============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Jako Gun Abarth Scritto da leog - 16/08/ :11 oh Stefanino, è arrivata l'arma definitiva?so che ora il livello di customizzazione della jakogun ha fatto un bel salto. Sbrigati che si buttano tutti in Classic e devi correre di brutto... Scritto da JAKO - 16/08/ :16 La Jako Gun è pronta... devo confessare che sono veramente soddisfatto. Sono pronti anche i nuovi caricatori da 10 colpi su fusto ACT-MAG e anche questi vanno benissimo. Questo week end subirà un intenso rodaggio. Peccato che stamani non sei venuto anche tu, l'avresti vista nascere in diretta! ;) ;) ;) ;) ;) ;) Scritto da Rudy - 17/08/ :41 urge una foto... :laugh: Scritto da JAKO - 17/08/ :28 Rudy ha scritto: urge una foto... :laugh: Prima preferisco provarla, semmai lunedì a fine rodaggio... posso solo anticiparti che ne esistono 2 soli esemplari in Italia. ;) ;) ;) ;) ;) ;) Scritto da JAKO - 17/08/ :18 Posso solo anticipare il nome del gunsmith: Alberto Fabbri di Buggiano (PT) che tra l'altro è un nostro frequentatore e pertanto lo si riesce a contattare tranquillamente in M.P. 1 / 27

2 E' una persona che lavora sulle armi da 45 anni ovvero da quando era ragazzino nella bottega del babbo, una di quelle persone che ci capisce e sa cosa effettivamente serve alle armi per funzionare a dovere... è anche un tiratore dinamico agonista pertanto i suoi lavori li prova a fuoco non nel tunnel ma sui campi di gara! Sono molti i tiratori toscani e liguri che fanno mettere a posto le loro pistole da Alberto (dista solo 5 minuti dal casello autostradale di Chiesina Uzzanese-PT) in particolare coloro che hanno problemi con gli scatti delle Tanfoglio, CZ e GLOCK. Se si parla di fucili da caccia e da tiro al piattello allora viene fuori da maestria del Fabbri!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da leog - 17/08/ :51 E oltre tutto in quel particolare tipo di lavorazione (jako gun 2.0) Alberto ha anni di esperienza,credo sia davvero insuperabile (e unico a farla).credo che diventerà un must in Classic Division...oh,c'è poco da fare, Jako fa tendenza... ;) Scritto da JAKO - 17/08/ :37 leog ha scritto: E oltre tutto in quel particolare tipo di lavorazione (jako gun 2.0) Alberto ha anni di esperienza,credo sia davvero insuperabile (e unico a farla).credo che diventerà un must in Classic Division...oh,c'è poco da fare, Jako fa tendenza... ;) Ne parlavamo ieri con Alberto, se i risultati saranno gli stessi già notati in laboratorio da lui, probabilmente diventerà una modifica standardizzata da realizzare su richiesta del cliente su tutte le armi in cal 9 40 e 45 con una spesa massima di circa 200 chiavi in mano. Lunedì dopo il rodaggio, farò un resoconto e anche un reportage fotografico così sveleremo il "segreto"... A questo punto con circa 300/350 euro (modifica Abarth + scatto + adesivo grippante e minigonna) una banalissima Spartan può diventare una mini racing gun al pari di altre pistole da 3-4mila euro. :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: Scritto da Rudy - 17/08/ :27 2 / 27

3 la dacia duster che diventa una Bmw X5! :laugh: Scritto da JAKO - 17/08/ :23 Rudy ha scritto: la dacia duster che diventa una Bmw X5! :laugh: Alla fine comunque conterà sempre il manico! Uno scarso tiratore come me, anche con una "racing gun" in mano, resterà sempre uno scarso tiratore... queste prove sono sono frutto di ricerche ma principalmente di grande divertimento. Ho dovuto sostituire la canna perchè nella precedente c'avevo messo le mani e l'avevo rovinata... se non l'avessi fatto avrei lasciato quella originale... adesso questa profonda trasformazione della Spartan è frutto di una chiacchiera estiva con il Maestro Alberto ed il collega Leonardo, due persone che stimo moltissimo e che assieme riescono a mettere delle "strane voglie" ai tiratori!!! Avreste dovuto vedere gli "schioppi" rimessi a nuovo che il Maestro Alberto ci ha mostrato con orgoglio: vecchi rottami rugginosi tornati ad un insperata giovinezza nelle loro bellissime incisioni ed in una lucente brunitura nero/lucida degna delle armi che si producevano 50 anni fa...! Il tutto rigorosamente realizzato a mano con una maestria ormai scomparsa...! Scritto da alberto fabbri - 17/08/ :35 grazie!! dei complimenti...troppo buoni. Scritto da misdea - 17/08/ :29...ossignur! Scritto da alberto fabbri - 18/08/ :44 finalmente oggi la grande prova!!!!ste ragguagliami... 3 / 27

4 Scritto da JAKO - 18/08/ :15 alberto fabbri ha scritto: finalmente oggi la grande prova!!!!ste ragguagliami... Sto scendendo in cantina a caricare tre serie diverse di cartucce con la N320 e la GM3 come da tuoi suggerimenti... una bella ingrassata nei punti giusti e stasera primo resoconto. Domani giornata piena in quel di Frassinoro al fresco con la Patti e qualche amico... Lucianino è già impaziente di provare la mia per confrontarla con la sua... Per ora l'ho fatta vedere ad un paio di amici e ti fanno i complimenti a distanza! ;) ;) ;) ;) Scritto da Nello Capoccia - 18/08/ :26 alberto fabbri ha scritto: finalmente oggi la grande prova!!!!ste ragguagliami... Alberto ciao e ben rivisto... tieniti pronto che a breve avrai un altro cliente. Ci sarai a Siena??? In settimana ti chiamo al cell. Ciao, un abbraccio Scritto da alberto fabbri - 18/08/ :28 non penso di essere alla gara di siena, comunque se mi chiami si fa due chiacchere. Scritto da JAKO - 18/08/ :51 Tornato adesso dalla prima prova con la "JakoGunAbarth" by Fabbri Precision, che debbo dire?!? Al primo giro ho fatto fatica a credere al timer 4,83 tutte A al secondo giro 4,28 con 1 C... la JakoGunAbarth by Fabbri Precision è rimasta in allineamento a tutte le distanze con una semplicità inaudita! 4 / 27

5 Sul Bill drill a 6 metri (non sono mai stato un fenomeno...) 1,85 con un estrazione di media in 0,90-1,00 e una rosata sulla zona A da 8-10 cm Sono moooolto soddisfatto, domani giornata a Frassinoro con la famiglia e qualche amico e confronto con una Spartan in 9x21 out of the box! JAKO :silly: :silly: :silly: :silly: :silly: (domani preparo telecamera e cavalletto...) Scritto da ghennet - 18/08/ :18 We fai il furbo e non ci dici la modifica Abarth??? Scritto da JAKO - 18/08/ :33 ghennet ha scritto: We fai il furbo e non ci dici la modifica Abarth??? Domani sera vi spiego meglio, per il momento devo ancora provarla... oggi ho sparato solo dalle 16,30 alle 18 su piatti e l'esercizio che ho pubblicato nel precedente post. Posso solo anticipare che di pistole identiche alla mia by FABBRI Precision, ce n'è solo un'altra ma ha la canna originale mentre la mia ha la canna match trafilata ;) ;) ;) ;) Dai solo un'anticipazione: non c'è più questo e gli accoppiamenti sono una favola tanto da rendere necessaria una buona lubrificazione /7440/ jpg Scritto da mignanic - 19/08/ :06 Oggi l'ho vista, non so di chi sia il progetto, ma è geniale e la lavorazione degna di nota; avete presente il brutto anatroccolo che diventa un cigno bianco, ecco la sensazione è questa. Ma come in tutte le favole c'è il retroscena... tutte queste migliorie alla fine, visto che è il manico che conta, se finiscono 5 / 27

6 nelle mani di uno scarso tiratore che vantaggi reali daranno? Lo scopriremo solo vivendo... :P :ohmy: Scritto da JAKO - 19/08/ :34 mignanic ha scritto: Oggi l'ho vista, non so di chi sia il progetto, ma è geniale e la lavorazione degna di nota; avete presente il brutto anatroccolo che diventa un cigno bianco, ecco la sensazione è questa. Ma come in tutte le favole c'è il retroscena... tutte queste migliorie alla fine, visto che è il manico che conta, se finiscono nelle mani di uno scarso tiratore che vantaggi reali daranno? Lo scopriremo solo vivendo... :P :ohmy: Caro Carletto, come giustamente hai fatto notare anche tu alla fine conta sempre e solo il manico! Allora Jako, perchè stai manifestando tanto entusiasmo su questa pistola bruttina, mezza sbrunita e rozza, con i pezzi saldati dal carrozziere visto che comunque sei e rimani uno scarso tiratore? :unsure: :unsure: :unsure: Proprio per questo...! Conosco perfettamente i miei limiti ma mi piace giocare e divertirmi con un giocattolo che piano piano ho adattato al mio modo di sparare da "scarso tiratore". :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Fatto sta che me la sento bene alla mano a tutte le distanze, dai 10 a 25 metri, mi da soddisfazione ma principalmente mi fa divertire, perchè senza divertimento non c'è piacere! Dopo vi posto il filmato di oggi e qualche foto della "jakogunabart"... :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Scritto da JAKO - 19/08/ :42 Ecco la "JakoGunAbarth" al secondo giorno di rodaggio... Scritto da ghennet - 20/08/ :25 Bel lavoro... Del riporto non si vede la lavorazione, bravissimo e molto ben realizzato!!!! Sul discorso MANICO, direi sacrosanto... E smettila di dire scarso!!! Altrementi per me, comune mortale, che aggettivo dovrei usare?? Meno di scarso mi viene pessimo... Pero dai proprio proprio pessimo non mi sento :) 6 / 27

7 Scritto da JAKO - 20/08/ :30 ghennet ha scritto: Bel lavoro... Del riporto non si vede la lavorazione, bravissimo e molto ben realizzato!!!! A dire il vero il segno del riporto sulla volata si vede, poco ma si vede come è giusto che sia. Alberto Fabbri è un preparatore cresciuto fin da ragazzo nel mondo delle armi sia lunghe che corte... ho assistito in diretta alla trasformazione della mia Spartan sia dal Sandro che dal Alberto: sono entrambi estremamente competenti e debbo rendere merito alle loro capacità. La prova di oggi è stata eseguita mettendo a confronto la Jako Spartan con quella originale dell'amico Luciano di Frassinoro... si ha la netta sensazione di sparare con due pistole completamente differenti! Scritto da JAKO - 20/08/ :35 Altri particolari delle due canne: Scritto da JAKO - 20/08/ :57 ghennet ha scritto:... Sul discorso MANICO, direi sacrosanto... E smettila di dire scarso!!! Altrementi per me, comune mortale, che aggettivo dovrei usare?? Meno di scarso mi viene pessimo... Pero dai proprio proprio pessimo non mi sento :) Caro Simone, le parole "scarso" e "pessimo" mi echeggiano nella testa da qualche mesetto... tutte le volte che vado ad allenarmi, faccio un po' di training mentale e mi ripeto tra me e me: Quelle parole mi permettono di trovare la giusta motivazione e la cattiveria per affrontare la giornata di allenamento o la gara... :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: non devo e non voglio dimostrare niente a nessuno, lo sto facendo solo per me stesso! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: 7 / 27

8 Scritto da Nello Capoccia - 20/08/ :43 JAKO ha scritto: Sabato e domenica prossima voglio allenarmi con uno scarso tiratore ed un pessimo istruttore ho già preparato un migliaio di colpi ;) Scritto da Nello Capoccia - 20/08/ :51 per la gara di Siena spero di presentare la "Nellos de la Caveza GUN Prototipe su carrozzeria STI Range Master II Special :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da Ponch81-20/08/ :46 JAKO ha scritto: ghennet ha scritto:... Sul discorso MANICO, direi sacrosanto... E smettila di dire scarso!!! Altrementi per me, comune mortale, che aggettivo dovrei usare?? Meno di scarso mi viene pessimo... Pero dai proprio proprio pessimo non mi sento :) Caro Simone, le parole "scarso" e "pessimo" mi echeggiano nella testa da qualche mesetto... tutte le volte che vado ad allenarmi, faccio un po' di training mentale e mi ripeto tra me e me: Quelle parole mi permettono di trovare la giusta motivazione e la cattiveria per affrontare la giornata di allenamento o la gara... :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: non devo e non voglio dimostrare niente a nessuno, lo sto facendo solo per me stesso! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Sulle capacità di tiratore, non sta a me giudicare, su quelle di istruttore, potrei dire, ma mi astengo! Su quelle di inguaribile rompiscatole, purtroppo non posso che confermare!!!! :P :P :P Scritto da leog - 20/08/ :19 8 / 27

9 Stefano te lo dicevo, quel lavoro l'ho visto fare solo da Alberto e da tanti anni su tante pistole(40,45,38sa e 9x21)sempre in modo perfetto e ineccepibile,cambia il comportamento dell'arma e la percezione che ne ha il tiratore.secondo me a Alberto questa modifica piace particolarmente e di conseguenza ci mette tanta passione e gli viene particolarmente bene...hai visto come ci gode a farla?sarà mica una perversione la canna pesante?dilagherà come un virus?te sei già malato,lo sento.farai pesante anche la canna della Glock... Ciao Jaconico Scritto da JAKO - 20/08/ :56 leog ha scritto: Stefano te lo dicevo, quel lavoro l'ho visto fare solo da Alberto e da tanti anni su tante pistole(40,45,38sa e 9x21)sempre in modo perfetto e ineccepibile,cambia il comportamento dell'arma e la percezione che ne ha il tiratore.secondo me a Alberto questa modifica piace particolarmente e di conseguenza ci mette tanta passione e gli viene particolarmente bene...hai visto come ci gode a farla?sarà mica una perversione la canna pesante?dilagherà come un virus?te sei già malato,lo sento.farai pesante anche la canna della Glock... Ciao Jaconico Ce ne sono già tre da fare al prossimo giro... :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: Caro Alberto mi sa tanto che presto avrai visite. Dimenticavo la cosa più importante: quanto costa una modifica del genere fatta e finita? Si può fare sulle canne originali anche senza rampa? Per la modifica completa Alberto fa spendere 200,00 tutto compreso e previo appuntamento si riesce a fare in giornata, portandola alle 8,30-9,00 max, per riprenderla alle 15,00-15,30 circa. Ovviamente scatti e altre accuratizzazioni sono a parte ma approfondiremo tutto questo nel nuovo post che ho aperto e sarà lo stesso Alberto a consigliarci per il meglio! Uno JAKO "rompiscatole" e anche burlone :silly: :silly: :silly: :silly: :silly: :silly: :silly: Scritto da ghennet - 20/08/ :50 Ignorante Mode On Non è più facile prendere una canna pesante?? Chiedo xche non capisco... 9 / 27

10 Scritto da JAKO - 20/08/ :57 Certo che si ma i costi sono molto più elevati ed occorre almeno una giornata intera di lavorazione. Il mio grosso errore è stato quello di aver messo le mani sulla canna originale e di averla rovinata... :S :S la canna conica la volevo già far mettere ma andava ordinata e ci volevano due mesi... Questa accuratizzazione è economica e si può fare sulla canna originale di armi come la spartan o la range master che di per se costano poco. La Spartan di Giorgio Q. ha la canna conica originale e complessivamente gli è venuta a costare sui mille euro finita. Io ho fatto numerosi esperimenti prima di arrivare al settaggio definitivo (mi manca solo un accessorio esterno...), la prossima che mi deve arrivare non subirà le stesse torture e sarà in doppio calibro con canne originali coniche ad un costo che sarà meno della metà di altre armi. Se tutto va bene la porterò a National ma solo da far vedere! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Scritto da alberto fabbri - 20/08/ :27 la canna pesante può andare benissimo, ci sono solo due problemi,costa circa il doppio e per poterla montare c'è da fresare il fusto con ulteriori costi( le canne pesanti si trovano soltanto rampate ). Scritto da JAKO - 21/08/ :35 Alberto, visto che sei tu l'artista, quando hai un attimo di tempo spiegaci un po' meglio, senza entrare troppo nei "segreti" del mestiere... come sei arrivato a trovare il giusto dimensionamento della "boccola" e quali prove a fuoco hai eseguito prima di arrivare a questa tua soluzione. Tra l'altro la modifica è reversibile nel senso che il carrello non subisce "violenze" nella porzione anteriore e in qualsiasi momento si può rimontare la canna cilindrica con il bushing. Non sono come vengano realizzate le canne coniche in altre armi di pari livello e quanto sia accentuato il cono di forzamento, per quel poco che mi pare d'aver capito, sembra che la forma che gli hai dato faciliti il riallineamento della canna senza forzare troppo sulla bielletta o sullo zoccolo sotto la canna... Alberto correggimi se sto sbagliando. :silly: :silly: :silly: :silly: :silly: 10 / 27

11 Scritto da alberto fabbri - 21/08/ :03 il dimensionamento della parte conica riportata, non è altro che il giusto accoppiamento tra canna e carrello eliminando la boccola che unisce i due componenti dell'arma.con questo sistema si elimina gli eventuali giochi tra canna carrello e boccola, (invece di avere due fonti di eventuali giochi, ne abbiamo solo uno tra canna e carrello).tra l'altro eliminando la boccola,si da più affidabilità all'arma, perchè molto spesso hanno la tendenza a rompersi. La modifica fatta alla tua spartan è reversibile al 100% con poco tempo di lavoro. Per quello che riguarda le varie prove a fuoco, la prima è stata quella di costatare la precisione sia nel lento mirato sia nelle doppiette veloci,avrai notato che il timing della pistola si è accorciato e si riesce ad allineare tacca di mira con il mirino in tempi assai più brevi. poi c'è l'aspetto più importante il rilevamento,avrai notato che a parità di cartucce, l'arma scalcia e rileva molto meno di prima. Naturalmente tutto ciò funziona al meglio se l'aggiustaggio finale tra la canna ed il carrello viene eseguito con molta attenzione.se avete domande rispondo ben volentieri. Scritto da alberto fabbri - 22/08/ :16 Ho dimenticato di dire che la modifica è possibile su quasi tutti i sistemi Colt... Scritto da JAKO - 22/08/ :17 alberto fabbri ha scritto: Ho dimenticato di dire che la modifica è possibile su quasi tutti i sistemi Colt... Alberto, anche sulle 45ACP si può migliorare il ciclo di funzionamento? Si sente molto anche in quel calibro? Ne hai già fatte in passato e con quale peso palla ti sei trovato meglio? Scritto da Nello Capoccia - 22/08/ :21 Ciao Alberto, sabato mattina ore 8,00 sono da te, ok? Dammi l'indirizzo anche in MP. Un abbraccio. (JAKO alle 15 sono da te invece) ;) ;) 11 / 27

12 Scritto da wheelgunner - 22/08/ :24 Nello Capoccia ha scritto: Ciao Alberto, sabato mattina ore 8,00 sono da te, ok? Dammi l'indirizzo anche in MP. Un abbraccio. (JAKO alle 15 sono da te invece) ;) ;) io invece Sabato mattina (alle 6.30) vado a corre 10 km. poi (alle 9.00 circa) vado al campo a sparà 300 schioppetti cal.12, ed infine (alle circa)... stò a fà il bagnetto al mare... fino a verso le / :P Scritto da Nello Capoccia - 22/08/ :28 wheelgunner ha scritto: Nello Capoccia ha scritto: Ciao Alberto, sabato mattina ore 8,00 sono da te, ok? Dammi l'indirizzo anche in MP. Un abbraccio. (JAKO alle 15 sono da te invece) ;) ;) io invece Sabato mattina (alle 6.30) vado a corre 10 km. poi (alle 9.00 circa) vado al campo a sparà 300 schioppetti cal.12, ed infine (alle circa)... stò a fà il bagnetto al mare... fino a verso le / :P Sabato ore 8,00 ho un intervento in clinica con il Prof. Fabbri, dalle 15 di sabato alle 17 di domenica ho circa 1000 colpi in 9x21 con il prof. JAKO, intervallati da uno gnocco fritto e giusto 2 tigelle per gradire, per quanto riguarda il bagnetto al mare te pijasse un colpo :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da alberto fabbri - 23/08/ :24 Alberto, anche sulle 45ACP si può migliorare il ciclo di funzionamento? Si sente molto anche in quel calibro? Ne hai già fatte in passato e con quale peso palla ti sei trovato meglio? un po di tempo fa feci il conico alla mia colt combat elite in 45 acp, e devo dire che la differenza di comportamento era evidente specialmente con la palla da 200 grani caricata con la gm3 a 178 di pf, tanto che diventò la mia munizione preferita. Rimasi sorpreso del miglioramento della precisione, si riusciva facilmente a tenere il 9 del bersaglio standard a 25 metri. 12 / 27

13 Scritto da JAKO - 23/08/ :37 alberto fabbri ha scritto: Alberto, anche sulle 45ACP si può migliorare il ciclo di funzionamento? Si sente molto anche in quel calibro? Ne hai già fatte in passato e con quale peso palla ti sei trovato meglio? un po di tempo fa feci il conico alla mia colt combat elite in 45 acp, e devo dire che la differenza di comportamento era evidente specialmente con la palla da 200 grani caricata con la gm3 a 178 di pf, tanto che diventò la mia munizione preferita. Rimasi sorpreso del miglioramento della precisione, si riusciva facilmente a tenere il 9 del bersaglio standard a 25 metri. Secondo la tua esperienza una 45ACP con la tua modifica sulla canna e ricariche da 200 grs, con quale range di libbraggio di molla + o - si comporta meglio nelle cadenze tipiche del T.D.? Invece sulla 9mm consiglieresti una molla leggera o più robusta? Scritto da Rudy - 23/08/ :10 interessante la faccenda. Per quanto mi riguarda ho una ADC in 45acp con canna conica e ho avuto, fino a qualche mese fa, una 45 Spartan con canna normale. Per quanto riguarda la precisione debbo dire che era la stessa. Sembrerà strano ma con entrambe le armi ho ottenuto rosate del tipo che allego sotto a distanza di circa 20 metri. Stessi risultati con HK USP e Glock in 45. Per cui, io non vi so spiegare i motivi, ma a livello di precisione penso che il 45 sia un calibro che da molte soddisfazioni su tutte le armi e NOn dipenda assolutamente dalla forma della canna :laugh: invece per quanto riguarda il rilevamento e il controllo dell'arma sicuramente c'è un vantaggio con la canna conica ma anche qua entra il fattore umano-arma-settaggio. E quello umano direi che ha il 90% sugli altri due :laugh: Per rosate del 45 intendo queste: Scritto da JAKO - 23/08/ :01 Sulla precisione intrinseca dell'arma hai perfettamente ragione: una buona canna, una ricarica fatta bene e un ottimo manico (tu sei un tiratore estremamente preciso) sono fondamentali! In questo caso stiamo cercando la precisione anche nel doppiaggio dei colpi, nella sensazione di rinculo e di rilevamento... personalmente non immaginavo che una modifica del genere, incidesse in maniera così rilevante nella cadenza di tiro, perlomeno questa è stata la mia personale sensazione! Credo che assieme alla pistola nuova in cal 40SW che mi sta arrivando (partirà dall'estero il 29 agosto e 13 / 27

14 andrà al banco verso il 9 settembre...) porterò da Alberto anche la mia Range Master Special II in 45 ACP così dopo avrò modo di provare tutti e tre i calibri in Classic. Scritto da alberto fabbri - 23/08/ :01 per quello che riguarda le molle per il 45, per il mio modo di sparare il miglior compromesso è compreso tra 17 e 19 libbre. per il 9mm, intorno 7-9 libbre. la mia preferenza è per le palle leggere sia per il 9mm che per il 45. Scritto da Nello Capoccia - 23/08/ :58 JAKO ha scritto: Credo che assieme alla pistola nuova in cal 40SW che mi sta arrivando (partirà dall'estero il 29 agosto e andrà al banco verso il 9 settembre...) porterò da Alberto anche la mia Range Master Special II /quote] Azzzz... ho la stessa arma del maestro in doppio calibro... 9x21-40sw :dry: Scritto da DoubleTap - 24/08/ :33 ciao ragazi molto interessante questo 3d sulle Single..spero di poter partecipare al National per vedere da vicinoi vostri prodigi e "rubare" qualche consiglio sul settaggio. ho già avuto modto di scambiare qualche info con Stefano sempre prodigo di consigli. dopo il Ntionale vorrei cominciare a far girare la Spartan 9mm che ho, ma senza fare super modifiche almeno il primo periodo. Ho ordinato la minigonna, cambierò probabilmene il mirino. Il dubbio mi rimane per la molla di recupero, così out of the box e con le palle da gara che utilizzato nelle ultime gare (145 ramate extra, 3,7grs di N320, pf 130 StockII) mi sembra che il carrello cicli lento possibile? che molla di recupero dovrei metterci con queste palle? e se invece dovesi passare a palle leggere da 123/124? grazie Scritto da Nello Capoccia - 24/08/ :53 14 / 27

15 DoubleTap ha scritto: ciao ragazi molto interessante questo 3d sulle Single..spero di poter partecipare al National per vedere da vicinoi vostri prodigi e "rubare" qualche consiglio sul settaggio. ho già avuto modto di scambiare qualche info con Stefano sempre prodigo di consigli. dopo il Ntionale vorrei cominciare a far girare la Spartan 9mm che ho, ma senza fare super modifiche almeno il primo periodo. Ho ordinato la minigonna, cambierò probabilmene il mirino. Il dubbio mi rimane per la molla di recupero, così out of the box e con le palle da gara che utilizzato nelle ultime gare (145 ramate extra, 3,7grs di N320, pf 130 StockII) mi sembra che il carrello cicli lento possibile? che molla di recupero dovrei metterci con queste palle? e se invece dovesi passare a palle leggere da 123/124? grazie Ciao Daniele, io con palla Target ramata da 124grs, 4,2 di N320, OAL 29,2, uso una molla da 8 lbs progressiva, Stefano credo usi la molla da 7 lbs cmq per un buon settaggio io proverei sia da 7lbs che da 8 lbs e sia da 9 lbs, poi vedi quella con cui ti trovi meglio. Ciao. Scritto da JAKO - 24/08/ :08 Ciao DoubleTap, in questi 8 mesi di prove con la STI in 9, le ho provate un po' tutte infatti ho martoriato la mia SPARTAN come se fosse una cavia da esperimenti. Per chi viene dalla production e ha sempre sparato con la STOCK II con palla pesante, passando le stesse munizioni sulla CLASSIC, avvertirà la sensazione del carrello che si muove lentamente specie con la molla originale che credo sia una 13 lb, addirittura a volte ci si riesce ad ingrillare perchè il dito è più veloce del ritorno in chiusura del carrello... i primi tempi mi capitava in continuazione e comunque il doppio colpo mi si allargava tantissimo. Stranamente, nonostante non sia mai stato un amante della palla leggera, ho riscontrato che la STI si comportava meglio con la palla leggera tipo grs, ancora meglio con una molla più leggera. A dire il vero ho comprato diverse molle scaglionandole di 2 punti partendo dalla 7 passando alla 9 e alla 11 comprese quelle chiamate progressive che secondo me di progressivo non hanno nulla se non la forma delle prime spire ravvicinate (sarebbe interessante nei prox giorni aprire un posto specifico sulle molle e le caratteristiche) e avevo fatto diverse prove combinate con gli shock buffer. Con la canna cilindrica mi ero trovato meglio con la 9lb, due s.b. e tre rondelle metalliche per scorciare il ciclo di funzionamento di 10 mm ma con la canna conica mi sto trovando meglio con la 7lb senza s.b. ma con la boccola della molla che fa spessore per 2 mm. L'espulsione è molto decisa con il nuovo settaggio e non si sente il ciclo del carrello mentre con le palle pesanti si avverte leggermente. E' una questione estremamente soggettiva: se un tiratore preferisce cadenzare il colpo con tranquillità 15 / 27

16 senza accelerare troppo la palla pesante fornisce una sensazione pastosa e si avverte il movimento del carrello ma il colpo è molto preciso... nel momento che si comincia a sparare sotto i 20 centesimi la rosata si allarga e la pistola comincia, almeno alla mia mano, a scappar via! Con le palle leggere ed una molla da 9 la pistola cicla molto benissimo, anzi più si spara velocemente più aumenta la precisione e la sensazione del ciclo di funzionamento tende a sparire. A fine campionato dovrò rimettere in maniera più presentabile la mia SPARTAN perchè adesso sembra un "cantiere lavori" ma almeno ho provato tante configurazioni che saranno utili per il mese di settembre quando arriveranno le nuove pistole importate da Bersaglio Mobile di Reggio Emilia in versione normale e custom a prezzo estremamente concorrenziali e caratteristiche degne di racing gun, insomma una serie di pistole in cal 45ACP, 40SW e 9mm che ormai ha preso il nome di GUN ABARTH. Tra l'altro la versione il 40SW avrà la possibilità di montare la canna in 9 mm per cui 2 armi a prezzo di 1! :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: Scritto da Rudy - 24/08/ :55 io le molle leggere le ho provate e non ho trovato benefici, anzi qualche volta si inceppava con il colpo impuntato sulla rampa e il fondello nel caricatore, per il momento sono tornato a quella originale che mi dicono sia di 12 libbre...(sti Rangemaster) palla da 125 N320 4,4. Inceppamenti zero. Tuttavia ho poco tempo per allenarmi e quindi non riesco a provare per bene le varie configurazioni. Scritto da misdea - 24/08/ :12 ciao Fabbri,scusa l'incursione fuori argomento,ma sei aperto?ho quasi finito le palle tc 170 e con questo caldo l'idea di fondere non mi sfiora nemmeno :) Scritto da alberto fabbri - 24/08/ :18 per ora con le palle siamo zero.ormai a settembre. Scritto da misdea - 24/08/ :28 16 / 27

17 rabbia und sconcerto...grazie comunque Alberto Scritto da Paolo Magnani - 24/08/ :34 FORSE STO PER SCRIVERE UN ERESIA!!!!!!! Perdonatemi in anticipo!! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Io vorrei tantissimo provare a fare qualche garetta con la Classic e magari in minor per vedere com'è! Ho una Colt in.45 nuovissima, sparati 200 colpi, e mi darebbe fastidio comprare un arma e poi non farne nulla... Con l'abolizione del catalogo non è possibile mettere una canna, magari conica... e adattare la Colt e farla sparare in 9? Rischio la galera, la fucilazione con Damnatio memoriae solo a chiederlo??? Ci sarebbe il problema dei caricatori adesso che ci penso..., boh, fatemi sapere. Scritto da Nicola - 24/08/ :07 Paolo Magnani ha scritto: FORSE STO PER SCRIVERE UN ERESIA!!!!!!! Perdonatemi in anticipo!! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Io vorrei tantissimo provare a fare qualche garetta con la Classic e magari in minor per vedere com'è! Ho una Colt in.45 nuovissima, sparati 200 colpi, e mi darebbe fastidio comprare un arma e poi non farne nulla... Con l'abolizione del catalogo non è possibile mettere una canna, magari conica... e adattare la Colt e farla sparare in 9? Rischio la galera, la fucilazione con Damnatio memoriae solo a chiederlo??? Ci sarebbe il problema dei caricatori adesso che ci penso..., boh, fatemi sapere. non è pensabile, dovresti cambiare anche il carrello visto che la faccia dell'otturatore è totalmente diversa tra il 45 e il 9, non è come per il 9 e il 40 che va bene lo stesso, come anche per gli shellholder... Scritto da JAKO - 24/08/ :13 Il problema forse è che la faccia dell'otturatore non si presta ad installare la canna del 9 mentre quella del 40 si. Inoltre solo la canna di ricambio adattata è facile che costi Paolo, mi sa tanto che ti conviene spararci in 45 (ho risposto assieme a Nicola ma alla fine abbiamo scritto la stessa cosa) 17 / 27

18 Scritto da Paolo Magnani - 24/08/ :33 azzzzzzz ho capito, ho scritto una c@zz@t@ ma le mie doti di meccanico sono davvero pochine... ;) ;) Scritto da JAKO - 24/08/ :49 spenderesti meno a comprarne una nuova... :) :) :) :) :) Scritto da DoubleTap - 25/08/ :42 ok testerò le molle da 7 e 9 anche con palla pesante e farò qualche prvova con palla leggera stesse molle + i shock buffer per entrambe le molle e palle. di che marca sono le pistole che importerà Bersaglio Mobile? e a proposito di caricatori invece? da 10 sul mercato non se ne trovano se non Wilson o ci sono alternative?al momentoper allenamento, come da consigliato in passato da Stefano ho approntato dei mec-gar ma sono da 9. Scritto da JAKO - 25/08/ :22 DoubleTap ha scritto: ok testerò le molle da 7 e 9 anche con palla pesante e farò qualche prvova con palla leggera stesse molle + i shock buffer per entrambe le molle e palle. di che marca sono le pistole che importerà Bersaglio Mobile? e a proposito di caricatori invece? da 10 sul mercato non se ne trovano se non Wilson o ci sono alternative?al momentoper allenamento, come da consigliato in passato da Stefano ho approntato dei mec-gar ma sono da 9. Adesso sto usando gli ACT MAG modificati da 10 colpi in 38SA e vanno molto bene. Sui miei ho montato i pad in acciaio per facilitare l'inserimento con la minigonna e agevolare la fuoriuscita durante i cambi. 18 / 27

19 Non volevo bruciare troppo i tempi ma ne riparlerò meglio più avanti, fai conto che occorre forare la suoletta con la punta da 2,5 e filettare i fori con maschio M3. I pad costano 12 e si trovano sempre da Bersaglio mobile mentre per gli elevatori in teflon e le molle è un po' più complicato ma costano dai 14 ai il bello è che se il tubo si rompe o le labbra si piegano basta ricomprarne uno nuovo di quelli made in Italy senza svenarsi. Le pistole ne riparleremo quando arriveranno... gli ho dovuto rompere l'anima qualche mese per farne importare una 20ina. Ci sarà anche la versione doppio calibro (40SW e 9x21) ad un prezzo estremamente concorrenziale... di più non posso dire. Scritto da alberto fabbri - 25/08/ :37 sabato 25 agosto ore 11,40 lavoro finito alla r.m. 9mm di Nello! Ho costruito una molla di recupero veramente progressiva con spessori del filo variabili e funziona benissimo. Stefano provala con molta attenzione e poi dimmi il tuo parere. la cosa è fattibile anche modificando una normale molla da 9 libbre. Scritto da JAKO - 25/08/ :18 alberto fabbri ha scritto: sabato 25 agosto ore 11,40 lavoro finito alla r.m. 9mm di Nello! Ho costruito una molla di recupero veramente progressiva con spessori del filo variabili e funziona benissimo. Stefano provala con molta attenzione e poi dimmi il tuo parere. la cosa è fattibile anche modificando una normale molla da 9 libbre. Ho finito di parlare con Nello 5 minuti fa... è rimasto molto soddisfatto della messa a punto compreso lo scatto! Purtroppo è dovuto tornare a Perugia per lavoro perchè non la potrò provare ma sono certo che è venuto un lavoro ad opera d'arte. Ottima anche l'idea della molla a filo variabile che hai realizzato, anche se i segreti del mestiere devono rimanere tali...! ;) ;) ;) ;) ;) Stefano 19 / 27

20 Scritto da Nello Capoccia - 25/08/ :59 ALBERTO GRAZIE!!!Oggi pom sono stato al campo ed ho provato la nuova "Nello's Gun Prototype"... ECCEZIONALE. La molla caro Alberto è favolosa e proverò a rifarne una da solo... scusa s ho rubato con gli occhi!!! Un abbraccio Alberto. :kiss: Scritto da JAKO - 26/08/ :02 Oh Alberto, sei di molto indaffarato in questi giorni: già tre racing gun su base STI 9mm in meno di 20 giorni... Bravo! La colpa è tutta di Leog che contagia gli amici: "dai Stefanino che si va a trova' Alberto nella su' bottega... si va a fa' du' chiacchiere" e poi tutti e due ti fanno veni' le voglie!!! Oh Leo l'hai combinata giusta anche stavolta da vero appassionato d'armi quale sei! ;) ;) ;) ;) Scritto da JAKO - 26/08/ :04 Nello Capoccia ha scritto: ALBERTO GRAZIE!!!Oggi pom sono stato al campo ed ho provato la nuova "Nello's Gun Prototype"... ECCEZIONALE. La molla caro Alberto è favolosa e proverò a rifarne una da solo... scusa s ho rubato con gli occhi!!! Un abbraccio Alberto. :kiss: Oh Nello, domani dopo che sei tornato sul campo raccontaci le prime sensazioni e postaci una tua rosata. Se la fai provare ai tuoi due compari, raccontaci anche le loro impressioni. JAKO ;) ;) ;) ;) ;) Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :26 sono felice che le modifiche fatte vadano bene, sono convinto che anche nel 45 acp la differenza è sostanziale... proveremo!! 20 / 27

21 la molla di recupero fatta così, è una gran figata! la voglio provare anche in qualche production. Scritto da leog - 26/08/ :38 oh Stefano,mica è colpa mia, sei te che mi stai a sentire!io manco sono più un tiratore!piuttosto hai provato quella modifica di cui parlavamo per ottenere il 9x21 "no belly" (senza pancia)? Anche quella è made in Alberto Fabbri... allenati con la Jaconic Abarth Gun che il National arriva... :laugh: Scritto da JAKO - 26/08/ :20 Per la modifica sulla ricarica del 9x21 senza pancia, ho già provveduto ma debbo ancora provare, ti farò sapere. Comunque sei come un venditore di cioccolatini e dolciumi che passa con il carrettino davanti ad una scuola di bimbi mettendo in mostra la propria arte... un irresistibile tentatore! :P :P :P :P :P Alberto... le modifiche sulla Production 'un sono ammesse...! :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :29 però se sono after market sono ammesse, farò una linea di molle progressive per sistem cz-tanfoglio,così dovrebbero essere regolari anche in production. Scritto da Nicola - 26/08/ :37 alberto fabbri ha scritto: però se sono after market sono ammesse, farò una linea di molle progressive per sistem cz-tanfoglio,così dovrebbero essere regolari anche in production. devono essere OFM, quindi prodotte dal produttore dell'arma / 27

22 Scritto da Nello Capoccia - 26/08/ :40 alberto fabbri ha scritto: però se sono after market sono ammesse, farò una linea di molle progressive per sistem cz-tanfoglio,così dovrebbero essere regolari anche in production. buongiorno ragazzacci!!! allora, le impressioni personali sulla "nello's gun proptotype"sono le seguenti: - scatto SUPER, dopo aver eliminato l'80% di pre-corsa (950 gr.) - assenza di rinculo e minimo rilevamento, ritorno in mira istantaneo nelle doppiette, sensazione accentuata in positivo con palla in lega RN da 129grs. - double alpha in 0,27 su MINITARGET a 7 mt. - ciclicità dell'arma pressochè PERFETTA con molla progressiva da 8 lbs. della FABBRI CLINIQUE Attendo questa ulteriore novità circa la RICARICA senza PANCIA che il GATTO FABBRI e la VOLPE JAKO mi hanno tenuto nascosta... ;) :kiss: Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :58 carino l'appellativo!! " IL GATTO & la VOLPE ". A parte gli schersi, sono veramente felice che la " NELLO SPECIAL " funzioni a dovere. Ora non ci sono più scuse... Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :08 Su l'argomento ricarica la pancia non c'è più, faremo un corso accellerato di quarto livello plus,con iscrizione a pagamento dalla modica cifra di euro (undicimilacinquecento) naturalmente pagamento anticipato. numero minimo di iscritti non inferiore a 100 persone... Scritto da Nello Capoccia - 26/08/ :12 alberto fabbri ha scritto: Su l'argomento ricarica la pancia non c'è più, faremo un corso accellerato di quarto livello plus,con iscrizione a pagamento dalla modica cifra di euro (undicimilacinquecento) naturalmente 22 / 27

23 pagamento anticipato. numero minimo di iscritti non inferiore a 100 persone... Alberto mi prenoto per l'organizzazione Generale del corso alla modica cifra di a partecipante... pagamento anche POSTICIPATO va bene per me!!! ;) ;) Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :55 Quanti colpi gli hai fatto macinare alla tua " NELLOGUNSPECIAL"?? Scritto da alberto fabbri - 26/08/ :07 Al national così vedremo chi la spunterà: 9mm,40 o 45???? questa classic mi sta veramente appassionando!!!! Scritto da JAKO - 26/08/ :44 alberto fabbri ha scritto: Al national così vedremo chi la spunterà: 9mm,40 o 45???? questa classic mi sta veramente appassionando!!!! La gara sarà di quelle avvincenti perchè ci sono tre top shooters in corsa -tutti e tre nazionali- nei tre calibri differenti... per le briciole ci saranno tutti gli altri -me compreso- che faranno di tutto per mettere loro i bastoni tra le ruote!!! :) :) :) :) :) :) Il mio pronostico è un 45% a favore del 40SW, un 40% a favore del 9x21 e un 15% a favore del 45acp. Scritto da Nello Capoccia - 26/08/ :43 alberto fabbri ha scritto: Quanti colpi gli hai fatto macinare alla tua " NELLOGUNSPECIAL"?? con le tue modifiche 300 colpi 23 / 27

24 Scritto da alberto fabbri - 28/08/ :19 oggi viene da me leo e proviamo a montare la molla progressiva a filo variabile su una tanfoglio, poi faremo sapere... Scritto da Andrea - 28/08/ :24 alberto fabbri ha scritto: oggi viene da me leo e proviamo a montare la molla progressiva a filo variabile su una tanfoglio, poi faremo sapere...congratulazioni per le tue capacità Alberto sei una guida nel settore. Ti chiedo una cortesia personale... per favore... se la molla progressiva (come anch'io credo) funziona... tu non farmelo sapere. Grazie :S :S :S :S Andrea :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) ;) Scritto da alberto fabbri - 28/08/ :09 Ok andrea non ti farò sapere niente, però và propio bene... a parte gli schersi funziona benissimo però come sostiene jako nella production non si può montare, peccato!!!! rimangono però tutte le altre division... Scritto da Nello Capoccia - 29/08/ :34 24 / 27

25 Andrea ha scritto: alberto fabbri ha scritto: oggi viene da me leo e proviamo a montare la molla progressiva a filo variabile su una tanfoglio, poi faremo sapere...congratulazioni per le tue capacità Alberto sei una guida nel settore. Ti chiedo una cortesia personale... per favore... se la molla progressiva (come anch'io credo) funziona... tu non farmelo sapere. Grazie :S :S :S :S Andrea :laugh: :laugh: :laugh: ;) ;) ;) Te la faccio sentire sabato a Siena la molla progressiva a filo variabile come va... tanto tu non la puoi montare :woohoo: :woohoo: :woohoo: Scritto da Andrea - 29/08/ :15 Nello Capoccia ha scritto: Te la faccio sentire sabato a Siena la molla progressiva a filo variabile come va... tanto tu non la puoi montare :woohoo: :woohoo: :woohoo:dai dai, gira il coltello nella ferita. :laugh: :laugh: :laugh: Andrea Scritto da alberto fabbri - 29/08/ :45 Andrea non te la prendere...nello è un buontempone!!!! Scritto da Andrea - 29/08/ :35 alberto fabbri ha scritto: Andrea non te la prendere...nello è un buontempone!!!!comunque se capiterà l'occasione mi 25 / 27

26 piacerebbe provarla nella StockII giusto per fare esperienza. Solo esperienza e curiosità personale outside the racing of course Andrea (PS Alberto sei il mio mito :kiss: :kiss: :kiss: ) Scritto da JAKO - 29/08/ :49 Venerdì, appuntamento con Mastro Alberto per un'altra pistola da customizzare in versione Abarth, stavolta in 45acp e già che ci siamo faccio fare due o tre molle progressive a filo variabile! Alberto, ti confermo ore 15,00 da te. Scritto da Andrea - 30/08/ :14 Ma se per le Spartan fa customizzazioni Abarth per le StockII usa la Giannini? Te le ricordi le 500 con la Giannini Jako? ;) ;) :laugh: :laugh: :laugh: Andrea Scritto da JAKO - 30/08/ :09 Andrea ha scritto: Ma se per le Spartan fa customizzazioni Abarth per le StockII usa la Giannini? Te le ricordi le 500 con la Giannini Jako? ;) ;) :laugh: :laugh: :laugh: Andrea 26 / 27

27 Aspetta che arrivi la 40SW... Scritto da alberto fabbri - 30/08/ :20 Jako, ok per domani ore 15, intanto preparo i pezzi così facciamo prima. Poi domenica debutto in gara... fatti onore!!!! Scritto da leog - 30/08/ :35 Visto che ci fate venire la voglia di Classic,ma quali alternative in 9x21 offre il mercato oltre alla Spartan? Per esempio, ADC ha in catalogo un'arma similare?o forse ce l'ha Infinity? Scritto da JAKO - 30/08/ :37 leog ha scritto: Visto che ci fate venire la voglia di Classic,ma quali alternative in 9x21 offre il mercato oltre alla Spartan? Per esempio, ADC ha in catalogo un'arma similare?o forse ce l'ha Infinity? Infinity mi pare abbia a catalogo una monofilare in 9 mm / 38SA, ADC ha a catalogo solo la versione per lo steel che essendo con carrello fresato non va bene... almeno credo :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: 27 / 27

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori Ciao, sono Giulio Marsala. Se sei un consulente questo video ti sarà utile per acquisire più clienti e vendere a prezzi maggiori A i i Cli ticl www.acquisireclienticlub.com Più Clienti, Più Soldi, Più

Dettagli

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart

Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart Ricaricare le Cartucce sulle nuove HP Photosmart cartuccie 364 HP Ecco i modelli di Stampanti sulle quali è possibile la procedura di Ricarica delle Cartucce senza perdere molto in termini di qualità di

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

www.internetbusinessvincente.com

www.internetbusinessvincente.com Come trovare nuovi clienti anche per prodotti poco ricercati (o che necessitano di essere spiegati per essere venduti). Raddoppiando il numero di contatti e dimezzando i costi per contatto. Caso studio

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli

Quali tipo di occhiali sono consigliati per il tiratore dinamico a seconda della patologia?

Quali tipo di occhiali sono consigliati per il tiratore dinamico a seconda della patologia? Cosa fare quando cominciano i problemi di vista... Scritto da JAKO - 18/10/2011 20:24 Cosa bisogna fare quando cominciano a sopraggiungere i primi problemi di vista dovuti all'età (miopia ecc) e come cambiano

Dettagli

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL. Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL. Mi chiamo Antonio Poppi e da alcuni anni lavoro online in diversi settori. Sono il partner N 104281 di PUBLICEL Appena ho conosciuto questa azienda ho subito

Dettagli

Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. Dharma House - Immobili di Prestigio. www.immobili-diprestigio.com

Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. Dharma House - Immobili di Prestigio. www.immobili-diprestigio.com Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare Dharma House - Immobili di Prestigio www.immobili-diprestigio.com Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. amici. Ti stai preparando a vendere

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Con la Fotografia Panoramica digitale dalla F alla A

Con la Fotografia Panoramica digitale dalla F alla A 1 Dal portale: www.conlafotografia.com Con la Fotografia Panoramica digitale dalla F alla A Un fotografo ingegnere chi è? 1. Chi è Giuseppe Circhetta? Sono un ingegnere, classe 1979 ed abito a Milano da

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

TEST COLTELLO LASER OMERSUB

TEST COLTELLO LASER OMERSUB TEST COLTELLO LASER OMERSUB Per collaudare/testare un coltello non servono pescate e prove particolari, ma serve un utilizzo costante e verificare l usura nel tempo. Il coltello da me provato è il Laser

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI? OPERARE Ogni azione-operazione operazione è un azione educativa poiché di fatto modifica la visione di sés e del mondo dell altro e influisce sulla sua

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

PAOLO VA A VIVERE AL MARE PAOLO VA A VIVERE AL MARE Paolo è nato a Torino. Un giorno i genitori decisero di trasferirsi al mare: a Laigueglia dove andavano tutte le estati e ormai conoscevano tutti. Paolo disse porto tutti i miei

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

CNC a 3 assi La domanda che mi sono subito fatto era questa: In che modo fare un incisore spendendo veramente poco ma avendo una macchina con una buona precisione? La risposta mi è subito venuta in mente

Dettagli

Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata...

Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata... Alle Poste... Inviato da Brizio - 20/07/2011 16:20 Lo so e' come sparare sulla croce rossa... Ma cacchio ho spedito una busta e ha lasciato gli USA il 2 luglio, e non e' ancora arrivata... :angry: Inviato

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -

RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - INIZIO Ricominciare una nuova vita da zero mi spaventa peró so che tante persone ce la fanno, posso farcela anch io! preferirei continuare

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Software TotoQuote expert 2014

Software TotoQuote expert 2014 Picchetto oggettivo da totoquote Quote bookmakers Modulo - valuebet 2014 Settaggio valuebet Settaggio quote 1x2 Segni valuebet Il valuebet è una formula per cercare di capire quale segno 1x2, andrebbe

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet A chi appartengono questi dispositivi? Personale Non posseduto Familiari Senza risposta 12 10 15 17 17 17 18 13 30 55 44 36 268 394 66 99 174 402 347 325 215 189 70 78 Televisione Computer Cellulare MP3

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo.

Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il vuoto Una tazza di tè Un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario (filosofo, ndr) che era andato da lui per interrogarlo. Il maestro servì il tè. Colmò la tazza del suo

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

IL MIO SISTEMA PER FOTOGRAFARE di Augusto Degiovanni

IL MIO SISTEMA PER FOTOGRAFARE di Augusto Degiovanni IL MIO SISTEMA PER FOTOGRAFARE di Augusto Degiovanni Iniziamo col dire: occorre un supporto per la Digitale, che sia REFLEX o COMPATTA perchè fotografare a mano libera sarebbe un'impresa...è ovvio!!. Allora,

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? Pensare che un imprenditore non capisca il marketing e' come pensare che una madre

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

GOLDEN GROUP. The Life Living Company

GOLDEN GROUP. The Life Living Company GOLDEN GROUP The Life Living Company Le 5 domande per chiudere una vendita Ti interessano? Allora seguimi con molta attenzione Domanda N.1 In base a quali criteri scegliete un fornitore o un Partner? Domanda

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo.

Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo. Estate_ Era una giornata soleggiata e piacevole. Né troppo calda, né troppo fresca, di quelle che ti fanno venire voglia di giocare e correre e stare tra gli alberi e nei prati. Bonton, Ricciolo e Morbidoso,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

La Domanda di Leonardo

La Domanda di Leonardo La Domanda di Leonardo Ciao Marcello e grazie per la tua disponibilita'. Ti spiego il caso: ho un b&b nei pressi di Valmontone dove sorge Magicland, e quello e' l'unico polo attrattivo di una zona bellissima

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Guadagnare Con i Sondaggi Remunerati

Guadagnare Con i Sondaggi Remunerati ebook pubblicato da: www.comefaresoldi360.com Guadagnare Con i Sondaggi Remunerati Perché possono essere una fregatura Come e quanto si guadagna Quali sono le aziende serie Perché alcune aziende ti pagano

Dettagli

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT Ciao mi chiamo Ignazio Marino, faccio il medico e voglio fare il sindaco di Roma. La nostra città mi piace molto, ma negli ultimi

Dettagli

La Domanda Perfetta Scopri Subito Chi ti Mente

La Domanda Perfetta Scopri Subito Chi ti Mente La Domanda Perfetta Scopri Subito Chi ti Mente Una tecnica di Persuasore Segreta svelata dal sito www.persuasionesvelata.com di Marcello Marchese Copyright 2010-2011 1 / 8 www.persuasionesvelata.com Sommario

Dettagli

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico.

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico. Info entrata in Svizzera cucciolo Postato da Ale - 2008/01/09 10:45 Buongiorno a tutti. Mi servirebbe cortesemente un'informazione. Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere

Dettagli

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Per i bambini dai 6 anni La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà? Impressum Editore Risultato del progetto «I bambini e il divorzio» nel quadro del PNR 52, sotto la direzione del prof. dott.

Dettagli

Spiegazioni del sito

Spiegazioni del sito Spiegazioni del sito In questa guida ti verrà spiegato brevemente il sito di Profits25. Guarda le immagini, leggi le descrizioni e dopo aver fatto alcune volte i vari passaggi ti sarà facile muoverti al

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

IL MIO CARO AMICO ROBERTO IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,

Dettagli