Collari ed accessori. H 2.i 10/00
|
|
- Tiziano Fusco
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Sommario prodotti H 2.0 Sommario prodotti H 2.1 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (M16, F10, F8) H 2.2 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (3/8, F12, F10) H 2.3 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (1/2, F16, F12) H 2.4 Possibilità di attacco a collari Stabil D (da 324 mm) H 2.5 Possibilità di attacco a collari Stabil D-3G: staffaggio verticale H 2.6 Ratio K 2000 per tubi in plastica H 2.7 Collare ad alta coibentazione SKS H 2.8 Montaggio di collari sprinkler H 2.9 Indicazioni di montaggio con U-Bolt H 2.10 Regolatore d altezza H 2.11 Regolatore d altezza H 2.12 H 2.i
2 Sommario prodotti Stabil D Stabil D-3G Stabil D-3G con gomma H2-4 1 H2-5 2 H2-6 3 Tronchetto filettato 3G Stabil D-M16 con gomma Ratio 3G H2-8 4 H2-9 5 H2-10 Ratio S 2000 Ratio K 2000 per tubi in plastica Ratio LS 2000 H H H2-13 Collare Pratik T Ratio S M8 / M10 Ratio S M8 H H2-18 H2-19 H 2.0
3 Sommario prodotti Collare a norma DIN 3567 A Stabil C Collare ad alta coibentazione SKS H2-27 H H Collare sprinkler N Collare sprinkler Praktica S Collare sprinkler S con gomma H H H2-37 Collare Kombi S - VdS U-Bolt Adattatore F/F H2-39 H H Regolatore d altezza 0 Regolatore d altezza 1 Regolatore d altezza P H H H H 2.1
4 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (M16, F10, F8) Tipo per piccoli diametri Stabil D-3G fino 1/2 con gomma fino 3/4 senza gomma M16 F10 F8 Tronchetto filettato 3G per tutti i tipo sotto indicati M16 F10 F8 Ogni tronchetto filettato 3G ha 2 filettature interne 1 filettatura esterna, in modo da ampliare le possibilità di aggancio. Alcuni tronchetti filettati sono predisposti per essere fissati con una chiave inglese da 13 mm. Tubo filettato R3/4 con adattatore 3/4 / M16 Tubo filettato R1/2 con adattatore 1/2 / M16 Tronchetto filettato M16 con adattatore M16 / M16 Tronchetto filettato M12 con adattatore M16 / M12 Tubo filettato R1 con adattatore 1 / M16 Tronchetto filettato M10 oppure M8 Asta filettata M10 oppure M8 Chiodo ad attacco filettato M10 Ratio 3G (fino 6 ) Diametro mm Stabil D-3G (fino 2 ) Diametro mm Stabil D-3G / con gomma / Silicone (fino 2 ) Diametro mm Ratio S 2000 (fino 6 ) Diametro mm 2G (M8 / M10) per mm Ratio K 2000 per tubi in plastica Tipi 40,...,110 mm 2G (M8 / M10) per tipi 16,...,32mm Collare alta coibentazione SKS Tipi 17,...,89 mm H 2.2
5 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (3/8, F12, F10) 3/8 F12 F10 Il tronchetto filettato 3G viene inserito e saldato dall interno del collare. Il pericolo di rotture per vibrazioni o dilatazioni viene eliminato completamente. Tubo filettato R1/2 con adattatore 1/2 / 3/8 Tubo filettato R3/4 con adattatore 3/4 / 3/8 Tronchetto filettato M16 con adattatore 3/8 / M16 Tubo filettato R1 con adattatore 1 / 3/8 Tronchetto filettato M12 oppure M10 Asta filettata M10 Stabil D-3G senza gomma (2 1/2-4 ) Diametro mm Collare alta coibentazione SKS Tipi 108,...,168 mm Stabil D-3G / con gomma / Silicone (2 1/2-4 ) Diametro mm H 2.3
6 Attacchi per collari con tronchetto filettato 3G (1/2, F16, F12) 1/2 F16 F12 In edifici pubblici ed in impianti industriali si consiglia di utilizzare, in particolare modo per tubazioni di grossi diametri, il collare Stabil. Tubo filettato R1/2 con adattatore 1/2 / 1/2 Tubo filettato R3/4 con adattatore 3/4 / 1/2 Tronchetto filettato M16 con adattatore 1/2 / M16 Tubo filettato R1 con adattatore 1 / 1/2 Tronchetto filettato M16 oppure M12 Stabil D-3G (5-10 ) Diametro mm Il collare Stabil D-3G viene utilizzato come base per il collare ad alta coibentazione SKS Tipi 219,...,324 mm Stabil D-3G / con gomma / Silicone (5-10 ) Diametro mm H 2.4
7 Possibilità di attacco a collari Stabil D (da 324 mm) Tipi 324,...,521 A richiesta con attacchi filettati diversi (saldati in continuo): - Dado esagonale M20 - Nipplo 1/2 - Nipplo 3/4 - Nipplo 1 M16 M16 Profili in gomma per collari Materiale Colore Temperatura d impiego [ C] Adatto per tubi acciaio INOX plastica SBR / EPDM nero ª ª c 1) SBR / EPDM beige ª ª ª Silicone rosso temporaneo +300 ª ª ª Nastro in ceramica, adesivo bianco +500 ª ª 1) non adatto per PVC / adatto per PE, PP, PB. Attenzione: Il profilo in gomma SBR/EPDM oppure in Silicone è resistente al fuoco per la classe d incendio B2 (DIN 4102) e non sgocciola. ª adatto c limitatamente adatto inadatto H 2.5
8 Possibilità di attacco a collari Stabil D-3G: staffaggio verticale Secondo DIN 1988, Parte 2: Non si possono staffare tra loro tubazioni senza che le stesse non siano fissate alla struttura. Tronchetto filettato 3G con adattatore (ad es. 1/2 / M16) Tubo filettato (ad es. 1/2 ) Eccezione: per diametri fino 3/4 (con gomma fino 1/2 ) usare collegamento a vite M10 x 20 giusto: Fissandosi alla struttura si può creare un sostegno a catena. sbagliato: Non si può staffare una tubazione ad un altra tubazione. Tronchetto filettato 3G M16 / M10 / M8 Attacco diretto con adattatore tipo M16 / M16 Attenzione! a Questo tipo di staffaggio è consentito solo nel caso che la dilatazione tra i tubi staffati sia la stessa. H 2.6
9 Ratio K 2000 per tubi in plastica Due semifascette collegate, con un anello distanziatore e gomma insonorizzante beige permettere al tubo di plastica di scorrere dolcemente all interno del collare. Indicazione: a Per ridurre al massimo il momento flettente si consiglia di fissare il collare il più vicino alla struttura. Chiave inglese da 13 per fissare il collare. La speciale gomma in EPDM marrone elimina l usura della tubazione che scorre all interno del collare. Gli anelli distanziatori garantiscono lo scorrimento della tubazione anche dopo aver fissato le viti di serraggio, in quanto rimane sempre un certo gioco tra collare e tubazione. Fissaggio puntiforme per mandata e ritorno Piastra per doppio sostegno M Raccordi ad estremità filettata M8 M H 2.7
10 Collare ad alta coibentazione SKS Per impianti ad alta coibentazione a norma DIN 4109 sono necessari elementi antiacustici per il fissaggio. Negli impianti ad alta coibentazione ed in alcuni casi negli impianti ad acqua fredda non è permesso montare la fascetta metallica direttamente a contatto con la tubazione, è quindi necessario utilizzare collari ad alta coibentazione. I collari ad alta coibentazione isolati con schiuma poliuretanica con una densità di 250 kg/m³ evitano il formarsi del ponte termico, causa della condensa e vapore acqueo superficiale. Istruzioni di montaggio: 1. Pasta isolante 30/45, distribuire sul collare (vedi sotto). 2. Fissare il collare tramite le viti laterali. 3. Asportare la pasta isolante che esce dal collare. 4. Isolare la tubazione con schiuma poliuretanica, o con isolazione incollandola alla superficie coibente del collare. Indicazione: a Il montaggio richiede molta attenzione. La pasta isolante è necessaria quando l isolazione del collare viene a contatto diretto con il tubo. H 2.8
11 Montaggio di collari sprinkler Collare sprinkler Praktica S Ancora Tronchetto filettato con controdado Anello zigrinato Fissare l attacco filettato con controdado per evitare movimenti (dovuti a vibrazioni). Attenzione! a L attacco filettato deve essere infilato attraverso l apertura dalla parte sottostante. Attraverso l avvitamento dell attacco filettato si può regolare in altezza la tubazione. 1 2 # Indicazione per il collare sprinkler N: a Dopo la regolazione in altezza del collare sprinkler N fissare il dado flangiato. Collare sprinkler N Ancora dado flangiato Anello zigrinato H 2.9
12 Indicazioni di montaggio con U-Bolt Tipo a norma DIN 3570 Fornitura sempre con 4 dadi esagonali Gli U-Bolt devono essere montati verticalmente. Un utilizzo orizzontale crea un elevato momento flettente. Indicazione: a Gli U-Bolt vengono usati preferibilmente in funzione di guida delle tubazioni. H 2.10
13 Regolatore d altezza Regolatore d altezza 0 (fino M12) Istruzioni di montaggio: 1. Avvitare due dadi esagonali, l ultimo per pochi filetti. 2. Il tronchetto filettato viene appeso a mezzo del secondo dado esagonale. Ancora Regolazione d altezza: 25 mm Carico max: 1,5 kn 3. Regolazione d altezza mediante l avvitamento del dado esagonale. 4. Fissare il controdado per bloccare il fissaggio. verrà inserito nel regolatore d altezza Regolatore d altezza, per la creazione di pendenze, particolarmente adatto per tubi di scarico. Profilato: 27/30 oppure 41/21 Ancora Griffa di bloccaggio 27/41/10 oppure B10 Regolatore d altezza 0 (fino M12) Indicazione: a Per uno staffaggio sicuro accertarsi di aver avvitato completamente il controdado. H 2.11
14 Regolatore d altezza Regolatore d altezza P fino 4 kn Regolatore d altezza 1 fino 6 kn L incavo permette di avvitare il bullone senza l ausilio di una chiave inglese. H = 25 mm La sospensione doppia o singola permette una regolazione in altezza e una oscillazione di 7 per elemento. H = 40 mm Con un fissaggio alla costruzione tramite un profilato si possono fissare 2 regolatori d altezza (tipo 1). Attenzione! a Per uno staffaggio sicuro accertarsi di avere avvitato completamente il controdado. H 2.12
15 H 2.13
Elementi di insonorizzazione
Sommario prodotti H 12.0 H 12.1 Staffaggio insonorizzato con SDE 2 H 12.2 Staffaggio inclinato H 12.3 Impiego dell elemento SDE 1 H 12.4 Insonorizzazione per traverse e mensole H 12.5 Staffaggio di macchine
Collari per canali d aria
Sommario prodotti H 3.0 Staffaggio puntiforme per collari per canale d aria DN 71-200 H 3.1 Staffaggio puntiforme del collari per canale d aria DN 224-500 H 3.2 Staffaggio dei collari per canali d aria
Collari per canali - MEFA
Collari per canali - MEFA Accessori per canali d aria DN 80-630 DN 71-1250 DN 71-1250 DN 150-1600 Collare Ventus Pagina 8/2 Collare per canali fonoassorbenti Pagina 8/3 Collare per canali Pagina 8/5 Collare
Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO
Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.
Progettazione con sistemi d installazione per supporti di impianti resistenti a sisma
Progettazione con sistemi d installazione per supporti di impianti resistenti a sisma Ing. Marco Natale Field Engineer Hilti Italia S.p.A. Agenda Introduzione La progettazione degli staffaggi Fasi della
Istruzioni di montaggio
0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura
Trave Framo 80. Gruppo A410
Framo Trave Framo 80/ Giunto di collegamento quadrato PK F80/ Giunto ottagonale PK F80/ Tappo terminale ADK F80/ Mensola a sbalzo AK F80/ Mensola a sbalzo TKO F80/ Sostegno laterale STA F80/ Giunto JOI
Introduzione. A-k-1 SUGGERIMENTI PER IL MONTAGGIO
A-k-0 Indice 1 Introduzione 3 Staffa semplice doppia - pesante 4 Staffa serie standard in polipropilene, poliammide antiestinguente, gomma o alluminio (staffa semplice) 5 Staffa serie standard: componenti
Pressix. Sommario prodotti H 5.0 Pressix 30 H 5.1 Pressix 41 H 5.2 Determinazione del taglio della barra filettata ed esempi d installazione H 5.
Sommario prodotti H 5.0 Pressix 0 H 5. Pressix 4 H 5. Determinazione del taglio della barra filettata ed esempi d installazione H 5. H 5.i Sommario prodotti Profilato ad U - PUP Chiodo ad espansione PPN
Schede tecniche e linee guida per l installazione
Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a
Collettori per circuiti del riscaldamento. Collettori per circuiti del riscaldamento.
Collettori per circuiti del riscaldamento I.6.2 Collettori per circuiti del riscaldamento. Tutti i componenti dei collettori del riscaldamento della SCHÜTZ sono compatibili nel modo più ottimale agli armadietti
Murali Condensing. Sommario. Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12
Murali Condensing Sommario Introduzione 2 Configurazioni di scarico 3 Installazione 10 Gamma condotti fumi 12 1 Sistemi di scarico in PP Introduzione Sistema per intubamento in PP per caldaie a condensazione
Serraggi. Fascette NormaClamp Torro 9. Fascette NormaClamp Torro 12 Come Fascette NormaClamp Torro 9, ma nastro 12 mm.
Fascette NormaClamp Torro 9 Serraggi Fascette stringitubo a vite senza fine DIN 3017, nastro 9 mm. Realizzate con nastro pieno e bordi arrotondati. La conformazione del carrello portavite garantisce una
ESEMPI DI PRODOTTI SPECIALI Viti fissaggio telaio e sospensioni Viti e dadi fissaggio carrozzeria Viti con collare e autofilettanti Viti con rondella
ESEMPI DI PRODOTTI SPECIALI Viti fissaggio telaio e sospensioni Viti e dadi fissaggio carrozzeria Viti con collare e autofilettanti Viti con rondella imperdibile Dadi e boccole fissaggio telaio e sospensioni
SISTEMI ANTICADUTA. Assistenza alla posa in opera
SISTEMI ANTICADUTA Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in acciaio a catalogo e/o specifici Assistenza alla posa in opera Dimensionamento e verifica dei fissaggi Progettazione dello schema
Scarichi in acciaio per tetti piani ACO Spin Panoramica. Nozioni di base per il Drenaggio a gravità. Acciaio inox
per tetti Panoramica > Cap. 3 > Drenaggio per tetti Nozioni di base per il Drenaggio a gravità Acciaio inox La gamma degli acciai incorruttibili è nota anche come gamma degli acciai inossidabili. La denominazione,
TECEdrainboard Listino 2012 d drainboar TECE 157
TECEdrainboard Listino 01 TECEdrainboard 157 TECEdrainboard - Descrizione prodotto TECEdrainboard - Basi solide per docce a filo pavimento Con il nuovo sistema TECEdrainboard è ora possibile realizzare
Le problematiche tecniche dei sistemi di installazione di impianti
Le problematiche tecniche dei sistemi di installazione di impianti Ing. Mariano Bruno www.hilti.it Seminario Tecnico Ordine degli Ingegneri della Provincia di Savona 18.09.2013 1 Agenda Introduzione La
MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ
MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ Tramite questi data logger è possibile effettuare un monitoraggio del processo termico al fine di migliorarlo (diminuire tempi di riscaldamento e quindi risparmiare risorse,
GRAFFA CENTRALE SENZA CORNICI
ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE materiale intaglio lunghezza/mm Art. alluminio esagono incassato mm 086 799 9 alluminio intaglio di sicurezza LocTec (misura
Morsetto di accoppiamento KL Gruppo 1357. Tappi di insonorizzazione 41 Gruppo 1610
Morsetto di accoppiamento KL Gruppo 1357 Per l'assemblaggio di profilati doppi. Questo sistema permette di assemblare rapidamente in una seconda fase due profilati. Per essere sicuri di ottenere i valori
Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ
Soluzioni speciali I.2.2 Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ L ultra-takk è una valida alternativa nel caso di grandi superfici sulle quali va montato un riscaldamento a pavimento. Srotolare a posare:
Forma C. con incavo d arresto, con controdado. N ordine. Forma D 03089-4105 03089-4206 14 03089-1308 03089-4308 35 03089-1410 03089-4410.
Perni di arresto Forma A Forma B senza incavo d arresto, senza incavo d arresto, senza controdado con controdado Esecuzione in acciaio, perno bloccaggio temprato: classe di resistenza.. Esecuzione Inox,
Rondelle di serraggio e anelli di serraggio
Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza
ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE
ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990 90 00 evita lo scivolamento della graffa terminale in caso di montaggio
DESCRIZIONE. Introduzione
SymCAD/C.A.T.S. modulo Sanitario Schema - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - DESCRIZIONE Introduzione Il modulo
Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.
Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------
nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo
Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni
PRODOTTI PER SETTORI MERCEOLOGICI VARI
74 PRODOTTI PER SETTORI PRODOTTI PER MOBILI L industria del mobile utilizza normalmente viti e perni per cerniere. Le viti possono essere di fermo (tipo autofilettante per il fissaggio di cerniere) e di
Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche
Scarichi Scarichi ad alta prestazione per tetti piani per il drenaggio delle acque meteoriche Per scaricare le acque piovane da tetti piani, parcheggi e terrazzi, offre un sistema di costruzione componibile
ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI
ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI PROFILATO FMP in alluminio (EN AW 606 T6) per un fissaggio veloce e semplice possibilità di fissare le graffe tramite sistema click (graffe
Corriacqua Advantix Basic parete
Corriacqua Advantix Basic parete Modello 4980.30 03.2/2011 A 520549 Modell 4980.30 B C Modell Art.-Nr. 4964.95 619 121 KD 2 Modell 4980.30 KE 21 22 23 24 Modell 4980.30 E 25 쎻 26 쎻 27 쎻 28 쎻 햲 햳 햴 햵 햶
Cerniere per mobili serie 1
Settore 2_2012:Settore 2_2008.qxd 20.11.2012 11:58 Seite 10 Cerniere per mobili serie 1 in acciaio spessore max. anta 30 mm chiusura automatica regolazione laterale e frontale regolazione verticale sulla
Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO
Bimecc Blister PROGRAMMA COMPLETO PER LA VITERIA SOSTITUTIVA IN KIT PRONTI ALL USO SICUREZZA DI UN VEICOLO PUO ESSERE COMPROMESSA DA UN FISSAGGIO RUOTA ALLENTATO Viti o dadi allentati possono causare non
CASSETTE IN PLASTICA "TUTTO"
ST.06.02.00 CASSETTE IN PLASTICA "TUTTO" 1. DESCRIZIONE Art. 7420-7425-7450-7460 Cassetta d ispezione in plastica TUTTO. Possibilità di alloggiare collettori semplici, multifar e complanari usando gli
SISTEMI DI MONTAGGIO
SISTEMI DI MONTAGGIO 2008 Pagina 1 di 21 K2 Profili per montaggio rapido Profili Light K2 Profili di montaggio in alluminio per carichi di neve e interassi limitati. (La corrispondente lista degli interassi
FISSAGGIO SUL TETTO COLLETTORI PIANI HELIOSTAR
FISSAGGIO SUL TETTO COLLETTORI PIANI HELIOSTAR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMI SANITARI E PER ENERGIA Requisiti per il montaggio Requisiti generali Istruzioni di sicurezza Il kit per il montaggio sul tetto
Sistemi di scarico in PP
Sistemi di scarico in PP Condensazione / Accessori Residenziale SEZIONE 1 Introduzione 1.1 Sistema per intubamento in PP traslucido per caldaie a condensazione Beretta propone, esclusivamente per le caldaie
COLLETTORI CON FLUSSIMETRI
ST.04.03.00 COLLETTORI CON FLUSSIMETRI 3972 3970 Art. 3970 Collettore componibile di mandata in ottone cromato. - Flussimetri e regolatori di portata - Attacchi intercambiabili per tubo rame, plastica
7 Scarico per pavimento Geberit
7.1 Sistema........................................... 280 7.1.1 Introduzione.......................................... 280 7.1.2 Campo d'impiego..................................... 280 7.1.3 Descrizione
Collare a norma DIN 3567 HCP
Acciaio zincato a caldo Collare a norma DIN 3567 HCP/ Stabil D-1G HCP/ U-Bolts 3570 HCP/ Profilati 41 HCP/ Dado a martello CC con molla piatta HCP/ Dado a martello HZ 41 HCP/ Griffa di bloccaggio HCP/
SensoGate WA 131 M. Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro
Raccordi retrattili manuali Raccordo retrattile manuale innovativo con azionamento di rotazione sicuro Per le applicazioni in cui non sono assolutamente necessari raccordi pneumatici, con, Knick ha sviluppato
MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori:
MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) 1.1 - POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO VERTICALE (CON MAGGIOR INGOMBRO VERSO L ALTO) Consigliato nei telai di taglia normale o grande. E la soluzione più
Box universale UG1. Box universale UG2. gie - tec. Profili per contenitori 2.7
Box universale UG1 Montaggio: Inserire i pannelli laterali nelle gole Kit per contenitore universale UG1 consiste di 4 pezzi del profilo per contenitori 1 con pannelli laterali, pannello frontale e posteriore
Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT
Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile I veicoli con allestimento intercambiabile sono considerati
Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38. Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41
Gruppo 30 Cerniere e ricambi per sedili copriwater pag. 38 Gruppo 31 Fissaggi per apparecchi termosanitari pag. 41 Gruppo 32 Tasselli - collarini - mensole - fissaggi medio/leggeri fascette per cablaggio
Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT
Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato
ESAD Sistema di condotte per il controllo del fumo a marchio CE Istruzioni di installazione 08/2013
ESAD Sistema di condotte per il controllo del fumo a marchio CE Istruzioni di installazione 08/2013 24.10.2013 Sistema di condotte per il controllo del fumo ESAD ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE 1.0 Linee guida
Sensori di temperatura MBT 153, MBT 120 e MBT 3260
Scheda tecnica Sensori di temperatura MBT 153, MBT 120 e MBT 3260 Sensore di temperatura con cavo universale Tipo MBT 153 Per misurare e regolare la temperatura dove affidabilità, robustezza ed accuratezza
ABBEVERATOI E MANGIATOIE PER CONIGLI
ABBEVERATOI E MANGIATOIE PER CONIGLI Non solo carote Speciale sistema antiroditore. Molteplici soluzioni adatte ad ogni esigenza Le confezioni sono da intendersi per i rivenditori. Per altri utilizzatori
Termoresistenze in Mgo sec. DIN EN 60 751
Bollettino 90.2221 Pag. 1/6 Termoresistenze in Mgo sec. DIN EN 60 751 Per temperature da -50 (-200)...+600 C Cavo in MgO pieghevole con elemento di misura antivibrazioni In esecuzione semplice o doppiacollegamento
SEDILE BIDET COMFORT
SEDILE BIDET COMFORT FUNZIONA SENZA ELETTRICITÀ E SOLO CON LA PRESSIONE DELL ACQUA LINEA 1 GETTO FRONTALE Pulizia delle parti intime maschili anteriori. IGIENE FEMMINILE E BAMBINO Un leggero spruzzo di
Piastra adattatore AP-S Gruppo 1562
Piastra adattatore AP-S Piastra adattatore per profilati 41 per ganci per tetti nel caso si necessiti di un adeguamento laterale del fissaggio. Posizionare la piastra sotto l uncino del gancio e fissare
Lezione. Tecnica delle Costruzioni
Lezione Tecnica delle Costruzioni Classificazione dei collegamenti Tipi di collegamenti 1. Collegamento a parziale ripristino di resistenza In grado di trasmettere le caratteristiche di sollecitazione
PAL-ON SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.
INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/5 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: LUC51-1075
VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTATIZZABILI
ST.07.05.00 VALVOLE MONOTUBO E BITUBO TERMOSTIZZABILI 1. Art.1420 VALVOLA MONOTUBO TERMOSTIZZABILE Le valvole monotubo termostatizzabili permettono una regolazione di tipo manuale, termostatica oppure
NOVEMBRE 2011 INDICE
NOVEMBRE 2011 INDICE PROFILI IN ALLUMINIO Pag 1 / 1 SC PROFILO MARTINA Pag 2 / 1 SC PROFILI IN PVC - SISTEMA 4 - Pag 3 / 1 SC PROFILI IN PVC - SISTEMA L - Pag 4 / 1 SC PROFILO TOTEM - TM 100 - Pag 5 /
Connettori Food & Beverage
Connettori Food & Beverage M8 M M Steel Connettori per elettrovalvola 7/8 0 Connettori per le esigenze specifiche del settore Food & Beverage 0 UNA SOLUZIONE PULITA Food & Beverage LE ESIGENZE SPECIFICHE
EN 14399 IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE
EN 14399 IL CONFRONTO TECNICO FRA LE VARIE TIPOLOGIE Bulloneria strutturale secondo EN 14399 EN 14399-1 10 UNI EN 14399-1:2005 UNI EN 14399-2:2005 UNI EN 14399-3:2005 UNI EN 14399-4:2005 UNI EN 14399-5:2005
CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1
CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI
Salto di quota presso in canale principale. Salto di quota presso l ingresso laterale
SALTI DI QUOTA ESTERNI PFEIFENKOPF Pfeifenkopf, salto di quota esterno al pozzetto in polietilene per pozzetti di canalizzazione e di pompe, è costituito da una camera di raccolta con un muro rinforzato
Impianti di riscaldamento
Dati tecnici del sistema Raxofix, vedi capitolo "Descrizione del sistema" all'inizio del manuale Impianti di riscaldamento Utilizzo corretto Il sistema Raxofix di tubazioni in plastica esclusivamente in
MATERIALI DEGLI UTENSILI PER TORNIRE
di Tecnologia Meccanica MATERIALI DEGLI UTENSILI PER TORNIRE A cura dei proff. Morotti Giovanni e Santoriello Sergio Materiali degli utensili per tornire Gli utensili da tornio vengono costruiti con i
SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE
STAFFAGGI PER COETTORI SOARI A KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFIATE IN AUMINIO KIT 4 PROFIATI DI GIUNZIONE IN SERIE DEE BARRE KIT 2 STAFFE A ZANCA REGOABII KIT 2 VITI FISSAGGIO
Istruzioni per il montaggio
Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare
Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti
TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO
SISTEMA ANTISVITAMENTO GROWER TWIN-LOCK DOUBLE SECURITY
DOUBLE SECURITY SISTEMA ANTISVITAMENTO GROWER TWIN-LOCK DOUBLE SECURITY Il sistema antisvitamento GROWER TWIN-LOCK di Growermetal sfrutta la tensione al posto dell attrito, che è invece alla base dei tradizionali
Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione
Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima Manuale di installazione INCLIMA MULTI MANUALE DI INSTALLAZIONE Per garantire un installazione semplice e veloce e nel contempo evitare eventuali problematiche
Costruirsi un microscopio
Costruirsi un microscopio I. INFORMAZIONI PRELIMINARI: PRINCIPIO OTTICO Nella sua configurazione di base, il microscopio è costituito da due lenti: l obiettivo e l oculare (Figura 1). L obiettivo è una
CONTROLLO LIVELLO MECCANICO. VS9908 TELE INDICATORE DI LIVELLO pneumatico per serbatoio cilindrico con Ø compreso tra i 900 e i 3000 mm.
CONTROLLO LIVELLO CONTROLLO LIVELLO MECCANICO VS9908 TELE INDICATORE DI LIVELLO pneumatico per serbatoio cilindrico con Ø compreso tra i 900 e i 3000 mm. Calibrabile VS9902 INDICATORE DI LIVELLO meccanico
VarioSole SE. Manuale di installazione
Manuale di installazione VarioSole SE Integrazione parziale Moduli con telaio Disposizione verticale Disposizione orizzontale Carico di neve zona I-IV Copertura in cemento Tegole Tegole piane Tegole in
Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:
Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE
CASSONETTI LT 1100 VASCA. La struttura portante, con elementi in lamiera è costituita da TRE parti ricavate per stampaggio a freddo:
CASSONETTI LT 1100 VASCA La struttura portante, con elementi in lamiera è costituita da TRE parti ricavate per stampaggio a freddo: Un fondo imbutito in un unico passaggio con lamiera di acciaio come da
BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401)
BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401) Livello di contenimento Risultati H2 Indice di severità accelerazione ASI Larghezza di lavoro Posizione laterale estrema del veicolo B W4 (1,3 m)
87 02 FUMISTERIA STORM
02 FUMISTERIA STORM 87 02 FUMISTERIA Spessore,5 mm 88 FUMISTERIA codice descrizione confez. bar code euro SDOPPIATORE PER ASPIRAZIONE/SCARICO STORM ST02724 sdoppiatore F/F diam. 80 +!0C4HA5-abjefj! 2,6
I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa.
PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. capicorda I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa. Si dividono in tre tipi: - A cuneo (autobloccanti) in cui
Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01
Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Capitanio Airpumps Via Brigata Mazzini, 35/A 36016 Thiene (Vicenza) ITALY Tel. +39 0445 185.65.65 Fax. +39 0445 185.65.00 www.airpumps.it capitanio@airpumps.it
Trasportatore con cinghia dentata mk
Trasportatore con cinghia dentata mk Tecnologia del trasportatore mk 150 Indice Trasportatore con cinghia dentata mk ZRF-P 2010 152 ZRF-P 2040.02 164 ZRF-P Proprietà delle cinghie dentate 171 Esempi di
Parliamo di cilindri a staffa rotante, pneumatici
Parliamo di cilindri a staffa rotante, pneumatici Campi di impiego: I cilindri pneumatici a staffa rotante sono impiegati nei casi dove sono sufficienti forze minime di bloccaggio (per esempio per il lavoro
LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA
LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA - la sedia non puo ospitare piu di una persona - la sedia e impilabile fino a un massimo di 10
HL Scarichi. Balconi e terrazzi
HL Scarichi Balconi e terrazzi www.hutterer-lechner.com HL Scarichi per Balconi e Terrazzi Informazioni di base per progettazione ed esecuzione In genere lo scarico dell acqua piovana dalle superfici di
PUNTI D ANCORAGGIO Classe A e Classe E
PUNTI D ANCORAGGIO Cla se A e Cla se E classe A e classe E punti d ancoraggio Duomo di MIlano Punti d ancoraggio in classe A ed E per la messa in sicurezza di coperture e pareti classe A e classe E punti
2. SPECIFICHE PRINCIPALI
! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente manuale di istruzioni. La garanzia del buon funzionamento
Tecnofumi Srl KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE
KIT GAS CARATTERISTICHE TECNICO COSTRUTTIVE Kit Gas tipo C E' un prodotto omologato dagli Enti Europei più autorevoli, leggero, di ottima resistenza meccanica, sicuro, pratico, facilmente movimentabile,
Manuale di servizio. Sunwing C+
Manuale di servizio GLATZ AG, Neuhofstrasse 12, 8500 FRAUENFELD / SWITZERLAND Tel. +41 52 723 64 64, Fax +41 52 723 64 99 email: info@glatz.ch Modifiche tecniche riservate. Glatz AG 2007 1 INDICE 1. Frenaggio
ACCESSORI IMPIANTI ASPIRAZIONE
ACCESSORI IMPIANTI ASPIRAZIONE TUBAZIONI PER VENTILAZIONE Tubo rigido in PVC adatto alla realizzazione d impianti d aspirazione con passaggio di fumi corrosivi, presenta un estremità con bicchiere femmina
G-Prop 77 Elica a Pale Auto-Orientabili Istruzioni
G-Prop 77 Elica a Pale Auto-Orientabili Istruzioni Indice Contenuto della fornitura... 1 Montaggio su asse elica... 2 Montaggio su Saildrive... 3 Note di funzionamento... 4 Manutenzione... 4 Dati Tecnici...
KVT 40 + 45205 KGM-SUB-D25
KVT Dimensioni Tipo Codice Supporti KT Filetto Pz Lunghezza Il KVT è un pressacavo divisibile utilizzabile per una installazione rapida e semplice di cavi o guaine. 3 KVT 20** 34 24 M20 1. I controdadi
Scarichi per ponti Multitop Serie HSD-2 e HSD 5, Classe D 400 conformi alla norma UNI EN 124, con flangia a norma UNI EN 1253
Scarichi per ponti Multitop Serie HSD-2 e HSD 5, Classe D 400 Scarichi per ponti in cemento armato, Sistema HSD 2, 300 x 500 in ghisa Classe D 400 secondo normativa UNI EN 124. Questi scarichi sono composti
SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg
SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli
-8- Installazione Rivestimenti - Staffa sostegno architrave I modelli TERMOFAVILLA, possono essere personalizzati con i rivestimenti appositamente realizzati presenti nella gamma CLAM, oppure eseguiti
CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico
la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA
MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW
MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema dei condotti d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni
AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu
AnafSolar Moving energy CATALOGO STRUTTURE www.anafsolar.eu STRUTTURA A TETTO GAMMA Descrizione Il supporto Gamma, è una tipologia di applicazione per tetti grecati. Questa tipologia di supporto, ha un
Guide di montaggio. Codice Figura Articolo Osservazioni Box
Guide di montaggio Codice Figura Articolo Osservazioni Box 9664-W Guida di montaggio 40 x 40 Lunghezza: 6. m Interasse max:.6 m* Collegamento sotto: DIN 933 Guida di Lunghezza: 6, m Interasse montaggio
GRONDE E PLUVIALI. Materiale tetti. Vantaggi: Utilizzo. Dati tecnici
Il nuovo sistema di gronde Erre Gross, supera il concetto di mera utilità, che vede la gronda come un semplice dispositivo per l evacuazione delle acque meteoriche. L innovazione si sviluppa su quattro
ALLEGATO II Dispositivi di attacco
ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi
L LSS-1, trasduttore StructureScan e la sua staffa di montaggio
DRAFT III Installazione dello StructureScan Hardware La vostra scatola StructureScan viene fornita con un Cavo di alimentazione, il trasduttore StructureScan ed una staffa di montaggio. Al trasduttore
Supporti per impianti tecnologici
Schede Tecniche MT 00/00 Supporti per impianti tecnologici Telaio di supporto WC sospeso MT 00 Telaio di supporto lavabo MT 0 Telaio di supporto bidet sospeso MT 0 Traversa per soffione doccia MT 00 Telaio
Regolatori autoazionati serie 45 Regolatore della pressione differenziale con attuatore di chiusura Tipo 45-1 Tipo 45-2 Installazione nella mandata
Regolatori autoazionati serie 5 Regolatore della pressione differenziale con attuatore di chiusura Tipo 5-1 Tipo 5-2 Installazione nella mandata Tipo 5-3 Tipo 5- Installazione nel ritorno Applicazione