Settore operativo di Epidemic Intelligence del gruppo di Crisi Malattie Infettive Giubileo 2015 dell INMI L. Spallanzani di Roma.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settore operativo di Epidemic Intelligence del gruppo di Crisi Malattie Infettive Giubileo 2015 dell INMI L. Spallanzani di Roma."

Transcript

1 Settore operativo di Epidemic Intelligence del gruppo di Crisi Malattie Infettive Giubileo 2015 dell INMI L. Spallanzani di Roma. Epidemic Intelligence Patologia: Meningite meningococcica da valutare: rischio di epidemia Data: 14 dicembre 2015 Scopo: stabilire il rischio di evento epidemico durante Giubileo. Aggiornamento del 22 febbraio 2016 Risk assessment Probabilità = bassa Impatto = alto Risultato= moderato Confidence: buona/soddisfacente Introduzione Tale documento ha lo scopo di valutare il rischio di eventuale evento epidemico al momento della valutazione dei parametri in esame per ogni componente dell algoritmo di rischio. Le patologie considerate per il risk assessment sono le malattie infettive per le quali si creano le condizioni per un aumentata probabilità di esposizione durante il Giubileo (Domanda A). Nel caso vi siano eventuali gruppi a rischio che presentino peculiari caratteristiche cliniche ed epidemiologiche di rischio, viene effettuato un assessment dedicato per ogni gruppo. Questo documento ed il rischio valutato sono da considerarsi validi dalla data di stesura e per tutto il periodo a seguire fino a nuova valutazione. Durante tale periodo si effettuerà il monitoraggio di alcuni parametri di allarme (nel testo in rosso). La eventuale modifica di tali parametri determinerà una nuova valutazione del rischio. Infine, il rischio verrà rivalutato sempre nel caso di evento epidemico. 1. Generalità La meningite meningococcica, patologia batterica acuta causata da Neisseria meningitidis, rappresenta una patologia causa di importante morbosità, caratterizzata da una elevata frequenza di gravi complicanze (il 20% circa dei sopravvissuti soffre di sequele neurologiche a lungo termine quali ad es. ritardo mentale, perdita dell udito o disturbi motori) e da un elevata mortalità (10-15%). 1,2 Il periodo medio di incubazione è di 4 giorni, con un range di 2 10 giorni. 2 Fattori di rischio sono: l età (bambini al di sotto dei 5 anni e anziani; adulti di età compresa tra i 18 ed i 24 anni), la vita di comunità (asili, caserme, ecc.), l immunodepressione così come le infezioni delle prime vie respiratorie e il tabagismo. 2-4 N. meningitidis può inoltre colonizzare la mucosa delle alte vie respiratorie di individui sani e asintomatici (3-25% della popolazione, in relazione soprattutto all età: 4.5% dei bambini, 23.7% degli adolescenti e 7 8% della popolazione adulta attorno ai 50 anni, molti dei quali portatori di ceppi non patogenici) 1,5, in cui presenza del batterio non costituisce un aumento rischio di meningite o altre malattie invasive da meningococco (batteriemie, sepsi, polmoniti, ecc.): soltanto una percentuale inferiore a 1% dei portatori, infatti, è a rischio di sviluppare la malattia. 2 La durata media dello stato di portatore, in ambienti in cui la prevalenza è stabile, è di circa 9 mesi. 6,7

2 Unico serbatoio d infezione è l uomo. La trasmissione è dunque interumana, diretta o attraverso l inalazione di goccioline di droplet emesse con le secrezioni nasofaringee di individui malati o più frequentemente portatori. Il contatto stretto e prolungato con un individuo affetto da patologia o portatore di N. meningitidis facilita il contagio, motivo per cui i contatti maggiormente a rischio sono rappresentati dai familiari di un individuo affetto (rischio di infezione volte maggiore rispetto alla popolazione generale). 2,8 La contagiosità va da 7 giorni prima della comparsa dei sintomi a 24 ore dopo l inizio di un adeguata terapia antibiotica 9. La trasmissibilità è generalmente limitata: l R0 per il Meningococco siero gruppo C è stimato attorno all e, in studi di famiglia, solo il 3 4% dei familiari di individui affetti ha sviluppato la malattia. 2 Nonostante la patologia possa verificarsi durante tutto l anno, l incidenza è maggiore nel periodo fine inverno - inizio della primavera. Tale stagionalità può variare in situazioni di sovraffollamento nel corso delle quali vengono a crearsi le condizioni ideali per la trasmissione del patogeno e lo sviluppo della malattia a prescindere dal periodo dell anno. 10 Esistono 12 diversi sierogruppi di meningococco, di cui solo 6 causano meningite e altre malattie invasive da meningococco: più frequentemente A, B, C, Y e W135 e molto più raramente in Africa, X. In Italia e in Europa, i sierogruppi B e C sono i più frequenti. Vaccini efficaci sono ad oggi disponibili contro i sierotipi A, B, C, Y e W. 1,11 2. Epidemiologia L incidenza di malattia invasiva da meningococco è variabile nel tempo e nei diversi paesi. La malattia può avvenire sotto forma di casi sporadici o sotto forma di epidemie di dimensioni variabili. La maggior parte dei casi di meningite meningococcica si riscontra della cosiddetta African Meningitis Belt (fascia della meningite) che comprende i Paesi dell Africa sub-sahariana, dal Senegal all Etiopia. Sono questi Paesi a elevata endemia di meningite, con 10 casi/ abitanti l anno e/o con almeno 1 episodio epidemico negli ultimi 20 anni 20 nei quali si verificano periodicamente, nella stagione secca (da Dicembre a Giugno) e con intervalli di 7-14 anni, ondate epidemiche anche di notevoli dimensioni. 11 In questa regione la malattia è endemica e nell 80-85% dei casi di malattia, il ceppo responsabile è il sierotipo A. Proprio in questa zona si è verificata nel 1996 la più grave epidemia di meningite da meningococco mai registrata, con circa casi e morti in Niger, Nigeria, Burkina Faso, Ciad, Mali e altri Paesi limitrofi. 11 Nei Paesi a elevate condizioni socio-economiche e a clima temperato, la malattia invasiva da meningococco assume carattere sporadico, prevalentemente in inverno e in primavera, e non vengono registrati importanti focolai epidemici. 10 La maggior parte dei casi è dovuta al meningococco dei sierogruppi B e C, con un incremento relativo del gruppo B. Rara in Europa casi per abitanti nel 2012, con 15 Paesi che configurano come paesi ad endemia moderata di meningite (2 10 casi/100,000 abitanti l anno) e 17 come Paesi a bassa endemia (incidenza < a 2 casi/ abitanti l anno) 20 - la malattia invasiva da meningococco ha mostrato negli ultimi 10 anni un trend di incidenza in discesa, con temporanee recrudescenze e sporadiche manifestazioni epidemiche. 12 Il picco d incidenza di infezione coincide con quello delle infezioni virali delle vie respiratorie che si verifica maggiormente durante la stagione invernale. Negli ultimi anni è stato registrato un incremento dei casi da sierogruppo Y. 13 Nel Sud-America, ad eccezione dell Uruguay (paese ad alta endemia), del Brasile e di Cuba (paesi a moderata endemia), l incidenza di malattia invasiva da meningococco è bassa. 20 In Italia, paese con trend di incidenza di meningite meningococcica tra i più bassi d Europa, nel 2014 sono stati segnalati 163 casi, con un incidenza pari a 0,27 casi per abitanti. Un leggero aumento dei casi rispetto agli anni precedenti si registra in Lombardia (30 casi nel 2011,

3 34 nel 2012, 42 nel 2013, 45 nel 2014) e in Toscana 14. In quest ultima regione, a partire dall inizio del 2016 fino al 18 febbraio, sono stati registrati 13 i casi di meningite meningococcica: 11 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 da meningococco W. Nel 2015 i casi registrati sono stati 38: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato. Le morti dall'inizio del 2015 sono 11: 10 riconducibili al gruppo C (4 delle quali dall'inizio del 2016), 1 al gruppo B. In tale regione i casi hanno coinvolto individui di fascia di età più adulta 25. E stato inoltre registrato, come nel resto dell Europa, un aumento dei casi da N. meningitidis di tipo Y. L incidenza della malattia è maggiore nella fascia di età 0-4 anni e in particolare nel primo anno di vita, in cui l incidenza supera i 4 casi per abitanti; si mantiene elevata fino alla fascia anni (0,30 casi per abitanti nel 2014 ) e diminuisce dai 25 anni in poi. Il meningococco di tipo B rappresenta il sierogruppo più frequente, seguito dal meningococco C e dall Y. In circa il 30% delle infezioni segnalate non è invece disponibile l informazione relativa al sierogruppo capsulare 13. Negli stati Uniti l incidenza è ancora più bassa: 0.18 casi per abitanti. Di questi, casi l anno sono attribuibili al sierotipo B e la quasi totalità dei restanti casi ai sierogruppi C e Y, in uguale misura. 21,22 Recentemente, nel mondo, numerose epidemie da N. meningitidis, soprattutto di sierogruppo W, si sono verificate in occasione di eventi di mass gathering: dal 1987 ripetuti outbreaks sono stati registrati in relazione con il pellegrinaggio annuale Hajj a Mecca; nel 2000, negli Stati Uniti e in Europa, entrambe ugualmente legate al ritorno di pellegrini dal raduno Hajj, che ha causato rispettivamente 2 e circa 90 casi, questi ultimi distribuiti in 9 differenti paesi (prevalentemente in UK e Francia) 11 e recentemente, ad Agosto 2015, in Scozia, dove sono stati registrati 3 in giovani adulti di ritorno un raduno scout mondiale in Giappone, e in Svezia, dove un quarto caso, secondario, è stato registrato in un genitore di un giovane scout di ritorno dal Giappone. Il partecipante al raduno non ha invece rappresentato un caso verosimilmente in relazione all assunzione di terapia antibiotica a largo spettro a causa della presenza di faringodinia. 1 Da segnalare la diffusione a livello globale del sierotipo W135 dopo le epidemie del La copertura vaccinale Ad oggi, sono disponibili in commercio diversi tipi di vaccini antimeningococco, attivi nei confronti dei seguenti sierotipi: A, C, W 135, Y e, recentemente, B. 11 In Italia, così come nella maggioranza dei Paesi europei, la vaccinazione antimeningococcica C è raccomandata per tutti i bambini nei primi 24 mesi di vita. Una seconda dose, in adolescenza, è consigliata per i bambini mai vaccinati in precedenza 16, politica di recupero adottata da una minore parte dei restanti paesi europei. 17 Negli Stati Uniti è invece raccomandata la vaccinazione con vaccino quadrivalente ACWY per tutti gli adolescenti e i giovani adulti di età compresa tra gli 11 e i 18 anni; la vaccinazione nei bambini è invece raccomandata solamente se sussistano condizioni di maggiore rischio (e.g. asplenia, deficit del complemento, contatti di casi in corso di outbreak). 22 Nel 2014, l 81% degli adolescenti di 14 anni e il 78.8% di 17 anni aveva ricevuto almeno una dose di vaccino. Il 28.5% aveva già ricevuto anche la seconda dose prevista per i anni di tutti gli adolescenti vaccinati prima dei L introduzione della vaccinazione antimeningococcica B in età infantile è invece in corso di valutazione nella maggior parte dei paesi europei e nel Canada. Laddove raccomandato, lo è generalmente per gruppi di individui identificati come a maggior rischio di contrarre l infezione nel corso di focolai epidemici. 17 Negli Stati Uniti è invece raccomandata la vaccinazione di tutti gli individui di età < 10 anni, se a maggiore rischio di contrarre l infezione (e.g portatori di deficit del complemento, splenectomizzati, microbiologi esposti routinariamente a N. meningitidis e contatti in corso di outbreak) 24, nonché di tutti gli adolescenti e giovani adulti di età compresa tra i 16 e i 23 anni, preferenzialmente tra i 16 e i 18 anni. 21

4 In Italia, i dati disponibili relativi alla vaccinazione antimeningococcica C nella popolazione pediatrica entro i 24 mesi di età, mostrano una copertura vaccinale media del 74.9% con una notevole variabilità interregionale (42.72% vs 88.3% nel 2014). Non sono invece disponibili dati di copertura vaccinale per adolescenti e categorie a rischio né dati di copertura vaccinale antimeningococcica B (fonte Ministero della Salute). In Toscana, per fare fronte al recente incremento dei casi di malattia invasiva da meningococco di sierogruppo C, che ha interessato in particolare l area nord della Toscana, sono state adottate misure speciali di prevenzione quali la promozione, fino al 30/6/2016, di una campagna straordinaria di vaccinazione con offerta gratuita alla popolazione nella fascia di età dagli 11 anni compiuti al compimento dei 45 anni d vita. La disponibilità, a partire dal 2010, di un vaccino coniugato antimeningococco A ha portato a una drastica e continua riduzione dei casi di incidenza di meningite nella African Meningitis Belt Eventuali cambiamenti attesi durante Giubileo Straordinario In occasione del Giubileo, il numero di persone attese a Roma è di oltre 30 milioni nel corso dell anno. Pur nell impossibilità di stabilirne l esatta provenienza si è ipotizzato, sulla base della distribuzione globale della popolazione cristiana, che la maggior parte dei visitatori potrebbe provenire dagli Stati Uniti e dall Europa, e a seguire dal Sudamerica e dalle Filippine. Nonostante siano questi tutti paesi in cui la malattia invasiva da meningococco è presente in forma sporadica, con rari eventi epidemici di modesta entità, la provenienza di numerosi visitatori anche da altri paesi e le conseguenti condizioni di sovraffollamento che si verificheranno nei luoghi di culto e in numerose strutture ricettive e ricreative, aumenterà il rischio di diffusione di N. meningitidis in una popolazione prevalentemente adulta solo parzialmente coperta da adeguata profilassi vaccinale. Il rapido movimento dei partecipanti al Giubileo sia sul territorio nazionale che internazionale potrebbe inoltre rappresentare un ulteriore via di diffusione di N. meningitidis non più limitata alla sola città di Roma. 4. Valutazione del rischio. Domanda Parametri da considerare Evidenza Fonte di evidenza A. Vi è un aumentata probabilità di esposizione durante il Giubileo? Considerare i seguenti fattori: Infettività, modalità di trasmissione, periodo di incubazione Esempi: alimenti, alberghi; arbovirosi se alta densità di vettori. Trasmissione interumana tramite droplet. Periodo medio di incubazione: 4 giorni (range: 2 10 giorni). N. meningitidis può colonizzare la mucosa delle alte vie respiratorie di individui sani e asintomatici (3-25% della popolazione; 4.5% dei bambini, 23.7% degli adolescenti e Qualità dell evidenza Meningococca Buona l Disease Epidemiology and Prevention of Vaccine- Preventable Diseases. The Pink Book: Course Textbook - 13th Edition (2015). Systematic review and meta-analysis. Commenti

5 B. Ci sono specifici gruppi a più alto rischio di infezione PROBABILITÀ 1. Data l attuale situazione, vi è un aumentata probabilità di esposizione un caso/vettore/veic olo infetto? No ad 2. La popolazione suscettibile è numerosa o aumentata durante il Giubileo? Considerare i seguenti gruppi: rischio diretto (es. occupazionale) rischio indiretto (es trasfusione, inalazione) specifici gruppi a rischio (es. donne gravide, bambini) Considerare i seguenti indicatori: Presenza di focolaio in atto In Italia; presenza di focolaio in atto in un altro Paese che, sulla base della distribuzione mondiale della popolazione cristiana o dei dati disponibili sulla provenienza dei pellegrini, potrebbe rappresentare un aumentato pericolo per la diffusione in Italia; stagionalità; Considerare la dimensione della popolazione suscettibile ed il possibile numero di casi Esempi: nuovo ceppo di influenza; epatite A in una popolazione non vaccinata; morbillo 7 8% della popolazione adulta di 50 anni). Bambini, giovani adulti e anziani; Persone con vita di comunità (asili, caserme, ecc.). Immunodepressi e tabagisti Meningococca Buona l Disease Epidemiology and Prevention of Vaccine- Preventable Diseases. The Pink Book: Course Textbook - 13th Edition (2015). Trasmissione Meningococca Buona interumana l Disease tramite droplet; Epidemiology periodo medio di and incubazione: 4 Prevention of giorni; colonizzazione Vaccine- Preventable della mucosa Diseases. The delle alte vie Pink Book: respiratorie di Course individui sani e Textbook - asintomatici (3-13th Edition 25% della (2015). popolazione; 4.5% dei bambini, 23.7% degli Systematic adolescenti e review and 7 8% della meta-analysis. popolazione adulta di 50 anni). Expert group Recentemente, risk nel mondo, numerose assessment. epidemie da N. meningitidis, soprattutto di WHO report. sierogruppo W, si sono verificate in occasione di eventi di mass gathering La copertura vaccinale per i diversi ceppi non è omogeneamente distribuita. In Italia vaccinale media antimeningococc Report Ministero della Salute Report distribuzione popolazione cristiana. Soddisfacente

6 o C a 24 mesi di età: 75.19% con notevole variabilità interregionale (42.72% vs 87.82% nel 2014). Non disponibili dati di copertura vaccinale per adolescenti e categorie a rischio, né dati di copertura vaccinale antimeningococci ca B 3.La malattia è altamente contagiosa? Possibile emergenza di ceppi scarsamente circolanti in Italia (diversa distribuzione dei sierotipi). Considerare contagiosità, Contagio facilitato Meningococca Soddisfacente modalità di trasmissione, dal contatto l Disease periodo di incubazione, period stretto e Epidemiology di contagiosità, R0 prolungato con un and individuo affetto Prevention of da patologia o Vaccineportatore di N. Preventable meningitidis Diseases. The (rischio per Pink Book: familiari di un Course individuo affetto: Textbook volte 13th Edition maggiore rispetto (2015). alla popolazione generale). Studi osservazionali. R0: % dei familiari di individui sviluppa la malattia Contagiosità: da 7 giorni prima della comparsa

7 4. L evento è inaspettato e/o inusuale? No IMPATTO 4.L infezione può causare una malattia grave? 5. L infezione potrebbe colpire un numero di persone significativo? Circolazione del patogeno sul territorio. Presenza di focolai in paesi legati al Giubileo (provenienza viaggiatori) Considerare: morbidità, mortalità, case fatality rate, complicazioni Esempi: malattie gravi con sequele a lungo termine o alto case fatality rate (rabbia, ebola, Meningococco, MDR- TB etc) Considerare: specifici gruppi a rischio, rischio diretto o indiretto, modalità di trasmissione, popolazione suscettibile. Exampi: malattie con alto numero di esposti ed infetti (varicella in una popolazione non immune) dei sintomi a 24 ore dopo l inizio di un adeguata terapia antibiotica. In Italia, paese con trend di incidenza di meningite meningococcica tra i più bassi d Europa, nel 2014 sono stati segnalati 163 casi, con un incidenza pari a 0,27 casi per abitanti Elevata mortalità (10-15% dei casi). Elevata frequenza di gravi complicanze (20% circa). Trasmissione interumana tramite droplet. Periodo medio di incubazione: 4 giorni (range: 2 10 giorni). Copertura vaccinale omogenea. non Report di sorveglianza Ministero della Salute. Meningococca l Disease Epidemiology and Prevention of Vaccine- Preventable Diseases. The Pink Book: Course Textbook - 13th Edition (2015). Meningococca l Disease Epidemiology and Prevention of Vaccine- Preventable Diseases. The Pink Book: Course Textbook - 13th Edition (2015). Soddisfacente Buona Soddisfacente 6. Ci sono trattamenti o misure di prevenzione efficaci? Considerare: trattamenti efficaci e disponibili, profilassi e logistica correlata Ad oggi, sono disponibili in commercio diversi tipi di vaccini antimeningococc o, attivi nei confronti dei Report Ministero della Salute. Expert risk assessment. group Buona

8 seguenti sierotipi: A, C, W 135, Y e, recentemente, B. 7. Vi sono fattori relativi al contesto che possano influenzare il risk assessment? Considerare: interesse dei media, percezione dell opinione pubblica, conseguenze economiche Malattia ad elevato interesse dei media che potrebbe generare panico nella popolazione generale. Individual (non expert) opinion. Non soddisfacente A. Valutazione probabilità: 1.Data l attuale situazione, vi è un aumentata probabilità di esposizione ad un caso/vettore/veicolo infetto? 4. L evento è inaspettato e/o inusuale? Molto Bassa 2.La popolazione suscettibile è numerosa o aumentata durante il Giubileo? Bassa 3.La malattia è altamente contagiosa? Moderata Alta

9 B. Valutazione impatto: 5.L infezione causa una malattia grave? 4.La malattia è altamente contagiosa? 7.Ci sono trattamenti o misure di prevenzione efficaci? Molto Basso 6. L infezione potrebbe colpire un numero di persone significativo? 4.La malattia è altamente contagiosa? 7.Ci sono trattamenti o misure di prevenzione efficaci? 7.Ci sono trattamenti o misure di prevenzione efficaci? 7.Ci sono trattamenti o misure di prevenzione efficaci? Basso Alto Molto Alto C. Risk assessment: Impatto Molto Basso Probabilità Molto Bassa Bassa Moderata Alta molto basso Basso Basso Basso Basso Basso Alto Molto Alto Alto Basso Alto Alto Alto Alto molto alto

10 5. Raccomandazioni per le misure sorveglianza, controllo e prevenzione in relazione al livello di rischio valutato. Non essendovi evidenze di outbreak di malattia, né casi registrati di malattia invasiva da meningococco che presentino un link epidemiologico con il Giubileo, non vi sono allo stato attuale misure aggiuntive raccomandate, oltre alla stretta sorveglianza dei casi e alla tempestiva comunicazione di un eventuale allerta già in vigore da parte del Settore Operativo Sorveglianza. 6. Bibliografia 1. European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC). Outbreak of invasive meningococcal disease in the EU associated with a mass gathering event, the 23rd World Scout Jamboree, in Japan 21 August Disponibile su: pdf. 2. Meningococcal Disease Epidemiology and Prevention of Vaccine-Preventable Diseases. The Pink Book: Course Textbook - 13th Edition (2015). Disponibile su: 3. Weiss D, Stern EJ, Zimmerman C, Bregman B, Yeung A, Das D, et al.; New York City Meningococcal Investigation Team. Epidemiologic investigation and targeted vaccination initiative in response to an outbreak of meningococcal disease among illicit drug users in Brooklyn, New York. Clin Infect Dis. 2009;48(7): Raghunathan PL, Bernhardt SA, Rosenstein NE. Opportunities for control of meningococcal disease in the United States. Annu Rev Med 2004;55: Christensen H, May M, Bowen L, Hickman M, Trotter CL. Meningococcal carriage by age: a systematic review and meta-analysis. The Lancet Infectious Diseases //;10(12): Trotter CL, Gay NJ, Edmunds WJ. The natural history of meningococcal carriage and disease. Epidemiology & Infection. 2006;134(03): De Wals P, Bouckaert A. Methods for estimating the duration of bacterial carriage. Int J Epidemiol 1985;14: De Wals P, Hertoghe L, Borlee, Grimee I, De Maeyer-Cleempoel S, Reginster-Haneuse G, Dachy A, et al. Meningococcal disease in Belgium. Secondary attack rate among household, day-care nursery and preelementary school contacts. The Journal of infection Mar;3(1 Suppl): Abramson JS, Spika JS. Persistence of Neisseria meningitidis in the upper respiratory tract after intravenous antibiotic therapy for systemic meningococcal disease. The Journal of infectious diseases Feb;151(2): Rosenstein NE, Perkins BA, Stephens DS, Popovic T, Hughes JM. Meningococcal disease. N Engl J Med 2001;344: World Health Organization. Meningococcal meningitis, Fact sheet N 141 Updated February 2015 Geneva: World Health Organization; 2015 [ ]. Available from: European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) Annual epidemiological report Vaccine-preventable diseases invasive bacterial diseases Disponibile su: Fazio C, Neri A, Renna G, Vacca P, Antonetti R, Barbui AM, Daprai L, Lanzafame P, Rossi L, Santino I, Tascini C, Vocale C, Stefanelli P. Persistent occurrence of serogroup Y/sequence type (ST)-23 complex invasive meningococcal disease among patients aged five to 14 years, Italy, 2007 to Euro Surveill Nov 12;20(45). 14. Istituto Superiore di Sanità. Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto Disponibile su:

11 15. Hahné SJ, Gray SJ, Jean-François, Aguilera, Crowcroft NS, Nichols T, Kaczmarski EB, Ramsay ME. W135 meningococcal disease in England and Wales associated with Hajj 2000 and Lancet Feb 16;359(9306): Ministero della Salute. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) Disponibile su: European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC). Recommended immunisations for meningococcal disease. Disponibile su: World Health Organization. Wkly Epidemiol Rec Mar 27;90(13): Meningococcal disease control in countries of the African meningitis belt, Trotter CL, Gay NJ, Edmunds WJ. Dynamic models of meningococcal carriage, disease, and the impact of serogroup C conjugate vaccination. Am J Epidemiol Jul 1;162(1): Jafri et al. Global epidemiology of invasive meningococcal disease. Popul Health Metr Sep 10;11(1): Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Use of Serogroup B Meningococcal Vaccines in Adolescents and Young Adults: Recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices, MMWR 2015;64(No. 41). 22. Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Prevention and Control of Meningococcal Disease: Recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP). MMWR 2013;62(RR02); Centers for Disease Control and Prevention (CDC). National, Regional, State, and Selected Local Area Vaccination Coverage Among Adolescents Aged Years United States, MMWR 2015;62(RR02); Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Morbidity and Mortality Weekly Report (MMWR). Use of Serogroup B Meningococcal Vaccines in Persons Aged 10 Years at Increased Risk for Serogroup B Meningococcal Disease: Recommendations of the Advisory Committee on Immunization Practices, Weekly / Vol. 64 / No. 22 June 12, Delibera della regione Toscana. Prevenzione della diffusione del meningococco C in Toscana. Ulteriori interventi per la promozione della vaccinazione e per lo studio e l'analisi delle possibili cause

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Epidemiologia della malattia meningococcica. Francesco Innocenti Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana

Epidemiologia della malattia meningococcica. Francesco Innocenti Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana Epidemiologia della malattia meningococcica Francesco Innocenti Osservatorio di Epidemiologia ARS Toscana Meningiti: la più ampia protezione per tutte le fasce di età - Hotel Raffaello, Firenze - 17/05/2019

Dettagli

Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018

Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018 Circ. n. 350 Monserrato, 06/04/2018 Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al personale ATA Al DSGA Oggetto: Raccomandazioni e informazioni per personale scolastico, studenti e loro famiglie In relazione

Dettagli

MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA. Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco

MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA. Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco MENINGITE TRA ALLARMISMI E VERITA Paolo Bonfanti S.C. Malattie Infettive Ospedale «A.Manzoni» Lecco M E N I N G I T E : D I C H E C O S A S I T R A T T A? 27 Struttura delle meningi Il liquor o liquido

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) Recepita nel 2008 in Piemonte, dove dal 2003 era attiva la sorveglianza di laboratorio di tutte le infezioni

Dettagli

L epidemia di morbillo in Italia nel 2017

L epidemia di morbillo in Italia nel 2017 vaccini Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica due 2018 10-14 L epidemia di morbillo in Italia nel 2017 Antonietta Filia Antonino Bella Martina Del Manso Maria Cristina Rota Istituto Superiore

Dettagli

Parliamo ancora di Vaccini

Parliamo ancora di Vaccini SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Torino Via San Secondo, 9 8 Torino Con il patrocinio della SItI Sezione Piemonte Valle d Aosta Parliamo ancora di Vaccini Il vaccino

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) La Sorveglianza attiva di laboratorio di tutte le infezioni invasive con accertata eziologia batterica è stata

Dettagli

ALLEGATO 1 PROTOCOLLO DI RICERCA. Studio retrospettivo e prospettico dei casi di malattia batterica invasiva da meningococco C in Toscana

ALLEGATO 1 PROTOCOLLO DI RICERCA. Studio retrospettivo e prospettico dei casi di malattia batterica invasiva da meningococco C in Toscana ALLEGATO 1 PROTOCOLLO DI RICERCA Studio retrospettivo e prospettico dei casi di malattia batterica invasiva da meningococco C in Toscana INDICE Pag. RIASSUNTO 1 1. INFORMAZIONI GENERALI 1 2. RAZIONALE

Dettagli

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 Disponibile su: www.inmi.it Contatti: seresmi@inmi.it

Dettagli

Le malattie prevenibili da vaccino. Giovanni Rezza

Le malattie prevenibili da vaccino. Giovanni Rezza Le malattie prevenibili da vaccino Giovanni Rezza Alcuni risultati della vaccinazione in Italia Fonte: elaborazione The European House-Ambrosetti su dati ISS e Istat Jan Feb Mar Apr May June July Aug Sept

Dettagli

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia Paola Stefanelli Dipartimento Malattie Infettive Evento formativo Sistemi di sorveglianza attiva delle malattie infettive:

Dettagli

Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici

Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici Milano 03/12/2017 Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici Marino Faccini Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria È un'infiammazione

Dettagli

LONIGO 24 gennaio 2008 EMERGENZA MENINGITE. Dr. Rinaldo Zolin

LONIGO 24 gennaio 2008 EMERGENZA MENINGITE. Dr. Rinaldo Zolin LONIGO 24 gennaio 2008 EMERGENZA MENINGITE Dr. Rinaldo Zolin QUALI MENINGITI? Virali Batteriche - Pneumococco - Haemophilus I. - Meningococco ( A,B,C,W,Y ) MENINGITE MENINGOCOCCICA La malattia meningococcica

Dettagli

Adolescenti e malattia meningococcica:

Adolescenti e malattia meningococcica: Adolescenti e malattia meningococcica: gestire un rischio prevenibile IN SINTESI Ê La malattia meningococcica è causa di letalità e disabilità significative in tutto il mondo 1,2 La malattia meningococcica

Dettagli

Vaccino anti Men B/C/tetravalente: esperienza nella regione Toscana.

Vaccino anti Men B/C/tetravalente: esperienza nella regione Toscana. 6 Convegno Nazionale SiMPeF IL PEDIATRA DI FAMIGLIA TRA PRESENTE E FUTURO Qualità delle cure in età pediatrica: un progetto da sostenere e difendere Vaccino anti Men B/C/tetravalente: esperienza nella

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014 AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014 MORBILLO Il presente rapporto mostra i risultati del Sistema di Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia

Dettagli

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Epidemiologia delle Malattie Infettive prevenibili con vaccino DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Malattie batteriche invasive Meningiti Sepsi

Dettagli

La solita temuta Meningite. I casi nella provincia di Treviso

La solita temuta Meningite. I casi nella provincia di Treviso La solita temuta Meningite La meningite fa molta paura anche a causa di una errata informazione. L emotività, dovuta alla rapidità e alla violenza di questa patologia, impedisce di raccogliere quelle che

Dettagli

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione

Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione Impatto delle diverse strategie sulla salute della popolazione I parametri che condizionano l uso di un vaccino Individuo Popolazione innocuità del vaccino efficacia del vaccino gravità dell infezione

Dettagli

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Francesco Innocenti Osservatorio di epidemiologia ARS Toscana Prevenzione e terapia delle patologie da pneumococco nell area nord ovest toscana Auditorium

Dettagli

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO Esperienze a confronto di buone pratiche vaccinali nell adulto Progetto per la vaccinazione antipneumococcica dell anziano in Provincia di Trento.

Dettagli

del laboratorio di riferimento per meningococco

del laboratorio di riferimento per meningococco Sorveglianza Nazionale delle Malattie Batteriche Invasive: attività del laboratorio di riferimento per meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it GRAZIE! Tutti i Centri Collaboranti

Dettagli

MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO

MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO Allegato 1 MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO STRUTTURA CASO INDICE PROVVEDIMENTI SUL CASO INDICE DISPOSIZIONI PER I CONTATTI ALL INTERNO DELLA COLLETTIVITÀ DISPOSIZIONI

Dettagli

MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO

MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO Allegato 1 MISURE DI PROFILASSI IN CASO DI MALATTIA INVASIVA BATTERICA DA MENINGOCOCCO STRUTTURA CASO INDICE PROVVEDIMENTI SUL CASO INDICE ALL INTERNO DELLA COLLETTIVITÀ DISPOSIZIONI PER I CONVIVENTI Popolazione

Dettagli

Report Malattie infettive sintesi anno 2008

Report Malattie infettive sintesi anno 2008 Il 2009 si apre con una significativa novità nella sorveglianza delle malattie infettive: l attivazione di un portale nel quale tutte le segnalazioni di malattie infettiva pervenute, indagate ed inserite

Dettagli

Malattia Meningococcica

Malattia Meningococcica Malattia Meningococcica 4 Gennaio 2017 Cosa è? La malattia meningococcica è caratterizzata da una serie di gravi manifestazioni cliniche invasive quali: meningite (infiammazione delle membrane che avvolgono

Dettagli

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Stagione Influenzale 0-0 Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna Descrizione dell epidemia Nel grafico è riportata l incidenza totale settimanale in Emilia-Romagna dei casi di sindromi

Dettagli

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA

LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA SANITARIA Sara Tedeschi U.O. Malattie Infettive Policlinico Sant Orsola Malpighi, Bologna MALATTIE INFETTIVE Affezioni causate da microrganismi patogeni capaci di

Dettagli

Sorveglianza basata su eventi nel Lazio durante il Giubileo 2016

Sorveglianza basata su eventi nel Lazio durante il Giubileo 2016 Il contributo della sorveglianza digitale alla sorveglianza delle malattie infettive in Italia: esperienze e prospettive Sorveglianza basata su eventi nel Lazio durante il Giubileo 2016 Dr.ssa Paola Scognamiglio

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA

EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute ISS Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati in UE: Disease-Specific Networks

Dettagli

Le meningiti batteriche in Italia:

Le meningiti batteriche in Italia: Le meningiti batteriche in Italia: siamo di fronte ad un emergenza nazionale? Marta Luisa Ciofi degli Atti, Maria Grazia Caporali, Fabrizio Rossi, Gianluca Maggio Cavallaro, Susanna Lana, Antonino Bella

Dettagli

VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE

VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE VACCINAZIONI DELL ADOLESCENTE, DELL ADULTO E IN GRAVIDANZA: UNA SFIDA POSSIBILE LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni

Dettagli

Recrudescenza di casi di malattia meningococcica invasiva in Toscana e strategie vaccinali adottate dal 2015

Recrudescenza di casi di malattia meningococcica invasiva in Toscana e strategie vaccinali adottate dal 2015 Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica due 2016 2-7 Recrudescenza di casi di malattia meningococcica invasiva in Toscana e strategie vaccinali adottate dal 2015 Angela Bechini 1 Francesca Pieralli

Dettagli

Paola Stefanelli MIPI-ISS

Paola Stefanelli MIPI-ISS Progetto CCM Malattie Batteriche Invasive prevenibili da vaccinazione e aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it

Dettagli

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi

Antipneumococcico 13v dopo 6 anni. Nicola Principi Antipneumococcico 13v dopo 6 anni Nicola Principi from CDC website, 2014 * * From CDC website 2014 *Serotypes 1,3,5,7F,19A from CDC website, 2014 Clinical and economic impact of routine infant vaccination

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2017 ed. 2018 a cura di Daniela Lombardi Carlo

Dettagli

vaccini contro le Meningiti da:

vaccini contro le Meningiti da: Venerdì 25 settembre 2015 Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l Hib, - Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W135 - Meningococco tipo B - Pneumococco con 10-13-23 sierogruppi

Dettagli

DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO

DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO DOMANDE E RISPOSTE SULLA MENINGITE E SUL VACCINO ANTIMENINGOCOCCICO 1. Che cos'è la meningite? La parola "meningite" significa "infiammazione" delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale

Dettagli

MALATTIA MENINGOCOCCICA

MALATTIA MENINGOCOCCICA MALATTIA MENINGOCOCCICA Cosa è? La malattia meningococcica è caratterizzata da una serie di gravi manifestazioni cliniche invasive quali: meningite (infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Richard Aschbacher, Innocenti Patrizia Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Comprensorio Sanitario di Bolzano Direttrice f.f.

Dettagli

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia. Caterina Rizzo e Antonino Bella (Istituto Superiore di Sanità) Premessa L influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa

Dettagli

II CONVEGNO MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia Roma, 4 Aprile 2019

II CONVEGNO MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia Roma, 4 Aprile 2019 II CONVEGNO MoRoNet La Rete Nazionale dei Laboratori di Riferimento per il Morbillo e la Rosolia Roma, 4 Aprile 2019 Stefania Iannazzo S1 Programmi di vaccinazione, AMR E ICA Ufficio Prevenzione delle

Dettagli

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Pier Luigi Lopalco Università degli Studi di Bari Roma, luglio 2 Le meningiti da Meningococco 18 16 14 12 1 8 6 2 21 22 23 4 2-4 -19 2-64 >64 totale

Dettagli

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta

Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Misure di prevenzione primaria di dimostrata efficacia: Vaccinazioni nell età adulta Vittorio Demicheli SeREMI ASL AL Cochrane Collavoration Vaccines Field Il contesto Sanità pubblica Decisioni collettive

Dettagli

Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive

Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive Obiettivi dell igiene CONTENUTI CORSO DI Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia Epidemiologia delle malattie infettive IGIENE Catena di contagio, sorgenti e serbatoi di infezione,

Dettagli

Le vaccinazioni nell adolescente. Dr.ssa Catia Borriello ASST Fatebenefratelli, Sacco e Buzzi Direttore FF UOC Vaccinazioni Milano, 9 giugno 2018

Le vaccinazioni nell adolescente. Dr.ssa Catia Borriello ASST Fatebenefratelli, Sacco e Buzzi Direttore FF UOC Vaccinazioni Milano, 9 giugno 2018 Le vaccinazioni nell adolescente Dr.ssa Catia Borriello ASST Fatebenefratelli, Sacco e Buzzi Direttore FF UOC Vaccinazioni Milano, 9 giugno 2018 Ad ogni età la sua L adolescente: Viaggia protezione Ha

Dettagli

La Commissione Regionale Vaccini. Ovvero.. il tagliando del Piano

La Commissione Regionale Vaccini. Ovvero.. il tagliando del Piano La Commissione Regionale Vaccini Ovvero.. il tagliando del Piano Mandato monitoraggio del piano, con particolare riferimento alle soluzioni introdotte in termini di politica vaccinale monitoraggio del

Dettagli

Prevenire la MENINGITE si può!

Prevenire la MENINGITE si può! TUTELIAMO LA NOSTRA SALUTE CON LE VACCINAZIONI: IMPARIAMO A CONOSCERLE Attività e approfondimenti per i bambini, gli adolescenti e i genitori. Prevenire la MENINGITE si può! CITTÀ Università dei BAMBINI

Dettagli

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni Le vaccinazioni: queste sconosciute La Vaccinazione è una pratica

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. I Vaccini: Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. Focus sulla meningite meningococcica Martedì 12 Maggio 2009 ore 08.30 13.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via

Dettagli

Meningite. Informazioni art. 36 Dlgs. 81/2008. Cos'è e come affrontarla?

Meningite. Informazioni art. 36 Dlgs. 81/2008. Cos'è e come affrontarla? STUDIO TECNICO DI GESTIONE INTEGRALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO RSPP DOTT. GIUSEPPE BENNARDO VIA LAGO PERGUSA 7/L2 AGRIGENTO TEL.0922437381 CELL.3663289250 Informazioni art. 36

Dettagli

Applicazioni del G.I.S. per la tutela della salute pubblica

Applicazioni del G.I.S. per la tutela della salute pubblica La gestione del territorio attraverso l integrazione delle informazioni sanitarie ed ambientali con l utilizzo della tecnologia G.I.S. Applicazioni del G.I.S. per la tutela della salute pubblica 27 Settembre

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2007-2015 Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Area promozione salute e prevenzione 2 Il rapporto

Dettagli

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI

Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI Presto in arrivo nella tua città L INFLUENZA IN UN MONDO IN CUI TUTTI POSSONO PRENDERE L INFLUENZA È IMPORTANTE VACCINARSI COS È L INFLUENZA? L influenza può portare a patologie gravi L influenza è un

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 01 Settembre 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 1 Settembre 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Agosto 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Agosto 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 18 Agosto 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 24 Agosto 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no, dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati: impatto dopo 3 lustri di uso Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Internistica Jeffrey Modell

Dettagli

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO Introduzione Le patologie invasive da meningococco costituiscono una seria minaccia alla salute;

Dettagli

Il morbillo in Italia: i risultati della sorveglianza integrata

Il morbillo in Italia: i risultati della sorveglianza integrata Convegno Vaccinazioni e loro impatto sulla salute del cittadino. Quale coinvolgimento per il professionista infermiere Roma, 22 marzo 2018 Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari Il morbillo in Italia:

Dettagli

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Influenza pandemica (A/H1N1p) Influenza pandemica (A/H1N1p) Aggiornamento del 22.04.11 1 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 22 Aprile 2011 A seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione Mondiale della

Dettagli

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ.

LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. LA PREVENZIONE DELL HPV IN PAZIENTI CON INFEZIONE DA HIV: SPERIMENTAZIONE CLINICA ALL OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ Luciana Nicolosi luciana.nicolosi@opbg.net Vaccinazioni a Rischio U.O.C. Pediatria

Dettagli

Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche

Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche Daniela Amicizia DISSal UOC Programmazione Sanitaria, A.Li.sa. Genova, 20 dicembre 2017 Aula A - Dipartimento di Scienze della Salute Via A. Pastore,

Dettagli

Tab.1 Numero dei casi di morbillo notificati in Emilia-Romagna dall al per Azienda USL e per mese

Tab.1 Numero dei casi di morbillo notificati in Emilia-Romagna dall al per Azienda USL e per mese Rapporto sulla situazione epidemiologica del morbillo in Emilia-Romagna al 31 luglio 22 a cura di: Luisella Grandori, Pietro Ragni, Alba Carola Finarelli, Alessia Furini Servizio Sanità Pubblica - Direzione

Dettagli

Il valore della vaccinazione

Il valore della vaccinazione Il valore della vaccinazione Massimo Visentin, Presidente Gruppo Vaccini Farmindustria Chia Laguna, 2 ottobre 2017 Il valore della vaccinazione I vaccini sono secondi solo alla potabilizzazione delle acque

Dettagli

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni 003-006. Antonella Barale, Daniela Lombardi Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia

Dettagli

MENINGOCOCCO E MENINGITE

MENINGOCOCCO E MENINGITE MENINGOCOCCO E MENINGITE La malattia meningococcica è il risultato di un infezione sistemica da Neisseria meningitidis. Il meningococco è un diplococco gram negativo di cui si conoscono 13 sierogruppi:

Dettagli

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria Roberto Carloni S.C. Prevenzione Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

Dettagli

Sorveglianza delle malattie infettive

Sorveglianza delle malattie infettive Report 2011 Sorveglianza delle malattie infettive Il presente report ha come obiettivo di fornire un aggiornamento sul quadro lombardo delle malattie infettive soggette a notifica dell anno 2011. Inoltre

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017 2018 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO ITERIM 2017 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: aprile 2018 Periodo di riferimento: 2015-2017

Dettagli

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008

Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi. Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri ottobre 2008 Il futuro della vaccinazione contro lo pneumococco Giorgio Bartolozzi Giornate di Pediatria Preventiva e Sociale Capri 10-11 ottobre 2008 Malattie da Streptococcus pneumoniae nel bambino e nell adulto

Dettagli

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo

Pier Luigi Lopalco. A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Pier Luigi Lopalco A che cosa servono le vaccinazioni? I dati di efficacia di campo Dichiarazione di Conflitto di Interesse Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi 5 anni un gettone di partecipazione per

Dettagli

Allegato 1. Problema. Soluzioni proposte. TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA

Allegato 1. Problema. Soluzioni proposte. TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA Allegato 1 TITOLO: Sorveglianza epidemiologica delle sindromi simil-influenzali. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA Problema L influenza costituisce un importante problema di Sanità Pubblica a causa della

Dettagli

CALA LA COPERTURA VACCINALE: L INPS RINGRAZIA. T. Gallo. Azienda Sanitaria Universitaria di Udine CONVEGNO CARD TRIVENETO IL MANAGEMENT DI INIZIATIVA

CALA LA COPERTURA VACCINALE: L INPS RINGRAZIA. T. Gallo. Azienda Sanitaria Universitaria di Udine CONVEGNO CARD TRIVENETO IL MANAGEMENT DI INIZIATIVA CARD 9D AU(lç!AZIC)W; tm!g(m'tl IIro il. Ll,. ' Ḍ I,..,,,_,, u A Ṉ ṛ ṭ.l ḷ C ll l l> a D ll1'lln T Socleti CXlfean.tò Associazione degh Operatori dei Servizi Sanitari e Soooessrstenzrali del Ternton, 'èard

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche

Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche Emilia-Romagna, 1999-2016 REPORT EPIDEMIOLOGICO Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dettagli

UO Igiene e Sanità Pubblica Aggiornamento sulle meningiti

UO Igiene e Sanità Pubblica Aggiornamento sulle meningiti UO Igiene e Sanità Pubblica Aggiornamento sulle meningiti Vincenzo Baldo Flussi informativi presenti nella regione Veneto Flusso di sorveglianza nazionaledelle malattie batteriche invasive Flusso afferente

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2016 ed. 2017 a cura di Daniela Lombardi Chiara

Dettagli

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Influenza pandemica (A/H1N1p) Influenza pandemica (A/H1N1p) Aggiornamento del 15.01.11 1 INFLUENZA UMANA PANDEMICA - A/H1N1p Aggiornamento al 15 Gennaio 2011 Si comunica che a seguito degli ultimi comunicati emessi dall Organizzazione

Dettagli

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione L Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Coperture vaccinali - Regione Emilia-Romagna 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

MORBILLO, PAROTITE E ROSOLIA (MPR) SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFERMIERISTICO E AUSILIARIO

MORBILLO, PAROTITE E ROSOLIA (MPR) SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFERMIERISTICO E AUSILIARIO MORBILLO, PAROTITE E ROSOLIA (MPR) SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFERMIERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DAL MORBILLO, DALLA

Dettagli

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE Workshop MIB Roma, 28-29 Febbraio 2012 HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate Istituto Superiore di Sanità Haemophilus

Dettagli

Allegato 2 PROTOCOLLO PER INDAGINE DI PREVALENZA NELLA POPOLAZIONE TOSCANA DI PORTATORE SANO DI NEISSERIA MENINGITIDIS INDICE 1.

Allegato 2 PROTOCOLLO PER INDAGINE DI PREVALENZA NELLA POPOLAZIONE TOSCANA DI PORTATORE SANO DI NEISSERIA MENINGITIDIS INDICE 1. Allegato 2 PROTOCOLLO PER INDAGINE DI PREVALENZA NELLA POPOLAZIONE TOSCANA DI PORTATORE SANO DI NEISSERIA MENINGITIDIS INDICE Pag. 1. BACKGROUND 1 2. OBIETTIVI DELLO STUDIO 2 2.1 Obiettivo Primario 2 2.2

Dettagli

Meningococco: i sierogruppi non sono mai abbastanza. Il vaccino giusto, al momento giusto

Meningococco: i sierogruppi non sono mai abbastanza. Il vaccino giusto, al momento giusto Meningococco: i sierogruppi non sono mai abbastanza. Il vaccino giusto, al momento giusto Chiara Azzari Pediatric Immunology University of Florence Meyer Children s University Hospital Jeffrey Modell Center

Dettagli

Comportamenti naturali

Comportamenti naturali Comportamenti naturali Qualcosa proprio non va - la nostra aria è pulita, la nostra acqua è pura, tutti noi facciamo molto esercizio fisico, tutto quello che mangiamo è biologico, eppure nessuno di noi

Dettagli

01/01/ /12/2017

01/01/ /12/2017 SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE REPORT DEI CASI DI MORBILLO NOTIFICATI NELLA REGIONE LAZIO 01/01/2017-31/12/2017 www.inmi.it seresmi@inmi.it 1 SERESMI

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Vaccinazioni VACCINAZIONI. Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Vaccinazione antinfluenzale Vaccinazione antirosolia VACCINAZIONI INDICE Vaccinazione antinfluenzale pag. 2 Vaccinazione antirosolia pag. 5-1 - Vaccinazione antinfluenzale L'influenza

Dettagli

Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia

Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia Maria Chironna DIMO- Sezione di Igiene Università degli Studi di Bari La sorveglianza delle malattie batteriche invasive prevenibili da vaccinazione:

Dettagli