L'APERTURA DEGLI OCCHI DI IMMAGINI DIPINTE O SCOLPITE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'APERTURA DEGLI OCCHI DI IMMAGINI DIPINTE O SCOLPITE"

Transcript

1 Scritti di Nichiren Daishonin volume 6 L'APERTURA DEGLI OCCHI DI IMMAGINI DIPINTE O SCOLPITE Il Budda possiede trentadue segni particolari 1, tutti aspetti fisici. Trentuno di essi, dal più basso, la ruota a mille raggi presente sulla pianta dei piedi, al più alto, l'invisibile sommità del capo 2, essendo elementi materiali visibili e corporei 5, possono essere riprodotti in disegni e in statue. L'altro, la voce pura e penetrante 4, essendo un carattere invisibile e incorporeo 5, non può essere disegnato né scolpito. 1. Notevoli segni fisici che sarebbero posseduti dai Budda e dai Re che girano la ruota. 2. Spesso questo segno è descritto come una protuberanza di carne sul sommo del cranio. Si dice che la cima del capo del Budda sia invisibile, per indicare la sua inconcepibile saggezza e la sua vita illuminata. 3. L Abidon shin-ron distingue tre categorie di entità materiali a seconda che siano visibili o invisibili, corporee o incorporee. "Corporee" nel senso di corpi solidi che occupano ciascuno un proprio spazio, bi o tridimensionale. Il termine originale "resistenza" corrisponde alla impenetrabilità dei corpi, la proprietà generale della materia, per cui due corpi non possono occupare contemporaneamente una medesima porzione dello spazio. 4. La voce pura e penetrante: chiamata anche voce che giunge al cielo di Brahma. Nel Daichido-ron Nagarjuna afferma che la voce del Budda rallegra tutti quelli che la odono, tocca il profondo dei loro cuori suscitando un sentimento di riverenza. 5. Secondo il Kusha-ron o Abhidharma-kosa di Vasubandhu, le voci e tutti i suoni rientrano nella categoria di elementi fisici invisibili e corporei. Il Daishonin assegna la pura e penetrante voce del Budda alla categoria degli elementi invisibili e incorporei probabilmente per sottolineare che essa incarna i suoi insegnamenti. 19 Dopo la scomparsa del Budda, sono state fatte di lui due tipi d'immagini, lignee e dipinte. Queste presentano trentuno aspetti fisici, ma mancano della voce pura e penetrante e quindi non sono eguali al Budda. Inoltre mancano dei caratteri spirituali. Il Budda vivente sta alle sue immagini dipinte o scolpite, come il cielo sta alla terra o le nuvole al fango. Perché dunque il Nehangyo gobun 6 afferma che i benefici del Budda vivente e delle immagini fatte dopo la sua morte, sono uguali? In verità il Sutra Daiyoraku 7 afferma che le immagini dipinte o scolpite sono inferiori al Budda vivente. Ponendo un sutra davanti all'immagine dipinta o scolpita del Budda, l'immagine viene dotata delle trentadue caratteristiche. Tuttavia, anche se sono presenti i trentadue segni fisici, mancando i caratteri spirituali, non è assolutamente eguale al Budda. Infatti anche gli esseri umani e celesti possono avere i trentadue

2 segni. Quando si pone il Sutra Gokai 8 davanti all'immagine del Budda dipinta o scolpita con i trentuno 6. Nehangyo gobun: altro nome del Daihatsunehangyo gobun (Epilogo del Sutra del grande Nirvana). Il Sutra Daihatsunehan è una versione cinese del Sutra del Nirvana, termine generico per tutti i sutra che riportano gli ultimi insegnamenti di Shakyamuni o la descrizione degli eventi immediatamente successivi alla sua morte. Il Nehangyo gobun è un testo in due fascicoli, tradotto da Jnanabhadra della dinastia T'ang, che descrive la cremazione del Budda, la spartizione delle sue ceneri, ecc. 7. Sutra Daiyoraku: chiamato anche Sutra Bosatsu yoraku, è un testo in quattordici fascicoli, tradotto da Chu-fo-nien ( ), che descrive le pratiche dei Bodhisattva. 8. Sutra Gokai: sutra dei cinque precetti per i laici. Essi sono: 1) non uccidere, 2) non rubare, 3) non avere rapporti sessuali illeciti, 4) non mentire e 5) non bere sostanze inebrianti. Sutra Gokai è un termine generico per tutti i sutra che trattano questo argomento. 20 segni, quel Budda diventa uguale a un Re che gira la ruota 9 ; quando si pone il Juzen-ron 10, diventa eguale a Taishaku; se si pone lo Shutsuyoku-ron 11, diventa eguale a Bonten, ma non sarà mai eguale a un Budda. Inoltre, quando si pone un Sutra Agon davanti all'immagine dipinta o scolpita, questa diviene eguale a un uomo di Shomon 12, quando si pone uno degli insegnamenti prajina 13 comuni esposti in una delle varie predicazioni dei periodi Hodo e Hannya 14, l'immagine diviene uguale a un uomo di Engaku quando si pone uno dei perfetti insegnamenti predicati nei periodi Kegon, Hodo o Hannya, l'immagine diviene eguale a un Bodhisattva, ma non sarà mai eguale a un Budda. I 9. Re che gira la ruota: indica un re ideale. Nel Buddismo sono considerati re che governano i quattro continenti con giustizia, girando le ruote ricevute dal cielo all'atto dell'incoronazione. Le ruote possono essere d'oro, d'argento, di rame o di ferro. Qui sono citati come rappresentanti del mondo degli esseri umani che possiedono i trentadue segni. 10. Juzen-ron, (Sui dieci buoni precetti): i precetti per i seguaci laici del mahayana. Proibizione di 1) uccidere, 2) rubare, 3) rapporti sessuali illeciti, 4) menzogna, 5) adulazione o discorsi irresponsabili, 6) diffamazione, 7) doppiezza, 8) avidità, 9) collera e 10) opinioni errate. Osservando questi precetti si può rinascere nel mondo divino. Juzen-ron è termine generico per tutti i sutra o trattati sull'argomento. 11. Shutsuyoku-ron: (Emancipazione dal mondo dei desideri) Il Buddismo insegna che attraverso i quattro stadi di meditazione, si può uscire dal Mondo dei desideri e rinascere nei quattro cieli di meditazione del mondo della forma. Anche questo è un termine generico. 12. I Sutra Agon furono esposti principalmente per gli uomini di Shomon, per permettere loro di ottenere lo stato di arhat, il massimo stadio dell'illuminazione dello hinayana. 13. Insegnamenti prajina comuni: furono esposti sia per i Due veicoli, Shomon ed Engaku, sia per i Bodhisattva principianti, Prajina è la saggezza per comprendere la verità di tutti i fenomeni. Nella classificazione di T'ien-t'ai corrispondono agli insegnamenti tsugyo. 14. Hodo e Hannya: il terzo e quarto periodo di predicazione di Shakyamuni secondo la classificazione di T'ien-t'ai. Il periodo Hodo include vari sutra mahayana, quali il Sutra di Vimalakirti, Ryoga, Dainichi, Kongocho e Soshitsu. Il periodo Hannya comprende i sutra che trattano della Prajina-paramita, perfezione della saggezza. 21

3 mudra e i mantra 15 dei Budda Butsugen e Dainichi 16 che appaiono nei Sutra Dainichi, Kongocho e Soshitsuji, benché i nomi Butsugen e Dainichi significhino "Occhio del Budda" e "Grande sole", in realtà non possiedono queste qualità. Similmente, anche il Budda del Sutra Kegon non è il Budda del perfetto insegnamento 17, indipendentemente dal suo nome. Quando il Sutra del Loto è posto davanti a un'immagine che possiede i trentuno segni fisici del Budda, l'immagine diviene infallibilmente il Budda del puro e perfetto insegnamento 18. Per questo il Sutra Fugen 19, parlando del Budda del Sutra del Loto, dice: «I tre corpi del Budda 20 originano dallo Hodo» 21. In questa frase Hodo non indica i sutra del periodo Hodo, ma il Sutra del Loto. Inoltre, dice: «Questo sutra mahayana è l'occhio di tutti i Budda perché per mezzo di esso essi ottengono i cinque tipi di visione» Mudra e mantra: i mudra, o sigilli, sono atteggiamenti dello mani che simboleggiano e realizzano particolari stati psichici o condizioni di Illuminazione. I mudra sono sillabe magiche, o invocazioni che hanno poteri magici. Entrambi sono elementi dei riti esoterici della setta Shingon. 16. Butsugen e Dainichi: Budda rivelati negli insegnamenti esoterici. Butsugen, letteralmente Occhio del Budda, è considerato l'origine di tutti i Budda, per cui è chiamato anche Butsumo, la madre dei Budda. Dainichi significa Grande sole ed è anch'esso considerato l'origine dei Budda e dei Bodhisattva. 17. Budda del perfetto insegnamento: in contrasto con "Budda provvisorio", è il Budda del Sutra del Loto, il perfetto insegnamento. Il Budda del Sutra Kegon è Vairochana. 18. Budda del puro e perfetto insegnamento: il Budda del Sutra del Loto. 19. Sutra Fugen (Sutra della meditazione sul Bodhisattva Fugen): è l'epilogo del Sutra del Loto. Spiega il beneficio di tale pratica ed esorta a propagare il Sutra del Loto. 20. Tre corpi del Budda: le tre proprietà dell'illuminazione: Corpo della Legge, Corpo di Beatitudine, Corpo di Manifestazione. 21. Hodo: termine generico per i sutra mahayana. Qui indica il Sutra del Loto. 22. Cinque tipi di visione: occhio del corpo umano, che distingue forma e colore; occhio divino, che vede a distanza e al buio; occhio di saggezza. facoltà degli uomini dei Due veicoli di percepire la transitorietà e vacuità di tutti i fenomeni; occhio della Legge, facoltà dei Bodhisattva di penetrare tutti gli insegnamenti per la salvezza della gente; occhio del Budda che percepisce la vera natura della vita nel passato, presente e futuro e che include le precedenti quattro facoltà. 22 Le parole scritte del Sutra del Loto esprimono in forma visibile e corporea la pura e penetrante voce del Budda, che di per sé è invisibile e incorporea. Perciò esse posseggono i due aspetti fisici, forma e colore, in forma manifesta. La voce pura e penetrante svanisce, mentre, assumendo una forma nei caratteri scritti, può portare benefici agli esseri umani. Vi sono due modi in cui un uomo usa la sua voce: uno è quando parla ingannando gli altri, dicendo cose a cui lui stesso non crede: questa è la voce zuitai che si accorda con la mente altrui. Se esprime con la voce ciò che lui stesso crede, il suo pensiero si manifesta nella voce. Il pensiero è un fenomeno spirituale, la voce è un fenomeno fisico; lo spirituale si manifesta nel fisico. Ascoltando la voce si può conoscere il pensiero di una persona perché il fisico rivela lo spirituale. Spirito e

4 materia sono in essenza una cosa sola (shiki shin funi), ma si manifestano in due fenomeni distinti. Così la mente del Budda trova espressione nelle parole scritte del Sutra del Loto. Queste parole scritte sono la mente del Budda in differente forma. Perciò, chi legge il Sutra del Loto non deve considerarlo come semplici parole scritte, perché le sue parole sono la mente del Budda. Per questo nel suo commento 24 T'ien-t'ai dice: «Quando il Budda predica su richiesta dei discepoli, egli espone l'essenza del proprio insegnamento; l'essenza del suo insegnamento è 23. Zuitai: secondo la volontà o il desiderio altrui. È contrapposto a zuijii, secondo la propria volontà o intenzione. Termini usati per indicare il modo di predicare del Budda, qui zuitai significa semplicemente dire quello che l'ascoltatore desidera udire. 24. Hokke gengi, vol la mente del Budda e la mente del Budda è la saggezza del Budda. Poiché la saggezza del Budda è estremamente profonda, egli rifiuta tre volte e inizia a predicare dopo la quarta richiesta 25. Considerando tali difficoltà, la predicazione degli altri sutra fu facile». In questa spiegazione T'ien-t'ai usa il termine "la mente del Budda" per indicare che un'entità fisica, quale è il sutra, è un'entità spirituale. Poiché il Sutra del Loto è l'aspetto spirituale del Budda, quando lo si infonde in immagini dipinte o in statue che presentano i trentuno segni, tutto il dipinto o la statua diventa un Budda vivente. E ciò che si chiama "Illuminazione delle piante e degli alberi". Per questo motivo T'ien-t'ai affermò: «Tutte le cose che hanno colore o odore sono manifestazioni della Via di mezzo» 26. Miao-lo commentò dicendo: «Tuttavia, pur potendo ammettere la Via di mezzo di tutte le cose che hanno colore o odore, essi si stupiscono e dubitano sentendo che gli esseri insenzienti possiedono la natura di Budda» 27. Ch'eng-kuan 28 della scuola Kegon prese la dottrina di ichinen sanzen di T'ien-t'ai, e la inserì nel Sutra Kegon. 29 Egli disse: «Il Sutra del 25. Ciò avviene nel secondo capitolo, Hoben, quando Shakyamuni inizia a rivelare l'unico veicolo, Shariputra lo invita tre volte a predicare. Poi, all'inizio del sedicesimo capitolo, Juryo, il Bodhisattva Miroku implora tre volte il Budda. Questo cerimoniale indica che il Budda deve rivelare il suo vero pensiero e non si trova in altri sutra. 26. Maka shikan, vol Maka shikan bugyoden guketsu, vol Ch'eng-kuan ( ): quarto patriarca della scuola Kegon in Cina. Nel 775 praticò la meditazione di T'ien-t'ai sotto Miao-lo, poi studiò sotto maestri di varie scuole. Infine successe a Fa-tsang, il terzo patriarca della setta Kegon. Predicò sul Sutra Kegon al tempio Ta-hua-ye-ssu e scrisse numerosi commentari, fra i quali il Kegongyo sho. 29. Ch'eng-kuan interpretò le parole del Sutra Kegon -La mente d come un abile pittore- come la dottrina di ichinen sanzen che egli sosteneva si trovasse nel Kegon. Tuttavia, negava la natura di Budda degli esseri insenzienti.

5 24 Loto e il Sutra Kegon contengono entrambi ichinen sanzen, ma il Sutra Kegon è l'insegnamento subitaneo 30 perché fu predicato per primo, mentre il Sutra del Loto è l'insegnamento graduale perché fu predicato in ultimo. Il Kegon è la radice perché precedette tutti gli altri, mentre il Sutra del Loto non è che le foglie e i rami» 31. Convinto di essere il solo ad aver compreso la verità, si gonfiò d'orgoglio come una montagna, ma in realtà non sapeva nulla dell'illuminazione delle piante e degli alberi, il cuore di ichinen sanzen, e Miao-lo criticò la sua ignoranza. Gli studiosi contemporanei della setta Tendai pensano che solo loro hanno compreso la dottrina di ichinen sanzen. Eppure essi pongono il Sutra del Loto alla pari con il Sutra Kegon o con il Dainichi. Le loro argomentazioni non si discostano dall'opinione di Ch'eng-kuan e sono le stesse di Shan-wu-wei e di Pu-k'ung. In conclusione, quando la cerimonia di apertura degli occhi 32 delle nuove immagini dipinte o scolpite, è condotta da preti Shingon, l'immagine non diventa un vero Budda, ma un Budda provvisorio, anzi nemmeno un Budda provvisorio. Benché sembri che abbia l'aspetto di un Budda, in realtà il suo spirito rimane quello della pianta insenziente. Per di più, non è nemmeno la pianta insenziente, ma diventa un demone o un diavolo. Ciò avviene perché l'erronea dottrina dei preti Shingon, con i suoi mudra e mantra, diventa lo spirito dell'immagine dipinta o scolpita. È come il caso in cui 30. Insegnamenti subitanei sono quelli in cui il Budda espone direttamente la propria Illuminazione ad ascoltatori in grado di capire senza alcuna preparazione preliminare. Poiché il Sutra Kegon fu esposto per primo, Ch'eng-kuan sostiene che è superiore al Sutra del loto che fu predicato per ultimo dopo vari insegnamenti preparatori che elevassero la capacità di comprensione degli ascoltatori. 31. Citazione, lievemente modificata, dal Kegon zuiso engi sho di Ch'eng-kuan. 32. Apertura degli occhi: cerimonia per consacrare nuove immagini del Budda, dotarle di proprietà spirituali e farne oggetti di culto. 25 la mente di una persona si altera e diventa una roccia come accadde a Uluka 33 e a Kapila 34. Se la cerimonia di apertura degli occhi delle immagini dipinte o scolpite non è condotta da un uomo che abbia afferrato l'essenza del Sutra del Loto, sarà come se un ladro entrasse in una casa senza padrone o come se un demone entrasse nel corpo di un morto. Poiché oggi in Giappone la consacrazione di immagini del Budda è condotta dai preti Shingon, i demoni penetrano in esse e privano gli uomini della vita. I demoni sono perciò chiamati "ladri di vita" e, poiché entrando nelle immagini privano di benefici, sono anche chiamati "ladri di benefici". Pregando i diavoli, si provoca la rovina del paese nella vita presente e, adorando i demoni, si cade nell'inferno di incessante sofferenza nella prossima esistenza. Quando una persona muore e lo spirito lascia il corpo, un demone può prendere il suo posto e distruggere la sua discendenza. Questo si intende per Gaki, lo spirito famelico che divora persino se stesso 35. Se invece una persona saggia loda il

6 Sutra del Loto e lo ispira nel cadavere, il corpo del morto rimane umano, ma la sua mente diventerà il corpo della Legge 36. Questa è la dottrina secondo la quale uno può ottenere lo stato in cui si percepisce la non-nascita e la nonestinzione di tutti i fenomeni nella forma presente. La persona 33. Uluka: fondatore della scuola Vaishashisa, una delle sei grandi scuole brahmane. Timoroso di morire, prese una droga che assicurava la longevità e si trasformò in una roccia. 34. Kapila: fondatore della scuola Samkhya, una delle maggiori scuole brahmane, mangiò un frutto dolce per prolungare la vita e si trasformò in roccia. 35. Gaki: preta in sanscrito, è lo spirito di un deceduto tormentato continuamente dalla fame. Il mondo degli spiriti famelici fu incorporato nei Dieci mondi. 36. Corpo della Legge: è la verità fondamentale o la Legge alla quale un Budda è illuminato. Indica la vera natura della vita del Budda. 26 illuminata al perfetto insegnamento 37 Kegon, Hodo o Hannya, può portare i resti di un morto a percepire la non-nascita e non-estinzione di tutti i fenomeni. Lo afferma il Sutra del Nirvana quando dice: «Benché il corpo di un defunto sia un corpo umano, la sua mente è uguale alla mente del Budda». Chunda 38 fornisce una dimostrazione della percezione della non-nascita e non-estinzione di tutti i fenomeni nella forma presente. Se una persona saggia illuminata al Sutra del Loto conduce una funzione per un defunto, il corpo del defunto, così come è, diventa il corpo della Legge 39. Questo è il significato di soku-shin (nella forma presente); richiamando lo spirito del defunto e introducendolo nel suo corpo, lo trasforma nella mente del Budda; questo è il significato di Jo-butsu (raggiungere la Buddità). Le due parole soku-shin indicano l'aspetto fisico, le due parole jo-butsu, l'aspetto spirituale. Il corpo e lo spirito del defunto si trasformeranno nella mistica realtà e nella mistica saggezza del tempo senza inizio 40. Questo è soku-shin jo-butsu, conseguire la Buddità nella forma presente. Perciò il Sutra del Loto afferma: «...di tutti i fenomeni, tale è l'apparenza, il corpo del defunto, tale è la natura, lo spirito del defunto, tale è l'entità, corpo e spirito del defunto...» Perfetto insegnamento: si distingue il perfetto insegnamento dei Sutra Kegon, Hodo e Hannya, precedenti il Sutra del Loto, e il perfetto insegnamento del Sutra del Loto. 38. Chunda: un fabbro del villaggio di Pava, che si commosse udendo il Budda predicare il Sutra del Nirvana e lo invitò a pranzo con tutta la schiera di discepoli. Si dice che abbia ottenuto la realizzazione della non- nascita e non-estinzione di tutti i fenomeni. 39. Si riferisce al principio che un comune mortale ottiene la Buddità senza cambiare la sua identità di comune mortale. 40. Mistica realtà e mistica saggezza: l'insondabile verità e la profondissima saggezza del Budda di comprenderla. Rappresentano la totalità della vita del Budda. 41. Sutra del Loto, cap

7 Afferma anche: «Con la sua profonda comprensione del peccato e della beatitudine egli illumina le dieci direzioni dello spazio; il puro e sottile corpo della Legge presenta i trentadue segni perfetti...» 42. I primi due versi indicano la realizzazione della non-nascita e non-estinzione di tutti i fenomeni, gli ultimi due il conseguimento della Buddità nella forma presente. Il modello di quest'ultima è offerto da Ryunyo, il modello della prima da Chunda. Mokue nizo kaigen no koto Gosho Zenshu, pag. 468 Scritto nel 1264 a 64 anni (data incerta) Destinatario sconosciuto CENNI STORICI - Non si sa quando fu scritto questo Gosho; secondo alcuni nel 1264, secondo altri nel 1272 o nel 1273, o addirittura nel Il Gosho tratta dell'illuminazione degli esseri insenzienti, prima dei dipinti o statue del Budda e poi delle spoglie di un defunto. 42. lbid., cap. 12. Parte dei versi pronunciati dalla figlia del re dei Naga prima di conseguire l'illuminazione. I primi due descrivono la profonda saggezza del Budda, gli altri due la manifestazione fisica delle sue virtù. 28

IL SIGNIFICATO DEL CAPITOLO JURYO

IL SIGNIFICATO DEL CAPITOLO JURYO Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 IL SIGNIFICATO DEL CAPITOLO JURYO Quando il Signore Shakyamuni espose il capitolo Juryo, riferendosi a quanto era stato detto negli insegnamenti precedenti e nello

Dettagli

CONFRONTO FRA IL SUTRA DEL LOTO ED GLI ALTRI SUTRA

CONFRONTO FRA IL SUTRA DEL LOTO ED GLI ALTRI SUTRA Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 CONFRONTO FRA IL SUTRA DEL LOTO ED GLI ALTRI SUTRA Domanda: Il capitolo Hosshi, nel quarto volume del sutra del Loto dice: «[Questo sutra è] difficile da credere

Dettagli

CONSACRAZIONE DI UNA STATUA DEL BUDDA SHAKYAMUNI OFFERTA DA SHIJO KINGO

CONSACRAZIONE DI UNA STATUA DEL BUDDA SHAKYAMUNI OFFERTA DA SHIJO KINGO Scritti di Nichiren Daishonin volume 8 CONSACRAZIONE DI UNA STATUA DEL BUDDA SHAKYAMUNI OFFERTA DA SHIJO KINGO Nel tuo diario 1 parli di una statua di legno del Budda Shakyamuni. Per quanto riguarda la

Dettagli

RISPOSTA AL SIGNOR HOSHINA GORO TARO

RISPOSTA AL SIGNOR HOSHINA GORO TARO Scritti di Nichiren Daishonin volume 6 RISPOSTA AL SIGNOR HOSHINA GORO TARO Dopo che l'imperatore Ming della dinastia Han una notte sognò [un uomo dorato e inviò emissari nelle regioni occidentali], i

Dettagli

LA TERZA DOTTRINA = = =

LA TERZA DOTTRINA = = = Scritti di Nichiren Daishonin volume 9 LA TERZA DOTTRINA Ho letto con attenzione la tua lettera. In essa riferisci di aver affermato che il nono volume dello Hokke mongu ki afferma: «Liberarsi dal [triplice]

Dettagli

IL VERO OGGETTO DI CULTO

IL VERO OGGETTO DI CULTO Scritti di Nichiren Daishonin volume 1 IL VERO OGGETTO DI CULTO (Kanjin no Honzon sho) Il quinto volume del Maka shikan afferma: «Ogni singola entità di vita è dotata di dieci mondi e ogni mondo a sua

Dettagli

NRU vol cap. 1 La grande montagna, puntata 56

NRU vol cap. 1 La grande montagna, puntata 56 Nel ventesimo capitolo del Sutra del Loto, Il Bodhisattva Mai Sprezzante, appare un Budda chiamato Tathagata Re Suono Maestoso (SdL, 353). Quest appellativo non riguarda una sola persona. Dopo che il primo

Dettagli

LA CURA DELLE MALATTIE CARMICHE

LA CURA DELLE MALATTIE CARMICHE Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 LA CURA DELLE MALATTIE CARMICHE Ho saputo dalla tua lettera che sei stato colpito da una dolorosa malattia. Sapere che tu soffri mi addolora ma, d'altra parte, è

Dettagli

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la rinascita che riguarda il rapporto fra Gesù, lo Spirito Santo

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

L'ENTITÀ DELLA LEGGE MISTICA

L'ENTITÀ DELLA LEGGE MISTICA Scritti di Nichiren Daishonin volume 9 L'ENTITÀ DELLA LEGGE MISTICA NICHIREN Domanda: Che cos'è l'entità di Myoho-renge-kyo? Risposta: Tutti gli esseri e i loro ambienti in ciascuno dei dieci mondi sono

Dettagli

LA DOTTRINA DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA BUDDITÀ NELLA FORMA PRESENTE

LA DOTTRINA DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA BUDDITÀ NELLA FORMA PRESENTE Scritti di Nichiren Daishonin volume 9 LA DOTTRINA DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA BUDDITÀ NELLA FORMA PRESENTE Domanda: In Giappone vi sono le sei sette, le sette sette e le otto sette. Quale fra queste insegna

Dettagli

Trentaquattresimo incontro Nello scorso incontro abbiamo parlato del Vangelo e grazie ad un esempio abbiamo imparato a ricercarne il passo. Non a caso abbiamo ricercato il passo del Vangelo che parla delle

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

POSSEDERE LE PORTE DEI NOSTRI NEMICI

POSSEDERE LE PORTE DEI NOSTRI NEMICI POSSEDERE LE PORTE DEI NOSTRI NEMICI GENESI 22:15-18. L'Angelo dell'eterno chiamò dal cielo Abrahamo una seconda volta e disse: «Io giuro per me stesso, dice l'eterno, poiché tu hai fatto questo e non

Dettagli

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci 2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci Spesso la riunione della domenica ci dice il Cosa, ma non il Come, quindi spesso ci si sente impotenti di cambiare e frustrati e alcuni per tali motivi si allontanano dalla

Dettagli

GOSHO SULLE MESTRUAZIONI (La recitazione dei capitoli Hoben e Juryo)

GOSHO SULLE MESTRUAZIONI (La recitazione dei capitoli Hoben e Juryo) Scritti di Nichiren Daishonin volume 8 GOSHO SULLE MESTRUAZIONI (La recitazione dei capitoli Hoben e Juryo) Nella lettera che mi hai inviato dici che eri solita leggere l'intero Sutra del Loto in ventotto

Dettagli

18/01/2014. IFTA Biccari

18/01/2014. IFTA Biccari La rivelazione dello Spirito Santo e della sua opera ha il suo vertice proprio nel Vangelo di Giovanni. Nel Vangelo di Giovanni Gesù e lo Spirito Santo sono rivelati in modo inscindibile. Il rapporto tra

Dettagli

OMELIA DI PASQUA Quindi Maria e i discepoli non si aspettavano la resurrezione di Gesù. Essi vivono la

OMELIA DI PASQUA Quindi Maria e i discepoli non si aspettavano la resurrezione di Gesù. Essi vivono la OMELIA DI PASQUA Abbiamo ascoltato nel Vangelo che Maria di Màgdala và al sepolcro per piangere ed esprimere il proprio dolore e affetto a Gesù. Tutti i quattro evangelisti parlano delle donne che vanno

Dettagli

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. C - T - Nel nome del Padre Amen T - Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Ti aspettiamo, Signore Gesù! Attendiamo con pazienza

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

La Famiglia Paolina. Una lettera di Paolo all umanità di oggi. di Antonia Rosa Sanna

La Famiglia Paolina. Una lettera di Paolo all umanità di oggi. di Antonia Rosa Sanna La Famiglia Paolina Una lettera di Paolo all umanità di oggi di Antonia Rosa Sanna La nostra lettera siete voi, una lettera di Cristo, scritta non con inchiostro, ma con lo Spirito del Dio vivente (2 Cor

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI AUM GURU AUM Premavatar Cosmico Signore del cuore SOrrISO d AmOre Beatitudine del Kriya SUPremO SONO

Dettagli

Boezio, Contra Eutychen et Nestorium. I. [Le diverse accezioni di «natura».]

Boezio, Contra Eutychen et Nestorium. I. [Le diverse accezioni di «natura».] Boezio, Contra Eutychen et Nestorium I. [Le diverse accezioni di «natura».] Natura, dunque, può dirsi o dei soli corpi o delle sole sostanze, ossia degli esseri corporei e incorporei, come di tutte le

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

Il tema di oggi è quello della riconciliazione. La via della riconciliazione

Il tema di oggi è quello della riconciliazione. La via della riconciliazione Romani 14: 1 Accogliete colui che è debole nella fede, ma non per sentenziare sui suoi scrupoli. 2 Uno crede di poter mangiare di tutto, mentre l'altro che è debole, mangia verdure. 3 Colui che mangia

Dettagli

LO SPIRITO E LA PAROLA

LO SPIRITO E LA PAROLA LEZIONE 1 DELLA SCUOLA DEL SABATO LO SPIRITO E LA PAROLA 1 TRIMESTRE 2017 SABATO 7 GENNAIO 2017 Lo Spirito Santo è stato il motore e la genesi del processo di creazione della Parola scritta da Dio la Bibbia.

Dettagli

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE.

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE. VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE www.rebaoratorio.org/spazio_genitori Più del 70 per cento della popolazione si identifica con una religione. A fronte di 1 miliardo di non credenti,

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56 BUDDA FELICE Daisaku Ikeda BUDDA FELICE un percorso per praticare la serenità A cura di Sergio Notari Traduzione di: Sergio Notari Realizzazione editoriale: Studio Noesis Tutti gli scatti fotografici

Dettagli

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1 Serie: Alberi di Giustizia L uomo nato di Nuovo-2 1 NATO DI SPIRITO 2 Gesù rispose: In verità, in verità ti dico, che chi non nasce di acqua e di Spirito non può entrare nel regno di Dio. Giovanni 3:5

Dettagli

Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova ( )

Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova ( ) Tanto gentile e tanto onesta pare Dante, La vita nova (1293-1295) Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand ella altrui saluta, ch ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l ardiscon di

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

Le dieci Leggi di Guarigione

Le dieci Leggi di Guarigione Le dieci Leggi di Guarigione LEGGE I Ogni malattia è il risultato dell inibizione della vita dell anima, e ciò vale per tutte le forme in ogni regno. L arte del guaritore consiste nel liberare l anima,

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

La domanda dello scriba ci porta a mettere a fuoco il punto centrale. della nostra vita ma è anche una richiesta di confronto con quello che lui

La domanda dello scriba ci porta a mettere a fuoco il punto centrale. della nostra vita ma è anche una richiesta di confronto con quello che lui Marco 12: 28 Uno degli scribi che li aveva uditi discutere, visto che egli aveva risposto bene, si avvicinò e gli domandò: «Qual è il più importante di tutti i comandamenti?» 29 Gesù rispose: «Il primo

Dettagli

La ricerca della forma

La ricerca della forma La ricerca della forma Mirella Roccasalva Firenze 24 settembre 2010 La ricerca della forma 1 La ricerca della forma La forma deve essere definita in relazione allo spazio, nella risultanza dell equilibrio

Dettagli

LETTERA A MISAWA = = =

LETTERA A MISAWA = = = Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 LETTERA A MISAWA Dì alla gente di Suruga che siano tutti uniti nella fede 1. Ho ricevuto un centinaio di arance, alghe kombu e ogo 2 e gli altri cibi freschi che

Dettagli

LEZIONI SPIRITUALI LEZIONE I

LEZIONI SPIRITUALI LEZIONE I ANTONIO ROSMINI LEZIONI SPIRITUALI LEZIONE I Sulla vita perfetta in generale STRESA 2008 Trasposizione in lingua aggiornata di SUOR MARIA MICHELA RIVA Centro Internazionale di Studi Rosminiani STRESA (VB)

Dettagli

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno 1. Chi è il Maestro Dunov? 2. Chi è il Maestro della Fratellanza Bianca? 3. Chi è il Maestro della Grande Fratellanza Bianca? 4. Chi è il Maestro

Dettagli

E non pensate a voi stessi, dicendo: Abbiamo Abramo per padre (Mt 3: 9)

E non pensate a voi stessi, dicendo: Abbiamo Abramo per padre (Mt 3: 9) Pentimento Il pentimento biblica non costituisce un cambiamento di atteggiamento promosso dalla coscienza umana. Integra una vita davanti agli uomini, dice un altro aspetto della vita Cristiana, non il

Dettagli

Carlo Maria Martini BEATI VOI!

Carlo Maria Martini BEATI VOI! Carlo Maria Martini BEATI VOI! La promessa della felicità L editrice In dialogo ripropone in una nuova edizione questo prezioso libro che raccoglie gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini su

Dettagli

L APERTURA DEGLI OCCHI

L APERTURA DEGLI OCCHI Scritti di Nichiren Daishonin volume 1 L APERTURA DEGLI OCCHI (KAIMOKU SHO) SECONDA PARTE Da quel momento, si seppe che i grandi bodhisattva, Bonten, Taishaku, gli dèi del sole e della luna e i quattro

Dettagli

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia Iconografia B Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia La Cupola della Creazione si trova nel nartece della Basilica di San Marco a Venezia. La decorazione, interamente a mosaico,

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018

Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 Simposio didattico 5-10 febbraio 2018 TITOLO DELL ATTIVITÀ AUTRICE DELL ATTIVITÀ Ed è subito poesia Ann De Latter Sono fiamminga di nascita, ma italiana nel cuore. Sono innamorata della lingua e della

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

IL BUDDHISMO. Religione indiana

IL BUDDHISMO. Religione indiana IL BUDDHISMO Religione indiana LA STORIA DEL BUDDHISMO È una religione nata in India che si inserisce nel solco dell'induismo. Essa prende il nome dal titolo onorifico attribuito al principe Siddharta

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

Il culto nella Bibbia

Il culto nella Bibbia Il culto nella Bibbia 27.01.2016 Centralità della Parola di Dio Atti 2, 42 Essi erano perseveranti nel seguire l'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere. I caratteri

Dettagli

I QUATTRO BODHISATTVA NELL'OGGETTO DI CULTO

I QUATTRO BODHISATTVA NELL'OGGETTO DI CULTO Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 I QUATTRO BODHISATTVA NELL'OGGETTO DI CULTO Ho ricevuto un abito bianco, uno grigio da prete con una cotta dello stesso colore e un kan 1 di monete. Non ho parole

Dettagli

ISBN

ISBN BDS ISBN 978-88-942107-4-3 Copyright 2017 by BdS - Edizioni Leucotea Srl, Via Fratti, 18 18038 Sanremo (IM) www.edizionileucotea.it Per l immagine di copertina: Copyright 2017 by Alessandro Troisi Prima

Dettagli

PERSECUZIONE CON SPADE E BASTONI = = =

PERSECUZIONE CON SPADE E BASTONI = = = Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 PERSECUZIONE CON SPADE E BASTONI Fra le varie persecuzioni subite da Nichiren, le più gravi sono state quella di Tojo 1 e quella di Tatsunokuchi 2, il luogo della

Dettagli

Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI

Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI Capitolo II INIZIO E CONCLUSIONE DI ATTI COMUNI 1. INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO 10. Primo formulario O Dio, che con il dono dello Spirito Santo guidi i credenti alla piena luce della verità, donaci di

Dettagli

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede l esistenza come possibilità e fede Antitesi all idealismo: Singolo contro lo spirito universale Esistenza concreta contro ragione astratta Libertà come possibilità contro libertà come necessità Alternative

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) PRIMA LETTURA (At 2, ) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli

LITURGIA DELLA PAROLA IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) PRIMA LETTURA (At 2, ) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (At 2,14.36-41) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò

Dettagli

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20 Prima Lettura Hai domandato per te la sapienza. Dal primo libro dei Re (1Re 3,5.7-12) In quei giorni a Gàbaon il Signore apparve a Salomone in sogno durante la notte. Dio disse: «Chiedimi ciò che vuoi

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE SULLA FEDE NEL SUTRA DEL LOTO

DOMANDE E RISPOSTE SULLA FEDE NEL SUTRA DEL LOTO Scritti di Nichiren Daishonin volume 7 DOMANDE E RISPOSTE SULLA FEDE NEL SUTRA DEL LOTO Domanda: Sono nato come essere umano, cosa di per sé rara, ed ho avuto la fortuna di incontrare il Buddismo. Esistono

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

Dal latino intus-legere Leggere dentro, in profondità.

Dal latino intus-legere Leggere dentro, in profondità. INTELLETTO Dal latino intus-legere Leggere dentro, in profondità. DEFINIZIONE E il dono della comprensione profonda degli avvenimenti, delle cose e delle persone alla luce di Dio. Si tratta, anche, di

Dettagli

Origini e diffussione

Origini e diffussione Nascita VI secoli a.c. Siddartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema umano che lo assillava da tempo ovvero e dedicò tutta la sua vita alla risoluzione di questo problema. Il Buddhismo

Dettagli

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo.

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. 1596-1650 Il Problema Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. Questa filosofia deve possedere un metodo unico e semplice che

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

IL PROBLEMA DA MEDITARE GIORNO E NOTTE

IL PROBLEMA DA MEDITARE GIORNO E NOTTE Scritti di Nichiren Daishonin volume 6 IL PROBLEMA DA MEDITARE GIORNO E NOTTE Il secondo volume del Sutra del Loto afferma: «Se qualcuno non crede in questo sutra e lo disprezza, [distrugge i semi della

Dettagli

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s RIASSUNTO e RILANCIO Abbiamo notato che la ricerca dell arché, cioè di qualcosa che possa fornire una spiegazione razionale del mondo e delle cose che lo compongono, procede lungo un percorso che conduce

Dettagli

IL DAIMOKU DEL SUTRA DEL LOTO

IL DAIMOKU DEL SUTRA DEL LOTO Scritti di Nichiren Daishonin volume 5 IL DAIMOKU DEL SUTRA DEL LOTO Nichiren, il seguace del Gran Maestro Dengyo Nam-myoho-renge-kyo. Domanda: È possibile, senza capire il significato del sutra del Loto,

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018 LEZIONE 6 DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018 SABATO 10 NOVEMBRE 2018 Nella Bibbia si usano molti tipi di immagini come acqua (Giovanni 7:38), vento (Giovanni 3:8), colonna (1ª

Dettagli

Omelia S. Messa Epifania 2016

Omelia S. Messa Epifania 2016 Omelia S. Messa Epifania 2016 1 Carissimi fratelli e sorelle, oggi noi celebriamo la decisione del Padre di chiamare ogni uomo a conoscere Cristo Gesù. L opera della divina misericordia che celebriamo

Dettagli

individuo struttura sociale

individuo struttura sociale Struttura e azione struttura azione 2 STRUTTURA per spiegare i comportamenti umani bisogna ricondurli alle coordinate sociali nelle quali si manifestano La struttura sociale altro non è che il modo in

Dettagli

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6 [1]Il Signore disse ad Abram:

Dettagli

Perché il Murohonzon funziona molto meglio del Gohonzon Gakkai?

Perché il Murohonzon funziona molto meglio del Gohonzon Gakkai? Perché il Murohonzon funziona molto meglio del Gohonzon Gakkai? Voglio precisare che quello che sto trattando è solo un aspetto della questione, e non il più importante in senso assoluto, ma sono convinto

Dettagli

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO INTRODUZIONE Gli insegnanti: GRANDI COMUNICATORI Insegnare bene significa comunicare efficacemente La comunicazione è efficace se raggiunge lo scopo Voi siete il centro della

Dettagli

L'INSEGNAMENTO, LA CAPACITÀ, IL TEMPO E IL PAESE

L'INSEGNAMENTO, LA CAPACITÀ, IL TEMPO E IL PAESE Scritti di Nichiren Daishonin volume 6 L'INSEGNAMENTO, LA CAPACITÀ, IL TEMPO E IL PAESE NICHIREN, LO SHRAMANA 1 DEL GIAPPONE Punto primo: per insegnamento s'intende l'insieme dei sutra, delle regole di

Dettagli

L'INSEGNAMENTO, LA PRATICA E LA PROVA

L'INSEGNAMENTO, LA PRATICA E LA PROVA Scritti di Nichiren Daishonin volume 6 L'INSEGNAMENTO, LA PRATICA E LA PROVA Durante i duemila anni del Primo e del Medio giorno della Legge, abbracciando il Buddismo hinayana o mahayana provvisorio e

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA PIANO STORICO PIANO DINAMICO LINGUAGGIO DI UNIVERSALIZZAZIONE CONTESTO CULTURALE IN CUI SI SONO ORIGINATI I RACCONTI BIBLICI Per esprimere la DIMENSIONE UNIVERSALE il

Dettagli

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10,17-22 GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo Mc 10,17-22 17 Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I IL DISCORSO PARABOLICO IN MC 4,1-34

INDICE GENERALE PARTE I IL DISCORSO PARABOLICO IN MC 4,1-34 INDICE GENERALE PREMESSA... 5 INTRODUZIONE... 7 1. Gli studi sulla composizione del discorso parabolico in Mc 4... 7 1.1 L incoerenza del testo di Mc 4 secondo la critica letteraria... 7 1.2 La composizione

Dettagli

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto,

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto, Presentazione «Quando, lo scorso anno, mi decisi per un serio cammino spirituale, il mio direttore spirituale mi condusse alla Lectio Divina quotidiana. Ero scettica ma lo feci fedelmente. Oggi posso testimoniare

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO FUGA DALLE VIE DEL MONDO 1 TRIMESTRE 2018 SABATO 27 GENNAIO 2018 La religione pura e senza macchia davanti a Dio Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle

Dettagli

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA edizioni appunti di viaggio Roma INDICE NOTA DELL EDITORE 7 PREFAZIONE 9 INTRODUZIONE 13 AVVERTENZE 16 LO ZEN 19 NULLA CHE SI MUOVA 20 PIÙ VICINO AL CIELO 21 IL

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Papa Francesco: lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio

Papa Francesco: lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio Papa Francesco: lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio Questa è la porta del Signore... apritemi le porte della giustizia... per la tua grande misericordia entrerò nella tua casa, Signore. Con

Dettagli

IL TESORO DI UN FIGLIO DEVOTO

IL TESORO DI UN FIGLIO DEVOTO Scritti di Nichiren Daishonin volume 8 IL TESORO DI UN FIGLIO DEVOTO Ho ricevuto i tuoi vari doni, un kan 1 e 500 mon, alghe nori e wakame, riso seccato, e ho riferito alla Torre del Sutra del Loto. Il

Dettagli

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva TEMA 3: LE FACOLTÀ CONOSCITIVE E LA CONOSCENZA UMANA Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva Tommaso d'aquino, Somma teologica: I, q. 79, aa. 1-3 Nuova Edizione On-Line in lingua

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA I DESTINATARI DELLA CATECHESI L arco dell esistenza umana è normalmente suddiviso in tratti specifici: infanzia, fanciullezza, adolescenza, giovinezza, età adulta

Dettagli

Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso

Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso Istituto per il LogoCounseling 2013 PaoloGiovanni Monformoso L uomo è libero perché l inconscio spirituale costituisce il suo io più profondo, ma l essere dell uomo non si risolve in esso, perché l uomo,

Dettagli

SAN PAOLO. lettera ai Romani

SAN PAOLO. lettera ai Romani SAN PAOLO La lettera ai Romani Il peccato dell umanità 1,18-3,20 La giustizia di Dio 3,21-4,25 Dalla giustificazione alla salvezza 5,1-8,39 Qual è la situazione dell uomo giustificato? Quale la sua condotta?

Dettagli