Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Xelion Rendita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Xelion Rendita"

Transcript

1 Patrimonio netto (5) Uniti 2 Uniti 3 Uniti 4 Uniti disponibile. /

2 Patrimonio netto (5) Uniti Uniti 25 Uniti 30 Uniti disponibile. 2/

3 Patrimonio netto (5) disponibile. 3/

4 Patrimonio netto (5) disponibile. 4/

5 Patrimonio netto (5) disponibile. 5/

6 Patrimonio netto (5) Prudente Bilanciato Crescita Multi Commodities disponibile. /

7 Patrimonio netto (5) Secure Accumulator disponibile. /

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Foundation Investments con Fondi Alternativi

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Foundation Investments con Fondi Alternativi Totale attività (3+) Alico Fondo Mercato Monetario Protetto Alico Fondo Alico Fondo Protezione Trimestrale Stati Uniti Alico Fondo Protezione Trimestrale Europa Alico Fondo Hedge 0 0 0 0 4 0 0 0 0 0 35

Dettagli

Asset Allocation Fondi

Asset Allocation Fondi Asset Allocation Fondi Revisione del 22-10-2013 www.consultique.com Portafogli: una visione d insieme Pesi Asset Class (controvalori alti): Portafoglio a VAR Asset Class Var Basso Var Medio Var Medio Var

Dettagli

La mia pensione complementare

La mia pensione complementare FONDO PENSIONE A CONTRIBUZIONE DEFINITA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 1222 Sede legale: Piazza Paolo Ferrari 10 20121 MILANO La mia pensione complementare La

Dettagli

La mia pensione complementare

La mia pensione complementare FONDO PENSIONE A CONTRIBUZIONE DEFINITA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 1222 Sede legale: Piazza Paolo Ferrari 10 20121 MILANO La mia pensione complementare La

Dettagli

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI GPF EVOLUZIONE GPF EVOLUZIONE Col passare degli anni l offerta di strumenti di investimento si è fatta sempre più ampia e specializzata ed è quindi molto importante affidarsi a professionisti in grado

Dettagli

ALIQUOTE FISCALI APPLICABILI DAL 01/01/2019 al 30/06/2019 ANIMA EMERGENTI ANIMA EUROPA

ALIQUOTE FISCALI APPLICABILI DAL 01/01/2019 al 30/06/2019 ANIMA EMERGENTI ANIMA EUROPA ALIQUOTE FISCALI APPLICABILI DAL 01/01/2019 al 30/06/2019 MEDIA LIE 20% MEDIA LIE 26% SISTEMA ANIMA ANIMA EMERGENTI 100.000 100.000 ANIMA EUROPA 100.000 100.000 ANIMA ALTO POTENZIALE GLOBALE 95.406 93.640

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISV-PSPES - Ed. 03/2015 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 10 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. Il presente

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA 1 Comparto Garantito Pioneer Performance 2014 CONSUNTIVO GESTORE VALORE QUOTA VAR.% QUOTA Var % Benchmark netto Benchmark

Dettagli

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Private Portfolio

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Private Portfolio Alico Fondo Stati Uniti 3 Stati Uniti 4 Stati Uniti 5 Stati Uniti.2.5 5.32.3 2.3 2 3 2.3.2.5 5.32.3 4 24 3 3 5 2.3.. 5.245.4 2 2 2 2.3.5. 5.244.3 disponibile. / 2 3 4 5 2 Stati Uniti Stati Uniti Stati

Dettagli

La mia pensione complementare

La mia pensione complementare La mia pensione complementare Versione standardizzata Modello ISV-PSPES - Ed. 06/2017 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 10 gestito da Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. IIl presente documento La

Dettagli

UFFICIO PUBBLICAZIONE VALORE QUOTE/AZIONI

UFFICIO PUBBLICAZIONE VALORE QUOTE/AZIONI Preganziol, 09/01/2019 COMUNICAZIONE QUOTA VERA VITA - BPN UNIT MILLENNIO AL 04/01/2019 VERA VITA - Futura 04/01/2019 5,762 EUR VERA VITA - Overland 04/01/2019 7,552 EUR VERA VITA - Technology 04/01/2019

Dettagli

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA SAI A.M. SGR S.p.A. appartenente al gruppo FONDIARIA SAI PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO Illustrazione dei dati storici di rischio/rendimento, costi e Turnover di portafoglio dei Fondi/Comparti SAI

Dettagli

oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità Fusioni e incorporazioni fondi/comparti

oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità Fusioni e incorporazioni fondi/comparti oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità Fusioni e incorporazioni fondi/comparti Fondi Comuni Fusioni, incorporazioni o 08/03/00 15/09/95 06/10/86 28/02/17 Moneta Europa

Dettagli

Perché la previdenza complementare sia davvero complementare

Perché la previdenza complementare sia davvero complementare Perché la previdenza complementare sia davvero complementare Paolo Onofri Segretario Generale Prometeia Associazione Sistema pensionistico pubblico 2 Riforma sistema pensionistico pubblico (1995): calcolo

Dettagli

GENERALI GLOBAL FONDO PENSIONE APERTO A CONTRIBUZIONE DEFINITA

GENERALI GLOBAL FONDO PENSIONE APERTO A CONTRIBUZIONE DEFINITA GENERALI GLOBAL FONDO PENSIONE APERTO A CONTRIBUZIONE DEFINITA (iscrizione all Albo COVIP n. 8) La mia pensione complementare Versione standardizzata Pagina 2 di 16 Edizione 01.2019 La mia pensione complementare

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 COMUNICATO STAMPA Treviso, 27 marzo 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005 Il significativo aumento dei ricavi

Dettagli

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) La mia pensione complementare Versione standardizzata

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) La mia pensione complementare Versione standardizzata GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) La mia pensione complementare Pagina 2 di 6 - Pagina La mia pensione bianca complementare Edizione 10.2018

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA 1 PENSIONE FONCHIM 3 61 77 87 PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA SANITA' SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE GARANTITO (1) 0.9 0.7 0.40 0.7 STABILITÀ () 0.81 0.43 0.7 0.14 CRESCITA

Dettagli

GAMMA DI FONDI M&G ALLOCATION SCOPRI UN NUOVO PERCORSO PER IL FUTURO DEI TUOI CLIENTI

GAMMA DI FONDI M&G ALLOCATION SCOPRI UN NUOVO PERCORSO PER IL FUTURO DEI TUOI CLIENTI GAMMA DI FONDI M&G ALLOCATION SCOPRI UN NUOVO PERCORSO PER IL FUTURO DEI TUOI CLIENTI Il filo diretto con il Team Multi Asset di M&G: www.allocationblog.com/italiano @allocation_it GAMMA DI FONDI M&G ALLOCATION

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA 1 PENSIONE FONCHIM 3 61 77 87 SANITA' PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE 3 GARANTITO (1) 0.9 0.7 0.40 0.7 STABILITÀ () 0.81 0.43 0.7 0.14 CRESCITA

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA 61 87 1 PENSIONE FONCHIM 3 77 PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA SANITA' SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE 3 GARANTITO (1) 0.9 0.7 0.40 0.7 STABILITÀ () 0.81 0.43 0.7 0.14 CRESCITA

Dettagli

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2015.

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2015. SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE Sede operativa: Via C.Ederle, 45 37126 Verona VR CPSC - 2218 - MILANO CP - 03804 GENT. SIG.RA LOREDANA CESARE VIA TRIPOLI 16 10060 CASTAGNOLE PIEMONTE TO Verona, 09 marzo

Dettagli

4. La crescita di lungo periodo

4. La crescita di lungo periodo Determinanti della crescita: 4. La crescita di lungo periodo Lavoro (): tasso di attività, tasso di disoccupazione naturale Capitale (K): aumenta se aumentano gli investimenti Tecnologia (A) Tasso di crescita

Dettagli

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Modifiche al Regolamento Unico degli OICVM non riservati gestiti da SOFIA SGR S.p.A. (ex ADVAM) Le parti oggetto di modifica sono evidenziate in giallo. TESTO PRECEDENTE NUOVA FORMULAZIONE PARTE A - SCHEDA

Dettagli

Utilizzo delle Soluzioni Bilanciate / Flessibili in ottica di Portafoglio

Utilizzo delle Soluzioni Bilanciate / Flessibili in ottica di Portafoglio Utilizzo delle Soluzioni Bilanciate / Flessibili in ottica di Portafoglio Marzo 2016 CONSULENZA DI PORTAFOGLIO: APPROCCIO TRADIZIONALE A COMBINAZIONE DI MATTONCINI APPROCCIO A COMBINAZIONE DI MATTONCINI

Dettagli

Asset Allocation Strategica AZIONI- OBBLIGAZ. Data di avvio del comparto

Asset Allocation Strategica AZIONI- OBBLIGAZ. Data di avvio del comparto ALIFOND BILANCIATO 31/12/2003 33/67 2,73% 3,11% 1,45% 586.900.544 ALIFOND GARANTITO 31/07/2007 0/100 0,46% 0,77% 63.250.663 ALIFOND DINAMICO 01/09/2009 60/40 4,41% 4,77% 1.372.964 ARCO BILANCIATO PRUDENTE

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI Aggiornamento al 30 settembre 013 87 1 PENSIONE FONCHIM 3 61 77 PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA PENSIONE SANITA' SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE GARANTITO (1) 0,84 0,50

Dettagli

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero La mia pensione complementare

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero La mia pensione complementare Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417 Premessa La redazione del presente documento trae origine da una deliberazione della Commissione di

Dettagli

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero La mia pensione complementare

Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero La mia pensione complementare Iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale - Fondi Pensione Preesistenti - numero 1417 Premessa La redazione del presente documento trae origine da una deliberazione della Commissione di

Dettagli

Analisi economico-finanziaria delle gestioni idriche. Laura Campanini Servizio Studi e Ricerche

Analisi economico-finanziaria delle gestioni idriche. Laura Campanini Servizio Studi e Ricerche Analisi economico-finanziaria delle gestioni idriche Laura Campanini Servizio Studi e Ricerche 0 L Aquila, 7 ottobre 2013 Struttura della pubblicazione I gestori del servizio idrico: un inquadramento generale

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA N. ALBO

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI ISC (%) PERMANENZA N. ALBO 77 87 1 PENSIONE FONCHIM 3 61 PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA PENSIONE SANITA' SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE 3 GARANTITO (1) 0,9 0,7 0,40 0,7 STABILITÀ () 0,81 0,43 0,7

Dettagli

Previmoda Fondo Pensione a capitalizzazione per i lavoratori dell industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali

Previmoda Fondo Pensione a capitalizzazione per i lavoratori dell industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali Previmoda Fondo Pensione a capitalizzazione per i lavoratori dell industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda. Stima della pensione complementare

Dettagli

Report Statistico Primo trimestre 2014

Report Statistico Primo trimestre 2014 Report Statistico Primo trimestre 2014 2014 n.1 Sommario Nota metodologica... 3 Tab. 1 e al 31 marzo 2014... 4 Tab. 2 Linee di investimento, iscritti e per tipologia di comparto... 4 Tab. 3 e per tipologia

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI Aggiornamento al 30 aprile 014 87 1 PENSIONE FONCHIM 3 61 77 PENSIONE FONDENERGIA PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT PENSIONE COMETA PENSIONE SANITA' SOLIDARIETA' VENETO - PENSIONE GARANTITO (1) 0,84 0,0 0,33

Dettagli

1. Anche nel 2013 rendimenti positivi per ARCO

1. Anche nel 2013 rendimenti positivi per ARCO notiziario Fondo Nazionale Pensione Complementare Per i lavoratori dei settori Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi/forestali, Industria Laterizi e Manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie e dei

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO FONDI NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO 77 SANITA' ESPANSIONE 75 9,57 13,34-1,66-0,20-1,36 104 PREVIVOLO LINEA 4 o LINEA D - PREVALENTEMENTE AZIONARIA 75 5,21 10,98-3, -0,46 99 FOPEN PREVALENTEMENTE

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO 77 FONDO FONDOSANITA' ESPANSIONE 75 17,25-6,83-4,83 0,82 104 FONDO PREVIVOLO LINEA 4 o LINEA D - PREVALENTEMENTE AZIONARIA 75 17,08-8,12-5,27 1,32 99 FONDO FOPEN PREVALENTEMENTE AZIONARIO 70 18,79-7,54-4,40

Dettagli

Movimenti Turistici Sardegna Analisi tendenziale Gennaio-Giugno 2017

Movimenti Turistici Sardegna Analisi tendenziale Gennaio-Giugno 2017 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA OSSERVATORIO

Dettagli

Gestione del Risparmio. Il prodotto: caratteristiche e vantaggi Sviluppo di Best Practice. Il nuovo prodotto di Gruppo per raggiungere nuovi Target!

Gestione del Risparmio. Il prodotto: caratteristiche e vantaggi Sviluppo di Best Practice. Il nuovo prodotto di Gruppo per raggiungere nuovi Target! Gestione del Risparmio Il prodotto: caratteristiche e vantaggi Sviluppo di Best Practice Il nuovo prodotto di Gruppo per raggiungere nuovi Target! ASSICURAZIONE A VITA INTERA MULTIRAMO A PREMIO UNICO E

Dettagli

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

FONDI PENSIONE NEGOZIALI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO 77 FONDO FONDOSANITA' ESPANSIONE 75-0,71 4,30 8,45-1,28-0,56 104 FONDO PREVIVOLO (1) LINEA 4 (o D) - PREVALENTEMENTE AZIONARIA 75-3, 0,57 5,79-2,97 99 FONDO FOPEN PREVALENTEMENTE AZIONARIO 70-3,14 1,50

Dettagli

SPECIALE FONDI INTERNI - EUROQUOTA AGOSTO 13

SPECIALE FONDI INTERNI - EUROQUOTA AGOSTO 13 ago-12 set-12 ott-12 dic-12 gen-13 mar-13 apr-13 giu-13 lug-13 ago-10 nov-10 feb-11 mag-11 ago-11 nov-11 feb-12 mag-12 ago-12 Categoria Fondo Prodotti assicurativi legati al Fondo Obiettivo Asset Allocation

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO 1/8 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO - RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO La Parte II del Prospetto d offerta, da consegnare su richiesta all Investitore-Contraente,

Dettagli

1. Andamento dei comparti di ARCO al 31/03/2016

1. Andamento dei comparti di ARCO al 31/03/2016 notiziario Fondo Nazionale Pensione Complementare Per i lavoratori dei settori Legno, sughero, mobile, arredamento e Boschivi/forestali, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie e i dipendenti

Dettagli

Crescita costante di tutti gli indicatori

Crescita costante di tutti gli indicatori Il Gruppo Hera, al termine del primo semestre 2018, presenta risultati economici in crescita rispetto all equivalente periodo dell anno precedente. Il margine operativo lordo si attesta a 523,6 milioni

Dettagli

La presente Scheda Sintetica deve essere letta congiuntamente con la Parte I e la Parte II del Prospetto Informativo. LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

La presente Scheda Sintetica deve essere letta congiuntamente con la Parte I e la Parte II del Prospetto Informativo. LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO LA PRESENTE SCHEDA SINTETICA E STATA DEPOSITATA IN CONSOB 26/06/2009 ED E VALIDA A PARTIRE DAL 30/06/2009. SCHEDA SINTETICA Scheda Sintetica relativa a AIG Foundation Formula, prodotto finanziario - assicurativo

Dettagli

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012 Il Brasile nel Mondo Oggi Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012 La Strategia Brasiliana: Crescita Economica Sostenibile con Distribuzione del Reddito BRASILE: 5ª ECONOMIA MONDIALE NEL 2026? ECONOMIST

Dettagli

Caratteristiche delle linee. Costi. Patrimonio. A cura di. Rating Consultique. Numero Linee: Data Autorizz. Esercizio: Linee con garanzia:

Caratteristiche delle linee. Costi. Patrimonio. A cura di. Rating Consultique. Numero Linee: Data Autorizz. Esercizio: Linee con garanzia: **** **** Flessibile con garanzia di restituzione del capitale Data Autorizz. Esercizio: Caratteristiche delle linee Nome 0% JPM EMU Govt All Mat TR 40% MSCI World Free TR EUR 10% JPM EMU Govt 13y TR EUR

Dettagli

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

!  # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #.  )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! ! " # $ #% # & # #'((( # ( # )# (* ( + # # ## #( #)#( # # (, ( # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# /0 (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 #6 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 -# (#((# 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! 1 Veicoli

Dettagli

LA PRESENTE PARTE II È VALIDA A PARTIRE DAL 30/05/2008. PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO - ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO-

LA PRESENTE PARTE II È VALIDA A PARTIRE DAL 30/05/2008. PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO - ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO- LA PRESENTE PARTE II È VALIDA A PARTIRE DAL 30/05/2008. PARTE II DEL PROSPETTO INFORMATIVO - ILLUSTRAZIONE DEI DATI STORICI DI RISCHIO- RENDIMENTO E COSTI DELL'INVESTIMENTO DATI STORICI DI RISCHIO RENDIMENTO

Dettagli

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana GESTIONE PATRIMONIALE Banca Centropadana I sassi sono le nostre radici, la nostra identità, la nostra storia e i nostri valori. Sono utili a segnare il cammino e a costruire le strade. In molti anni di

Dettagli

Nome MorningstarCategory Rating Morningstar Peso (%) Arca Bond Flessibile Alt - Long/Short Credit - 10,00

Nome MorningstarCategory Rating Morningstar Peso (%) Arca Bond Flessibile Alt - Long/Short Credit - 10,00 La soluzione proposta nasce per investire nel medio termine (almeno 2-3 anni) alla ricercare di una prudente rivalutazione del capitale che protegga il patrimonio dall inflazione. Il portafoglio è costruito

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita (iscrizione all Albo COVIP n. 8) La mia pensione complementare Versione standardizzata Pagina 2 di 10 Edizione 05.2017 La mia pensione complementare

Dettagli

Fonte: Corriere del Trentino Data: 20/10/2016 Pagina: 11

Fonte: Corriere del Trentino Data: 20/10/2016 Pagina: 11 Fonte: Corriere del Trentino Data: 20/10/2016 Pagina: 11 Fondo pensione Laborfonds Risultati eccellenti «La strategia è differenziare» TRENTO Ivonne Forno, direttrice generale di Laborfonds, sfoglia numeri

Dettagli

SPECIALE FONDI INTERNI - EUROQUOTA DICEMBRE 13

SPECIALE FONDI INTERNI - EUROQUOTA DICEMBRE 13 dic-12 gen-13 feb-13 apr-13 mag-13 lug-13 ago-13 ott-13 nov-13 dic-10 mar-11 giu-11 set-11 dic-11 mar-12 giu-12 set-12 dic-12 Categoria Fondo Prodotti assicurativi legati al Fondo Obiettivo Asset Allocation

Dettagli

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna

Astri. Assemblea dei delegati del 23 aprile Riccardo Cesari, Università di Bologna Astri Assemblea dei delegati del 23 aprile 2012 Riccardo Cesari, Università di Bologna 1 Sintesi Uno sguardo ai mercati nel 2011 I risultati dei comparti di Astri assoluti e comparati L aggiornamento 2012

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE Roma, 4 dicembre Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno La Banca d Italia comunica

Dettagli

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione PROGETTO ESEMPLIFICATIVO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione (iscritto all'albo COVIP al n. 5052) Cento Stelle Reale realizza una forma di previdenza per l erogazione di

Dettagli

Progetto valutazione Ocra con software Petra. Leonardo Bonora Titolare Lema Informatica

Progetto valutazione Ocra con software Petra. Leonardo Bonora Titolare Lema Informatica Una nuova avventura informatica: dall analisi organizzativa automatizzata alla valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in real-time Progetto valutazione Ocra con software

Dettagli

Materiali. Anno accademico

Materiali. Anno accademico Materiali Anno accademico 2011-2012 processo che lega le azioni di ogni singolo individuo a quelle degli altri intensificando le relazioni sociali su scala mondiale! il temine è presente nel rapporto

Dettagli

PRONTI, PARTENZA, PIR.

PRONTI, PARTENZA, PIR. UBI PRAMERICA MITO PRONTI, PARTENZA, PIR. Scopri le caratteristiche e i vantaggi fiscali offerti da UBI Pramerica MITO, la nostra offerta PIR - Piano Individuale di Risparmio. PIR PIANI INDIVIDUALI DI

Dettagli

1. Rendimenti netti da valori quota: da inizio anno e da luglio 2007

1. Rendimenti netti da valori quota: da inizio anno e da luglio 2007 1. Rendimenti netti da valori quota: da inizio anno e da luglio 2007 Rendimenti netti dei Comparti Rendimenti netti dei Benchmark Comparto ultimo trimestre da inizio anno da avvio gestione (lug-07) ultimo

Dettagli

Capitolo 13 - Scambi con l estero

Capitolo 13 - Scambi con l estero 13 - SCAMBI CON L ESTERO Nel 2007 la bilancia commerciale italiana ha migliorato sensibilmente i propri risultati: le importazioni sono state ancora una volta superiori alle esportazioni, ma il deficit

Dettagli

INFORMAZIONI CHIAVE. L obiettivo della gestione è preservare il capitale in termini reali nel breve periodo.

INFORMAZIONI CHIAVE. L obiettivo della gestione è preservare il capitale in termini reali nel breve periodo. INFORMAZIONI CHIAVE COMPARTO OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE OBBLIGAZIONARIO MISTO FINO A 5 ANNI gestione è preservare il capitale in termini reali nel breve Comparto OBBLIGAZIONARIO BREVE TERMINE Patrimonio

Dettagli

Fideuram Master Selection Balanced

Fideuram Master Selection Balanced Fideuram Master Selection Balanced Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Bilanciati Relazione semestrale al 30 giugno 2017 Parte specifica Società di gestione: Fideuram Investimenti

Dettagli

Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2013.

Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2013. Fatturato consolidato pari a 5,3 milioni di euro, in crescita rispetto

Dettagli

FULL OPTION Ed. 2009

FULL OPTION Ed. 2009 Offerta al pubblico di FULL OPTION Ed. 2009 Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked PARTE II (Mod. VM2PII-0413 ed. 04/2013) Pagina 1 di 10 PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI

Dettagli

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2006 La Banca d Italia comunica

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio ANNO 2008 RIFIUTI SOLIDI URBANI 1) RIFIUTI SOLIDI URBANI a) CER 2003 01 Rifiuti solidi URBANI RESIDUALI kg 462.590 b) CER 2003 07 Rifiuti solidi URBANI INGOMBRANTI kg 91.517 kg 554.107 c) CER 2003 03 Rifiuti

Dettagli

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Foundation Formula senza Fondi Alternativi

Schema di Rendiconto dei Fondi Interni Assicurativi relativi al prodotto Alico Foundation Formula senza Fondi Alternativi Stati Uniti 3 Stati Uniti 4 Stati Uniti 5 Stati Uniti -.2.50 5.32.3 0 02.3 2 3 02.30.2.50 5.32.3 4-24 3 3 5 02.30.0. 5.245.04-2 0-2 0 02.30.05. 5.244.03 disponibile. / 0 2 3 4 5 Stati Uniti Stati Uniti

Dettagli

Nome del Prodotto: SELLA MULTI SOLUTION

Nome del Prodotto: SELLA MULTI SOLUTION Documento contenente le informazioni chiave Scopo Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni,

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO -RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO

PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO -RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO -RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO Data di deposito in Consob della Parte II: 18.02.2019 Data di validità della Parte II: dal 19.02.2019 DATI

Dettagli

Fideuram Master Selection Balanced

Fideuram Master Selection Balanced Fideuram Master Selection Balanced Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Bilanciati Relazione semestrale al 29 giugno 2018 Parte specifica Società di gestione: Fideuram Investimenti

Dettagli

AIG Foundation Formula è un prodotto finanziario assicurativo di tipo unit linked, a vita intera e a premio unico, di tipo non previdenziale.

AIG Foundation Formula è un prodotto finanziario assicurativo di tipo unit linked, a vita intera e a premio unico, di tipo non previdenziale. LA PRESENTE PARTE I E STATA DEPOSITATA IN CONSOB IL 26/06/2009 ED E VALIDA A PARTIRE DAL 30/06/2009. PARTE I DEL PROSPETTO INFORMATIVO - INFORMAZIONI SULL'INVESTIMENTO FINANZIARIO E SULLE COPERTURE ASSICURATIVE

Dettagli

Il commercio estero della Toscana. IV trimestre e anno 2013

Il commercio estero della Toscana. IV trimestre e anno 2013 Il commercio estero della Toscana IV trimestre e anno 2013 Firenze, Marzo 2013 Indice CAPITOLO 1: QUADRO GENERALE CAPITOLO 2: MERCATI E AREE DI SBOCCO CAPITOLO 3:ANDAMENTI SETTORIALI CAPITOLO 4: DINAMICHE

Dettagli

NUOVO MERCATO SEGM. TECHSTAR

NUOVO MERCATO SEGM. TECHSTAR COMUNICATO STAMPA NUOVO MERCATO SEGM. TECHSTAR PRIMA INDUSTRIE PRIMA INDUSTRIE CONFERMA LA CRESCITA DI FATTURATO ED IL MIGLIORAMENTO DI REDDITIVITA AL 30/09/2004 Fatturato consolidato a 69,7 milioni di

Dettagli

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Roma, 10 dicembre 2012 Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2012 La Banca d Italia comunica le informazioni

Dettagli

Fondaereo - Fondo Pensione Fondo pensione negoziale iscritto all Albo COVIP al n. 167 La mia pensione complementare - versione standardizzata

Fondaereo - Fondo Pensione Fondo pensione negoziale iscritto all Albo COVIP al n. 167 La mia pensione complementare - versione standardizzata Fondaereo - Fondo Pensione Fondo pensione negoziale iscritto all Albo COVIP al n. 167 La mia pensione complementare - versione standardizzata Il presente documento è volto a illustrarti l'evoluzione prevista

Dettagli

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK 649 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 11 ottobre 013 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY L ultimo World Economic

Dettagli

2) RISCHI GENERALI CONNESSI ALL'INVESTIMENTO FINANZIARIO

2) RISCHI GENERALI CONNESSI ALL'INVESTIMENTO FINANZIARIO LA PRESENTE PARTE I E STATA DEPOSITATA IN CONSOB IL 26/06/2009 ED E VALIDA A PARTIRE DAL 30/06/2009. PARTE I DEL PROSPETTO INFORMATIVO - INFORMAZIONI SULL'INVESTIMENTO FINANZIARIO E SULLE COPERTURE ASSICURATIVE

Dettagli

BOLLETTINO STATISTICO

BOLLETTINO STATISTICO BOLLETTINO STATISTICO In questo numero 2 3-4 5 La situazione della previdenza complementare in Italia al Situazione dei Fondi pensione chiusi (Fpc) al Andamento delle adesioni e dell Andp nei Fpc al Indicatore

Dettagli

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato) (Progetto Esemplificativo Standardizzato) Il presente progetto esemplificativo contiene una stima della pensione complementare predisposta per consentirti una valutazione sintetica e prospettica del programma

Dettagli

Cruscotto congiunturale

Cruscotto congiunturale La dinamica dell economia italiana a cura della Segreteria Tecnica n. 4 23 marzo 2016 Cruscotto congiunturale Pil e occupazione Nel quarto trimestre l attività produttiva continua ad aumentare. In lieve

Dettagli

Rassegna stampa Pressespiegel. Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11

Rassegna stampa Pressespiegel. Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11 Fonte: Corriere dell Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 11 Fonte: Trentino Data: 26/01/2017 Pagina: 7 Fonte: Alto Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 7 Fonte: L Adige Data: 26/01/2017 Pagina: 10 Fonte: Dolomiten

Dettagli

Diversificazione e controllo del rischio/rendimento in un unica soluzione

Diversificazione e controllo del rischio/rendimento in un unica soluzione EVOLUTION Diversificazione e controllo del rischio/rendimento in un unica soluzione FAM Evolution Inside Diversificazione e gestione attività Caratteristiche FAM Evolution nasce dall esigenza di fornire

Dettagli

Programmazione Ricorsione in coda

Programmazione Ricorsione in coda Programmazione Ricorsione in coda Samuel Rota Bulò DAIS Università Ca Foscari di Venezia. Outline Ricorsione in coda Ricorsione in coda La ricorsione in coda (o tail-recursion) è un caso speciale di ricorsione

Dettagli

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

!  # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #.  )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! ! " # $ #% # & # #'((( # ( # )# (* ( + # # ## #( #)#( # # (, ( # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# /0 (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 #6 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 -# (#((# 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! 1 Veicoli

Dettagli

! " # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6!

!  # $ #% # & # # ( # )# (* ( + # # + # ( - # ( #( ( #.  )# ( #( )# (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! ! " # $ #% # & # #'((( # ( # )# (* ( + # # ## #( #)#( # # (, ( # # + # ( - # ( #( ( #. " )# ( #( )# /0 (( # ( 1 2 # 3 /# 4 5 #6 )# 6# ((# 7+ # 6#!5 #7+5 -# (#((# 1 #( ' 25 ( 8 # $ $ # ( # ( ( 6! 1 Veicoli

Dettagli

Regolamento del Fondo Interno MULTI SOLUTION

Regolamento del Fondo Interno MULTI SOLUTION Regolamento del Fondo Interno MULTI SOLUTION Art. 1 - Denominazione del Fondo Interno La Società gestisce, con le modalità stabilite dal presente Regolamento, un portafoglio di valori mobiliari - di sua

Dettagli

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS

REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS Art. 1 - Aspetti generali REGOLAMENTO FONDI INTERNI APTUS Al fine di adempiere agli obblighi assunti nei confronti del Contraente in base alle Condizioni di Polizza, la Compagnia ha costituito tre Fondi

Dettagli

TAXBENEFIT NEW. (iscritto all Albo COVIP al n 5025) STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

TAXBENEFIT NEW. (iscritto all Albo COVIP al n 5025) STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (Progetto Esemplificativo Standardizzato) TAXBENEFIT NEW (iscritto all Albo COVIP al n 5025) STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (Progetto Esemplificativo Standardizzato) Il Progetto Esemplificativo Standardizzato contiene una stima della pensione

Dettagli

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI. Art. 1. CARATTERISTICHE DEI FONDI INTERNI E RELATIVI DIRITTI DEL CONTRAENTE

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI. Art. 1. CARATTERISTICHE DEI FONDI INTERNI E RELATIVI DIRITTI DEL CONTRAENTE REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI Art. 1. CARATTERISTICHE DEI FONDI INTERNI E RELATIVI DIRITTI DEL CONTRAENTE AIG Foundation Investments (di seguito Contratto ) è una polizza assicurativa di tipo Unit Linked

Dettagli

La mia pensione complementare (versione standardizzata) aggiornato al 8/02/2017

La mia pensione complementare (versione standardizzata) aggiornato al 8/02/2017 FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DI POSTE ITALIANE SPA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE Iscritto all albo dei fondi pensione con il n. 143 La mia pensione complementare

Dettagli

Allegato 2 Elenco dei Fondi Negoziali per mandati conferiti

Allegato 2 Elenco dei Fondi Negoziali per mandati conferiti Allegato 2 Elenco dei Fondi Negoziali per mandati conferiti Nome del fondo negoziale Linea/comparto in gestione Agrifondo Agrifondo bilanciato - UnipolSai Agrifondo garantito - Pioneer Alifond Alifond

Dettagli

SEZIONE I INFORMAZIONI CHIAVE PER L ADERENTE (dati aggiornati al )

SEZIONE I INFORMAZIONI CHIAVE PER L ADERENTE (dati aggiornati al ) Fondo Pensione complementare dei lavoratori di Società del Gruppo Ubi aderenti (Ubifondo) C.F. 80000670176 Fondo Pensione preesistente con soggettività giuridica (Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con

Dettagli

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 10 Maggio 2013

Assemblea degli Azionisti. Casale Monferrato, 10 Maggio 2013 Assemblea degli Azionisti Casale Monferrato, 10 Maggio 2013 Struttura del gruppo BUZZI UNICEM SpA CEMENTO CALCESTRUZZO E AGGREGATI ATTIVITA ESTERE ATTIVITA CORRELATE Buzzi Unicem 100% Unical 100% USA Alamo

Dettagli

AXA WF Defensive Optimal Income

AXA WF Defensive Optimal Income Questo documento è riservato a Clienti Professionali così come definiti dalla normativa MIFID (2004/39/EC) e non può essere divulgato a clienti finali. AXA WF Defensive Optimal Income La libertà di raggiungere

Dettagli

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2014.

desideriamo comunicarle i dati relativi alla Sua polizza aggiornati al 31/12/2014. CATTOLICA PREVIDENZA S.P.A. Largo Tazio Nuvolari, 1 20143 Milano MI CPSC - 2030 - MILANO CP - 03341 EGR. SIG. GIANFRANCO MAZZONE VIA NAPOLI 34 07020 ALA' DEI SARDI OT Milano, 23 febbraio 2015 ESTRATTO

Dettagli

Assemblea Ordinaria e Straordinaria Saipem S.p.A. 28 aprile Parte Ordinaria

Assemblea Ordinaria e Straordinaria Saipem S.p.A. 28 aprile Parte Ordinaria Assemblea Ordinaria e Straordinaria Saipem S.p.A. 28 aprile 2017 Parte Ordinaria Rendiconto sintetico delle votazioni ai sensi dell art. 125 quater, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n 58 Bilancio di esercizio

Dettagli

Riciclaggio e raccolta differenziata Plastica, pile e alluminio

Riciclaggio e raccolta differenziata Plastica, pile e alluminio Riciclaggio e raccolta differenziata Plastica, pile e alluminio La raccolta differenziata Processo di raccolta Problema gestione dei rifiuti, crescita dei consumi e urbanizzazione Benefici Come si riciclano

Dettagli