interpretativi e del rapporto che l interprete ha con le nuove tecnologie. A dimostrazione del fatto che pian piano ci stiamo finalmente avvicinando

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "interpretativi e del rapporto che l interprete ha con le nuove tecnologie. A dimostrazione del fatto che pian piano ci stiamo finalmente avvicinando"

Transcript

1 Introduzione L idea di svolgere una tesi sulle lingue dei segni, nasce dalla volontà e dalla curiosità di scoprire un mondo a me fino ad ora sconosciuto, ovvero quello dei sordi. Sono attratta dagli interpreti che si vedono in tv durante alcuni tg, ed ho sempre ammirato come un gesto potesse valere quanto mille parole. Lo scopo di questa tesi, suddivisa in tre parti rispettivamente svolte in lingua italiana, inglese e spagnola, è fornire uno spunto di riflessione riguardo alle difficoltà che una persona sorda affronta quotidianamente nella nostra società e dell importanza che ricopre il ruolo dell interprete. Ho deciso di cominciare questo lavoro con una parte introduttiva che mettesse a fuoco il contesto in cui s inserisce la lingua dei segni; si parte dall analisi dei problemi di comunicazione a cui va incontro il sordo e dalla conseguente necessità di ricorrere ad una lingua visivo-gestuale, per poi soffermarsi sulla differenza, apparentemente inesistente, tra i termini sordo, sordomuto e non udente. Dopo un veloce accenno alla travagliata storia delle comunità sorde in Europa, si parlerà dell esistenza di una pluralità di lingue dei segni con un approfondimento specifico sulla LIS (Lingua dei Segni Italiana), la BSL (British Sign Language) e la LSE (Lingua de Signos Espanola). Nel terzo capitolo verrà raccontata la figura fondamentale dell interprete di lingua dei segni, parlando delle differenze di registro che deve adottare a seconda degli ambiti di lavoro in cui si trova. Nel quarto ed ultimo capitolo ci sarà un analisi sui vari ambiti 1

2 interpretativi e del rapporto che l interprete ha con le nuove tecnologie. A dimostrazione del fatto che pian piano ci stiamo finalmente avvicinando ad una consapevolezza maggiore riguardo la situazione dei sordi nella società, verranno trattati anche il caso della RadioKaosItaLIS e di Sanremo, dove quest anno un noto cantautore ha presentato il suo brano con la partecipazione di un interprete di lingue dei segni. La tesi è accompagnata da varie immagini che illustrano segni a titolo esemplificativo e da note che vogliono chiarire e approfondire alcuni concetti chiave di difficile comprensione e tutto questo è stato fatto con l augurio che nel tempo, questa società, la smetta di emarginare persone che non hanno scelto di non sentire. 2

3 1. Cenni storici 1.2 Lingue da sentire e lingue da vedere Quotidianamente ogni individuo si trova a dover scambiare informazioni con il mondo che lo circonda. Per riuscire in questo intento, bisogna far ricorso ad un mezzo che gli permetta di esprimersi e di farsi capire, cioè una lingua che sia condivisa dai soggetti coinvolti nella comunicazione linguistica. Il classico esempio di questo fenomeno è una comunicazione tra due persone in una lingua che abbia una tradizione orale e scritta, come possono essere l italiano, l inglese, lo spagnolo, oppure in una lingua che, pur non avendo una forma scritta, possa contare sull oralità. Risulta forse difficile pensare all esistenza di una lingua che non solo non conosce la scrittura, ma che per di più non può nemmeno essere parlata o ascoltata. Eppure, questo tipo di lingua esiste in ogni Paese ed è chiamata lingua dei segni. Le lingue acustico-vocali sono quelle che si esprimono attraverso il canale acustico-vocale: un individuo riceve input di tipo acustico tramite l udito, mentre l output è costituito dalla produzione vocale emessa mediante l apparato fono-articolatorio. Condizione fondamentale affinché questa comunicazione avvenga è che l individuo in questione sia udente. 3

4 Nel caso di una persona sorda, però, la situazione è ben diversa pur disponendo della stessa facoltà di linguaggio di un udente, perché la sordità impedisce la percezione degli input. Ma poiché, come si è detto, tutti hanno bisogno di comunicare con gli altri, è necessario per i sordi trovare una modalità di comunicazione che sostituisca al canale acustico quello visivo. Nasce perciò la lingua dei segni, che trova la sua espressione sul piano visivo-gestuale. L input è percepito con gli occhi e l output è prodotto impiegando le mani, il viso, la postura del corpo. Dato che ricorre alla vista, la lingua dei segni è a tutti gli effetti la lingua naturale di una persona sorda, il quale viene esposto ad essa sin dalla nascita acquisendola così in modo naturale e spontaneo, tanto quanto un udente impara una lingua verbale. 1.2 Sordo, sordomuto, non udente La sordità è la riduzione più o meno grave dell udito e può essere di natura congenita o, più spesso, è acquisita dopo la nascita. Il sordo è dunque chiunque sia affetto da sordità e nel suo caso l acquisizione della lingua vocale è seriamente compromessa 1. 1 Relativamente alle difficoltà del sordo nell acquisizione delle lingue verbali 4

5 L appellativo sordomuto nasce alcuni secoli fa da una convinzione errata: non riuscendo ad apprendere la lingua parlata, i sordi venivano etichettati come muti. In realtà, adesso è ormai noto che non lo sono affatto perché il loto apparato fono-articolatorio è perfettamente integro e possono perciò imparare a regolare l emissione di suoni e parole se opportunamente educati al linguaggio verbale tramite rieducazione logopedia. Nonostante si sia dunque stabilito che sordità non è sinonimo di mutismo, in ambito medico permane l uso del termine sordomutismo, perché si ritiene che il sordo non rieducato al linguaggio verbale sia in sostanza muto. Si trascura di conseguenza il fatto che, nel momento in cui il sordo padroneggia e si esprime in lingua dei segni, anch egli diventa un parlante esattamente come lo è un udente nella lingua verbale. Da circa una ventina d anni è stata coniata una nuova espressione per definire il sordo: non udente. Si tratta di un eufemismo che ricorre alla litote, ovvero si esprime un concetto negandone il contrario. Questo neologismo è stato creato dalla comunità udente, soprattutto in ambiti burocratici, nell intento di trovare un espressione meno cruda di sordo, termine troppo diretto che avrebbe potuto urtare la sensibilità di chi fosse stato affetto da deficit acustico. A detta di molti, questo termine è però il più scorretto tra tutti, ed in effetti, dire non udente ad un sordo significa di fatto ricordargli che non sente, al contrario delle altre persone. Ad ogni modo, si è deciso di non usare il termine sordomuto, che risulta impreciso se non errato, né non udente, ma solo sordo. 5

6 A proposito di quest ultimo, la comunità sorda stessa preferisce l uso della S maiuscola per indicare con più forza l appartenenza ad una precisa comunità che solo nell ultimo ventennio ha preso coscienza della propria identità e che intende così affermarla. 1.3 La storia delle lingue dei segni. Fin dall antichità i sordi sono stati oggetto di discriminazioni. Erano associati ai ritardi mentali e pertanto venivano dichiarati giuridicamente incapaci, considerati persone stolte, degne di compassione ma indegne di ricevere istruzione perché non erano a conoscenza della lingua parlata. Eppure già allora tutti i sordi, per poter comunicare tra loro, avevano inventato forme di comunicazione basate su dei gesti, delle forme che si sono tramandate nel tempo ma che non erano comunque sufficienti affinché gli udenti rivalutassero la sordità. Una svolta avvenne all inizio del XVI secolo, quando ci si rese finalmente conto che i sordi erano muti proprio a causa della loro sordità e non perché soffrissero di ritardi mentali e si cominciò pertanto a formulare l ipotesi che si potesse fornire loro l istruzione. A partire dal Cinquecento si iniziò allora ad educarli, ma queste situazioni erano quasi del tutto eccezionali; erano infatti solo le famiglie più ricche e generalmente nobili, a potersi permettere di 6

7 ingaggiare un maestro privato che educasse un figlio sordo. L educazione del sordo negli ambienti altolocati era fondamentale affinché quest ultimo avrebbe potuto un giorno ereditare il patrimonio di famiglia, i titoli nobiliari e ricoprire incarichi d alto rango. Tra gli educatori principali dell epoca, si possono ricordare gli spagnoli Pedro Ponce de Leòn e Juan Pablo Bonet, che scrisse la prima opera sull educazione dei sordi 2. In quest epoca, ogni maestro custodiva gelosamente i segreti relativi al metodo d insegnamento impiegato. Non divulgandoli, infatti, il maestro era l unico depositario di questo sapere e perciò solo a lui le ricche famiglie potevano rivolgersi. Comunque, da ciò che oggi si conosce di questi metodi allora coperti da segreto, emerge che il meccanismo di fondo era più o meno lo stesso: osservare e toccare la bocca del maestro, percependo con il tatto le diverse vibrazioni prodotte nella gola. Così il sordo imparava per imitazione ad articolare singoli suoni, poi sillabe ed infine parole. Si procedeva poi con l insegnare il significato e per finire, si osservava la combinazione delle parole per capire la grammatica e la sintassi. Come si può notare, questo metodo tende ad evitare l uso dei gesti ; è un metodo cosiddetto oralista perché presuppone che il sordo si esprima attraverso la parola e capisca leggendo il labiale, senza ricorrere mai alla modalità mimico-gestuale, ma sempre e solo alla lingua verbale. La situazione dei sordi rimase immutata fino alla seconda metà del XVIII secolo, quando l abate Charles-Michel de l Epée ( ), 2 Il trattato in questione, datato 1620, è Reducciòn de las letras y arte para ensenar a hablar a los mudos. 7

8 ritenendo che l istruzione dovesse essere accessibile a tutti i sordi, prese a divulgare il proprio metodo, riscuotendo talmente tanto successo da arrivare a formare scuole per sordi in diversi Paesi europei. Il suo metodo era innovativo, tutt altro che ancorato alla lingua vocale. Egli preferiva usare i gesti, di cui i sordi si servivano naturalmente, e li integrava con segni da lui inventati per indicare nuovi significati al fine di creare una lingua gestuale. L abate iniziava con l insegnare parole concrete che indicassero un oggetto caratterizzato da materialità (come tavolo, albero, ecc.), per cui era possibile additare fisicamente l oggetto o disegnarlo mentre eseguiva il segno corrispondente e successivamente insegnava loro la forma scritta della parola. Nella fase successiva ampliava il lessico degli allievi riferendosi alle parole non concrete (come amore, sete, ecc.), insegnando prima la forma scritta, poi il segno corrispondente ed infine, non potendo essere additati fisicamente, ricorreva alla spiegazione del significato. L abate fu il fondatore del primo Istituto per Sordomuti al mondo, quello di Parigi creato nel 1770, che diventò dopo alcuni anni un modello per altri istituti simili che iniziavano a sorgere in Europa. Nel 1778 venne aperto a Lipsia il secondo istituto del genere al mondo, si trattava però del primo che non seguiva il metodo mimico-gestuale bensì quello orale. Si prospettavano quindi due approcci antitetici nell educazione dei sordi, che a volte venivano però usati in concomitanza nel caso del metodo misto. In Italia la prima scuola per sordi aprì a Roma nel 1784 sotto l impulso di Tommaso Silvestri ( ), abate inviato a Parigi per apprendere il metodo di l Epée e nel corso di pochi anni sorsero 8

9 istituti simili in tutta la penisola. Nel corso del XIX secolo, in Italia si registrò la tendenza a privilegiare sempre più l oralismo a scapito del metodo dell abate francese; si effettuavano incontri e conferenze internazionali e nazionali sulla sordità, ed erano sempre più numerosi coloro che affermavano che l uso della mimica ostacolasse l integrazione dei sordi nella società, favorendo invece la nascita di una comunità sempre più isolata e chiusa in sé stessa. Il Congresso Internazionale di Milano del 1880, segnò un nuovo punto di svolta. In una votazione, dalla quale furono esclusi gli educatori presenti, una maggioranza schiacciante decretava che il gesto era inferiore alla parola e quindi, diversi istituti italiani, dovettero abbandonare l uso della lingua dei segni. Ma è negli ultimi decenni che si è rivelato fondamentale il metodo mimico-gestuale e il ruolo che ha nella società. C è anche da dire, però, che il sordo trae enormi vantaggi da entrambe le tipologie di esposizione. Con quella gestuale può rivolgersi agli altri sordi, mentre con quella orale può permettersi di avere contatti con gli udenti, evitando così la chiusura di un mondo solo per sordi. A questo proposito, l interazione tra sordi ed udenti ha ricevuto un notevole impulso con la legge n 517 del 4 agosto del , che nell articolo 10 recita: 3 L. 517/77, Norme sulla valutazione degli alunni e sull abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell ordinamento scolastico. 9

10 L obbligo scolastico sancito dalle vigenti disposizioni si adempie, per i fanciulli sordomuti, nelle apposite scuole speciali o nelle classi ordinarie delle pubbliche scuole, elementari e medie, nelle quali siano assicurati la necessaria integrazione specialistica e i servizi di sostegno secondo le rispettive competenze dello Stato e degli enti locali preposti, in attuazione di un programma che deve essere predisposto dal consiglio scolastico distrettuale [ ]. Grazie a questa norma, finalmente i sordi possono scegliere se frequentare la scuola normale o gli istituti speciali e, qualora si opti per la prima, il bambino sordo ha diritto ad un insegnante di sostegno e anche ad un interprete. Prima di questa legge, i sordi erano obbligati a ricevere un istruzione esclusivamente in istituti riservati a loro, causando così un isolamente della comunità udente. Va anche detto però, che l apertura delle scuole ai sordi potrebbe determinare ugualmente isolamento nel caso il bambino sia l unico sordo all interno della sua classe. La soluzione ideale, anche se non sempre pratica, sarebbe quindi l inserimento di più bambini aventi lo stesso problema, in una stessa classe. 10

11 2. Le lingue dei segni nel mondo 2.1 Come nasce una lingua dei segni Le vicende storiche di cui ci siamo occupati, possono aiutarci a capire alcune caratteristiche che rendono le lingue dei segni uniche come forme di comunicazione e come collanti della vita sociale e culturale dei sordi. Il lungo e tortuoso percorso di riconoscimento di queste forme di comunicazione mostra che per comprendere meglio le loro caratteristiche bisogna conoscere la comunità che le usa, la sua storia, la sua struttura interna di gruppo dotato di una propria identità culturale. Dobbiamo sottolineare che in ogni paese troviamo comunità di persone sorde che si servono dei segni e che usano varietà diverse di lingue. L American Sign Language (ASL), la Langue des Signes Francaise (LSF), il British Sign Language (BSL), La Deutshe Gebardensprache (DGS), la Lengua de Signos Espanola (LSE) e la Lingua dei segni italiana (LIS) non sono che alcune tra le più note e studiate varietà linguistiche in segni che si sono sviluppate nei rispettivi paesi. Ognuna di tali varietà, ha caratteristiche strutturali autonome e livelli piuttosto alti di differenziazione rispetto alle altre. Le diverse varietà di lingue vocali sono ricondotte a un sottogruppo linguistico (ad esempio un gruppo slavo) ed a una famiglia di appartenenza (ad esempio l indoeuropeo). L appartenenza a una famiglia comune è stata determinata dai linguisti grazie alle 11

12 attestazioni di lingue ormai scomparse (come il latino o il greco antico), che un tempo erano usate negli stessi territori dove oggi si parla una varietà diversa e ora ci permette di dire che le relazioni tra varietà segnate sono del tutto autonome rispetto a quelle tra le lingue parlate nei paesi corrispondenti. La mancanza di una forma di scrittura contribuisce a determinare una caratteristica di molte di queste lingue: quella che i linguisti chiamano scarsa standardizzazione. Per standardizzazione si intende il processo di omogeneizzazione delle varietà linguistiche parlate all interno di una comunità, il progressivo affermarsi di una varietà riconosciuta da tutti come la lingua corretta o di norma. Ad esempio, in Italia, nonostante la presenza di diversi dialetti, o varietà regionali non standard, nel corso degli ultimi cento anni si è progressivamente affermata la presenza di un italiano standard o di norma che oggi è parlato dalla maggior parte della popolazione 4. Nel caso delle lingue dei segni la mancanza di una diffusione scritta della lingua nelle scuole e la sua quasi totale assenza nei media ha fatto sì che proliferassero varietà e dialetti, anche molto diversi tra loro, all interno di uno stesso paese. In alcune nazioni, tuttavia, la presenza di trasmissioni televisive in lingua dei segni, oppure l esistenza di centri culturali dove questa è usata dalla maggior parte delle persone, come nel caso dell Università Gallaudet negli Stati Uniti, ha determinato una maggiore standardizzazione che in altri. Così il grado di omogeneizzazione linguistica è diverso per le lingue dei segni, di paese in paese. 4 De Mauro (2000a), Storia linguistica dell Italia Unita, Laterza, Roma-Bari (I ed. 1963). 12

13 Una componente centrale che frena i processi di omogeneizzazione linguistica è costituita dalla composizione interna delle comunità linguistiche sorde. Queste, infatti, sono comunità stratificate, composte da sordi che hanno competenze linguistiche di livello diverso. Questa composizione della comunità sorda ha importanti conseguenze sul modo in cui la lingua viene trasmessa ed appresa: i segnanti sono, spesso, isolati gli uni dagli altri nei primi anni di vita e di conseguenza le possibilità di usare la lingua dei segni e di apprenderla sono circoscritte. Veicolo fondamentale di diffusione e di apprendimento sono, a tutt oggi, le scuole in cui si trovano insieme più bambini sordi, e dove gli insegnanti, gli interpreti o gli assistenti alla comunicazione adoperano fluentemente una lingua dei segni e i circoli o club dove le persone sorde si ritrovano e possono comunicare in segni tra loro. Queste caratteristiche della comunità linguistica sorda, probabilmente, incidono in profondità sulle strutture grammaticali e sulle caratteristiche delle stesse lingue. Si è notato, ad esempio, che nonostante la presenza di diversità strutturali tra le diverse varietà segnate, sordi di paesi diversi (ad esempio italiani e cinesi), una volta che convivano per un periodo abbastanza lungo, sono in grado di raggiungere livelli di intercomprensione superiori a quelli raggiunti da parlanti lingue vocali diverse 5. L emergere di una lingua dei segni è correlato alla possibilità della formazione di una comunità linguistica abbastanza ampia perché la lingua diventi un veicolo di comunicazione condiviso. Questa, che sino a poco tempo fa 5 Corazza S., Volterra V. (1988), la comprensione di lingue dei segni straniere. 13

14 era solo una ipotesi, appare oggi un dato accertato, grazie alla possibilità di condurre osservazioni empiriche sulla formazione di nuove lingue dei segni: le cosiddette lingue dei segni emergenti. Quando più bambini o adulti sordi si trovano insieme e possono socializzare, in qualsiasi luogo del mondo, danno vita a nuove comunità e all emergere di una forma di comunicazione in segni. Negli ultimi trent anni è stato possibile osservare come, in paesi diversi, la formazione di una comunità di sordi comporti l emergere speculare di una lingua dei segni autoctona Esempi di lingue dei segni emergenti Le cosiddette lingue dei segni emergenti attualmente oggetto di studi sono molte, ma qui descriveremo in breve tre casi che ci appaiono particolarmente significativi e che individuano aspetti diversi di questo complesso fenomeno: il caso del Nicaraguan Sign Language (NSL), il caso dell Al Sayyid Bedouin Sign Langage (ABSL) e quello delle Linguas de Sinais Primàrias (LSP) dei sordi brasiliani. Nei tre casi è diverso il grado di coinvolgimento della comunità sorda e la misura in cui la comunità degli udenti favorisce lo sviluppo della comunicazione segnata. Nel caso del Nicaraguan Sign Language, a seguito di cambiamenti intervenuti nel sistema scolastico alla fine degli anni settanta i bambini sordi, che prima vivevano perlopiù isolati 14

15 da altri bambini sordi, si sono trovati a convivere in grandi istituti a loro dedicati. Anche se l insegnamento prevedeva inizialmente la lettura labiale e l apprendimento dello spagnolo parlato, molto presto si è instaurata una comunicazione spontanea in segni tra gli allievi dell istituto: i bambini utilizzavano la loro competenza gestuale per creare delle forme linguistiche, all inizio individuali o legate a piccoli gruppi. Col passare del tempo, alcune di queste si sono diffuse e sono divenute una vera e propria comunicazione comune per gli allievi dei due maggiori istituti per i sordi. Nel caso dell Al Sayyid Bedouin Sign Language ci troviamo di fronte a una piccola comunità di persone stanziatasi, circa duecento anni fa, nella regione del Negev in Israele, e composta attualmente da individui discendenti da un nucleo ristretto di famiglie fondatrici. In questa comunità la sordità è diffusa in misura nettamente superiore rispetto al tasso medio della maggior parte dei paesi occidentali a causa della presenza di una predisposizione genetica e dei matrimoni tra consaguinei. L isolamento della comunità nelle zone popolate più vicine e la presenza di un così vasto numero di persone sorde hanno fatto sì che la diffusione della lingua dei segni coinvolga non solo le persone sorde, ma un ampio numero di persone udenti. I sordi appaiono ben integrati nella comunità e si sposano regolarmente con persone udenti 6. Nel caso delle Linguas de Sinais Primàrias brasiliane, invece, ci troviamo di fronte a individui sordi isolati da altre persone sorde, ma a contatto con persone udenti che hanno 6 Sandler W. (2005), The emergente of grammar: systematic structure in a new language, in Proceedings of the National Accademy of Sciences. 15

16 sviluppato forme complesse di comunicazione 7. La ricercatrice Ivani Fusellier-Souza, analizzando il caso di tre sordi brasiliani isolati (due adulti e un adolescente), ha messo in luce la presenza di alcune strategie comunicative e di un organizzazione formale dei segni che si stabiliscono spontaneamente: i sordi, benché isolati, sembrano sviluppare strutture grammaticali autonome e complesse riadattando i materiali comunicativi gestuali che condividono con gli udenti e modificando le loro forme di comunicazione. Alla base della creazione di queste forme linguistiche vi è la spinta a comunicare con le persone udenti. I sordi sembrano riuscire a sviluppare un lessico in segni e anche forme rudimentali e via via più complesse di sintassi sulla base di un processo di adattamento di tutti i materiali comunicativi a loro disposizione. Questo processo nasce dai bisogni comunicativi e si esplica quando i sordi sono in contatto tra loro o con persone udenti. L intreccio tra predisposizioni biologiche alla comunicazione e dimensione sociale si rivela così fondamentale e, soprattutto, dinamico, ovvero mutevole a seconda del tipo di interazioni e in relazione a ciò che si comunica. 7 Fusellier-Souza I. (2004) 16

17 2.2 I segni-nome Ogni lingua rispecchia aspetti peculiari della cultura a cui si riferisce: essendo lingue a tutti gli effetti, questo principio vale anche per le lingue dei segni. Una delle particolarità più interessanti che accomuna tutte le lingue dei segni e che le distingue dalle lingue verbali è l uso dei segni-nome. Com è noto, ogni persona, udente o sorda che sia, riceve alla nascita un nome ed un cognome; non tutti sanno però che dal momento in cui un individuo fa il suo ingresso nella comunità sorda va incontro ad una sorta di secondo battesimo. Per indicare una persona, i sordi non ricorrono alla dattilologia 8, perché risulterebbe un processo troppo lungo. Esistono singoli segni che indicano un nome, specialmente se si tratta di nomi tradizionali che compaiono nel Vangelo (ad esempio, il segno Pietro ricorda il Santo che possiede le chiavi, o ancora Paolo il santo che fu decapitato): ma non è così per tutti i nomi, né è automatico che tutti coloro che si chiamano Pietro vengano indicati con il segno Pietro. Infatti, a due persone con lo stesso nome possono essere attribuiti segni nome diversi oppure, al contrario, due persone con nomi diversi possono essere identificate con lo stesso segno: questo accade perché l attribuzione del segno-nome non è necessariamente legata al nome ed al cognome della persona. Più spesso il segno-nome s ispira ad una particolare caratteristica della persona in questione. E frequente il 8 Detta anche fingerspelling, oppure alfabeto manuale, è la semplice rappresentazione con le dita delle lettere dell alfabeto utilizzate per scrivere. 17

18 caso di segni-nome che denotano particolarità fisiche proprio perché percepibili facilmente dai sordi con la vista (avere denti sporgenti, un naso importante, ecc.); oppure tratti caratteriali dell individuo (l essere distratto, solare, noioso, ecc.); abitudini passate o attuali (portare la treccia da piccoli, dire bugie, ecc.); comportamenti (piagnucolare, ridere sempre, ecc.). Altre volte il segno è legato anche alla professione svolta oppure alla provenienza. Ad uno stesso individuo possono essergli assegnati più segni-nome, come uno usato in famiglia e l altro da amici e colleghi e potrebbe anche cambiare col tempo. Se una donna dovesse sposarsi, ad esempio o se chiunque cambiasse professione. Per conoscere il mondo, i sordi si affidano in gran parte alla vista e pertanto tutto quello che salta all occhio costituisce un ottimo elemento distintivo. Se un udente indica una persona di corporatura robusta con l appellativo grasso, lo fa con un intento ridicolizzante; al contrario, nella comunità sorda non è motivo di disturbo essere indicato col segno-nome Grasso, perché in questo modo si constata esclusivamente un dato oggettivo che permette di distinguere una persona dall altra. Fig.-1 Paolo Rossini(LIS)

19 2.3 LIS, Lingua Italiana dei Segni 10 Fig.-2 Alfabeto LIS La lingua italiana dei segni, spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata sull affermazione di un identità linguistica. La LIS è anche lingua materna di alcuni udenti italiani, per lo più figli di persone sorde, ed è lingua seconda di molti altri udenti, generalmente operatori dei settori scolastico e socio-assistenziale. Le persone che formulano messaggi in lingua dei segni sono dette segnanti. La LIS è emersa

20 spontaneamente ed è stata sviluppata nel corso del tempo da una collettività priva dei mezzi sensoriali necessari ad esprimersi con la voce, perciò si compone di segni di natura visivo-gestuale, che coinvolgono la parte superiore del corpo, in particolare il capo, il viso e le spalle. Nella LIS le unità minime, corrispondenti ai fonemi, sono i parametri di formazione del segno detti anche cheremi, dal greco khéir «mano». Essi sono quattro e ciascuno comprende una serie di realizzazioni 11 : Il luogo di articolazione, che comprende alcune parti del corpo del segnante, lo spazio antistante al segnante e il cosiddetto spazio neutro; La configurazione della mano, cioè la forma che essa assume posizionando le dita. La LIS conta 56 configurazioni diverse; L orientamento del palmo della mano rispetto al corpo del segnante, che nella LIS può assumere 6 valori; Il movimento della mano o delle mani, che ha 40 realizzazioni. 11 Radutzky et al. (1992), Dizionario bilingue elementare della lingua italiana dei segni, Kappa, Roma: ristampa

21 12 Fig.-3 Esempio dei parametri articolari A differenza delle unità minime del parlato (i fonemi), che possono essere articolati solo uno dopo l altro, i quattro parametri vengono articolati simultaneamente con l intervento di una o entrambe le mani; in alcuni segni essi possono occorrere più volte sequenzialmente 13. Analogamente ai parametri, possono svolgere una funzione distintiva le componenti non manuali, in particolare l espressione facciale, la posizione del busto e delle spalle, lo sguardo e particolari configurazioni della bocca dette componenti orali 14. La morfologia, presenta precise regole ed è, come per le lingue orali, uno degli elementi più importanti e distintivi dei segni. Viene espressa Russo Cardona Tommaso & Volterra,Virginia (2007), Le lingua dei segni. Storia e semiotica, Roma, Carocci. 14 Fontana Sabina (2009), Linguaggio e multimodalità, Gestualità e oralità nelle lingue vocali e nelle lingue dei segni, Pisa, ETS. 21

22 principalmente attraverso alterazioni sistematiche del luogo di esecuzione dei segni e di alcuni tratti del movimento, come la direzione, la durata, l'intensità o l'ampiezza. Lo stesso gesto, se orientato a destra o a sinistra modifica il senso, come noi aggiungiamo una o o una a per segnalare il maschile e il femminile. Ad esempio, i segni per i tempi verbali presente, passato e futuro, sono eseguiti lungo una linea astratta, denominata "la linea del tempo" situata sul piano orizzontale all'altezza della spalla del segnante. I segni riferiti al passato muovono verso la spalla (indietro), quelli riferiti al presente nello spazio davanti al segnante, e quelli riferiti al futuro muovono in avanti rispetto al segnante. La sintassi della LIS è molto diversa da quella dell italiano. La costruzione genitiva, ad esempio ha l ordine: Possessore + Cosa posseduta + Possessivo (L auto di mamma), in LIS viene segnato MAMMA AUTO SUA 15. Nella frase negativa il segno per la negazione è in posizione postverbale, mentre nella frase interrogativa il verbo è in posizione finale. Gli ordini più frequenti nelle frasi dichiarative sono: Soggetto + Oggetto + Verbo (SOV) e Soggetto + Verbo + Oggetto (SVO). Le componenti non manuali conferiscono alla frase il valore pragmatico, distinguendo tipi di frasi segnate con la medesima parte manuale. Una frase interrogativa richiede, rispetto alla corrispondente affermativa, che il busto e le spalle del segnante si protendano e che le sopracciglia si alzino. Nella frase negativa, invece, il busto indietreggia appena e il capo viene inclinato da un lato; questa espressione può talora sostituire il segno stesso della negazione. Le componenti come la 15 Caselli M.C., Maragna S. e Volterra V. (2006), Linguaggio e sordità. Gesti segni e parole nello dell educazione, Bologna, il Mulino. 22

23 fissazione dello sguardo, i movimenti e gli orientamenti del capo e del busto vengono anche utilizzate per marcare il topic di una frase IO CINEMA VADO Fig.-4 Esempio di frase affermativa Vado al cinema. 16 Volterra V. (a cura di) (2004), La lingua dei segni italiana. La comunicazione visivo-gestuale dei sordi, Bologna, il Mulino (1 ed. 1987) pannello05.htm 23

24 18 IO CINEMA VADO NO Fig.-5 Esempio di frase negativa Non vado al cinema. 19 TU? CINEMA? VAI? Fig.-6 Esempio di frase interrogativa Vai al cinema? pannello05.htm 19 pannello05.htm 24

25 Un esempio di sintassi LIS in immagini può essere rappresentato dalla frase: Il motore della mia macchina si è rotto. L ordine lineare è MACCHINA (a), il possessivo MIO (b), il segno MOTORE (c), che viene collocato in un punto dello spazio a destra del segnante; per ultimo il verbo(d-e), nello stesso punto in cui era stato collocato il soggetto. 20 a) b) c) d) e) Fig.-7 Esempio di sintassi LIS

26 2.4 BSL, British Sign Language 21 Fig.-8 Alfabeto BSL La BSL è un linguaggio visivo-gestuale privo di una forma scritta convenzionale. Essa ha la sua grammatica caratterizzata dalle espressioni facciali e da movimenti del corpo affinché venga trasmesso il significato. Molti principianti pensano che sia simile al mimo, ma la cosa importante da ricordare è che la grammatica usata nella BSL è completamente diversa da quella usato in inglese. Il

27 linguaggio dei segni può variare da paese a paese, anche tra coloro la cui prima lingua è l'inglese. Per esempio, British Sign Language è diverso dall American Sign Language (ASL), dall Irish Sign Language (ISL) e dall North Ireland Sign Language (Nisl). Il British Sign Language ha anche dialetti regionali. Per esempio, alcuni segnali utilizzati nelle parti settentrionali dell Inghilterra possono essere differente da quelli utilizzati nel sud del paese. All'interno di alcune regioni, si trovano anche segni locali" che possono essere classificati come gergo. E proprio come gergo locale in ogni paese o città, nuove frasi e parole entrano fuori moda o, al contrario, si evolvono nel tempo. Tutte le lingue del mondo utilizzano diversi tipi di struttura della frase, ma di solito un tipo è usato più spesso degli altri. In inglese, questo è il caso della frase: SVO (soggetto-verbo-oggetto). Nella frase ' Sophie ha comprato una macchina, ad esempio, Sophie è il soggetto, ha comprato è il verbo, e auto è l'oggetto. Un altro tipo di struttura della frase è chiamato 'Topic Comment Structure'. Questo tipo di struttura non è comunemente usato in inglese ma è usata tantissimo nella BSL e consiste nell esprimere per primo l argomento di conversazione in modo da potersi concentrare e da poter dare maggiori dettagli sulla considerazione che segue. Quindi la frase Sophie ha comprato una macchina, sarebbe ragionata ed espressa in questo modo: La macchina, (ci si focalizza su essa come argomento principale e punto di partenza), chi l ha comprata?... Sophie. Per quanto riguarda la struttura della frase nella forma interrogativa, invece, prevede che il tema della frase venga messo per primo, seguito 27

28 poi dal resto. Per esempio, la domanda "Come ti chiami?" diventa "Chiami tu come?". 22 Fig.-9 Legalise BSL Now!

29 2.5 LSE, Lingua de Signos Española 23 Fig.- 10 Alfabeto LSE La lingua dei segni spagnola, chiamata LSE, è la lingua gestuale che utilizzano i sordi spagnoli e le persone che vivono e si relazionano con loro ed è stata riconosciuta legalmente nell anno Da un punto di vista linguistico, la LSE si riferisce a una varietà di lingua di segni utilizzata in una vasta area centrale della penisola Iberica, avente come centro culturale e linguistico Madrid. La comprensione varia a

30 seconda delle varietà di lingue dei segni utilizzate in Spagna, compresa la lingua gestuale portoghese, che viene accettata grazie alla sua somiglianza lessicale. Inoltre la lingua dei segni catalana (LSC), la lingua dei segni valenziana (LSCV) e le altre varietà andaluse, si differenziano tra loro sostanzialmente per l uso dei sostantivi. In ambito legale, per la Legge del 27/2007, si considerano lingue dei segni spagnole tutte le varianti impiegate in Spagna, inclusa la LSC. Come nella lingua orale, la LSE ha una sua struttura e delle sue regole grammaticali e gli elementi importanti per un uso adeguato sono: la posizione che la mano adotta per realizzare il segno; l orientamento del palmo della mano; il luogo in cui si realizza il segno; il movimento effettuato; i componenti non manuali, quali l espressione facciale o il movimento delle labbra. Il tempo verbale ed il soggetto si delineano in base al discorso e nelle frasi di tipo semplice, il verbo va sempre al presente. Nella LSE non esistono gli articoli ed inoltre, non vengono utilizzati i verbi Ser, Estar, Tener. Il genere è una categoria grammaticale che classifica i sostantivi e gli aggettivi in maschile o femminile. La LSE fa una distinzione netta tra nomi animati e inanimati. I sostantivi inanimati sono parole invariabili, non presentano flessione nel genere, mentre i nomi animati di solito si possono distinguere tra maschio e femmina. In questi casi, la differenza di genere comporta distinzione sessuale. Ci sono delle procedure grammaticali e lessicali precise, anche per esprimere una quantità. In molti casi il contesto determinerà il numero del sostantivo con l'aggiunta, ad esempio, al sostantivo di 30

31 quantificatori indefiniti come molti, alcuni, piuttosto. L utilizzo di quantificatori definiti (uno, due, tre, ecc.), si realizza con l'espressione del viso e attraverso la ripetizione del segno. Fig.-11 I mesi dell anno in LSE

32 25 Fig.-12 Albero in LIS(A), LSE(B), BSL(C)

33 3. La figura dell interprete 3.1 L interprete e il suo ruolo La fonte più antica che parla dei sordi che usano i segni come parole è Il Cratilo, in cui Socrate avanza l ipotesi che i sordi parlino con le mani. Lo confermano i manuali dei primi educatori dei sordi, quando raccontano che l Abate de l Epée imparava i segni dai suoi allievi sordi e di come poi li ampliava, creandone dei nuovi, e attraverso i segni insegnava le parole partendo dal concreto per arrivare all astratto. Dove esiste un gruppo di sordi, si formano i segni, dapprima semplici poi sempre più complessi, fino a dar vita a una vera e propria lingua che naturalmente, come tutte le lingue, risente ed è influenzata dal contesto storico e sociale in cui si è formata, oltre che dalla lingua vocale del Paese. E dove ci sono persone sorde che segnano, ci sono persone udenti che sanno tradurre, più o meno bene, quei segni. All inizio erano i familiari o gli educatori udenti che, condividendo quotidianamente quel codice linguistico, finivano con l impararlo; spesso i migliori interpreti dei sordi erano i loro figli udenti che, acquisendo sin dalla nascita sia i segni sia le parole, diventavano persone bilingui in grado di tradurre il segnato dei loro genitori. Questa situazione era molto diffusa almeno in Italia fino a qualche decennio fa. Dal 1980 in Italia grazie alle ricerche linguistiche, condotte da un gruppo dell Istituto di Psicologia del CNR 33

34 coordinato da Virginia Volterra, viene dimostrato che la comunicazione visivo-gestuale usata dai sordi italiani è una vera e propria lingua dotata di tutte le caratteristiche per essere denominata tale. L interprete non è più un accompagnatore che sostiene o si sostituisce al sordo, ma è il ponte tra due canali e codici comunicativi: l interprete assurge a figura professionale. Si prende coscienza che non è più sufficiente essere stati esposti alla lingua come figli di sordi o possedere qualche competenza, perché ci si è avvicinati al mondo dei sordi nella comunità o a scuola, per essere definiti interpreti. In questo nuovo contesto, nasce ufficialmente il servizio di interpretariato vero e proprio e oggi l interprete traduce da lingua a lingua, passa il messaggio senza aggiungere elementi proprio né rispetto al contenuto, né sul piano emotivo. Non è necessaria l interazione fra il professionista e l utente, ma è indispensabile professionalità e competenza dell interprete stesso. Il modo più semplice per spiegare chi è un interprete di lingua dei segni è definire la figura, riferendosi a un altra figura più conosciuta: l interprete vocale. Durante l incontro di due uomini d affari in due lingue diverse può essere richiesta la presenza di una figura che, nell ambito della competenza nelle due lingue e nelle due culture, sa risolvere i problemi di comunicazione mettendo in contatto tra di loro le due persone. L interprete traduce fedelmente tutto ciò che viene detto, effettua delle scelte, sia di carattere linguistico sia di carattere culturale, per rendere comprensibile il contenuto di una relazione. Molte volte l interprete vocale è un professionista che compie il suo lavoro nel più assoluto anonimato, completamente invisibile agli occhi 34

35 dei suoi ascoltatori, senza l immediato riscontro dell effetto e dell efficacia del suo lavoro. L interprete di lingua dei segni ha gli stessi prerequisiti dell interprete vocale che si possono riassumere in: competenza nelle due lingue; conoscenza delle due diverse culture; capacità di passare da un mondo linguistico a un altro. Tuttavia l interprete di lingua dei segni opera da e per un gruppo di persone che, oltre a essere linguisticamente differenti, hanno un deficit sensoriale. La presenza del deficit uditivo di per sé non pregiudica gli aspetti cognitivi del soggetto, ma ne condiziona la vita sociale e gli aspetti logistici della comunicazione. Le persone sorde sono sempre obbligate a posizionarsi in modo da guardare il proprio interlocutore; questo implica la conoscenza da parte dell interprete, di una serie di accorgimenti da adottare per ottimizzare la situazione comunicativa con le persone sorde. E chiaro a questo punto che l interprete di lingua dei segni deve posizionarsi in modo da essere ben visibile dal pubblico sordo, sia esso composto da una o da cento persone. Infatti il tipo di comunicazione usata dagli interpreti di lingua dei segni viaggia sul canale visivo-gestuale: ci sono mani che parlano muovendosi ed espressioni facciali che variano e che sono indispensabili per trasmettere l intero contenuto del messaggio linguistico agli occhi che ascoltano. Le persone sorde, infatti, sono consapevoli che ogni distacco visivo dall interprete significa automaticamente, perdita di una parte del messaggio. L interprete ha sempre il compito di riportare nella traduzione inflessioni, emozioni, stile dell oratore. Entrambe le tipologie di interpretariato, utilizzano le stesse tecniche di traduzione e 35

36 possono, secondo il contesto, o se la situazione lo richiede esplicitamente, decidere di tradurre in simultanea o in consecutiva. La principale differenza tra le due consiste nel tempo che intercorre tra il momento, in cui l oratore inizia il suo messaggio, e il momento in cui l interprete comincia a interpretare. L obiettivo è sempre fornire nella lingua in uscita, lingua di arrivo o lingua target un messaggio accurato ed equivalente nella lingua in entrata, lingua di partenza o lingua source. Quindi, il servizio che rende un interprete può essere così riassunto: l interprete tenta di rendere uguale e paritaria una situazione relativa alla comunicazione in modo che i partecipanti, udenti e sordi, abbiano accesso al medesimo tipo di informazioni in entrata e in uscita e possano trarre vantaggio dalle medesime risorse. L interprete di lingua dei segni deve trasmettere in forma visiva ogni significativo input proveniente dal contesto. Azioni ed episodi possono infatti rendere perplessa una persona sorda, se l interprete non trasmette le diverse situazioni ambientali. Per esempio la ragione per cui in una stanza tutti hanno girato la testa improvvisamente potrebbe essere un colpo proveniente dal fondo, se la persona sorda è in grado di capire costa sta succedendo avrà una reazione simile a quella degli udenti. Lo scopo da raggiungere per l interprete di lingua dei segni è dunque quello di rendere uguale la comunicazione per i sordi come per gli udenti. Questa figura riunisce in sé alcune particolari caratteristiche come una profonda conoscenza della lingua, una profonda conoscenza delle diverse modalità comunicative che usano attualmente i sordi e infine deve essere consapevole del proprio ruolo di tramite, di messaggero di informazioni. Il suo compito è di 36

37 passare il messaggio nel modo più chiaro e opportuno possibile, senza tralasciare nulla né aggiungere nella. E un esperto della comunicazione in poche parole, ma nello specifico, di quella comunicazione che deve passare attraverso il canale visivo. 3.2 Il registro Un aspetto molto importante dell interpretazione è il registro linguistico. Per registro linguistico si intende l influenza sulla lingua della situazione comunicativa e dei ruoli dei parlanti. Ne possono essere indicatori le scelte stilistiche, morfologiche, lessicali, sintattiche e fonetiche. Lo stile di interpretazione di un contenuto varia a seconda del contesto e coinvolge sia le espressioni linguistiche sia gli atteggiamenti da tenere. In generale, si può dire che il contesto impone una serie di scelte linguistiche e formali secondo i molteplici fattori che entrano in gioco in uno o in altro registro. 37

38 3.2.1 Registro solenne E caratterizzato da formule rigide dal punto di vista sintattico e lessicale, il contesto è prevalentemente unidirezionale e riguarda cerimonie ufficiali o religiose; si tratta di tutte situazioni in cui la rigidità delle frasi, legata al cerimoniale, deve assolutamente essere rispettata. Esempio bidirezionale è lo scambio di risposte tra due coniugi che si stanno unendo in matrimonio e il prete o l ufficiale civile che celebra la cerimonia. L interpretazione rispetta la solennità della situazione con la scelta di un linguaggio altrettanto solenne e si attiene a frasi preordinate Registro formale E caratterizzato da un lessico e una sintassi che possono essere anche fortemente controllati ed è tipico di situazioni in cui gli interlocutori non sono sullo stesso piano. L informazione può essere unidirezionale quando è soltanto una persona a parlare e le frasi sono strutturate in modo completo, per esempio durante convegni o congressi; contesti bidirezionali sono per esempio le lezioni universitarie in cui le persone ascoltano e non intervengono spesso. E possibile elaborare il 38

39 messaggio e non è necessario attenersi rigidamente alla frase preordinata, come invece è previsto nel registro solenne Registro informale Non è caratterizzato da particolari regole che riguardano lo scambio dei turni dialogici, ed è fortemente influenzato dalle scelte personali degli interlocutori, dal punto di vista sintattico pragmatico e lessicale. Questo tipo di registro subisce in modo marcato le caratteristiche del parlato spontaneo, con frasi sospese, discorsi lasciati a metà. A tavola, per esempio, durante le cene sociali dove l interpretazione è disinvolta, con frasi spesso lasciate incompiute Registro intimo E caratterizzato da modi colloquiali e la comunicazione è prevalentemente bidirezionale e gli interlocutori sono spesso sullo stesso piano condividendo generalmente un contesto familiare o professionale, nonché molte conoscenze relative al contesto e 39

40 all argomento, con la conseguenza di poter dare molte cose per scontate. Bisogna ricordare però, che la distinzione dei registri è raramente netta. Spesso, quando l informazione è bidirezionale, per esempio in un colloquio tra una e più persone sorde, visite mediche, assemblee condominiali, ecc., può essere necessario cambiare registro a seconda del comportamento dei partecipanti. 26 Fig.-13 Interpreti lingua dei segni, durante una conferenza

41 4. Ambiti interpretativi 4.1 Interpretazione di trattativa e di conferenza I servizi di interpretariato vengono distinti in due macro-categorie: la conferenza e la trattativa. Nel primo caso intendiamo il sevizio di interpretariato svolto in situazioni di conferenza, di convegno, alle quali possiamo aggiungere quelle televisive o teatrali. Con la seconda intendiamo i servizi prestati in situazioni non pubbliche e legate alla sfera privata della persona sorda, per o con la quale, ci si trova a lavorare a contatto diretto con il committente, quando c è un dialogo tra persone sorde e persone udenti; quando i due interlocutori si scambiano una serie di informazioni dirette, soggettive e talvolta personali come per esempio in ambito medico, giuridico o notarile. Sia nella trattativa sia nella conferenza il primo passo è la documentazione. Conoscere l argomento che si andrà a trattare è fondamentale per svolgere un buon servizio d interpretariato: tanto più la conoscenza è approfondita tanto più chiara sarà la traduzione. Il secondo passo consiste nella presentazione dei due interlocutori. Consideriamo l interpretariato di conferenza come un incontro pubblico, al quale partecipano persone sorde e persone udenti. A differenza dell interpretariato di trattativa, nell interpretariato di conferenza i discorsi non sono indirizzati direttamente agli interessati, ma vengono esposti alla platea. Queste due grandi tipologie si 41

42 distinguono sia per gli aspetti logistici (ambiente, posizione dei relatori, posizione degli ascoltatori, ecc.), sia per gli aspetti relazionali, ovvero la distanza tra relatori e platea. Nella trattativa il contatto tra l interprete e i due interlocutori è continuo, gli sguardi sono diretti e spesso il ritmo della conversazione non subisce rallentamenti o pause e l interprete è al centro della conversazione. Per quanto riguarda la conferenza, il lavoro viene svolto in squadra. C è un relatore che parla in lingua e un interprete che traduce in lingua dei segni; generalmente questi è posto in una posizione elevata e ben visibile da tutta la platea, c è poi un altro interprete posizionato frontalmente al primo che provvede a mandare suggerimenti e segnali che sono di supporto e eliminano gli ostacoli che si possono incontrare. 4.2 La pianificazione logistica La pianificazione logistica è uno degli aspetti tecnici che, se non osservati, rendono vani gli sforzi fatti per permettere una giusta partecipazione alle persone sorde. E bene infatti, avere l opportunità di visitare anticipatamente il luogo dove si svolgerà l evento durante il quale è richiesta la presenza dell interprete, in questo modo è possibile verificare che ogni cosa sia predisposta nel modo migliore sia dal punto di vista uditivo che visivo. 42

43 La voce dell oratore deve essere facilmente recepita per essere tradotta in simultanea, ai sordi si riservano le prime file di poltrone, cosa che permetterà loro di seguire con minor sforzo visivo l interprete e contribuirà a istaurare quel feeling necessario a una partecipazione continuativa. In qualunque contesto in cui sono presenti persone sorde, l impianto delle luci è della massima importanza. L intensità di illuminazione non deve essere né troppo forte, né troppo debole perché, in ambedue i casi, coloro che ascoltano con gli occhi dovrebbero fare notevoli sforzi per arrivare a una comprensione totale. Solitamente l interprete è in piedi e leggermente rialzato rispetto al livello della stanza e lo spazio a lui antistante non deve essere occupato da nulla. Oggi l avanzata teconologica permette di proiettare su uno schermo ben visibile l immagine sia del relatore sia dell interprete. L abbigliamento di un interprete di lingua dei segni, generalmente considerato una scelta persona, è in realtà condizionato da problematiche di tipo visivo; alcuni colori, se osservati molto a lungo disturbano gli ascoltatori sordi, altri colori per loro natura mascherano e confondono le mani. Pertanto esso prevede per la parte superiore del corpo tinte unite e di colore scuro per far risaltare il movimento delle mani. 43

Cos'è la LIS? Corso LIS - Diventa Lis..Abile - a cura della Dott.ssa Judy Esposito

Cos'è la LIS? Corso LIS - Diventa Lis..Abile - a cura della Dott.ssa Judy Esposito Cos'è la Lis Cos'è la LIS? Forma di comunicazione visivo gestuale, diversa da quella acustico vocale abitualmente utilizzata tra le persone udenti; Lingua a tutti gli effetti, costituita da un registro

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: Seconda lingua comunitaria - spagnolo Classi: prime NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO E COMPRENSIONE DI MESSAGGI ORALI PARLATO (PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE) TRAGUARDI

Dettagli

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa a cura di Francesco De Renzo (Facoltà di Studi Orientali, Sapienza-Università di Roma) Comunicazione Interazione In che modo comunica e interagisce:

Dettagli

Fonologia dei segni. Fonologia delle lingue segniche? Analisi di un segno BANCA

Fonologia dei segni. Fonologia delle lingue segniche? Analisi di un segno BANCA Fonologia delle lingue segniche? Università degli Studi di Milano Fonologia dei segni Sandro Zucchi 2016-2017 Nel discutere il primo mito sulle lingue segniche ho detto che lingue segniche diverse possono

Dettagli

d iniziativa dei senatori ZANETTA, BUTTI, D AMBROSIO LETTIERI, CICOLANI, PALMIZIO, ASCIUTTI, TOMASSINI, FLUTTERO, MUSSO e MALAN

d iniziativa dei senatori ZANETTA, BUTTI, D AMBROSIO LETTIERI, CICOLANI, PALMIZIO, ASCIUTTI, TOMASSINI, FLUTTERO, MUSSO e MALAN Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1354 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori ZANETTA, BUTTI, D AMBROSIO LETTIERI, CICOLANI, PALMIZIO, ASCIUTTI, TOMASSINI, FLUTTERO, MUSSO e MALAN COMUNICATO

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE 4^

LINGUA INGLESE CLASSE 4^ DISCIPLINA LINGUA INGLESE CLASSE 4^ LEGENDA per gli : A= Ascolto (comprensione orale) P = Parlato (produzione e interazione orale) L = Lettura (comprensione scritta) S = Scrittura (produzione scritta)

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE 5^ ABILITA -Sa ascoltare e comprendere il tema generale di un breve discorso e/o dialogo. ABILITA

LINGUA INGLESE CLASSE 5^ ABILITA -Sa ascoltare e comprendere il tema generale di un breve discorso e/o dialogo. ABILITA DISCIPLINA LINGUA INGLESE CLASSE 5^ LEGENDA per gli : A= Ascolto (comprensione orale) P = Parlato (produzione e interazione orale) L = Lettura (comprensione scritta) S = Scrittura (produzione scritta)

Dettagli

LA SORDITA. Quale terminologia usare per descrivere la condizione di sordità

LA SORDITA. Quale terminologia usare per descrivere la condizione di sordità LA SORDITA Quale terminologia usare per descrivere la condizione di sordità In questa sede verranno utilizzati il termine sordo in quanto i sordi stessi si definiscono tali I sordi non sono: NON UDENTI

Dettagli

CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English

CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English CLASSE IV -UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI (Italiano, Inglese, Francese) TITOLO I like English COMPETENZE di asse (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo

Dettagli

L approccio della persona sorda con la lingua

L approccio della persona sorda con la lingua L approccio della persona sorda con la lingua Sappiamo che la persona sorda può percorrere due metodologie per l apprendimento linguistico: Oralismo puro: quando la persona viene educata all'apprendimento

Dettagli

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA Anno scolastico ( Classe quinta Scuola Primaria e Classe terza Scuola Secondaria di primo grado) Dati personali - Cognome:..

Dettagli

La personalità del sordo

La personalità del sordo La personalità del sordo La struttura psicologica del sordo è legata ad alcune variabili -ambiente familiare -grado di sordità -età di insorgenza della stessa -contesto socio-culturale di riferimento -presenza

Dettagli

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo mirco.fasolo@unimib.it Bibliografia Testi obbligatori - D amico, Devescovi (2003). Comunicazione e linguaggio nei bambini. Carocci: Roma.

Dettagli

Comunicazione Vs. Linguaggio

Comunicazione Vs. Linguaggio Comunicazione Vs. Linguaggio Comunicazione: rete di scambi di informazioni e di relazioni sociali sirealizzaall internodiungruppo(naturasociale) ne costituisce la base dell interazione e delle relazioni

Dettagli

LA COMUNICAZIONE: CARATTERISTICHE E ABILITÀ

LA COMUNICAZIONE: CARATTERISTICHE E ABILITÀ LA COMUNICAZIONE: CARATTERISTICHE E ABILITÀ Ogni aspetto della nostra società presenta delle caratteristiche comunicative Ma quali significati possiede il termine COMUNICAZIONE? Qualunque cosa si faccia

Dettagli

Lingua dei segni italiana 1

Lingua dei segni italiana 1 Lingua dei segni italiana 1 Lezioni Martedì 12:15-13:45 Aula MF5 San Basilio Ricevimento Martedì 16-18 Ca Bembo Contatto chiara.branchini@unive.it RECUPERO Data: Sabato 7 aprile 2018 Orario: 10:30-12:00

Dettagli

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi LA COMUNICAZIONE Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi Il termine comunicazione deriva dal verbo comunicare che nel suo significato originale vuol

Dettagli

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE d.ssa A. Giaquinta Linguaggio e Comunicazione Linguaggio: capacità di associare suoni e significati attraverso regole grammaticali Due funzioni: Funzione comunicativa Funzione

Dettagli

Strategie alternative. E. Cemmi - A. Lardera

Strategie alternative. E. Cemmi - A. Lardera Strategie alternative E. Cemmi - A. Lardera La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è

Dettagli

INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA

INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA DELLA LINGUA ORALE DELLA LINGUA SCRITTA MONOENNIO I BIENNIO II BIENNIO Comprendere il senso globale di unità fonico-acustica

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE ASL BAT/1 MARGHERITA DI SAVOIA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PUGLIA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 3 MARGHERITA di S. Scuola: SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO RIABILITAZIONE ED INTEGRAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Interagire

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di uso quotidiano

LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di uso quotidiano LINGUA INGLESE (comprensione orale) Comprendere brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari Parlato (produzione e interazione orale) Descrivere oralmente, in modo semplice, aspetti del

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa D ASCOLTO ( COMPRENSIONE ORALE ) L alunno comprende oralmente

Dettagli

https://www.youtube.com/watch?v=hkq6d8fqoo8 Tratti da Dans le pays des sourds, Nicolas Philibert Linguaggio e sordità

https://www.youtube.com/watch?v=hkq6d8fqoo8 Tratti da Dans le pays des sourds, Nicolas Philibert Linguaggio e sordità https://www.youtube.com/watch?v=hkq6d8fqoo8 Tratti da Dans le pays des sourds, Nicolas Philibert Linguaggio e sordità AA 2017/2018 Perdita uditiva da 20 a 40 db da 40 a 70 db da 70 a 90 db maggiore di

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE ALVARO - MODIGLIANI Via Balla, 27 10137 TORINO Tel. 011/3111745 e-mail: alvaro.modigliani@virgilio.it Via Collino, 4 10137 TORINO Tel. 011/3113029 e-mail: nuovamodi@libero.it

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il bambino: ascolta e comprende brevi messaggi orali;

Dettagli

30/01/2017 9:35:42 Pagina 1 di 6

30/01/2017 9:35:42 Pagina 1 di 6 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Interprete in lingua dei segni italiana (LIS) 3.4.5.2.0 - Tecnici del reinserimento e dell integrazione sociale degli adulti Attività

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola secondaria di 1 grado Programmazione disciplinare per classi

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SECONDA LINGUA TRAGUARDI FORMATIVI FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SPECIFICHE SECONDA LINGUA È in grado di esprimersi in lingua

Dettagli

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SORDITA E LINGUA DEI SEGNI ITALIANA L.I.S SENZA BARRIERE: DALLA PAROLA AL SEGNO

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SORDITA E LINGUA DEI SEGNI ITALIANA L.I.S SENZA BARRIERE: DALLA PAROLA AL SEGNO CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SORDITA E LINGUA DEI SEGNI ITALIANA L.I.S SENZA BARRIERE: DALLA PAROLA AL SEGNO PREMESSA Molto spesso la sordità viene definita una disabilità invisibile, riconoscibile

Dettagli

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO INTRODUZIONE Gli insegnanti: GRANDI COMUNICATORI Insegnare bene significa comunicare efficacemente La comunicazione è efficace se raggiunge lo scopo Voi siete il centro della

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA Fonti di legittimazione : Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE PRIMA

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA COSA SONO LA LETTURA E LA SCRITTURA? I sistemi di comunicazione distinzione tra sistemi comunicativi verbali e non - verbali; i sistemi di scrittura sono strettamente

Dettagli

CORSO DIAVVICINAMENTO ALLA L.I.S. MARIA BUCCI

CORSO DIAVVICINAMENTO ALLA L.I.S. MARIA BUCCI CORSO DIAVVICINAMENTO ALLA L.I.S. MARIA BUCCI e-mail: mariabucci@iol.it La comunicazione con una persona sorda Stereotipi sociali su cui si formano i pregiudizi nei confronti delle persone sorde Si definisce

Dettagli

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico Mantova, 19 e 21 ottobre 2015 Lucia Nannini - TNPEE Simona Rebecchi - Logopedista Marina Sensati - TNPEE

Dettagli

Parlare ai bambini che imparano a parlare

Parlare ai bambini che imparano a parlare Parlare ai bambini che imparano a parlare Il ruolo dell ambiente linguistico nell acquisizione del linguaggio In che modo le caratteristiche di una data lingua influenzano il processo di acquisizione del

Dettagli

La lingua dei segni come strumento di inclusione scolastica

La lingua dei segni come strumento di inclusione scolastica SEMINARIO: La lingua dei segni come strumento di inclusione scolastica AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO TRENTINO TRILINGUE Sviluppo delle risorse professionali e predisposizione di strumenti di apprendimento

Dettagli

Le lingue storico-naturali

Le lingue storico-naturali Le lingue storico-naturali Le lingue umane sono dette [ ] lingue storico-naturali: da un lato sono apprese in modo naturale e spontaneo, dall altro sono il prodotto di un evoluzione attraverso il tempo

Dettagli

I incontro sulla Sordità

I incontro sulla Sordità I incontro sulla Sordità a cura del gruppo Beethoven Tecnici della comunicazione specializzati nelle disabilità pluri-sensoriali 23 gennaio 2015 ore 16 19 presso RSA Il Giglio Firenze La Comunicazione:

Dettagli

BILINGUALS INTERVIEW for the SCHOOL B.I.S. 5-8 anni. A cura di Dr.ssa Rita Mari - Logopedista Dr.ssa Serena Baraldi - Psicologa

BILINGUALS INTERVIEW for the SCHOOL B.I.S. 5-8 anni. A cura di Dr.ssa Rita Mari - Logopedista Dr.ssa Serena Baraldi - Psicologa BILINGUALS INTERVIEW for the SCHOOL B.I.S 5-8 anni A cura di Dr.ssa Rita Mari - Logopedista Dr.ssa Serena Baraldi - Psicologa 0 Lo scopo dell intervista è quello di raccogliere informazioni sulle lingue

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento Curricolo verticale di Lingua Inglese classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. RICEZIONE ORALE (ascolto) 1.1 Comprendere istruzioni, espressioni di uso quotidiano pronunciate chiaramente

Dettagli

Introduzione All arrivo del bambino in classe è necessario avere un quadro delle sue abilità per poter così programmare le attività di apprendimento.

Introduzione All arrivo del bambino in classe è necessario avere un quadro delle sue abilità per poter così programmare le attività di apprendimento. Introduzione All arrivo del bambino in classe è necessario avere un quadro delle sue abilità per poter così programmare le attività di apprendimento. Purtroppo questa fase è la più difficile, in quanto

Dettagli

Bambini sordi e udenti a scuola La LIS come strumento di inclusione e di apprendimento

Bambini sordi e udenti a scuola La LIS come strumento di inclusione e di apprendimento Bambini sordi e udenti a scuola La LIS come strumento di inclusione e di apprendimento MARIA CRISTINA CASELLI ISTC-CNR Quanti bambini nascono sordi? 1/1000 nascono sordi Solo il 5-10% di bambini sordi

Dettagli

DISCIPLINA : SECONDA LINGUA COMUNITARIA SPAGNOLO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

DISCIPLINA : SECONDA LINGUA COMUNITARIA SPAGNOLO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR DISCIPLINA : SECONDA LINGUA COMUNITARIA SPAGNOLO : CLASSE PRIMA SEC. 1 GR TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO L alunno utilizza lessico, strutture e conoscenze apprese per elaborare i propri messaggi; individua

Dettagli

Curricolo Inglese a.s

Curricolo Inglese a.s Curricolo Inglese a.s. 2015-2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le

Dettagli

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE Finalità: Esercitare la cittadinanza attiva nel contesto in cui il discente vive, anche oltre i confini del territorio nazionale. Educazione plurilingue e interculturale per

Dettagli

LINGUA E CULTURA TEDESCA

LINGUA E CULTURA TEDESCA A conclusione del biennio lo studente dovrà: LINGUA E CULTURA TEDESCA PRIMO BIENNIO Area metodologica: - Aver acquisito un metodo di lavoro autonomo e flessibile - Essere consapevole della diversità dei

Dettagli

Curriculo Verticale I.C. Artena

Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Curriculo Verticale I.C. Artena TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA DALLA FINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA

ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA ISTITUTO COMPRENSIVO FOSSACESIA Curricolo a.s. 2018-2019 Competenze Chiave per l apprendimento permanente Comunicazione nella madrelingua; Comunicazione nelle lingue straniere; Competenza matematica e

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO DI FRANCESE SPAGNOLO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA Comprendere il significato globale di un breve e semplice messaggio orale e riconoscere in esso informazioni utili. NUCLEI TEMATICI ASCOLTO

Dettagli

Programmazione francese classe I

Programmazione francese classe I Programmazione francese classe I Sezione informativa Nome dell Istituto Scuola secondaria di primo grado P. M. Corradini, Palermo. Anno scolastico 2016-2017 Nome insegnante Classe Disciplina Compiti proposti

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI -Ascoltare con attenzione la Collaborare e partecipare ASCOLTO E PARLATO comunicazione dei compagni -Intervenire nel dialogo.

Dettagli

Polizia Locale di Dresano

Polizia Locale di Dresano Polizia Locale di Dresano L amico vigile racconta PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE SCUOLA PRIMARIA DI DRESANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Premessa: L art. 230 del codice della strada ha introdotto l obbligo

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE PREMESSA Il Curricolo di lingua straniera attualmente in uso nel nostro circolo è stato elaborato tenendo presenti le indicazioni del Progetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D

PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALLUZZO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PAPINI PROGRAMMAZIONE A.S.2019/2020 DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 1 A, B, C, D AMBITO Ascolto one orale) TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE

Dettagli

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico. Dott.ssa Alba Cauchi

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico. Dott.ssa Alba Cauchi DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Alba Cauchi La comunicazione e

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI DIREZIONE DIDATTICA STATALE VII CIRCOLO G.CARDUCCI SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LE INSEGNANTI DELLA SEZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA tenuto conto del

Dettagli

La Comunicazione. Dal latino cum munis, ossia mettere in comune pensieri, opinioni, esperienze, sentimenti e stati d animo con gli altri.

La Comunicazione. Dal latino cum munis, ossia mettere in comune pensieri, opinioni, esperienze, sentimenti e stati d animo con gli altri. La Comunicazione Dal latino cum munis, ossia mettere in comune pensieri, opinioni, esperienze, sentimenti e stati d animo con gli altri. Indica lanascita di una relazione (tra due o più soggetti) e presuppone

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA INGLESE CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA INGLESE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA INGLESE CLASSE TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CHIAVE EUROPEE TRASVERSALI: Competenza digitale. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche.

Dettagli

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I.

Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I. Rubrica di valutazione per la certificazione delle competenze alla fine della scuola secondaria di I. 2) COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE: E in grado di esprimersi in lingua inglese a livello elementare

Dettagli

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma (al termine della classe Terza della Scuola Primaria). conosce le principali differenze fonetiche rispetto alla lingua madre e comprende semplici messaggi verbali orali. Ascolto (Listening) CLASSE PRIMA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE. della CLASSE I A e I B

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE. della CLASSE I A e I B SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INSEGNANTI Biagini Bruna e Stingi Laura TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I A e I B Partecipa

Dettagli

LIVELLO DI APPRENDIMENTO ASCOLTO Livello intermedio

LIVELLO DI APPRENDIMENTO ASCOLTO Livello intermedio SECONDA LINGUA (Francese, Spagnolo, Tedesco) COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA: IMPARARE A IMPARARE, COMUNICARE, INDIVIDUARE COLLEGAMENTI

Dettagli

Prerequisiti linguistici e scrittura

Prerequisiti linguistici e scrittura Prerequisiti linguistici e scrittura Paola Viterbori Polo Bozzo Università di Genova Scrittura come attività complessa Codifica (Alfabetizzazione o Literacy) Attività linguistica di trasformazione del

Dettagli

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010 1 IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA II ELABORAZIONE, Febbraio 1 Scuole campione: 6 Istituti tecnici e professionali di cittadine medio-piccole del Nord Italia; 4 classi prime (N=84); 4 classi seconde

Dettagli

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Curricolo di LINGUE STRANIERE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE C. ALVARO P. GOBETTI Via G. Romita, 19 10137 TORINO - Tel. 0113098434 - Via G. Balla, 27 10137 TORINO Tel. 0113111745 e-mail: toic8b3004@istruzione.it p.e.c.: toic8b3004@pec.istruzione.it

Dettagli

La porta di ishtar e altri racconti

La porta di ishtar e altri racconti Introduzione La porta di ishtar e altri racconti Le attività legate al testo, contenute sia nel volume di narrativa sia nella Guida, si articolano in tre sezioni principali. 1., in cui si sviluppano abilità

Dettagli

dall ambiente culturale stadio evolutivo linguistico

dall ambiente culturale stadio evolutivo linguistico Commento Nessun metodo è valido in assoluto a causa della peculiarità dell insegnamento in un gruppo-classe. Può essere valido per qualche bambino e non esserlo per altri. I bambini hanno approcci all

Dettagli

Ascolto (comprensione orale)

Ascolto (comprensione orale) COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA FRANCESE Discipline concorrenti: TUTTE Abilità e traguardi della Scuola secondaria Al termine della classe Prima Al termine della

Dettagli

Ne esistono diverse e spesso contrastanti

Ne esistono diverse e spesso contrastanti Ne esistono diverse e spesso contrastanti Una persona che nella quotidianità usa due o più lingue (Grosjean 1989) Chi ha competenze, anche minime, nelle due diverse lingue, in comprensione e/o produzione

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 di 16 PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA 1 2 di 16 TRAGUARDO PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA ASCOLTO E PARLATO ASCOLTO E COMPRENSIONE Ascolta e comprende testi orali "diretti"

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO L. TEDESCA- TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE EUROPEA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TRAGUARDI per lo sviluppo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INSEGNANTI: Petrelli-Boari-Ballocchi TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi

Dettagli

ALLEGATO N.3 PROTOCOLLO DI RETE VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ASSOCIATE AL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LIVELLI (Q.R.E.

ALLEGATO N.3 PROTOCOLLO DI RETE VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ASSOCIATE AL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LIVELLI (Q.R.E. ALLEGATO N.3 PROTOCOLLO DI RETE VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ASSOCIATE AL QUADRO DI RIFERIMENTO PER LIVELLI (Q.R.E.) data di compilazione / / a cura di classe di inserimento LINGUA ORALE 1

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE

CURRICOLO DI FRANCESE PARLATO (produzione orale A1) ASCOLTO (comprensione orale A1) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio Competenze chiave di Cittadinanza Competenze generali di Asse Linguaggi (dalle Indicazioni Nazionali e dagli Assi Culturali)

Dettagli

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quinta Lezione

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quinta Lezione Il significato Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino Quinta Lezione Quinta lezione: Il significato Sommario Universalità vs. Relatività Capitolo 3 «Comunicazione e Significato»

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLA LINGUA STRANIERA INGLESE COMPETENZE CHIAVE EUROPEA TRAGUARDI FORMATIVI FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE INGLESE

Dettagli

Curricolo disciplinare 2016/2017

Curricolo disciplinare 2016/2017 Curricolo disciplinare 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE Disciplina Competenze specifiche di base (tratte dalle competenze culturali) Ascolto i punti essenziali di messaggi e brevi testi su argomenti familiari

Dettagli

LINGUA INGLESE Classe seconda (Scuola Secondaria)

LINGUA INGLESE Classe seconda (Scuola Secondaria) LINGUA INGLESE Classe seconda (Scuola Secondaria) Ascolto (comprensione orale) L alunno comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTO ARTICOLAZIONE DELL 1. Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti 2. Comprendere l argomento e le informazioni di discorsi affrontati

Dettagli

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri NUCLEI FONDANTI ASCOLTO E PARLATO COMPETENZE Ascoltare e comprendere messaggi in contesti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LICEO STATALE SANDRO PERTINI Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico- Sociale) Liceo Musicale e Coreutico Sez. Musicale Via C. Battisti, 5-16145 Genova - Corso Magenta, 2 A

Dettagli

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso 1. Saluti, Spelling ufficiale Imparare la distinzione dei saluti: in base all'ora e alla formalità. Imparare l'alfabeto ufficiale per lo spelling saluti, alfabeto spelling (nomi di città) - fogli esercizi

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad

Dettagli

Competenza Conoscenze Abilità

Competenza Conoscenze Abilità Al termine della scuola secondaria di I grado gli alunni dovranno saper utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

Dettagli

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Primo anno Secondo anno Terzo anno Quarto anno Quinto anno L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia Scuola Primaria a. Obiettivi formativi della disciplina Scuola

Dettagli

CURRICOLO DI FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Comprensione orale Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento.

Dettagli

Il codice linguistico

Il codice linguistico Laboratorio Linguistico Il Testo narrativo Il codice linguistico www.nicolanapolitano.altervista.org App Generation Writers I. C. San Francesco Nicola Napolitano Anguillara Sabazia - RM Le funzioni e la

Dettagli

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE FRANCESE LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE L intero iter scolastico ha come finalità il raggiungimento delle seguenti competenze definite dal Parlamento e dal Consiglio dell Unione Europea

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO a. s. 2016/2017. P. D. P./N.A.I. Alunno/a non italofono/a

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO a. s. 2016/2017. P. D. P./N.A.I. Alunno/a non italofono/a SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO a. s. 016/017 P. D. P./N.A.I. Alunno/a non italofono/a Plesso:... Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalità Arrivo in Italia Residenza Madre lingua Altre lingue Lingua

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U.d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni.

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni. LATINO E GRECO TEST D INGRESSO Non essendovi prerequisiti specifici, il test d ingresso è quello già somministrato per italiano. OBIETTIVI DA CONSEGUIRE NEL BIENNIO CONOSCENZE: - Morfologia (articolo per

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime

CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA S. CHIARA Via Muggiò, 81 22100 Como Tel. 031520360 Fax 031521635 E-mail : collegio.santachiara@virgilio.it CURRICOLO DISCIPLINARE INGLESE Classi prime TRAGUARDI PER

Dettagli

"IL DOCENTE DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: UNA FIGURA PONTE FRA PIÙ CULTURE"

IL DOCENTE DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: UNA FIGURA PONTE FRA PIÙ CULTURE "IL DOCENTE DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA: UNA FIGURA PONTE FRA PIÙ CULTURE" INTRODUZIONE Il workshop "Il docente di Lingua dei Segni Italiana - una figura ponte fra più culture", organizzato nell'ambito

Dettagli