Principi di Economia I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Principi di Economia I"

Transcript

1 Principi di Economia I 1. Presentazione e introduzione al corso Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca A.A Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Via Bicocca degli Arcimboldi 8, 20126, Milano, giuseppe.vittucci@unimib.it Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 1/20

2 Layout Introduzione al corso 1 Introduzione al corso Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia 2 Risorse on-line Altre info logistiche Sulla frequenza del corso 3 Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 2/20

3 Struttura di Principi di Economia Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia Corso di 12 crediti suddiviso in due moduli: Modulo I (Prof. Giuseppe Vittucci Marzetti) Microeconomia; Modulo II (Prof.ssa Laura Resmini) Macroeconomia. Esame separato per ciascuno dei due moduli; Voto finale pari alla media (approssimata per eccesso) dei voti conseguiti nei due moduli. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 3/20

4 Presentazione del docente Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia Chi sono: Ricercatore di Politica Economica del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca; Principali interessi di ricerca: Economia internazionale; Teoria delle reti; Teoria della produzione. Cosa insegno: Principi di Economia I, Sociologia, Corso di laurea in Sociologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca, II anno; Economia politica Scelte economiche, Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca, II anno; International Economics and Globalisation, International Master in Development Innovation and Change (MiDIC), Università di Bologna; Econometrics, Master in Development Economics and International Cooperation (MESCI), Università di Roma Tor Vergata. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 4/20

5 Prerequisiti Introduzione al corso Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia Richieste nozioni apprese nell insegnamento di Matematica: grafici di funzioni; differenziali e derivate; studio di funzioni (condizioni di primo e secondo ordine per massimi e minimi); sistemi di equazioni lineari. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 5/20

6 Modalità d esame Introduzione al corso Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia Il modulo prevede un esame scritto; Sul sito troverete: esempio di prova d esame; archivio storico delle prove d esame già assegnate. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 6/20

7 Bibliografia Introduzione al corso Presentazione Prerequisiti e modalità d esame Bibliografia Riferimenti base: Frank, R.H., Bernanke, B.S., McDowell, M., Thom, R. & Pastine, I. (2013), Principi di Economia 4/ed, McGraw-Hill, Milano, Capitoli 1-14; Pepall, L., Richards, D.J. & Norman, G. (2013), Organizzazione industriale 2/ed, McGraw Hill, Milano, Capitoli 2-4, 8-10; Lucidi del corso. Letture di approfondimento (facoltative): Razionalità limitata e teoria del prospetto (prospect theory): Kahneman, D. (2007), Economia della felicità, Il Sole 24 Ore, Milano; Teoria della scelta con applicazioni all economia, alla scienza politica, alla filosofia morale e alla sociologia: Hargreaves Heap, S., Hollis, M., Lyons, B.R., Sugden, R. & Weale, A. (1996), La teoria della scelta. Una guida critica, Editori Laterza, Roma. Programma dettagliato con riferimenti bibliografici sul sito. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 7/20

8 Risorse on-line Introduzione al corso Risorse on-line Altre info logistiche Sulla frequenza del corso Pagina del corso su sito di Sociologia: 244&funzione=scheda_insegnamento&corso=28&ins=4214 programma e riferimenti aggiornati del corso; materiale didattico: lucidi delle lezioni e riferimenti aggiuntivi; archivio storico delle prove d esame; esiti esami; avvisi agli studenti. Pagina del corso su piattaforma e-learning di Sociologia: programma e riferimenti aggiornati del corso; materiale didattico: lucidi delle lezioni e riferimenti aggiuntivi; archivio storico delle prove d esame; esiti esami; avvisi agli studenti; forum. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 8/20

9 Altre info logistiche Introduzione al corso Risorse on-line Altre info logistiche Sulla frequenza del corso Ricevimento studenti: su appuntamento via mail; al termine di ogni lezione, impegni permettendo. Contatti: Giuseppe Vittucci Marzetti Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca Via Bicocca degli Arcimboldi 8, Milano U7 - II piano - stanza 2008b giuseppe.vittucci@unimib.it Tel.: Fax: Homepage: Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 9/20

10 Sulla frequenza del corso Risorse on-line Altre info logistiche Sulla frequenza del corso Che dici vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto così, vicino a una finestra di profilo in controluce, voi mi fate: Michele vieni di qua a parlare con noi dai... e io: fate, fate, vi raggiungo dopo... Vengo! Ci vediamo là. No, non mi va, non vengo, no. tratto da Ecce Bombo (1978) di Nanni Moretti Raccoglie le firme? No. Perché frequentare? Maggiore comprensione e quadro d insieme del corso. Perché non frequentare? Nessuna penalizzazione o programmi differenti; Lucidi del corso comunque disponibili online. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 10/20

11 Non so quanti...leggono di fantascienza, ma c è una serie molto vecchia di Isaac Asimov i romanzi della Fondazione in cui gli scienziati sociali che conoscono le vere dinamiche salvano la civiltà. Questo è quello che volevo essere, ma non esiste, e l economia è la cosa più simile che c è; così da adolescente mi ci immersi. Introduzione all Economia Politica (Economics) I. Microeconomia (Microeconomics): branca dell economia che studia i comportamenti individuali (di famiglie e imprese) come relazione tra fini e mezzi scarsi adatti ad usi alternativi (Robbins, 1945), determinanti dell allocazione dei beni, dei prezzi di mercato e della distribuzione delle risorse. II. Macroeconomia (Macroeconomics): branca dell economia che analizza il sistema economico nel suo complesso, occupandosi di prodotto aggregato e occupazione, livello dei prezzi e tasso di interesse (Dimand, 2008). Paul R. Krugman (1953) Nobel Memorial Prize in Economics 2008 Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 11/20

12 I: Gli albori del pensiero economico moderno Il termine economia deriva dal greco oikos (casa) e nomos (norma) e denotava in origine l insieme delle regole per la buona amministrazione della casa; Antichità e Medioevo: riflessioni economiche in Senofonte (430 a.c.-355 a.c.) e Aristotele (384 a.c.-322 a.c.), poi riprese dalla Scolastica su argomenti quali il prestito a interesse e il giusto prezzo. Albori del pensiero economico moderno: Mercantilisti (XVI-XVIII secolo) es. Thomas Mun ( ) e J.-B. Colbert ( ): analisi della ricchezza come stock di metalli preziosi; obiettivo di saldo positivo della bilancia commerciale; William Petty ( ) e l aritmetica politica : misurazione quantitativa dei fenomeni economici rilevanti (popolazione, produzione, prelievo fiscale, spesa pubblica); François Quesnay ( ) e i fisiocratici: analisi di produzione e distribuzione del reddito; attenzione all agricoltura come unico settore ritenuto capace di generare un surplus. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 12/20

13 II: L economia politica classica Economisti classici: Adam Smith ( ): considerato il fondatore dell economia politica moderna (An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations, 1776); produzione e distribuzione del reddito; effetti della divisione del lavoro; valore d uso e di scambio (il prezzo); politica fiscale; effetti delle restrizioni al commercio; metafora della mano invisibile. David Ricardo ( ): analisi della distribuzione del reddito tra le classi sociali (proprietari terrieri, capitalisti e lavoratori); teoria della rendita differenziale; teoria dei vantaggi comparati. Thomas Malthus ( ): teoria della rendita differenziale; principio della popolazione e legge bronzea dei salari.... Karl Marx ( ) e Das Kapital (Libro I, 1867): ripresa della teoria ricardiana del valore-lavoro (valore di scambio determinato dal tempo di lavoro necessario alla produzione); pluslavoro (eccedenza rispetto al lavoro incorporato nei beni necessari alla sussistenza del lavoratore) appropriato dal capitalista. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 13/20

14 III: La rivoluzione marginalista Rivoluzione marginalista: Originata tra il 1871 e il 1874 dai contributi indipendenti di tre economisti: l austriaco Carl Menger ( ): Principi di Economia Politica (1871); l inglese William Stanley Jevons ( ): Theory of Political Economy (1871); il francese Léon Walras ( ): Éléments d économie politique pure, ou théorie de la richesse sociale (1874). Individualismo metodologico; teoria dell utilità marginale decrescente; valore dei beni ricondotto a utilità e scarsità; analisi dell allocazione ottima di risorse scarse tra usi alternativi. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 14/20

15 IV: La scuola austriaca e la scuola di Losanna Carl Menger ( ) e la scuola austriaca: Individualismo metodologico ed enfasi sull aspetto soggettivo del valore; derivazione logica della teoria dai principi basilari dell azione umana; rifiuto dell utilizzo della matematica. Esponenti di spicco: Eugen von Böhm-Bawerk ( ), Ludwig von Mises ( ), Friedrich von Hayek ( ). La scuola di Losanna: Léon Walras ( ), Vilfredo Pareto ( ); Utilizzo massiccio della matematica; analisi di equilibrio economico generale (economia come sistema di equazioni per la determinazione di prezzi e quantità prodotte/scambiate) Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 15/20

16 V: Alfred Marshall Nel 1890 vengono pubblicati i Principles of Economics di Alfred Marshall, uno dei più influenti testi di economia in Inghilterra: Sistematizzazione dei concetti di domanda e offerta, utilità marginale e costi di produzione; Curve di domanda e offerta e metodo diagrammatico; Elasticità della domanda e dell offerta; Analisi di welfare attraverso il concetto di surplus; Nozione di esternalità; Predilezione per le analisi di equilibrio parziale (equilibrio sui singoli mercati) e le catene causali corte ; Alfred Marshall ( ) Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 16/20

17 VI: La rivoluzione keynesiana Nel 1936, John Maynard Keynes pubblica The General Theory of Employment, Interest and Money; Per spiegare gli effetti della Grande depressione del 1929, Keynes: si allontana dai principi dell economia neoclassica; pone al centro dell analisi gli aggregati economici (consumi, risparmi, investimenti, ecc..). Teoria generale considerata l opera fondativa della macroeconomia. John Maynard Keynes ( ) Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 17/20

18 VII: La sintesi neoclassica Approcci di Walras, Marshall e Keynes armonizzati da economisti successivi, come: John Hicks ( , Nobel nel 1972); Paul Samuelson ( , Nobel nel 1970); Franco Modigliani ( , Nobel nel 1985). Contributo di Keynes ricondotto nell alveo neoclassico (cd sintesi neoclassica ); Nasce la moderna distinzione microeconomia macroeconomia; Contributo importante dato dal manuale di economia di Samuelson & Nordhaus (Economics, 1948). John R. Hicks ( ) Paul A. Samuelson ( ) Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 18/20

19 di Principi di Economia I 1 Principi della microeconomia (Principio di scarsità; Principio costi-benefici; Costo opportunità; Benefici e costi marginali); 2 Vantaggio comparato e scambio; 3 Domanda, offerta ed equilibrio di mercato; 4 Elasticità; 5 Teoria del consumatore; 6 Teoria della produzione; 7 Introduzione all economia del benessere; 8 Concorrenza imperfetta e monopolio; 9 Introduzione alla teoria dei giochi per l analisi dei mercati oligopolistici; 10 Distribuzione del reddito e mercato dei fattori; 11 Economia dell informazione ed effetti delle asimmetrie informative; 12 Esternalità e beni pubblici. Giuseppe Vittucci Marzetti Principi di Economia I 19/20

Principi di Economia I

Principi di Economia I Principi di Economia I 1. Presentazione e introduzione al corso Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli

Dettagli

Elementi di Economia I

Elementi di Economia I Elementi di Economia I 1. Presentazione e introduzione al corso Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Principi di economia Politica economica

Principi di economia Politica economica Principi di economia Politica economica 1. e introduzione al corso Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Principi di economia II Macroeconomia

Principi di economia II Macroeconomia Principi di economia II Macroeconomia del corso Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Scienze dell Organizzazione Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO V INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 1. Adam Smith e la nascita della scuola classica... 4 2. La scuola classica: Malthus, Ricardo, Mill... 8 3. La rivoluzione marginalista:

Dettagli

Economia dell Ambiente

Economia dell Ambiente Economia dell Ambiente (8 crediti) Prof. Gianni Cicia http://cds.unina.it/~cicia/ http://www.docenti.unina.it/giovanni.cicia Il corso è articolato in due parti Economia Politica Cozzi T. e Zamagni S.:

Dettagli

SCUOLE di Pensiero Fisiocrazia Produzione Agricola SCUOLA CLASSICA Lavoro. CATEGORIE specifiche. PARAMETRI di Valutazione

SCUOLE di Pensiero Fisiocrazia Produzione Agricola SCUOLA CLASSICA Lavoro. CATEGORIE specifiche. PARAMETRI di Valutazione P.A.S. Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Facoltà di Giurisprudenza Ettore Peyron - Lezione N 1 A del 24-4-2014 CATEGORIE fondamentali della MACROECONOMIA 1 PARAMETRI e CATEGORIE specifiche di Valutazione

Dettagli

Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio. Ricevimento: martedì e mercoledì mattina

Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio. Ricevimento: martedì e mercoledì mattina Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio Ricevimento: martedì e mercoledì mattina 9-11 Email: nicoladaniele.coniglio@uniba.it Scienze Economiche: il percorso del vostro Corso di Laurea

Dettagli

MICROECONOMIA. Modulo 1 Prof.ssa Carla Massidda

MICROECONOMIA. Modulo 1 Prof.ssa Carla Massidda Corso di Laurea in Economia e Finanza Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Università degli Studi di Cagliari MICROECONOMIA Modulo 1 Prof.ssa

Dettagli

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36

Indice. Divisione del lavoro e stratificazione sociale: 23. Le «leggi di movimento» del capitalismo, p. 36 Prefazione v I. L economia e i sistemi economici 3 La scienza economica: 1. Le qualità del buon economista: rigore logico e sensibilità pratica, p. 3-2. La nascita dell economia politica, p. 4-3. L economia

Dettagli

Programma Scolastico

Programma Scolastico Istituto di Istruzione Superiore Roncalli ViaSenese,230-53036Poggibonsi(Si)Tel.+390577984711Fax+390577982852 Codice.Fiscale 82002260527CodiceUnivocoUfficio:UFUBVV Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it

Dettagli

Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico

Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico Storia del pensiero economico Schema di sintesi Angelo Boccalatte Università Popolare di Torino anno accademico 2013-2014 Molte delle teorie dei pensatori economici del passato sono oggi di limitata validità.

Dettagli

Economia Politica - 6 CFU. Nome completo del Corso d insegnamento. (CdL in Servizio Sociale sede di Noto) Cognome e Nome: Carmelo Maria Porto

Economia Politica - 6 CFU. Nome completo del Corso d insegnamento. (CdL in Servizio Sociale sede di Noto) Cognome e Nome: Carmelo Maria Porto Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali Nome completo del Corso d insegnamento Docente titolare del Corso d insegnamento Obiettivi formativi Economia Politica - 6

Dettagli

La questione ambientale, dagli albori al primo Novecento

La questione ambientale, dagli albori al primo Novecento La questione ambientale, dagli albori al primo Novecento Rapporto uomo - ambiente Un cambio di prospettiva Rapporto uomo - ambiente Ippocrate V sec. A.C. Alla natura del paese corrispondono la forma del

Dettagli

13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia. 35 Capitolo II L utilità cardinale e la scelta del consumatore

13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia. 35 Capitolo II L utilità cardinale e la scelta del consumatore 5 Indice 11 Prefazione 13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia 1.1. Come insegnare la microeconomia, 13-1.2. La dimensione spaziale della microeconomia, 15-1.3. L efficacia della teoria

Dettagli

Indice. Prefazione alla quarta edizione. Introduzione. Capitolo 1 Il consumatore e la domanda di mercato 1 Parte I - Per capire 1

Indice. Prefazione alla quarta edizione. Introduzione. Capitolo 1 Il consumatore e la domanda di mercato 1 Parte I - Per capire 1 Indice Prefazione alla quarta edizione Introduzione XV XVII Capitolo 1 Il consumatore e la domanda di mercato 1 Parte I - Per capire 1 1.1. L analisi microeconomica del consumo nel pensiero economico 1

Dettagli

Economia: Concetti di base

Economia: Concetti di base Economia: Concetti di base Corsi di Economia applicata all ingegneria Economia e Organizzazione aziendale prof. Barbara Scozzi Politecnico di Bari bscozzi@poliba.it Definizioni (1/3) L economia è lo studio

Dettagli

4.4 Economia politica e sociologia Economia e storia Economia e geografia umana... 59

4.4 Economia politica e sociologia Economia e storia Economia e geografia umana... 59 Indice Parte I... 1 OGGETTO E METODO DELL ECONOMIA POLITICA... 1 INTRODUZIONE GENERALE... 3 1.1 Sull oggetto della scienza economica... 3 1.2 Sulla natura delle variabili economiche... 4 1.3 Sul metodo

Dettagli

LEZIONE 1. F. Campanella, Lavoro, in G. Lunghini (a cura di), Dizionario di Economia Politica, Bollati Boringhieri, Torino, 1982, vol. I, pag.

LEZIONE 1. F. Campanella, Lavoro, in G. Lunghini (a cura di), Dizionario di Economia Politica, Bollati Boringhieri, Torino, 1982, vol. I, pag. Con la frantumazione della filosofia morale in quattro branche distinte e autonome (la teologia naturale, l etica, la giurisprudenza e l economia politica), preconizzata da Francis Hutchenson e resa canonica

Dettagli

Istituzioni di Economia Politica Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a

Istituzioni di Economia Politica Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a Istituzioni di Economia Politica - 86013 Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a. 2012-2013 Note Organizzative: Le presentazioni delle lezioni sono accessibili sul sito del corso; è richiesta

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 4 BREVE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

UNITÀ DIDATTICA 4 BREVE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO UNITÀ DIDATTICA 4 BREVE STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 4.1 Antichità e medioevo Nella civiltà greca e romana le trattazioni sull economia sono avvenute ad opera dei filosofi in maniera frammentaria (Aristotele

Dettagli

A Introduzione all economia

A Introduzione all economia A Introduzione all A1 Cos è l? VERIFICA DEGLI OBIETTIVI 18 Funny Economics 20 1 La scienza economica 5 2 Il modello economico 7 3 Gli operatori economici 8 4 I beni economici 10 5 I problemi economici

Dettagli

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2009-2010 Durata del corso Il corso è suddiviso in due parti e dura 12 settimane La prima parte dura 6 settimane ed è composta da due

Dettagli

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2016/2017-2 anno ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA 12 CFU - 1 e 2

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA J - Pr

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA J - Pr DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria elettronica Anno accademico 2019/2020-1 anno ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA J - Pr ING-IND/35-6 CFU - 1 semestre

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA A - L

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA A - L DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea in Ingegneria civile e ambientale Anno accademico 2017/2018-1 anno ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA A - L ICAR/22-6 CFU - 1 semestre

Dettagli

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1 4.00 3.50 3.00 2.50 2.00 1.50 1.00 0.50 18/1/00 J F M A M J J A S O N D J SEAT-PAGINE GIALLE SEAT-PAGINE GIALLE RNC HIGH 3.49 28/12/99, LOW 0.70 1/1/99, LAST 3.09 14/1/00 HIGH 2.30 28/12/99, LOW 0.54 1/1/99,

Dettagli

3.a STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO

3.a STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO 3.a STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO A Mercantilisti e fisiocratici ( 600, 700) Mercantilisti ( 600): la ricchezza viene dalla valuta, ossia dall esportazione (predatoria)

Dettagli

Giovanna Valassina. La teoria. della rendita. nella storia del pensiero economico VITA E PENSIERO. Pubblicazioni della Università Cattolica Milano

Giovanna Valassina. La teoria. della rendita. nella storia del pensiero economico VITA E PENSIERO. Pubblicazioni della Università Cattolica Milano iivo Giovanna Valassina La teoria della rendita nella storia del pensiero economico VITA E PENSIERO Pubblicazioni della Università Cattolica Milano . Istituto Universitario Architettura Venezia EU 14 Servizio

Dettagli

Cenni di Storia del Pensiero Economico

Cenni di Storia del Pensiero Economico Cenni di Storia del Pensiero Economico Nel corso del tempo gli economisti hanno dato definizioni diverse di Economia Politica, ciascuna delle quali rischia di essere piuttosto limitativa. Tuttavia, esse

Dettagli

ARITMETICA POLITICA CONTABILITA NAZIONALE STATISTICA ECONOMICA

ARITMETICA POLITICA CONTABILITA NAZIONALE STATISTICA ECONOMICA 1 ARITMETICA POLITICA CONTABILITA NAZIONALE STATISTICA ECONOMICA Analisi quantitativa dei fenomeni economici Definizione, misura e studio dei comportamenti empirici 3 PERIODI I 1650-1900 ORIGINI SVILUPPI

Dettagli

Microeconomia Corso di Laurea in Economia Aziendale I anno, II semestre

Microeconomia Corso di Laurea in Economia Aziendale I anno, II semestre Microeconomia Corso di Laurea in Economia Aziendale I anno, II semestre Microeconomia Dr. Pierluigi Murro e-mail: pierluigi.murro@dse.uniba.it Orario lezioni: Lunedi 14.30-17.30 Martedi 14.00-17.00 Libro

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA M - Z

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA M - Z DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea in Ingegneria civile e ambientale Anno accademico 2016/2017-1 anno ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA M - Z ICAR/22-6 CFU - 1 semestre

Dettagli

Parte Prima MICROECONOMIA

Parte Prima MICROECONOMIA INDICE-SOMMARIO Premessa... V Parte Prima MICROECONOMIA CAPITOLO PRIMO L ECONOMIA POLITICA COME SCIENZA SOCIALE 1.1 Modi di concepire la scienza economica... 3 1.2 Partizione della materia... 6 1.3 Moventi

Dettagli

Parte Prima MICROECONOMIA

Parte Prima MICROECONOMIA INDICE-SOMMARIO Premessa... v Parte Prima MICROECONOMIA CAPITOLO PRIMO L ECONOMIA POLITICA COME SCIENZA SOCIALE 1.1 Modi di concepire la scienza economica... 1 1.2 Partizione della materia... 9 1.3 Moventi

Dettagli

..,B.INGRAO G.ISRAEL,,.

..,B.INGRAO G.ISRAEL,,. ..,B.INGRAO G.ISRAEL,,. LA MANO INVISIBILE I.: EQUILIBRIO ECONOMICO NELLA STORIA DELLA SCIENZA LIBRI DEL TEMPO LATERZA Istituto Universitario ArchfteHura Venezia EG 325 Servizio Bibliografico AUdiovisivo

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME. Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Economia Corso di Laurea Triennale Economia e Management Corso: Macroeconomia Docente: prof. Giancarlo Bertocco Anno accademico: 2016/2017 Il corso

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA Docenza Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA Docente: prof. Andrea Bonaccorsi Scuola Superiore Sant Anna Tel.:

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria elettronica Anno accademico 2016/2017-1 anno ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2 ING-IND/35-6 CFU -

Dettagli

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 1

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 1 Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 1 Corso di laurea Consulente del Lavoro e Giurista d Impresa UNIBS, a.a. 2014-2015 Prof.ssa Chiara Dalle Nogare Ancora economia!?! Corso essenziale, caratterizzante

Dettagli

ScPrev EcSS-ACB 0910 set02 economia 1

ScPrev EcSS-ACB 0910 set02 economia 1 ECONOMIA: un introduzione rof. Francesco Marangon Anno Accademico 2009/10 Marangon F., 2009/2010 Di cosa si occupa l economia? l L economia è la scienza che studia il modo in cui la società alloca in maniera

Dettagli

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA A - L

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA A - L DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2018/2019-2 anno E A - L 12 CFU - 1 e 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

ECONOMIA POLITICA A - L

ECONOMIA POLITICA A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-2 anno ECONOMIA POLITICA A - L SECS-P/01-9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento STEFANO

Dettagli

Indice. Introduzione... 13

Indice. Introduzione... 13 Indice Introduzione... 13 I. Dall elemosina all assistenza. Povertà, Stato e diritti fra medioevo ed età moderna (1516-1650) I. Introduzione... 27 II. L economia morale e il diritto alla sussistenza...

Dettagli

MACROECONOMIA - Approfondimenti

MACROECONOMIA - Approfondimenti MACROECONOMIA - Approfondimenti Oggetto d indagine: La macroeconomia studia i fenomeni economici e il comportamento degli agenti economici aggregati a differenza della microeconomia che studia invece fenomeni

Dettagli

ECONOMIA POLITICA PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

ECONOMIA POLITICA PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2017/2018-1 anno ECONOMIA POLITICA SECS-P/01-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Parte Prima MICROECONOMIA

Parte Prima MICROECONOMIA INDICE-SOMMARIO Premessa... V Parte Prima MICROECONOMIA CAPITOLO PRIMO L ECONOMIA POLITICA COME SCIENZA SOCIALE 1.1 Modi di concepire la scienza economica... 3 1.2 Partizione della materia di studio....

Dettagli

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona Corsi di studio - Cooperazione e lo Sviluppo - Governo e l Amministrazione -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ECONOMIA POLITICA A - L

ECONOMIA POLITICA A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-2 anno ECONOMIA POLITICA A - L SECS-P/01-9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento STEFANO

Dettagli

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina

Definizione, Finalità e Metodo della disciplina Definizione, Finalità e Metodo della disciplina Parte Prima: Problemi e Intuizioni (30 ) Parte Seconda: Approfondimenti tecnici (60 ) Parte Terza: Applicazioni e verifica (30 ) Lezione 1: Parte Prima Problemi

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Disciplina: ECONOMIA POLITICA CLASSI 3^ A AFM E 3^ D SIA Prof.

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Disciplina: ECONOMIA POLITICA CLASSI 3^ A AFM E 3^ D SIA Prof. I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Disciplina: ECONOMIA POLITICA CLASSI 3^ A AFM E 3^ D SIA Prof.ssa Grazia Villani MODULO A: INTRODUZIONE ALL ECONOMIA Cos è l economia

Dettagli

Indice. Microeconomia e mercati 1. La scelta del consumatore 49. Prefazione alla terza edizione. pag. Capitolo 1

Indice. Microeconomia e mercati 1. La scelta del consumatore 49. Prefazione alla terza edizione. pag. Capitolo 1 Prefazione alla terza edizione XI Capitolo 1 Microeconomia e mercati 1 1. Introduzione 1 1.1. Perché scegliere 1 1.2. La scelta nei regimi di mercato 6 1.3. Cosa avviene in un regime di mercato 14 2. La

Dettagli

Nome Cognome Matricola Firma Crediti:

Nome Cognome Matricola Firma  Crediti: Esame 23 Settembre 2014 Economia Globale Sviluppo e Istituzioni Tempo a disposizione: 2h E-mail Crediti: 1) Rispondere a una delle seguenti domande: 1. Descrivere i principali caratteri e risultati dello

Dettagli

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2016/2017-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 e Curriculum Curriculum unico / L-40 ECONOMIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA. PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s.2018-19 -4 AFM Disciplina: ECONOMIA POLITICA. Testi adottati: Carluccio Bianchi- Patrizia Maccari, Sistema Economia-Corso Di

Dettagli

INDICE APPUNTI DI ECONOMIA

INDICE APPUNTI DI ECONOMIA INDICE APPUNTI DI ECONOMIA 1. CENNI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 1.1. La Scuola Classica... pag. 2 1.2. Scuola Francese e scuola Inglese...» 9 1.3. Elementi distintivi della teoria di Ricardo...» 12

Dettagli

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione

Indice. Prefazione alla prima edizione p. XI. Prefazione alla nona edizione Indice Prefazione alla prima edizione p. XI Prefazione alla nona edizione p. XIII Capitolo I IL CIRCUITO DEL REDDITO p. 3 1.1. Dalla micro alla macroeconomia 1.2. Uno schema elementare di scambio 1.3.

Dettagli

Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO X LICEO TECNICO? IGEA

Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO X LICEO TECNICO? IGEA Indirizzo? LICEO SCIENTIFICO X LICEO TECNICO? IGEA MATERIA: Economia politica PROF. Sciarra Nicolino ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Classe 3CL ELENCO MODULI Num TITOLO MODULI Durata in ore 1 2 3 STORIA DEL

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM B. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM B. Disciplina: ECONOMIA POLITICA. PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s.2018-19 -4 AFM B Disciplina: ECONOMIA POLITICA. Testi adottati: Carluccio Bianchi- Patrizia Maccari, Sistema Economia-Corso Di

Dettagli

Politica Economica. Politica Economica. Politica Economica CUSTOM PUBLISHING. Il Custom Publishing di McGraw-Hill

Politica Economica. Politica Economica. Politica Economica CUSTOM PUBLISHING. Il Custom Publishing di McGraw-Hill Politica Economica Il Custom Publishing di McGraw-Hill Politica Economica In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, Create, in cui sono contenuti in forma digitale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ TITOLO DEL CORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ TITOLO DEL CORSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ LINGUA DI INSEGNAMENTO: Italiano TRIMESTRE: settembre-novembre 2016 NUMERO TOTALE DI ORE: 40 CREDITI:

Dettagli

Paul Anthony Samuelson Fondamenti di analisi economica CATALOGO 22

Paul Anthony Samuelson Fondamenti di analisi economica CATALOGO 22 Paul Anthony Samuelson Fondamenti di analisi economica CATALOGO 22 ',_ Istituto Universitario Architettura Venezia EG 920 Paul Anthony Samuelson FONDAMENTI DI ANALISI ECONOMICA Introduzione di Antonio

Dettagli

Micro- e macro- economia I tre problemi fondamentali Economia di mercato o pianificata Frontiera delle possibilità produttive

Micro- e macro- economia I tre problemi fondamentali Economia di mercato o pianificata Frontiera delle possibilità produttive Le basi dell economia Micro- e macro- economia I tre problemi fondamentali Economia di mercato o pianificata Frontiera delle possibilità produttive Concetti di base dell'economia 1 I temi gemelli dell

Dettagli

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO Nome e cognome... Classe Data STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO Materia: Economia politica Classe: terza ITC di Chiara Maria D Orsi Il compito prevede: 14 quesiti a scelta multipla con 2,5 punti per ogni risposta

Dettagli

Politica Economica A.A IL MERCATO DEI BENI

Politica Economica A.A IL MERCATO DEI BENI Politica Economica A.A. 2016-2017 IL MERCATO DEI BENI Prof. Marco Mele UNINT UNITE mail: marco.mele@unint.eu dott.ssa Cristiana Fiorelli Ph.D student in GIASDI mail: cfiorelli@unite.it DISCLAIMER Le nozioni

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA PROGRAMMA DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA INSEGNAMENTO Economia politica CORSO DI LAUREA Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 SETTORE SCIENTIFICO SECS-P/01 CFU 9 OBIETTIVI FORMATIVI PER IL RAGGIUNGIMENTO

Dettagli

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB) Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Economia Corso di Laurea Triennale Economia e Management Corso: Macroeconomia Docente: prof. Giancarlo Bertocco Anno accademico: 2014/2015 Testi adottati:

Dettagli

MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A (F) Frank R.H. e Cartwright E., Microeconomia, McGraw-Hill, Milano, 2017, settima edizione italiana.

MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A (F) Frank R.H. e Cartwright E., Microeconomia, McGraw-Hill, Milano, 2017, settima edizione italiana. MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A. 2017-2018 Il seguente calendario ha lo scopo di aiutare lo studente nell'organizzazione dello studio. L'attribuzione delle lezioni ai vari argomenti e la successione di lezioni

Dettagli

Istituzioni di Economia (9 crediti, 63 ore)

Istituzioni di Economia (9 crediti, 63 ore) Corso di Laurea in Giurisprudenza Istituzioni di Economia (9 crediti, 63 ore) Informazioni generali sul Corso 1 Docente, didattica e ricevimento studenti Docente: Valeria Pupo, Dipartimento di Economia,

Dettagli

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura Indice Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura PARTE I Concetti di base XI XII XIII 1 Le basi dell economia 1 1.1 Introduzione 1 1.1.1 Scarsità ed efficienza:

Dettagli

Compendio di esercizi per l esame di Istituzioni di Economia

Compendio di esercizi per l esame di Istituzioni di Economia Università degli studi di Verona Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale Compendio di esercizi per l esame di Istituzioni di Economia Anno Accademico 216-217 1 TEORIA DEL CONSUMATORE Cosa rappresenta

Dettagli

Elenco dettagliato degli argomenti da preparare per l esame

Elenco dettagliato degli argomenti da preparare per l esame Università dell Insubria Facoltà di Giurisprudenza A.A. 007-08 Corso di Economia politica Prof. E. Bellino PROGRAMMA DEL CORSO SVOLTO NELL A.A. 007-08 Libro di testo adottato: Terenzio Cozzi Stefano Zamagni,

Dettagli

Corso di Microeconomia (corso B) Prof. Giuseppe De Arcangelis

Corso di Microeconomia (corso B) Prof. Giuseppe De Arcangelis Corso di Microeconomia (corso B) Prof. Giuseppe De Arcangelis La lezione di oggi: Introduzione all economia politica: Microeconomia e macroeconomia Alcuni concetti: beni economici e scarsità,, risorse,

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie Anno accademico 2017/2018-3 anno ECONOMIA E 12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Sistema economico Il sistema

Sistema economico Il sistema I sistemi economici Sistema economico Il sistema economico è l insieme dei soggetti che entrano in relazione tra loro per risolvere i problemi della produzione e della distribuzione della ricchezza. I

Dettagli

13/03/2017. Adam Smith ( ) La morale della simpatia

13/03/2017. Adam Smith ( ) La morale della simpatia Adam Smith (1723-1790) Adam Smith nasce a Kirkcaldy, cittadina sulla costa orientale della Scozia nel 1723, da una famiglia moderatamente agiata di proprietari terrieri; Diviene docente all Università

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO A.S. 2016/17 Data: 29-09-2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del 5-05-2005 Pag. 1 di.. REVISIONE N 0 DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO Istituto Tecnico Commerciale

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie Anno accademico 2016/2017-3 anno ECONOMIA E 12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

Macroeconomia. Prof. Francesco Giuli

Macroeconomia. Prof. Francesco Giuli Macroeconomia Prof. Francesco Giuli Orario ricevimento: Lunedì ore 12:00-13:00 Reperibilità: Dipartimento di Economia piano 3 stanza 3.12. E-mail: Sito docente: francesco.giuli@uniroma3.it accesso dal

Dettagli

Teorie macroeconomiche: Keynesiani vs. neoclassici

Teorie macroeconomiche: Keynesiani vs. neoclassici Politica economica Sapienza Università di Roma Teorie macroeconomiche: Keynesiani vs. neoclassici Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma Scuole di pensiero In the long run we are all dead.

Dettagli

Buone pratiche, didattica in situazione

Buone pratiche, didattica in situazione Liceo «E. Montale» di Pontedera Il Liceo Economico Sociale Il Liceo della contemporaneità 1 Seminario Docenti dei Licei Economici Sociali della Toscana Buone pratiche, didattica in situazione Modera Enrico

Dettagli

organizzazione sociale separazione tra luoghi di produzione e luoghi di consumo sistema economico con dimensione spaziale

organizzazione sociale separazione tra luoghi di produzione e luoghi di consumo sistema economico con dimensione spaziale Economisti del XVI e XVIII secolo Cantillion, Quesnay, fisiocratici terra possesso e coltivazione della terra proprietario agricolo 2 tipi di relazioni: relazioni verticali relazioni orizzontali Costi

Dettagli

Complementi di Economia ed Estimo

Complementi di Economia ed Estimo Complementi di Economia ed Estimo Corso di laurea magistrale: Ingegneria civile a.a. 2017-2018 Obiettivi formativi (Risultati di apprendimento attesi) Modalità di effettuazione della prova finale Programma

Dettagli

Buone pratiche, didattica in situazione

Buone pratiche, didattica in situazione Liceo «E. Montale» di Pontedera Il Liceo Economico Sociale Il Liceo della contemporaneità 1 Seminario Docenti dei Licei Economici Sociali della Toscana Buone pratiche, didattica in situazione Modera Enrico

Dettagli

Indice. Presentazione. Capitolo 1

Indice. Presentazione. Capitolo 1 Presentazione XIII Capitolo 1 Capitolo 2 Il sistema economico: i soggetti e le interdipendenze 1 1. Il sistema economico 1 2. La teoria economica 3 3. Un modello economico disaggregato: i comportamenti

Dettagli

MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A (F) Frank R.H. e Cartwright E., Microeconomia, McGraw-Hill, Milano, 2014, sesta edizione italiana.

MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A (F) Frank R.H. e Cartwright E., Microeconomia, McGraw-Hill, Milano, 2014, sesta edizione italiana. MICROECONOMIA PROGRAMMA A.A. 2016-2017 Il seguente calendario ha lo scopo di aiutare lo studente nell'organizzazione dello studio. L'attribuzione delle lezioni ai vari argomenti e la successione di lezioni

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 1: Introduzione David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico 2015-16 1. Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Economia e Commercio (LMEC) forma figure professionali caratterizzate da una preparazione

Dettagli

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria civile e ambientale 2017-2018 Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo III ANNO 1 SEMESTRE Titolare

Dettagli

Cenni sul pensiero economico

Cenni sul pensiero economico Cenni sul pensiero economico Non sempre l economia o l operare economico come lo si intende oggi ha avuto la predominanza che manifesta attualmente nella società umana e nelle azioni dell uomo. Molti studiosi

Dettagli

Informazioni generali sul Corso

Informazioni generali sul Corso Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia (6 crediti, 42 ore) Informazioni generali sul Corso 1 Informazioni sul docente Docente: Valeria Pupo Email: valeria.pupo@unical.it Telefono:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ TITOLO DEL CORSO

CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ TITOLO DEL CORSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT DELL INNOVAZIONE E DELL IMPRENDITORIALITÀ TITOLO DEL CORSO Descrizione del corso v. 1.0 (eventuali nuove versioni verranno segnalate alla

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

Economia Politica. Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo. Fabiano Schivardi

Economia Politica. Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo. Fabiano Schivardi Economia Politica Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo Fabiano Schivardi Il testo consigliato G. Mankiw, Principi di Economia, Zanichelli, 4 ed. 2007 (oppure edizioni precedenti). N. Gregory

Dettagli

Primer di Economia Monetaria. di Andrea Terzi. retemmt

Primer di Economia Monetaria. di Andrea Terzi. retemmt Primer di Economia Monetaria di Andrea Terzi 01 retemmt www.retemmt.it L economia è parte delle scienze sociali di Andrea Terzi Scopo delle scienze sociali è studiare cause e conseguenze delle azioni

Dettagli

Presentazione del corso

Presentazione del corso Presentazione del corso Microeconomia avanzata Nadia Burani Università di Bologna A.A. 2016/17 Nadia Burani (Università di Bologna) Presentazione del corso A.A. 2016/17 1 / 15 In sintesi L obiettivo formativo

Dettagli