Microclima urbano: impatto dell urbanizzazione sulle condizioni climatiche locali e fattori di mitigazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Microclima urbano: impatto dell urbanizzazione sulle condizioni climatiche locali e fattori di mitigazione"

Transcript

1 Microclima urbano: impatto dell urbanizzazione sulle condizioni climatiche locali e fattori di mitigazione A cura di Giovanni Bonafè Area Meteorologia Ambientale Servizio IdroMeteorologico ARPA Emilia-Romagna dicembre 2006

2 1. INTRODUZIONE 3 2. LE INTERAZIONI TRA SUOLO E ATMOSFERA STRUTTURA DELLO STRATO LIMITE ATMOSFERICO PROFILO LOGARITMICO DEL VENTO TURBOLENZA BILANCIO DI CALORE ALLA SUPERFICIE BILANCIO RADIATIVO ALLA SUPERFICIE 9 3. LE INTERAZIONI TRA SUOLO E ATMOSFERA NELLE AREE URBANE STRUTTURA DELLO STRATO LIMITE URBANO PROFILO LOGARITMICO DEL VENTO NELLE AREE URBANE BILANCIO DI CALORE E BILANCIO RADIATIVO NELLE AREE URBANE L EFFETTO ISOLA DI CALORE URBANA DIVERSI TIPI DI ISOLA DI CALORE CAUSE DELL ISOLA DI CALORE CARATTERISTICHE E CONSEGUENZE DELL ISOLA DI CALORE MITIGAZIONE DELL ISOLA DI CALORE 19 APPENDICE A - L ISOLA DI CALORE A MODENA 21 APPENDICE B VARIABILI FISIOGRAFICHE UTILI PER L ANALISI DEI CLIMI URBANI 24 BIBLIOGRAFIA 28 2

3 1. Introduzione Il benessere e la qualità della vita di ciascuno di noi dipende anche dalle condizioni climatiche dell ambiente in cui viviamo. Circa il 50% della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, in Emilia-Romagna la percentuale cresce al 78% (dati ISTAT riferiti al 2002). E naturale e necessario quindi studiare le caratteristiche del clima locale delle nostre aree urbane. Localmente, la presenza di un area urbana modifica la temperatura e l umidità dell aria, il profilo e la struttura dei regimi di circolazione del vento. In molti casi, l urbanizzazione può incidere sul clima locale di una città più intensamente e più rapidamente di quanto non faccia il riscaldamento globale. E il fenomeno della cosiddetta isola di calore. Superfici impermeabili, scarsa vegetazione, consumi energetici e la complessa geometria della struttura urbana sono alla base di questi fenomeni, ma strategie e interventi di mitigazione dell isola di calore sono possibili. Non esiste una ricetta universale però, ogni città ha le sue caratteristiche e dev essere studiata nella sua specificità. Questo rapporto intende fornire le basi di conoscenza minime per comprendere gli elementi in gioco quando si parla di clima urbano. Un glossario comune per avviare un dialogo (e una collaborazione) tra pianificatori urbanistici e meteorologi. 3

4 2. Le interazioni tra suolo e atmosfera Per comprendere quali impatti può avere un area urbana sul clima locale, occorre innanzitutto capire quali sono le caratteristiche, la struttura e i meccanismi fisici principali dello strato limite atmosferico (atmospheric boundary layer, ABL), cioè di quella parte di atmosfera (approssimativamente dalla superficie fino ad un paio di chilometri di quota) influenzata direttamente dalle interazioni con la superficie terrestre Struttura dello strato limite atmosferico In condizioni di alta pressione, su terreni piani o comunque privi di orografie complesse, lo strato limite assume tipicamente una struttura che evolve con un ciclo giornaliero (Stull 1988). Figura 1 Evoluzione diurna della struttura dello strato limite atmosferico (Stull 1988) Le tre componenti principali dell ABL sono lo strato di rimescolamento, lo strato residuo e lo strato limite stabile. Inoltre si distingue uno strato superficiale, corrispondente al primo decimo dello spessore dell ABL. Lo strato rimescolato è riscaldato dal basso (dal suolo che a sua volta è scaldato dal sole), ed è perciò prevalentemente caratterizzato da turbolenza termica e moti convettivi. Nello strato stabile la temperatura aumenta con la quota (inversione termica), perciò il profilo è molto stabile, lo strato è poco rimescolato, i moti verticali sono inibiti; la turbolenza è prevalentemente di origine meccanica, cioè dovuta al vento. Lo strato rimescolato inizia a svilupparsi all alba, quando il suolo si riscalda per effetto dell irraggiamento solare (Figura 1), cresce nel corso della mattina e raggiunge la sua massima altezza nel pomeriggio (fino a 3000m in una giornata di sole estiva, qualche centinaio di metri in una giornata invernale fredda e nuvolosa). Al tramonto viene meno la forzante energetica principale, quella del sole, e perciò i moti convettivi turbolenti che avevano caratterizzato lo strato di rimescolamento si smorzano e si spengono; si forma così lo strato residuo. Dopo il tramonto il suolo cessa di ricevere energia dal sole, mentre continua a irradiare nell infrarosso, raffreddandosi. L aria a contatto con il suolo si raffredda a sua volta, generando un inversione termica (uno 4

5 strato di aria fredda al di sotto di uno strato d aria più calda) e perciò una stratificazione stabile, lo strato limite stabile Profilo logaritmico del vento Nello strato superficiale la velocità del vento cresce approssimativamente con il logaritmo della quota (Figura 2). Il profilo si discosta leggermente dall andamento logaritmico in condizioni di stratificazione instabile (convettiva) e stabile (Figura 3). Figura 2 Tipico profilo logaritmico del vento nello strato superficiale, in condizioni neutre (Stull 1988). M è l intensità media del vento, z la quota. Figura 3 Profili del vento in condizioni neutre, stabili e instabili (Stull 1988). Si noti che l asse della quota è in scala logaritmica, perciò il segmento di retta rappresenta un profilo logaritmico (condizioni neutre). In condizioni neutre l intensità media del vento nel profilo logaritmico segue la relazione u * z M = ln k z0 ed è perciò proporzionale alla velocità di attrito u*, che rappresenta l intensità della turbolenza meccanica originata dall attrito tra suolo e atmosfera (vedi paragrafo 2.3), e al logaritmo del rapporto tra la quota z e la lunghezza di rugosità aerodinamica z 0. Mentre la velocità d attrito varia a seconda delle condizioni meteorologiche, la lunghezza di rugosità aerodinamica è un parametro statico che dipende dalle caratteristiche geometriche della superficie (Tabella 1). 5

6 Tabella 1 Valori tipici della lunghezza di rugosità aerodinamica copertura del terreno valori tipici di z 0 aree urbane m aree suburbane m foreste m terreni agricoli 2 10 cm terreni erbosi cm mare mosso 1 mm mare calmo 0.1 mm 2.3. Turbolenza Spesso, quando si parla di vento e di flussi d aria, si fa riferimento a valori medi di direzione e velocità del vento, generalmente medie orarie. Ma l esperienza e l osservazione quotidiana delle interazioni del vento con la superficie e con gli oggetti suggeriscono l impressione che i flussi d aria seguano traiettorie complesse e rapidamente variabili. Due esempi: gli improvvisi vortici di foglie secche e il movimento ondivago dell erba in un prato. E la turbolenza. La turbolenza è una caratteristica fondamentale dello strato limite, e consiste nella presenza di vortici e onde, di dimensioni variabili da pochi millimetri a più di un chilometro, che interagiscono fra loro. La turbolenza è responsabile del trasporto verticale (cioè dello scambio tra suolo e atmosfera e tra quote diverse all interno dello strato limite) di: energia termica, energia meccanica, umidità, anidride carbonica, inquinanti. Si parla dunque di flussi turbolenti e di diffusione turbolenta. Per misurare e analizzare la turbolenza nello strato limite (è il campo di ricerca della micrometeorologia) occorrono strumenti sofisticati (p.es. l anemometro ultrasonico) in grado di realizzare misure ad alta frequenza (decine di misure ogni secondo), da elaborare poi con specifiche metodologie (p.es. il metodo della correlazione turbolenta o eddy covariance). Nello studio della turbolenza l approccio metodologico più comune consiste nel considerare ogni variabile X da analizzare (temperatura, vento, umidità...) come la somma di due componenti, una parte media X e una parte perturbativa X (Figura 4): X = X + X 6

7 Figura 4 La variabile X si può rappresentare come la somma di due componenti: parte media X e parte perturbativa X Nello studio della turbolenza dello strato limite atmosferico assumono particolare importanza le fluttuazioni della componente verticale del vento w (cioè la sua parte perturbativa w ), e quanto queste siano eventualmente correlate o anticorrelate con le fluttuazioni di altre variabili (le altre componenti del vento, la temperatura, l umidità). Ad esempio, quando il prodotto delle fluttuazioni di velocità verticale e delle fluttuazioni di temperatura (w T ) è mediamente positivo, significa che la parte ascendente dei vortici trasporta aria più calda della parte discendente: il suolo sta cedendo calore (in forma sensibile) all atmosfera. In questo caso si dice che il flusso turbolento di calore sensibile è positivo (Figura 5, sopra). Figura 5 Quando le fluttuazioni di velocità verticale e di temperatura sono correlate (sopra), w T è mediamente positivo; quando le fluttuazioni di velocità verticale e di temperatura sono anticorrelate (sotto), w T è mediamente negativo. Nel primo caso il flusso di calore sensibile è positivo (il suolo cede calore all atmosfera), nel secondo caso è negativo. 7

8 Viceversa, quando w T è mediamente negativo significa che l atmosfera sta cedendo calore al suolo. In questo caso il flusso turbolento di calore sensibile è negativo (Figura 5, sotto). Analogamente, quando il prodotto delle fluttuazioni di velocità verticale e delle fluttuazioni di umidità (w q ) è mediamente positivo, significa che la parte ascendente dei vortici trasporta aria più umida della parte discendente: il suolo sta cedendo umidità all atmosfera (evaporazione). Poiché con l evaporazione il suolo cede anche energia all atmosfera sotto forma di calore latente di evaporazione, in questo caso si dice che il flusso turbolento di calore latente è positivo. Infine, i prodotti delle fluttuazioni verticali e longitudinali w u e delle fluttuazioni verticali e trasversali w v danno una misura dell attrito tra suolo e atmosfera. Si definisce appunto la velocità di attrito come u * = w u + w v 2.4. Bilancio di calore alla superficie Gli scambi di calore tra suolo e atmosfera modificano temperatura, umidità e stabilità dello strato limite atmosferico, perciò in definitiva influenzano le condizioni microclimatiche dei nostri ambienti di vita. In prima approssimazione, e in particolare trascurando per il momento il ruolo delle aree urbane, di cui parleremo più avanti, possiamo considerare valido alla superficie il bilancio di calore (Stull 1988) - Q* s = Q H + Q E - Q G dove assumiamo che abbiano segno positivo i flussi verso l alto, e Q* s = radiazione netta Q H = flusso di calore sensibile Q E = flusso di calore latente = flusso di calore molecolare dal suolo sottostante Q G Figura 6 I termini del bilancio di calore alla superficie, di giorno (a) e di notte (b) (Stull 1988) I flussi di calore hanno valori diversi tra il giorno e la notte, inoltre variano in base alla stagione, alle condizioni meteorologiche, al contenuto d acqua nel terreno, al tipo di suolo e di copertura del terreno (tipo di vegetazione ecc.). A mezzogiorno di una giornata di sole (sopra la terra), -Q* s è positivo perché la radiazione che proviene dal sole (direttamente o indirettamente) e raggiunge la superficie è maggiore di quella che la superficie riflette ed emette verso l atmosfera. Q H e Q E sono positivi, poiché calore sensibile e umidità sono ceduti dal suolo verso l atmosfera. -Q G è positivo poiché la superficie cede calore al suolo sottostante per conduzione molecolare. 8

9 Di notte invece (sopra la terra) -Q* s è spesso negativo (il suolo continua a emettere radiazioni infrarosse, anche quando non riceve più radiazioni dal sole). Q H è negativo, perché l aria cede calore al suolo (che si raffredda più velocemente). Q E è negativo, perché l evaporazione diurna ha ceduto il posto alla formazione di rugiada e brina. Anche -Q G cambia segno, divenendo negativo: ora è il terreno sottostante a cedere calore alla superficie. Figura 7 Componenti del bilancio energetico alla superficie in una giornata estiva a Pitt Meadows, Canada (49 N), sopra un terreno agricolo irrigato (grafico da Stull, 1988; dati da Oke, 1978) Il rapporto tra il flusso di calore sensibile e il flusso di calore latente si chiama rapporto di Bowen QH β = QE e dipende dall umidità disponibile nel suolo, dal tipo di suolo e dalla copertura del terreno (tipo di vegetazione ecc., vedi Tabella 2). Tabella 2 Valori tipici del rapporto di Bowen (Stull 1988) copertura del terreno valori tipici del rapporto di Bowen regioni semi-aride 5 terreni erbosi 0.5 foreste 0.5 terreni erbosi irrigati 0.2 mare Bilancio radiativo alla superficie La radiazione netta Q* s può essere considerata come la somma di quattro componenti (Stull 1988) Q* s = K + K + I + I distinguendo, in base alla frequenza d onda, tra la radiazione solare (o ad onda corta) K e la radiazione infrarossa (o ad onda lunga) I e separando inoltre le componenti verso l alto (dal suolo verso l atmosfera) e le componenti verso il basso (dal sole e dall atmosfera verso la superficie). Quindi: K = radiazione solare riflessa dalla superficie 9

10 K I I = radiazione solare incidente (diretta, dal sole e diffusa, dall atmosfera) = radiazione infrarossa uscente (riflessa ed emessa dalla superficie) = radiazione infrarossa diffusa (dall atmosfera verso la superficie) Figura 8 Componenti del bilancio radiativo alla superficie in una giornata estiva a Saskatchewan, Canada (50 N) sopra un terreno erboso, con cielo sereno al mattino e nuvolosità crescente nel tardo pomeriggio e in serata (grafico da Stull, 1988; dati da Ripley e Redmann, 1976). La radiazione solare uscente K K = a K K è proporzionale alla radiazione solare incidente La frazione di radiazione solare a che viene riflessa dalla superficie si chiama albedo ed è dipendente dal tipo di copertura del suolo e dall angolo di incidenza (Tabella 3). La radiazione infrarossa uscente è somma della parte riflessa e della parte emessa dalla superficie I = I riflessa +I emessa 4 = a IR I + ε σ T ( ε IR 1 ) = I + ε IR IR σ SB SB T 4 dove σ SB è la costante di Stefan-Boltzmann, T la temperatura della superficie e ε IR l emissività nell infrarosso, dipendente dal tipo di copertura del suolo (Tabella 3). Tabella 3 Valori tipici di albedo ed emissività infrarossa (da Stull 1988; dati da Anthes et al. 1987) copertura del valori tipici di albedo terreno estiva invernale valori tipici di emissività infrarossa terreni agricoli terreni erbosi foreste decidue foreste di conifere aree umide

11 3. Le interazioni tra suolo e atmosfera nelle aree urbane 3.1. Struttura dello strato limite urbano Nel paragrafo 2.1 abbiamo descritto la struttura dello strato limite atmosferico in un area rurale, le caratteristiche dei substrati che lo compongono e la loro evoluzione nell arco della giornata. Ora vediamo le peculiarità che distinguono la struttura dello strato limite urbano (urban boundary layer, UBL). La causa principale delle differenze rispetto alla struttura descritta nel paragrafo 2.1 e raffigurata in Figura 1 è la presenza di ostacoli (soprattutto edifici), inusuali in un ambiente naturale per dimensioni ed altre caratteristiche aerodinamiche (p.es. rigidità). Nello strato limite urbano si possono distinguere tre substrati (Rotach 2004, Figura 9): 1. lo strato che va dalla superficie fino all altezza media degli edifici z H si chiama strato di copertura urbana (urban canopy layer, UCL); elemento strutturale caratteristico di questo strato sono i cosiddetti canyon urbani, all interno dei quali si sviluppano vortici trasversali rispetto all asse (Figura 9c); le condizioni termiche nei canyon dipendono dalla frazione di cielo visibile (sky view factor, SVF in Figura 9c; ψ S in Tabella 9); 2. il substrato di rugosità (roughness sublayer, RSL; Figura 9b) include lo strato di copertura urbana e si definisce come lo strato in cui il flusso e la turbolenza sono direttamente influenzati dalla presenza di ostacoli (edifici) ed assumono quindi una struttura variabile nelle tre dimensioni; parte dalla superficie e arriva fino ad una quota z r (Figura 10) che dipende dall altezza e dalla densità degli elementi di rugosità; tipicamente, nelle aree centrali di molte città europee z r è circa il doppio dell altezza media degli edifici, o poco meno; 3. sopra il substrato di rugosità c è il substrato inerziale, all interno del quale i flussi turbolenti non risentono dell effetto locale dei singoli edifici, e sono quindi omogenei; il substrato inerziale si estende dalla quota z r fino a un decimo dello spessore dello strato rimescolato; in particolari condizioni il substrato inerziale non esiste. 11

12 Figura 9 Schema della struttura dello strato limite atmosferico urbano (Rotach et al. 2004) 3.2. Profilo logaritmico del vento nelle aree urbane Un approccio semplificato che consente di descrivere il profilo medio di un vento al di sopra di un area urbana, ovvero in generale in presenza di una copertura (canopy) di ostacoli aerodinamici di dimensioni rilevanti e disposti in una struttura compatta (alberi o edifici), si basa sullo schema del profilo logaritmico descritto nel paragrafo 2.2 e richiede l introduzione di un nuovo parametro, la distanza di spostamento z d (Figura 10). Figura 10 Profilo del vento idealizzato in un area urbana (WMO 2006). La linea spessa continua rappresenta l andamento con la quota della velocità media orizzontale del vento u ; la linea spessa tratteggiata rappresenta il completamento del profilo logaritmico teorico in prossimità dei tetti degli edifici; z d è la distanza di spostamento, z 0 la lunghezza di rugosità, z H l altezza media degli edifici, z r lo spessore del substrato di rugosità. Il profilo del vento al di sopra dell altezza media degli edifici z H diventa quindi 12

13 u * z z d M = ln k z0 La distanza di spostamento dipende dall altezza media degli edifici e dalla loro densità; nelle città europee il rapporto z d / z H ha valori tipici compresi tra 0.5 e 0.9 (Rotach 1992) Bilancio di calore e bilancio radiativo nelle aree urbane Nei paragrafi 2.4 e 2.5 abbiamo visto quali sono i termini in gioco nel bilancio di calore e nel bilancio radiativo alla superficie in un area rurale con copertura vegetativa di piccole dimensioni (senza alberi): Q * s = K + K + I + I = QH + QE + QG La presenza di un area urbana modifica i termini dei due bilanci e introduce due termini nuovi, il flusso di calore antropogenico Q F e il flusso di calore immagazzinato nella struttura urbana Q S : Q* s = K + K + I + I = QH + QE + QG + QF + QS Il flusso di calore antropogenico Q F è una sorgente aggiuntiva di calore che deriva dalle attività umane e dai consumi energetici che esse comportano: traffico, riscaldamento, combustione industriale, produzione e consumo di energia elettrica. Il flusso di calore antropogenico ha valori medi annui compresi tra 15 e 50 W/m 2 nelle aree urbane delle nostre latitudini, e mostra ciclicità diurne e stagionali, con valori più alti di giorno e in inverno. Figura 11 Flusso di calore antropogenico in alcune città, in funzione della densità di popolazione e del consumo energetico pro capite (dati da Oke 1981). 13

14 Tabella 4 Flussi antropogenici di calore in alcune aree urbane, medie annuali (Oke 1981) area urbana latitudine anno Q F (W/m 2 ) Q F /Q* Manhattan 40 N Mosca 56 N Montreal 45 N Budapest 47 N Hong Kong 22 N Osaka 35 N Los Angeles 34 N Berlino Ovest 52 N Vancouver 49 N Sheffield 53 N Fairbanks 64 N area urbana tipica alle medie latitudini N Tabella 5 Valori tipici massimi giornalieri delle componenti del bilancio di calore in alcune città del Nord America (Piringer et al. 2002) Variabile valori tipici radiazione netta < W/m 2 flusso di calore latente W/m 2 flusso di calore sensibile W/m 2 flusso di calore immagazzinato W/m 2 rapporto di Bowen (media delle ore diurne): - aree residenziali aree industriali centro città 9.8 Tabella 6 Valori tipici di ammettenza termica per alcune superfici rurali e urbane (Oke 1981) Materiale o tipologia di superficie valore tipico di ammettenza termica (Jm -2 s -1/2 K -1 ) suolo torboso suolo limoso suolo sabbioso suolo argilloso neve 240 acqua (a 20 C) 1580 roccia legno mattoni 1070 vetro 1110 calcestruzzo asfalto pietra 2220 campagna terreno misto (bosco, palude, coltivato)

15 Materiale o tipologia di superficie valore tipico di ammettenza termica (Jm -2 s -1/2 K -1 ) aree suburbane canyon urbano 1730 aree urbane Il flusso di calore immagazzinato Q S compare anche nel bilancio energetico delle superfici coperte da boschi e foreste, ma nelle aree urbane ha valori significativamente più alti. Q S dipende dai materiali e dalla geometria della struttura urbana, ma soprattutto dalla densità di edifici. In prima approssimazione è possibile esprimere Q S come una funzione (Oke 1981) della frazione di spazi verdi λ V e della frazione di aree edificate λ P (vedi Tabella 9) di giorno: Q S = (0.20 λ V λ P ) Q* + 3λ V + 24λ P di notte: Q S = (0.54 λ V λ P ) Q* L inerzia termica (o ammettenza termica) µ è misura della risposta termica di una superficie ad un dato flusso di calore, e combina conduttività a capacità termica. Essa dipende dai materiali che compongono le superfici, ma nelle città un fattore determinante è la struttura cava degli edifici, che riduce µ (Oke 1981). Comunque l inerzia termica è mediamente leggermente più alta nelle aree urbane rispetto alle aree rurali (1800 contro 1500 Jm -2 s -1/2 K -1 ) (Baklanov et al. 2004). Il rapporto di Bowen β = Q H /Q E è molto variabile e dipende in particolare dalle precipitazioni, ma generalmente nelle aree urbane è più alto rispetto alle aree rurali. L impermeabilità delle superfici nelle città riduce l umidità nel suolo disponibile per l evaporazione, a discapito del flusso di calore latente Q E ; perciò dopo qualche giorno senza pioggia β ha valori piuttosto elevati. Le maggiori concentrazioni di aerosol nelle aree urbane riducono leggermente la radiazione solare entrante K, ma aumentano leggermente la radiazione infrarossa entrante I. D altra parte l albedo delle aree urbane è generalmente leggermente più bassa (per effetto delle superfici più scure e delle riflessioni multiple all interno dei canyon urbani), e questo riduce la radiazione solare uscente K. Al contrario, sebbene l emissività delle aree urbane sia leggermente più bassa di quella delle aree rurali ( contro 0.98), la temperatura più elevata (di cui si parlerà nel capitolo 4) aumenta la radiazione infrarossa uscente I. Queste variazioni delle quattro componenti del bilancio radiativo tendono a compensarsi fra loro, e alla fine la radiazione netta Q* non varia significativamente. 15

16 4. L effetto isola di calore urbana 4.1. Diversi tipi di isola di calore L isola di calore urbana (ICU) è sicuramente il più noto degli effetti dell urbanizzazione sul clima locale. In generale con questo termine si identificano le differenze di temperatura tra un area urbana (più calda) e le aree non urbane che la circondano. Occorre distinguere tre tipi diversi di ICU, a seconda di quali sono le temperature misurate nell area urbana e nelle aree non urbane circostanti: a) differenze di temperatura della superficie o epidermica (skin temperature); b) differenze di temperatura dell aria vicina alla superficie, al di sotto dell altezza media degli edifici (nello strato della copertura urbana, urban canopy layer UCL); c) differenze di temperatura dell aria al di sopra dell altezza media degli edifici (nello strato limite urbano, UBL). Il primo tipo di ICU si rileva tramite immagini da satellite o aeree nei canali dell infrarosso. A seconda della quota e dell inclinazione, la misura include il contributo di tetti, strade, parcheggi (con sensori radiometrici posti a quote sufficientemente elevate) o anche delle pareti degli edifici (con sensori a quote più basse). Gli altri due tipi di ICU si rilevano con termometri tradizionali posti rispettivamente al di sotto e al di sopra della quota media degli edifici circostanti. Nei paragrafi successivi descriveremo l isola di calore dello strato limite urbano (c) Cause dell isola di calore Le cause dell isola di calore sono da ricercare nelle differenze del bilancio energetico; esse variano per intensità e peso relativo tra città e città, ma sostanzialmente sono le seguenti (Oke 1995): 1. di giorno la prevalenza del flusso di calore sensibile sul flusso di calore latente (dovuta alla impermeabilità delle superfici e alla scarsa vegetazione, vedi paragrafo 3.3) riscalda la struttura urbana; 2. nel pomeriggio il flusso di calore sensibile cala più gradualmente rispetto alle aree rurali, e addirittura di notte spesso resta positivo; 3. nel tardo pomeriggio e di sera la struttura urbana rilascia una quantità significativa di calore, immagazzinato durante la giornata; 4. il flusso di calore antropogenico costituisce una sorgente aggiuntiva di energia; raramente è la causa principale dell isola di calore, tuttavia può essere importante, specie d inverno con venti deboli e in condizioni di stabilità atmosferica (inversione termica) Caratteristiche e conseguenze dell isola di calore L isola di calore diurna è di solito relativamente meno intensa (1-2 C) rispetto a quella notturna, ma si può estendere in verticale fino alla quota di diverse centinaia di metri (fin oltre 1000m) e in orizzontale, sottovento alla città, anche per decine di chilometri (è il cosiddetto pennacchio urbano ). Essa è caratterizzata da aria più turbolenta, più calda, più secca e più inquinata. Lo strato rimescolato assume sopra la 16

17 città una forma a cupola, e può essere di qualche centinaio di metri più spesso rispetto alle aree rurali (Oke 1995). Ma l isola di calore si fa sentire soprattutto di notte. Si sviluppa gradualmente nel tardo pomeriggio e in serata, e raggiunge la sua massima intensità nel corso della notte (Figura 13). Nello strato di copertura urbana (UCL) può raggiungere intensità di oltre 10 C. Mentre le aree rurali circostanti si raffreddano per irraggiamento e lo strato superficiale si stabilizza sviluppando un inversione termica (più o meno marcata; vedi paragrafo 2.1), l area urbana, a causa della propria temperatura e degli elementi di rugosità (edifici), conserva una turbolenza residua che attenua o annulla la stabilità atmosferica degli strati più bassi (Figura 14) e dà vita ad una sorta di strato rimescolato notturno. Mentre nelle aree rurali l inversione termica si sviluppa subito dopo il tramonto a partire dalla superficie, nelle aree urbane l inversione si sviluppa 2-4 ore dopo il tramonto, a quote più elevate; nelle ore successive lo spessore dello strato di inversione cresce, mentre si assottiglia lo strato rimescolato notturno (Oke 1995). Al mattino, dopo l alba, talvolta negli strati bassi si verifica un trasporto (avvezione) di aria più fredda dalle aree rurali circostanti verso la città che riduce bruscamente il gradiente termico città-campagna e solleva lo strato di inversione in quota che sovrastava l area urbana di notte. In questa fase di transizione verso il giorno (1-2 ore), lo strato rimescolato cresce più rapidamente nell area rurale. Figura 12 Struttura spaziale idealizzata dell isola di calore Figura 13 Andamento termico giornaliero tipico dell isola di calore urbano rispetto alle zone rurali. 17

18 Figura 14 Profili termici notturni nell isola di calore urbana e nell area rurale circostante. Figura 15 Circolazioni indotte dall isola di calore. Oltre all aumento della turbolenza, l isola di calore urbana ha anche effetti sui venti locali. Specie in condizioni di calma di vento o di venti deboli, si possono sviluppare sistemi di circolazione analoghi alle brezze di mare. L aria calda al centro della città abbassa localmente la pressione, inducendo una circolazione toroidale (Figura 15): flussi di aria convergono nei bassi strati dalle aree suburbane e rurali circostanti verso il centro della città, si sollevano e, più sopra, divergono radialmente verso la periferia, scendendo gradualmente verso la superficie. In effetti tali circolazioni si sviluppano in una struttura complessa, multi-cellulare e intermittente. In prossimità di grandi parchi urbani si sviluppano strutture di circolazione analoghe, ma con le direzioni dei flussi invertite (Oke 1995). Le circolazioni indotte dall isola di calore possono interagire in modi complessi con altre circolazioni locali (brezze mare-terra, brezze di valle). Gli effetti dell isola di calore notturna sulla qualità dell aria possono essere rilevanti, ma non è noto a priori se siano positivi o negativi. La presenza di uno strato turbolento rimescolato notturno, sovrastato da un inversione termica in quota, diluisce l effetto locale delle emissioni inquinanti distribuendole in tutta l area urbana, ma può così favorire le reazioni chimiche che danno luogo alla formazione di particolato secondario. Inoltre, quando di notte il pennacchio del camino di un industria raggiunge lo strato turbolento della città, rapidamente i fumi, che fino a quel momento rimanevano confinati in quota, vengono rimescolati fino alla superficie (è il fenomeno della fumigazione). Le circolazioni indotte dall isola di calore possono richiamare dalla campagna aria più pulita, ma possono anche far convergere verso il centro l aria inquinata di aree industriali o arterie stradali periferiche. 18

19 4.4. Mitigazione dell isola di calore L isola di calore, come abbiamo visto, è un fenomeno locale che si ripete giorno dopo giorno. Le scale spaziali che lo caratterizzano sono di qualche chilometro (o decina di chilometri in particolari condizioni) in orizzontale, di qualche centinaio di metri (fino a un paio di chilometri) in verticale; la scala temporale è la ciclicità giornaliera. Perciò teoricamente azioni e interventi locali possono avere effetti di mitigazione dell isola di calore. E chiaro che le azioni di mitigazione devono modificare i termini del bilancio energetico superficiale, in particolare possono: 1) ridurre il flusso di calore immagazzinato nella struttura urbana Q S ; 2) ridurre il rapporto di Bowen β, cioè trasformare parte del flusso di calore sensibile Q H in flusso di calore latente Q E ; 3) ridurre il flusso di calore antropogenico Q F ; 4) ridurre la radiazione netta Q*. Per realizzare il punto 1) (riduzione del calore immagazzinato) si può: a) modificare la geometria degli edifici (rapporto tra altezza media e larghezza dei canyon, ecc.; vedi Tabella 9); b) selezionare opportunamente i materiali utilizzati (privilegiando quelli a minore ammettenza termica, cioè ad esempio migliorando la coibentazione degli edifici). Generalmente, l azione a) può essere molto più efficace della b), ma è probabilmente anche di più difficile realizzazione. Per realizzare il punto 2) (riduzione del rapporto di Bowen) si possono: a) diminuire le pavimentazioni impermeabili in favore di quelle permeabili; b) aumentare le superfici vegetate nell area urbana. L aumento della vegetazione urbana avrebbe anche il vantaggio di schermare le superfici sottostanti dalla radiazione solare incidente durante il giorno, riducendone il riscaldamento. Tuttavia di notte potrebbe impedire il raffreddamento radiativo delle superfici, contribuendo all isola di calore notturna. Per realizzare il punto 3) (riduzione del flusso di calore antropogenico) si può: a) ridurre i consumi di energia elettrica; b) ridurre il traffico veicolare; c) ridurre i consumi per il riscaldamento domestico. Per realizzare il punto 4) (riduzione della radiazione incidente) si può: a) modificare la geometria degli edifici (rapporto tra altezza media e larghezza dei canyon, ecc.; vedi Tabella 9); b) selezionare opportunamente i materiali utilizzati (privilegiando quelli a maggiore albedo, cioè di colore più chiaro). Non esiste una ricetta universale per la mitigazione dell isola di calore, poiché ogni isola di calore ha caratteristiche proprie e un diverso contributo da parte dei vari elementi in gioco. Alcune azioni si potrebbero rivelare inefficaci o addirittura controproducenti, perciò se si vuole pianificare e mettere in atto una strategia per la mitigazione dell isola di calore, occorre: raccogliere dati sulle caratteristiche dell area urbana oggetto dell analisi (caratteristiche fisiografiche, morfometriche e dei materiali, vedi Appendice B); raccogliere dati meteorologici e micrometeorologici; 19

20 realizzare e calibrare uno strumento modellistico che simuli le caratteristiche del microclima urbano della città e consenta di analizzarlo nella sua complessità e completezza; simulare con il modello alcuni scenari futuri, per valutare l impatto dei vari interventi possibili. 20

21 Appendice A - L isola di calore a Modena Al fine di descrivere e quantificare le variazioni di temperatura e umidità indotte dalla presenza dell area urbana di Modena, sono stati analizzati i dati orari raccolti dalla stazione meteorologica urbana nel periodo ottobre 2004 settembre 2005 e confrontati con quelli della stazione meteorologica rurale di Albareto. La stazione di Modena è una delle dieci stazioni della rete meteorologica urbana dell Emilia Romagna. E composta da un anemometro, un termo-igrometro, un pluviometro, un barometro e un radiometro. Dal maggio 2004, raccoglie dati orari che confluiscono in tempo reale nell archivio del Servizio Idrometeorologico. La stazione è collocata sopra il tetto dell edificio di via Santi 40. Tale collocazione è un tentativo di rispondere alla necessità di misure anemometriche non influenzate dalle disomogeneità morfometriche del terreno tipiche delle aree urbane. L idea è quella di realizzare misure al di sopra del substrato di rugosità (vedi paragrafo 3.1). Tuttavia i dati di temperatura e umidità non sono immuni dalle perturbazioni dovute agli scambi termici dell edificio stesso con l atmosfera e alle caratteristiche di impermeabilità del tetto su cui la stazione è posta; inoltre non si possono considerare a priori rappresentative della temperatura e dell umidità dell aria al livello della strada (cioè nello strato della copertura urbana, vedi paragrafo 3.1). E probabile che l aria sopra il tetto sia più secca e soggetta ad escursioni termiche maggiori rispetto all aria al livello delle strade. D altra parte la struttura termo-igrometrica di un area urbana può presentare forti disomogeneità, perciò è improbabile che un solo termo-igrometro possa fornire misure rappresentative di un intera area urbana. Tenute presenti queste cautele nella generalizzazione dei risultati, l analisi statistica dei dati mostra alcuni elementi interessanti. L area urbana è spesso più calda e secca dell area rurale. Le differenze di temperatura più marcate si verificano di notte (tipicamente tra 2 C e 5 C, ma si arriva anche a 8 C; Figura 16 e Figura 17), soprattutto nei mesi estivi. L effetto isola di calore perlopiù si annulla di giorno. Anche le differenze di umidità relativa sono più marcate nelle ore notturne (tipicamente tra -10% e -40%; Figura 18), ma spesso anche d inverno, nelle ore diurne, non sono affatto trascurabili (tra 0% e -20%). 21

22 Figura 16 Differenze di temperatura ( C) tra la stazione urbana di Modena e la stazione rurale di Albareto (MO) nel trimestre giugno-luglio-agosto Per ciascuna ora della giornata sono riportati minimo, massimo, primo e terzo quartile e mediana. (Analisi a cura di Luca Giordano, Dipartimento di Statistica, Università di Bologna) Figura 17 Distribuzioni di frequenza delle differenze di temperatura ( C) tra la stazione urbana di Modena e la stazione rurale di Albareto (MO) nei trimestri giugno-agosto 2005 (JJA) e dicembre febbraio 2005 (DJF), distinte per fasce orarie diurna ( GMT) e notturna ( GMT). (Analisi a cura di Luca Giordano, Dipartimento di Statistica, Università di Bologna) 22

23 Figura 18 - Distribuzioni di frequenza delle differenze di umidità relativa (%) tra la stazione urbana di Modena e la stazione rurale di Albareto (MO) nei trimestri giugno-agosto 2005 (JJA) e dicembre febbraio 2005 (DJF), distinte per fasce orarie diurna ( GMT) e notturna ( GMT). (Analisi a cura di Luca Giordano, Dipartimento di Statistica, Università di Bologna) 23

24 Appendice B Variabili fisiografiche utili per l analisi dei climi urbani Uno degli elementi fondamentali per la comprensione, l analisi e la rappresentazione delle peculiarità meteorologiche proprie di un area urbana è la conoscenza di alcune caratteristiche del tessuto urbano, dei materiali e delle strutture che lo compongono. Tabella 7 Zone climatiche urbane (UCZ) secondo Oke (WMO, 2006). Nelle immagini le linee continue rappresentano superfici impermeabili, le linee tratteggiate superfici permeabili. UCZ descrizione immagine classe di rugosità 1 zona intensamente urbanizzata con edifici separati, ravvicinati, ad elevato sviluppo verticale, con rivestimento (p.es. centro città con grattacieli) 2 zona intensamente e molto densamente urbanizzata, con edifici a 2-5 piani, contigui o molto ravvicinati, spesso di mattoni o pietra (p.es. centro storico) 3 zona molto urbanizzata, a media densità, con edifici in fila o separati, ma comunque ravvicinati (p.es. area residenziale) 4 zona molto urbanizzata, a densità media o bassa, con edifici estesi e bassi e parcheggi asfaltati (p.es. area commerciale) 5 zona suburbana mediamente sviluppata, a bassa densità, con case a uno o due piani (p.es. aree residenziali suburbane) 6 zone destinate ad uso misto, con grandi edifici circondati da vaste aree non edificate (p.es. ospedali, aeroporti) 7 zone semi-rurali, con case sparse in un area naturale o agricola (p.es. fattorie) rapporto di verticalità dei canyon urbani λ S (vedi Tabella 9) % impermeabile 8 >2 > > (>1 se con alberi) , dipende dagli alberi 4 >0.05, dipende dagli alberi <40 <10 24

25 Tabella 8 Estratto della classificazione di Davenport (Davenport et al. 2000, WMO 2006) della rugosità del terreno classe di terreno 4- scabro, aperto lunghezza di rugosità z 0 (m) descrizione 0.10 campagna moderatamente aperta con ostacoli occasionali (p.es. edifici bassi isolati o alberi), separati tra loro di una distanza pari ad almeno 20 volte la loro altezza 5- scabro 0.25 ostacoli sparsi (edifici), separati di una distanza compresa fra 8 e 12 volte la loro altezza 6- molto scabro 0.5 area senza alberi alti, coperta moderatamente da edifici bassi, separati di una distanza compresa fra 3 e 7 volte la loro altezza 7- skimming 1.0 area densamente edificata, senza variazioni di rilievo nell altezza degli edifici 8- caotico 2.0 centro città con mescolanza di edifici bassi ed edifici ad elevato sviluppo verticale per l analisi è necessaria l altezza di spostamento z d? non è necessaria potrebbe essere necessaria è necessaria è necessaria è raccomandata un analisi con modelli fisici nella galleria del vento Un possibile approccio consiste nella definizione di una serie di categorie di superfici urbane, alle quali possano essere attribuite caratteristiche tipiche. Ellefsen (1990 e 1991) suggerisce uno schema di classificazione articolato in tre tipi basati sulla contiguità degli edifici, ulteriormente differenziabili in 17 sotto-tipi sulla base della funzione, posizione nell area urbana, altezza degli edifici, metodologia ed epoca di costruzione. Basandosi su questo schema, aggregando alcuni sotto-tipi e aggiungendo alcuni parametri, Oke (WMO 2006) suggerisce la classificazione UCZ (Urban Climate Zone), che consente di distinguere all interno di un agglomerato urbano vari distretti, a ciascuno dei quali è possibile attribuire una diversa capacità di modificare il clima locale. La classificazione di Oke, illustrata in Tabella 7, distingue le diverse zone climatiche urbane (UCZ) anche in base alla percentuale di superficie impermeabilizzata (edifici, strade, parcheggi), al rapporto di verticalità dei canyon urbani λ S (definito come il rapporto tra l altezza media dei principali elementi di rugosità, come edifici e alberi, e la distanza media tra elementi vicini; vedi Tabella 9) e alle classi di rugosità di Davenport (2000) definite in Tabella 8. 25

26 Tabella 9 Parametri che descrivono le proprietà di copertura e di struttura tridimensionale delle superfici urbane (Baklanov et al. 2004). I valori tipici delle proprietà di struttura tridimensionale sono calcolati escludendo la vegetazione. parametro immagine descrizione valori tipici λ P indice d area piana degli edifici rapporto tra l area piana coperta da edifici e l area piana totale urbano: 35-65% suburbano: 15-40% λ V indice d area piana della vegetazione rapporto tra l area piana coperta da vegetazione (e talora da terreno nudo) e l area piana totale urbano: 0-35% suburbano: 35-70% λ I indice d area piana delle superfici impermeabili rapporto tra l area piana coperta da superfici impermeabili (esclusi gli edifici, p.es. strade e parcheggi) e l area piana totale urbano: 20-50% suburbano: 10-40% z H altezza media degli edifici media pesata dell altezza di tutti gli edifici, calcolata utilizzando come pesi l area degli edifici stessi urbano: 4-8m suburbano: 8-20m edifici alti: >20m λ F rapporto di esposizione frontale (o indice d area frontale) rapporto fra l area frontale totale degli edifici e l area totale della superficie piana (includendo la vegetazione può quadruplicarsi) urbano: suburbano: edifici alti: >0.4 λ C rapporto di esposizione completa (o indice d area totale) rapporto tra l area della superficie totale tridimensionale e l area totale della superficie piana urbano: suburbano: edifici alti: >2 V P volume degli edifici normalizzato rapporto tra il volume degli edifici e l area totale della superficie piana urbano: 1-3 m 3 /m 2 suburbano: 3-15 m 3 /m 2 edifici alti: >15 m 3 /m 2 D x distanza caratteristica tra elementi distanza tra i centroidi degli edifici D x = L x + W x W x larghezza caratteristica dei canyon urbani ampiezza media dello spazio libero tra gli edifici λ S rapporto di verticalità dei canyon urbani rapporto tra altezza e larghezza dei canyon λ S = z H / W x urbano: suburbano: edifici alti: >2 26

27 parametro immagine descrizione valori tipici L x larghezza media degli edifici λ B ψ S rapporto tra altezza e larghezza degli edifici frazione di cielo visibile λ B = z H / L x urbano: <1 suburbano: 1-3 edifici alti: >2 urbano: suburbano: Un altro possibile approccio consiste nell attribuire una serie di parametri a ciascuno dei distretti (morfologicamente omogenei) costituenti un area urbana. In Tabella 9 sono descritti i parametri più comunemente utilizzati nella descrizione della copertura urbana e delle caratteristiche morfometriche delle aree urbanizzate. Per un analisi completa e la modellizzazione fisico-matematica del clima nelle aree urbane occorrono inoltre: dati sui materiali che compongono le superfici (tetti, pareti, strade e altre superfici al livello del suolo), in particolare: diffusività termica capacità termica albedo emissività ruvidezza dati sui consumi energetici (elettricità e consumo di carburanti per trasporti, riscaldamento e industrie) e sulla temperatura media negli edifici 27

28 Bibliografia Anthes, R.A., E.-Y. Hsie e Y.-H-Kuo, NCAR Tech Note NCAR/TN-282+STR Baklanov A., J. Burzynski, A. Christen, M. Deserti, K. De Ridder, S. Emeis, S. Joffre, A. Karppinen, P. Mestayer, D. Middleton, M. Piringer e M. Tombrou, The urban surface energy budget and mixing height in European cities: data, models and challenges for urban meteorology and air quality. Final Report of Working Group 2 of COST-715 Action. A cura di M. Piringer e S. Joffre Davenport, A. G., et al., Estimating the roughness of cities and sheltered country. Preprints of the Twelfth American Meteorological Society Conference on Applied Climatology (Asheville, N.C., U.S.A.), pp Oke, T.R., 1978: Boundary layer climates. Halsted Press, New York. 372 pp. Oke, T.R., 1981: The surface energy budgets of urban areas. In: Modeling the Urban Boundary Layer. AMS, Boston Oke, T.R., The heat island of the urban boundary layer: characteristics, causes and effects. In: Wind Climate in Cities, a cura di Cermak J.E. et al. pp Kluwer Academic Publishers. Piringer, M., Grimnmond, C.S.B., Joffre, S.M., Mestayer, P., Middleton, D.R., Rotach, M.W., Baklanov, A., De Ridder, K., Ferreira, J., Guilloteau, E., Karppinen, A., Martilli, A., Masson, V., Tombrou, M., Investigating the surface energy balance in urban areas Recent advances and future needs. Water, Air and Soil Poll, Focus 2, Ripley, E.A. e R.E. Redmann, Grassland. In: Vegetation and the Atmosphere, Vol.2, Case studies. A cura di J.L. Monteith. Academic Press, Londra. Pagg Rotach, M.W., Determination of the zero plane displacement in an urban environment. Boundary-Layer Meteorology 67, pp Rotach, M.W., Gryning, S.-E., Batchvarova, E., Christen, A. e Vogt, R., Pollutant dispersion close to an urban surface the BUBBLE tracer experiment. Meteorol. Atm. Phys. 87 (1-3), pp Rotach, M.W., Structure of the urban boundary layer. In: Fisher B. et al., Meteorology applied to urban air pollution problems. Final Report of COST Action 715 WMO (World Meteorological Organisation), Guide to meteorological instruments and methods of observation. Settima edizione, preliminare. Per una bibliografia completa sulla meteorologia urbana (con una sezione dedicata specificamente alla pianificazione urbana) si vedano anche:

Meteorologia dello strato limite atmosferico

Meteorologia dello strato limite atmosferico Meteorologia dello strato limite atmosferico Giovanni Bonafè ARPA SIM Emilia Romagna Parliamo dell atmosfera. Ma di che parte dell atmosfera stiamo parlando? struttura dell atmosfera Troposfera: strato

Dettagli

Il bilancio energetico superficiale

Il bilancio energetico superficiale Il bilancio energetico superficiale Fondamenti di meteorologia e climatologia Trento, 5 Maggio 2015 Bilancio energetico superficiale Se la superficie é considerata come senza massa e non puó accumulare

Dettagli

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna.

Questi indicatori sono stati elaborati in relazione al territorio della Provincia di Ravenna. 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) 3.1 - Gli indicatori meteorologici per lo studio della qualità dell

Dettagli

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado Elementi di meteorologia Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado 1 BOLLETTINO METEO Il sole riscalda la terra 2 Come si crea il tempo meteorologico? 3 Il sole riscalda la terra

Dettagli

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC)

(Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA - SIMC) Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 21 3 - LE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA (Elaborazioni grafiche a cura di G. Bonafè - ARPA

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Le precipitazioni Ing. Antonino Cancelliere Dipartimento di

Dettagli

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc. Il clima Climatologia Bioclimatologia Meteorologia Biometeorologia la scienza del clima effetti del clima sulla biosfera previsioni del tempo relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi Elementi

Dettagli

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo ) Allegato C 1 Precipitazioni (grafico dimostrativo ) 1 segue Allegato C 1 Precipitazioni Mappe relative al numero di giorni in cui si sono verificate precipitazioni superiori ai 5 mm nei vari mesi degli

Dettagli

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria L aria in prossimità delle piante assorbe in misura ridotta la radiazione solare. Le variazioni nella temperatura dell aria sono determinate perciò

Dettagli

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio II Convegno Nazionale Il verde pensile nel clima Mediterraneo Genova, 6 Marzo 2009 Salone Energethica Fiera di Genova Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in

Dettagli

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

Carte meteorologiche, fronti, instabilità Carte meteorologiche, fronti, instabilità Le scale meteorologiche Le masse d aria Alte e basse pressioni Le carte meteorologiche I sistemi frontali Plampincieux, 28 maggio 2007 Le scale meteorologiche

Dettagli

La turbolenza e il suo ruolo nello Strato Limite Atmosferico

La turbolenza e il suo ruolo nello Strato Limite Atmosferico Copertina Corso di Fisica dello Strato Limite Atmosferico La turbolenza e il suo ruolo nello Strato Limite Atmosferico Giaiotti Dario & Stel Fulvio 1 Sommario della lezione Che cos'è la turbolenza nei

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

La progettazione bioclimatica degli spazi urbani

La progettazione bioclimatica degli spazi urbani La progettazione bioclimatica degli spazi urbani Arch. Valentina Dessì Diagramma a blocchi per la valutazione delle condizioni di comfort nella progettazione/riqualificazione di ambienti urbani A:ESIGENZE

Dettagli

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI ARGOMENTI TRATTATI: 1. ATMOSFERA Estensione e struttura dell atmosfera Composizione dell aria Principali parametri

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze sperimentali

Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze sperimentali Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Valle d Aosta - Sezione Aria e Atmosfera Avvezioni termiche di masse d aria ricche di aerosol in una valle alpina: considerazioni teoriche ed evidenze

Dettagli

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS CNR- Regione Toscana Progetto Regionale PATOS Firenze 18 Aprile 28 Il ruolo del Lamma nel progetto PATOS Monitoraggio meteo:il LaMMA ha svolto una attività di supporto allo scopo di effettuare una caratterizzazione

Dettagli

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA)

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA) Giampaolo Silvestri & Cristina Bucchi Architetti UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Architettura Anno Accademico 1997-98 TESI DI LAUREA IN TECNOLOGIA Progetto di residenze con l'utilizzo di

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, DEI MATERIALI E DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE TESI DI LAUREA Analisi dei dati di due campagne

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2014 - I dati meteo registrati ad agosto nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Servizi ecosistemici e infrastrutture verdi per le città del Trentino

Servizi ecosistemici e infrastrutture verdi per le città del Trentino Servizi ecosistemici e infrastrutture verdi per le città del Trentino Davide Geneletti, Chiara Cortinovis, Linda Zardo, DICAM - Università di Trento www.planningfores.com Source: http://www.britannica.com;

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio Andamento meteorologico dell inverno a Bologna - dati aggiornati a febbraio 2014 - I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Il verde pensile nel clima mediterraneo GENOVA 25 Maggio 2007 Il verde pensile come strumento di mitigazione dell isola di calore urbana

Il verde pensile nel clima mediterraneo GENOVA 25 Maggio 2007 Il verde pensile come strumento di mitigazione dell isola di calore urbana Il verde pensile come strumento di mitigazione dell isola di calore urbana CNR-IBIMET Sezione di Bologna IL CONTESTO DI RIFERIMENTO L involucro urbano [involucro edilizio + superfici urbane] come emettitore

Dettagli

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza MASSE D ARIA E FRONTI Prof.ssa C. Agizza 1 Porzione limitata di atmosfera. Si può estendere verticalmente fino al limite della troposfera. Massa d aria Caratterizzata da temperatura e umidità. Può coprire

Dettagli

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA 9.1 Introduzione La rete comunale della qualità dell aria della città di Verona è stata realizzata realizzata in base al D.M. 2/5/91 che stabilisce i criteri

Dettagli

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo (ORDINE ALFABETICO) (RAGGRUPPATI PER TEMA) ORDINE ALFABETICO:

Dettagli

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - Le Correnti a Getto

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - Le Correnti a Getto CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 6 - DEFINIZIONE - ANALISI - GETTO POLARE GETTI A BASSA QUOTA - GETTO SUBTROPICALE GETTO TROPICALE DA EST C.A.T. - CLEAR AIR TURBULENCE Dr. Marco Tadini meteorologo

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2013 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Valutazione delle condizioni di comfort nella progettazione/riqualificazione di ambienti urbani

Valutazione delle condizioni di comfort nella progettazione/riqualificazione di ambienti urbani Valutazione delle condizioni di comfort nella progettazione/riqualificazione di ambienti urbani FORMAZIONE DEL CLIMA URBANO IN TERMINI DI TEMPERATURA UMIDITÀ VENTILAZIONE Gli scambi energetici sono regolati

Dettagli

Come si forma il vento?

Come si forma il vento? Il v e n t o 1 Come si forma il vento? La terra cede all atmosfera il calore ricevuto dal sole, ma non lo fa in modo uniforme. Nelle zone in cui viene ceduto meno calore la pressione dei gas atmosferici

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012

Andamento meteorologico dell inverno e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 Andamento meteorologico dell inverno 2011-2012 e della primavera 2012 a Bologna dati aggiornati a maggio 2012 I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1 INDICE 1 Cenni di circolazione generale dell atmosfera (Mario Giuliacci)...1 1.1 La storia di un fiocco di neve...1 1.1.1 Onde di Rossby lungo i meridiani...1 1.2 La circolazione generale dell atmosfera...3

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2014 - I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010

Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 Andamento meteorologico dell autunno a Bologna dati aggiornati a novembre 2010 I dati meteo registrati a novembre nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Analisi dimensionale e di scala e le grandezze scala tipiche dell'abl

Analisi dimensionale e di scala e le grandezze scala tipiche dell'abl Copertina Corso di Fisica dello Strato Limite Atmosferico Analisi dimensionale e di scala e le grandezze scala tipiche dell'abl Giaiotti Dario & Stel Fulvio 1 Sommario della lezione Fondamenti dell'analisi

Dettagli

Donatella Spano DESA UNISS Bilancio Energetico

Donatella Spano DESA UNISS Bilancio Energetico Donatella Spano DESA UNISS spano@uniss.it Bilancio Energetico Definizione delle dimensioni del "problema" Numeri - Spazio - Tempo Interazioni fra un singolo organismo e l'ambiente gruppi di individui e

Dettagli

LA RISORSA EOLICA VANTAGGI

LA RISORSA EOLICA VANTAGGI LA RISORSA EOLICA VANTAGGI ENERGIA RINNOVABILE: utilizzo nel lungo tempo inesauribile e gratuito ENERGIA PULITA : riduzione emissioni di anidride carbonica responsabile dell effetto serra CONVERSIONE DIRETTA

Dettagli

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO

I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO I CLIMI IN ITALIA: LE AREE MEDITERRANEE SECCHE TENDENTI ALLO STEPPICO Introduzione Terminiamo la trattazione sui climi italiani affrontando l analisi delle aree caratterizzate da clima mediterraneo tendente

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2015 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS e SODAR.

utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS e SODAR. Capitolo 5 Applicazione di modelli diffusionali al caso di studio pag. 173 utilizzano i dati relativi ad una sola stazione a terra e quelli che utilizzano due stazioni a terra più i profili verticali RASS

Dettagli

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013 I dati meteo registrati a febbraio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona Analisi sintetica dei dati misurati nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 20 dicembre 2016, presso le centraline di misura della

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2014 - I dati meteo registrati a maggio nella stazione di Bologna-Borgo Panigale e comunicati dal Servizio IdroMeteoClima dell'arpa

Dettagli

Microclimatologia per i beni culturali. Enrico Ferrero

Microclimatologia per i beni culturali. Enrico Ferrero Microclimatologia per i beni culturali Enrico Ferrero Croste nere dovute all inquinamento e all acqua piovana sul marmo sul bronzo sulla pietra calcarea sul marmo DEFINIZIONE DI MICROCLIMA Clima di una

Dettagli

Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo

Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo Società Meteorologica Italiana - www.nimbus.it Osservatorio meteorologico di Moncalieri Collegio Carlo Alberto (TO) Statistiche anemometriche del periodo 2002-2012 L anemometro e la banderuola all osservatorio

Dettagli

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010

Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 Andamento meteorologico dell'inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2010 (nota modificata in seguito a parziale rettifica dei dati da parte di Arpa) I dati meteo registrati a febbraio nella stazione

Dettagli

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2016 - Estate con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 1961-90, ma non molto elevate rispetto all andamento

Dettagli

Il sistema modellistico NINFA per la qualità dell aria

Il sistema modellistico NINFA per la qualità dell aria Il sistema modellistico NINFA per la qualità dell aria Michele Stortini ARPA-SIM Il sistema NINFA Modello di qualità dell aria= modello di chimico e di trasporto + modello meteorologico + moduli di interfaccia

Dettagli

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Andamento meteorologico dell autunno a Bologna - dati aggiornati a novembre 2015 - Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi). Temperature minime: +0,2

Dettagli

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto 2015 - Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi). Temperature minime: +1,9 gradi rispetto

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA Cambiamenti climatici Prof. Daniele Verri Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche che caratterizzano una certa zona geografica. Il sistema climatico include l atmosfera,

Dettagli

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo Le previsioni del tempo Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo daniele.izzo@meteo.expert Le previsioni del tempo L approccio scientifico è indispensabile per poter prevedere tutti i fenomeni meteorologici:

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza - Precipitazioni intense del 20 settembre 1999 - a cura di Andrea Piazza - 1. INTRODUZIONE La giornata del 20 settembre 1999 è stata caratterizzata da precipitazioni intense che hanno interessato l Italia

Dettagli

Trasmissione di calore per radiazione

Trasmissione di calore per radiazione Trasmissione di calore per radiazione Sia la conduzione che la convezione, per poter avvenire, presuppongono l esistenza di un mezzo materiale. Esiste una terza modalità di trasmissione del calore: la

Dettagli

MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO TERMOVALORIZZATORE DI SAN VITTORE DEL LAZIO

MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO TERMOVALORIZZATORE DI SAN VITTORE DEL LAZIO MODELLI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IMPIANTO TERMOVALORIZZATORE DI SAN VITTORE DEL LAZIO 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE E METEOROLOGICO Il termovalorizzatore di san Vittore del Lazio si trova

Dettagli

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012

Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012 30 novembre 2012 Analisi meteorologica della perturbazione del 27 e 28 novembre 2012 Tra la serata di lunedì 26 e mercoledì 28 una perturbazione ha portato precipitazioni diffuse sul territorio trentino

Dettagli

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE DEFINIZIONE Ammasso di goccioline d acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo,

Dettagli

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Parametri meteorologici e inquinanti atmosferici ARIA PULITA E ARIA INQUINATA L aria naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile Azoto, ossigeno, argon e vapore

Dettagli

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Alessandro Massi Pavan Energia per il futuro dal 2013 al 2020... e oltre! Sesto Val Pusteria 24-28

Dettagli

Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015

Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015 Caldo e secco nell ultimo bimestre del 2015 10 novembre 2015 immagine satellite Meteosat-10: l alta pressione di origine atlantica che ha investito l Europa ha fatto salire lo zero termico sulle Alpi fino

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio 2016 - Primavera con temperature più alte rispetto al trentennio di riferimento 60-90, ma non particolarmente elevate, e precipitazioni

Dettagli

LA STAZIONE METEOROLOGICA UNA RISORSA PER LA DIDATTICA

LA STAZIONE METEOROLOGICA UNA RISORSA PER LA DIDATTICA LA STAZIONE METEOROLOGICA LA STAZIONE METEOROLOGICA LA STAZIONE METEOROLOGICA LA SCUOLA MEDIA G.TOALDO G.TOALDO(1719-1797): ERA SACERDOTE, METEOROLOGO E ASTRONOMO. NEL 1752 DIVENNE ARCIPRETE DI MONTEGALDA

Dettagli

Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore

Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore Propagazione nelle bande radio adibite al servizio di satellite d'amatore Cos'è la propagazione Nell'accezione classica radioamatoriale per "propagazione" si intende ogni fenomeno che estende la comunicazione

Dettagli

Temperatura. Temperatura

Temperatura. Temperatura TERMOMETRIA E CALORE Che cos è la? Grandezza che misura l energia accumulata da un corpo come energia 2 La regola molti processi chimico fisici, quali ad esempio la formazione delle calotte polari, le

Dettagli

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI

CAI Milano Scuola di Scialpinismo MARIO RIGHINI Fronte caldo L aria calda, scorrendo sulla superficie frontale, si alza, si raffredda, condensa e dà luogo a precipitazioni estese generalmente non molto intense. Queste sono annunciate dalla presenza

Dettagli

METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II METEOROLOGIA AERONAUTICA. Parte II. enav.it

METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II METEOROLOGIA AERONAUTICA. Parte II. enav.it METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II METEOROLOGIA AERONAUTICA Parte II enav.it METEOROLOGIA AERONAUTICA PARTE II In questa parte si parlerà di wind shear: Definizione e intensità secondo l ICAO Misura del

Dettagli

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici) 23 marzo 2015, Giornata Mondiale della Meteorologia Cambiamenti Climatici: capire per agire Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici) a cura di Alessandro M. S. Delitala

Dettagli

Condizioni meteorologiche e dispersione

Condizioni meteorologiche e dispersione Condizioni meteorologiche e dispersione Smog fotochimico sulla Pianura Padana, febbraio 2003 Sommario Condizioni sinottiche favorevoli all accumulo/dispersione degli inquinanti Fenomeni locali che influenzano

Dettagli

Il radiometro MP-3000A Caratteristiche e potenzialità nel monitoraggio del boundary layer

Il radiometro MP-3000A Caratteristiche e potenzialità nel monitoraggio del boundary layer Il radiometro MP-3000A Caratteristiche e potenzialità nel monitoraggio del boundary layer Modalità di osservazione della troposfera 35 canali di frequenza: 21 in banda K (22-30 GHz), 14 in banda V (51-59

Dettagli

la vegetazione come elemento mitigatore del clima

la vegetazione come elemento mitigatore del clima la vegetazione come elemento mitigatore del clima Università degli Studi di Firenze Facoltà di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Progettazione Urbanistica a.a. 2010-11

Dettagli

Meteorologia e climatologia 1/3

Meteorologia e climatologia 1/3 2010 Meteorologia e climatologia 1/3 dr. Ferrario Massimo Enrico 2014 Ufficio Agrometerologia e Meteorologia Ambientale di ARPAV Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio Porto Tolle, 7 febbraio

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2015 0T0TSINTESI 1 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori meteo climatici: 7 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 7

Dettagli

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015

AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA. Inquinamento da PM10, PM2,5. Dicembre 2015 AGGIORNAMENTO SULLO STATO DELLA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI BRESCIA Inquinamento da PM10, PM2,5 Dicembre 2015 Area Tutela Ambientale Sostenibilità Verde e Protezione Civile Comune di Brescia Via Marconi,

Dettagli

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di SISTEMI PASSIVI Ogni corpo a temperatura T diversa da 0 K irradia spontaneamente potenza elettromagnetica distribuita su tutto lo spettro Attraverso un elemento da della superficie del corpo, fluisce p

Dettagli

Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM

Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM Milano, 31 luglio 2006 Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM La campagna di rilevamento è stata effettuata nel giorno 28 luglio (venerdì) 2006. La

Dettagli

Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine. Note Metodologiche

Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine. Note Metodologiche Il modello spazio temporale per la previsione dell'erosione nel breve termine Note Metodologiche 1 Analisi della dinamica temporale dei fenomeni meteo marini sulla Spiaggia di Alimini Descrizione dei dati

Dettagli

STUDIO EOLICO & METEOROLOGIA. A cura di Maurizio e Alessio 4B

STUDIO EOLICO & METEOROLOGIA. A cura di Maurizio e Alessio 4B STUDIO EOLICO & METEOROLOGIA A cura di Maurizio e Alessio 4B METEOROLOGIA E STUDIO EOLICO A TAPPE Meteorologia e studio eolico Pressione Previsioni Vento Atmosfera Tipi di pressione Alta pressione Bassa

Dettagli

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia Eolica Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco

Dettagli

Umidità dell aria e termoregolazione corporea:

Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Umidità dell aria e termoregolazione corporea: Organismi omeotermi: mantengono costante la temperatura corporea attraverso meccanismi di termoregolazione. Traspirazione: responsabile della dispersione

Dettagli

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Misure idrologiche Ing. Antonino Cancelliere Dipartimento

Dettagli

CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE

CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE CLIMI DI SUPERFICI SEMPLICI NON VEGETATE Climi di superfici piane, semplici, non coperte da vegetazione Es. suoli nudi, deserti sabbiosi, neve, ghiaccio, acqua,. Nel caso dei suoli nudi, ad esempio, esistono

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016) Analisi meteorologica maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio ) Maggio è risultato un po più freddo e più piovoso della media. (7 maggio ) CARATTERIZZAZIONE METEOROLOGICA DEL MESE DI Maggio, come

Dettagli

L andamento meteo-climatico stagionale in Italia Primavera 2010

L andamento meteo-climatico stagionale in Italia Primavera 2010 4 agosto 2010 L andamento meteo-climatico stagionale in Italia Primavera 2010 L Istat presenta i principali risultati sull andamento meteorologico stagionale in Italia. L analisi è stata effettuata sulla

Dettagli

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope Anno Accademico 2006-2007 Indirizzo Tecnologico Classe 53/A 1) Lo strato

Dettagli

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015 Provincia Autonoma di Trento METEOTRENTINO REPORT ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 15 Agosto 15 Dipartimento Protezione Civile Servizio Prevenzione Rischi Ufficio Previsioni e Pianificazione Via Vannetti,

Dettagli

Fig Diagrammi Box-Whisker dei valori medi orari di O 3 misurati nelle stazioni di Bassano, Montecchio M., Schio, Vicenza Ovest e Valdagno.

Fig Diagrammi Box-Whisker dei valori medi orari di O 3 misurati nelle stazioni di Bassano, Montecchio M., Schio, Vicenza Ovest e Valdagno. Fig. 3.4. Diagrammi Box-Whisker dei valori medi orari di misurati nelle stazioni di Bassano, Montecchio M., Schio, Vicenza Ovest e Valdagno. 3 Livello di allarme 3 24 18 Livello di attenzione 12 Bassano

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NELLA PROVINCIA DI TARANTO PERIODO MARZO Gruppo Modellistica

CARATTERIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NELLA PROVINCIA DI TARANTO PERIODO MARZO Gruppo Modellistica CARATTERIZZAZIONE DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE NELLA PROVINCIA DI TARANTO PERIODO 18-22 MARZO 212. Gruppo Modellistica Durante i giorni compresi tra il 19 e il 22 marzo si sono registrati nelle postazioni

Dettagli

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan

Analisi meteorologica mensile. luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio 2016) Paolo Trevisan Analisi meteorologica luglio Lago di Calaita Vanoi (24 luglio ) Paolo Trevisan Luglio è risultato nella norma sia per quanto riguarda le temperature che le precipitazioni. Le temperature sono state in

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Logistica e produzione Tesi di Laurea

Dettagli

Panoramica sulle applicazioni operative dei profilatori verticali di temperatura, umidità e liquido integrato

Panoramica sulle applicazioni operative dei profilatori verticali di temperatura, umidità e liquido integrato Panoramica sulle applicazioni operative dei profilatori verticali di temperatura, umidità e liquido integrato In questo documento si farà riferimento al modello MP-3000, che comprende anche tutte le funzionalità

Dettagli

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Agrometeorologia 5. Caratteristiche dei moti atmosferici

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione N. 3. Prof. D. P. Coiro

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione N. 3. Prof. D. P. Coiro Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione N. 3 Prof. D. P. Coiro coiro@unina.it www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. D. Corio - Intro Il Velivolo

Dettagli

Sommario. Massimo Garai - Università di Bologna Giovanni Brero - ACAI - ENBF Confindustria

Sommario. Massimo Garai - Università di Bologna Giovanni Brero - ACAI - ENBF Confindustria Sommario Impostazione del problema Diffrazione Approssimazioni geometriche Effetto del suolo Bordi laterali Effetti atmosferici Metodi di misurazione dell Insertion Loss Insertion Loss e bonifica acustica

Dettagli

La protezione contro le sovratensioni. - prima parte -

La protezione contro le sovratensioni. - prima parte - Pubblicato il: 17/11/2003 Aggiornato al: 17/11/2003 - prima parte - di Gianluigi Saveri Il fenomeno delle sovratensioni può essere causato da diversi eventi che si manifestano durante i temporali. I fulmini

Dettagli

Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012

Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012 19 novembre 2012 Analisi meteorologica della perturbazione del 10 e 11 novembre 2012 Sabato 10 e domenica 11 novembre 2012 un intensa perturbazione atlantica ha interessato la penisola italiana determinando

Dettagli

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Convegno SICUREZZA E COMFORT NELLE ABITAZIONI CON STRUTTURE DI LEGNO Verona, 16 Giugno 2001 Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO Immagine: www.sips.org Dr. Paolo LAVISCI LegnoDOC srl Sommario Il comfort

Dettagli