Faster BH-EN e BHG Cabine a sicurezza biologica. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.
|
|
- Beniamino Alessi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Faster BH-EN e BHG Cabine a sicurezza biologica Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre. SARIN sas di Leo Temin & C. Soluzioni Analitiche per la Ricerca e l Industria Via Giuseppe La Farina, Firenze (I) Tel Fax Strumentazione, consumabili, arredi da laboratorio
2 APPLICAZIONI Le cabine BH-EN e BHG sono da utilizzarsi per la protezione incrociata prodottopersonale-ambiente durante la manipolazione di materiale patogeno secondo gli standard internazionali, in applicazioni differenti quali: Microbiologia, Virologia, Ematologia, Colture cellulari, Genetica, Manipolazione di agenti eziologici di patogenicità nota su persone e animali, Presenza di agenti che provochino alterazioni genetiche o effetti sinergici con altri materiali.
3 OLTRE LA SEMPLICE SICUREZZA Le cabine a sicurezza biologica BH-EN e BHG appartengono all ultima generazione di sistemi a flusso laminare di produzione Faster S.r.l., dove la scelta dei migliori materiali costruttivi è associata alle più severe garanzie di sicurezza. Le BH-EN e BHG sono cabine a sicurezza biologica a flusso laminare verticale, di Classe II, progettate e costruite in conformità alla normativa europea armonizzata EN 12469:0, pertanto con il 70% dell aria ricircolata su filtro assoluto HEPA ed il rimanente 30% espulsa, dopo filtrazione assoluta su filtro HEPA. Cabine a regolazione e controllo automatico con microprocessore gestionale. Queste cabine sono idonee per la manipolazione di microrganismi e patogeni secondo quanto definito dagli standard internazionali e dalle vigenti disposizioni legislative in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. BH-EN dotato di vetro basculante BHG dotato di vetro con saliscendi elettrico e basculante
4 VANTAGGI Vetro stratificato antisfondamento di sicurezza e camera di lavoro in acciaio inossidabile AISI 304L, realizzata in versione cleanability approval per superare i requisiti in materia di test di pulibilità previsti dalla EN 12469:0. Lampada UV (optional) installata sul pannello di chiusura. Completa di 2 timer programmabili per autospegnimento: il primo da 0-3 ore (con incremento di 1 minuto), l altro di 3 ore preimpostate. Piano di lavoro a settori rimovibili, satinato e perforato in acciaio inossidabile AISI 316L, per assicurare la possibilità di rimozione per pulizia e/o autoclavatura, una la corretta laminarità del flusso d aria e la una migliore resistenza chimica ai prodotti più aggressivi. Motoventilatori: le cabine BH-EN e BHG sono fornite sia con singolo S che con doppio motoventilatore D (principale e di espulsione) per una totale sicurezza dell operatore, del prodotto e dell ambiente. Sono inoltre predisposte, nella versione bi-ventilatore, per la canalizzazione dell aria in espulsione all esterno del laboratorio. Sistema gestionale con ampio display a doppia riga, basato sull impiego di un microprocessore in grado di gestire autonomamente il funzionamento della cabina e di tutti gli allarmi di sicurezza previsti dalla normativa europea EN12469:0. In particolare, tale sistema monitora le velocità di flusso laminare e di barriera frontale e visualizza inoltre i seguenti parametri: temperature ambiente e nella camera di lavoro ore residue di lavoro dei filtri HEPA, del carbone attivato e della lampada UV (se installati) ore totali di lavoro stato d intasamento dei filtri. Dotata di allarmi acustici e visivi per: velocità di flusso laminare e di barriera fuori dai parametri di sicurezza vetro anteriore aperto lampada UV e filtro carbone attivato esausti condotto di espulsione ostruito anomalia di funzionamento al/ai ventilatore/i eventuale black-out elettrico.
5 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Codice Dimensioni (mm) Potenza Alimentaz. Peso Altezza Apertura Ant. Rumorosità Vibrazioni Intensità Luce Tubo espulsione Interne Esterne LxAxP LxAxP Kw VHz Kg mm dba mm/rms Lux mm ø C BH-EN 3-S P BH-EN 4-S P BH-EN 5-S P BH-EN 6-S P BH-EN 3-D P BH-EN 4-D P BH-EN 5-D P BH-EN 6-D P x x /50 < 59 < 0,004 > 1000 Deriva termica < 4 BHG 3-S P BHG 4-S P BHG 6-S P BHG 3-D P BHG 4-D P BHG 6-D P x x /50 < 59 < 0,004 > 1000 < 4 ACCESSORI P Lampada UV per BH-EN P Lampada UV per BHG P Tavolo per BH-EN 3S/D P Tavolo per BH-EN 4S/D P Tavolo per BH-EN 5S/D P Tavolo per BH-EN 6S/D P Tavolo per BHG 3S/D P Tavolo per BHG 4S/D P Tavolo per BHG 6S/D P Cassettiera mobile in acciaio ferro-carbonio verniciato P Presa di tensione supplementare P Rubinetto manuale supplementare per gas o vuoto P Filtro a carbone attivato supplementare, da installare sull'espulsione (per mod. D) P Filtro HEPA supplementare, da installare sull'espulsione (per mod. D) P Serranda anti blow-back P Tubo PVC per canalizzazione aria all'esterno, diametro mm, lunghezza 1 metro P Curva 90 PVC, per tubo canalizzazione aria all'esterno P Barra inox per sacche TPN per BH-EN 3 S/D P Barra inox per sacche TPN per BH-EN 4 S/D P Barra inox per sacche TPN per BH-EN 6 S/D P Vaporizzatore per formalina Per eventuali altri accessori, contattare la M-Medical S.r.l. SCHEMA FUNZIONALE Aria sterile Aria di ricircolo Aria esterna L aria dell ambiente viene ripresa dalla griglia alla base dell apertura frontale; passa quindi sotto il piano di lavoro e viene aspirata dai motoventilatori che sono posti nella testata della cabina. Viene poi convogliata in un plenum progettato in depressione, a tenuta biodinamica per assicurare che tutto il materiale patogeno venga mantenuto all interno della cabina, evitando quindi tutti i rischi di by-pass del filtro o fuoriuscite di contaminazione. Il 70% dell aria così convogliata, viene ricircolata nella camera di lavoro (dopo passaggio su un filtro HEPA assoluto) in flusso laminare verticale ISO 5 ed il restante 30% viene espulsa all esterno (dopo filtrazione assoluta su un secondo filtro HEPA). BH-EN BHG
6 Azienda con sistema di qualità certificato secondo norma UNI-EN ISO 9001:0 certificato n 112 MM-BH/5/01 SARIN sas di Leo Temin & C. Soluzioni Analitiche per la Ricerca e l Industria Via Giuseppe La Farina, Firenze (I) Tel Fax Strumentazione, consumabili, arredi da laboratorio
Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.
Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre. SARIN sas di Leo Temin & C. Soluzioni Analitiche per la Ricerca e l Industria Via Giuseppe La Farina,
Angelantoni Life Science. Cabine di Sicurezza Microbiologica di Classe II. Serie SterilSafe
Angelantoni Life Science Cabine di Sicurezza Microbiologica di Classe II Serie SterilSafe Le Cabine di Sicurezza Microbiologica di Classe II della serie SterilSafe offrono la migliore protezione all operatore,
CAPPA ASALAIR BIOHAZARD ATLANTIC
CAPPA ASALAIR BIOHAZARD ATLANTIC CABINA DI SICUREZZA MICROBIOLOGICA CLASSE II TIPO A2 ATLANTIC 1500 - CODICE 2994029 CODICE CIVAB CSFASA15 ATLANTIC 1800 - CODICE 29940056 CODICE CIVAB CSFASA18 Ed. 09/13
ARMADIO DI SICUREZZA ASPIRATO 1000
ARMADIO DI SICUREZZA ASPIRATO 1000 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W02070304 - Codice CIVAB: Notizie generali Tipo strumento: Armadio di sicurezza aspirato. Modello: FC1000. Codice
ASALAIR CARBO MOD. 1200 HEPA
CND W02070303 ASALAIR CARBO MOD. 1200 HEPA COD. 29940064 CODICE CIVAB CIRASA12 Questo apparecchio è stato progettato, costruito e testato secondo le norme e direttive europee: 2006/95/CE (bassa tensione
ASALAIR CARBO MOD. 1500 / F.A. COD. 29940036 MOD. 1500 / F.B. COD. 29940037 CODICE CIVAB CIRASA5F
CND W02070303 ASALAIR CARBO MOD. 1500 / F.A. COD. 29940036 MOD. 1500 / F.B. COD. 29940037 CODICE CIVAB CIRASA5F Questo apparecchio è stato progettato, costruito e testato secondo le norme e direttive europee:
50 anni in collaborazione con il mondo della sanita, della ricerca scientifica, del controllo ambientale e di qualita
CAPPA ASALAIR BIOHAZARD ATLANTIC CABINA DI SICUREZZA MICROBIOLOGICA CLASSE II TIPO A2 modelli: ATLANTIC 900 - codice A2940030 - CIVAB CSFASA9L ATLANTIC 1200 - codice A2940140 - CIVAB CSFASAAT PRODOTTO
LE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE
LE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione Classificazione
CAPPA A FLUSSO LAMINARE ORIZZONTALE FLO
ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04
GHE Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza
Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza Display I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione
MSC. MSC-Advantage. esperienza ed affidabilità riconosciute in tutto il mondo
I vantaggi del design intelligente NOVITÀ! Thermo Scientific MSC-Advantage Cappa a Sicurezza Biologica di Classe II Part of Thermo Fisher Scientific MSC MSC-Advantage Oggi i laboratori devono affrontare
Cappe chimiche e sistemi di aspirazione. Cappe chimiche speciali Cappa chimica per attacchi acidi
Cappa chimica per attacchi acidi Dispositivo di protezione per l operatore, collaudato secondo la norma DIN 2924-2 Adatto per dissoluzioni termiche libere con sostanze aggressive quali p. es. acido solforico,
Angelantoni Life Science. Catalogo cabine di sicurezza e flusso laminare
Angelantoni Life Science Catalogo cabine di sicurezza e flusso laminare Angelantoni Life Science _ Il gruppo Angelantoni Il nome Angelantoni è sinonimo di avanzata tecnologia del freddo nell industria
Cappe. Cappe. Chimiche senza Raccordo. Cappe. a Flusso Laminare. a Flusso Laminare Biohazard. Cappe a tenuta stagna
Cappe a Flusso Laminare a Flusso Laminare Biohazard Cappe Cappe a tenuta stagna 285 Carbo 900 Cappa aspirante a filtri di carbone attivo per vapori tossici, inquinanti e aerosol maleodoranti. Non richiede
Cappe chimiche e sistemi di aspirazione. Cappe chimiche da banco Cappa chimica da banco
Cappe chimiche da banco Cappa chimica da banco Cappe chimiche e sistemi di aspirazione Impiego Dispositivo di protezione per l operatore, collaudato secondo la norma EN 475 Aspirazione di vapori, aerosol
Incubatore a CO2 Direct Heat Thermo Scientific Forma Modello 311
Incubatore a CO2 Direct Heat Thermo Scientific Forma Modello 311 L incubatore a CO2 Direct Heat fa parte della vasta gamma di Incubatori a CO2 che Thermo Fisher produce e commercializza in tutto il mondo,
ASPIRATORI ELETTRICI ASPIRATORI ELETTRICI QUADRATI ASPIRATORI ELETTRICI TONDI ASPIRATORI ELETTRICI DA FINESTRA ASPIRATORI ELETTRICI PER CAPPE
QUADRATI TONDI DA FINESTRA PER CAPPE ASPIRATORI CANALIZZATI VENTILATORI IN LINEA TORRINI DI ESTRAZIONE 65 COME PROCEDERE ALLA SCELTA CORRETTA DI UN ASPIRATORE PER SCEGLIERE L ASPIRATORE ADEGUATO AD UN
Cappa da cucina tradizionale confort
Cappa da cucina tradizionale confort Prezzi a richiesta Vantaggi Compensazione integrata. Filtri a labirinto in acciao inox montati. Illuminazione ad incasso in opzione. Gamma Due altezze disponibili:
Criteri di scelta: Tipo di inquinamento che si può sviluppare. Tipo di locale o ambiente in cui viene collocata la cappa
CAPPE CHIMICHE Proteggono il personale esposto al rischio di inalazione di sostanze chimiche tossiche, irritanti, o allergizzanti e l ambiente di lavoro, eliminando alla fonte la contaminazione dell aria.
Recuperatori di calore
Recuperatori di calore URC-EC Air Control Srl via Luigi Biraghi 33-2159 Milano Tel +39 2482147 Fax +39 2482981 P.Iva 48532969 Recuperatori di calore CARATTERISTICHE GENERALI STRUTTURA alluminio e pannelli
sistemi di aspirazione
Cappe chimiche e sistemi di aspirazione Efficienza energetica, ergonomia ottimale, e un maggior volume interno fanno si che lavorare con le nostre cappe chimiche e oggi ancora più sicuro e confortevole
Protection, safety, reliability. And more.
Blowing in Faster. Protection, safety, reliability. And more. ULTRA -LOW F REEZER Ultracongelatori verticali e orizzontali S La nuova frontiera del freddo ü l'ingombro minimo della categoria: solo 0,7
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (η= min. 7% max. >90%) 201 FLAT UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI
Ventilazione meccanica controllata ad alta efficienza ALTAIR. Serie SM100. Scheda tecnica
Ventilazione meccanica controllata ad alta efficienza ALTAIR Serie SM100 Scheda tecnica ALTAIR SM_BTC_IT_1.01 2011 Ventilazione meccanica controllata 1. Principio di funzionamento Comunemente il ricambio
CAPPA ASPIRANTE HEPA MODELLO 701 701/R
ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 03
COMPUTO METRICO PER ARREDI TECNICI DI LABORATORIO CATEGORIA - ARREDI TECNICI DA LABORATORIO
1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Banco a parete da laboratorio circa L.600mm. x P.(da 800 a 900mm.) x H.100mm. con alzata tecnica comprensivo di: n.1 chiusure laterali banco, piano in polipropilene
COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSD 75-100 - 125 HP
COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSD 75-100 - 125 HP IT Il Compressore Rotativo CSD è il risultato di una pluri decennale esperienza nella progettazione e costruzione di compressori rotativi a vite. Carenatura
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI
(η= min. 7% max. >9%) 21 HRE (η= min. 7% max >9%) HRE Unità di ventilazione con recupero di calore ad altissimo rendimento (>9%) Installazione all interno di edifici residenziali con temperatura ambiente
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI
(η= min. 75% max. >9%) REVERSUS REVERSUS Unità di ventilazione con recupero di calore ad altissimo rendimento (>9%) Installazione all interno di edifici residenziali con temperatura ambiente compresa tra
International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE
International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti
Nastri di confezionamento
Electrolux offre un sistema di confezionamento e distribuzione pasti, ideale per ospedali e cliniche, che rappresenta la soluzione ottimale per le più complesse e differenziate esigenze. La flessibilità,
MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili
Caratteristiche tecniche e costruttive Unità Base - Struttura portante realizzata in lamiera zincata di spessore mm. - Batteria di scambio termico in tubo di rame con alette in alluminio a pacco continuo
LINEA FORNI. Forno rotativo Pocket per pane e pasticceria
LINEA FORNI Forno rotativo Pocket per pane e pasticceria Il forno rotativo compatto... senza compromessi! La gamma Pocket nasce per soddisfare l esigenza di abbinare elevati standard qualitativi di produzione
I NUOVI MOTOCOMPRESSORI DALLA QUALITA GARANTITA, RESISTENTI E DI FACILE IMPIEGO
Motocompressore GDP I NUOVI MOTOCOMPRESSORI DALLA QUALITA GARANTITA, RESISTENTI E DI FACILE IMPIEGO GRUPPO VITE Il nuovo gruppo vite è stato sviluppato per assicurare elevate prestazioni ed è munito di
Vulcan Pro. Le unità di trattamento aria Vulcan Pro sono costruite. Unità di Trattamento Aria
Vulcan Pro Unità di Trattamento Aria Le unità di trattamento aria Vulcan Pro sono costruite in conformità alle normative e direttive Europee e sono adatte a soddisfare tutte le esigenze progettuali degli
LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE
LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione L uso in sicurezza delle Un
TRIMMING TECH 90 IVD Codice CND: Codice CIVAB: Notizie generali dal piano di lavoro, dal fronte e dall alto
IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W0202059016 - Codice CIVAB: TRIMMING TECH 90 Notizie generali Tipo strumento: Cappa per istologia. Modello: Trimming Tech 90. Codice prodotto: Descrizione:
STOCCAGGIO CHIMICI ACIDI BASI
SAFETYBOX STOCCAGGIO CHIMICI ACIDI BASI Armadi di sicurezza per lo stoccaggio di prodotti chimici, acidi e basi. INDICE CHIMICI VENTILAZIONE FORZATA 19 CHIMICI VENTILAZIONE NATURALE 23 CHIMICI UNDERBENCH
Caldaie murali a condensazione. Prime HT
Caldaie murali a condensazione Prime HT I vantaggi della condensazione La tecnica della condensazione rappresenta sicuramente l innovazione più recente nel campo del riscaldamento e della produzione di
Modello U.M. Aura Combi 51 Aura Combi 101 Potenza termica al focolare kw 11,2-49,8 11,2-99,6 Potenza termica utile a 50-30 kw 12,0-53,0 12,0-106,0
Aura Combi Modulo termico a condensazione ad altissimo rendimento predisposto per funzionare singolarmente o in cascata (max. 5 moduli termici o 10 focolari). Monofocolare (Aura Combi 51) o doppio focolare
MEC MIX F ASSIALI E CENTRIFUGHI Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi con bruciatore a gas premiscelato
Caratteristiche tecniche e costruttive Il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a garanzia di lunga durata nel tempo. Nella parte laterale destra, all
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) FLAT 150 FLAT 150
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI Unità
Riunione agenti 2015
Riunione agenti 2015 2. Dielle Carinci Progetto stufe a pellet 2. Filosofia Dielle Dielle è ricerca, innovazione, rispetto della natura, miglioramento continuo, per una totale soddisfazione del cliente.
DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI
DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI SERIE FDK I deumidificatori professionali fissi Fral serie FDK sono apparecchi di elevate prestazioni, compatti, facilmente installabili
PRIME NEW. Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali
PRIME NEW Caldaie murali a gas a condensazione ideali per la sostituzione di caldaie convenzionali Ideale per la sostituzione di caldaie convenzionali La nuova gamma a condensazione Prime si articola in
Cappe Aspirazione Professionali
Cappe Aspirazione Professionali Caratteristiche: Disponibili con motore esterno o interno Comandi rientrati facilmente accessibili Controllo ventola aspirazione a più velocità La funzione di rilevamento
Recuperatori di calore
Recuperatori di calore URC-DOMO UNITA DI RECUPERO CALORE AD ALTA EFFICIENZA Air Control Srl via Luigi Biraghi 33-20159 Milano Tel +39 0245482147 Fax +39 0245482981 P.Iva 04805320969 Recuperatori di calore
Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna
Unità monoblocco Potenza frigorifera: da 11 a 70.6 kw Potenza calorifica: da 11.7 a 75.2 kw Unità verticali compatte Ventilatori centrifughi Aspirazione e mandata canalizzate Gestione free-cooling con
Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC
Scaldacqua in pompa di calore a basamento SPC SPC: scaldacqua in pompa di calore aria/ acqua, monoblocco Baxi è da sempre attiva nella progettazione di soluzioni tecnologicamente avanzate ma con il minimo
WFL. con bruciatore MIKRO P. Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P
WFL con bruciatore MIKRO P Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P WFL - MIKRO P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FER ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla
RECINZIONI IN PRFV MM05 RECINZIONI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 3 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1
RECINZIONI IN PRFV MM05 30.07.2015 Rev. 3 RECINZIONI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1 TABELLA PROFILI
Oggetto: Fornitura biennale di apparecchiature per i laboratori chimici e radiochimici dei Siti di Latina, Garigliano, Trisaia e Saluggia
1 2 3 Bilancia analitica da laboratorio Portata minima 220 g ripetibilità 0,1 mg calibrazione interna automatica motorizzata. Piattello diametro 85 mm indicazione di messa in bolla automatica digitale.
Riduzione Odori e Grassi UV-SMELL-RK
UV-SMELL-RK UV-SMELL-RK Apparecchio a raggi UV-C + Ozono + Tiox per l abbattimento dei cattivi odori e dei grassi nelle cappe aspiranti delle cucine. UV-SMELL-RK è un modulo emettitore che può essere equipaggiato
REC/HE200 Recuperatori di calore alta efficienza
Recuperatori di calore RECHE REC/HE Recuperatori di calore alta efficienza Pannello di controllo I recuperatori della serie RECHE costituiscono il cuore del sistema di Ventilazione Meccanica Controllata
prodotto refrigerato dallo snack alla pasticceria. La vetrina per servizio da parte dell operatore (pasticceria / tavola fredda).
FLASH Flash: una vetrina adatta per conservare ed esporre qualsiasi prodotto refrigerato dallo snack alla pasticceria. La vetrina è disponibile sia nella versione senza vetro frontale, per il libero servizio
GENERATORI D ARIA GBI/GBO
DESCRIZIONE PER CAPITOLATO I generatori d aria calda GBI e GBO sono costituiti da un telaio in alluminio e da una pannellatura esterna in lamiera preverniciata: i pannelli sono isolati all interno con
IH/HS 100.1 IH/HS 100.2 IH/HS 200.1 IH/HS 200.2 IH/HS 200.3
ORIZZONTALI INDUSTRIALI MOD. IH/AR ORIZZONTALI SCHEDA TECNICA GENERATORE DI ARIA CALDA PER IMPIANTI SPORTIVI IH/HS 100.1 IH/HS 100.2 IH/HS 200.1 IH/HS 200.2 IH/HS 200.3 nº 6660192 Aggiorn. 02/2008 INDICE
Thermo Scientific Heraeus Incubatore refrigerato BK 800 e Camera climatica BK 6160
Thermo Scientific Heraeus Incubatore refrigerato BK 800 e Camera climatica BK 6160 Progettati per garantire prestazioni eccellenti, affidabilità e protezione dei campioni Ogni strumento è fabbricato e
SABIANA IL COMFORT AMBIENTALE. Condizionamento Termoventilanti Zeus ICIM
Condizionamento Termoventilanti ICIM ISO Cert. n 4/2 Aerotermi Termostrisce radianti Ventilconvettori Unità trattamento aria Canne fumarie SABIANA IL COMFORT AMBIENTALE Condizionamento SABIANA IL COMFORT
TFS Soffitti filtranti per sale operatorie
Soffitti filtranti per sale operatorie Versioni - A (con pannelli e plenum portafiltro in alluminio, telaio in alluminio estruso) - X (con pannelli e plenum portafiltro in acciaio inox, telaio in alluminio
computer e di averle sempre a portata di mouse. Attraverso il software in
Autoclave Ecate Ecate è l autoclave di classe B, firmata Dentronica, che risponde ai requisiti della normativa europea. Tramite il sistema del vuoto frazionato, Ecate é in grado di agire all interno delle
CAPITOLATO D APPALTO REHAU VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
CAPITOLATO D APPALTO REHAU VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA REHAU S.p.A. Filiale di Milano Via XXV Aprile 54 Cambiago (MI) Telefono 02 9594.11 Fax 02 95941250 www.rehau.com Sede legale: Via XXV Aprile
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE Tutti i componenti sono costruiti con materiali di qualità ed in grado di assicurare la massima sicurezza ed affidabilità nel tempo. Composizione macchina base - Centrale di aspirazione
Sistem Cube PICCOLI APPARTAMENTI, LOCALI HOBBY, GARAGES
LIMITED WARRANTY PICCOLI APPARTAMENTI, LOCALI HOBBY, GARAGES Sistem Cube La centrale Sistem Cube è una soluzione geniale per tutti gli spazi ridotti. Compattezza, razionalità e potenza la rendono adatta
edition version 1.1 Gre Gr enline eenline serie Incubatore serie Incubator CO2 e CO2 mod. HF90 mod. HF90 mod. HF160WIR mod.
edition version 1.1 GreenLine serie Incubatore CO2 mod. HF90 mod. HF160WIR serie Incubatore CO2 mod. HF90 - mod. HF160WIR KW propone una nuova serie di incubatori CO2, ideali per effettuare l incubazione
La centrifuga da banco IEC CL10 compatta e di ingombro ridotto, offre affidabilità, rapidità e sicurezza nelle separazioni.
SARIN sas di Leo Temin & C. Soluzioni Analitiche per la Ricerca e l Industria Via Giuseppe La Farina, 21 50132 Firenze (I) Tel +39 055 574 848 Fax +39 055 579 959 Strumentazione, consumabili, arredi da
BR/U. strada Piozzo 5-12061 Carrù (CN) - Tel. +39(0)173750942 - Fax +39(0)173759035 - info@aircar.it - www.aircar.it DESCRIZIONE:
Bracci aspiranti condizionamento - riscaldamento - filtrazione BRACCI ASPIRANTI DESCRIZIONE: CARATTERISTICHE: ACCESSORI: DIMENSIONI: I bracci aspiranti della serie sono adatti per aspirare fumi di saldatura,
Ventilatori VOR 12 UNITA PER VENTILAZIONE RESIDENZIALE PUNTUALE SERIE PUNTO EVO FLEXO. m³/h min/max. Codice Descrizione CALORE SERIE VORT HR W
Ventilatori VOR 12 UNITA PER VENTILAZIONE RESIDENZIALE PUNTUALE SERIE PUNTO EVO FLEXO Portata Descrizione m³/h min/max 0186555 MEX 100/4 LL 1S - Aspiratore elicocentrifugo da muro Ø 100 mm 90 11313 108,100
e unità canalizzabili della serie recuperare il calore dall aria di espulsione La serie Energy prevede
Energy Recuperatore L e unità canalizzabili della serie Energy sono state studiate per permettere un risparmio energetico negli impianti di ventilazione di locali pubblici e privati quali bar, ristoranti,
SCALE VERTICALI IN PRFV
IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 3. SETTORI DI IMPIEGO... 5 4. MATERIALI... 6 4.1 COMPONENTI... 6 4.2 TABELLA PROFILI MONTANTI...
Futuria N 80 - Futuria N 125
Futuria N 80 - Futuria N 125 Caldaie a condensazione per centrale termica, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento. Corpo caldaia in alluminio a tubo a spirale alettato con
PROFESSIONAL LINE. Aspirapolvere aspiraliquidi lavamoquettes
Aspirapolvere aspiraliquidi lavamoquettes Ideata appositamente per risolvere esigenze specifiche di aspirazione in ambienti industriali, la linea aspiratori professionale FA-SA presenta un ampio ventaglio
CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP
CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP Caldaie in acciaio per la produzione di acqua calda ad inversione di fumi, funzionanti a scarti di legno, trucioli, pelet, segatura, cippati, bricchetti, gasolio,
REPORTAGE RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE DI UN IMPIANTO A CONTAMINAZIONE CONTROLLATA PRESSO IL U.MA.C.A
REPORTAGE RELATIVO ALLA RIQUALIFICAZIONE DI UN IMPIANTO A CONTAMINAZIONE CONTROLLATA PRESSO IL LAB. U.MA.C.A ADEGUAMENTO IMPIANTO ED AMBIENTE LAB. U.MA.CA IN OTTEMPERANZA : Documento di linee guida per
SST2200. Stainless Steel Steam Sterilizer SST1700
SST2200 Stainless Steel Steam Sterilizer SST1700 Le tue nuove assistenti SST2200 & SST1700 Stainless Steel Steam Sterilizers SST2200 e SST1700 rappresentano la nuova e completa serie di piccole sterilizzatrici
Dotazione : - 1 cestello pentole - 1 inserto 3 teglie. Lo sportello controbilanciato e dal design ergonomico assicura una presa comoda ed affidabile.
LINEA Lavapentole - oggetti Lavabicchieri Lavastoviglie frontali Lava-centrifuga verdure Lavastoviglie frontali a passaggio Lavastoviglie a traino Lavastoviglie a nastro LAVAPENTOLE FRONTALI Progettate
LAVORAZIONI LASER. Indice dei capitoli. Bofa presenta questa linea di sistemi per la raccolta dei fumi generati da lavorazioni
ASPIRAZIONE FUMI Indice dei capitoli LAVORAZIONI LASER... Pag. 3 LAVORAZIONI ELETTRONICHE... Pag. 6 ASPIRAZIONE POLVERI E PARTICELLE... Pag. 10 SETTORE FARMACEUTICO... Pag. 12 SETTORE ODONTOTECNICO...
2- SCHEDA TECNICA LAVABIDONI INDICATIVA
Allegato A-2-a 2- SCHEDA TECNICA LAVABIDONI INDICATIVA SENZA MOTORE AUSILIARIO SU IVECO DAILY 65C18 CABINATO e/o EQUIVALENTE L è così composta: Sistema di alimentazione Impianto acqua Vasche acqua Impianto
EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP
32 EOLO Extra 24/3 kw HP EXTRA Intra 24/3 kw HP Caldaie murali istantanee, a condensazione, a camera stagna e tiraggio forzato in versione da esterno (Extra) e da incasso (Intra) VANTAGGI LA CONDENSAZIONE
Portier. Portier. Porta a lama d'aria per ingressi. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico: 3-13,5 kw
R Portier Portier Porta a lama d'aria per ingressi Altezza di installazione consigliata 2,5 m* Montaggio orizzontale Lunghezze: 1 e 1,5 m 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento 3 Riscaldamento elettrico:
KEMFIRE SAFETYBOX. Armadi di sicurezza per lo stoccaggio combinato di prodotti chimici acidi basi e prodotti infiammabili. INDICE KEMFIRE ALTO 31
Armadi di sicurezza per lo stoccaggio combinato di prodotti chimici acidi basi e prodotti infiammabili. SAFETYBOX INDICE ALTO 31 UNDERBENCH 33 ACCESSORI 37 29 30 SAFETYBOX 1 A A Armadio in conformità a
UNITA TRATTAMENTO ARIA PALESTRA (UTA 1)
UNITA TRATTAMENTO ARIA PALESTRA (UTA 1) 1 SCHEMA FUNZIONALE UTA 1 2 DATI GENERALI UNITA' TRATTAMENTO ARIA UTA 1 Tipo di esecuzione Dimensioni indicative: interno Lunghezza 8.85 m Larghezza 1.95 m Altezza
Nuova SUPRAECO W. Supraeco W. Integrazione totale
Nuova SUPRAECO W Integrazione totale 1 Perché dovrei installare una pompa di calore? 2 1. Facciamo risparmiare i nostri clienti 3 2. Riqualifichiamo le case dei nostri clienti 4 3. Salvaguardiamo il nostro
CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA
11 CENTRALI DI TRATTAMENTO ARIA Pag: 1 di 22 22 MARTÈL S.R.L. Presentazione La società MARTÈL s.r.l., nata dalla riorganizzazione della società I.V.S. Idrotermica Valle Seriana S.n.c. fondata nel 1966,
CONDENSING. GAMMA CALDAIE CONDENSING Murali Murali con Boiler Inox Basamento con Boiler Inox Sistemi ibridi compatti
CONDENSING GAMMA CALDAIE CONDENSING Murali Murali con Boiler Inox Basamento con Boiler Inox Sistemi ibridi compatti VICTRIX 26 kw/plus VICTRIX 12 kw X Murali a condensazione in versione istantanea, abbinabile
MONOSTADIO PLUS DI PRODOTTO. monostadio a basse emissioni inquinanti
MONOSTADIO monostadio a basse emissioni inquinanti Bruciatori di gasolio monostadio a basse emissioni di NOx (< 90 mg/kwh) e sonore (< 60 dba). Sono dotati di corpo in alluminio, struttura con un sistema
Capitolato tecnico per la manutenzione dei Laboratori a contaminazione controllata della Farmacia Ospedaliera di Giulianova.
Capitolato tecnico per la manutenzione dei Laboratori a contaminazione controllata della Farmacia Ospedaliera di Giulianova. Per il corretto funzionamento e la sicurezza degli operatori e per garantire
Unità di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore per edifici residenziali ALTAIR SM 100. Scheda tecnica
Unità di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore per edifici residenziali ALTAIR SM 100 Scheda tecnica Le presenti istruzioni sono rivolte sia all installatore che all utente finale,
I PREZZI INFORMATIVI DEL DEI: rispetto e riconoscimento della professionalità. FABIO PASINI Consigliere AIISA
I PREZZI INFORMATIVI DEL DEI: rispetto e riconoscimento della professionalità FABIO PASINI Consigliere AIISA 1) Sopralluogo e Ispezione Visiva (UTA e condotte) (ex035158) Primo sopralluogo, oppure ispezione
40% risparmio. VMC ABITAZIONI COLLETTIVE CASSE VENTILANTI AD ACCOPPIAMENTO DIRETTO AUTO/IGROREGOLABILI Serie CACB-N ECOWATT / CACB-N ISO ECOWATT
Casse di ventilazione auto/igroregolabili omologate 4 C-1/2h per estrazione fumi in caso di emergenza specificatamente progettate per mantenere una pressione costante nell installazione. Si possono installare
SFL. caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P
SFL caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P SFL - SUN P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FERROLI ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla tutela dell ambiente,
Logipack. logiche del confezionamento. Logipack 1
Logipack logiche del confezionamento Logipack 1 Logi 800MR Dati tecnici Alim. elettrica 380V-50Hz trifase Assorbimento 6 KW Alim. pneumatica 6 bar Consumo aria 18 L/ciclo Peso 660 Kg Dimensione campana
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) U-FLEX
UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) U-FLEX U-FLEX Unità di ventilazione modulare con recupero di calore ad altissimo rendimento Installazione
MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112
MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi
DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale
DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale Caldaia a condensazione a basamento con corpo in acciaio, camera di combustione in acciaio inossidabile Hoval UltraGas. Superfici di scambio secondarie
UNITÀ DI LAVAGGIO LAVAPEZZI
UNITÀ DI LAVAGGIO LAVAPEZZI Unità di lavaggio automatiche Unità di lavaggio manuali cod. 00118 TOPCLEANER EXAGON Struttura in acciaio inox. Vasca lavaggio 790 mm - 490 mm - h 240 mm. Pennello lavaggio
Multi Heat - Solo Innova
Multi Heat - Solo Innova Caldaie per biocombustibili ad alta efficienza Indice Caldaie a biocombustibile 3 Multi Heat 4 Solo Innova 6 Dati tecnici 8 Consumi-Aspetti Economici 10 2 Multi Heat - Solo Innova
PROGETTO TEMPERATURA
PROGETTO TEMPERATURA 2 Salvis Lab La Storia 2 La società Renggli AG viene fondata nel 1927 da una famiglia svizzera orientata ad uno sviluppo internazionale. Inizialmente la produzione è rivolta ad arredamenti
CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1
CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI
DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE
DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE DEH Unità di deumidificazione e rinnovo dell aria con recupero di calore in abbinamento con sistemi di raffrescamento radiante Installazione a controsoffitto Configurazione