Risposte alle richieste di chiarimento APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI C.I.G. CUP 7881529B79 D58J18000140007 58) Con riferimento ai requisiti si chiede se possano essere considerate anche classi

Dettagli

T.a.r. Lazio Roma, Sez. III, 20 aprile 2009, n.4003 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE TERZA ha pronunciato la seguente SENTENZA

T.a.r. Lazio Roma, Sez. III, 20 aprile 2009, n.4003 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE TERZA ha pronunciato la seguente SENTENZA T.a.r. Lazio Roma, Sez. III, 20 aprile 2009, n.4003 IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE TERZA ha pronunciato la seguente SENTENZA Visto il ricorso 9554/2008 proposto da: SOC Xxx SRL,

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E COPIA C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO D E T E R M I N A Z I O N E N. 97/Finanziario DEL 22/11/2016 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Dettagli

Premessa I requisiti per l esecuzione dell appalto Il contenuto dell art Le clausole degli atti di gara...

Premessa I requisiti per l esecuzione dell appalto Il contenuto dell art Le clausole degli atti di gara... INDICE Premessa... 9 1. I requisiti per l esecuzione dell appalto... 11 1.1. Il contenuto dell art. 100... 12 1.2. Le clausole degli atti di gara... 13 2. Le figure professionali della stazione appaltante

Dettagli

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO Risposte ai quesiti pervenuti a Codesta Stazione appaltante in merito alle richieste di chiarimenti in ordine alla Procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D.lgs. n. 163/2006, per l affidamento del

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione DELIBERA N. 419 DEL 2 maggio 2018 OGGETTO: Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs.50/2016 presentata da Mafalda Società Cooperativa sociale Appalto per l individuazione di

Dettagli

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. * * * VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 7 aprile 2017 * * *

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. * * * VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 7 aprile 2017 * * * Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA 7 aprile 2017 GARA: Procedura aperta ex artt. 157, comma 2, e 60, D. Lgs. 50/2016 per l'affidamento dei

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Parere n.49 del 30/9/2014 PREC 86/14/S Oggetto: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Voghera (PV) Cottimo

Dettagli

C E R E S O L E R E A L E Città Metropolitana di Torino CAP TEL. 0124/ FAX 0124/953121

C E R E S O L E R E A L E Città Metropolitana di Torino CAP TEL. 0124/ FAX 0124/953121 COMUNE DI C E R E S O L E R E A L E Città Metropolitana di Torino CAP. 10080 TEL. 0124/953200 FAX 0124/953121 P.IVA 01774080012 VERBALE SEDUTA RISERVATA DI GARA Gara, con procedura negoziata, per l affidamento,

Dettagli

AZZANO MELLA CAPRIANO DEL COLLE MAIRANO

AZZANO MELLA CAPRIANO DEL COLLE MAIRANO PROCEDURA NEGOZIATA, GESTITA INTERAMENTE CON SISTEMI TELEMATICI, PER I LAVORI DI AMPLIAMENTO LOCULI NEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO, IN COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE - CUP G7B600070004 - CIG: 68393AE VERBALE

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione PARERE N. 148 Del 9 settembre 2015 PREC 54/15/S OGGETTO: Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del d.lgs. 163/2006 presentata da Assoservizi - Istanza

Dettagli

QUESITI e RISPOSTE *******

QUESITI e RISPOSTE ******* GARA 04-2018 - Procedura aperta per l affidamento triennale del servizio di consulenza del lavoro, elaborazione buste paga ed adempimenti previdenziali, fiscali e contabili conseguenti Quesito n. 1 QUESITI

Dettagli

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI,

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 184 / 2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

Premesse. Con la deliberazione 26 gennaio 2006 (visionabile, unitamente alle istruzioni operative, sul sito l Autorità

Premesse. Con la deliberazione 26 gennaio 2006 (visionabile, unitamente alle istruzioni operative, sul sito   l Autorità Premesse. Con la deliberazione 26 gennaio 2006 (visionabile, unitamente alle istruzioni operative, sul sito www.autoritalavoripubblici.it), l Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici ha fornito indicazioni

Dettagli

Quesiti ricevuti e risposte al 22/10/2018

Quesiti ricevuti e risposte al 22/10/2018 PA 68/2018 Adeguamento al D.M. 19 marzo 2015 Poliambulatori AUSL di Bologna Esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione degli impianti di rilevazione incendi e diffusione sonora

Dettagli

L attività negoziale della P.A.: la gara per appalti di contratti pubblici

L attività negoziale della P.A.: la gara per appalti di contratti pubblici PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H Agorà, il portale Formiur: valorizzare l informazione e la conoscenza per il miglioramento dei servizi scolastici

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 989 del 23/12/2013 Registro del Settore N. 295 del 21/12/2013

Dettagli