% & '' ! )*+ & & , $ (' & -,. # & " % & $ ' & ( & / $ 0, (' ' $ 3 6 $ 7 $3 & $ & 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "% & '' ! )*+ & & , $ (' & -,. # & " % & $ ' & ( & / $ 0, (' ' $ 3 6 $ 7 $3 & $ & 3"

Transcript

1

2 "## % & ( )*+ & & ( & -. # & " % & & ( & / 0 ( -1- ( &6 3 6 ( ( 7 3 & & 3 (()4 2

3 : 7;&< = 4 > 48 8* & 7> 9 7< 3

4 3 && 7 ( 6 3 &&+ &7 3? (@ 6 0 / 6? A B3 - & & 3 3 ( & + & 3# 6 ( 6 & & * 4 ( B* - & B& + + A + B --04 & & 6 & 6 4

5 7? +C- & && A-"A-% & " % & -3 4) 6 D " % EF D &1EF 6 & & ( 7 C & & & 3 & -3 " & % 4 & 6? 47@ 4@ C@ D(F247 BB

6 " G (3 03 ( 3 ( = ( 6 6& 6 & ( 6@ (( inquinanti che si formano al suolo ( & 6& 3 H & ( ( 6 =6 ( 6& ( < 3- & 6( 3 ( ( 0 ( (3 & (3 3 / /H0 4% 3 % ( 7% ( / G 6 3 ( & 6

7 7 >4 & (3 0 0 & &" 7>% " (:% A & 0 3&3-6 / - 6J63 & &3&& ( 63 3& G 0 3 (<< ( 3 & 3 & (44> 474 * & ( & 3 &6& (& ( ( ( & & 3 & 3 6 & 0 3-DF &&& 3 & ( & 7

8 ) 3)& ( # B 3 ( 6 &K 3 3"3 % & 3 3 ( ( A()3 ( 3 ( A &K 6 ( 63 A 6 6&3 ( 6 (3 "63 6 & ( 3% A ( ( 6 ( ( 6 6 & & & & 8

9 4 04>DF";&% 6 6D-4F 06"+ H3 % & & 6 0 % & D -F &3;&@ 4: 6 & 6 *( & 44 % ( " 9 ( 8 (3 ( 9 :3 & * 3 4- >& 8 9 :3 4- B3 7A 9 4- A 3 3 B3 7A 3 9 ) " * % ) " ++*) -*).).) ) ) -.) -)

10 . - :3 4-3 & ( B3 7A 9 B3 9 :3 ++*) --*+) ) +) + / (3 ( 4- B3 7A 9 : & B3 / 7A 9 B3 7A 9 ( :3 & 4- - ( ( ( 8 ( 9 :3 ) +*.) ).*+) --*+) *) ) /*).-*) %& *..*.) 063 &? 6 0 C 6 3 3& 6 4: 4":4>% &&/3 89:44 />0(?D &F( 3 10

11 /9:8:9> :>99A<"777% (4D( &F0 6( 11

12 &0 12% Competenza Ambientale Risorsa Naturale ndicatore Definizione Unità di misura Valore di riferimento (2002) Target a medio termine (anno) ndirizzo Target a breve termine Bilancio 2004 Situazione (Popolazione ) Verde Pubblico Suolo Superficie verde per abitante Mq di aree verdi pubbliche per residente (tutte) Mq/ab (200) PRG vigente 324 Attesa del nuovo PSC Mobilità Sostenibile Qualità dell Aria Concentrazione di benzene nell Aria Media annuale di concentrazione del Benzene g/nm (2010) Nuova Direttiva Europea Valutazione effetti nuova ZTL Sviluppo Urbano Suolo Velocità di espansione urbana Mq di aree vergini urbanizzate all anno Mq/anno (media anni ) (media anni ) PRG vigente Attesa del nuovo PSC Risorse driche Acqua Prelievi per acqua potabile Mc di acqua di falda e superficiale per potabilizzazione Mc/ab (2010) Riduzione consumi di acqua 1 Ridurre i costi elevati di potabilizzazione Rifiuti Materie Prime Produzione di rifiuti Raccolta differenziata Kg rifiuti solidi urbani settimanali per abitante Kg rifiuti raccolti separatamente per abitante per settimana Kg/ab/sett. 97 Kg/ab/sett (200) 40% RSU 4 (2006) Decreto Ronchi Obiettivo Regionale Politiche di riduzione nazionali Avvio tariffazione Crescita della raccolta differenziata Avvio tariffazione Energia Stabilità del Clima Emissioni di CO 2 procapite Stima dell emissione di CO 2 procapite Ton/ab 719-6% (2010) Protocollo di Kyoto 66 mpatto delle politiche sulla mobilità Pianificazione Acustica Rumore Livello acustico delle strade Km di strade con livello di rumore >70dB(A) Km 997 (1997) 697 (2010) Limiti di legge 997 Zonizzazione e piani di risanamento in corso Sensibilizzazione e Partecipazione Nuova Governance Attuazione del Piano d Azione % azioni del Piano d Azione A21l attuate % (2010) Agenda21 e Carta di Aalborg 83 Attuazione e monitoraggio continuo del Piano d Azione

13 "12 70 Competenza Ambientale Verde Pubblico Mobilità Sostenibile Sviluppo Urbano Risorse driche Rifiuti Risorsa Naturale Suolo Qualità dell Aria Suolo Acqua Materie Prime ndicatore Superficie verde per abitante Definizione Mq di aree verdi pubbliche per residente (tutte) Unità di misura Valore di riferimento (2001) Target a breve termine (2003) Valore (2002) Mq/ab Target a medio termine (anno) Distanza dal target a medio termine 100% 100% 100% 100% Concentrazione di benzene nell Aria Media annuale di concentrazione del Benzene g/nm3 60 Distanza dal target a medio termine -10% -10% -20% 100% Velocità di espansione urbana Mq di aree vergini urbanizzate all anno Mq/anno (media anni ) 3238 (200) 0 (2010) (media anni ) Distanza dal target a medio termine 100% 100% -124% 100% Prelievi per acqua potabile Mc di acqua di falda e superficiale per potabilizzazione Mc/ab Distanza dal target a medio termine -28% -4% -62% 100% Produzione di rifiuti Kg rifiuti solidi urbani settimanali per abitante Kg/ab/sett (2010) 976 (200) Distanza dal target a medio termine 100% 100% 100% 100% Situazione (Popolazione ) Atteso nuovo PSC l valore della legge attuale (10 g/nm3) è ampiamente atteso l PRG vivente non consente programmazione annuale La fornitura del Polo Petrolchimico con acqua potabile determina l attuale crescita La produzione di RSU pare essersi stabilizzata. Quella totale è in aumento 13

14

15 Competenza Ambientale Rifiuti Energia Pianificazione Acustica Sensibilizzazio ne e Partecipazione Risorsa Naturale Materie Prime Stabilità del Clima Rumore Nuova Governance ndicatore Raccolta differenziata Definizione Kg rifiuti raccolti separatamente per abitante per settimana Unità di misura Kg/ab/sett. Valore di riferimento (2001) 24% RSU 326 Target a breve termine (2003) 3% RSU 390 Valore (2002) 396 Target a medio termine (anno) 40% RSU Distanza dal target a medio termine 98% 716% 727% 100% Emissioni di CO 2 pro-capite Stima dell emissione di CO 2 pro-capite Ton/ab 894 (1997) (2006) -6% 1990 Distanza dal target a medio termine +14% +14% +30% 100% Livello acustico delle strade Km di strade con livello di rumore >70dB(A) Km 997 (1997) (1997) Distanza dal target a medio termine -43% -43% -43% 100% Attuazione del Piano d Azione % azioni del Piano d Azione A21l attuate % 81 (2002) (2010) 697 (2010) 100 (2010) Distanza dal target a medio termine -19% -17% -19% 100% Situazione (Popolazione ) Efficace lo sforzo di conseguire il target Ronchi (3%) per il 2003 mpatto delle politiche sulla mobilità dell orientamento verso combustibili meno impattanti e della terziarizzazione dell economia La Zonizzazione acustica ed i conseguenti Piani di Risanamento sono attesi per il 2004 Piano in fase di monitoraggio 2003

16 . 3040%6 "70#6#00(#64 1%0( 87 0## 3 #4#0 " 1 : ;" 3< 1 # 40( "7(#9 7(0 # %7 # "1 0(#0 ( "#74 3 B 3 & / A " % 63 A & * + ( & 444* ( 44H3 447*3 " % 3 44)" <% - 44> ( 47 16

17 17 #=7#0( 0 1%0( 87 0## 3 #4#0 " % # 6 & : % 4& "; < 1 " 1 # 40( "7(#9 7(0 %7 # "1 0(#0 ( "#74 B 3 3 ( ( 6 ( " >% 4 L 47L7M3 7;1& 4& 4>+ 48B3 " 7% : 17

18 17 #=7#0( 0 1%0( 87 0## 3 #4#0 " % # 6 & : % 4& "; < 1 " 1 # 40( "7(#9 7(0 %7 # "1 0(#0 ( "#74 - # 6 (( ( B 3 4 B3" 7% 73 " % >A3 8B# 9 :B3" 7% < " % 43& & 4>-" 8% 18

19 17 #=7#0( 0 1%0( 87 0## 3 #4#0 " % # 6 & : % 4 & " ; < 1 " 1 # 40( "7(#9 7(0 # %7 # "1 0(#0 ( "#74 B( ( ) C & - ( 74 6" :% M 9 7( 77+63(" >% 7 B4 7>(" % H 78 H : 3 " % 7<& 19

20 1%0( 87 0## 3 #4#0 " 4: 1 # 40( "7(#9 7(0 % %" 3 6%%764(77#0( 0 %7 # "1 0(#0 ( "# ( 6(& > 6( & (" % 3/ B )-" <% Piste ciclabili 74A3( 74>61" -% 74861" % *3 " % 7 L 77)-" <% 76(quota ERP interventi di bioarchitettura e di allacciamento al TLR) 20

21 1%0( 87 0## 3 #4#0 " 1 # 40( "7(#9 7(0 3 6%%764(77#0( 0 %7 # "1 0(#0 ( "#74 #* 2 : & A * 4: 4: 774Abitazioni entro mura recuperate & 777 L 77- &&1 74 Aree contaminate conosciute 7 Aree contaminate recuperate 7 Uso prevalente del territorio Usi produttivi 21

22 MPEGN/OBETTV STRATEGC 4: AMBT D RENDCONTAZONE %%764(77#0( 0 POLTCA AMBENTALE. 4 ( & ( 3 ( B3 ( ( &3&3 "3% NDCATOR 7>4B A 7>&3" 4% 7>7 7> 7>>& 7>8 -C44 7>9 7>:6 "6 & % 7><- 784&3" 4% CC 22

23 MPEGN/OBETTV STRATEGC 4: AMBT D RENDCONTAZONE + & 3 6%%764(77#0( 0 POLTCA AMBENTALE B( + + A ( & * 794 NDCATOR 79)" <% & 79>

24 "?0 MPEGN/OBETTV STRATEGC AMBT D RENDCONTAZONE POLTCA AMBENTALE NDCATOR ((6 446 : B ( 46 : 47 ( 6 4 & & & B ( " 6& "3 % 4*6 7( 74H (6 7 7> & & 24

25 6# B+ 1C A -+ B * * CL C C B * C % 4 4 &. -. * 8 & & + >44 >4 >47 ( >4-& >4>N&( >4 >*3 " % 3 >7 >C >> >

26 6# B+ 1C A -+ B * * CL C C B * C % 4 4 &. " & ( 3 >74 & >7 - >77& 26

27 4 7400(040# "?0 MPEGN/OBETTV STRATEGC AMBT D RENDCONTAZONE 0 -%.) POLTCA AMBENTALE NDCATOR 844& H ? 84C" % 84>B3 " 7%

28 4 7400(040# "?0 MPEGN/OBETTV STRATEGC 0.) AMBT D RENDCONTAZONE POLTCA AMBENTALE - 4 ( & - " C( NDCATOR C" % 8 8> 88&

29 7(0*%4#0" %9 7(0* ((739 7(0 MPEGN/OBETTV STRATEGC AMBT D RENDCONTAZONE POLTCA AMBENTALE NDCATOR + * 6 + 0* ( * -( + 3 B ( ( 94* ( 947-&& 94AB 94> &( 29

30 7(0*%4#0" %9 7(0* ((739 7(0 MPEGN/OBETTV STRATEGC AMBT D RENDCONTAZONE POLTCA AMBENTALE NDCATOR * 6 + * &0 +% 33 ( 3 ( ( ( 6& & 3 ( & 3" 4% 97& 97> " 9%

31 #4 1%0( 1 0(# MPEGN/OBETTV STRATEGC 4 ; < A B # & AMBT D RENDCONTAZONE &: &: : &0 POLTCA AMBENTALE 4N &F B" (% (3 + 6 NDCATOR :44 6" :% :4 :47B3 " 7% B :4-3O9 :4> Controlli ARPA su sorgenti elettromagnetiche mpianti di emissioni elettromagnetiche delocalizzati in aree sicure 31

32 #4 1%0( 1 0(# AMBT D MPEGN/OBETTV RENDCONTAZONE STRATEGC POLTCA AMBENTALE 4 ; 4 < &: A & B # & 4 : &0 " 3 11% (- -3 ( 3 A ( (6 NDCATOR :74C" % :7 63 " >% :77 :7 :4 63 " >% : 32

33 6 & 6G6DF ) & 3(363 "63% 6 & & 3 6 (6 " % ( " 3% (63 " % "-3% & ( & 3 & 6 6 )" <% M *1 " =% B < B61 77: 7> A B6 4: <:4 H3 : : H36 ;6 > 63 " >% P ( - + 7>< >>P 4 C 1 48> >48 63=6 > 4 4 :9 :9 :9 A=6 M << << L B L B6 >448> >448>

34 )" <% B & B3" 7% M 8 8 M : 4 < > H 4 4> +Q 48>94 : N 4 8 & 3" 4% N 7 N 4 7 " 9% -C44 N > 44 B3" 7% B3" 7% N 9 4> 9 : N :>:9 : :>9 34

35 6 & & H &&63 & 6 = " % " 3 % " = % & 6 & = R 3 R 33 & ( 747 "4<<9% 8 " A B *3 " % 2 B3 " 1 % & 3 " &&64% & 3 " & & 6% ;1 :89> >8 "4<<<% >4 "4<<<% 87 "4<<4% < 4 :47P :89> > :< >9 >8 >8 4 7< P " 3% 6 3

36 " A B H3 6 > 6 )&6 2 & " % ; > > 11 N & 4 "4<<<% 78 "4<<:% :7 "4% > > >> *3 " % 2 9<9 9<9 AB ) & A 2 N N "4<<<% 444>: "4<<<% 44> 49< 4>4>4< ; 7< 7< 7> 77P 4> P & 6 G 48> 36

37 AB 3 AB & 4> P" % & " % & *3 " % 89 "4<<4% <9:P ( C 3 N N < "4<<<% >4 "4<<9% :4: "4% 7 "4<<<% :8> 94 < "4<<:% "4<<:% 97 "4<<<% > "4<<><8% 88 > >8 :4: :44< 7>< >>P : P ">:4% 0 4> P ( - B4 &"O8>S4% N :9 "4<<<% 747 C 1 :< "4<<9% 94: 37

38 - 3" 4% " 4%2 48 8: - 3 " 4% 3-3 " 4% - 3 " 4% - 3 " 4% - 3" 4% bilancio in % 9 9: 7> < -4 (2000) > : " 4% bilancio in % 248 (2000) " 4% bilancio in % 4 (2000) 47 38

39

Il Bilancio Ambientale del Comune di Ferrara

Il Bilancio Ambientale del Comune di Ferrara Assessore Mascia Morsucci 19 febbraio 2007 Sala di Consiglio Provinciale Castello Estense Comune di città patrimonio dell'umanità Comune di Servizio Città Sostenibile e Partecipata- Agenda 21 Novità metodologiche:

Dettagli

Bilancio ambientale. Introduzione sintetica

Bilancio ambientale. Introduzione sintetica Bilancio ambientale Introduzione sintetica Gennaio 2003 Premessa Questo Bilancio Ambientale è uno dei risultati del progetto CLEAR (City and Local Environmental Accounting and Reporting) cofinanziato dalla

Dettagli

RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo

RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo QUADRO DIAGNOSTICO COME BASE DEL PROCESSO A21 Non normata da legge DINAMICITA AGGIORNABILITA CONFRONTABILITA SISTEMA DI INDICATORI Indirizzi

Dettagli

Fonte. Indicatore. Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero Arpa

Fonte. Indicatore. Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero Arpa Comune di Ravenna Rapporto sullo Stato dell Schede sintetiche aggiornate 2004-2006 ARIA Centraline monitoraggio qualità dell aria Numero 13 13 6 Arpa Centraline di monitoraggio meteo Numero 2 2 2 Arpa

Dettagli

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002 A seguito del lavoro di impostazione metodologica del sistema di contabilità ambientale del Comune di Lucca attraverso la predisposizione del Piano del Conti

Dettagli

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop.

Codice Istat Comune: Comune: Prestazione degli indicatori della capacità di risposta. Valore Comune. nd Tasso di attività % pop. raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 2, 3 piste ciclabili azzonamento acustico I-II-III solare fotovoltaico aree

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 Giugno 213 Presentazione del documento e principali indicatori Conto consuntivo ambientale 212 chiude il ciclo della

Dettagli

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura

Unità di INDICATORI INDICATORI INDICATORI misura Scheda n.1 ARIA Aspetti climatici Qualità dell'aria Rete di monitoraggio Inquinamento da ossidi di zolfo Condizioni anemometriche μg/m Stazioni di rilevamento n. concentrazione Inquinamento da ossidi di

Dettagli

Bilancio Ambientale Consuntivo 2003

Bilancio Ambientale Consuntivo 2003 Bilancio Ambientale Consuntivo 2003 marzo 2005 Documento realizzato secondo le metodologie CLEAR ed ecobudget Bilancio Ambientale Consuntivo 2003 Indirizzi Politici: Alessandro Bratti: Assessore Ambiente,

Dettagli

Bilancio Ambientale Consuntivo Documento realizzato secondo le metodologie

Bilancio Ambientale Consuntivo Documento realizzato secondo le metodologie Bilancio Ambientale Consuntivo 2004 Documento realizzato secondo le metodologie CLEAR ed ecobudget Bilancio Ambientale Consuntivo 2004 Indirizzi Politici: Alessandro Bratti: Assessore Ambiente, Problemi

Dettagli

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO ECOSISTEMA METROPOLITANO LA SOSTENIBILITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO EcoSistema Metropolitano Un Atlante della sostenibilità Siamo arrivati alla seconda edizione di questa iniziativa della Provincia

Dettagli

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Rovato, martedì 17 maggio 2011 Franciacorta sostenibile/2 Un progetto condiviso di monitoraggio Risultati campagna di monitoraggio invernale 2011 Rovato, martedì 17 maggio 2011 Campagna di monitoraggio 2011 Oggetto della campagna Quando

Dettagli

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile

Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile Conto Consuntivo Ambientale Integrato con Piano Azione per l Energia Sostenibile 212 I principali dati degli indicatori chiave Conferenza stampa 21 ottobre 213 1. VERDE URBANO E SISTEMI NATURALI Parchi

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO

PIANO DI MONITORAGGIO PGT del di Semiana - PV Piano di Monitoraggio PIANO DI MONITORAGGIO Il monitoraggio rappresenta un aspetto sostanziale del carattere strategico della valutazione: si tratta di un monitoraggio pro-attivo,

Dettagli

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007)

Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) ALLEGATI Gli indicatori di Ecosistema Metropolitano (2007) raccolta differ. rifiuti spostamenti sist. residenti con bici, piedi, altro spostamenti sist. residenti con TPL autoveicoli euro 3, euro 4 piste

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo

REGOLAMENTO URBANISTICO. comune di montevarchi - provincia di arezzo comune di montevarchi - provincia di arezzo avvio del procedimento Del.C.C. n.55 del 15.05.2008 valutazione iniziale Del.G.C. n.171 del 17.07.2008 valutazione intermedia e rapporto ambientale preliminare

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2017 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Adozione di misure di razionamento nell erogazione dell acqua per uso domestico nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana

Dettagli

SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014

SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014 DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E LL.PP. SEZIONI: URBANISTICA / SIT SCHEDA INDICATORI MONITORAGGIO DELLA VAS DEL PGT RILEVAZIONE DICEMBRE 2014 DEMOGRAFIA 1 2 3 4 5 Popolazione residente alla data di approvazione

Dettagli

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche REGIONE MOLISE Servizio Programmazione Politiche Energetiche Valutazione Ambientale Strategica (Direttiva 42/2001/CE) del Piano Energetico Ambientale Regionale MISURE PER IL MONITORAGGIO D. Lgs. n. 152/2006

Dettagli

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS

ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS ALLEGATO I. Scheda sintetica operativa della VAS 1 ARIA Qualità dell aria ARPA PIEMONTE Dipartimento di Inquinamento dovuto principalmente dal traffico veicolare di attraversamento seguito dagli impianti

Dettagli

Unità di misura. Numero di ore in cui è stata superata la concentrazione media oraria di 180 µg/mc (centraline Rocca, Carole)

Unità di misura. Numero di ore in cui è stata superata la concentrazione media oraria di 180 µg/mc (centraline Rocca, Carole) Comune di Ravenna Rapporto sullo Stato dell Ambiente Schede sintetiche aggiornate 2006-2008 ARIA Centraline monitoraggio qualità dell aria 13 13 13 Arpa Centraline di monitoraggio meteo 2 2 2 Arpa NO2

Dettagli

10. Ambiente e territorio

10. Ambiente e territorio 10. Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi anni la situazione sembra essersi un po stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2016 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Acqua fatturata totale nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana - Anni 2012-2016 (litri per abitante al giorno)

Dettagli

Le strategie regionali e di bacino padano per la qualità dell aria

Le strategie regionali e di bacino padano per la qualità dell aria Le strategie regionali e di bacino padano per la qualità dell aria Giuseppe Bortone Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa, Regione Emilia-Romagna LA QUALITA DELL ARIA IN EMILIA-ROMAGNA

Dettagli

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO INDICE GENERALE INDICE CAPITOLO 1 1. PREMESSA 1.1 INQUADRAMENTO GENERALE 1.2 MOTIVAZIONI E FINALITÀ DELLO STUDIO 1.3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1.3.1 Compatibilità ambientale 1.3.2 Tutela delle acque 1.3.3

Dettagli

Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m

Indicatori di contesto (n.p.=non pervenuto) u. m Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m. 21 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo migratorio (fonte:

Dettagli

Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m

Indicatori di contesto (n.p.=non pervenuto) u. m Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m. 21 22 23 24 25 27 28 29 21 211 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT)

Dettagli

Gli Indicatori di Sostenibilità del Comune di Argenta. Gavini Federica Assessore al decentramento, rapporti con i cittadini e Agenda 21 Locale

Gli Indicatori di Sostenibilità del Comune di Argenta. Gavini Federica Assessore al decentramento, rapporti con i cittadini e Agenda 21 Locale Gli Indicatori di Sostenibilità del Comune di Argenta Il percorso 2002 Primavera 2003 Autunno 2003 Aprile 2004 2004. Comune Comune Forum delle Bonifiche Comune Sottoscrizione Carta di Aalborg Dichiarazione

Dettagli

POSSIBILITÀ DI ESPANSIONE PREVISTA CONSUMO DI SUOLO compatibilità con il PTCP Provincia di Milano. 13 Ha mq

POSSIBILITÀ DI ESPANSIONE PREVISTA CONSUMO DI SUOLO compatibilità con il PTCP Provincia di Milano. 13 Ha mq Documento di Piano POSSIBILITÀ DI ESPANSIONE PREVISTA CONSUMO DI SUOLO compatibilità con il PTCP Provincia di Milano 13 Ha - 130.000 mq AMBITO DI TRASFORMAZIONE C TIPOLOGIA: LA PORTA URBANA IPOTESI C1

Dettagli

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE OTENBLTÀ AMBENTALE OTENBLTÀ AMBENTALE 183 Nell ambito della sostenibilità si intende valutare la diffusione degli strumenti pro-attivi di politica ambientale. L EMA è uno strumento pubblico di valutazione

Dettagli

Ambiente e territorio

Ambiente e territorio Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi tre anni la situazione sembra essersi stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend della

Dettagli

Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m

Indicatori di contesto (n.p.=non pervenuto) u. m Indicatori di contesto ("n.p."=non pervenuto) u. m. 21 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo migratorio (fonte:

Dettagli

IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI

IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI IL PROGETTO ICE INDICATORI COMUNI EUROPEI Indicatore 1 Soddisfazione dei cittadini con riferimento al contesto locale L indicatore 1 analizza il livello di benessere generale dei cittadini, attraverso

Dettagli

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente.

Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. METODOLOGIA 1. Fonti Le fonti dei dati per ogni indicatore e l anno di riferimento dei dati sono riportati nella tabella seguente. Tabella n. 73 Fonti dei dati per indicatore Sostenibilità socio-economica

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Piano di e controllo territoriale del Comune di Molfetta Comune di Molfetta Progetto Life SIAM PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

La Valutazione Ambientale Strategica della variante al PGT di Bresso Schema del processo e sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale

La Valutazione Ambientale Strategica della variante al PGT di Bresso Schema del processo e sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale La Valutazione Ambientale Strategica della variante al PGT di Bresso Schema del processo e sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale IL PROCESSO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Fase di preparazione

Dettagli

TORINO pag. 1/6 TORINO

TORINO pag. 1/6 TORINO TORINO pag. 1/6 TORINO DATI SOCIO-ECONOMICI 31/12/ rispetto 31/12/1999 Popolazione residente (n abitanti) 900.569 +2,42% Densità demografica (n abitanti/km 2 ) 6.918,4 +2,42% ADDETTI Agricoltura e Pesca

Dettagli

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA

Life SIAM - Analisi di Sostenibilità Valutazione Significatività rev. 01 VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Premessa VALUTAZIONE DELLA SIGNIFICATIVITA Per l analisi e la valutazione dell area industriale ci ispireremo all approccio DPSIR. Gli indicatori ambientali/socio-economici saranno suddivisi secondo le

Dettagli

Gli indicatori Ambientali. Struttura del documento

Gli indicatori Ambientali. Struttura del documento Comune di Ravenna Rapporto sullo Stato dell Ambiente Schede sintetiche Indicatori 2008-2010 Gli indicatori Ambientali Il set di indicatori ambientali scelto riprende gli argomenti contenuti nel volume

Dettagli

Individuazione interventi su PSC Ambito R2

Individuazione interventi su PSC Ambito R2 Individuazione interventi su PSC Ambito R2 22 Sub-ambito R2a II POC Scheda normativa del Sub-ambito R2a Ambito già previsto dal I POC e dalla successiva variante di cui alla Del.CC 6/2006, riconfermato

Dettagli

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI

TEMI AMBIENTALI ATTIVITA SVOLTE DA UFFICIO AMBIENTE E ALTRI UFFICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 3 PIANIFICAZIONE STRATEGICA, AMBIENTE, SIT E MOBILITA URBANA Largo Cavallotti, 1-58022 Follonica (GR) Tel. 0566-59215 - Fax 0566 59218 Arch. Domenico Melone dmelone@comune.follonica.gr.it

Dettagli

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE 120 PROGETTI 22.913.218 cittadini residenti nei Comuni coinvolti 445 Comuni interessati di cui 348 nelle 13 Città Metropolitane Di questi ultimi,

Dettagli

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077

Ab x anno. (anagrafe) Regione Ufficio. Comune. Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077 Indicatori per il monitoraggio del PRGR Territo riale dato Valore Aggiunto per Settore Economico Agricoltura D Regione Regione Mio 403 Industria e Artigianato D Regione Regione Mio 5077 Servizi, Turismo

Dettagli

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013

Tabella degli indicatori di monitoraggio prioritari della Variante al PTCP della Provincia di Cremona del 2013 SISTEMA INSEDIATIVO Orientare la localizzazione delle espansioni insediative verso zone a maggiore compatibilità ambientale Sup. espansione in aree compatibili (rif. A carte compatibilità del PTCP) / totale

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA

COMUNE DI PIETRASANTA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: Variante Generale al P.R.G.C. vigente ai sensi della L.R. 5/95. RELAZIONE TECNICA AREA VIA VERSILIA (Marina di Pietrasanta) La Variante urbanistica si

Dettagli

La contabilità ambientale per leggere la complessità dei sistemi ambientali, economici e sociali

La contabilità ambientale per leggere la complessità dei sistemi ambientali, economici e sociali La contabilità ambientale per leggere la complessità dei sistemi ambientali, economici e sociali Sergio Garagnani, Mirella Miniaci Direzione Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Il contesto Cresce

Dettagli

LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE LOCALE

LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE LOCALE LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE LOCALE 1. La esplicitazione delle politiche e degli impegni dell ente: Identificazione degli aspetti ambientali nell attività dell ente tra il 2000 e il 2001 con previsione

Dettagli

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti Il Piano di Azione Ambientale di Roma L obiettivo è la definizione di un programma strategico indirizzato allo sviluppo sostenibile per la città di Roma. - IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli

Dettagli

09 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE

09 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE 09 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 0902 - TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE Inquadramento organizzativo (principali strutture alle quali è stato imputato il costo):

Dettagli

Forum PA. Regione Marche Dipartimento Territorio e Ambiente

Forum PA. Regione Marche Dipartimento Territorio e Ambiente Forum PA Regione Marche Dipartimento Territorio e Ambiente nventario Regionale delle Emissioni per la Prevenzione e Riduzione ntegrata dell'nquinamento e dei Rischi Ambientali Motivazioni Necessità di

Dettagli

ATO 3 Reggio Emilia. Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito. 22 marzo 2006

ATO 3 Reggio Emilia. Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito. 22 marzo 2006 ATO 3 Reggio Emilia Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito 22 marzo 2006 Legge Regionale E.R. n. 25/99 Art. 6 Competenze dell Agenzia Tutte le funzioni spettanti ai Comuni per organizzazione

Dettagli

3.2 Mappa della metainformazione

3.2 Mappa della metainformazione 3.2 Mappa della metainformazione Di seguito, vengono elencati gli indicatori di pressione, stato e risposta, relativamente ai sistemi di monitoraggio operanti alla data odierna nel territorio regionale.

Dettagli

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018

ELABORATO Rapporto Ambientale. Monitoraggio. Adozione 2018 ELABORATO Adozione 2018 Rapporto Ambientale Monitoraggio 13.3 7 Monitoraggio Il monitoraggio costituisce l attività di controllo degli effetti del Piano Operativo, prodotti durante il suo periodo di validità

Dettagli

Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, Tresigallo (FE) Tel. 0533/ Fax 0533/

Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, Tresigallo (FE) Tel. 0533/ Fax 0533/ Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, 2-44039 Tresigallo (FE) Tel. 0533/601329 - Fax 0533/607200 e-mail ufficiodipiano@unioneterrefiumi.fe.it Protocollo c/o Comune di Copparo Via Roma, 28 44034 Copparo

Dettagli

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune 6- conti monetari Si riportano di seguito le tabelle finali di riepilogo dei conti monetari. Esse contengono i dati riassuntivi dell analisi del bilancio consuntivo del Comune dell esercizio finanziario

Dettagli

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Primo appuntamento: Reinfrastrutturazione della città, reti del sottosuolo, resilienza: quali conoscenze e dati abbiamo a disposizione, quali progetti sperimentali

Dettagli

Informazione e comunicazione sulle attività legate alla qualità dell aria

Informazione e comunicazione sulle attività legate alla qualità dell aria Informazione e comunicazione sulle attività legate alla qualità dell aria Servizio Risanamento Atmosferico Acustico Elettromagnetico Lucia Ramponi, Katia Raffaelli Ravenna, 26 settembre 2013 STRUMENTI

Dettagli

INDICATORI AMBIENTALI ENERGIA INDICATORE DESCRIZIONE FONTE FORNITORE. Andamento dei consumi energetici complessivi

INDICATORI AMBIENTALI ENERGIA INDICATORE DESCRIZIONE FONTE FORNITORE. Andamento dei consumi energetici complessivi SET DI INDICATORI Il set di indicatori rappresenta un elenco di informazioni che possono servire a dare una rappresentazione del territorio. Non è detto che siano sempre disponibili tutti i dati relativi

Dettagli

Bilancio Ambientale Integrato Bilancio Preventivo

Bilancio Ambientale Integrato Bilancio Preventivo Bilancio Ambientale Integrato 2005-2009 Bilancio Preventivo settembre 2005 LETTERA DI PRESENTAZIONE Iniziato sperimentalmente nel 2003, il Bilancio Ambientale del Comune di Ferrara, prodotto dall integrazione

Dettagli

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018

Annuario dei dat ambientali della Toscana. Firenze, 13 settembre 2018 Annuario 2018 dei dat ambientali della Toscana Firenze, 13 settembre 2018 1 Lo stato dell ambiente toscano attraverso l analisi di 70 indicatori, classificati secondo i 5 elementi del modello DPSIR e suddivisi

Dettagli

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari, a valere sull Asse 4 Azione del PO FESR Sicilia 2014/2020,

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari, a valere sull Asse 4 Azione del PO FESR Sicilia 2014/2020, Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione dei beneficiari, a valere sull Asse 4 Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR),

Dettagli

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments?

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? a cura di Paola Poggipollini Ravenna 22 ottobre 2004 Aalborg+10: Ispirare il Futuro 11 giugno 2004 Conclusione Conferenza di Aalborg

Dettagli

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015

I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I001 I002 I003 I004 I005 I006 I007 I008 I009 I010 I011 I012 I013 I014 I015 I016 I017 I018 I019 I020 I021 I022 I023 I024 I025 I026 I027 I028 I029 I030 I031 I032 I033 I034 Parcheggi di interscambio Aree

Dettagli

Aggiornamento Indicatori Piacenza 2020

Aggiornamento Indicatori Piacenza 2020 Aggiornamento Indicatori Piacenza 2020 1 Indicatori DIMENSIONE ECONOMIA Febbraio 2007 Dimensione ECONOMIA ER Italia Tassi di occupazione (% su 18-65 anni) 1 64 68 Tasso di sviluppo imprese high tech (nati

Dettagli

,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo

,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo ,0 Non significativo Risorse energetiche Consumo di combustibili per conduzione mezzi Gestione e manutenzione ordinaria rete viaria Generazione rumore mezzi meccanici 1 1 1 2 4,0 Non significativo Gestione e manutenzione ordinaria

Dettagli

Principali indicatori ambientali. ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 2011)

Principali indicatori ambientali. ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 2011) Principali indicatori ambientali 211 ( estratto dal Conto Consuntivo Ambientale 211) 1 LEGENDA PRINCIPALI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI INDICATORI CHIAVE Indicatori consideranti più rilevanti per la rendicontazione

Dettagli

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci www.asvis.it @ AsvisItalia Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo

Dettagli

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA. Assemblea pubblica.

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA. Assemblea pubblica. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del Piano di Governo del Territorio del Comune di PONTERANICA Assemblea pubblica 30 Giugno 2017 perché si fa La valutazione Ambientale Strategica è stata introdotta dalla

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5)

ECOSISTEMA URBANO - XVIII edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) ECOSISTEMA URBANO - I edizione - DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO (LEGENDA PAG. 5) Iicatori CITTA NO2 Media** PM1 Media** Ozono (O3) Consumi idrici % Perdite di rete Depurazione R.S.U. Raccolta Differenziata

Dettagli

La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna

La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna La Registrazione EMAS del Comune di Ravenna Il territorio del comune di Ravenna Il comune di Ravenna è caratterizzato da una pluralità di vocazioni: turistico-culturale, ambientale, agricola e industriale.

Dettagli

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste schede

Dettagli

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica Comune di Gropello Cairoli Variante generale Piano di Governo del territorio Seconda riunione pubblica 3 giugno 209 Risultati questionario pubblico Indirizzi Amministrazione Verso i contenuti del nuovo

Dettagli

PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica

PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica PGT del Comune di Grosio Valutazione Ambientale Strategica Rapporto ambientale Allegato 3 Indicatori di settore elenco e calcoli Arch. M. Gioia Gibelli Prof. Ing. Gianluigi Sartorio Collaboratori: dott.

Dettagli

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica

Variante generale. Piano di Governo del territorio. Seconda riunione pubblica Comune di Gropello Cairoli Variante generale Piano di Governo del territorio Seconda riunione pubblica 3 giugno 209 Risultati questionario pubblico Indirizzi Amministrazione Verso i contenuti del nuovo

Dettagli

ALLEGATO D MATRICI DI SCOPING: ANALISI DI INTERFERENZA

ALLEGATO D MATRICI DI SCOPING: ANALISI DI INTERFERENZA ALLEGATO D MATRICI DI SCOPING: ANALISI DI INTERFERENZA Matrici di Scoping Interferenza potenzialmente negativa Interferenza potenzialmente positiva Interferenza incerta o potenzialmente non rilevante OG.

Dettagli

RAPPORTO AMBIENTALE / INTEGRAZIONI

RAPPORTO AMBIENTALE / INTEGRAZIONI REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO Comune di Strambino PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE STRUTTURALE N. 3 ai sensi del Comma 4 dell Art. 17 della L.R. N.56/77 PROGETTO DEFINITIVO PRG vigente

Dettagli

Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell aria

Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell aria Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell aria Ing. Paola Magri della CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE sesta seduta - 14 settembre 2006 Strategie di Pianificazione Obiettivi riduzione emissioni al

Dettagli

Politiche per la sostenibilità ambientale

Politiche per la sostenibilità ambientale Politiche per la sostenibilità ambientale PERFORMANCE VERDE 2004 2005 * FONTE Verde pubblico (Vp) per abitante equivalente nei Piani Particolareggiati residenziali approvati Mq totali aree verdi sfalciati

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda IL PATTO DEI SINDACI Un impegno per l energia sostenibile Comune di Riva del Garda Comune di Riva del Garda Piano d Azione per l energia Sostenibile PAES - Documento riservato - Premessa 9 dicembre 2015

Dettagli

www.appa.provincia.tn.it/aria Coordinamento e redazione U.O Aria, agenti fisici e bonifiche Supervisione U.O Aria, agenti fisici e bonifiche Impaginazione grafica Con la collaborazione di - U.O Aria, agenti

Dettagli

Piano Provinciale di Tutela della Qualità dell Aria

Piano Provinciale di Tutela della Qualità dell Aria PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Servizio Ambientale U.O. Aria POLITECNICO DI MILANO DIAP Terraria s.r.l. Via Zarotto 6 20124 MILANO Tel.0229060612 Piano Provinciale di Tutela della Qualità dell Aria SISTEMA

Dettagli

DIREZIONE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA FINANZIAMENTI CONCESSI DAL 2010 AL 2014

DIREZIONE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA FINANZIAMENTI CONCESSI DAL 2010 AL 2014 SETTO PARCHI 3.233.950,16 4.965.135,95 2.182.269,27 3.795.212,82 3.775.557,58 1.466.201,70 2.994.622,13 3.497.940,88 1.255.284,58 27.166.175,08 ACQUA 3.374.561,02 1.484.627,91 1.225.000,00 526.958,26 2.496.044,23

Dettagli

Sicurezza e ambiente 9659A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI

Sicurezza e ambiente 9659A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI Prof.. Marino Mazzini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI LEGISLAZIONE ITALIANA DI PROTEZIONE DELL AMBIENTE LEGISLAZIONE ITALIANA DI PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

Scheda 1 - VERDE PUBBLICO, PRIVATO E SISTEMI NATURALI

Scheda 1 - VERDE PUBBLICO, PRIVATO E SISTEMI NATURALI Scheda 1 - VERDE PUBBLICO, PRIVATO E SISTEMI NATURALI - estensione verde urbano: previsione da Piano Regolatore Generale (PRG) - mq verde urbano: previsione da PRG per abitante - anno di ultima revisione

Dettagli

" Cisa" Insediamento urbano lineare. SUB-AMBITO 23 CP2.A PSC- Foglio 6. Parte I: Stato di fatto scala 1:5000. Legenda 1/6

 Cisa Insediamento urbano lineare. SUB-AMBITO 23 CP2.A PSC- Foglio 6. Parte I: Stato di fatto scala 1:5000. Legenda 1/6 Insediamento urbano lineare " Cisa" SUB-AMBITO 23 CP2.A PSC- Foglio 6 Parte I: Stato di fatto scala 1:5000 POC O9 CTG 01- Tutele e Vincoli Ambientali CTG 02- Emergenze culturali, storiche e paesaggistiche

Dettagli

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL)

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL) Progetto RETE AMBIENTALE Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL) Riunione Plenaria della Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità di Gestione

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA VARIANTE... 2 Strumenti per l attuazione e gestione del Piano... 2 Proposta Piano di Monitoraggio - individuazione set d

MONITORAGGIO DELLA VARIANTE... 2 Strumenti per l attuazione e gestione del Piano... 2 Proposta Piano di Monitoraggio - individuazione set d MONITORAGGIO DELLA VARIANTE... 2 Strumenti per l attuazione e gestione del Piano... 2 Proposta Piano di Monitoraggio - individuazione set d indicatori... 3 Proposta monitoraggio coni visuali... 5 1 MONITORAGGIO

Dettagli

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti)

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti) SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI Gli indicatori di seguito riportati sono una parte dell intero set pubblicato nel XIII Rapporto Qualità dell ambiente urbano. I dati presentati in queste

Dettagli

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE Giornata di formazione dell ARPA Parma, 26 aprile 2004 Rassegna dei principali strumenti di coordinamento di diversi soggetti nel processo di pianificazione

Dettagli

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera IREA Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale Ing. Francesco Matera Regione Piemonte DIREZIONE AMBIENTE Sett. Risanamento

Dettagli

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO DEGLI INDICATORI

SCHEDE DI APPROFONDIMENTO DEGLI INDICATORI Numero e nome dell indicatore Note SCHEDE DI APPROFONDIMENTO DEGLI INDICATORI Nome dell indicatore ed eventuale numero identificativo dell indicatore Indicatori ambientali (suddivisi sulla base del modello

Dettagli

Alessandro Bratti. Ferrara 30 Marzo 2005

Alessandro Bratti. Ferrara 30 Marzo 2005 Alessandro Bratti Ferrara 30 Marzo 2005 L Agenda 21... Dà supporto alle decisioni Aiuta a lavorare per obiettivi e priorità Coinvolge gli attori della comunità Fa incontrare i diversi interessi Consente

Dettagli

STRUTTURA DELLA TESI. Evoluzione del verde Normative Infrastruttura Verde BIM e Sperimentazione

STRUTTURA DELLA TESI. Evoluzione del verde Normative Infrastruttura Verde BIM e Sperimentazione STRUTTURA DELLA TESI Evoluzione del verde Normative Infrastruttura Verde BIM e Sperimentazione IL VERDE: EVOLUZIONE NELLA STORIA XVI XVII XVIII XIX XIX XX NORMATIVA E PIANIFICAZIONE D.M. 1444/68 Spazi

Dettagli

Obiettivo Traguardo Scadenza Azioni Indicatore Risorse

Obiettivo Traguardo Scadenza Azioni Indicatore Risorse PROGRAMMA AMBIENALE ERRIORIALE DISREO ESSILE DI PRAO REV XX - DICEMBRE 2011 N Respons e 1 Rifiuti 2 Rifiuti 3 Rifiuti Incre raccolta differenziata nella Provincia di Incre raccolta differenziata nel une

Dettagli

COMUNE DI FAGNANO OLONA

COMUNE DI FAGNANO OLONA COMUNE DI FAGNANO OLONA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 11 marzo 2005 n 12 Marco Roncari Sindaco Francesco Moglia assessore all urbanistica Massimiliano Palmeri Responsabile del Procedimento

Dettagli

Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province

Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province Unione Province d Italia - Provincia di Pistoia Pistoia, Palazzo Puccini, 10 febbraio 2011 Il monitoraggio nella pianificazione territoriale delle province Provincia di Milano, Marco Felisa sommario Storia

Dettagli

Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno]

Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno] Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno] Energia prodotta da fonti rinnovabili [kwh/anno] Bilancio emissioni di CO2

Dettagli

1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente

1. Roma e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente 1. e le altre metropoli europee: un focus sull ambiente In questa edizione del Mosaico Statistico, il primo capitolo, che analizza le performance di nei confronti delle altre metropoli europee1, approfoisce

Dettagli