COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte"

Transcript

1 Dott. Stefano ROSI - Chimico - Albo Interr.le Lazio 1814 Tecnico abilitato della Regione Umbria ex art. 4 - L. 447/95 (D.U.R. n. 38 del 4/11/98, pubblicata su B.U.R. n. 69 del 25/11/98) Via F.lli Pellas, 20/A PERUGIA Tel Committente: COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE di Bazzucchi Rita Silvia ADEMPIMENTI L. 447/95, D.P.C.M. 5/12/1997 E L.R. Umbria N. 8 del 06/06/2002, art. 15 CERTIFICATO ACUSTICO PREVENTIVO DI PROGETTO RELAZIONE TECNICA PREMESSA La presente relazione costituisce il Certificato Acustico Preventivo di Progetto, ai sensi delle norme richiamate in epigrafe, dei requisiti acustici passivi di un edificio di cui è in progetto la costruzione adibito a esposizione e vendita di terrecotte, sito in Loc. Voltole nel Comune di Gualdo Tadino (PG). L area destinata alla costrizione dell edificio ricade su terreno distinto al catasto terreni al foglio n 92, particelle n 679 e 682. I requisiti acustici passivi dell'edificio, più avanti descritto nelle particolarità costruttive delle sue componenti e dei suoi servizi a funzionamento continuo o discontinuo (se previsti), sono stati definiti al fine di renderlo conforme alle caratteristiche di isolamento acustico secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 05/12/ Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici - in relazione alla specifica destinazione e classificazione. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 1 di 11

2 La Relazione si articola nelle seguenti sezioni: 1 - Considerazioni tecnico-normative 2 - Classificazione dell'edificio in progetto e valori limite 3 - Elementi progettuali per la qualità acustica passiva dell'edificio 4 - Tabelle dei risultati 5 - Conclusioni 6 Allegati 1. Considerazioni tecnico-normative 1.1 Requisiti acustici passivi dell edificio ex D.P.C.M. 05/12/1997 Il rispetto delle condizioni di benessere acustico negli ambienti di vita e di lavoro è sempre più richiesto come requisito essenziale degli edifici. Un ambiente può essere considerato soddisfacente ai fini dell'ottenimento del comfort acustico quando il rumore a cui sono sottoposti gli occupanti è tale da non nuocere alla salute e consentire adeguate condizioni per il riposo e il lavoro. Convenzionalmente si distinguono due modalità di propagazione dell'energia sonora in relazione alla via di propagazione: 1) per via aerea, nel caso in cui le onde sonore, direttamente o attraverso pareti divisorie, si trasmettono dalla sorgente all'ascoltatore; 2) per via strutturale, nel caso in cui le onde sonore che raggiungono l'ascoltatore, sono generate da urti e vibrazioni prodotte sulle strutture dell'edificio in cui si trova l'ambiente disturbato. Secondo il citato D.P.C.M. 5/12/1997 gli indici di valutazione che caratterizzano i requisiti acustici passivi degli edifici sono: a) indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti (Rw) da calcolare secondo la norma UNI 8270: 1987, Parte 7, par b) indice dell'isolamento acustico standardizzato di facciata (D2m,nT,w) da calcolare secondo le stesse procedure di cui al precedente punto a.; Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 2 di 11

3 c) indice del livello di rumore di calpestio di solai, normalizzato (Ln,w) da calcolare secondo la procedura descritta dalla norma UNI 8270: 1987, Parte 7, par.5.2. La rumorosità prodotta dagli impianti tecnologici non deve superare i seguenti limiti: d) 35 db(a) LAmax con costante di tempo slow per i servizi a funzionamento discontinuo; e) 25 db(a) LAeq per i servizi a funzionamento continuo. Nelle seguenti Tabelle A e B sono indicate le classificazioni degli ambienti abitativi e i rispettivi valori limite fissati dal D.P.C.M. 5/12/97. Tabella A - CLASSIFICAZIONI, DEGLI AMBIENTI ABITATIVI (art. 2) - categoria A: edifici adibiti a residenza o assimilabili ; - categoria B: edifici adibiti ad uffici e assimilabili; - categoria C: edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili; - categoria D: edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili; - categoria E: edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili; - categoria F: edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili; - categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili. Tabella B - REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI, DEI LORO COMPONENTI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI Categorie Parametri di cui alla Rw(*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq Tab. A 1. D A, C E B,F,G (*) Valori di Rw riferiti a elementi di separazione tra due distinte unità immobiliari. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 3 di 11

4 Dove: (Rw) è l'indice del potere fonoisolante apparente di partizioni fra ambienti da calcolare secondo la norma UNI 8270: 1987, Parte 7, par. 5.1; (D2m,nT) è l'isolamento acustico standardizzato di facciata; (Ln) è il livello di rumore di calpestio di solai normalizzato definito dalla norma EN ISO 140-6:1996; LA Smax è il livello massimo di pressione sonora ponderata A con costante di tempo slow; LAeq è il livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A. Nota: con riferimento all'edilizia scolastica, i limiti per il tempo di riverberazione sono quelli riportati nella circolare del Ministero dei lavori pubblici n del 22 maggio 1967, recante i criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici. Si precisa che l area che ospiterà il fabbricato ricade nella fascia di rispetto della struttura viaria principale S.S. N Flaminia, il cui tracciato corre sul lato Est e nella fascia di rispetto della strada extraurbana Strada Comunale Voltole, il cui tracciato corre lungo il lato Sud. Gli elementi progettuali dell edificio, determinanti ai fini della qualità acustica dello stesso, sono stati valutati e prescelti tenendo conto degli effetti del rumore dovuto al traffico veicolare sulla predetta viabilità. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 4 di 11

5 2. Classificazione dell'edificio in progetto e valori limite Di seguito si riporta la classificazione dell'edificio in progetto e i relativi valori limite. Classificazione dell'edificio categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili Parametri valore limite Indice del potere fonoisolante Rw >50 Isolamento acustico standardizzato di facciata >42 Livello massimo di pressione sonora ponderata A con costante di tempo slow Livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A <35 <55 3. Elementi progettuali per la qualità acustica passiva dell'edificio Con riferimento agli elaborati grafici di progetto, redatti dallo Studio Tecnico Coccia Geom. Flavio, gli interventi prevedono la realizzazione di un edificio destinato ad attività di esposizione e vendita di terrecotte, con annesso ufficio e servizi. Il fabbricato sarà composto da un corpo di fabbrica principale su due livelli il quale avrà una forma rettangolare con lati rispettivamente di mt. 20,00 e mt. 7,00 per il piano terra mentre il piano sottotetto, costituito da una sopraelevazione della parte centrale dell edificio, avrà dimensioni esterne di mt. 6,86 x 7,00; sul lato frontale e parte dei due lati laterali verrà previsto un portico di larghezza mt. 2,00; il fabbricato così configurato, svilupperà una Superficie Utile Coperta (Suc) di mq Si descrivono qui di seguito gli interventi di finitura previsti dal progetto. A- Piano Terra A livello strutturale si prevede: - la realizzazione di una sottofondazione collegando con un cordolo in c.a. i pilastri in mattoni; - la realizzazione di un piano di calpestio isolato rispetto al terreno circostante con solaio o vespaio areato; - la realizzazione delle murature perimetrali in laterizio con intercapedine. Le finiture saranno: - intonaco interno ed esterno a facciavista; - pavimenti in ceramica monocottura; - impianto termico autonomo. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 5 di 11

6 B- Solaio d inetrpiano Il solaio di interpiano verrà realizzato in laterizio rivestito di PS espanso estruso. C- Solaio esterno di copertura Il solaio esterno di copertura verrà realizzato in tegole di laterizio, guaina in bitume e PE, massetto in c.a. e blocchi di solio in laterizio. Non è prevista l'installazione di ascensori. In relazione a quanto sopra e considerato che non vi sono partizioni verticali o orizzontali tra un'unità abitativa altre unità contigue, le componenti e i servizi dell'edificio considerate ai fini della presente valutazione sono costituiti da: - le facciate dell'edificio, di cui è stato calcolato l'indice standardizzato di fonoisolamento; - i servizi continui (impianti di riscaldamento) e discontinui (scarichi idraulici, bagni, servizi igienici e rubinetteria), di cui è stata valutata la rumorosità prodotta. Le particolarità costruttive delle partizioni verticali e orizzontali, degli infissi e dei servizi, sono riportate nell'elaborato grafico sopra citato. 3.1 Metodo di verifica e di calcolo Per la valutazione dell isolamento acustico e dei livelli di rumore tra un campo sonoro aereo esterno e un campo riverberante sono state utilizzate le seguenti norme: - EN Building acustics: estimation of acoustic performance of buildings from the performance of product. Part 3: airborne sound insulation against outdoor sound ; - Progetto di norma UNI Acustica in edilizia Prestazioni acustiche degli edifici: linee guida per il calcolo di progetto e di verifica ; - EN Isolamento acustico degli edifici - EN Stima delle prestazioni acustiche dei componenti Normativa di riferimento: - Legge 447/95 - legge quadro sull inquinamento acustico - DPCM 5/12/97 - requisiti acustici passivi degli edifici - DPCM 14/11/98 determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore - D.M. 16/3/98 - tecniche di rilevamento del rumore in ambiente esterno - L. R. Umbria n. 8 del 06/06/2002. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 6 di 11

7 3.2 Descrizione delle caratteristiche di progetto dell involucro edilizio dell edificio Si prevede di realizzare l involucro esterno dell edificio utilizzando i materiali sotto indicati unitamente al relativo indice ISO di valutazione del potere fonoisolante complessivo (Rw), calcolato secondo la formula Rw (db) = 15,4 * log (m) + 8, dove m è la massa del materiale in kg/m2. PARETI ESTERNE (PARTIZIONI VERTICALI) Rif. elabo rato Descrizione parete Particolari costruttivi (dall'esterno verso l'interno) Rw (db) 2 Tutti i lati Intonaco esterno Mattone forato di laterizio (250*80*250) spessore 80 mm Polistirene espanso estruso, senza pelle (50 kg/m³) Blocco semipieno di laterizio (300*200*250) spessore 200 mm Intonaco interno 55 TETTO IN LATERIZIO, SOTTOTETTO E SOLAIO (PARTIZIONI ORIZZONTALI) Rif. elabo rato Descrizione 1 Copertura Particolari costruttivi (dall'esterno verso l'interno) Coppi /tegole laterizio Bitume + Polistirene espanso estruso, senza pelle (50 kg/m³) Calcestruzzo armato (con 2% di acciaio) Blocco da solaio di laterizio (495*160*250) spessore 220 (267 kg/m²) Rw (db) 55 INFISSI ESTERNI Le finestre avranno le seguenti caratteristiche minime di isolamento verificate da fornitore: o INDICE ISO DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE FINESTRE (Rw) = 40 db o INDICE ISO DI VALUTAZIONE DEL POTERE FONOISOLANTE DEL PORTONCINO (Rw) = 42 db Il predetto valore di isolamento può essere ottenuto mediante: - doppio vetro spessore 8 mm e intercapedine d aria/gas inerte di spessore 12 mm; - profilo in legno, o materiali con similare potere fonoisolante, da 58 mm. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 7 di 11

8 Gli infissi dovranno essere di Classe A3 per quanto riguarda la tenuta all aria, secondo la norma UNI Inoltre il peso per unità di superficie dell infisso dovrà essere simile a quello del doppio vetro per evitare vie preferenziali di propagazione del rumore. Nel caso debbano essere utilizzate tapparelle avvolgibili a cassonetto, per garantire il rispetto dei valori limite, sulla parte interna del cassonetto di contenimento dell avvolgibile dovrà essere applicata (per incollaggio o per mezzo di strato adesivo) una struttura a sandwich costituita da uno strato di poliuretano dello spessore di mm 10, da uno strato impedente costituito da un foglio di materiale isolante in piombo o PV C caricato dello spessore di mm 0,35 (5 kg/mq minimo) e da uno strato di poliuretano bugnato dello spessore di mm Prescrizioni generali di posa in opera per le pareti esterne - Tutte le tipologie di laterizio dovranno essere poste in opera sigillando con la malta cementizia anche la connessione verticale tra mattone e mattone, in modo da garantire la continuità della tenuta acustica della parete. - Gli intonaci dovranno accuratamente sigillare in profondità gli eventuali fori o lesioni dei paramenti in mattoni. - Gli eventuali attraversamenti di impianti e canalizzazioni dovranno essere sigillati con mastici leganti al fine di evitare i collegamenti rigidi e la conseguente trasmissione di vibrazioni. - Gli infissi dovranno essere applicati evitando accuratamente connessioni aperte tra il controtelaio e la muratura; tutti i vuoti presenti tra questi elementi devono essere accuratamente sigillati, per tutto lo spessore, con malta cementizia e sigillanti elastici; particolare attenzione dovrà essere posta nei confronti delle malte che, in fase di ritiro possono creare fessure attraverso le quali può verificarsi una significativa trasmissione del rumore. - I vetri dovranno essere accuratamente sigillati lungo tutto il perimetro del telaio. 3.4 Descrizione delle caratteristiche di progetto delle pareti di partizione tra le unità abitative Non sono presenti pareti di partizione tra unità abitative. Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 8 di 11

9 4. Tabelle dei risultati Per ogni parete è stato calcolato il valore dell isolamento acustico con la formula seguente, tenendo conto dei singoli elementi e delle relative caratteristiche fonoisolanti, che costituiscono la parete stessa: Rw = - 10 log 1/S tot ( Σ S i 10 Rwi/10 ) db Tenendo conto dell influenza delle pareti laterali, dei solai e dei soffitti, in base al valore del potere fonoisolante apparente (vale a dire nella situazione reale di impiego), si è calcolato l indice di isolamento standardizzato di facciata. Con analoghe considerazioni si è calcolato l'indice di fonoisolamento apparente della parete di partizione verticale tra le unità abitative. I risultati sono indicati nella tabella di calcolo riportate di seguito e riferite a tutti i locali dell'edificio. Non si è tenuto conto della valutazione del rumore di calpestio in quanto non sono presenti partizioni orizzontali tra le diverse unità abitative. Indice standardizzato di facciata Scheda 1 Identificazione del locale Lato prospicente il tracciato della S.S. 3 Flaminia Destinazione/uso del locale Esposizione - Vendita Altezza 3 m Superficie esposta 20 mq Superficie esposta Finestratura 10 mq Volume dell'ambiente ricevente 100 mc o maggiore Calcolo isolamento acustico Rwi (db) Si (mq) S i 10 Rwi/10 ( Σ S i 10 Rwi/10) Parete esterna ,32E-05 Finestre doppi vetri ,00E-03 1,06E-03 Superficie totale 30 Rw = - 10 log 1/Stot ( Σ Si * 10 Rwi/10) = db R'w = Rw - 3 = db D 2m,nT,w = R'w + 10 log V/(6 T o S) = db 44,5 41,5 42,0 Livello L 1 all'esterno a 2m db(a) 70 Livello L 2 all'interno db(a) 28,0 Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 9 di 11

10 Scheda 2 Identificazione del locale Lato prospicente il tracciatodella Strada Comunale per Voltole DestinazionE/uso del locale Esposizione - Vendita Altezza 3 m Superficie esposta 7 mq Superficie esposta Finestratura 4,5 mq Volume dell'ambiente ricevente 50 mc o maggiore Calcolo isolamento acustico Rwi (db) Si (mq) S i 10 Rwi/10 ( Σ S i 10 Rwi/10) Parete esterna ,21E-05 Finestra in legno con doppi vetri 40 4,5 4,50E-04 4,72E-04 Superficie totale 11,5 Rw = - 10 log 1/Stot ( Σ Si * 10 Rwi/10) = db R'w = Rw - 3 = db D 2m,nT,w = R'w + 10 log V/(6 T o S) = db Livello L 1 all'esterno a 2m db(a) 70 Livello L 2 all'interno db(a) 27,5 43,9 40,9 42,5 Rumore prodotto dai servizi Gli scarichi saranno rivestiti con materiale fonoisolante (sughero o simili) e gli impianti di riscaldamento, di tipo termo-autonomo, avranno un livello di emissione alla fonte inferiore a 50 db(a) e verranno collocati in esterno, lontano da finestre. In tali condizioni, verranno rispettati i limiti di 35 db(a) e di 25 db(a) per la rumorosità immessa all'interno degli ambienti abitativi per le sorgenti discontinue e continue. 5. Conclusioni Le tabelle di calcolo e gli ulteriori elementi costruttivi evidenziano che, con le soluzioni progettuali proposte, verranno rispettati i valori limite di cui al più volte richiamato D.P.C.M. 5/12/1997 per la categoria di classificazione dell edificio in oggetto, vale a dire: Classificazione dell edificio categoria G: edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 10 di 11

11 6. Allegati - Si rimanda alla Piante planimetriche, prospetti e sezioni dell'edificio di progetto. Gualdo Tadino, 22 Maggio 2013 Il Tecnico competente in acustica ambientale (D.U.R. Umbria n. 38 del 4/11/98 pubblicata su B.U.R. n. 69 del 25/11/98) Dr. Stefano Rosi Dr. Stefano Rosi Certificato requisiti acustici passivi ARGILLE TOSCANE TERRECOTTE Pag. 11 di 11

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Ritorno all indice Aiuto Il decreto stabilisce i requisiti tecnici a cui riferirsi

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Locanda al Castello di Balloch Albino & C. Via del Castello, 12 33043 Cividale del Friuli - Udine Oggetto: Verifica

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE RAPE INDICE 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4. DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI COMPONENTI L EDIFICIO 5. VALUTAZIONE DELL ISOLAMENTO ACUSTICO IN OPERA

Dettagli

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato...

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato... AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. QUADRO NORMATIVO... 5 2.1. I limiti indicati dal DPCM 5.12.97... 5 Rumore di calpestio di solai, normalizzato... 6 3. LE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici dott. marco bellini p.za giovanni XXIII 1 2 chignolo d isola bg tecnico competente acustica ambientale DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione

Dettagli

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale BENESSERE ACUSTICO Rumore ambientale Rumore ambientale fondamentale ai fini del comfort globale e non deve mai essere trascurato nella progettazione degli edifici così come l impatto acustico sul territorio

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. ACUSTICA FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Introduzione al panorama legislativo e normativo nazionale e regionale sull applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore

Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Matteo BORGHI Comfort acustico in edifici nuovi e ristrutturati Indicazioni per i professionisti del settore Milano, 10 marzo 2017 In collaborazione con Dal 1984 diffonde, promuove e sviluppa l isolamento

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Normativa Acustica architettonica

Normativa Acustica architettonica Normativa Acustica architettonica 1 Prime disposizioni in materia di isolamento acustico negli edifici 1. Circolare Ministeriale n. 1769 del 30/04/1966 Criteri di Valutazione e Collaudo dei requisiti acustici

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA STUDIO TECNICO Dott. Ing. ANGELO REA Via Casarea, 65 Centro San Mauro Fabbr. B Int. 12 80013 Casalnuovo di Napoli (NA) RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA IMPATTO ACUSTICO PREVISIONALE Piano Urbanistico Attuativo

Dettagli

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa:

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: 0. PREMESSA Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: Legge n 447 del 26.10.1995 - Legge quadro sull inquinamento

Dettagli

PROTEZIONE DAL RUMORE

PROTEZIONE DAL RUMORE ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROTEZIONE DAL RUMORE PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Silenzio: interventi di miglioramento acustico di edifici esistenti Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Luca Barbaresi Come intervenire nel caso

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. Responsabile Uff. Tecnico ISOTEX Srl Diritti d autore: la presente presentazione è

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

L isolamento acustico degli edifici

L isolamento acustico degli edifici MANUALE DI POSA L isolamento acustico degli edifici Il comfort acustico di un edificio È un requisito richiesto dagli acquirenti di immobili ed è regolamentato da oltre un decennio. Con la promulgazione

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Dettagli

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534 D.I.E.N.C.A. - - Università di Bologna La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 1534 : Ing. Luca Barbaresi Insegnamento: Fisica Tecnica Ambientale Docente: Prof. Massimo Garai

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Dino Srl Via Lavariano, 34 33100 Udine. Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

7. La facciata e gli impianti: Le facciate

7. La facciata e gli impianti: Le facciate Problemi principali Il progetto delle facciate richiede particolari accorgimenti nella fase di progetto acustico Sono infatti numerose le variabili che determinano il buon funzionamento acustico della

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it OBIETTIVO Sensibilizzare gli operatori del settore edilizio

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano) APPENDIE 3 OMPLEMENTI UI REQUIITI AUTII PAIVI DEGLI EDIFII (a cura di Ing. Davide Foppiano) 3.1 GENERALITA Il D.P..M. 5.12.97, emanato in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge Quadro n 447, fissa

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA GIORNATA FORMATIVA 8 APRILE 2011 E.S.E.Ma. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA Relatore: Arch. MARIANNA DENORA Legge Quadro sull inquinamento acustico 26/10/95

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità In attesa della nuova normativa sui requisiti acustici passivi degli edifici, una sintesi del quadro di riferimento per i professionisti

Dettagli

INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO

INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO Strada Osservatorio, 20 10025 Pino Torinese (TO) PROGETTAZIONE DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI LOCALI COMPLEMENTARI A DESTINAZIONE LABORATORI DI APPROFONDIMENTO

Dettagli

14/11/2017-San Genesio ed Uniti (PV)- VPCA

14/11/2017-San Genesio ed Uniti (PV)- VPCA INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI DELL INSEDIAMENTO 2. TIPOLOGIE EDILIZIE E DESTINAZIONE D USO 3. CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 4. DESCRIZIONE DEI LIVELLI DI RUMORE AMBIENTALE 5. DESCRIZIONE DELLA DISPOSIZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO Progetto Requisiti Acustici Passivi Conversione dei negozi di via 2 Giugno del comune di Peschiera Borromeo n 6, in locali adibiti a Consultorio familiare Comune di Provincia

Dettagli

4 agosto 1992, n /Leg.

4 agosto 1992, n /Leg. Decreto del Presidente della Giunta Provinciale 4 agosto 1992, n. 12-65/Leg. Approvazione del regolamento di esecuzione della legge provinciale 18 marzo 1991, n. 6: Provvedimenti per la prevenzione ed

Dettagli

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3 INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3 3 TERMINI E DEFINIZIONI 3 3.1 Grandezze per esprimere le prestazioni di un edificio... 3 3.2 Grandezze per esprimere

Dettagli

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI EDILTIRRENO EXPO 16 Maggio 2008 SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Dott. Arch. Elisa Nannipieri Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di Firenze Classificazione

Dettagli

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo COMUNE DI SANT'AGOSTINO PROGETTISTI: SANT'AGOSTINO (FE) Ripristino con miglioramento sismico dell'ex Scuola Media 'Dante Alighieri' STUDIO TECNICO GRUPPO MARCHE Contrada Potenza,11 62100 Macerata P.Iva

Dettagli

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati Sommario PREMESSA... 2 1. ISOLAMENTO DI FACCIATA... 2 2. ISOLAMENTO AI RUMORI AEREI DI PARTIZIONI... 2 3. LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO... 2 4. CARATTERISTICHE ACUSTICHE INTERNE DEGLI AMBIENTI... 2 5.

Dettagli

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni Dr. Carola Aratari Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni IDET Srl idet@idet.it 1 ISOLAMENTO DI FACCIATA COLLAUDO PROGETTAZIONE FATTORI CHE CONTRIBUISCONO

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del 5.4.2016 AGGIORNAMENTO DELLA PARTE VI DELLE DIRETTIVE REGIONALI IN MATERIA DI INQUINAMENTO ACUSTICO AMBIENTALE APPROVATE CON LA DELIBERAZIONE DELLA G.R. N. 62/9 DEL

Dettagli

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

LINEA ISOLANTI ACUSTICI SISTEMI EDILI APPLICATI RELATORI TOZZOLA ANDREA: TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA-TITOLARE-GEOMETRA BERTOZZI GABRIELE: DIRETTORE COMMERCIALE-GEOMETRA LINEA ISOLANTI ACUSTICI COS E? PANISOL è un marchio registrato

Dettagli

ISOLARE E CONTABILIZZARE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

ISOLARE E CONTABILIZZARE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. ISOLARE E CONTABILIZZARE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. Responsabile Uff. Tecnico ISOTEX Srl Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica

Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica Gli interventi di riqualificazione energetica e acustica I nuovi decreti attuativi della legge 90/2013 Gli ambiti di intervento Riqualificazione

Dettagli

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio Dott. Gianluca Midali Tecnico Competente in Acustica Qualifica SINCERT-CICPND al livello 2 in Acustica - Suono - Vibrazioni COMMITTENTE: ACUSTICA AMBIENTE Acustica ambientale edilizia architettonica Sig.

Dettagli

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute.

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute. Seminario Materiali e Metodologie per l acustica edilizia Prodotti certificati e procedure standard per la qualità acustica degli edifici Firenze Saschall - 22 Novembre 2006 Prove in laboratorio e prove

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Cesena 11 dicembre 2013 ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI francesco.borchi@vienrose.it www.vienrose.it L. 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO. Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia

IL SOTTOSCRITTO. Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-25 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme (L.R. n 3/2008, art. 1, comma 21) CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI ACUSTICI

Dettagli

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi

EC704 Calcolo requisiti acustici passivi EC704 Calcolo requisiti acustici passivi Ing. Marta Michelutti Technical Support Edilclima 17-20 Ottobre SAIE 2018 Calcolo dei requisiti acustici passivi Studio del comportamento acustico dell edificio:

Dettagli

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s. 2015-16 Prof. Gianluigi Ferrario CALCOLO DEL LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO Il livello di rumore da calpestio è un valore che ci consente di determinare la capacità

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106

PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106 PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106 La Direttiva 89/106 richiede che l opera debba essere concepita e costruita in modo tale che il rumore, a cui sono sottoposti gli occupanti, consenta

Dettagli

Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali. Ing. Riccardo Guberti

Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali. Ing. Riccardo Guberti Isolanti acustici nelle nuove costruzioni, e ristrutturazioni in legno e tradizionali Ing. Riccardo Guberti 1 Quadro di riferimento legislativo Attualmente la situazione della normativa acustica italiana

Dettagli

Università di Firenze

Università di Firenze Milano, 22 febbraio 2010 L EVOLUZIONEL DELLA NORMATIVA TECNICA ITALIANA VERSO LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Dipartimento

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO Progetto esecutivo per il secondo lotto dei lavori di ampliamento della Scuola Materna di Ipplis Allegato 5 Marzo 2016 Toso,

Dettagli

VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 STUDIO A3 di Arch. Cristiana Bernasconi Acustica Architettonica e Ambientale Via Vicinale del Gaggin 2/A 20822 Seveso (MB) Tel. 0362-540616 E-mail: studio_a3@tin.it PIIANO PARTIICOLAREGGIIATO DII RECUPERO

Dettagli

Relazione tecnica. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e. - Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w

Relazione tecnica. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e. - Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w Relazione tecnica L oggetto di verifica è un villino unifamiliare che si sviluppa in un unico livello di di circa 127 mq lordi al piano terra, ed una mansarda di 23 mq al piano primo. L immobile è costituito

Dettagli

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI Massimo Garai Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Prestazioni acustiche degli edifici Isolamento

Dettagli

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA 29 CONVEGNO NAZIONALE COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI Maria Francesca Bertini 1, Rossella Calonaci 2, Sergio Luzzi 3, Marco Toderi 4 1 Libero Professionista

Dettagli

Terilex e Moplex. isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA

Terilex e Moplex. isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA Terilex e Moplex isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA L isolamento acustico degli edifici C O N S I G L I D I P O S A L'esigenza di non arrecare disturbo agli ambienti vicini e di non essere

Dettagli

di Paolo Benzoni, Alessandro Sartori & C.

di Paolo Benzoni, Alessandro Sartori & C. del biessestudio s.a.s. COMUNE DI MONTE MARENZO Piazza Municipale, 5 VALUTAZIONE TEORICA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Adeguamento delle facciate esistenti

Dettagli

Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO Allegato alla Delib.G.R. n. 50/4 del 16.10.2015 Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO 1. Normativa nazionale D.P.C.M. 1

Dettagli

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Prof. Massimo Garai Facoltà di Ingegneria - Bologna massimo.garai@mail.ing.unibo.it Prof. Massimo Garai - Copyright 2006 1 Potere fonoisolante R di una

Dettagli

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea 40 Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea Introduzione Il DPCM 5 dicembre 1997 (si veda il capitolo Per chi vuole approfondire al termine del volume) prescrive

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010 La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi Giuseppe Elia Milano, 30 settembre 2010 La classificazione un unità immobiliare è prevista per le unità immobiliari

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

F5 Protezione dal rumore

F5 Protezione dal rumore ALLEGATO A/1 ESIGENZE DA SODDISFARE Sono rumori aerei quelli che si propagano attraverso l aria. Il clima acustico in cui l intervento si inserisce deve rispettare le vigenti normative in materia al fine

Dettagli

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0033-B/DC/ACU/08 12/0/2008 1 Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098 S. Giuliano

Dettagli

Ing. Giacomo Viganò. Membro della Commissione Ingegneria Forense

Ing. Giacomo Viganò. Membro della Commissione Ingegneria Forense info@eco-progetti it tel. 02 42 21 017 via Savona 92 20144 Milano Ing. Giacomo Viganò Membro della Commissione Ingegneria Forense Progetto UNI EN ISO 12354 Acustica in edilizia valutazione delle prestazioni

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Le chiusure di copertura piane A.A. 2009/2010 Martina Basciu ISOLAMENTO TERMICO

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

Torino, 18 novembre Nicola Massaro LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA IMMOBILIARI SECONDO LA NUOVA NORMA UNI 11367 Il panorama normativo di riferimento e le prospettive di evoluzione Nicola Massaro Torino, 18 novembre 2010 Requisiti

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto

Dettagli

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R w E L nw RELATIVI AI SOLAI LIGNEI IN UN EDIFICIO

Dettagli

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012 Ambiente DETERMINAZIONE N. 4537 DEL 02 ottobre 2012 Coordinamento 028 PROTOCOLLO GENERALE ARCHIVIO OGGETTO: Linee guida per la redazione della relazione previsionale sui requisiti acustici passivi degli

Dettagli

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA MISURAZIONE IN OPERA DELLE PARTIZIONE DI EDIFICIO (AI SENSI DELLA NORMATIVA TECNICA UNI 16283-1) Committente:

Dettagli

ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche

ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche DPCM 5-12-1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Introduzione Gli edifici di nuova costruzione devono essere caratterizzati

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto dicembre 2015 Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto Negli

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 Interazione tra prestazioni termiche ed acustiche prof. Angelo Lucchini - Dipartimento BEST Quadro normativo 2 NORMATIVA NAZIONALE D.P.C.M. 1.3.1991

Dettagli