GARDENA Micro-Drip-System

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GARDENA Micro-Drip-System"

Transcript

1 GARDENA Micro-Drip-System

2 GARDENA Micro-Drip-System Irrigare bene e senza sprechi L irrigazione dosata che fa bene alle piante Sistema Quick & Easy il modo più veloce e facile per montare o modificare l impianto per collegare il tubo: basta infilarlo sull attacco Cespugli ornamentali o colture dell orto, filari di siepi o piante fiorite sul terrazzo, non c è alcuna differenza: tutti crescono rigogliosi grazie al benefico effetto di Micro-Drip-System che provvede a fornire l acqua nella quantità giusta, solo dove serve, senza inutili sprechi. per liberare il tubo: basta tirare indietro la molletta che lo blocca Attrezzo base per filtrare l acqua e ridurne la pressione Aggiunta di concime Concime liquido per una crescita rigogliosa delle piante. Gocciolatori di fine linea per singoli vasi Novità! Con il Micro-Drip Irrigation Planner potete elaborare automaticamente l elenco dei prodotti necessari per il vostro individuale Micro-Drip-System sul sito Tutti gli articoli Micro-Drip-System con i relativi numeri di riferimento sono riepilogati a pagina 12 e 13.

3 Un sistema completo, facile e sicuro Con la microirrigazione Micro-Drip-System si evita che l acqua si dosatore e concime disperda o che evapori liquido universale, per o defluisca subito verso piante sane e una il basso. maggior resistenza Il terreno rimane sempre contro le malattie e le soffice e uniformemente infestazioni di parassiti. umido, le radici ricevono il giusto apporto idrico, sviluppandosi in modo ottimale. E così, con poco, si può ottenere tanto di più: migliore crescita e minor consumo d acqua. Qualunque sia il tipo di irrigazione che si vuole ottenere - nebulizzata, goccia a goccia oppure a pioggia - realizzare da soli un impianto su misura è facile, e anche divertente. Micro-Drip-System offre infatti tutto ciò che può servire: tanti tipi diversi di microirrigatori e tanti altri articoli per semplificarne il montaggio e velocizzare la posa del tubo. Se poi si desidera anche il massimo del comfort, basta procurarsi una centralina GARDENA da avvitare al rubinetto: ci penserà lei a far funzionare tutto in automatico aprendo e chiudendo l acqua al posto nostro! Meglio di così... Gocciolatori in linea per fioriere Gocciolatori di fine linea sul tubo da 13 mm per piante in filare e siepi Microspruzzi per aiuole di fiori e d insalata Mini-oscillante per orto e piccoli prati La proposta ideale per chi è alla sua prima esperienza: un set completo GARDENA, con tutto ciò che serve per ogni singolo impiego.

4 GARDENA Micro-Drip-System La soluzione ideale... per siepi Goccia a goccia lungo tutto il filare Nota bene: Stendete innanzitutto il tubo di linea da 13 mm (3) lungo il filare. Prevedete un gocciolatore di fine linea in corrispondenza di ogni pianta (16/17), servendovi dell utensile di montaggio (2). Collegate poi all attrezzo base (1) l estremità iniziale del tubo e chiudete quella terminale con l apposito tappo (14). Fissate infine il tubo di linea al terreno tramite i tutori (6) lasciando un metro di distanza dall uno all altro. In alternativa, volendo invece una soluzione pronta, potete optare per il tubo gocciolante GARDENA (art. 1385/ 1386) che, ogni 30 cm, porta già incorporato un gocciolatore da 4 l/h. Se avete un filare che non supera i 15 metri, usate piuttosto il tubo di derivazione da 4,6 mm (4) e i gocciolatori in linea (20/21) (non più di 25 da 2 l/h). Suggerimento: Sia sul tubo da 13 mm (1/2") che da 4,6 mm (3/16") possono essere collegati i tubi gocciolanti interrati e di superficie (vedere pag. 11). Se si adopera l attrezzo base da l/h e lo si installa a metà della linea, si possono alimentare 400 gocciolatori da 2 l/h. Tenendo una distanza di 30 cm fra un gocciolatore e l altro, arriverete ad irrigare anche 120 metri di siepe / /21 gocciolatore di fine linea

5 per balconi e terrazzi Irrigazione dosata per le cassette di fiori Irrigazione mirata per le piante in vaso Stendete il tubo di derivazione da 4,6 mm (4) facendolo passare nel mezzo delle cassette. Montate poi 5 gocciolatori in linea (20/21) con portata di 2 l/h per ogni metro di fioriera. Fissate quindi il tubo di derivazione utilizzando 2-3 tutori/supporti (6/7) per ogni cassetta. Collegate infine l estremità iniziale del tubo all attrezzo base (1). 1 Se avete più di 5 metri di cassette, adoperate il tubo di linea da 13 mm (3). Stendetelo lungo il perimetro del balcone e, usando i raccordi di riduzione (13) e quelli a T da 4,6 mm (9), fate delle diramazioni con il tubo di derivazione (4), una per ogni 5 metri di fioriere. 9 4 Se sul vostro balcone non c è un rubinetto, chiedete al negoziante il set realizzato appositamente da GARDENA per ovviare a questo inconveniente: l idrokit per fioriere (i dettagli a pag. 10) /19 Per le piante in vaso del terrazzo è consigliabile usare i gocciolatori di fine linea regolabili (18/19) che permettono di dosare a piacere la quantità d acqua da erogare. Stendete il tubo di linea da 13 mm (3) e collegatene l estremità iniziale all attrezzo base (1). In corrispondenza di ogni vaso, quindi, fate delle diramazioni con il tubo da 4,6 mm (4) usando i raccordi di riduzione (13). Al termine di ogni diramazione montate un gocciolatore di fine linea regolabile (18) e fissate il tubicino nel vaso con l apposito supporto (7) /21 gocciolatore in linea gocciolatore regolabile Tutti gli articoli Micro-Drip-System con i relativi numeri di riferimento sono riepilogati a pagina 12 e 13.

6 GARDENA Micro-Drip-System La soluzione ideale... per serre Acqua nebulizzata per le piante in serra Nota bene: Le varie colture che si trovano all interno della serra possono avere fabbisogni idrici diversi. L insalata e i nuovi seminati crescono meglio se nebulizzati dall alto. Altri ortaggi, come peperoni e pomodori, hanno una maggior resa se l acqua gli viene somministrata direttamente alle radici con il sistema a gocce. Nel primo caso, dopo aver collegato all attrezzo base (1) il tubo da 13 mm (3), fatelo correre in alto, fissandolo al tetto della serra con i fermatubo (5) e chiudetene la fine con il tappo (14). Aiutandovi con l utensile di montaggio, installate poi i micronebbia (29) a una distanza di circa 50 cm l uno dall altro. Nel secondo caso usate invece il tubo da 4,6 mm (4) e montate un gocciolatore in linea (20/21) in corrispondenza di ogni piantina. Con i tutori (6) fissate infine il tubo al terreno. L irrigazione a goccia e quella nebulizzata sono combinabili nello stesso impianto. Dal momento però che i due tipi di microirrigatori erogano una quantità d acqua diversa, per garantire comunque a entrambe le zone il giusto apporto idrico dovrete prevedere, a monte di ciascuna linea, una valvola di chiusura (8) Ø 1 m / micronebbia gocciolatore in linea

7 min. per arbusti e cespugli Zampilli mirati per arbusti e alberelli Per dare acqua in modo mirato alla base di alberelli, arbusti e cespugli, sia in piena terra che in vasi grandi, adoperate il microzampillo (24/25), ideale per bagnare con un diametro regolabile da 10 a 40 cm. Per una linea che non superi i 15 metri, potete utilizzare il tubo da 4,6 mm (4) e montarvi fino a 4 microzampilli. Se invece avete bisogno di coprire una distanza maggiore e di irrigare più piante, usate il tubo da 13 mm (3) sul quale, aiutandovi con l utensile di montaggio (2), potrete installare direttamente fino a 30 microzampilli. Collegate l inizio della linea all attrezzo base (1) e chiudetene l estremità finale con il tappo (14). Per tenere in posizione il tubo e i microzampilli, usate gli appositi tutori (6) cm ma. 40 cm microzampillo Tutti gli articoli Micro-Drip-System con i relativi numeri di riferimento sono riepilogati a pagina 12 e 13.

8 GARDENA Micro-Drip-System La soluzione ideale... Nota bene: Perchè l acqua penetri in profondità nel terreno e raggiunga bene l apparato radicale, è opportuno irrigare abbondantemente 1-2 volte la settimana. Tenete conto che i microspruzzo e il minioscillante Vario 50 erogano 5 litri di acqua per metro quadro all ora: il che corrisponde a una penetrazione media di ca. 5 cm/h. per aiuole, bordure, piccole superfici Pioggia delicata per piccole superfici Per aree medio-piccole di forma rettangolare o quadrata nell orto come in giardino, utilizzate il mini-oscillante Vario 50 (32) cha ha una grossa versatilità d uso. Potrete infatti regolarne il getto a piacere modificandolo sia in larghezza che in lunghezza e arrivando a irrigare superfici da 5 a 50 m 2. E potrete anche montarlo sull apposita prolunga (33) per variarne l altezza e adattarlo alle diverse situazioni. Stendete la linea usando il tubo da 13 mm (3) e montate i mini-oscillanti fissandoli al terreno con i tutori (6). Tenendo una distanza di 10 metri da un irrigatore all altro, potrete installarne fino a 4. min. 2,5m min. 2m ma. 5m min. 5m 2 ma. 50m 2 ma. 10m mini-oscillante Vario 50

9 Spruzzi dosati per aiuole e bordure I microspruzzi (26/27/28/ 30/31), si possono innestare anche direttamente sul tubo da 13 mm (3) utilizzando l utensile di montaggio (2). Installati così, direttamente sulla linea, sono l ideale per irrigare il sottofoglia di aiuole e bordure fiorite. Qualora, invece, vogliate bagnare dall alto con una pioggierella leggera, tagliate il tubo, inseritevi gli appositi attacchi a T (15), avvitate su questi una o due prolunghe (34) in modo da arrivare all altezza desiderata e, in cima, montate i microirrigatori. Per poterne variare la gittata, inserite sulla prolunga la valvola di regolazione (35). Per tenere gli attacchi a T (15) nella giusta posizione, usate i tutori (6) o i fermatubo (5) a seconda che dobbiate fissarli al terreno o alla pavimentazione. Se la linea non supera i 15 metri potete utilizzare il tubo da 4,6 mm (4). min. 1,5m ma. 3m ma.12,5m ma.15m ma. 2 m ma. 2,5 m ma. 2,5 m min. 1,5m min. 2m 90 min. 2m 360 min. 7m 2 ma. 38m ma. 2,5 m 2 ma. 3m ma. 3m min. 7m 2 min. 6m 2 min. 3m 2 ma. 7m ma. 28m 2 ma. 14m ma. 0,6 5,5 m ma. 0,6 2,75 m microspruzzo microspruzzo a 6 settori Tutti gli articoli Micro-Drip-System con i relativi numeri di riferimento sono riepilogati a pagina 12 e 13.

10 GARDENA Micro-Drip-System Se non c è il rubinetto... per le cassette di fiori sul balcone L irrigazione automatica con l idrokit per fioriere Anche se non disponete di un rubinetto esterno, con l idrokit per fioriere GARDENA, art. 1407, potete irrigare a goccia e in automatico fino a 5 6 metri di fioriere. Procuratevi un serbatoio d acqua e collocate al suo interno la pompa (A) a cui avrete collegato il tubo da 4,6 mm. Quindi stendete il tubo lungo le cassette e montate un gocciolatore (C) in prossimità di ogni piantina. Collegate poi la pompa (A) al trasformatore (B) e quest ultimo alla presa di corrente. Il trasformatore ha già in memoria 13 programmi per irrigare in automatico. Vi basterà scegliere quello con la durata e la frequenza più adatte alle vostre esigenze. Kit completo (senza serbatoio) art C per le piante in vaso dentro casa Partenze tranquille con il set vacanze B A Per innaffiare fino a 36 piante in vaso. L irrigazione viene attivata una volta al giorno per la durata di 1 minuto mediante trasformatore con timer (A). 3 erogatori con portata differente (B) provvedono alla distribuzione dell acqua a ogni singola pianta. La pompa (C) permette all acqua di raggiungere gli erogatori. In dotazione i supporti (D) per fissare fino a tre tubicini per ogni pianta. Set completo con serbatoio da 9 l art. 1266, senza serbatoio art Tutti gli accessori del Set vacanze sono disponibili presso i Centri Assistenza GARDENA. A C B D

11 Tubo gocciolante: intelligente ed economico I gocciolatori sono già incorporati nel tubo ogni 30 cm. Il modo migliore per risparmiare acqua e irrigare le piante direttamente alla radice. Tubo gocciolante di superficie da 13 mm A La soluzione ideale per siepi e filari di piante. Estensione massima 100 m (con l attrezzo base installato a metà della linea). Kit completo con attrezzo base e tappo, art Kit d estensione 50 m, art A Tubo gocciolante di superficie da 4,6 mm Particolarmente indicato per irrigare piccole aiuole, orti o piante in fila. Estensione massima 30 m (con l attrezzo base installato a metà della linea). Kit completo con attrezzo base, art Kit d estensione per art m, art Compatibili con tutta la raccorderia Micro-Drip- System da 13 mm e da 4,6 mm. Tubo gocciolante interrato da 13,7 mm A Particolarmente indicato per l installazione invisibile sotto terra ideale per aiuole, bordure e prato. Estensione massima 200 m (con l attrezzo base installato a metà della linea). Da interrare ca. 20 cm per le zone piantumate e ca. 10 cm per le zone seminate a prato. Per un irrigazione uniforme disporre il tubo a S distanziando i gocciolatori di ca. 30 cm. Kit completo con attrezzo base, art Kit d estensione 50 m, art Il tubo gocciolante interrato può anche essere utilizzato in superficie. Accessori e ricambi sono disponibili attraverso il Centro Assistenza GARDENA.

12 GARDENA Micro-Drip-System La panoramica completa 1 Attrezzo base (depressore + filtro) art passaggio acqua fino a 2000 l/h art passaggio acqua fino a 1000 l/h 2 Utensile di montaggio art Tubo di linea art. 1346, 15 m art. 1347, 50 m 4 Tubo di derivazione art. 1350, 15 m art. 1348, 50 m 5 Fermatubo art conf. da 2 pezzi art Raccordo a 4 vie art conf. da 2 pezzi art Raccordo di riduzione art Tappo di fine linea art art Attacco a T per microspruzzo art art Gocciolatore di fine linea art. 1340, 2 l/h art. 1341, 4 l/h conf. da 25 pezzi 17 Gocciolatore di fine linea* autocompensante, autopulente, autobloccante art l/h 24 Microzampillo di fine linea art Ø cm 25 Microzampillo in linea art Ø cm 26 Microspruzzo 360 art art art Microstriscia art Microstriscia monoverso art Micronebbia art Ø 1 m Sistema di tenuta multi-funzione del tubo. I tutori e i fermatubo sono concepiti per svolgere contemporaneamente diverse funzioni: mantenere nella giusta posizione il tubo (A) e i microirrigatori a spruzzo (B); montare la prolunga e portare i microirrigatori a bagnare soprachioma (C); fissare il tubo al terreno o alla pavimentazione (D).

13 6 Tutore art conf. da 3 pezzi 7 Supporto tubo art Valvola di chiusura art Raccordo a T art conf. da 2 pezzi 10 Connettore art conf. da 3 pezzi 11 Raccordo a L art conf. da 2 pezzi art conf. da 3 pezzi art conf. da 2 pezzi art art art Gocciolatore di fine linea regolabile art l/h 19 Gocciolatore di fine linea regolabile autocompensante* Autocompensante (a). Indicatore di portata. Autopulente (b). art l/h. Contenuto: 5 gocciolatori 20 Gocciolatore in linea art. 8343, 2 l/h art. 8344, 4 l/h 21 Gocciolatore in linea* autocompensante, autopulente, autobloccante art l/h 22 Gocciolatore 23 Gocciolatore in in linea regolabile linea regolabile art autocompensante* 0-20 l/h Autocompensante (a). Indicatore di portata. Autopulente (b). art l/h. Contenuto: 5 gocciolatori 30 Microgirandola 360 art Ø 1,5-3,5 m conf. da 2 pezzi 31 Microspruzzo a 6 settori 90, 180, 270, 360, a striscia e a monostriscia art conf. da 2 pezzi 32 Mini-oscillante Vario 50 art Prolunga per Vario 50 art lunghezza 20 cm conf. da 2 pezzi 34 Prolunga per microspruzzo art lunghezza 24 cm 35 Valvola di regolazione per microspruzzo art Dosatore per concime liquido con indicatore di livello art Concime liquido universale Completamente idrosolubile, Contenuto: 1 l art a b c Gocciolatori in linea e di fine linea regolabili e autocompensanti a Portata costante da 2 l/h indipendentemente dalla pressione (da 0,5 a 4 bar). b Gocciolatori autopulenti e autobloccanti grazie alla tecnologia delle membrane a labirinto. c Autobloccanti, per impedire il continuo gocciolamento a impianto chiuso.

14 GARDENA Micro-Drip-System Le varianti d impianto Il numero di microirrigatori che potete montare su ciascuna linea varia a seconda del tipo scelto e delle modalità con cui realizzate l impianto. Nella tabella qui a fianco per ogni articolo trovate 3 colonne dove, in base al montaggio, è riportata la quantità massima utilizzabile con l attrezzo base Se intendete adoperare l attrezzo base 1000, dimezzate il numero di microirrigatori indicati. Numero di microirrigatori utilizzabili con l attrezzo base Montaggio sul tubo da13 mm (1/2") montaggio montaggio montaggio /8310 Gocciolatore fine linea 2 l Gocciolatore fine linea 4 l /8311 Gocciolatore in linea 2 l Gocciolatore in linea 4 l Microspruzzo Microspruzzo Microspruzzo Microgirandola Microstriscia Micronebbia Microstriscia monoverso Microzampillo fine linea Microzampillo in linea Mini-oscillante Vario Nota bene: i dati della tabella presuppongono che l attrezzo base 2000 venga installato a metà della linea (fig. A). A 2 Montaggio sul tubo da 4,6 mm (3/16") - lunghezza ma. 15 metri Se l attrezzo base viene invece montato all inizio della linea (fig. B) i pezzi indicati vanno dimezzati. B 3 Montaggio sulle derivazioni realizzate col tubo da 4,6 mm (3/16") partendo dal tubo da 13 mm (1/2")

15 GARDENA L irrigazione automatica Una pioggerella sottile volete. In modo automatico e senza dipen- di primo mattino? Una breve rinfrescata notturna? Una bella irrigazione dalla vostra presenza. dere dalla corrente o anche se siete lontani E, abbinando l uso della centralina al sensore da casa? Nessun problema: con le centraline di pioggia o al tester di GARDENA potrete bagnare come e quando irrigare solo se umidità, sarete certi di serve. Articolo Watertimer art Watertimer elettronico T 1030 D art Watertimer elettronico T 1030 plus art Set per irrigazione automatica A 1020 Sensor art Watertimer elettronico T 1030 card art Computer per irrigazione C 1030 plus art Computer per irrigazione C 1060 plus art Computer per irrigazione C 1060 solar plus art auto on / off auto off durata irrig min min min min min 1min - 7 h 59 min 1min - 9 h 59 min 1min - 9 h 59 min frequenza irrig. fino a 3 cicli al giorno fino a 3 cicli al giorno fino a 3 cicli al giorno fino a 3 cicli al giorno fino a 3 cicli al giorno fino a 6 cicli al giorno fino a 6 cicli al giorno inizio irrig. immediata a scelta posticipabile a passi di 1 h a fine programmazione a scelta a scelta a scelta a scelta collegabile ai sensori con tester di umidità incluso altro indicatore dello stato di carica della batteria indicatore dello stato di carica della batteria possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente facile programmazione con scheda sicurezza bimbo indicatore dello stato di carica della batteria giorni di irrigazione impostabili a piacere Indicatore del livello di carica della batteria possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente giorni di irrigazione impostabili a piacere Indicatore del livello di carica della batteria comanda fino a 6 linee di irrigazione in abbinamento al distributore auto-matico d acqua (art. 1198) possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente giorni di irrigazione impostabili a piacere Indicatore del livello di carica dell accumulatore a energia solare comanda fino a 6 linee di irrigazione in abbinamento al distributore automatico d acqua (art. 1198) possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente

16 Husqvarna Italia S.p.A. Via Como Valmadrera (Lc) Tel Fa Servizio Clienti Husqvarna Schweiz AG Industriestrasse 10 CH-5506 Mägenwil Tel Fa Husqvarna si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti le modifiche che riterrà necessarie od opportune. Art.-Nr /2010

GARDENA Micro-Drip-System

GARDENA Micro-Drip-System GRDEN Micro-Drip-System GRDEN Micro-Drip-System Irrigare bene e senza sprechi L irrigazione dosata che fa bene alle piante Un sistema completo, facile e sicuro Novità! Con il Micro-Drip-System Planner

Dettagli

Sistemi di irrigazione GARDENA 2011

Sistemi di irrigazione GARDENA 2011 Sistemi di irrigazione GARDENA 2011 GARDENA Pipeline Acqua come corrente da una presa Indice Avete bisogno di acqua in vari punti attorno alla casa e vi siete stancati di trascinare il tubo in giro per

Dettagli

Sistemi di irrigazione GARDENA 2012

Sistemi di irrigazione GARDENA 2012 Sistemi di irrigazione GARDENA 2012 GARDENA Pipeline Acqua come corrente da una presa Indice Avete bisogno di acqua in vari punti attorno alla casa e vi siete stancati di trascinare il tubo in giro per

Dettagli

L irrigazione automatica facile

L irrigazione automatica facile L irrigazione automatica facile www.hozelock.com Perché utilizzare l irrigazione automatica? Quali sono i benefici dell irrigazione automatica? Avere più tempo libero Durante i mesi estivi le piante hanno

Dettagli

MICROIRRIGAZIONE FIORI E PIANTE COME GOCCIA GOCCIA LI VUOI TU ECCO COME E CON COSA

MICROIRRIGAZIONE FIORI E PIANTE COME GOCCIA GOCCIA LI VUOI TU ECCO COME E CON COSA GOCCIA GOCCIA MICROIRRIGAZIONE FIORI E PIANTE COME LI VUOI TU ECCO COME E CON COSA ACQUA INTELLIGENTE SEMPRE E OVUNQUE COS E? E un sistema per portare l acqua alle piante solo dove serve e solo nella quantità

Dettagli

Typical Irrigation Layout

Typical Irrigation Layout Typical Irrigation Layout Filter (fig 1.) Anti-syphon device (fig 2.) For further information on this or any of the other products in our range, please visit: www.irrigatia.com Solar Automatic watering

Dettagli

Catalogo per HUSQVARNA ITALIA S.P.A. - creato il copritestine per tagliabordi gardena art.2401

Catalogo per HUSQVARNA ITALIA S.P.A. - creato il copritestine per tagliabordi gardena art.2401 copritestine per tagliabordi gardena art.2401 G60016 - Confez. 1.00* - copritestine per tagliabordi gardena art.2402 G60041 - Confez. 1.00* - prese per rubinetti gardena per raccordare i tubi, fornite

Dettagli

Irrigazione automatica Studio del mio progetto

Irrigazione automatica Studio del mio progetto Irrigazione automatica Studio del mio progetto www.rainbird.it www.rainbird.it Le piante non ricevono tutta l acqua di cui hanno bisogno dalla natura. Un impianto di irrigazione automatico vi consente

Dettagli

2016 Divertirsi irrigando

2016 Divertirsi irrigando 2016 Divertirsi irrigando 47101-76_Bewaesserung_Broschuere Ital.indd 1 03.02.16 11:21 GARDENA Tutto per il tuo giardino I Prodotti di qualità. Giardini in ottima forma. GARDENA assortimento completo Sia

Dettagli

COMPONENTI PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE

COMPONENTI PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE 179 180 PROGRAMMATORE ELETTRONICO - Trasformatore esterno 220/24 V - uscita: 24 Vac 0,8 A - 4 cicli indipendenti - 4 partenze indipendenti - Visualizzazione sul display della partenza successiva - Durata

Dettagli

L'irrigazione diventa tempo libero. GARDENA Unità di controllo

L'irrigazione diventa tempo libero. GARDENA Unità di controllo L'irrigazione diventa tempo libero GARDENA Unità di controllo Trasformate l'irrigazione in tempo libero! Servizio completo "by GARDENA" Una pioggerella sottile di primo mattino? Una breve rinfrescata notturna?

Dettagli

WATER SYSTEMS FOR HYDROPONICS AND GARDENING. ECO GROW 240 L/h. 2 Stage Filter system

WATER SYSTEMS FOR HYDROPONICS AND GARDENING. ECO GROW 240 L/h. 2 Stage Filter system WATER SYSTEMS FOR HYDROPONICS AND GARDENING ECO GROW 240 L/h 2 Stage Filter system ITALIANO Don't forget to register your system online and obtain your 2 year warranty at: www.growmaxwater.com ITALIANO

Dettagli

GARDENA Sprinklersystem. Con esempi pratici per la progettazione

GARDENA Sprinklersystem. Con esempi pratici per la progettazione GARDENA Sprinklersystem Con esempi pratici per la progettazione L irrigazione comoda In questa guida troverete tutte le informazioni utili per realizzare un sistema d irrigazione su misura. Con un impianto

Dettagli

Microirrigazione: caratteristiche

Microirrigazione: caratteristiche microirrigazione Microirrigazione: caratteristiche Basso tasso di erogazione dell'acqua; Uniformità nell'erogazione dell'acqua; Suolo asciutto nell'interfila delle piante; Controllo dell'ambiente della

Dettagli

3 MATERIALI IMPIEGATI Il progetto prevede l utilizzo dei seguenti materiali ed apparecchiature:

3 MATERIALI IMPIEGATI Il progetto prevede l utilizzo dei seguenti materiali ed apparecchiature: 1 - PREMESSA La presente relazione illustra gli impianti di irrigazione direttamente connessi con la realizzazione delle opere di completamento del sistema delle acque dei giardini della Venaria R.le,

Dettagli

No. ARTICOLO tipo articolo fr./pz fr./pz stazioni trasformatore esterno HT/XC-201 i

No. ARTICOLO tipo articolo fr./pz fr./pz stazioni trasformatore esterno HT/XC-201 i PREFABBRICATI GIARDINO - PIETRA NATURALE - IRRIGAZIONE - ULTRAFLEX - IRRIGAZIONE PROGRAMMATORE XC Serie residenziale con orologio-24 ore, opzione AM e PM e calendario 365 giorni. Tre programmi con quattro

Dettagli

GTF SRL CATALOGO GENERALE

GTF SRL CATALOGO GENERALE 72.102/16 GOMITO D.16 IRRIGAZIONE 72.102/2 GOMITO D.20 IRRIGAZIONE 72.102/25 GOMITO D.25 IRRIGAZIONE 72.102/3 GOMITO D.32 IRRIGAZIONE 72.102/4 GOMITO D.40 IRRIGAZIONE 72.102/5 GOMITO D.50 IRRIGAZIONE 72.102/6

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

GARDENA IRRIGAZIONE 2015 L IRRIGAZIONE PERFETTA PER OGNI GIARDINO

GARDENA IRRIGAZIONE 2015 L IRRIGAZIONE PERFETTA PER OGNI GIARDINO GARDENA IRRIGAZIONE 2015 L IRRIGAZIONE PERFETTA PER OGNI GIARDINO IRRIGAZIONE GARDENA Prodotti di qualità. Giardini in ottima forma. GARDENA assortimento completo GARDENA offre tutto ciò di cui avete bisogno

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

Attacco acqua a seconda del modello

Attacco acqua a seconda del modello Avvertenze di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

Geogreen Dosatori E-Z

Geogreen Dosatori E-Z Geogreen Dosatori E-Z SPRINKLER SYSTEM RISULTATI PROFESSIONALI CON RISPARMO TEMPO E DENARO UTILIZZANDO IL VOSTRO IMPIANTO DI IRRIGAZIONE PER PRATI E GIARDINI NUOVO!! TECNOLOGIA INNOVATIVA Regolabile per

Dettagli

Impianti automatici per balconi

Impianti automatici per balconi Impianti automatici per balconi Risolvono il problema dell irrigazione delle piante di un balcone (sprovvisto di prese dirette d acqua e di energia elettrica) in assenza dell utente. Sono disponibili in

Dettagli

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13 1 Raytech Easy Ramp è costituito da un cavo scaldante a potenza costante assemblato con un nastro a formare un tappetino scaldante facilmente e rapidamente stendibile sulle superfici da proteggere. Easy

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

Coltivazione Insalata 56 Angurie 56 Zucche 68 Peperoni 24 Cetriolo 40 Cornetti 40 Rapanelli 42 Finocchi 18 Zucchine 30 Tot. 374

Coltivazione Insalata 56 Angurie 56 Zucche 68 Peperoni 24 Cetriolo 40 Cornetti 40 Rapanelli 42 Finocchi 18 Zucchine 30 Tot. 374 La seguente relazione tecnica si riferisce al dimensionamento dell impianto idraulico di irrigazione dell orto e delle serre da realizzarsi nel comune di Leno (BS), più precisamente nel lotto a nord alla

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

Vantaggi. Prestazioni

Vantaggi. Prestazioni Prestazioni Vantaggi Versatili e flessibili Semplici da installare Progettati e realizzati in Italia Riducono sensibilmente la temperatura ambientale Rendono pi confortevoli gli ambienti esterni ed interni

Dettagli

Testina ad arco regolabile da 0 a filetto femmina 8 A F ,

Testina ad arco regolabile da 0 a filetto femmina 8 A F , irrigazione RAI irrigatori statici irrigatore statico rain serie s Irrigatore statico RAIN con testina femmina regolabile da 0 a 360 pre-montata, disponibile con alzo da 5 cm e 10 cm 0164455 50 RAIN mod.

Dettagli

NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI

NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI NETAFIM. LA TUA COLTURA E' IN BUONE MANI Soluzioni Netafim per le coltivazioni di patata In italia, la superficie dedicata alla coltura della patata si attesta intorno ai 60.000 ha.* L IRRIgazIONE riveste

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

4 TIPOLOGIA DI OPERE PREVISTE

4 TIPOLOGIA DI OPERE PREVISTE 1 PREMESSA La presente relazione dimensiona e verifica le opere idrauliche relative all impianto di irrigazione direttamente connesso con la realizzazione delle opere di Completamento dell area adiacente

Dettagli

GARDENA Sprinkler-System Guida all impianto interrato

GARDENA Sprinkler-System Guida all impianto interrato GARDENA Sprinkler-System Guida all impianto interrato 360 0 270 0 270 0...e il verde vive Quali e quanti irrigatori installare? Come si progetta l impianto d irrigazione? In questa guida si trovano tutte

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

ECOPC ROUND ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE GOCCIOLATORE CILINDRICO

ECOPC ROUND ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE GOCCIOLATORE CILINDRICO ECOPC ROUND ALA GOCCIOLANTE AUTOCOMPENSANTE GOCCIOLATORE CILINDRICO Caratteristiche del gocciolatore: - Sistema di autocompensazione che mantiene costante la portata al variare della pressione di ingresso

Dettagli

Cassette di risciacquo

Cassette di risciacquo Vol. 2 Sistema per tubi plastici, tecnica di risciacquo, controparete e scarico Cassette di risciacquo Cassetta di risciacquo ad incasso Visign 2 Placche di comando Non sono comprese nella fornitura: occorre

Dettagli

L'irrigazione a goccia delle colture agrarie

L'irrigazione a goccia delle colture agrarie L'irrigazione a goccia delle colture agrarie DESCRIZIONE DEL CORSO Il corso è principalmente indirizzato a operatori imprenditori agricoli e a tecnici del settore dell irrigazione, sia per perseguire alti

Dettagli

PREZZO DI LISTINO 113,00 NOSTRA OFFERTA..96,05

PREZZO DI LISTINO 113,00 NOSTRA OFFERTA..96,05 PROGRAMMATEVI UN IRRIGAZIONE IDEALE. Irrigare scientificamente le piante, nell`orario migliore e con la giusta quantità d`acqua, anche quando si è assenti o in vacanza: tutto questo con un programmatore

Dettagli

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla 1 6 10 5 Questo è lo schema elettrico È realizzata utilizzando un pezzo di basetta

Dettagli

Fiori e piante come. li vuoi tu. guida pratica microirrigazione e goccia a goccia

Fiori e piante come. li vuoi tu. guida pratica microirrigazione e goccia a goccia Fiori e piante come li vuoi tu guida pratica microirrigazione e goccia a goccia L irrigazione responsabile! Irrigare in modo responsabile significa evitare inutili sprechi di una risorsa fondamentale come

Dettagli

Modell /2013. A Modell Art.-Nr

Modell /2013. A Modell Art.-Nr Modell 6148.5 08.1/2013 A Modell Art.-Nr. I 6148.5 675 516 560519 www.viega.com Modell 6148.5 B C D E 2 Modell 6148.5 E F 3 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio 5 Uso conforme Multiplex Trio 5 è una colonna

Dettagli

Esempi di collegamento dei collettori

Esempi di collegamento dei collettori Stazioni solari Schüco STE 110 MF 7, MF 7 HE, MF 11 HE Schüco 5 Esempi di collegamento dei collettori Suddivisione collegamenti in serie e in parallelo e le necessarie sezioni di tubo per il circuito del

Dettagli

06 Cassette di ispezione ed accessori pag. Cassette di ispezione in metallo 147 Cassette di ispezione in plastica TUTTO 151

06 Cassette di ispezione ed accessori pag. Cassette di ispezione in metallo 147 Cassette di ispezione in plastica TUTTO 151 06 Cassette di ispezione ed accessori pag. Cassette di ispezione in metallo 147 Cassette di ispezione in plastica TUTTO 151 CASSETTE DI ISPEZIONE IN METALLO 16 Collettori installabili nelle cassette metalliche

Dettagli

ARTE MODULARE. Fioriere in acciaio e gress Catalogo E.8.2. Immaginatevi tutto eccetto le solite fioriere. Composte e disegnate da voi stessi

ARTE MODULARE. Fioriere in acciaio e gress Catalogo E.8.2. Immaginatevi tutto eccetto le solite fioriere. Composte e disegnate da voi stessi ARTE MODULARE Fioriere in acciaio e gress Catalogo E.8.2. Immaginatevi tutto eccetto le solite fioriere Composte e disegnate da voi stessi 1 Struttura in acciaio e rivestimento in gres porcellanato La

Dettagli

CEPEX SYSTEM. Sistema d irrigazione Cepex: UNA GAMMA STELLARE.

CEPEX SYSTEM. Sistema d irrigazione Cepex: UNA GAMMA STELLARE. CEPEX SYSTEM Cepex è un marchio del gruppo Fluidra, con più di 30 anni di esperienza nei mercati internazionali. Da sempre l attenzione alla qualità, il rispetto dell ambiente e l uso sostenibile dell

Dettagli

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C DATI TECNICI GIX5 GIX8 GIX12 Larghezza [mm] 230 250 285 Profondità [mm] 360 460 405 Altezza [mm] 515 540 595 Peso [Kg] 11 12 15 Capacità bombola [litri] 5 8 12 Volume di resina [litri] 3,5 5,5 8,5 Portata

Dettagli

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz]

Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set. Tubo telescopico. Valvola ruotabile. Raccordo di mandata regolabile. Voltaggio [V / Hz] POMPE AQUA ACTIVE MINI SET per acquari, fontane, l aghetti ornamentali Esempio schema di installazione Pompe Aqua Active Mini Set Queste pompe, con elevati rendimenti e dimensioni compatte, sono ideali

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4 INDICE 1. PREMESSA... 2 3. IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO... 2 4. IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4 1. PREMESSA La presente relazione tecnica descrive gli impianti elettrici, idrico-sanitari,

Dettagli

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE Un ampio assortimento di modelli che possono svolgere svariate funzioni di drenaggio, svuotamento, irrigazione e approvvigionamento dell acqua potabile. Una tecnica costruttiva all avanguardia, con utilizzo

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI Ed AUTOPULENTI

GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI Ed AUTOPULENTI GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI GOCCIOLATORI AUTOCOMPENSANTI Ed AUTOPULENTI ApplicaZionI: Colture in serra, vivai e colture in vaso. Colture arboree e frutteti. SpecificHE: Labirinto TurboNet con ampi passaggi

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione

Manuale d Uso e Manutenzione Pompa proporzionale Manuale d Uso e Manutenzione 33 Manuale d uso MixRite è azionato dal flusso dell acqua, con una minima perdita di carico. Non sono richieste sorgenti esterne di energia. L unità inietta

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 Istruzioni per il montaggio 1. MONTAGGIO Fig. 1 1.1. Sequenza

Dettagli

Listino goccia e giardino 06/15

Listino goccia e giardino 06/15 50136 Firenze Via di Varlungo, 59/a Tel. 055/650.36.00 Fax 055/650.39.89 50916 Poggio a Caiano Via Pratese, 60 - Prato Tel. 055/879.87.84 Fax 055/879.66.20 Web www.isidoronline.it E-mail info@isidoronline.it

Dettagli

Pozzetti fognatura E T N IE B M A

Pozzetti fognatura E T N IE B M A AMBIENTE 2014 749 Pozzetti fognatura Autoportanti, ottima tenuta idraulica, durabilità nel tempo Settori di utilizzo I Pozzetti Fognatura REDI fanno parte dei pezzi speciali per condotte interrate per

Dettagli

TERMOREGOLAZIONE VIA FILO DA PARETE CRONOTERMOSTATI ZEFIRO

TERMOREGOLAZIONE VIA FILO DA PARETE CRONOTERMOSTATI ZEFIRO TERMOREGOLAZIONE VIA FILO DA PARETE CRONOTERMOSTATI ZEFIRO CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE PZ PREZZO P 1CR CR022A Cronotermostato digitale settimanale 3V serie ZEFIRO colore antracite 10 125,26 1CR CR022B

Dettagli

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO! Installazione: Installare il sensore verticalmente a parete (vedere Fig. 1, 2, 3) o ad angolo (Figure 4, 5), al riparo dalle intemperie. Verificare che il sensore sia ben avvitato al muro e che non si

Dettagli

12 mesi=240 ore. 3 mesi=72 ore 6 mesi=120 ore. 1 mese=24 ore

12 mesi=240 ore. 3 mesi=72 ore 6 mesi=120 ore. 1 mese=24 ore CLASSIC i monouso Principio di funzionamento: La A.T.S. in collaborazione con la British Columbia Univ. Ha brevettato questi lubrificatori il cui funzionamento si basa su un processo elettrolitico di gas

Dettagli

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Lubri-roll Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Sistemazione serbatoio lubrificante. Tra le varie possibilità ho ritenuto che la posizione migliore per il serbatoio del lubrificante fosse nel

Dettagli

Advantix 07.0/ /

Advantix 07.0/ / Advantix 07.0/2015 A 589000 / www.viega.com Advantix B C ** A * ** * 3,5 cm D 2 Advantix D ca. 8 mm 4h 10 mm 3 589000_Fliesenlegerset_Vario_Wand.indd 3 21.08.15 10:50 Advantix E L L 20 mm 1 2 4 589000_Fliesenlegerset_Vario_Wand.indd

Dettagli

ROTEX variocistern: Il serbatoio per acqua piovana che passa dalle porte.

ROTEX variocistern: Il serbatoio per acqua piovana che passa dalle porte. R O T E X v a r i o c i s t e r n s i s t e m a d i u t i l i z z o d e l l a c q u a p i o v a n a. ROTEX variocistern: Il serbatoio per acqua piovana che passa dalle porte. ROTEX variocistern: Sistema

Dettagli

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design 3 1000 1500 W Riscaldamento elettrico 4 modelli Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design Applicazioni Il pannello radiante a infrarossi

Dettagli

CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO

CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO Il termocamino Mercury 35 DF è realizzato nella versione a saliscendi e con la tecnologia del vaso aperto (Mercury 35 DF) e del vaso chiuso (Mercury 35 DFSV). Il Mercury

Dettagli

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave

MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave MODULI SANITARI MODULI SANITARI SAN I moduli sanitari istantanei di PLEION SAN-E a partire da 2 litri al minuto, sono in grado di scaldare l acqua fredda sanitaria in maniera semplice e istantanea per

Dettagli

Il green dei campi da golf nel tuo giardino

Il green dei campi da golf nel tuo giardino Il green dei campi da golf nel tuo giardino Puoi controllare separatamente ogni singolo irrigatore. Per dare in ogni punto del tuo giardino solo l acqua di cui ha bisogno. A GESTISCI Kit Base + COLLEGA

Dettagli

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001 Accessori idraulici Gruppi idraulici solari integrati Modello RP Modello MRDP GRUPPO SOLARE RP GRUPPO SOLARE MRDP Potenza elettrica massima W 47 49 PSGRUP0002 PSGRUP0001 Modello RP Regolatore di flusso.

Dettagli

Listino goccia e giardino 04/11

Listino goccia e giardino 04/11 50136 Firenze Via di Varlungo, 59/a Tel. 055/650.36.00 Fax 055/650.39.89 50916 Poggio a Caiano Via Pratese, 60 - Prato Tel. 055/879.87.84 Fax 055/879.66.20 Web www.isidoronline.it E-mail info@isidoronline.it

Dettagli

MACCHINA VERNICIATURA BINARI-MODULAR TTA-32

MACCHINA VERNICIATURA BINARI-MODULAR TTA-32 Tecnoteam s.r.l. Via Cà dei Lunghi, 16 - MACCHINA 47893 - Borgo Maggiore -BINARI Repubblica di San Marino VERNICIATURA 01/2013 REV.01 tel:0549.980374 - fax: 0549 944893 - email: Codice Operatore (P.iva)

Dettagli

MISURATORI LASER. stanley.it

MISURATORI LASER. stanley.it MISURATORI LASER stanley.it PER LE TUE MISURAZIONI PROFESSIONALI AFFIDATI A STANLEY La precisione nelle misurazioni è essenziale per qualsiasi tipo di lavoro. La gamma di misuratori laser STANLEY è stata

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

VC-VCW a camera stagna VCW 242 E Elenco gruppi di costruzione

VC-VCW a camera stagna VCW 242 E Elenco gruppi di costruzione Elenco gruppi di costruzione Pagina 1 / 51 Elenco gruppi di costruzione Pos. 01 Gruppo acqua (fino a 01/89) 01a Gruppo acqua (da 01/89) 01b Gruppo acqua (da 05/95) 01c 04 Bruciatore 05 Gruppo gas Gruppo

Dettagli

Linea Zephir IRRIGAZIONE

Linea Zephir IRRIGAZIONE LANCE Fig. P4.035 LANCE A PISTOLA A QUATTRO FUNZIONI Di plastica Regolazione a scatto: getto a doccia, piatto, leggero e forte Innesto rapido Confezione self-service Fig. P4.080 LANCE REGOLABILI Con innesto

Dettagli

PREMONTAGGIO. mandata. ritorno

PREMONTAGGIO. mandata. ritorno PREMONTAGGIO Fig. a Fig. b mandata ritorno Posizionare la guaina rossa per la mandata e il ritorno in blu per alimentare ogni stanza. Tagliare i tubi di distribuzione 20 cm più lungo della guaina. Introdurre

Dettagli

A GAS SCALDA ACQUA ISTANTANEI A GAS 149 SISTEMI DI SCARICO FUMI 153

A GAS SCALDA ACQUA ISTANTANEI A GAS 149 SISTEMI DI SCARICO FUMI 153 GENERATORI MURALI SCALDA ACQUA ISTANTANEI A GAS 149 SISTEMI DI SCARICO FUMI 153 CONDIZIONAMENTO POMPE DI CALORE SOLARE TERMICO SCALDA ACQUA TERMOCONVETTORI GENERATORI GENERATORI E VENTILAZIONE A GAS A

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD

GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD A cura di Iulius Caesar - Staff Tecnico ONLYWOOD I corrimano in legno (detti anche Mancorrenti o Scorrimano ) sono un elemento indispensabile

Dettagli

1. FILTRI IN METALLO 2. FILTRI IN PLASTICA 3. RICAMBI/ACCESSORI

1. FILTRI IN METALLO 2. FILTRI IN PLASTICA 3. RICAMBI/ACCESSORI 1. FILTRI IN METALLO 2. FILTRI IN PLASTICA 3. RICAMBI/ACCESSORI 1.4 - FILTRO IN LINEA A RETE 1.5 - FILTRO IN LINEA A DISCHI 1.6 - FILTRO IN LINEA AUTOPULENTE 1.7 - FILTRO AD ANGOLO doppia cartuccia 1.8

Dettagli

IRRIGAZIONE ACQUAGO CONI DI TERRACOTTA MICROPOROSA

IRRIGAZIONE ACQUAGO CONI DI TERRACOTTA MICROPOROSA 167 CONI DI TERRACOTTA MICROPOROSA ACQUAGO Coni di terracotta microporosa per dare alle piante un autonomia idrica. Disponibili in diverse versioni in funzione dell esigenza o della situazione, funzionano

Dettagli

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI Le manopole di controllo del pannello doccia e le caratteristiche possono essere diverse secondo il Modello Queste istruzioni si riferiscono ai Modelli Pannelli Doccia

Dettagli

I s t r u z i o n i p e r l u s o

I s t r u z i o n i p e r l u s o Istruzioni per l uso HobbySet è il kit che ti permette di convertire in idrocoltura piante giovani oppure per dare origine a nuove piante attraverso la riproduzione da talea. Tecnicamente la talea è il

Dettagli

PROGRAMMATORI A BATTERIA

PROGRAMMATORI A BATTERIA PROGRAMMATORI A BATTERIA irrigatori statici irrigatori DINAMICI Elettrovalvole A BATTERIA ELETTRONICI Sensori Accessori Raccordi Microirrigazione Pompe E laghetti Microirrigazione BLISTER Modello LED Programmatore

Dettagli

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98 MATERIALE OCCORRENTE: Kit IGS 4 cilindri (Cod. 604702000) File: Octavia_16_98_74kW_G_006.s19 Emulatore LR 25 (Cod. 628071000) Serbatoi consigliati (toroidale lt.57 Ø 220 x 650 - cilindrico lt. 80 Ø 360

Dettagli

Serie 1700 Taglia

Serie 1700 Taglia .84 Serie 1700.85 Trattamento aria Filtro 17401c.s.t c CONNESSIONI B = G 1" SOGLIA DI FILTRAZIONE A = 5 s B = 20 C = 50 t TIPOLOGIA S = Scarico automatico Esempio: 17401B.B Filtro con connessioni G 1"

Dettagli

Catalogo per carrelli avvolgitubo - creato il carrelli avvolgitubo "baby-car" carrelli avvolgitubo art.drop 60

Catalogo per carrelli avvolgitubo - creato il carrelli avvolgitubo baby-car carrelli avvolgitubo art.drop 60 carrelli avvolgitubo "baby-car" in acciaio zincato e componenti in materiale plastico resistente ai raggi U.V. portata m.50 tubo da 1/2" - peso kg.3,5 CABE - Confez. 1.00* - carrelli avvolgitubo art.drop

Dettagli

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti 500-2000 W Riscaldamento elettrico 12 modelli Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti Applicazioni CIR è la soluzione ideale per garantire

Dettagli

scaricatori di condensa

scaricatori di condensa scaricatori di condensa Nel mondo degli scaricatori di condensa, la distribuzione da parte di Oil Service s.r.l. ha raggiunto livelli di tutto rispetto. Gli scaricatori distribuiti da Oil Service s.r.l.

Dettagli

A caldo HDS 12/14-4 ST

A caldo HDS 12/14-4 ST A caldo HDS 12/14-4 ST Impianto fisso a caldo Dotazione: Sistema SDS (ammortizzazione morbida) Sistema rilascio pressione Controllo fiamma Predisposta per Servo Control Predisposta per controllo a distanza

Dettagli

Uponor Multiclick Distribuzione sanitaria MLC

Uponor Multiclick Distribuzione sanitaria MLC P L U M B I N G d o c u m e n t a z i o n e t e c n i c a Uponor Multiclick Distribuzione sanitaria MLC Uponor Multiclick collettore La nuova soluzione impiantistica I Plus Velocità d installazione Compattezza

Dettagli

CONDOTTA FLESSIBILE FLATNET LA SOLUZIONE PER I SISTEMI DI IRRIGAZIONE AD ALTA PRESSIONE

CONDOTTA FLESSIBILE FLATNET LA SOLUZIONE PER I SISTEMI DI IRRIGAZIONE AD ALTA PRESSIONE CONDOTTA FLESSIBILE FLATNET LA SOLUZIONE PER I SISTEMI DI IRRIGAZIONE AD ALTA PRESSIONE NETAFIM TM Netafim, pioniere a livello mondiale nella tecnologia dell'irrigazione a goccia, è leader del mercato

Dettagli

Sistema di regolazione a punto fisso

Sistema di regolazione a punto fisso Sistema di regolazione a punto fisso Scheda tecnica per 4 PF05 Edizione 1213 Dimensioni in mm 4 PF05 Versione diritta per collegamento a lato del collettore. Ulteriori versioni possono essere create direttamente

Dettagli

Recuperatori Aspiratori PROFESSIONALI olio esausto

Recuperatori Aspiratori PROFESSIONALI olio esausto Recuperatori Aspiratori PROFESSIONALI olio esausto Recuperatori - aspiratori pneumatici semplici o combinati. Ideali per il cambio rapido dell olio motore in qualsiasi automezzo. Il recupero dell olio

Dettagli

Istruzioni di Montaggio

Istruzioni di Montaggio Istruzioni di Montaggio Tubo flessibile A commutazione manuale Pagina Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0 Fax 08751/741600 Internet: www.wolf-heiztechnik.de Wolf Italia S.rl. Via 25

Dettagli

Genova, 3 Maggio Ing. Matteo Ciancamerla

Genova, 3 Maggio Ing. Matteo Ciancamerla Genova, 3 Maggio 2016 Ing. Matteo Ciancamerla La riqualificazione degli impianti esistenti: la regolazione a portata variabile Funzionamento Valvole termostatiche Funzionamento valvole Termostatiche Dopo

Dettagli

Scheda di installazione

Scheda di installazione ZAVOLI s.r.l. Via Pitagora n 400 47023 CESENA Fr. Case Castagnoli (FC) Italy Tel. 0547/ 646409 Telefax 0547 / 646411 Web site: www.zavoli.com E-mail: zavoli@zavoli.com Scheda di installazione SCHEDA N

Dettagli

IRRIGAZIONE A GOCCIA

IRRIGAZIONE A GOCCIA IRRIGAZIONE A GOCCIA 1 ALA GOCCIOLANTE LEGGERA FLOW-TAPE ALA GOCCIOLANTE LEGGERA FLOW-TAPE Le ali gocciolanti leggere Flow-tape rappresentano l ultima evoluzione tecnologica nel campo dei sistemi di irrigazione

Dettagli

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8

TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8 834 MANUALE 834 TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v1.02 - Pag 1 di 8 Funzione Azione/i Lettura iniziale Lettura successiva Computer: procedura di accensione Accensione Premere il tasto

Dettagli

Orto sul terrazzo: alcuni piccoli consigli

Orto sul terrazzo: alcuni piccoli consigli Orto sul terrazzo: alcuni piccoli consigli Categories : Anno 2009, N. 81-15 maggio 2009 di Mauro Bertuzzi Santolina e Santoreggia montana La coltivazione dell orto sta diventando uno degli hobby più apprezzati.

Dettagli

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse MOTUST Accessori Opzionali MOVISpeakers - Supporti per casse MOVIPC - Supporto per PC - Permette di installare un PC collegato al proiettore ed alla LIM MOVIKIT Panaboard - Staffe rettangolari per il montaggio

Dettagli

PANNELLO SOLARE TERMICO A TUBI SOTTOVUOTO CON SERBATOIO INTEGRATO DA 200 LITRI

PANNELLO SOLARE TERMICO A TUBI SOTTOVUOTO CON SERBATOIO INTEGRATO DA 200 LITRI PANNELLO SOLARE TERMICO A TUBI SOTTOVUOTO CON SERBATOIO INTEGRATO DA 200 LITRI DESCRIZIONE SISTEMA: I tubi in vetro sottovuoto contengono al loro interno l acqua che riscaldandosi sale verso l alto raggiungendo

Dettagli

SENSORI. Contatto RAIN-CLIK-NO. Caratteristiche: Regolazione RAIN-CLIK:

SENSORI. Contatto RAIN-CLIK-NO. Caratteristiche: Regolazione RAIN-CLIK: IRRIGATORI STATICI IRRIGATORI DINAMICI ELETTROVALVOLE A BATTERIA ELETTRONICI ACCESSORI RACCORDI MICROIRRIGAZIONE POMPE E LAGHETTI MICROIRRIGAZIONE BLISTER Sensori pioggia Strumento appositamente studiato

Dettagli