Eni Diesel+: gli studi sperimentali di Eni e CNR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eni Diesel+: gli studi sperimentali di Eni e CNR"

Transcript

1 Eni Diesel+: gli studi sperimentali di Eni e CNR C. Beatrice, M. V. Prati, C. Guido, M.A. Costagliola, N. Del Giacomo, P. Napolitano - Istituto Motori CNR E. Rebesco, S. Florio, C. Fittavolini - Eni SpA Workshop ENI, Roma, 7 Aprile

2 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetti del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 2

3 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 3

4 Qualità del gasolio e prestazioni del motore La combustione diesel è un processo molto complesso la cui «non-perfezione» produce emissioni inquinanti che devono essere opportunamente controllati CO HC NOx Particolato Per la tipologia del processo di combustione, il motore diesel è più sensibile alla qualità del carburante rispetto al motore a benzina 4

5 Qualità del gasolio e prestazioni del motore I principali parametri che impattano su prestazioni, emissioni e durabilità del motore: Densità Viscosità Volatilità Numero di cetano Contenuto di zolfo Contenuto di aromatici 5

6 Qualità del gasolio e prestazioni del motore Effetti dei principali parametri del gasolio sui motori diesel moderni Consumi Emissioni Durabilità Densità Viscosità Volatilità N. di cetano Zolfo Aromatici *Trend consolidati su oltre trent anni di studi internazionali 6

7 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 7

8 POWER DENSITY Engine class Evoluzione del motore diesel e del gasolio negli anni +LNT/SCR Specific power output [kw/l] IDI NA +OxyCAT IDI TC Waste gate + CAT+EGR DI 4V TC - VGT DI TC - VGT Intercooler +CAT+Cooled EGR 1 gen. CR EU1 DPF Intercooler +CAT+Cooled EGR+DPF EU2 2 gen. CR EU3 Two-Stage Charging +CAT+EGR+ 3 gen. CR Diesel fuel regulation Three-Stage charging 5% BIODIESEL 7% BIODIESEL EU4/5 4 gen. CR EN High-end market 2- and 3-Stage trendline Premium market 1-Stage VGT trendline Core FGT & VGT market trendline S<0.2%, CN>49 S<0.001%, CN>51, PAH<8% w. Emission limits EU1 EU2 EU3 EU4 EU5a EU5b EU YEARS 8

9 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 9

10 Eni e CNR: più di trent anni di collaborazione Anno 10 Progetti Progetto bilaterale su prestazione gasoli in motori IDI Progetto bilaterale su emulsione gasoli in motori DI JOULE I Project: 1 progetto in EU su formulazioni avanzate di gasoli Progetto Min. Ambiente su analisi benzine in motori di piccola cilindrata JOULE II Project: 1 progetto in EU su analisi di correlazioni parametri gasolio-qualità combustione EU JOULE III Program: Progetto FLOLEV su gasoli estremamente innovativi 1999 Progetto bilaterale su analisi benzine innovative Progetto PRNA Min. Ambiente su gasoli a basso impatto ambientale per motori CR Progetto bilaterale su gasoli ossigenati a basso impatto ambientale Progetto bilaterale su gasoli premium per motori a basse emissioni Progetto bilaterale su gasoli premium con biocombustibile HVO Progetto bilaterale su analisi prestazioni di Eni Diesel+

11 La collaborazione Eni e CNR per la formulazione dell Eni Diesel+ L Istituto Motori del CNR ha condotto uno studio per la valutazione del miglior rapporto di miscela tra gasolio fossile a norma EN590 e HVO; Lo studio ha riguardato l impiego di motori prototipi da ricerca e motori multicilindrici di serie, allo stato dell arte della tecnologia, installati su banchi prova; I test sono stati opportunamente definiti al fine di accertare con la maggior accuratezza possibile, tramite tecnologie diagnostiche avanzate, gli effetti dell uso dell HVO sul processo di combustione, sulla produzione/emissione di inquinanti, e sull efficienza complessiva del motore. 11

12 Impianti ed attrezzature impegnate in CNR ed Eni Motore monocilindrico da ricerca Motore pluricilindrico di produzione Banco a rulli Banco a rulli 12

13 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 13

14 Effetti dell HVO sulla combustione diesel Test CNR L aumento del numero di cetano riduce le emissioni gassose (HC e CO), migliora il comfort di marcia ed il rendimento motore ai carichi parziali. Oltre certi livelli aumenta l emissione di PM EN590 + HVO + Numero di cetano; - Aromatici; - Zolfo; - Carbonio nel combustibile La riduzione di zolfo abbassa PM e solfati La riduzione del contenuto di carbonio abbassa la CO 2 La riduzione degli aromatici abbassa PM, PAH 14

15 Effetti del blending EN590+15%HVO: minori consumi in lunga percorrenza Test CNR Valori misurati in Istituto Motori con test di durata (equivalenti ad una percorrenza di 1000 km) con motore 2.0L Eu5 al banco prova eseguendo cicli NEDC ed ARTEMIS. Percorrenza 1000 km Percorrenza 1000 km EN % HVO + 1.2% di potere calorifico relativamente ai combustibili testati 15

16 Range dba Effetti del blending EN590+15%HVO: minore rumorosità del motore Variazioni di dba con l aggiunta del 15%HVO rispetto al gasolio EN590 Test CNR Zona di maggiore rumorosità 16

17 Sintesi dei risultati della ricerca preliminare Sono stati individuati i parametri chiave per una migliore risposta motoristica e ambientale per gasoli addizionati con HVO in varie %; L aggiunta di HVO al combustibile standard tende a migliorare complessivamente l efficienza, la rumorosità e le emissioni di incombusti. Tuttavia, oltre certe percentuali, un eccessivo aumento del numero di cetano può vanificare gli effetti positivi sulla riduzione di PM riscontrati nei range di miscelazione testati; La ricerca ha indicato che il 15% di HVO è un valore ottimale che coniuga efficienza motoristica ed ambientale; In base a questi risultati Eni e CNR hanno collaborato per la messa a punto del nuovo gasolio Eni diesel+; Il nuovo Eni diesel+ è stato quindi oggetto di sperimentazione su veicoli sia presso i laboratori Eni di S.Donato Milanese che quelli dell Istituto Motori del CNR, comparandolo con gasoli rappresentativi della migliore e peggiore qualità di prodotto riscontrabile sul mercato 17

18 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 18

19 Eni d+ Eni d+ Eni d+ Eni d+ Eni Diesel+ EN590 Eni 15% HVO ENI diesel+ Alcune delle principali caratteristiche dell eni diesel+ rispetto al mercato 19

20 Effetti Eni Diesel+ sulle emissioni di motori auto Eu4 ed Eu5 Test su ciclo NEDC Worst case Worst case Eu4 Eni D+ Best case - 30% - 15% Eni D+ Worst case Eni D+ Best case Best case - 1% - 10% Eu5 Eni D+ Worst case Best case - 40% - 10% Worst case Best case Eni D+ - 1% - 10% Uscita motore Test Eni Emissioni NOx non influenzate dalla qualità del gasolio. Emissioni PM e PN valle DPF al di sotto della soglia di normativa e non influenzate dalla qualità del gasolio 20

21 LCV Auto Effetti Eni Diesel+ sulle emissioni di motori auto e LCV Eu6 Test su ciclo NEDC EN590* Test Eni Eu6 Eni D+ - 45% Eni D+ EN590* EN590* Eu6 Eni D+ - 10% Eni D+ EN590* Un unico gasolio di riferimento EN590 rappresentativo della qualità media del mercato Emissioni NOx non influenzate dalla qualità del gasolio 21

22 Effetti Eni Diesel+ sulle emissioni di LCV Eu5 Test su cicli NEDC & WLTC Eu5 Eni diesel+ Best case - 20% Worst case - 10% Test CNR Fase urbana ECE Worst case Fase WLTC_low Worst case Eu5-40% Eni diesel+ - 30% Best case Eni diesel+ - 40% - 42% Best case Riduzioni significative soprattutto in partenza a freddo nelle fasi dei cicli rappresentativi dell uso urbano Emissioni di NOx PM e PN non influenzate dalla qualità del gasolio. 22

23 Effetti dell Eni diesel+ sulle emissioni di CO 2 Test su ciclo NEDC Test eni Worst case Worst case Eu4 Eni D+ Best case - 1.5% - 1% Eu5 Eni D+ Best case - 1.5% - 1% Test su ciclo NEDC Test su ciclo URBAN ARTEMIS Test CNR Worst case Worst case Eu5 Eni D+ Best case - 1% - 1.5% Eu5 Eni D+ Best case - 1.5% - 1% 23

24 Contenuti Qualità del gasolio e prestazioni del motore Evoluzione tecnologica dei motori e dei gasoli Le attività di Eni e CNR Effetti dell HVO sulla combustione diesel Effetto del nuovo gasolio Eni Diesel+ sulle prestazioni dei motori Conclusioni e prospettive 24

25 Sintesi dei risultati 1/2 Il 15% di HVO nel nuovo gasolio Eni Diesel+ è il valore ottimale e di equilibrio tra prestazioni motoristiche ed ambientali. Rispetto alla qualità dei gasoli standard (EN 590) attualmente in commercio, la formulazione testata al 15% di HVO migliora le caratteristiche prestazionali ed ambientali, (- aromatici e poli, - zolfo, + cetano, + componente rinnovabile idrogenato, + potere calorifico). Con eni diesel+, riduzione di HC e CO significativa con valori fino a - 40% rispetto al gasolio worst case (decarbonizzazione del combustibile e + accendibilità); Riduzione dell emissione di particelle su motori EU4 fino al 10% rispetto al worst case; 25

26 Sintesi dei risultati 2/2 Riduzione delle emissioni di CO 2 fino a -1.5% sul ciclo NEDC e WLTC rispetto al worst case (+ efficienza di combustione e decarbonizzazione del gasolio), a parte quella generata dal prodotto di origine vegetale; Miglioramento del comfort di marcia, soprattutto nelle fasi di accelerazione (- rumorosità di combustione); Riduzione consumi dell ordine dell 1% on top effetto additivi detergenti; Sebbene il livello di risposta ambientale sia funzione della tipologia del motore, per tutte le tecnologie testate, anche quelle più complesse (Euro 6) vi è un generale miglioramento delle emissione di incombusti gassosi (HC & CO) soprattutto nell impiego urbano e nelle partenze a freddo. 26

27 Prospettive I risultati presentati possono considerarsi solo parte dei benefici ambientali e prestazionali ottenibili dal propulsore mediante l uso dell HVO e della riformulazione del gasolio diesel+; Ulteriori benefici sono attesi relativamente alla maggior efficienza a lungo termine del sistema di post-trattamento dei gas di scarico (sia per il FAP che per i catalizzatori NOx), soprattutto grazie alla riduzione del contenuto di zolfo; Tali items sono già oggetto di indagine per l ulteriore miglioramento dell interazione motore-combustibile. 27

28 GRAZIE PER L ATTENZIONE 28

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR 29 Novembre 2016 CONTENUTI INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA TRAFFICO

Dettagli

Il nuovo carburante Eni Diesel+:

Il nuovo carburante Eni Diesel+: Il nuovo carburante Eni Diesel+: il contributo della ricerca Eni alla riduzione delle emissioni inquinanti e il miglioramento dell efficienza motoristica Milano, 3 Ottobre 2016 G. Rispoli Direttore Portfolio

Dettagli

Combustibili innovativi: il caso Green Diesel di Eni. Milano, 2 marzo 2017

Combustibili innovativi: il caso Green Diesel di Eni. Milano, 2 marzo 2017 Combustibili innovativi: il caso Green Diesel di Eni Milano, 2 marzo 2017 Di cosa parliamo oggi Un nuovo processo innovativo realizzato nella Bioraffineria Eni Un nuovo prodotto ad alta sostenibilità Il

Dettagli

Emissioni regolamentate e non allo scarico di motori 4T alimentati a miscele di

Emissioni regolamentate e non allo scarico di motori 4T alimentati a miscele di XV EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO SU STRADA ROMA, 29 Aprile 21 Emissioni regolamentate e non allo scarico di motori 4T alimentati a miscele di etanolo/benzina Maria Vittoria Prati, Maria Antonietta

Dettagli

Biocarburanti Eni, riduzione delle emissioni inquinanti, impatto sulla qualità dell aria

Biocarburanti Eni, riduzione delle emissioni inquinanti, impatto sulla qualità dell aria Biocarburanti Eni, riduzione delle emissioni inquinanti, impatto sulla qualità dell aria Venezia, 29 Novembre 2016 Giacomo Rispoli Direttore Portfolio Management & Supply and Licensing Indice Perché i

Dettagli

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa La trazione gassosa Brescia, 12 gennaio 2018 1997 Protocollo di KYOTO (-6,5% emissioni gas serra rispetto al 1990) SVILUPPO SOSTENIBILE (ambientale e sociale) Target TRASPORTI: inquinamento impatto ambientale

Dettagli

Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti

Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti ENERGY AND ENVIRONMENT 2003 Forum Mobilità sostenibile Iniziative ENI sulla qualità dei carburanti Riccardo Trerè EniTecnologie Milano, 28 Novembre 2003 La strategia di ENI R&M sulla qualità dei prodotti

Dettagli

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali

L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali L applicazione di miscele di idrogeno e gas naturale in veicoli industriali: risultati in termini energetici ed ambientali MARIA CHIESA Università Cattolica del Sacro Cuore - Brescia BONG-HY ( parallel

Dettagli

Convegno Aria Nuova I COMBUSTIBILI NEI TRASPORTI ENERGIA E MOBILITÁ. Monza, 12 giugno 2009 FRANCESCO AVELLA. Stazione Sperimentale per i Combustibili

Convegno Aria Nuova I COMBUSTIBILI NEI TRASPORTI ENERGIA E MOBILITÁ. Monza, 12 giugno 2009 FRANCESCO AVELLA. Stazione Sperimentale per i Combustibili Convegno Aria Nuova ENERGIA E MOBILITÁ Monza, 12 giugno 2009 I COMBUSTIBILI NEI TRASPORTI compatibilità (e limiti ) con l ambiente FRANCESCO AVELLA 1 CONSIDERAZIONI PRELIMINARI Propulsione autoveicoli

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE EMISSIONI DEL PARCO CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN ITALIA

VALUTAZIONE DELLE EMISSIONI DEL PARCO CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN ITALIA VALUTAZIONE DELLE EMISSIONI DEL PARCO CIRCOLANTE AUTOVETTURE IN ITALIA Maria Vittoria Prati Ricercatore Istituto Motori - CNR In che contesto si inquadra la problematica? Direttiva UE 6/84 concernente

Dettagli

Influenza degli eventi rigenerativi sulle emissioni di particolato di veicoli Diesel dotati di DPF (Diesel Particulate Filter)

Influenza degli eventi rigenerativi sulle emissioni di particolato di veicoli Diesel dotati di DPF (Diesel Particulate Filter) EXpert PAnel for Polluting Emissions Reduction - EXPAPER Influenza degli eventi rigenerativi sulle emissioni di particolato di veicoli Diesel dotati di DPF (Diesel Particulate Filter) ENEA, 19 gennaio

Dettagli

Raffineria Eni Venezia

Raffineria Eni Venezia Raffineria Eni Venezia È il primo esempio al mondo di riconversione di una raffineria petrolifera convenzionale in Bioraffineria. In un momento difficile per la raffinazione in Europa, Eni ha individuato

Dettagli

L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile

L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile Energy and environment Milano, 28 Novembre 2003 L innovazione veicolare per la mobilità sostenibile Renato Gaudio Consorzio NGV System Italia pag. 1 Mobilità: definizione Mobilità: possibilità di spostare

Dettagli

Francesco Avella, Davide Faedo, Simone Casadei. PM2010 Venezia, 20 maggio

Francesco Avella, Davide Faedo, Simone Casadei. PM2010 Venezia, 20 maggio INFLUENZA DEL LIVELLO TECNOLOGICO DI AUTOVETTURE A BENZINA E DIESEL E DELLE CONDIZIONI DI GUIDA SULL EMISSIONE DI PARTICOLATO FINE, AMMONIACA E PROTOSSIDO DI AZOTO Francesco Avella, Davide Faedo, Simone

Dettagli

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Laboratorio Motori

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Laboratorio Motori INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Divisione. Divisione Stazione Sperimentale Combustibili Titolo intervento Relatore. Laboratorio Motori Davide FAEDO Luogo, data.. Responsabile Milano, Palazzo

Dettagli

Green Refinery & Eni Diesel+: ricerca, innovazione, sostenibilità

Green Refinery & Eni Diesel+: ricerca, innovazione, sostenibilità Green Refinery & Eni Diesel+: ricerca, innovazione, sostenibilità Roma, 7 Aprile 2016 G. Rispoli E.V.P. R&MC Indice Perché i biocarburanti Perché migliorare i biocarburanti tradizionali Come nasce l idea

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio tesi di laurea Valutazione sperimentale delle emissioni e dei

Dettagli

Presentazione Ecobus. Palazzo Marino. Lunedì 21 aprile ore 12,00

Presentazione Ecobus. Palazzo Marino. Lunedì 21 aprile ore 12,00 Presentazione Ecobus Palazzo Marino Lunedì 21 aprile ore 12,00 ATM/La flotta e le emissioni LA SITUAZIONE ATTUALE I BUS Età media parco autobus urbano: 6,3 anni Tipologia di veicoli in servizio: Euro 2

Dettagli

Mobilità sostenibile

Mobilità sostenibile Mobilità sostenibile 12 Mobilità Sostenibile Approccio sinergico di un mix di soluzioni che massimizzano l efficacia su 3 principali direttrici: migliorare l ambiente, ridurre il traffico e costruire servizi

Dettagli

COMPETENCE DEVELOPMENT EMEA FORMAZIONE SULLA NUOVA GAMMA RENAULT TRUCKS PAGINA 1

COMPETENCE DEVELOPMENT EMEA FORMAZIONE SULLA NUOVA GAMMA RENAULT TRUCKS PAGINA 1 R/EVOLUTION PAGINA 1 LA MIGLIOR SOLUZIONE PER I NOSTRI CLIENTI RENAULT TRUCKS ha migliorato la tecnologia di trattamento dei gas combusti per garantire prestazioni e affidabilità di alto livello nonché

Dettagli

Analisi delle attuali tecniche di trattamento di NOx da gas di scarico

Analisi delle attuali tecniche di trattamento di NOx da gas di scarico Scuola Politecnica e della Scienze di Base Tesi di Laurea In Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Analisi delle attuali

Dettagli

Il punto di vista dell industria petrolifera

Il punto di vista dell industria petrolifera BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE Il punto di vista dell industria petrolifera Ing. Franco Del Manso Unione Petrolifera ENEA Roma 24 gennaio 2011 1 L attuazione

Dettagli

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. di seconda generazione

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. di seconda generazione INNOVHUB Innovhub Stazioni Sperimentali per l Industria STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Emissioni di particolato, Divisione. frazione soot e particelle ultrafini allo scarico di Titolo autoveicoli

Dettagli

QUALITA DEI COMBUSTIBILI E TECNOLOGIE MOTORISTICHE

QUALITA DEI COMBUSTIBILI E TECNOLOGIE MOTORISTICHE Giornata di Studio EMISSIONI AUTOVEICOLARI QUALITA DELL ARIA E SALUTE Pavia, 26 ottobre 2007 QUALITA DEI COMBUSTIBILI E TECNOLOGIE MOTORISTICHE FRANCESCO AVELLA SOMMARIO Introduzione La qualità dei combustibili

Dettagli

Dati tecnici Svizzeri. GLE SUV.

Dati tecnici Svizzeri. GLE SUV. Dati tecnici Svizzeri. GLE SUV. Dati tecnici. GLE 350 d GLE 400 GLE 500 e Prototipo omologato 166.006 166.004 166.024 166.056 166.063 Peso a vuoto rilevato secondo la direttiva VO (EG) 1230/2012 2075 2170

Dettagli

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA.

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA. Doc. Nº Revisioni Area (CR) Doc. N 1 / 8 Capitolo 3 IL GAS NATURALE IN ITALIA Doc. Nº Revisioni Area (CR) Doc. N 2 / 8 INDICE 3 IL GAS NATURALE IN ITALIA...3 3.1 Situazione attuale di mercato... 3 3.2

Dettagli

RIEPILOGO DELLE NORMATIVE DI PROVA PER AUTOVETTURE E PER CAMION

RIEPILOGO DELLE NORMATIVE DI PROVA PER AUTOVETTURE E PER CAMION RIEPILOGO DELLE NORMATIVE DI PROVA PER AUTOVETTURE E PER CAMION Le normative vigenti, emanate per ridurre le emissioni allo scarico in atmosfera di veicoli muniti di motori a combustione interna prescrivono

Dettagli

Nota sulle prestazioni dell additivo Combustion Improver AMF Alfa

Nota sulle prestazioni dell additivo Combustion Improver AMF Alfa EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL JRC JOINT RESEARCH CENTRE Institute for Environment and Sustainability Transport and Air Quality Unit Ispra, 23/10/2007 H04-TAQU(2007)D/25020, GM/rp Nota sulle prestazioni

Dettagli

Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti

Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti Tradizione vs Innovazione: lo scontro sui carburanti #FORUMAutomotive Milano, 18 marzo 2019 In Italia, la quota del Diesel è diminuita prevalentemente a vantaggio dei motori a benzina. Ibrido e Elettrico

Dettagli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo Seminario APAT Sala Conferenze Via V. Brancati, 48 00144 Roma - 23 Maggio 2008 "Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo" Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione

Dettagli

TECNOLOGIA LIQUIDA. Sistema di certificazione della filiera del rifornimento SPECIAL FUEL

TECNOLOGIA LIQUIDA. Sistema di certificazione della filiera del rifornimento SPECIAL FUEL TECNOLOGIA LIQUIDA SPECIAL FUEL Sistema di certificazione della filiera del rifornimento WWW.FORINI.COM IL PROBLEMA Il consumo di un mezzo dipende: dalla qualità del carburante dalla efficienza del motore

Dettagli

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente

Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente Venerdì 26 ottobre 2018 Milano dice addio a diesel. L elettrico è già il presente Alberto Zorzan Direttore Operations - ATM L impegno di ATM per l ambiente Rinnovo della flotta con mezzi meno inquinanti

Dettagli

Metodologia e strumenti per la misura in tempo reale del comportamento energetico - emissivo dei veicoli

Metodologia e strumenti per la misura in tempo reale del comportamento energetico - emissivo dei veicoli Metodologia e strumenti per la misura in tempo reale del comportamento energetico - emissivo dei veicoli Fernando Ortenzi CTL Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica, Sapienza di Roma Venezia,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA COMPORTAMENTO EMISSIVO DI UN VEICOLO DIESEL IN USO REALE E SU BANCO A RULLI Relatore : Prof. Fabio Murena Corelatore

Dettagli

,33% ,42% ,03%

,33% ,42% ,03% 2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE Il parco veicolare di TIL, al 31/12/2014, è composto dai seguenti mezzi: BENI 2014 2013 2012 Var. % 2014 sul 2013 Autobus Gran Turismo 17 18 19-5,56% Autobus -

Dettagli

MHYBUS: verso una mobilità de-carbonizzata

MHYBUS: verso una mobilità de-carbonizzata MHYBUS: verso una mobilità de-carbonizzata Antonino Genovese Le emissioni di CO2 in Italia Emissioni totali Emissioni trasporto Le emissioni di CO2 in Italia da trasporto Emissioni da trasporto 1990 25.1

Dettagli

Il progetto MHyBus LIFE+ La sperimentazione: fasi e prospettive

Il progetto MHyBus LIFE+ La sperimentazione: fasi e prospettive Il progetto MHyBus LIFE+ La sperimentazione: fasi e prospettive Vittorio Cazzola Autobus START Romagna sottoposto al test con alimentazione a idrometano Contributo percentuale dei trasporti alle emissioni

Dettagli

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE 2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE Il parco veicolare di TIL, al 31/12/2016, è composto dai seguenti mezzi: BENI 2016 2015 2014 Var. % 2016 sul 2015 Autobus Gran Turismo 16 15 17 +6,67% Autobus Scuolabus

Dettagli

Dati tecnici Svizzeri. Classe E Berlina.

Dati tecnici Svizzeri. Classe E Berlina. Dati tecnici Svizzeri. Classe E Berlina. Dati tecnici. E 200 d E 220 d E 220 d 4MATIC E 350 d Prototipo omologato 213.013 213.004 213.005 213.033 Peso a vuoto rilevato secondo la direttiva VO (EG) 1230/2012

Dettagli

Raggi cosmici, mucche, alberi e automobili. Ecco da dove passa la sfida ai cambiamenti climatici e alla qualità dell aria.

Raggi cosmici, mucche, alberi e automobili. Ecco da dove passa la sfida ai cambiamenti climatici e alla qualità dell aria. Raggi cosmici, mucche, alberi e automobili. Ecco da dove passa la sfida ai cambiamenti climatici e alla qualità dell aria. Francesco Riccobono Physics Department Seminar 19 Marzo 2015 Sommario Il particolato

Dettagli

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE

2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE 2.5 PARCO VEICOLARE E IMPATTO AMBIENTALE Il parco veicolare di TIL, al 31/12/2015, è composto dai seguenti mezzi: BENI 2015 2014 2013 Var. % 2015 sul 2014 Autobus Gran Turismo 15 17 18-11,76% Autobus -

Dettagli

CONVENZIONE TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ED ISTITUTO MOTORI DEL CNR

CONVENZIONE TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ED ISTITUTO MOTORI DEL CNR CONVENZIONE TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ED ISTITUTO MOTORI DEL CNR PER LA MISURAZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI DI VEICOLI DIESEL, L ANALISI DEI RISULTATI DELLE PROVE IN LABORATORIO

Dettagli

Wynn s presenta: DPF Regenerator & DPF Cleaner

Wynn s presenta: DPF Regenerator & DPF Cleaner March 2, 2012 Wynn s presenta: DPF Regenerator & DPF Cleaner Rigenerare cosa? Percorsi brevi, intasamento e traffico cittadino sono le cause principali dell otturazione del filtro antiparticolato che restringendo

Dettagli

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti Borgo antico San Vitale, Borgonato di Corte Franca (Brescia) ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 25 novembre 2016 Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia

Dettagli

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

Dettagli

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario

Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Valutazione di Emulsioni Acqua-DMA in un Motore Marino Ausiliario Impianti Tecnici Industriali Obiettivo della Prova Misurare i consumi dei combustibili Misurare le emissioni: NOx, PM, HC, SOx, CO, CO

Dettagli

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC»

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC» Progetto LIFE15-ENV-IT-000281 «Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC» Rovereto, 17-18-19 novembre 2017 Festival della meteorologia IL PROGETTO «BRENNER LOWER

Dettagli

Contesto Europeo e Locale Road Map 20-20-20

Contesto Europeo e Locale Road Map 20-20-20 MISCELE METANO-IDROGENO Gruppo di Lavoro: Dip. di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica (DIAM) Dip. Scienze Ambientali (DSA) della Seconda Università degli studi di Napoli ECOS srl NA-MET spa CTP Biagio

Dettagli

UN FUTURO PIÙ PULITO COSTRUITO INTORNO A VOI LE NOSTRE TECNOLOGIE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE SULLE EMISSIONI

UN FUTURO PIÙ PULITO COSTRUITO INTORNO A VOI LE NOSTRE TECNOLOGIE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE SULLE EMISSIONI UN FUTURO PIÙ PULITO COSTRUITO INTORNO A VOI LE NOSTRE TECNOLOGIE PER L ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE SULLE EMISSIONI L AMBIENTE E VO NOI CAPIAMO I cambiamenti climatici e la qualità dell aria sono tematiche

Dettagli

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14

La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati. Milano, 21 Novembre /14 La transizione energetica: dai biocarburanti convenzionali a quelli avanzati Milano, 21 Novembre 2018 1/14 Settore energetico in Italia 2/14 Settore energetico in Italia Nonostante il consumo generale

Dettagli

www.efuelemulsion.eu

www.efuelemulsion.eu www.efuelemulsion.eu Azienda E Fuel ritiene che il modo migliore per raggiungere il successo sia quello di agire negli interessi a lungo termine di tutti i soggetti coinvolti ma prima di tutto dei propri

Dettagli

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI 26 OTTOBRE 2018 1 I RISULTATI DELL APPLICAZIONE SI POSSONO ESTENDERE A TUTTI I DISTRETTI PRODUTTIVI di TIPO: URBANO/SUBURBANO

Dettagli

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA COMBUSTIONE: principi Processo di ossidazione di sostanze contenenti C ed H condotto per ottenere energia termica (calore) C,H + O 2 calore + gas comb. COMBUSTIBILE + COMBURENTE CALORE + RESIDUI [ARIA]

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche Presidente ITABIA, Italian Biomass Association PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Convegno "State of play dei biocarburanti nella nuova Direttiva

Dettagli

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice

Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice Sorgenti urbane: influenza del combustibile sulle emissioni veicolari Monica Filice Settore Atmosfera/ Activa Soc Coop Collaboratrice di Ricerca/Università della Calabria Indice Contesto di riferimento

Dettagli

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI LUBRIFICANTI IL CAMBIO DELL'OLIO È UN'OPERAZIONE ESSENZIALE PER IL VOSTRO VEICOLO PERCHÉ EFFETTUARE IL CAMBIO OLIO? Sostituire regolarmente l'olio del vostro motore

Dettagli

Il ciclo del gas naturale: aspetti ambientali

Il ciclo del gas naturale: aspetti ambientali Il ciclo del gas naturale: aspetti ambientali Giuseppe Onufrio- Direttore ISSI Ravenna - 2 dicembre 2005 ISTITUTO SVILUPPO SOSTENIBILE ITALIA Argomenti Riserve, risorse e consumi Analisi comparativa emissioni

Dettagli

L effetto dell emulsione sulle emissioni dei motori diesel per veicoli pesanti e leggeri di nuova generazione

L effetto dell emulsione sulle emissioni dei motori diesel per veicoli pesanti e leggeri di nuova generazione L effetto dell emulsione sulle emissioni dei motori diesel per veicoli pesanti e leggeri di nuova generazione Intervento di Carlo Bertoglio Roma, 5 Novembre 2003 VIII E.P. Emissioni da trasporto su strada

Dettagli

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio AGENZIA MOBILITÀ AMBIENTE E TERRITORIO

Dettagli

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ. Carlo Pezzi Comune di Ravenna IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ Carlo Pezzi Comune di Ravenna QUALE PUÒ ESSERE IL RUOLO DEL GAS NATURALE NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ? RUOLO IMPORTANTE PER: DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI

Dettagli

Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia

Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia Progetto miscele metano /idrogeno di Regione Lombardia Silvana Di Matteo Le strategie di sviluppo dell idrometano Ecomondo- Fiera di Rimini 28/10/2009 Perché le miscele metano/idrogeno Le miscele metano-idrogeno

Dettagli

MHYBUS: Risultati finali della sperimentazione su strada

MHYBUS: Risultati finali della sperimentazione su strada MHYBUS: Risultati finali della sperimentazione su strada Fernando Ortenzi - ENEA EXPAPER ENEA Roma 19 Gennaio 2017 CH 4 H 2 MHYBUS - I partner del progetto Regione Emilia-Romagna - D.G. Reti infrastrutturali,

Dettagli

Emissioni di PM e di IPA da quadricicli leggeri alimentati a gasolio

Emissioni di PM e di IPA da quadricicli leggeri alimentati a gasolio Paolo Picini - ENEA Pasquale Spezzano - ENEA Luigi Fabriani-ENEA Fabrizio Messale-ENEA Dario Cataldi-ENEA Claudio Manni-ENEA Marco Sindona- Laureando ENEA-Università Roma III Eugenio Donato- Comune di

Dettagli

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio

Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio Efficienza energetica: Trasporti & Infrastrutture Carburanti da Fonti Rinnovabili come Opportunità per il Territorio Antonio Fuganti Centro Ricerche Fiat Trento Branch AGENDA Scenario attuale e linee di

Dettagli

Il Trasporto Sostenibile di Scania. Roberto Caldini Direttore Buses&Coaches

Il Trasporto Sostenibile di Scania. Roberto Caldini Direttore Buses&Coaches 1 Il Trasporto Sostenibile di Scania Roberto Caldini Direttore Buses&Coaches roberto.caldini@scania.it Agenda Mega trends and sostenibilità Le sfide per il settore dei trasporti Le soluzioni qui ed ora

Dettagli

Valutazione dell operabilità a freddo del veicolo in funzione della composizione del gasolio e delle sue miscele con biocomponenti

Valutazione dell operabilità a freddo del veicolo in funzione della composizione del gasolio e delle sue miscele con biocomponenti CUNA GL-7 SG1 Valutazione dell operabilità a freddo del veicolo in funzione della composizione del gasolio e delle sue miscele con biocomponenti Novembre 2015 Scopo Lo scopo del presente studio è l approfondimento

Dettagli

IV VISITA PROGETTO DI MONITORAGGIO Aspetti autorizzativi e tecnici della sperimentazione

IV VISITA PROGETTO DI MONITORAGGIO Aspetti autorizzativi e tecnici della sperimentazione IV VISITA PROGETTO DI MONITORAGGIO MHyBus-LIFE+ MHYBUS Aspetti autorizzativi e tecnici della sperimentazione autorizzazione Aspetti autorizzativi Bologna, del veicolo e 21 tecnici - settembre l esperienza

Dettagli

Emissioni di veicoli industriali in condizioni di reale esercizio: Una sperimentazione congiunta JRC-AMSA

Emissioni di veicoli industriali in condizioni di reale esercizio: Una sperimentazione congiunta JRC-AMSA Azienda milanese servizi ambientali Milano, 30 Aprile 2009 Institute for Environment and Sustainability Transport and Air Quality Unit Emissioni di veicoli industriali in condizioni di reale esercizio:

Dettagli

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna DIEM 1 La cogenerazione la microcogenerazione Combustibili Elettricità/energ. meccanica

Dettagli

Evoluzione della tecnologia motoristica verso emissioni quasi zero. C. Bertoli

Evoluzione della tecnologia motoristica verso emissioni quasi zero. C. Bertoli Evoluzione della tecnologia motoristica verso emissioni quasi zero C. Bertoli Direttore del del CNR Organizzazione CNR Terra e ambiente Energia e Trasporti Agro Alimentare Medicina Scienze Vita Progett.

Dettagli

Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili

Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili Emissioni dei veicoli a motore. Influenza dei combustibili RG 3/2002 NGV System Italia Consorzio metano per auto via Serio, 16 20139 MILANO tel. 02-56810171 fax 02-56810131 e-mail: info@ngvsystem.it 1

Dettagli

Benzina Speciale F-101

Benzina Speciale F-101 Benzina Speciale F-101 F-101 La Benzina Speciale San Marco Petroli 3 Benzina Speciale: carburante di qualità potenziata rispetto al carburante standard (Spec( Spec.. EN 228) Il consumatore deve identificare

Dettagli

Additivi per Motori Diesel, Benzina e Street Race

Additivi per Motori Diesel, Benzina e Street Race Performance Specialties: Technical Dossier Gemoil Trattamento multifunzionale Gemadd Diesel Performance Pag. 1 di 6 Gemoil Trattamento multifunzionale Gemadd Diesel Performance L additivo multifunzionale

Dettagli

INQUADRAMENTO GENERALE SULLE TECNOLOGIE PER GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI ED I PROSSIMI SVILUPPI

INQUADRAMENTO GENERALE SULLE TECNOLOGIE PER GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI ED I PROSSIMI SVILUPPI INQUADRAMENTO GENERALE SULLE TECNOLOGIE PER GLI OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI ED I PROSSIMI SVILUPPI Carlo Beatrice Ricercatore Istituto Motori - CNR Obiettivi di decarbonizzazione

Dettagli

Multijet v 90cv

Multijet v 90cv Multijet 1.3 16v 90cv La schiera dei Multijet si allarga per offrire una scelta maggiore agli amanti del gasolio e si arricchisce di un propulsore 90cv (66 kw) a 4000 rpm con una coppia 200 Nm (20.4 kgm)

Dettagli

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007 Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA Bologna, 22 marzo 2007 1 Effetto Serra e Inquinamento Atmosferico Bologna, 22 marzo 2007 2 Prodotti della combustione gas Serra

Dettagli

La nuova gamma di motori Scania Euro 6 offre una potenza su misura

La nuova gamma di motori Scania Euro 6 offre una potenza su misura COMUNICATO STAMPA 19 settembre 2018 La nuova gamma di motori Euro 6 offre una potenza su misura amplia costantemente la propria gamma di motori Euro 6, 23 sono già disponibili per la nuova generazione

Dettagli

HOLDING POWER BIOLIQUID

HOLDING POWER BIOLIQUID HOLDING POWER BIOLIQUID IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA - MOTORI ENDOTERMICI ALIMENTATI DA BIOMASSE AGRICOLE - SICILIA LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Nel 2020 l aumento dei consumi di energia

Dettagli

Proposta di una procedura innovativa di omologazione dei veicoli basata sul monitoraggio continuo delle emissioni

Proposta di una procedura innovativa di omologazione dei veicoli basata sul monitoraggio continuo delle emissioni Proposta di una procedura innovativa di omologazione dei veicoli basata sul monitoraggio continuo delle emissioni Adriano Alessandrini, Fernando Ortenzi CTL, Sapienza di Roma Fabio Orecchini, Federico

Dettagli

CONFRONTO DEL COMPORTAMENTO EMISSIVO E DEI CONSUMI DI UNA VETTURA IBRIDA E DI UNA CONVENZIONALE EURO IV MEDIUM-SIZE

CONFRONTO DEL COMPORTAMENTO EMISSIVO E DEI CONSUMI DI UNA VETTURA IBRIDA E DI UNA CONVENZIONALE EURO IV MEDIUM-SIZE XIII Expert Panel Trasporti Stradali CONFRONTO DEL COMPORTAMENTO EMISSIVO E DEI CONSUMI DI UNA VETTURA IBRIDA E DI UNA CONVENZIONALE EURO IV MEDIUM-SIZE F. Villatico* A. Alessandrini* F. Ortenzi* M.A.

Dettagli

Smart Mobility World. Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas

Smart Mobility World. Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas Smart Mobility World Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas Torino, 11 ottobre 2017 Consorzio Italiano Biogas (Italian Biogas Consortium) Il CIB - Consorzio Italiano Biogas rappresenta il

Dettagli

Benzina Speciale Formula 100

Benzina Speciale Formula 100 Benzina Speciale Formula 100 Formula 100 La Benzina Speciale San Marco Petroli 3 Benzina Speciale: carburante di qualità potenziata rispetto al carburante standard (Spec( Spec.. EN 228) Il consumatore

Dettagli

LA QUALITÀ DELL ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE E LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI. Milano, 10 Ottobre 2016

LA QUALITÀ DELL ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE E LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI. Milano, 10 Ottobre 2016 LA QUALITÀ DELL ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE E LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA NEL RISCALDAMENTO DEGLI EDIFICI Milano, 10 Ottobre 2016 1. 2. Identificare l impatto che le tecnologie utilizzate per

Dettagli

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI Capo 8 - AZIONE N. 5 TITOLO Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI Promuovere la diffusione del sistema di controllo delle emissioni inquinanti anche laddove non obbligatorio,

Dettagli

Misurazione delle emissioni dei veicoli elettrici

Misurazione delle emissioni dei veicoli elettrici Misurazione delle emissioni dei veicoli elettrici Prof. Mario GROSSO Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Milano, 19 Maggio 2017 ASPETTI DA CONSIDERARE Riduzione degli impatti locali Qualità

Dettagli

MOTORI E SISTEMA ANTINQUINAMENTO DTI 11 E DTI 13 EURO VI

MOTORI E SISTEMA ANTINQUINAMENTO DTI 11 E DTI 13 EURO VI MOTORI E SISTEMA ANTINQUINAMENTO DTI 11 E DTI 13 EURO VI PAGINA 1 INTRODUZIONE Obiettivi perseguiti quando si progetta un motore: ottenere il miglior rendimento possibile rispettare la normativa in vigore

Dettagli

termica operativa, cioè a un risparmio di combustibile per unita di potenza termica o elettrica prodotta. Tuttavia il funzionamento della caldaia con

termica operativa, cioè a un risparmio di combustibile per unita di potenza termica o elettrica prodotta. Tuttavia il funzionamento della caldaia con Miglioramenti dell efficienza termica e delle performance ambientali di caldaie industriali tramite l ottimizzazione dell eccesso di aria di combustione In molte nazioni con una economia in via di sviluppo

Dettagli

Hannover, novembre 2011

Hannover, novembre 2011 Hannover, novembre 2011 FPT INDUSTRIAL RIDUCE LE EMISSIONI DI NOX OLTRE IL 95%. FPT Industrial presenta all edizione 2011 di Agritechnica la propria esclusiva soluzione SCR Only per soddisfare le normative

Dettagli

L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione

L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione Stazione Sperimentale per i Combustibili L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione Silvia Ricchiuto L impiego dei biocombustibili sta rappresentando una svolta nell attività

Dettagli

4. Controllo sistema iniezione (motore diesel): Sistemi di iniezione. iniettore - pompa

4. Controllo sistema iniezione (motore diesel): Sistemi di iniezione. iniettore - pompa 4. sistema iniezione (motore diesel): Sistemi di iniezione pompa rotativa iniettore - pompa common-rail 4. sistema iniezione (motore diesel): pompa rotativa iniettore - pompa common-rail 1 4. sistema iniezione

Dettagli

Situazione e Prospettive di mercato dei veicoli commerciali elettrici

Situazione e Prospettive di mercato dei veicoli commerciali elettrici 19 Maggio Seminario Situazione e prospettive del mercato dei veicoli commerciali Situazione e Prospettive di mercato dei veicoli commerciali elettrici Product Manager EV Nissan Italia SOLUZIONE PER L EFFICIENZA

Dettagli

MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) promuove modalità innovative

MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) promuove modalità innovative MOVE-IN CHE COS È IL MOVE-IN MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un progetto sperimentale di Regione Lombardia che promuove modalità innovative per il controllo delle emissioni degli autoveicoli

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Corso di Laurea in Ingegneria Civile

POLITECNICO DI TORINO Corso di Laurea in Ingegneria Civile POLITECNICO DI TORINO Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi energetica ed economica di propulsioni alternative al motore a gasolio nel trasporto pubblico su strada Relatori: Prof. Ing. Bruno Dalla

Dettagli

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente «Invecchiamento del parco circolante in Italia» Chi siamo L Unione Petrolifera riunisce

Dettagli

Il Motore Diesel pag. 352

Il Motore Diesel pag. 352 Motore Diesel Il Motore Diesel pag. 352 Il motore Diesel (Rudolf Diesel) è, come il motore a ciclo Otto, un motore a combustione interna. Sono definiti Diesel veloci quei propulsori in grado di raggiungere

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

CATALIZZATORE DI COMBUSTIONE STABILIZZATORE DI CARBURANTE

CATALIZZATORE DI COMBUSTIONE STABILIZZATORE DI CARBURANTE CATALIZZATORE DI COMBUSTIONE STABILIZZATORE DI CARBURANTE Diesel e Benzina CARBURANTI NON TRATTATI POSSONO CAUSARE PROBLEMI DI CORROSIONE, ATTRITO E DEPOSITI. Mercati: Pubblico Industriale Tipi di carburante

Dettagli

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA 9 aprile 2019 MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA Workshop - Il Car Sharing a Milano: quale evoluzione? Filippo Colzi RSE CHI SIAMO? Ricerca sul Sistema Energetico RSE SpA svolge attività di ricerca applicata

Dettagli