REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI (Approvato con Deliberazione G.C. n 21 del 19/04/2011)
|
|
- Luigina Volpe
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Comune di Viareggio REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI (Approvato con Deliberazione G.C. n 21 del 19/04/2011)
2 INDICE ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ARTICOLO 2 - MISSIONI CHE DANNO DIRITTO AL RIMBORSO ARTICOLO 3 - AUTORIZZAZIONI ARTICOLO 4 - DEFINIZIONE DI MISSIONI ARTICOLO 5 - MISURA DEL RIMBORSO PER MISSIONI NEL E FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE ARTICOLO 6 CASI DI RIDUZIONE DELLA MISURA DEL RIMBORSO SPESE PER MISSIONI NEL E FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE ARTICOLO 7- CLASSE PER I VIAGGI COMPIUTI CON MEZZI PUBBLICI USO DEI MEZZI NOLEGGIATI E DEI MEZZI PROPRI DI TRASPORTO ARTICOLO 8 - DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO ARTICOLO 9 - INDENNITÀ PER I PERCORSI COMPIUTI CON MEZZI PROPRI ARTICOLO 10 - RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO PER AMMINISTRATORI CHE RISIEDONO FUORI DEL CAPOLUOGO ARTICOLO 11- ANTICIPAZIONI SULLE SPESE DA SOSTENERE PER MISSIONI FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE ARTICOLO 12 - LIQUIDAZIONE DEL RIMBORSO DELLE SPESE E DOCUMENTAZIONE A CORREDO ARTICOLO 13 - ENTRATA IN VIGORE
3 Articolo 1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina la procedura per: a) il rimborso delle spese di missione effettivamente sostenute dagli Amministratori, per recarsi fuori dall ambito territoriale del Comune per compiere missioni per conto e nell interesse di questo Ente. b) il rimborso delle spese di viaggio sostenute dagli Amministratori che risiedono fuori del capoluogo del Comune per la partecipazione ad ognuna delle sedute dei rispettivi organi assembleari ed esecutivi, nonché per la presenza necessaria presso la sede degli uffici per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate. Articolo 2 - Missioni che danno diritto al rimborso 1. Compiono missione e conseguentemente hanno diritto di ottenere il rimborso delle spese di viaggio e il rimborso delle altre spese sostenute per pranzi e pernottamenti, gli Amministratori che, in ragione del loro mandato, si rechino fuori del Comune di Viareggio. 2. Le missioni degli Amministratori si distinguono in: missioni nell ambito territoriale nazionale; missioni all estero; Articolo 3 - Autorizzazioni 1. Tutte le missioni devono essere preventivamente autorizzate. 2. Nel caso dei componenti della Giunta Comunale la missione è autorizzata dal Sindaco. 3. Nel caso dei componenti del Consiglio Comunale la missione è autorizzata dal Presidente del Consiglio Comunale. 4. Non è richiesta autorizzazione per le missioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio. 5. La richiesta di autorizzazione alla missione da parte degli Assessori è preventivamente comunicata, per conoscenza, alla Giunta Municipale, prima del suo rilascio. Articolo 4 Definizione di missione 1. Costituisce missione qualunque attività svolta dagli amministratori al di fuori del territorio comunale direttamente e rigorosamente connessa all esercizio del mandato e delle funzioni esercitate, ivi compresa la partecipazione a seminari di studi, congressi e riunioni in genere, aventi attinenza con l attività dell Amministrazione comunale e con le eventuali deleghe amministrative conferite. 2. Costituisce, altresì, missione direttamente connessa all esercizio del mandato e delle funzioni esercitate, la partecipazione degli Amministratori alle riunioni degli organi delle associazioni internazionali, nazionali, regionali, provinciali e degli enti locali di cui il Comune di Viareggio fa parte.
4 Articolo 5 - Misura del rimborso per missioni nel e fuori del territorio nazionale 1. In occasione di missioni istituzionali svolte, nell ambito del territorio nazionale, fuori del capoluogo del Comune ove ha sede l Ente, agli Amministratori spetta il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno effettivamente sostenute, che in ogni caso non possono riferirsi, salvo casi eccezionali adeguatamente motivati, a strutture di 1 categoria (4-5 stelle), 2. I rimborsi per le spese di soggiorno, nelle more dell adozione del decreto previsto dall art.84, comma 1, del TUEL, come modificato dall art. 5, comma 9, del DL 78/20410, non possono comunque superare i seguenti importi: a. 184,00 (230,00) per ogni giorno di missione fuori sede con pernottamento; b. 160,00 (200,00) per missioni fuori sede che non superino 18 ore e che prevedano un pernottamento. c. 52,00 (65,00) per missioni fuori sede di durata non inferiore a 6 ore. d. 28,00 (35,00) per missioni di durata inferiore a sei ore, in luoghi distanti almeno 60 Km. dalla sede dell Ente. 3. I rimborsi non posso superare altresì i limiti stabiliti dal CCNL del personale dirigente del comparto Regioni-Autonomie locali. 4. Gli importi a titolo di rimborso spese saranno liquidati su richiesta dell Amministratore comunale, comprovati mediante idonea documentazione fiscale allegata alla richiesta stessa, il cui ammontare non può superare gli importi di cui al comma 2 del presente articolo. 5. La durata della missione comprende i tempi occorrenti per il viaggio. 6. Il criterio della distanza chilometrica indicato al comma 2, lett. d) è derogato in presenza di apposita dichiarazione dell Amministratore con la quale si attesta l avvenuta consumazione di un pasto. 7. Le missioni effettuate nel territorio della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano sono equiparate a quelle svolte nel territorio nazionale. 8. Nel caso di missioni istituzionali fuori dal territorio nazionale, che prevedono il pernottamento, le misure massime di rimborso di cui al comma 2 del presente articolo, sono incrementate del 10%. Per le missioni fuori dal territorio nazionale che non prevedono il pernottamento si applicano invece le stesse misure massime previste per quelle all interno del territorio nazionale. Articolo 6 Casi di riduzioni della misura del rimborso spese per missioni nel e fuori del territorio nazionale 1. In caso di mancato rispetto del patto di stabilità interno, di situazione di dissesto o di condizione deficitaria strutturale di cui all art. 242 del decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, non si applicano le maggiorazioni previste all art. 5 comma 7, per le missioni fuori del territorio nazionale. 2. In caso di situazione di dissesto o di condizione deficitaria strutturale di cui all art. 242 del decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 verrà inoltre applicata una riduzione pari al 10% degli importi massimi dei rimborsi previsti agli articoli precedenti.
5 Articolo 7- Classe per i viaggi compiuti con mezzi pubblici - Uso dei mezzi noleggiati e dei mezzi propri di trasporto 1. Tanto per i viaggi di cui al successivo art. 10 quanto per quelli inerenti alle missioni, gli Amministratori hanno diritto di ottenere il rimborso delle spese per i viaggi compiuti con mezzi pubblici di linea, non di lusso: a) in treni rapidi, normali, speciali e di alta velocità, anche in carrozze letto, per i viaggi compiuti nottetempo; b) su navi; c) su aerei; d) su altri servizi pubblici di linea. 2. È anche ammesso l'uso dei mezzi noleggiati, quando manchino servizi di linea, ovvero quando, per particolari necessità, si deve raggiungere rapidamente il luogo di destinazione. 3. L'uso dei taxi e dei mezzi noleggiati è comunque sempre ammesso per i collegamenti delle stazioni ferroviarie, delle autolinee ed aeroportuali e dalle stazioni di arrivo al luogo di missione (alberghi o uffici). 4. È altresì ammesso l'uso del mezzo di trasporto proprio dell'amministratore, nel caso in cui manchino servizi di linea, ovvero quando, per particolari necessità, si deve raggiungere rapidamente il luogo di destinazione e/o per particolari motivazioni istituzionali da indicare nell autorizzazione alla missione. Articolo 8 - Documentazione necessaria per il rimborso delle spese di viaggio 1. La documentazione inerente alle spese di viaggio effettivamente sostenute dagli Amministratori, necessaria per ottenerne il rimborso, deve essere presentata in originale per i viaggi compiuti in treno, nave, aereo, servizi pubblici di linea, taxi e mezzi noleggiati. 2. Per i percorsi compiuti con mezzi propri è necessaria ed indispensabile apposita dichiarazione sottoscritta dai singoli Amministratori in cui risultino indicate le date dei singoli viaggi compiuti ed i chilometri percorsi di volta in volta. 3. Ogni missione deve essere documentata su apposito modulo al quale vengono allegate le ricevute di pagamento e contenere la dichiarazione di cui al punto 2, oltre che la copia dell autorizzazione preliminare. Articolo 9 - Indennità per i percorsi compiuti con mezzi propri 1. I percorsi compiuti con mezzi propri degli Amministratori vengono indennizzati nella misura pari ad un quinto del costo di un litro di benzina verde per ogni chilometro percorso. 2. Oltre a tale indennità chilometrica sono anche ammesse a rimborso le altre eventuali spese sostenute e relative al percorso compiuto.
6 Articolo 10 - Rimborso delle spese di viaggio, per gli Amministratori che risiedono fuori del Capoluogo. 1. Al rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute dagli Amministratori per recarsi dalla loro abitazione alla sede di questo Comune, provvederà con cadenza bimestrale il Servizio Personale con proprio atto di liquidazione. A tal fine l Amministratore trasmette al Servizio Personale mensilmente, entro il giorno cinque del mese successivo, apposita dichiarazione debitamente sottoscritta e vistata dal Sindaco nel caso dei componenti la Giunta Comunale, ovvero dal Presidente del Consiglio, nel caso dei consiglieri, contenente l elenco dei viaggi effettuati nel periodo considerato con l indicazione: del giorno del viaggio, del motivo relativo all esercizio del mandato che l ha reso necessario, del mezzo di linea eventualmente utilizzato e della relativa spesa sostenuta, dell eventuale utilizzo del mezzo proprio e dei chilometri percorsi. Dovrà essere allegata altresì la documentazione di cui al precedente art. 8. Articolo 11 Anticipazioni sulle spese da sostenere per missioni fuori del territorio nazionale. 1. Per le missioni fuori del territorio nazionale é data facoltà agli amministratori di chiedere l anticipazione di somme per un importo massimo pari al presumibile ammontare delle spese. 2. L anticipazione è concessa dal servizio economale con apposita richiesta dell amministratore che si reca in missione, con allegata autorizzazione sottoscritta dal Sindaco o dal Presidente del Consiglio Comunale, rilasciata ai sensi del precedente art. 3. Articolo 12 - Liquidazione del rimborso delle spese di missione e documentazione a corredo 1. Gli Amministratori hanno l'obbligo di rimettere al Servizio Economato la richiesta di liquidazione debitamente sottoscritta dal Dirigente responsabile. Alla richiesta dovrà essere allegata l autorizzazione di cui al precedente art. 8, nonché apposita dichiarazione debitamente sottoscritta, contenente la durata effettiva della missione, del mezzo di linea eventualmente utilizzato e della relativa spesa sostenuta, o dell eventuale utilizzo del mezzo proprio e dei chilometri percorsi. Dovrà essere allegata altresì la documentazione di cui al precedente art. 8. In caso di anticipazione di cui al precedente art. 11 devono essere restituiti all ufficio economato i fondi dell'anticipazione non utilizzati. 2. Il rimborso è disposto dal Responsabile del Servizio Economato Articolo 13 Entrata in vigore 1. Il presente regolamento è pubblicato all albo pretorio ed entra in vigore con le modalità e nei termini previsti dall art. 56, 3 comma,dello Statuto comunale.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con Delibera di Consiglio n. 8 del 06/03/2012 Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento ha per oggetto
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 6
COMUNE DI DICOMANO Prov. di Firenze REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI
COMUNE DI DICOMANO Prov. di Firenze REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 03/03/2015 Indice Art. 1 Oggetto
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI
PROVINCIA DI CROTONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI Approvato con deliberazione del Consiglio provinciale n. del INDICE Art. 1 -
COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, 17-36063 MAROSTICA
COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, 17-36063 MAROSTICA Approvato con deliberazione C.C. n. 26 del 19/05/2010 Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina, con riguardo agli Amministratori,
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI CONSIGLIERI COMUNALI.
CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI CONSIGLIERI
Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. del
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI SOGGIORNO DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI PAVIA Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI, DELL ASSICURAZIONE DEI CONSIGLIERI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI.
Fondazione Caorle Città dello Sport Via Roma, 26 30021 CAORLE (VE) tel 0421.219264 fax 0421.219302 F o n d a z i o n e P.IVA/C.F. 03923230274 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI, DELL ASSICURAZIONE
REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI
REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n.13 del 31.05.2013. INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO
COMUNE DI LARI Provincia di Pisa REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E SPESE DI RAPPRESENTANZA
COMUNE DI LARI Provincia di Pisa REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E SPESE DI RAPPRESENTANZA Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 83 del 29.11.2006
REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI
REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI (Approvato con Delibera di Consigli n. 5 del 7/04/2014) 1 SOMMARIO Art. 1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Art.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA INDICE ART. 1 oggetto del regolamento ART. 2 definizione di missione
Consorzio Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Pavia
Consorzio Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DI TRASFERTA DEL PERSONALE DIPENDENTE approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione
Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali
Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali Approvato con delibera della Giunta camerale n. 58 dd. 16.04.2012 Pubblicato
Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute dagli Amministratori comunali
COMUNE DI OULX Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute dagli Amministratori comunali approvato con deliberazione C.C. n. 15 del 11.05.2005 in vigore dal 12.06.2005
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI COMUNALI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI COMUNALI Art.1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento
COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina)
COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) * * * * * REGOLAMENTO per il rimborso ai dipendenti delle spese sostenute in occasione di missioni fuori dal territorio comunale * * * * * (Approvato con deliberazione
COMUNE DI SANSEPOLCRO
COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 231 del 23.12.1991 Modificato con delibera del Consiglio comunale n. 10
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE AGLI AMMINISTRATORI
COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE AGLI AMMINISTRATORI INDICE Art. Descrizione Art. Descrizione 1 2 3 4 5 Oggetto del regolamento Organizzazione
REGOLAMENTO PERII RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI MISSIONE AGLI AMMINISTRATORI DELLA PROVINCIA DI MESSINA CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI
REGOLAMENTO PERII RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI MISSIONE AGLI AMMINISTRATORI DELLA PROVINCIA DI MESSINA CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE 1. II presente regolamento
AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI
AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Regolamento per la disciplina del rimborso delle spese di viaggio dei componenti degli organi dell Agenzia Approvato con deliberazione
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE Ad delibera n. 59 dd. 16.04.2012 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina la gestione delle missioni e del
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI SPESE E DELLE INDENNITA DI MISSIONE SPETTANTI AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI INDICE Art. 1 - Contenuto del
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI
I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 59 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI Approvato con D.G.P. in data 10.03.2003 n. 72 reg. e modificato
Allegato 1) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 del 21 aprile 2015
Allegato 1) alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 del 21 aprile 2015 Regolamento sulla disciplina delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti gli organi camerali e dei soggetti autorizzati
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO -----------------------
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 12 Adunanza 27 marzo 2012 OGGETTO: RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI PER MISSIONI E VIAGGI. ADEGUAMENTO. Protocollo: 257
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Approvato con deliberazione di Assemblea n. 7 del 17/5/2016 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRATTAMENTO DI MISSIONE DEL PERSONALE DI ARPA PIEMONTE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRATTAMENTO DI MISSIONE DEL PERSONALE DI ARPA PIEMONTE Art. 1 - Oggetto CAPO I PRINCIPI GENERALI 1. Il presente regolamento, nel rispetto dei principi stabiliti in materia
Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale
Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale Allegato alla delibera del Consiglio Direttivo n. 9941 del 20 dicembre 2006 Regolamento missioni sul
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAL PERSONALE DIPENDENTE INVIATO IN MISSIONE
I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 59 PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAL PERSONALE DIPENDENTE INVIATO IN MISSIONE Approvato con D.G.P. in data 19.4.2012
REGOLAMENTO INTERNO DELLE MISSIONI DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE
Emanato con Decreto Rettorale n. 50, prot. n. 2129/A13 del 16 giugno 2003 e s.m. e i. (D.R. n. 8, prot. n. 465/A3 del 21 gennaio 2010 e D.R. n. 88, prot. n. 6626/I3, del 24 luglio 2015). REGOLAMENTO INTERNO
COMUNE DI SICIGNANO. Provincia di Salerno
COMUNE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI Provincia di Salerno REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL MEZZO PROPRIO PER LE TRASFERTE E/O MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE. Approvato con delibera
COMUNE DI ITRI (Provincia di Latina)
COMUNE DI ITRI (Provincia di Latina) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI (Regolamento a latere del Regolamento sull Ordinamento Uffici e Servizi)
REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE MISSIONI DEL PERSONALE IUAV (modificato con decreto rettorale 24 marzo 2006, n. 452) INDICE
REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE MISSIONI DEL PERSONALE IUAV (modificato con decreto rettorale 24 marzo 2006, n. 452) INDICE Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Incarico della missione) Articolo
Approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54 del 26 settembre 2011
Approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54 del 26 settembre 2011 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI (Regolamento a latere
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO IN OCCASIONE DI TRASFERTE PER MISSIONE DI SERVIZIO (approvato con delibera G.C. N. 10 del 9/2/2012).
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO IN OCCASIONE DI TRASFERTE PER MISSIONE DI SERVIZIO (approvato con delibera G.C. N. 10 del 9/2/2012). Art. 1 Autorizzazione Il dipendente che intenda avvalersi
N. 64 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo
N. 64 Registro delle deliberazioni del Comitato esecutivo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO SEDUTA del 21 ottobre 2014 L'anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno 21 del mese di ottobre, alle ore
Comune di Legnaro Provincia di Padova
Comune di Legnaro Provincia di Padova REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI (Regolamento a latere del Regolamento sull Ordinamento Uffici e Servizi)
C O M U N E D I G E L A (Provincia di Caltanissetta)
C O M U N E D I G E L A (Provincia di Caltanissetta) Regolamento comunale per l uso del mezzo proprio in occasione delle trasferte e/o missioni del personale dipendente Approvato con delibera di G.M. n
Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Sono presenti ed assenti, ed esprimono il loro voto sulla delibera i seguenti signori:
Pos. CA-CDA-DELC Delibera Consiglio di Amministrazione Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Torre del Cerrano Delibera n. 045/2011 Data 12/10/2011 Oggetto: Regolamento rimborsi spesa per trasferte
Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Norme di riferimento
PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LE INDENNITÀ, I GETTONI DI PRESENZA E LE SPESE AI COMPONENTI DEGLI ORGANI (deliberazione del Consiglio Direttivo n. 55 del 27 novembre 2006) INDICE
AZIENDA SPECIALE TORINO INCONTRA Regolamento della gestione organizzativa e del personale
AZIENDA SPECIALE TORINO INCONTRA Regolamento della gestione organizzativa e del personale Articolo 1 Orario di lavoro 1. L orario normale di lavoro è di 40 ore settimanali corrispondenti a 8 ore al giorno
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI CASSA/ECONOMATO
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI CASSA/ECONOMATO Approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 22 del 26.9.2012 1 INDICE Art. 1 Oggetto Art.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE, DELL USO DEL MEZZO PROPRIO E DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAL PERSONALE DIRI-
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE, DELL USO DEL MEZZO PROPRIO E DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAL PERSONALE DIRI- GENTE/DIPENDENTE DEL COMUNE DI FERRARA Approvato dalla Giunta Comunale
Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore
Allegato alla Circolare n. 24 /2011 Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra. 308/2011 Roma, 22 luglio
COMUNE di VATTARO Provincia Autonoma di Trento
COMUNE di VATTARO Provincia Autonoma di Trento Per la disciplina delle indennita di missione e dei rimb rsi spese di viaggio agli amministratori comunali. (art. 13 Legge 27.12.1985 n 816) Approvato con
(Concertato con la delegazione sindacale di Area il 22/12/2008) (Delibera Giunta Comunale 211 del 30/12/2008)_)
AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Servizio Amministrazione del Personale Corso Garibaldi, 62 48022 Lugo Tel. 0545 38311 Fax 0545 38442 marinid@unione.labassaromagna.it REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DI TRASFERTA
A tal fine l incaricato in missione dovrà utilizzare l idonea modulistica allegata al presente regolamento.
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO, NELL AMBITO DELL ISTITUTO DELLA MISSIONE l'incarico e l'autorizzazione a compiere la missione, devono risultare da un
COMUNE DI PONTOGLIO. Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO
COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Indice Art. 1 Servizio di Economato Art. 2 Economo Comunale Art. 3 Funzioni del Servizio di Economato Art. 4 Indennità
REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE
REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE Art. 1 (Segretario Generale) Il Segretario Generale è il capo del personale. Egli, oltre ad assolvere le mansioni stabilite dallo Statuto dell Unioncamere
COMUNE DI CADEO. Regolamento comunale per l uso del mezzo proprio per le trasferte del personale dipendente
COMUNE DI CADEO Regolamento comunale per l uso del mezzo proprio per le trasferte del personale dipendente Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 06/03/2012 ARTICOLO 1 1. A decorrere
Comune di Figino Serenza Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI
Comune di Figino Serenza Provincia di Como REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI IN VIGORE DAL 01.06.2012 INDICE Premessa Art. 1 Oggetto del regolamento
VADEMECUM MISSIONI DEL PERSONALE STRUTTURATO AFFERENTE ALLE UADR DEL POLO (ESTRATTO DI NORMATIVE TECNICHE APPLICABILI)
Pag. 1 di 11 VADEMECUM MISSIONI DEL PERSONALE STRUTTURATO AFFERENTE ALLE (ESTRATTO DI NORMATIVE TECNICHE APPLICABILI) Pag. 2 di 11 Indice 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. MODALITA OPERATIVE 2.1. DEFINIZIONI
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE n. del REGOLAMENTO DELLA MISSIONE E DEL SERVIZIO FUORI SEDE Riferimenti normativi - Legge 18/12/1973 n. 836 e s.m.i. (trattamento economico di missione dei dipendenti dello
ATC Siena. Regolamento Rimborsi Spese
Art. 1 - Oggetto e definizioni ATC Siena Regolamento Rimborsi Spese 1. Il presente regolamento disciplina l incarico ed il rimborso spese delle missioni/trasferte dei membri del Comitato di Gestione (in
Prot. 1271 Roma, 17 Febbraio 2009
Prot. 1271 Roma, 17 Febbraio 2009 Ai Sigg. Presidenti delle Associazioni Cronometristi Ai Sigg. Consiglieri Federali Ai Sigg. Presidenti dei Comitati Regionali Ai Sigg. Delegati Provinciali con funzioni
Università degli Studi di Palermo
REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DI MISSIONE Testo approvato dal C. d. A. nella seduta del 20 luglio 2010 Art. 1 OBIETTIVI E SCOPI 1. Il presente regolamento disciplina le modalità amministrative per l autorizzazione
UNIONE NAZIONALE ITALIANA TECNICI ENTI LOCALI
UNIONE NAZIONALE ITALIANA TECNICI ENTI LOCALI NORMATIVA INTERNA PER I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE, PER LE MEDAGLIE DI PRESENZA E PER GLI INCARICHI. (approvato dal Consiglio Nazionale in data 19.04.1994)
C fv j; :-~l{ (~01. Disciplinare per il rimborso spese. Art 1 - Oggetto. Art 2 - Soggetti destinatari
) " l C fv j; :-~l{ (~01 Disciplinare per il rimborso spese Art 1 - Oggetto Il presente disciplinare intende regolamentare la procedura il rimborso delle spese di missione sostenute dai dipendenti della
Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 112 dd. 18.12.2014
Deliberazione n. 112 dd. 18.12.2014 Pagina 1 di 5 COMUNE DI SAN LORENZO I N BANALE Provinci a di T r en to Verbale di Deliberazione della Giunta comunale n. 112 dd. 18.12.2014 OGGETTO: Liquidazione delle
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE (approvato nella seduta del Consiglio Direttivo del 27 novembre 2012) Indice 1) Oggetto e ambito di applicazione 2) Definizioni 3) Autorizzazione a svolgere
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAI DIPENDENTI Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 26 del 27.02.2008 N.B. Vedi anche : 1 - Deliberazione Giunta
ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 APPENDICE 10 AL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE RIMBORSI SPESE E TRATTAMENTI ECONOMICI
ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 APPENDICE 10 AL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE RIMBORSI SPESE E TRATTAMENTI ECONOMICI CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
Art. 1 - Ambito di applicazione REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DI SERVIZIO 1. Per missione si intende la prestazione di una attività nell interesse istituzionale dell Ateneo, fuori dall abituale
ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA
ALLEGATO A ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO TRATTAMENTO DI MISSIONE DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 13 DEL 25.1.2011 Premessa Il presente regolamento
Regolamento dei criteri per la concessione di contributi
Regolamento dei criteri per la concessione di contributi Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi
COSMOLAB REGOLAMENTO MISSIONI Consorzio per il supercalcolo, la modellistica computazionale e la gestione di grandi database
ARTICOLO 1 Norme generali Col trattamento di missione il Consorzio persegue lo scopo di consentire il recupero delle spese al personale dipendente del Consorzio e dei consorziati, al personale a contratto,
PRESTAZIONI PROFESSIONALI
PRESTAZIONI PROFESSIONALI fascicolo di supporto alla valutazione delle tariffe dei Revisori Contabili Iscritti all Istituto Nazionale Revisori Contabili Presentazione La prima formazione del Registro dei
Decreto del Presidente
REGIONE LAZIO Direzione Regionale RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Decreto del Presidente N. T00035 del 08/03/2016 Proposta n. 2883 del 04/03/2016 Oggetto: Consorzio di Bonifica Maremma Etrusca - Nomina
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPESE ECONOMALI, DI PRONTA CASSA E DELL UTILIZZO DELLE CARTE DI CREDITO
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPESE ECONOMALI, DI PRONTA CASSA E DELL UTILIZZO DELLE CARTE DI CREDITO Indice TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Ambito di applicazione Art. 2 Definizioni TITOLO
REGOLAMENTO MISSIONI
REGOLAMENTO MISSIONI ART. 1 Norme generali Col trattamento di missione Conisma persegue lo scopo di consentire il recupero delle spese ai componenti degli Organi e dei componenti di Comitati o Commissioni,
SERVIZIO CONSIGLIO Servizio Consiglio
REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE RISORSE STRUMENTALI, UMANE E FINANZIARIE, DEL CONSIGLIO E DEI GRUPPI CONSILIARI E LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE DEI CONSIGLIERI Approvato con Deliberazione
COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo)
COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI, VANTAGGI ECONOMICI, AGEVOLAZIONI E PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE
COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)
COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE 1^-AMMINISTRATIVO-TRIBUTI-PATRIMONIO N.77 /Reg.SETTORE N.206 /Reg.GENERALE del 10 giugno 2013 del 10 giugno 2013 --- *
COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)
COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 OGGETTO: PARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA XXIV ASSEMBLEA ANNUALE A.N.C.I. - DETERMINAZIONI. L anno duemilasette addì
INDENNITA DI TRASFERTA RIMBORSI SPESE - DIARIE. Cervignano - 13 novembre 2013 Dott. Giorgio Zerio
INDENNITA DI TRASFERTA RIMBORSI SPESE - DIARIE Cervignano - 13 novembre 2013 Dott. Giorgio Zerio Normativa e prassi Art.51 e 95 D.P.R. 22.12.1986 n. 917; Circ. Ag. Entrate 18.06.2011, n. 57; Circ. Ag.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 giugno 2011, n. 631. b. dell art. 35 CCNL delle Regioni e delle Autonomie
17792 Atti di Organi monocratici regionali DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 giugno 2011, n. 631 Disciplina per il trattamento di trasferta co. 6, art. 11, della Legge regionale 4 gennaio
TRASFERTE NAZIONALI ED ESTERE DEL PERSONALE DI LIVELLO 1-7 E QUADRO (* )
TRASFERTE NAZIONALI ED ESTERE DEL PERSONALE DI LIVELLO 1-7 E QUADRO (* ) NOZIONE DI TRASFERTA Si considerano in trasferta i dipendenti chiamati per motivi di servizio ad operare provvisoriamente fuori
Rimborsi Spese e Diarie Arbitrali Anno Sportivo 2015-2016. 1 LA PREMESSA Procedure per i rimborsi spese e delle diarie del Settore Arbitrale
Pag.0 Roma, CIRCOLARE NUMERO 11 Anno Sportivo 2015-2016 Ufficio Tesseramento Protocollo: 4573 Destinatari: Comitato Nazionale Arbitri, Arbitri, Società, Comitati e Delegazioni Regionali, Fiduciari D Area.
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 168 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 168 in data 28/08/2008 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: REGOLAMENTO COMUNALE PER L'INTRODUZIONE E L'UTILIZZO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DELLE MISSIONI
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle missioni da parte del personale dipendente dell Università
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE AL PERSONALE DIPENDENTE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE AL PERSONALE DIPENDENTE Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina del trattamento di trasferta e dei rimborsi
spesa ai sensi dell art. 16, comma 3, lettera h dello Statuto regionale dell'anci LOMBARDIA coordinato secondo le decisioni assunte dal
Regolamento delle indennità, dei gettoni di presenza e dei rimborsi spesa ai sensi dell art. 16, comma 3, lettera h dello Statuto regionale dell'anci LOMBARDIA coordinato secondo le decisioni assunte dal
COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO PROVINCIA DI CATANIA
Testo definitivo del Regolamento approvato con delibera di C.C. n. 7 del 13/02/09 con le modifiche ed integrazioni apportate con gli emendamenti approvati. COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO PROVINCIA DI CATANIA
REGOLAMENTO MISSIONI E RIMBORSI SPESE IN ITALIA E ALL ESTERO
REGOLAMENTO MISSIONI E RIMBORSI SPESE IN ITALIA E ALL ESTERO Personale dipendente Personale comandato (incluso il personale ex IRRE) Collaboratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativa
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO
COMUNE DI CELLINO SAN MARCO (Provincia di Brindisi) DISCIPLINARE COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri del Consiglio
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
ORIGINALE Città di Erice Provincia di Trapani 1 SETTORE - AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. SETTORIALE 227 del 14/11/2013 Il Responsabile del Procedimento Dott.
REGOLAMENTO ECONOMALE
REGOLAMENTO ECONOMALE INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 L Economo Art. 3 Attribuzioni Art. 4 - Cassa economale Art. 5 Fondi a disposizione dell Economo Art. 6 Pagamenti a mezzo cassa economale
VADEMECUM PER LE SPESE DI VIAGGIO DEI PARTECIPANTI AI SEMINARI SUL MONITORAGGIO FON.COOP
VADEMECUM PER LE SPESE DI VIAGGIO DEI PARTECIPANTI AI SEMINARI SUL MONITORAGGIO FON.COOP II Fondo ha previsto un rimborso complessivo per le spese di trasporto nel limite massimo di 300,00 euro per ogni
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO STRALCIO DEL COMUNICATO UFFICIALE N.303 del 21 ottobre 2013 PRESIDENZA N.6 DELIBERA N.21/2013 Il Presidente federale, visti vista considerata considerata ritenuto ravvisata
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO GESTIONE RISORSE FINANZIARIE AREA MISSIONI E COMPENSI PER COMMISSIONI CONCORSO SETTORE I MISSIONI E
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO GESTIONE RISORSE FINANZIARIE AREA MISSIONI E COMPENSI PER COMMISSIONI CONCORSO SETTORE I MISSIONI E COMPENSI COMMISSIONI Pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI IN ITALIA E ALL ESTERO
REGOLAMENTO DELLE MISSIONI IN ITALIA E ALL ESTERO INDICE Articolo 1 Ambito di applicazione Articolo 2 Autorizzazione della missione Articolo 3 Provvedimento di autorizzazione Articolo 4 Durata della missione
INDICAZIONI GENERALI PER LE MISSIONI DIPARTIMENTO SEMeQ
INDICAZIONI GENERALI PER LE MISSIONI DIPARTIMENTO SEMeQ Per missione si intende la prestazione di attività lavorativa in località distante almeno 10 km dalla sede di servizio, sia in territorio nazionale
COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE
COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI MEZZI COMUNALI, PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI MEZZI COMUNALI, PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO SOSTENUTE DAI DIPENDENTI (Regolamento a latere del Regolamento sull Ordinamento
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento ISTITUZIONI E SOCIETA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento ISTITUZIONI E SOCIETA Al Direttore del Dipartimento Istituzioni e Società Il sottoscritto, dipendente presso l Università degli Studi di, qualifica in servizio
REGOLAMENTO DI ECONOMATO E DI CASSA
CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) REGOLAMENTO DI ECONOMATO E DI CASSA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 104 del 27.12.2013 INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto del
REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali
REGIONE PIEMONTE Settore Rapporti con le Autonomie locali ALLEGAT O Contributi alle Unioni di Comuni, istituite entro il 31/12/2013, alle Comunità montane ed alle Convenzioni plurifunzionali tra Comuni,
C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)
COPIA C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli) SETTORE II DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209 del 05.7.2013 OGGETTO: Approvazione regolamento comunale per l uso del mezzo proprio per le Trasferte
REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE, USCITE DIDATTICHE, SOGGIORNI DI STUDIO (Aggiornamento approvato dal Consiglio d Istituto il 25/5/12)
1 «Jacopo Barozzi» REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE, USCITE DIDATTICHE, SOGGIORNI DI STUDIO (Aggiornamento approvato dal Consiglio d Istituto il 25/5/12) Art. 1 FINALITA I viaggi di istruzione devono scaturire