Centro Acustico di A. Catogno & C. Sas. ALGHERO: Via V.Emanuele 33, Tel Cell

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centro Acustico di A. Catogno & C. Sas. ALGHERO: Via V.Emanuele 33, Tel. 079 974635 - Cell. 349 2985624"

Transcript

1 Acufeni / Iperacusia: esiste un aiuto? Programma di riabilitazione basato sulla nuova teoria neurofisiologica sviluppata da Jastreboff e Hazell : la Tinnitus Retraining Tharapy. rev. Dicembre 2014 Centro Acustico di A. Catogno & C. Sas ALGHERO: Via V.Emanuele 33, Tel Cell SASSARI: Viale Mancini 17/B Tel. 079/ Cell. 349/ P.Torres: Via Sassari 77 Tel.079/ Cell. 329/ Acufeni: cosa sono? Acufene (in inglese Tinnitus), è un termine medico riferibile a tutti i tipi di ronzii dell orecchio o della testa che non sono dovuti ad onde sonore provenienti da una fonte esterna. Sono un fenomeno piuttosto comune, avvertito da circa il 17% della popolazione generale. Gli acufeni si distinguono in oggettivi ed in soggettivi. I primi possono essere percepiti anche dall esaminatore e dipendono in genere da una patologia: vascolare, muscolare, tubarica, articolare. Questi acufeni possono essere curati agendo sulla causa che li provoca. Gli acufeni soggettivi nascono all'interno della via uditiva, vengono percepiti solo dal paziente e sono la maggioranza. Il sito generatore degli acufeni è frequentemente l orecchio interno (la chiocciola) nel quale una sofferenza anche lieve può giustificare la presenza di acufeni, tuttavia bisogna ricordare che, in realtà, qualunque neurone della via uditiva, dal ganglio spirale fino alla corteccia, può generare acufeni. Soffro di Tinnitus : cosa posso fare? I sofferenti di acufene hanno bisogno, prima di tutto, di un approfondita valutazione medica ed audiologica - Molti pazienti affetti 1 da acufeni lo considerano un sintomo grave; infatti, molte persone pensano che un acufene sia il campanello di allarme di una grave patologia nascosta. Altri sono convinti che l'acufene significhi un danno permanente all'orecchio oppure una limitazione temporanea della capacità uditiva. Altri ancora associano l'acufene a tumori cerebrali, problemi vascolari o malattie mentali (mi farà diventare matto!). Queste preoccupazioni sono spesso infondate. In secondo luogo, devono avere una chiara e realistica informazione sulle loro condizioni. E solo allora che può essere stabilito il programma di trattamento. Durante il trattamento, avranno necessità del supporto di un team di riabilitazione qualificato. Elaborazione centrale dell informazione acustica: udito, percezione e sensazione. L informazione acustica diviene più complessa una volta che ha raggiunto il cervello con le sue numerose connessioni. Ogni successivo centro uditivo accresce il contenuto dell informazione degli impulsi che viaggiano nelle vie uditive. Durante il processo, i parametri sonori puramente fisici sono percepiti per scomparire lentamente, laddove il significato diviene più importante: la curva delle pressioni di un semplice suono lentamente da origine al contenuto di una frase. Quando noi ascoltiamo musica, è la melodia che è alla fine percepita. Per sopravvivere, un animale deve essere abile a scoprire i suoni che giocano un ruolo importante nella sua vita, e specialmente quelli che richiedono una reazione immediata. In questo modo, gli animali percepiscono suoni che segnalano la presenza di un predatore, o di una preda. Questi suoni sono di rado veramente rumorosi. Gli uomini si comportano allo stesso modo: una mamma si sveglia ogni volta che il suo bambino piange, sebbene altri suoni molto più alti (magari un temporale), possono non interferire col suo sonno. Così, consciamente o inconsciamente, la percezione dell informazione acustica non solo porta con se il significato, ma genera anche emozioni. Questa fase finale è chiamata sensazione. Anatomicamente, può essere spiegata con la presenza di connessioni fra la via uditiva ed il sistema limbico, una parte del cervello che è correlata agli stati emozionali e

2 dell'apprendimento, che è responsabile del nostro umore. Le risposte condizionate Una risposta condizionata è una reazione automatica verso uno stimolo esterno: per esempio un suono. Una volta che la risposta è appresa essa avviene automaticamente, senza bisogno di pensare consciamente, quando il soggetto viene esposto a questo particolare suono. Qualsiasi tipo di risposta può essere indotta da un qualsiasi tipo di suono. La forza della risposta dipende dalla forza del rinforzo e non dai parametri del suono; in particolare dalla differenza tra la sua intensità fisica e il contesto. Per esempio, camminare in una strada buia in una città straniera in piena notte porta ad ascoltare anche il più piccolo rumore ed essere in allarme sentendo il suono dei passi, o vedendo un ombra su una porta. Tutti i sistemi sensoriali sono in uno stato di allarme con i filtri sottocorticali completamente aperti. Lo shopping natalizio in una strada familiare e rumorosa dove è facile scontrarsi con altri passanti ed essere inconsci del rumore del traffico, delle spinte e del trambusto, è una cosa diversa. I filtri di controllo sottocorticali sono chiusi ed è quello il momento in cui si può perdere il portafoglio o la borsa. I filtri uditivi tendono ad aprirsi e a monitorare suoni minacciosi sotto la minaccia di altri eventi di vita. Il sistema uditivo mostra una notevole capacità di individuare segnali deboli, se importanti, e di eliminare la coscienza dei suoni alti, quando questi sono irrilevanti. Per questo motivo la madre si sveglia immediatamente in piena notte quando il suo bambino emette un suono proprio prima di iniziare a piangere. In questa situazione non è improbabile che il marito e gli altri familiari continuano a dormire mentre il bambino piange. Il significato di acufene Nel 1953 Heller e Bergman realizzarono un semplice e classico esperimento. Misero 80 persone (studenti universitari normoacusici) singolarmente in una camera completamente isolata acusticamente per cinque minuti ciascuno, chiedendo loro rilevare qualunque suono potesse essere udito. I pazienti pensarono di essere sottoposti ad un test dell'udito, cioè che fossero loro inviati suoni di diversa intensità e frequenza, ma in realtà sperimentarono cinque minuti di totale silenzio. Il 93% di loro riferirono di aver udito ronzii, fischi e suoni tipo pulsazioni, sensazioni sonore simili a quelle che riferiscono le persone con problemi di acufene. Questo semplice esperimento permette a quasi ognuno di noi di rilevare come un suono, l'attività elettrica che è costantemente presente in ogni cellula nervosa delle vie acustiche. Anche se alcune zone del sistema uditivo sono più attive di altre, ogni singolo neurone delle vie acustiche, può contribuire, in un certo senso, alla percezione finale dell'acufene. Tra tutte quelle persone che soffrono di acufeni, le ricerche epidemiologiche mostrano che circa l'ottanta percento non lo trovano così fastidioso da disturbarli nelle loro attività quotidiane o tale da provocare ansia. La ragione di ciò non è determinata dalla rumorosità dell'acufene; infatti, è stato provato che persone con il medesimo tipo di acufene reagiscono in modo differente, alcuni soffrendone in modo particolare altri no. La principale differenza tra i due gruppi è che i pazienti in cui l'acufene risulta molto fastidioso, vivono questo sintomo come una minaccia o comunque come qualcosa di molto pericoloso, piuttosto che come qualcosa privo di pericolo per la propria integrità fisica. Così come gli animali concentrano la loro attenzione uditiva su quei rumori generati dai predatori quindi pericolosi per la loro sopravvivenza, così le persone che considerano l'acufene come una minaccia od un segnale di allarme sono incapaci di distogliere l'attenzione da esso. Questo fa parte del meccanismo che l'essere umano ha sviluppato per la sopravvivenza, anche se in questo caso non agisce in maniera vantaggiosa. Molte persone lamentano la perdita del silenzio come qualcosa di cui si gratificavano e custodivano preziosamente, prima della comparsa dell'acufene. 2

3 La persistenza dell acufene dipende da una risposta condizionata. Ciò che succede quindi, in molti casi di acufene irritante, è che si innesca una risposta condizionata (reazione) alla percezione dell acufene (il suono evocato dall attività elettrica di sottofondo delle cellule nervose uditive). Appena si innesca questa risposta condizionata nella parte subcosciente del cervello, tutto quello che tu pensi riguardo all acufene in ogni momento (o quello che tu non pensi), è irrilevante rispetto alla reazione prodotta. È proprio la reazione all acufene ad essere importante nell instaurarsi del disturbo creato da esso stesso. Cioè l instaurarsi dell angoscia è proprio determinata dalla reazione all acufene e quindi dall insieme dei sentimenti spiacevoli (sistema limbico) e di aumento della tensione (sistema nervoso autonomo) ogni qual volta che si ha la percezione dell acufene. Questo meccanismo viene graficamente illustrato dal modello neurofisiologico di Jastreboff (Fig. 3). Cosciente Subcosciente DETEZIONE Sottocorticale PERCEZIONE E VALUTAZIONE Corteccia uditiva e altre aree corticali ASSOCIAZIONI EMOZIONALI Sistema limbico FONTE Acufene collegato all attività neuronale FASTIDIO Sistema nervoso autonomo Fig. 3 Modello neurofisiologico dell acufene secondo P. Jastreboff La fonte dell acufene potrebbe essere un attività elettrica neuronale nel sistema uditivo. I filtri subcoscienti di detezione si sintonizzano su questa attività sulla base del suo significato (in questo caso negativo). Si innesca quindi una risposta condizionata (sotto la linea tratteggiata). Il disturbo dato dall acufene è dato unicamente dalla stimolazione del sistema limbico e del sistema nervoso autonomo che sono fuori dal sistema uditivo. Nell acufene persistente l attività di questi due sistemi continua fino al momento in cui la risposta condizionata non viene riallenata o riappresa (Retraining). L acufene come nuova esperienza. Quando emerge per la prima volta, l acufene è un segnale nuovo, di cui non si ha memoria, e non si è in grado di classificarlo. Ogni nuova esperienza tende a provocare sensazioni di disagio, a causa della perdita dello status quo e un cambiamento di quello che precedentemente era un ambiente stabile (un cambiamento dell omeostasi). Fino a quando non si conosce bene il significato dell acufene, esso sarà visto come un comprensibile sospetto. Molti soggetti che soffrono di acufene hanno da questo solo un moderato fastidio come risultato di tale meccanismo, ma ciò è sufficiente a spingerli a cercare aiuto. L acufene come stato fobico. In molti pazienti l estrema paura dell acufene sviluppa uno stato fobico, molto simile a quello riguardante la paura dei ragni, delle rane, dei volatili, degli spazi angusti ecc. Molti sofferenti di acufene hanno spesso anche queste fobie, che suggeriscono l idea che sia alla base uno stesso meccanismo. In ogni stato fobico deve essere usato un lento processo di desensibilizzazione, che consiste nel mettersi a confronto con l oggetto della paura apprendendo prima a tollerarlo, e poi ad accettarlo come un normale fenomeno che non deve assumere mai comunque significato minaccioso. La TRT ha molti aspetti in comune con tali tecniche. Molte persone hanno nei confronti dell acufene una reazione moderata, sebbene ancora con significati negativi. Il disturbo o la sensazione di malattia esiste, e quantunque non evochi forti stati emotivi, il sistema limbico e nervoso autonomo sono ancora stimolati a produrre emozioni di avversità che riducono la qualità della vita. Questa tipologia di acufeni, che spinge molte persone a cercare aiuto, si crea quindi furori dell apparato uditivo, e come tale non può essere risolta da un approccio puramente audiologico. Raramente il Tinnitus si manifesta da solo: problemi associati all acufene. L acufene è raramente un disturbo isolato. Frequentemente si manifesta congiuntamente ad un indebolimento dell udito, ipersensibilità al rumore o altri 3

4 sintomi che, in vari gradi, aggravano la dura prova del paziente. In molti casi, questi problemi apparentemente accessori, rappresentano il problema reale. Il motivo per cui i sofferenti tendono a focalizzare la loro attenzione sull acufene è perché esso è percepito continuamente, mentre sono consci di altri sintomi solo saltuariamente. Perdita uditiva e acufene. Comprensibilmente, la presenza di un difetto uditivo provoca anche una maggiore difficoltà di sopportazione dell acufene. L acufene ricorda costantemente ai malati il loro difetto uditivo e le sue conseguenze e rafforza il timore che il loro udito potrebbe ulteriormente peggiorare (spesso si considera erroneamente l acufene come la causa della perdita uditiva). L acufene è particolarmente angosciante per coloro che hanno una forte perdita dell udito, che possono udire solo il loro tinnitus e non i suoni provenienti dall esterno. Ma in questi casi, un buon programma di riabilitazione permette ai malati di affrontare il loro acufene. Sforzarsi per sentire aumenta l amplificazione dei segnali sonori nella parte subcosciente del cervello, e aumenta le possibilità che il segnale acufene venga colto. Ecco perché è così importante correggere ogni perdita uditiva significativa con una appropriata protesi acustica, come parte integrante di tutto il trattamento dell acufene. Comunque una protesizzazione inefficace e non idonea condotta da persone non esperte nel campo acufeni può creare un peggioramento della sintomatologia, evenienza che capita spesso nella nostra esperienza. Ipersensibilità al rumore, iperacusia e fonofobia. Il secondo sintomo più frequente associato al tinnitus è un abnorme sensibilità al rumore. Persone con iperacusia che percepiscono i rumori normali di tutti i giorni come se fossero intollerabilmente alti, non solo lo sbattere delle porte, ma i rumori prodotti da chi lavora in cucina o anche dai propri figli che giocano. Questo effetto non è collegato all intensità dei vari rumori, ma ad una alterazione del sistema di elaborazione dei suoni a livello cerebrale. Le persone affette da iperacusia non possono lasciare la propria casa senza indossare una protezione dell udito. Ciò provoca, però, un peggioramento dell iperacusia perché la riduzione della stimolazione acustica provocata dai tappi, aumenta la sensibilità delle vie nervose che trasmettono i suoni dall orecchio al cervello. Per curare l iperacusia si ricorre all applicazione costante di piccole quantità di rumore che nella maggior parte dei casi è in grado di ridurre o neutralizzare l iperacusia. Ciò si dimostra particolarmente efficace nei pazienti senza sordità associata. Per stimolare costantemente l orecchio con rumore si utilizzano i generatori di rumore bianco, seguendo un accurato protocollo applicativo. L effetto di generatori si basa sulla riduzione della sensibilità delle vie nervose uditive indotte dalla somministrazione di piccole dosi di rumore. Dopo qualche mese la riduzione della sensibilità delle vie nervose uditive diventa permanente per cui si associa all attenuazione o alla scomparsa dell iperacusia. C è solo un piccolo passo fra iperacusia ed una eccessiva paura di ogni rumore (fonofobia). Nei casi più seri il panico da paura del rumore colpisce anche altre percezioni sensoriali: ogni stimolo, che sia acustico, visivo o tattile, diventa intollerabile. In tutti i casi è indispensabile allenare il sistema uditivo sia a livello conscio che inconscio a rispondere in modo più normale e a dimenticare al paura. Il processo di desensibilizzazione è lento e può richiedere da sei mesi a un anno ma viene raggiunto con successo nella maggioranza dei casi. L abitudine della reazione e della percezione. La presenza di qualsiasi stimolo continuo da di solito, come risultato, un processo di apprendimento chiamato abitudine, secondo il quale l individuo risponde sempre meno ad uno stimolo a condizione che questo non abbia alcun significato negativo specifico. Il risultato finale di questo processo è quando il segnale non viene più percepito e quindi i neuroni corticali non sono più recettivi nei suoi riguardi. Possiamo sperimentare questa affermazione spesso nella nostra esperienza quotidiana osservando per esempio come ci abituiamo al rumore prodotto da un elettrodomestico o da qualsiasi apparecchio quando sostiamo per un periodo breve in una stanza. Con l acufene ciò significa che esso non viene più sentito, spesso anche se si cerca di ascoltarlo. La TRT può raggiungere questo obiettivo. Anche se il processo dura un tempo relativamente lungo, già durante la fase iniziale l acufene diviene gradualmente 4

5 meno spiacevole (ma può anche essere ancora percepito come forte). Questo processo viene chiamato abitudine della reazione. L acufene diviene poi più debole per periodi di tempo più lunghi, e eventualmente scompare o diviene parte del naturale suono del silenzio di sottofondo (abitudine della percezione). Ciò non può succedere comunque fintanto che l acufene sia ancora vissuto come minaccia, o esperienza negativa, che richiede da parte del soggetto un attento monitoraggio. Tinnitus Retraining Therapy (TRT). Un trattamento di successo dell acufene consiste nel riallenamento e riapprendimento della percezione dell acufene. Una volta che esso perde il suo significato negativo, di qualsiasi intensità e di qualsiasi tipo sia, inizia a diminuire, ed in molti casi non viene percepito per lunghi periodi di tempo. Riallenare il sistema uditivo subcosciente ad accettare l acufene come qualcosa che accade naturalmente, che non preannuncia una vita di tortura e disperazione, e non sia un suono minaccioso o un segnale di allarme, può significare mesi di lavoro e spesso anche anni. Questo riallenamento dovrebbe essere guidato da professionisti con esperienza in questo campo che facciano parte di un gruppo di lavoro multi-disciplinare. Per le persone che abbiano anche precedenti o contemporanei problemi di ansia o depressione può essere necessario più tempo. Quando parliamo di riallenamento, non intendiamo un semplice esercizio di apprendimento astratto. Nella parte subcosciente del cervello riguardante l udito, oltre l orecchio interno, ma prima che avvenga la percezione cosciente dei suoni, operano dei filtri subcoscienti (Fig.1), una rete neuronale, programmata per cogliere i segnali importanti sulla base del è necessario ascoltare. Ripensiamo un attimo al modo in cui noi percepiamo il suono del nostro nome, o il clacson di un autocarro, o il lamento del neonato nella notte, e nello stesso momento non avere coscienza del rumore della pioggia battente sul tetto o delle onde del mare che si infrangono sulla costa. La Tinnitus Retraining Therapy consiste nel riprogrammare questa rete neuronale che nel sistema uditivo coglie i suoni di importanza vitale. Nonostante questi siano suoni naturali diventano un problema in quanto identificati come minaccia, spesso alla vita o alla sua qualità. La Tinnitus Retraining Therapy ha come prima fase la conoscenza di ciò che realmente causa l acufene. Quindi sia avvia un accurato esame diagnostico condotto da uno specialista dell orecchio seguito da una completa spiegazione di ciò che avviene nell apparato uditivo e nel cervello e che produce il suono dell acufene. Abbiamo bisogno di apprendere che i suoni dati dagli acufeni che noi interpretiamo come stressanti, come cause di decadimento della qualità della vita, come impossibili da interrompere, siano in realtà suoni naturali, che vengono da deboli segnali elettrici delle vie uditive che sono sempre stati presenti. Con un appropriato counseling direttivo (o di retraining) condotto da professionisti, possiamo spesso cambiare convinzioni radicate che vedono l acufene come una minaccia e un esperienza spiacevole o immodificabile. Generatori di rumore bianco. I risultati della TRT hanno dimostrato che il mezzo più efficace per la riprogrammazione passiva include l uso di generatori di rumore. Il generatore di rumore produce rumore bianco che copre l intera banda delle frequenze udibili alla stessa intensità. L apparecchio non deve ostruire il condotto uditivo per permettere un udito normale. L applicazione completamente aperta è migliore. I generatori di rumore sono applicati, equilibrati e controllati da abilitati esperti in protesi acustiche e acufeni. I generatori di suono conseguono tre obiettivi: 1) Ridurre la differenza tra il segnale dell acufene e l attività neuronale casuale di fondo e perciò rendere più difficile per il cervello individuare il segnale dell acufene; 2) Reimpostare le reti neuronali che sono implicate nell individuazione del segnale dell acufene fino al punto da bloccare il segnale; il mascheramento previene questa nuova impostazione poiché il cervello non può imparare ad ignorare qualcosa che non riesce a distinguere; 3) Diminuire il miglioramento all interno del sistema acustico (cosa succede quando i pazienti rimangono per un po in una stanza silenziosa: Il miglioramento del sistema acustico aumenta rafforzando il segnale dell acufene; 5

6 Tutti i nostri sensi reagiscono non al valore assoluto di uno stimolo, ma alla differenza tra stimolo e rumore di fondo; Conseguentemente i pazienti sono più coscienti dell acufene). Il rumore che il dispositivo emette è così regolare che non provoca disturbi o molestia. È completamente neutro per cui non attira l attenzione del cervello. Usare una stimolazione simmetrica o ricercare la simmetria dell input del segnale acustico quando possibile. Il mascheramento dell acufene è controproduttivo poiché l acufene (segnale a cui si deve abituarsi) non viene più percepito, impedendo così di indurre l abitudine. Fondamentale evitare il silenzio! Gli apparecchi tecnologici, simili ai generatori di rumore ad agli apparecchi acustici, hanno lo scopo di evitare il silenzio. L esperienza dimostra che questa condizione da origine a grandi apprensioni. È naturale per i sofferenti di tinnitus proteggere i loro orecchi e ricercare circostanze silenziose. La riprogrammazione, comunque, richiede l opposto: gli orecchi devono essere esposti continuamente all intera banda delle frequenze udibili. Evitare il silenzio non significa sopportare i rumori intensi. I rumori ai quali ti esponi non devono dominare la tua percezione acustica. Stadio finale della terapia. Lo stadio finale di questo processo è quello in cui lo stimolo non è più percepito e i neuroni della corteccia cerebrale ignorano tale segnale. La TRT permette di raggiungere questo obiettivo. Il processo di adattamento richiede tempi relativamente lunghi durante il quale l acufene diventa gradualmente meno fastidioso. Nelle fasi successive del processo l acufene scompare per lunghi periodi o diventa un elemento naturale del sottofondo sonoro quotidiano. Consigli per il paziente. L acufene non è una malattia: è un sintomo come un male ad una giuntura; di solito è un sintomo del disordine di una parte dell apparato uditivo, più comunemente dell orecchio interno; nella maggior parte dei casi la causa più comune del disordine è il lieve deterioramento dell udito; un altra causa abbastanza comune è l esposizione al rumore; l acufene è un disordine comune, presente circa nel 17% della popolazione mondiale; il ronzio in se stesso è innocuo; il miglioramento è usuale, ci sono mezzi che aiutano ancor di più, per cui è improbabile che peggiori. È dimostrato che con la TRT la maggior parte degli acufeni ritornano a far parte del sottofondo sonoro naturale senza causare la sensazione di fastidio, riducendo di conseguenza gli effetti negativi come l agitazione, l ansia, la tachicardia, ecc. Risultati. I risultati presentati da Del Bo e coll., in occasione del III Corso di perfezionamento alla TRT (maggio 2005) riportano un risultato positivo di attenuazione del fastidio provocato dall acufene in oltre l 85% dei pazienti trattati con TRT dopo 6 mesi dall inizio della terapia. Per testimoniare l efficacia della TRT rimandiamo ai dati ufficiali pubblicati su autorevoli riviste scientifiche da Pawel Jastreboff a da J. Hazell e riportati rispettivamente nei loro siti web qui sotto riportati. Ricordiamo che Pawel Jastreboff negli usa e J. Hazell in Gran Bretagna, utilizzano da oltre 10 anni la TRT. In sintesi Pawel Jastreboff sull autorevole rivista scientifica American Journal of Otology riporta un miglioramento significativo in oltre l 80% dei pazienti trattati con la TRT- J. Hazell su 483 pazienti esaminati e curati presso il Tinnitus and Hyperacusis Centre di Londra riporta un beneficio significativo nell oltre 83.7% dei casi. Riferimenti. Jastreboff P.J. Phantom auditory perception (Tinnitus): mechanisms of generation and perception. (la percezione acustica illusoria (Acufene): meccanismi di generazione e percezione). Neuroscienze Reserch, 8: Jastreboff P.J., Gray, W.C. Mattox, D.E. Tinnitus and Hyperacusis (l acufene e l iperacusia) in: Otorynology Head & Neck Surgery, Volume quattro. Terza Edizione, ed. C.W. Cummings et al., Mobsy, St. Louis, pp ,

7 Jastreboff P.J. Tinnitus Habituation Therapy (THT) and Tinnitus Retraining Therapy (TRT). (la terapia comportamentale dell acufene e la terapia riabilitativa per acufeni). In: Handbook on tinnitus, R. Tyler, ed. Singular Publiscing Group, San Diego, CA. Cap. 15: , Hazell J.W.P. (1995) Models of tinnitus: Generation, Perception: Clinical Implications. In: Tinnitus Mechanism. Ed. Veron J & Mo ller A., Publ. Allyn & Bacon, Boston Charter 7:57-72 Hazell J.W.P. (1995) Tinnitus as the manifestation of a survival-style reflex an anthropological approch. Proceedings of the Vth international Tinnitus Seminar Portland Oregon USA July pp Hazell J.W.P. (1995) Support for neurophysiological model of tinnitus: Research data and clinical experience. Proceedings of the Vth international Tinnitus Seminar Portland Oregon USA July pp

8 GENERATORE DI SUONI NATURCARE S-550 Ultra Compatto e di facile utilizzo. Caratteristiche tecniche Regolazione del volume di ascolto. Funzione timer con disattivazione automatica dopo 30 minuti. 7 sonorità incluse e attivabili tramite pulsanti. Alimentazione tramite 4 batterie AA da 1,5V (Incluse) Colore avorio. Dimensioni H 11,5 cm, P 13,5 cm circa. Peso 390 g circa. Sonorità incluse: Heart Beat Il suono di un battito cardiaco, lento e ritmato Sea Waves La risacca lenta dell oceano che si infrange sulla spiaggia Brook Il lento scorrere delle acque di un ruscello Rain L armoniosa melodia della pioggia White Noise Il rumore bianco prodotto da un canale TV non sintonizzato Woods Suono pacato di una notte d estate che riproduce il canto delle cicale Birds Il piacevole cinguettio degli uccelli. Accessori Opzionali Elegante design, di facile utilizzo e con sonorità espandibili. Caratteristiche tecniche Regolazione del volume di ascolto. Funzione timer con disattivazione automatica regolabile a 30/60/90 minuti. 6 sonorità incluse, attivabili tramite pulsanti ed espandibili tramite sound card (Opzione). Alimentazione tramite adattatore di rete elettrica 220V (incluso). Alimentazione opzionale tramite 4 batterie AA da 1,5V (NON incluse). Colore bianco/argento. Dimensioni H 16 cm, P 4,5 cm, L 16 cm circa. Peso 390 g circa. Sonorità incluse: Ocean Surf La risacca lenta dell oceano che si infrange sulla spiaggia Stream Il lento scorrere delle acque di un ruscello Rain L armoniosa melodia della pioggia White Noise Il flusso costante prodotto da una cascata, è il rumore naturale perfetto quale Rumore Bianco per mascherare suoni di sottofondo indesiderato Summer Night Suoni pacati di una notte d estate con il lento gracidare di rane Wind Leggere folate di vento. Accessori Opzionali Alimentatore di rete elettrica Guanciale con altoparlanti 8

9 S-560 Di facile utilizzo e dotato di orologio sveglia Caratteristiche tecniche Allarme sveglia buzzer o sonorità selezionata. Funzione snooze ogni 8 minuti. Impostazione dell ora in modalità AM o PM. Regolazione del volume di ascolto. Funzione timer con disattivazione automatica regolabile a 30/60/90 minuti. 6 sonorità incluse, attivabili tramite pulsanti ed espandibili tramite sound card (Opzione). Alimentazione tramite adattatore di rete elettrica 220V (Incluso). Alimentazione opzionale tramite 4 batterie AA da 1,5V (NON incluse). Colore blu. Dimensioni H 16 cm, P 4,5 cm, L 16 cm circa. Peso 415 g circa. Sonorità incluse: Ocean Surf La risacca lenta dell oceano che si infrange sulla spiaggia Stream Il lento scorrere delle acque di un ruscello Rain L armoniosa melodia della pioggia White Noise Il flusso costante prodotto da una cascata, è il rumore naturale perfetto quale Rumore Bianco per mascherare suoni di sottofondo indesiderato Summer Night Suoni pacati di una notte d estate con il lento gracidare di rane Wind Leggere folate di vento. Accessori Opzionali Guanciale con altoparlanti 9

Indice. Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... Parte prima LE CAUSE

Indice. Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... Parte prima LE CAUSE Indice Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... XI XV XVII Parte prima LE CAUSE Capitolo 1. L acufene e l orecchio... 3 Apparato uditivo... 4 Orecchio esterno... 5 Orecchio medio... 10 Patologie

Dettagli

XINO. soluzione per il trattamento degli acufeni

XINO. soluzione per il trattamento degli acufeni XINO soluzione per il trattamento degli acufeni cosa si deve sapere sull acufene Soffre di un persistente suono nell orecchio? O forse ne soffre qualcuno che conosce? Forse è un trillo o magari un sibilo,

Dettagli

COMPRENDERE L IPOACUSIA

COMPRENDERE L IPOACUSIA COMPRENDERE L IPOACUSIA Come riconoscere l ipoacusia? Succede spesso che chi soffre di ipoacusia sia l ultima persona ad accorgersene. Di solito, infatti, la perdita uditiva si manifesta in modo talmente

Dettagli

Tinnitus. Soluzione per il trattamento degli acufeni

Tinnitus. Soluzione per il trattamento degli acufeni Tinnitus Soluzione per il trattamento degli acufeni Cosa si deve sapere sull acufene Soffre di un persistente suono nell orecchio? O forse ne soffre qualcuno che conosce? Forse è un trillo o magari un

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause? LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause? La sincope o svenimento è una temporanea perdita della coscienza in genere a risoluzione spontanea e della durata di pochi minuti. È dovuta

Dettagli

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni.

Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa SISTEMI SENSORIALI E PERCEZIONE. Sistemi sensoriali Stimoli esterni. Corso integrato di Bioingegneria Medicina Fisica e Riabilitativa Docente: Ricevimento: Esame: Testi di riferimento: Mirta Fiorio III piano, studio Prof. Paola Cesari mirta.fiorio@medicina.univr.it 045

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1

Indice. 1 È ora di prendere in mano la situazione!... 1 Indice 1 È ora di prendere in mano la situazione!............................ 1 1.1 No. Non siete pazzi!........................................ 3 1.2 Sensi ed emozioni: partner nel processo di percezione.............

Dettagli

Le Terapie NON FARMACOLOGICHE

Le Terapie NON FARMACOLOGICHE Le Terapie NON FARMACOLOGICHE IL TRATTAMENTO Terapie di supporto Metodi cognitivi (distrazione) Metodi comportamentali Terapie fisiche NON FARMACOLOGICO del DOLORE ne Sostengono e danno forza al bambino

Dettagli

STRESS LAVORO CORRELATO

STRESS LAVORO CORRELATO STRESS LAVORO CORRELATO Stress e valutazione del rischio CREMONA 24 febbraio 2009 Cos è lo Stress Lo stress è una condizione fisica o psicologica che insorge in una persona quando si trova ad affrontare

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi.... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 6 L ipnosi è per tutti?... 8 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 9 L ipnosi

Dettagli

Perché andare dallo psicologo?

Perché andare dallo psicologo? Perché andare dallo psicologo? Idee e false credenze: Dal passato.. - Freud e il lettino: in base all'approccio teorico utilizzato ci possono essere diversi modi di entrare in relazione con l altra persona.

Dettagli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO CONTESTO SINTOMI VULNERABILITA Mario Di Pietro www.educazione-emotiva.it Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, Relazioni

Dettagli

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri PROGETTO OTTO PASSI AVANTI I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri Le 5 aree di funzione * Capacità motorie grossolane *

Dettagli

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo Effetti della meditazione Vipassana sull organismo di Vincenzo De Giovanni psicologo formatore La fisiologia cerebrale - Il meccanismo fisiologico della reazione L importanza delle sensazioni fisiche -

Dettagli

PERDITA DELL UDITO E DEMENZA

PERDITA DELL UDITO E DEMENZA PATROCINATO DAL COMUNE DI MESORACA 1 CORSO FORMATIVO INFORMATIVO 24 /30 MAGGIO 2016 PERDITA DELL UDITO E DEMENZA DOTT. GIUSEPPE GRANO DOTT.SSA ANASTASIA CARCELLO INTRODUZIONE Le difficoltà uditive possono

Dettagli

Acufeni: stato dell arte e prospettive. Roberto Teggi San Raffaele Scientific Institute Milano

Acufeni: stato dell arte e prospettive. Roberto Teggi San Raffaele Scientific Institute Milano Acufeni: stato dell arte e prospettive Roberto Teggi San Raffaele Scientific Institute Milano Classificazione Acufene oggettivo il suono è prodotto da strutture che circondano l orecchio, in alcuni casi

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE http://pdfo.org/tinitalian/pdx/mini4696/ Tags: # miracolo

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

Dr. Annalisa Barbier

Dr. Annalisa Barbier Dr. Annalisa Barbier L ansia si lega ad una ATTIVAZIONE FISIOLOGICA necessaria per poter affrontare contrarietà, azioni impegnative o pericoli. Con le modificazioni fisiologiche che induce, ha la funzione

Dettagli

La Psicologia del malato

La Psicologia del malato PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA La Pastorale della Salute a servizio della Nuova Evangelizzazione 24 gennaio 2013 La Psicologia del malato Laura Maria Zorzella - Centro Pastorale Provinciale Fatebenefratelli,

Dettagli

Autodiagnosi Uditiva Ascolta il tuo orecchio. Classe 5 A mercurio I.T.S. Bianchini - Terracina

Autodiagnosi Uditiva Ascolta il tuo orecchio. Classe 5 A mercurio I.T.S. Bianchini - Terracina Autodiagnosi Uditiva Ascolta il tuo orecchio Classe 5 A mercurio I.T.S. Bianchini - Terracina DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il prodotto che si intende realizzare: Autodiagnosi uditiva ha lo scopo di valutare

Dettagli

RISCHI FISICI: RUMORE

RISCHI FISICI: RUMORE RISCHI FISICI: RUMORE Modulo 1 Syllabus Relatore: Caratteristiche del rumore Il fenomeno sonoro elementare è costituito da onde sinusoidali di oscillazione della pressione atmosferica che si propaga in

Dettagli

ANSIA E STRESS COSA SONO E COME SI MANIFESTANO? QUALI SONO I DISTURBI D ANSIA?

ANSIA E STRESS COSA SONO E COME SI MANIFESTANO? QUALI SONO I DISTURBI D ANSIA? L etimologia latina del termine ansia che riporta a concetti quali il sentirsi soffocare, il sentirsi bloccati, stretti, è connotata da diverse sensazioni fra cui il timore, la paura, la preoccupazione,

Dettagli

Da quanto appena riportato, nel paziente con acufene risultano indispensabili una precisa diagnosi ed un corretto trattamento.

Da quanto appena riportato, nel paziente con acufene risultano indispensabili una precisa diagnosi ed un corretto trattamento. ACUFENE Il nostro orecchio può schematicamente essere suddiviso in una parte esterna (condotto uditivo esterno), media (orecchio medio: membrana timpanica e catena degli ossicini) ed interna (coclea ed

Dettagli

DEFINIZIONE D O L O R E

DEFINIZIONE D O L O R E DEFINIZIONE D O L O R E Spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale associata o meno ad un danno tissutale presente o potenziale o descritta come tale dal paziente International Association for the

Dettagli

Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni. Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/ TRAUMA ACUSTICO

Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni. Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/ TRAUMA ACUSTICO Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/7880547 TRAUMA ACUSTICO Per trauma acustico s intende un danno uditivo irreversibile causato

Dettagli

POTENZA SENZA COMPROMESSI FACILE DA USARE PIÙ USCITA, PIÙ CONVENIENZA

POTENZA SENZA COMPROMESSI FACILE DA USARE PIÙ USCITA, PIÙ CONVENIENZA POTENZA SENZA COMPROMESSI FASHION POWER grazie ad un suono più ampio in ingresso e ad una potenza maggiore sulle frequenze gravi assicura una qualità sonora eccellente e priva di distorsioni. FACILE DA

Dettagli

Cos è l Acufene. Guida di supporto per capire e gestire l acufene

Cos è l Acufene. Guida di supporto per capire e gestire l acufene Cos è l Acufene Guida di supporto per capire e gestire l acufene Indice La salute e gli obiettivi 4 Cos è quel suono nelle orecchie? 5 Cos è che provoca l acufene? 6 L acufene e il cervello 7 Cos ha a

Dettagli

Cos è il Tinnitus. Una guida per aiutarti a capire e gestire il tinnitus

Cos è il Tinnitus. Una guida per aiutarti a capire e gestire il tinnitus Cos è il Tinnitus Una guida per aiutarti a capire e gestire il tinnitus Indice La tua salute e i tuoi obiettivi!......................................... 4 Cos è quel fischio nelle orecchie?......................................

Dettagli

QUANDO IL RUMORE E TROPPO FORTE?

QUANDO IL RUMORE E TROPPO FORTE? IL RUMORE I rumori forti possono essere molto dannosi per l udito: sia la forza del rumore che la durata dell esposizione ad esso sono fattori di rischio per la sordità. I livelli di rumore sono misurati

Dettagli

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta Il trattamento del dolore del rachide lombare Dradi Umberta San Marino 28 settembre 2013 Dolore Il dolore è un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata ad un danno tessutale reale o potenziale

Dettagli

ARGOMENTI COLLATERALI

ARGOMENTI COLLATERALI ARGOMENTI COLLATERALI Ansia e Concentrazione ANSIA = S - L'ansia e un'emozione naturale e universale; Generata da un meccanismo psicologico di risposta allo stress il quale svolge la funzione di anticipare

Dettagli

PASSI d Argentod. L anziano e la memoria ISTAT 2012 ITALIA. pazienti affetti da demenza 12,3 milioni >65 anni (16.000 >100 anni)

PASSI d Argentod. L anziano e la memoria ISTAT 2012 ITALIA. pazienti affetti da demenza 12,3 milioni >65 anni (16.000 >100 anni) PASSI d Argentod L anziano e la memoria Castelnovo ne Monti 20 aprile 2013 Roberta Boiardi ISTAT 2012 ITALIA pazienti affetti da demenza 12,3 milioni >65 anni (16.000 >100 anni) saranno 20 milioni nel

Dettagli

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE NUOVE E FORTI PROSPETTIVE SUPREMIA Diamo vita a nuove prospettive I suoni sono importanti per tutti, ma per i bambini sono indispensabili, in quanto consentono e sostengono lo sviluppo uditivo e cognitivo.

Dettagli

Il rumore. Oscillazione di compressione e rarefazione dell aria generata da un corpo vibrante che si trasmette in un mezzo elastico

Il rumore. Oscillazione di compressione e rarefazione dell aria generata da un corpo vibrante che si trasmette in un mezzo elastico Il rumore Oscillazione di compressione e rarefazione dell aria generata da un corpo vibrante che si trasmette in un mezzo elastico Frequenza: numero di oscillazione in 1 secondo (Herz) Periodo (T) tempo

Dettagli

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA Silvana Piazzi, Roberto Bettini, Antonella Lama, Laura Valentini, con la collaborazione di Moratti Elisa Le malattie

Dettagli

S U O N O G R A M M A Fondamenti di Teoria Musicale

S U O N O G R A M M A Fondamenti di Teoria Musicale S U O N O G R A M M A Fondamenti di Teoria Musicale L idea di suono che echeggia nella formazione musicale di base è quella di evento acustico nella sua più ampia e totale accezione. Suono come SUONO come

Dettagli

Il rischio RUMORE. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il rischio RUMORE. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE kiker Il rischio RUMORE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE INTRODUZIONE La continua meccanizzazione della produzione ha portato al moltiplicarsi delle fonti di rumore e ad

Dettagli

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Docente: Stefano Tugnoli LEZ. 4 14/6/2017 LA COMUNICAZIONE NEL CONTESTO CLINICO

Dettagli

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI IL TRAPIANTO Il trapianto è un efficace terapia per alcune gravi malattie impossibili da curare e può fornire una durata ed una qualità di

Dettagli

Che cosa è l imagery. imagery?

Che cosa è l imagery. imagery? Che cosa è l imagery imagery? Immaginate di camminare lungo una spiaggia al tramonto. Sull orizzonte, uno splendido sole arancione sta baciando il confine lontano dell oceano e il cielo, striato di nubi,

Dettagli

Presbiacusia classificazione ed epidemiologia

Presbiacusia classificazione ed epidemiologia Presbiacusia classificazione ed epidemiologia Giovanni Ralli Dipartimento Organi di Senso, Università di Roma La Sapienza Il concetto fondamentale delle nuove neuroscienze è che nel corso del tempo il

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

SEMINARIO LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA AMPLIATA Perugia 8 maggio 2012

SEMINARIO LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA AMPLIATA Perugia 8 maggio 2012 SEMINARIO LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA AMPLIATA Perugia 8 maggio 2012 Teresa Villani, Ricercatore in Tecnologia dell Architettura teresa.villani@uniroma1.it E POSSIBILE PROGETTARE LA SICUREZZA PER

Dettagli

La percezione acustica

La percezione acustica 27 Febbraio 2007 Corso di Laurea in Informatica Multimediale Facoltà di Scienze MMFFNN Università di Verona La percezione acustica Chiara Della Libera DSNV Università di Verona Sezione di Fisiologia Umana

Dettagli

Il piacere di sentire

Il piacere di sentire Il piacere di sentire Widex è orgogliosa di presentare la serie mind 330 gli apparecchi acustici mind330 sono stati progettati per mettere in risalto il piacere di ascoltare, grazie alla facilità d uso

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini Spazio equilibrio Spazio equilibrio è un servizio di consulenza psicologica, un allenamento per affrontare tutti quei problemi personali, familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano

Dettagli

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica.

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica. UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica. Dr. Anna Desiato Psicologa-Psicoterapeuta Art. 32: La Repubblica Italiana tutela la

Dettagli

Information summary: La gestione dello stress

Information summary: La gestione dello stress Information summary: La gestione dello stress - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria "S.Maria" di Terni 2016 GIUGNO SETTEMBRE DICEMBRE Secondo

Dettagli

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica L ascolto empatico Introduzione Diversamente da quanto possiamo pensare, ascoltare non è semplice. Saper ascoltare efficacemente comporta un processo mentale più sofisticato del solo sentire poiché è un

Dettagli

MILIONI DI BAMBINE/I SOFFRONO DI DISTURBI DELL UDITO INVALIDANTI 60% DEI CASI DI PERDITA DELL UDITO NELL ETÀ INFANTILE SONO PREVENIBILI

MILIONI DI BAMBINE/I SOFFRONO DI DISTURBI DELL UDITO INVALIDANTI 60% DEI CASI DI PERDITA DELL UDITO NELL ETÀ INFANTILE SONO PREVENIBILI 32 MILIONI DI BAMBINE/I SOFFRONO DI DISTURBI DELL UDITO INVALIDANTI INFEZIONI 31% 60% DEI CASI DI PERDITA DELL UDITO NELL ETÀ INFANTILE SONO PREVENIBILI 17% ALTRE CAUSE* 8% FARMACI OTOTOSSICI 4% CAUSE

Dettagli

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI I Giovedì di Nestore Dott.ssa Vanessa Costa Psicologa Clinica e dello Sport vanessa.costa@bmteam.it www.bmteam.it DEFINIZIONE DI SALUTE Uno

Dettagli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli www.spaziogratis spaziogratis.net/web/.net/web/associazionepraxis

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 04

ELEMENTI DI ACUSTICA 04 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 2012/2013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni ELEMENTI DI ACUSTICA 04 ACUSTICA PSICOFISICA PESATURA DEL SUONO ACUSTICA PSICOFISICA AUDIOGRAMMA

Dettagli

Aerobica del cervello Dott. Giuseppe Muscianisi

Aerobica del cervello Dott. Giuseppe Muscianisi Fitness mentale Aerobica del cervello «Il fitness mentale può essere definito come una condizione o uno stato di benessere emozionale e psicologico nel quale l individuo è in grado di usare le proprie

Dettagli

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2

IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 IL CORPO LA MENTE LA COMUNICAZIONE 2 www.ani.ac Jared Blackburn, 1997 Cosa pensano dell Autismo le persone che hanno Autismo. I sintomi dell autismo possono variare ampiamente da un individuo all altro.

Dettagli

Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali

Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali Le valenze assistenziali e terapeutiche della relazione con gli animali: le attività e le terapie assistite dagli animali Gli animali: quale ruolo nella società? La percezione dell animale L animale come:

Dettagli

LE PRESCRIVO UNA APP DAL TACCUINO AL PERSONAL HEALTH RECORD

LE PRESCRIVO UNA APP DAL TACCUINO AL PERSONAL HEALTH RECORD LE PRESCRIVO UNA APP DAL TACCUINO AL PERSONAL HEALTH RECORD m-health e Medical APPs 10 domande sulla sicurezza del software medico Alla ricerca di risposte nel futuro Regolamento Europeo sui Dispositivi

Dettagli

La malattia di Parkinson e la vescica

La malattia di Parkinson e la vescica encathopedia La malattia di Parkinson e la vescica Come la malattia di Parkinson colpisce la vescica Trattamento dei problemi vescicali Il CIC può aiutarti Malattia di Parkinson Il Parkinson è una malattia

Dettagli

Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia Tecnico Audiometrista Rosanna Ruberto, Marianna Lauriola,Giovanna Portioli

Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia Tecnico Audiometrista Rosanna Ruberto, Marianna Lauriola,Giovanna Portioli Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia Tecnico Audiometrista Rosanna Ruberto, Marianna Lauriola,Giovanna Portioli L'acufene o "tinnitus" è quella sensazione uditiva riferita come ronzio, fischio,

Dettagli

Salute e malattia nella terza età. Quando l udito peggiora

Salute e malattia nella terza età. Quando l udito peggiora Salute e malattia nella terza età Quando l udito peggiora 122 Salute e malattia nella terza età Quando l udito peggiora Contenuto Quando l udito peggiora In questo capitolo Come ci si accorge di essere

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO

LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO PRESENTAZIONE DI PAOLA TESTA (U.C. AMMINISTRAZIONE CENTRALE DIREZIONE) IL QUESTIONARIO Il questionario è suddiviso in aree di interesse eterogenee: Area 1: la sicurezza

Dettagli

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22 Le caratteristiche del SUONO 1 / 22 Nella vita di ogni giorno siamo continuamente circondati da SUONI e da RUMORI. Ma di che cosa si tratta concretamente? Sia i suoni che i rumori sono EVENTI SONORI ossia

Dettagli

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche:

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche: EMOZIONI & SPORT EMOZIONI Reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata determinata da uno stimolo ambientale. La sua comparsa comporta: modificazione a livello somatico, vegetativo

Dettagli

WIDEX SUPER. Il suono dove è giusto che sia - proprio nel tuo orecchio

WIDEX SUPER. Il suono dove è giusto che sia - proprio nel tuo orecchio WIDEX SUPER Il suono dove è giusto che sia - proprio nel tuo orecchio WIDEX SUPER è un apparecchio acustico super potente con ricevitore nell orecchio, pensato per le persone con ipoacusie gravi o profonde.

Dettagli

TRASTUZUMAB (Herceptin)

TRASTUZUMAB (Herceptin) TRASTUZUMAB (Herceptin) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

( memorie di un paziente )

( memorie di un paziente ) Mi sento già un malato cronico quando mi presento per la prima volta all ospedale dagli specialisti diabetologi. Una misura di glicemia, che non ricordo, la pressione, che non ricordo, il peso, i miei

Dettagli

PRESSIONE SONORA. p 2 p

PRESSIONE SONORA. p 2 p II suono è un fenomeno acustico causato da perturbazioni di carattere oscillatorio che si propagano in un mezzo elastico (sia questo gassoso, liquido o solido) sotto forma di variazioni di pressione. II

Dettagli

Materiale didattico validato da: Il Rumore. Rev. 2 ott. 2009 Rumore slide 1 di 21

Materiale didattico validato da: Il Rumore. Rev. 2 ott. 2009 Rumore slide 1 di 21 Il Rumore Rev. 2 ott. 2009 Rumore slide 1 di 21 Definizione di rumore Definiamo rumore qualsiasi fenomeno acustico che non contenga informazioni utili per l ascoltatore e quindi interferisca con la sua

Dettagli

A B C. contro lo STRESS LAVORO CORRELATO. Manuale ad uso dei lavoratori

A B C. contro lo STRESS LAVORO CORRELATO. Manuale ad uso dei lavoratori contro lo STRESS LAVORO CORRELATO Manuale ad uso dei lavoratori Informazione dei lavoratori ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 1 Introduzione...5 Che cos è lo stress...7 Dalla fisiologia

Dettagli

Disturbi specifici di apprendimento

Disturbi specifici di apprendimento Disturbi specifici di apprendimento A chi è rivolto? Alunni Insegnanti Genitori Perché attivarlo Nelle classi c è un incremento di alunni in difficoltà di apprendimento, Per conoscere le modalità e le

Dettagli

Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni. Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/ ACUFENI

Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni. Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/ ACUFENI Studio Specialistico di Otorinolaringoiatria del Dott. Fabio Colaboni Via Suor Maria Mazzarello 31 / Roma Tel.: 06/7880547 ACUFENI Con il termine "acufene" o "tinnito" si indica una sensazione uditiva

Dettagli

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore Roma, 15-aprile-2016 Dott.ssa Luisa Gatta Coordinatore Commissione Terapia del Dolore OMCEO Roma e Provincia Codice deontologico, art.3:

Dettagli

Additional information >>> HERE <<<

Additional information >>> HERE <<< Additional information >>> HERE

Dettagli

ATTITUDINI PSICOLOGICHE NEI CONFRONTI DELLO SCREENING PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura dell Associazione Segratese lotta contro il Cancro 20

ATTITUDINI PSICOLOGICHE NEI CONFRONTI DELLO SCREENING PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura dell Associazione Segratese lotta contro il Cancro 20 ATTITUDINI PSICOLOGICHE NEI CONFRONTI DELLO SCREENING PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE a cura dell Associazione Segratese lotta contro il Cancro 20 Ottobre 2018 1 Le tecniche diagnostiche sempre più sofisticate

Dettagli

Paziente, Famiglia - malattia e dolore: una partita a scacchi con un Terapeuta Sistemico Relazionale

Paziente, Famiglia - malattia e dolore: una partita a scacchi con un Terapeuta Sistemico Relazionale Paziente, Famiglia - malattia e dolore: una partita a scacchi con un Terapeuta Sistemico Relazionale Psicologo Clinico Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Psiconcologo Mediatore Sistemico Relazionale

Dettagli

Acufeni: diagnosi e terapia vs 5 maggio 03

Acufeni: diagnosi e terapia vs 5 maggio 03 Acufeni: diagnosi e terapia vs 5 maggio 03 A cura di: Ing. Luca Del Bo - bioingegnere e audioprotesista con la collaborazione di: Dr. Enrico Fagnani audiologo Dr. Andrea La Torre otorinolaringoiatra Del

Dettagli

Disturbi Ansia. Antonio Cerasa. IBFM- CNR, Catanzaro

Disturbi Ansia. Antonio Cerasa. IBFM- CNR, Catanzaro Disturbi Ansia Antonio Cerasa IBFM- CNR, Catanzaro 50 sfumature di ansia L ansia assolve ad un compito fondamentale per la sopravvivenza dell essere umano: ADATTAMENTO ALL AMBIENTE Lo stesso significato

Dettagli

conosci il tuo udito?

conosci il tuo udito? conosci il tuo udito? come sentiamo i suoni L udito è uno dei nostri cinque sensi e ci permette di interagire e comunicare. L orecchio umano è un organo fantastico, in grado di trasformare l energia sonora

Dettagli

INQUINAMENTO ACUSTICO

INQUINAMENTO ACUSTICO Corso universitario di perfezionamento ed aggiornamento professionale su RUOLO E FUNZIONI DEGLI ENTI LOCALI NELLA TUTELA DELL AMBIENTE INQUINAMENTO ACUSTICO Vittorio Giampietro Viterbo, 23 Marzo 2007 I

Dettagli

Esperienze motorie. e apprendimento. nell infanzia

Esperienze motorie. e apprendimento. nell infanzia Esperienze motorie e apprendimento nell infanzia Bruno Mantovani 1 Secondo titolo: DOBBIAMO CREDERCI 2 .. Alla nascita, un neonato è un miliardario. Tutto è possibile, il cervello è pronto a fornire prestazioni

Dettagli

Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili

Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili Adattamenti ambientali: significato e ruolo degli ausili Renata Spalek Coordinamento Corso di Laurea in Terapia Occupazionale Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Centro di Recupero e Rieducazione

Dettagli

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA)

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA) Labate A. I-IDEA 2017 Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA) Nome: Cognome: Data di nascita: Sesso: M F Scolarità: Continua.. A INTRODUZIONE Il presente questionario riguarda una sensazione

Dettagli

ORLTeam. Sec. The Tinnitus Retraining Therapy Association by Pawel J. Jastreboff LA RIABILITAZIONE TRT

ORLTeam. Sec. The Tinnitus Retraining Therapy Association by Pawel J. Jastreboff LA RIABILITAZIONE TRT ORLTeam PROTOCOLLO PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA T DI ACUFENI E IPERACUSIA Sec. The Tinnitus Retraining Therapy Association by Pawel J. Jastreboff LA RIABILITAZIONE TRT La TRT, Tinnitus Retraining Therapy

Dettagli

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati a cura della: Ipertensione L ipertensione in Italia colpisce

Dettagli

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso TRAUMA 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso Gli input sensoriali di pericolo Si attiva il cervello rettiliano Reazioni somatiche con Attivazione muscolare Richiamo del circolo ematico est.vs.int.

Dettagli

Soccorso e persone con esigenze speciali Esperienze a confronto

Soccorso e persone con esigenze speciali Esperienze a confronto Soccorso e persone con esigenze speciali Esperienze a confronto Convegno internazionale a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Criteri di scelta delle tecnologie per i sistemi di allarme rivolti

Dettagli

Martha Rogers (& Co.) ed il contributo della bioenergetica all'assistenza infermieristica

Martha Rogers (& Co.) ed il contributo della bioenergetica all'assistenza infermieristica Martha Rogers (& Co.) ed il contributo della bioenergetica all'assistenza infermieristica Paolo Chiari Direzione Servizio Infermieristico e Tecnico Policlinico S.Orsola-Malpighi V. Henderson la funzione

Dettagli

Questionario sull autostima

Questionario sull autostima Questionario sull autostima È opportuno che l insegnante, prima di proporre il seguente questionario agli alunni (Strumento 5 dell alunno), lo applichi a se stesso, riandando con la memoria a quando era

Dettagli

Bimbo e TV La televisione sotto i tre anni? No, otto volte no

Bimbo e TV La televisione sotto i tre anni? No, otto volte no Bimbo e TV Bimbo e TV La televisione sotto i tre anni? No, otto volte no Nei prossimi mesi è atteso nel nostro Paese un nuovo canale satellitare, già attivo negli Usa, dedicato ai bambini tra 0 e 24 mesi,

Dettagli

nessun effetto collaterale!

nessun effetto collaterale! nessun effetto collaterale! le dimensioni psicologiche dell acufene in pillole Dott.ssa Maria Rosa Aita febbraio 2012 L acufene è un fenomeno complesso, e la cura si avvale di contributi diversi tra cui

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE SUI FIGLI

GLI EFFETTI DELLA SEPARAZIONE SUI FIGLI In considerazione del progressivo incremento nel nostro paese di separazioni e divorzi, diviene necessario riflettere sui possibili effetti che tali esperienze possono avere sui figli. Gli studi condotti

Dettagli

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. Il comportamentismo Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. 1 Clima culturale del primo 900 1. Filosofia pragmatica

Dettagli

mind440 Il piacere di sentire

mind440 Il piacere di sentire 1 mind440 Il piacere di sentire Widex presenta mind 440 un apparecchio pensato per gli utenti più esigenti. mind440 di Widex rappresenta l espressione più avanzata dell odierna tecnologia per l udito,

Dettagli

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE LE MALATTIE PSICO SOMATICHE Il termine psico-somatica somatica fu usato per la prima volta da Heinroth nel 1818, nel testo disordini dell anima anima in cui discuteva il RUOLO giocato dai FATTORI EMOTIVI

Dettagli