«ONVEllSANO PIANO REGOLATO UK GENE11ALE CO MUNALE UEGIOM'I." PUGLIA. LO1UISSO- 1)11. IHS.ARrJI.Ai\'r«NU) KGNXIIL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "«ONVEllSANO PIANO REGOLATO UK GENE11ALE CO MUNALE UEGIOM'I." PUGLIA. LO1UISSO- 1)11. IHS.ARrJI.Ai\'r«NU) KGNXIIL"

Transcript

1 UEGIOM'I." PUGLIA «ONVEllSANO PIANO REGOLATO UK GENE11ALE CO MUNALE da Conversano. 'del registro a IL MESSO COMUNALE contorme? r = v. - ' LO1UISSO- 1)11. IHS.ARrJI.Ai\'r«NU) KGNXIIL1

2 R E G I O N E P U G L I A - COMUNE D I CONVERSANO - PIANO REGOLATORE GENERALE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Progetto: Dr.Ing. Franco Agnelli, Prof. Arch. Rocco C. Ferrari, Dr. Ing. Franco Lorusso, Dr. Ing. Enrico Piccone, Dr. Arch. Antonio Renzulli

3 - 1 - TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Finalità del P.R.G. Sono elementi costitutivi del Piano Regolatore Generale (P.R.G.) la relazione, gli elaborati grafici e le norme di attuazione. Il P.R.G. disciplina le attività di trasformazione ed uso - pubblico o privato - del territorio comunale.

4 - 2 - Art. 2 - Applicazione del P.R.G. Ai sensi della legge 17 agosto 1942 n e successive modificazione, della legge 28 gennaio 1977 n. 10 e delle leggi regionali riguardanti materia urbanistico edilizia, la disciplina del P.R.G. si applica all'intero territorio comunale secondo le disposizioni delle planimetrie e delle presenti norme.

5 - 3 - Art. 3 - Norme generali II Piano Regolatore Generale regola l'attività edificatoria nelle varie zone in cui è suddiviso il territorio comunale. L'edificazione e" inoltre soggetta anche alle disposi_ zioni del Regolamento edilizio e delle altre leggi e regolamenti vigenti in materia. La concessione edilizia dovrà essere subordinata al rispetto delle prescrizioni contenute nelle presenti norme e negli elaborati grafici del P.R.G. Ogni attività comportante trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio comunale partecipa agli o- neri ad essa relativi e la esecuzione delle opere è subordinata a concessione da parte del Sindaco.

6 - 4 - Art. 4 - Edificabilità Area edificabilc è quella dotata di urbanizzazione prò. maria e cioè - ai sensi, della legge del 29 settembre 1964, n di strade, spazi di sosta e parcheggio, fognatura, rete idrica e rete di distribuzione della energia elettrica. La sola destinazione di un terreno a zona edificabile secondo le previsioni del P.R.G. non conferisce titolo di edificabilità al terreno, ove non sussistano le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, ovvero manchi la previsione da parte del Comune dell'attuazio ne delle stesse nel triennio successivo alla concessi^ ne edilizia, oppure l'impegno dei privati di procedere all'attuazione delle medesime contemporaneamente alle costruzioni oggetto della licenza. In ogni caso, secondo quanto previsto dalla legge regionale n.6/79 e successive modifiche, l'edificabilità è subordinata alle norme contenute nei programmi pluriennali di attuazione del Comune. L'entrata in vigore del'p.r.g..'e delle presenti norme comporta la decadenza delle concessioni edilizie non conformi ai contenuti e disposizioni di questo,sai vo che i relativi lavori non siano già iniziati e ven gano completati entro due anni dalla data di inizio. Gli edifici esistenti in contrasto con le destinazio ni di zona e i tipi previsti dal P.R.G. potranno subi_ re trasformazioni soltanto per adeguarsi alle presenti norme. (

7 - 5- Art. 5 - Indici Edilizi Gli indici edilizi completano le norme sul minimi "Standard" residenziali previsti dal Decreto Mini steriale e si applicano in ciascuna zona, qualunque sia il modo di attuazione del P.R.G. L'edificazione e l'urbanizzazione nelle varie zone del territorio comunale è regolato dai seguenti in dici : 1)-Indici riferiti agli abitanti: a- superficie lorda abitabile = mq. 30 per abitante di cui mq. 25 destinati alla abitazione e mq. 5 destinati ai servizi di prima necessità; b- volume lordo abitabile = me. 10O per abitante di cui me. 80 destinati all'abitazione e me. 20 destinati ai servizi di prima necessd. tà. 2)-St. = Superficie territoriale E' costituita da un'area di piano, omogenea per tipo di destinazione, misurata al netto delle superfici destinate alle urbanizzazioni (strade, verde, servizi e simili) individuate sui grafici di P.R.G., e al lordo delle eventuali fasce di rispetto stradale e delle strade private es_i stenti e delle strade che saranno previste internamente all'area dal piano attuativo.

8 - 6-3)- Sf. = Superficie fondiaria E' rappresentata dalla superficie del lotto a destinazione omogenea, netto dalle strade e dalle aree per opere di urbanizzazione primaria e secon daria previste nei grafici di piano. 4)- It. = Indice di fabbricabilità territoriale E' il rapporto fra il volume massimo costruibile (espresso in me.) e la superficie territoriale (espressa in mq.). 5)- If. = Indice di fabbricabilità fondiaria E r il rapporto fra il volume massimo costruibile (espresso in me.) e la superficie fondiaria (espres_ sa in mq.). " 6)- Ds. = Densità territoriale E' data dal rapporto numero abitanti/superficie territoriale (espressa in Ha.). 7)- Sin. = Superficie minima di intervento Area minima richiesta per ogni intervento edilizio diretto ovvero per ogni strumento urbanistico di esecuzione; essa può essere composta anche da più proprietà confinanti e deve avere unica destinazip_ ne di zona. 4 8)- Se. = Superficie coperta E 1 rappresentata dalla proiezione verticale di tujb te le superficie edificate chiuse perimetralmente di cui è comporto I 1 edifici <

9 -7-9)- Su. = Superficie utile E' rappresentata dalla somma delle superfici edificate chiuse perimetralmente di tutti i piani ivi compresi quelli di servizio. Sono escluse le superfici relative ad autorimes_ se e relativi collegamenti verticali, cantine, se interrate mediamente di almeno m. 2,00 rispet^ to al livello del terreno circostante e sistemazione eseguita e, se l'estradosso del solaio di copertura di esse (o prolungamento della orizzon tale per detto estradosso) non supera in misura maggiore di 0,90 il livello del terreno nel suo punto più alto a contatto con le pareti esterne dell'edificio e m. 1,20 nel suo punto più basso. Sono escluse le superfici relative ai servizi te_ onici del fabbricato (centrale termica, elettrica, di condizionamento e simili). 10)-Hp. = Altezza lorda dei piani E' rappresentata dalla differenza delle quote dei rispettivi pavimenti. 1l)-Hn. = Altezza dei piani E' rappresentata dalla differenza fra la quota del pavimento e quella dell'intradosso della copertura. Nel caso di soffitti a volta, l'altezza si misurerà a metà saetta, nel caso di solaio a travetti multipli o cassettoni l'altezza si misu rerà dal lembo inferiore delle nervature. I locali abitabili a soffitto inclinato dovranno avere l'altezza media non inferiore a m. 2,50 con l'altezza minima di m. 2,00.

10 - 8-12)- H. = Altezza massima del fabbricato E f la media delle altezze delle varie fronti; la altezza di ciascun fronte del fabbricato è data dalla differenza tra la quota assoluta della linea di intersezione tra il piano verticale di facciata e l'estradosso del solaio di copertura, per gli edifici coperti a terrazzo, o la linea di gronda per le coperture a tetto e la quota media assoluta del marciapiede stradale o, in mancanza di questo, del piano di campagna. Ove i volumi sottointesi da coperture inclinate siano abitabili, il primo termine della differen za è dato dalla quota del punto situato a 2/3 di altezza sulla proiezione della parte inclinata della copertura sulla verticale. Quando l'edificio è costituito da volumi complessi, per il calcolo delle altezze si deve suddividerlo in parti conducibili a volumi semplici; nes_ suna di tali parti dell'edificio potrà superare l'altezza massima fissata dalle presenti norme. 13)- V. = Volume. Il volume di un edificio è rappresentato somma dei volumi di ciascun piano. dalla Il volume di ogni piano è determinato mo-ltiplicando la superficie utile (Su) per l'altezza te rica fissata in m. 3,20. Nel caso in cui l'altezza reale Hp sia superiore a m. 5,00, il volume sarà calcolato moltiplicando la sua superficie utile (Su) per la rispettiva altezza reale (Hp.).

11 NOTA. L ART È STATO MODIFICATO A SEGUITO DI VARIANTE APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE 19 MAGGIO 2015 N VEDASI VARIANTE (VERANDE, TETTOIE, ECC.).

12 - 9- Nel caso in cui l'altezza reale è inferiore a m. 3,20, vale comunque l'altezza teorica prima fissata. Il volume dei piani seminterrati è computato per la parte emergente. I volumi tecnici non sono computati. Le verande non costituiscono volume fino alla realizzazione in proiezione verticale del 20% della superficie perimetralmente chiusa. La parte eccedente tale quantità è da conside_ rarsi volume a tutti gli effetti. I porticati non costituiscono volume se desti_ nati a uso collettivo. 14)- Re. = Rapporto massimo di copertura E' dato dal rapporto fra superficie coperta al piano di massimo ingombro e la superficie fondiaria, riferito a tutte le opere edificate sul terreno; è espresso in percentuale. 15)- Distanze: De. = Distanza dai confini E 1 rappresentata dal minimo distacco fra i fronti di fabbricato ed i confini di lotti appartenenti ad altre proprietà. Df. = Distacco tra i fabbricati E* rappresentato dal minimo distacco tra fronti finestrate di fabbricati prospicienti. I balconi aperti, ove ammessi, anche se delimitati da muretti, non vengono computati ai fini delle distanze; vengono, invece, computati i bow-windws e le verande chiuse.

13 )- SI. = Superficie per opere di urbanizzazione primaria. Comprende le aree destinate a: a) strade; b) spazi di sosta e parcheggio; e) spazi per verde primario (arredo bario). 17)- S2. = Superficie per opere di urbanizzazione secondaria. Comprende le aree destinate ad attrezzature di settore e comprende: a) asilo nido, scuola materna, scuola dell'obbligo (scuola elementare,scuola media inferiore) ; b) attrezzature di interesse comune: religiose, culturali, sociali, assistenziali amministra tive, per pubblici servizi, ecc.; e) aree per spazi di verde pubblico e attrezzature a parco o per il gioco e lo sport, a li^ Creilo di quartiere.

14 Art. 6 - Applicazione degli indici edilizi L'indice di fabbricabilità territoriale (it) si appl_i ca nei piani di attuazione; Piani Particolareggiati, Piani Quadro o Piani di Lottizzazione, (considerati come piani di esecuzione). L'indice di fabbricabilità fondiaria (If) si applica per l'edificazione nei singoli lotti sia nel caso di attuazione di lottizzazioni approvate, sia nel caso di edificazioni in zone che non richiedono il piano urba nistico di esecuzione. Nel caso di edificazione successiva allo strumento ur banistico di esecuzione (Piani particolareggiati o di lottizzazione) i totali dei volumi costruibili nei singoli lotti non possono superare quelli calcolati applicando l'indice di fabbricabilità sulla superficie territoriale. Per quanto riguarda i distacchi fra gli edifici e con fini di proprietà,si precisa che le zone di distacco sono inedificabili. Nel caso di edifici preesistenti costruiti a muro cieco sul confine, le nuove costruzioni possono essere edificate in aderenza. Nel caso di due o più lotti contigui, la costruzione in aderenza è concessa a condizione, che esista un accor_ do tra i pròprietari. Nei piani particolareggiati, Piano Quadro e piano di lottizzazione le distanze dai confini dei lotti inter_ ni sono fissati dalle norme tecniche di attuazione del Piano Particolareggiato.

15 -12- TITOLO II.- ZONIZZAZIONE Capo I - Zonizzazione Art. 7 - Divisione del territorio comunale in zone. Il territorio comunale è diviso in zone, come risulta dalle allegate planimetrie, secondo la seguente classificazione : 1)-Zone residenziali A A = Centro Storico = Centro Storico B 1 = Completamento B? = Completamento B = Completamento (verde privato) B. = Zone edilizie sature B = Ristrutturazione 1 2 C, = Nuove espansioni Nuove espansioni 4 Espansioni turistico-residenziali

16 - 13-2)- Zone produttive E = Verde agricolo E = Verde agricolo speciale E, = Artigianale-Industriale D = Artigianale B D - Servizi annonari L* J>)- Zone di uso pubblico S = Zone destinate alla viabilità e ferrovia S_A = Aree per opere di urbanizzazione secondaria: servizi S B = Aree per opere di urbanizzazione. secondaria: verde di quartiere F F F = Aree per le attrezzature di servizio pubblico a carattere regionale urbano: scuole superiori, dell'obbligo = Aree per attrezzature sportive a carattere urbano -territoriale = Parco Urbano -territoriale 4)- Zone a vincolo speciale - Zone di rispetto cimiteriale; ' - Zone di rispetto alla viabilità; - Zone di rispetto ambientale: masserie, torri, chiese, agricole e dei cosidetti"laghi" e zone a macchia me_ diterranea; - Zone a vincolo archeologico; - Zone di rispetto ferroviario; - Zope panoramiche con vincolo di altezza V V

17 Capo II - Zone residenziali Art. 8 - Zone residenziali Le zone residenziali sono destinate alla abitazione ed ai servizi connessi di seguito specificati. Negli edifici destinati alle abitazioni sono consen tite le seguenti attività: negozi ed esercizi pubbli^ ci, studi professionali, artigianato di servizio, istituti privati di istruzione, cliniche private,alberghi, ambienti per' la cultura, lo svago e simili. Dalle zone residenziali sono esclusi: industrie, laboratori di artigianato con macchinario che produce rumore e odore molesto, macelli, scuderie ed ogni al tra attività che-risulti in contrasto con il caratte_ re residenziale della zona. Sono ammesse stazioni di servizio e di riparazione per autoveicoli, purché sia garantita una superficie di parcheggio pari, almeno a 3 volte la superficie uti_ le dell'officina e purché siano dotate di ambienti condizionati acusticamente per le riparazioni che im plichino la produzione di rumori molesti; la rumorosità deve essere attenuata fino al valore di max. di 70 decibel circa. * Fanno parte delle zone residenziali le opere di urbanizzazione primaria; queste comprendono anche gli spazi verdi condominiali e gli spazi di sosta e par cheggio. Le zone residenziali si dividono in zona storica, zona/di completamento, zona di espansione.

18 Art. 9 - Centro storico - zona "A " - In tali zone si tende a mantenere l'attuale assetto architettonico ed ambientale; l'attività edilizia sarà dunque soprattutto indirizzata verso il risanamento conservativo, limitando la demolizione ricostruzione a quei pochi casi ritenuti indispensabili per motivi statici, artistici o ambientali e per i quali la sostituzione da effettuare non sia di danno all'assetto urbanistico e ambientale del quartiere. Sono consentiti in tali zone : - il restauro conservativo degli edifici, le opere di consolidamento statico e quelle di bonifica igie. nica e distributiva all'interno dei fabbricati. - La demolizione dei corpi di fabbrica che rientrano nelle categorie citate nel 1 comma del presente articolo, previo parere della Sovrintendenza ai Monumenti. 1) ler le opere di risanamento conservativo ed altre trasformazioni conservative, l'indice di fabbricab_i lità fondiario non deve superare quello relativo al_ le costruzioni preesistenti, computate senza tener conto delle superfetazioni recenti, prive di valore storico-artistico, mentre l'altezza 4 non deve supera re quella delle costruzioni preesisbenti, anche questa computata senza tener conto di sovrastrutture ite recenti. f

19 - 16-2) Per le ricostruzioni ammesse, l'indice di fabbri cabilità fondiaria deve essere tale che non deve ri saltare superato il 50% della densità fondiaria media della zona calcolata tenendo conto della cubata ra teorica per abitante e non deve essere in nessun "iso maggiore di 5 mc/mq. l'altezza non deve supera, re quella degli edifici preesistenti o circostanti di carattere storico, artistico o ambientale. Per le operazioni di risanamento conservativo e per le eventuali ricostruzioni, le distanze tra edifici non possono essere 1 inferiori a quelle intercorrenti fra i volumi edificati preesistenti computati senza tener conto di costruzioni aggiuntive di epoca recente. Le aree eventualmente libere, all'interno di questa zona, vanno sistemate a verde. Nell 1 operare in tali zone storiche particolare attenzione andrà posta nel mantenimento delle caratteristiche architettoniche e di rifinitura degli edifici, adottando materiali e lavorazioni tipiche dell'ambiente in cui si opera (murature, intonaci, pavimentazioni stradali in pietra,ecc.), o adottan do tecniche di lavorazione e di rifinitura per mameriali non tradizionali tali che li rendano assi- milabili all'ambiente circostante. E' fatto divieto di usare marmi, ceramiche e rivestimenti in grès e in cotto e simili per qualsiasi opera di rifinitura esterna. 4

20 E' fatto divieto di usare per ringhiere ed infissi esterni e per opere di arredo urbano, alluminio,a], luminio anodizzato o materiali assimilabili. Salvo particolare giustificazione progettuale, è richiesto l'uso del bianco per il ripristino della coloritura degli edifici esistenti e per la colora zione delle eventuali nuove costruzioni. Le insegne luminose saranno unificate nei materiali, nel tipo di luce, nelle scritte, nelle dimensio ni e nella posizionatura. E 1 fatto divieto assoluto del rifacimento delle sca le esterne con materiale diverso della pietra locale. Divieto assoluto di chiusura degli archi, ballatoi o qualsiasi spazio prospiciente la pubblica strada con alluminio o vetro-cemento, sono ammessi solo materiali di legno o ferro battuto. E 1 fatto divieto assoluto della modifica di tetti spioventi o del loro ingabbiamento o pitturazione. Per qualsiasi operazione edilizia o di arredo urba no sarà necessario inviare il progetto alla Sovrin tendenza ai Monumenti. In questa zona ogni operazione edilizia è subordina ta all'approvazione di un Piano Particolareggiato esteso all'intera zona A/1; salvo gli interventi tesi alla normale manutenzione o dettati da neces sita statiche. Nello strumento attuativo e nello stesso Piano Par ticolareggiato esteso all'intera zona A/1 andranno individuate le zone eventualmente da sottoporre a piani di recupero. w/- r

21 Art Zona storica "A " <L Sono valide tutte le prescrizioni previste nell'articolo precedente. In questa zona, salvo gli interventi tesi alla normale manutenzione o dettati da necessità statiche, ogni operazione edilizia è subordinata alla approva_ zione di un Piano Particolareggiato f esteso all'intera zona A Nello strumento attuativo andranno individuate le zone da sottoporre a piano di recupero. IL piano particolareggiato di questa zona dovrà essere elaborato tenendo conto delle differenze morfo_ logiche e tipologiche di questa zona rispetto alla zona storica A.- ttw

22 Art.11 - Zona eli completamento 3 Nella zona è consentita la costruzione del piano ter_ ra, primo e secondo piano nel rispetto del rapporto h/1 = 3/2, dove h = altezza edificio ed 1 = larghez_ za stradale. Ove la larghezza stradale non consente la costruzione a secondo piano, questo potrà realizzarsi solo se alto mi.2,70 e con arretramento dal filo stradale minimo di ini. 1,50 e comunque tale da ottenersi il rispetto del rapporto h/1 = 3/2; ciò nel rispetto della tipologia edilizia esistente; oltre all'altezza consentita, nelle zone oggetto del presente studio potrà essere realizzata una soffitta in arretrato di m.2,30 sempre che la larghezza stradale lo consenta ed il suo' lo non ricada in zona panoramica, nel qual caso ci si dovrà attenere alla delibera consiliare n.138 del 9/7 /1973 che disciplina tali altezze, il rapporto di copertura dovrà essere del 35}- della superficie del piano sottostante manufatto. Nel caso in cui il rapporto tra larghezza stradale e l'altezza del faobricato consentisse un'altezza maggiore, l'arretramento della soffitta predetta potrà essere di int. 1,50; i suoli ricadenti nelle zone predette, che non si trovino nelle condizioni indicate al punto b), continuano ad essere, soggetti alle norme vigenti. Salvo restando le norme del G.C. e delle leggi statali e regionali vigenti sulle distanze tra pareti e pareti finestrate e salvo quanto previsto per gli"spazi interni" dal Regolamento Edilizio comunale è

23 -19 bis - to un rapporto di copertura fondiario. 3è possibile coprire al massimo il 75> del lotto; questo si appljl ca a tutte le aree libere che a^ìa data attuale (marzo 1983) risultino accatastate per una superficie su periore a mq.500. Il rilascio de._le concessioni è regolato anche dalle disposizioni di cui alla legge 28/1/1977 n 10 e succe_s sivi-provvedimenti regionali e comunali. V

24 A.rt Zone di completamento B, In queste zone è prevista la possibilità di rilascia re singole concessioni rispettando i seguenti indici e parametri: If = Indice di fabbricabilità fondiaria = 0,5 mc/mq. Re = Rapporto max di copertura = 40/ó H. = Altezza max del fabbricato = m. 7,50 De = Distanza dai confini (H/2) minimo 5 m. Df. = Distacco fabbricati = (H1 + H2)/2 minimo 10 m. se tra pareti e pareti finestrate. Ds = Distanza dalla strada. E 1 consentito il rispetto degli allineamenti stradali esistenti» Per eventuali nuove viabilità è richiesto un rapporto 1/1 tra larghezza della strada prospiciente e I 1 'al te zza' dell'edificio. Sono ammesse, nei casi previsti dall'art. 6 delle presenti norme, costruzioni in aderenza. Parcheggi: 5 mq. x 100 me. C 'UiJ

25 Art Zone di completamento B (verde privato) In queste zone la destinazione d'uso è quella prevista nell'art.8 delle presenti norme. In queste zone è prevista i - possibilità di rilascia. re singole concesioni ad edificare rispettando i seguenti indici e parametri : If. = Indice di fabbricabilita fondiaria =0,1 mc/mq. Re. = Rapporto max di copertura 10% H. = Altezza max del fabbricato m. 4,50 De. = Distanza dai confini (H/2) minimo 5 m. Df. Ds. = Distacco tra i fabbricati = (H1 + H2)/2 minimo 10 m. se tra pareti e pareti finestrate. = Distanza dalla strada. E' consentito il rispetto degli allineamenti stradali esistenti. Per eventuali nuove viabilità è richiesto un rapporto 1/1 tra larghezza della strada prosp_i ciente e l'altezza dell'edificio. Sono ammesse, nei casi previsti dall'art.6 delle presenti norme, costruzioni in aderenza. = Parcheggi = 5 mq. x 100 me.

26 Art Zone di completamento B (edilizia satura) Queste zone sistemate sui costoni del monte S.Michele risultano, allo stato attuale, già notevolmente costruite. E' necessario procedere alla formazione di Piano Par; ticolareggiato o Piano Quadro che, verificate le rea li cubature esistenti, recuperino le aree necessarie per il verde ed i servizi in rispetto agli standard medi del P.R.G. nelle adiacenze o nel Parco Urbano. Non sono ammessi ulteriori aumenti di volumi residen ziali, eventuali lotti liberi possono essere destina Lerde e servizi.

27 Art Zona'di ristrutturazione urbana B r In tale zona la destinazione di uso è quella prevista dall'art.8 delle presenti norme. Pe~ operare è necessario procedere alla formazione di piano particolareggiato o lottizzazioni convenzionate estese all'intera maglia individuata nella tavda 3.4 del P.R.G. Il piano dovrà lasciare libero il tracciato stradale indicato e dovrà rispettare i seguenti indici e parametri : It. = Indice di fabbricabilità territoriale 5 mc/mq. H. = Altezza max. = m. 17,50 Re. = Rapporto di copertura 50% De. = Distanza dai confini E/2 minimo 5 m. Df. = Distacco tra fabbricati H1 + H2 minimo 10 m. Ds tra pareti e pareti finestrate. Distanza dalle strade E' consentito il rispetto degli allineamenti stradali, purché sia rispettato il rapporto 1/1 tra l'altezza degli edifici e la larghe^ za della strada. Parcheggi = 5 mq. x 100 me.

28 Art Zona di espansione GÌ Nelle zone di espansione GÌ la destinazione d'uso è. quella prevista dall'art.8 delle presenti norme. In tali zone il P.R.G. si attua attraverso strumen ti urbanistici attuativi: lottizzazioni, o piani particolareggiati, estesi ad una intera maglia, ap plicando i seguenti indici: It. = Indice di fabbricabilità territoriale = 3mc/mq Sm. = Superficie minima di intervento, l'intera maglia prevista dal P.R.G. H. = Altezza max. del fabbricato = 14,OO m. Re. = Rapporto di copertura max. = 40 % De. = Distanza dai confini = H/2 minimo 5 m. Df. = Distacco tra fabbricati (Hl+H2)xO,5 con un minimo di mi. 10 se tra parete e parete fine; strata. Ds. = Distanza dalla stada secondo le norme cita te nell'art.9 del D.M. del 2 aprile 1968 P. = Parcheggi = 5 mq. 100 xmc. ""N.B. - Per quanto attiene il comparto di minimo intervento e l'onerosità della concessione, valgono le disposò, zioni fissate per la zona B/5. Inoltre, al fine anche di favorire l'eventuale applicazione della procedura del comparto di cui all'art.15 della l.r. n.6/79, si prescrive che - per og^ni maglia di P.R.G. - vengano indicate le competenti aree di piano regolatore riservate a servizi e che concorrono alla de_ terminazione degli standards della maglia di P.R.G. nella misura di 18 mq/ab.;per le aree così indicate è evidente che restano ferme le norme (a livello di indici e parametri) fissate dallo stesso P.R.G. per le zone pubbliche e di uso pubblico"".

29 Art.17 - Zona di espansione Nelle zone di espansione C2 la destinazione d'uso è quella prevista dall'art.8 delle presenti norme. In tali zone il P.R.G. si attua attraverso strumen ti urbanistici attuativi: lottizzazioni o piani par ticolareggiati estesi ad un'intera maglia. In queste zone si applicano i seguenti indici e parametri : It. = Indice di fabbricabilità territoriale 0,5 mc/mq, Sm. = Superficie minima di intervento, l'intera maglia del P.R.G. H. = Altezza max. dei fabbricati = 7,50 m. Re. = Rapporto max. di copertura = 20 % De. = Distanza dai confini - minimo 5 m. Df. = Distacco fra i fabbricati (HI + H2) x 0,5 con un minimo di 10 m. se tra pareti e pareti finestrate. P. = Parcheggi 5 mq.x 100 me. ""N.B. - Per quanto attiene il comparto minimo di intervento e l'onerosità della concessione, valgono le disposizioni fissate per la zona B/5. Inoltre, al fine anche di favo rire l'eventuale applicazione della procedura del comparto di cui all'art.15 della l.r. n.6/79, si prescrive che - per ogni maglia del P.R.G.- vengano indicate le competenti aree di piano regolateore riservate a serva, zi e che concorrono alla determinazione degli standards della maglia di P.R.G. nella misura di 18 mq/ab.; per le aree così indicate è evidente che restano ferme le norme (a livello di indici e parametri) fissate dallo stesso P.R.G. per le zonepubbliche e di uso pubblico""

30 Art Zona di espansione C - Nella zona di espansione C la destinazione d'uso è quella prevista dall"art.8 delle presenti norme. In tale zona il P.R.G. si attua attraverso strumenti urbanistici attuativi: lottizzazioni, o piani particolareggiati, estesi all'intera maglia, applicando i seguenti indici; _ It. = Indice di fabbricabilita = 3 mc/mq, da applicare all'area al netto delle superfici da cedere per verde e servizi di standard. Sm. = Superficie minima di intervento, l'intera maglia prevista dal P.R.G. H. = Altezza max. del fabbricato = 10,50 m. Re. = Rapporto di copertura max. = 6Gfc De. = Distanza dai confini = E/2 minimo o m. Df. = Distacco tra fabbricati (H1+H2)xO,5 con un minimo di mi.10 se tra parete e parete finestrata. Ds. = Distanza dalla strada secondo le norme citate nell'art.9 del D.M. del 2 aprile P. = Parcheggi = 5 mq. x 100 me. - La maglia costituisce comparto di minimo intervento e contiene la competente area riservata a verde e servizi, la dotazione minima cioè di 18,63 mq/ab. - Per l'area di standard così indiqata restano ferme le norme (a livello di indici e parametri) fissata dallo > stesso P.R.G. per le zone pubbliche e di uso pubblico. - Per quanto attiene il comparto di minimo intervento e l'onerosità della concessione, valgono le disposizioni fissate per la zona B.

31 Art.19 - Zone per campeggi Per i campeggi indicati nelle tavole del P.R.G. l'in sediamento deve rispettare i seguenti indici e parametri : 1 tenda = 3 persone 1 tenda = 120 mq di stretta pertinenza escluso le strade. Zone per parcheggi 15 mq. per tenda Zone per attrezzature sportive, verde = 9 mq a perso na. If. = per le attrezzature = O,03 mc/mq. Non sono ammesse strutture fisse o semifisse destinate alla residenza. 'N.B.- II rilascio delle concessioni ed autorizzazioni è subordinato alla redazione di un P.P. esteso a ciascuna maglia di P.R.G., costituendo la stessa maglia un com parto di minimo intervento di cui all'art.51 - punto m - della l.r. n.56/1980.

32 Capo III - Zone produttive art.20 - Zone artigianali - industriali D A Le zone artigianali - industriali sono destinate all'insediamento di piccole industrie, con esclusio ne di quelle nocive di qualsiasi genere, sono amme > si i capannoni deposito. Il 10% di volume previsto in tale zona può essere destinato a residenza del personale di custodia ed ai servizi aziendali, quali mense, attrezzature a > sistenziali e sanitarie, foresteria aziendale, ecc. In tale zona il P.R.G. si attua attraverso strumen ti urbanistici di esecuzione (lottizzazioni o piani Particolareggiati, applicando i seguenti indici: It. = Indice di faabbricabilita territoriale = 3 Mc/mq Sm. = Superficie minima di intervento = mq. H. = Altezza max. del fabbricato = 6,00 m. Re. = Rapporto max. di copertura = 30 % De. = Distanza dai confini = 5 m. Df. = Distanza tra fabbricati = 10 m. minimo Ds. = Distanza dalla strada = 10 m. rispetto alla viabilità marginale: H/2 rispetto alle strade interne di lottizzazione; P. = Parcheggi: 10 mq x 100 me. ""N.B.- Ogni maglia di P.R.G. costituisce^comparto-di minimo intervento ai sensi dell'art.51 - punto m. della leg gè regionale n.56/1980, nell'ambito del quale presisor re il P.P. e P.di L. richiesto dalla presente norma. Per quanto attiene le modifiche introdotte dal C,C., al punto 1) della delibera C.C. n.6o/1980, ferme

33 restando le previsioni inserite negli appositi elabo rati di P.R.G., per quanto riguarda la normativa, si prescrive che restino confermate le norme tecniche di attuazione fissate dal P.R.G. per le zone artigianali - industriali D/A (art.20)"".

34 Art.21 - Zone artigianali D B In queste aree sono consentiti insediamenti artigia nali, di deposito e commercio e di impianti agricolop'roduttivi, purché non nocivi e il cui numero di ad detti non sia superiore a quello previsto come limi. te per le aziende artigianali. Il 30 % della cubatura può essere destinata alla r«3 sidenza artigianale con un amssimo di 400 me. per lotto. In tale zone il P.R.G. si attua attraverso gli stu menti urbanistici di esecuzione (piani particolareg giati, piani di lottizzazione o planovolumetrici) applicando i seguenti indici e parametri: It. = Indice di fabbricabilita territoriale 2,00 mc/mq Sm. = Superfiice minima di intervento = mq. H. = Altezza max. del fabbricato = 6 m. Re. = Rappotro max. di copertura = 30% De. = Distanza dai confini = 5 m. Df. = Distanza tra i fabbricati=10 m/ minimo. Ds. = Distanza dalla strada = 10 m. rispetto alla viabilità marginale: H/2 rispetto alle strade interne di lottizzazione. P. = Parcheggi = 10 mq. x 100 me. ""N.B.- Ogni maglia di P.R.G. costituisce comparto di minimo intervento ai sensi dell'art.51 - punto m - della leg 4 gè regionale n.56/1980, nell'ambito del quale predspor re il P.P. e P. di L. richiesto dalla presente norma. Per quanto attiene le modifiche introdotte dal C.C., al punto 1) della delibera C.C. n.6o/1980, ferme restando le previsioni inserite negli appositi elaborati di P.R.G., per quanto riguarda la normativa, si prescrive che resti, no confermate le norme tecniche di attuazione fissate dal P.R.G. per le zone artigianali-industrialyl D/A C \ ~\. i s fi i ' i

35 Art.22 - Zone relative ad attività di carattere annonario D c In queste zone è consentito l'insediamento di impian ti,- anche privati, per la conservazione e la prepara zione, a scopo di trasformazione e/o distribuzione di prodotti alimentari, nonché degli impianti tipici del settore annonario, quali depositi, mercati e simili, compresi alloggi di custodia. In tale zona il P.R.G. si attua attraverso strumenti urbanistici di esecuzione (lottizzazioni o piani par ticolareggiati) applicando i seguenti indici: It. = Indice di fabbricabilità territoriale = 2 mc/mq Sm. = Superficie minima di intervento = mq. o l'intera maglia prevista dal P.R.G. H. = Altezza max. dei fabbricati = 6 m. Re. = Rapporto max. di copertura = 30% P. = Nella stesura del piano urbanistico di esecuzio ne devono essere reperite superfici pari al 30% dell'area che dovranno essere destinate a verde e servizi e parcheggi. Dc. = Distanza dai confini = 5 m. Df. = Distacco tra i fabbricati = 10 m. minimo. Ds. = Distanza dalla strada = 10 m. rispetto alla viabilità marginale: H/2 rispetto alle stra de interne di lottizzazione. ""N.B.- Ogni maglia di P.R.G. costituisce comparto di minimo intervento ai sensi dell'art.51- punto m - della leg (, gè regionale n. 56/1980, nell'ambito del quale predisporr 1/ìlllli re il P.P. e P.di L; richiesto dalla presente norma. w^a * I /\ Per quanto attiene le modifiche introdotte dal C.C., 5Ì2--' ' - al punto 1) della delibera C.C. n.60/1980, ferme restando le previsioni inserite negli appositi elabora ti di P.R.G., per quanto riguarda la normativa, si prescrive che restino confermate le norme tecniche attuazione fissate dal P R _ CI _ p&r- Te. zoi-ie» a nali-industriali D/A (art.20)"".

36 Art Zone agricole E 1 Nelle zone agricole lo strumento urbanistico controlla gli interventi ai fini dello sviluppo e del recupe_ ro del patrimonio agricolo, tutelando l'efficie. ;a de_l le unità produttive, anche attraverso il loro accorpamento, e favorendo le esigenze economiche e sociali dei lavoratori agri odi. Lo strumento urbanistico prevede, stabilendone le moda_ lità di attuazione; a)- interventi diretti al mantenimento delle strutture ' aziendali e degli insediamenti colonici esistenti ed al potenziamento dell'attività agricola; b)- interventi diretti al recupero, riuso e conservazione del patrimonio edilizio rurale esistente; e)- interventi dedicati esclusivamente alle attività agricole, e forestali. s Gli interventi di edificazione delle nuove costruzi ni destinate alle abitazioni devono essere riferiti all'intera azienda agricola, singola o associata, e la relativa concessione edilizia può essere ottenu «jt'a dai seguenti soggetti, singoli o associati: a) proprietari coltivatori diretti; b) proprietari conduttori in economia; e) proprietari concedenti; d) affittuari e mezzadri che hanno acquisito diritto di sostituirsi al proprietario nella esecuzione delle opere;

37 I predetti interventi di edificazione non possono essere riferiti a superfici inferiori alla minima unità culturale del posto di cui all'art. 846 del Codice civile, stabilita dal Consiglio Comunale entro 6 mesi dall'entrata in vigore del P.R.G.; in caso di mancato adempimento si attribuisce alla suddetta unità il valore di mq. II rilascio della licenza per gli interventi di cui ai precedenti comma è subordinato al mantenimento della destinazione dell'immobile al servizio dell'attività agricola per una durata non in feriore a 20 anni. Nelle zone agricole sono corsentite esclusivamente le costruzioni destinate alla residenza rurale e le attrezzature ed infrastrutture strettamente ne_ cessarle alla adduzione dei fondi, quali stalle silos, serre, magazzini e locali per la lavorazic) ne dei prodotti agricoli. Per le aziende con terreni non confinanti, è ammesso 1'accorpamento dei volumi edificabili al netto della aree di cui al comma precedente; lo asservimento delle singole aree deve risultare da apposito atto di vincolo, regolarmente trascritto nei registri del Comune interessato ed alla Conservatoria delle ipoteche, che regoli il trasferimento di cubatura, destinando a "non ed_i_ ficandi" la parte del territorio che ha ceduto la propria cubatura.

38 L'accorpamento può essere ammesso soltanto a condizione che l'edificio per la residenza rurale non su peri i 500 me. Le.localizzazioni nelle zone agricole delle attrez-^ zature per la valorizzazione della agricoltura e del la zootecnica e per la lavorazione e trasformazione dei prodotti agricoli, della pesca e forestali, per le quali il relativo indice di fabbricabilità fondia rio (If) superi il valore di 0,03 mc/mq.; possano ess sere autorizzate previo espletamento della procedura di deroga, come previsto dall'art. n.16 della legge 765. Per gli immobili ricadenti in zona agricola e classificati tra i beni culturali, non sono ammessi aumenti di volume. Ancorché dislocate in zona agricola le attività di cave e miniere sono subordinate alla licenza rilasciata dal Sindaco, previo parere degli organi sta tali e regionali competenti, nonché alla stipulazio ne di una convenzione da trascriversi nei registri immobiliari, la quale contempli i modi e i tempi del ripristino del passaggio. Le attività di cave e miniera non sono consentite lun go le fasce di rispetto stradale, nelle zone boschive, nelle riserve e parchi naturali, nelle zone archeo logiche, monumentali e paesistiche. If. = Indice di fabbricabilità fondiaria 0,03 mc/mq. H. = Altezza max. del fabbricato^m.7,50 De. = Distanza dai confini m.5 Df. = Distacco tra i fabbricati m.io Ds. = Distanza dalla strada m.20 rispetto alla viabilità marginale.

39 ""N.B.- Con riferimento al P.P.A., ai sensi dell'art.9 della l.r. n.6/79 e successive modifiche ed integrazioni, le zone E/1 possono in parte essere inserite nel P.P.A. ove su esse non insistano vincoli posti da leggi nazionali o regionali; in tal caso il rilascio delle con cessioni edilizie - nel rispetto di quanto fissato dal l'art.51 (lettera g) della l.r. n.56/8o e nel rispetto di tutti gli altri indici e parametri di zona - potrà essere a titolo oneroso, previa applicazione delle tabelle parametriche di cui agli artt della citata l.r. n.6/79 e successive modifiche, senza però 1'ab battimento del 50% + 35% + 25% previsto da dette norme di legge e con l'ulteriore applicazione di quanto fissato dal 3 comma dell'art.23 della l.r. n.6/79 e successive modifiche a proposito dell'applicazione del costo base di urbanizzazione determinato dalla tabella Bl per ift =0,25 mc/mq ed aumentato del maggior costo delle opere di urbanizzazione primaria che risultassero necessaria in relazione alla tipologia edilizia pre scelta. Per le aree in zone agricole, invece assogettate al vincolo paesistico o comunque ad ulteriori vin coli posti dalle leggi statali o regionali (vincolo idro geologico, vincolo storico, vincolo archeologico, ecc.) non è consentito l'inserimento nel P.P.A.; per queste quindi il rilascio delle concessioni edilizie potrà av venire solo a titolo gratuito, a solo favore di coloro * i quali siano in possesso del requisito di imprenditore agricolo, di coltivatore diretto o di bracciante agricolo (nei modi di cui all'art.9 - della lettera a -del la l.s. n.10/77 ed all'art.9 della l.r. n.6/79 così co me modificato dall'art.2 della l.r. n.66/79).

40 Con riferimento ali'accorpamento ed in attuazione di quanto disposto dall'art.51 - lettera g - della l.r. n.56/80, nelle zone E/1 (nelle quali sono consentiti gli interventi finalizzati allo sviluppo produttivo, tutelando l'efficienza delle unità produttive e salvaguardando i suoli agricoli irrigui o ad alta e qua lificata produttività) per le aziende agricole con ter reni non confinanti è ammesso 1'accorpamento delle aree per gli interventi di edificazione a servizio della produttività del fondo e dell'azienda, nei modi di cui al predetto 7 comma, il tutto con asservimento delle aree in parola, regolarmente trascritto e registrato a cura e spese del richiedente. Per gli interventi di edificazione di nuove costruzio ni destinate a zesidenze, nonché di attività produtti. ve valgono anche le disposizioni di cui alla lettera g della l.r. n.56/1980"".

41 Art.24 - Zone agricolo speciale - E 2 - La presenza sulla zona agricola di tipici valori paesistici, anche non vincolati ai sensi di legge, comporta in sede di strumentazione urbanistica, la riduzione dell'indice di fabbricabilità fondiario a 0,01 mc/mq., con l'obbligo di Piano Particolareg giato esteso all'intera zona E2 e di concentrazione delle volumetrie agricole e dei servizi collettivi in zona tali da non recar danno al paesaggio. Si dovranno rispettare, pertanto i seguenti indici e parametri : If. = Indice di,fabbricabilità fondiaria = 0,01 mc/mq, H. = Altezza max. del fabbricato = 4,5 m. De. = Distanza dai confini = m.5 Df. = Distacco tra i fabbricati - m.10 Ds. = Distanza dalla strada m.20 rispetto alla via bilità marginale.

42 - 38-4rt Norme comuni alle zone agricole - Ai fini della salvaguardia degli insediamenti esistenti e del corretto inserimento dei nuovi nello agro su tutto il territorio comunale e per qualsia si operazione edilizia ed urbanistica tendente a trasformare il territorio sono obbligatori i seguen ti punti: a) tinteggiatura in colore bianco calce delle pareti esterne o mantenimento delle stesse a pietra viva; per le nuove costruzioni, per quelle esisten. ti sono ammessi il bianco o i colori tradizionali preesistenti. b) tetti possibilmente piani: eventuali tetti spio-. venti da farsi in pietra bianca o grigia; e) divieto assoluto di mansarde, di abbaini; d) divieto di costruire archi policentrici o in stile gotico' o moresco; e) andamento rigorosamente rettilineo dei muretti evitando quindi merlature medioevali e archetti a (U); f) la costruzione di pensiline è possibile soltanto quando non contrasta con l'ambiente preesistente; g) divieto assoluto di rivestimenti in marmo, traver tino o pietre lucidate; h) recinzione in murature a secco oppure in muratura di blocchetti di cemento intonacati ed imbiancati a latte di calce 4

43 Capo IV - Zone di uso pubblico irt.26 - Zone destinate alla viabilità S e ad aree ferroviarie S. Le zme destinate alla viabilità sono utilizzate per la conservazione e la protezione della viabilità esistente e per la creazione del nuovo assetto viario e perciò comprendono: le strade ed i nodi stradali e, per quello di competenza, le aree ferroviarie. Nelle zone destinate alla viabilità è is tituito, salvo le eccezioni di cui ai paragrafi successivi, il vincolo di inedificabilità. Le sedi viarie indicate nelle tavole allegate rappresentano essenzialmente le grandi maglie della viabilità interna che devono essere completate con la viabilità minore da prevedere nei piani di lottizzazione o nei piani quadro, secondo le indicazioni contenute nei precedenti articoli. Gli spazi di parcheggio, previsti a norma a nelle quantità specificate dall'art.41 sexies della legge urbanistica, potranno essere ricavati nelle costruzioni stesse, ovvero in aree di pertinenza del^ l'edificio, oppure promiscuamente, ed anche su aree che non facciano parte del lotto, purché siano asservite all'edificio con vincolo di destinazione a mezzo di atto trascritto nei registri immobiliari. I progetti relativi ad opere ricadenti sulle aree ferroviarie devono avere la preventiva approvazione della Commissione Edilizia e successivamente per il rilascio della concessione edilizia il nulla delle autorità competenti. OS~ta

44 Art Zone destinate alle opere di urbanizzazione secondaria B A Tali zone, individuate ai sensi del D.M ,' sono destinate ai servizi relativi alle zone re_ sidenziali. In tali zone sono consentite costruzioni di : a) asili nido, scuole materne, scuole elementari e medie inferiori (scuole d'obbligo); b) attrezzature di interesse comune: religiose, E 1 culturali, sociali, assistenziali, amministra^ tive, per pubblici servizi, ecc. consentita inoltre la costruzione di abitazio_ ni solo per il personale di sorveglianza. In tali zone il Piano si attua per intervento d_i retto, secondo i seguenti indici: If. = Indice di fabbricabilità fondiaria = 3 mc/mq, H. = Altezza max. del fabbricato m. 10,80 (salvo costruzioni speciali); Re. = Rapporto di copertura max. = 40%

45 Art Aree per le attrezzature di servizio pubblico a carattere regionale urbano F Le aree ad uso delle attrezzature di servizio sono destinate, nel loro complesso, alle attività rivo_l te ad assicurare alla comunità sia servizi relativi alla vita sociale e culturale, sia servizi di tipo tecnico e diretti ad assicurare il controllo dell'ambiente. In tali zone sono possibili le seguenti funzioni: a) aree di proprietà pubblica per attrezzature scp_ àstiche di grado superiore, nelle quali è ammes_ sa la costruzione di attrezzature ed edifici per l'istruzione medio-superiore, nonché dei relat_i vi alloggi per la custodia ed il servizio; b) aree riservate all'intervento pubblico per le sedi e le attrezzature sanitarie ed ospedaliere, nelle quali è ammessa la costruzione di edl fici e attrezzature a carattere ospedaliere e sanitario, nonché di alloggi e organizzazioni re_ sidenziali destinati sia alle esigenze di servizio e di custodia, sia alle esigenze connesse alla formazione professionale sanitaria; e) aree per attrezzature tecnologiche, nelle quali è ammessa la costruzione di impianti e relativi alloggi di custodia attinenti al settore dei tra sporti urbani, sia pubblici che privati, quali tranivie, filovie, linee automobilistiche, compre_ si nodi di scambio come autporti e scali, atti-

46 nenti al settore della produzione e trasformazione di energia quali centrali termiche ed elettriche e simili. Per tali zone si osservano i seguenti indici e parametri : It. = Indice di fabbricabilità territoriale = 2 me/ma Re. = Rapporto max. di copertura = 30/ó H. = Altezza max. del fabbricato = 10,50 m. De. = Distanza dai confini = 5 m. Df. = Distacco tra i fabbricati = 10 ni. minimo Ds. = Distanza dalla strada = 10 m. rispetto alla viabilità marginale: H/2 rispetto alle strade interne di lottizzazione P. = Parcheggi = secondo D.M

47 Art.29 - Aree per attrezzature sportive a carattere urbano Queste zone sono destinate ad attrezzature sporti, ve a livello urbano e regionale, nelle quali è am messa la costruzione di attrezzature ed edifici a carattere sportivo nonché dei relativi alloggi per la custodia nel rispetto dei seguenti indici e pa rametri: It. = Indice di fabbricabilita territoriale = 0,1 mc/mq, Re. = Rapporto max. di copertura = 20% P. = Parcheggi = 30% De. = Distanza dai confini = 2O m. Ds. = Distanza dalla strada = 20 m. N.B.: Trattasi di aree pubbliche.

48 Art.30 - Parco urbano - Le aree a Parco Urbano sono destinate al tempo li bero. In esse saranno curate le alberature esistenti e saranno poste a dimora nuove alberature. In tali zone possono ubicarsi attrezzature sporti. ve di allenamento, attrezzature per lo svago, chio schi, bar, giochi per bambini, teatri all'aperto e simili, nel rispetto dei seguenti indici: It. = Indice di fabbricabilità territoriale = 0,01 Re. = Rapporto max. di copertura = 4% P. = Parcheggi = 2% In tali zone è necessario procedere previo Piano Particolareggiato esteso all'intera area indicata nel P.R.G. N.B.: Trattasi di aree pubbliche.

49 Capo V - Zone a vincolo speciale irt Norme comuni II vincolo speciale si aggiunge alla Destinazione di zona, alla quale le singole aree appartengono. Queste conservano, quindi, indici, parametri e de_ stinazioni d'uso loro asegnate dalla zonizzazione del piano nella misura in cui queste non contrastano con le indicazioni limitative degli artic li del presente Capo V. La capacità edificatoria eventualmente consentita in queste zone va trasferita a quelle conter_ mini che abbiano la stessa destinazione di piano e che siano esterne all'area vincolata.

50 Zone a vincolo cimiteriale Le zone sottoposte a vincolo cimiteriale comprende^ no il cimitero e le relative zone di rispetto. Nell'ambito delle zone di rispetto è vietato qualsiasi tipo di costruzione a norma dell'art.338 del Testo Unico delle Leggi sanitarie n e 17/10.37 n Per le aree di proprietà o in gestione dell'e.a.a..p. vengono osservate tutte le norme sanitarie e di rispetto vigenti oltre a quelle previste espressamente nei grafici di P.R.G. E' vietata ogni edificazione nell'area di rispetto del deposito dei rifiuti solidi ai sensi della legge sanitaria. f

51 Art Zone di rispetto stradale Le aree di rispetto sono quelle poste a protezione delle principali vie di comunicazione, delle attre_z zature, dei servizi, delle zone a destinazione speciale, es;luse quelle cimiteriali, per le quali sia_ no previste delle distanze minime, stabilite dagli elaborati di Piano, da osservarsi nell'edificazione. Tali aree hanno la stessa capacità edificatoria delle aree contermini. Per le strade in cui non sono stati espressi degli elaborati di P.R.G. i rispetti stradali sono comunque da osservare le norme di cui ai D.M e D.M

52 irt Zone a vincolo archeologico - località di Castiglione In queste aree qualsiasi mutamento allo stato dei luo_ ghi può essere previsto solo in sede di Piano Parti - colareggiato approvato dai competenti organi di tute_ la archeologica. E' prevista una zona di rispetto pari a m. 200 dai limiti del sito per la quale vale la dichiarazione di "Preminente interesse pubblico". ÌMJ

53 JUrt* 35 - Zone di rispetto ferroviario Nella fasce di rispetto della ferrovia previste dal P.R.G., fermi restando i divieti di cui all'art.235 della legge n del e successive modi_ fiche ed integrazioni, non sono ammesse nuove costru zioni destinate ad abitazioni e ad attrezzature pubbliche o di uso pubblico.

54 Zonfe di rispetto ambientale Masserie, chiese rurali, torri, laghi e zone a macchia mediterranea. I fabbricati delle masserie, delle chiese rurali, delle torri individuati ne. " grafici del P.R.G, sp_ no tutti soggetti, per qualsiasi tipo di trasformazione, al preventivo parere della Sovrintendenza ai Monumenti. L'indice di fabbricabilità fondiario (If) per que_ ste tipologie speciali individuate dal P.R.G. è quello delle zone agricole in cui esse ricadono. G-li eventuali volumi da aggiungere devono essere staccati dai vecchi fabbricati sistemati in posizione a valle tale da salvaguardare il passaggio. Nel raggio di 100 mi. dai confini del vecchio nucleo costruito, i nuovi volumi potranno al più uguagliare la volumetria degli edifici già esisten ti. Per i cosidetti "Laghi" e per le zone a "macchia me_ ìterranea" è vinata la costruzione in un raggio di rispetto minimo di 80 metri dai limiti. E' fatto divieto assoluto di modificare lo stato di questi tipi di siti. Per il castello di Marchione è prevista una zona di rispetto intorno, per cui non è possibile edificare nessun volume/ per un raggio di 300 metri. P UtvL Hb, u-ttaj

Titolo l DISPOSIZIONI GENERALI

Titolo l DISPOSIZIONI GENERALI Titolo l DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Finalità delle norme) Le norme di attuazione e gli elaborati grafici di progetto, costituiscono gli strumenti per l'organizzazione del territorio comunale, secondo

Dettagli

STRALCI N.T.A. stato attuale

STRALCI N.T.A. stato attuale COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona IV SETTORE Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente Ecologia L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii. VARIANTE AL PRG PER ZONIZZAZIONE AREE PRODUTTIVE / COMMERCIALI - ADOZIONE - STRALCI

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Finalità delle norme.

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 - Finalità delle norme. TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Finalità delle norme. In base all art.34 della legge urbanistica 17 agosto 1942, n.1150, i Comuni sprovvisti di P.R.G. dovranno includere nel proprio regolamento

Dettagli

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia settore urbanistica ed edilizia privata VARIANTE URBANISTICA PARZIALE - AI SENSI DEL I COMMA, ARTICOLO 48 DELLA LEGGE REGIONALE 23 APRILE 2004 N. 11, AI SENSI DELLE

Dettagli

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO Art. 1.03 DEROGHE ALLE PRESENTI NORME Deroghe alle presenti norme sono ammissibili nei limiti e nella forma stabiliti dall art. 41 quater, L. 17/8/1942 n. 1150,

Dettagli

PARTE GENERALE. Zona 12 Artigianale

PARTE GENERALE. Zona 12 Artigianale PARTE GENERALE ART.1 Le presenti norme sono valide per le zone che rientrano nei comprensori destinati dal P.R.G. del Comune di Monopoli quali zone artigianali e integrano quelle più generali del P.R.G.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Norme tecniche per l attuazione del Piano di Lottizzazione La seguente relazione ha lo scopo di delineare le norme tecniche, per l attuazione del Piano di Lottizzazione,

Dettagli

Via San Marco 52 Situazione Urbanistica

Via San Marco 52 Situazione Urbanistica Via San Marco 52 Situazione Urbanistica VARIANTE GENERALE DI REVISIONE ED ADEGUAMENTO al PURG n. 66 e VARIANTE n. 123 APPROVATA CON DELIBERAZIONE CONSILIARE n. 34 dd. 16/07/2013 Sulla base della Variante

Dettagli

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale Corso di laurea in Architettura quinquennale Fondamenti di Urbanistica - a.a. 2010-11 prof. Carlo Natali 22 novembre 2010 Limiti e obblighi nel piano regolatore generale Definizioni e parametri urbanistici

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444

DECRETO MINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444 DECRETO MINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444 LIMITI INDEROGABILI DI DENSITÀ EDILIZIA, DI ALTEZZA, DI DISTANZA FRA I FABBRICATI E RAPPORTI MASSIMI TRA SPAZI DESTINATI AGLI INSEDIAMENTI RESIDENZIALI E PRODUTTIVI

Dettagli

DECRETO INTERMINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444

DECRETO INTERMINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444 DECRETO INTERMINISTERIALE 2 APRILE 1968, N. 1444 LIMITI INDEROGABILI DI DENSITÀ EDILIZIA, DI ALTEZZA, DI DISTANZA FRA I FABBRICATI E RAPPORTI MASSIMI TRA GLI SPAZI DESTINATI AGLI INSEDIAMENTI RESIDENZIALI

Dettagli

D.M. 2 aprile 1968, n (1). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti

D.M. 2 aprile 1968, n (1). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti Dm 1444 del 2.4.1968 Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PONTE SCRIVAN NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PONTE SCRIVAN NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI FUMANE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PONTE SCRIVAN P.U.A ai sensi della L.R. 11/2004 art. 19, punto 1,lett. a) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Osservanza delle N.T.A. del P.R.G. e R.E.C. e Parametri

Dettagli

1. PREMESSA STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VARIANTE...

1. PREMESSA STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VARIANTE... SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI... 2 3. STRALCIO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VARIANTE... 5 1 1. PREMESSA In seguito alle considerazioni riportate

Dettagli

Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765 :

Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765 : D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 (1). Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI LEGNO VARIANTE URBANISTICA :PROPOSTA SPOSTAMENTO VOLUMETRIA EDILIZIA CON REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE COMUNALI.

COMUNE DI PONTE DI LEGNO VARIANTE URBANISTICA :PROPOSTA SPOSTAMENTO VOLUMETRIA EDILIZIA CON REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE COMUNALI. COMUNE DI PONTE DI LEGNO VARIANTE URBANISTICA :PROPOSTA SPOSTAMENTO VOLUMETRIA EDILIZIA CON REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICE COMUNALI Allegato A Estratto N.T.A. VARIATE Art. 17 - Norme particolari per la zona

Dettagli

PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Teulada Settore Assetto e Cura del Territorio PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (P.I.P.) NORME

Dettagli

Visto il voto n. 381 espresso dal Consiglio superiore dei lavori pubblici in assemblea generale nelle adunanze del 27 febbraio, 6 e 14 marzo 1968;

Visto il voto n. 381 espresso dal Consiglio superiore dei lavori pubblici in assemblea generale nelle adunanze del 27 febbraio, 6 e 14 marzo 1968; MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI DECRETO 2 aprile 1968, n. 1444 G.U.R.I. 16 aprile 1968, n. 97 Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra spazi

Dettagli

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - PROGETTO: RICHIESTA DI MODIFICA NON SOSTANZIALE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - P.U.A. "LETIZIA" Convenzione del 03/02/2010 rep. 65797

Dettagli

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018

Comune di Casnigo VARIANTE PGT Piano dei Servizi 20 febbraio 2018 INDICE 1. Elementi costitutivi del Piano dei servizi... 2 2. Zona S1: aree per l'istruzione pubblica... 2 3. Zona S2: aree per servizi pubblici... 2 4. Zona S3: aree per attrezzature religiose... 2 5.

Dettagli

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Norme relative agli edifici 1. Destinazioni d uso 2. Edificabilità ammessa 3. Quote di progetto 4. Parcheggi privati 5. Aree di pertinenza degli edifici

Dettagli

VARIANTE PARZIALE AL PRG per rimodulazione PL1 e IDEC 10 TAV. 4. NTA attuali e modificate (artt. 7bis-8bis-18-19)

VARIANTE PARZIALE AL PRG per rimodulazione PL1 e IDEC 10 TAV. 4. NTA attuali e modificate (artt. 7bis-8bis-18-19) VARIANTE PARZIALE AL PRG per rimodulazione PL1 e IDEC 10 TAV. 4 NTA attuali e modificate (artt. 7bis-8bis-18-19) Settembre 2017 1 2 ATTUALE ART. 8 bis - DISCIPLINA DELL'INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO CONVENZIONATO

Dettagli

Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765:

Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell'art. 17 della legge 6 agosto 1967, n. 765: Archivio selezionato: Autorità: Decreto ministeriale - 02/04/1968, n. 1444 Gazzetta uff.: 16/04/1968, n. 97 Classificazioni: EDILIZIA E URBANISTICA Testo vigente Epigrafe Decreto ministeriale 2 aprile

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Finalità Le presenti norme hanno lo scopo di definire la disciplina degli interventi per l'attuazione del piano particolareggiato convenzionato di iniziativa privata,

Dettagli

COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani

COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RISANAMENTO Anno 1974 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SOMMARIO PARTE PRIMA Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE NORME DI ATTUAZIONE

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:... 1 SCHEDA AU_03_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio

LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME SI PUO DEFINIRE L URBANISTICA? E una disciplina che si interessa dell uso e dello sviluppo del territorio L URBANISTICA E UNA SCIENZA? E una scienza nelle misura in cui

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione B VARIANTE PARZIALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE PARTE STRUTTURALE E OPERATIVA DEL COMUNE DI SAN GEMINI Norme Tecniche di Attuazione Progettisti: Ufficio Tecnico Comunale del Comune di San Gemini Arch.

Dettagli

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI DIANO D ALBA Allegato allaa Delibera del C.C. n del P.R.G.C.. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Verifica di assoggettabilità a VAS: Delibera del G.C. n 93 del 29/11/2013 Pubblicazione

Dettagli

Il Responsabile della III Area Arch. Nicla Paola Frezza. 11 febbraio 2011

Il Responsabile della III Area Arch. Nicla Paola Frezza. 11 febbraio 2011 LEGGE REGIONALE 21/12/2010 N.19 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 OTTOBRE 2009, N. 22 "INTERVENTI DELLA REGIONE PER IL RIAVVIO DELLE ATTIVITÀ EDILIZIE AL FINE DI FRONTEGGIARE LA CRISI ECONOMICA, DIFENDERE

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E

N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E C O M U N E D I A L T A M U R A Provincia di Bari ADEGUAMENTO P. R. G. ALLA LEGGE REGIONALE N. 56780 N O R M E T E C N I C H E D I A T T U A Z I O N E ADEGUATO ALLE PRESCRIZIONI DI G.R. Altamura, 15.10.1997

Dettagli

Provincia di Ancona. Progetto urbanistico Arch. Roberto Serenelli. Collaboratori Elaborazioni grafiche - GIS Geom. Luca Mariani

Provincia di Ancona. Progetto urbanistico Arch. Roberto Serenelli. Collaboratori Elaborazioni grafiche - GIS Geom. Luca Mariani COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona VARIANTE AL PRG. TRASFORMAZIONI TERRITORIALI IN LOCALITÀ BRUGNETTO. (Area di compensazione idraulica e modifiche alla S.P. Corinaldese) ADOZIONE DEFINITIVA ADOZIONE

Dettagli

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI COMUNE di SAMBUCA DI SICILIA Provincia Regionale di Agrigento PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI TESTO MODIFICATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 26-06-2002 n.14 NORME TECNICHE D ATTUAZIONE (TESTO AGGIORNATO

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG.

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. INDICE INDICE PREMESSA A B ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. 32-36 Studio Tecnico Ing. Franco Sciardiglia Pagina A PREMESSA Nella Tav. C Controdeduzioni alle Osservazioni

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L.

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. 1 COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) Lottizzazione Convenzionata Zona Residenziale C/1; Località SALERNI; Premessa: NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. Le presenti Norme Tecniche di

Dettagli

N.T.A. PIANO DELLE REGOLE

N.T.A. PIANO DELLE REGOLE VIGENTE ART. 2 INDICI E PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI St: Superficie territoriale (mq) E la superficie complessiva delle aree necessarie per l'attuazione degli interventi, comprensiva di tutte le aree

Dettagli

ART. 8 - STRUMENTI DI ATTUAZIONE DEL P.R.G.C.

ART. 8 - STRUMENTI DI ATTUAZIONE DEL P.R.G.C. TITOLO II ATTUAZIONE DEL ART. 8 - STRUMENTI DI ATTUAZIONE DEL 1 Il si attua tramite: a) Piani Particolareggiati (P.P.), ai sensi della Legge 1150/1942 modificata ed integrata dalle leggi 765/1967, 1187/1968,

Dettagli

PIANI PARTICOLAREGGIATI E DI LOTTIZZAZIONE CONVENZIONATA

PIANI PARTICOLAREGGIATI E DI LOTTIZZAZIONE CONVENZIONATA Art. 1 PREMESSA Le presenti norme integrano quelle del regolamento edilizio del Comune di Scano Montiferro, si riferiscono alle zone dell aggregato urbano, alle zone di espansione, e alla zona turistica

Dettagli

Indice. TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4

Indice. TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4 Indice TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4 1 C O M U N E D I C I V I T A C A S T E L L A N A NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO

Dettagli

Norme tecniche di Attuazione

Norme tecniche di Attuazione Comune di Cinquefrondi ( prov. Reggio Calabria ) 2017 Norme tecniche di Attuazione ) I Tecnici Arch. Valentina Ciminello Geom. Luigi Rocco Cotroneo 22/05/2017 Sommario Art. 1 Edificabilità e modalità di

Dettagli

NORMATIVA DI REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (approvato con D.P. della Giunta Regionale n del 26/11/1973) contenente le N.T.A.

NORMATIVA DI REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (approvato con D.P. della Giunta Regionale n del 26/11/1973) contenente le N.T.A. NORMATIVA DI REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (approvato con D.P. della Giunta Regionale n. 1571 del 26/11/1973) contenente le N.T.A. del PRG: Art.84 Zona - 1 Centro Storico. La zona del Centro Storico risulta

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE AL P.R.G.C., AI SENSI DELL'ART. 16 BIS DELLA L.R. 56/77 S.M.I. - AREA RU4.1 (EX CASERMA DEI CARABINIERI) - ADOZIONE. ELABORATO: Elaborato normativo

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 1/2012. Comune di LAGNASCO. Stralcio Norme di attuazione e tabelle di zona

PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 1/2012. Comune di LAGNASCO. Stralcio Norme di attuazione e tabelle di zona PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 1/2012 Comune di LAGNASCO Stralcio Norme di attuazione e tabelle di zona N.B. Le modifiche introdotte con la presente variante sono evidenziate: Con scrittura

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU. Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA.

PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU. Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA. COMUNE DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA Generalità ART. 1 - VALIDITA'

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI PARTE PRIMA - ASPETTI GENERALI DEL PIANO art. 1.1. - applicazione ed arco temporale di validità del Piano art. 1.2. - elaborati

Dettagli

Raffaele Lopardo ArchitettO

Raffaele Lopardo ArchitettO Raffaele Lopardo ArchitettO STUDIO TECNICO Viale Stazione n. 17-85050 Brien=a PZ teljax 0975-381556 - REGIONE BASll..ICATA COMUNE DI BRIENZA PROVINCIA DI POTENZA OGGETTO PIANO DI ZONA PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie. Art. 1 - Ambito territoriale Il territorio interessato dal presente Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) è quello che risulta entro il perimetro nella Tav. 3.01 Dimensionamento del piano- e indicato nel

Dettagli

COMUNE DI CERESOLE D ALBA

COMUNE DI CERESOLE D ALBA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI CERESOLE D ALBA Allegato B) alla D.C.C. in data..., n... (estratto delle Norme di Attuazione del PRG vigente in quanto il Comune non ha ancora effettuato l'adeguamento

Dettagli

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SETTORE SVILUPPO E GESTIONE DEL TERRITORIO SUB SETTORE PIANIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) Stralcio

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO NORME PROPOSTE Art. 28 Centri urbani - Zone di completamento.

Dettagli

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - ART. 1 Le presenti norme integrano e si coordinano con quelle previste

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Comune di Villa d Almè ATR2 SAN FAUSTINO ALLEGATO C COMUNE DI VILLA D ALME Provincia di Bergamo ATR2 SAN FAUSTINO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Norme Tecniche Attuazione pagina 1 di 5 PREMESSA Le presenti

Dettagli

D I R E Z I O N E T E R R I T O R I O E D AM B I E N T E

D I R E Z I O N E T E R R I T O R I O E D AM B I E N T E ALLEGATO A COMUNE DI GALATINA Provincia di Lecce D I R E Z I O N E T E R R I T O R I O E D AM B I E N T E SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA R E L A Z I O N E OGGETTO: Adempimenti Regionali per l attuazione

Dettagli

AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVA

AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVA (I testi introdotto a seguito del recepimento della proposta di variante sono in rosso) ART. 33 (P1) AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVA Obiettivo del piano 1. 2. Sono ambiti

Dettagli

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE Variante Generale al Piano Regolatore ai sensi dell'art. 49 della L. R. 27 giugno 1985 n. 61 Norme Tecniche di Attuazione Norme Tecniche di Attuazione Approvate con Deliberazione

Dettagli

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori). Norme Tecniiche dii Attttuaziione 1. PREMESSA Le presenti N.T.A. si riferiscono al Piano Attuativo residenziale denominato 5 situato in Via F.lli Kennedy, nel territorio del comune di Pian Camuno (Bs).

Dettagli

Cambio destinazioni d uso Varianti. Bruno Maccarrone ANCE CATANIA

Cambio destinazioni d uso Varianti. Bruno Maccarrone ANCE CATANIA Cambio destinazioni d uso Varianti Bruno Maccarrone ANCE CATANIA DESTINAZIONE D USO URBANISTICA Il Comune, in sede di Piano Regolatore Generale, utilizza due strumenti: la divisione in zone del territorio

Dettagli

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

Piano Attuativo di Iniziativa Privata Comune di Pisa Piano Attuativo di Iniziativa Privata Variante al Regolamento Urbanistico- Scheda Norma n. 06.1 Cisanello - area filtro verde - area agricola S. Michele - comparto 3 N o r m e T e c n i

Dettagli

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO

STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA Ing. Andrea Dessi SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO Sommario 1 Norme di attuazione 2 Art. - I Finalità 2 Art. - II Strumento d attuazione del piano urbanistico comunale 2 Art. - III Disposizioni generali 2 Art. - IV Norme di edificabilità

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA. PIANO REGOLATORE GENERALE PARTE OPERATIVA NORME DI ATTUAZIONE Modificate in adeguamento all'art.

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA. PIANO REGOLATORE GENERALE PARTE OPERATIVA NORME DI ATTUAZIONE Modificate in adeguamento all'art. COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA PIANO REGOLATORE GENERALE PARTE OPERATIVA NORME DI ATTUAZIONE Modificate in adeguamento all'art. 263 LR 1/2015 VARIANTE ART. 31 - ZONE PER STANDARDS DI INTERESSE

Dettagli

Ai fini dell'applicazione delle presenti Norme, si utilizzano le seguenti definizioni:

Ai fini dell'applicazione delle presenti Norme, si utilizzano le seguenti definizioni: Art. 3 - Definizioni Ai fini dell'applicazione delle presenti Norme, si utilizzano le seguenti definizioni: 1. Zona Parte del territorio definita dalla Variante Generale del P.R.G. in base a caratteri

Dettagli

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Regione Lombardia comune Lonate Ceppino PGT PIANO di GOVERNO del TERRITORIO adottato in data 15 novembre 2012 approvato in data 10 giugno 2013 Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. ALLEGATO A MODALITA DI

Dettagli

29 marzo 2012 P.R.G.C. DI SCALENGHE - NORME DI ATTUAZIONE - VARIANTE GENERALE 2012 AREE RS

29 marzo 2012 P.R.G.C. DI SCALENGHE - NORME DI ATTUAZIONE - VARIANTE GENERALE 2012 AREE RS ESISTENTI PREVISTI ESISTENTI PREVISTI mq mq mc/mq mc mc n. n. n. m I.C. 2 + m o 10,00 o RS1 21.400 2.070 1,70 (1) 35.961 3.519 126 23 0,50 (2) esistente esistente (1) I.F.F. = 2,5 mc/mq. FONDIARIA LIBERA

Dettagli

Nuovo Piano Casa Regionale

Nuovo Piano Casa Regionale Nuovo Piano Casa Regionale Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 Settembre 2011 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente

Dettagli

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI FOSSANO Dipartimento Tecnico LL.PP. Urbanistica e Ambiente Servizio Gestione del Territorio ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Fossano, 22 Settembre 2014 VARIANTE n. 11 Variante Parziale 11

Dettagli

Con i vincoli si pongono limitazioni alla possibilità di trasformazione e di uso per le parti di territorio interessate.

Con i vincoli si pongono limitazioni alla possibilità di trasformazione e di uso per le parti di territorio interessate. IL VINCOLO E UNA SPECIALE LIMITAZIONE ALLA QUALE SONO SOTTOPOSTI DETERMINATI BENI, MOBILI O IMMOBILI, DI PROPRIETA PUBBLICA O PRIVATA A CAUSA DELLA LORO PARTICOLARE IMPORTANZA PER IL PUBBLICO INTERESSE

Dettagli

ART. 1 DEFINIZIONI... 2 ART. 2 DESTINAZIONI D USO AMMESSE... 3 ART. 3 PARAMETRI E INDICI... 4 ART. 4 PARCHEGGI PRIVATI... 4

ART. 1 DEFINIZIONI... 2 ART. 2 DESTINAZIONI D USO AMMESSE... 3 ART. 3 PARAMETRI E INDICI... 4 ART. 4 PARCHEGGI PRIVATI... 4 INDICE ART. 1 DEFINIZIONI... 2 1.1 DESTINAZIONI... 2 1.2 SLP (mq): SUPERFICIE LORDA DI PAVIMENTO... 2 1.3 V (mc) = VOLUME... 2 1.4 H (m): ALTEZZA MASSIMA DEL FABBRICATO... 2 1.5 IT (mc/mq): INDICE VOLUMETRICO

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Comune di Lavis Piano Regolatore Generale Variante 2016 relativa alle richieste di vincolo di inedificabilità ex art. 45 comma 4 L.P. 5 agosto 2015 n. 15 e s.m.i. Estratto

Dettagli

ESTRATTO R.U.E. 25.2

ESTRATTO R.U.E. 25.2 ESTRATTO R.U.E. 25.2 - ZONA D2: ZONA PER INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALI La sub-zona D2 comprende le aree destinate o da destinare ad attività commerciali e/o direzionali. Sono ammessi tutti gli

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

SCHEDA D AMBITO scheda n. 1

SCHEDA D AMBITO scheda n. 1 SCHEDA D AMBITO scheda n. 1 tessuto urbano consolidato non soggetto a particolare disciplina intervento di nuova costruzione = lettera e), comma 1, art. 3 D.P.R. edilizio diretto di cui all art. 1, comma

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809 COMUNE DI PALERMO PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Premessa. Le presenti norme sono di supporto al piano

Dettagli

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI PIAZZA MURACCIO

CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI PIAZZA MURACCIO CITTA' DI LOCARNO PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO DI PIAZZA MURACCIO NORME DI ATTUAZIONE Il Consiglio Comunale di Locarno, vista la Legge d'applicazione della legge federale sulla pianificazione del

Dettagli

La pianificazione urbanistica

La pianificazione urbanistica IIS NEGRELLI-FORCELLINI SEZIONE COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO Normativa Tecnica di riferimento alla Progettazione Edilizia e Tecnica Urbanistica Prof. Maurizio Zucco La pianificazione urbanistica Le

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio Comunale di Agrigento II SETTORE INFRASTRUTTURE E URBANISTICA

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio Comunale di Agrigento II SETTORE INFRASTRUTTURE E URBANISTICA COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio Comunale di Agrigento II SETTORE INFRASTRUTTURE E URBANISTICA REGOLAMENTO (Emendato dalla 1^ Commissione Consiliare) RECANTE CRITERI PER L'ATTUAZIONE DELLA CESSIONE DELLA

Dettagli

RESIDENZA. INDICE EDIF. <1 INDICE EDIF. >=1 e <3 INDICE EDIF. >=3 4,52 6,59 11,11 9,96 14,50 24,46

RESIDENZA. INDICE EDIF. <1 INDICE EDIF. >=1 e <3 INDICE EDIF. >=3 4,52 6,59 11,11 9,96 14,50 24,46 RESIDENZA INDICE EDIF. =1 e =3 Z.T.O. VAR. ONERI 1 ONERI 2 TOTALE ONERI 1 ONERI 2 TOTALE ONERI 1 ONERI 2 TOTALE A 7,62 5,28 12,90 3,61 5,28 8,89 2,55 5,28 7,83 P.E.E.P

Dettagli

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Le fasi di formazione della pianificazione comunale Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Piano regolatore del nucleo urbano esistente; piano regolatore di ampliamento; norme per l

Dettagli

ALLEGATO 2 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI A CUI FARE RIFERIMENTO NEL CORSO DELLA FASE TRANSITORIA

ALLEGATO 2 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI A CUI FARE RIFERIMENTO NEL CORSO DELLA FASE TRANSITORIA ALLEGATO 2 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI A CUI FARE RIFERIMENTO NEL CORSO DELLA FASE TRANSITORIA (Art. 137 del nuovo Regolamento Edilizio) 1 INDICE Altezza dei fronti della costruzione (Hf)...

Dettagli

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA)

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA) Individuazione dell area Contornata in rosso l area di proprietà comunale oggetto di alienazione Estratto PGT RP 01 1 Estratto mappa catastale Estratto Norme tecniche di attuazione Piano delle Regole Art.

Dettagli

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Schede di Piano Progetto definitivo Variante parziale n 1 al P.R.G.C. ai sensi del comma 7, dell art. 17 della L.R. 56/77 s. m. e i. SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PRIMA PAGINA

Dettagli

Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA

Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA 71030 Provincia di FOGGIA IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Valutazione suoli ricadenti nelle zone omogenee del P.R.G. del Comune di Casalvecchio di Puglia ACCERTAMENTO

Dettagli

1 - PRESCRIZIONI GENERALI

1 - PRESCRIZIONI GENERALI 1 - PRESCRIZIONI GENERALI L'area interessata dalla è quella che risulta compresa nel perimetro indicato con apposita grafia nella tavola n. 6 identificata come ambito d intervento. Il Piano viene attuato

Dettagli

Titolo I Disposizioni Generali. Art. 1. Contenuto delle Norme

Titolo I Disposizioni Generali. Art. 1. Contenuto delle Norme Titolo I Disposizioni Generali Art. 1 Contenuto delle Norme 1. Le presenti norme di attuazione si applicano a tutte le trasformazioni urbanistiche ed edilizie da effettuare, da parte degli operatori sia

Dettagli

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO 'PUA GRUPPO TOSETTO_AREA D2-45' Via delle Sorgenti, Cittadella Allegato 1. Relazione tecnico descrittiva Cittadella 10 Gennaio 2017 Progettisti:

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI IGLESIAS VARIANTE NON SOSTANZIALE PER MODIFICA DELLA SOLA TIPOLOGIA EDILIZIA NEL LOTTO Y8 DEL COMPARTO Y DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DENOMINATO FRAGATA NORD Proprietari:

Dettagli

Allegato A alla Delibera di C.C. n. del NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TESTO MODIFICATO A SEGUITO DELL APPROVAZIONE DEFINITIVA

Allegato A alla Delibera di C.C. n. del NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TESTO MODIFICATO A SEGUITO DELL APPROVAZIONE DEFINITIVA Allegato A alla Delibera di C.C. n. del NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TESTO MODIFICATO A SEGUITO DELL APPROVAZIONE DEFINITIVA Art.33 bis Zone di residenziali di completamento soggette a riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI DRAPIA. Provincia di Catanzaro TAV.

COMUNE DI DRAPIA. Provincia di Catanzaro TAV. COMUNE DI DRAPIA Provincia di Catanzaro Adottato con Delibera Consiliare n. 14 del 28.05.1984 Segretario Capo Rag. Carlo Cognetto COMUNE DI DRAPIA Progettista: Ing. Antonio Interdonato TAV. 5 IL SINDACO

Dettagli

Piano Regolatore vigente

Piano Regolatore vigente VARIANTE AI SENSI DELL'ART.15 CO.5 L.R. 34/92 AL P.R.G. VIGENTE PER L'ATTUAZIONE DI SUB COMPARTI ATTUATIVI ALL'INTERNO DELL'A.T.O. "C2 1" IN VIA ABBADIA Piano Regolatore vigente ELABORATO 01a STRALCIO

Dettagli

Norme specifiche per i singoli interventi

Norme specifiche per i singoli interventi STATO MODIFICATO IN SEGUITO AD ACCOGLIMENTO OSSERVAZIONI marzo 2014 1 Norme specifiche per i singoli interventi 1. La normativa che segue è riferita alle singole zone individuata negli elaborati grafici

Dettagli

art. 19 Destinazione d'uso

art. 19 Destinazione d'uso art. 19 Destinazione d'uso Per destinazione d uso di un immobile si intende quanto disciplinato dall'art. 51, primo comma, della Legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e successive modifiche e integrazioni.

Dettagli

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO [1] Sono interessati dal presente Piano di Recupero gli immobili e le aree così come individuati nella Tavola n 6 - DOCUMENTAZIONE CATASTALE con elenco

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE VIGENTI ART.18 PARCHEGGI ED AUTORIMESSE 18.1 Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle stesse devono essere riservati idonei spazi per parcheggi, a norma

Dettagli

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo

COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo COMUNE DI VILLA D OGNA Provincia di Bergamo AREA TECNICA MANUTENTIVA ALLEGATO A DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE DOMANDA DI VARIANTE DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ Estremi archiaviazione pratica edilizia: Prot.

Dettagli

Regolamento urbanistico e Regolamento edilizio

Regolamento urbanistico e Regolamento edilizio Regolamento urbanistico e Regolamento edilizio TAVOLO DELLE PROFESSIONI TECNICHE PIETRASANTA 18 SETTEMBRE 2014 DISTANZE ART. 4 NTA Distanze tra edifici: 10 mt pareti finestrate (DM 1444/68) Distanze tra

Dettagli