Il Sistema ENTERNET regionale per la sorveglianza delle MTA. Mala%e a Trasmissione Alimentare Bologna, 26 Novembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Sistema ENTERNET regionale per la sorveglianza delle MTA. Mala%e a Trasmissione Alimentare Bologna, 26 Novembre 2015"

Transcript

1 Il Sistema ENTERNET regionale per la sorveglianza delle MTA Mala%e a Trasmissione Alimentare Bologna, 26 Novembre 205

2 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Parleremo di

3 Perché?!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici (a) Monitoraggio zoonosi ed agenti zoonotici; (b) Monitoraggio della resistenza agli antibiotici; (c) Indagini epidemiologiche di tutti i focolai MTA; (d) Scambio info su agenti e malattie zoonotici e MTA

4 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

5 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

6 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

7 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Il sistema Enternet nazionale La rete di sorveglianza Enternet Italia è coordinata ISS È cosftuita da 20 laboratori del SSN, IsFtuF Universitari, IIZZSS, ARPA. Dal 2008 Enternet è stato incorporato nel sistema di sorveglianza europeo per le Food- and Waterborne Diseases (FWD) coordinato dall ECDC I daf raccolf awraverso Enternet Italia vengono regolarmente inviaf all ECDC awraverso il sistema TESSy (The European Surveillance System).

8 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Il sistema Enternet Regionale 0 laboratori medici coinvolf tra cui 2 grandi hub laboratorio di riferimento regionale (IZSLER PARMA) isolaf di Salmonella: 000/anno Finalità del sistema ENTERNET Emilia-Romagna

9 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Il sistema Enternet Regionale Info & daf (SeWembre 205): solo Database Bionumerics condiviso in IZSLER 2 laboratori a%vi (PR e BS) codifica condivisa isolaf nel database ~ 8000, di cui ~ 4200 umani genofpi idenfficaf ~ 600 tuwe le Typhimurium/monofasiche sono verificate PCR

10 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& *+,-./*#02#3+#4!!.*,#5678#9#+//3:2#567;#!"#$%&'()# '&!" '%!" '$!" '#!" '!!" &!" %!" $!" #!"!" ()**+,-".)//0+,-" " +30,4)" +((,-" (,5(*-" 45(4,-" +(-67-"" 6)8)/0)" -8-/0)" *-9)/0)" :,;)/0)" ()**+,-".)//0+,-" +02-" +30,4)" +((,-" (,5(*-" 45(4,-" +(-67-"" 6)8)/0)" -8-/0)" *-9)/0)" :,;)/0)" ()**+,-".)//0+,-" +02-" +30,4)" +((,-" (,5(*-" 45(4,-" +(-67-"" 6)8)/0)"

11 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& #!!" ):23*<)"(,/"(/2;)-+)*",--*)29:,<<,06/,"#!'=" '&!" '%!" '$!" '#!" '!!" &!" %!" $!" #!"!" ()*+,-.*" (*/0*" /,)2"-,334,0)3)*" 025,-*" 6232-*" 7,//*/*" 72/389+,:,-*" /)0)-)" /*;,--*"

12 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

13 !" #" $!" $#" %!" %#" &!" &#" '!" '#" #!"!"#"$%&'(%) *+,-'./0'/.) #230'45'&) 60%#53#7/08) 9307+) :%,";') <#$%#4&) *+,-') ="3;#) *-".,&"#) 60353#3+) 6"B'&."07'C(%#&) <#8%#5%) D3#2/(E+) F"#5"#) G""#%) H%#5'38") 6%03';;+)?3%5'#8) <&%#8') F'&7"%)!7%#5%E%)!"#23B'53") G%0%2+,-')I) J%'.%#) K)&'30"4,") 9'&20'7/>'"#3)H'30"4,')LMNO)!" #" $!" $#" %!" %#" &!" &#" '!" '#" #!" ##" (!" (#" )!" )#" *!" *#" +!"!"#"$%&'(%) *+,-'./0'/.) #230'45'&) 6%,"7') 8#$%#4&) 930:+) ;0%#53#:/0<) ;0353#3+) ='>3)?-3&230) ="75("%&2) A'&&3#) *+,-')?"37#) B%0%2+,-')C) D"#5"#) *-".,&"#) E3723>0353#) ;0%3#530/,)?-"730%3&/'&) F3#2/(G+) D'>'#<&2"#3)!:%#5%G%) B%0%2+,-');) H2%73+>'773) I3#3J'%#%) C<:3#') C<"#%) ;0%#(%&230)?"0>%77'&)) 9%:"/) 9'%0'J"#%3) 9'%0'J"#%3)888:) 0$/02) K%5%0) L%>'%#%)!"#"$%&'(%)) 63M,"02) B"&25%.) H%'#2,%/7) H(-M%0J3#<0/#5) H3#N3#:30<) H2%#73+) HJ3#23&) O)&'30"4,") 9'&20':/J'"#3)H'30"4,')PQRS)!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

14 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

15 Presupposto!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Ceppi epidemici: singola espansione clonale di un precursore

16 PFGE (Pulsed Field Gel Electrophoresis) PFGE Process!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& Introdo.a da Patient Specimen Collection Cell Lysis and Plug Washing Specimen US Dime coin Cells Trapped in Plug = Grow isolated colony Agarose + Cell Suspension David Schwartz nel 984 Gold Standard Restriction Electrophoresis Imaging

17 ... il risultato! l analisi dei tracciati!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& la comparison!

18 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

19 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

20 Come interpretare crifcità!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&!"#$"%&'()" *'+,-.-,+&/0'"!" #$%&'()*"%+,("-#./" 02" 3'4&)&5("#." 67" 34889&5("-#./" :; <4%"#." CriFcita nelle indagini intra- focolaio!

21 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& MLVA (Multi-Locus VNTR Assay) SE: AACTACC Se RIP CTTTTTGTGGGACTGCTTCAACCTTTGGGCAGATATCGGAAATGAAAAAGATAGACCAGGCAACTATTCGCTATCAGA ATATCCGGTACACC AACTACC AACTACC AACTACC AACTACC AACTACC AACAAATCATTTAGTCGATGGTC TCGTTGCCATTGGTTCATAGAGTGTTGGTCTTGGTATGGATGG Se RIP CTTTTTGTGGGACtGCTTCAACCTTTGGGCAGATATCGGAAATGAAAAAGATAGACCAGGCAACTATTCGCTATCAGA ATATCCGGTACACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACAAAT CATTTAGTCGATGGTCTCGTTGCCATTGGTTCATAGAGTGTTGGTCTTGGTATGGATGG Se 37 RIP CTTTTTGTGGGACTGCTTCAACCTTTGGGCAGATATCGGAAATGAAAAAGATAGACCAGGCAACTATTCGCTATCAGA ATATCCGGTACACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTAC CAACTACCAACTACCAACAAATCATTTAGTCGATGGTCTCGTTGCCATTGGTTCATAGAGTGTTGGTCTTGGTATGGA TGG Se 33 3 RIP CTTTTTGTGGGACTGCTTCAACCTTTGGGCAGATATCAGAAATGAAAAAGATAGACCACGCAACTATTCGCTATCAGA ATATCCGGTACACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACTAC CAACTACCAACTACCAACTACCAACTACCAACAAATCATTTAGTCGATGGTCTCGTTGCCATTGGTTCATAGAGTGTT GGTCTTGGTATGGATGG

22 !" #!" $!!" $#!" %!!" %#!" &!!"!"#"$%&'(%) *+,-'./0'/.) #230'45'&) 6%,"7') 8#$%#4&) 930:+) ;0%#53#:/0<) ;0353#3+) ='>3)?-3&230) ="75("%&2) A'&&3#) *+,-')?"37#) B%0%2+,-')C) D"#5"#) *-".,&"#) E3723>0353#) ;0%3#530/,)?-"730%3&/'&) F3#2/(G+) D'>'#<&2"#3)!:%#5%G%) B%0%2+,-');) H2%73+>'773) I3#3J'%#%) C<:3#') C<"#%) ;0%#(%&230)?"0>%77'&)) 9%:"/) 9'%0'J"#%3) 9'%0'J"#%3)888:) 0$/02) K%5%0) L%>'%#%)!"#"$%&'(%)) 63M,"02) B"&25%.) H%'#2,%/7) H(-M%0J3#<0/#5) H3#N3#:30<) H2%#73+) HJ3#23&) 6O)'&"7%4P&'30"4,") 9'&20':/J'"#3)H'30"4,')QRST)!" #!" $!" %!" &!" '!" (!" )!" *+,-./0!#%#" 23"456789:;484<69" *+,-./=>?0##&$" *+,-./=>?0!!#(" *./=>?0!(')" *+,-./=>?0!!%!" *+,-./=>?0!A(#" *+,-./=>?0#$#A" *./=>?0!'&%" *./=>?0#$$#" *+,-./=>?0#$(A" *./=>?0##(%" *+,-./=/*0!%#A" *+,-./=>?0!'#(" *+,-./=>?0!A&$" *./=>?0!!)%" *./=>?0!$')" *./=>?0!''A" *./=>?0##'&" *./=>?0##A#" *./=>?0#%(!" *+,-./=/*0!!)!" *+,-./=/*0!$%A" *+,-./=>?0!!#'" *+,-./=>?0!#A(" *+,-./=>?0!$A!" *+,-./=>?0!%%'" *+,-./=>?0!&#$" *+,-./=>?0!())" *+,-./=>?0!A$&" *+,-./=>?0!A'&" *+,-./=>?0#!($" *+,-./=>?0##&#" *+,-./=>?0##''" *+,-./=>?0##)("!"#$%&'()*+,-) 20" B"

23 !" #!" $!!" $#!" %!!" %#!" &!!"!"#"$%&'(%) *+,-'./0'/.) #230'45'&) 6%,"7') 8#$%#4&) 930:+) ;0%#53#:/0<) ;0353#3+) ='>3)?-3&230) ="75("%&2) A'&&3#) *+,-')?"37#) B%0%2+,-')C) D"#5"#) *-".,&"#) E3723>0353#) ;0%3#530/,)?-"730%3&/'&) F3#2/(G+) D'>'#<&2"#3)!:%#5%G%) B%0%2+,-');) H2%73+>'773) I3#3J'%#%) C<:3#') C<"#%) ;0%#(%&230)?"0>%77'&)) 9%:"/) 9'%0'J"#%3) 9'%0'J"#%3)888:) 0$/02) K%5%0) L%>'%#%)!"#"$%&'(%)) 63M,"02) B"&25%.) H%'#2,%/7) H(-M%0J3#<0/#5) H3#N3#:30<) H2%#73+) HJ3#23&) 6O)'&"7%4P&'30"4,") 9'&20':/J'"#3)H'30"4,')QRST)!" #!" $!" %!" &!" '!" (!" )!" *+,-./0!#%#" *+,-.//*0!!#!" *+,-./230!&#)" *+,-./230!4'&" *+,-.//*0!#!%" *+,-./230!'#'" *+,-./230##&)" *+,-.//*0!!!(" *+,-./230!'44" *+,-./230#$('" *+,-./0!!5%" *+,-.//*0!$'!" *+,-./230!$!#" *+,-./230!)(!" *+,-./230##))" *+,-./0!!'5" *+,-.//*0!!&%" *+,-.//*0!#%'" *+,-.//*0!%%&" *+,-./230!#(&" *+,-./230!$#5" *+,-./230!%$%" *+,-./230!&#!" *+,-./230!'!'" *+,-./230!'(#" *+,-./230!(!$" *+,-./230!)5$" *+,-./230!5'%" *+,-./230!4%&" *+,-./230#!!#" *+,-./230##$$" *+,-./230##&4" *+,-./230##('" *+,-./230##)'" *+,-./230##55" *+,-./230#$#'" *+,-./230#$((" *+,-./230#%$4" *+,-./230#%&)" *+,-./230#%)5" *+,-./230#%4#" *+,-./0!!()"!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& 25

24 IdenFficazione Focolai!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

25 IdenFficazione Focolai!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

26 IdenFficazione Focolai: casi!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& SieroFpo Typhimurium Var. Monofasica - STYMXB_PR isola? in nucelo famigliare ( decesso) salame casalingo posi?vo con iden?co geno?po

27 IdenFficazione Focolai: casi!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& SieroFpo Typhimurium Var. Monofasica STYMXB casi tra luglio e agosto 204 Alimento implicato: salame 4 province coinvolte

28 IdenFficazione GenoFpi EMERGENTI!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& STYMXB_PR.42

29 IZSLER Case: Salmonella Typhimurium Monophasic (203)!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& STYMXB_PR.03 (!" '!" &!" %!"!"#$%& $!" #!"!" *+,-./0!#%#" *+,-.//*0!!#!" *+,-./230!&#)" *+,-./230!4'&" *+,-.//*0!#!%" *+,-./230!'#'" *+,-./230##&)" *+,-.//*0!!!(" *+,-./230!'44" *+,-./230#$('" *+,-./0!!5%" *+,-.//*0!$'!" *+,-./230!$!#" *+,-./230!)

30 US Dime coin IZSLER Case: Salmonella Typhimurium Monophasic (203)!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& OUTBRAK INVESTIGATION PFGE Process Patient Specimen Collection Specimen Grow isolated colony G*!"#$%&'# Cell Lysis and Plug Washing Cells Trapped in Plug Restriction Electrophoresis Imaging = + Agarose Cell Suspension!"#$%&'()* * +##,*!!"#()*+# +&%-*.#*/#%0* %#,23"%4562''78"%4* 92.C%"&0*=DEF3E#F* 69:;<=*>?=@A>+><BA>9@*

31 IZSLER Case: Salmonella Typhimurium Monophasic OUTBRAK INVESTIGATION 5 human cases + SUSPECTS Producer SecFoning Plant Farm

32 IZSLER Case: Salmonella Typhimurium Monophasic OUTBRAK INVESTIGATION 5 human cases? + SUSPECTS Producer SecFoning Plant Farm PFGE: STYMXB NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2 PFGE: STYMXB.03, STYMXB NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2; NA- 2

33 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& IZSLER Case: Salmonella Typhimurium Monophasic!"#$%&'"()*&+,$-)./)02) 3/4)56$&"#7+8) 3/4)9:"87;#"7+8) /"8+<&+=) H",)3"$") E6EFG)

34 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

35 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

36 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

37 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

38 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

39 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

40 Lineage I Lineage II , ST_ ,89 ST_9 ST_2 9 ST_8 59 ST_ ST_0 ST_ , , , , LM47 AS57 AP07 ENV Q LM28 AS57 AP04 ENV O LM29 AS57 AP04 ENV O LM27 AS57 AP05 ENV N! LM26 AS57 AP42 ENV N! LM48 AS44 AP9 ENV R LM49 AS44 AP9 ENV R LM33 AS44 AP6 ENV D LM4 AS44 AP6 ENV D LM40 AS44 AP6 ENV D LM36 AS45 AP6 ENV D LM73 AS44 AP6 ENV S LM72 AS44 AP6 ENV S LM50 AS44 AP6 HAM S LM5 AS43 AP06 ENV S LM5 AS45 AP ENV D LM7 AS05 AP7 ENV Z LM70 AS05 AP7 ENV Z LM66 AS05 AP7 ENV Z LM69 AS05 AP7 ENV V LM68 AS05 AP7 ENV V LM67 AS05 AP7 ENV V LM6 AS09 AP5 ENV T " LM60 AS09 AP5 ENV T " LM59 AS09 AP5 ENV T " LM53 AS09 AP5 ENV T " LM43 AS09 AP5 ENV Q LM44 AS09 AP5 ENV Q LM45 AS09 AP5 ENV Q LM46 AS09 AP5 ENV Q LM2 AS09 AP5 ENV L LM22 AS09 AP5 ENV L LM6 AS09 AP5 ENV J LM3 AS09 AP5 ENV H LM35 AS09 AP5 ENV D LM42 AS09 AP5 ENV D LM38 AS09 AP5 ENV D LM8 AS09 AP5 ENV G LM9 AS09 AP5 ENV G LM6 AS09 AP5 ENV E LM7 AS09 AP5 ENV F LM5 AS09 AP5 ENV I LM4 AS09 AP50 ENV I LM0 AS09 AP5 ENV F LM3 AS09 AP5 ENV B LM2 AS09 AP5 ENV B LM74 AS3 AP4 ENV S LM56 AS3 AP4 ENV T # LM58 AS3 AP4 ENV T # LM AS28 AP3 ENV F LM AS28 AP3 ENV A LM2 AS28 AP3 ENV F LM63 AS28 AP3 ENV U LM9 AS23 AP09 ENV K LM8 AS23 AP09 ENV K LM7 AS23 AP09 ENV K LM20 AS74 AP09 ENV K! LM3 AS23 AP0 ENV P LM30 AS23 AP0 ENV P LM64 AS25 AP08 ENV U LM65 AS25 AP08 ENV U LM25 AS23 AP09 ENV N LM23 AS23 AP09 ENV M LM24 AS23 AP02 ENV M! LM32 AS23 AP0 ENV D LM34 AS23 AP0 ENV D! LM39 AS23 AP0 ENV D LM37 AS23 AP0 ENV D LM4 AS25 AP5 ENV C O N R D S Z V Q L D2 G B K P M D3!"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%&

41 !"#!#$#%&'%%()%*!+,##!-%& RingraziamenF Servizio di Sanità Pubblica Emilia- Romagna Servizio Veterinario Emilia- Romagna Rete AO e ASL regionali ER IZSLER Marina Morgan? Paola Bello^ Erika Scaltri? Luca Bolzoni Stefano Pongolini

Il ruolo della Sezione diagnostica dell IZS Il Sistema Enternet nazionale e regionale.

Il ruolo della Sezione diagnostica dell IZS Il Sistema Enternet nazionale e regionale. Il ruolo della Sezione diagnostica dell IZS Il Sistema Enternet nazionale e regionale. Reggio-Emilia, 29 aprile 2014 Stefano Pongolini IZSLER Sezione di Parma Accertamenti analitici possibili - Batteri

Dettagli

PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi

PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi PFGE nella sorveglianza delle salmonellosi Torino, 15 novembre 2013 Stefano Pongolini IZSLER Sezione di Parma Le tecniche - RFLP PFGE RIBOTIPIZZAZIONE SEQUENZE DI INSERZIONE AFLP - SEQUENZE RIPETUTE -

Dettagli

Listeria monocytogenes Metodi di campionamento, analisi e sistemi di tipizzazione. Esperienze nel settore del prosciutto nella AUSL di Parma.

Listeria monocytogenes Metodi di campionamento, analisi e sistemi di tipizzazione. Esperienze nel settore del prosciutto nella AUSL di Parma. Listeria monocytogenes Metodi di campionamento, analisi e sistemi di tipizzazione. Esperienze nel settore del prosciutto nella AUSL di Parma. Langhirano, 10 aprile 2014 Pongolini Stefano Istituto Zooprofilattico

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Torino, 9 Aprile 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate

EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate EnterNet e FWD network : i dati italiani ed europei Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete EnterNet a confronto Torino,

Dettagli

Sorveglianza MTA. Incontro Gruppo Referenti SMI

Sorveglianza MTA. Incontro Gruppo Referenti SMI Sorveglianza MTA Incontro Gruppo Referenti SMI Bologna, 2 marzo 2017 Sorveglianza casi singoli di MTA Miglioramento della sorveglianza dei casi singoli di malattie potenzialmente trasmissibili da alimenti

Dettagli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli

Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti. Alfredo Caprioli Contenimento e controllo delle MTA - Roma, 28 Maggio 2013 Enter-Net Italia: La sorveglianza nazionale delle infezioni trasmesse da alimenti Alfredo Caprioli EU Reference Laboratory for Escherichia coli

Dettagli

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione Antonia Anna Lettini 1. Patogeni alimentari 2. Ruolo dei Laboratori Biofood dell IZSVe 3. Metodi molecolari: strumento per individuare patogeni emergenti 4. Metodi molecolari: strumento per caratterizzare

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti Malattie trasmesse da alimenti (MTA): la sorveglianza nazionale ed europea Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate

Dettagli

Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale

Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale Le salmonelle nell uomo: i sistemi di sorveglianza nazionale e internazionale Luca Busani Le salmonellosi nell animale, nell alimento e nell uomo Torino 15 Novembre 2013 I flussi informativi per MTA in

Dettagli

Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy)

Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy) Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy) Antonietta Gattuso Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria

Dettagli

La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti

La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti Costanza Pierozzi Centro di Riferimento Regionale per

Dettagli

1. Sorveglianza su Salmonella enterica

1. Sorveglianza su Salmonella enterica ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA-ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) Sede legale via Bianchi, 9-25124 BRESCIA SEZIONE DI PARMA Strada dei Mercati,

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La sorveglianza EnterNet: epidemiologia molecolare delle MTA Ida Luzzi Dipartimento Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI PROGRAMMA FORMATIVO LA GESTIONE INTEGRATA DEI FOCOLAI DI INFEZIONE A TRASMISSIONE ALIMENTARE La partecipazione

Dettagli

EU Reference Laboratory for E. coli. Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses. Istituto Superiore di Sanità

EU Reference Laboratory for E. coli. Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses. Istituto Superiore di Sanità EU Reference Laboratory for E. coli Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses Istituto Superiore di Sanità Risultati del 3 studio inter-laboratorio (PT-PFGE2) per

Dettagli

Confronto dei metodi di tipizzazione molecolare per la caratterizzazione di ceppi di Listeria monocytogenes circolanti in Italia

Confronto dei metodi di tipizzazione molecolare per la caratterizzazione di ceppi di Listeria monocytogenes circolanti in Italia Confronto dei metodi di tipizzazione molecolare per la caratterizzazione di ceppi di Listeria monocytogenes circolanti in talia Progetto ricerca corrente MSRCTE0212 Patrizia Centorame Laboratorio Nazionale

Dettagli

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( )

Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia ( ) Sorveglianza della Sindrome Emolitico Uremica pediatrica e delle infezioni da E.coli produttore di verocitotossina, in Italia (1988-2010) Gaia Scavia Alfredo Caprioli Istituto Superiore di Sanità Dipartimento

Dettagli

Indagine epidemiologica e geno.pizzazione finalizzata all eradicazione della tubercolosi

Indagine epidemiologica e geno.pizzazione finalizzata all eradicazione della tubercolosi Aggiornamen*: EST e uso dei sistemi informa*vi nazionali veterinari. Svolgimento delle indagini epidemiologiche Maria Pacciarini, Reparto Genomica Indagine epidemiologica e geno.pizzazione finalizzata

Dettagli

Audit delle Procedure Operative Standard per la Sanificazione nelle aziende italiane autorizzate all'export nei Paesi Terzi e presenza di Listeria

Audit delle Procedure Operative Standard per la Sanificazione nelle aziende italiane autorizzate all'export nei Paesi Terzi e presenza di Listeria Audit delle Procedure Operative Standard per la Sanificazione nelle aziende italiane autorizzate all'export nei Paesi Terzi e presenza di Listeria monocytogenes Salvatore Antoci Teramo 14 giugno 2018 Progetto

Dettagli

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Corso di Formazione Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti 28-29 maggio 2013 Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Eda Maria Flores Rodas Istituto Zooprofilattico

Dettagli

Modelli di integrazione delle problematiche di natura infettiva: le sorveglianze di laboratorio

Modelli di integrazione delle problematiche di natura infettiva: le sorveglianze di laboratorio Il contributo della Sanità Pubblica Veterinaria alla Medicina Unica Roma, 11 ottobre 2013 Modelli di integrazione delle problematiche di natura infettiva: le sorveglianze di laboratorio Enter-Net (Isolati

Dettagli

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Giorgia Capezzone U.O. Epidemiologia Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Fabriano Corso di Formazione SORVEGLIANZA DELLE ZOONOSI E NUOVO PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE Jesi - 08/09/2012 I Lavori in Zoonosi: corso del Servizio le dimensioni

Dettagli

LE MALATTIE TRASMESSE DAGLI ALIMENTI

LE MALATTIE TRASMESSE DAGLI ALIMENTI ASSESSORATO SANITÀ settore Prevenzione & Veterinaria Centro di Riferimento Regionale per le MTA LE MALATTIE TRASMESSE DAGLI ALIMENTI DATI EPIDEMIOLOGICI REGIONE PIEMONTE BIENNIO 2016-2017 IL CONTESTO INTERNAZIONALE

Dettagli

IZSLER e IUV(ENE) Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria

IZSLER e IUV(ENE) Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria Marco Tamba Sorveglianza Epidemiologica Emilia Romagna Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria IZSLER e IUV(ENE) Teramo 22 settembre 2017

Dettagli

«MTA: lo stato dell arte in Emilia-Romagna»

«MTA: lo stato dell arte in Emilia-Romagna» «MTA: lo stato dell arte in Emilia-Romagna» Bologna, 26 novembre 2015 Corso di formazione su Malattie a trasmissione alimentare e microbiologia predittiva Anna Rosa Gianninoni e Bianca Maria Borrini 1

Dettagli

n del

n del ISTITUT PRFIATTIC SPERIETAE DEE REGII AI E TSCAA AEADRI RA DEIBERAIE DE DIRETTRE GEERAE n. 182. del 31.03.2017.. OGGETTO: Rendicontazione tecnico finanziaria delle attività e dei centri di eccellenza della

Dettagli

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale

Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale Sorveglianza della leishmaniosi canina in Emilia-Romagna: il progetto regionale Bologna 17 maggio 2013 Annalisa Lombardini & Silvano Natalini 1 D.P.R. 8 febbraio 1954 n.320 art. 5 comunicazione reciproca

Dettagli

Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa

Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa L APPROCCIO INTEGRATO E MULTIDISCILINARE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO IDRICO NELLE STRUTTURE SANITARIE Pisa, 12 giugno 2015 Epidemiologia e sorveglianza della legionellosi in Italia e in Europa Maria Cristina

Dettagli

Sorveglianza della Listeriosi umana in Italia

Sorveglianza della Listeriosi umana in Italia Sorveglianza della Listeriosi umana in Italia 2002-2016 Antonietta Gattuso Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria Istituto Superiore di Sanità Giornata di Studio

Dettagli

Oggetto: Piano Nazionale di Controllo delle Salmonellosi negli avicoli per gli anni 2019, 2020 e UVAC. Trasmissione elettronica

Oggetto: Piano Nazionale di Controllo delle Salmonellosi negli avicoli per gli anni 2019, 2020 e UVAC. Trasmissione elettronica 0004854-21/02/2019-DGSAF-MDS-P Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 3 Centro Nazionale di

Dettagli

Antibiotico resistenza: i dati italiani il ruolo della rete Enter-Net. Ida Luzzi

Antibiotico resistenza: i dati italiani il ruolo della rete Enter-Net. Ida Luzzi Antibiotico resistenza: i dati italiani il ruolo della rete Enter-Net Ida Luzzi www.iss.it/ente Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore di Sanità, Roma Il problema

Dettagli

Monitoraggio delle zoonosi e degli agenti zoonotici a livello europeo. Paolo Calistri

Monitoraggio delle zoonosi e degli agenti zoonotici a livello europeo. Paolo Calistri Monitoraggio delle zoonosi e degli agenti zoonotici a livello europeo Paolo Calistri La catena di produzione degli alimenti Mangime Allevamento Trasporto Macellazione Trasformazione Vendita Consumatore

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. I Vaccini: Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. Focus sulla meningite meningococcica Martedì 12 Maggio 2009 ore 08.30 13.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via

Dettagli

REPORT SALMONELLOSI REGIONE LAZIO ANNI

REPORT SALMONELLOSI REGIONE LAZIO ANNI REPORT SALMONELLOSI REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 www.inmi.it seresmi@inmi.it La realizzazione di questo rapporto è a cura di: Federica Ferraro, Donatella Mandolini, Francesco Vairo, Paola Scognamiglio

Dettagli

EU Reference Laboratory for E. coli. Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses. Istituto Superiore di Sanità

EU Reference Laboratory for E. coli. Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses. Istituto Superiore di Sanità EU Reference Laboratory for E. coli Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses Istituto Superiore di Sanità Risultati del 4 studio inter-laboratorio (PT-PFGE4) per

Dettagli

Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6

Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6 Mod. B5e Programma evento RESECM Rev.1 del 16/03/2018 Pag. 1 di 6 N ID: 025D19 Workshop Progetto CCM Analisi epidemiologica di tre malattie infettive orfane: sorveglianza integrata ed epidemiologia della

Dettagli

Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare

Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare Antibiotico Resistenza e Sicurezza Alimentare Dott. Emiliano Bergamo Dipartimento della Sanità Pubblica Veterinaria, della Sicurezza Alimentare e degli Organi Collegiali per la Tutela della Salute Dir.

Dettagli

La sorveglianza delle malattie trasmesse da alimenti (MTA) in Europa e in Italia

La sorveglianza delle malattie trasmesse da alimenti (MTA) in Europa e in Italia La sorveglianza delle malattie trasmesse da alimenti (MTA) in Europa e in Italia Gaia Scavia Istituto Superiore di Sanità Dip. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare frequenza e impatto delle

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461

Servizio del Bilancio Direttore dott. Clemente Forte tel. 3461 XIV legislatura Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 novembre 2003 sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 1 del 1 agosto 2019 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Laboratorio Nazionale di Riferimento per E. coli Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria Reparto di Sicurezza microbiologica degli alimenti e malattie a trasmissione

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 19 febbraio 2010 Piano nazionale di controllo di salmonella enteritidis e typhimurium, nei gruppi di tacchini da riproduzione e da ingrasso - condizioni e modalita' di abbattimento.

Dettagli

Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici. Ida Luzzi

Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici. Ida Luzzi Cambiamenti climatici e rischi emergenti per la salute Roma 14-15 dicembre 2015 Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici Ida Luzzi Dipartimento Malattie

Dettagli

Epidemiologia della legionellosi

Epidemiologia della legionellosi Convegno Linee guida legionellosi Roma, 10-11 Novembre 2016 Epidemiologia della legionellosi Maria Cristina Rota CNESPS ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI Sistemi di sorveglianza

Dettagli

1. Sorveglianza su Salmonella enterica

1. Sorveglianza su Salmonella enterica ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA-ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) Sede legale via Bianchi, 9-25124 BRESCIA UNITA ANALISI DEL RISCHIO ED EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

MICRORGANISMI PROBIOTICI: caratterizzazione fenotipica, genotipica e probiotica. Alfonsina Fiore, Maria Casale

MICRORGANISMI PROBIOTICI: caratterizzazione fenotipica, genotipica e probiotica. Alfonsina Fiore, Maria Casale Workshop FOCUS SU SICUREZZA D USO E NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI 21-22 22 Novembre 2005 MICRORGANISMI PROBIOTICI: caratterizzazione fenotipica, genotipica e probiotica Alfonsina Fiore, Maria Casale C.N.Q.R.A.

Dettagli

Esami effettuati dagli IZS per la ricerca di Salmonella e Listeria negli alimenti nel periodo gennaio 2001 giugno 2002

Esami effettuati dagli IZS per la ricerca di Salmonella e Listeria negli alimenti nel periodo gennaio 2001 giugno 2002 Esami effettuati dagli IZS per la ricerca di Salmonella e Listeria negli alimenti nel periodo gennaio 2001 giugno 2002 Gli IZS effettuano le indagini di laboratorio per valutare la presenza di agenti patogeni

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0008252-13/03/2017-DGPRE-DGPRE-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA

Dettagli

Studi Analitici, misure di

Studi Analitici, misure di Studi Analitici, misure di associazione e di rischio Gaia Scavia Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Sistemi di sorveglianza ed Epidemiologia

Dettagli

Il Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli

Il Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli Igiene delle uova e degli ovoprodotti, dalla produzione alla commercializzazione Bologna, 23/01/2017 Il Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli 2016-2018 Annalisa Santi

Dettagli

Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi (Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 07 maggio 2015)

Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi (Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 07 maggio 2015) Linee Guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi (Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 07 maggio 2015) Dr. Fulgenzio Ferri Direttore Servizio Igiene Sanità Pubblica,

Dettagli

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl 14.8.2009 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 18 PARTE PRIMA 3423 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 13 luglio 2009, n. 740. Piano nazionale di controllo di SALMONELLA ENTERITIDIS

Dettagli

Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA. Luca Busani

Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA. Luca Busani Epidemiologia e sorveglianza delle gastroenteriti ed episodi di MTA Luca Busani Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti Torino, 9-10 aprile 2013 Scopi dell Epidemiologia

Dettagli

RAPPORTO REGIONALE 2005

RAPPORTO REGIONALE 2005 Agenzia Regionale per la Prevenzione e l Ambiente dell Emilia-Romagna Via Po,5 40139 - BOLOGNA tel 051/6223811 - fax 051/543255 P.IVA e C.F. 04290860370 Sezione Provinciale di Forlì-Cesena Viale L. Salinatore,

Dettagli

Le sorveglianze speciali delle malattie infettive in Italia

Le sorveglianze speciali delle malattie infettive in Italia Le sorveglianze speciali delle malattie infettive in Italia Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto Superiore di Sanità Sorveglianza di malattie infettive Razionale

Dettagli

Anna Padovani Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Area igiene degli alimenti e sanità pubblica veterinaria

Anna Padovani Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Area igiene degli alimenti e sanità pubblica veterinaria BOLOGNA, 22 MARZO 2019 - GIORNATA DELL ECONOMIA SOLIDALE : Il contributo al Gruppo di Lavoro Tematico Agricoltura, Alimentazione e Garanzia Partecipata da parte dell Area igiene alimenti e sanità pubblica

Dettagli

Schema per la stesura dei Progetti CCM

Schema per la stesura dei Progetti CCM Ministero della Salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Schema per la stesura dei Progetti CCM Tabella 1. Struttura del progetto GRIGLIA DI PROGETTAZIONE TITOLO E RIFERIMENTI

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 2 del 5 luglio 2018 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

Aggiornamento dati rete Enter-Vet

Aggiornamento dati rete Enter-Vet I Riunione ENTER-VET Legnaro, 17 dicembre 2014 Aggiornamento dati rete Enter-Vet Sommario La rete Enter-vet cos è e chi sono i protagonisti Dati raccolti dal 2002 al 2013 - informazioni sugli isolati -

Dettagli

Ministero della salute. Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie

Ministero della salute. Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Ministero della salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 03 TITOLO: Sorveglianza delle zoonosi e delle malattie da vettori: razionalizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE 24.10.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 280/5 REGOLAMENTO (CE) N. 1237/2007 DELLA COMMISSIONE del 23 ottobre 2007 che modifica il regolamento (CE) n. 2160/2003 del Parlamento europeo e del

Dettagli

Monica Virginia Gianfranceschi Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità

Monica Virginia Gianfranceschi Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità Il debito informativo dell'italia nei confronti dell'ecdc e dell'efsa: trasmissione di dati epidemiologici e di laboratorio relativi a ceppi Listeria monocytogenes isolati da campioni clinici ed alimentari

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 3 del 12 luglio 2018 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 4 del 7 settembre 2017 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti. Epidemiologia e prevenzione delle MTA

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti. Epidemiologia e prevenzione delle MTA La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti Epidemiologia e prevenzione delle MTA Caterina Graziani caterina.graziani@iss.it Feroleto Antico (CZ) T Hotel 13, 14 e 15 marzo 2013 Definizione

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 4 del 19 luglio 2018 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio PRIMO ANNUNCIO Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana Istituto Superiore di Sanità Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie con il patrocinio Regione Lazio VI Workshop

Dettagli

La prevalenza dei ceppi di salmonella multi-resistenti nei casi umani. Ida Luzzi

La prevalenza dei ceppi di salmonella multi-resistenti nei casi umani. Ida Luzzi La prevalenza dei ceppi di salmonella multi-resistenti nei casi umani Ida Luzzi Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore di Sanità, Roma www.iss.it Infezioni

Dettagli

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi

L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici. Ida Luzzi L evoluzione dei patogeni alimentari ed i nuovi scenari epidemiologici Ida Luzzi www.iss.it Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore di Sanità, Roma NUOVO SCENARIO

Dettagli

Sorveglianza nelle malattie trasmissibili. Laura Saderi

Sorveglianza nelle malattie trasmissibili. Laura Saderi Sorveglianza nelle malattie trasmissibili Laura Saderi Definizione La sorveglianza viene definita a livello internazionale come la sistematica e continua raccolta, archiviazione, analisi, interpretazione

Dettagli

SEMINARIO ECM LISTERIA MONOCYTOGENES E LISTERIOSI: SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA, GESTIONE DEI CASI E STRATEGIE DI CONTROLLO

SEMINARIO ECM LISTERIA MONOCYTOGENES E LISTERIOSI: SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA, GESTIONE DEI CASI E STRATEGIE DI CONTROLLO SEMINARIO ECM LISTERIA MONOCYTOGENES E LISTERIOSI: SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA, GESTIONE DEI CASI E STRATEGIE DI CONTROLLO Provider: 925 - Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Matteo Spisani Telefono Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Matteo Spisani Telefono Nazionalità Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Matteo Spisani Telefono 0303839015 E-mail matteo.spisani@ats-brescia.it Nazionalità Italiana Data di nascita 10.12.1976 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da

Dettagli

Chikungunya in Italia. L esperienza della Regione Emilia-Romagna durante e dopo l epidemia del 2007

Chikungunya in Italia. L esperienza della Regione Emilia-Romagna durante e dopo l epidemia del 2007 Chikungunya in Italia. L esperienza della Regione Emilia-Romagna durante e dopo l epidemia del 2007 Paola Angelini Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica Chikungunya in Emilia-Romagna 2007 G.

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità e Focal Point Italiano

Istituto Superiore di Sanità e Focal Point Italiano Workshop sulla Sicurezza degli Alimenti Parma, 5 maggio 2011 Istituto Superiore di Sanità e Focal Point Italiano Umberto Agrimi, Luca Busani Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare

Dettagli

La sicurezza delle cure e il Piano di contrasto all Antimicrobico-Resistenza (PNCAR)

La sicurezza delle cure e il Piano di contrasto all Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) La sicurezza delle cure e il Piano di contrasto all Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) Maria Luisa Moro Parliament Magazine 11 September 2017 Dimensioni epidemiologiche del fenomeno Il burden in termine

Dettagli

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati IL RISCHIO TRICHINELLA E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI Modena, 17/04/2012 Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati Marco.Tamba@izsler.it Istituto Zooprofilattico

Dettagli

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano

WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano WEST NILE: La sorveglianza integrata: un successo Italiano Caterina Rizzo, MD LA SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE VIRALI EMERGENTI E RIEMERGENTI IN ITALIA: FOCUS SU ZIKA, WESTNILE E ALTRE ARBOVIROSI 19 Aprile

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 3 del 22 agosto 2019 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5 Sorveglianza

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO DELLE SALMONELLOSI NEGLI AVICOLI: RUOLO DEL CENTRO DI REFERENZA

PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO DELLE SALMONELLOSI NEGLI AVICOLI: RUOLO DEL CENTRO DI REFERENZA PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO DELLE SALMONELLOSI NEGLI AVICOLI: RUOLO DEL CENTRO DI REFERENZA Veronica Cibin, SCS1 Analisi del Rischio I Convegno rete Enter-Vet, 17/12/2014_IZSVE Controllo delle zoonosi

Dettagli

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus

Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Sorveglianza integrata del West Nile e Usutu virus Bollettino N. 5 del 14 settembre 2017 RISULTATI NAZIONALI 1 In Evidenza 2 Sorveglianza umana 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli bersaglio 5

Dettagli

PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA ottobre 2011

PARASSITI d ITALIA Una rete al servizio del SSN Animali + Esseri umani = una sola salute ROMA ottobre 2011 L Echinococcosi Cistica (echinococcosi-idatidosi) animale in Italia Giovanni Garippa Sez. di Parassitologia e Malattie Parassitarie Dip. di Biologia Animale Facoltà di Medicina Veterinaria - Università

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Alberto Bozzano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bozzano Alberto Data di

Dettagli

Rapporto N. 1 del 22 novembre 2017

Rapporto N. 1 del 22 novembre 2017 NIC - DMI Istituto Superiore di Sanità Rapporto N. 1 del 22 novembre 2017 CENTRO NAZIONALE INFLUENZA/NIC-DMI Responsabile: Maria Rita Castrucci Gruppo di lavoro: Simona Puzelli Angela Di Martino Marzia

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Roma 27 novembre 2014 Sorveglianza delle malattie batteriche

Dettagli

Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino,

Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino, Salmonella e patogeni enterici: il Certis e la rete Enter Net a confronto Torino, 21-05-2014 Le infezioni da Escherichia coli produttori di verocitotossina (VTEC) in Italia e in Europa Alfredo Caprioli

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna

Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna Assessorato Politiche per la Salute Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna Aggiornamento al 211 Il rapporto è stato predisposto dal gruppo regionale MTA Flavia Baldacchini

Dettagli

Morbillo e rosolia congenita. Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti

Morbillo e rosolia congenita. Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti Morbillo e rosolia congenita Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti Morbillo in Italia, 1970-2006 100000 90000 80000 70000 60000 50000 40000 30000 20000 2005: 0,4 casi per 100000 2006: 0,8 casi per

Dettagli

Sorveglianza e controllo delle mala1e infe1ve in Italia. Giovanni Rezza Dipar.mento Mala3e Infe3ve, Parassitarie e immunomediate

Sorveglianza e controllo delle mala1e infe1ve in Italia. Giovanni Rezza Dipar.mento Mala3e Infe3ve, Parassitarie e immunomediate Sorveglianza e controllo delle mala1e infe1ve in Italia Giovanni Rezza Dipar.mento Mala3e Infe3ve, Parassitarie e immunomediate Influenza ed altre mala1e infe1ve prevenibili da vaccini Virus influenzali:

Dettagli

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Gran parte delle azioni previste dal programma

Dettagli

La sorveglianza delle zoonosi: Prevenzione

La sorveglianza delle zoonosi: Prevenzione Dipartimento di Prevenzione Fabriano Corso di Formazione SORVEGLIANZA DELLE ZOONOSI E NUOVO PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE VACCINALE Jesi - 08/09/2012 La sorveglianza delle zoonosi: I Il Lavori Progetto

Dettagli

L antibioticoresistenza in Regione Emilia-Romagna

L antibioticoresistenza in Regione Emilia-Romagna SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Convegno nazionale L antibioticoresistenza in Regione Emilia-Romagna Giovedì 11 Ottobre 2018 ore 8.30-17.30 Hotel Classic

Dettagli

SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI

SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI CORSO PRECONGRESSUALE PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI SORVEGLIANZA DELLA LEGIONELLOSI Clinica sui pazienti Ambientale M. Moro - V. Ciorba Direzione Sanitaria

Dettagli

EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle BRESCIA, martedì 10 aprile 2018

EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle BRESCIA, martedì 10 aprile 2018 Convegno Nazionale con workshop EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA Relatore: Dr. Paolo Daminelli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'emilia Romagna

Dettagli

dell INFLUENZA NOTA: STUDI DI FARMACO-RESISTENZA dei ceppi influenzali circolanti

dell INFLUENZA NOTA: STUDI DI FARMACO-RESISTENZA dei ceppi influenzali circolanti NIC - MIPI Istituto Superiore di Sanità dell INFLUENZA Rapporto N.23 del 23 aprile 2014 NOTA: STUDI DI FARMACO-RESISTENZA dei ceppi influenzali circolanti In aggiunta ai dati riguardanti la sorveglianza

Dettagli

Il Progetto regionale AMR

Il Progetto regionale AMR APPROCCIO INTEGRATO ALL ANTIBIOTICORESISTENZA IN REGIONE EMILIA ROMAGNA Il Progetto regionale AMR 2014-2017 dalla raccolta dati alle Linee guida 20 giugno 2018 L USO RESPONSABILE DELL ANTIBIOTICO NELL

Dettagli

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti

Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Torino, 9-109 aprile 2013 Corso di di formazione Gestione per il contenimento ed il controllo delle malattie trasmesse da alimenti Il ruolo del Laboratorio Controllo Alimenti Gabriella Conedera Istituto

Dettagli

ARCH-Vet. Sintesi 2013

ARCH-Vet. Sintesi 2013 Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ARCH-Vet Rapporto sulla vendita di antibiotici in medicina veterinaria e sul monitoragg gio della

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna

Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna Assessorato Politiche per la Salute Epidemiologia delle Malattie Trasmesse da Alimenti in Emilia-Romagna 2011-2012 In questo rapporto sono presentati i dati del sistema di sorveglianza delle Malattie Trasmesse

Dettagli

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari

Dott. Federico Capuano. zoonosi alimentari Dott. Federico Capuano zoonosi alimentari LE MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARI (FOODBORN DISEASE) Malattie da alimenti: malattia di natura infettiva o tossica causata o che si suppone sia stata causata da

Dettagli