Corso di Basi di dati e Sistemi Informativi A. A Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. RDF e RDF Schema. 20/06/2013 Giuseppe Loseto 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Basi di dati e Sistemi Informativi A. A Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. RDF e RDF Schema. 20/06/2013 Giuseppe Loseto 1"

Transcript

1 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Basi di dati e A. A /06/2013 Giuseppe Loseto 1

2 Semantic Web [Berners-Lee et al., Scientific American, 2001] Il W3C (World Wide Web Consortium) considera il Semantic Web come l ideale evoluzione del Web da machine-representable a machine-understandable Il Web è una ragnatela di documenti collegati tra loro, per l'utilizzo umano Il Semantic Web è una ragnatela di informazioni connesse dalla semantica (il significato) documenti che possano al tempo stesso essere letti e compresi da esseri umani, ma anche acceduti ed interpretati da agenti automatici alla ricerca di contenuti Il Semantic Web punta a trasformare il Web in una grande base di conoscenza 2

3 Dal Web al Semantic Web Il Web già offre un'infrastruttura per pubblicare ed integrare contenuti (attraverso gli URL e i collegamenti) Occorre un framework che permetta di esprimere la conoscenza in modo che sia machine-understandable Occorre un linguaggio che: abbia una sintassi che assicuri l'interoperabilità abbia una semantica condivisa permetta di esprimere ontologie permetta elaborazioni efficienti, data la grandezza del Web Occorre un'infrastruttura che permetta di: aggiungere metadati ai documenti esistenti (evitare l'impresa impossibile di riscrittura del Web) referenziare entità in maniera univoca nell'intero Web un ontologia è una rappresentazione formale e condivisa di un dominio di interesse integrare diverse fonti di conoscenza in un ambiente distribuito quale è il Web 3

4 Polisemia e omonimia 4

5 Sinonimia 5

6 Semantic Web Layer Cake Servizi di inferenza e regole costruite al di sopra di un ontologia Definizione dei vocabolari di diversi domini per consentire la rappresentazione della conoscenza e il ragionamento su di essa Interoperabilità semantica (corrispondenze tra termini e analisi del contesto di un documento) Concetto di risorsa (Web e non) Annotazione standard delle risorse Concetto di documento univoco e astratto Strutture sintattiche per definire e scambiare dati 6

7 Resource Description Framework Resource Description Framework (RDF) è un modello generale e minimalista per descrivere relazioni che intercorrono tra oggetti nel Web E una delle più importanti raccomandazioni del W3C E' basato su tre concetti: Risorse: tutto ciò che viene descritto. Ogni risorsa è identificata da un URI; Proprietà: una coppia attributo-valore che si vuole associare ad una risorsa L'attributo è anch'esso identificato da un URI; Il valore può essere un'altra risorsa o un tipo di dato primitivo (stringa, intero...); Asserzioni (statement): l associazione di una proprietà ad una risorsa; 7

8 Statement RDF L'asserzione (statement) è l'unità informativa elementare in RDF Ha obbligatoriamente una struttura a tripla Soggetto Predicato Oggetto Afferma che una certa risorsa (soggetto) è legata ad un determinato valore (oggetto) attraverso una specifica proprietà (predicato) Soggetto e predicato devono essere necessariamente due URI mentre l oggetto può essere sia un URI, sia un dato. RDF si limita a definire la struttura degli enunciati, mentre gli URI si riferiscono a particolari raccolte al di fuori di RDF Un insieme di asserzioni RDF è detto modello 8

9 Rappresentazione grafica RDF Un modello RDF può essere rappresentato come un grafo orientato Esempio: source/the_matrix /ontology/starring ource/keanu_reeves source/speed urce/carrie-ann_moss La rappresentazione grafica anche se intuitiva non è adatta all elaborazione automatica RDF definisce una serie di rappresentazioni testuali dette serializzazioni 9

10 Serializzazione RDF/XML Occorre una sintassi per la serializzazione di RDF per: salvare modelli RDF in forma persistente (e.g. su file) trasferirli da un'applicazione ad un'altra consentire il loro recupero dal Web Notazione RDF/XML permette di vedere RDF come un linguaggio costruito sopra XML rappresenta la sintassi più prolissa ma sono possibili abbreviazioni Esempio uso dei namespace XML per la dichiarazione dei prefissi uso della nidificazione per la definizione di più elementi riferiti allo stesso soggetto <?xml version="1.0"?> <rdf:rdf xmlns:rdf=" xmlns:dbpedia-owl=" xmlns:dbpedia=" <rdf:description rdf:about=dbpedia:the_matrix> <dbpedia-owl:starring rdf:resource=dbpedia:keanu_reeves/> </rdf:description> </rdf:rdf> 10

11 Serializzazione N-Triples Notazione N-Triples ogni frase è esattamente una tripla soggetto-predicato-oggetto, separati da almeno uno spazio e un punto alla fine corrisponde ad una lista di coppie (soggetto, oggetto) più l etichetta dell arco che li unisce gli enunciati si susseguono uno dopo l altro Esempio: < < < < < < Soggetto Predicato Oggetto 11

12 Serializzazione Turtle Notazione Turtle (Terse RDF Triple Language) estende la notazione N-Triples è possibile dichiarare i prefissi utilizzati negli dbpedia : dbpedia-owl : < quando più tuple riguardano la stessa coppia (soggetto, predicato) è possibile dichiararle in sequenza separate da virgola dbpedia:the_matrix dbpedia-owl:starring dbpedia:keanu_reeves, dbpedia:carrie-ann_moss. Soggetto Predicato Oggetto quando più tuple riguardano lo stesso soggetto è possibile indicarle in sequenza separando le coppie (predicato, oggetto) da punto e virgola dbpedia:the_matrix Soggetto dbpedia-owl:starring dbpedia:keanu_reeves, Pred/Oggetto #1 dbpedia:carrie-ann_moss; dbpedia-owl:director Pred/Oggetto #2 dbpedia:the_wachowskis. 12

13 Serializzazione Notation3 (N3) Notazione N3 serializzazione compatta e non-xml di RDF definita da Tim Berners-Lee e altri elementi della community del Semantic Web più di una semplice serializzazione, introduce nuovi elementi che estendono il modello dei dati RDF (es. supporto per regole RDF-based, implicazioni logiche, ) Superset della serializzazione base N-Triples Turtle N3 N-Triples Subset semplificato e RDF-only della serializzazione N3 13

14 Termini predefiniti in RDF Predicato Type indica che un soggetto è di tipo oggetto dbpedia:the_matrix rdf:type dbpedia-owl:film. può essere abbreviato con a, a sua volta abbreviazione di is a dbpedia:the_matrix a dbpedia-owl:film. Classe Property tutti i predicati RDF appartengono a questa classe dbpedia-owl:starring a rdf:property. dbpedia-owl:director a rdf:property. Classi contenitore a volte è importante fare riferimento ad un insieme di risorse tali risorse devono essere inserite all interno di un contenitore che sarà l oggetto dello statement RDF definisce tre tipi di contenitori Bag: è un insieme con ripetizioni. L ordine non è rilevante; Sequence (Seq): è un insieme con ripetizioni ed un ordine definito tra le risorse presenti; Alternative (Alt): è un insieme senza ripetizioni in cui può essere scelto uno solo degli elementi. L ordine degli elementi può essere usato per esprimere preferenza; 14

15 Bag - Esempio rdf:type rdf:bag dbpedia:u2 cd:artist rdf:_1 dbpedia:bono rdf:_4 rdf:_3 rdf:_2 dbpedia:larry _Mullen,_Jr. dbpedia:the_ Edge dbpedia:adam _Clayton dbpedia:u2 cd_artist _:z. _:z rdf:type rdf:bag. _:z rdf:_1 dbpedia:bono. _:z rdf:_2 dbpedia:larry_mullen,_jr. _:z rdf:_3 dbpedia:adam_clayton. _:z rdf:_4 dbpedia:the_edge. E possibile usare rdf:li al posto di rdf:_1, rdf:_2, 15

16 Risorse anonime (blank nodes) Usate per definire collezioni di oggetti senza URI Spesso raccolgono informazioni eterogenee Sono identificate attraverso un particolare _:identificatore con visibilità locale rispetto al file in cui appare sisinflab:di_sciascio contact:office Via Orabona, 4 Bari Italy sisinflab:di _Sciascio contact:office _:off contact:phone <tel: > contact:address contact:street _:add contact:city Bari Via Orabona, 4 contact:country Italy 16

17 Risorse anonime (blank nodes) sisinflab:di_sciascio contact:office Via Orabona, 4 Bari Italy sisinflab:di_sciascio contact:office _:off. _:off contact:phone <tel: >. _:off contact:address _:add. _:add contact:city Bari. _:add contact:country Italy. _:add contact:street Via Orabona, 4. 17

18 Reificazione Riduzione ad oggetto dell'asserzione Dopo avere reificato l asserzione si potranno esprimere ulteriori proprietà su di essa Proprietà di reificazione rdf:statement corrisponde all'insieme chiamato asserzione nel data model di RDF rdf:subject corrisponde al soggetto nel data model RDF rdf:predicate corrisponde al predicato nel data model RDF rdf:object corrisponde all' oggetto nel data model RDF dbpedia:matrixstarringkeanu rdf:type rdf:statement ; rdf:subject dbpedia:the_matrix ; rdf:predicate dbpedia-owl:starring ; rdf:object dbpedia:keanu_reeves ; dc:creator dbpedia:dbpedia. 18

19 Tipizzazione dei literal L oggetto di un asserzione può essere un URI o un letterale (literal). Es.: Bari, 50, Normalmente è considerato una stringa e scritto tra virgolette Se si tratta di un espressione linguistica può essere aggiunta l informazione sulla lingua dbpedia:the_lord_of_the_rings dc:title The lord of the Il signore degli Le Seigneur des E possibile anche assegnare ad un literal un datatype per indicare esplicitamente il tipo di dato Si aggiunge dopo il valore la sequenza ^^datatype I datatype più usati sono quelli definiti da XML Schema string, boolean, integer, float, double, duration, datetime, time, date, hexbinary, anyuri, QName, dbpedia:the_lord_of_the_rings dbpprop:pages 1216 ^^xsd:integer 19

20 A che serve RDF? Non bastava XML per i metadati sul Web? In XML chiunque può definire tag e attributi......e chiunque può interpretarli come vuole In RDF invece se più persone (o programmi) usano lo stesso URI per una risorsa o proprietà, essi ne condividono esattamente il significato Questo però non basta a fornire l'interoperabilità a livello semantico richiesta dalle applicazioni concepite per il Semantic Web Il modello di RDF non permette di effettuare validazione di un valore o restrizione di un dominio di applicazione di una proprietà L asserzione seguente, seppur corretta, non avrebbe significato dbpedia:the_matrix dbpedia-owl:starring 1216 ^^xsd:integer. 20

21 Vocabolari RDF RDF è stato progettato per essere usato insieme a vocabolari condivisi Un vocabolario è un insieme di proprietà che hanno un preciso significato Sono stati prodotti vocabolari standard per diversi domini applicativi Se usiamo solo vocabolari standard, la semantica delle nostre asserzioni RDF potrà essere facilmente condivisa Uno dei vocabolari più famosi il Dublin Core Metadata Initiative (DC), relativo al dominio dei documenti (anche multimediali e ipertestuali) Contenuti Title Subject Description Type Source Relation Coverage Proprietà intellettuale Creator Publisher Contributor Rights Istanza Date Format Identifier Language 21

22 RDF Schema RDF Schema (RDFS) permette di definire i propri vocabolari A differenza di XML Schema o di un DTD (Document Type Definition), RDF Schema non vincola la struttura del documento, ma fornisce informazioni utili all interpretazione del documento stesso RDF Schema è definito in termini di RDF stesso RDF Schema definisce un insieme di risorse RDF da usare per descrivere caratteristiche e relazioni tra termini generici Per tale motivo è spesso indicato come vocabolario di RDF o linguaggio ontologico 22

23 Classi e predicati di RDFS rdfs:class - Corrisponde al concetto di classe nella programmazione objectoriented. Quando viene definita un nuovo elemento RDF, la risorsa che la rappresenta deve essere di tipo rdfs:class dbpedia-owl:film a rdfs:class. rdfs:resource - Ogni risorsa RDF è istanza di questa classe (anche rdfs:class) rdfs:literal - Rappresenta un letterale (stringa, intero, ) 1216 ^^xsd:integer a rdfs:literal. rdfs:datatype - Rappresenta un tipo di dato (xsd:integer, xsd:decimal, ) ^^xsd:integer a rdfs:datatype. rdf:property - Rappresenta le proprietà. E sottoclasse di rdfs:resource. rdfs:subclassof - Specifica la relazione di ereditarietà fra classi Può essere assegnata solo a istanze di rdfs:class Una classe può essere sottoclasse di più classi (ereditarietà multipla) 23

24 rdfs:subclassof - Esempio ex:motorvehicle rdf:type rdfs:class. ex:passengervehicle rdf:type rdfs:class. ex:van rdf:type rdfs:class. ex:minivan rdf:type rdfs:class. ex:passengervehicle rdfs:subclassof ex:motorvehicle. ex:van rdfs:subclassof ex:motorvehicle. ex:minivan rdfs:subclassof ex:van. ex:minivan rdfs:subclassof ex:passengervehicle.) ex:motorvehicle rdfs:subclassof rdfs:subclassof ex:passengerve hicle ex:van rdfs:subclassof rdfs:subclassof ex:minivan 24

25 Classi e predicati di RDFS rdfs:subpropertyof - Istanza di rdf:property usata per specificare che una proprietà è una specializzazione di un altra. Ogni proprietà può essere la specializzazione di zero o più proprietà rdfs:seealso - Istanza di rdf:property usata per indicare una risorsa che potrebbe fornire ulteriori informazioni riguardo al soggetto rdfs:isdefinedby - Sottoproprietà di rdfs:seealso, indica una risorsa che definisce il soggetto di un asserzione rdfs:label - Usata per fornire una versione leggibile da utenti umani del nome di una risorsa rdfs:comment - Usata per inserire commenti riguardanti una risorsa rdfs:domain (dominio) - Usato come predicato di una risorsa r, indica le classi (soggetto) a cui può essere applicata r. rdfs:range (codominio) - Usato come predicato di una risorsa r, indica le classi che saranno oggetto di un asserzione che ha r come predicato VINCOLI 25

26 RDFS - Esempio rdfs:property dbpediaowl:work rdfs:subclassof rdfs:domain a dbpediaowl:starring rdfs:range dbpediaowl:film dbpediaowl:software dbpediaowl:person a a a dbpedia:gzip dbpedia:the _Matrix dbpedia-owl:starring dbpedia:keanu _Reeves 26

27 Utilità di RDFS Un RDF Schema può essere usato per validare (dal punto di vista semantico) un modello RDF, nello stesso modo in cui si può validare una base di conoscenza rispetto ad un'ontologia La semantica di RDFS permette semplici inferenze: Se r è di classe A e A è sottoclasse della classe B, allora r è di classe B Se A è sottoclasse di B e B è sottoclasse di C, allora A è sottoclasse di C (per la transitività di subclassof) Il riuso e l'estensione dei vocabolari e la capacità di inferenza rendono gli agenti software più intelligenti Se un agente incontra una proprietà sconosciuta, ma conosce una superproprietà di quella proprietà, può comunque eseguire elaborazioni significative 27

28 Limiti di RDFS RDFS è poco espressivo Non permette di definire vincoli di esistenza e cardinalità Non permette di definire proprietà transitive, inverse, simmetriche Difficoltà nel fornire servizi di ragionamento, a causa dell assenza di ragionatori nativi Per questo è stata introdotto OWL (Web Ontology Language) come W3C Recommendation Estende RDFS Basato su linguaggi di Knowledge Representation noti Specifica formale del linguaggio per favorire il ragionamento Capacità espressiva notevole e modulare 28

29 Riferimenti Resource Description Framework (RDF) W3C Recommendation, 10 February 2004, RDF/XML Syntax Specification W3C Recommendation,10 February 2004, N-Triples - A line-based syntax for an RDF graph W3C Working Group Note, 09 April 2013, Turtle (Terse RDF Triple Language) W3C Candidate Recommendation 19 February 2013, Notation3 (N3): A readable RDF syntax W3C Team Submission, 28 March 2011, Dublin Core Metadata Initiative, RDF Vocabulary Description Language 1.0: RDF Schema W3C Recommendation, 10 February 2004, 29

Semantic Web: linguaggi e tecnologie

Semantic Web: linguaggi e tecnologie Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi A. A. 2012-2013 Semantic Web: linguaggi e tecnologie Eufemia TINELLI Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Introduzione al Semantic Web

Introduzione al Semantic Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A. 2011 - Introduzione al Semantic Web Eufemia TINELLI Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework 1 Sommario 1) Cos è l RDF RDF Model and Syntax RDF Schema 2) Il data model RDF definizione di risorsa, proprietà e statement esempio 1 esempio 2 2 3) Combinazione RDF

Dettagli

Il modello RDF. Pasquale Savino ISTI-CNR. Biblioteche Digitali Metadati

Il modello RDF. Pasquale Savino ISTI-CNR. Biblioteche Digitali Metadati Il modello RDF 1 Introduzione al modello RDF [1/6] RDF (Resource Description Framework) è un modello di riferimento per descrivere metadati a supporto del riuso e dello scambio tra applicazioni diverse

Dettagli

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro. Capitolo 4. RDF: Resource Description Framework RDFS: RDF Schema

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro. Capitolo 4. RDF: Resource Description Framework RDFS: RDF Schema Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro Capitolo 4 RDF: Resource Description Framework RDFS: RDF Schema 1 RDF: Resource Description Framework RDF: Resource Description Framework The Resource Description

Dettagli

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 RDF RDFS RDF/XML Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 ESEMPIO Concetto Il prof Cutugno insegna Basi di Dati II Rappresentazione

Dettagli

Metadati: RDF e RDFS WWW. Riccardo Gentilucci Marco Pirruccio

Metadati: RDF e RDFS WWW. Riccardo Gentilucci Marco Pirruccio Metadati: RDF e RDFS Riccardo Gentilucci Introduzione Esaminiamo: Meta informazioni e web semantico Il modello di RDF La sintassi di RDF Il Dublin Core RDF Schema 2 Meta informazioni Tutta la famiglia

Dettagli

Gestione della Conoscenza

Gestione della Conoscenza UNICAL - A.A. 2005-2006 Gestione della Conoscenza Esercitazione 3 venerdì 11 novembre 2005 Ing. Marco Manna RDF: Resource Description Framework XML serve per: strutturare l informazione supportare l interoperabilità

Dettagli

Semantic Web. Obiettivi a lungo termine del W3C

Semantic Web. Obiettivi a lungo termine del W3C Obiettivi a lungo termine del W3C Universal Access: Rendere il Web accessibile a tutti, promuovendo tecnologie che tengano conto delle notevoli differenze culturali, di formazione, di capacità, di risorse

Dettagli

Metadati: RDF e RDFS WWW. Fabio Vitali

Metadati: RDF e RDFS WWW. Fabio Vitali Metadati: RDF e RDFS Fabio Vitali Introduzione Esaminiamo: u Meta informazioni e web semantico u Il modello di RDF u La sintassi di RDF u Il Dublin Core u RDF Schema u Alcune riflessioni A seguire: Meta

Dettagli

Introduzione a RDF (Resource Description Framework)

Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Abbiamo visto che uno degli obiettivi del Web Semantico è quello di rendere le risorse comprensibili e utilizzabili da agenti software. Un ruolo molto

Dettagli

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON XML JSON Argomenti 2 Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati XML Data Model JSON 3 XML XML extensible Markup Language 4 Modello di dati XML Nato

Dettagli

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Maurizio Colica. Capitolo 4. RDF: Resource Description Framework. Introduzione Classi e Istanze Proprietà

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Maurizio Colica. Capitolo 4. RDF: Resource Description Framework. Introduzione Classi e Istanze Proprietà Prof. Massimo Ruffolo Ing. Maurizio Colica Capitolo 4 RDF: Resource Description Framework Introduzione Classi e Istanze Proprietà 1 RDF: Resource Description Framework Introduzione RDF: Resource Description

Dettagli

Linked Open Data e Semantic Web: Fondamenti e Linguaggi di Interrogazione Parte Seconda

Linked Open Data e Semantic Web: Fondamenti e Linguaggi di Interrogazione Parte Seconda Linked Open Data e Semantic Web: Fondamenti e Linguaggi di Interrogazione Parte Seconda Cristiano Longo longo@dmi.unict.it Università di Catania, 2014-2015 Riepilogo - Formule Atomiche Siano N C, N P,

Dettagli

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro

Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro Prof. Massimo Ruffolo Ing. Ermelinda Oro Capitolo 4 RDF: Resource Description Framework RDFS: RDF Schema RDF: Resource Description Framework RDF: Resource Description Framework The Resource Description

Dettagli

JSON for Linked Data JSON-LD

JSON for Linked Data JSON-LD JSON for Linked Data JSON-LD Giuseppe Santaniello Giuseppe Pietravalle Web Semantico A.A. 2015/2016 Linked Data Insiemi di dati interconnessi sul Web Esempio: DBpedia DBpedia contiene i dati di Wikipedia

Dettagli

Dublin Core Metadata Element Set, Versione 1.1: traduzione italiana

Dublin Core Metadata Element Set, Versione 1.1: traduzione italiana Dublin Core Metadata Element Set, Versione 1.1: traduzione italiana Il presente documento è la traduzione italiana di riferimento della versione 1.1 del "Dublin Core Metadata Element Set". Questo documento

Dettagli

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni Sistemi di Elaborazione dell informazione II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Telematica II anno 4 CFU Università Kore Enna A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu

Dettagli

Introduzione al Semantic Web

Introduzione al Semantic Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi Modulo II A. A. 2013-2014 Giuseppe Loseto Dal Web al Semantic Web 2 Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Indice. Prefazione. 1 Introduzione al progetto Meta 1

Indice. Prefazione. 1 Introduzione al progetto Meta 1 Indice Prefazione v 1 Introduzione al progetto Meta 1 2 Le tecnologie dei metadati 5 2.1 Resource Description Framework................ 6 2.1.1 Il modello......................... 7 2.1.2 La sintassi.........................

Dettagli

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE Informatica Applicata 3.3 OWL Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE The Semantic Web Tower Antonella Poggi Pagina 2 Le ontologie

Dettagli

Università degli Studi di Roma Sapienza

Università degli Studi di Roma Sapienza Università degli Studi di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Tesina del corso di Seminari di Ingegneria del Software Metamodellazione in RDF Autore: Alberto Cerullo 1 Sommario Introduzione... 3 Capitolo

Dettagli

DUBLIN CORE METADATA ELEMENT SET, VERSIONE 1.1: TRADUZIONE ITALIANA

DUBLIN CORE METADATA ELEMENT SET, VERSIONE 1.1: TRADUZIONE ITALIANA DUBLIN CORE METADATA ELEMENT SET, VERSIONE 1.1: TRADUZIONE ITALIANA Il set del Dublin Core: uso e applicabilità E' nata in ambito OCLC la comunità del Dublin Core metadata che unisce produttori, autori

Dettagli

Rappresentazione della conoscenza

Rappresentazione della conoscenza Rappresentazione della conoscenza L O R E N Z O D I S I L V E S T R O w w w. d m i. u n i c t. i t / ~ d i s i l v e s t r o d i s i l v e s t r o @ d m i. u n i c t. i t Cos è? La rappresentazione della

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework turbati@info.uniroma2.it Caratteristiche Independenza Condivisibilità Scalabilità Ogni cosa è una risorsa Le proprietà sono risorse I valori possono essere risorse Le

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework turbati@info.uniroma2.it Caratteristiche Independenza Condivisibilità Scalabilità Ogni cosa è una risorsa Le proprietà sono risorse I valori possono essere risorse Le

Dettagli

Metadata e RDF WWW. Fabio Vitali

Metadata e RDF WWW. Fabio Vitali Metadata e RDF Introduzione Oggi esaminiamo in breve: L esigenza di meta-informazioni PICS Il modello dei dati di RDF Aspetti della sintassi di RDF Il Dublin Core 2 Meta-informazioni Tutta la famiglia

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE C# DELLE QUERY SPARQL PER UNA PIATTAFORMA DI CONDIVISIONE SEMANTICA DELLE INFORMAZIONI

IMPLEMENTAZIONE C# DELLE QUERY SPARQL PER UNA PIATTAFORMA DI CONDIVISIONE SEMANTICA DELLE INFORMAZIONI ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Seconda Facoltà di Ingegneria con sede a Cesena CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA IMPLEMENTAZIONE C# DELLE QUERY SPARQL PER UNA PIATTAFORMA DI CONDIVISIONE

Dettagli

Dati per il Web semantico

Dati per il Web semantico Politecnico di Bari t.dinoia@poliba.it Dati per il Web semantico Dublin Core Metadata Element Set Dublin Core: insieme di metadati sviluppati in seno alla Dublin Core Metadata Initiative Pensato per la

Dettagli

3.2 RDF e RDFS. Informatica Applicata. Antonella Poggi DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE. Anno Accademico

3.2 RDF e RDFS. Informatica Applicata. Antonella Poggi DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE. Anno Accademico Informatica Applicata 3.2 RDF e RDFS Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE 3.2 RDF e RDFS* RDF RDFS SPARQL i Linked Open Data

Dettagli

Analisi di riferimenti bibliografici in documenti XML

Analisi di riferimenti bibliografici in documenti XML Alma Mater Studiorum - Università di Bologna SCUOLA DI SCIENZE Corso di Laurea in Informatica per il Management Analisi di riferimenti bibliografici in documenti XML Tesi di Laurea in Ingegneria del Software

Dettagli

Sperimentazione e Sviluppo di Strumenti per la Gestione di Metadati

Sperimentazione e Sviluppo di Strumenti per la Gestione di Metadati Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Sperimentazione e Sviluppo di Strumenti per la Gestione di Metadati Tesi di Laurea di

Dettagli

OntoPiA la rete di ontologie e vocabolari controllati per la pubblica amministrazione. Giorgia Lodi

OntoPiA la rete di ontologie e vocabolari controllati per la pubblica amministrazione. Giorgia Lodi OntoPiA la rete di ontologie e vocabolari controllati per la pubblica amministrazione Giorgia Lodi Cos è OntoPiA e a cosa serve Definisce un linguaggio comune per l interscambio di dati (interoperabilità

Dettagli

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati Tommaso Di Noia Politecnico di Bari http://sisinflab.poliba.it/dinoia/ t.dinoia@poliba.it Il Web dei documenti Il Web dei documenti:

Dettagli

In che modo in Trentino si stanno aprendo i dati delle PA

In che modo in Trentino si stanno aprendo i dati delle PA In che modo in Trentino si stanno aprendo i dati delle PA Webinar 2^ parte L esperienza del Trentino in pratica 11.12.2013 Lorenzino Vaccari Provincia Autonoma di Trento lorenzino.vaccari@provincia.tn.it

Dettagli

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti

Dettagli

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti

Dettagli

Con il termine Web Semantico si intende la. che ne specifichino il contesto semantico in un formato

Con il termine Web Semantico si intende la. che ne specifichino il contesto semantico in un formato Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2008-2009 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu alessandro.longheu@diit.unict.it - lezione 23 - Semantic Web: Introduzione

Dettagli

I Metadati. Operazioni sui Metadati. Progettazione e Produzione di Contenuti Digitali. Laurea Magistrale in Informatica

I Metadati. Operazioni sui Metadati. Progettazione e Produzione di Contenuti Digitali. Laurea Magistrale in Informatica Laurea Magistrale in Informatica Progettazione e Produzione di Contenuti Digitali Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 I Metadati I metadati possono essere letteralmente definiti come dati sui dati, ma si

Dettagli

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web

Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti

Dettagli

La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico TRADUZIONE. Tom Baker

La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico TRADUZIONE. Tom Baker La traduzione dei dati nel linguaggio del web semantico Tom Baker I linked data sono dati esposti sul web in modo tale da poter essere collegati ad altri dati a dati provenienti da fonti eterogenee per

Dettagli

Gestione della Conoscenza

Gestione della Conoscenza Gestione della Conoscenza Corso di Laurea Specialistica in Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti ad alte prestazioni del

Dettagli

L azienda. Esperienze Int. USA Europa. Rende (CS) Milano. Pharma

L azienda. Esperienze Int. USA Europa. Rende (CS) Milano. Pharma L azienda Ithea è una società di software fondata nel 2008 come spin-off aziendale presso l Università della Calabria, con l obiettivo di implementare i risultati della ricerca in soluzioni software commerciali,

Dettagli

Linguaggi per il Web: XML

Linguaggi per il Web: XML Linguaggi per il Web: XML Piero Fraternali Sara Comai Politecnico di Milano XML http://w3c.org/xml/ -- http://www.microsoft.com/xml/ extended Markup Language Formato di file proposto dal W3C per distribuire

Dettagli

Comunicazione Digitale

Comunicazione Digitale Comunicazione Digitale Schema didattico di riferimento 1 1. Internet e le reti locali 1. Qual è la storia della rete Internet dagli albori ai giorni nostri 2. I tipi di rete, come si organizzano e agglomerano

Dettagli

SPARQL Injection attacking the triple store

SPARQL Injection attacking the triple store SPARQL Injection attacking the triple store Simone Onofri Luca Napolitano -Italy Day2012 Rome, 23 November 2012 Copyright 2008 - The Foundation Permission is granted to copy, distribute and/or modify this

Dettagli

Variabili e assegnazione

Variabili e assegnazione Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica Variabili e assegnazione Carla Limongelli Marzo 2009 Variabili e assegnazione 1 Contenuti Variabili a ab e assegnazionea e Variabili e aree di

Dettagli

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale CAPITOLO V DATABASE: Il modello relazionale Il modello relazionale offre una rappresentazione matematica dei dati basata sul concetto di relazione normalizzata. I principi del modello relazionale furono

Dettagli

Dublin Core. Pasquale Savino ISTI-CNR. Biblioteche Digitali Metadati

Dublin Core. Pasquale Savino ISTI-CNR. Biblioteche Digitali Metadati Dublin Core 1 Dublin Core: background Necessità di dare una rappresentazione formalizzata alle risorse di informazione accessibili in rete via WEB Varietà delle risorse: testi, suoni, immagini tridimensionali,

Dettagli

machine-readable machine analysis

machine-readable machine analysis RDF(S) Il Web è stato inventato (tra gli altri) da Tim Berners-Lee, un fisico che lavora al CERN La sua visione originale del Web era assai più ambiziosa di quella che è la realtà del Web (sintattico)

Dettagli

INTRODUZIONE AL TESTO FILOSOFICO

INTRODUZIONE AL TESTO FILOSOFICO INTRODUZIONE AL TESTO FILOSOFICO MEDIANTE FORME DI ANNOTAZIONE SEMANTICA Ciclo seminariale 4 febbraio 2011 4 marzo 2011 Fra ontologie e mappe: un introduzione Francesco Bianchini DI COSA PARLEREMO Mappe

Dettagli

5.2. Il linguaggio XML

5.2. Il linguaggio XML 5.2. Il linguaggio XML Insegnamento di Informatica Elisabetta Ronchieri Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara I semestre, anno 2014-2015 Elisabetta Ronchieri (Universitá) Insegnamento di Informatica

Dettagli

Metadati descrittivi: Dublin Core

Metadati descrittivi: Dublin Core ALLEGATO I Metadati descrittivi: Dublin Core In questo allegato sono riportate le informazioni relative ai metadati descrittivi Dublin Core. Prima di iniziare la produzione dei metadati, la ditta aggiudicataria

Dettagli

Il progetto Open Data in Trentino

Il progetto Open Data in Trentino Il progetto Open Data in Trentino TSM, 4 luglio 2014 info@dati.trentino.it Cosa sono gli Open data? Una definizione Un dato è aperto se chiunque è libero di usarlo, riusarlo e redistribuirlo, soggetti

Dettagli

Programmi e Oggetti Software

Programmi e Oggetti Software Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica Dispensa 06 Programmi e Oggetti Software Marzo 2010 Programmi e Oggetti Software 1 Contenuti Cosa è un programma Cosa significa programmare Il

Dettagli

2.5 Cenni sui namespace

2.5 Cenni sui namespace Fondamenti di Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Informatica Applicata 2.5 Cenni sui namespace Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO

Dettagli

DTD ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Document Type Definition (DTD) Un DTD è il linguaggio usato per descrive la

DTD ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Document Type Definition (DTD) Un DTD è il linguaggio usato per descrive la DTD ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Document Type Definition (DTD) Un DTD è il linguaggio usato per descrive la struttura di un documento XML disponibile prima che fosse introdotto XMLSchema

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo 500 giovani per la cultura Piano per la formazione frontale Roma, 16 giugno 2015 La metadatazione dei dati catalografici gestiti dall ICCD: schemi

Dettagli

Viene pubblicata la versione 1.0 di HTML:

Viene pubblicata la versione 1.0 di HTML: Viene pubblicata la versione 1.0 di HTML: HTML permette di definire formalmente la struttura logica dei documenti ipertestuali, offrendo semplici strumenti di formattazione e per collegare vari documenti

Dettagli

The extensible Markup Language

The extensible Markup Language The extensible Markup Language Sistemi per il recupero delle informazioni Laurea Magistrale in Editoria e Giornalismo Gabriele Pozzani materiale prodotto dalla Dott.ssa Barbara Oliboni Motori di ricerca

Dettagli

Da BIA a RDF/Skos L O R E N Z O D I S I L V E S T R O

Da BIA a RDF/Skos L O R E N Z O D I S I L V E S T R O L O R E N Z O D I S I L V E S T R O w w w. d m i. u n i c t. i t / ~ d i s i l v e s t r o d i s i l v e s t r o @ d m i. u n i c t. i t BIA 2000 Una Biblioteca digitale in rete per la comunità storico-giuridica.

Dettagli

ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL. Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre

ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL. Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre ESERCITAZIONE SU RDF E SPARQL Prof. Riccardo Torlone Università Roma Tre Esercizio n. 1 Descrivere in RDF le seguenti affermazioni: Il Dipartimento di Informatica e Automazione dell Università Roma Tre

Dettagli

Relazioni. Andrea Polini. Laboratorio di Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica L-31 Università di Camerino

Relazioni. Andrea Polini. Laboratorio di Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica L-31 Università di Camerino Relazioni Andrea Polini Laboratorio di Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica L-31 Università di Camerino (Ingegneria del Software) Relazioni 1 / 13 Relazione Relazione - da teoria degli

Dettagli

Programmi e Oggetti Software

Programmi e Oggetti Software Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1 Dispensa 2 Programmi e Oggetti Software Alfonso Miola Settembre 2007 http://www.dia.uniroma3.it/~java/fondinf1/ Programmi e Oggetti Software

Dettagli

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano Linguaggi di Markup Violetta Lonati a Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano a E garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare i materiali cont enuti in

Dettagli

PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL

PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL WEB SEMANTICO Attualmente il web è costituito da un insieme di informazioni di vario tipo in cui l utente filtra le informazioni con un meccanismo

Dettagli

"Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti"

Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica "Tecniche di Trust Management per la gestione

Dettagli

L XML è un linguaggio di markup aperto e basato su testo che fornisce informazioni di tipo strutturale e semantico relative ai dati veri e propri.

L XML è un linguaggio di markup aperto e basato su testo che fornisce informazioni di tipo strutturale e semantico relative ai dati veri e propri. L XML è un linguaggio di markup aperto e basato su testo che fornisce informazioni di tipo strutturale e semantico relative ai dati veri e propri. L XML è stato ottimizzato per il Web, diventando potente

Dettagli

Liferay e SKOSware - come SKOSsizzare i propri contenuti. 11 Giugno 2012

Liferay e SKOSware - come SKOSsizzare i propri contenuti. 11 Giugno 2012 Liferay e SKOSware - come SKOSsizzare i propri contenuti 11 Giugno 2012 Tesauri Un tesauro è uno strumento per la condivisione del linguaggio. Vari tipi di organizzazioni collezionano in tesauri il loro

Dettagli

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Linguaggi di Markup. Violetta Lonati. Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano Linguaggi di Markup Violetta Lonati a Dipartimento Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano a E garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare i materiali cont enuti in

Dettagli

Il modello astrafo di DCMI. Lo schema di metada( Dublin Core Il modello astrafo

Il modello astrafo di DCMI. Lo schema di metada( Dublin Core Il modello astrafo Lo schema di metada( Il modello astrafo Editoria digitale Maria A. Alber( Informa(ca per la comunicazione digitale AA 17/18 Il modello astrafo di DCMI Un modello astrafo consente di evidenziare tuj gli

Dettagli

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti

Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti ALLEGATO A Specifiche di interfaccia applicativa per l invio delle pratiche protesti come da DM 14 novembre 2018 art. 2 comma 5 Versione 1.0 Maggio 2019 Indice 1 Introduzione al documento... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Programmazione

Fondamenti di Informatica e Programmazione Fondamenti di Informatica e Programmazione Prof. G ianni D Angelo Email: giadangelo@unisa.it A. A. 2018/19 Dati e Basi di Dati 1/4 I dati sono importanti poiché costituiscono una risorsa aziendale La loro

Dettagli

Linguaggio di Riferimento: C

Linguaggio di Riferimento: C Programmazione procedurale Linguaggio di Riferimento: C 1 Linguaggio macchina Il linguaggio macchina costituisce la forma espressiva atta a descrivere programmi e ad essere direttamente interpretata dall

Dettagli

III test di autovalutazione (Esercizi su ontologie e ripasso prolog)

III test di autovalutazione (Esercizi su ontologie e ripasso prolog) III test di autovalutazione (Esercizi su ontologie e ripasso prolog) Teoria: alcune domande: 1. Per indicare la strutturazione delle categorie in sottoclassi si usa il termine: tassonomia sinonimia iperonimia

Dettagli

UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 1 Che cosa è UML? UML (Unified Modeling Language) è un linguaggio grafico per: specificare

Dettagli

Programmazione Orientata agli Oggetti. Emilio Di Giacomo e Walter Didimo

Programmazione Orientata agli Oggetti. Emilio Di Giacomo e Walter Didimo Programmazione Orientata agli Oggetti Emilio Di Giacomo e Walter Didimo Una metafora dal mondo reale la fabbrica di giocattoli progettisti Un semplice giocattolo Impara i suoni Dall idea al progetto Toy

Dettagli

L integrazione di mail in un sistema automatico di distribuzione di ontologie: Ontology Mail Manager

L integrazione di mail in un sistema automatico di distribuzione di ontologie: Ontology Mail Manager L integrazione di mail in un sistema automatico di distribuzione di ontologie: Ontology Mail Manager Candidato: Romina Tuori Relatore: Prof. Fabio Vitali Correlatori: Dott.ssa Silvia Duca Dott. Antonio

Dettagli

OntoMaker. Creazione dell ontologia

OntoMaker. Creazione dell ontologia OntoMaker OntoMaker è stato progettato per fornire uno strumento di facile utilizzo anche da parte di utenti non esperti nel campo informatico. Per la realizzazione e la manutenzione costante delle ontologie

Dettagli

Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, Pisa

Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, Pisa 1 of 62 Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa Cultura Senza Barriere Università degli Studi di Padova Padova, 18-20 febbraio

Dettagli

Probabilistic Lightweight Ontology per l estrazione e rappresentazione della Semantica. Abstract. Università di Salerno

Probabilistic Lightweight Ontology per l estrazione e rappresentazione della Semantica. Abstract. Università di Salerno Università di Salerno Dottorato di ricerca in Ingegneria dell informazione Probabilistic Lightweight Ontology per l estrazione e rappresentazione della Semantica Abstract Autore: Fabio Clarizia Tutor:

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Condivisione e fruizione dei dati: Contenitori fisici e Contenitori giuridici in Linked Open Data Roma, 18 gennaio 2018 Chiara Veninata chiara.veninata@beniculturali.it

Dettagli

Costruire un' ontologia: perché e come farlo

Costruire un' ontologia: perché e come farlo Costruire un' ontologia: perché e come farlo Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa KNOWLEDGE MANAGEMENT UNIVERSITY Olbia,

Dettagli

Il progetto Open Data in Trentino

Il progetto Open Data in Trentino Il progetto Open Data in Trentino 09 Maggio 2014 Luca Paolazzi, Trento Rise Roberto Cibin, Trento Rise Nicola Carboni, Informatica Trentina Progetto Open Data in Trentino: gli attori Open Data in Trentino

Dettagli

Università della Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Progettazione di Sistemi Informativi Docente: Alfredo Cuzzocrea

Università della Calabria, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Progettazione di Sistemi Informativi Docente: Alfredo Cuzzocrea La gestione della conoscenza Dati, Informazioni, Conoscenza DATI Estrazione Trasformazione Integrazione Storicizzazione INFORMAZIONI Derivazione Analisi CONOSCENZA Il DATO è un rozzo numero o fatto es:

Dettagli

XBase, XPath e XPointer WWW. Fabio Vitali

XBase, XPath e XPointer WWW. Fabio Vitali XBase, XPath e XPointer Introduzione Qui esaminiamo: XBase, XPath e XPointer 2 XBase, XPath, XPointer e XLink 3 XBase, XPath, XPointer e XLink sono quattro documenti di W3C per la specifica di link ipertestuali

Dettagli

Informatica per Statistica Riassunto della lezione del 28/11/2012

Informatica per Statistica Riassunto della lezione del 28/11/2012 Informatica per Statistica Riassunto della lezione del 28/11/2012 Igor Melatti Introduzione alla progettazione concettuale di basi di dati Questo riassunto è da intendersi come un commento alle slide BD2002-06.PDF

Dettagli

LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML

LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML LEZIONE BASI DI DATI I 22/10/2008 XML Il linguaggio XML (Extended Markup Language) è uno standard per la strutturazione dei dati sul web. A differenza di html, che è utilizzato per formattare documenti

Dettagli

Realizzazione di un processo a supporto dell interoperabilità semantica nel Web

Realizzazione di un processo a supporto dell interoperabilità semantica nel Web tesi di laurea dell interoperabilità semantica nel Web Anno Accademico 2008/2009 relatori Ch.mo prof. Angelo Chianese Ch.mo prof. Vincenzo Moscato candidato Chiara Chirichella Matr. 534/3038 Il significato

Dettagli

Linguaggi, Traduttori e le Basi della Programmazione

Linguaggi, Traduttori e le Basi della Programmazione Corso di Laurea in Ingegneria Civile Politecnico di Bari Sede di Foggia Fondamenti di Informatica Anno Accademico 2011/2012 docente: Prof. Ing. Michele Salvemini Sommario Il Linguaggio I Linguaggi di Linguaggi

Dettagli

Elemen(, Valori, Records

Elemen(, Valori, Records Lo schema di metada( StruGura dei record Editoria digitale Maria A. Alber( Informa(ca per la comunicazione digitale AA 17/18 Elemen(, Valori, Records Quando si descrive qualcosa si formula una frase. Uno

Dettagli

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2)

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2) Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione 1 2 Linguaggio (1) Linguaggio (2) Insieme di sequenze di simboli,

Dettagli

Se non li trovi... non li riusi! Appunti sulla catalogazione dei learning object. Alessandra Cornero - Andrea Marchitelli

Se non li trovi... non li riusi! Appunti sulla catalogazione dei learning object. Alessandra Cornero - Andrea Marchitelli Se non li trovi... non li riusi! Appunti sulla catalogazione dei learning object Alessandra Cornero - Andrea Marchitelli Tre certezze sui Learning Object 1. Creati appositamente per supportare processi

Dettagli

5.1 Introduzione ai linguaggi di marcatura

5.1 Introduzione ai linguaggi di marcatura 5.1 Introduzione ai linguaggi di marcatura Insegnamento di Informatica Elisabetta Ronchieri Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara I semestre, anno 2014-2015 Elisabetta Ronchieri (Universitá)

Dettagli

Lezione 5. Il Modello dei Dati Relazionale Vincoli sui Database Relazionali

Lezione 5. Il Modello dei Dati Relazionale Vincoli sui Database Relazionali Lezione 5 Il Modello dei Dati Relazionale Vincoli sui Database Relazionali 1 Sommario Concetti del Modello Relazionale Vincoli del Modello Relazionale e degli Schemi di Database Relazionali Operazioni

Dettagli

Algoritmo. Calcolabilità

Algoritmo. Calcolabilità Algoritmo In altri termini, l algoritmo può essere definito come la descrizione di un procedimento che ha le seguenti proprietà: deve essere esplicita e non ambigua per l interlocutore cui è destinata

Dettagli

istituito l'xml Working Group nell'ambito del W3C che nel dicembre 97 pubblica delle Proposed Recomendation

istituito l'xml Working Group nell'ambito del W3C che nel dicembre 97 pubblica delle Proposed Recomendation http://xml.html.it/guide/leggi/58/guida-xml-di-base/ INTRODUZIONE extensible Markup Language (XML) = metalinguaggio di markup, cioè un linguaggio che permette di definire altri linguaggi di markup non

Dettagli

Parte 6 JSON, Web Storage API, funzioni JavaScript e user script

Parte 6 JSON, Web Storage API, funzioni JavaScript e user script Sapienza Università di Roma corso di laurea in Ingegneria informatica e automatica Linguaggi e tecnologie per il Web a.a. 2018/2019 Parte 6 JSON, Web Storage API, funzioni JavaScript e user script Riccardo

Dettagli