Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web"

Transcript

1 Basi di Dati e Sistemi Informativi su Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Massimo Ruffolo ruffolo@icar.cnr.it Web: Istituto di CAlcolo e Reti ad alte prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICAR-CNR) Exeura s.r.l. Spin-off dell Università della Calabria 1 Semantic Web The Semantic Web is an extension of the current Web in which information is given well-defined meaning, better enabling computers and people to work in cooperation. The mix of content on the Web has been shifting from exclusively human-oriented content to more and more data content. The Semantic Web brings to the Web the idea of having data defined and linked in a way that it can be used for more effective discovery, automation, integration, and reuse across various applications. For the Web to reach its full potential, it must evolve into a Semantic Web, providing a universally accessible platform that allows data to be shared and processed by automated tools as well as by people. The Semantic Web is an initiative of the World Wide Web Consortium (W3C), with the goal of extending the current Web to facilitate Web automation, universally accessible content, and the 'Web of Trust'. ( 2

2 Semantic Web Perchè il Semantic Web Ricerca dell informazione. Oggi esistono motori di ricerca basati sui principi dell Information Retrieval (Google, Altavista, Lycos), cataloghi aggiornati manualmente (Yahoo) Estrazione di informazione. Operata da esseri umani gli unici in grado di usare un approccio semantico, e da agenti software (web wrapper) che usano approcci sintattici Manutenzione delle informazioni. Aggiornamento di sorgenti testuali Generazione automatica di documenti. Pagine web i cui contenuti rispondono alle specifiche esigenze di un utente. 3 Semantic Web Nella visione di Tim Berners-Lee, il Web Semantico è un architettura strutturata su almeno quattro livelli: XML+XMLS OWL RDF+RDFS Description Logics,, linguaggi logici Livello logico (supporto al ragionamento) Livello ontologico (definizione di ontologie)? Livello schema OWL (definizione del vocabolario) RDFLivello dei dati (modello dei dati e sintassi per i metadati) 4

3 Semantic Web: panoramica sui linguaggi HTML XML XMLS RDF RDFS OWL Non distingue tra struttura del contenuto e rappresentazione del documento Permette di definire i propri tag e di strutturare le informazioni indipendentemente dalla loro futura ed eventuale resa grafica Definisce la struttura sintattica di un documento XML Permette di esprimere relazioni esistenti tra istanze concettuali (es. Autore-di(Buzzati, Deserto dei tartari)) Permette di definire relazioni e concetti (es. Autore-di è una relazione, Libro è un concetto) Poggia su RDFS e permette di esprimere pienamente classi, relazioni, istanze, vincoli, ecc. 5 Rex Stout è l autore di molti romanzi gialli aventi come protagonisti il famoso Nero Wolfe e il suo aiutante e narratore Archie Goodwin XML Markup <?xml version= 1.0?> <autore>rex Stout</autore> è l autore di molti <genere>romanzi gialli</genere> aventi come protagonisti il famoso <protagonista>nero Wolfe</protagonista> e il suo aiutante e narratore <narratore><protagonista> Archie Goodwin </protagonista></narratore> 6

4 Documenti XML Un documento XML è un insieme correttamente annidato di tag aperti e chiusi (elementi): <autore>rex Stout</autore> Gli elementi possono avere un numero arbitrario di coppie attributo-valore: <libro rilegatura= brossura > La Divina Commedia </libro> Un documento XML sintatticamente corretto è detto ben formato. 7 Struttura documenti XML Permettendo l annidamento, un documento XML può essere rappresentato mediante una struttura ad albero. Ad esempio: <?xml version= 1.0?> <autore> <nome> Rex </nome> <cognome> Stout </cognome> </autore> è l autore di molti <genere> romanzi gialli </genere> aventi come protagonisti il famoso <protagonista attributo= famoso > <nome> Nero </nome> <cognome> Wolfe </cognome> </protagonista> e il suo aiutante e narratore <narratore> <protagonista mansione= aiutante > <nome> Archie </nome> <cognome> Goodwin </cognome> </protagonista> </narratore> 8

5 Struttura documenti XML Permettendo l annidamento, un documento XML può essere rappresentato mediante una struttura ad albero. Ad esempio: radice documento autore genere protagonista narratore nome cognome Romanzo giallo nome cognome protagonista Rex Stout Nero Wolfe nome cognome Archie Goodwin 9 XML serializzazione Come sintassi di serializzazione per altri linguaggi Esempio: Java XML class Hello { static public void main(string[] args) { System.out.println( Hello world! ); } } Come markup per risorse (documenti, pagine web, configurazioni ecc.) Come formato uniforme per lo scambio dei dati 10

6 XML serializzazione Come sintassi di serializzazione per altri linguaggi Esempio: Java XML <?xml version= 1.0?> <class name= Hello > <method name= main static= true scope= public returntype= void input= String[] > System.out.println( Hello world! ); </method> </class> Come markup per risorse (documenti, pagine web, configurazioni ecc.) Come formato uniforme per lo scambio dei dati 11 Come sintassi di serializzazione per altri linguaggi Come markup per risorse (documenti, pagine web, configurazioni ecc.) XML Markup Es. classificazione delle istanze di un documento: Tra i precursori del genere giallo troviamo <autore>edgar Allan Poe</autore>, con <romanzo genere= giallo >I delitti della Rue Morgue</romanzo>, e <autore>arthur Conan Doyle</autore> con il suo <personaggio>sherlock Holmes</personaggio>. Come formato uniforme per lo scambio dei dati 12

7 XML formato uniforme per lo scambio di dati Come sintassi di serializzazione per altri linguaggi Come markup per risorse (documenti, pagine web, configurazioni ecc.) Come formato uniforme per lo scambio dei dati Es. SOAP (Simple Object Access Protocol) <?xml version="1.0"?> <soap:envelope xmlns:soap=" soap:encodingstyle=" <soap:body xmlns:m=" <m:getstockprice> <m:stockname>ibm</m:stockname> </m:getstockprice> </soap:body> </soap:envelope> 13 XML Namespace Namespace = collezione di nomi identificati da URI (Uniform Resource Identifier) Associati a elementi e attributi all interno di documenti XML Permettono la visibilità al di fuori del singolo documento 14

8 XML namespace <author>dino Buzzati</author> <title>il deserto dei Tartari</title> <isbn> </isbn> </isbn> books.org XML ecommerce.org /schema XML isbn.org XML 15 XML Namespace <?xml version= 1.0 xmlns:books= xmlns:store= xmlns:isbn= <store:bookstore> <books:book> <books:title>il deserto dei Tartari</books:title> <books:author>dino Buzzati</books:author> <isbn:number> </isbn:number> </books:book> <books:book> <books:title>l isola di Arturo</books:title> <books:author>elsa Morante</books:author> <isbn:number> </isbn:number> </books:book> </store:bookstore> 16

9 Schemi sintattici XML DTD (Document Type Definition) Specifica annidamenti e combinazioni permesse di elementi, attributi ecc. Un doc XML conforme a DTD = valido XML Schema Definisce lo schema sintattico con la stessa sintassi XML Fa uso di namespace e definizione di tipi Un doc XML conforme a XML Schema = schema valido 17 Definizioni di tipo Semplici XML Schema <simpletype name= stringlist base= string derivedby= list /> Complessi <complextype name= indirizzo > <sequence> <element name= nome type= string /> <element name= via type= string /> <element name= cap type= decimal /> <element name= citta type= string /> </sequence> </complextype> Dichiarazioni di elementi e attributi <element name= elenco type= stringlist > Roma,Londra, Parigi,Lisbona,Madrid <nome>...</nome> <via>...</via> <cap>00100</cap> <citta>roma</citta> 18

10 Schema XML Schema <schema xmlns= targetnamespace= > <simpletype name= comment base= string > <maxlength value= 1024 > </simpletype> <element name= about type= comment > <element name= autore type= string > </schema> Istanza schema-valida <?xml version= 1.0 xmlns= <autore>luigi Pirandello</autore> <about>romanziere e commediografo</about> 19 Semantic Web: Le ontologie Cosa vogliamo esprimere: Classi (Personaggio, Autore, ecc.) Istanze (Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle) Relazioni (indaga-su, ha-scritto) Azioni e processi (aspetti dinamici) 20

11 Semantic Web: RDF RDF (Resource Description Framework) Standard del W3C E un modello di dati che lavora con tre tipi di elementi fondamentali: Risorse: entità riferite attraverso URI Proprietà: relazioni binarie tra risorse e/o valori atomici di tipo primitivo Affermazioni (o proposizioni): specificano il valore di una certa proprietà relativa a una risorsa 21 affermazione Semantic Web: RDF Autore( proprietà risorsa soggetto risorsa oggetto Si può esprimere come tripla del tipo (soggetto, predicato, oggetto): ( Autore, JohnDoe) 22

12 Semantic Web: XML autoredi( ) haprezzo( 10 euro ) autoredi ISBN haprezzo 10 euro 23 Semantic Web: serializzazione RDF RDF, essendo un modello di dati, può essere serializzato in modi diversi. Ad esempio, come sequenza di triple oppure in XML: ( Mario ) <?xml version= 1.0?> <rdf:rdf xmlns:rdf= > <rdf:description> <rdf:subject resource= /> <rdf:predicate resource= /> <rdf:object>mario</rdf:object> </rdf:description> </rdf:rdf> 24

13 Semantic Web: RDF Schema RDF non fornisce meccanismi per dichiarare classi o proprietà né per definire relazioni tra proprietà e risorse RDF Schema Permette la definizione di un vocabolario per le proprietà RDF e la specifica dei tipi di oggetti cui possono essere applicate 25 Semantic Web: RDFS Classi Base Sono definite le seguenti classi (risorse di tipo rdfs:class): rdfs:resource: rappresenta tutto ciò che viene descritto in RDF (corrispondente di Object in Java) rdfs:property: rappresenta il sottoinsieme di risorse che sono proprietà rdfs:class: corrisponde al concetto di tipo (corrispondente alla nozione di classe nei linguaggi OO) Albero Platano subclassof type Platano1 in viale Gorizia 26

14 Semantic Web: RDFS proprietà base RDFS definisce le proprietà (ovvero risorse di tipo rdfs:property): rdfs:type: indica che una risorsa è istanza di una classe (1 risorsa, molti tipi) rdfs:subclassof: relazione sottoinsieme - sovrainsieme tra classi (una classe può essere sottoclasse di molte classi) rdfs:subpropertyof: una proprietà è una specializzazione di un altra (1 proprietà, 0-n specializzazioni) rdfs:seealso: una risorsa contiene informazioni su un altra risorsa rdfs:isdefinedby: sottoproprietà di rfds:seealso, indica quale risorsa definisce un altra risorsa (es. quale schema?) 27 Semantic Web: RDFS vincoli rdfs:constraintproperty è una sottoclasse di rdf:property. Le sue istanze sono proprietà utilizzate all interno di vincoli. RDF Schema permette di imporre: Vincoli di dominio (rdfs:domain) Istanze di rdfs:constraintproperty Vincolano l applicazione di una proprietà a una o più classi Vincoli di intervallo (rdfs:range) Istanze di rdfs:constraintproperty Vincolano il valore di una proprietà a un determinato intervallo scelto su istanze di classi 28

15 Semantic Web: RDFS esempio di vincoli Vincola la proprietà appartienea: All applicazione su istanze della classe Oggetto Ad assumere valori che siano istanze della classe Persona <rdf:description ID= appartienea > <rdf:type resource= rdf-syntax-ns#property /> <rdfs:domain rdf:resource= Oggetto /> <rdfs:range rdf:resource= Persona /> </rdf:description> 29 classe sottoclasse Semantic Web: RDFS classi, sottoclassi, risorse risorsa definisce la classe 30

16 Semantic Web: RDFS classi, sottoclassi e tipi 31 Semantic Web: I livelli ontologico e logico Il livello ontologico Fornisce gli strumenti per la definizione e l uso di ontologie Si fonda su RDF e RDF Schema per definire le primitive di modellazione delle ontologie Il livello logico Fa uso della logica per rispondere a interrogazioni, mediante regole di inferenza e altre tecniche logiche e non Non specifica le euristiche di un particolare motore di inferenza 32

17 Semantic Web: OWL OWL (Ontology Web Language) Standard del W3C Si basa su RDF (per le istanze) e RDFS (per classi e proprietà) e ne estende l espressività Unifica tre aspetti importanti: Semantica formale e supporto al ragionamento efficiente (Description Logic) Ricche primitive di modellazione (Frame) Proposte standard per notazioni sintattiche (W3C, comunità Web) 33 Semantic Web: OWL Classi subclassof, intersectionof, unionof, complementof, enumeration, equivalence, disjoint Proprietà symmetric, transitive, functional, inverse Functional range, domain, subpropertyof, inverseof, equivalentproperty Affermazioni sulle istanze sameindividualas, differentfrom, AllDifferent 34

18 Semantic Web: OWL classi E possibile esprimere una classe come sottoclasse: <owl:class rdf:id= Fiume"> <rdfs:subclassof rdf:resource="#corsodacqua"/> </owl:class> E possibile definire una sottoclasse esprimendo delle restrizioni rispetto a un altra classe: <rdfs:subclassof rdf:id= Fiume > <owl:restriction> <owl:onproperty rdf:resource="#sfocia"/> <owl:allvaluesfrom rdf:resource="#mare"/> </owl:restriction> </rdfs:subclassof> 35 Semantic Web: OWL classi intersectionof: <owl:class rdf:id= Pinguino"> <rdfs:subclassof> <owl:intersectionof rdf:parsetype="collection"> <owl:class rdf:about="#uccello"/> <owl:class rdf:about="#esserichenonvolano"/> </owl:intersectionof> </rdfs:subclassof> </owl:class> equivalentclass: <owl:class rdf:id= BacinoDAcqua"> Bacino <owl:equivalentclass D Acqua rdf:resource=" </owl:class> disjointwith: <owl:class rdf:id= Fiume"> <rdfs:subclassof rdf:resource="#corsodacqua"/> <owl:disjointwith rdf:resource="#ruscello"/> <owl:disjointwith rdf:resource="#rivolo"/> Fiume <owl:disjointwith rdf:resource="#torrente"/> </owl:class> Uccello EsseriChe NonVolano Pinguino Bacino CorsoDAcqua Ruscello 36

19 unionof: <owl:class rdf:id= Organismo"> <rdfs:subclassof> <owl:unionof rdf:parsetype="collection"> <owl:class rdf:about="#animale"/> <owl:class rdf:about="#vegetale"/> </owl:intersectionof> </rdfs:subclassof> </owl:class> Semantic Web: OWL classi oneof (definizione estensionale di classe): <owl:class rdf:id= Continente"> <rdfs:subclassof rdf:resource="#regione"/> <owl:oneof rdf:parsetype="collection"> <geo:continente rdf:about=" <geo:continente rdf:about=" <geo:continente rdf:about=" <geo:continente rdf:about=" <geo:continente rdf:about=" </owl:oneof> </owl:class> complementof: <owl:class rdf:id= Artefatto"> <rdfs:subclassof rdf:resource="#oggetto"/> <owl:complementof rdf:resource="#oggettonaturale"/> </owl:class> Organismo Animale Asia Continente Oggetto Oggetto Naturale Artefatto Vegetale Europa 37 Semantic Web: OWL proprietà Due tipi di proprietà: owl:objectproperty è la classe di proprietà che hanno come valore un oggetto istanza di una classe Ruota parte-di Automobile owl:datatypeproperty è la classe di proprietà che hanno come valore un dato di tipo semplice o strutturato (rdfs:literal o XML Schema built-in datatype) Autore nome xsd:string 38

20 Semantic Web: OWL cardinalità delle proprietà E possibile restringere la cardinalità delle proprietà con: owl:mincardinality owl:maxcardinality Esempio: <owl:class rdf:id= Automobile"> <rdfs:subclassof rdf:resource= Veicolo"/><rdfs:subClassOf> <owl:restriction> <owl:onproperty rdf:resource="#ha-parte"/> <owl:mincardinality rdf:datatype="&xsd;nonnegativeinteger">4</owl:mincardin ality> <owl:maxcardinality rdf:datatype="&xsd;nonnegativeinteger">4</owl:mincardin ality> </owl:restriction> </rdfs:subclassof> </owl:class> 39 Semantic Web: OWL istanze Si istanzia creando un tag con il nome della classe: <Fiume rdf:id="tevere"/> Si lega l istanza ad altre istanze mediante le ObjectProperty definite: 1 4 ha-parte Automobile Ruota auto1 ruota1 <Ruota rdf:id= ruota1 > <Automobile rdf:id= auto1 > <ha-parte rdf:resource="#ruota1 /> </Automobile> 40

21 Semantic Web: OWL espressività OWL Full: piena espressività OWL DL: la stessa espressività delle Description Logics No metaclassi (classe di una classe) Non è possibile restringere la cardinalità di proprietà transitive OWL Lite: owl:mincardinality o owl:maxcardinality. I soli valori consentiti sono per owl:cardinality sono 0 e 1. Non sono disponibili owl:hasvalue, owl:disjointwith, owl:one of, owl:complementof, owl:unionof. OWL Full OWL DL OWL Lite 41 Riferimenti WEB OWL Guide fornisce una buona descrizione di OWL con molti esempi: OWL Reference è una guida completa e dettagliata: Per tutti gli altri documenti OWL, e informazioni su Semantic Web: La home page di Roberto Navigli, semantic web e ontologie 42

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Informatica Applicata 3.3 OWL. Antonella Poggi. Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE Informatica Applicata 3.3 OWL Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE The Semantic Web Tower Antonella Poggi Pagina 2 Le ontologie

Dettagli

Semantic Web: linguaggi e tecnologie

Semantic Web: linguaggi e tecnologie Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi A. A. 2012-2013 Semantic Web: linguaggi e tecnologie Eufemia TINELLI Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni

Dati Semistrutturati: il linguaggio RDF Esempi ed esercitazioni Sistemi di Elaborazione dell informazione II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Telematica II anno 4 CFU Università Kore Enna A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu

Dettagli

RDF. Resource Description Framework

RDF. Resource Description Framework RDF Resource Description Framework turbati@info.uniroma2.it Caratteristiche Independenza Condivisibilità Scalabilità Ogni cosa è una risorsa Le proprietà sono risorse I valori possono essere risorse Le

Dettagli

Introduzione a Semantic Web. Informazione semantica (I): RDF e RDFS Informazione semantica (II): OWL Logiche, proof e trust

Introduzione a Semantic Web. Informazione semantica (I): RDF e RDFS Informazione semantica (II): OWL Logiche, proof e trust Ing. Federico Chesani SEMANTIC WEB Outline Outline Introduzione a Semantic Web Caratterizzazione del World Wide Web odierno La proposta Semantic Web Architettura del Semantic Web Informazione semantica

Dettagli

13-03-2013. Introduzione al Semantic Web Linguaggi per la rappresentazione di ontologie. L idea del Semantic Web.

13-03-2013. Introduzione al Semantic Web Linguaggi per la rappresentazione di ontologie. L idea del Semantic Web. Corso di Ontologie e Semantic Web Linguaggi per la rappresentazione di ontologie Prof. Alfio Ferrara, Prof. Stefano Montanelli Definizioni di Semantic Web Rilievi critici Un esempio Tecnologie e linguaggi

Dettagli

Introduzione a RDF (Resource Description Framework)

Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Introduzione a RDF (Resource Description Framework) Abbiamo visto che uno degli obiettivi del Web Semantico è quello di rendere le risorse comprensibili e utilizzabili da agenti software. Un ruolo molto

Dettagli

3.1 Introduzione al Web Semantico

3.1 Introduzione al Web Semantico Informatica Applicata 3.1 Introduzione al Web Semantico Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE 3.1 Introduzione al Web Semantico*

Dettagli

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011

RDF RDFS RDF/XML. Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it. Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 RDF RDFS RDF/XML Dott.sa Vincenza Anna Leano vincenzaanna.leano@unina.it Basi di Dati II mod. B Prof. F. Cutugno A.A. 2010/2011 ESEMPIO Concetto Il prof Cutugno insegna Basi di Dati II Rappresentazione

Dettagli

Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web. Semantic Web

Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web. Semantic Web Rappresentazione della Conoscenza nel Semantic Web seminario di Laera Loredana Semantic Web The Semantic Web is an extension of the current web in which information is given well-defined meaning, better

Dettagli

Semantic Web. Semantic Web. Il Semantic Web: una semplice estensione. Il Web oggi. Il Semantic Web. Semantic Web

Semantic Web. Semantic Web. Il Semantic Web: una semplice estensione. Il Web oggi. Il Semantic Web. Semantic Web Semantic Web L. Farinetti - Politecnico di Torino Semantic Web Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino farinetti@polito.it 1 z Seconda generazione del Web z conceptual structuring

Dettagli

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web

Il World Wide Web program. Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web. Armando Stellato. Tecnologie attualmente disponibili per il Web Il World Wide Web program Linguaggi e tecnologie per il Semantic Web stellato@info.uniroma2.it Nascita e obiettivi Sviluppato nel 1990 da Tim Berners-Lee, nei laboratori del CERN Due innovazioni fondamentali:

Dettagli

Introduzione al Semantic Web

Introduzione al Semantic Web Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Corso di Sistemi Informativi Modulo II A. A. 2013-2014 Giuseppe Loseto Dal Web al Semantic Web 2 Dal Web al Semantic Web: Motivazioni Il Web dovrebbe

Dettagli

Knowledge Management and Protection Systems (KMaPS) Corso di Laurea in Ingegneria

Knowledge Management and Protection Systems (KMaPS) Corso di Laurea in Ingegneria Knowledge Management and Protection Systems (KMaPS) Corso di Laurea in Ingegneria Part 4 (2015) -- Knowledge modeling, Ontology and OWL Michela Paolucci, Gianni Pantaleo, Paolo Nesi DISIT Lab http://www.disit.dinfo.unifi.it/

Dettagli

Comunicazione Digitale

Comunicazione Digitale Comunicazione Digitale Schema didattico di riferimento 1 1. Internet e le reti locali 1. Qual è la storia della rete Internet dagli albori ai giorni nostri 2. I tipi di rete, come si organizzano e agglomerano

Dettagli

Descrizione Formale Esplicita Dominio

Descrizione Formale Esplicita Dominio Ontologia Abbiamo visto che tassonomie e tesauri fissano una semantica. Per arricchire la semantica si deve passare a modelli concettuali e teorie logiche. Un modello concettuale è il modello di una particolare

Dettagli

PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL

PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL PANORAMICA SUL SEMANTIC WEB, ONTOLOGIE, LINGUAGGIO OWL WEB SEMANTICO Attualmente il web è costituito da un insieme di informazioni di vario tipo in cui l utente filtra le informazioni con un meccanismo

Dettagli

INTERSCAMBIO DI INFORMAZIONI Strumenti di retrieval

INTERSCAMBIO DI INFORMAZIONI Strumenti di retrieval Il Web è stato progettato per essere uno spazio contenente informazioni ed uno strumento per mediare l accesso alle risorse da parte degli utenti SERVIZI ATTUALI Raccolta risorse nella rete Sviluppo di

Dettagli

Dati Semistrutturati: Ontologie

Dati Semistrutturati: Ontologie Sistemi di Elaborazione dell informazione II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Telematica II anno 4 CFU Università Kore Enna A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu

Dettagli

XML. Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2009-2010

XML. Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2009-2010 Linguaggi Corso M-Z - Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu alessandro.longheu@diit.unict.it XML 1 Schema Lezione Generalità XML Struttura

Dettagli

Progettazione e realizzazione di un algoritmo per la generazione automatica di un ontologia basata sullo standard HL7 CDA Rel. 2

Progettazione e realizzazione di un algoritmo per la generazione automatica di un ontologia basata sullo standard HL7 CDA Rel. 2 Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni Progettazione e realizzazione di un algoritmo per la generazione automatica di un ontologia basata sullo standard HL7 CDA

Dettagli

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia

Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati. Tommaso Di Noia Web Semantico e Linked (Open) Data: dal Web dei documenti al Web dei dati Tommaso Di Noia Politecnico di Bari http://sisinflab.poliba.it/dinoia/ t.dinoia@poliba.it Il Web dei documenti Il Web dei documenti:

Dettagli

Questa presentazione è basata in gran parte sul materiale di presentazioni tenute da Ivan Herman, W3C Semantic Web Activity Lead

Questa presentazione è basata in gran parte sul materiale di presentazioni tenute da Ivan Herman, W3C Semantic Web Activity Lead Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa Cultura Senza Barriere Università degli Studi di Padova Padova, 18-20 febbraio 2010

Dettagli

Ingegneria del Software

Ingegneria del Software Ingegneria del Software Analisi Object Oriented ed Elementi di Programmazione OO Origini Le metodologie ad oggi nascono negli anni 70 ma si affermano solo nelgi anni 80 grazie alla nascita dei linguaggi

Dettagli

7. OSSA. Alessio Maculani

7. OSSA. Alessio Maculani 7. OSSA ossa è il modulo software realizzato in questo stage di laurea. Esso aggiunge all applicazione composta da MadCow, VisualOntoGraph e FormalAnnotation, gli strumenti necessari all utente annotatore

Dettagli

Laboratorio di RETI DI CALCOLATORI

Laboratorio di RETI DI CALCOLATORI Laboratorio di RETI DI CALCOLATORI A.A. 2009-2010 I WEB SERVICES Carlo Mastroianni Laboratorio di Reti di Calcolatori - Orario lunedì, 11:30-13:30, aula 40B mercoledì, 10:00-11:30, laboratorio settimo

Dettagli

"Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti"

Tecniche di Trust Management per la gestione di Metadati: Un tool di simulazione dell'evoluzione del trust all'interno di una comunità di utenti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica "Tecniche di Trust Management per la gestione

Dettagli

Lezione 3 Progettazione di siti

Lezione 3 Progettazione di siti Lezione 3 Progettazione di siti Ingegneria dei Processi Aziendali Modulo 1 Servizi Web Unità didattica 1 Protocolli Web Ernesto Damiani Università di Milano Elementi base della progettazione di servizi

Dettagli

Corso Web 2.0 Modulo B

Corso Web 2.0 Modulo B e Modulo B e : tecnologie e applicazioni DICOM, Università degli Studi dell Insubria, Varese, Italy I Semestre, 1 o ottobre 2008 14 novembre 2008 Indice Introduzione e L integrazione tra e 1 Introduzione

Dettagli

Le nuove tecnologie dell informazione: verso il Social Semantic Web. Roberto Boselli Alessandria 04-05-2007

Le nuove tecnologie dell informazione: verso il Social Semantic Web. Roberto Boselli Alessandria 04-05-2007 Le nuove tecnologie dell informazione: verso il Social Semantic Web Roberto Boselli Alessandria 04-05-2007 Outline Web 2.0 e Semantic Web Social Software Semantica e Ontologie SEDIMENTO 2 Obiettivi Aggiungere

Dettagli

Linked Open Data: pubblicazione, arricchimento semantico e linking di dataset pubblici attraverso il sistema MOMIS

Linked Open Data: pubblicazione, arricchimento semantico e linking di dataset pubblici attraverso il sistema MOMIS Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Ingegneria Enzo Ferrari Corso di Laurea Magistrale (D. M. 270/04) in Ingegneria Informatica Linked Open Data: pubblicazione, arricchimento semantico e linking

Dettagli

1. Rappresentazione della conoscenza 2. Ontologie 3. Usi delle ontologie 4. Progettazione di un ontologia 5. Esempio di progettazione di una

1. Rappresentazione della conoscenza 2. Ontologie 3. Usi delle ontologie 4. Progettazione di un ontologia 5. Esempio di progettazione di una 1. Rappresentazione della conoscenza 2. Ontologie 3. Usi delle ontologie 4. Progettazione di un ontologia 5. Esempio di progettazione di una ontologia 1 Rappresentazione della conoscenza Il problema di

Dettagli

Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web

Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web POLITECNICO DI TORINO Facoltà di Ingegneria dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea Ontologie integrate da lessici per indicizzazione e ricerca nel Semantic Web Candidato:

Dettagli

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale

CAPITOLO V. DATABASE: Il modello relazionale CAPITOLO V DATABASE: Il modello relazionale Il modello relazionale offre una rappresentazione matematica dei dati basata sul concetto di relazione normalizzata. I principi del modello relazionale furono

Dettagli

Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta.

Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta. Linked Open Data Introduzione e nuovi punti di vista Silvia Mazzini Antonella Pagliarulo smazzini@regesta.com apagliarulo@regesta.com Library Library Data Linked Data Library Linked Data W3C Incubator

Dettagli

Rappresentazione della Conoscenza. Lezione 10. Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0

Rappresentazione della Conoscenza. Lezione 10. Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0 Rappresentazione della Conoscenza Lezione 10 Rappresentazione della conoscenza, D. Nardi, 2004, Lezione 10 0 Sistemi ed applicazioni Sistemi di rappresentazione della conoscenza basati su logiche descrittive.

Dettagli

Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA

Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA Creare ontologie ONTOLOGIE, DESCRIPTION LOGIC, PROTÉGÉ STEFANO DE LUCA Punto di partenza: materia per ragionare Gli agenti intelligenti possono usare tecniche deduttive per raggiungere il goal Per fare

Dettagli

2 Reti di Calcolatori XML

2 Reti di Calcolatori XML 2 3 4 5 6 7 8 root element Risultati Basi di dati 10 Dicembre 2003 Mario Rossi Corso Data List a_st

Dettagli

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati I database Introduzione alla teoria delle basi di dati 1 Cosa sono e a cosa servono i Database Un database (o base di dati) e' una raccolta organizzata di dati correlati. Il principale scopo di un database

Dettagli

Costruire un' ontologia: perché e come farlo

Costruire un' ontologia: perché e come farlo Costruire un' ontologia: perché e come farlo Oreste Signore, Responsabile Ufficio Italiano W3C Area della Ricerca CNR - via Moruzzi, 1-56124 Pisa KNOWLEDGE MANAGEMENT UNIVERSITY Olbia,

Dettagli

XML metadati Semantic Web. Dall interoperabilità sintattica a quella semantica Fabio Ciotti

XML metadati Semantic Web. Dall interoperabilità sintattica a quella semantica Fabio Ciotti Dall interoperabilità sintattica a quella semantica Fabio Ciotti Una delle conseguenze più rilevanti della diffusione del Web è il passaggio definitivo dai sistemi informativi monade ai sistemi aperti

Dettagli

Il Web Semantico. Linguaggi. Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A. 2010-2011

Il Web Semantico. Linguaggi. Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A. 2010-2011 Linguaggi Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A. 2010-2011 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu alessandro.longheu@diit.unict.it Il Web Semantico Semantic Web

Dettagli

Code Architects S.r.l. SWOP Semantic web-service Opened Platform B2SO201

Code Architects S.r.l. SWOP Semantic web-service Opened Platform B2SO201 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO IL LAVORO E L INNOVAZIONE Modello M14 Allegati RTA POR PUGLIA 2007-2013 - Asse I Linea 1.1 Azione 1.1.2

Dettagli

La gestione delle competenze (Skill Management) rientra nel campo più generale

La gestione delle competenze (Skill Management) rientra nel campo più generale 1 Introduzione La gestione delle competenze (Skill Management) rientra nel campo più generale ed esteso della gestione della conoscenza (Knowledge Management), un campo che ha recentemente guadagnato attenzione

Dettagli

Enrico Fagnoni <e.fagnoni@e-artspace.com> BOTK IN A NUTSHELL

Enrico Fagnoni <e.fagnoni@e-artspace.com> BOTK IN A NUTSHELL Enrico Fagnoni BOTK IN A NUTSHELL 20/01/2011 1 Business Ontology ToolKit Business Ontology Toolkit (BOTK) è un insieme estensibile di strumenti per realizzare applicazioni basate

Dettagli

machine-readable machine analysis

machine-readable machine analysis RDF(S) Il Web è stato inventato (tra gli altri) da Tim Berners-Lee, un fisico che lavora al CERN La sua visione originale del Web era assai più ambiziosa di quella che è la realtà del Web (sintattico)

Dettagli

Caratteristiche desiderabili individuabili per un Web Ontology Language: Estende gli standard Web esistenti Come XML, RDF(S) Semplice da capire e da

Caratteristiche desiderabili individuabili per un Web Ontology Language: Estende gli standard Web esistenti Come XML, RDF(S) Semplice da capire e da OWL e SPARQL Caratteristiche desiderabili individuabili per un Web Ontology Language: Estende gli standard Web esistenti Come XML, RDF(S) Semplice da capire e da utilizzare Dovrebbe essere basato su formalismi

Dettagli

Dati Semistrutturati: il linguaggio XML

Dati Semistrutturati: il linguaggio XML Sistemi di Elaborazione dell informazione II Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Telematica II anno 4 CFU Università Kore Enna A.A. 2009-2010 Alessandro Longheu http://www.diit.unict.it/users/alongheu

Dettagli

1 Vincenzo de Stefano SAP e Servizi Web http://desvino.altervista.org

1 Vincenzo de Stefano SAP e Servizi Web http://desvino.altervista.org 1 Vincenzo de Stefano SAP e Servizi Web http://desvino.altervista.org Prefazione. Da Hello World a Hello World Wide Web. Hello World è la prima frase stampata a video dal primo programma di esempio scritto

Dettagli

Processi, Threads e Agenti

Processi, Threads e Agenti Processi, Threads e Agenti Processi in Sistemi Distribuiti Un sistema software distribuito ècompostodaun insieme di processi in esecuzione su più nodi del sistema. Un algoritmo distribuito può essere definito

Dettagli

RDF (Triplestore) Database

RDF (Triplestore) Database Facoltà di Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Basi Di Dati RDF (Triplestore) Database Anno Accademico 2012-2013 Candidato: Davide Basciano matr. N46/658 Indice Introduzione

Dettagli

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 11 luglio 2014

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 11 luglio 2014 Cognome................................ Nome................................... Matricola............................... Programmazione Prova scritta del 11 luglio 2014 TEMPO DISPONIBILE: 2 ore Negli esercizi

Dettagli

Facoltà di Scienze MM. FF. NN.

Facoltà di Scienze MM. FF. NN. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica Linked Open Data: un caso di studio sui dati del CISI Tesi di laurea di Giovanni Panascì Matricola 0524459

Dettagli

Metadati e open data: Nuovi paradigmi per vecchie professioni

Metadati e open data: Nuovi paradigmi per vecchie professioni Metadati e open data: Nuovi paradigmi per vecchie professioni Giovanni Bergamin Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze L uso del termine metadati si è affermato con il Web tra la fine e l inizio di questo

Dettagli

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 22 settembre 2014. Negli esercizi proposti si utilizzano le seguenti classi:

Programmazione. Cognome... Nome... Matricola... Prova scritta del 22 settembre 2014. Negli esercizi proposti si utilizzano le seguenti classi: Cognome................................ Nome................................... Matricola............................... Programmazione Prova scritta del 22 settembre 2014 TEMPO DISPONIBILE: 2 ore Negli

Dettagli

KON 3. Knowledge ON ONcology through ONtology

KON 3. Knowledge ON ONcology through ONtology KON 3 Knowledge ON ONcology through ONtology Obiettivi di KON 3 Scopo di questo progetto èquello di realizzare un sistema di supporto alle decisioni, basato su linee guida e rappresentazione semantica

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Distribuita. Introduzione a XML. Dott. Marco Bianchi Università degli Studi di L'Aquila

Laboratorio di Programmazione Distribuita. Introduzione a XML. Dott. Marco Bianchi Università degli Studi di L'Aquila Laboratorio di Programmazione Distribuita Dott. Marco Bianchi Università degli Studi di L'Aquila bianchi@di.univaq.it http://di.univaq.it/~bianchi Cos'è XML? XML = extensible Markup Language E' un meta-linguaggio

Dettagli

Le ontologie nell integrazione dei dati

Le ontologie nell integrazione dei dati Le ontologie nell integrazione dei dati Prof. Letizia Tanca 1 Ontologie Definizione formale e condivisa di un vocabolario di termini e delle relazioni tra essi Relazioni possibili: sinonimia omonimia iponimia

Dettagli

Indice INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 ORGANIZZAZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI E WEB SEMANTICO PROF. ANTONIO TUFANO Indice 1 INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

fornitore di servizi utente all interazione tra utenti e sistemi

fornitore di servizi utente all interazione tra utenti e sistemi WEB SERVICES Successo del Web Negli anni passati il Web ha avuto un enorme successo principalmente per due motivi: Semplicità: Ubiquità Per un fornitore di servizi è semplice raggiungere un numero molto

Dettagli

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri.

Il World Wide Web. Il Servizio World Wide Web (WWW) WWW WWW WWW WWW. Storia WWW: obbiettivi WWW: tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri. Il Servizio World Wide Web () Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 20 Gennaio, 2000 Il World Wide Web Storia : obbiettivi : tecnologie Le Applicazioni Scenari Futuri La Storia (1990)

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

XML Schema Definition (XSD)

XML Schema Definition (XSD) Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A. 2011-2012 XML Schema Definition (XSD) Eufemia TINELLI Contenuti XML Schema e DTD Formato XML Schema Tipi

Dettagli

Tecnologie Web T Introduzione a XML

Tecnologie Web T Introduzione a XML Tecnologie Web T Introduzione a Home Page del corso: http://www-db.deis.unibo.it/courses/tw/ Versione elettronica: 2.01..pdf Versione elettronica: 2.01.-2p.pdf 1 Che cos è? : Extensible Markup Language:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI RELAZIONI E TABELLE Nelle BASI DI DATI RELAZIONALI le informazioni sono organizzate in TABELLE; Le tabelle sono rappresentate mediante griglie suddivise in RIGHE

Dettagli

Introduzione a XML. Language

Introduzione a XML. Language Introduzione a XML 1 Che cos è XML? XML: Extensible Markup Language anguage: è un linguaggio che consente la rappresentazione di documenti e dati strutturati su supporto digitale è uno strumento potente

Dettagli

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni >> Nuovo Sistema Revisioni - Specifiche Web Services Integrazione MCTC-NET per Officine SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni Servizio di Sviluppo Software RTI Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 4 1.1 Lista

Dettagli

CORSO I.F.T.S. "TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE DISPENSE DIDATTICHE. MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing.

CORSO I.F.T.S. TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE DISPENSE DIDATTICHE. MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing. CORSO I.F.T.S. "TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE Matricola 2014LA0033 DISPENSE DIDATTICHE MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing. Simone Menabeni Lezione del 15/09/2014 1 Xml, Rdf Ing.

Dettagli

Portale Multicanale delle PA del territorio della Regione Emilia-Romagna: un inizio di rete semantica di informazioni

Portale Multicanale delle PA del territorio della Regione Emilia-Romagna: un inizio di rete semantica di informazioni Portale Multicanale delle PA del territorio della Regione Emilia-Romagna: un inizio di rete semantica di informazioni Grazia Cesari Regione Emilia-Romagna ForumPA Roma 10 Maggio 2006 Con il supporto di

Dettagli

Prof. Pagani Corrado HTML

Prof. Pagani Corrado HTML Prof. Pagani Corrado HTML IPERTESTI E MULTIMEDIALITÀ Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave sensibili (link). Può essere visto come una rete; i documenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica. Tesi di Laurea in Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica. Tesi di Laurea in Informatica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Tesi di Laurea in Informatica O N T O L O G I E P E R L E N E U R O S C I E N Z E : H

Dettagli

extensible Markup Language XML

extensible Markup Language XML Operatore informatico giuridico A.A 2003/2004 I Semestre extensible Markup Language XML Dr. Raffaella Brighi Limiti di HTML Non consente la descrizione dei dati: i marker HTML specificano come visualizzare

Dettagli

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java

Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java Programmazione Orientata agli Oggetti in Linguaggio Java Classi e Oggetti: Metafora Parte a versione 2.2 Questo lavoro è concesso in uso secondo i termini di una licenza Creative Commons (vedi ultima pagina)

Dettagli

ONTOLOGIA, SEMANTICA E RILEVANZA DELL'INFORMAZIONE NEGLI ARCHIVI DELLA BIBLIOTHECA IURIS ANTIQUI (BIA)

ONTOLOGIA, SEMANTICA E RILEVANZA DELL'INFORMAZIONE NEGLI ARCHIVI DELLA BIBLIOTHECA IURIS ANTIQUI (BIA) ONTOLOGIA, SEMANTICA E RILEVANZA DELL'INFORMAZIONE NEGLI ARCHIVI DELLA BIBLIOTHECA IURIS ANTIQUI (BIA) Marco Giunti, Giuliano Vivanet, Giuseppe Sergioli ALOPHIS, Università di Cagliari SOMMARIO 1/2 Risultati

Dettagli

21/03/2015. Architettura del Web. RDF in due parole. Un grafo RDF (WorldWide!) Una tripla RDF (s,p,o)

21/03/2015. Architettura del Web. RDF in due parole. Un grafo RDF (WorldWide!) Una tripla RDF (s,p,o) Workshop ODINet OnLine Data Integration Network Pisa, 24 marzo 2015 Linked Open Data, Semantic Web, SKOS: questi (s)conosciuti Oreste Signore (W3C Italy) Slide a: http://www.w3c.it/talks/2015/odinet/ Nascita

Dettagli

Il World Wide Web. Il Web. La nascita del Web. Le idee di base del Web

Il World Wide Web. Il Web. La nascita del Web. Le idee di base del Web Il World Wide Web Il Web Claudio Fornaro ver. 1.3 1 Il World Wide Web (ragnatela di estensione mondiale) o WWW o Web è un sistema di documenti ipertestuali collegati tra loro attraverso Internet Attraverso

Dettagli

Tecnologie per XML. Tecnologie per XML

Tecnologie per XML. Tecnologie per XML Progetto di sistemi informatici 2004 - Tecnologie per XML Paolo Papotti papotti@dia.uniroma3.it Lab. basi di dati Cosa vedremo oggi Richiami di XML Rappresentazione dati Sintassi Schemi Tecnologie per

Dettagli

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015

Mediasoft snc. Classi documentali. Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva. Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Mediasoft snc Classi documentali Allegato al manuale di Conservazione sostitutiva Versione 1.0.2 del 2 novebre 2015 Emissione del documento Azione Data Nominativo Funzione Redazione 02-11-2015 Paolo Scarabelli

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati

Laboratorio di Basi di Dati Laboratorio di Basi di Dati Docente: Alberto Belussi Lezione 10 Architettura Model-View-Controller (MVC) L'architettura MVC può essere applicata anche alla tecnologia PHP secondo diversi approcci. In questa

Dettagli

Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti

Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti PROGRAMMAZIONE di RETE A.A. 2003-2004 Corso di laurea in INFORMATICA Introduzione ai Web Services alberto.polzonetti@unicam.it Introduzione al problema della comunicazione fra applicazioni 2 1 Il Problema

Dettagli

Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali. Luca Macagnino

Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali. Luca Macagnino Estrattore Semantico di Ontologie da DB Relazionali Luca Macagnino 1 Obiettivi Estrarre un ontologia da una sorgente di dati relazionale, al fine di rendere disponibili e dotate di semantica le informazioni

Dettagli

Architettura Open Data

Architettura Open Data Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric. del 5 luglio 2012 Open City Platform Architettura Open Data OCP e Open Data architecture OCP e Open Service OCP intende favorire

Dettagli

Esonero del corso di Programmazione a Oggetti

Esonero del corso di Programmazione a Oggetti Esonero del corso di Programmazione a Oggetti Roma, 1 dicembre 2005 Considerate le seguenti definizioni di classi e interfacce in Java: interface Fumetto{ void esclama(); void utile(); class Personaggio

Dettagli

Un portale semantico per i Beni Culturali

Un portale semantico per i Beni Culturali Un portale semantico per i Beni Culturali A. Ciapetti, D. Berardi, A. Donnini, M. Lorenzini, M.E. Masci, D. Merlitti, S. Norcia, F. Piro (Etcware) M. De Vizia Guerriero, O. Signore (CNR W3C Italia) EVA

Dettagli

I servizi del SITR-IDT

I servizi del SITR-IDT I servizi del SITR-IDT Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR-IDT) Titolo Creatore I servizi del SITR-IDT SITR Data 05/02/10 Soggetto Tipo Editore Descrizione Autori Formato Riferimento Diritti

Dettagli

Corso di Informatica. Software di produttività personale e database. Ing Pasquale Rota

Corso di Informatica. Software di produttività personale e database. Ing Pasquale Rota Corso di Software di produttività personale e database Ing Pasquale Rota Argomenti I programmi di produttività personale Le basi di dati Fogli elettronici Software di produttività personale e database

Dettagli

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. Area web Pubblica L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. L informazione contenuta nel portale può essere di tipo

Dettagli

Indice Introduzione --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice Introduzione --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI INFORMATICA II LEZIONE II LE LIBRERIE DIGITALI PROF. GIUSEPPE DE SIMONE Indice 1 Introduzione ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/2002 4.1 Modelli di Base Dati 4 Un DBMS: Access a.a. 2001/2002 4.1 DBMS 4.2 DBMS = Data Base Management System Software per la costruzione e la gestione di una base dati Esempi di DBMS: Oracle, MySQL, SQLServer,

Dettagli

Un viaggio Open Source nel semantic web. Federico Ruberti - Net7 Internet Open Solutions

Un viaggio Open Source nel semantic web. Federico Ruberti - Net7 Internet Open Solutions Un viaggio Open Source nel semantic web Federico Ruberti - Net7 Internet Open Solutions Di cosa stiamo parlando... "The Semantic Web is an extension of the current web in which information is given well-defined

Dettagli

Gestione di files Motivazioni

Gestione di files Motivazioni Gestione di files Motivazioni Un programma in esecuzione legge (sequenzialmente) una sequenza di caratteri prodotti "al volo" dall'utente (tramite tastiera) il programma in esecuzione scrive (sequenzialmente)

Dettagli

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo.

Il sistema informativo deve essere di tipo centralizzato e accessibile mediante un computer server installato nella rete locale dell albergo. PROBLEMA. Un albergo di una grande città intende gestire in modo automatizzato sia le prenotazioni sia i soggiorni e realizzare un database. Ogni cliente viene individuato, tra l altro, con i dati anagrafici,

Dettagli

Open data, servizi digitali e trasferimento di conoscenza

Open data, servizi digitali e trasferimento di conoscenza Open data, servizi digitali e trasferimento di conoscenza Tiziana Catarci Maurizio Lenzerini Dipartimento Dipartimento di di Ingegneria Ingegneria Informatica Informatica Automatica e Gestionale "Antonio

Dettagli

Livelli di astrazione

Livelli di astrazione Realizzare Classi Astrazione Perdita di dettaglio Utile nella descrizione, progettazione, implementazione e utilizzo di sistemi complessi Dettagli trascurabili vengono incapsulati in sottosistemi più semplici

Dettagli

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore.

Unità Didattica 3 Linguaggio C. Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore. Unità Didattica 3 Linguaggio C Generalità sulle Funzioni. Variabili locali e globali. Passaggio di parametri per valore. Funzioni Generalizzazione del concetto di funzione algebrica: legge che associa

Dettagli

CORSO I.F.T.S. "TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE DISPENSE DIDATTICHE. MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing.

CORSO I.F.T.S. TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE DISPENSE DIDATTICHE. MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing. CORSO I.F.T.S. "TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI DATABASE Matricola 2014LA0033 DISPENSE DIDATTICHE MODULO di DATABASE SEMANTICI Ing. Simone Menabeni Lezione del 26/09/2014 1 Esercitazione

Dettagli

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica Archivio di Stato di Perugia Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica 15 gennaio 2013

Dettagli

Gli XML Web Service. Prof. Mauro Giacomini. Complementi di Informatica Medica 2008/2009 1

Gli XML Web Service. Prof. Mauro Giacomini. Complementi di Informatica Medica 2008/2009 1 Gli XML Web Service Prof. Mauro Giacomini Medica 2008/2009 1 Definizioni i i i Componente.NET che risponde a richieste HTTP formattate tramite la sintassi SOAP. Gestori HTTP che intercettano richieste

Dettagli

Dati per il Web semantico

Dati per il Web semantico Politecnico di Bari t.dinoia@poliba.it Dati per il Web semantico Dublin Core Metadata Element Set Dublin Core: insieme di metadati sviluppati in seno alla Dublin Core Metadata Initiative Pensato per la

Dettagli

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI XXVI Convegno Internazionale Ass.I.Term Terminologia e organizzazione della conoscenza nella conservazione della memoria digitale Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell

Dettagli