VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997"

Transcript

1

2 STUDIO A3 di Arch. Cristiana Bernasconi Acustica Architettonica e Ambientale Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) Tel studio_a3@tin.it PIIANO PARTIICOLAREGGIIATO DII RECUPERO DEL COMPRENSORIIO "VULCANO" COMPARTO PRODUZIIONE E RIICERCA SUD - EDIIFIICIIO PRODUTTIIVO - EDIIFIICIIO "C" DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 Committente QUARZO 1990 S.r.l. Via Sambuca Pistoiese - Roma Progettista: ARCH. RUFO CICALA Relazione redatta da: Arch. Cristiana Bernasconi Tecnico Competente in Acustica Ambientale

3 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) INDICE PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE DATI ACUSTICI E METODI DI CALCOLO PREVISIONALE ANALISI DELLE STRUTTURE DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI MODALITÀ D ESECUZIONE DEGLI INTEREVENTI STRUTTURE DI FACCIATA STRUTTURE VERTICALI STRUTTURE ORIZZONTALI INTERVENTI DI FONOISOLAMENTO DEGLI IMPIANTI CONCLUSIONI Indicazioni Risultati...20 CALCOLI DI

4 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) PREMESSA Scopo del presente lavoro è verificare le caratteristiche costruttive degli elementi murari previsti nel progetto PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO DEL COMPRENSORIO "VULCANO" COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD - EDIFICIO PRODUTTIVO - EDIFICIO "C" nel territorio comunale di Sesto San Giovanni (MI) rispetto alla loro rispondenza ai requisiti acustici passivi specificati dal D.P.C.M. del 5 dicembre La verifica acustico viene redatto in conformità a quanto previsto dalla L.R. 10 agosto 2001, n. 13 Norme in materia di inquinamento acustico all Art. 7 Requisiti acustici degli edifici e delle sorgenti sonore interne. L edificio oggetto del presente lavoro può essere identificato come appartenente alla categoria B, Tabella A del D.P.C.M. 5/12/1997. Il committente del progetto acustico è QUARZO 1990 S.r.l. Via Sambuca Pistoiese - RomaQUARZO S.r.l. Via Sambuca Pistoiese - Roma; il progettista dell opera è il ARCH. RUFO CICALA I dati acustici sono stati calcolati in base alle caratteristiche tecniche delle strutture fornite dal progettista e riportate all interno della relazione. La verifica è stata effettuata sulle tavole di progetto fornite dal ARCH. RUFO CICALA e riportate all interno della relazione. 3

5 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO La Legge Quadro sull inquinamento acustico n. 447 del 26 ottobre 1995, all Art. 3 Competenze dello Stato, alla lettera e), prevede la determinazione dei requisiti acustici delle sorgenti sonore e dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti in opera, allo scopo di ridurre l esposizione umana al rumore. Nella stessa Legge, all art 4, comma 1, lettera d), alle Regioni è demandato il compito di stabilire le modalità di controllo del rispetto della normativa statale e ai Comuni (Art. 6) l adozione di regolamenti e il controllo del rispetto della normativa. Il provvedimento Statale che rende attuativo questo passo della Legge Quadro 447/95 è rappresentato dal D.P.C.M. 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Con questo decreto vengono determinate, in relazione alle diverse tipologie edilizie, le caratteristiche acustiche in opera degli elementi strutturali componenti un edificio e degli impianti tecnologici di servizio allo stesso. In termini di modalità e controllo il tema dei requisiti passivi degli edifici viene ripreso dalla Regione Lombardia attraverso L.R. 10 agosto 2001, n. 13 Requisiti acustici degli edifici e delle sorgenti sonore interne all Art. 7. Secondo quanto indicato dal D.P.C.M. 5/12/1997, i componenti degli edifici, partizioni orizzontali, verticali e impianti, devono essere in grado di soddisfare ai valori previsti per alcune grandezze di riferimento, come indicato nelle tabelle A e B riportate di seguito. Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E Categoria F Categoria G Tabella A Classificazione degli ambienti abitativi edifici adibiti a residenza o assimilabili edifici adibiti ad uffici e assimilabili edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili edifici adibiti ad attività ricreative o di culto e assimilabili edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili 4

6 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) Tabella B Requisiti acustici passivi degli edifici e degli impianti tecnologici Categorie Parametri tabella A R w D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq D A,C E B,F,G Valori di R w riferiti ad elementi di separazione tra due distinte unità immobiliari. Legenda: R w = Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente di elementi di separazione tra ambienti D 2m,nT,w = Indice di valutazione dell isolamento acustico standardizzato di facciata L n,w = Indice di valutazione del livello di rumore di calpestio dei solai normalizzato L ASmax = Livello massimo di pressione sonora, ponderata A, con costante di tempo slow : per impianti a funzionamento discontinuo L Aeq = Livello di pressione sonora continuo equivalente, ponderata A: per impianti a funzionamento continuo L edificio oggetto d analisi: Tabella A Classificazione degli ambienti abitativi Categoria B edifici adibiti ad uffici e assimilabili Tabella B Requisiti acustici passivi degli edifici e degli impianti tecnologici Categorie Parametri tabella A R w D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq B,F,G Come si evince dalla Tabella A, le diverse tipologie edilizie devono essere caratterizzate da valori di isolamento distinti, come stabilito nella Tabella B. A questo proposito, vale la pena precisare che i valori di R w (potere fonoisolante in opera di strutture di separazione tra distinte unità immobiliari) e D 2m,nT,w, (isolamento acustico in opera di strutture di facciata) devono essere maggiori o uguali rispetto a quelli riportati nella tabella B per le varie tipologie edilizie, mentre i valori di L n,w (isolamento acustico in opera ai rumori di calpestio di solai) L Asmax - L Aeq (livello sonoro in opera di impianti a ciclo continuo e 5

7 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) discontinuo) devono essere minori o uguali rispetto a quelli riportati all interno del decreto e nella tabella B per le varie tipologie edilizie. La verifica dei valori prescritti dal D.P.C.M. 5/12/1997 è regolata da specifiche norme tecniche e più precisamente dalle norme UNI EN /-2/-3 pubblicate nel novembre 2002 e più in particolare, in riferimento alle tipologie costruttive nazionali, al Rapporto Tecnico UNI UNI/TR 11175, nelle quali vengono definiti i modelli di calcolo per valutare l isolamento acustico di facciata, al calpestio e di strutture di separazione tra ambienti. Per la valutazione delle proprietà dei materiali e per la verifica strumentale in opera dei valori di isolamento e dalle norme UNI EN ISO 140/-4/-5/-7/-14 e UNI EN ISO 717-1/-2. 6

8 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 2 CARATTERISTICHE FONOISOLANTI DELLE STRUTTURE 2.1 DATI ACUSTICI E METODI DI CALCOLO PREVISIONALE Le strutture verticali e orizzontali dell edificio in oggetto sono essere identificate nella loro composizione materica e classificate dal punto di vista acustico mediante l individuazione del potere fonoisolante caratteristico di ogni singola struttura. Il potere fonoisolante indica l effetto barriera offerto dalla struttura alla propagazione del suono e viene determinato, per bande d ottava, mediante prove di laboratorio o calcoli empirici. Il potere fonoisolante R delle strutture è quindi indipendente dalle effettive dimensioni del divisorio, non è un valore in opera dipendente dalle dimensioni e dall assorbimento dell ambiente, ma è un valore determinato in laboratorio. In particolare, deve essere individuato l indice di valutazione del potere fonoisolante di ogni singola struttura. L indice di valutazione del potere fonoisolante R w in db (w dall inglese weighted = pesato) è un indice numerico che esprime con un solo valore il potere fonoisolante delle strutture nella gamma di frequenze del parlato. Qualora nelle strutture verticali fossero presenti finestre, porte o aperture, è necessario calcolare il potere fonoisolante composito ed in particolare l indice di valutazione del potere fonoisolante composito. L individuazione del potere fonoisolante R e dell indice di valutazione del potere fonoisolante R w è il primo passo per arrivare a determinare: il potere fonoisolante in opera R delle strutture e in particolare l indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN ISO Rapporto Tecnico UNI UNI/TR 11175; l isolamento acustico D nt, ossia l attenuazione del livello sonoro fornito dall elemento di edificio rispetto al tempo di riverberazione (valore dipendente dalle dimensioni dell elemento e dall assorbimento dell ambiente); l indice di valutazione dell isolamento acustico normalizzato rispetto al tempo di riverberazione D 2m,n,T,w. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN ISO Rapporto Tecnico UNI/TR Per quanto riguarda le strutture orizzontali, è necessario individuare anche il livello di rumore di calpestio dei solai L n, anch esso determinato, per bande d ottava, mediante 7

9 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) prove di laboratorio o calcoli empirici. Anche in questo caso è necessario considerare l indice di valutazione del livello di rumore di calpestio L nw. L individuazione del livello di rumore di calpestio dei solai e dell indice di valutazione del rumore di calpestio di solai è il primo passo per arrivare a determinare: l indice di valutazione del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato L n,w richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e calcolato mediante la norma UNI EN ISO Rapporto Tecnico UNI/TR Occorre evidenziare che l'attendibilità dei metodi di calcolo e strettamente vincolata: _ alla veridicità delle certificazioni acustiche dei componenti edilizi; _ alla effettiva utilizzazione in corso d'opera dei componenti certificati; _ alla esecuzione a regola d'arte dei componenti oggetto di valutazione (pareti, solai); _ alla corretta installazione dei serramenti (finestre, porte); _ alle incertezze insite nel modello stesso, e comunque presenti in ogni valutazione analitica del tipo in esame. L esecuzione dei lavori deve essere, quindi, particolarmente attenta al fine di evitare di ottenere prestazioni inferiori al previsto a causa di una messa in opera non efficace. Normativa tecnica di riferimento R UNI EN ISO R w UNI EN ISO R UNI EN ISO R w UNI EN ISO D ne,w UNI EN ISO D nt UNI EN ISO D 2m,n,T UNI EN ISO D 2m,n,T,w UNI EN ISO L n UNI EN ISO L n,w UNI EN ISO L nt UNI EN ISO L nt,w UNI EN ISO

10 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 2.2 ANALISI DELLE STRUTTURE Come si evince dalle tabelle sopra riportate, sono previsti valori d isolamento per le strutture perimetrali di facciata, per i divisori tra ambienti e per le strutture orizzontali interpiano. A questo proposito, le strutture verticali e orizzontali perimetrali e di separazione tra i diversi ambienti dell edificio sono identificate nella loro composizione materica e classificate, dal punto di vista acustico, mediante l individuazione del potere fonoisolante caratteristico d ogni singola struttura. La valutazione del potere fonoisolante Rw delle strutture è stata effettata mediante dati di letteratura e leggi previsionali ottenute dall elaborazione di dati sperimentali rilevati in laboratorio in accordo con le norme UNI EN ISO, prove di laboratorio IEN e le prove del CSTB francese. Equazioni Rw pareti semplici: 20logm Rw pareti doppie: 20logm +20logd-10 Rw solai: 23logm -8 Lnw solai laterocemento: logm Lnw solai cemento armato: logm Rw vetrocamera: 12logm +17 Rw vetrocamera con 1 elemento stratificato: 12logm +22 Rw vetrocamera con 2 elementi stratificati: 12logm +22 DATI PARETI 1 cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Gesso rivestito + materiale elastico C.L.s. in genere Polistirene espanso, estruso senza pelle C.L.s. in genere C.L.s. con ghiaia , totale 55 9

11 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Pannelli gesso rivestito doppio strato 2,6 23 Profilo a U spessore 50 mm 5 intercapedine con lana di vetro Pannello in gesso rivestito 1,25 Profilo a U spessore 50 mm 5 intercapedine con lana di vetro Pannelli gesso doppio strato 2,6 23 Gyproc SAD 160 con LDV certificato 15, cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Intonaco calce e sabbia 1, Parete in mattoni forati Intonaco 1, cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Intonaco calce e sabbia Mattone forato Polistirene espanso, estrusio senza pelle Mattone forato Intonaco calce e sabbia Cartongesso 12,5 mm 1, , ,9 46 DATI SOLAI cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Lnw DLnw DRw s' C.L.s. in genere Polistirene esapanso ,4 Materiale resiliente s' 11 mn/m3 5 C.L.s. in genere Blocco solaio ,

12 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) STRUTTURA TIPOLOGIA S1 cm Kg/m3 Kg/m2 Rw Lnw DLnw DRw s' Barriera al vapore ,15 50 Massetto alleggerito Sottofondo Massetto con rete Polistirene esapanso ,8 Massetto con rete Blocco solaio , STRUTTURA TIPOLOGIA P1 cm Kg/m2 Rw Lnw DLnw DRw s' Piastrelle 1 1,3 0, Sottofondo Barriera al vapore 0, ,92 Polistirene ,4 Materiale resiliente s' 11 mn/m3 5 0 Massetto calcestruzzo Alveolater C.l.s , DATI SERRAMENTI SERRAMENTI mm Kg/m2 Rw Serramenti con 2 guarnizioni a tenuta. Classe 3 UNI EN Vetri: A ,0 SERRAMENTI mm Kg/m2 Rw Serramenti con 2 guarnizioni a tenuta. Classe 3 UNI EN Vetri: A 24 30,5 38,0 11

13 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 3 DISTRIBUZIONE E DIMENSIONAMENTO DEGLI AMBIENTI La struttura oggetto dell intervento denominato PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO DEL COMPRENSORIO "VULCANO" COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD - EDIFICIO PRODUTTIVO - EDIFICIO "C" è composta da due piani fuori terra. PLANIMETRIA GENERALE EDIFICIO C - UFFICI Di seguito sono riportate piante, prospetti e sezioni dell edificio C palazzina uffici. 12

14 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) PIANO TERRENO PIANO PRIMO 13

15 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) COPERTURA PROSPETTO 14

16 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) SEZIONE 15

17 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 4 MODALITÀ D ESECUZIONE DEGLI INTEREVENTI I calcoli previsionali presentati sono relativi alle tipologie delle murature e ai materiali indicati e l'utilizzo di materiali similari a quelli previsti può penalizzare l isolamento acustico calcolato teoricamente in questa relazione tecnica. I materiali utilizzati dovranno essere corredati da specifico certificato sulle prestazioni acustiche, rilasciato dalla ditta produttrice. L esecuzione dei lavori deve essere particolarmente attenta al fine di evitare di ottenere prestazioni inferiori al previsto a causa di una messa in opera non efficace. 4.1 STRUTTURE DI FACCIATA Per quanto riguarda i serramenti è necessario ricordare che rappresentano il punto debole di tutto il sistema facciata. L efficacia dell isolamento acustico di una struttura vetrata dipende non soltanto dal peso, ma anche dalla sua compattezza, uniformità e sigillatura. Occorre che lo spessore del telaio sia dimensionato in modo tale che il peso delle lastre di vetro non interferisca con la manovrabilità e il funzionamento delle ante mobili e che sia assicurata la tenuta aria-acqua tra il telaio e la stessa lastra di vetro. Per vetri con Rw > 40 db Spessore minimo del telaio: se in legno: 65 mm, densità del legno 450 kg/m3; se in legno e metallo: 75 mm, densità del legno 450 kg/m3; se in metallo: 50 mm, con dimensione minima delle camere d aria del telaio: 50 mm; se in PVC: 60 mm, con pareti del profilo di classe A secondo EN 12608; I serramenti su cui verranno montate le strutture vetrate dovranno essere certificati in classe A3 classe 4 di permeabilità all aria. Dovrà essere realizzato il completo riempimento del giunto tra serramento e muratura (telaio fisso e pareti perimetrali) mediante mastici: siliconi, poliuretano, polifosfuri. La zona di raccordo dovrà essere impermeabile all aria e all acqua I serramenti mobili dovranno essere dotati di guarnizioni in neoprene a tenuta su tutto il perimetro. La vibrazione dei vetri dovrà essere limitata tramite l inserimento di guarnizioni fermavetro. Rivestimento delle strutture prefabbricate perimetrali con pannelli in gesso rivestito e lana di vetro applicati ad incollaggio o su struttura metallica. 16

18 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 4.2 STRUTTURE DIVISORIE VERTICALI Le strutture verticali dovranno essere messe in opera sul solaio, prima della realizzazione del pavimento galleggiante e dovranno essere desolidarizzate dallo stesso mediante apposito strato resiliente. Al fine di mantenere la prestazione acustica prevista in questa relazione, nelle strutture di separazione tra ambienti di diverse unità deve essere evitato o limitato l inserimento di elementi impiantistici. Nel caso risulti tecnicamente impossibile evitare o limitare l inserimento degli impianti all interno della struttura divisoria, è importante sfalsare i fori di alloggio e/o di passaggio degli impianti stessi. 4.3 STRUTTURE ORIZZONTALI La realizzazione dei pavimenti galleggianti dovrà essere curata in ogni dettaglio al fine di evitare possibili danni alla pavimentazione di rivestimento. Il pavimento galleggiante è da realizzarsi dopo posa dei divisori. Se sono presenti delle tubazioni che attraversano il pavimento, dovranno essere isolate mediante manicotti elastici. Sarà poi necessario pareggiare le tubazioni con un sottofondo spessore minimo idoneo al completo contenimento degli impianti + 1 cm. Applicare una striscia in polietilene spessore minimo 5 mm piegandola sul solaio e sulle pareti. La striscia perimetrale dovrà essere posizionata lungo pareti, pilastri, soglie di porte e portefinestre al fine di evitare collegamenti rigidi tra la pavimentazione e le altre strutture dell edificio. L altezza dei risvolti deve superare di poco quella della pavimentazione finita. Posizionare la striscia perimetrale anche in corrispondenza delle porte, come giunto elastico tra i vari ambienti, sostenuta da una tavola in legno (per contenere la spinta del massetto in fase di posa). Sul solaio, perfettamente liscio e pulito, stendere il materiale resiliente. Il materiale resiliente dovrà ricoprire totalmente il solaio, deve essere posato in modo da realizzare una buona continuità dello strato isolante assicurandosi che i rotoli vengano sormontati attraverso la cimosa laterale di 4 cm. Sigillare le giunzioni con apposito nastro. (Ove vengano utilizzati massetti liquidi, stendere sul materiale isolante un film di protezione in polietilene dello spessore di 20 µm). Successivamente dovrà essere realizzato un massetto ripartitore carichi con rete elettrosaldata. 17

19 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) Il massetto dovrà avere uno spessore minimo di 50 mm. La rete elettrosaldata, per rimanere perfettamente in tensione, dovrà essere collocata al di sotto dell'asse neutro del massetto. Una volta posato il massetto lo si dovrà lasciare asciugare molto bene senza gravarlo di carichi accidentali (evitare di camminare sopra il massetto) poiché questi piccoli spessori, distribuiti su superfici ampie, potrebbero esserne gravemente danneggiati. Inoltre, lo strato di massetto posto sopra il materiale resiliente non deve avere dimensioni rilevanti ma essere suddiviso in porzioni limitate (max 30 m 2 con lati non superiori ai 7 m) con interposti giunti di dilatazione a frazionare superfici grandi. Questa procedura consentirà al sistema di non subire variazioni e pertanto la posa in opera della pavimentazione vera e propria può essere effettuata senza rischi di un eventuale danneggiamento. Anche la pavimentazione deve essere desolidarizzata, tramite il materiale resiliente, dalle pareti perimetrali. Se per la finitura della pavimentazione è previsto il battiscopa è necessario tenerlo rialzato di qualche millimetro e non entri in contatto con la pavimentazione, eventualmente sigillare la fessura con sigillanti al silicone. Se per la finitura della pavimentazione è prevista la continuità con le piastrelle del rivestimento verticale è necessario tenere queste ultime rialzate di qualche millimetro e non farle entrare in contatto con la pavimentazione. Sigillare la fessura con sigillanti al silicone. 18

20 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 5 INTERVENTI DI FONOISOLAMENTO DEGLI IMPIANTI Sono servizi a funzionamento discontinuo gli ascensori, gli scarichi idraulici, i bagni, i servizi igienici e la rubinetteria. Al fine di limitare i rumori prodotti dagli impianti a ciclo discontinuo e rimanere entro i limiti fissati dal D.P.C.M. 5/12/1997 è necessario istallare sistemi insonorizzati certificati. Si deve prendere in considerazione, quale parametro valutativo, il livello massimo ponderato «A» rilevato con costante di tempo «slow» che deve risultare inferiore a 35 db(a). Sono servizi a funzionamento continuo gli impianti di riscaldamento, aerazione e condiziona mento. Al fine di limitare i rumori prodotti dagli impianti a ciclo continuo e rimanere entro i limiti fissati dal D.P.C.M. 5/12/1997 è necessario istallare sistemi insonorizzati certificati. Il parametro acustico da considerare è il livello continuo equivalente ponderato «A», che deve risultare inferiore a 25 db(a). Il conseguimento di tali risultati coinvolge sia la scelta dei componenti degli impianti sia l aspetto di realizzazione e messa in opera. A tale proposito si consiglia, per la realizzazione degli impianti di scarico, l utilizzo di tubi dotati di certificazione acustica (polipropilene rinforzato con minerali), dotati di giunzioni ad innesto e di collari muniti di materiale resiliente. I tubi di scarico devono essere rivestiti con materiale resiliente prima di essere annegati nel calcestruzzo. Naturalmente, gli impianti di scarico dovranno essere dimensionati in funzione delle effettive unità di carico. Le tubazioni e le canalizzazioni di distribuzione di fluidi termovettori e di acqua dovranno essere dimensionate in modo da mantenere la velocità del fluido sotto valori tali da non generare vibrazioni eccessive. Le tubazioni dovranno essere coibentate con idoneo materiale isolante avente la funzione di smorzare il passaggio di vibrazioni tra la tubazione e la struttura di alloggiamento. Per quanto possibile, dovranno essere installati idonei giunti antivibranti nei circuiti di pompe e simili. Per gli impianti idrosanitari si consiglia l utilizzo di tubazioni in Polipropilene-Random e l inserimento di supporti in neoprene da 5 mm da posizionarsi sotto WC, bidet, vasche e piatti doccia. Particolare cura dovrà essere posta al dimensionamento dell impianto di climatizzazione. Per gli organi in movimento dovrà essere prevista la desolidarizzazione dalle strutture dell edificio mediante sostegni o ancoraggi con interposti dispositivi antivibranti 19

21 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) 4 CONCLUSIONI 4.1 Indicazioni I calcoli previsionali presentati sono relativi alle tipologie delle murature e ai materiali indicati. Un esecuzione dei lavori particolarmente attenta evita di ottenere prestazioni inferiori al previsto a causa di una messa in opera non efficace è quindi è indispensabile seguire i suggerimenti di realizzazione degli interventi riportati in allegato. L influenza della presenza di elementi impiantistici nelle strutture prese in considerazione, non è determinabili nei calcoli previsionali, consiglia di non inserire elementi impiantistici e di non realizzare tracce nelle strutture verticali di separazione tra le diverse unità. I materiali utilizzati dovranno essere corredati da specifico certificato sulle prestazioni acustiche, rilasciato dalla ditta produttrice. 4.2 Risultati Tabella B -REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI, DEI LORO COMPONENTI E DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI (D.P.C.M. 5/12/1997) Categorie di cui R w (*) D 2m,nT,w L nt,w L ASmax L Aeq alla tab. A 1. D A, C E , B, F, G TABELLA RIASSUNTIVA DELLE VERIFICHE EFFETTUATE D2m,nT,w >= 42 Locale Mensa D2m,nT,w> 45 db Verificato Sala di rap. D2m,nT,w> 42 db Verificato Ufficio 1 D2m,nT,w> 43 db Verificato Ufficio 2 D2m,nT,w> 43 db Verificato Ufficio 3 D2m,nT,w> 43 db Verificato Ufficio 4 D2m,nT,w> 43 db Verificato Ufficio 5 D2m,nT,w> 45 db Verificato Ufficio 6 D2m,nT,w> 45 db Verificato Ufficio 7 D2m,nT,w> 45 db Verificato Ufficio 8 D2m,nT,w> 47 db Verificato Ufficio 9 D2m,nT,w> 43 db Verificato Ufficio 10 D2m,nT,w> 43 db Verificato 20

22 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) Ufficio 11 D2m,nT,w> 46 db Verificato Ufficio 12 D2m,nT,w> 45 db Verificato Open space D2m,nT,w> 45 db Verificato TABELLA RIASSUNTIVA DELLE VERIFICHE EFFETTUATE R'w >= 50 Locale sorgente Locale ricevente Mensa Sala R'w 50 db Verificato rappresentanza Ufficio 1 Ufficio 2 R'w 52 db Verificato Ufficio 2 Ufficio 3 R'w 52 db Verificato Ufficio 3 Ufficio 4 R'w 52 db Verificato Ufficio 5 Ufficio 6 R'w 50 db Verificato Ufficio 6 Ufficio 7 R'w 50 db Verificato Ufficio 8 Ufficio 9 R'w 52 db Verificato Ufficio 9 Ufficio 10 R'w 52 db Verificato Ufficio 11 Ufficio 12 R'w 51 db Verificato Ufficio 13 Ufficio 14 R'w 54 db Verificato Ufficio 15 Ufficio 16 R'w 54 db Verificato TABELLA RIASSUNTIVA DELLE VERIFICHE EFFETTUATE L'n,w <= 55 Locale ricevente Sala di rappresentanza L'n,w 51 db Verificato Mensa L'n,w 51 db Verificato TABELLA RIASSUNTIVA DELLE VERIFICHE EFFETTUATE R'w >= 50 Locale ricevente Sala rappresentanza R'w 57 db Verificato Mensa R'w 58 db Verificato - POTERE FONOISOLANTE APPARENTE R w: le partizioni in esame (pareti e solai) soddisfano in via previsionale i valori limite previsti dal D.P.C.M. 5/12/97 a patto che vengano impiegati prodotti con caratteristiche prestazionali certificate in laboratorio pari o superiori a quelle indicate nella presente relazione tecnica e la posa in opera sia a regola d arte. - LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO L nw: i solai in esame soddisfano in via previsionale i valori limite previsti dal D.P.C.M. 5/12/97 a patto che vengano impiegati prodotti con caratteristiche prestazionali certificate in laboratorio pari o superiori a quelle indicate nella presente relazione tecnica e la posa in opera sia a regola d arte. 21

23 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) - ISOLAMENTO ACUSTICO DI FACCIATA: le facciate in esame soddisfano in via previsionale i requisiti previsti dal D.P.C.M. 5/12/97 a patto che i componenti opachi e trasparenti di facciata abbiano prestazioni certificate in laboratorio pari o superiori a quelle indicate nella presente relazione tecnica e la posa in opera sia a regola d arte. - RUMORE DEGLI IMPIANTI: è necessario rispettare tutte le indicazioni date nella presente relazione tecnica al fine di limitare il rumore prodotto dagli impianti a funzionamento continuo e discontinuo. I materiali e le soluzioni oggetto di valutazione, corredati di apposito certificato acustico, devono essere posti in opera secondo le prescrizioni delle relative schede tecniche Seveso, 25 giugno 2012 Arch. Cristiana Bernasconi Tecnico Competente in Acustica Ambientale 22

24 STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) CALCOLI DI DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI 23

25 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Mensa 261,8 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 864,1 mc Superficie 261,8 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 76,4 Muratura 52, Serramento 23,8 30,5 38 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 42,9 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 44,7 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 1

26 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Sala di rap. 221,8 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 731,8 mc Superficie 221,8 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 99,2 Muratura 64, Serramento 34,6 30,5 38 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 42,4 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 42,3 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 42 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 2

27 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 1 11,2 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 37,0 mc Superficie 11,2 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 6, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,2 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 3

28 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 2 11,2 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 37,0 mc Superficie 11,2 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 6, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,2 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 4

29 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 3 11,2 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 37,0 mc Superficie 11,2 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 6, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,2 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 5

30 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 4 11,4 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 37,6 mc Superficie 11,4 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,4 Muratura 7, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,2 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 6

31 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 5 28,2 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 93,1 mc Superficie 28,2 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 18,1 Muratura 11, , Serramento 6,5 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 47,0 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 45,4 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 7

32 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 6 35,5 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 117,3 mc Superficie 35,5 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 22,8 Muratura 14, , Serramento 8,6 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 45,2 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 8

33 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 7 34,7 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 114,5 mc Superficie 34,7 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 22,2 Muratura 13, , Serramento 8,6 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,7 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 45,1 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 9

34 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 8 16,9 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 55,7 mc Superficie 16,9 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 9, , Serramento 2,2 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 49,2 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 47,4 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 47 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 10

35 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 9 10,9 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 35,9 mc Superficie 10,9 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 6, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,0 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 11

36 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 10 10,9 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 35,9 mc Superficie 10,9 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 11,2 Muratura 6, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,8 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 43,0 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 43 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 12

37 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 11 20,7 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 68,4 mc Superficie 20,7 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 12,4 Muratura 8, , Serramento 4,3 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 47,1 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 45,8 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 46 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 13

38 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 12 30,4 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 100,3 mc Superficie 30,4 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 18,2 Muratura 9, , Serramento 8,6 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 46,0 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 44,6 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 14

39 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Open space 432,5 mq Divisorio Parete perimetrale esterna DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 1427,3 mc Superficie 432,5 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 130,4 Muratura 91, , Serramento 38,9 30,5 38 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 43,1 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 44,7 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 45 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 15

40 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 5 28,2 mq Divisorio Copertura DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 93,1 mc Superficie 28,2 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 28,2 Muratura 24, , Serramento 4,0 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 48,1 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 44,5 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 44 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 16

41 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w Locale Ufficio 6 35,5 mq Divisorio Copertura DIMENSIONI DELL' AMBIENTE Volume 117,3 mc Superficie 35,5 mq DATI DEL DIVISORIO mq (Kg/mq) Rw (db) Caratteristiche Superficie 35,5 Muratura 28, ,01622 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 Serramento 6,6 45,5 43 Parametri K (db) 2 Contributo trasmissione laterale Rwi (db) 47,6 Indice di valutazione potere fonoisolante composito DLfs 0,0 Influenza per forma della facciata D2m,nT,w 44,0 Indice di valutazione dell'isolamento acustico di facciata D2m,nT,w >= 42 db D2m,nT,w 44 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) D2m,ntw 17

42 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Sala rappresentanza Locale sorgente Mensa Superficie divisorio 24,35 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA P1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA P1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 24,35 3,30 89,0 S-6 63,0 50, ,6 24,35 7,38 91,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 24,35 3,30 81,7 S-8 63,0 50,0 0 18,6 24,35 7,38 80,3 1-S 45,4 63, ,1 24,35 3,30 89,0 2-S 49,9 63, ,6 24,35 7,38 91,2 3-S 63,0 63,0 0 10,0 24,35 3,30 81,7 4-S 50,0 63,0 0 18,6 24,35 7,38 80, ,4 45,4 15-3,5 24,35 3,30 65, ,9 50,0 16,5-4,9 24,35 7,38 66, ,0 63,0 0 10,0 24,35 3,30 81, ,0 50,0 0-4,9 24,35 7,38 50,3 R'w 49,8 R'w >= 50 db R'w 50 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 1

43 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 2 Locale sorgente Ufficio 1 Superficie divisorio 10,56 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 10,56 3,30 85,4 S-6 63,0 50, ,6 10,56 3,20 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 10,56 3,20 80,3 1-S 45,4 63, ,1 10,56 3,30 85,4 2-S 50,0 63, ,6 10,56 3,20 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 10,56 3,20 80, ,4 45,4 15-2,3 10,56 3,30 63, ,0 50,0 15-2,3 10,56 3,20 67, ,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78, ,0 50,0 0-2,3 10,56 3,2 52,9 R'w 52,0 R'w >= 50 db R'w 52 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 2

44 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 3 Locale sorgente Ufficio 2 Superficie divisorio 10,56 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 10,56 3,30 85,4 S-6 63,0 50, ,6 10,56 3,20 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 10,56 3,20 80,3 1-S 45,4 63, ,1 10,56 3,30 85,4 2-S 50,0 63, ,6 10,56 3,20 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 10,56 3,20 80, ,4 45,4 15-2,3 10,56 3,30 63, ,0 50,0 15-2,3 10,56 3,20 67, ,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78, ,0 50,0 0-2,3 10,56 3,2 52,9 R'w 52,0 R'w >= 50 db R'w 52 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 3

45 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 4 Locale sorgente Ufficio 3 Superficie divisorio 10,56 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 10,56 3,30 85,4 S-6 63,0 50, ,6 10,56 3,20 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 10,56 3,20 80,3 1-S 45,4 63, ,1 10,56 3,30 85,4 2-S 50,0 63, ,6 10,56 3,20 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 10,56 3,20 80, ,4 45,4 15-2,3 10,56 3,30 63, ,0 50,0 15-2,3 10,56 3,20 67, ,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78, ,0 50,0 0-2,3 10,56 3,2 52,9 R'w 51,9 R'w >= 50 db R'w 52 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 4

46 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 6 Locale sorgente Ufficio 5 Superficie divisorio 17,00 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 17,00 3,30 87,4 S-6 63,0 50, ,6 17,00 5,15 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 17,00 5,15 80,3 1-S 45,4 63, ,1 17,00 3,30 87,4 2-S 50,0 63, ,6 17,00 5,15 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 17,00 5,15 80, ,4 45,4 15-3,5 17,00 3,30 64, ,0 50,0 15-4,8 17,00 5,15 65, ,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80, ,0 50,0 0-4,8 17,00 5,15 50,4 R'w 49,8 R'w >= 50 db R'w 50 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 5

47 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 7 Locale sorgente Ufficio 6 Superficie divisorio 17,00 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 17,00 3,30 87,4 S-6 63,0 50, ,6 17,00 5,15 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 17,00 5,15 80,3 1-S 45,4 63, ,1 17,00 3,30 87,4 2-S 50,0 63, ,6 17,00 5,15 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 17,00 5,15 80, ,4 45,4 15-3,5 17,00 3,30 64, ,0 50,0 15-4,9 17,00 5,15 65, ,0 63,0 0 10,0 17,00 3,30 80, ,0 50,0 0-4,9 17,00 5,15 50,3 R'w 49,8 R'w >= 50 db R'w 50 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 6

48 Calcolo del potere fonoisolante apparente secondo EN UNI TR Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente del divisorio tra unità R w - strutture verticali Divisorio Parete divisoria Locale ricevente Ufficio 9 Locale sorgente Ufficio 8 Superficie divisorio 10,56 mq DATI ACUSTICI Struttura (Kg/mq) Rw (db) Tipo S divisorio 46 63, , , , , ,4 Divisorio , , ,0 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 1 STRUTTURA TIPOLOGIA S1 RDd,w 63,0 Percorso Riw Rjw Drij,w Kij Sd Iij Rij,w S-5 63,0 45, ,1 10,56 3,30 85,4 S-6 63,0 50, ,6 10,56 3,20 90,3 S-7 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 S-8 63,0 50,0 0 18,6 10,56 3,20 80,3 1-S 45,4 63, ,1 10,56 3,30 85,4 2-S 50,0 63, ,6 10,56 3,20 90,3 3-S 63,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78,1 4-S 50,0 63,0 0 18,6 10,56 3,20 80, ,4 45,4 15-2,3 10,56 3,30 63, ,0 50,0 15-2,3 10,56 3,20 67, ,0 63,0 0 10,0 10,56 3,30 78, ,0 50,0 0-2,3 10,56 3,2 52,9 R'w 52,0 R'w >= 50 db R'w 52 db Verificato STUDIO A3 di arch. Cristiana Bernasconi - Via Vicinale del Gaggin 2/A Seveso (MB) R' W Pareti 7

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici. Doc. 497A05DI.900 di Origine Nazionale emanato/a da: Presidente del Consiglio

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-38122 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933694 FAX +39 0461 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 190/14-38123 TRENTO (ITALY) TEL. +39 0461 933546 FAX +39 0461 398141 E-MAIL info@stain.tn.it

Dettagli

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175 R w > 50 db UNI EN 12354-1 D2m,nT,w > 40 db UNI EN 12354-3 L n,w < 63 db R w > 50 db UNI EN 12354-2 D.P.C.M. 5/12/97 CAT. A residenziale Come si valutano le prestazioni

Dettagli

Acustica in Edilizia

Acustica in Edilizia Mestre 18.02.2016 Collegio degli Ingegneri di Mestre Acustica in Edilizia Tecnico Competente in Acustica Regione Veneto n. 45 ACUSTICA DEI SISTEMI EDILIZI POTERE FONOISOLANTE R W -STRUMENTAZIONE DIMISURA

Dettagli

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014 Luigi Pagnoncelli Roma, 3 dicembre 2014 1 ACUSTICA: Una prima grande differenza ROOM ACOUSTIC BUILDING ACOUSTIC Assorbimento acustico Isolamento acustico Sorgente di rumore e ricettore sono nelle stessa

Dettagli

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Silenzio: interventi di miglioramento acustico di edifici esistenti Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne Luca Barbaresi Come intervenire nel caso

Dettagli

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE

INDICE APPLICAZIONI DEI MATERIALI ACUSTICI CALCOLO PRESTAZIONI ACUSTICHE PIANTE RAPE RAPE INDICE 1. PREMESSA 2. DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA EDILIZIA 3. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4. DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI COMPONENTI L EDIFICIO 5. VALUTAZIONE DELL ISOLAMENTO ACUSTICO IN OPERA

Dettagli

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Ritorno all indice Aiuto Il decreto stabilisce i requisiti tecnici a cui riferirsi

Dettagli

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa:

Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: 0. PREMESSA Si è fatto riferimento, nell'esecuzione della procedura di valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi, alla seguente normativa: Legge n 447 del 26.10.1995 - Legge quadro sull inquinamento

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer

ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI. Relatore: Folco de Polzer ASSIMPREDIL ANCE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI MONZA COLLAUDI Relatore: Folco de Polzer RICHIAMI NORMATIVI E GRANDEZZE DI RIFERIMENTO D.P.C.M. 5 dicembre 1997, art.2 TABELLA A: CLASSIFICAZIONE

Dettagli

DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici dott. marco bellini p.za giovanni XXIII 1 2 chignolo d isola bg tecnico competente acustica ambientale DPCA - Documentazione Previsionale Caratteristiche Acustiche Passive DPCM 5 dicembre 1997 Determinazione

Dettagli

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata

Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata SAIE 2012 - FORUM Sicurezza & Sostenibilità Sabato 20 ottobre 2012 Prestazioni e soluzioni tecniche per il controllo del rumore di facciata Simone Secchi Dipartimento di Ingegneria Industriale simone.secchi@unifi.it

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA Legge Quadro 447/95 Art. 3 comma 1, lettere e) - f) D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici Legge regionale n 13 Art.

Dettagli

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO Il documento legislativo che stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico

Dettagli

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP) Oggetto: Laboratorio lavorazione carni avicole Località Pigna, Desenzano del Garda (BS) DOCUMENTO Relazione DATA 20/04/2015 LUOGO

Dettagli

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico

Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico Progetto per la realizzazione di: edificio scolastico CERTIFICATO ACUSTICO DI PROGETTO Applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

Il livello di rumore da calpestio

Il livello di rumore da calpestio Il livello di rumore da calpestio DPCM 5/1/97 L n,w 63 db (residenze) Classe acustica III L n,w 63 db (tenuto conto dell incertezza di misura) Il calcolo e la verifica dell indice di valutazione del livello

Dettagli

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino 1 Il rumore negli edifici Rumore proveniente dall interno (trasmesso per via aerea e strutturale)

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici CESENA 26 APRILE 2016 Antonio Munafò Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici AGENDA I requisiti acustici passivi degli edifici: sistemi per il fonoisolamento dei solai Pavimentazioni

Dettagli

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico

ACUSTICA. l isolamento acustico ai rumori aerei l isolamento acustico alla propagazione. dei rumori impattivi. l assorbimento acustico ACUSTICA Il rumore era, sino a poco tempo fa, una delle fonti di inquinamento più sottovalutate e meno controllate, solo da pochi anni è stato riconosciuto come grave minaccia per la salute e per il benessere

Dettagli

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici

Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici Prof. Massimo Garai Facoltà di Ingegneria - Bologna massimo.garai@mail.ing.unibo.it Prof. Massimo Garai - Copyright 2006 1 Potere fonoisolante R di una

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 e smi SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta

Dettagli

7. La facciata e gli impianti: Le facciate

7. La facciata e gli impianti: Le facciate Problemi principali Il progetto delle facciate richiede particolari accorgimenti nella fase di progetto acustico Sono infatti numerose le variabili che determinano il buon funzionamento acustico della

Dettagli

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO: confronto tra calcolo teorico, certificati di laboratorio e risultati di prove in opera Dove siamo Dove siamo

Dettagli

Relazione tecnica. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e. - Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w

Relazione tecnica. richiesto dal D.P.C.M. 5/12/1997 e. - Indice di valutazione del potere fonoisolante apparente R w Relazione tecnica L oggetto di verifica è un villino unifamiliare che si sviluppa in un unico livello di di circa 127 mq lordi al piano terra, ed una mansarda di 23 mq al piano primo. L immobile è costituito

Dettagli

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico. www.anit.it ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it ARGOMENTI DELLA GIORNATA Legislazione e norme tecniche per la progettazione acustica ed i collaudi a fine lavori Soluzioni tecnologiche

Dettagli

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 La normativa acustica per le opere edilizie: Requisiti Acustici Passivi degli edifici: relazione verifica D.P.C.M. 5/12/97 CRISTIANA BERNASCONI RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA 1/41 REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it 2/41 SOMMARIO PRESENTAZIONE 1 2 3 Il DPCM 5/12/1997: determinazione

Dettagli

Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti

Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti Revisione: 12 maggio 2006 1 Introduzione Il presente manuale,

Dettagli

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati Sommario PREMESSA... 2 1. ISOLAMENTO DI FACCIATA... 2 2. ISOLAMENTO AI RUMORI AEREI DI PARTIZIONI... 2 3. LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO... 2 4. CARATTERISTICHE ACUSTICHE INTERNE DEGLI AMBIENTI... 2 5.

Dettagli

PROTEZIONE DAL RUMORE

PROTEZIONE DAL RUMORE ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 5 AGGIORNATO AL : 20/12/1999 PAG.: 1/1 PROTEZIONE DAL RUMORE PROPOSIZIONE ESIGENZIALE (SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) Il controllo dei requisiti acustici dei locai è uno dei requisiti

Dettagli

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI

SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI EDILTIRRENO EXPO 16 Maggio 2008 SOLUZIONI PROGETTUALI E CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI Dott. Arch. Elisa Nannipieri Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di Firenze Classificazione

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI FONOISOLAMENTO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI FONOISOLAMENTO Legge Quadro 447/95 Art. 3, comma 1, lettere e) e) la determinazione, fermo restando il rispetto dei valori determinati ai sensi della lettera a), con decreto

Dettagli

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato...

1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO I limiti indicati dal DPCM Rumore di calpestio di solai, normalizzato... AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. QUADRO NORMATIVO... 5 2.1. I limiti indicati dal DPCM 5.12.97... 5 Rumore di calpestio di solai, normalizzato... 6 3. LE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Dettagli

Normativa Acustica architettonica

Normativa Acustica architettonica Normativa Acustica architettonica 1 Prime disposizioni in materia di isolamento acustico negli edifici 1. Circolare Ministeriale n. 1769 del 30/04/1966 Criteri di Valutazione e Collaudo dei requisiti acustici

Dettagli

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) STUDIO TECNICO QUALITY LIFE Via Andrea Doria n. 3 LERICI (SP) 187622198-187627172 RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) COMUNE:

Dettagli

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta Isolamento e Assorbimento Acustico In tema di acustica occorre distinguere tra Isolamento e Assorbimento Acustico; il primo rappresenta la capacità di un materiale o di un sistema di limitare la trasmissione

Dettagli

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Relatori Università degli studi di Cagliari Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica Correlazione dei requisiti Acustici ed Energetici nella progettazione

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO

INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO INFORMAZIONI GENERALI PROGETTO Progetto Requisiti Acustici Passivi Conversione dei negozi di via 2 Giugno del comune di Peschiera Borromeo n 6, in locali adibiti a Consultorio familiare Comune di Provincia

Dettagli

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R

DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R Associazione Italiana di Acustica 38 Convegno Nazionale Rimini, 08-10 giugno 2011 DIMENSIONAMENTO PROGETTUALE E DETERMINAZIONE DEGLI INDICI DI VALUTAZIONE R w E L nw RELATIVI AI SOLAI LIGNEI IN UN EDIFICIO

Dettagli

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO.

ACUSTICA. Acustica architettonica e edile FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. ACUSTICA FRA REQUISITI PASSIVI E VALUTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. Introduzione al panorama legislativo e normativo nazionale e regionale sull applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA

COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA COMUNE DI RICCIONE CONDOMINIO UBICATO IN VIALE SAN MARTINO N 73 ANGOLO VIA ADRIATICA CARATTERISTICHE TECNICHE E TERMOACUSTICHE DELL EDIFICIO E DELLE UNITA ABITATIVE MULAZZANI COSTRUZIONI S.R.L. V.LE CECCARINI,

Dettagli

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio

Sig. ALATI DOMENICO. Ampliamento attivita' commerciale esisitente. Stima delle prestazioni acustiche passive. delle componenti di edificio Dott. Gianluca Midali Tecnico Competente in Acustica Qualifica SINCERT-CICPND al livello 2 in Acustica - Suono - Vibrazioni COMMITTENTE: ACUSTICA AMBIENTE Acustica ambientale edilizia architettonica Sig.

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO Progetto esecutivo per il secondo lotto dei lavori di ampliamento della Scuola Materna di Ipplis Allegato 5 Marzo 2016 Toso,

Dettagli

INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI

INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI COMUNE DI COLLESALVETTI INTERPORTO TOSCANO "AMERIGO VESPUCCI" LIVORNO - GUASTICCE AREA DI PRESTIVAGGIO E TERMINAL FERROUTAGE PER I MEZZI MOVIMENTATI DALLE AUTOSTRADE

Dettagli

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute.

Prove in laboratorio e prove in opera. Dati significativi nelle certificazioni acustiche dei materiali e delle opere compiute. Seminario Materiali e Metodologie per l acustica edilizia Prodotti certificati e procedure standard per la qualità acustica degli edifici Firenze Saschall - 22 Novembre 2006 Prove in laboratorio e prove

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Spett. Locanda al Castello di Balloch Albino & C. Via del Castello, 12 33043 Cividale del Friuli - Udine Oggetto: Verifica

Dettagli

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534

La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 12534 D.I.E.N.C.A. - - Università di Bologna La propagazione del suono nelle strutture edilizie Modello CEN UNI EN 1534 : Ing. Luca Barbaresi Insegnamento: Fisica Tecnica Ambientale Docente: Prof. Massimo Garai

Dettagli

L isolamento acustico degli edifici

L isolamento acustico degli edifici MANUALE DI POSA L isolamento acustico degli edifici Il comfort acustico di un edificio È un requisito richiesto dagli acquirenti di immobili ed è regolamentato da oltre un decennio. Con la promulgazione

Dettagli

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni

I SERRAMENTI IN ACUSTICA. Dr. Carola Aratari. Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni Dr. Carola Aratari Tecnico Competente Regione Lombardia Esperto Certificato CIC-Pnd Liv.II Acustica-Suono-Vibrazioni IDET Srl idet@idet.it 1 ISOLAMENTO DI FACCIATA COLLAUDO PROGETTAZIONE FATTORI CHE CONTRIBUISCONO

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI ISOLAMENTO ACUSTICO PER REALIZZAZIONE DI FABBRICATO PRODUTTIVO Sito in Strada Montà della Radice, 15 Bandito - BRA (CN)

ANALISI DEL LIVELLO DI ISOLAMENTO ACUSTICO PER REALIZZAZIONE DI FABBRICATO PRODUTTIVO Sito in Strada Montà della Radice, 15 Bandito - BRA (CN) Tel. (+39) 0173 75 650 info@studiotassara.it www.studiotassara.it COMUNE DI BRA PROVINCIA DI CUNEO ANALISI DEL LIVELLO DI ISOLAMENTO ACUSTICO PER REALIZZAZIONE DI FABBRICATO PRODUTTIVO Sito in Strada Montà

Dettagli

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale BENESSERE ACUSTICO Rumore ambientale Rumore ambientale fondamentale ai fini del comfort globale e non deve mai essere trascurato nella progettazione degli edifici così come l impatto acustico sul territorio

Dettagli

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti

ACUSTICA EDILE. Normativa Stratigrafie Esempi concreti. Relatore: Daniele Luinetti ACUSTICA EDILE Normativa Stratigrafie Esempi concreti Relatore: Daniele Luinetti Livelli sonori scala dei decibel 20 µpa (soglia dell udibile) 200 Pa (soglia del dolore) Per questo motivo si fa uso di

Dettagli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE COSTRUZIONI DOVRANNO RISPETTARE QUESTI REQUISITI. DOVENDO QUINDI

Dettagli

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser Acustica Quadro normativo e progettazione Foto: Markus Esser 102 Quadro normativo italiano sull acustica D.P.C.M. 05/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici in GU n. 297 del 22/12/97

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI

ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI Cesena 11 dicembre 2013 ACUSTICA EDILIZIA NOVITÀ NORMATIVE E LEGISLATIVE REQUISITI ACUSTICI PASSIVI francesco.borchi@vienrose.it www.vienrose.it L. 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto dicembre 2015 Dal Gruppo di Lavoro di acustica Anit una serie di considerazioni su cosa dovrebbe includere il nuovo decreto Negli

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997 Interazione tra prestazioni termiche ed acustiche prof. Angelo Lucchini - Dipartimento BEST Quadro normativo 2 NORMATIVA NAZIONALE D.P.C.M. 1.3.1991

Dettagli

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA GIORNATA FORMATIVA 8 APRILE 2011 E.S.E.Ma. REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA Relatore: Arch. MARIANNA DENORA Legge Quadro sull inquinamento acustico 26/10/95

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE

Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura. Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Università degli Studi di Cagliari _ Facoltà di Architettura _ Dipartimento di Architettura Corso di PROGETTAZIONE INTEGRALE Le chiusure di copertura piane A.A. 2009/2010 Martina Basciu ISOLAMENTO TERMICO

Dettagli

OGGETTO: valutazione previsionale sui requisiti acustici passivi ai sensi del DPCM per nuova realizzazione di una unità residenziale, in...

OGGETTO: valutazione previsionale sui requisiti acustici passivi ai sensi del DPCM per nuova realizzazione di una unità residenziale, in... OGGETTO: valutazione previsionale sui requisiti acustici passivi ai sensi del DPCM 05.12.97 per nuova realizzazione di una unità residenziale, in... In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre

Dettagli

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito TRIESTE Ristrutturazione e ampliamento dell'ospedale di Cattinara. Realizzazione della nuova sede dell'i.r.c.c.s. Burlo Garofolo Progetto Definitivo RELAZIONE ACUSTICA Repertorio/Posizione Data Verificato

Dettagli

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai

PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI. Massimo Garai PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CIVILI Massimo Garai Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale su Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Prestazioni acustiche degli edifici Isolamento

Dettagli

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti 22 Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti URSA Italia ha effettuato numerose prove di laboratorio allo scopo di fornire agli operatori del settore indicazioni utili per la progettazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA STUDIO TECNICO Dott. Ing. ANGELO REA Via Casarea, 65 Centro San Mauro Fabbr. B Int. 12 80013 Casalnuovo di Napoli (NA) RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA IMPATTO ACUSTICO PREVISIONALE Piano Urbanistico Attuativo

Dettagli

COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte

COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte Dott. Stefano ROSI - Chimico - Albo Interr.le Lazio 1814 Tecnico abilitato della Regione Umbria ex art. 4 - L. 447/95 (D.U.R. n. 38 del 4/11/98, pubblicata su B.U.R. n. 69 del 25/11/98) Via F.lli Pellas,

Dettagli

SOMMARIO Premessa... 1 Riferimenti legislativi... 1 Riferimenti normativi... 1 Descrizione dell edificio... 1 Generale... 1 Identificazione dei

SOMMARIO Premessa... 1 Riferimenti legislativi... 1 Riferimenti normativi... 1 Descrizione dell edificio... 1 Generale... 1 Identificazione dei SOMMARIO Premessa... 1 Riferimenti legislativi... 1 Riferimenti normativi... 1 Descrizione dell edificio... 1 Generale... 1 Identificazione dei vincoli di progetto... 7 Analisi delle singole strutture...

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI

LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI LA RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA E TERMICA DEGLI EDIFICI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Dettagli

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano) APPENDIE 3 OMPLEMENTI UI REQUIITI AUTII PAIVI DEGLI EDIFII (a cura di Ing. Davide Foppiano) 3.1 GENERALITA Il D.P..M. 5.12.97, emanato in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge Quadro n 447, fissa

Dettagli

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo

_Q_ RELAZIONE ACUSTICA COMUNE DI SANT'AGOSTINO SANT'AGOSTINO (FE) Progetto Definitivo-Esecutivo COMUNE DI SANT'AGOSTINO PROGETTISTI: SANT'AGOSTINO (FE) Ripristino con miglioramento sismico dell'ex Scuola Media 'Dante Alighieri' STUDIO TECNICO GRUPPO MARCHE Contrada Potenza,11 62100 Macerata P.Iva

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, Ferrara Tel Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del Potere Fonoisolante Apparente

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 OGGETTO: NUOVA COTRUZIONE IN AMPLIAMENTO DI FABBRICATO AD USO SCOLASTICO DA ADIBIRE

Dettagli

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1 Isolamento per via aerea tra ambienti Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano Appartamento A primo piano 52,3 50,0 Sì Studio B1 Studio A1 Pareti di separazione

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell

Dettagli

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo.

ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. ANIT RISPONDE Sistema costruttivo con blocchi cassero e solai in legno cemento: massima sicurezza e comfort abitativo. Responsabile Uff. Tecnico ISOTEX Srl Diritti d autore: la presente presentazione è

Dettagli

INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO

INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO Strada Osservatorio, 20 10025 Pino Torinese (TO) PROGETTAZIONE DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI LOCALI COMPLEMENTARI A DESTINAZIONE LABORATORI DI APPROFONDIMENTO

Dettagli

APPLICAZIONE DEL MODELLO DI CALCOLO DELLA NORMA UNI EN PER ALCUNE REALIZZAZIONI IMPIANTISTICHE

APPLICAZIONE DEL MODELLO DI CALCOLO DELLA NORMA UNI EN PER ALCUNE REALIZZAZIONI IMPIANTISTICHE 2 Convention Nazionale del Gruppo di Acustica Edilizia L evoluzione e l armonizzazione delle norme italiane ed europee sulla protezione acustica degli edifici Firenze 13 dicembre 20 APPLICAZIONE DEL MODELLO

Dettagli

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità

Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità Requisiti acustici passivi degli edifici: norme e responsabilità In attesa della nuova normativa sui requisiti acustici passivi degli edifici, una sintesi del quadro di riferimento per i professionisti

Dettagli

COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA VALUTAZIONE PRELIMINARE DI VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI PER INTERVENTO COMMERCIALE Ai sensi del DPCM 5/12/97 TECNICO REDATTORE Dott. Arch. Marco Bincoletto

Dettagli

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA

ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA ANALISI DEL LIVELLO DI CALPESTIO E POTERE FONOISOLANTE DI SOLAI CON STRUTTURA PORTANTE IN LATEROCEMENTO, IN LABORATORIO E IN OPERA Nicola Granzotto, Cristian Rinaldi (1) 1) Progetto decibel S.r.l., Padova,

Dettagli

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'):

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'): IL PLENUM AFONICO D.P.C.M 05/12/1997 Tra i requisiti acustici passivi degli edifici richiesti e descritti dal Dpcm 05/12/1997 è menzionato anche l isolamento che la facciata deve fornire contro l intrusione

Dettagli

FONOROLL PB ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI. Non contiene olii usati e/o rigenerati.

FONOROLL PB ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI. Non contiene olii usati e/o rigenerati. FONOROLL PB Sistemi fonoisolanti e antivibranti per solai in legno, latero cemento e c.a. Non contiene olii usati e/o rigenerati Modulare CARATTERISTICHE TECNICHE FONOROLL PB è un manto a tre strati composto

Dettagli

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA MISURAZIONE IN OPERA DELLE PARTIZIONE DI EDIFICIO (AI SENSI DELLA NORMATIVA TECNICA UNI 16283-1) Committente:

Dettagli

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01)

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) AC-GEN-XX-01 PROGETTO ESECUTIVO Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici (D.P.C.M. 5/12/97, DM 18/12/1975 e L.R. 13/01) SCUOLA MEDIA E.FERMI PALAZZOLO SULL OGLIO- PROGETTO

Dettagli

14/11/2017-San Genesio ed Uniti (PV)- VPCA

14/11/2017-San Genesio ed Uniti (PV)- VPCA INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI DELL INSEDIAMENTO 2. TIPOLOGIE EDILIZIE E DESTINAZIONE D USO 3. CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 4. DESCRIZIONE DEI LIVELLI DI RUMORE AMBIENTALE 5. DESCRIZIONE DELLA DISPOSIZIONE

Dettagli

FONOROLL PB FORMATI INFORMAZIONI TECNICHE

FONOROLL PB FORMATI INFORMAZIONI TECNICHE FONOROLL PB CARATTERISTICHE TECNICHE FONOROLL PB è un manto a tre strati composto dall accoppiamento di due pannelli in polietilene espanso reticolato spessore mm con interposta una lamina in piombo di

Dettagli

5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI 5 Acustica D.P.C.M. 5/12/97 SULLA DETERMINAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI Nella seguente appendice si riportano in sintesi i risultati di numerose prove tecniche di acustica effettuate

Dettagli

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010

La norma UNI sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi. Giuseppe Elia. Milano, 30 settembre 2010 La norma UNI 11367 sulla classificazione acustica delle unità immobiliari: una breve sintesi Giuseppe Elia Milano, 30 settembre 2010 La classificazione un unità immobiliare è prevista per le unità immobiliari

Dettagli

Terilex e Moplex. isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA

Terilex e Moplex. isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA Terilex e Moplex isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA L isolamento acustico degli edifici C O N S I G L I D I P O S A L'esigenza di non arrecare disturbo agli ambienti vicini e di non essere

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA AEUREKA 50 Elevato isolamento acustico ai rumori aerei (R w) e al calpestio (L nw) di strutture leggere, sia verticali che orizzontali,

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico www.anit.it OBIETTIVO Sensibilizzare gli operatori del settore edilizio

Dettagli

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione - Knauf Diritti d autore: la

Dettagli

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte Settembre 2017 Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio

Dettagli

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi

Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi Considerazioni per un nuovo decreto sui requisiti acustici passivi A cura del Gruppo di Lavoro di acustica ANIT INTRODUZIONE Negli ultimi mesi si è ricominciato a parlare della pubblicazione di un nuovo

Dettagli

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049) STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, 5-35143 PADOVA Tel. e Fax (049) 8716177 e-mail: giacomx@tin.it Oggetto: D.P.C.M. 5 dicembre 1997: Determinazione dei requisiti acustici

Dettagli

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

LINEA ISOLANTI ACUSTICI SISTEMI EDILI APPLICATI RELATORI TOZZOLA ANDREA: TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA-TITOLARE-GEOMETRA BERTOZZI GABRIELE: DIRETTORE COMMERCIALE-GEOMETRA LINEA ISOLANTI ACUSTICI COS E? PANISOL è un marchio registrato

Dettagli